Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Transaction contro Visco (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8181)

pisculli 02-05-2008 18:27

Transaction contro Visco
 
Sul sito www.adoc.org
C''è la scheda di adesione per chiedere IL risarcimento danni a Visco per violazione Della privacy per aver pubblicato via Internet I redditi del 2005. Il 'vampiro comunista' ha violato una legge del 2005 riesumando una legge impropria del 1973 sulla diffusione dei dati.
In tutta italia Le associazioni dei consumatori stanno facendo causa.
Chi pensa di essere stato danneggiato PUO' aderire quantomeno per rifarsi delle angherie Ed altro subiti dal vice ministro. I costi sono minimi essendo una transaction (causa collettiva) e la probabilità di avere un risarcimento è altissima.
Michele

Hetan 02-05-2008 18:37

Non vedo come possano "ridarmi la mia dignità" dei soldi ottenuti tramite una causa collettiva.

pisculli 03-05-2008 23:45

Hetan
 
Non mi è chiaro se sei pro o contro l'iniziativa di Visco.

Sbirciando una notizia dell'agenzia di stampa Adnkronos con sorpresa ho appreso la seguente.

Roma, 3 mag. (Adnkronos) - Nel 2005 la moglie di Walter Veltroni ha guadagnato meno di 1.000 euro, per la precisione 948 euro. Flavia Prisco, noto architetto, ha presentato una dichiarazione dei redditi con una base imponibile pari a zero.

Mia moglie professionista alle dipendenze della Regione Lazio che ne certifica gli onorari con 30.000 euro di imponibile secondo gli studi di settore inventati ed imposti da Visco secondo il nostro commercialista non è congrua e rischia seriamente la visita della guardia di finanzia. Per dormire sogni tranquilli dovrebbe dichiarare altri 10.000 euro non guadagnati (e quindi un'altra marea di tasse).
Io mi chiedo invece come faccia Veltroni a dormire sonni tranquilli con il reddito ridicolo della moglie?? Che anche gli incubi siano riservati solo agli onesti e non alla 'Casta??
michele

Bonfiglioli 04-05-2008 02:11

Caro Michele.....mmmmmm....mi sembra che tu abbia toccato un tasto un pò incandescente.
La politica.
Posso solo dirti che la legge sulla privacy viene applicata a "raglio d'asino", a seconda di cosa gli possa fare comodo.
Esempio stupido: IO non posso ritirare gli esami clinici di MIA madre, dando tutte le generalità possibili, ma devo tornare indietro a casa e spararmi 50 km per far fare una firma su un'autocertificazione che mi permetta il ritiro di questi e la fotocopia del documento (cosa che potrei falsificare la firma e tagliare con tutti stì giri per la privacy) quando LORO possono dire a cani e porci quanto guadagno io senza alcun bisogno di permessi....
Mi sembra una cosa imparziale....sisisisi....davvero. In più ci mettono difronte alle loro schifezze come quelle da te segnalate.....
Se non avessi degli affetti che mi legano all'Italia, emigrerei in Nuova Zelanda.

davide.c 04-05-2008 06:08

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 135369)

Roma, 3 mag. (Adnkronos) - Nel 2005 la moglie di Walter Veltroni ha guadagnato meno di 1.000 euro, per la precisione 948 euro. Flavia Prisco, noto architetto, ha presentato una dichiarazione dei redditi con una base imponibile pari a zero.


beh ragazzi/e qualche ragione l' avete eh..però..

però l iniziativa di Visco serve anche a questo..a far vedere certi politici "geni buonisti" o loro familiari e vari noti riccastri "quanto"(ma siamo sicuri?) guadagnano ..eheheh....

forse vi è sfuggito ma questo è un paese dove certe categorie(es..dentisti..notoriamente NON dei poveracci..)molto spesso risultano con 15000 euro..ci dobbiamo credere?????(no comment)

michele..la gogna mediatica..serve!!!!


x ale:si la legge sulla privacy fa sckifo,è fatta e applicata malissimo

negli ospedali succede un casino se manca una firma....

...poi x contro in una scuola se si appendono i risultati delle pagelle,si dice"oddio no sai quelli che han 5 o meno magari si deprimono e si lanciano dal balcone!"

(giuro:e i presidi,per evitare casini,rinunciano...che pedagogia da 3° mondo..)

ps:michele ,ad di la di cosa votiamo,e al di la che la casta piu o meno,si equivale..vorrei far notare che negli USa si "kiedono " solo il 20-22-23% di tasse,al mx il 25-27% in periodi..ehm.."bellici"(i bombardieri costano..)molto meno che da noi,non è uns egreto..infati hanno tonellate di barboni alle strade...e la sanità privata orrenda che hanno ,costosissima e semi inutile..

insomma kiedono poco..ma quel poco,se il cittadino USA"medio"non le paga,beh..se ti beccano..!!!!!

