![]() |
Quadrivalente, esab
Sicuramente ho gia' scritto qualcosa in proposito:oops:.....ma non trovo piu' il post quindi spero mi scuserete se mi ripeto.
Ho un dubbio sui vaccini. Ghost fa una volta al'anno l'esavalente mi pare (il piu' completo quello dove c'e' anche la tosse dei canili ecc) e ogni sei mesi la leptospirosi. E' una profilassi giusta secondo voi? Soprattutto vorrei sapere per quanto riguarda quello annuale , sara' mica meglio fargli il quadrivalente? Non vorrei caricarlo troppo..... Voi cosa fate? |
Pare che ci siano veterinari che ci marciano dentro:
fanno fare richiami annuali delle polivalenti, quando potrebbero essere fatti ogni due o tre anni. Vorrei qualche chiarimento anche io. |
Infatti..... dove sta la verita? io prima facevo il richiamo annualmente ma al vaccino esavalente (e' necessario o basta il quadrivalente?)
Adesso mi hanno messo la paranoia con la leptospirosi che va fatta ogno sei mesi e quindi l'ho fatto. Oltretutto il cane di un amico che abita vicino a me e' morto proprio di leptospirosi:cry: Qualcuno di competente ci dice qualcosa?:p |
Qui dicono che la trivalente dovrebbe essere fatta ogni due anni...
http://www.affinity-petcare.com/ita/...ion_perros.asp |
La situazione non e' chiara, in America presempio i cani vengono vaccinati solo da cuccioli e poi non vengono piu' fatti i richiami a parte la leptospirosi...
Altri dicono che vanno fatti ogni due anni.... (sempre a parte la lepto) altri ogni anno....... Lo sai tu dove sta la verita?:shock: |
"Più o meno nello stesso periodo, la Vaccine-Associated Feline Sarcoma Task Force della American Veterinari Association (AVMA) ha avviato vari studi per scoprire il motivo per cui ogni anno negli USA 160.000 gatti sviluppano cancro terminale in corrispondenza dei punti di somministrazione dei vaccini. Il fatto che i gatti possano contrarre cancro indotto dai vaccini è stato riconosciuto da enti veterinari di tutto il mondo, e persino il governo britannico lo ha attestato tramite il proprio Gruppo di Lavoro, incaricato del compito di indagare sui vaccini canini e felini in seguito alle pressioni esercitate dalla CHC."
Questo purtroppo e' vero. E' successo anche al gatto di mia nipote:( Sono veramente avvilita...... qual'e il bene per i nostri amici????? |
Però! :shock:
|
allora...con ordine...
IL GATTO E IL CANE SONO DUE MONDI BEN DIVERSI!!! tra l'altro per il gatto non si parla più di SARCOMA VACCINO INDOTTO ma di SARCOMA INIEZIONE INDOTTO (fiss), infatti si può verificare anche in seguito all'iniezione di acqua nel sottocute e non ha alcuna correlazione con il vaccino ma dipende dalle caratteristiche del sottocute del gatto e sembra dalla predisposizione genetica. per quanto riguarda i vaccini dei cani ne abbiamo ampiamente discusso, se vuoi la mia personalissima opinione (che ovviamente sarà criticata da alcune persone che vedono i vaccini come mezzi del demonio) l'immunità vaccinale dura più di un anno (e questo è assodato), tranne che per la leptospirosi per la quale è molto breve. quindi TEORICAMENTE tu potresti vaccinare il cane anche ogni 2 o 3 anni. dico teoricamente perchè le aziende farmaceutiche che producono vaccini registrano il prodotto per 1 anno, quindi il vaccino ha tra le prescrizioni quello di essere somministrato ANNUALMENTE. se tu non vuoi vaccinare il tuo cane ogni anno sei liberissima di farlo, ma se un vet ti dice "per il vaccino ci vediamo tra 3 anni" sarebbe teoricamente perseguibile a livello legale per USO IMPROPRIO DEL FARMACO in quanto come detto il vaccino è registrato per uso annuale. se in quei 3 anni al tuo cane viene ad esempio il cimurro (praticamente impossibile) e tu dichiari che il veterinario ti ha detto di non vaccinare annualmente il cane tu per legge puoi rivalerti sul vet!!!!! quindi occhio a dire che i vet ci marciano sopra.... poi, i vaccini cosi detti CORE e cioè consigliati a TUTTI i cani, sono parvo, cimurro ed epatite infettiva. la leptospira è consigliata ai cani a rischio che frequentano zone acquitrinose o infestate da roditori selvatici tipo che nuotano in un naviglio con le nutrie per intenderci. la tosse dei canili (para influenza) è consigliata se porti il cane in esposizione dove viene in contatto con centinaia di cani che si leccano e si tossiscono in faccia ed è credo obbligatoria se porti il cane in pensione. in tema rabbia ricordo che il vaccino è tornato obbligatorio per i residenti in friuli, trentino e veneto e per tutti quelli che vi si recano. io ai miei lo faccio perchè andiamo in montagna e l'arco alpino NON è MAI STATO ESENTE DA RABBIA spero di aver chiarito qualcosa:o |
Quote:
|
Quote:
|
Se e' come dici tu io ne sono felicissima:)non cerco altro che qualcuno che mi levi le paure., domani ti scrivo il nome del vaccino che usa Ghost e mi dici se va bene o se non e' troppo carico, so per certo che c'e' anche la tosse dei canili e un'altra cosa che non ricordo.
