Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   passi avanti per i lupi di Prali (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8231)

Ethel_Onnis 07-05-2008 14:36

passi avanti per i lupi di Prali
 
In questo messaggio voglio ringraziare tutti coloro che stanno partecipando al progetto Lupo con la protesta attuata brillantemente da Randagio.
Si stanno aprendo molti canali di sensibilizzazione oltre quelli già esistenti. Ieri sera abbiamo condiviso oltre alle immagini di Stefano ( e la cena) le varie strategie da attuarsi.
Se tutti noi che amiamo il lupo ed i clc saremo uniti, a dispetto del mondo scientifico che si bea di proteggere il lupo ma poi non riesce a essere coalizzato, avremo aggiunto un tassello in più in sua difesa.
Il popolo di Wolfdog dimostra di essere pieno di risorse umane e capacità che raramente si trovano.
Continuiamo così. Intanto spero in aggiornamenti da parte di Randagio.
Un abbraccio caloroso a tutti e come scrive Antonio Iannibelli
BUONA LUCE. Ethel

valentina 07-05-2008 14:57

[html][Il popolo di Wolfdog dimostra di essere pieno di risorse umane e capacità che raramente si trovano./HTML]

la definizione più bella l'ho sentita da andrea....e il senso era questo:
"siamo tutti dei lupi, un po' selavaggi, un po' per le nostre, ci ringhiamo e mordiamo, ci lecchiamo le ferite, ma vogliamo appartenere tutti ad un branco e siamo contenti di farne parte...."

ed è vero... io ho sempre avuto cani, fin da piccina, ma non mi sono mai sentita così viva come da quando è arrivata misha, lei mi ha fatto fare delle cose che prima non avrei mai pensato di fare, ho conosciuto tantissime persone, ho aperto le porte a tante meravigliose amicizie....

basta chiamare e tutti corrono... e questo è bellissimo anche perchè si fa tutto con lo spirito del branco, senza nessun tornaconto!

randagio 07-05-2008 19:44

Quote:

Originally Posted by Ethel_Onnis (Bericht 136250)
In questo messaggio voglio ringraziare tutti coloro che stanno partecipando al progetto Lupo con la protesta attuata brillantemente da Randagio.
Si stanno aprendo molti canali di sensibilizzazione oltre quelli già esistenti. Ieri sera abbiamo condiviso oltre alle immagini di Stefano ( e la cena) le varie strategie da attuarsi.
Se tutti noi che amiamo il lupo ed i clc saremo uniti, a dispetto del mondo scientifico che si bea di proteggere il lupo ma poi non riesce a essere coalizzato, avremo aggiunto un tassello in più in sua difesa.
Il popolo di Wolfdog dimostra di essere pieno di risorse umane e capacità che raramente si trovano.
Continuiamo così. Intanto spero in aggiornamenti da parte di Randagio.
Un abbraccio caloroso a tutti e come scrive Antonio Iannibelli
BUONA LUCE. Ethel

Ed eccomi qui. A questo punto facciamo che rendere pubblica la protesta, così chi vuole può iniziare a sottoscriverla.

http://randagismo.info/lupo

Quoto Ethel e Vale: la cosa importante è essere uniti! Se saremo tanti non potranno non darci ascolto e non tenere conto di noi, anche se non viviamo sul posto.

Ethel e famiglia stanno davvero facendo molto per il lupo. Ho visto dei filmati unici ieri (grazie per l'ospitalità!!). E sicuramente vale la stessa considerazione che ho fatto per i cani molti anni orsono: non bastano tutti i libri del mondo, bisogna anche osservare con i propri occhi. Ancora mi torna in mente quella scena simpaticissima del lupo che dorme in quel modo buffo :)

Tra l'altro Inish è il primo CLC che incontro. ...chi mi diceva e sottolineava che sono molto diffidenti??? :p Appena mi ha visto... mi ha TRAVOLTO di baci :lol:

randagio 07-05-2008 19:48

Copio-incollo il testo della lettera, se qualcuno volesse farla circolare in email.

