Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ciù is megl ke uan ??? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7714)

valentina 06-03-2008 17:45

ciù is megl ke uan ???
 
apro questo thread sperando possa divenire utile non solo a me, ma anche ad altre persone che sotto - sotto coltivano il desiderio di ampliare la famiglia....
io e agostino abbiamo deciso di approfondire bene - B E N I S S I M O il discorso fino a fine 2008, al termine del quale prenderemo una decisione.

misha ha fatto i 2 anni a febbraio, il nostro rapporto si sta rinforzando ogni giorno che passa e sapete tutti che il mio sogno è quello di fare la coppia....credo davvero che il 2009 potrebbe essere il momento giusto, se decideremo in questo senso.

così .... ho iniziato a chiedere a tutti quelli che conosco (anche a gubbio) i pro e contro della faccenda....

ammetto che fino ad ora ho raccolto pareri discordanti, c'è chi mi ha detto che se tornasse indietro non lo rifarebbe, chi invece è dell'idea opposta, chi ancora mi consiglia un'altra femmina....

per ora ho messo tutti questi commenti in un calderone gigante che vorrei riempire con altri pareri.

siccome non è una decisione da prendere alla leggera vorrei tanto che questo thread diventi una sorta di bilancia in cui soppesare i PRO e i CONTRO....

quindi .... sentite.... chi ha una coppia (m/m - f/f -m/f) dica tutto quello che pensa senza indorare la pillola!

chiara.giardini 06-03-2008 18:03

ciao Vale..io come sai ho Gwen e Aiko (anche se Aiko molte volte la tengono i miei genitori), se hai lo spazio e la voglia..ti dò un parere positivo..le mie belve quando sono assieme sembra che ridano tutto il giorno...in 2 si fanno molta compagnia..le uscite insieme logicamente sono molto più stancanti
1 Aiko è ancora disubbidiente e quando le lascio libere tengo sempre 4 occhi aperti
2 Gwen è attaccabrighe con alcune femmine, quando le lascio libere tengo 8 occhi aperti
3 al guinzaglio insieme se Gwen ringhia, Aiko la copia subito e se tirano insieme prendo le sembianze di una slitta
4 quando Aiko non si fà prendere dico a Gwen di bloccarla, lei corre e me la tiene ferma finchè non arrivo, dopodichè Gwen mi guarda tutta soddisfatta
5 quando sgrido Aiko sembra che Gwen mi prenda più sul serio come capobranco e non si mette mai in mezzo, anche se è sua madre..
6 due cani in appartamento sono ingombranti, e quando arriva il cucciolo devi cominciare tutto da capo...
ma se dovessi rifare la scelte la mia risposta sarebbe SI..2 sono meglio di 1

zikika 06-03-2008 19:05

Anche se sono già stata "intervistata "a Gubbio scrivo anche qua.
Concordo con tutto quanto detto da Chiara (sopratutto sulla parte del far da slitta :lol: )
E' indubbio che in due si facciano compagnia ma:
1-il riferimento per il giovane è più il cane adulto che non il bipede,cioè,non ti aspettare lo stesso bellissimo rapporto esclusivo che hai col primo cane
(escludendo ovviamente che ti deve rispettare,sbaciucchiare :)e obbedire...ma parlo di un rapporto più profondo)e questa è la cosa che mi spiace di più (ma solo poco poco ehehe)
2-il cane riacquista una dimensione più "animalesca",torna ad essere un cane e non più il "bimbo" di casa (se lo era un pò) perchè se la sbrigano da soli
3-va messo in conto il carattere dei due cani (che scoprirai solo col tempo,quindi calcola che è un'incognita.....rrrrischiooooo signoriiii)e le tue abitudini ,vedi me a Gubbio,avessi avuto solo Kira avrei avuto solo un cane al guinzaglio anzichè due palle ringhianti ;-)..molto meno faticoso...ma voi siete in due a gestirli eventualmente.
4-aboliti i giochi al parco,in due fanno branco e tollerano solo i maschi ma d'altro canto non le libero entrambe contemporaneamente (parlo del parco pubblico ovviamente,poi scorrazzano altrove)se non sono in area recintata (cosa che invece con Kira da sola facevo regolarmente anche in aree non recintate)perchè insieme è più difficile controllarle.Penso agli incontri casuali con gatti (fermali due clc in corsa verso il gatto e una strada vicina!Con kira sola ci riuscivo)o altre femmine che arrivano a tradimento
4-ammetto che insieme sono f a v o l o s e,vederle giocare e farsi le coccole è veramente bello.
5.-se dovete lasciare due cani sapete a chi lasciarli di fidato? (anche questo va messo in conto prima a meno che non siate frequentatori di pensioni,io ho il cuore tenero non ci riuscirò mai)
6-.......ti sei già scordata cosa vuol dire avere un cucciolo per casa...ne sono sicura...poi ti tornerà in mente....e sarà troppo tardi!:stupido

Ciau

wolflinx 06-03-2008 19:19

Perfettamente sull'onda di kika.

BWolf 06-03-2008 19:56

Vale,
d'accordissimo con Kika e come detto a Gubbio, se tornassimo indietro, faremmo nuovamente il bis al 100%. Non c'è proprio paragone. Siamo convinti che con i clc 1+1 fa molto più di due in termini di gusto e molto meno di due in termini di impegno.
L'unico "contro" è che non puoi sostanzialmente socializzare con altri se sono insieme. Se hai un maschio puoi andare tranquillamente con femmine, e viceversa, ma se ne hai due non ce n'è: devi stare alla larga da tutti! Per socializzare con altri cani devi farne scendere dalla macchina uno alla volta ;-)
Ma i PRO sono tantissimi: vederli interagire è qualcosa di unico che uno solo non potrà mai darti, nè nell'interazione con te, nè con l'interazione con un amico incontrato al parco. Entrambi con la loro metà si comportano ed hanno occhi troppo diversi... difficile da spiegare... insieme si divertono e si sfogano come matti: per far sfogare un solo clc quanto si sfogano in due in mezz'ora ci metti mezza giornata! Altro pro è l'educazione. Il clc adulto è in grado di insegnare al piccolo in modo incredibile, ma attenzione: nel bene e nel male, quindi è fondamentale che l'adulto sia ben educato da voi e che vi riconosca come capobranco: questo rapporto gerarchico lo trasmetterà al piccolo che ne recepirà l'entità molto rapidamente (anche se l'entità è di segno negativo: occhio!). E' importante che il secondo arrivi in un contesto in cui la gerarchia sia ben chiara: sarà molto ma molto più facile la gestione del secondo cucciolo rispetto al primo. Se li tieni in un recinto difficilmente in due scapperanno (noi non abbiamo mai avuto un cane solo nel recinto e nessuno è mai scappato anche se la recinzione è alta "solo" 2,5m senza tetto - occasionalmente ci stanno ma ormai sanno che quella è la loro tana e non si sognano di uscire). Anche nel carattere possono esserci notevoli benefici: da noi Ely è tendenzialmente del tipo "linguainboccaatuttiquellicheincontro" e questo sua attitudine è stata fondamentale per educare Yuk, che tendenzialmente stava molto più sulle sue: la socializzazione fatta da un cane adulto credo sia 1000 volte più efficacie rispetto a quella fatta da un umano: un simile che si dimostra aperto rispetto a tutti gli umani inculca fiducia nella mente del piccolo...
Potrei proseguire ancora, ma potrei portarti solo esempi di vita vissuta e non opinioni qualificate da esperto, quindi, nella speranza di non aver detto castronerie (in fondo il nostro è solo un caso e come tale consideralo) lascio volentieri la parola a chi ha certamente più esperienza di noi ;-)

Bel tema Vale ;-)

Ste

PS: mm, ff o mf ? Qualche tempo fa avrei detto SOLO mf (e per questo dopo la femmina abbiamo preso il maschio), ma esistono ottimi esempi di mm (Francesco) e ff (Kika) che vivono serenamente con una coppia dello stesso sesso quindi credo che l'importante sia piuttosto che prima di prendere il secondo, il primo sia ben gerarchizzato!

briccica2 06-03-2008 23:02

Valentina, ti racconto la mia esperienza. Sette anni fa abbiamo preso la Clio, una cucciolina dobermann che abbiamo coccolato in tutti i modi possibili, e anche cercato di educare con la comportamentista a casa e con il campo per l'obbedienza. Quando aveva due anni e mezzo, abbiamo trovato una cagnina abbandonata durante una vacanza in Calabria e ce ne siamo innamorati. Il solo dubbio era per la reazione della Clio dato che era "figlia unica" e si temeva che reagisse con la gelosia, vista anche la differenza di dimensioni... per fortuna è andata bene anche se la piccola (Briccica) è molto dominante, ma anche piena di adorazione per la Clio. Nel frattempo, avevamo incontrato dei clc. Ho saputo subito che se non ne avessimo avuto uno, poi avrei sempre rimpianto di non aver provato le sensazioni che provocano quella speciale luce nello sguardo dei proprietari/compagni di una creatura così! Ci ho pensato per due anni e ho fatto quello che tu fai adesso, ho cercato di parlarne con tutti, spiegando qual'era la nostra situazione - comprensiva di due gatti - cercando di capire se una convivenza così poteva funzionare. In gran parte ci hanno consigliato, caso mai, di prendere un maschio, e in ogni caso, di salutare i gatti. Poi mi sono vista al parco o in area cani, lasciare correre libere le femmine e tenere legato il maschio per paura di zuffe, oppure rinunciare ai giochi con gli altri cani e ho deciso di prendere un'altra femmina. La mia ricerca è stata per una cucciola di buon carattere, giocherellona e più possibile socievole ed è arrivata la Trudi. La nostra comportamentista mi ha avvertito che in caso di incompatibilità fra femmine, possono anche arrivare a ammazzarsi e che c'è ben poco da fare...ti puoi immaginare come mi sono sentita! E' andata bene, si vogliono bene, giocano e si proteggono a vicenda. La Trudi ha una stima infinita delle altre due, ma il suo vero amore SONO IO!!! Io ti consiglio di valutare molto bene il carattere di Misha, già il fatto che accetti così bene la clc di Giuseppe è un buon segno. Tu hai la possibilità di andare per boschi facilmente, per cui potresti liberarli entrambi se il nuovo arrivo fosse un ragazzino... Ora chiudo altrimenti mi mandano tutti a quel paese! Ciao, Paoa.

briccica2 06-03-2008 23:05

dimenticavo...la vita dei gatti è un po' peggiorata, ma sono sopravvissuti e la Trudi li slinguazza pure se non ci sono le altre befane a farle scattare il predatorio!

