Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   AGGRESSIVITÀ (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=906)

Sandro1 21-06-2004 09:07

AGGRESSIVITÀ
 
Ciao ragazzi mi succede questo con Nik che ha 3 mesi.
Generalmente con lui si hanno dei buon rapporti e mi riferisco sia agli amici a 2 e 4 gambe.
Ma mentre dai suoi simili accetta ogni situazione e di conseguenza ha una sottomissione totale con una certa dose di masochismo.
Con gli umani non sempre va per il meglio!!!! da parte nostra cerchiamo di essere determinati nelle nostre giuste imposizioni ma ci sono delle volte che lui risponde in modo aggressivo e negativo nonostante noi si cerchi di non cadere nella provocazione.
Allora mi chiedo come ci si deve comportare????
Concedergli tutto mi sembra che non sia la strada giusta; come ci stiamo comportando non sempre porta dei buoni frutti e ad essere cattivi ho l'impressione di entrare in un circolo vizioso dove vi é una certa sorte di braccio di ferro!!!
Siamo aperti ad ogni vostro consiglio,grazie
Sandro Chiara & Nik

NewtonMarabel 21-06-2004 10:54

Guarda non posso dirti che è normale perchè non lo è.
Posso dirti che anche Newton fino agli 8 mesi ha rognato ed ha avuto un picco a 3/4 mesi dove addirittura non potevamo più accarezzarlo.
Poi con pazienza è andato tutto liscio.
Ora ha 18 mesi e con noi è un tenerone assoluto; purtroppo però con gli altri cani maschi è stressante fino alla nausea. Vabbè non si può avere tutto.
Ciao Robi e Ilaria + Newton

Diego 21-06-2004 12:04

.... ti avevo avvisato! :mrgreen:
Scherzi a parte ora cominci a toccare con mano il mondo CLC :twisted: . Sono d'accordo con Robi. Credo comunque sia molto importante non mostrare paura anche se i dentini sono terribili :roll: e tener duro mantenendo sempre la stessa linea. Non posso dirlo con certezza (la parola ai più esperti!) ma credo che questi atteggiamenti siano un modo si saggiare e vedere chi è il capobranco: fa in modo che non lo diventi lui!

Bye
Diego & Shinook

NewtonMarabel 21-06-2004 14:15

Non so che tipo sei ma, con questi cagnacci bisogna essere autoritari e inflessibili.
Io non sono mai stato nè autoritaio nè tantomeno inflessibile.....ma lo sono diventato per forza.
Attenzione a non cadere nella trappola della sfida continua.
Newton ringhiava e io lo sgridavo: ottenevo solo una ringhiata più feroce.
Allora ho cercato di evitare tutte le situazioni di conflitto tra noi.
Se es. ringhiotta perchè lo fai scendere dal divano, NON FARLO SALIRE MAI PIU'.
Poi l'addestramento (ma più che altro l'addestratrice) ha fatto il rimanente 50 %
Se vuoi un consiglio vero: vai subito in un centro di addestramento.
Ciao Robi e Ilaria + Newton

NewtonMarabel 21-06-2004 14:20

Ah AH...!!! non avevo visto che abiti anche tu in Svizzera.
Allora ti consiglio di andare al campo della protezione civile "I Lupi "di Maslianico dove c'è già Shinuk. Vedi che l'addestratore te lo mette a posto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao Robi e Ilaria + Newton

Diego 21-06-2004 14:55

Per Robi:

"Shinuk" ??? Ehm: SHINOOK!!! :cussing

Scherzi a parte, salutoni dai Lupi di Maslianico. :cheesy:

Diego & Shinook

zikika 21-06-2004 15:08

Ciao,
non devi concedere nulla al cucciolo nel senso che non deve mai avere la sensazione di averla avuta vinta.
La dote che più ti serve è la COERENZA
Se dici no che sia no.
Il braccio di ferro di cui parli è tappa comune nell'educazione per ogni proprietario e non serve essere cattivi, solo coerenti.
Nik va premiato se fa qualcosa fatto bene SEMPRE e sgridato se invece la combina grossa.....piano piano ti sarà grato di essere un buon alfa e un buon alfa non concede tutto.
Se ringhia perchè vuoi-devi levargli un osso o la pappa o qualcosa che a lui piace ricordati,quando gli levi queste cose,di dargli qualcosa di piacevole in cambio.
Prova ad usare bocconcini per premiarlo (wurstel o biscottini o quello che a lui piace) e premialo quando è necessario.
Preparati ad un lungo periodo di educazione ma non farti spaventare da un cucciolo, lui non può farti male.E' nella sua natura metterti alla prova e se ti trova "debole" se ne approfitta.QUesto vale per tutti i cani ma ancora di più per i clc per cui la socialità e la gerarchia sono importantissime.
Ci prova adesso e ci proverà tra un pò, magari fino ad un anno o due, a momenti alterni (a volte ti fanno credere di aver "capito" chi comanda ma poi ci riprovano) ma se insisti ti ritroverai con un compagno stupendo!!
E ricordati che non hai un clc particolare nella sua aggressività (almeno per come hai descritto nik) è che sono tutti così...dei "furbacchioni" e tu devi esserlo più di lui.....semplice no?

Bhè....quello che ti ho detto è solo frutto della mia esperienza personale quindi se qualcuno di più ferrato vuol dire altro....

Ciao e ....benvenuto!!

Kika & Kira

Navarre 21-06-2004 19:10

Re: AGGRESSIVITÀ
 
Quote:

Originally Posted by Sandro1
come ci stiamo comportando non sempre porta dei buoni frutti e ad essere cattivi ho l'impressione di entrare in un circolo vizioso dove vi é una certa sorte di braccio di ferro!!!

tra i vari messaggi ci sentiamo di appoggiare specialmente le parole di Kika...sottolinendo in particolare la parola COERENZA. Non è facile costruire un rapporto col proprio cane, ma più passa il tempo e più vi capirete meglio...

Durezza e cattiveria non sono la via....anzi una certa malleabilità e prontezza nel capire le situazioni -e il cane- può aiutare di più : spesso è più utile distrarlo (o ignorarlo) che fare un braccio di ferro inutile.
MAI scendere al suo livello (tipo morderlo, sbatterlo, schienarlo e stronzate del genere...quello seppure lo fa la madre, ma noi non siamo lupi e lui lo sa - o lo imparerà presto)...altrimenti quando avrà 3 anni e peserà 50 kg con canini di 6 cm anni ci potrebbe sfidare a un duello fisico per la supremzia proprio come fanno i lupi...... auguri! :mrgreen:

Per la nostra esperienza se fossimo stati troppo duri col maschio, probabilmente adesso ci avrebbe già mangiati.
Con la nostra femmina invece è impossibile essere duri, perchè è la piccola più dolce del mondo... :D

wanilagu 22-06-2004 15:28

Tranquillo Sandro! Quella che può sembrare "aggressività" di Nik, in realtà è proprio la prima prova di gerarchia. Anche Wani ci ha provato a 3 mesi, ci ha provato intorno ai 6, ci ha provato poco dopo i 9 e ora che ha un anno, ma con tanto lavoro, pazienza e COERENZA, ogni volta si è ridimensionato. Non credere sia semplice, anzi, ma col tempo ed eventualmente l'aiuto giusto il rapporto si rinsalda e vivere con lui sarà un piacere. Ti è già stato detto da altri: COERENZA, fermezza e autorevolezza (più che autorità) e un pò di lavoro con un bravo addestratore.
Benvenuto nel branco di "desperados"
Rossella & Wani

Navarre 23-06-2004 09:52

Quote:

Originally Posted by stefano
ma non con i Navarri sullo scendere al suo livello, perchè anche se per punirlo quando sbaglia basta ignorarlo, è il peggior affronto, se prosegue o esagera la punizione fisica decisa è la soluzione estrema per risolvere la situazione, poi bisogna comunque ignorarlo.

eheh...guarda, con Navarre ne abbiamo fatte tante di cavolate (era la "cavia") però adesso guardando indietro e con la nuova esperienza della piccola possiamo dire che - secondo noi - la "violenza" non paga...ecco due esempi di cani con caratteri completamente opposti :

1) Navarre, sicuro di sè e di tendenza dominante con le persone e rompic...era molto impulsivo e cercava ogni pretesto per avere uno scontro, nel quale fino allo sfinimento cervava di avere la meglio...mai riusciti a carezzarlo o a toccarlo fino ai 6-7 mesi di età senza ringhi e scenate varie. Abbiamo visto che qualsiasi forma di punizione fisica non faceva altro che esaltarne l' aggressività all' eccesso oltre a minare alla base il nostro rapporto: non si avvicinava più per molto tempo...l' unico modo forse sarebbe stato quello di ucciderlo.:?

