Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   integratori di calcio (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2310)

danielbosio 02-06-2005 13:56

integratori di calcio
 
ciao a tutti, il lupastro Ryan stà crescendo bene ma per fortificarlo meglio, visto l'utilizzo gravoso che ne voglio fare, volevo sapere da voi cosa mi consigliate come integratore osseo nella crescita del mio cucciolotto di 3 mesi (peso 13 kg).

Il veterinario mi ha consigliato del calcio della " Canina", il gruppo cinofilo che frequento me lo sconsiglia e mi hanno proposto il " Mesoflex oppure il Condrogen.

Voi cosa dite.

Un salutone e grazie :lol:

Miriam 02-06-2005 16:57

Ciao, io ho sempre dato il condrogen, (nelle dosi consigliate sul foglietto illustrativo relative al peso del cane) a tutti i miei clc e mi sono sempre trovata bene.
Ciao.
Miriam

naiger 02-06-2005 18:42

Ciao, io invece ho dato il mesoflex fino a 10 mesi circa , poi sono passato al MAsterdog, non ho avuto nessun problema con entrambi.
Secondo me sono più o meno tutti uguali (se non sbaglio Mesoflex e Masterdog sono di origine naturale mentre il condrogen dovrebbe essere di sintesi)
Ciao
MAtteo & Ross

Laila 03-06-2005 09:16

Balto, 3 mesi e mezzo, pesa 20 kg x 50 cm al garrese e gli sto dando il condrogen che però non è un integratore di calcio ma serve per rinforzare le articolazioni.
Per il momento sembra procedere tutto bene
Laura

zikika 03-06-2005 14:49

Ma parli di Calcio o di condroprotettori?
Non sono la stessa cosa....il calcio non glielo darei mentre i condroprotettori perchè no.
Io cmq non ho dato niente alla mia pelosa ed è venuta sana e forte lo stesso...credo che sia necessario sopratutto un buon mangime,niente salti o sforzi eccessivi nel primo anno di età,un peso equilibrato senza aggiunte particolari.
CIao :cheesy:

massimo 03-06-2005 16:45

Io non ho mai dato alcun integratore alimentare, MAI.
Avrò sbagliato?? :shock:
Credo di no! :mrgreen:
massimo

Miriam 03-06-2005 18:13

I condroprotettori possono essere di aiuto a cani grandi e con una rapida crescita.
Il calcio necessario al cane dovrebbe essere già presente negli alimenti,un buon mangime, come dice Kika non necessita di integrazioni, comunque io ai mie do sempre in più un po di ricotta.

A livello di integratori non c'è niente che possa impedire l' insorgere e il manifestarsi di patologie ereditarie come la displasia.

Una curiosità: cosa intendi Daniele per "utilizzo gravoso"???? :shock:
Ciao.
Miriam

santagoal83 03-06-2005 21:03

Ma io credo che non dovremmo farci tutte ste seghe mentali........

Il mangime è bello che completo quindi è sufficiente, poi se qualcuno vede che il cane è un pò deboluccio di ossatura e il vet glielo consiglia ok....

Ma ho anche saputo di gente a cui il calcio, nei primi mesi di vita, ha reso il cane deboluccio agli arti......E' vero o ho capito male io?

Tra l'altro anche il fatto dei salti degli sforzi ecc. ecc.... credo che il cane si regoli da se; Per carità non lo invitiamo a 4 mesi a fare i salti da 2 metri di altezza ma se fa qualche salto o qualche corsetta da solo come lui se la sente non credo succeda niente!!

L'unica cosa da cui bisogna ravvedersi è il gioco con altri cani specie quando hanno pochi mesi e sono grossi e goffi :) perchè allora li potrebbero farsi male.

Ma il cucciolo sa quello che gli fa bene e male e se si fa male da solo gli servirà soltanto per capire!

MA SCUSATE QUESTI CACCHIO DI CANI STANNO PRENDeNDO LA VIA DEI LABRADOR??? MA NON ERANO LUPI??

MAH... :roll:

CIao Andrea Ascia e Aaron

zikika 03-06-2005 22:39

Quote:

Originally Posted by santagoal83
Ma ho anche saputo di gente a cui il calcio, nei primi mesi di vita, ha reso il cane deboluccio agli arti......E' vero o ho capito male io?

CIao Andrea Ascia e Aaron

Il calcio è un elemento fondamentale non solo per le ossa, ma anche per la coagulazione del sangue, per il bilancio ormonale e per la contrazione dei muscoli. Il calcio è costantemente riciclato dentro e fuori dalle ossa. Un cucciolo assorbe una maggiore quantità di calcio dal cibo rispetto ad un cane adulto. Uno studio (credo del1985 addirittura) ha dimostrato che i cuccioli non possiedono meccanismi di "difesa" contro l'eccesso di calcio somministrato col cibo e che questo provoca, fra gli altri, un elevato livello di un enzima del fegato chiamato fosfatasi alcalina, un ritardo nella maturazione delle ossa, un aumento di volume delle ossa e la mancata maturazione delle cartilagini.
Insomma...se non è necessario non si da.
Ciao

danielbosio 04-06-2005 13:23

:? i vostri pareri mi inducono a pensare di non somministrare del calcio al cucciolo se non serve perchè al contrario di quanto si pensa può far più male che bene.

Per utilizzo gravoso intendo treking pesanti e ricerca boschiva-montana in prot. civ.

Un saluto a tutti e grazie.

Dany & Ryan :twisted:

Navarre 04-06-2005 13:39

Quote:

Originally Posted by danielbosio
:? i vostri pareri mi inducono a pensare di non somministrare del calcio al cucciolo se non serve perchè al contrario di quanto si pensa può far più male che bene.

esatto, con nozioni meno tecniche di Kika anche noi sapevamo una cosa del genere : condoprotettori si, perchè al massimo non fanno male mentre il calcio se non si ha una carenza ben dimostrata può fare invece seri danni.


All times are GMT +2. The time now is 07:17.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org