Jal 07-03-2008 02:23

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 125160)
.....(in fondo il nostro è solo un caso e come tale consideralo)...

e allora siamo già in due.
perché quello che hai scritto rappresenta il nostro vissuto da quando è arrivato Ishta.
Nagi ha svolto un lavoro impagabile....soprattutto di contenimento8)
Ishta, il Sassone dal Cuor Gentile, è arrivato in famiglia nel momento dello sbocciare di Nagi adulta..un missile terra terra nel nostro "finalmente" quieto menage...
Tre anni, cresciuta in mezzo a bambini, adulti, anziani, palestre, palazzetti affollati e assordanti, ora una principessa rispettosa della casa, dolcissima con le persone ma con una bilancia infallibile per pesarne il cervello, gerarchia solidamente definita ma con un carattere da leader fin nel midollo e... Ishta ne sa qualcosa.
Una Guida zelante è decisamente riduttivo.
Ad es. è stata di aiuto nel lavoro di ridimensionamento dei bollori del Gentil Barbaro in Crescita.
Diciamo che semplicemente funziona tipo centralina elettronica...a richiesta depotenzia i cavalli del Frullino a Scoppio Slovacco.
E tra le tante cose che gli ha insegnato, una preziosissima...
Valentina!
è successa una cosa meravigliosa..gli ha insegnato il galateo domestico!
Giuro, cleptomania alimentare a parte, uno scalino di legno rosicchiato e tolto qualche No! urlato non abbiamo avuto bisogno di fare altro ed è stato incredibile..:p
Dentro casa.
Fuori è un altro discorso.
L'impatto ambientale di una coppia di CLC in un giardino è simile a quello della TAV sull'Appennino..:shock:

Per il resto..è come ha detto Stefano
vedi nascere giorno dopo giorno un legame difficile da spiegare qui..
le emozioni son difficili da raccontare..

Anche Noi: Due Bis Coppia!

Sunnyna 07-03-2008 09:41

Vale che famo?
vuoi vedere che nel 2009 saremo qui a raccontarci tutte e due dei nuovi arrivati?
Io ho sempre avuto esperienza di cani in coppia e non riusicrei a pensare di averne solo 1, ora ho due maschi ma credo..anzi...la prossima sarà sicuramente la femminuccia..ormai è 1 anno che ci sto pensando e spero arrivi nei primi mesi del 2009, con Rey ho un rapporto unico speciale ma so per certo che se arrivasse un altro cane lui ne sarebbe solo felice (difatti quando siamo al campo con altre femmine lui oltre che a non esserne geloso verso di me è molto...non so si vede che è felice) sopratutto di poter giocare..cosa che con il fax fa raramente data la sua età avanzata...
insomma la mia preoccupazione piu' grande è che non vorrei arrivare al giorno in cui (spero il piu' tardi possibile) il fax non ci sarà piu', con il rey solo..lui gli è molto attaccato e credo sarebbe un duro colpo x lui...

se avessi una femmina come te pero' un pensierino su un altra f ce lo farei...

valentina 07-03-2008 12:06

HTML Code:

a richiesta depotenzia i cavalli del Frullino a Scoppio Slovacco
 
L'impatto ambientale di una coppia di CLC
in un giardino è simile a quello della TAV sull'Appennino

:rofl3....:cunao !!!!!

grazie a tutti per essere intervenuti ....
e forza sbizzarritevi !
chiamo all'appello tutti quelli che possono dire la loro ......
di tempo ne ho ancora un sacco e poi questo post rimarrà a disposizione di tanti altri che magari vogliono raddoppiare!!!

Quoto tutto quello che ho letto relativamente al rapporto tra i due e all'interazione che c'è tra loro ...fortunatamente con le visite della "petrina" ho l'occasione di vedere e valutare la cosa dal punto di vista logistico (sapete che vivo in apprtamento, no? --- è grande, ma pur sempre un appartamento è! -- c'è sempre la casa a pinè, ma quella che ha il giardino la usiamo d'estate, nei w-end o in altre feste) e dal punto di vista lupesco.

vi giuro che starei delle ore a guardarle, quello che non si dicono con gli sguardi, con gli alceggi, con le smorfie.....
in passeggiata ho visto che mi rispondono bene, ovvio sto anche più attenta.

a me attira il maschio... ma la paura più grossa è quella di ritagliarmi per sempre il posto in area cani...
vi dico subito che frequento un gruppo compatto (siamo sempre noi: petra 5 anni - mizar 4 - milo 8 mesi - misha 2) e che non ci sono quasi mai new entry, se non sporadiche
le passeggiate e le uscite le facciamo sempre tra di noi e quindi la mia speranza sarebbe quella di essere accettata perchè l'eventuale futuro lupacchiotto arriverebbe da piccolo e quindi entrerebbe a far parte di un branco unito e troverebbe la sua posizione gerarchica all'interno di esso.

misha non si azzardeebbe mai con petra.... milo penso nemmeno con mizar, ma è ancora presto per saperlo davvero, perchè ha solo 8 mesi...
non ho esperienza sufficiente per dire cosa accadrebbe.....

agostino è perplesso per lo stesso motivo e poi lui.... vorrebbe ... se davvero ne prendiamo un altro, un'altra femmina....

quando arriverà fine anno vorrei tanto avere le idee chiare e sapere che la decisione che ho preso l'ho presa usando la testa per evitare un massacro per noi ..... e per l'ipotetico nuovo arrivo.

al di là..... che mi viene male solo a pensare di aprire un altro post del tipo "accidenti misha" :shock: :lol: :shock:

07-03-2008 12:36

Dico anch'io la mia anche se sapete che ho solo Olcanino mio, però voglio partecipare con l'esperienza della mia migliore amica che ha preso il secondo cane femmina, trattasi di golden , lei è molto contenta l'unica cosa che dice sempre e di cui si dispiace è che con Molly, la seconda che ora ha un anno non ha lo stesso rapporto che ha con l'altro cane perchè lei ha preso il maschio come riferimento e non si è creato quel rapporto uno a uno e aggiungerei unico che ha avuto con il maschietto.
Anche se Molly è buonissima e affettuosa , la mia amica non si è dedicata in modo esclusivo solo a lei ovviamente , avendo anche atohs il mascho, e cosi un pò il rapporto ne ha risentito.

Comunque lo rifarebbe 200 volte

ecco ho detto la mia

woland77 07-03-2008 13:39

...propongo, ai possessori di clc che vagliano la possibilità di prenderne un secondo, di testare le possibilità più snervanti di questa scelta, con un affido settimanale di Kalì, completamente gratuito (danni a carico dell'affidatario)..se me la restituirete incolume vuol dire che siete sicuri al 100% di poter sopportare un secondo clc...

anastasia 07-03-2008 13:45

Ci metto il becco anch'io, anche se ho solo una clc, a mio avviso
l'appartamento non è un problema, io sono dell'idea che hanno
bisogno di noi più che non del posto adatto pertanto se il secondo
cane non lo si prende "solo" per far compagnia al primo in quanto
si ha meno tampo da dedicargli( e non mi sembra il tuo caso).....
benvenga.

Opterei anchio per una seconda femmina proprio per evitare di
doverli tenere sciolti a turno in passeggiata o separarli nel periodo
del calore (tieni conto che la durata del calore in questa razza è
molto lunga e parecchio strana, interrompono-ripigliano-interrompono.....)

Per quanto riguarda il resto sono d'accordo con quanto ti hanno già
scritto in precedenza, il tuo rapporto con "lei"-"lui" non potrà mai essere
pari a quello che hai oggi con Misha.

Un bacione Angela Michele e Rajka

wolflinx 07-03-2008 14:02

credo che una coppia maschio femmina sia il massimo , ma è gestibilissimo anche una coppia dello stesso sesso e vederli giocare come 2 cuccioli è tenerissimo ,l'unica idea che mi sono fatto è che ci debba essere una notevole differenza d'èta nella coppia , 2clc 1 30 minuti si agnentano dalla fatica cosa che quando avevo solo anouk dovevo fare km un bicicletta e corse per ore , ora li mollo giocano ( avolte un po' pesantemente) correndo a velocita' pazze e sono sincero difficilmente vedo uno dei miei due nani correre altrettanto bene e velocemente in presenza di una femmina anzi diventano idioti lenti e impacciati con movenze scattose da cucciolo.Una cosa negativa sono i costi io non me ne vergogno a dirlo ma per kun ho aspettato di fare le lastre semplicemente per una questione economica , prima le varie cure , alimentazione ecc. poi le lastre e purtroppo sono cose che costano .A volte mi manca il rapporto sibiotico tra me e Anouk ma è bello perchè io e lui ci capiamo con uno sguardo l'adoro e vorrei coccolarlo di + ma non si puo' mai esagerare perchè Kun è li che guarda e ci sta male , insomma non è facile .Per loro il branco siamo io e loro poi appana subentra un cane o persona e tutto da ristabilire per lo meno tra di loro e li si fa dura , basta una femmina un cucciolo ouna persona.

Sirka 07-03-2008 14:55

Brava Valentina hai aperto un bel post,anch'io faccio parte di quel gruppo di proprietari folli che vorrebbero fare il bis ma Marco purtroppo fa parte di quelli che uno basta e avanza e a volte se non ci fosse sarebbe meglio!(poche volte)!! Sò che la cosa renderebbe la nostra vita più complicata anche perchè come avete visto Brethil non è la lupetta più tranquilla del mondo e adesso a 4anni e mezzo ha ripreso a demolire casa(gli sono venuti simpatici gli stipiti delle porte non ce nè più uno sano) ma questa cosa non mi fa desistere,sono convinta che con una compagna sarebbe più tranquilla e si sfogherebbe di più di quello che le faccio fare io,poi una persona fidata a cui lasciarle nel caso fossi proprio obbligata ci sarebbe! L'unica mia speranza è che Marco si smolli un pochino,ma io non mollo!!! Le vostre esperienze forse potranno aiutarmi.

pariduzz 07-03-2008 15:24

La coppia è bellissima,concordo con quanto detto,soprattutto con le belle parole di francesco.

Io mi sento di consigliarti un altra femmina,ho un maschio gestibilissimo,e socievolissimo,ma credo che due femmine siano piu' versatili e possono prestarsi a piu' situazioni,tra le altre coese possono essere tenute di piu' libere se ben socializzate,inoltre la differenza di sesso potrebbe innescare gelosie e protettività verso altri cani.


