Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Uno strano prurito ingravescente.... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7995)

pisculli 10-04-2008 19:31

Uno strano prurito ingravescente....
 
Sin dal primo giorno che è stata con noi Nefti di tanto in tanto si grattava insistentemente. Ho applicato da subito l'Adavantix per evitare ospiti indesiderati. Però nel tempo il sintomo peggiorava. A volte si svegliava di soprassalto per grattarsi furiosamente lamentandosi. Abramo, il veterinario, durante l'ultimo vaccino, una decina di giorni fa dopo una breve visita mi dice di non preoccuparmi. Non ha niente, forse sta crescendo troppo in fretta.
La risposta non mi convince e mi sembra quella che si da (a volte ,anche se raramente,lo faccio anch'io con i miei pazienti quando penso ad una fissazione della persona che mi sta davanti. Ad una sintomo psicosomatico da stress) quando non si da peso al sintomo.
Da Qualche giorno la situazione diventa insostenibile per la piccola. Così mi decido a considerarla come una mia paziente:
1. Con l'aiuto di Andrea che la tiene ferma visiono ogni cm della sua pelle per cercare ospiti abusivi. Più per scrupolo che per convinzione: ho applicato l'advantix a suo tempo e poi il prurito è più intenso nelle parti senza peli. Pancia e parti intime. Infatti non trovo niente.
2. Una breve riflessione sull'alimentazione: Royalcanin speciale pastore tedesco junior. Più che altro perchè ogni tanto mangia qualche crocchella delle altre due belve. Ma scarto subito l'idea perchè mangia con appetito, mette peso tutti i giorni regolarmente e poi le crocchelle delle altre due sono della stessa marca ma per adulti ed hanno quindi anche meno proteine in percentuale.
3. 4 giorni fa nella parte glabra appaiano delle macchioline rosse. Le esamino con la lente di ingrandimento. Ma sono solo delle microlesioni da grattamento che nel fratempo è diventato più violento. Applico il vaspit, una crema con un blando cortisonico a scarso assorbimento che viene utilizzato nell'arrossamento da pannolino e da pannolone nei bimbi e negli anziani. La piccola trova giovamento ma la causa se pur sconosciuta resta, così il prurito.
4. Le facciamo un bel bagno caldo con uno shampo per cuccioli. L'acqua esce marrò scura. Non sembrava ma era sporca (i primi 2 mesi ha vissuto fuori 24h su 24h) anche se non puzzava. Va un pò meglio ma il prurito resta.
5. rifletto ancora sul sintomo: nell'uomo quando il prurito è così insistente potrebbe essere un'ittero ostruttivo o una iperbilirubinemia di altra natura, ma il paziente diventa gialla cominciando dagli occhi e poi alla pelle.
Poi penso ai bambini in età scolare da 6 anni in sù. Ne ho in cura con me diverse decine. Le madri rinunciano al pediatra per segnarli con me. Ispiro fiducia e poi ho cresciuto due figli che sprizzano salute senza mai portarli dal pediatra. Certo non può essere che.....
Corro da Panzoo Vet, un grossista che ti da quello che chiedi senza ricetta del veterinario e che paghi con il 35% di sconto rispetto alla farmacia (che a me come medico fa solo il 10% di sconto). Il prurito è completamento scomparso da quasi 3 giorni.
Cosa aveva secondo voi la piccola Nefti???

