Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   se fosse vero sarebbe fantastico!!! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2405)

zikika 23-06-2005 23:54

se fosse vero sarebbe fantastico!!!
 
http://spazioinwind.libero.it/totalv...leishmania.htm
http://www.unipr.it/arpa/facvet/dol/...leishmania.ppt

Oggi sono andata ad accompagnare un conoscente da un mio veterinario di fiducia (per una borsite) che studia da anni la leishmania.
Ne ho scoperta una nuova che se vera,come sembra,sarebbe una grandissima e geniale soluzione.
DUnque,pare che l'allopurinolo [http://www.ateneonline.it/harper/stu...ioni/test4.pdf L'allopurinolo, un analogo strutturale dell'ipoxantina,svolge una duplice azione farmacologica nei soggetti gottosi: (1) inibisce la xantina ossidasi che catalizza l'ossidazione dell'ipoxantina a xantina e quindi ad acido urico che si deposita in forma di calcoli nei tessuti; (2) forma un addotto inattivo, allopurinolo-ribonucleotide, dal PRPP in una reazione catalizzata dalla HGPRT sintasi, determinando quindi una diminuzione della velocità di sintesi delle purine.],sostanza usata insieme al Glucantime come terapia dopo la scoperta della malattia,sia una sostanza PARASSITOSTATICA (cosa già provata e che potete leggere anche nei due link sopra)
QUesto cosa vuol dire:il parassita ha un sistema di replicazione per scissione binaria quindi la sua crescita in numeri è esponenziale (uno si divide in due,ognuno dei due si divide in altri due e così via).
La cosa che mi ha spiegato il vet (e che ha detta sua utilizzano da sempre in Sicilia Sardegna e isole stra zeppe di lehismania) è che se io faccio come terapia una pasticca al giorno al cane se per caso viene punto e per esempio gli vengono inoculati 1000 parassiti,l'azione di blocco della replicazione da parte dell'allopurinolo ferma i parassiti a 1000.QUindi mille è un numero basso e il sistema immunitario riesce a fronteggiare l'attacco.
Usando l'allopurinolo come prevenzione nei mesi in cui è necessario proteggersi la riuscita dovrebbe essere del 100%!!!
Non solo,l'efficacia è già dalla prima pasticca quindi se uno per esempio va in vacanza in un isola o in un posto che sa essere a rischio e ci sta es una settimana,basta prenderle una settimana.
E considerate che da poco l'allopurinolo è anche in forma generica e quindi la spesa è di 2/3 euro al mese.
La dose è (mi pare per il cane di circa 30 kg) 10 gr al giorno,quindi la confezione da 300 gr dura un mese.
Io domani vado a comprarlo e ho deciso di cominciare questa terapia.
Mi ha fatto leggere un articolo in cui si parlava della cosa e di effetti collaterali a carico del fegato che però potrebbero sopravvenire da una dose di 60 gr.
Lui me lo ha dato per sicuro e provato non da lui per primo ma lo ha imparato da un suo collega in Sicilia dove pare anche li sia una bella piaga e pure storica.
Bhè....so che può interessare.
Non sono un veterinario ma la spiegazione regge e poi mi fido molto di questo veterinario di campagna,pratico e di esperienza ormai decennale.
SIcuramente qui scrive qualche veterinario...io mi fido ma vorrei sentire anche altri pareri.
Ciao a tutti

Tristan01 24-06-2005 10:41

Ummm.. avevo sentito qualcosa del genere ma sapevo che non vi era riscontri.
cmq ora mi rielggo tutto per benino e mi consulto con qualche veterinario perchè se ci fossero effettivamente delle novità sarabbe una grande cosa.
ho gia perso 3 cani in 5 anni e ogni volta che porto giù Tristan sono preoccupazini! :(

Qaulche veterinario nel forum che ci illumini ?
grazie.

Navarre 24-06-2005 12:13

eventuali controindicazioni o effetti collaterali ? è stato sperimentato, è sicuro ?
come mai non ne ha mai parlato nessuno ?

scusa i dubbi, sarebbe molto bello se funzionasse, ma siamo restii a dare medicine ai cani senza sapere bene di che si tratta.