Panto era cucciola quando è arrivato antares,avevamo un bellissimo rapporto,ma solo adesso penso che si sta costruendo qualcosa di speciale con entrambi.

Si amano alla follia loro due,pensa che dormono nella stessa cuccia ,condividono proprio tutto,a volte persino la ciotola,pero' sono molto gelosi di me.

Quando c'e' raffy loro sentono che si è ricomposto tutto il branco,sono piu' sereni,tranquilli e obbedienti,c'e' un aria magica quando siamo tutti e 4,difficle da spiegare...un aria di branco.

lupimax 07-03-2008 21:22

No.. non è vero!!
Avere più cani è sempre un problema!!
io.. che ho quattro femmine.. non ne posso più!! le tengo sempre legate.. non fanno che litigare tra di loro tutti i secondi.. Debbo portarle a spasso una per volta... Una la tengo in bagno.. una in cucina.. una dentro un armadio..e l'altra fuori casa.. Se uno pensa che sia giusto dargli un compagno..o una compagna.. Meglio non farlo!!
Poi se qualcuno le volesse.. sono disposto a darle in blocco.. cosi tanto per provare l'ebrezza della quantità.
Massimo, Sunny, Usha, Astra , Alud & Jorn
www.lupimax.com
www.wolfdogitaliangroup.it
www.animalsociety.it

naiger 07-03-2008 21:30

..questo è un discorso che abbiamo affrontato più volte su Wd...come già detto da molti si sono pro e contro.....oltre a quelli già elencati da altri io aggiungerei:

- contro: il calore, se hai una coppia mf ti rendi conto davvero del termine "allupato"..;-)...io non me lo aspettavo; il primo è stato tremendo ora senz'altro più gestibile....

- gli spostamenti (prima portavo ross dappertutto, ai concerti, agli aperitivi, ai giri in centro, nei negozi di abbigliamento ecc...e soprattutto le vacanze, se li portate con voi. con 1 ormai quasi tutti ti accettano con due è un po' più difficile (pero' ci si riesce)


tra i pro invece
- la guardia, in due sono mooolto più tosti e senz'altro il legame che si instaura tra loro....io ho visto ross ringiovanire... e soprattutto essere molto più tranquillo da quando c'è demon insieme si completano...oltre alla gioia di avere una coppia affiatatissima in casa

pero' anch'io lo rifarei al 100%, ora vedo il mio branco davvero completo

ciauuuuuu
matteo

elisa 25-04-2008 00:18

... con immenso ritardo ti dico anche la mia.
Con Kim avevo ed ho conservato un rapporto simbiotico, da unico cane. Però dopo l'arrivo di Djuma lui ha trovato una piacevole distrazione che credo gli abbia regalato molte più gioie che fastidi - è geloso, ma ho continuato a curarlo come prima.. Kim mi ha aiutato molto ad educare Djuma perché oltre ad essere bravo, lei è particolare: tende a legarsi di più ai suoi simili che agli umani, me compresa... da una parte un pò mi dispiace, dall'altra mi fa ipacere perché è meno morbosa nei miei ocnfronti e quindi non soffre in mia assenza. Il problema è che soffre se manca un altro cane!!! Prima era morbosa con Kim, ora Kim lo degna appena - non poteva competere con una pazza giocherellona, povero vecchietto - ed è appiccicata a Petra.. dove sta Petra vuole stare lei. Deve essere anche un fatto caratteriale suo e non solo perché arrivata che c'era già Kim, dato che Petra non fa così: per lei ci sono prima di tutto IO poi, in mia assenza, sta volentieri con Djuma. Una cosa però l'ho notata anche in Petra... con Djuma si sente più forte, quindi il legame è reciproco, anche se in modo diverso. Ogni cane ha il suo carattere ma due clc che vadano d'accordo tendono a diventare simbiotici, sia dello stesso sesso che opposto credo, almeno questa è la mia esperienza (altrimenti, se non vanno d'accordo, son 'azzi...)

elisa 25-04-2008 01:01

Precisazione: Djuma è sempre stata molto leale ed obbediente con me, con nessun altro lo è altrettanto, mi rispetta prima di ogni altro, ma a casa non sente la necessità di starmi appiccicata mentre se non ha sotto controllo l'altro cane (prima era Kim, ora è più Petra) lo cerca e se divisa da lui/lei piange. Fuori casa il discorso cambia.. tiene sotto controllo tutti ma me in particolare, pronta a tornare al richiamo, a soccorrermi se sono imbranata e resto indietro :lol:
Insomma il rapporto è bellissimo con tutti e tre e tra di loro, ma ogni cane lo vive un pò diversamente.
Di sicuro andare in giro con uno era molto più comodo, djuma era brava anche senza il guinzaglio, ora un pò meno. Invece Petra l'opposto: è più obbediente se c'è anche Djuma, forse sente di più il branco.
Verissimo che amano il branco riunito, non solo le lupe ma anche Kim: quando siamo tutti insieme sono al top della felicità.

Thor75 25-04-2008 01:09

Io io io prendo Kali in prestito!!!
Ma temo poi che Davide non cambierà MAI
idea!!! UNO e soltanto UNO!!!!

Ho bisogno di un clc angioletto per
convicerlo.......esiste!?!?

E dire che il mio Helki non è che sia stato cosi
devastante!!!!

Secondo Davide però è sempre TROPPO!!!!
Uffy!!!

spellbound 16-04-2009 12:55

eccoci qui.
riesumato il post!
ora chiamo in causa i navarri: perchè no due?:evil::evil::evil:
mi si stringe il cuore al solo pensiero che maki stà da sola 6 ore al giorno...non pensate che in due sarebbe più "bello" per lei?
E che le mie uscite non dovrebbero durare ore, nel tentativo di farla stancare???
Mi ricordo una volta che l'anto disse "a voglia a tirar sassolini per cercare di far giocare e stancare miki" relativa a delle foto dove kun e anouk giocavano come pazzi!!!
vi chiedo gentilmente di continuare a scrivere le vostre impressioni!
grassssie!
inoltre, se qualcuno ha esperienza, cosa ne pensate di due femmine madre-figlia???andrebbero d'accordo anche se la madre è stronzetta con le femmine paurose???:roll:

valentina 16-04-2009 13:59

effettivamente tantissime persone che scrivono sul forum in questo tempo hanno fatto bis.... e credo che sia davvero utile continuare a scrivere le proprie impressioni (da ambedue le parti) per dare quegli input importanti a tante persone che potrebbero pensare a raddoppiare la famiglia!

dal canto mio posso solo dire che ci ho pensato davvero tantissimo, insieme ad agostino ovviamente...... e se anche la mia parte sognatrice mi spingerebbe a prenderne un altro immediatamente, devo dare retta alla razionalità di agostino (PER ORA) che mette sul piatto della bilancia del no più punti, primo fra tutti quello che mi - anzi ci - siamo messi in discussione per cercare di migliorare -NOI- per misha e la cosa non è affatto semplice o scontata!
ci vuole impegno e voglia di capire gli errori commessi per poi reinventarsi da capo... qualche passo avanti so di averlo fatto, è misha che me ne da la prova, devo ringraziarla per questo perchè mi sta facendo capire che la strada scelta - finalmente - non è sbagliata!

certo siamo solo all'inizio, ma la buona volontà non ci manca!
egoisticamente ne prenderei immediatamente uno, l'interazione e la loro perfetta unione sarebbe il massimo per me (lo scrissi ancora un anno e mezzo fa - starei ore a guardare le interazioni tra misha e petra), ma so che farei la cosa sbagliata non solo per me e agostino , ma anche per misha!

questo non vuol dire che non ci sarà mai un secondo, ma per una volta voglio che sia la testa a guidarmi e non il cuore!

elisa 16-04-2009 14:10

Copio qui quanto ho scritto di là :p
Quote:

ma perchè uan is mej che ciù or trii?????
Io penso questo da un certp punto di vista.. quello di un proprietario "normale" che non si fa le paranoie che mi faccio io :roll: un pò perché mi sembra che il legame sia più forte con un solo cane (ma forse quello è una mia impressione o dipende dal carattere del cane e basta) e un pò per motivi pratici.. se ti porti sempre il cane dietro, con due a volte è una scocciatura.. tipo al ristorante, in albergo, nel bosco (due ascoltano meno.. poi dipende eh), in città, nei negozi, anche solo in passeggiata quando fanno gli str.. con gli altri cani.. anche in casa.. la fatica è doppia in tutto, mentre non so se la soddisfazione sia altrettanto doppia.. (nel mio caso sì ma solo perché mi sembrano più felici, però forse non è così, è solo una mia impressione) certo vederli giocare è stupendo ma i miei giocano molto poco.. praticamente mai, devo essere io a istigarli e poi a volte iniziano a giocare un pò, probabilmente in genere è bellissimo quando sono giovani e più giocherelloni... ma i miei non hanno mai giocato in mia assenza nemmeno da più giovani e anche in mia presenza il gioco dura poco. Non corrono nemmeno molto insieme - ora non giocano più nei campi perché si sono tranquillizzate, ma anche in passato dopo i primi 5 minuti o Petra iniziava a sfidare Djuma oppure semplicemente si stancavano di giocare. Insieme sono un pò più attivi, perché se uno inizia a fare qualcosa l'altro lo segue. Si controllano sempre a vicenda.. poi dipende dal carattere dei cani, le mie sono insicure e in due si fanno coraggio, quello è molto positivo (ma è anche una rottura quando diventano aggressive, però tutto sommato il fatto di farsi coraggio ed essere più attive lo trovo positivo nel loro caso - cani paurosi).
Una volta ho tenuto Petra a casa del moroso per una settimana e in effetti senza Djuma dormiva sempre e non usciva volentieri.. questo perché Djuma è molto più attiva, sempre attenta alla cucina :lol: e Petra la imita, e perché le da sicurezza. Petra da sola mi sembrava troppo tranquilla.. da sola in giardino no (la guardia la fa anche da sola) ma da sola in casa sì proprio perché Djuma la tiene sveglia con le sue fissazioni sul cibo. In pratica in due rompono il doppio perché quando si attiva una si attiva anche l'altra :lol: ma il bello è che sono più sicure e che appunto siano puiù attive quindi in un certo senso più vive..
La più autonoma nei comportamenti è Djuma, quindi Djuma da sola o in due non fa quasi differenza, Petra cambia completamente invece da sola. Insomma non so se siano veramente più felici insieme, se non nei momenti rari di gioco.. certo quando ho preso Djuma si è attaccata molto a Kim - all'inizio più che a me - e questo mi facilitava la vita (niente ansia da separazione ad es.) e mi faceva stare più serena vederli sempre vicini. E in generale credo che in due si facciano compagnia anche se non fanno niente, anche se solo dormono o fanno la guardia insieme. Per questo ho preso il secondo cane, non volevo vedere Kim da solo per buona parte della giornata.. e tanto che c'ero mi sono tolta lo sfizio di prendere la razza che più mi piaceva. Con Petra è stato un colpo di fulmine e nella mia testa c'era l'idea che due clc si divertissero di più - Kim faceva compagnia a Djuma ma non giocava mai, era già anzianotto - tutto qui (insomma è stato uno dei tanti colpi di fulmine, solo che dopo ho iniziato a frenarli questi colpi, per non ritrovarmi con 50 cani :lol:).