CHIEDIAMO UNA CORRETTA INFORMAZIONE E UN INVITO ALLA CALMA RIGUARDO LA PRESENZA DEL LUPO

Alla cortese attenzione di:

- Sindaco di Prali, AGLI' Sandra Loredana
- Assessore GRILL Franco

Per conoscenza a:

- Provincia di Torino - Servizio Tutela della Flora e della Fauna
- Direzione e Redazione Eco del Chisone
- Redazione Piemonte e Valle D'Aosta de La Stampa
- TGR Piemonte - Redazione rubrica "A Quattrozampe"
- WWF Italia
- CSDL Centro per lo Studio e la Documentazione sul Lupo

Da secoli vittima di atroci persecuzioni, arrivato quasi all'estinzione nel nostro paese negli anni '70, il lupo sta timidamente riconquistando il territorio. Il ritorno del predatore non deve spaventare ne essere considerato anomalo, anzi la sua presenza è indicatore di un equilibrio naturale - in precedenza alterato dall'uomo - che va ristabilendosi.
I grandi predatori come il lupo, inoltre, provvedono a tenere sotto controllo le popolazioni di ungulati, senza che si debba arrivare a usare sistemi certamente poco naturali e ancor meno etici...

A seguito delle dichiarazioni di Franco Grill e dell'articolo dell'Eco del Chisone del 30/04, noi sottoscritti cittadini chiediamo a Enti locali e Istituzioni:
- Un uso corretto dei mezzi di informazione, per non creare inutili allarmismi.
- Una maggiore responsabilità nella gestione dei rapporti con le comunità locali, richiamando alla calma e al rispetto delle leggi, informando sulle possibilità e sulle modalità di rimborso dei danni.
- Una miglior gestione dei fondi, di modo da poter provvedere con celerità - previo verifica della vericidità delle predazioni - ai rimborsi alle aziende zootecniche.

Chiediamo infine alla comunità locale una maggior tolleranza e rispetto per questo splendido animale, assolutamente innocuo per l'uomo. La presenza del predatore, nonostante crei talvolta danni alla zootecnia, è considerata dai sottoscritti un valore aggiunto al territorio. Ricordiamo che il lupo (canis lupus) è specie particolarmente protetta, inserito fra i selvatici tutelati dalla legge 157/92.


COGNOME NOME INDIRIZZO CITTA' (DOCUMENTO DI IDENTITA'**)
Nel caso di associazioni, specificare anche l'associazione rappresentata.


(**preghiamo di inserire numero, data e luogo di rilascio di un documento di identità. specificare questo dato non è obbligatorio, ma vogliamo che le sottoscrizioni siano ufficiali, veritiere e verificabili)


La lettera di protesta può essere inviata, volendo anche personalizzata, in email ai seguenti destinatari:

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

Floydredcrow 07-05-2008 20:22

Bravissimi davvero tutti!!Bravo Andrea!è vero siamo tutti un po lupi che bella la frase !
Dai forza l'unione fa la forza salveremo questi lupi bravissimi per il lavoro che avete fatto

Floydredcrow 07-05-2008 20:29

Vedrete servirà sicuramente tutto questo !!!ci vuole pazienza a fare ragionare le persone ma come si dice (Briciola dopo briciola..)(e poi non mi ricordo piu come finisce la frase :rock_3)ma avete capito lo so;-)

valentina 08-05-2008 08:33

ehi randagio...
sono contenta del tuo interessamento... e sono felicissima che sei approdato su wd! Davvero! poi, magari, un giorno riusciremo a conoscerci!
e... misha si... all'inizio è l'opposto di inish, ha bisogno dei supoi tempi....!

ethel ...
non vedo l'ora di rivederti.... come ci siamo dette dobbiamo fare la nostra passeggiata dalle tue parti, tu organizza un w-end (se mi dai indicazione di dove poter fermarmi a dormire - posti in cui accettano misha in camera te ne sarei grata) e io vengo!
anche perchè - alla fine - non ti ho inviato il cd... è un ottima scusa per portatrelo di persona!!!!


la mail la spedisco questa mattina e la inoltrerò a degli amici in modo tale da allargare il numero dei possibili mittenti!

