Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scoperto a Roma, zona aurelia, un rifugio adibito ai combattimenti clandestini (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=25328)

pisculli 18-02-2014 15:12

Scoperto a Roma, zona aurelia, un rifugio adibito ai combattimenti clandestini
 
Poteva essere uno dei titoli del Messaggero di domani e trovarmi, a mia insaputa, protagonista di un atto barbarico ed infame.
Questa mattina pochi minuti prima delle nove (noi tutti eravamo usciti per lavoro), una pattuglia di 4 vigili urbani ed un veterinario comunale si sono presentati al nostro comprensorio (composto da 4 ville) ed hanno perquisito le tre ville che erano ancora abitate. Cosa cercavano?
C'era stata una denuncia per maltrattamento animali e combattimenti clandestini fra cani che avveniva nel nostro comprensorio. Nelle altre costruzioni hanno trovato solo un carlino che si è irritato parecchio vedendo quell'arrivo in forze di estranei. Salendo sul terrazzo della vicina hanno visto le mie belve tranquille ed in perfetta forma in giardino. Uno dei vigili mi ha telefonato a studio e pur essendosi convinto che non c'era nessun ring clandestino mi ha chiesto un appuntamento per vedere da vicino i cani. Sarà presente anche il veterinario comunale per valutare lo stato di salute del mio branco.....

pisculli 18-02-2014 15:19

Scoperto, zona aurelia, un rifuggio per combattimenti clandestini
 
.... Ancora adesso sono esterrefatto per quello che è successo. Chi è stato a fare questa assurda denuncia?
La solita odiosa vecchietta pluri ottantenne che abita nella villa situata 10 metri sotto il mio muro di recinzione (e c'è pure una strada che ci separa ed altro giardino). Ho scoperto che aveva fatto contro i miei cani almeno una decina di esposti sulla loro pericolosità che non avevano avuto seguito. In circoscrizione la conoscono bene e sanno che vive per dare fastidio agli altri. Ma in seguito alla denuncia sono stati costretti ad intervenire.
Che dire?
Lascio a voi tutti la risposta appropriata.
Michele

pisculli 20-02-2014 11:34

...e venne il giorno
 
I vigili ed il veterinario della ASL sono appena andati via. L'incontro è andato bene. Sono rimasti soddisfatti di quello che hanno appurato di persona. Ampio spazio a disposizione, adeguati ripari per la notte, ottimo stato di salute. Hanno anche apprezzato che durante la loro presenza le belve hanno abbaiato solo quando si sono affacciati nel porticato per vedere i giardini. Il veterinario si è accontentato di 'visitarli' a debita distanza, dicendo che quello che vedeva non lasciava dubbi sul loro benessere fisico. Hanno apprezzato il telone che abbiamo messo lungo la recinzione. Tre anni fa ci siamo accorti che abbaiavano ogni qual volta la disgustosa vecchietta stava nel suo giardino (10 metri sotto). Ed ogni volta 'quell'adorabile' essere aveva un attrezzo in mano. Ne abbiamo dedotto che li minacciava, aizzandoli. Così abbiamo messo il telone e l'abbaio è finito. La vecchia ha cercato di impedirci di metterlo: trent'anni fa quando è stato costruito quel muro lei aveva messo la sua quota consorziale per costruirlo, noi invece essendo arrivati dopo no. Quindi il muro di recinzione di casa nostra era suo e non nostro e lei non ci autorizzava a mettere il telone....

pisculli 20-02-2014 11:45

...e venne il giorno
 
...hanno apprezzato la casetta anti abbaio che abbiamo messo, ordinata in Germania. Quando qualcuno abbaia emette un ultrasuono innocuo per le belve, ma fastidioso. Quindi correlando il fastidio al loro abbaio evitano di farlo. Sono rimasti piacevolmente sorpresi della storia di 'Napo'. Proprietà del canile comunale 'La Muratella' ci è stato dato prima in affido per due mesi e dopo in completa proprietà. Quindi se un anno fa eravamo affidabili per il canile, constatando le condizioni ottimali attuali per loro il giudizio era confermato. Ci hanno detto che sicuramente la vecchietta avrebbe fatto altri esposti in futuro e loro sarebbero stati costretti a ritornare, ma non dovevamo preoccuparci perché siamo in regola. Anzi se lo ritenevo opportuno potevo avanzare nei suoi confronti una rivalsa legale per diffamazione...

pisculli 20-02-2014 11:52

...e venne il giorno
 
...non abbiamo intenzione di querelarla. Anche perché con i tempi che ha la nostra giustizia morirà sicuramente prima. E poi non vogliamo abbassarci al suo misero livello morale. Una cosa però mi ha alquanto irritato. I miei tre vicini hanno dovuto fare una dichiarazione giurata che nel nostro comprensorio non vengono attuate pratiche illegali con i cani: tipo combattimenti clandestini. Tenendo conto che due di loro non possiedono cani, mentre uno di loro ha solo un piccolo ed innocuo carlino è evidente che il sospettato fossi io.
Questo sospetto mi offende profondamente.
Ma sono ormai abituato ad ogni tipo di offesa personale e prima o poi dimenticherò anche questa, come le altre subite.
Michele


All times are GMT +2. The time now is 20:56.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org