Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Non mi caga quando sono fuori (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6572)

ice 01-09-2007 13:42

Non mi caga quando sono fuori
 
scrivo qui xke ho come l impressione di non valere niente x Myha quando siamo fuori e lei è libera...
a meno che non abbia un bocconcino in mano lei non risponde al richiamo, non si gira neache a guardare, fa quello che vuole, e anche quando ho il bocconcino se non ha la certezza che lo ho in mano non mi caga..
cosadevo fare???

è normale?

come posso fare che al richiamo venga da me anche senza sto bocconcino?

Klod & Luxor 01-09-2007 13:58

Caro Ice, anche il mio Luxor è all'incirca così...
Se c'è il parchetto nei paraggi, se c'è altr cane nel parchetto... quindi se ha distrazioni, mi ascolta fino ad un certo punto...
Senza distrazioni invece ascolta anche da slegato...
Prova magari ad usare un tono più deciso, che percepisca la serietà del richiamo... in casi particolari mi ascolta anche con distrazioni in corso :)

ice 01-09-2007 14:35

^^ ci rispondiamo a vicenda hai trend.. bene bene..

ti tono lo uso deciso ma niente è proprio una testa di cXXXo....

Klod & Luxor 01-09-2007 14:46

:lol:
Penso che sia cmq una caratteristica comune soprattutto nei cuccioli... attendo anche io risposte dai più esperti 8)

elelupas 01-09-2007 16:38

ciao ragazzi, io non sono affatto piú esperta, peró posso darvi la mia esperienza, che é quella di una proprietaria di clc di ben dieci mesi (eh eh...MESI E MESI d'esperienza!), devo dire che i primi mesi ero alquanto frustata da quanto facilmente la mia ula perdesse il controllo quando eravamo fuori, qualsiasi cosa di vagamente commestibile o qualsiasi cane incontrasse la rendevano totalmente "sorda" al richiamo.
il mio consiglio é : non arrendetevi! finché sono cuccioli il bocconcino é molto utile per il richiamo, usatelo piú che potete e se non ce l'avete o vedete che non hanno intenzione di venire evitate di sgolarvi di modo che non si abituino a sentirvi sgolare senza risultato.
io vedo enormi sviluppi con la mia, siccome ho una pt di quasi cinque anni che sta sempre libera tendo a usarla da baby sitter, peró i primi tempi é stato durissimo. soprattutto per quel che riguarda il cibo, o i gatti.
devo stare sempre all'erta perché se lei é giá partita é piú difficile che torni indietro, ma se prevengo le cause di fuga, tipo altri cani o cibo in terra e le chiedo di starmi vicina non c'è problema. superato il "pericolo" la premio e il gioco é fatto. ora gli altri cani non costituiscono piú un problema perché quando ne incontriamo posso lasciarla andare ad annusare e se la chiamo viene (in linea di massima, eh!), per quel che riguarda il cibo ci stiamo lavorando, ultimamente ha iniziato a sputare quello che si mette in bocca quando la riprendo, ma cerca sempre di tornare a riprenderselo quando sono distratta ma é giá migliorata molto perché é passata attraverso la fase in cui una volta che aveva in bocca quello che aveva trovato scappava per poterselo mangiare lontana da me.... e chiamarla non serviva assolutamente a niente finché non aveva finito.
in sostanza credo sia assolutmante normale quello che vi succede, peró io consiglio di insistere molto su questo punto e non lasciare che vinca la pigrizia dovendo poi tenere il cane sempre legato..... sarebbe un peccato.
a volte é una faticaccia, ma vedere i frutti del proprio lavoro da una grande soddisfazione....

humbert 01-09-2007 17:29

Neppure io sono un'esperta ma temo che non ci siano sistemi che funzionino in poco tempo...Ed è vero che l'età dell'"adolescenza" è molto problematica per quanto riguarda l'obbedienza.
Non che dopo tutto si risolva magicamente...Susie ha quattro anni, ma se si trova un po' distante da me e l'attrattiva è troppo forte, continua a non obbedire. Idem per il pastore tedesco che pure è di solito molto obbediente. Quindi forse è meglio che aspetti il parere di qualcun altro :lol:
In ogni caso ha senza dubbio ragione elelupas: è fondamentale prevenire e impartire gli ordini finché il cane ti è abbastanza vicino da sentirsi sotto controllo.