Jal 24-06-2005 12:47

Sarebbe fantastico si.
Talmente fantastico che ho portato una copia del tuo messaggio alla clinica dei miei vet. .
Per il problema leishmania collaborano da anni con l'Università di Pisa.
Sono rimasti abbastanza sorpresi... sarebbe quasi la scoperta dell'acqua calda e ciò li lascia per ora interdetti.
Apparentemente troppo semplice scoprire che l'allopurinolo sia un pò come il Cardiotec per la filaria.
Il primo appunto che viene sollevato è che non si spiega allora perchè, in cani ammalati di leishmaniosi, trattati in terapia continua con allopurinolo e glucantime con la malattia in regressione, periodicamente si ripresentato ricadute anche gravi.
Dimenticavo, il dosaggio è in milligrammi e non in grammi (10 mg x 30 kg die)
Comunque ho chiesto loro di intervenire qui. Chissa..

Ciao,

Andrea

zikika 24-06-2005 13:11

Quote:

eventuali controindicazioni o effetti collaterali ? è stato sperimentato, è sicuro ?
come mai non ne ha mai parlato nessuno ?
l'allopurinolo è già usato come terapia a leishmania conclamata,come dicevo gli effetti collaterali,da quel poco che ho letto, si verificano dai 60 gr al giorno in su....me lo ha dato per tranquillo...e cmq tra un cane morto e uno con problemi lo preferisco al limite con problemi.Ovviamente dipende dall'incidenza nelle varie zone,da me è alta,da Andrea ancora di più.
Poi mi ha detto che suoi colleghi siciliani la usano da tanto come prevenzione.
Oggi provo a telefonare a questo vet per sentire cosa mi risponde alla giusta obiezione che mi avete posto.
Kira oggi la comincia....
Più tardi se riesco a parlarci vi do i chiarimenti chiesti

PS: la scatola per un mese costa 2,50 euro...comprata un ora fa.
Ciao

zikika 24-06-2005 19:09

Ho avuto le spiegazioni...ma non so se ho capito bene :| poi tartaglia anche al telefono!! :shock:
Ci provo...tu andrea riporta le mie spiegazioni come quelle di un'incompetente,poi aggiustino i tuoi veterinari il tutto.
Allora, mi ha detto che secondo lui le ricadute di cui parli te possono avere diverse cause.
Mi ha parlato del fatto che per vedere se il cane se la cava si deve essere ristabilizzatol'elettroforesi .COnta molto il livello di anticorpi del cane e se il cane è immunodepresso.
SE per esempio il tasso anticorpale è uno e ottanta vuol dire che ci sono pochi anticorpi,allora uno dice "bene,pochi anticorpi poca malattia" e invece in questo caso ci stà la ricaduta.
Più facile che un cane si rimetta con un tasso anticorpale alto che significa sì "più malattia" ma anche più anticorpi.
Non ci sono effetti collaterali,al massimo può alterare un pò le transaminasi ma ha detto che sistemarle poi non è difficile e giustamente si guarda al male minore,cmq non è frequente.
Ha detto che in terapia per chi è malato si usano anche 60 mg (a proposito,ho visto che ho insistito ben due volte con i gr invece che mg...pardon!) invece per prevenzione bastano 10 mg al giorno.
GLi ho chiesto se ha una sua base statistica di casi e mi ha risposto che sono 10 anni che la usa come prevenzione ed è sempre stata positiva!(ha detto "ci potrei scrivere un libro" ehehe...perchè non lo fa gli chiedo io? "non ho tempo"...è un veterinario che usualmente sta in studio anche fino a mezzanotte!!)
SPero di aver dato qualche indizio buono per i tuoi veterinari....semmai ti lascio il suo numero se volessero confrontarsi.
Io oggi le ho somministrato la prima pasticca...il mio quartiere pare sia una zona "di guerra" e anche se Kira dorme in casa (e dormiamo con tutto chiuso perchè ho l'aria condizionata) spesso la sera siamo fuori...quindi il rischio c'è.
Ciao ciao

Jal 25-06-2005 01:32

In molte aree geografiche europee è letteralmente un flagello,ma ufficialmente se parla poco e escludendo le zone per così dire infette (qui la situazione è agghiaggiante) si tende, credo, a sottovalutare
pericolosamente il problema.
In questo stato di cose il giro di affari legato alla prevenzione e cura della leishmaniosi canina muove milioni di euro.....
Se tutto va bene, un prelievo annuale per il controllo seriologico, collarini, repellenti, insetticidi. Se le cose vanno male, e spesso vanno male (in alcune zone, da noi, percentuali di cani positivi in mute da cinghiale vicine al 50%) test,visite,farmaci,test,farmaci,visite,farmaci,fa rmaci,effetti collaterali,farmaci e...........e quello che dice il tuo veterinario ho l'impressione che non faccia una grinza.
E la soluzione ha un costo di 2,50 Euro al mese..................................... :shock: :shock: :shock:
E' forse probabile che siamo incredibilmente e tristemente alle solite???.... :evil: :evil: :evil:

Approfondiamo tutti la cosa.
Rompete i cogl...ni ai vostri vet.

zikika 25-06-2005 12:56

Bhè...quando mi ha detto che sono dieci anni che usa questa terapia come prevenzione....ho avuto poco da replicare.Onestamente mi sembra un buon lasso di tempo per verificare validità ed eventuali effetti collaterali!
QUindi io la do per buona e la userò da adesso in avanti per Kira e per i miei futuri cani!
Ciao

ballalupo 27-06-2005 16:19

Ciao a tutti.
Nonostante le varie precauzioni (Frontline - Advantix, mai stato in zone "a rischio") il mio clc di tre anni ha la Leishmaniosi. Il primo esame sierologico aveva data esito negativo, mentre il secondo (biopsia) purtroppo é stato positivo. NON FIDARSI MAI SI UN SOLO ESAME! Abbiamo iniziato subilto con la terapia, fra l'altro molto lunga. Speriamo in bene.
C'é qualcuno che ha giá fatto questa brutta esperienza?
Saluti Ballalupo

Tristan01 27-06-2005 17:38

Quote:

Originally Posted by ballalupo
Ciao a tutti.
C'é qualcuno che ha giá fatto questa brutta esperienza?
Saluti Ballalupo

Si, ma solo brutta per l'appunto!
Tra l'altro questa malattia si manifesta anche dopo qualche anno dal contaggio con la Flebotomo ecco perchè alcune volte non si riesce ad agire in tempo.
Due estati fà mi è morta una cagna , i sintomi erano classici di un avvelenamento. Il giorno prima gli avevo fatto fare un prelievo del sangue per capire di cosa si trattava. Dopo tre giorni dalla sua morte ritirai i risultati ,venne fuori un avvelenamento tipo topicida ,ma scoprimmo anche che aveva la Leishmaniosi alla fase iniziale ...quindi il suo destino era segnato (la terza per colpa della Leishmaniosi in 5 anni ) !...quando si dice piove sul bagnato!

cmq so di casi che riescono a vivere anche per diversi anni se presi in tempo.

zikika 27-06-2005 18:54

Quote:

Originally Posted by Tristan01
cmq so di casi che riescono a vivere anche per diversi anni se presi in tempo.

Esatto...ho sentito dai padroni si due cani che il primo ha vissuto altri 7 anni dopo la diagnosi (non ricordo quanto avesse all'inizio) e un'altro che gode di ottima salute.
Mi spiace di questa notizia Ballalupo,insisti con la terapia e incrociamo le zampe per te e per il tuo lupacchio!
Di che zona sei?

aeon 27-06-2005 19:34

salve..
 
salve ragazzi....ho letto la discussione e davvero mi è venuta voglia di indagare (come credo, a tutti i proprietari qui sul forum)! al più presto riporterò il documento di kika al mio prof di parassitologia,sicuramente sarà entusiasta di dover intervenire, anke se indirettamente..per altro lui è impegnato da quest'anno fino all'anno prossimo nello studio nella leishmania,per conto della bayer e penso che certe informazioni (sempre che non ne sia già al corrente) gli facciano pure piacere! è davvero un'autorità nel campo,spesso ho trovato suoi articoli su riviste specializzate e penso che saprà darmi utili informazioni....speriamo....

ahhh,una "chicca",con herald da oggi è nata una nuova linea di sangue :shock: ....ha compiuto un "grande passo" dell'evoluzione: IL CLC PLANANTE!!! s'è buttato letteralmente dal terrazzo fiondando nel giardino dov'ero io..s'è fatto un volo di 5 metri e tranne qualche pianto appena "atterrato", sembra rimasto illeso...in ogni caso faremo una visitina...quando ho visto l'ombra alle mie spalle ho pensato fosse un gatto e invece.... :evil: ..stavo morendo!!!!

Tristan01 30-06-2005 11:09

ci sono sviluppi in merito?
Io non ho trovato conferme , sarebbe molto interessante sapere l'opinione del professone che nomina Aeon.

