Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cosa mi consigliate? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2004)

merk 26-03-2005 15:51

Cosa mi consigliate?
 
Ciao a tutti :>
è già da qualche anno che che sono venuto a conoscenza di questo sito e di questa razza magnifica ^^ ,me ne sono inevitabilmente innamorato...
e volevo chiedervi se era meglio prendere un cucciolo o adottarne uno adulto.
sono un amante degli animali in generale,ma non ho mai posseduto un cane di certe dimensioni, e siccome non è un pupazzo prima di prendere qualsiasi decisione volevo pensarci molto.

e quindi chiedo un vostro consiglio per sapermi meglio guidare :>

Grazie

wilupi! 26-03-2005 22:03

Sicuramente un cucciolo cosi'potrete crescere e conoscervi meglio reciprocamente....attento però i cuccioli di clc sono moooooolto particolari preparati a ringhi e braccia disastrate!! :cheesy:

Anouk 27-03-2005 09:59

Ciao!
Anch'io penso sia meglio per te un cucciolo,si è vero,con un cane gia' adulto,se poi particolarmente "educato" usciresti molto meno di testa..ma penso che il rapporto che crei con un cucciolo è molto diverso,e soprattutto ,visto che è la tua prima esperienza di "convivenza"con un cagnone,potrai plasmarlo tu ,in base alle tue abitudini,per non parlare del fatto che sicuramente una volta adulto potrai prevedere le sue reazioni in varie situazioni.Non è semplice possedere un cane di grossa taglia,richiede sacrifici,ma da un sacco di soddisfazioni,non togliendo nulla ai "piccolini"per carita'!(Altrimenti la mia bassotta si offende! :mrgreen: )
Ricorda,son cani che hanno bisogno di essere "ascoltati" e per farlo devi avere moolto tempo a disposizione,soprattutto se decidi di prendere il cucciolo.
Pugno di ferro,spirito d'osservazione,tempo a disposizione e spazio,ma soprattutto TANTA PAZIENZA. Se possiedi questi requisiti sarai un buon compagno per il tuo lupo.
buona scelta!
E buona Pasqua gia che ci sono.
Giada,Anyanka & Anouk

merk 27-03-2005 18:03

Quote:

Originally Posted by Anouk
Ciao!
Pugno di ferro,spirito d'osservazione,tempo a disposizione e spazio,ma soprattutto TANTA PAZIENZA. Se possiedi questi requisiti sarai un buon compagno per il tuo lupo.
Giada,Anyanka & Anouk

Dev'essere un avventura :>
all'incirca ho tutti quei requisiti,sopratutto lo spazio :)

zikika 27-03-2005 18:51

Ciao,
anche io ti consiglio il cucciolo se non ha mai avuto cani o cmq non di taglia grande.
Che poi non è tanto per la taglia quanto per il loro metterti continuamente alla prova..
Cmq come dico spesso a chi me lo chiede uno deve essere consapevole del proprio carattere e facendo una autoanalisi capire se si è in grando di tenere testa a cani di carattere oppure più semplicemente scegliere razze dall'indole più facile.
Ciao

wilupi! 27-03-2005 19:48

Per essere più chiari......con"tenere testa"penso Kika intendesse dire essere coerenti e autorevoli mai nervosi o peggio ancora violenti.....
non si sa mai...... :cheesy:

merk 27-03-2005 21:36

Quote:

Originally Posted by zikika
Cmq come dico spesso a chi me lo chiede uno deve essere consapevole del proprio carattere e facendo una autoanalisi capire se si è in grando di tenere testa a cani di carattere oppure più semplicemente scegliere razze dall'indole più facile.
Ciao

è una sfida che mi motiva :>




...ho visitato la tua pagina web :) complimenti
Cosa intendi con "ti mette continuamente alla prova"?


:)

oxy 27-03-2005 23:59

Quote:

Originally Posted by merk
Cosa intendi con "ti mette continuamente alla prova"?

