![]() |
Condrogen/Artrovital, sino a quando?
Nel tentativo di ridurre il rischio di displasia ho sempre dato Artrovital ( o Condrogen) alle mie lupette.
Ora che hanno 15 mesi ho sospeso da circa 3 mesi. Domanda.... ma vanno date anche terminato lo sviluppo o ha senso darle solo durante la fase della crescita? |
io sono andata avanti fino ad un anno e due mesi con le pasticche di condrogen... sento tante persone che dicono che quello è il confine corretto....
devo dire però che il cibo che le do contiene comunque condoprottettori... (quindi, da un certo punto di vista) in realtà ho solo ridotto la dose..... |
idem come sopra. La petrina si e' presa pastiglie di mesoflex fino ai 18 mesi, poi pero' sono sempre stato attento a scegliere mangimi che contenessero
coindroitina solfato, oppure glucosamina (oppure entrambi) questi due sono i principi attivi di tutti i condroporotettori Sono +o- equivalenti, alcuni ne hanno uno o l'altro o entrambi. Tra i mangimi, quelli che so per certo che lo hanno (perche' li uso) , sono almo nature (1.2g/Kg + 1.2 g/kg di mangime) nutro (a seconda del tipo da 0 a 1 g/Kg, tipicamente i "large breed" ne hanno, gli altri no) eagle-pack (a seconda del tipo da 0.4 a 0.8 g/Kg) tieni conto che come dosaggio basta e avanza uno qualunque o quasi. certamente come terapia "cautelativa" se il cane non ha problemi. Considera che per uno dei nostri cani la dose potrebbe essere circa 250/500 mg al giorno, anche meno come mantenimento, e questi tre vanno benissimo tutti. (la almo e' quella che ne ha di piu' anche perche' e' l'unica ad averne entrambi) ce ne sono anche altri, probabilmente. besos giuseppe |
Caleb ha 14 mesi e penso che una volta finito questo ciclo di condroprotettori dopo il periodo di sospensione ne farò un ultimo, poichè ho notato che dopo l'esplosione dei primi 10 mesi adesso lui ha uno sviluppo scheletrico si lento e costante,ma ancora in notevole evoluzione; attualmente gli sto dando il superartro della toto che oltre a contenere i principi presenti un pò in tutti i vari condroprotettori contiene anche vitamina c.
|
Quote:
|
Io ho sempre alimentato le mie lupastre con il Cibau e integrato con pastiglie di artrovital. Ora che sono passato al cibo per adulti ho preso il Cibau Large Breed con condoprotettori ma, purtroppo, le lupastre non lo vogliono vedere nemmeno in cartolina, mentre mangiano volentieri il Cibau per cani di taglia media. Confortato dai vostri posts sarei per sospendere le pastiglie ma continuare con alimenti con condoprotettori.
Cosa consigliate? Avevo visto il Purina ONE, mi pare abbia un prezzo abbordabile però.. non so. Quello di Nature Italia per CLC come si chiama esattamente? Ha i condoprotettori? |
io uso EAGLE PACK http://www.eaglepack.com/
e ora (grazie ai suggerimenti di qualcuno molto pignoletto... ma proprio pignoletto che va a leggersi componente x componente togliendomi una fatica incredibile:lol: --- ---> ehi grazieee!) proverò questa marca: ORIJEN http://www.orijen.ca/orijen/about/ alternandola alla prima che comunque considero buona. prima usavo anche ALMO NATURE.....però ho visto che la befana - al momento - preferisce EAGLE ovviamente poi ci sono dei pasti in cui la zecca mangia solo carne - uova - pesce e verdure ..... comunque di discussioni sulle marche, sulle impressioni etc. ci sono una valanga di discussioni. |
Io sono abbastanza diffidente rispetto i prodotti alimentari, siano essi per animali o per consumo umano, provenienti dagli Stati Uniti. Pasticciano molto con gli OGM e io sono assolutamento contrario al loro impiego e oramai negli USA è abbastanza difficile trovare prodotti che non siano OGM.
