Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Cominciano i "GRATTAMENTI"..uff.. (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2159)

Anouk 27-04-2005 21:26

Cominciano i "GRATTAMENTI"..uff..
 
Dunque,sono proprio scalognata.
Anyanka, 3 mesi e mezzo di assassina,alimentata accuratamente con le giuste quantita' di NUTRO LARGE BREED PUPPY,da un po' di settimane ha cominciato a grattarsi di continuo,piu' aggiunta di lacrimazione...Pulci zero e comunque precedentemente trattata a fondo.
cosa ho fatto di male?!!Cominciamo bene.....sono destinata..non bastava la bassotta allergica all'impossibile!!!!
Qualcuno ha provato il NUTRO PUPPY LAMB & RICE? che in caso mi butto su quello..
Fratellini e sorelline...voi come siete messi? :bigcry2
Giada

zikika 28-04-2005 00:04

In molti cuccioli di clc si è notato che alimenti troppo carichi di proteine danno questi fastidi.
Qualcuno ha risolto solo cambiando mangime (meno proteico o al pesce) e questo è bastato sia per prurito che x occhi.

Però caspiterina è possibile che abbiano così in tanti questo problema?
Altro che lupo.... :evil: ...stanno diventando dei mici da appartamento :frown:

Diego 28-04-2005 08:37

Ciao,
per quel che riguarda il prurito, non ho consigli, probabilmente è come dice Kika, ogni peloso deve trovare l'equilibrio giusto con il mangime e quindi prova a cambiare; normalmente è utile cambiare comletamente marca, ma è anche possibile che l'erba primaverile e i pollini creino qualche fastidio passeggero.

Per gli occhi: ho notato che i CLC hanno spesso questo problema attorno ai 4-5 mesi. Sembra che i canali della lacrimazione si intasino con la polvere dell'ambiente e non permettano alle lacrime di essere scaricate attraverso il naso. A Shinook è bastato mettere un normale collirio veterinario per 4-5 giorni (anche perchè oltre non avrei avuto più mani per farlo.... :mrgreen: ) e tutto si è risolto. Altri CLC che conosco hanno risolto alla stessa maniera.

zikika 28-04-2005 09:21

Quote:

Originally Posted by Diego
Per gli occhi: ho notato che i CLC hanno spesso questo problema attorno ai 4-5 mesi. Sembra che i canali della lacrimazione si intasino con la polvere dell'ambiente e non permettano alle lacrime di essere scaricate attraverso il naso. A Shinook è bastato mettere un normale collirio veterinario per 4-5 giorni (anche perchè oltre non avrei avuto più mani per farlo.... :mrgreen: ) e tutto si è risolto. Altri CLC che conosco hanno risolto alla stessa maniera.

Kira ebbe solo il problema di lacrimazione intorno ai 4 mesi.
Invece del collirio però forse è più facile mettergli la crema oculare,la tollerano meglio.
Con il collirio non c'era versi di metterlo...si divincolava come un gatto,la crema invece la faceva mettere e così ho sentito di altri.
Cmq credo che se è associata al prurito sia imputabile alla solita causa ed eliminando una dovresti eliminare l'altra.
Consulta il veterinario in ogni caso.
CIao ciao

Diego 28-04-2005 09:35

Quote:

Originally Posted by Kika
Kira ebbe solo il problema di lacrimazione intorno ai 4 mesi.

Idem!!

Quote:

Originally Posted by Kika
...si divincolava come un gatto

Come un CLC............ :evil: è comunque servito molto a livello gerarchico :cheesy: Ora si fa fare di tutto (quasi :wink: )!

Quote:

Originally Posted by Kika
Consulta il veterinario in ogni caso

Assolutamente vero. Diffida però se ti prescrive immediatamente antibiotici. :roll: Consulta, nel caso, un altro vet.

rufus 28-04-2005 10:18

lacrimazione
 
Anche Ariska ha avuto problemi di lacrimazione intorno ai 4 mesi, il tutto è durato non più di 15 giorni e poi si è risolto spontaneamente.
Penso che questo fenomeno, comune a parecchi CLC, sia dovuto più al periodo della crescita che ad agenti esterni. Forse.

Ciao

Maurizio & Ariska


Diego, ci vediamo sabato.

elisa 28-04-2005 10:18

Ciao,
ti riporto l'esperienza avuta con una mia clc, premettendo per non spaventarti inutilmente che si tratta di un cane adulto e probabilmente non è il caso della tua cucciola.
Djuma ha problemi di allergia ambientale. Dopo aver provato diversi tipi di dieta senza successo, le ho fatto uno skin test ed il risultato è stato che circa la metà (su 41 sostanze iniettate) le creavano allergia (pollini, steli, acari..) ed abbiamo finalmente scoperto perché si grattava di continuo. Ora le è stato creato un vaccino su misura e stiamo provando così (abbiamo appena iniziato la terapia che consiste in iniezioni del vaccino all'inizio in minime dosi a giorni alterni, poi via via aumentando la quantità di vaccino a intervalli più lunghi di tempo (alla fine sarà una volta al mese circa.) Questo per sei mesi, dalla primavera all'autunno (in inverno si gratta meno). Non so ancora se funzionerà, ma è il metodo più "sano" (da evitare il cortisone se possibile). Ovviamente per tutta la vita del cane, che però può migliorare e quindi si potrebbero diminuire le iniezioni... può anche guarire, ma è assai raro.
Nei cuccioli è più frequente un'intolleranza alimentare che cambiando mangime passa, come ti hanno scritto altri. La mia è solo una delle ipotesi peggiori (meglio sapere comunque che esiste questa possibilità, no? :twisted: :wink: )
Ciao
Elisa

http://digilander.libero.it/djuma.petra

Anouk 28-04-2005 11:42

grazie..stamattina ho chiamato un mio collega che mi ha detto di provare a dare la meta' della quantita' di crocchette mischiata con pasta ben cotta,se dovesse essere un problema di sovraccarico proteico cosi' dovrebbe diminuire il grattamento..ora vediamo..