Non so se mi è convenuto guarirla: ora riposa bene e quando si sveglia ha un'energia inusuale e stancante... per noi naturalmente.
Però siamo felici nel vederla così vivace e serena. Poi per un attimo penso al mio vecchio Melampo, un akita di 14 anni. Il veterinario voleva sopprimerlo perchè si era paralizzato e non si alimentava(era anche cieco e si perdeva continuamente gli escrementi). Non accettai l'idea. Applicai con lui una 'terapia eroica' restò con noi altri 7 mesi e a volte ritornava a camminare e a mangiare da solo...ma quella è un'altra storia.
Michele

Harja 10-04-2008 19:40

Dunque? che aveva la piccola?......svela l'arcano!
Sono felice che stia bene adesso, devi essertici scervellato parecchio...e posso solo immaginare quanto tu sia stato preoccupato.. che dice adesso la piccola peste?:)

pisculli 10-04-2008 19:49

La soluzione è banale.
Sta bene e penso che metterà ancora più peso nei prossimi giorni anche se a distanza di un mese ha quasi raddoppiato il suo peso. Ha delle grosse zampe e si sta alzando parecchio. Nefti diventerà più alta di Nut e poi due giorni di Pralen farà miracoli... ne sono più che certo!!
Michele

10-04-2008 19:53

si è rotolata sull'ortica?

pariduzz 10-04-2008 20:06

Aveva i vermi la povera cucciolotta?

anastasia 10-04-2008 20:13

Allergia da Advantix???.....Rajka ha sofferto di prurito solo ed esclusivamente nel periodo in cui abbiamo utilizzato l'Advantix
eliminato quello è sparito il prurito.....io personalmente non avrei
fatto il bagno al cucciolo...:o

ciao Angela Michele e Rajka

10-04-2008 20:18

si mi sa vermi è la più azzeccata...ma non l'avevi sverminata la piccola.Hanno resistito?

pisculli 10-04-2008 20:21

Esatto Pariduzz!!
Mi è bastato associare Nefti ad uno dei piccoli pazienti visitati di recente: prurito ingravescente, sonno disturbato, irrequietezza a scuola e a casa. Per il piccolo (aveva gli ossuri) è bastato due somministrazioni di Vermox a distanza di 2 settimane (Vermox a tutti i familiari e cambio di lenzuola collettivo).
Per questo sono più convinto che Nefti diventerà alta e di grossa taglia: nonostante i vermi ha continuato a mettere 200gr al giorno figuriamoci senza vermi.
Naturalmente ho sverminato in contemporanea anche Nut ed Iside ed ho lavato le coperte che usano normalmente. Per noi niente problemi (non abbiamo prurito) anche perchè non si trasmettono facilmente all'uomo.
Un saluto a tutti i frequentatori del forum.
Michele

wilupi! 10-04-2008 20:24

Forse un inzio di rogna?
SE ANCORA NON è COMPLETAMENTE SFOGATA ANCHE UN BANALE ANTIBATTERICO PUò GUARIRLA

pisculli 10-04-2008 20:38

Lavinia Nefti ora è in forma: oggi pomeriggio mentre dormivo (sono sfinito perchè tutte le notti alle 4- 4 e mezza del mattino la piccola peste mi sveglia per essere portata in giardino per fare i suoi bisogni. Poi lei si addormenta subito mentre io non riesco più a dormire) è saltata sul lettone, mi ha mordicchiato il naso ed è poi corsa via con una mia calza che ha distrutto con soddisfazione in giardino. Questa mattina poi è riuscita ad aprire il borsone da tennis e a prendere una cavigliera elasticizzata(10 eurozzi) facendole fare la stessa fine della calza.
Michele

wilupi! 10-04-2008 20:43

ah scusa ma non avevo letto l'ultimo post.

scusate l'ignoranza ma il sintomo più palese dei vermi non è la diarrea?

pisculli 10-04-2008 20:50

Le feci lente e la perdita di peso possono essere un sintomo ma non nel suo caso. Mangiava con appetito e le feci erano formate e continuava a mettere peso: 200 gr circa al giorno.
Per quanto riguarda il bagno è stato fatto a 3 mesi, in vasca da bagno e con acqua calda. E' stata poi ben asciugata con un vecchio accappatoio (niente phone). Lei ha goduto dell'evento e mostra un pelo molto più bello rispetto a prima.
L'unico problema che non dorme più nel suo lettino dopo che ho lavato la coperta. Probabilmente non la riconosce più come sua. Per fortuna non ho lavato anche il suo pelouche che continua a portarlo a spasso con se come sempre.
Michele

