Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Cercasi qualcuno che ha terreno recintato che per il momento non usa (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9599)

Floydredcrow 23-11-2008 19:32

Cercasi qualcuno che ha terreno recintato che per il momento non usa
 
Ciao a tutti
Come gia qualcuno sa non posso dire di piu perche non sono autorizzata dai padroni di questo clc ,quindi dopo averne parlato e riparlato in privato con le mie adorabili "vecchiette":pe l'ultima risp della Ross mi ha fatto capire che sarà difficile aiutare questo clc dal "dietro le quinte"
Quindi ne parlo qui,non do riferimenenti precisi e dico ai proprietari che lo faccio solo per aiutarli perche comunque sono persone carine e credo che la sitazione gli sia semplicemente sfuggita di mano non ho pregiudizi e non voglio voi ne avete x loro ,pensiamo solo al bene di questa clc da adesso in poi
Ve ne parlo facendo domande vaghe ..scusatemi,sperando in bene ..perche non si sa mai che siamo fortunati !
Ce un bellissimo clc in adozione ,è davvero bellissima e sempre stata sana ,sembrerebbe cosi facile trovare lei una bella casa e una famiglia che la ama,l'unico "problemino" è che ha una malattia da poco tempo ,ma comunque una malattia passeggiera ,ha la rogna quindi come potete immaginare è difficile trovarle casa
Stavo pensando a tenerla qua io ma non me la sento di mettere a rischio la salute del mio e nemmeno di chiederlo a voi con i vostri ,visto che la malattia è ancora in fase contagio .
Pensando e ripensando ..credo l'unica soluzione potrebbe essere qualcuno che non ha altri cani oppure che ha un terreno lontano da casa con magari una di quelle casettine in legno o un posticino dove potrebbe stare al caldo e fare li la sua cura,magari se voi siete d'accordo fare una raccolta fondi per aiutarla..una colletta?:roll:
Fatemi sapere se avete idee tra tutti magari cè un'idea illuminante ,
grazie a tutti in anticipo.
Francesca

anastasia 23-11-2008 20:15

Ciao Francesca,
se la malattia a cui ti riferisci è la rogna rossa, non credo sia contagiosa:roll:o mi sbaglio?...si era scritto qualcosa in proposito quì su wd...vado a spulciare i vecchi 3d

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3351

Floydredcrow 23-11-2008 20:22

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 173270)
Ciao Francesca,
se la malattia a cui ti riferisci è la rogna rossa, non credo sia contagiosa:roll:o mi sbaglio?...si era scritto qualcosa in proposito quì su wd...vado a spulciare i vecchi 3d

Si la Demodettica non è contagiosa,all'inizo pensavo fosse questa e l'avrei tenuta qui con noi senza problema ma da come ho capito da come gli ha detto il loro veterinario è un'altro tipo di rogna ed è contagiosa

ornella 23-11-2008 21:11

Ciao Fra, se ti sogni di andare a prendere quella cagnolina e di portartela a casa vengo là e ti spezzo le braccine:lol:, che sia o no contagiosa la malattia......:evil:
Concordo con te che, se non viene curata, sia mooolto difficile trovare chi la adotti ma abbiamo le mani legate perchè, da quel che ho capito, i proprietari non vogliono essere conosciuti.
E se non trovano chi la prende, che fanno??? :cry::(:cry::(
Non so che dire
Ornella

Floydredcrow 23-11-2008 21:54

No vecchina
Ma comunque insieme penso possiamo aiutarli a sistemarla da qualcuno che si prenda cura di lei..magari qualcuno che la tiene sempre con se..o nell'ipotesi peggiore qualcuno che conosce ed ama la razza che la tenga con se per quei 3 mesi circa che ci vorranno per la guarigione e poi io credo che sia davvero facile trovare lei casa.. è bellissima:cry:

Floydredcrow 23-11-2008 22:08

Quote:

Originally Posted by ornella (Bericht 173287)
la adotti ma abbiamo le mani legate perchè, da quel che ho capito, i proprietari non vogliono essere conosciuti.

Si non vogliono scaturare un putiferio,
Rispetto la loro idea anche perche sono persone carine che cmq mi hanno dato fiducia ecc non voglio tradire la loro fiducia,
Ma visto che i tempi sono molto stretti però perche nel giro di una settimana vorrebbero averle trovato casa (mission impossible)perche poi hanno questo trasloco.. ho pensato che senza andare nel dettaglio della loro personalita di scriverlo qui perche penso Wd sia il mezzo piu veloce e sicuro per questi cani in quanto le persone che leggono e amano la razza ci sono e sono tante e magari tra loro cè qualche buon cuore che ha possibilita di prenderla con se ,e magari tenerla sempre con se perche una volta guarita poi è un cane bellissimo con uno sguardo intelligente e sicuramente dara tante soddisfazzioni .
speriamo in bene ,se avete idee non esitate a scriverle,
grazie a presto

sarina 23-11-2008 23:48

se la rogna è quella contagiosa vuol dire che è contagiosa anche x le persone ... quindi può essere un problema trovare qualcuno x tenerla anche solo x un breve periodo ... xò magari la può tenere un veterinario, alla clinica dive io porto i miei gatti mi sembra che faccia questo servizio .... facendo una colletta magari la cosa può essere fattibile .... poi magari è una stupidaggine xò sentire se qualche clinica veterinaria può tenerla nn costa niente e almeno finchè la cagnina è in cura ha un posto dove stare :p

derosafulvia 24-11-2008 08:45

Chi è 'sto veterinario che non ha segnalato alle Autorità competenti un caso di rogna sarcoptica o cheyletiellosi? Il Regolamento di Polizia Veterinaria pone l'obbligo di segnalazione, cura ed isolamento dell'animale.
Chiamate la ASL e fatela intervenire. saranno anche delle brave persone ma da bravi proprietari DEVONO curare il proprio cane PRIMA di darlo in affido.