anastasia 08-05-2008 12:00

Ok..fatto inviato a tutti i 20 indirizzi..ciao Angela Michele e Rajka

Speriamo in bene:p:p:p

anastasia 08-05-2008 12:24

E' il terzo invio che riceviamo in merito. ma noi NON conosciamo il testo comparso sull'Eco, per cui ne sappiamo come prima....
-----Messaggio originale-----
Da:
Inviato: giovedì 8 maggio 2008 11.56
A: Doglio Vittoria
Oggetto: LUPI DI PRALI
Priorità: Alta


Per Ethel, forse è meglio inviare anche l'articolo apparso sull'Eco ....ciao Angela


randagio 08-05-2008 13:23

...in effetti, è una cosa che davo per scontato (soprattutto per quanto riguarda i giornalisti, che solitamente non hanno difficoltà a risalire a qualsiasi articolo) :p

L'articolo è questo:

30/04/2008 - Eco del Chisone
http://www.ecodelchisone.it/articoli...o.asp?ID=25563

Prali, in estate una minaccia per bergè e allevatori
Lupi alle porte di Ghigo e Villa
Franco Grill: «Dai boschi spariti cervi e caprioli»

PRALI - Continuano gli avvistamenti dei lupi in alta Val Germanasca, mentre di notte scendono fino alle porte di Villa e di Ghigo. Sul territorio sono arrivati da un paio d'anni.

Dopo essere stati segnalati, più volte durante i mesi invernali, nei loro veloci spostamenti notturni (spesso gli uomini della Nuova 13 Laghi, soprattutto i gattisti che lavorano sulle piste durante la notte, li hanno incrociati nei prati vicino a Miandette), domenica mattina (20 aprile) verso le 7 una coppia di lupi è stata vista a Ghigo, nei prati della pista Baby, quasi in centro paese, intenti a sbranare un cervo.

Ci racconta Mauro Peyronel, gestore del bar-ristorante Capannina all'Alpette, che si è imbattuto nella cruda scena mentre saliva verso gli impianti: «I due animali hanno mollato la preda solo quando ho cercato di avvicinarmi. Del grosso ruminante, quando sono arrivato, restava solo la carcassa.» I lupi si sono dati alla fuga, verso la montagna. Peyronel: «Ma non apparivano neppure troppo spaventati». Allo spuntar del sole, visibili le tracce di sangue del cervo abbattuto qualche centinaia di metri più a monte, e poi trascinato fino dietro al noleggio di sci, vicino alla strada. Molte le tracce lasciate dalle zampe dei predatori sulla neve, sicuramente più di due.

Quasi ogni notte, i lupi vengono sentiti ululare nelle pinete attorno a Ghigo e sopra Villa, mentre si avvicinano sempre più alle case e alle stalle. Franco Grill, vice-sindaco di Prali, è seriamente preoccupato. «I lupi arrivati sono molti. Forse un branco. E stanno distruggendo la vita dei nostri boschi: non si vede più un capriolo o un cervo in giro. Da quando questi predatori sono arrivati in valle, inoltre, c'è panico tra gli allevatori. Per gli ambientalisti, tutto questo è normale?».

Tra qualche settimana, torneranno i pastori a monte, con pecore, capre, mucche e vitelli. Grill: «Con la transumanza, il problema si moltiplicherà. Come faranno, i bergè, a vigilare giorno e notte su centinaia di capi all'aperto?». L'interrogativo di Grill è pressante: «Se la presenza del lupo dovesse allontanare i pastori dalla Val Germanasca, i danni per Prali sarebbero ingenti, perché sono proprio i bergè a tenere pulite le aree attorno al paese e a mantenere prati e vecchie malghe, a monte, in ordine».

Quale soluzione adottare? «C'è ben poco da fare. Ci sono i cani maremmani per proteggere le greggi, ma se i lupi sono numerosi, i cani non sono sufficienti». Grill conclude con un battuta amara: «Avanti di questo passo, ci aspettiamo anche l'arrivo degli orsi...».

Manuela Mié

FRANCESCA 08-05-2008 14:23

Inviato In Questo Momento A Tutti Gli Indirizzi
Speriamo Serva...
Ciao
Francesca

enrica 08-05-2008 16:56

Ovviamente non è neanche da dubitare che ho provveduto subito ad inoltrare gli indirizzi email per la "petizione" praticamente a tutt'Italia.
Sono davvero contenta che tramite il forum si riesca a coalizzarsi per una giusta causa.
Cercherò comunque di fare anch'io quello che posso pur essendo per un mese circa negli USA.
Da queste parti esistono esattamente gli stessi problemi e quindi alcune persone mi stanno dando dei consigli molto interessanti su come muoversi.
Ma innanzi tutto mi hanno detto di continuare su questa strada.
Più voci si uniscono in coro per manifestare un sentimento e meglio è.

