Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   When a dwarf is born (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13395)

mijke 08-02-2010 21:32

When a dwarf is born
 
Can anybody translate this topic in your language?
Thanks in advance! :)


Pituitary dwarfism exists also in CsW breed and we know several dwarfs in different countries from different lines.

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...20sleeping.jpg

In other topics on wolfdog I did give info about this disease and the possibility of a test for pituitary dwarfism. http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10756

When a CsW is carrier it is not any problem, this dog will not get pituitary dwarfism.
You also can breed without problems, you only have to make a combination with a Free dog and no dwarfs will be born.


But because yet only a few CsW's are tested, still dwarfs will be born.
So I also will give some info for owners and breeders of dwarfs.


http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...20100_6303.jpg

When a dwarf is born an owner/breeder can think about a few options:
  • Keep it yourself without treatment
  • Keep it yourself with treatment (and you have to find a university or well specialized vet who can measure hormone values and who has the possibility to give thyroxine and p GH)
  • Euthanize the dwarf in the country of your own when the dwarf becomes ill and suffers
  • Euthanize the dwarf in Holland (The university did ask me to tell you all this option too).
  • Adoption in Holland by the new Dutch Dwarfism Foundation where a dwarf can get treatment

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...en%20Yazhi.jpg

About medication for a dwarf:
Any defect in the development of the pituitary gland causes a lack in producing hormones. And most dogs with pituitary dwarfism has a lack of these hormones GH, TSH, PRL, FSH, LH, ACTH.
That is why a dog with Pituitary Dwarfism have to be treated with a combination of GH (grow hormone) and thyroid hormone.
But it is not possible to treat a dwarf with canine GH, because it is not available for medical use. :(
But porcine GH (of pigs) is identical to canine GH, and a good alternative for treatment.
I don't know if porcine GH is available in other countries

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...ers/WK%20Y.jpg

About dwarfs without treatment:
Some dwarfs without treatment can become between 4 and 5 year old. But there is a huge individual difference.
Because some dwarfs still produces a bit of GH of their own!
And their prognoses also it depends of how their kidneys were developed because of this.
Because the progression of kidney failure is also important for the age a dwarf can reach.
The Dutch university did even know a dwarf that did become 10 years old without treatment, because his kidneys did function (because of his own producing of GH) His only problems were bold skin and skin inflammation.
So nobody can ever predict what age an individual dwarf can reach.

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...C%20en%20Y.jpg

About treatment:
The Dutch university knows after years of research that giving a combination of thyroid hormone in combination with porcine pGH is giving good results.
With giving the pGH in the first year they stimulate the kidneys of a dwarf to develop in a normal way.
They did find out that start with giving pGH after the first year did not have any results and influence on the kidneys anymore.
And when the kidneys did not develop (and grow)the first year in the right way, this cannot be treated anymore with medicines. (The lack of development of kidneys causes a lot of problems for dwarfs)
So the Dutch university only starts with treating very young dwarfs with giving pGH in combination with thyorid hormone.

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...d%20Chezka.jpg

About the research:
The Dutch university is still doing research about treatment and the development of the dwarfs. And so they treat dwarfs of some breeds on this moment.
But for their research they also need pituitary's of dwarfs, so they can do more investigation of the dwarf process and see what is exactly going wrong in the pituitary.
And this research of pituitary's can be a great help for dwarfs (and human) in future.
And that is why they did ask me to ask all owners of dwarfs to help them also with this research.
So when you dwarf is very ill and you have to make sad decisions or consider to euthanatize, please contact me!
And we can also speak about the possibilities to euthanatize in the Dutch university (because then your dwarf can also be great help for other dwarfs)

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...sneeuw%20Y.jpg

About adoption and treatment in Holland
Last month the Dutch Dwarf foundation "Saartje" was founded. This foundations will give info about dwarfism in dog breeds and the possibility of testing.
Besides this they also offer dwarf dogs a new home and treatment.
So an owner of a dwarf can donate the dwarf for free to the foundation. And the foundation will become the new owner of the dwarf and will take care for treatment and will pay for this.