Laila 30-06-2005 12:43

Ne ho parlato con la mia vet che però è contraria a trattare cani sani con l'allopurinolo per via degli effetti collaterali. Mi ha spiegato che spesso causa danni al cristallino. Lei lo usa solo nei cani positivi al test. Mi ha anche detto che spesso il test sierologico non da risultati esatti e si dovrebbe ricorrere alla PCR. In questi giorni lei è incavolatissima perchè nonostante i vari repellenti e tutte le precauzioni prese i suoi 4 cani sono risultati positivi alla pcr di lehismania :?
Purtroppo in Sardegna abbiamo una brutta situazione :(

Ciao
Laura

zikika 30-06-2005 12:48

Quote:

Originally Posted by Laila
Ne ho parlato con la mia vet che però è contraria a trattare cani sani con l'allopurinolo per via degli effetti collaterali. Mi ha spiegato che spesso causa danni al cristallino. Ciao
Laura

Io so che gli effetti collaterali si hanno da dosi più elevate che non i 10 mg consigliati....questo a detta anche di altri veterinari oltre a quello che mi ha consigliato l'allopurinolo.
Cmq stiamo continuando ad interpellare i veterinari..ci aggiorneremo.
Gli effetti collaterali da quanto mi è stato detto possono essere un innalzamento delle transaminasi e un altro vet ha detto a Tessa dei cristallini nelle urine....se questo fosse tutto...direi che si guarda al male minore.Preferisci un cane con lehismania o con le transaminasi alte che si aggiustano?
Cmq ripeto...stiamo cercando altre opinioni,poi ognuno fa quello che ritiene meglio per il suo cane.
Ciao

Miriam 30-06-2005 13:29

Ciao, io ho mandato ai miei vet la tua e-mail, aspetto risposte.

Sarebbe davvero la scoperta dell' acqua calda!!!!!
Esiste un vaccino( in Francia credo) ma secondo i miei vet ha effetti collaterali enormi, quindi non lo danno.
Temo che ad ostacolare la ricerca di cure preventive sia anche, come dice Fabrizio, l' enorme giro di soldi che è collegato alle cure e alla prevenzione di questa malattia. :frown:

Speriamo bene.

Ciao.
Miriam

Sandro1 30-06-2005 14:14

Quote:

Originally Posted by Laila
In questi giorni lei è incavolatissima perchè nonostante i vari repellenti e tutte le precauzioni prese i suoi 4 cani sono risultati positivi alla pcr di lehismania :?
Purtroppo in Sardegna abbiamo una brutta situazione :(

Ciao
Laura

Ciao Laura una domanda imbecille ma vi é un esame specifico per verificare la lehismania? questa domanda perché frequentiamo l'isola d'Elba spesso e volentieri e ci siamo sempre limitati ai repellenti in commercio,l'expot per intendersi, e farlo dormire in casa durante la notte!!
quindi poco tempo fa abbiamo richiesto un analisi approfondita del sangue e mi chiedevo se in questa analisi vi é anche codesto controllo.
grazie
Sandro

zikika 30-06-2005 15:03

Il test veloce si chiama Leish-test e si fa in pochi minuti con un piccolo prelievo....se la risposta presenta dei dubbi allora fanno l'esame su pcr apposito ma forse se non lo chiedi non so se lo comprendono nelle analisi di routine,sopratutto se da te non è necessario.
Per te secondo me sarebbe indicatissimo l'allopurinolo se vai in zone a rischio per poco tempo,abbassi ancora di più il rischio di effetti collaterali (perchè non lo daresti per una stagione intera ma magari solo per 10 giorni)e copre dal primo giorno della pasticca.
Ciao

Laila 30-06-2005 15:09

non parlavo di cristalli nelle urine ma del "cristallino" dell'occhio. Se si danneggia il cristallino il cane diventa cieco! Cmq se i cani ammalati di lehismania vengono tenuti sotto controllo e gli vengono fatte le cure appropriate vivono parecchi anni. Il cane di mia cugina è morto a 10 anni ma da 7 era ammalato. Uno dei cani della mia vet l'ha adottato, 4 anni fa, perchè il suo proprietario voleva sopprimerlo perchè ammalato di lehismania. Il cane sta bene ma fa tutti i controlli e le eventuali terapie.
La lehismania è una brutta rogna ma se tenuta sotto controllo non dovrebe creare grossi problemi.
Ciao
Laura

zikika 30-06-2005 15:12

Quote:

Originally Posted by Laila
non parlavo di cristalli nelle urine ma del "cristallino" dell'occhio. Ciao
Laura

Si avevo capito,ma i cristalli nelle urine sono una delle altre cose che hanno detto come effetti collaterali.
Ciao


All times are GMT +2. The time now is 16:47.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org