![]() |
..articolazione
..oggi ho fatto qualche foto a Biork mentre correva, e su una
di queste c'è qualcosa che non mi spiego...l'articolazione del metacarpo sembra flessa al contrario...secondo voi è un effetto ottico o può veramente flettersi così tanto nel senso inverso? http://img240.imageshack.us/img240/3452/img0079ci9.jpg Alessio |
io una lastra la farei...solo x sicurezza!anche perchè se il cane avesse dolore o zoppicasse te ne saresti accorto no?
|
anche se a dirla tutta guardando meglio la foto penso possa trattarsi di un effetto ottico...boh...
|
..no, Biork corre e salta..me ne sono accorto solo guardando la foto...
|
beh allora se non zoppica nè presenta rigonfiamenti o simili credo che sia davvero un effetto ottico!
|
Ma si, anche secondo me è un effetto ottico, e poi hanno articolazioni molto flessibili, se ci fosse qualcosa che non va lo vedresti da fermo.
il metacarpo flesso è un difetto della zampa, ma si vede da fermo: http://img78.imageshack.us/img78/775...dicarpo4ts.jpg (foto che ho preso dal forum di Alessandra dove discutono di difetti rispetto allo standard) sono andata ora a vedere le foto di bless in corsa e in certe ci sono effetti simili, ma sono sicura che ha i metacarpi belli dritti. tranquillo! dà un bacione a biork! |
potrebbe avere una lassità ovvero avere i legamenti un pò troppo flessibili.
|
e se così fosse (lassità) che ci si deve fare? (così tanto x informarsi)
|
Spero di non ricordare male, ma in un precedente post che non riesco a trovare veniva consigliata l'assunzione di vitamina C....è possibile? qualcuno di voi ricorda?
|
Quote:
ho notato questo tuo mess ha suscitato una mia curiosità. vorrei sapere cosa si intende per metacarpo flesso? io guardando la foto che hai riportato dal forum del galc non mi sembra di notare questi difetti anche perchè il clc per poter esprimere il suo grande e lungo movimento (deve sfiorare il terreno allungando al massimo l'estensione... come il lupo) non può che avere un metacarpo flesso altrimenti corre come un boxer :D (movimento galoppatore poichè piede piccolo e corto!) Tra l'altro se non vado errato il metacarpo dal terreno deve formare almeno un angolo superiore a 70° (sempre se non dico cavolate) e anche se non ero un genio in geometria ...per formare un angolo cos’ì il metacarpo deve apparire alla vista lungo e flesso. Dico questo perché io ne ero e ne sono convinto e vorrei continuare ad osservare un clc con il metacarpo lungo e flesso apprezzarne il suo pregio. Ma visto che nessuno ha replicato mi sento quasi in torto o forse lo sono davvero!!! Quindi ecco al mai curiosità in merito. poi ,sempre se non mi sto rinc....do, anche nella foto del lupo che ha postato Massimo si vede un metacarpo lungo e ben angolato... |
Quello riportato da Greta è un post di Miriam.
Ha sempre interventi interessanti e difficilmente sbaglia. Inoltre riportava un pezzo dello standard: Quote:
|
Quote:
Poi Miriam sicuramente spiegherà il suo pensiero ma vorrei pesare le parole altrimenti l'informazione data diventa un po confusa e soggetta a innumerevoli interpretazioni. ...Per esempio lassità articolare è un problema grave è associata ad un distaccamento articolare io non ne ero a conoscenza di questi gravi problemi ma se ci sono questi soggetti oltre a curarli bisognerebbe approfondire la cosa sul serio poichè ci sono componenti genetiche che influiscono su questa malattia. |
Ho detto di chi era quel post proprio per invitare Miriam a spiegarci, solo per questo. Visto che sa spiegare molto bene, in modo chiaro.
Quote:
|
Quote:
http://dl.wolfdog.org/pics/gallery/d...r/DSC_0500.jpg anche in questa foto di bless sono abbastanza dritti: http://img76.imageshack.us/img76/8589/93928108ki5.jpg |
...ma come posso verificare se Biork ha questa lassità?..poco tempo fa è stato dal veterinario e gli dato un'occhiata anche alle zampe, ma non ha detto niente...comunque in posizione di riposo, il metacarpo di Biork sta bello dritto, non flette....in caso avesse questa lassità cosa si può fare?
Alessio |
Dall'alto della mia ignoranza (come già qualcuno ha detto - mi piace questa espressione), ho l'impressione che il tuo cane (per fortuna) stia benissimo.
Io non vedo nessuna differenza tra il tuo clc e gli altri. Quando ci sono problemi (purtroppo) non te ne accorgi tu guardando una foto del cane che corre o che gioca. Questo è il mio parere (che conta zero). Ciao. |
Quote:
e sembra che facciano effetto! io stessa ho dato a zen per 1 mesetto circa tavolette per lo sviluppo di ossa e articolazioni! non dico i nomi di questi farmaci però perchè non so se si possa fare! (sarebbe pubblicità!) |
Sicuramente si hanno effetti e riscontri positivi nel rapido e solido accrescimento delle finanze delle aziende che li producono....per il resto bha! :roll: ...danni (come qui scritto in vecchi trhead), oltre a quelli sicuri al portafoglio, non ne dovrebbero fare quindi ognuno si regoli come crede...
|
Ho trovato il post, ho copiato :
"No, infatti dalle foto non sembra. Però Ti consiglierei di dargli la vitamina C (quella del supermercato) per fargli diventare i tendini più elastici - sulla foto si vedono le zampe davanti troppo flesse. Tanto con quella non fai alcun danno, perchè l'eccesso viene espulso con le urine. saluto Andrea Foresta Incantata kennel" Questo suggerimento, che ho messo tra virgolette, era stato dato per un simile problema ad un altro cucciolone con un problema simile. Ciao Ornella & Vjuma |
All times are GMT +2. The time now is 07:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org