![]() |
La Carfagna legifera sulla prostituzione
FINALMENTE UN GOVERNO DI TECNICI !!!:lol:
|
Quote:
|
oh my God...che mentalita'!
una donna quando e' bella deve essere per forza associata a una poco di buono? |
Quote:
Beh... Non è che abbia proprio un passato da "suora"... ;-) Oddio... è anche vero che pure ora le suore non scherzano! http://www.pupia.tv/spettacolo/notizie/000329.html :shock: Poi mi pare ovvio che la battuta ironica esaspera un po il concetto, no? una volta tanto Gianluca mi ha fatto ribaltare dalla sedia... :lol: |
Ejaa, Sardinian! Sollo una battutta era ! (Nemmeno mia, è arrivata per posta).
Come facevo a sapere che era tua sorella ? :diablotin |
Gianlù... forse ora è il caso che ti fermi...
|
Quote:
|
Quanto mi piace questo ragazzo 8)
|
:lol::lol::lol:
beh, è un governo di tecnici in vari ministeri: la Gelmini - bresciana - che sta mettendo rigore e richiami al passato nella scuola a fronte di scempi vari e professori meridionali non all'altezza, dov'è andata pochi anni fa a fare l'esame di stato da avvocato? non a brescia dove passava il 30-33% bensì a reggio calabria dove si superava molto abbondantemente il 90% quindi se non lo sa lei... :twisted: |
ragazzi non facciamo acidi particolarismi di parte...
non è la sola professionista, per favore non dimentichiamo chi ha in mano il futuro dei nostri figli.. Anche il min. Gelmini si è fatta da se.. tanto per cominciare ha superato con successo la dura prova degli orali. dell'abilitazione all'avvocatura naturalmente.. |
:mdrmed:jumpie:rofl3:rofl3
Grandi voi due!!! |
ooops.... scusa Arna'...mi sono ripetuto ripetendoti...
|
:mdrmed
Deh, voi siete bastardi proprio !;-) |
sulla Gelmini ci sarebbe troppo da dire, ma visto che giusto pochi giorni fa è stata considerata diffamazione anche quella sul web e nei blog privati non mi esprimo...Povera lei, che non aveva i soldini ed i suoi genitori non potevano più mantenerla....ED IO???e con me tutti gli altri aspiranti avvocato???!!!!?!?noooo, adesso non si può più fare come lei perchè non è giusto ed è scorretto!!!ed il sud va rivalutato!!!ma quando le faceva comodo però non la pensave così eh???!!almeno avessero lasciato le cose come stavano!....ed io da cretina sono qui a studiare per quel maledettissimo esame d'avvocato con la speranza di rientrare in quel misero 30% di promossi che c'è ogni anno a Venezia...dio quanto la odio!!!ministro dell'istruzione::motz:cussing!
|
La battuta sulla ministra mi ha fatto morire dal ridere.
Tuttavia sulla Gelmini la vedo diversamente, ho molti amici che sono andati a fare l'esame di abilitazione a Milano perchè ritenevano fosse piu' facile,io credo sia una questione di intasamento,di numeri,più che di vicinanza all'equatore. |
Quote:
più che di opinione pubblica si tratta di affermazioni sue ;-) i suoi genitori non potevano mantenerla ancora a lungo e quindi con un gruppo di amici sono partiti alla volta di reggio ritenendo più fattibile la cosa perchè a brescia (e non solo) molti posti sono come dire, destinati ai figli nipoti ecc dei principi del foro e così via. Con i testi, i commenti, gli articoli, anche le statistiche son state pubblicate su vari quotidiani online e non... Di qui il richiamo alla coerenza ;-) |
http://www.allcelebrity.it/Carfagna/
ah ragazzi..ma come finirà la vicenda con la Guzzanti?pare che la Carfagna non l abbia presa benissimo,...:twisted::twisted::twisted::twisted:: twisted::twisted: |
Quote:
cmq, aparte queste inutili mie precisazioni frutto di ansia più che altro:cry:, rimane il fatto che la gelmini a suo tempo ha approfittato di una situazione che adesso vuole invece combattere.Questa non è coerenza. |
Certo è incoerente,lungi da me il volerla difendere,cmq probabilmente saranno le città più piccole e meno intasate a presentarsi piu' agevoli per certi concorsi,perche ripeto conosco molte migrazioni "inverse".
Io ad esmpio,non mi vergongo a dirlo, penso di farlo a Campobasso perchè li sto per laurearmi,e rispettoa Napoli,da quanto dicono è una passeggiata. In effetti ho visto da vicino la immmensa struttura burocaratica ministeriale ,e dispiace molto che persone con modeste attiudini e poche capacità vengono poste al verticie di tante persone competenti. |
ma siamo tutti giuristi?:)
io studio a Cagliari,non vorrei dire una cavolata,ma adesso i compiti non li correggono commissioni di altre regioni?Ossia,sapevo che i compiti di Cagliari foessero stati corretti fuori dalla Sardegna!E infatti il numero degli abilitati in quella occasione e' cresciuto notevolmente!Mentre qunado gli scritti li correggevano glia vvocati del posto...stranamente il numero di bocciati era elevatissimo!!!A Cagliari ci sono molti avvocati,troppi e soprattutto anziani,e di mezza eta'...mai che vanno in pensione!E ovviamente chi corregge i compiti tiene conto delle pressioni della sua categoria.....ossia abilitiamone pochi perche' il mercato e' saturo! |
Anche Napoli già dal 1700 era condierata la citta togata,ovvimanete la casta cerca di chiudersi su se stessa,e gli esami sono diventati difficilissimi,sia quelli di ammissione che quelli ordinari.