Per Ethel: appena torno ci vediamo immediatamente così mi illumini su tutti gli ultimi sviluppi......devo ammettere che mi mancate un pochino, vorrei essere anch'io lì con voi a "lottare".....

Per Randagio: spero di avere l'occasione di incontrarti di persona e di condividere l'amore per i lupi oltre che per i nostri clc, in ogni caso continua così, OTTIMO LAVORO !!!

Ciao

Enrica & Lhasa

Fede86 08-05-2008 19:46

mandata!!!
Bravissimi ragazzi! Così si fa 8)
Grazie per esservi impegnati in questa cosa in prima persona!
Ora provo a far girare la protesta su qualche altro forum di cinofilia

Fede86 09-05-2008 12:46

C'è un problema. Io nella mail che ho spedito ho linkato anche l'articolo in bella vista, e la risposta è stata comunque, e quoto:

"Come già detto ad altri se non ci dite cos'hanno scritto sull'Eco del Chisone non possiamo venire a capo del problema. C avete inviato decine di mail tutte uguali senza spiegare alcunchè."


deduco che, o l'articolo non si sono presi la briga di leggerlo, o non lo trovano abbastanza eclatante. Effettivamente da quell'articolo non si evince abbastanza chiaramente quanto sia problematica e rischiosa la questione. Forse chi di voi è a conoscenza dei fatti precisi (bracconieri che imbracciano il fucile, gente che vuole sparare a vista e tutte le altre follie...) potrebbe scrivere una lettera in cui si spiega bene cosa sta succedendo, da allegare alla mail di protesta...

Fede86 09-05-2008 12:53

PS: rigiro la domanda fatta su un altro forum su cui ho allegato la lettera: "Ma le forze dell'ordine cosa dicono?"
in effetti vorrei saperlo anch'io :shock:

FRANCESCA 09-05-2008 14:04

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 136642)
C'è un problema. Io nella mail che ho spedito ho linkato anche l'articolo in bella vista, e la risposta è stata comunque, e quoto:

"Come già detto ad altri se non ci dite cos'hanno scritto sull'Eco del Chisone non possiamo venire a capo del problema. C avete inviato decine di mail tutte uguali senza spiegare alcunchè."


deduco che, o l'articolo non si sono presi la briga di leggerlo, o non lo trovano abbastanza eclatante. Effettivamente da quell'articolo non si evince abbastanza chiaramente quanto sia problematica e rischiosa la questione. Forse chi di voi è a conoscenza dei fatti precisi (bracconieri che imbracciano il fucile, gente che vuole sparare a vista e tutte le altre follie...) potrebbe scrivere una lettera in cui si spiega bene cosa sta succedendo, da allegare alla mail di protesta...

Anche a me hanno risposto con questa frase, nonostante invece del link avessi proprio fatto copia ed incolla dell'articolo.

Ethel_Onnis 09-05-2008 16:01

Credo che non l'abbiano letto. Bisogna a questo punto scrivere più dettagliatamente la situazione, cioè che i lupi, nonostante la legge li protegga, non sono voluti dal 90% delle persone e che c'è gente pronta a farli sparire. In un modo o nell'altro. Adesso mi ri-consulto con Randagio e vediamo di rettificare. Speriamo in bene. Inoltre non credo che le forze dell'ordine diano al fatto importanza. Posso telefonare ai guardia parco della Val Troncea e vediamo se possono esprimersi in materia.

randagio 09-05-2008 16:44

Molto velocemente perché sarei a lavoro, da un cliente, se mi bekkano... :p

Per cortesia, qualcuno provveda a inviare l'articolo de l'Eco del Chisone a tutti i destinatari, tranne gli indirizzi di Prali visto che sanno benissimo di cosa parliamo. Oltretutto cercando lupi e prali su google salta fuori l'articolo... :shock: Non capisco...