BRUCH 24-11-2008 09:34

come si chiama di pedegree? ci sono foto?

saluti, marco

star 24-11-2008 09:45

IO CREDO CHE BISOGNEREBBE CHIEDERE DIRETTAMENTE AL VETERINARIO CHE TIPO DI ROGNA SIA.
LE COSE RIPORTATE E NON SPIEGATE BENE NON MI DANNO AFFIDAMENTO.
scusate ero in maiuscola:|
magari non è cio' che pensiamo noi, o magari si.
Fra se conosci questo veterinario , telefonagli tu e prendi nota x iscritto che tipo di rogna abbia

Jal 24-11-2008 09:48

Quote:

Originally Posted by derosafulvia (Bericht 173385)
Chi è 'sto veterinario che non ha segnalato alle Autorità competenti un caso di rogna sarcoptica o cheyletiellosi? Il Regolamento di Polizia Veterinaria pone l'obbligo di segnalazione, cura ed isolamento dell'animale.
Chiamate la ASL e fatela intervenire. saranno anche delle brave persone ma da bravi proprietari DEVONO curare il proprio cane PRIMA di darlo in affido.

tutto ciò ha dell'incredible..

ila & maico 24-11-2008 10:57

Difficile trovare una sistemazione con questi presupposti, soprattutto se è Sarcoptica e quindi trasmissibile anche all'uomo. Sicuramente cè da capire che tipo di Acaro è il responsabile, e quindi che tipo di rogna è...E poi quoto che prima và curata e poi magari messa in adozione... Ok la privacy dei padroni, però certe info son necessarie a capire l'anamnesi del cane.
Se vogliono il bene della CLC sarebbe giusto fornire il massimo di informazioni possibili...

ornella 24-11-2008 11:10

Concordo. Ora telefono al mio vet e chiedo se mi può dare una mano a capire chi può essere il vet della zona. In fondo non credo ce ne siano tanti su di là. Il secondo passo sarà capire se è VERAMENTE quella rogna. Se sì, ci penso io a mobilitare la asl. Poi dovremo trovare un posto dove curarla per bene (credo dovrà stare in isolamento) e poi procederemo con l'adozione.
Voglio essere ottimista.
Ornella

Floydredcrow 24-11-2008 12:26

Scusatemi mi sembra di stare in un film
scusami ornella per la mattinata che ti rompo.
Ho il cervello che fuma a pensare e informarmi di questa malattia che ho capito comunque non è difficile risolverla ma sono diversi tipi e diverse le cure ,il problema è che da loro una risp certa non la ho!
questa mattina quando gli ho chiesto se gli hanno fatto il prelievo per capire che tipo di rogna è mi hanno risp no.che non l'hanno fatto perchè il loro veterinario ha visto a occhio che tipo di rogna è ora sembra sia la demodettica a sentire loro,(quella non contagiosa)perche il loro vet ha visto che è partita dagli arti ed è finita alla schiena e quindi da per certo sia quella.
Io sono ignorante in materia quello che ho capito l'ho capito da cose lette e sentite da vari veterinari in questi giorni perche prima per me la rogna era una cosa sconosciuta,vorrei chiedere a qualche vet qui come si presenta?se da come si presenta gia si puo capire che tipo è ?o se per capirlo è necessario fare le analisi.
Dal vet che ha sentito la ornella sembra necessario fare le analisi e credo sia anche giusto nel confronto di chi la adottera!perche deve sapere con precisione cos'ha e sopratutto per farle le cure giuste.
A questo punto mi sento un po limitata,ho spiegato a loro e consigliato di farle queste benedette analisi che poi sono tutti tranquilli e in base a quello io e voi si puo aiutarli a trovare casa perche se è la demodettica è "una stupidata" va curata bene ma non è niente di cosi spaventoso o contagioso tranne in casi di gravidanza per altri cani vicini e cuccioli loro solo potrebbe contagiare perche hanno meno difese immunitarie.
che dire..grazie per chi mi sta aiutando a sistemare questa cagnetta che per ora cmq sembra la terra un loro conoscente ,in ogni caso io spero che mi ascoltino per quello che gli ho consigliato,non per insegnare niente a nessuno perche da me ce poco da imparare non sono niente super,ma per il bene della lupetta che tanto ci mettono un secondo a fare quel prelievo e poi si è tutti piu tranquilli,cane e proprietari futuri che e giusto sappiano cos'ha e come guarirla alla perfezione.
grazie francesca

woland77 24-11-2008 13:55

Trovo inaccettabile questo modo di agire. Se si vuole in primis il bene di un cane, salvare la faccia di persone che hanno avuto la non curanza necessaria affinchè la rogna appestasse tutto il corpo del cane partendo dalle zampe, è l'ultima delle considerazioni da fare. La situazione è vicina ad un vicolo ceco, e la responsabilità è unicamente di queste carinissime persone. E' imperativo che venga accertato per via analitica il tipo di rogna e la cura consenguente. Poi, se non è infettiva ci si può impegnare a curare il cane presso una pensione nel frattempo che si trovi un nuovo padrone per questo cane...se invece è infettiva sinceramente non vedo vie d'uscita. Francesca visto che questa gente non vuole mettere la faccia, e tu ti sei presa il compito di far da tramite, devi esigere da queste persone la diagnosi analitica del problema. Con una diagnosi ad occhio nessuno si prenderà quel cane. Cmq, evitando di salvare la faccia di queste persone, e mettendo il nome del cane, qualche speranza in più ci sarebbe.