..gli espropri "violenti"e in qualche casa le vere e PROPRIE PORTE DEL CARCERE si aprono..
da noi per me si posson pure abbassare le tasSe..
MA quel minimo che servono..come facciamo ad assicurarcele,SE IN carcere si fa una fatica boia a mettere anche uno stupratore,italico o straniero che sia?

insomma la gogna mediatica magari è un palliativo ma ha fatto venire così tanta fifa blu che forse così "del piffero"come idea non è...
come deterrente NOn mi viene nessun altra idea.,se non appunto il carcere
(ah ma quando?i processi durano anni...se si va oltre i 5-7 anni poi tutti a casa ehehe prescrizioneeee!) )
ma qui per motivi ..ehm..noti..non si risucirà mai(a parte instaurare una dittatura,ovvio..:roll:)

ps:oddio,gli studi di settore fiscali,,di solito ne sento parlare malissimo..

davide.c 04-05-2008 06:23

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 135389)
Se non avessi degli affetti che mi legano all'Italia, emigrerei in Nuova Zelanda.


mi associo(complimenti x la scelta della Nz )

qui (italia)se in 2-3 anni non si prendono provvedimenti SERI si riskia...

per me(beh mica solo x me),se dura così altri 2-3 anni,tutta la baracca italia ,si riskia davvero rivolte o affini...(e sempre sperando che non avvengano cose "esterne" non prevedibili per tempo tipo..beh immaginate..)

emblematico il titolo del NY times due mesi fa:

"il governo a Roma?beh non è che fa poco o fa male..semplicmente non fa"

e dico,quello è un giornale lberal,.."di sinistra"..mica l' house organ di wall street..

davide.c 04-05-2008 06:42

wowowowo che notiziona sta passando il tg mattutino!!!
molto "in topic.."


vittorio feltri di "libero " ,l'anti prodi x eccellenza e notoriamente fan sfegatato di SB si dikiara favorevole alle liste online!!!!!!!incredibileeeeee!

eh si ,pare che anche lui non veda altro modo per spaventare gli evasori potenziali(i pesci grossi,medio grossi e medi dico.....mica i negozianti di quartiere,eh,intendo)

Navarre 04-05-2008 09:13

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 135369)
Roma, 3 mag. (Adnkronos) - Nel 2005 la moglie di Walter Veltroni ha guadagnato meno di 1.000 euro, per la precisione 948 euro. Flavia Prisco, noto architetto, ha presentato una dichiarazione dei redditi con una base imponibile pari a zero.

Se un architetto non ha uno proprio studio da mandare avanti e quindi affitto , personale ecc. e per un periodo di tempo non ha lavori, può benissimo guadagnare zero ;-)

In fondo il marito guadagna benino per tutti e due no ?

Secondo me queste notizie lasciano il tempo che trovano...personaggi bene in vista (e che guadagnano bene) non hanno nessun interesse a evadere le tasse.

Per i redditi online : non ci vedo nulla di male, anzi renderei la pubblicazione obbligatoria...se uno non ha niente da nascondere che male c'è?.

davide.c 04-05-2008 09:43

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 135406)

Per i redditi online : non ci vedo nulla di male, anzi renderei la pubblicazione obbligatoria...se uno non ha niente da nascondere che male c'è?.

su questo ti quoto ma...

sulla difesa della Veltroni -& co mi spiace ma..ti sei gia dimenticato di "affittopoli"??

Roma,sempr elui,vittorio feltri IL SEGuGIO,,1995,estate:boccheggiarono D'Alema in uno stabile del solito ente parastatale ,di quellE bellE bellE LA CASETTA,EH con un affitto da poco,"very economing..".

..tutto regolare x carità ma come mai?

"coincidenza" a luI un affitto vantaggiosissimo ..."roba da sTudente fuorisede ma mica una topaia uè!"

chissà perchè sti colpi di fortuna solo ai soliti noti..strano,eh?

ovivo,poi mica era lui l unico politico nella lista
morale:
io alle coincidenza non ci credo...

..VALE ANCHE PER LA MOGLIE DEL WALTER..O COME dice beppe grippo e marco travaglio:

"uolter":twisted:

(eheheh)

davide.c 04-05-2008 09:54

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 135406)
In fondo il marito guadagna benino per tutti e due no ?

personaggi bene in vista (e che guadagnano bene) non hanno nessun interesse a evadere le tasse.



dici?
allora..uhm..

valentino rossi..
altri MOTOCICLISTI..
pavarotti
tomba..
etc etc..

forse quelli eran e sono piu in vista della moglie di"uolter"..EPPURE..:roll:mi Sembra di ricordare che.ehm ehm ehm..