Randagio

Fede86 09-05-2008 17:08

io credo che l'articolo non basti, è questo il punto...
Forse a chi non è di Prali si dovrebbe mandare un bel quadro della situazione, l'articolo non è abbastanza chiaro... non spiega cosa la gente ha intenzione di fare, non spiega che c'è qualcuno pronto a imbracciare il fucile, nè che si rischia che venga fatta "giustizia sommaria"...

randagio 09-05-2008 21:33

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 136680)
io credo che l'articolo non basti, è questo il punto...
Forse a chi non è di Prali si dovrebbe mandare un bel quadro della situazione, l'articolo non è abbastanza chiaro... non spiega cosa la gente ha intenzione di fare, non spiega che c'è qualcuno pronto a imbracciare il fucile, nè che si rischia che venga fatta "giustizia sommaria"...

Eccomi qui...
In realtà non volevo inasprire i toni... anche se così mi pare che la cosa sia stata presa alla leggera. Anche a voler spiegare esattamente come stanno le cose, si farebbe riferimento ad affermazioni da bar, "voci", ecc. A pensarci però una cosa ci sarebbe: una parte di quel servizio che ho visto da Ethel... dove parla il bracconiere... quella breve intervista fa capire di che forza sono alcune persone che vivono da quelle parti! Cosa ne pensi Ethel? O andiamo su qualcosa di troppo azzardato? Esistono anche articoli stampa in merito a simili dichiarazioni?

Floydredcrow 10-05-2008 01:53

Bravissimi tutti...se avete qualche testimonianza di qualche bracconiere a questo punto forse sarebbe proprio la cosa piu diretta visto che vogliono prove piu forti..altrimenti non si muove nessuno di quelli... mi sembra che la stanno prendendo troppo sottogamba..troppo alla leggera come tante cose in italia se non ci scappa il morto o qualcosa di grave non muove il c**o nessuno di chi sta seduto la..
Speriamo di trovare un modo da far si che questa situazione dei lupi di prali venga presa un po di piu seriamente

Ethel_Onnis 10-05-2008 13:46

Testimonianze scritte non ne ho, a parte quelle dell'intervista nel documentario. La vedo dura. Noi sappiamo, ma senza prove concrete... mi sembra di vivere in sicilia. Qui c'è la mafia.
Potremmo fare noi alcune interviste alla gente e poi girarle a Martina dell'eco per vedere se se ci fanno un nuovo articolo, magari anche a Stefano. In redazione sanno delle minacce che abbiamo già ricevuto, quindi non resta che aspettare. Intanto Eros Accattino WWF mi ha detto che anche le forze dell'ordine sono al corrente. Comunque, il fulcro di tutto è che si facciano più controlli e che oltre a dare maggiori risposte e soluzioni ai pastori, si faccia più informazione. Dobbiamo mandare chiarimenti agli organi competenti visto che fanno gli gnorri.

wilupi! 10-05-2008 16:30

per esperienza diretta in questi casi non serve a niente andare contro"da animalisti"ai pastori e quant'altro ma dovete cercare di essere dalla loro parte proteggendo il lavoro che fanno e cooperare nel migliorare le leggi sul risarcimento dei danni e per fargli avere tutto ciò ch gli può servire per la prevenzione degli attacchi.
fargli la guerra servirà solo ad inasprire i toni mentre serve cooperazione se volete indirettamente salvare il lupo in più serve informzione,serve che i tecnici faunisti della vostra zona attuino piani che tengano in considerazione la predazione del lupo sui selvatici,dovete aprire gli occhi ai cacciatori su quali animali e classi di età va ad agire la predazione e quanto questa sia positiva sia per l'ambiente e sia per l'agricoltura(nel caso del cinghiale).A molti cacciatori mancano le basi etologiche per fare quello che fanno per esempio vedono come un danno il fatto che il lupo predi cinghiali giovani mentre sono quelli che vanno a distruggere maggiormente i raccolti,uccidendo animali soprattutto femmine adulte vai ad intaccare la gerarchia dei branchi di cinghiale lasciando gli altro allo sbando(e quindi poi vanno a fare danni maggiori).
E' facile per noi che facciamo tutt'altro lavoro che non il pastore dire di salvaguardare il lupo e basta noi non ci campiamo con quel lavoro loro si,quindi dobbiamo prima di tutto dare loro modo di continuare a fare quello che fanno in sicurezza e cosi proteggeremo il lupo e salvaguardieremo le risorse agroeconomice di quell'ambiente che credo siano per lo più biologiche( maggior ragione).