Aggiungo il discorso "due femmine" (madre e figlia o no penso non cambi..)
Dipende molto dal carattere del cane. Ho visto e sentito clc che infieriscono molto sul sottomesso col risultato di schiacciarlo.. la clc di una mia amica ad es. infierisce sempre su Petra che all'inizio si prostra poi dopo un pò non accetta più e si ribella come può.. però passandoci una settimana insieme queste manifestazioni si erano attenuate. Ma il rapporto non è mai bello, c'è sempre - ad es. nei giochi - questo lato che salta fuori e il sottomesso non fa una gran vita. Molto meglio maschio e femmina allora!

spellbound 16-04-2009 14:17

infatti vale, per quanto mi riguarda, non è così immediata la cosa.
Anche io con maki, grazie a davide, l'addestratore, ho raggiunto una sintonia mai avuta prima ma la strada è ancora un pò lunghetta, prima di tenere il secondo (meglio, la seconda).
L'idea sarebbe quella di avere una futura cucciolata, solo nel caso in cui riusciamo a vendere stà benedetta casa e averne una più grande con tanto di bel giardino spazioso.
Gli aspetti da valutare sono tanti così come i pro e i contro.
Marco, inoltre, ad ogni raduno ha già iniziato ad intervistare le varie persone che ne hanno due! (rompibocce!!!):roll:
Una cosa l'ho capita: per avere il secondo, bisogna avere il primo cane ben gerarchizzato e molto obbidiente.Questo lo dicono tutti tutti proprio.
La maki è obbidiente ma è ancora molto "vulcanica" quindi, ora come ora, sarebbe impossibile averne due.
Non so se riuscirebbe ad insegnare la famosa disciplina!:lol::lol::lol:
questo argomento però mi interessa tantissimo.
Credo di non essere in grado, invece, di poter crescere un maschio: da come mi hanno descritto il carattere maschile, sarebbe un macello!
(Va bè che se ho cresciuto la maki...!!!:lol::lol::lol:)

Sunnyna 16-04-2009 14:31

SI ok forse è presto e se le cose cambieranno non esitero' con il dirlo, ma per ora posso dire che in 2 è meglio!
Il Rey di per sè ha un carattere d'oro è quando è arrivato c'era il Fax, quindi si è abituato a vivere subito con un "compagno" certo loro due non interagivano molto e come dice Elisa giocavano per lo piu' se ero io a stuzzicarli, invece Rey e Safira giocano molto, giocano al mattino presto quando ancora noi "dormiamo" e continuano a giocare in ogni momento della giornata, diverso è quando sono nel box...li non giocano ma stanno tranquilli aspettando o dormendo.
In giro la cosa è stata leggermente problematica all'inizio visto che il Rey è stato protettivo con la piccola, ma abituandolo che lei venisse toccata da estranei o da cani ora le cose stanno migliorando, lei è sempre libera mentre il Rey lo libero solo dove sono sicurissima che non ci siano cani, per ora non fa tanta differenza, lui va per la sua strada lei per la sua.
In casa non ci sono problematiche, se non quelle che dà un cucciolo di 3 mesi :evil: certo, io ho un giardino molto grande quindi la cosa è piu' gestibile, ma per esempio se giocano in casa lo fanno molto piu' "staticamente" fuori corrono e si inseguono, in casa giocano molto muso a muso!
La Gelosia non c'è stata o meglio non cosi' prepotente, il Rey non era coccolone di suo quindi riceveva poche coccole, l'unico momento piu' agitato è quello dei saluti mattutini ma anche li stiamo migliorando!

Sunnyna 16-04-2009 14:34

Quote:

Originally Posted by spellbound (Bericht 205536)
Credo di non essere in grado, invece, di poter crescere un maschio: da come mi hanno descritto il carattere maschile, sarebbe un macello!
(Va bè che se ho cresciuto la maki...!!!:lol::lol::lol:)

....la Safi è 100 volte peggio del Rey da cucciolo....è anche come "sfide" col Rey non ne ho mai avute, con lei tutti i giorni...
ma li credo sia il carattere del cane a prescindere dal sesso

Navarre 16-04-2009 15:39

Già scritto... in due si rompono in due, il secondo per forza di cose fa meno esperienze del primo, sei più limitato nella logistica, hai meno controllo e i cani stanno meno liberi, il rapporto che hai col primo difficilmente si crea con il secondo e non per colpa tua ecc. ecc.

Chiaro poi ci sono anche le parti belle!

Sti giorni c'è Yaxche a casa nostra e ne abbiamo quattro in giro (i maschi uno dentro e l' altro fuori a turni ;-)), come diceva Micaela è come guardare un documentario sui lupi:lol::lol:

L' altra settimana invece eravamo vicino Firenze (diciamo per "lavoro") in giro con Sarka e i sui 3 cani (le due femmine di clc e il toporatto avanaise) ed era pure divertente

UNA FACCIA UNA RAZZA :
http://www.lastnavarre.it/foto/unafaccia.jpg

BIVACCO :
http://www.lastnavarre.it/foto/svacco.jpg

(solo dopo tre ore di passeggiata al guinzaglio e solo quando non si muoveva troppo Isa ha capito che la piccola bichon -che non si vede in foto- non era lo spuntino della mattina ma era appunto un cane piccolo)
----------------
Madre e figlia hai le maggiori possibilità che vadano d' accordo...se crescono insieme si riconoscono e spesso anche la madre più stronza e dominante permette al figlio/a qualsiasi cosa che a un altro cane magari sarebbe costata la vita.:p

maghettodelboschetto 16-04-2009 15:46

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 205566)
Già scritto... in due si rompono in due, il secondo per forza di cose fa meno esperienze del primo, sei più limitato nella logistica, hai meno controllo e i cani stanno meno liberi, il rapporto che hai col primo difficilmente si crea con il secondo e non per colpa tua ecc. ecc.

Doppio rischio di scalata gerarchica no!?
Se si sbaglia si rischia che ti si alleino contro...

Navarre 16-04-2009 15:50

Improbabile...piuttosto può capitarre che un maschio che non abbia ancora ben capito la sua posizione nel "branco" umano, con l' arrivo di una femmina possa trovare le motivazioni e il coraggio di sfidare il capobranco (sempre se c'è un capobranco;-))

valentina 16-04-2009 15:51

però vederli tutti insieme è uno spettacolo.... ti si apre il cuore!

roby e gaio 16-04-2009 15:56

(lo dico piano pianino)visto che ci siete potreste spendere 2 parole (chi lo ha fatto) su com'è il clc in coppia con 1 altra razza..
premettendo che NON è assolutamente in "cantiere" come idea ora..ma solo per curiosità ..

Navarre 16-04-2009 16:04

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 205571)
(lo dico piano pianino)visto che ci siete potreste spendere 2 parole (chi lo ha fatto) su com'è il clc in coppia con 1 altra razza..

ma va bene, va bene...vedi La Topa Assassina nelle foto che guarda sempre in un punto fisso, con insistenza, diverso da dove guardano gli altri ?
Ecco, li c'è il Bichon !:lol:

Comunque se ci ripensi sul clc sbrigati che questa è l' ultima cucciolata della Topa (un calore ogni tre anni!) e di meglio non ti potrebbe capitare ;-)

roby e gaio 16-04-2009 16:37

NON MI DITE COSI' PORC@CCIA..:cussing
no no..anche se me la perdo (e io adoro Navarre e la Isa..davvero tanto..)mi tocca mordermi le mani e aspettare...fino a che anche Matteo non sarà convinto al 100% non posso permettermi di fare un errore così grande..anche il cucciolo ne soffrirebbe..ne sono certa..a malincuore..e con un grande sforzo..mi tocca rifiutare..

roby e gaio 16-04-2009 16:38

fa moooolto piacere comunque l'offerta..;-)..magari quando è ora chissà che non mi capiti qualche nipotino..

Sunnyna 16-04-2009 16:41

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 205566)
Già scritto... in due si rompono in due, il secondo per forza di cose fa meno esperienze del primo, sei più limitato nella logistica, hai meno controllo e i cani stanno meno liberi, il rapporto che hai col primo difficilmente si crea con il secondo e non per colpa tua ecc. ecc.

NO E no....
perchè dite che il secondo fa meno esperienze, per me è l'esatto contrario, dove avevo avuto perplessità nel far fare una cosa al Rey cucciolo, con lei la sto facendo subito

e per il rapporto ok..non è neanche un mese che ce l'ho ma data la sua "dolcezza di femmina" sto creando un rapporto diverso con lei ma assolutamente non meno rispetto a quello che ho ormai consolidato col Rey


e anche per la logistica ..io mai avrei lasciato Rey da solo troppo tempo in camper o nel furgone (anche per ovvi motivi distruttivi)..beh ora con lei non mi faccio problemi e sono tranquilli, lui non ha la crisi dell'abbandono ..e beh lei manco l'ha mai avuta e si sta abituando a DOVE VI METTO STATE!

:lol::lol: vi ribatto perchè se leggessi solo i vostri commenti ridarei subito inidetro la Safi al Riccardo (schersooooooo) e che siete abbastanza convincenti!

spellbound 16-04-2009 17:48

[quote=Navarre;205573]ma va bene, va bene...vedi La Topa Assassina nelle foto che guarda sempre in un punto fisso, con insistenza, diverso da dove guardano gli altri ?
Ecco, li c'è il Bichon !:lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
sono caduta dalla sedia dal ridere!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:

elisa 16-04-2009 17:48

Anche io! :lol::lol::lol:

saraombra 16-04-2009 18:16

assolutamente e indiscutibilmente d'accordo con Navarre...!!!

allora vediamo: per Roby e Gaio...

esperienza Clc e setter irlandese / Clc e Pit bull / Clc e Bulldog Inglese...