10-04-2008 20:57

Ciao Michele

Ti posso fare una domanda per pura curiosità, perchè anche altre persone si alzano la notte per portare i cuccioli fuori, ma nei giornali non vi piace?
Insomma Olcan l'ha fatta sul giornale fino a poco tempo fa poi a tre mesi e mezzo 4 anche perche riesce di più (oggi ne ha 4 e mezzo)gli ho insegnato a farla fuori e mi viene a svegliare alle 7 e mezza 7 - 8 per essere portato fuori a fare i bisogni..in giardino insomma 7 ore circa la tiene, almeno si dorme?
La mia è proprio curiosità, magari io sono stata fortunata e Olcan ha capito subito che in casa non si fa più, gli abbiamo tolto i giornali eheh

Ciao e grazie

pisculli 10-04-2008 21:19

Il giornale
 
Ho fatto così (alzarmi la notte)anche con Iside e Nut ed hanno imparato a mantenere pulito l'ambiente dove vivono con noi scegliendo un angolo del giardino (personalizzato: cioè ognuno ha il suo di angolo). Con la piccola ho pensato anche ai giornali ma li distrugge soprattutto dopo i bisogni peggiorando la situazione. Probabilmente cerca di nascondere ciò che ha sporcato nel suo immaginario. E' singolare invece che viene a svegliare sempre e solo me e non mia moglie o i miei figli. Alla fine, stanchezza a parte, mi fa pure piacere perchè quando la prendo in braccio (ed ora comincia a pesare) per scendere di un piano lei è felice e mi lecca il volto. Dopo risale contenta le scale e corre subito a dormire.Nefti in giardino ha scelto lo stesso angolo di Nut. La considera a tutti gli effetti come una madre e se non c'è lei la cerca in ogni angolo. Nut è contenta di questo suo nuovo impegno e non la considera più come un antagonista per il nostro affetto e le nostre attenzioni. Anzi si fa rubare anche il boccone di carne cosa che non permette ad Iside.
Certo questa razza è proprio particolare. Melampo, l'akita inu, era fiero e indipendente. Voleva la sua privacy e rispettava la nostra. Non entrava mai dentro casa neanche con le porte spalancate. Non ci cercava il cibo quando ci vedeva mangiare, non cercava carezze ed evitava le effusioni anzi a volte lo infastidivano.Giocava con noi pochissimo perchè dopo un pò si annoiava. Però difendeva come loro il suo ambiente da estranei animali o umani che fossero.
Michele

10-04-2008 21:20

mi sa che mi sono data la risposta da sola:stupido.....alcuni canetti la notte distruggono i giornali??

Mi sa :grins

10-04-2008 21:23

hai ragione quando ti vengono a svegliare con quei musetti dolci e rimbambiti del cane appena sveglio sono troppo teneri...e guarda caso la sveglia mattutina l'ho vinta io ehe anche a me fa paicere e poi la mattina prima di auscure dalla camera per fare i bisogni si fa fare duemila coccole...impagabile