Ecco io vorrei sapere se e' il caso , se puo' fargli male o se e' meglio fare solo il quadrivalente e la lepto ogni sei mesi. Il gatto di mia nipote e' morto per un tumore molto aggressivo(non so dirti il nome esatto) causato dalla puntura in quel caso di un vaccino o la leucemia felina o l'antirabbica. Cosi' e' stato detto diagnosticato dai veterinari che lo hanno operato e che lo seguivano. |
Quote:
ad oggi si sa che qualsiasi iniezione nel sottocute del gatto può provocare fiss, quindi il vaccino si continua a fare (visto anche la morbilità e mortalità di felv, fiv, ecc... nei gatti che escono) preferibilmente nel sottocute della regione posteriore del corpo, su un arto posteriore o sulla coda, cosi se dovesse capitare amputi l'arto o la coda e stop. andare a togliere un fiss dall'anteriore è molto più complicato e demolitivo. probabilmente a ghost farai il ceppi della nobivac con anche la parainfluenza e a parte la lepto. devi pensarci un po' tu con criterio: ghost frequenta regolarmente zone acquitrinose, fa il bagno in pozze o laghetti, abiti in una zona in cui ci sono ratti, nutrie, piccioni ecc...? se avessi un cane da caccia di sicuro farei la lepto ogni 6 mesi, ai miei non la faccio ogni 6 mesi perchè non sono a rischio. inoltre il vaccino contro la leptospirosi ti copre solo verso alcuni sierotipi di lepto e non verso tutti quindi per assurdo un cane correttamente vaccinato potrebbe prendere un altro sierotipo di leptospirosi. la questione lepto è un po' delicata. per gli altri vaccini te l'ho detto, una volta fatta la corretta immunizzazione da cucciolo (1 vaccino e 2 richiami) INDISPENSABILE per tutta la vita dell'animale, puoi anche non vaccinare ogni anno ghost a meno che non vada spesso a esposizioni o che lo porti in pensione. purtroppo non troverai veterinari che ti dicono "non venire ogni anno" per il motivo che ti ho spiegato prima, per una questione innanzitutto legale |
Ti ringrazio molto della tua pazienza :) e ne approfitto un po;).Il problema e' che io ho piu' di un veterinario perche' non ho ancora trovato qualcuno di cui fidarmi del tutto.
Come puoi immaginare ovviamente non dicono le stesse cose Il mio veterinario che e' anche un mio amico usa un vaccino (domani ti dico il nome) mi sembra esavalente, che oltretutto ho fatto da poco...... Per la lepto lo stesso veterinario asserisce che e' inutile farlo ogni sei mesi per i motivi da te sopra elencati (tanti tipi leptospirosi e vaccino ne copre solo due) . Dato che Ghost frequenta un campo dove ci sono sicuramente topi e anche nella fascia da me e nella mia zona ce ne sono (il cane di un mio amico che abita vicino a noi e' morto proprio di leptospirosi:(), un'altra veterinaria mi ha consigliato il richiamo ogni sei mesi e cosi' ho fatto. La stessa dott inoltre mi ha detto che il vaccino esavalente e' troppo forte e che lei preferisce il quadrivalente........ Gia' sono paranoica capisci bene che non ci capisco piu' un tubo, in piu' leggo quelle notizie terribili sui vaccini e mi prende un colpo:shock: P.s. la seconda dottoressa di cui ho scritto sopra mi ha spiegsto la faccenda delle iniezioni del gatto esattamente come mi hai detto tu,qualunque iniezione:shock:........ |
Quello che non capisco, per la lepto, è: se il vaccino copre poco o niente del "copribile", ha senso farlo, se il vaccino stesso è un rischio?
|
Quote:
Thanks! :) |
Quote:
E' VERO CHE IL VACCINO PER LA LEPTO NON COPRE TOTALMENTE E NON COPRE PER TUTTI I SIEROTIPI MA SE IL MIO CANE FREQUENTASSE ABITUALMENTE IL NAVIGLIO DI MILANO IO LO FAREI COMUNQUE OGNI SEI MESI, non si sa mai che si becchi proprio uno dei due tipi contenuti nel vaccino! |
Quote:
banalmente, deve tutelarsi, non è che campa con i 30 euro l'anno della tua vaccinazione come sento sempre ripetere vuoi sapere cosa faccio io? io sono una di quelli che vaccinano da sempre tutti gli anni, il mio ragazzo, anche lui veterinario, è per vaccinare il meno possibile, non per le reazioni avverse quanto perchè pensa che in un animale adulto e sano non serva continuare a stimolare il sistema immunitario già funzionante di per sè. credo però indispensabile la corretta vaccinazione del cucciolo senza eccezioni |
Quote:
per la lepto io la farei ogni sei mesi visto lo stile di vita di ghost, è vero che copre per solo 2 sierotipi ma almeno verso quelli sei protetta! per la vaccinazione sono dell'idea che vaccinare contro troppe cose sia un po' controproducente, il sistema immunitario deve concentrarsi su 6 antigeni invece che su 4 ed ovviamente non può fare tutto alla perfezione. se fossi in te farei la quadrivalente mentre la parainfluenza solo in caso di permanenze in pensione o visite a mostre o fiere di paese in cui ci sono molti cani. per la frequenza della quadrivalente ripeto quello scritto negli altri miei post spero di esserti stata utile |
All times are GMT +2. The time now is 22:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org