Quello che funzionava da cucciolo era sgidarlo per benino (NO) e ignorarlo, più grandino bastava un "SEDUTO" o un "TERRA" o una tirata col guinzaglio se necessario. Più di tutto ha pagato la costanza e la coerenza...a un certo punto come per incanto ha iniziato a obbedire :cheesy:
La cosa strana è stata che questa trasformazione l' abbiamo ottenuta proprio quando ha iniziato a dormire in stanza con noi (6 mesi)...

Adesso a quasi 3 anni possiamo dire esere riusciti a stabilire un buon rapporto con un cane non proprio "facile"...quando all' inizio tutti, in primis l' allevatrice, ci davano per spacciati.....

2) Isabeau, sicura di sè, ma sottomessa e molto fragile. Più indipendente e distruttiva di Navarre, cerca con le buone e con l' inganno di fare quello che le pare...però con lei non ti sogneresti mai di usare le "cattive"...basta un' occhiataccia e smette di fare il disastro che stà facendo in quel momento (per andarne a fare un' altro!)

Quote:

Originally Posted by stefano
Sulla fisicità aggiungo che avere instaurato un buon rapporto con lui vuol dire avere fiducia reciproca, quindi anche potersi permettere di decidere occasionelmente di volargli addosso e cominciare improvvisamente il bel gioco che dura poco col contatto fisico pesante al suo livello,

dio bono! la lotta nel fango con i cagnacci è la cosa più bella del mondo! noi intendevamo scendere a lsuo livello nelle punizioni "fisiche".
L' importante nel gioco è decidere di iniziare e finire noi...o almeno finire...prima che ci riempiano di lividi!

Sandro1 23-06-2004 10:51

Siete molto gentili, e non posso fare altro che ringraziare tutti per i vari e preziosi consigli che ci avete dato.
Ora ci sentiamo molto meno sconfortati per il fatto che le nostre esperienze ci accomunano e visti i risultati positivi da voi ottenuti ci rinfrancano e ci stimolano.
Un piccolo appunto vorrei farlo sulla piega che ha preso questo forum e che mi da l'impressione che si stia dando un immagine di Nik un pò stravolta, forse i miei toni erano troppo pessimistici, ma la nostra paura e forse la nostra ignoranza sul tema ci aveva spiazzati perché non ci si aspettava una sua presa di posizione già da ora e la prospettiva che continuasse così poi una volta adulto ci deprimeva.
Grazie grazie grazie
Sandro Chiara & Nik

zikika 23-06-2004 11:12

No no, tranquillo.
Si capiva benissimo che il tuo nik è solo una faina come tutti gli altri clc e tu come tutti i neoproprietari, proprio come ci siamo passati tutti.
L'importante è convincersi che le cose che vivi sono normali altrimenti invece di vivere un sereno rapporto col cane finisci per sentirti uno sfigato.
Se le cose dovessero invece andare storte ti accorgeresti della differenza.
Cmq se puoi ti consiglio di partecipare agli incontri che ogni tanto vengono organizzati da più parti, è sempre piacevole incontrarsi tra "clc" in modo da avere anche un confronto con gli altri proprietari.
Purtroppo tante piccole cose non sono così scontate o ovvie sul loro comportamento.....

CIao ciao

Kika

naiger 23-06-2004 14:16

Ciao Sandro, come detto già da altri non preocuparti, ci siamo passati tutti. Io sono propietario di un cucciolo di 5 mesi ROSS (stesso padre del tuo) ed avevo le tue stesse paure; dopo 1 sett che era a casa non potevo neanche avvicinarmi a lui!!, volevo riportarlo indietro... poi sono stato ad un incontro del GALC (gruppo di amici propietari di CLC) e da allora le cose sono migliorate notevolmente ma soprattutto ho capito che tutti noi ci siamo passati e soprattutti che è importantissimo un corso di obbedienza di base con un addestratore che conosce già la razza......noi continuiamo a trovarci se vuoi ulteriori informazioni scrivimi pure...
Ciao
Matteo & Ross


All times are GMT +2. The time now is 12:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org