Floydredcrow 24-11-2008 14:23

Hai ragione Alessio,lo trovo incaccettabile anch'io dai primi accorgimenti uno deve subito provvedere e accertarsi di che si tratta sono pienamente d'accordo con te,non voglio salavare la faccia a nessuno,mi è stato chiesto di non intervenire perche si arrangiano e nel caso non riescono mi chiamavano però non sono la tipa che sta a guardare,sono fatta male forse ,sicuramente lo sono.e di testa mia ho scritto qui perche questo è una finestra importante sul mondo dei clc e delle persone che come noi li amano ed ho pensato era il mezzo piu sicuro e magari rapido per trovarle casa,
Mi capite?magari non sono stata corretta con loro perche se delle persone dicono che si arrangiano non si dovrebbe interferire,
ma come si fa a non interferire?
Il cane non ho minima idea da che allevamento provenga ,non me l'hanno detto io davvero non so come fare perche non sono miei amici o persone care,sono persone che per caso ho saputo regalano questo clc e per caso ho approfondito parlando con loro per aiutarli ,
ho cercato di dirgli di fare le analisi non posso obbligarli posso solo sperare lo facciano e che capiscano l'importanza.

pongo 24-11-2008 14:30

No, scusate, non ci siamo proprio...... la rogna NON E' infettiva per l'uomo,(per i cani si) ne quella rossa ne le altre.
L'unico rischio e' che se l'uomo viene a contatto con l'acaro della rogna nel qual caso fosse allergico a tale acaro potrebbe avere un po' di irritazione ma STOP.
L'acaro della rogna del cane NON PUO' essere trasmesso all'uomo.
Sui proprietari e' meglio che non mi esprimo......
Speriamo che questa creatura trovi qualcuno degno di amarla come merita

pongo 24-11-2008 14:39

Il mio veterinario mi ha sempre detto cosi', anche se a volte qualcuno dice che e'infettiva per l'uomo.
Le micosi invece sono trasmissibili anche tra uomo e cane/gatto
Io personalmente ho avuto un cane con la rogna sarcoptica e non ho avuto nessun problema, oltretutto non e' nemmeno difficile da curare e la cosa si risolve abbastanza presto e bene.
Un po' piu' noiosa e' la rogna rossa, ma si cura anche quella...

sarina 24-11-2008 14:42

purtroppo la rogna sarcoptica , cioè la scabbia , è contagiosa anche x l'uomo infatti si ha l'obbligo di avvertire le asl . nn so se si può distinguere ad occhio nudo cmq sia concordo che le analisi devono essere fatte .... se poi si tratta di rogna sarcoptica e si fa una regolare denuncia alle asl il cane sarà messo in cura presso di loro no ? nn so come funzionano qst cose, ma se deve stare in isolamento ci pensaranno le autorità competenti ? quando sarà in via di guarigione si potrà iniziare a cercare una nuova famiglia x qst cucciolona ......

pongo 24-11-2008 14:43

E' stata diagnosticata la rogna al mio cane però il veterinario mi ha rassicurata dicendo che è allo stadio iniziale, vorrei sapere se il gatto che ho in casa può avere problemi e se devo fare qualche disinfezione particolare con le sue cose, e anche noi se dobbiamo prendere qualche misura preventiva.

Esistono due diversi tipi di rogna del cane: la rogna demodettica e la rogna sarcoptica, provocate dalla proliferazione di due diversi tipi di acari, insetti microscopici che sopravvivono solo sull'animale che parassitano e non nell'ambiente. La prima non è contagiosa né per il gatto né per l'uomo e anche tra cani è difficile la trasmissione poiché gli acari del genere Demodex vivono e si riproducono approfondati nel follicolo pilifero.
Gli acari della rogna sarcoptica infestano invece gli strati più superficiali della cute, di conseguenza la trasmissione da un animale all'altro per contatto ne risulta facilitata.
Ciò nonostante questi parassiti mostrano una spiccata "preferenza" per la specie canina e il contagio cane-gatto o cane-uomo è piuttosto raro, seppur possibile.
La manifestazione clinica nell'uomo è inoltre di minor entità, trattandosi di un eritema pruriginoso localizzato prevalentemente agli arti e di rapida risoluzione dopo il trattamento dell'animale parassitato.
Una simile sintomatologia nell'uomo è data anche dall'infestazione da Cheyletiella, un altro tipo di acaro parassita dei nostri animali domestici. Nel cane e nel gatto esso dà inizialmente luogo ad una forma di dermatite furfuracea che solo recentemente si comincia a classificare come rogna.
In conclusione le consiglio di accertarsi presso il suo veterinario a proposito del tipo di rogna da cui è affetto il suo cane e, nel caso si trattasse di rogna sarcoptica o cheyletiellosi, di evitare di farlo dormire con il gatto o a letto con voi.


Qui dice cosi'. Penso che sia piu' o meno quello che ha detto il mio vet.

pongo 24-11-2008 14:50

E ancora.....


"Di ben altra gravità è sicuramente la rogna sarcoptica, meglio conosciuta come scabbia provocata da Sarcoptes Scabiei, acaro che nelle sue diverse varianti provoca la malattia in quasi tutte le specie di animali domestici. Il parassita scava gallerie nell'epidermide e lì compie, in tre settimane, il suo ciclo vitale, riproducendosi. Non avendo lo stesso acaro praticamente alcuna vita all'esterno fa si che la scabbia sia trasmissibile solo con per contatto diretto ma con altissime percentuali di contagio.
Gli animali colpiti manifestano grattamenti continui causati dal notevole prurito associati ad una nutrita varietà di lesioni infiammatorie della cute come alopecia, ipercheratosi (aumento di spessore), eritemi, papule, ecc. spesso complicate da batteri e lieviti opportunisti.
La scabbia viene diagnosticata ricercando gli acari responsabili in raschiati cutanei visti al microscopio. L'operazione non è facile visto il basso numero di parassiti rispetto all'estensione delle lesioni e la loro profonda localizzazione. Nonostante tutto il sarcoptes è sensibile a molti antiparassitari sia topici che sistemici per cui la cura si rivela quasi sempre efficace. A tal fine vengono impiegate spugnature di Amitraz, iniezioni sottocutanee di ivermectina, applicazioni spot-on di Selamectin e somministrazioni orali di Milbemicina Ossima.
Se venuto a contatto con la varietà canina del parassita l'uomo non sviluppa la malattia ma soggetti sensibili possono manifestare reazioni allergiche sovrapponibili a quelle già descritte per la cheiletiellosi che regrediscono spontaneamente con la guarigione dell'animale.
Terza ma non ultima per diffusione è la rogna demodettica più frequentemente conosciuta col nomignolo di "rogna rossa". Questa patologia è causata da un lungo ed affusolato acaro, demodex canis, che trova collocazione in follicoli piliferi e ghiandole annesse. Non sempre la sua presenza genera malattia : numerosi sono i soggetti portatori asintomatici di questo parassita. La trasmissione avviene in ogni caso per contatto diretto (lungo) ed è trasmesso il più delle volte dalla madre alla prole nei primi giorni di vita.
Tipica di animali giovani, la rogna rossa difficilmente si manifesta in cani adulti e sani ma può comparire in quelli debilitati. Clinicamente la parassitosi può presentarsi in due forme. La demodicosi "localizzata" caratterizzata da piccole aree alopeciche poco pruriginose, spesso autolimitanti, che non di rado tendono ad una guarigione spontanea. Nel 10-15% dei casi questa forma può evolvere nella demodicosi "generalizzata" che interessa gran parte del corpo dell'animale con vaste aree eritematose decisamente pruriginose e lesioni spesso complicate da microorganismi opportunisti.
La cura si rivela ardua e difficoltosa e soprattutto di lunga durata. La terapia topica di base richiede l'impiego quotidiano di preparati a base di Amitra2 preceduti spesso da shampoo ad azione cheratolitica e antiseborroica che ne facilitano la penetrazione. A questi vanno associati farmaci per via orale, normalmente utilizzati per la prevenzione della filariosi, a dosaggi elevati come moxidectina (guardian) milbemicina ossima (interceptor) o ivermectina (ivomec).
Assolutamente non contagiosa per l'uomo che può, in via del tutto eccezionale, sviluppare la già citata reazione allergica.
a cura del veterinario Dr. Giovanni Gallotti