Sono stato sui siti che hai indicato ma non ho trovato nessuna dichiarazione di non utilizzo di questi organismi geneticamente modificati. Hai informazioni rispetto a questa cosa per quegli alimenti? |
Quote:
|
eagle pack sono tra i piu' controllati. sono cruelty free e OGM free.
i polli, sono antibiotic free e hormon free etc etc. Una volta avevano scritto che i loro polli provenivano dagli "allevamenti amish della pensilvania" e quindi allevati in modo totalmente naturale...ma poi forse si sono resi conto che avevano un po' esagerato! a parte gli scherzi eagle e' a posto. Se ne vuoi una europea o italiana "a posto", prendi almo nature. bye+ giuseppe |
Nono, il mio non è anti americanismo, se dichiarano di essere OGM free mi stanno bene anche i prodotti americani di queste due aziende.
E' che ho un'avversione totale verso gli OGM, siano essi americani che europei. Io di solito controllo tutti i prodotti che compero per me, quindi vorrei lo stesso criterio anche per le lupette. :) |
guarda se qui c'è uno che legge ingrediente per ingrediente - PER MIA FORTUNA - quello è giuseppe! (quanta fatica evitata :lol: )
|
hai ragione mediamente a "diffidare" almeno un po' dai prodotti americani. Le loro leggi sono piu' tolleranti rispetto a quelle europee, e "concedono" piu porcate rispetto agli europei.
Spesso per questo motivo accade che gli americani devono fare una produzione "apposita" per l'europa, altrimenti i loro sacchi cosi' come sono non sarebbero a norma di legge per il mercato USA. Un primissimo criterio, estremamente rozzo, per vedere se il prodotto e' almeno un po' di qualita', e' vedere se il sacco e' uguale a quelli USA o no. Che io sappia solo Eagle e fino a poco fa nutro lo erano, gli altri erano tutte produzione europee (lo vedi anche dal peso: quelli della eagle hanno le 30 libbre non i 15 kg). Per contro, la legge in USA e' estremamente piu' dura per le dichiarazioni mendaci: se qui dichiari il falso, non ti accade praticamente nulla....multe o poco piu'. In USA se dichiari il falso nella pubblicita' o nel sito o nel sacco, hai chiuso. Per cui quello che scrivono di solito e' vero. besos g |
re
Un argomento molto interessante!
Ho visto ora il sito della eagle, ho letto per bene tutto, e non concordo con la carne di maiale che da sempre è sconsigliata per i cani, con le erbe e in particolare con la carota che contenendo beta carotene rischierebbe di scurire l'occhio. Chiaramente, chi di voi ha esperienze dirette con questo mangime, deve contraddirmi! L'altro link l'ho aperto e ho visto che le caratteristiche sono più o meno simili. Nessuno di loro pubblica l'analisi chimica completa (io sono un altra fissata).Tutte e due sono super premium. Sto per ricevere a casa il rappresentante della PRO_PAC altro mangime americano che ha anche una linea Holistic, non so se qualcuno di voi la conosce, sto aspettando l'analisi chimica. Usavo la nutro, ma ho dovuto toglierla perchè non è più all'altezza del suo nome, pare sia stata acquistata da un altra casa produttrice e si vede la differenza. Vorrei cambiare mangime e sto prendendo in esame varie marche, se voi avete esperienze in merito fatevi avanti. |
Betacarotene
Misha mangia eagle almeno da un anno e mezzo, ma non ho visto assolutamente cambiamenti relativamente al colore degli occhi.