SardinianWolf 04-05-2008 10:06

i redditi si trovano su emule,ma possono essere modificati da chiunque...quindi non credo siano attendibili i dati che riportano,visto che sul sito dell'agenzia delle entrate non vi sono piu'.

povera Italia...

davide.c 04-05-2008 10:08

Quote:

Originally Posted by SardinianWolf (Bericht 135414)
i redditi si trovano su emule,ma possono essere modificati da chiunque...quindi non credo siano attendibili i dati che riportano,visto che sul sito dell'agenzia delle entrate non vi sono piu'.

povera Italia...

avevo sentito anche questo,2 gg fa al tg3,ma pensavo fosse fantascienza

:rock_3:rock_3:rock_3:rock_3:|:|:|MAMMA MIA..

Navarre 04-05-2008 11:10

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 135412)
dici?
valentino rossi..
altri MOTOCICLISTI..
pavarotti
tomba..
etc etc..
forse quelli eran e sono piu in vista della moglie di"uolter"..EPPURE..:roll:mi Sembra di ricordare che.ehm ehm ehm..

Aspè, non è che voglio difendere nessuno (ci mancherebbe pure)!
Solo che personaggi politici in vista, che appunto hanno tutte le agevolazioni possibili e i vantaggi di leggi e regolamenti creati ad hoc per la propria persona, non hanno interesse a far la figura degli evasori (che politicamente li danneggerebbe perché calerebbe il loro consenso).

Gli altri esempi sono personaggi si pubblici ma che devono i relativi guadagni alle loro capacità e non al consenso popolare.E questi personaggi -al pari di tutti gli italiani che ne hanno la possibilità- cercano in modo più o meno furbo di non pagare le tasse o di pagarne meno.

davide.c 04-05-2008 11:43

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 135419)
Aspè, non è che voglio difendere nessuno (ci mancherebbe pure)!
Solo che personaggi politici in vista, che appunto hanno tutte le agevolazioni possibili e i vantaggi di leggi e regolamenti creati ad hoc per la propria persona, non hanno interesse a far la figura degli evasori (che politicamente li danneggerebbe perché calerebbe il loro consenso).


personalmente la cosa non mi convicne..sopratutto a sinistra..dove da decenni se la tirano con una loro presunta"superiorità morale".....

se io fossi la moglie di "uolter" adesso spiegherei tutto per bene e con calma..anche perchè è moglie di uno(uolter.)che anni fa disse

"finisco di fare il sindaco di roma e subito dopo vado a fare il volontariato in africa"

ahahhahahaha
:roll:

come no..

per non parlare della vicenda"le scarpe di d'alema"(altro genio)(forse qualcuno la ricorda..)

siccome è una faccenda di argomento(anche)"canino",vale la pena ricordarla

anni fa d'alema va a cena con Reichlin,ex responsabile economico del PCI d'annata..tutot ok se non fosse che il Bassotto di casa mordikkia un po troppo le scarpe di D'alema-il massimo pare che insista x farlo allontanare..

siccome ci son dei giornalisti presenti,qualcuno chiede il eprchè di tanta veemenza :
"sono scarpe fatte a mano da un prestigioso artigiano calabrese..costano 2 miliioni e mezzo di lire"

le scarpe fatte a mano effettivamente han quei prezzi(ho un amico..cumenda/rotaryano..che ne ha di prezzo simile..)ma il punto è:

il mio amico è uno di destra-destra:d'alema invece era capo e cmq oggi esponente di un partito che dovrebbe essere vicino ai lavoratori...e dove in molti si sentivano"buoni x ilt erzo mondo,x i poveri" etc etc

possibile moralmente che si dia a ste fighetterie?

non è mica stato eletto in forza italia. eh..altri valori,eh..

lepisodio fu"denunciato"anche dal famoso giornalista G.Pansa su"l espresso" E..
...NON fu mai smentito...

2 milioni e mezzO per un paio di scarpe..un ex comunista

COME DISSE NANNI MORETTI NEL 2002 A ROMA

"CON STI DIRIGENTI LA SINSITRA NON VINCERà MAI"

e infatti...8)

Navarre 04-05-2008 12:15

ah, perché d' alema era di sinistra ?:shock:

Jal 04-05-2008 12:21

due stipendi da lavoro dipendente..
entrambi non superano "full optional" i 1300 euro netti al mese..
io contratto del commercio, dopo quasi trentanni, non arrivo a quell'importo.
In due circa diecimila euro di irpef pagati in un anno..
ma cosavoletechemefreghi di vedere messi in piazza i miei redditi..
Vivo da, appunto, quasi trentanni in questa realtà folle fatta di pensionati da seimila/ottomila/diecimila euro lordi all'anno dopo una vita di lavoro autonomo a spaccarsi la schiena in bottega, in officina, sul sedile di un camion...
ma cosavoletecheglifreghi di vedere i propri "redditi" messi in piazza.
Gli altri, gli "imprenditori" che svolgono lavoro autonomo come rimedio al nulla..se riescono a tirar fuori pulito uno stipendio da mille euro al mese è grasso che cola..
ma cosavoletecheglifreghi di vedere i propri "redditi" messi in piazza.
Altri ancora, la vera piccola e media impresa, quelli che hanno un vero mestiere fra le mani e che giustamente guadagnano per le loro capacità di rinnovarsi, di "fare impresa" e che voglion dormire con la coscienza a posto..
Controllati, vagliati, verificati..praticamente sorvegliati fiscalmente passo passo..
ma cosavoletecheglifreghi di vedere i propri "redditi" messi in piazza..lo fanno tutti i giorni..
Poi ci sono gli altri...
Oh quanti ne ho visti e conosciuti in questi anni...veri professionisti del "tanto ti fot.. perchè io son un furbo..." ecco, a questi forse cose del genere fan girar le palle...