Floydredcrow 24-11-2008 14:52

Accidenti a me che mi sono imbattuta in questa situazione ,
La cosa ideale è che facciano ste benedetta analisi,perche sull'incertezza non si puo stare e in coscienza nemmeno possono dare il cane a qualcuno senza essere sicuri dalle analisi e del tipo di rogna
,ci sarebbe una persona del forum che sarebbe intenzionata a prenderla con se avrebbe anche amore posto insomma sarebbe l'ideale ma ovviamente vorrebbe sapere cos'ha .l'unica cosa che posso fare è metterlo in contatto con loro direttamente,farò cosi magari questa persona è piu brava di me a far capire loro l'importanza delle analisi per sapere come comportarsi in seguito,
Devo andare ,vi aggiornerò sulla situazione che a tutti immagino sta a cuore.
comunque sono come ornella,amo i lieti fine..siamo verso Natale poi..
speriamo questa clc trovi quello che merita.
ciao Fra

Floydredcrow 24-11-2008 14:53

Grazie Claudia sei meglio dell'enciclopedia:p grazi di cuore.

anastasia 24-11-2008 14:57

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 173482)
Mi capite?magari non sono stata corretta con loro perche se delle persone dicono che si arrangiano non si dovrebbe interferire,
ma come si fa a non interferire?

Come già detto da Andrea (Jal)..tutto ciò ha dell'incredibile, se queste persone non vogliono "interferenze" non vedo come o cosa possiamo fare noi:roll:



Angela Michele e Rajka

sarina 24-11-2008 14:59

si penso anch'io che l'unica sia avere l'esito delle analisi .... poi uno deciderà come procedere! speriamo bene x la cagnola .....

pongo 24-11-2008 14:59

No, e' che a volte c'e' troppo allarmismo, anche girando su internet a volte si legge che e' contagiosa, invece e' molto meno grave di quello che sembra.

Certo magari e' meglio non dormirci pelle a pelle, ma stop.
Speriamo che la prendano povera piccola.
Quello che e' certo e' che deve essere curata subito! Per lei, la cagnolina.
Se avete problemi sulle cure, mandami pure un msg privato, io non sono assolutamente veterinario ne niente di simile, ma ho avuto piu' di un'esperienza con la rogna canina,magari ti dico qualche mia esperienza.
Mi raccomando Francesca, stagli dietro.....a questi tizi...

derosafulvia 24-11-2008 15:16

Quote:

Originally Posted by sarina (Bericht 173489)
purtroppo la rogna sarcoptica , cioè la scabbia , è contagiosa anche x l'uomo infatti si ha l'obbligo di avvertire le asl . nn so se si può distinguere ad occhio nudo cmq sia concordo che le analisi devono essere fatte .... se poi si tratta di rogna sarcoptica e si fa una regolare denuncia alle asl il cane sarà messo in cura presso di loro no ? nn so come funzionano qst cose, ma se deve stare in isolamento ci pensaranno le autorità competenti ? quando sarà in via di guarigione si potrà iniziare a cercare una nuova famiglia x qst cucciolona ......

Quoto in pieno.... la rogna sarcoptica è contagiosa. Non è facile per l'uomo prenderla ma è, comunque contagiosa.
Da noi (ASL) ogni segnalazione di caso proveniente da veterinari privati viene registrato. Il veterinario privato ha l'obbligo di indicare la cura da fare all'animale e il PROPRIETARIO HA L'OBBLIGO di eseguirla tenedo il cane isolato da altri eventuali animali.
Noi si interviene se c'è segnalazione che quanto sopra non venga eseguito e si denunzia (penalmente) chi eventualmente non si attiene a queste disposizioni come da Reg. di Pol. Vet.

sarina 24-11-2008 15:31

quindi il veterinario se ha il sospetto deve far fare le analisi al cane giusto ? e come funziona se fosse rogna sarcoptica ? le asl forniscono un servizio di " quarantena " ? cioè il cane può stare in degenza in qualche struttura delle asl ?

derosafulvia 24-11-2008 15:32

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 173499)
Quello che e' certo e' che deve essere curata subito! Per lei, la cagnolina.


Esatto.....non è che questi due signori, simpaticissimi, per carità, possono avere un cane malato di rogna, non provvedere alle sue cure e "scaricare" il pacco senza avere alcuna conseguenza perchè tra una settimana si devono trasferire.
Non vogliona dare pubblicità alla cosa? Eccicredo ... così tra una settimana, se non riescono a "piazzarla", zacchete, e la rogna, con cane attaccato, non è più un problema.
E la faccia è salva.
E non è che si ci incappera perchè il cane è un CLC ma sarebbe così anche per un meticcio.
Chi accetta come compagno un animale DEVE mettere in preventivo che la sua gestione comprende necessariamente tempo, cure e soldi.

derosafulvia 24-11-2008 15:43

Quote:

Originally Posted by sarina (Bericht 173512)
quindi il veterinario se ha il sospetto deve far fare le analisi al cane giusto ? e come funziona se fosse rogna sarcoptica ? le asl forniscono un servizio di " quarantena " ? cioè il cane può stare in degenza in qualche struttura delle asl ?

