Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   aiuto prurito (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2841)

piccolino 07-11-2005 18:56

aiuto prurito
 
Ragazzi aiuto, il mio coyote si gratta a non finire da Giugno!!!!
Lui ha iniziato a grattarsi e a mordicchiarsi agli inizi di Giugno in contemporanea al caldo e alla muta il problema è che tutt'ora continua.
I punti più critici sono la schiena, il sedere e la coda e io credevo e speravo con con l'abbassarsi delle temperature le cose migliorassero, ma non è così.
Gli ho fatto anche le prove allergiche ma è risultato negativo a tutto, poi ho chiesto all'allevatore dove l'ho preso e mi ha detto del cemento che può provocare allergie ma adesso lui non è più a contatto.
Non so cosa fare e non capisco questo continuo grattarsi a cosa è dovuto.
Qualcuno può aiutarmi????
Ci sono stati casi simili????

Scila

derosafulvia 07-11-2005 20:50

Anche Kiro aveva lo stesso problema. Gli ho fatto fare sia l'istologico della pelle che la ricerca delle eventuali allergie che mi hanno escluso eventuali parassiti e/o malattie della pelle oltre che allergie. Ma lui aveva anche subito uno grave stress dovuto alla lontananza da me (vedi nel forum "lontani si muore") oltre che di scarsa nutrizione. Io, su consiglio dell'ennesimo veterinario, ho risolto con una curata alimentazione casalinga con carne di pecora, agnello, coniglio (Carni leggerissime che si danno anche ai bimbi piccolissimi), riso o pasta stracotta, olio di oliva, lievito di birra, formaggio grana.
Nel contempo da due mesi gli stò rifilando tre perle di RibesPet al giorno (integratore di omega) e per solo un mese gli ho dato due tavolette di IkenUp al giorno (integratore di aminoacidi e carnitina). Nel primo mese sembrava che nulla cambiasse, anzi... Poi ha iniziato a grattarsi meno ed il pelo ricresceva. Oggi non si gratta quasi più e stà riprendendo a mangiare anche altre carni. So che la cura è lunga, e costosa (agnello e coniglio costano parecchio ma se riesci a trovare qualche contadino che abbia delle pecore riesci a risparmiare), ma ha dato i suoi risultati.
Ora non so se il tuo coyote può essere oggetto di qualche forma di stress, che per loro può anche solo voler dire lo stare chiuso nel box per un tempo che,sempre per loro, può risultare troppo lungo piuttosto che rimanere solo in giardino quando il suo bipede è fuori. Ma se escludi allergie alimentari, ambientali o parassiti puoi provare a curarlo in questo modo.

elisa 07-11-2005 21:52

Ciao,
Djuma è allergica a una cinquantina di agenti esterni, ma nonostante le vengano fatte regolarmente punture con un vaccino creato su misura, non è migliorata. Speravo che col fresco calasse il prurito, come gli anni scorsi, ma quest'anno non demorde. Forse sarà meno freddo, ma mi sto preoccupando... Per lei il cemento non conta perché ho notato che durante le scampagnate estive sui monti o in campagna si gratta il triplo (e lì niente cemento) escluderei anche lo stress dal momento che fa una vita tranquilla, regolare ed è un cane molto calmo nel suo ambiente, che non soffre di ansia da separazione, distruttività o desiderio di evasione. Insomma non so più che pesci pigliare, il ribes non è servito a nulla e nemmeno le diete. Il vet. mi ha suggerito di fare un ciclo di cortisone la prossima primavera, quando dovrebbe peggiorare, oppure di provare con la ciclosporina. Adesso aspetto di finire le punture (ne avrà per tutto inverno) poi vediamo. Suggerimenti o esperienze analoghe sono i benvenuti :roll:
ciao
Elisa

piccolino 08-11-2005 10:26

Il fatto che non mi lascia tranquilla è che quest'anno il mio cane continua a grattarsi a differenza dell'anno scorso che subito dopo l'estate aveva smesso. Come cura l'unica che gli ho fatto è quella del cortisone che effettivamente non lo fa più grattare ma dopo l'ultimo ciclo a fine estate ha preso un raffreddore pazzesco e comunque non credo di poter andare avanti a vita a cortisone.
Non so se lui si gratta per stress visto che la grattarola è cambiata da un anno all'altro ma la cosa brutta è che non si riesce a capire cosa possa dargli fastidio.
Può essere che questi cani soffrano di una forma di dermatite cronica????