pisculli 04-05-2008 12:22

La moglie di Veltroni
 
Un architetto definito 'affermato' per giunta a Roma capitale del mattone, ho seri dubbi che guadagni meno di 1000 euro: se non lavora come fa ad essere e rimanere affermato. Non basta essere la moglie di Veltroni per restare un professionista noto nel proprio campo.

Chi lavora nel pubblico con incarico politico per legge è obbligato a pubblicare i propri redditi.
Pubblicare i redditi di tutti in internet a mio parere lede il diritto di privacy oltre che può provocare dei pericoli attirando malintezionati che hanno intenzione di delinquere. D'altronde è possibile visionare i redditi di chiunque andando all'ufficio delle entrate ma occorre qualificarsi. Cioè l'incaricato chiede un documento di identità e registra la consultazione. Se a qualcuno succede qualcosa da parte di delinquenti resta una traccia di partenza per investigare,così come ha fatto Visco no.
Io nel mio piccolo, come gran parte degli italiani ho curiosato il reddito dei miei altri 5 colleghi associati e forse avrei fatto meglio a non farlo. Guadagnano tutti più di me ( non perchè sano più bravo o affermati:noi abbiamo deciso di dare il giusto tempo da dedicare alla famiglia ed abbiamo definito un giusto reddito come target.Non per niente siamo gli unici non divorziati nella nostra associazione)ma quando c'è da dividere le spese di mantenimento del poliambulatorio è una dura lotta recuperare le loro quote.

Per quanto riguarda Visco mia moglie ed io l'abbiamo querelato con l'associazione consumatori in quanto nel 1998 aveva deciso, quand'era ministro ,di annullare la mia famiglia predisponendo il sequestro dei conti correnti e dei nostri beni ancora prima di far ricorso nei 15 giorni a disposizione.
Il ricorso naturalmente l'abbiamo vinto senza andare in causa perchè i 'Visco Boys' (una cooperativa rossa che sostituiva i funzionari deputati ai controlli, con grossi premi in percentuale sui presunti redditi evasi) avevano alterato volutamente tutti i parametri di valutazione del reddito. i 30.000.000 del 1986 e del 1987 dichiarati da mia moglie pur essendo per allora un reddito ragguardevole certificato dalla regione Umbria e dalla regione Lazio e del nostro commercialista (che lavora anche per il Vaticano) a loro parere era falso. Per loro i guadagni erano stati 300.000.000 (ben 10 volte di più)per anno (che mia moglie non guadagna lontanamente neanche oggi). Due ultime precisazioni: mia moglie in quei 2 anni ha affrontato due gravidanze ed il 13 agosto del 1987 ha lavorato alla ASL di Fiumicino, come specialista fino alle 13 (essendo pagata a prestazione)poi alle 14 si ricoverava al Policlinico Umberto I essendo cominciate le doglie. Per fortuna in quel giorno estivo non c'era traffico altrimenti avrebbe partorito per strada. L'assurdo era con non dovevano essere loro a dimostrare l'eventuale evasione a prescindere dei fantasiosi parametri di valutazione di immaginario reddito (fra l'altro parametri inventati di sana pianta) ma essere noi a distanza di 13 anni a dimostrare il mancato guadagno. Fra l'altro le 2 dichiarazioni dei redditi essendo passati i canonici 10 anni non erano più contestabili ma Visco per i soli medici si era inventato una circolare interna fuorilegge (sconosciuta al pubblico) che prorogava per i soli medici,ripeto, di ulteriori 2 anni l'accertamento. Nel 1998 non divulgai la mia storia alla stampa per non coinvolgere il dirigente del fisco (trombato da Visco: era costretto tutto il giorno a non fare niente in quanto tutti i controlli erano in mano alla cooperativa voluta da Visco) che dopo vari contatti che avevano fatto il giro di quasi tutta Italia ero riuscito ad agganciare e che mi ha permesso di visionare questi famosi parametri utilizzati per rovinarci.
Da allora, mia moglie e sul libro nero del fisco. Quasi ogni anni ci arriva una multa da pagare: quelle grosse le contestiamo e immancabilmente le vinciamo. Quelle piccole (dai 70 ai 200 euro) le paghiamo senza ribattere: il nostro tempo vale più di improbabili lillipuziane sviste nella dichiarazione dei redditi.
Ancora oggi mi domando che reazione potrei avere se mi capitasse di incontrare Visco per le strade di Roma. Sono un tipo pacifico e cordiale ma....a tutto c'è un limite.
Michele

davide.c 04-05-2008 12:41

michele,se dai un okkiata qui,il nome di Visco salta fuori pure qua..