Comunque, i sistemi che solitamente vengono consigliati sono questi:
-fare in modo che il cane non associ la chiamata al momento di essere legato al guinzaglio, dunque chiamarlo più volte semplicemente per lodarlo e premiarlo
-utilizzare un guinzaglione molto lungo per dare al cane l'impressione di essere libero (ma i cani non sono scemi e capiscono la differenza) e strattonare leggermente se non arriva al richiamo; sistema che però non mi convince granché e che per pigrizia non ho mai usato durante le passeggiate
-correre a tutta velocità dalla parte opposta del cane: sistema da utilizzarsi nei casi disperati (spesso andar via dicendo "ciao Susie" è più efficace del richiamo)
-nascondersi qualche volta per obbligare il cane a tenere più d'occhio il padrone (non so se sia per questo che Susie non si allontana molto e ha sempre una gran paura di perdermi: forse ho esagerato)
-frequentare un campo d'addestramento (ma solo se l'addestratore ci sa fare coi clc), cosa che dovrebbe servire a consolidare il rapporto col cane perché, fondamentalmente, è su questo rapporto che poi poco a poco si costruisce l'obbedienza.

Comunque è necessaria molta pazienza...

Ciao!
Silvia

elelupas 01-09-2007 17:41

...e io che pensavo che i pastori tedeschi nascessero "tutti imparati"!
la mia obbedisce stile automa, in principio credevo fosse merito della mia super educazione, dopo le prime esperienze con la clc mi sono ricreduta e pensavo fosse una questione di razza...ora inizio a credere di aver avuto una fortuna sfacciata!!

humbert 01-09-2007 19:08

Quote:

Originally Posted by elelupas (Bericht 103065)
...e io che pensavo che i pastori tedeschi nascessero "tutti imparati"!
la mia obbedisce stile automa, in principio credevo fosse merito della mia super educazione, dopo le prime esperienze con la clc mi sono ricreduta e pensavo fosse una questione di razza...ora inizio a credere di aver avuto una fortuna sfacciata!!

Eh eh anche la mia obbedisce stile automa, quando obbedisce!

Povera, la verità è che obbedisce praticamente sempre, tranne quando, lontana da me, parte all'inseguimento di un cane che ha avvistato malauguratamente per prima. In questi casi non ci sono santi che tengano: se la chiamo abbassa le orecchie e accelera... :lol:
Però a sua discolpa c'è da dire che l'ho presa ad un anno e mezzo, era sempre stata chiusa in un box e, di fatto, mentre passavo giorni e giorni al campo di addestramento col clc, a lei non ho mai insegnato nulla.: era talmente docile di suo che non ne aveva bisogno. Quasi mai...

Betti 01-09-2007 23:04

Credo anch'io che ci voglia pazienza , e soprotutto nn mollare; con Emi ( adesso ha 15 mesi ) quando era + piccola ed era libera, nn c'era verso di farla ubbidire al richiamo, noi abbiamo adottato il sistema di girarci e andare dalla parte opposta alla sua, dicendole " ciao Emi, noi andiamo", lei si fermava, ci guardava, e veniva immediatamente da noi. Adesso nn si allontana mai, ed al richiamo viene ; con Kaimi ( 5 mesi appena compiuti) abbiamo faticato meno, se si allontana troppo e noi la richiamiamo, se lei nn viene interviene Emi, che la cazzia e praticamente la fa tornare indietro. Nn posso assicurare che sia un metodo migliore di altri, ( io i bocconcini in giro nn li uso), con le mie befanelle ha funzionato.
Ciao