Pensavo anch'io all'inizio che il betacarotene potesse influire, ma alla fine mi sono ricreduta.... (i suoi occhi non sono giallissimi, ma comunque sono sempre stati chiari) http://img169.imageshack.us/img169/1953/dscn8099er1.jpg comunque è vero - questo è sempre un argomento interessante.... io mi fido ciecamente di giuseppe (perchè lo conosco e so quanto ci tiene) e quindi mi limito a leggere superficialmente l'etichetta .... però con questo post potreste insegnare bene - una sorta di procedura semplificata - a leggere le etichette in modo tale che tutti possano imparare bene ed essere indipendenti relativamente a scegliere una marca rispetto ad un'altra senza fidarsi di quello che dicono i venditori o i veterinari che so (e qundi confermo) hanno degli interessi "puramente economici" a suggerirti una marca rispetto ad un'altra. Questo indipendentemente dal fatto che poi uno, se vuole, integra i pasti settimanalmente con carne, pesce o altro. quindi.... ragazzi... mettete a disposizione le vostre conoscenze... siamo tutti seduti sui banchi con il block notes pronto! :lol: |
ciao simo,
no eagle e orijen sono completamente diversi come concezione. La eagle e' "tradizionale" e punta sulla qualita' e genuinita' degli ingredienti (stressa che sono hormon free, OGM free etc etc). Orijen e' TOTALMENTE senza cereali: carne 70% verdure 30%. Non c'e' un grano di riso o avena o quello che vuoi tu. Secondo me cercano una nicchia di mercato tra quei potenziali clienti che credono nei principi della BARF (che pure non prevede il minimo cereale), ma non sono in grado di attuarla (vuoi perche' non hanno il coraggio di mollare una gallinella cruda al proprio cane - io lo faccio - o perche' non ne hanno le competenze o perche' credono che sia complicato e "scomodo"). Ma la concezione dei mangimi e' totalmente diversa. Stessa concezione della orijen c'e' una linea della timberwolf (che ha avuto grane giudiziarie in USA recentemente, ingredienti non il massimo) e pure INNOVA EVO che pero' non e' presente nel mercato italiano. Betacarotene: se hai paura che ti scurisca l'occhio.... allora c'e' di peggio! Perche' la eagle (che e' il mangime che io ho usato di piu' e con cui mi sono trovato meglio in assoluto) OLTRE al betacarotene contiene ANCHE l'alga kelp -integratore alimentare - (che scurisce ancora di piu'....a sentire voci....). A questo proposito ti diro': 1) secondo me e' tutta una palla, persone che era tanto tempo che non vedevano la petrina (i navarrini) ricordo che mi hanno detto "ma guarda che bell'occhietto chiaro che ha la petrina"....eppure si e' sparata 3 o 4 anni di betacarotene e alghe kelp! 2) beta carotene e' la fonte piu' prontamente assimilabile di vitamina A. Ce ne sono anche altre, ma questa e' la piu' assimilabile. A questo punto se vado a guardare tra salute e occhio, scelgo salute. E comunque ripeto ti assicuro che alla petrina NON ha scurito per niente. Comunque , tra questi due di cui si parlava, della eagle non ho dubbi sulla bonta' degli ingredienti. Secondo me come approvigionamento, qualita' degli ingredienti usati e composizione, aegle e' la migliore in assoluto. Della orijen mi attira il fatto di essere un mangime SOLO carne e "grain-free", come sarebbero i carnivori in natura. Se ti leggi il loro pdf sono ben convincenti. Loro danno garanzie della qualita' delle materie prime usate e del modo di "cucinarle" (basse temperature etc etc), modi naturali etc etc,..... ma a istinto mi fido di piu' di eagle. Adesso abbiamo provato questa orijen e tra poco vi sapremo dire. besos giuseppe PS la carne di maiale e' sconsigliata cruda! Ma se cotta va benissimo. Inoltre entrambi i siti danno analisi chimiche, fisiche, ingredienti e tutto e di piu'...non hai trovato? |
sempre per simo:
se ti puo' essere utile ti consiglio due siti americani http://www.dogfoodanalysis.com/dog_f...iews/index.php dove ci sono i giudizi di tutti i mangimi per cani espressi da veterinari ed espèerti del settore. Orijen e' l'unica presente nel mercato europeo ad essere nella categoria 6 stelle. altro molto interessante (secondo me di piu') e' questo http://www.rateitall.com/t-353-dog-food-brands.aspx ci sono le review di tutti i dog food presenti nel mercato americano. Orijen e' prima su 135 marche. Prima delle altre presenti in europa e' merrick (7^ posto) (che una volta usavo ma adesso da quando e' stata appaltata alla pet's life non mi fido piu') e poi eagle. besos g |
Ciao Giuseppe!