è tutto un altro mondo...!!! apparte il fatto che Ombrina farebbe branco anche con un topo.. ma sono dettagli... quando giocano è completamente diverso che due clc.. il modo di relazionarsi è diverso...! si, capiscono, magari con le dure, o magari con le buone, ma ci mettono sempre di più che due clc....!!! poi è difficile, perchè a loro devi dare l'affetto e le cose in un modo, mentre magari ad un terrier devi darglielo in un altro... quindi se non sei polivalente secondo me, non funziona...!!! devi essere molto brava a saper dare ad entrambi tutta te stessa senza farmi mancare nulla, per quanto riguarda affetto, attenzioni ed educazione, però esattemente in due modi diversi...!!! che non mi vengano a dire che come "cresci un clc, " cresci un pt o un terrier, perchè non è completamente vero..! lo stesso con Cora, la setter... :p

DUE CLC???! io l'ho sempre detto.. bisogna essere completamente fuori...!!! Ombrina all'età di Amleto, sicuramente mi ubbidiva si più... avevamo un rapporto completamente diverso, sarà che è femmina???!
Ombrina a 5 mesi, già stravedeva per me, e solo per me...!!!
Amleto??! sarà che è maschio??! indipendenza... il fatto di doversi sentire per forza il più grande???! deve avere tutte le attenzioni per lui!!!
quando litigo mi difende!!! Ombrina si faceva i fatti suoi...:twisted:
quando siamo in giro??! ahahahha tienili due che ringhiano e saltano e scavalcano a destra e a sinistra e avanti e indietro... poi mi fai sapere..!!!
Amleto quando vede cose sospette che a 5 mesi, cagati, ringhiotta??! ma sei fuori??! :roll:
Devo dire, che per adesso farli giocare assieme ad altri cani adulti entrambi è andata bene, vedi il giorno che siamo andati a pavia, con cani adulti.. e pensavo che Ombrina fosse molto più protettiva...! ma amleto era piccino, quando si è grandi, poi sogno...!!!
quando vai ai raduni??!
devi fare attenzione, che quello è maschio, che quella è femmina, che se si avvicina a quell'altro/a quell'altra/o si scaglia su di lui/lei...

Insomma.. non danno vita facile, in due!!! finchè te li devi godere da solo, in casa o per i monti è un discorso, ma in città con il pensiero che devi fare attenzione al sesso del cane, a quell'altro... mi passa sinceramente la voglia...!

i rapporti completamente diversi... e anche li mi passa la voglia... in pratica, sono d'accordo con i Navarre... UNO è meglio di uno, due, tre....!!!

ah e per finire...
Due in appartamento??! Altro che dargli l'anima... tra poco gliela lascio completamente!!!! :lol: :p:p:p

Hayla 16-04-2009 18:19

Ih ih e' vero...ho anche riguardato le foto :rock_3
Ammazza pero' quanto e' bella !!!!

valentina 16-04-2009 18:19

HTML Code:

Due in appartamento??!
Altro che dargli l'anima...
tra poco gliela lascio completamente!!!!

:rofl3.........:rofl3.............:rofl3

saraombra 16-04-2009 18:26

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 205673)
HTML Code:

Due in appartamento??!
Altro che dargli l'anima...
tra poco gliela lascio completamente!!!!

:rofl3.........:rofl3.............:rofl3

ridi... ridi... :lol::lol: non è che per caso vuoi Amleto per qualche settimana??! giusto per farti passare la voglia!!!! :twisted::twisted::twisted: tanto sono sicura che Misha gli insegnerebbe qualche buona maniera...!

ah mentre ci sei.. abitualo a stare a casina da solo, magari con la Mishotta...!!! :lol: però non mi faccio carico dei danni!!! :lol::lol:

elisa 16-04-2009 19:44

Quote:

Insomma.. non danno vita facile, in due!!! finchè te li devi godere da solo, in casa o per i monti è un discorso, ma in città con il pensiero che devi fare attenzione al sesso del cane, a quell'altro... mi passa sinceramente la voglia...!
Vero! L'unico motivo per cui alla mia età sto ancora sotto casa dei miei e tocca sopportarci a vicenda anziché andare a vivere dal fidanzato è che ho fatto la pazzia di avere tre cani e non oso immaginare il fatto di portarmeli in pieno centro... e il moroso ha ben due case sì, ma centralissime... stiamo cercando un'altra casa solo per i cani!!!
Se avessi solo Petra forse non ci sarebbe problema, lei in appartamento diventa un tappeto (e un pò mi dispiace anche vederla così lessa ma magari lei sta benissimo anche così) ma il terremoto Djuma dentro casa 24 ore al giorno o in centro con le sue antipatie e fobie.. mi viene male.. :roll:
Poi vabbè, c'è Kim che non riuscirebbe nemmeno a salirci in casa del moroso (non c'è l'ascensore nel palazzo e lui non fa le scale..)
Insomma mi sono complicata la vita in modo folle, questa è la verità :lol:

spellbound 16-04-2009 21:04

dai mo eli...non dire così!:nono
nelle poche occasioni che ti ho visto con le due lupacce, erano bravissime e tu le tieni da dio!!!:)
ed inoltre le adori...tiè!

elisa 16-04-2009 21:07

Ma infatti sono felice di essermela complicata.. (tanto sono un pò masochista) e poi con Kim che non riesce più a stare sul pavimento ma solo sul prato, se anche non avessi le altre due, in centro dal moroso non ci potrei andare lo stesso, altrimenti chi curerebbe Kim? L'ho lasciato 20 gg ai miei in montagna la scorsa estate e l'ho ritrovato ingrassato come una botte e quasi morto :roll:

starjumper 16-04-2009 22:34

Duuuunque, vediamo: CLC STRUNZ D.O.C. (posso fargli una magliettina con scritto "Navarre è il fratello della mia nonna e faccio del mio meglio per emulare il mio eroe"?).

Per STRUNZ intendo che Thai non è un maschio che ringhia perchè è al guinzaglio: ringhia e appena ne ha la possibilità parte per sottomettere.
Degli altri maschi non ha paura, non gli danno fastidio, non è geloso di me o altro... lui vuole proprio prenderli a schiaffi finchè non se ne stanno per terra immobili. (Vivi, eh... immobili ma vivi, finora nemmeno un graffio a nessuno...)


Per cui: CLC STRUNZ maschio + labrador maschio maniaco sessuale

Fino ai 18 mesi, ovviamente, no problem. Giochi, nanna insieme, pappa vicini.

Poi un paio di scaramucce, ma nessun cambiamento nei modi.

Due settimane fa (ci avviciniamo ai 2 anni) il labrador per qualche motivo era più... attizzato del solito, e ha iniziato a cercare di montare Thai...
lui ha contato fino a 100, devo dargliene atto, ma poi è scoppiato e l'ha riempito di schiaffi, per la prima volta.
Non gli ha fatto un graffio, ma Douglas si è preso un tale spavento che gli è venuta una contrattura alle zampe posteriori.
Per una decina di giorni appena Thai lo guardava, Douglas scappava a nascondersi.
Tre giorni fa Thai ha preso in mano la situazione: si è sdraiato tranquillo vicino a lui... Douglas ha iniziato ad agitarsi, Thai gli ha messo la zampa sulle spalle e ha emesso un lieve brontolio finchè l'altro non si è calmato... hanno continuato così finchè Douglas non si è messo a dormire e Thai vicino a lui... io ero così :shock: e mi gustavo (una puntata del famoso documentario...) l'addestramento che il lupastro stava facendo al mio vecchio cane giallo...
Ah, pappa sempre insieme, per qualche motivo nessuno dei due ha MAI pensato di guardare quella dell'altro.

Più sinteticamente: per ora se la sbrigano da soli, perchè Thai sta gestendo da sè il suo passaggio di grado, e finchè lo fa senza danni e senza mai sgarrare ai MIEI ordini, mi va bene così.

CLC maschio + femmina altra razza
Nessun problema, ovviamente, solo a volte non riesce proprio a giocare con altre razze, parlano proprio due lingue diverse...

CLC maschio + CLC femmina
...vi saprò dire, per ora si adorano e giocano da pazzi, anche se lui la tiene molto controllata, e se IO la sgrido, lui corre a ribadire il concetto...


L'unica cosa su cui sono d'accordo del "meglio UNO" è il lasciarli liberi in due: se sono affiatati e si capiscono al volo come lui e la sua amica australian... sono un ciclone, non li fermi neanche con le bombe a mano...
una volta son quasi finiti in strada (che era lontanissima!!!) perchè quella pirla dell'australian ha iniziato a "condurre il gregge" spingendolo sempre più in là...

anastasia 16-04-2009 23:10

Micaela, sei uno spasso ....ottima narratrice, complimenti;-)

elisa 17-04-2009 00:17

E' vero scrivi benissimo.. e il vecchio cane giallo maniaco sessuale.. mi ricorda qualcuno :lol:

roby e gaio 17-04-2009 09:10

grazie per le risposte..:p

elisa 17-04-2009 12:43

Quando ci penso bene non è tanto perché ho tre cani che vorrei una casa col giardino.. il problema è che sono abituata TROPPO bene..
Quando esco di casa attualmente vedo questo:

http://img11.imageshack.us/img11/7071/p1150135.jpg

Sono IO che non mi adatto in mezzo a una città e senza un filo d'erba :roll:
Ci ho provato per quasi un anno e stavo schiattando.. quando arrivavo su all'ultimo piano del palazzo mi veniva voglia di buttarmi giù :lol:

gamakatsu 17-04-2009 12:45

leggo ora qusto post per la prima volta...GRANDE VALENTINA!!Argomento INTERESSANTISSIMISSO!!!

Più passa il tempo più cresce in me il desiderio di prendere unn bel maschietto!avere un coppia m/f penso sarebbe fantastico.

Avere un legame ESCLUSIVO con ciascun cane,mantenere inalterato quello che abbiamo creato col primo e crearne uno nuovo con il secondo.Può sembrare paradossale,ma credo che sia importante riuscire a vedere nell'ottica non della coppia,ma del singolo cane...non sò se mi ssono spiegato...
Questo penso sia la base da dove partire...che la coppia sia m-f,f-f o m-m..................lo sò,detto niente!!!...