I hope I could help dwarf owners/breeders a bit with all this info :)
When you still have questions, just contact me! [email protected]

Sirius 08-02-2010 21:43

Cribbio, non sapevo esistesse il nanismo anche nei cani.... post molto interessante, letto d'un fiato, non mi sento di tradurlo però.
Thank you Mijke

aly87 08-02-2010 22:24

ho letto e capito sommariamente....non sono la persona adatta a tradurre...:roll:

Linuz 08-02-2010 23:01

Ma sono sofferenti? o possono vivere una vita normale da .... piccoli...

matteo&martina 08-02-2010 23:14

Credo che siano sofferenti... e che non abbiano una speranza di vita molto lunga..... questa è una di quelle problematiche genetiche gravi che viene troppo sottovalutata a mio avviso.....

sciamalaia 08-02-2010 23:24

Ragazzi, tocca a me il compito di tradurlo... Se faccio errori non vi inc@volate... Spero di farcela entro notte.

wildwolf 08-02-2010 23:32

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 276858)
Ragazzi, tocca a me il compito di tradurlo... Se faccio errori non vi inc@volate... Spero di farcela entro notte.

:lol: Brava.... :lol:

Bonfiglioli 09-02-2010 00:47

In una linea ben nota c'è stato un caso (almeno uno che io sappia) di nanismo ed ero molto curiosa di vedere come si presentava. Pare un volpino di pomerania. Attendo molto curiosa la traduzione.
Molto interessante l'argomento. Grazie!!

sciamalaia 09-02-2010 00:53

Il Nanismo Ipofisario è presente anche nella razza del Cane Lupo Cecoslovacco, sappiamo che esistono molti esemplari affetti da nanismo in differenti paesi e provenienti da diverse linee di sangue.

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...20sleeping.jpg

In altri Topics su Wolfdog Mijke ha dato informazioni su questa malattia e sulla possibilità di fare un test per il Nanismo Ipofiisario: http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10756

Se un Clc fosse un portatore di Nanismo Ipofisario non ci sarebbero problemi, lui non avrà la malattia. Anche nell'allevamento non ci sarebbero problemi, basterebbe scegliere un partner non portatore e nessun esemplare affetto da nanismo nascerebbe.

Poichè per ora solo pochi Clc sono stati testati nascono ancora esemplari malati di Nanismo Ipofisario.
Per questo motivo do delle informazioni agli allevatori e ai proprietari di Clc malati.

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...20100_6303.jpg

Nel momento in cui nasce una esemplare nano il proprietario/allevatore ha diverse possibilità:

  • Tenerlo senza curarlo
  • Tenerlo e curarlo (bisogna trovare un'università o un veterinario specializzato che possa misurare i valori ormonali e che abbia la possibilità si somministrare la Tiroxina e l'ormone GH (growth Hormone))
  • Sopprimere l'esemplare nel proprio paese quando diventa malato e sofferente
  • Sopprimere l'esemplare in Olanda (L'università mi ha chiesto di comunicarvi questa opzione).
  • Far adottare il cane in Olanda da parte della nuova Dutch Dwarfism Foundation dove questo possa essere curato
http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...en%20Yazhi.jpg

Quanto concerne la cura di un esemplare malato:
Ogni difetto nello sviluppo dell'Ipofisi causa una carenza nella produzione di ormoni. Molti cani con Nanismo Ipofisario presentano carenze per quanto riguarda gli ormoni GH, TSH, PRL, FSH, LH, ACTH.
Questo è il motivo per cui tali esemplari devono essere curati con una combinazione di ormoni tiroidei e ormoni GH.
Tuttavia non è ancora possibile curare un cane con ormoni GH canini poichè allo stato dell'arte non sono ancora disponibili per uso medico. :(
L'ormone suino GH è identico a quello canino e quindi una buona alternativa per il trattamento del Nanismo Ipofisario.
Non so se tale ormone suino sia disponibile in altri paesi

