![]() |
Sterilizzazione
Ciao a tutti,
abbiamo pensato di far sterilzzare Ariska (Queris) la nostra lupetta di quasi 4 anni. Due sono i motivi: - sicuramente non siamo e non saremo nelle condizioni di farla accoppiare e gestire una cucciolata - pensiamo che con questo intervento si possa ridurre almeno in parte la sua super dominanza che ci rende la vita quotidiana a Milano un pò impegnativa. I proprietari di femmine sterilizzate hanno riscontrato una diminuzione dell'aggressività? Grazie, ciao Maurizio |
io, veramente so' che il carattere la sterelizzazione non lo cambia proprio per nulla...!!! ammenochè non venga fatta prima della maturazione sessuoale.. ma ciò avviene prima dei 4 anni...!
quindi anche se la sterilizzi non ti aspettare grandi cambiamenti....!:roll: |
Ciao se decidi di farla sterilizzare perchè non puoi e non vuoi fare cucciolate ok ma dalla mia esperienza, (Brethil ha quasi 5 anni ed è stata sterilizzata a 3 per causa di forza maggiore) con una lupa dominante e scorbutica, non cambia assolutamente nulla,testa matta era prima..... testa più matta è adesso !!!
|
Quote:
|
ciao... no ariska è meravigliosa... non la sterilizzare...
non si sa mai, magari cambierete idea! ;-) per il resto, non ho sufficiente esperienza per risponderti ...credo anch'io che la dominanza non la regoli con la sterilizzazione... io vedo petra super domminantissima.... una volta, in dubbio con misha, chiesi la percentuale di incidenza dei tumori nei clc e mi dissero bassissima, che non valeva la pena di sterilizzarla..... però non so.... dovrei interessarmi di più! OT - vi rivedrò? venite in trentino ad agosto (vedi sezione incontri) ??? :roll: |
Quasi tutte le mie femmine, tranne una, sono sterilizzate.:rock_3
Sono tutte meticce, quindi esperienza ad ampio raggio.:lol: Caratterialmente non cambia niente; Blondi, cane morsicatore, ha fatto tutte le sue vittime:twisted: dopo la sterilizzazione e Farfallina, chi c'era in maremma l'ha vista, ormai sono + di 2 anni che è stata sterilizzata ed è quello che è. Per quanto riguarda l'incidenza di malattie come il tumore alle mammelle, pare che, dalle ultime notizie che sono riuscito a trovare, la sterilizzazione preventiva vada fatta prima del primo calore, altrimenti è inutile. |
per quel che ho potuto vedere in campo, spesso le femmine sterilizzate assumono comportamenti maschili (come marcare il territorio per esempio) o comunque hanno dimostrato di misurarsi gerarchicamente coi maschi
|
Quote:
|
Gwen ha sempre fatto la pipì con la gamba alzata, e ha sempre sfidato i maschi, anche prima della sterilizzazione..una nota positiva c'è da quando l'ho sterilizzata è diventata ancora più coccolona
|
Ciao Arnaldo,
bella notizia mi dai!!!! Quindi non solo continuerà a menare le femmine, ma anche i maschi. Lei già copre la pipì anche dei maschi alzando la zampa. A questo punto forse sarà meglio ragionarci ancora. Maurizio |
Ciao Arnaldo,
che bella notizia mi dai!!! Quindi non solo continuerà a menare le femmine, ma anche i maschi. Lei già copre la pipì dei maschi con la zampa alzata. Temo che forse dovremo rivedere la nostra decisione. Maurizio |
Quote:
Nooooooo Maurizio!! Non si sa mai, Ariska è talmente bella! E poi guarda, è meglio che ci rassegnamo....le nostre lupe str.... sono e str... rimangono! :rock_3 |
si, a malincuore ho sterilizzato Gwen..:cry:..andando in calore ogni 9 mesi:rock_3 e soffrendo di gravidanze isteriche con latte alle mammelle, dopo la gravidanza vera ho preso questa decisione...mi è dispiaciuto immensamente..ma preferisco aver messo prima di tutto la salute della mia piccina...
|
sei stata coraggiosa , non è facile prendere certe decisione
|
spero di aver fatto la cosa giusta, nella sterilizzazione ci sono due correnti di pensiero, quella preventiva quindi prima del primo calore o quella da fare entro il terzo. Gwen non ha avuto noduli alle mammelle ma avendo gravidanze isteriche con latte era probabilissimo le venissero, penso di averla presa in tempo, anche perchè se si sono già formati noduli la sterilizzazione è praticamente inutile. ogni tanto le tasto la pancia per vedere che non si sia formato niente, la faccio controllare anche dalla veterinaria, ma direi che è più che a posto:lol:, ho già perso un cane per problemi di tumori alle mammelle..non volevo ripetere lo stesso errore:|
|
Secondo me hai fatto bene , il rischio era elevato , per fortuna una cucciolata l'ha fatta.
|
Una cucciolata di scemi, uno in particolare.
:lol: |
:lol::lol::lol:che genio che sei....!!!!!!!!!ihihihihihih
|
Chiara, anche per me hai fatto bene. Ne ho sentiti tanti prima di prendere la decisione con la clio, la mia prima pelosa (dobermann) e la stragrande maggioranza dei vet mi ha ripetuto che ai fini del rischio tumore, è assolutamente preferibile farlo prima del primo calore, ma che è comunque utile anche dopo, e naturalmente prima si fa e meglio è! La Clio e la Trudi mi hanno fregato tutte e due col calore precoce, invece la Bricci... zac! aveva circa sette mesi quando l'abbiamo trovata, ed è stata subito scattivata!! Ora per loro, solo gioco e mai problemi a incontrare sciupafemmine!!! Ciao, Paola.
|
x rufus.
ti posso dare la mia testimonianza. ho sterilizzato la mia hanuk in ottobre scorso, e non è cambiata di carattere, è rimasta spiritosa uguale a prima. qnd è stata operata aveva 2 anni, e aveva già fatto il primo calore. quindi ti consiglio di valutare la cosa solo per la questione dei cuccioli...( mi sembra però, che questi cani si stiano inflazionando parecchio - mia opinione opinabilissssssssssssssima) per il fatto dei tumori, anche il mio veterinario mi ha confermato ciò che è stato detto, però bisogna, secondo me, valutare la cosa per quello che è....ovvero delle statistiche fatte su "x" casi... io l'ho fatta operare proprio perchè avendo un maschio non volevo correre rischi di cucciolate....anche perchè poi non sarei capace di darne via neanche uno... onestamente 2 bastano e avanzano:rock_3 ciao |
All times are GMT +2. The time now is 00:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org