Quote:
Originally Posted by rosa
non per essere nazionalista
ci mancherebbe
ma se in Italia non lavora più nessuno
poi .... che succede?
ci hanno pensato i nostri laureatoni e industrialoni,
nonchè politiconi ..... italiani?
tutti sti grandi studi economici per arrivare a cosa?
basteranno tutti i lavoretti virtuali che si affannano a voler creare?
le tasche si sono gonfiate rapidamente a qualcuno!
ma...al futuro degli altri mica ci hanno pensato!
persino un agricoltore novantenne con neppure la terza media avrebbe saputo agire con più istinto di sopravvivenza, per sè e per i suoi nipoti!
|
Scusami Rosa mi sono permessa di quotarti perche la penso come te in questo post
Vi tranquillizzo col dirvi che non sono una novantenne

però ho la 3 media non me ne vergogno a dirlo e non me ne vanto nemmeno ho dovuto iniziare a lavorare presto,a 15 anni.
Ho sempre pensato anchio che nella vita la pratica vale di piu della teoria poiche ho visto che ci sono persone in posti di lavoro migliori del mio che sono li grazie al loro titolo di studio ma in realtà non sono pratici si perdono nelle cose spesso..come quando chiami in un ufficio ti rispondono con tono sbruffoso e ti passano da un'ufficio all'altro..per tornare ancora li da loro..e ancora ti dicono chiami piu tardi

e ti chiedi..ci vuole tanto a darmi una risposta del cazz?

I nostri vecchi di sicuro non sono laureati ma sapevano gestire la vita in modo piu pratico,sbrigativo e corretto sempre con gentilezza tra il resto..cosa che manca molto adesso (Magari sto dicendo un mucchio di cavolate ma scusatemi sono abituata a dire sempre il mio pensiero

)
Secondo me ci sono troppe universita...che alla fine non portano a niente a me dispiace vedere quei ragazzi/e anche mie amiche che studiano anni..e non sanno nemmeno loro alla fine per cosa hanno studiato e fanno i commessi al supermercato perche non ci sono posti per il lavoro che hanno studiato perche tutti adesso studiano
Se invece di fare universita che portano alla disoccupazione facessero meno universita ma che puntano ad un lavoro preciso ed esistente visto che siamo sulla terra e non su marte ..
quello che si studia dovrebbe andare a braccetto con la praticita della vita normale..per migliorarla ...