http://it.wikipedia.org/wiki/Parlamento_pulito


.. una lista piuttosto curiosa,e ormai suppongo celebre..la lista dei condannati in via defnitiva presenti in parlamento fino a poco tmepo fa,fatta conoscere a TUTTO il mondo da beppe grillo

lista che non è mai stata smentita8)

a proposito:pure beppe grillo ha avuto qualche problemino con la giustizia,eh..:shock:(se mai scendesse in politica,beh spero avrà la coerenza di non candidarsi mai,altrimenti sarebbe un incoerente pazzesco..)

pisculli 04-05-2008 12:53

Visco e l'abusivismo edilizio
 
Grazie ne ero a conoscenza.
Anzi il tizio è stato ribbeccato qualche mese fa. Sempre la stessa villa esclusiva di Pantelleria. Aveva fatto costruire un enorme muro per tutelare ulteriormente la propria privacy che poteva essere sbirciata da eventuali paparazzi o indigeni. Ma l'elicottero della guardia di finanzia aveva fotografato il muro che prima non c'era. Chissà se ha fatto trasferire anche quegli onesti finanzieri.
A prescindere dalle proprie idee politiche mi sento di affermare che per fortuna ce lo siamo tolto dalle 'balle', speriamo definitivamente.
michele

Jal 04-05-2008 12:53

Tutela della privacy....:ehmmm..:laugh2_2:laugh2_2:roflmao ma se in Italia la Legge è un colabrodo sfondato..
Protezione dai "malintenzionati"...bé quelli non hanno mai e mai avranno bisogno di questi mezzucci..un po come gli antifurto...hai voglia te a blindare...loro lo sanno se sei una "crosta" o un "picasso doc"..se val la pena arrivano..a prescindere.

pisculli 04-05-2008 13:03

non mi riferivo alla grossa delinquenza: quelli sanno già dove e chi colpire.
pensavo al piccolo delinquente, capace di usare emule magari per avere conferma del reddito del vicino prima di colpire....
Michele

pisculli 04-05-2008 13:17

Risarcimento
 
L'associazione consumatori prevede un risarcimento di 1000 euro cadauno(2000 euro essendo in due nel mio caso).
tolta la percentuale destinata all'ufficio legale resta una cifra da investire in un'altra cucciola di clc.
non è male come idea.
pensateci.
Michele

pisculli 04-05-2008 13:24

Nome
 
..la potrei chiamare Furbetta (Impenitente) o Privacy (violata) in onere a Visco.
Michele

davide.c 04-05-2008 13:28

ehm..francamente credo che risarcimenti siffati non arriveranno mai..

dopotutto siamo in un paese x cui 30 anni di prigione a seguito di una condanna ingiusta/sbagliata vengono "liquidati" dall erario con l equivalente in euro del vecchio miliardo(x 30 anni di cella fatta x sbaglio è pocoooooooo!:evil:)

e in cui una tizia che ha dato del "terrone" a un postino(successo tempo fa in emilia,riportato sui quotidini)è stata condannata a pagare:
200 euro

sono cifre ridicole..negli usa se dai del "nigger" a uno altro che 200 euro!
ti portan via la macchina minimo!

le cifre riportate sopra fan pensare che ..beh nel caso di Visco non credo neppure si procederà

con tutto il rispetot ma non è la prima volta che le varie associazioni minacciano guerra x tante cose,anche in teoria giuste..poi la partita legale è tanto,tanto dura e lenta,e cmq molti italiani non han ancora capito una cosa:
che su tante azioni legali la magistratura spesso(e spesso giustamente)archivia subito le cose senza fondamento senza neanche pensarci

la stesa macchina della giustizia è intasata da tante pippine:il 30% dei faldoni nei tribunali son....
... risse condominiali !!!accertato,eh,dati del ministero
follia..,davvero

(del tipo"il gatto di "X" ha pisciato sullo zerbino!!risarcitemi!")