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...ers/WK%20Y.jpg

Quanto riguarda un esemplare malato che non viene curato:
Alcuni esemplari affetti da nanismo possono vivere fino ai 4 o 5 anni. Tuttavia ci sono significative differenze tra individuo e individuo.
Questo perchè alcuni esemplari riescono a produrre una parte degli ormoni GH da soli!
E la loro prognosi dipende anche da come i loro reni si sono sviluppati a causa di ciò, dal momento che lo sviluppo dell'insufficienza renale influenza molto l'età che un esemplare malato può raggiungere.
La Dutch University da notizia di un esemplare che raggiunse il decimo anno di età senza essere curato, questo perchè i suoi reni funzionavano (grazie alla sua capacità di produrre ormoni GH). I suoi unici problemi furono inspessimento (?) della pelle e infiammazioni della pelle.
Quindi nessuno può dire a priori quale età può raggiungere un esemplare malato

http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...C%20en%20Y.jpg

Quanto concerne la cura:
La Dutch University ha scoperto dopo anni di ricerca che somministrare una combinazione di ormoni tiroidei e ormoni GH suini da buoni risultati.
Dando il p GH nei primi anni di vita loro stimolano i reni degli esemplari malati a svilupparsi in modo normale.
Hanno scoperto che somministrare il pGH Dopo il primo anno di vita non contribuiva ad avere risultati buoni sullo sviluppo dei reni. Quando i reni non si sviluppano e crescono nella maniera corretta durante il primo anno, le medicine somministrate non possono fare più nulla. (una carenza nello sviluppo dei reni causa molti problemi per gli esemplari malati).
Per questo motivo la Dutch University cura esemplari solo molto giovani somministrando la combinazione di pGH e ormoni tiroidei.


http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...d%20Chezka.jpg

Riguardo alla ricerca:
La Dutch university sta ancora facendo ricerca sulla cura e sullo sviluppo del Nanismo Ipofisario. Per questo curano esemplari malati di alcune razze al momento.
MA per la loro ricerca necessitano dell'ipofisi degli esemplari malati, di modo da poter studiare il processo del nanismo e scoprire cosa esattamente non funziona nell'ipofisi. Questa ricerca può essere di grande aiuto per gli esemplari malati e per gli umani in futuro. Per questo motivo mi è stato chiesto di coinvolgere i padroni di questi esemplari malati per un aiuto in questa ricerca.
Così, quando il vostro cane affetto da Nanismo Ipofisario è molto malato e nell'eventualità in cui prendeste in considerazione l'ipotesi di farlo sopprimere VI PREGO DI CONTATTARMI!
Possiamo discutere insieme della possibilità di farlo sopprimere presso la Dutch University, in questo modo il vostro cane sarà di grande aiuto per gli altri esemplari malati.


http://www.ursidaestee.wolfdog.org/v...sneeuw%20Y.jpg

Riguardo alla adozzione e alla cura in Olanda:
Il mese scorso e stata fondata la Dutch Dwarf foundation "Saartje" . Questa fondazione fornirà informazioni sul nanismo nell'allevamento dei cani e la possibilità di effettuare il test descritto sopra.
Oltre a ciò la fondazione offre agli esemplari malati una nuova casa e le cure necessarie.
Un proprietario di un esemplare malato può così decidere di donarlo gratuitamente alla fondazione. La fondazione diverrà il nuovo proprietario e si prenderà completamente carico della cura.

Spero di essere stato di aiuto agli allevatori ed ai padroni di esemplari affetti da Nanismo Ipofisario con queste informazioni :)
Se avete ulteriori domande non esitate a contattarmi! [email protected]

aly87 09-02-2010 09:22

razie carlot!!
poverini....se almeno non soffrissero

Sirius 09-02-2010 10:26

Grazie Carlotta, speriamo che ne venga tenuto conto.

valentina 09-02-2010 11:00

ragazzi già stefano di tristan ne aveva parlato in una altro thread prendendo proprio la discussione dal forum estero, ricordo bene che ne avevamo parlato ampliamente
se lo trovo metto il link
sarebbe bello, unire le discussioni, in modo tale che abbiamo tutto in una!

valentina 09-02-2010 11:03

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11041

se ne era parlato qui

Martab 09-02-2010 11:12

Purtroppo ce ne sono eccome! :cry:
Io so di almeno due cucciolate che hanno dato questo problema, e uno l'avevo anche visto..povero piccolo, una bestiolina che ha tutti i problemi del mondo (displasia, non sente caldo e freddo, problemi al cuore, sordo), tenuto con tantissimo amore dal suo padrone che lo cura come un bimbo malato. Di solito muoiono molto giovani, quello che ho visto io era arrivato ai due anni mi pare..non so come stia adesso...:?

PS: grande Sciama traduttrice!

piccolino 09-02-2010 11:23

Anche da noi ci sono stati vari episodi di nanismo, ma ovviamente la cosa è rimasta "segreta". Bisogna parlarne e rendere tutti partecipi, DAL MOMENTO CHE ORMAI TUTTI FANNO RIPRODURRE IL PROPRIO CANE, sia di questo problema sia di altre malattie come per esempio quella di pasquale. So che ci sono vari cani con malattie autoimmuni all'apparato digerente, ma figuriamoci se qualcuno ne parla liberamente. :dontknow

Navarre 09-02-2010 11:29

Gli utenti di wd che scrivono in questo thread ("eh, io li conosco ma non ve lo dico") sono il chiaro esempio di come funzionino le cose in Italia.
Figuriamoci gli allevatori allora!

E pensare che, come scritto da Mjke all' inizio, basterebbe fare il test e non accoppiare con cani portatori sani della stessa disfunzione !

Sirius 09-02-2010 11:31

aggiungiamoci anche il monorchidismo va....

Gli allevatori stessi racomandano ai proprietari di cani con "problemi" a tacerli per non essere danneggiati...

Complimenti, agli allevatori, e agli amanti della razza e dei cani in genere:roll:

Martab 09-02-2010 11:44

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 276958)
Gli utenti di wd che scrivono in questo thread ("eh, io li conosco ma non ve lo dico") sono il chiaro esempio di come funzionino le cose in Italia.
Figuriamoci gli allevatori allora!

Bah, e a che pro? se anche uno sapesse il nome di uno che ha avuto una cucciolata così, dovrebbe dirlo adesso in questo tread, scusa?! Se chi ha avuto questi problemi è una persona responsabile, che utilità ha dire qui i nomi?
Così, perché qualcuno potrebbe essere curioso?
Lo scopo di questo post è di dare informazioni mi pare, non di fare gossip...

piccolino 09-02-2010 11:46

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 276958)
Gli utenti di wd che scrivono in questo thread ("eh, io li conosco ma non ve lo dico") sono il chiaro esempio di come funzionino le cose in Italia.
Figuriamoci gli allevatori allora!

Cosa vorresti dire???? Spiegati!

Navarre 09-02-2010 12:15

Che i vari "problemi" visto il bel mondo di spettegulessmanti vari, vengono tenuti gelosamente segreti anche dai semplici proprietari, magari per "spirito di corpo", figuriamoci gli allevatori di professione se vanno in giro a raccontare dei loro personali scheletri negli armadi.

La curiosità per esempio potrebbe essere utile per qualcuno che legge.

Se l' allevatore senza scrupoli o il privato che accoppia come viene viene dovesse per esempio ripetere la stessa cucciolata che ha dato nanismo, il fortunato lettore potrebbe decidere di starne alla larga.

E' solo un esempio, ma da sempre l' informazione è preferibile all' omertà.

E' anche vero che sordidi personaggi che tramano nell' ombra (o fuori di essa) si aggirano tra noi, pronti a smerdacchiare cani altrui con sentito dire o falsità di varia natura, quindi da questo punto di vista capisco che il silenzio potrebbe essere visto come una plausibile alternativa.

Ma non la preferibile, secondo me.


All times are GMT +2. The time now is 07:23.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org