Il clc è un cane che molto più delle altre razze ha la memoria genetica del branco, e quindi di una struttura gerarchica ben definita.
In natura il branco ha bisogno di un capo, altrimenti sarebbe allo sbando, per questo il soggetto più dominante assume il comando.
Tu devi essere l'alfa, cioè il "capobranco"... come tale devi essere molto coerente, se stabilisci che una cosa non deve essere fatta non bisogna mai lasciargliela fare, così come quando gli ordini una cosa, cascasse il mondo non ti deve smuovere finchè non l'ha fatto.... :mrgreen:
Un capobranco non ricorre mai alla violenza se non in extremis, perchè sa sempre comunicare in modo molto esplicito per farsi rispettare.
Se viene a mancare la "coerenza" e ti ritrovi con un cane particolarmente dominante, questo pensa "ma guarda questo che vuole fare il capo e fa ridere i polli".... :cheesy: e quindi cerca di assumere lui il comando...
Questo te lo dico perchè io personalmente, soprattutto all'inizio, mi sono accorto di questo suo atteggiamento facendo un piccolo esame di coscienza dei miei errori... bastava una piccola cavolata e in un batter d'occhio perdevo il lavoro ed il rapporto che pazientemente avevo costruito durante le settimane precedenti...
Diciamo che durante la crescita, finchè non raggiunge la piena maturità (cioè intorno ai 2 anni) il cane dominante, ogni tanto "ce sta a provà" comunque... l'importante, in queste situazioni è ribadire il concetto di leader per farlo rientrare nei ranghi...
Di norma con le femmine dovresti avere meno problemi, però questo non è assicurato al 100% ... sicuramente invece con un maschio devi prepararti ad essere spesso messo in discussione... :roll:
Ciao

zikika 28-03-2005 00:18

Quote:

Originally Posted by merk
...ho visitato la tua pagina web :) complimenti
Cosa intendi con "ti mette continuamente alla prova"?
:)

Grazie x i complimenti ma è molto artigianale il mio sito :D

Alla domanda direi che ti ha risposto egregiamente fabrizio.....aggiugerei che il discorso vale con tutti i membri del "branco" cioè della famiglia in cui vivi.

Ciao

merk 28-03-2005 10:18

Quote:

Originally Posted by zikika
Quote:

Originally Posted by merk
...ho visitato la tua pagina web :) complimenti
Cosa intendi con "ti mette continuamente alla prova"?
:)

Grazie x i complimenti ma è molto artigianale il mio sito :D


Ciao

certo... ma io ho guardato il contenuto :P



cmq grazie a tutti siete stati chiari :>

Rah 29-03-2005 11:40

...non è difficile rimanere affascinati da un lupo cecoslovacco a causa del suo aspetto lupino così inconsueto per un cane: però ricorda che non è solo apparenza, la sua indole è comunque selvatica, come giustamente qualcun'altro ti suggerisce, prepararati a braccia sgraffignate e lividi sulle gambe, nonchè a quasi quotidiani "esplosioni di pazienza"...non è per scoraggiarti ma per aiutarti ad una scelta consapevole.Non basta tanto spazio perchè con un clc ci vuole tanta dedizione, tanto impegno, tanta pazienza...e se hai avuto esperienze con altri cani è già qualcosa (anche se i clc sono comunque diversi)...ricorda che mangiucchia, sgranocchia ogni cosa(il mio a due mesi prendeva a morsi una porta di ferro!!!)...e che ha bisogno di molto del tuo tempo e della tua attenzione, altrimenti ti ritrovi con un vero animale selvatico.Insomma pensaci e ripensaci !

elisa 29-03-2005 13:28

Io spezzarei una lancia a favore dei cani adulti e in adozione...
Parlo per esperienza personale, adottando un cane già grande ho trovato molte meno difficoltà che quando presi Djuma cucciola. Intanto di solito dopo l'anno sono più calmi, hanno superato o sono in fase di calo nella distruttività e sanno già dove sporcare..
Ovviamente può essere più facile plasmare un cane come si vuole prendendolo da cucciolo, ma non è un dato di fatto... la genetica conta, inoltre un cucciolo di due mesi ha già un suo caratterino - conta molto come è stato tenuto in quel periodo e non tutti danno il giusto imprinting.
Infine ho notato che i cani in adozione sono comunque giovani, ancora in grado di adattarsi benissimo a situazioni nuove... poi l'impegno c'è, comunque :roll:
Per concludere: delle mie due clc quella con carattere migliore è l'ultima arrivata, presa adulta, mentre quella che potevo plasmare meglio avendola avuta piccola.... ha il suo bel caratterino che ho mutato solo in parte :wink:
Quindi non escludete nulla....
Elisa

http://digilander.libero.it/djuma.petra

elisa 29-03-2005 13:29

Io spezzarei una lancia a favore dei cani adulti e in adozione...
Parlo per esperienza personale, adottando un cane già grande ho trovato molte meno difficoltà che quando presi Djuma cucciola. Intanto di solito dopo l'anno sono più calmi, hanno superato o sono in fase di calo nella distruttività e sanno già dove sporcare..
Ovviamente può essere più facile plasmare un cane come si vuole prendendolo da cucciolo, ma non è un dato di fatto... la genetica conta, inoltre un cucciolo di due mesi ha già un suo caratterino - conta molto come è stato tenuto in quel periodo e non tutti danno il giusto imprinting.
Infine ho notato che i cani in adozione sono comunque giovani, ancora in grado di adattarsi benissimo a situazioni nuove... poi l'impegno c'è, comunque :roll:
Per concludere: delle mie due clc quella con carattere migliore è l'ultima arrivata, presa adulta, mentre quella che potevo plasmare meglio avendola avuta piccola.... ha il suo bel caratterino che ho mutato solo in parte :wink:
Quindi non escludete nulla....
Elisa

http://digilander.libero.it/djuma.petra

elisa 29-03-2005 13:33

mi è partito due volte ma non riesco a cancellarlo... pardon :cheesy:
Elisa

merk 29-03-2005 22:06

io c'ho pensato di adottarne uno... vedendo tutti quei post sulle adozioni,ma dite che si adatterebbe a un gatto e a un altro cane?
oppure il mio gatto si potrà mai adattare a lui!??! :P

c'ho pensato più e più volte,mi sto facendo le tabelle con i pro e contro :P

voi che dite?

elisa 30-03-2005 01:23

Dico che devi sentire i cedenti cosa ti dicono del carattere, ogni cane è a sè. La mia clc adottiva (sembra che parli di un figlio... :cheesy: ) è subentrata ad una coppia di cani adulti, e non ho avuto veri problemi. Neanche se avessi avuto un gatto credo, perché le interessano poco (se avevo un pollaio invece.. :| )
DIPENDE su tutto, così come con un cucciolo, che magari plasmerai di più ma sempre magari ti farà un mucchio di danni in più :twisted: :mrgreen: :wink:
Informati più che puoi e valuta di conseguenza.
In bocca al lupo (poca fantasia ehh? :)
Elisa

http://digilander.libero.it/djuma.petra

rufus 30-03-2005 15:47

Ciao,


ho letto che hai un altro cane di piccola taglia, maschio o femmina ?
Io ti consiglierei un Golden Retrivier e sicuramente starai tranquillo,
io ho una femmenia di 10 anni ed è stupenda e dolcissima.

IL CLC è molto, molto impegnativo e devi anche valutare in che contesto familiare sarà inserito.

Maurizio & Ariska e Lotty (Golden)

santagoal83 30-03-2005 16:40

Secondo me invece il cane molte volte deve rispecchiare il padrone.......

INutile cercare di portarti a scegliere una o un'altra razza, l'importante è che tu, secondo me, ti veda bene o con un cane che ti dorme davanti casa tutto il giorno o con un cane che gioca 10 minuti poi si stanca o con un cane che quasi tutto il giorno è super attivo!

Il problema del cucciolo più o meno lo avrai per qualunque razza sceglierai perchè comunque tutti i cuccioli + o - sono dei rompiscatole ed hanno bisogno di molte attenzioni in più!!
Comunque sia un cucciolo potrà adattarsi più facilmente alle tue abitudini e quindi si abituerà sin da piccolo ad un certo tipo di vita.....(certo un clc non può essere abituato tutto il giorno a stare nel cortile di casa seduto sull'attenti come farebbe un rotwailer ma questo credo l'avrai capito da solo)

Mentre un cane adulto secondo me sarebbe inanzitutto un gesto bellissimo da parte tua, ma dall'altra parte secondo me dovrai trovare un cane che più di un altro si adatterebbe alla tua situazione.

PEr esempio se io abito in un appartamento e vado ad adottare un cane che abitava con i padroni in una baita in montagna....... :?

Questo è quello che penso io.

Ciao salutoni da
Andrea, Ascia e Aaron

elisa 30-03-2005 18:07

Concordo pienamente! infatti quando ho scritto di informarti bene e valutare di conseguenza intendevo questo... lo stile di vita del cane è importante, poi è chiaro che devi lavorarci anche sul cucciolo (che dovrà adottare quello che gli offri tu e non è comunque identico al suo passato) ma l'adulto probabilmente soffrirà maggiormente per un cambiamento di vita radicale, perché conserverà meglio nella memoria il suo passato.
Non avere fretta quindi, qualunque sia la tua scelta, soprattutto se preferisci adottarne uno (anche perché l'offerta è in aumento :frown: )
Elisa

merk 30-03-2005 21:59

Vi ringrazio per i consigli...
per la razza,penso sia proprio quella che cercavo,dopo aver letto svariate documentazioni,aver continuamente frequentato questo forum,mi sono innamorato di questa razza :>


Il tempo darà le risposte ai miei dubbi :D


All times are GMT +2. The time now is 18:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org