è solo roba che distoglie l 'attenzione da cose piu importanti..

pisculli 04-05-2008 14:14

Punibilità
 
(AGI) - Roma, 3 mag. - Sara' perseguito penalmente e rischia anche la galera chi usera' i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi sottratti dal sito dell'Agenzia delle Entrate facendone un uso improprio. E' quanto assicurano gli investigatori che si stanno occupando della "fuga" delle denunce pubblicate su Internet. Si tratta di una violazione gravissima, assicurano, che riguarda anche chi trasferisce dati all'estero, espressamente vietati dalla legge sulla privacy, per non parlare di chi si scambia i dati con il sistema peer-to-peer. L'articolo 167 della legge, quello che sanziona il trattamento illecito dei dati, al comma 2 recita: "Salvo che il fatto non costituisca piu' grave reato, chiunque, al fine di trarne per se' o per altri profitto o di recare ad altri un danno, procede al trattamento di dati personali in violazione di quanto disposto, e' punito, se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione da uno a tre anni". (AGI)

Il tizio che ha provocato il tutto potrebbe cavarsela unicamente con una lettera di scuse agli italiani, pubblicata gratuitamente sui maggiori quotidiani.

Adesso basta parlare di tasse tra poco comincia il derby e noi in famiglia siamo 2 milanisti (mia moglie e mio figlio Andrea: sperano di entrare in Champion) e 2 interisti (mio figlio Luca ed io: speriamo di festeggiare oggi il 3° scudetto consecutivo.Mi dispiace per i romanisti).
Michele

davide.c 04-05-2008 14:21

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 135452)
(AGI) - Roma, 3 mag. - Sara' perseguito penalmente e rischia anche la galera chi usera' i dati relativi alle

e bla bla bla

perdonami michele ma ci CREDERO' quando lo VEDRò(cioè,mai)


se uno legge i codici ,di solito sembra di vivere in una botte di ferro,o nel paese dove tutto viene perseguito(come no..)..mentre la realtà notoriamente è diversa..:rock_3

es:i peer to peer su internet
in teoria diffondere musica VIA WEB o anche solo scaricarla è reato..senti invece cosa diceva un ufficiale dei carabinieri su "repubblica "tempo fa

"LE PERSONE che si scambiano e scaricano musica su internet?macche',ci saran state 4 sentenze di condanna in 8 anni (napster è del 1999,ndr )che esistono sti sistemi... ..praticamente x me non esiste neppure come reato"

credo non sia il caso di aggiugnere altro..se certe cose dovessere applicarle ANDREBBE DENTRO mezza italia:o

pisculli 04-05-2008 14:30

Forza Inter
 
Ok Davide, sicuramente finirà in una bolla di sapone!

...ma adesso forza Inter. Mi sembra di essere ritornato ragazzino quando facevo la raccolta delle figurine Panini: Sarti, Burgnich, Facchetti... ed allora come ora il presidente era un Moratti (Angelo).
Michele

SardinianWolf 04-05-2008 21:36

1 Attachment(s)
Dottor Pisculli si e' ripreso dal derby?:twisted::p

Grande Cagliari....per tutti i toscani del forum...tie'!:lol:

Da notare il blu che sembra viola...per farvi senitre piu a casa...sempre ospitali:)

pisculli 05-05-2008 09:00

rimango ottimista
 
In fondo, ieri, il 50% della famiglia (quella milanista) ha festeggiato.
L'altro 50% (quello interista) festeggerà domenica prossima: i colori bianconeri del Siena saranno da stimolo come il rosso per il toro.

e poi, va bene che sto per compiere 53 anni ma sono ancora abbastanza giovanile da accettare un normalissimo 'tu'.

Michele

pisculli 05-05-2008 09:03

il cagliari
 
..dimenticavo: ieri il Cagliari ha aumentato la felicità dei milanisti in famiglia. battendo la Fiorentina ha permesso il sorpasso per la Champion.
Michele

rosa 05-05-2008 13:25

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 135425)
"sono scarpe fatte a mano da un prestigioso artigiano calabrese..costano 2 miliioni e mezzo di lire"


... e meno male che lui ha dato lavoro ad un artigiano italiano!
PEGGIO sono invece quelli che
si chiamano
COMUNISTI DI BOUTIQUE
ne conosco molti,
tutti firmati dalle mutande alle piastrelle di casa!

a me le denunce dei redditi pubbliche o private
non dicono assolutamente niente,
dice di più chi acquista regolarmente, abiti firmati, gioielli esclusivi, chi frequenta ambienti esclusivi, chi ha auto esclusive e tutto il resto .....firmato ed esclusivo.... :) e regolarmente ed esclusivamente
ne fà uso!
oh!
le vendono, tutte queste cosine ... quindi...qualcuno le paga...e non credo siano solo degli emirati arabi gli acquirenti...sento che parlano benissimo italiano!
poi magari abitano in affitto e risultano nullatenenti...e talvolta hanno pure l'invalidità!


es.:
http://www.ciao.it/Moda_e_Accessori_...avalli_freedom

ca@@o per questo obbrobrio (insulso parer mio ovvio)
qualcunospende480euro
e FORSE è anche fatto in Markapuraja pagato a 0.50 cents (giusto per comprarsi un tozzo di pane, chi l'ha fatto), dopo aver
IPOTETICAMENTE
chiuso la ditta in Italia e cassintegrato degli operai che a quarant'anni non troveranno più un lavoro decente!
così tanto per fare un esempio!