nel tentando di contenere un poco i costi mantenendo alta la qualità sono di nuovo in cerca di un prodotto decente (verificate le differenze tra il prezzo di vendita all'ingrosso ed il prezzo finale al banco si rimane basiti...) senza essere preso per il c.., mi sono imbattuto in questo, italiano doc: http://www.progeo.net/petfood/fitness-fish.html della ditta: http://www.progeo.net/petfood/italiano.html a parte lo specchietto acchiappa CLC 8)..(guardate la linea Trails...chi è quello in foto?) secondo Voi dove sta il trucco? Il prezzo di vendita finale è intorno ai 25/28 euro ... Anche se chi lascia la via vecchia per la nuova... sono molto indeciso.. quanto pagate mediamente i prodotti Orijen ? |
Ciao Andrea! Mi ha detto valentina che ti ha visto in forma!
Allora: il mangime non e' per niente male se paragonato al prezzo. Il rapporto qualita' prezzo e' ottimo, un paio di cosette che mi lasciano non cpmpletamente convinto sono: 1)il grasso animale e' stabilizzato . processo chimico per cui non irrancidisce, pero' e' un procedimento chimico (e non dicano "che vuoi , lo vuoi rancido?", perche' lo stesso processo si puo' anche fare in modo "naturale", qui invece viene fatto con dei composti chimici (tocoferoli). se infatti guardi il loro prodotto migliore, l'aggettivo "stabilizzato"...non c'e' piu'- 2) il primo ingrediente sono carni bianche (non specificato). adesso bisogna stare molto attenti sulle denominazioni ammesse dalla UE. se tu metti carne di pollo allora deve esser ecarne di pollo, non vorrei mai che se usi termini generici "carni bianche" ti siano concessi anche altre parti dell'animale che con la denominazione singola ti sono vietate (pelo, zoccoli, becchi). devo andare a rivedere e mi informo appena ho tempo. Sai perche' mi e' nato il dubbio??? Perche' se guardi dopo mettono come ingrediente anche "estratto di proteine di pollo". Tipico ingrediente per aumentare le proteine, perche' si vede che la composizione era poco proteica....ma come fa ad essere poco proteica se il primo ingrediente e' carne? (e per legge il primo ingrediente e' quello presente maggiormente?): Capisci? c'e' una strana "disparita'" un mangime che ha come primo ingrediente carne, ha il 26% di proteine, non deve avere anche estratti di proteine, se no vuol dire che il pollo e il coniglio che contiene non e' proteico! Poi mette antiossidanti "permessi dalla comunita' europea".... ma cazzo... che vuoi mettere, antiossidanti proibiti???? (il gallato di propile e' chimico, tanti altri mangimi non lo usano) Morale: e' un buon mangime per il prezzo che costa. C'e' di meglio, sinceramente, ma anche con il doppio del costo. Quindi rapporto qualita' prezzo e' molto buono. saluti e baci a tutti i baffigos!!! giuseppe |
.:fingers1.....:gent .... :hand
un bacio a Tutti Voi e uno grande grande sul naso alla Petrina!! (..ma un saltino verso sud a scaldare le ossa no eh?...) |
OT ---
HTML Code:
(..ma un saltino verso sud a scaldare le ossa no eh?...) :roflmao......:rofl3...... figuriamoci che per gubbio guardandomi di traverso mi ha detto che se volevo così tanto la petrina potevo portarmela dietro..... ma che lui non sarebbe venuto (in realtà con gabriele che va a scuola non posso dargli torto) e il 02/06/08 l'ho obbligato dietro RICATTO (un ricatto vero, eh!) a seguirmi in montagna in Austria ... non poteva dirmi di no..... l'ho messo con le spalle al muro! |
per Giuseppe
Ho letto sul link sul mangime Orijen mi sembra buono,
sopratutto per l'assenza dei cereali. Inoltre contiene anche pesce,mele... Siccome anch'io concordo con la carne cruda (polli interi),è una buona alternativa. Viaggiando spesso non è tanto comodo avere i polli per 3 clc adulti. Il padre di Petrina mangia un pollo ogni due giorno ,tutto intero (con le piume) ed è in formissima. Giuseppe dove potrei trovarlo? Sarka Matrasova www.lupocecoslovacco.it |
|
Sarka: ecco da chi ha preso il vizietto la petrinaaaa!