zikika 02-09-2007 23:18

Ciao,
vi riporto la mia esperienza.
Con Kira (adesso quasi 6 anni)è stata molto dura,fino all'anno passato faceva come dice Ice,non mi considerava,sembrava sorda ai miei richiami.
Certamente però sbagliavo tecnica,la chiamavo mille volt perchè avevo paura se si allontanava troppo (e non veniva).da quando aveva 4 mesi abbiamo fatto un pò di obbedienza ma...al campo era perfetta....fuori manco a dirlo...una sorda!Lei non ha mai amato il bocconcino...altra fregatura.Ho cominciato a farla girare con la corda lunga e devo dire che è servito molto ma sopratutto per il mio modo di essere.Mi sentivo più tranquilla perchè sapevo di avere il cane sotto controllo e di conseguenza l'ho stressata meno chiamandola solo l'indispensabile.
Cmq non che fosse obbediente fino all'anno.Un giorno poi mi sono un pò alterata perchè all'ottantacinquesima volta che la chiamavo (stavolta era libera senza corda) le ho tirato addosso istintivamente il collare a strozzo (che non fa male ma fa effetto sorpresa)e da quel giorno ad ogni richiamo è sempre venuta.Ha cominciato a far caso alla mia voce e davvero adesso non mi posso lamentare.Molto obbediente senza guinzaglio.
Certo,adesso che sono in due la cosa è cambiata....sapete....la forza del branco :?
Con Wasat ormai avevo acquisito tutte le tecniche...in teoria :lol: ma devo dire la verità è stata subito diversa di carattere.Kira non mi seguiva se camminavo,lei andava per cavoli suoi,Wasat mi ha invece sempre seguito come una paperotta.L'ho sempre chiamata solo per darle dei bocconcini (per fortuna ama il cibo),ha sempre associato il richiamo a qualcosa di piacevole.Libera mi ascolta molto ma devo stare attenta agli stimoli troppo forti tipo i gatti...ha un predatorio più alto di Kira (che si fermava se la chiamavo mentre rincorreva i gatti).Inoltre in due diventano meno obbedienti quindi le libero insieme nei prati pubblici molto raramente,per fortuna hanno altri posti (giardino e campagna) per correre all'impazzata.
Non credo che alzare la voce ti serva in questo momento,forse più in la quando il richiamo sarà acquisito sarà utile per adesso è solo un deterrente,sente che sei arrabbiato e col cavolo viene da te.
E' noioso portarsi dietro bocconcini ma fallo se le piacciono,crescendo potrai eliminare il bocconcino e resterà consolidato il richiamo.
Interagisci molto con la tua piccola e trova il metodo migliore per lei.
Per il metodo corda ci sono anche dei cordini in nilon sottilissimi che neanche si sentono,molto leggeri.
Tentar non nuoce.
Cmq la situazione è normalissima per una cucciola,non ti scoraggiare....vedrai che soddisfazione quando riuscirai!
Ciao

humbert 03-09-2007 09:10

Quote:

Originally Posted by zikika (Bericht 103179)
Un giorno poi mi sono un pò alterata perchè all'ottantacinquesima volta che la chiamavo (stavolta era libera senza corda) le ho tirato addosso istintivamente il collare a strozzo (che non fa male ma fa effetto sorpresa)e da quel giorno ad ogni richiamo è sempre venuta.

Questo è in sostanza proprio il metodo che consigliava Lorenz! Lui parlava di fionda, mi sembra, comunque il principio era lo stesso: sorprendere e intimorire il cane senza fargli capire da dove provenisse il colpo. Però bisogna avere una buona mira...:roll:

ice 03-09-2007 11:26

Quote:

Originally Posted by humbert (Bericht 103208)
Questo è in sostanza proprio il metodo che consigliava Lorenz! Lui parlava di fionda, mi sembra, comunque il principio era lo stesso: sorprendere e intimorire il cane senza fargli capire da dove provenisse il colpo. Però bisogna avere una buona mira...:roll:


si ok.... pero mi pare un po... fuori luogo... girare con fionda e scagliare sul sedere(se lo si becca) un sasso al tuo clc...bo vedremo...

i bocconcini sebravano interessargli, ora zero...

Ricky's Wolf 03-09-2007 11:43

...se il postoin cui è libera è un luogo sicuro da auto ecc devi fare una cosa semplice che io faccio spesso ed aumenta moltissimo il rapporto tra voi...io lo faccio sempre con i miei sopratutto nel bosco e in linea di massima funzione sempre e non solo crei in loro un ansia che ricordano bene nel tempo: DEVI NASCONDERTI. La richiami, non viene? perfetto nasconditi...vedrai che lei dovrebbe continuare inizialmente a fare i fatti suoi poi come non ti vede nel suo raggio visivo dovrebbe incominciare ad andare in panne...quindi dovrebbe cominciare a gironzolare e a annusare l'aria per cercarti...ti trovera' quasi subito anche se sei sotto terra:shock:...quando viene devi sapere tu se darle il premio(alcune volte giusto) o essere per il primo minuto offeso(lei accusa il tuo atteggiamento indifferente nei suoi riguardi) per poi darle il premio e le coccole....questa è la mia esperienza e funziona con tutti e due liberi...poi vedi tu;)

ice 03-09-2007 12:58

Quote:

Originally Posted by runningwolf (Bericht 103221)
...se il postoin cui è libera è un luogo sicuro da auto ecc devi fare una cosa semplice che io faccio spesso ed aumenta moltissimo il rapporto tra voi...io lo faccio sempre con i miei sopratutto nel bosco e in linea di massima funzione sempre e non solo crei in loro un ansia che ricordano bene nel tempo: DEVI NASCONDERTI. La richiami, non viene? perfetto nasconditi...vedrai che lei dovrebbe continuare inizialmente a fare i fatti suoi poi come non ti vede nel suo raggio visivo dovrebbe incominciare ad andare in panne...quindi dovrebbe cominciare a gironzolare e a annusare l'aria per cercarti...ti trovera' quasi subito anche se sei sotto terra:shock:...quando viene devi sapere tu se darle il premio(alcune volte giusto) o essere per il primo minuto offeso(lei accusa il tuo atteggiamento indifferente nei suoi riguardi) per poi darle il premio e le coccole....questa è la mia esperienza e funziona con tutti e due liberi...poi vedi tu;)

oggi provo...

poi ho un problema con il box ...o non ci vuole stare...

humbert 03-09-2007 15:14

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 103218)
si ok.... pero mi pare un po... fuori luogo... girare con fionda e scagliare sul sedere(se lo si becca) un sasso al tuo clc...bo vedremo...

:lol::lol::lol:


boh, io di certo non l'ho mai usata...anche perché colpirei tutto tranne il cane. Secondo Lorenz però funzionava... Il principio comunque, a parte l'improponibilità della fionda come metodo concreto, era quello della punizione a distanza e della sorpresa. Lo stesso effetto che ha ottenuto Kika col collare.

Prova coi cordini!

ice 03-09-2007 15:24

Quote:

Originally Posted by humbert (Bericht 103248)
:lol::lol::lol:


boh, io di certo non l'ho mai usata...anche perché colpirei tutto tranne il cane. Secondo Lorenz però funzionava... Il principio comunque, a parte l'improponibilità della fionda come metodo concreto, era quello della punizione a distanza e della sorpresa. Lo stesso effetto che ha ottenuto Kika col collare.

Prova coi cordini!

ok i cordini, ma quanto devono essere lunghi?
tanto tanto immagino..

humbert 03-09-2007 16:45

Quote:

Originally Posted by ice (Bericht 103250)
ok i cordini, ma quanto devono essere lunghi?
tanto tanto immagino..

Ehm, non ho mai usato neanche quelli: ne ha parlato prima Kika, dice che ce ne sono in commercio di nylon, sottilissimi; ma ti spiegherà meglio lei.

Puoi fare intanto delle prove con una corda lunga (la più lunga che hai): porti fuori il cane in uno spazio aperto e quando dopo un po' ti sembra che vada per i fatti suoi e che non faccia più caso alla corda, la chiami con un bel tono vivace e gioioso (senza durezza insomma); se non viene, dai un colpetto secco verso di te per farle capire cosa deve fare, anche se presumibilmente lo sa già (il collare deve essere aderente al collo ma non a strozzo), e la inviti con lo stesso tono allegro, indietreggiando in modo da invogliarla a seguirti. Quando arriva, lodi (esagerate), premi e gioco!
Alla seconda o alla terza volta che fa bene l'esercizio, smetti e riprendi il giorno seguente. E' importante non annoiare il cane e finire il lavoro con un esercizio fatto bene! Cerca anche di variare luoghi e situazioni.

E' chiaro che ben presto obbedirà perché costretta dalla corda e che quando sarà libera le cose cambieranno. Però non sarà stato comunque lavoro inutile.
Non scoraggiarti!

Bye
Silvia

P.S. Quando è libera, oltre a nasconderti qualche volta, prova anche a cambiare spesso direzione di marcia, a tornare indietro improvvisamente etc., in modo da costringerla a tenerti d'occhio.

Diego 03-09-2007 17:29

Quote:

Il principio comunque,... , era quello della punizione a distanza e della sorpresa
Il principio non è basato sulla punizione, ma sull'instaurare nel cane l'idea che il richiamo è un avvertimento di un pericolo imminente e che conviene ritornare subito dal capobranco perchè quella è la zona sicura. Il ruolo di capobranco inoltre viene rinforzato poichè il richiamo del padrone anticipa il pericolo e quindi ha grandi capacità di leader che protegge il branco.