...Brita è un clc atipico e sinceramente non sò come potrà reagire ad uuna novità del genre!!Atipico perchè,caratterialmente,brita non haniente del clc!!sembra difettata!!è buonissssiiimiiissiiimmaaa!! con le femmine con i maschi,con le persone!!sul serio!....Non reagisce nemmeno quando gli altri cani s'incazzano,neanche con quelli piùpiccoli!!a volte mifà vergognare!,sul serio!!Stamattina ad esempio,una meticcetta di taglia più piccola l'ha sbattuta perterra e lei si è pietrificata!!in qualsiasi posto vado se sono solo e mi fermo,lei si ferma e si siede ad un metro da me!non fà il cane!....ho sempre sentito dire che dopo il primi calore le femmina si calmano!...dovrò comperargli il giornale prima della passeggiata???spero di no!

....tutto questo per dire:come si sceglie un altro compagno di vita da affiancare al proprio cane??

ciao e buon pranzo a tutti!!

maghettodelboschetto 17-04-2009 22:19

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 205758)

Due settimane fa (ci avviciniamo ai 2 anni) il labrador per qualche motivo era più... attizzato del solito, e ha iniziato a cercare di montare Thai...
lui ha contato fino a 100, devo dargliene atto, ma poi è scoppiato e l'ha riempito di schiaffi, per la prima volta.
Non gli ha fatto un graffio, ma Douglas si è preso un tale spavento che gli è venuta una contrattura alle zampe posteriori.
Per una decina di giorni appena Thai lo guardava, Douglas scappava a nascondersi.
Tre giorni fa Thai ha preso in mano la situazione: si è sdraiato tranquillo vicino a lui... Douglas ha iniziato ad agitarsi, Thai gli ha messo la zampa sulle spalle e ha emesso un lieve brontolio finchè l'altro non si è calmato... hanno continuato così finchè Douglas non si è messo a dormire e Thai vicino a lui... io ero così :shock: e mi gustavo (una puntata del famoso documentario...) l'addestramento che il lupastro stava facendo al mio vecchio cane giallo...

Grandissimo Thai! Troppo intelligente, sicuro e superiore! :cool3

Oggi una sciura mi ha chiesto che tipo di cane era, cioè se da guardia, da difesa o cosa...
Ho avuto un momento di smarrimento... ho poi risposto "da compagnia!".

maghettodelboschetto 17-04-2009 22:30

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 205856)
Quando ci penso bene non è tanto perché ho tre cani che vorrei una casa col giardino.. il problema è che sono abituata TROPPO bene..
Quando esco di casa attualmente vedo questo:

http://img11.imageshack.us/img11/7071/p1150135.jpg

Sono IO che non mi adatto in mezzo a una città e senza un filo d'erba :roll:
Ci ho provato per quasi un anno e stavo schiattando.. quando arrivavo su all'ultimo piano del palazzo mi veniva voglia di buttarmi giù :lol:

Dai miei era anche meglio, ma non ci tornerei affatto: si doveva prendere la macchina anche solo per andare a comprare il giornale.

Qui in città tengo ferma l'auto dal venerdì sera fino al lunedì mattina: scendo in piazza e nel raggio di 200 mt. ho tutto: giardini, farmacia, fornai, 4 pizzerie, kebab, GS, edicola, 4 barettini, pasticceria e qualceh negoziante che mi vizia il cane con i biscottini :lol:, 10 minuti di passeggiata e sono in vasca a fare struscio, venti minuti di camminata e sono in città alta.

maghettodelboschetto 17-04-2009 22:36

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 205590)
NON MI DITE COSI' PORC@CCIA..:cussing
no no..anche se me la perdo (e io adoro Navarre e la Isa..davvero tanto..)mi tocca mordermi le mani e aspettare...fino a che anche Matteo non sarà convinto al 100% non posso permettermi di fare un errore così grande..anche il cucciolo ne soffrirebbe..ne sono certa..a malincuore..e con un grande sforzo..mi tocca rifiutare..


Al piccolo Matteo gli puoi prendere un giocattolo come questo:

http://www.newemotion.it/img/prodott...itech96g_2.jpg

e' affettuoso, giocherello, non sporca e soprattutto non fa danni! :lol::lol::lol:

elisa 17-04-2009 23:21

Quote:

Qui in città tengo ferma l'auto dal venerdì sera fino al lunedì mattina: scendo in piazza e nel raggio di 200 mt. ho tutto: giardini, farmacia, fornai, 4 pizzerie, kebab, GS, edicola, 4 barettini, pasticceria e qualceh negoziante che mi vizia il cane con i biscottini :lol:, 10 minuti di passeggiata e sono in vasca a fare struscio, venti minuti di camminata e sono in città alta.
Come dal mio fidanzato..
E lì io mi lamento che siamo sempre a piedi :lol:
E poi abbiamo il kebab sotto casa... e un pub di fronte... un casino! il fine settimana non si dorme.. rumori anche fino alle 6 di mattina :x

Jal 20-04-2009 23:52

ciù is megl ke uan ???

alla fine, è sempre e comunque questione di punti di vista....

http://i56.photobucket.com/albums/g1...1/DSC06011.jpg

roby e gaio 21-04-2009 08:21

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 206004)
Al piccolo Matteo gli puoi prendere un giocattolo come questo:

http://www.newemotion.it/img/prodott...itech96g_2.jpg

e' affettuoso, giocherello, non sporca e soprattutto non fa danni! :lol::lol::lol:


carino..peccato che a me i cani nudi mi facciano un pò schifo..

roby e gaio 21-04-2009 08:22

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 206615)
ciù is megl ke uan ???

alla fine, è sempre e comunque questione di punti di vista....

http://i56.photobucket.com/albums/g1...1/DSC06011.jpg

SAGGE PAROLE!!!!:lol::lol::lol:

FRANCESCA 23-04-2009 10:56

Maggio 2008, arriva Branko a casa nostra.
Amore a prima vista, io per lui e lui per me.
Un rapporto che è cresciuto insieme a lui, un amico di cui non potrei proprio fare a meno.
Dopo un mesetto che era con me pensai "quasi quasi prendo anche la femmina ", "Sarebbe bello avere la coppia e Branko avrebbe un compagno di giochi che regge il gioco :lol:"
Man mano che passa il tempo però questa idea si è molto ridimensionata e ora i miei pensieri sono "Riuscirei ad avere lo stesso bel rapporto anche con l'altro/a?" "Riuscirei a stare dietro a tutti e due allo stesso modo?"
"Non è che alla fine Branko ne risenta ??"
Vabbè comunque in futuro vedremo anche perchè prima di tutto voglio vedere come si definisce il carattere del mio adorabile Caccameo.

Sunnyna 23-04-2009 11:11

Una frase di mia mamma "Non capisco perchè ti adorino cosi' tanto!"

In effetti la piccola è da poco che è con noi e diciamo che viene trattata come l'ultima arrivata quindi abbastanza "duramente" anche per il carattere che ha, è sempre coccolata dopo le attenzioni date al Rey....ma...nonostante tutto si è attaccata a me come ha fatto il Rey, se io ci sono vivono per me, ma il bello è che se io non ci sono, vivono benissimo con mia mamma, senza stress.
in piu' mia mamma coccola molto di piu' che me la piccola, ma rimango comunque io il punto di riferimento, se io vado in cantina senti la piccola che piange perchè vuole seguirmi idem se vado in bagno :roll:

e come dici Jal....sono solo punti di vista

http://img135.imageshack.us/img135/9871/20aprile104.jpg

FRANCESCA 23-04-2009 11:24

Belli loro!!!

Navarre 23-04-2009 11:24

Tra uno o due anni prova a partire e a lasciarne uno solo a casa...

Sunnyna 23-04-2009 11:29

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 207225)
Tra uno o due anni prova a partire e a lasciarne uno solo a casa...

Non mi sembra sia cosi' impossibile basta abituarli....e penso c'è anche chi ci sia riuscito...:lol:

Navarre 23-04-2009 11:33

Quindi per il momento porti quotidianamente a spasso la piccola da sola, in modo che possa socializzare autonomamente con gli altri cani e con le persone, giusto ?

Sunnyna 23-04-2009 11:34

Certo che si !!!

non sono mica una sprovveduta

ah beh spetta...no forse non tutti i giorni...credi che dovrei farlo tutti tutti tutti i giorni?

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 207229)
Quindi per il momento porti quotidianamente a spasso la piccola da sola, in modo che possa socializzare autonomamente con gli altri cani e con le persone, giusto ?

ma non è che invece voi non l'abbiate mai fatto???? e se si ora non riuscite a portarli fuori separati?

Navarre 23-04-2009 11:52

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 207230)
ma non è che invece voi non l'abbiate mai fatto???? e se si ora non riuscite a portarli fuori separati?

Esatto. Già il tempo è poco per portarli a fare il giretto, pensa poi uno per volta!
Però penso che a Navarre non freghi più di tanto, solo che rosica se lui rimane a casa, mentre Isa sembra che le strappino l' anima...dopo un po' si calma ma cazzarola, ti si stringe il cuore.

E poi non l' abbiamo socializzata con i cani, solo con femmine bastarde di clc che la sottomettevano a sangue (le amichette di Navarre) e ora lei è una gran bastarda con le femmine e si mangia i barboncini o cani piccoli senza star a vedere il sesso...

Sunnyna 23-04-2009 11:59

ah ok...allora ho una chance perchè io di tempo ne ho (dopo le 17,30 sono libera)

e per ora se la lasci a casa sola (con mia mamma) non dice assolutamente nulla...idem il Rey che anzi è contento di non averla attaccata agli stinchi!

saraombra 23-04-2009 13:47

beh, se posso permettermi...!!!