Adora i polli crudi, in questo periodo le do mezzo pollo due volte la settimana, apprezza molto! ciao l'indirizzo te lo ha dato valentina. Comunque sara' presto disponibile anche in italia. Come qualcuno ha gia' notato adesso la nutro ha cambiato distributore (e forse anche produttore...o forse ha un produttore per il mercato europeo? Boh! Non si sa ma ho sentito tante persone lamentarsi della nutro recentemente). Comunque : ho detto questo perche' "la ticinese", che ERA la casa che importava la nutro in italia, l'ha mollata e adesso ad aprile importera' questo orijen. E' loro interesse cercare di farlo entrare il piu' possibile nel mercato italiano, quindi presumo che verra' commercializzato e pubblicizzato nei negozi che prima avevano nutro (visto che questi negozi trattavano con "la ticinese"). Questo e' quanto mi e' stato detto dalla "ticinese", a cui ho telefonato. Mi hanno detto che loro credono molto nel prodotto etc etc (ovvio che ci credono, se no non l'avrebbero importato: quello che volevo dire e' che faranno di tutto per promuoverlo nei negozi che PRIMA avevano NUTRO.) Se invece sei come me e valentina: capricciosa e che non puoi aspettare fino ad aprile, allora devi rivolgerti al mercato tedesco e comprarlo on line al link di valentina! besos giuseppe & petrina |
re
Grazie dei consigli, la vit A è la prima cosa che guardo(i mangimi per farmi gola ne devono avere almeno 18000) e poi tutto il resto!
Ho visto che non ha una rete di distribuzione in Italia. Della pro-pac sai niente? Ciao. |
Scusate raga...avrei bisogno di un parere.....i cibi pre cani sono tanti e comincio ad avere confusione in testa!!!
Allora su consiglio del mio vet ho provato Hill's e dà diarrea...quindi l'ho scartato, ho provato F10 idem quindi scarato, poi ogni cane ha la sua reazione ai cibi c'è chi li tollerà di più chi meno..... Comunque alla fine dopo averne provati altri mi sono fermata su Royal Canin (sempre consigliato dalla vet ) e devo dire non mi ha dato mai problemi.....ma a questo punto mi chiedo anzi vi chiedo è veramente un buon prodotto come sembra?:roll: Altra domanda: qualcuno conosce un integratore che si chiama Iken-up?:roll: Aspetto le vostre opinioni...ciao e grazie |
Ciao Chiara.