elisa 08-11-2005 12:57

Non sono un'esperta ma m i viene da pensare ad una forma di dermatite cronica. Purtroppo. Non per gufare, ma su Djuma ho visto solo peggioramenti col tempo nonostante sia intervenuta in vari modi. Lei ha iniziato a grattarsi nella primavera del 2004 (a due anni ) , l'estate ha raggiunto il picco per poi calare in autunno e quasi smettere in inverno. La primavera successiva peggio ancora, nonostante le cure, l'estate sono stata costretta a lasciarla quadi sempre in cortile perché qualunque uscita, sia in città che in campagna o montagna, peggiorava notevolmente la situazione. Per fortuna che è una cagnetta "casalinga" che non brama di uscire dal suo cortile. Comunque anche in situazioni tranquillissime, prive di stress come appunto le uscite in campagna (la città non fa testo, magari si grattava per il disagio, anche se non credo.. polveri diverse, anche lì) è stato un dramma. Tipo cane che cammina su tre zampe perché con la quarta posteriore si gratta a passi alterni :shock:
E meno male che li passano per cani sani... coi collie, che sono mediamente cani sensibili e delicati, ho avuto molti meno problemi.
Pazienza, mi dispiace solo per lei.
Elisa

Sky 08-11-2005 17:16

prurito
 
Può sembrare semplice, ma un nostro amico aveva lo stesso problema con il suo cane e semplicemente si basava su un allergia alle uova delle pulci, infatti i normali anti pulci evitano la vita alle pulci ma nn alle suo uova, in farmacia se ne trova uno che uccide anche le uova.

Ciao Alessio

piccolino 08-11-2005 18:13

Anche il mio veterinario aveva messo come ipotesi che potesse essere allergico però alla puntura delle pulci e potrebbe essere una spiegazione plausibile ma solo per quanto riguarda il periodo estivo secondo me, adesso non credo che ci siano più pulci e comunque le ultime gocce gli e le ho messe 3 settimane fa.
Alessio il tuo amico come ha fatto a capire cosa dava fastidio al suo cane???

Scila

zikika 08-11-2005 18:31

Quote:

Originally Posted by piccolino
Anche il mio veterinario aveva messo come ipotesi che potesse essere allergico però alla puntura delle pulci e potrebbe essere una spiegazione plausibile ma solo per quanto riguarda il periodo estivo secondo me, adesso non credo che ci siano più pulci e comunque le ultime gocce gli e le ho messe 3 settimane fa.
Alessio il tuo amico come ha fatto a capire cosa dava fastidio al suo cane???

Scila

Non è ancora freddo e le pulci potrebbero esserci eccome,le uova ancora più probabile.
L'unico modo per scoprire se è allergia di questo tipo è fare nuovamente la terapia antipulci ed eventualmente associare le pasticche per le uova.
Ho trovto questo link interessante:
http://www.westie.it/Le%20%20%20Mala...0Gatti%202.doc
Ciao

Sky 08-11-2005 18:37

Esatto nn è neancora freddo per le pulci, prova ad usare lo STRONGHOLD, nn ricordo se si scrive proprio così, ma la pronuncia è questa, è molto più forte (per le pulci) .

Alessio

piccolino 08-11-2005 19:41

Grazie zikika è un'articolo molto interessante e comunque visto che ho deciso di portarlo dal veterinario gli farò presente quello che c'è scritto così da vedere se riusciamo a venirne a capo.
Comunque avevo sentito che vari clc hanno questo problema di un continuo grattarsi non è che a questo punto può essere un problema di razza???

Scila


All times are GMT +2. The time now is 00:59.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org