View Single Post
Old 15-04-2008, 16:51   #114
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Questa cosa che la consanguineità fa saltare subito fuori i problemi di salute l'ho sentita ripetere spesso! Mi piacerebbe capirci qualcosa di genetica, perchè queste cose le trovo sempre molto interessanti.
Certo che se fosse così, se uno prevede di usare tanto una linea perchè ha dei pregi notevoli, un accoppiamento in consanguineità "di prova" (detto così sembra proprio brutto però ) magari può servire a togliersi dei dubbi...
Magari è meglio rischiare una volta che portarsi dietro problemi latenti che poi si trasmettono a 200 discendenti...
Però sempre da ignorante mi risulta difficile credere che la soluzione sia così lineare.

Avrei una curiosità in proposito: se un soggetto nato da alta consanguineità è SANO, poi si stà sicuri che il suo corredo genetico è pulito, oppure c'è il rischio che i problemi saltino fuori nei suoi discendenti???

-per punti:
anni e anni fa,in germania,un allevatore che aveva "soldi 6 spazio and possibilità" fece un curioso accoppiamento:

accoppio due PT campionissimi..il cui maskio fino a quel momento aveva riprodotto in vari modi,ma mai n consanguineità stretta:

beh uno dei figli dell accoppaimento risulto emofiliaco...

negli accoppaimenti precedenti la cosa NON si era palesata...(il che è tutto dire)

una cosa simile fece un allevatore italiano di pt negli anni 80:
i risultati furono curiosittimi cani x morfo ,controllati a 2 anni senza particolari problemi,senoncè nella cucciolata c'erano anche cuccioli gia a 2 mesi di colore bianco!(difettissimo) e svariati peli fuori
continuo' a usare i due cnai in modi diversi,percè sapeva che peli lunghi e colore bianco ne portavano(e mcia è un pregio!)

ne avevo scriutto anche in un mes di tmepo fa,di questi"esperimenti"

quanto alla domanda che fai"per quanto tmepo si portano intorno certe cose2
beh ma cè anche il lato positivo

in tutte le razze adulte(questa?mmh..)gli alelvatori,preferisocno tenersi,dalle cuccioalte consanguinee,piu speso un maskio che una femmina

perchè essendo consanguineo sarà portatore die caratteri che lof anno bello(s eè bello,chairo)e quindi sarà un "giro di boa" e se usato molte bene può riplasmare uan razza


elisir di campovalano,il dobermann da 400 monte,era consanguneo,tutit lo kiedevano poprio prrchè essendo consanguineo e poteva (e lo fece)riplasmar ela razza,essendo dominante

un campione in out cross,non consanguineo,difficile che sia un miglioratore di razza


per sapere se è anche sano oltrechè bello,beh in teoria e in pratica,di screening x occhi,anche e cuore ce ne sono,eccome
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote