Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Petizione salvate i lupi in Bosnia-Herzegovina (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13207)

wildwolf 18-01-2010 22:11

Petizione salvate i lupi in Bosnia-Herzegovina
 
vi propongo di firmare la petizione contra la caccia dei lupi cosi vicino a nostro terretorio...
http://external.ak.fbcdn.net/safe_im....jpg&w=90&h=90

http://www.thepetitionsite.com/petition/958910495
Grazie

Linuz 18-01-2010 23:40

ma sti...... stru..... :(

manzone franco 19-01-2010 01:08

grazie dell informazione, speriamo serva ad evitare lo sterminio di questa nobile e bellissima specie.....:roll:

Jal 19-01-2010 01:18

1400 comunità minacciate dal pericolo di mine, più dell'85% delle comunità rurali;
circa 19.000 campi minati registrati con documentazione scritta (in realtà, presumibilmente il doppio);
probabilmente, ad oggi, ancora 500.000 ordigni inesplosi;
molti, moltissimi di questi di fabbricazione jugoslava, modello PROM.
queste con il tempo si deteriorano diventando ancora più pericolose.
non si disinnescano, le devono far saltare; se sfiorate, saltano su esplodendo a mezzaria tranciando vite fino a 40-50 metri e queste per oltre la metà, sono state collocate dalle comunità, non da militari.
Ovvero sono campi minati improvvisati, senza una cartografia...per incantevoli monti e meravigliosi boschi e vallate...
Il governo bosniaco prevede, nella migliore delle ipotesi, di arrivare a bonificare l'intero territorio non prima del 2020..
considerando il numero di bambini, contadini, sminatori che ancora saltano per aria con regolarità, più di duemila dalla fine dei combattimenti, per quanto io possa essere toccato da 1780 lupi uccisi in dieci anni, credo che le preoccupazioni dello stato bosniaco per un pò saranno altre.
La tutela del lupo e quindi la tutela dell'ambiente, sono una risorsa innegabile per qualunque paese.
Ma qui, dopo quindici anni, devono preoccuparsi ancora di non mandare i bambini a cercar mirtilli...

davide.c 19-01-2010 02:04

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 270595)
1400 comunità minacciate dal pericolo di mine, più dell'85% delle comunità rurali;
circa 19.000 campi minati registrati con documentazione scritta (in realtà, presumibilmente il doppio);
probabilmente, ad oggi, ancora 500.000 ordigni inesplosi;
molti, moltissimi di questi di fabbricazione jugoslava, modello PROM.
queste con il tempo si deteriorano diventando ancora più pericolose.
non si disinnescano, le devono far saltare.
se sfiorate, saltano su esplodendo a mezzaria tranciando vite fino a 40-50 metri e queste per oltre la metà, sono state collocate dalle comunità, non da militari ovvero sono campi minati improvvisati, senza una cartografia...per incantevoli monti e meravigliosi boschi e vallate...
Il governo bosniaco prevede, nella migliore delle ipotesi, di arrivare a bonificare l'intero territorio non prima del 2020..
considerando il numero di bambini, contadini, sminatori che ancora saltano per aria con regolarità, più di duemila dalla fine dei combattimenti, per quanto io possa essere toccato da 1780 lupi uccisi in dieci anni, credo che le preoccupazioni dello stato bosniaco per un pò saranno altre.
La tutela del lupo e quindi la tutela dell'ambiente, sono una risorsa innegabile per qualunque paese.
Ma qui, dopo quindici anni, devono preoccuparsi ancora di non mandare i bambini a cercar mirtilli...


una volta tanto qualcuno apre le finestre di casa,era ora8)

ragazzi,.(vale per tutti,non per andrea che qualcos'altro legge & guarda,a quanto pare)..voi i telegiornali nel passato li guardavate,vero?

non so,la NATO(e dico,la NATO) pensa di andarsene da li,solo nel 2025,senno riprendono a spararsi,i croati contro i bosniaci piu che altro,visto che i serbi hannoanch all interno una loro republichetta /encalve autonoma e almeno loro se la cavicchiano,quindi x voi ,in generale..qualcuno si occuperà/ranno dei lupi?:shock:

consolatevi,ovvio che non in condizioni ideali non gli si dovrebbe sparare,ai lupi,ma l'ecosistema da quelle parti è così selvaggio(anche perchè molte aree sono..inabitabili..) che la fauna selvatica tiene duro

anche perchè li,di gite ,di qualunque tipo,non se ne parla:x.(.per motivi ovvi..ex- fronte di guerra,confini militarizzati..mine..residuati bellici vari..zone"TESE" & contese)


ps: a chernobyl,24 anni dopo i fatti del 1986,la fauna selvatica è aumentata(lupo incluso,tornato)non il contrario8)-..ma aumentata perchè è scomparso l'uomo(consolante si,come cosa..ma fino a un certo punto)

Phoenix 19-01-2010 21:09

Se +è vero quello che dici Davide è bello da un lato ma molto triste dall'altro... Che la natura prosperi dove l'uomo non c'è


All times are GMT +2. The time now is 14:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org