in questi casi dobbiamo farci furbi e coesistere e insegnare alle future generazioni tutte quelle cose sull'ambiente che hanno perso o che non vengono insegnate

Ethel_Onnis 10-05-2008 18:17

Hai sicuramente ragione. La politica da adottare è quella di ascoltare e dialogare con i pastori che però in questo caso c'entrano solo relativamente.
Infatti, conosciamo bene alcuni di loro e ci danno informazioni sulla presenza del lupo.
Non sono poi così incancreniti sul problema. Qui il fatto è che si tratta di gente che non ha a che fare con la pastorizia, infatti è la collettività che è insorta. Bisogna rispondere alle esigenze dei pastori e fornirgli tutti gli strumenti di difesa contro attacchi ( che poi da statistiche non sono poi così gravi) dei lupi e non inimicarseli. Il guaio sono i cacciatori " abusivi" a cui il lupo fa gola, ma anche qui non dobbiamo accanirci contro i cacciatori perchè sono " potenti" e hanno soldi. Insomma: C'è caccia e caccia. Anche se la sostanza non cambia. Questo è il problema.

Fede86 10-05-2008 20:45

Faccio una piccola proposta. Non si potrebbero almeno scrivere due righe di presentazione del problema, almeno da far leggere a coloro ai quali proponiamo di firmare la mail di protesta, per spiegare "per cosa" stanno protestando...
Perchè così quello che sta succedendo lo sanno solo quelli di Prali, e voi che vi siete interessati da vicino, e in misura minore noi che ne stiamo parlando qui...

wilupi! 11-05-2008 11:14

beh allora fate un convegno presentato da una persona competente che studia da tempo il problema(insomma uno credibile)e invitate tutte le controparti spiegando l'etologia,la situazione,le leggi e soprattutto la predazione(a carico di cosa e chi).Al nord mi sembra ci siano i comprensori di caccia quindi è logico che è più facile risalire a chi potrebbe averlo ucciso ,mettetegli un pò di pepe al c..o in modo che sia a vantaggio degli stessi cacciatori di quel comprensorio non avere uccisioni di lupi anche da parte dei bracconieri,non sò da te ma qua in toscana se vengono trovati bocconi avvelenati in un posto viene vietata la caccia(poi non succede mai...!)

valentina 13-05-2008 15:47

e..... se si andasse tutti a prali?
manifestazione = un'occasione per vederci + far qualcosa di utile!

randagio 14-05-2008 18:20

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 137319)
e..... se si andasse tutti a prali?
manifestazione = un'occasione per vederci + far qualcosa di utile!

Sai Vale, non è affatto male come idea! ...con i clc ...in un paese anti-lupo ...sarebbe una vera beffa! ghghgh :twisted: Beh in realtà potrebbe essere anche un qualcosa di positivo per gli abitanti di Prali (...sempre se Misha non ne combina una delle sue :p :roflmao) Ironia a parte, sarebbe la conferma di un: "ci siamo veramente, non solo dietro uno schermo e una tastiera... e possiamo recarci sul posto in qualsiasi momento".
Vediamo cosa diranno al TG e come reagirà Prali... di conseguenza ci si può sicuramente pensare.

enrica 15-05-2008 06:55

Se arrivo in tempo per la giornata CLCiesca a Prali mi aggrego anch'io con la mia lupastra Lhasa......
Speriamo che si organizzi dopo che ritorno dalle vacanze.
Ciao

Enrica & Lhasa

Ethel_Onnis 15-05-2008 10:17

Enrica che c.....perchè non dici dove sei da quasi un mese? e noi qui a rosicare!
Comunque se facessimo un mega incontro sarebbe a giungno, visto che il servizio TG passa il giorno 21 maggio. Mi piacerebbe creare come in Abruzzo un centro lupo...se la mettessimo in questi termini e quindi ci fosse un pò di sano turismo animalista anche le zone verrebbero rivalutate e forse tutti sarebbero felici e contenti.
A proposito di favole e lieto fine... Vale, dovresti mandare la tua versione di cappuccetto rosso ad un tizio di Cantalupa che dice di essere preoccupato nell'andare a raccogliere funghi a causa del lupo cattivo!!!