Io porto fuori da solo Amleto... assolutamente da solo, più volte possibile, il più possibile, perchè appunto socializzazi con persone e animali....

e quando lascio Ombrina a casa anche se sta benissimo con Edoardo, poverina, piange...!!!Pur essendo abituata, perchè sono 6 mesi che esco da sola con amleto...!!!

altro che stringersi il cuore...! povera! per non parlare se faccio il contrario??!!!!! appena esco, lancia un ululato proprio malinconico, che io e Ombrina ci guardiamo, pensando di andarlo a prendere...! ma non lo facciamo mai...!!! :lol::lol:

si, si, ogni tanto anche con Ombrina, ma è completamente diverso....!!!

quindi... ahahah!!! a buon intenditore poche parole...!!:lol:

Martab 23-04-2009 14:08

Curiosità (io faccio parte di quelli che probabilmente ne vorranno un secondo se sopravvivo bene al primo): se si è una coppia, e si vive insieme, è possibile che "ciascuno abbia il SUO lupo" (mi chiedo: succede? non che mi interessi far sì che succeda...) o hanno sempre e comunque entrambi la stessa visione della gerarchia del branco, che è unico?

saraombra 23-04-2009 15:02

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 207277)
Curiosità (io faccio parte di quelli che probabilmente ne vorranno un secondo se sopravvivo bene al primo): se si è una coppia, e si vive insieme, è possibile che "ciascuno abbia il SUO lupo" (mi chiedo: succede? non che mi interessi far sì che succeda...) o hanno sempre e comunque entrambi la stessa visione della gerarchia del branco, che è unico?

il secondo non sarà mai come il primo...!!!!
per il secondo prima ci sarà il primo clc, poi tu... e siccome il primo clc avrà uno di voi come capobranco, ubbidirà di conseguenza... e visto che il primo ubbidisce ubbidirà anche il secondo...!!! hahahaha! che brutto giro...!!!

Ci può essere più o meno intesa ma dubito altamente che ogniuno abbia il suo lupo...!!! Ombrina è mia... amleto non lo volevo... è del mio ragazzo.. ma chi educa amleto??! a chi ascolta amleto??! con chi gioca amleto??! chi da da mangiare ad amleto???! chi porta a sporcare amleto???! Io, di chi è amleto???! sostanzialmente mio, ma per carta del mio ragazzo...!!! io penso che non si possa avere un proprio lupo, se in famiglia si è in più di uno..!!! poi cmq avete UN capo branco o sei tu o il tuo ragazzo... nel mio caso sono Io... e entrambi riconoscono me come capobranco..!!! e così quando ne avrai due, ci sarà un solo capobranco... con questo non voglio dire che il secondo clc, non ti ubbidirà.. o altro... è solo che per lui, prima verrà il suo compagnio simile, poi il resto!!! ;-)

Martab 23-04-2009 15:13

sei stata chiarissima :)

saraombra 23-04-2009 15:14

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 207296)
sei stata chiarissima :)

ahahah! ad un certro punto sono andata in confusione pure io rileggendomi...!!! :lol::lol::lol: sono co ntenta che hai capito!!!;-)

Sunnyna 23-04-2009 15:24

voglio bene vedere con il carattere che hai potevi solo essere tu il capobranco!!!!

valentina 04-03-2010 17:12

ragazzi devo farvi una confessione e la faccio perchè la riflessione che ne è scaturita potrebbe comunque essere una cosa da condividere, insomma potrebbe far riflettere qualcuno che si avvicina di gran passo alla decisione per il bis

per una richiesta provenuta da cari amici, in questo periodo ci siamo andati davvero vicinissimo a prendere il secondo, all'nizio agostino era categorico e assolutamente incorruttibile, poi ne abbiamo parlato e riparlato vagliando molteplici aspetti che per noi assumevano un'importanza fondamentale e siamo arrivati alla conclusione che prima o poi accoglieremo un cane a determinate condizioni

diciamo che il nostro NO (per il momento) si fonda su questa considerazione: il nuovo arrivato non deve avere come riferimento di branco in primis misha, ma piuttosto misha deve rappresentare il suo COMPLETAMENTO di branco

parliamoci chiaro: non avrei nessun problema a prendere un secondo cane, potrei portarlo in ufficio come faccio con misha, starebbe con lei, etc.... ma sarei davvero responsabile garantendo autonomia VERA al secondo?

NO! no e poi no! (se vogliamo essere davvero onesti!)

e questo aspetto per noi non è assolutamente da sottovalutare,
con agostino abbiamo deciso che quando sarà il momento, se verrà, il nuovo arrivato sarà affiancato ad agostino crescendo con lui PRINCIPALMENTE e con me e misha SECONDARIAMENTE... questo significherà che lui ci dovrà lavorare e soprattutto almeno mezza giornata la passerà con lui al lavoro (sempre che la titolare di dove lavora ago sia d'accordo!)

insomma, cosa ne pensate.... condividete la riflessione di base o no?

Martab 04-03-2010 17:23

Io penso la stessa identica cosa: se mai decidessimo (e lo so che lo decideremo :rock_3 quando il primo sarà maturato) di fare il bis, la piccola dovrà stare mooolto tempo con uno umani di noi SENZA l'altro cane.
Questo almeno per il primo anno e mezzo/due

Data la difficoltà di portarne in giro due, se l'altro ha impegni o non può...io comunque un'altra cosa che non sottovaluterei sarebbe un giardino. In appartamento (per quanto grande) due bestie che si rotolano in giro per le stanze sono davvero troppo, l'ho visto quando abbiamo tenuto cuccioli di altri per pochi giorni...non c'è niente da fare: in due (di cui uno cucciolo...vabbè per oi l'altro cuciolone) GIOCANO in cotinuazione!

Martab 04-03-2010 17:27

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 284793)
insomma, cosa ne pensate.... condividete la riflessione di base o no?

..e poi come non condividere la soluzione in base alla quale le rotture del cucciolo se le ciuccia lui, e tu ti godi Misha ora che è diventata bravissima, e vi godete entrambe il cucciolo per le coccole e i giochi?
zero sbattimento, solo vantaggi, con motivazione seria e sensata...semplicemente geniale!:lol:;-)

valentina 04-03-2010 17:29

HTML Code:

zero sbattimento,
solo vantaggi, con motivazione seria e sensata...
semplicemente geniale

:thumbs se non ci fossi bisognerebbe inventarti! :lol:

04-03-2010 17:30

Vale sono assolutamente d'accordo con te , anch'io penso che il secondo cane sia un impegno preciso in quel senso, a chi mi ha detto di prendere il secondo anche quando Olcan era più piccolo ho sempe risposto che non avevo tempo per impegnarmi con lui/lei come stavo facendo con Olcan ,e che Olcan aveva ancora bisogno di crescere , cosi come il nostro rapporto.

Per me prendere un secondo cane cuol dire veramente farsi un mazzo, forse come ha fatto Angela di arancino , usicte separate , giochi e attenzioni anche separate ...insomma mi devo fare una cura di ricostituenti :lol: penso che per come la vedo io sarebbe ancora più dura dovendo dedicarsi a due cani singolarmente almeno per i primi anni.

Credo inoltre che il rapporto con il primo cane sia ovviamente inevitabile e sapendo bene che si imparano meglio i dieftti che i pregi starei attenta anche su che tipo di cane affiancarli.

Da Olcan senza dubbio mi farei aiutare solo come un cane sa fare nell'educazione, ma mai sosituire .

Questo è quello che vorrei riuscire a fare se non altro :-))

04-03-2010 17:32

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 284798)
..zero sbattimento, solo vantaggi, con motivazione seria e sensata...semplicemente geniale!:lol:;-)

Vale hai trovato chi ti legge nel pensier...Ago tu non leggere però ahahaha

Mitica Marta :lol:

Sunnyna 04-03-2010 17:35

Assolutamente fondamentale, mi accorgo che nonostante i miei siano molto affiatati assieme, separati sono lo stesso tranquilli e come se fossero l'unico mio cane. la mia situazione è diversa da quella di Vale o Marta io sono sola, i cani sono miei, sono io il loro punto di riferimento per tutti e due.quando vado via con uno l'altro sta con mia mamma tranquillamente ma lei è quella che li vizia, loro stanno benissimo con lei ma ovviamente il rapporto che hanno con me è diverso.
è importante farli crescere consapevoli di poter fare affidamento sul loro compagno ma capaci di stare anche soli.
Un altra cosa che vorrei fare questa primavera sono 2 box separati perchè...non si sa mai abituarli a stare separati anche in casa x qualsiasi evenienza. Cmq già ora hanno preferenze diverse, puo' capitare che il rey stia in casa tutta la sera e invece la Safi stia fuori senza chiedere di entrare! Insomma devono essere indipendenti l'uno dall'altro!

Laila 04-03-2010 17:43

Quello che dite, teoricamente, è giustissimo ma ... non avete pensato a ciò che sente e decide il cane ;-) secondo me sono loro che si scelgono la persona di riferimento.
Balto doveva essere il cane di Mauri, ma ... è la mia ombra, visto che balto era diventato il mio cane, Ariel doveva essere il cane di Mauri ma ... è la mia seconda ombra, Vicky l'ho scelta io, Flame e Febe dovevano essere i cani di Mauri, lui ha trascorso con loro molto più tempo di me, al campo ci sta lavorando lui ma ... stanno diventando le mie ulteriori ombre, che significherà tutto questo? :lol:

Besos a todos e ... W le famiglie numerose :lol:

maghettodelboschetto 05-03-2010 20:06

Quote:

Originally Posted by Laila (Bericht 284807)
stanno diventando le mie ulteriori ombre, che significherà tutto questo? :lol:

Significa che il capobranco è uno solo, come dev'essere ogni qualvolta si convive... (ma non vuol dire che sia tu)

Se i cani dormono e mangiano insieme, e lo fanno anche i padroni, il branco è uno solo.
I sottobranchi (del tipo: "io capo di lui e tu capo di lei") credo possano esistere solo temporaneamente e in sede provvisorie, ovvero come branco in ogni occasione.

Mi sta' un po' sulle palle il mio cane quando arrivano nuovi individui (al campo, per strada, in casa) e lui fa di tutto per farsi bello e fare il capetto della situazione: cerca di dimostrare ai nuovi arrivati che lui deve comandarli, ma la cosa mi irrita quando, ad esempio, vorrebbe fare strada mettendosi avanti, agli altri ma anche a me! E me tocca rimetterlo in riga... :rock_3

maghettodelboschetto 05-03-2010 20:14

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 284793)
parliamoci chiaro: non avrei nessun problema a prendere un secondo cane, potrei portarlo in ufficio come faccio con misha, starebbe con lei, etc.... ma sarei davvero responsabile garantendo autonomia VERA al secondo?

NO! no e poi no! (se vogliamo essere davvero onesti!)

Non capisco se sono io che non capisco oppure se invece hai proprio detto una xxxxta...

Per come la intendo io, l'autonomia potrebbe essere un privilegio, piuttosto che un diritto.