Ci sono cani "piu' o meno fortunati". Ci sono quelli a cui va bene tutto e quelli che invece hanno lo stomaco (o intestino) delicato e che una volta trovato il mangime non si possono piu' schiodare, pena diarree furibonde. E' giovane il tuo cane? Perche' se e'0 giovane e' abb frequente che abbia diarree , si deve ancora formare tutta la sua flora intestinale, non e' ancora abituato etc etc. La mia era uguale: diarrea, almeno una volta a settimana fino all'anno, ma poi NIENTE. Hills e Royal sono mangimi "chiacchierati", sono prodotti da multinazionali a volte "senza scrupoli" (giusto per fare poker, includiamo pure le altre due che sono purina e eukanuba). Ci sono servizi "tipo jene" (con telecamere nascoste) dove puoi assistere a scene raccapriccianti (sperimentazione su animali vivi). Per questo motivo, io per mia scelta opto solo per i cosiddetti "cruelty free" certificati senza sperimentazione su animali vivi. Ma lo sai che quando e' venuto fuori questo scandalo (ti risparmio i dettagli) le associazioni dei consumatori avevano proposto ai produttori "mettete un bollino -cruelty free sui vostri prodotti, cosi' almeno chi compra e' certo che non sperimentate i vostri prodotti con mezzi violenti e/o su animali vivi!". L'associazione dei consumatori pensava di sfondare una porta aperta, pensando che queste sperimentazioni riguardassero una piccolissima percentuale dei produttori.... e invece.....POCHISSIMI accettarono, e quasi tutti risposer " no no grazie, non ci interessa!!!" (:shock::shock::shock:) Detto cio', capisco benissimo che queste cose che a me interessano, possano non interessare altri. Oppure altrettanto capisco che se royal e' l'UNICO mangime che puo' mangiare....e allora mangi quello! Per forza! Comunque indipendentemente dal fatto che sia o no cruelty free, royal NON e' un mangime di gran pregio. Esistono sparse per internet numerosissime classifiche che potrai cercare con i vari motori di ricerca mettendo parole opportune. Nei due siti che ti ho messo io nei post precedenti (entrambi sono reviews e commenti sia di addetti ai lavori veterinari che utenti) , royal purina etc sono tra gli ultimi posti (come anche gli altri mangimi citati). F10 e' moolto meglio, e' anche cruelty free. I sicuri crulety free facilmente reperibili sono eagle pack, almo nature, F10 e non moltissimi altri (ma ce ne sono ancora). Personalmente, un mangime che secondo me e' assolutamente ottimo e' eagle pack . Garantito cruelty free, OGM free, hormon free etc etc. C'e' anche il sito qualche post sopra. vale credo che abbia postato il sito americano, ma c'e' anche quello italiano www.eagleitalia.it prova a darci un occhiata, magari fatti dare qualche campioncino, vuoi mai che anche con eagle magari non va di diarrea...;-) ikenup lo conosco , e' un integratore vitaminico. Va bene, e' abb famoso non tanto per la composizione (sono un po' tutti equivalenti) quanto per la preparazione con quelle pastigliette che IN TEORIA dovrebbero essere tanto appetitose per i cani....ma che non sono mai riuscito a convincere la petrina a mangiare!!!:lol: Comunque, se un mangime e' completo non avresti bisogno di integratori (li dai a cani convalescenti , stanchi ...). Se e' un cucciolo e proprio vuoi integrare...prendi un condroprotettore! besos giuseppe besos! |
scusa chiara, adesso ho visto che i tuoi cani hanno due anni e piu'. Pensavo che fossero in crescita. Allora se insistono ad avere sempre diarrea anche dopo i due anni....devi fare una ricerca di mercato piu' accurata (oppure NON schiodarti da quello che non li fa andare di diarrea - non hai scelta).
La carne cruda di solito "stringe". besos giuseppe |
Grazie mille giuseppe:).....l'unico che tollerano bene entrambi è Royal Canin....però mi girano un po' perchè magari potrei trovare un cibo più sano quindi cercherò usando i tuoi consigli su ogm,ecc....quello che non capisco è perchè i vet consigliano proprio le marche meno sane???è veramente assurdo:shock:...uno dal vet non si aspetta una cosa del genere!!!!
Iken-up l'ho usato perchè ogni tanto il maschio decide di mangiare meno (fatte tutte le analisiè sanissimo...forse fa solo un po' il fighetto!!!) e dimagrisce....devo dire che è stato veramente eccezionale...mangia più volentieri, ha ripreso la massa persa e gli è venuto un pelo spettacolare!!!....sì per dargli le pastiglie era un cinema....così le facevo in 4 e le mettevo dentro una sottiletta che modellavo a pallina e se la pappava in 1 secondo fregato!!!!:rock_3 |
All times are GMT +2. The time now is 08:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org