valentina 15-05-2008 10:23

bhè ethel... qualsiasi cosa ti facesse piacere fare, sai che generalmente al grido di aiuto tutti rispondono ed io.... se posso... sono in prima fila con lo scolapasta in testa a mo' di caschetto pronta per tutto!
quindi.... tu organizza, poi ai numeri ci si pensa....

valentina 15-05-2008 10:27

HTML Code:

A proposito di favole e lieto fine...
Vale, dovresti mandare la tua versione di cappuccetto rosso ad un tizio
di Cantalupa che dice di essere preoccupato nell'andare a raccogliere
funghi a causa del lupo cattivo!!!

non sarebbe male fare un opuscolo informativo... pensaci ... potrebbe essere la prima pietra su cui chiedere il permesso e il consenso per fare un centro studio lupo...
l'opuscolo, ovviamente scentifico al 95 % potrebbe contenere anche delle informazioni (il 5%) più leggere e in chiave ironica per sdrammatizzare.. la favola di cappuccetto rosso rivista e corretta oppure dei disegni dei bambini sui lupi... sono sicura che tanti, primo fra tutti daniel di alfi sarebbe disposto a collaborare!

Fede86 15-05-2008 13:13

Mi piace l'idea degli opuscoli informativi, potrebbe davvero essere un primo passo.
Se oltre ai disegni dei bimbi servissero anche illustrazioni, io un po' me la cavo...

randagio 15-05-2008 19:30

Due aggiornamenti rapidi.

Ho trovato e fatto la scansione dell'articolo de L'Eco del Chisone di Ieri:

http://randagismo.info/lupo/ecodelchisone-20080514.pdf

(fa abbastanza pena la scansione... abbiate pazienza :roll:)

Notevole il capoverso "Allevando gli animali, ci si affeziona ed ogni attacco è per noi allevatori motivo di grande ansia e disagio". Mai letto nulla di più ipocrita! Quando mai i pastori si affezionano agli animali?! Anzi non mi si venga a dire che quegli animali non finiscono prima o poi tutti in pentola... a iniziare dagli agnelli... :(
Analoga considerazione per chi ancora commenta lo sbranamento della cerva... Certo, uno sbranamento non è una bella scena e se di una cerva con un piccolo è sicuramente triste... ma è un evento naturale, fa parte di un equilibrio che ha sempre funzionato da migliaia, milioni di anni... e forse i figli di quel tizio dovrebbero aver paura ad incontrare delle persone (soprattutto cacciatori, visto che talvolta sparano a cercatori di funghi ed escursionisti...) quando vanno nei boschi da soli, non certo dei lupi... :|
Per il resto mi sembra un articolo positivo, sopratutto per le dichiarazioni di Devide Breusa.

Dalla redazione del TG Regionale: "Basta con queste mail ci fate saltare la posta e ci complicate il lavoro grazie". Beh... ottimo lavoro di squa...ehm...di branco! :twisted: Ma ora che si fa?
Se vogliamo bloccare gli invii bisogna scrivere a tutte le persone e in tutti i forum chiedendo di bloccare gli invii. In caso contrario penso di email ne arriveranno ancora... e ancora... e ancora ;) Tra l'altro mi piacerebbe anche sapere quante email sono arrivate... ho chiesto ad alcuni dei destinatari, ma non rispondono...

Randagio

Fede86 15-05-2008 19:53

Bene bene, sono contenta che si sia mosso qualcosina...

Confermatemi se occorre bloccare l'invio delle mail, che lo scrivo sui forum dove l'ho postata...
intanto linko l'articolo ;-)

Ethel_Onnis 15-05-2008 21:23

Grandi...dunque bisogna stoppare le mail anche perchè se no, otteniamo l'effetto opposto.
L'opuscolo informativo pensato da noi come lavoro di squadra anzi di branco è bellissimo. Bisogna parlarne a Luisa Luvielmi. Vorrei la conosceste lei vive per i lupi è appassionata e competente. Peccato che viva a Bologna.

anastasia 15-05-2008 22:24

Buone nuove..dunque, e ora che si fa?..attendiamo pazienti la reazione dei Pralesi alla messa in onda del TGR...buona anche l'idea dell'opuscolo informativo, concordo...in attesa della prossima mossa invio virtualmente una pacca sulla spalla di tutti coloro che hanno preso a cuore il problema...grandi tutti.