Forse temi che il cane, oltre a soffrire la separazione dal proprio padrone, e magari da quella del secondo padrone, possa soffrire anche per la separazione dal secondo cane?

briccica2 05-03-2010 20:47

A naso, mi sentirei di quotare Laura. E' il cane che sceglie e non sono sicura che si conoscano tutte le loro alchimie che li portano ad attaccarsi in particolare a qualcuno. Hai voglia a lavorarci insieme...D'altra parte SE si riesce a trovare la "scarpa per il piede" del cane primogenito, è anche più facile, poi farli convivere anche lasciandoli da soli a casa. Credo fermamente che la condizione sine qua non sia che siano ben affiatati fra loro e che si divertano tra di loro, cosa che cementa il loro rapporto per bene. Persone che scrivono qui si sono trovate a dover dare via i nuovi arrivati che non erano stati accettati dal cane adulto, pur trattandosi di cuccioli di sesso diverso. Ecco, credo che non faccia una gran differenza la scelta dell' "umano di riferimento"... Detto questo, vederli vivere insieme e interagire, sempre se vanno d'accordo, è bellissimo! Ciao, Paola.

valentina 08-03-2010 09:13

non sono d'accordo, ovvio che ci saranno legami tra tutti, ma quello che ho scritto come condizione fondamentale (non la ripeto, tanto è scritta sopra) per me è importante
un esempio che porto in palmo di mano è quello di elena di luna e mattia di buio: non è che elena non si goda buio e mattia non abbia un legame speciale con luna, ma le cose sono ben distinte e soprattutto i cani sanno stare separati in modo indipendente
si può fare tutto, bisogna solo metterci un po' di più impegno

maghettodelboschetto 08-03-2010 13:30

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 285359)
non sono d'accordo, ovvio che ci saranno legami tra tutti, ma quello che ho scritto come condizione fondamentale (non la ripeto, tanto è scritta sopra) per me è importante
un esempio che porto in palmo di mano è quello di elena di luna e mattia di buio: non è che elena non si goda buio e mattia non abbia un legame speciale con luna, ma le cose sono ben distinte e soprattutto i cani sanno stare separati in modo indipendente
si può fare tutto, bisogna solo metterci un po' di più impegno


L'accorgimento dettato da alcuni veterinari è quello di contrastare la gelosia del vecchio cane per il nuovo arrivato, dando importanza al vecchio, ad esempio portando fuori da solo il vecchio che ne sarà felicissimo.

Aggiungerei solo che trattandosi di clc, il cucciolo dovrebbe essere trattato come l'ultima ruota del carro per rispettare le gerarchie (mangiare per ultimo, coccole sì ma dopo l'altro, etc..)

Jal 08-03-2010 13:43

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 285436)
Aggiungerei solo che trattandosi di clc, il cucciolo dovrebbe essere trattato come l'ultima ruota del carro per rispettare le gerarchie (mangiare per ultimo, coccole sì ma dopo l'altro, etc..)

a parte i consigli del veterinario...
dimentichi sempre di mettere ben visibile un bel "secondo me".
mi sembrerebbe "molto" più opportuno onde evitare che venga scambiato per un consiglio.

starjumper 08-03-2010 14:06

Mi rendo conto di essere tra i pochi fortunati che l cane se lo possono portare al lavoro... ma vi assicuro che se si può tenerli divisi, il legame è diverso.

Quando mia madre si è "innamorata" di Nakù ho messo in chiaro una sola cosa: IO non intendevo avere 2 clc. Io non la porto fuori, io non ci lavoro al campo, il cane è SUO.

Stanno divisi tutto il giorno, di notte i due maschi dormono in camera mia, Nakù dorme con mia madre. Sul letto matrimoniale :roll:

E non c'è dubbio nemmeno per un istante che le due signore siano una cosa sola, mentre Thai a volte neanche scende dalla macchina aperta se non glielo dico espressamente. Nakù ha per mia madre quello sguardo adorante che a volte non la fa sembrare nemmeno un clc, hanno una vita "loro" fatta di giochi, abitudini, coccole che riguardano solo loro due: se io o uno dei maschiacci stiamo in camera loro, la sera, lei guarda supplichevole mia madre chiedendo di farci uscire :lol: ...ed è esattamente quello che volevamo ottenere. Io e Thai, lei e Nakù. Beh, e Douglas... che attualmente è di Thai. :lol:

In questo capisco Valentina, perchè per me è stato lo stesso.

BWolf 08-03-2010 14:10

"Gelosia"? :shock:
Qualcuno pensa ancora sul serio che sia un sentimento provato da un cane? :shock:
Qualcuno con un minimo di esperienza può leggere un qualunque comportamento canino come conseguenza di gelosia? :shock: Ma da che veterinario vai Maghè? ;)

Bah... :?

Non dovremmo mai dimenticarci che, per loro fortuna: NON SONO UMANI.

Per il resto, per aumentare il branco per me condizione necessaria (ma non sufficiente) è che in famiglia sia ben saldo il rapporto gerarchico uomo-cane, senza questo prerequisito tutto il resto sono solo chiacchere.

Ste

Martab 08-03-2010 14:10

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 285450)
..ed è esattamente quello che volevamo ottenere. Io e Thai, lei e Nakù. Beh, e Douglas... che attualmente è di Thai. :lol:

ahahhaaaa :D:rofl3

maghettodelboschetto 08-03-2010 14:23

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 285453)
"Gelosia"? :shock:
Qualcuno pensa ancora sul serio che sia un sentimento provato da un cane? :shock:
Qualcuno con un minimo di esperienza può leggere un qualunque comportamento canino come conseguenza di gelosia? :shock: Ma da che veterinario vai Maghè? ;)


cani che vanno in depressione quando arrivano nuovi cani in casa...
cani che vanno in competizione con cani e bambini per avere le caramelle...

Mah, chiamala come mminchia ti pare!

BWolf 08-03-2010 14:33

Maghè,
hai elencato casi degli esempi di comportamenti, io parlavo di cause.

Se per te quei comportamenti sono dovuti a "gelosia" siamo tutti contenti.

Buona vita, Uomo. ;-)

Ste

Sirius 08-03-2010 14:58

Ciù is megl che uan!
Non è gelosia, ma competizione per le risorse che comunque siamo noi a dover gestire. Per il resto si arrangiano loro.
Mai intervenuta nelle loro scaramucce. Osservarli che "dialogano" è fantastico, non mi stanco mai di loro. Adesso il loro rapporto sta cambiando, Sirius copre le pipì di Elsa e spesso è lui ad invitarla a giocare, per poi ignorarla completamente se è lei che invita lui:roll:
Elsa è di Marco anche se è inevitabile che abbia individuato in me il punto di riferimento. Il punto di riferimento per i cani è il soggetto più forte in famiglia, bella cosa... "competo" con due bambini.... vabbè, anche quando c'era mio marito ero io:|. Decide il cane comunque.

maghettodelboschetto 08-03-2010 15:13

Posso tralasciare il fatto che hai detto che ho usato un termine errato, mentre tu non hai nemmeno espresso il termine secondo te giusto...

Ma non posso trascurare quanto sotto:

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 285461)
Maghè,
hai elencato casi degli esempi di comportamenti, io parlavo di cause.

Se per te quei comportamenti sono dovuti a "gelosia" siamo tutti contenti.


La gelosia di per sè non è una causa, ma l'effetto, e sotto questo aspetto cani e umani sono uguali, ovvero entrambi desiderano l'assicurazione della prosecuzione della propria discendenza: nel cane assicurandosi il ruolo più dominante del branco, nell'uomo assicurandosi il ruolo di riproduttore esclusivo del proprio nucleo.

Ora sfogliati pure i libretti di cinofilia e dimmi come la chiami quella che io chiamo gelosia (e che peraltro continuerò a chiamare in tal modo).

maghettodelboschetto 08-03-2010 15:18

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 285453)
"Gelosia"? :shock:
Qualcuno pensa ancora sul serio che sia un sentimento provato da un cane? :shock:

Molti "professori" pare pensino sia proprio un sentimento provato dal cane...
http://www.google.com/search?hl=en&q=gelosia+cane

Cmq se vuoi, puoi provare anche ad inventarti un neologismo, chessò, cinosia, gelocina...

Bonfiglioli 08-03-2010 15:23

Io la chiamerei possessività....

BWolf 08-03-2010 15:24

Hai ragione maghettodelgoogletto, hai ragione.

Sei troppo sapiente. Mi hai schienato e convinto. Bravizzimo.

maghettodelboschetto 08-03-2010 15:30

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 285481)
Io la chiamerei possessività....

Sono praticamente la stessa cosa, la differenza e' che la possessività è intesa che si rivolge ad oggetti, la gelosia agli esseri.

Anche negli umani la gelosia non è rivolta esclusivamente alla persona amata (può sconfinare anche nell'invidia...)

Jal 08-03-2010 16:04

io continuo a pensare sempre più fortemente che, dato il mare di cacca in cui versa il clc mediamente, dare consigli, anche con tono pontificante, senza averne alcun titolo, sopratutto su momenti topici della crescita di un cucciolo,
ed in questo caso si parlava dell'inserimento del secondo e controllo del cibo (esiste un momento più delicato nelle prime settimane?), senza conoscere le dinamiche familiari in cui vive, la costruzione ed il carattere del primo e la tendenza caratteriale del secondo, il rispettivo sesso di appartenenza ed età è a dir poco pericolosamente azzardato.
seremo in una quarantina a scrivere costantemente....ma a leggere??
qui possiamo riportare le nostre esperienze, il protocollo comportamentale utilizzato, i risultati ottenuti nel breve e lungo periodo i successi e le sconfitte..
ma per i recisi consigli la tribuna deve essere in ben altre sicure e competenti mani.

BWolf 08-03-2010 16:11

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 285497)
io continuo a pensare sempre più fortemente che, dato il mare di cacca in cui versa il clc mediamente, dare consigli, anche con tono pontificante, senza averne alcun titolo, sopratutto su momenti topici della crescita di un cucciolo,
ed in questo caso si parlava dell'inserimento del secondo e controllo del cibo (esiste un momento più delicato nelle prime settimane?), senza conoscere le dinamiche familiari in cui vive, la costruzione ed il carattere del primo e la tendenza caratteriale del secondo, il rispettivo sesso di appartenenza ed età è a dir poco pericolosamente azzardato.
seremo in una quarantina a scrivere costantemente....ma a leggere??
qui possiamo riportare le nostre esperienze, il protocollo comportamentale utilizzato, i risultati ottenuti nel breve e lungo periodo i successi e le sconfitte..
ma per i recisi consigli la tribuna deve essere in ben altre sicure e competenti mani.

Straquoto al 100%


All times are GMT +2. The time now is 11:15.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org