La "fiondata" non è perciò una punizione per non aver risposto al comando, ma un avvertimento a rientrare per evitare un pericolo. Es. Dite a una persona "a terra!!!!" quando stà per ricevere una pallonata: se lo fa vi ringrazia e saprà che siete svelti e attenti ed è buono darvi retta. Se non ubbidisce e prende la pallonata, non si inca@@erà con voi (non gliela tirate mica voi la palla!), ma avrà imparato la prossima volta a darvi ascolto e magari a tenervi d'occhio per anticipare il richiamo.

Quote:

a parte l'improponibilità della fionda come metodo concreto
Non è così improponibile, va usato in campo, meglio se da una terza persona (evitare che il cane associ il disturbo / pericolo con il padrone). Si evita di usare proiettili singoli per l'ovvia difficoltà di mira (che andrebbe anche a discapito della sorpresa) e per i danni che potrebbero creare. Basta usare una manciata di sassolini e tirare a parabola: il cane viene "colpito" da sassolini che cadono a gravità e non c'è rischio di ferire.
Il conduttore ne uscirà sempre in modo positivo verso il cane che tenderà a dare sempre più ascolto.
Ovviamente non si deve abusare e bisogna anche dare fiducia al cane e possibilità di esplorare.
Bisogna anche tener conto di cane in cane e procedere con gradualità: con alcuni il boccone è sufficiente e poi bastano le carezze, con altri (soprattuto quando bisogna ricostruire il rapporto) è utile usare qualche stratagemma, con certi (se si vogliono evitare guai) è meglio intervenire in modo deciso (per la loro e altrui incolumità).

Per Ice
Al di là di tutti i consigli che puoi trovare in un forum, nulla è meglio della pratica con la supervisione di una persona competente. Dalle tue parti c'è sicuramente un campo cinofilo, iscriviti e frequentalo (magari dopo esserci andato un po' di volte a parlarci e vedere come lavorano). Tutto è molto più semplice se viene fatto con un cucciolo piuttosto che correggere in età adulta determinati comportamenti acquisiti. (esperienza docet) :?

wilupi! 03-09-2007 18:11

beh quando miki era un cucciolo di solito usavo i bocconcini però qualche volta mi è capitato sia di nascondermi( e li si che si prendeva dei bei spaventi),sia di correre dalla parte opposta(nei casi disperati tipo quando si fiondava a rincorrere i ciclisti)e delle volte ho provato pure con l'esercizio che ti ha spiegato Diego.
quello l'ho fatto al campo,lo lasciavo libero nel recinto lo chiamavo e se non veniva gli buttavo dietro il sedere il collare di metallo che cadendo fà un bel casino,non lo colpivo e lui spaventandosi tornava immediatamente poi siamo passati nel campo grande facendo il seduto,terra ,vieni e indietreggiando un pochino(tipo corsa all'indietro..)quando arrivava seduto e carezza.

ice 03-09-2007 21:08

allora giornata di prove...

sono uscito con myha oggi o provato un po tutto sono stato fuori piu di 5 ore ...

allora oggi prorprio dei bocconi si e proprio rotta... non viene se gli mostro i bocconi...("meglio" una rottura in meno da portare via)

ho provato a cambiare direzione e funziona si pero con distanze molto molto grandi, cose tipo 300metri..ma mi pare che si accorcino..il risultato immediato è stato il nascondemi... lo vista tranquilla 3 secondi senza vedermi:twisted:...io me la ridevo cercando di soffocare il riso..lo vista che annusava l aria poi se fatta una bella corsa in tondo x poi riuscire a trovarmi...che ridere,che faccia poi che faceva ,hahhahahah

la cosa della fionda... non ha funzionato, anche xke l ho usata male, provero meglio.
Io tiravo sassi singoli infatti non la beccavo:?... e lei se ne fregava, anzi rincorreva i sassi..

del nascondino molto soddisfatto pero vedo che ho difficoltà a premiarla... lei mi cerca arriva li pero sta a 2 metri come dire: ti ho trovato ok ciao..
non ho neache il modo di farle le feste che lei va via...


All times are GMT +2. The time now is 00:04.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org