Innanzitutto sono contenta di vedere che molti hanno risposto e vi ringrazio.
In ordine:
Giada
- Grazie per le tue parole e hai sicuramente ragione quando parli di enorme sofferenza, da parte sia del cane che del padrone, ma io ho preso la stessa decisione tua per evitare che la piccola facesse una brutta fine. Immagino tu possa capire.
Naiger
- Le parole del chirurgo sono state molto chiare: difficilmente si poteva notare la displasia a 5 mesi e l'ha detto dopo averla vista camminare e correre. O forse semplicemente sono stata poco attenta io, sta di fatto comunque che avevo gà deciso di farle le lastre a 5/6 mesi per prevenzione. Mi è andata bene tutto sommato, anzi le è andata bene.
Massimo
- So di altri figli di Johanka con displasia, ma se devo essere sincera non ho approfondito il discorso con Sarka, quindi non so se lei lo sappia o meno.
Poco più giù Sarka ti ha spiegato che Jo viene tenuta da un'altra persona, quindi è a lei che dovrei chiedere il rimborso, cosa che non ho intenzione di fare, per motivi personali, né tantomeno mi rivolgerò a Sarka per avere indietro i soldi. Per quanto riguarda il resto della cucciolata, ho intenzione di mettermi in contatto con loro nel caso non leggano il form, questo nell'immediato futuro.
Elisa
- Siamo a conoscenza dello stesso cane.
Sandro
- Hai ragione quando parli di aspettative, sebbene non mi sia mai importato di expo o altro, semplicemente vorrei vivere con lei, passeggiare nei boschi o al mare, viaggiare per il mondo con la mia peste: ora le cose sono cambiate, non so se potrà saltare o camminare a lungo, ma sono fiduciosa e poi Yuna è tosta e la padrona ancora di più

In alternativa la farò diventare un genio del gioco a nascondino, cosa che le piace un sacco e non la stanca eccessivamente o una pantofolaia :P
Comunque domani avrò l'esito definitivo dell'operazione, poi si vedrà.
Grazie per le tue parole e un in bocca al lupo per Nik.
Sarka
- La risposta è diretta più a chi legge che non a lei. Comunque sia è vero che mi era stato sconsigliato di prendere Yuna per il problema alla bocca, ma qui ammetto la mia debolezza. Non sono stata abbastanza forte da andarmente con un altro cucciolo. In mia difesa, o per mia fortuna, posso dire di avere un cane dal carattere magnifico e questa non è cosa da poco in questa razza. Sarka l'ha vista e può testimoniare. Non sarà perfetta a livello fisico, ma è esattamente il tipo di cane che desideravo e seppur ancora cucciola, promette molto bene per il futuro. Ho visto atteggiamente in Yuna che non mi sarei mai aspettata e che mi hanno sempre più convinto della mia scelta, che a tutt'oggi non rinnego. Da quando ho preso con me Yuna, sono stata in stretto contatto con Sarka che mi ha sempre consigliato e che ora vorrei ringraziare pubblicamente per la sua onestà e disponibilità. Grazie Sarka
Cata / Daniele
- Perchè rischiare dici. Bella domanda, e anche a me piacerebbe avere una risposta.
Alessandra
_ Ti ho lasciato per ultima perchè volevo riflettere bene sul tuo messaggio.
Io e te non ci conosciamo molto, ci siamo viste solo una volta, ma so perfettamente che tipo di persona sei: schietta. Apprezzo moltissimo questa qualità che posso dire mi contraddistingue in pieno, ma con delle eccezioni di delicatezza, a volte. Con questo non voglio dire che tu debba mentire o indorare la pillola, anzi ti ripeto che apprezzo la sincerità, ma un paio di cose che hai detto sono inesatte e te l'avevo anche spiegato di persona, oltretutto quel giorno, pur essendo stata schietta, non mi pare tu abbia parlato di soppressione, quando hai visto le condizioni di Yuna
A Yuna non manca una falange, ce l'ha più corta rispetto alle altre, cosa che, dopo approfonditi esami sia medici che visivi da parte di cinque veterinari, non le preclude una vita normalissima fatta di corse e salti. Certo, con questo difetto non avrei potuto portarla alle esposizioni, ma non me ne è mai fregato nulla. In oltre, appena presa non dimostrava questo difetto.
Per quanto riguarda la bocca, hai commesso un altro piccolo errore: Yuna non ha la mandibola inferiore più corta di quattro dita: con la crescita la differenza si è attenuata molto. Non so se esistono operazioni per una cosa del genere, ma comunque non gliela farei fare dato che la piccola non ha nessun problema né con il mangiare, né con i suoi giochini, né tantomeno con gli ossi che si sgranocchia beatamente. Cosa comportasse quest difetto è stata la prima cosa che ho chiesto all'allevatore e mi è stato risposto che l'unico problema ci sarebbe stato se invece di un clc fosse stato un lupo costretto a cacciare e mangiare animali selvatici. Per le crocchette quindi, nessun problema

Ale ti posso assicurare che per quanto riguarda la bocca, Yuna non soffre.
Ti do pienamente ragione quando dici che non è stato giusto mettere al mondo un cucciolo così e forse ha più ragione chi dice che non avrei dovuto prenderla, ma io non ce l'ho fatta. L'avrebbero uccisa e io non potevo sopportare l'idea. Pensate pure che io sia scema, ma la sua morte in qualche modo mi sarebbe restata sulla coscienza. E poi lei mi aveva già scelto, o meglio i suoi dentini l'avevano fatto. Posso comunque assicurarti Ale che se il cane in un futuro dovesse soffrire troppo, nel momento in cui non si potesse più aiutarla, sarei la prima a chiedere la soppressione, ma non ora che ancora corre, salta e fa i suoi bei casini da cucciolotta vivace. Non ora che a soli sette mesi, mi ha quasi salvata da un'aggressione.
Ovviamente è chiaro che Yuna verrà sterilizzata quanto prima, non permetterei mai che avesse dei cuccioli.
Quote:
Scusa tu, Chiara, se sono stata schietta, ma quando si parla di sofferenza di cani vado in bestia....
|
Niente scuse, le tue parole come quelle di altri, non mi hanno minimamente offesa, inoltre posso comprendere l'inca...tura quando si parla di sofferenze animali. E non.
Chiara e Yuna