L'articolo sarà anche positivo, ma conferma purtroppo che il problema esiste ed è molto sentito dalla popolazione di Prali....speriamo bene.

Angela Michele e Rajka

randagio 22-05-2008 01:44

TGR Piemonte - 21/08/2008

[youtube]EUFt0HZBS-4[/youtube]

Un GRAZIE a Vittoria Doglio e Paola Campana della redazione del TGR Piemonte, ma sopratutto alle migliaia (sinceramente non immaginavo!) di persone che hanno partecipato così numerose alla protesta!

Seguiranno altri aggiornamenti e iniziative.

enrica 22-05-2008 04:49

I CAN NOT BELIEVE! AMAZING !
BRAVI BRAVI E ANCORA BRAVI A TUTTI, per il contributo, per il lavoro, per l'interesse, per le nottate perse sul computer ad avvertire il "mondo" intero, a Randagio, Ethel e a tutti gli altri, nessuno escluso, perchè questo è davvero un bel risultato, ma come si dice sempre in questi casi, non bisogna adagiarsi sugli allori e allora (scusate il gioco di parole), continuiamo a proteggere questi meravigliosi esseri e non dimentichiamoci di loro neanche per un istante.
Bravo Randagio per la pronta messa in onda del filmato.
Credimi......anche a migliaia di chilometri di distanza (dove mi trovo io in questo momento) fa davvero piacere rendersi conto che a volte un forum può fare cosi tanto e che un semplice filmato può riempire il cuore!.......
Ottimo lavoro e un bravi a tutti (me compresa).
Ciao
Enrica & Lhasa

valentina 22-05-2008 08:17

non ho la possibilità di sentire l'audio e questo mi dispiace tantissimo perchè mi sarebbe piaciuto sapere il messaggio lanciato, ma bellissime immagini
randagio... hai visto che hai fatto bene ad approdare su wd?
ethel.... forza..... siamo con te!

Fede86 22-05-2008 09:59

Ottimo!!!!
Sono davvero contenta! Cavolo, "migliaia" di mail!!! :rock_3
Oh, allora più di qualcuno si è mosso! Bravissimi, e grazie! ;-)

Fede86 22-05-2008 16:42

Ethel e Randagio, vi passo due contatti che mi sono stati consigliati da un'utente su un altro forum, sono associazioni locali della provincia di Ferrara ma a quanto pare operano e hanno contatti a livello nazionale

ANPANA [email protected]

VAB Ferrara [email protected]


enrica 23-05-2008 04:31

Ciao Fede, sono Enrica la padrona di Lhasa......ti scrivo perchè ho notato solo ora nei tuoi dati che sei di Taranto.....
Di dove esattamente?
No, perchè.....mio marito è proprio di Taranto !
Pensa che combinazione......
Anche se comunque viviamo in Val di Susa a Torino.....
Però sarebbe bello incontrarsi magari quando scendiamo giù.....
Ciao

Enrica & Lhasa

Fede86 23-05-2008 07:56

Ciao Enrica!
Sì io abito in provincia di Taranto (non so se hai presente San Giorgio Jonico...)
Certo che sarebbe bello incontrarsi, per combinazione poi io studio a Torino, quindi ci si può incontrare anche su! :)
Hihihi adesso ti sei rovinata :lol: di qui a qualche mese sarò il tormento di tutti i clc-muniti nel mio raggio d'azione :twisted: :rock_3

enrica 23-05-2008 14:17

Ma siiiii. lo conosco benissimo. Ci sono passata un sacco di volte per andare verso Sanarica o per gironzolare nel Salento.
Mmmmmm.....mi hai fatto venire una voglia di panzerotti fritti che non immagini.....
Vabbè, meglio che penso ad altro.
Comunque visto che sei a Torino non mancherà sicuramente l'occasione di vedersi.
A presto, ciao

Enrica & Lhasa


All times are GMT +2. The time now is 22:52.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org