No, torno a ripetere che è il proprietario quello che ha l'obbligo di curare l'animale; la ASL interviene solo se ha ricevuto segnalazione di un cane con determinate patologie con non viene sottoposto alle dovute cure.
Se la situazione non è fortemente compromessa in prima istanza ingiunge ai proprietari, con apposito provvedimento, di sottoporre l'animale alle cure dovute e vigila affinchè loro si attengano a queste disposizioni.
Solo se l'animale è in una situazione gravissima e vedono che i proprietari non hanno alcuna intenzione di prendersene cura che possono prelevarlo dandolo in affido al canille comunale di zona. Chiaramente i prop. saranno denunciati.

sarina 24-11-2008 15:56

ok ..... ma secondo voi l'idea di farla stare in degenza presso una clinica veterinaria nn è fattibile ? visto che giustamente nn credo che ci siano tante persone disposte a rischiare di essere contagiate ( il rischio può essere + o - alto ma se si può evitare ! ) farla stare in una clinica mi sembra la soluzione migliore ( sempre che si tratti di rogna sarcoptica ).

Floydredcrow 24-11-2008 16:50

No,fermi tutti la situazione è questa ,
Loro mi hanno detto che la stanno curando con delle fiale perche le il loro veterinario gli ha consigliato queste secondo lui piu efficace delle spugnature perche si sono accorti tardi che si trattava di rogna ,in alternativa di efficace sembra ci sono da fare le punture che pero lei non si fa fare (riporto quello che mi hanno detto).
Le fiale le mette sua suocera da come sento la stanno comunque curando
la mia domanda perche mi fido di piu di piu pareri di vari veterinari è

Si puo capire che sia la rogna demodettica da come è partita dalla gamba per andare alla schiena?Perchè l'altra rogna da dove parte?:pscusatemi le domande.oppure per capire che tipo di rogna è è necessario fare il prelievo?
Lo chiedo non solo per loro anche perche a questo punto sono curiosa anch'io se mi ricapitasse di imbattermi in un'altra situazione cosi

anastasia 24-11-2008 16:56

Hai letto questo vecchio intervento ? ....l'avevo già postato alla mia prima risposta, occhio contiene un'immaggine toccante nell'ultimo messaggio postato da Nebulosa

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3351

Floydredcrow 24-11-2008 17:04

susami Angela non l'avevo visto.
Mamma mia.
Nebulosa dice pero che parte dal contorno degli occhi ,orecchie e poi si espande ,quella della lupetta invece è partita dalla zampa fino in mezzo alla schiena ,
Povere stelle,che immagine..mamma mia.

sarina 24-11-2008 17:08

povera bestia .... cmq credo l'unico che può togliere ogni dubbio sia un veterinario .... francesca se riesci a sapere di + ..... mi viene da pensare che se la stanno curando con delle fiale e il vet nn ha messo in guardia i proprietari si tratti della rogna rossa .....

Floydredcrow 24-11-2008 17:17

Quote:

Originally Posted by sarina (Bericht 173555)
povera bestia .... cmq credo l'unico che può togliere ogni dubbio sia un veterinario .... francesca se riesci a sapere di + ..... mi viene da pensare che se la stanno curando con delle fiale e il vet nn ha messo in guardia i proprietari si tratti della rogna rossa .....

Io ho un gran dubbio (non solo uno)perche non si capisce un tubo,la ragazza mi ha detto che era la demodettica - rogna rossa ,
praticamente ha due nomi questo tipo di rogna ?ed è la stessa cosa?
Comunque Ornella quando hai notizie chiare dimmelo,l'importante è sapere cosa ha e da li si puo aiutare ,cosi sull'incerto è impossibile spero tu li abbia convinti ad accertarsi ,mi rendo conto comunque che dev'essere brutto anche per loro essere in questa situazione ,perche sento e mi han detto chiaro non ce la fanno piu ,appunto per questo è meglio essere aperti e dire ..bom ha questo ,non ce niente da nascondere ma da chiedere a 1000 persone se occorre..aiuto ,a tenere le cose nascoste non si risolve un cazz.

derosafulvia 24-11-2008 17:43

E' curata, non è curata.
E' rogna rossa, non è rogna rossa. Decidiamoci.
Fà le fiale (???), non la cura il veterinario perchè non si fa toccare ma si fa toccare dalla suocera, niente punture perchè non se le fa fare......
Ma se i miei cani devono fare delle punture io li stendo pur di fargliele....altro che.
Mi sa che questi si sono resi conto che si stavano smuovendo le loro acque e fra un po ci dirai che ti hanno detto che è stata ricoverata per le cure in una clinica a cinque stelle.
Speriamo che Ornella sia riuscita a vedere la pelosa e a, finalmente, capire la reale situazione.

Bonfiglioli 24-11-2008 18:12

Francesca finiscila di fare la crocerossina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai rotto con questo modo, tra te, le tue storie, e quelle che metti su "son persone che mi han dato fiducia...."...non se ne può più!
Per cercare di risolvere certe situazioni, capisco "eventualmente" la tua buona volontà, ma questa da sola non basta.
Piantiamola di difendere chi dovrebbe essere denunciato per non aver curato il proprio cane.
la rogna, se FOSSE demodettica, prima che si espanda così la vedi e la curi in tempo!!!
Se non si cura in tempo e si espande agli arti e sul dorso, potrebbe portare alla morte l'animale.
Ma come si fa a comportarsi così?
E come si fa a parare il culo così?
Proprio per il cane, urge immediata segnalazione alla LAV e all'ASL.
Ma vi rendete conto che entro una settimana la vogliono dare in adozione? E "non ne possono più"?
Ma la cura della rogna dura anche dei mesi!!!
NON CI SONO PAROLE......GIURO!
E non è vero che se i padroni non vogliono....ahò, ci sono delle serie leggi ora sul trattamento e maltrattamento degli animali!!!!!!!!!!"!