pisculli 10-04-2008 22:10

Melampo
 
Ritornando a Melampo.
Vidi la sua foto in una rivista specializzata. Ne restai fulminato aveva un colore particolare per l'akita nero tigrato (il colore più diffuso allora era il fulvo ed il bianco). corsi a Bologna a prenderlo pagandolo per allora giugno 1993 una cifra irragionevole.
La prima notte con noi arrivò un temporale estivo: il cucciolo era spaventato. il distacco dal suo branco, il viaggio e poi i tuoni ed i fulmini. Piangeva da impietosire il più duro dei cuori. Così scesi in giardino e dormii nel porticato con lui sdraiato su un divano di vimini e ghisa. L'indomani mi svegliai con un mal di schiena ed un mal di gola che durarono per una settimana. Ma da allora il piccolo (arrivò a pesare 45 kg in seguito) mi considerò il suo capobranco a tutti gli effetti e fino all'ultimo suo giorno di vita accettava ogni cosa che gli facevo: dal tirargli con la pinza i denti da latte che persistevano anche dopo i denti definitivi impedendogli di mangiare dal dolore al bruciargli con un bisturi elettrico una fastidiosa cisti al gomito. Anche quando era alla fine della sua vita accettava senza mai opporsi le numerose iniezioni e l'alimentazione liquida forzata con siringa (senza ago). Morì fra le mie braccia. Quando arrivò lo spasmo finale. Ora riposa a Barbarano Romano in quella campagna che adorava sotto due alberi di olivo.
Lo ricordo ancora maestoso (non come gli akita di oggi che sembrano aver sbattuto contro una porta da come si sono accorciati) e fiero. Un'estate partendo in vacanza per l'america lo portammo a bracciano in una bella pensione con clinica veterinaria annessa. Accetto l'evento senza mostrare la minima emozione anche se nel percorso per andare nel suo spazioso box si perse inaspettatamente le feci (era emozionato ma teneva tutto dentro). Quando lo ripresi ignorò il mio richiamo vedendolo arrivare da lontano anche se era un mese che non ci vedeva. Restò riservato ancora per un pò quando poi vide che lo portavo in macchina esplose in una gioia incontenibile saltandomi addosso e leccando il volto. Non ricordo da allora altri cedimenti affettivi.
Basta così comincio a commuovermi e lui mi direbbe che non è da veri maschi piangere.
Michele
Melampo primavera 2006: già in fase terminale
http://img127.imageshack.us/img127/4...ing2006ts8.jpg

Hayla 11-04-2008 08:59

Ciao Michele.
Non ci conosciamo, scrivo poco sul forum ma lo seguo da diversi anni e devo dire che le cose che apprezzo di piu' sono le esperienze e i racconti pieni di umanita' che persone come te condividono con tanti, estranei o meno.
Si impara sempre molto.
Ti ringrazio
Un saluto a tutta la tua truppa
Gaia

Ricky's Wolf 11-04-2008 15:51

Ciao Michele sono contento che la piccola cresce e vive bene. Mi spiace per questo inconveniente dei vermi. L'importante è che tutto si sia ben risolto e Principessa continui ad essere quella di sempre se non meglio. Forse ho peccato io di sicurezza e non te l'ho detto chiaramente (credevo lo sapessi avendo già due cani) ma il cucciolo appena entra nella nuova casa, o di li' a poco, va ri-sverminato.;-)
Lei come i suoi fratellini è stata sverminata a 31gg e a 46gg. Una quindicina di gg dopo la seconda volta doveva essere risverminata sopratutto perchpè entrava in un nuovo ambiante. Comunque la cosa importante è che stia bene e che vi riempie di gioia: sono sicuro che, nonostante la stanchezza e qualche ora di sonno persa, da piu' di un mese non esiste risveglio migliore per te:p!!!

Ricky's Wolf 11-04-2008 15:54

NON SI PUO' MODIFICARE :evil:

Ciao Michele sono contento che la piccola cresce e vive bene. Mi spiace per questo inconveniente dei vermi. L'importante è che tutto si sia ben risolto e Principessa continuA ad essere quella di sempre se non meglio. Forse ho peccato io di sicurezza e non te l'ho detto chiaramente (credevo lo sapessi avendo già due cani) ma il cucciolo appena entra nella nuova casa, o di li' a poco, va ri-sverminato.:wink:
Lei come i suoi fratellini è stata sverminata a 31gg e a 46gg. Una quindicina di gg dopo la seconda volta doveva essere risverminata sopratutto perchè entrava in un nuovo ambiente.
Comunque la cosa importante è che stia bene e che vi riempie di gioia: sono sicuro che, nonostante la stanchezza e qualche ora di sonno persa, da piu' di un mese non esiste risveglio migliore per te:p!!!


All times are GMT +2. The time now is 12:48.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org