santagoal83 28-04-2005 14:22

Brava Giada stavo per tirare fuori anch'io questa cosa.........:wink: Anche Aaron si gratta spesso e in un occhietto lacrima un pò (comunque cosa non molto rilevante)

Oggi, però, ho notato che in una zampa ha una macchia come se gli mancasse un pò di pelo......

Secondo voi riguarda una dermatite?
perchè guardandolo non può essere un morso della cagna.....Sembra quasi un tondo perfetto.........Insomma è troppo lineare da pensare ad un morso dovuto ai giochi (che stanno diventando sempre più pesanti........... :? )

VI è mai capitata una cosa simile?

Grazie Ciao!!!

Andrea, Ascia e Aaron

Anouk 28-04-2005 15:24

se è un tondo perfetto potrebbe essere un fungo,ti consiglio di fargli fare dal tuo vet un raschiato..

aeon 29-04-2005 20:25

salve...
 
per il prurito (ancora) niente....per le lacrime qualke problemuccio lo sta avendo anche heraldino!cmq penso sia davvero una cosa passeggera!oggi herald ha alzato completamente le orecchie,penso siano abbastanza piccoline,invece gli okki mi sembrano un pò scuretti,nocciola,credo... i fratellini e le sorelline come sono messiad iride lupino?...ahh mi serve un consiglio,un addestratore della mia zona (ke però ha avuto a ke fare solo con lupi cecoslovachi andati da lui per recupero comportamentale,di uno mi ha detto ke se nn fosse trattato col prozac,sarebbe dovuto ricorrere alla soppressione...mmmah)mi ha detto ke herald,nonostante anke se senza guinzaglio,in luoghi nuovi mi sta preticamente appicciccato, è poco attento a me,ha usato il termine "distratto" perkè effettivamente annusa di tutto..mi ha consigliato di giocare di + col manicotto,però a parte il fatto ke lo vedo peggiorato(nel senso ke ora è tornato a giocare con la bocca un pò più pesantemente)nn so come esattamente devo giocare con lui...il manicotto deve essere sempre a sua disposizione o devo tenerlo io e prenderlo solo quando deve giocarci con me?deve vincere lui anche se subito dopo aver mollato (io) lui se lo porta in un luogo nascosto e lo rosicchia insistentemente?quando devo vincere io e quando posso riprenderlo anke se lui ce l'ha fra le fauci??..scusate le domande ma sono curioso e voglio educarlo al meglio....vi ringrazio anticipatamente

Navarre 02-05-2005 10:25

Re: salve...
 
Quote:

Originally Posted by aeon
,un addestratore della mia zona
......
di uno mi ha detto ke se nn fosse trattato col prozac,sarebbe dovuto ricorrere alla soppressione...mmmah)

mmmmm...

Quote:

Originally Posted by aeon
mi ha detto ke herald,nonostante anke se senza guinzaglio,in luoghi nuovi mi sta preticamente appicciccato, è poco attento a me,ha usato il termine "distratto" perkè effettivamente annusa di tutto..

direi piuttosto normale in un cucciolino che fa nuove esperienze, ma questo che ha addestrato fino ad ora, foche da circo ?

Quote:

Originally Posted by aeon
nn so come esattamente devo giocare con lui...il manicotto deve essere sempre a sua disposizione o devo tenerlo...

il manicotto serve per stimolare la possessività e la combattività del cane.
In un cane che vuoi addestrare per l' utilità deve vincere sempre lui, però dopo averlo combattuto per benino. L' importante è che il gioco LO INIZI E LO FINISCI TU, levando il salamotto dalla sua portata, magari con gesto enfatico. Mai lasciaglielo rosicchiare, sia perchè se mangia l' interno non gli fa bene, sia perchè diseducativo perchè impara a smozzicare il salamotto e poi la manica e perde interesse nell' oggetto perchè lo ha sempre a disposizione.

Il gioco tipo è : agiti il salamotto, lo combatte, glie lo lasci, ci fa un giretto ma come si siede a mangiarlo glie lo levi e ricomnici a giocare, finchè non ti sei rotto e allora lo metti da parte.

Per levare il salamotto :
- lo tieni fermo ben saldo con le mani vicino al corpo; la preda è morta e dopo un po dovrebbe mollare
- lo attiri con un altro oggetto (anche un altro salamotto) che muovendosi ed essendo "vivo" è molto più interessante del vecchio; come lo molla con scatto fulmineo lo prendi tu !

aeon 03-05-2005 12:54

grazieeee...
 
vi amo navarri!!!...sia per i consigli (sempre molto chiari) sia perkè senza navarre, herald nn ci sarebbe (e nn so se sarebbe proprio male la cosa...ihihihihi :cheesy: ) sono preoccupato per il mio orientamento sessuale...comincio ad amare un cane... 8)

Anouk 03-05-2005 14:11

Alex allora siamo in 2 i preoccupati per "l'orientamento.." :shock:


All times are GMT +2. The time now is 20:01.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org