derosafulvia 24-11-2008 18:22

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 173584)
Francesca finiscila di fare la crocerossina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai rotto con questo modo, tra te, le tue storie, e quelle che metti su "son persone che mi han dato fiducia...."...non se ne può più!
Per cercare di risolvere certe situazioni, capisco "eventualmente" la tua buona volontà, ma questa da sola non basta.
Piantiamola di difendere chi dovrebbe essere denunciato per non aver curato il proprio cane.
la rogna, se FOSSE demodettica, prima che si espanda così la vedi e la curi in tempo!!!
Se non si cura in tempo e si espande agli arti e sul dorso, potrebbe portare alla morte l'animale.
Ma come si fa a comportarsi così?
E come si fa a parare il culo così?
Proprio per il cane, urge immediata segnalazione alla LAV e all'ASL.
Ma vi rendete conto che entro una settimana la vogliono dare in adozione? E "non ne possono più"?
Ma la cura della rogna dura anche dei mesi!!!
NON CI SONO PAROLE......GIURO!
E non è vero che se i padroni non vogliono....ahò, ci sono delle serie leggi ora sul trattamento e maltrattamento degli animali!!!!!!!!!!"!

Straquoto.

Navarre 24-11-2008 18:23

Accidenti che teste di minchia che girano...non vorrei proprio essere nei panni di tutti questi neo-allevatori che ci sono adesso e dover piazzare i miei cucciolini :(

Floydredcrow 24-11-2008 19:38

Ve la prendete con me??
Comunque niente pettegolezzi da betoneghe..;-)
A ornella hanno detto le stesse cose che han detto a me,cioe non sono molto chiari riguardo a cosa ha.
Ho messo in contatto una persona del forum interessata al cane con loro si vedrà ..speriamo.
Alessandra non voglio difendere nessuno .ma penso che con le buone maniere si ottiene di piu che andar li a dirgli ti denuncio o robe varie per il bene del cane penso che in tutte le situazioni l'essere calmi aiuta di piu .ovviamente non in tutte-tutte le situazioni ma in questa si
P.S.Mi mancavi èh:p;-)
Queste situazioni hanno rotto anche me ,se non ci fossero sarei piu contenta.

ornella 24-11-2008 22:57

Non posso che ringraziare Francesca, stavolta, che si è messa a fare la crocerossina! Grazie a lei ho conosciuto questa situazione e sto cercando, insieme a voi, sempre col suo aiuto, di dar una mano concreta alla povera cagnolina.
Non sempre alzando la voce si ottiene quello che si vuole, in questo caso il bene della lupetta.
La situazione è veramente molto delicata ed io, prima di tutto,cercherei cosa fare x il cane, POI tutto il resto Ci sono delle indubbie priorità e non si possono trascurare i rischi che si corrono solo perchè si è presi dalla rabbia.
Ho sentito personalmente stasera i proprietari ed anche con me sono stati poco chiari sul tipo di rogna, anche se hanno finalmente accettato di venir contattati da persone interessate alla lupetta.
Sto attendendo news.
Ornella

Sirius 25-11-2008 11:22

Brava Franci, Grazie Ornella....
speriamo che si riesca a tirarla fuori di li e che guarisca presto...

Buona fortuna

pongo 25-11-2008 11:55

Brave!!!!!. Continuate a tenere d'occhio questi "personaggi" .
La priorita' e' il bene della cagnolina, purtroppo a volte (io lo faccio solo per gli animali, seno' non ci riesco perche' e' molto lontano dal mio modo di essere)bisogna fare buon viso a cattivo gioco.
Mi fermo e' meglio.....

Floydredcrow 25-11-2008 14:04

Grazie Ornella ,sono anch'io che devo ringraziare te
aspettiamo novità,sto aspettando anch'io ,speriamo in bene dai

Dueagosto82 13-12-2008 13:52

???????????????


Floydredcrow 13-12-2008 14:02

Quote:

Originally Posted by Dueagosto82 (Bericht 177692)
???????????????

La stanno curando loro ,
Quando è guarita hanno promesso di richiamarmi e ne riparliamo per trovare un proprietario giusto,
Voglio ringraziare inoltre chi ha a cuore questa lupa e non solo lei ,facendo in silenzio molto per questi cani.
Spero di darvi presto una bella notizia a riguardo di questa bella lupetta ciao grazie Fra

Floydredcrow 27-08-2009 07:54

Spero cara signora tu mi stia leggendo.
Ti direi tante di quelle brutte parole che mi caccerebbero diretta dal forum.
Avevamo capito subito che era una situazione delicata ,e cosi abbiamo agito venendovi incontro nel modo in cui ci avevate chiesto.temevamo il peggio,temevamo questo ma gia lo avevate fatto i primi tempi ecco il motivo per cui siete spariti.
Avevamo trovato brave persone che l'avrebbero curata e recuperata.
Mi domando perche arrivare ad ucciderla?vi rendete conto.
Mi si è infranto il cuore quando Ornella me l'ha detto .
Un'altra lupa che meritava come padroni persone diverse.
Persone che dal momento in cui non riuscivano a gestirla e curarla l'affidavano a persone che l'avrebbero fatto.
siete stati egoisti .
scusaci amore se non siamo riuscite a salvarti .ma le abbiamo provate tutte .

Bonfiglioli 27-08-2009 08:39

Non possono esserci parole per queste cose.
nemmeno io volevo credere a ciò che mi ha scritto Ornella.
Il mio amico li aveva contattati tante volte....ma non rispondevano.L'unica volta che avevano risposto al telefono gli avevano detto che la cagnina era già stata "sistemata" presso una famiglia, non avevano più bisogno.
Ora, dopo che abbiamo saputo, devo tener calmo il mio amico perchè ha una tale rabbia che partirebbe per spaccagli le ossa....
Ma purtroppo a cosa serve ora?