Aggiungo che i ricchi sono cmq necessari
e che l'unico vero comunista che io conosca, ideologicamente parlando,
è morto in croce!

rosa 05-05-2008 13:35

precisiamo ... subito ... non si sa mai!
 
Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 135631)
lavoro ad un artigiano italiano!

non per essere nazionalista
ci mancherebbe
ma se in Italia non lavora più nessuno
poi .... che succede?


ci hanno pensato i nostri laureatoni e industrialoni,
nonchè politiconi ..... italiani?
tutti sti grandi studi economici per arrivare a cosa?

basteranno tutti i lavoretti virtuali che si affannano a voler creare?

le tasche si sono gonfiate rapidamente a qualcuno!
ma...al futuro degli altri mica ci hanno pensato!

persino un agricoltore novantenne con neppure la terza media avrebbe saputo agire con più istinto di sopravvivenza, per sè e per i suoi nipoti!

Floydredcrow 05-05-2008 15:04

Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 135633)
non per essere nazionalista
ci mancherebbe
ma se in Italia non lavora più nessuno
poi .... che succede?


ci hanno pensato i nostri laureatoni e industrialoni,
nonchè politiconi ..... italiani?
tutti sti grandi studi economici per arrivare a cosa?

basteranno tutti i lavoretti virtuali che si affannano a voler creare?

le tasche si sono gonfiate rapidamente a qualcuno!
ma...al futuro degli altri mica ci hanno pensato!

persino un agricoltore novantenne con neppure la terza media avrebbe saputo agire con più istinto di sopravvivenza, per sè e per i suoi nipoti!

Scusami Rosa mi sono permessa di quotarti perche la penso come te in questo post
Vi tranquillizzo col dirvi che non sono una novantenne:rock_3 però ho la 3 media non me ne vergogno a dirlo e non me ne vanto nemmeno ho dovuto iniziare a lavorare presto,a 15 anni.
Ho sempre pensato anchio che nella vita la pratica vale di piu della teoria poiche ho visto che ci sono persone in posti di lavoro migliori del mio che sono li grazie al loro titolo di studio ma in realtà non sono pratici si perdono nelle cose spesso..come quando chiami in un ufficio ti rispondono con tono sbruffoso e ti passano da un'ufficio all'altro..per tornare ancora li da loro..e ancora ti dicono chiami piu tardi 8)e ti chiedi..ci vuole tanto a darmi una risposta del cazz?8)
I nostri vecchi di sicuro non sono laureati ma sapevano gestire la vita in modo piu pratico,sbrigativo e corretto sempre con gentilezza tra il resto..cosa che manca molto adesso (Magari sto dicendo un mucchio di cavolate ma scusatemi sono abituata a dire sempre il mio pensiero:rock_3)
Secondo me ci sono troppe universita...che alla fine non portano a niente a me dispiace vedere quei ragazzi/e anche mie amiche che studiano anni..e non sanno nemmeno loro alla fine per cosa hanno studiato e fanno i commessi al supermercato perche non ci sono posti per il lavoro che hanno studiato perche tutti adesso studiano
Se invece di fare universita che portano alla disoccupazione facessero meno universita ma che puntano ad un lavoro preciso ed esistente visto che siamo sulla terra e non su marte ..
quello che si studia dovrebbe andare a braccetto con la praticita della vita normale..per migliorarla ...

SardinianWolf 05-05-2008 23:16

Mihcele era un lei di cortesia,per educazione!
ti do subito del tu...dotto':lol:
Eh si il Cagliari ormai decidera' la lotta per la champions!Speriamo che continui cosi'!

Comunque per il risarcimento,pare che la rischiesta di risarcimento ammonti a circa 500 euro a persona danneggiata

pisculli 05-05-2008 23:25

finisce sempre così
 
finirà in una bolla di sapone: si è passati da una causa di risarcimento per adesione firmata ad una totale del popolo italiano.
Solo pubblicità pressocchè gratuita per l'associazione consumatori.
michele

davide.c 06-05-2008 01:41

la "FEDERconsumatori"stasera ha fatto sapere di esser contro alle liste online..ma anche alle rikieste di risarcimento8)

davide.c 06-05-2008 02:06

Quote:

Originally Posted by FraWolf (Bericht 135648)
quello che si studia dovrebbe andare a braccetto con la praticita della vita normale..per migliorarla ...


ehm...magari NON tutto,ma piu di adesso si...

se tutto fosse finalizzato al"produci,consuma,crepa" come cantavano i CSI/CCCP la vita (e anche l università)sarebbe una gran palla..:roll:

in molti fidati abbiamo un bel ricordo dei primi 3-4 anni di unversità..8):twisted::twisted:

..certe emozioni non si scordano mai...;-)(i primi esami/le prime feste unviersitarie /il vivere da soli/"le prime studentesse del sud fuorisede"(eheh non aggiungo altro,hot girls)i primi dibattiti seri,e gli erasmus..gente da altri paesi validi-bologna è piena di studenti americani milioni di volte piu intelligenti del cittadino USA medio.etc etc e solo parlandoci direttamente,ci si accorge di certe cose..altrimenti si aveva un idea di soli stereotipi..linglese che ho imparato e migliroato da loro ortandoli in giro per bologna e firenze vale piu di 300 corsi d aggiornamento modello aziendale)

se l' università fosse una cosa dove si impara a fare..il falegname..mamma mia..emigro in lituania..

poi ovvio che di falegnami c è bisogno..e che all università c è gente in posti chiave che dovrebbe far altro..ma quello succede in tutti i campi8)

poi un difetto tipico delluniversità è quello degli studi settoriali,dei corsi molto specifici-i corsi piu "multidisciplinari" saran meno sofisticati ma almeno dan un idea piu articolata dell esistenza

quando sento che cè gente che si laurea con tesi su"la figura retorica dell "idioletto" nell opera giovanile di grotowski " ehehe mi viene voglia di mandarli a..

rosa 06-05-2008 09:17

Quote:

Originally Posted by FraWolf (Bericht 135648)
..come quando chiami in un ufficio ti rispondono con tono sbruffoso e ti passano da un'ufficio all'altro..per tornare ancora li da loro..e ancora ti dicono chiami piu tardi 8)e ti chiedi..ci vuole tanto a darmi una risposta del cazz?8)

perchè sono frustrati!
perchè avrebbero voluto fare altro nella vita!
perchè si rendono conto che quell'ufficio è sostanzialmente inutile e lo devono far rendere utile, facendoti passare da un' ufficio all'altro ed infine poi FORSE rilasciarti quel timbro che qualcuno ha detto che ci vuole, così per giustificare la loro presenza in quell'ufficio e il loro essere comodamente stipendiati!
anche se fondamentalmente insoddisfatti .... visto il tono delle risposte!


Magariiii avessi anche io iniziato a lavorare a quindici anni!
ora avrei una esperienza
invece la mentalità snobbina italiana e una serie di ingranaggi scolastici spinge a creare dottori e ingegneri, entrare in un ufficio pubblico o diventare onorevole ... (mhh potrebbe essere una idea!) :lol:

io rimpiango di aver fatto il liceo scientifico e poi l'università e poi un lavoro soffiatomi poi via dopo dieci anni da una multinazionale che in Italia ha deciso di chiudere,
era meglio se mi mettevo a disegnare madonne per le vie, forse ora mi ero fatta un nome! :lol:

rosa 06-05-2008 09:35

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 135831)

..certe emozioni non si scordano mai...;-)(i primi esami/le prime feste unviersitarie /il vivere da soli/"le prime studentesse del sud fuorisede"(eheh non aggiungo altro,hot girls)i primi dibattiti seri,e gli erasmus..gente da altri paesi validi-bologna è piena di studenti americani milioni di volte piu intelligenti del cittadino USA medio.etc etc e solo parlandoci direttamente,ci si accorge di certe cose..altrimenti si aveva un idea di soli stereotipi..linglese che ho imparato e migliroato da loro ortandoli in giro per bologna e firenze vale piu di 300 corsi d aggiornamento modello aziendale)

si ruzza EH?! :)

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 135831)
se l' università fosse una cosa dove si impara a fare..il falegname..mamma mia..emigro in lituania..

... perchè in Italia non troveresti più un bravo falegname neppure a pagare e in Lituania si?

dato che l'università è SOLO teoria per qualsiasi professione,

ed inoltre dopo ci costerebbe le tre volte di più dato il titolo DOTT. GEPPETTO,
(ma l'IKEA li ha già condannati a breve vita!:lol:)

non costerebbero cmq
mai quanto un idraulico o un elettricista anche senza il DOTT.;-)

[non capisco infatti come fanno a dichiararli "artigiani" questi ultimi due, ma questo è un'altro discorso]

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 135831)
poi un difetto tipico delluniversità è quello degli studi settoriali,dei corsi molto specifici-i corsi piu "multidisciplinari" saran meno sofisticati ma almeno dan un idea piu articolata dell esistenza

se dai retta fra corsi, master & company, potresti studiare fino a 50 anni, così lo Stato ci guadagna, ma ci vuole qualcuno che ti mantenga!:)

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 135831)
quando sento che cè gente che si laurea con tesi su"la figura retorica dell "idioletto" nell opera giovanile di grotowski " ehehe mi viene voglia di mandarli a..

eh eh!
sai se vuoi fare una tesi di laurea sulle cellule staminali e la loro eventuali utilità ti tocca andare veramente in Lituania! ;-)
specie se vuoi lavorare ..... dopo la laurea!
:ghost_2


All times are GMT +2. The time now is 06:11.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org