In effetti al fratell od iRaffy tre ann ifà ha corretto l'esame unacommissione di altra città,non ricordo bene se torino o milano. |
Quote:
meglio la Carfagna che luxuria...solo che essendo compagna la guzzanti non l'ha pensata proprio... queste cose non le capirò mai.. |
Ora funziona così, in italia ci sono tot corti d'appello con il loro circondario di competenza. Tipo a Venezia vanno a fare l'esame i praticanti di tutte le città del Veneto etc.
Le varie Corti d'appello al loro volta ogni anno vengono riunite a seconda degli iscritti all'esame in più gruppi ed ogni corte viene abbinata ad un'altra. (ad. esempio venezia l'anno scorso er abbinata a bologna, quindi i commssari di bolologna hanno corretto gli esami di venezia e a sua volta bolgna era abbinata a torino e pertanto i commissari di torino hanno corretto i compiti di bologna).Questo vale solo per lo scritto. E qui casca il pero!Perchè se anche in tanti passano lo scritto, e questo succede sempre se corregge una commissione del sud, cmq l'orale lo fai nella tua città. E se la percentuale di promossi all'anno rimane sempre la stessa, vuol dire che zapperanno di più all'orale!! Quindi, a parte i discorsi su dove è più facile che sono relativi ed opinabili, il problema è la casta chiusa e terrorizzata della concorrenza futura che s'è creata in questi ultimi anni. é vero che ci sono troppi avvocati, ma alla fine mangiano tutti, quindi lavoro c'è. Un'ultima cosa, poi chiudo xchè mi sto annoiando da sola nel rileggermi!, l'esame d'avvocato non è un concorso pubblico, il quale superato ti darà un lavoro sicuro, ma un'abilitazione ad una libera professione.Come quello d'ingegnere, architetto etc. é assurdo che ci sia una limitazione ad una libera professione, dovrebbe essere il mercato a decidere. Chiudo e scusate il pacco!!! |
[quote=giobi81;158982]Perchè se anche in tanti passano lo scritto, e questo succede sempre se corregge una commissione del sud, cmq l'orale lo fai nella tua città.
allora sia cosa ti dico??Vieni a fare l'orale a Cagliari!!! Non generalizziamo con discorsi da Leghisti per favore.... |
[quote=SardinianWolf;158988]
Quote:
Semplicemente dal fatto oggettivo della ministra incoerente (non lo decidiamo noi, è lì da vedere no? :)) si è fatto presente che in questi ultimissimi anni le cose sono cambiate, ma solo in parte e quindi, in ogni caso, le caste possono decidere chi far entrare e chi no. Questo a Brescia, Milano, Cagliari Palermo ecc. E quindi concordo con Giovanna: perchè un esame per abilitare alla professione? Trovo davvero contorto questo percorso formativo italiano: esame di stato/maturità e quindi test per i numeri chiusi che niente hanno a che vedere con la materia. bah... Poi laurea di 3 anni che giustamente non consente le libere professioni in alcuni settori. E quindi giusta la laurea magistrale. Ma poi basta no? se lo stato italiano ha dato un titolo a uno studente, che cavolo servono ancora gli esami di stato se non a tutelare le caste notai, avvocati, commercialisti, dentisti ecc? Oppure dobbiamo credere che abbiamo dei laureati ignoranti come zappe che devono studiare di nuovo perchè non sanno niente della materia che dovrebbero conoscere a menadito? Trovo francamente più utile un periodo obbligatorio di praticantato per chiunque voglia svolgere una professione (correggetemi se mi sbaglio ma recentemente qualcuno mi ha detto che per fare il veterinario serve l'esame di stato ma non il praticantato) Da una battuta a un discorso che in effetti si fa noioso :( ma è forse diverso nella cinofilia? provare a fare il giudice enci per credere... :) |
Quote:
Mi baso però sulla realtà dei fatti! Secondo te se fosse ancora possibile non lo farei!?!? Sono nata troppo tardi...dovevo nascere al tempo della GELMINI!!:lol::lol: |
va bene Giobi,ho frainteso io!
polentona ahahahahha scherzo! |
Non mi offendo assolutamente!!!:lol:
dai pace fatta!! come scusante di tutta questa polemica c'è cmq il fatto che sono un pò nervosetta:twisted:, tra soli tre mesi andrò al MATTATOIO:cry::shock: ...puoi capirmi no?!?!? |
Quote:
"signor giudice mo' le spiego come ho saputo del fattaccio,cioè "uno "mi ha detto che. "illo" cioè il cav.." mamma mai,vorrei esserci..da piegarsi !!! (..e se fosse tutto davvero vero?mamma mia..silvio..davvero continuano a sottovalutarlo dal 1993 ..e infatti poi ..) |
All times are GMT +2. The time now is 05:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org