Ma non può finire così.....
Questa è stata una grande sconfitta.

roby e gaio 27-08-2009 08:58

mio dio...non ho parole.
che schifo

gamakatsu 27-08-2009 09:11

Pezzi di MXXXX! :evil:

FRANCESCA 27-08-2009 09:14

Povera piccola :cry:
Che tristezza, non ho parole.

Floydredcrow 27-08-2009 13:28

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 232663)
Non possono esserci parole per queste cose.
nemmeno io volevo credere a ciò che mi ha scritto Ornella.
Il mio amico li aveva contattati tante volte....ma non rispondevano.L'unica volta che avevano risposto al telefono gli avevano detto che la cagnina era già stata "sistemata" presso una famiglia, non avevano più bisogno.
Ora, dopo che abbiamo saputo, devo tener calmo il mio amico perchè ha una tale rabbia che partirebbe per spaccagli le ossa....
Ma purtroppo a cosa serve ora?

Ma non può finire così.....
Questa è stata una grande sconfitta.

Si Ale è stata una grande,grandissima sconfitta.
Ti giuro che con Ornella le avevamo pensate tutte x proteggere questa lupetta perche appunto temevamo questo..ce lo sentivamo.
Cosa dire Ale..io mi sento un peso al cuore di non averla portata via come volevo fare ,l'unica volta che sono stata razzionale nella mia vita ,io che sono una che la razzionalità non sa bene cos'è perche sono sempre stata troppo istitiva.questa volta non lo sono stata e me ne pento.Sarebbe ancora qui.Razzionalmente avevamo pensato che il meglio per lei nella sua situazione era che riuscissimo a trovare per lei qualcuno che non avesse cani e si potesse concentrare solo su di lei che avesse amore e pazienza da curarla ,in modo da potersi prendere cura di lei e del suo recupero totalmente.
Ci mancava poco..pochissimo perche tu poi sei stata bravissima a trovare questo tuo amico ,che conoscendoti vaghamente so se tu dici è bravo significa che lo è davvero.Cosa mancava?c'era tutto..
Gli siamo andati tutti incontro a questi con il tappeto rosso ,piu di cosi non so cosa si poteva fare bastava solo avessero un po piu di umiltà senza dire tante balle e l'accumulo di bugie su bugie come quelle del veterinario rogna cosi rogna colà,non si è mai capito un cazz di cosa avesse quella povera cagnetta.Le cose vanno dette chiare e tonde o è cosi o è cosi.Non si scherza con la salute di un cane .
Non capisco come possono aver ragionato .
Grazie Mariagrazia,senza il tuo incontro per caso con la mamma del ragazzo non avremmo piu saputo niente di questa lupetta.
Grazie anche se a volte la verità fa tanto male .
Non riesco a dire piu niente perche sono totalmente delusa e un nodo in gola per non aver seguito il mio istinto.
Riposa in pace piccola stella.

riko06 27-08-2009 14:02

Rimango sempre allibita di fronte alla mostruosità di certe persone...

m.greta 27-08-2009 14:16

non so se è andata così in questo caso, ma penso che i veterinari dovrebbero rifiutarsi di fare punture così alla cavolo, solo xchè uno vuol liberarsi del cane, senza gravi motivi di salute dietro....

...è anche vero che certi mostri, se il veterinario si rifiutasse... troverebbero altri modi, magari molto peggiori per il povero cane....

che tristezza.

Bonfiglioli 27-08-2009 14:31

Francesca, so perfettamente quanto vi siate date da fare. Quanta anima ci avete messo. Avete fatto il massimo ma se dall'altra parte del telefono le persone NON vogliono dare anche loro il loro massimo....purtroppo siamo disarmati di fronte a tanta cattiveria ci cuore.
Mi piacerebbe sapere i veri motivi che hanno spinto loro a farla sopprimere e il veterinario a metterlo in pratica.
Perchè?
Perchè DEVONO avere una spiegazione. Sopprimere senza motivo è un reato.
Quindi non pensarci nemmeno ai sensi di colpa, oltretutto di solito ce li ha sempre chi non dovrebbe averli!

MariNoor 27-08-2009 14:40

Non posso credere che l'abbiano soppressa perchè malata di rogna...demodettica o sarcoptica che sia, che io sappia è curabile, con pazienza e adottando delle precauzioni!

Allora se si ammala di scabbia un essere umano, che facciamo, lo sopprimiamo?
Voglio sperare che se si è arrivati ad un gesto così estremo sia stato per ragioni di salute molto, molto più gravi...

se no, veramente, che tristezza povera creatura...

briccica2 27-08-2009 15:17

Non è la prima volta che so di un cane soppresso in questa maniera. C'è sempre una scusa, una qualunque. Ma se quello è IL PROPRIO CANE, qualunque cosa abbia, lo si cura (certo, non una malattia terminale), o LO SI EDUCA, se il problema è comportamentale. La piccola è stata soppressa perché non la volevano più, e il sistema è rapido e definitivo! Io spero, anzi sono convinta che nella vita, non avranno fortuna.

ornella 27-08-2009 15:20

No, la rogna non c'entrava proprio nulla!
C'entravano la scarsa voglia di impegnarsi, affettivamente e praticamente, la totale assenza di umanità, il rifiuto orgoglioso di farsi aiutare, la paura stupida di essere giudicati...
Pensate che non mi avevano nemmeno detto dove abitavano, non potevo dire una parola di più perchè temevo di vederli sparire e con essi la cagnolina.
Così è stato lo stesso ed io ho il triste rimpianto di non essere stata capace di dare una mano ad un essere che meritava di vivere più di tanta altra gente!!!!!!
Che sconfitta!
Ornella

divina 27-08-2009 20:15

cìeì mica un avvocato tra noi??????possibile che non si possa denunciarli????????????

Floydredcrow 29-08-2009 12:21

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 232739)
Francesca, so perfettamente quanto vi siate date da fare. Quanta anima ci avete messo. Avete fatto il massimo ma se dall'altra parte del telefono le persone NON vogliono dare anche loro il loro massimo....purtroppo siamo disarmati di fronte a tanta cattiveria ci cuore.
Mi piacerebbe sapere i veri motivi che hanno spinto loro a farla sopprimere e il veterinario a metterlo in pratica.
Perchè?
Perchè DEVONO avere una spiegazione. Sopprimere senza motivo è un reato.
Quindi non pensarci nemmeno ai sensi di colpa, oltretutto di solito ce li ha sempre chi non dovrebbe averli!


Grazie Ale,
Hai ragione,non può finire cosi,non la riporterà indietro tutto ciò ma spero le cose cambino per altri cani, ci sia una legge che li tutela davvero e penalizza i veterinari o chi sopprime con questa leggerezza .
La cosa che mi fa specie è l'ignoranza di uccidere un cane piuttosto di affidarlo a qualcuno che lo puo tenere meglio ,
la mancanza totale di umiltà e del valore della vita.

Earthlings 29-08-2009 13:13

Quote:

Originally Posted by ornella (Bericht 232751)
No, la rogna non c'entrava proprio nulla!
C'entravano la scarsa voglia di impegnarsi, affettivamente e praticamente, la totale assenza di umanità, il rifiuto orgoglioso di farsi aiutare, la paura stupida di essere giudicati...
Pensate che non mi avevano nemmeno detto dove abitavano, non potevo dire una parola di più perchè temevo di vederli sparire e con essi la cagnolina.
Così è stato lo stesso ed io ho il triste rimpianto di non essere stata capace di dare una mano ad un essere che meritava di vivere più di tanta altra gente!!!!!!
Che sconfitta!
Ornella

Ho letto soltanto ora questa storia.
quando si ha a che fare con gente di un certo tipo, credo sia meglio mettere di mezzo la ASL e procedere nella direzione indicata da fulviaderosa.
Spero che questa storia inviti tutti coloro che saranno messi al corrente in futuro di situazioni analoghe ad affrontarle diversamente.

ornella 29-08-2009 14:43

Non sapevo e non so tuttora chi siano, che nome hanno e dove stanno, NON POTEVAMO fare diversamente.
Ho mobilitato tre, dico TRE, veterinari di tre diverse zone per scoprire nome e cognome ma non ci siamo riusciti.
Ho tentato persino di rintracciarli attraverso il cellulare ma non è possibile farlo per un privato se non in presenza di un reato grave, cosa che non era accaduta.
Basta che abbiano raccontato che la lupetta mordeva continuamente, e sappiamo tutti bene come un clc mal gestito lo sappia fare benissimo! il vet che interviene con la punturina in questo caso lo trovi.
Basta anche dare un po' di veleno et voilà il gioco è fatto.
Ho anche parlato con un vet dell'Ulss, mi ha ribadito che NON ERA possibile fare niente!!!!!!!!!
Sto sufficientemente male per non sentirmi dire che potevo fare di più.
E RIBADISCO: NON SO CHI SIANO.

Floydredcrow 29-08-2009 14:51

X Earth :Ti assicuro che ornella e io abbiamo fatto l'impossibile per questa lupetta.
Ci siamo trovate davanti a persone cosi purtroppo.
Ornella tu sei stata bravissima.Li abbiamo provati a rintracciare in tutti i modi...tutti tutti.
Non sentirti in colpa di niente.

Earthlings 29-08-2009 15:22

Quote:

Originally Posted by ornella (Bericht 232918)
Non sapevo e non so tuttora chi siano, che nome hanno e dove stanno, NON POTEVAMO fare diversamente.
Ho mobilitato tre, dico TRE, veterinari di tre diverse zone per scoprire nome e cognome ma non ci siamo riusciti.
Ho tentato persino di rintracciarli attraverso il cellulare ma non è possibile farlo per un privato se non in presenza di un reato grave, cosa che non era accaduta.
Basta che abbiano raccontato che la lupetta mordeva continuamente, e sappiamo tutti bene come un clc mal gestito lo sappia fare benissimo! il vet che interviene con la punturina in questo caso lo trovi.
Basta anche dare un po' di veleno et voilà il gioco è fatto.
Ho anche parlato con un vet dell'Ulss, mi ha ribadito che NON ERA possibile fare niente!!!!!!!!!
Sto sufficientemente male per non sentirmi dire che potevo fare di più.
E RIBADISCO: NON SO CHI SIANO.

Mi pare di capire che qualcuno che conosceva e conosce il nome di questa gente ci sia.
Talora, ad essere troppo accondiscendenti, ci si fa prendere in giro.
Poco male se uno mi prende in giro, ma non ci va di mezzo la vita di un cane.
Peggio, molto peggio, se uno mi prende in giro e, oltre a ciò, un cane viene abbattuto invece di venire curato e affidato ad altri.
Questa storia è finita nel peggiore dei modi.
Penso che quando non si riesce a venire fuori da soli da certe situazioni, vale la pena di cercare qualsiasi aiuto e chiedere anche il coinvolgimento di persone che a vario titolo hanno contatti stretti con l'ASL e seguire qualsiasi mezzo per evitare un abbattimento ingiustificato.
Questa community è composta di molte persone, per il futuro spero che chi sarà messo al corrente di certe situazioni, non esiti a chiedere qualsiasi forma di aiuto.

ornella 29-08-2009 15:28

Dura, eh, farsi capire!!!!!!!!
Nessuno di noi sa chi sono, chi ha saputo della fine di questa storia ha incontrato PER CASO una persona, non i proprietari del cane, che è a conoscenza dei fatti. Questa persona non la conosciamo.
Punto.
Certo è che con il senno di poi tutti sono bravi.
Spero di essermi spiegata.
Ornella

Earthlings 29-08-2009 15:37

Quote:

Originally Posted by ornella (Bericht 232924)
Dura, eh, farsi capire!!!!!!!!
Nessuno di noi sa chi sono, chi ha saputo della fine di questa storia ha incontrato PER CASO una persona, non i proprietari del cane, che è a conoscenza dei fatti. Questa persona non la conosciamo.
Punto.
Certo è che con il senno di poi tutti sono bravi.
Spero di essermi spiegata.
Ornella

Se nessuno di coloro che ha scritto in questa discussione conosce il nome dei proprietari della clc o il nome del pedigree della lupetta, non è questa l'impressione che ho avuto leggendo alcuni messaggi.


All times are GMT +2. The time now is 13:29.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org