![]() |
il CLC perfetto ? istruzioni per l' uso
sisi, giusto Valentina...
mamma mia che bello ragazzi... toglie davvero il fiato...! che meraviglia...! bene penso che Margo, abbia spiegato in modo molto esauriente il perchè dell'accoppiamento con Iran e del forse il perchè del p di Iran confronto il p14 di cutt...! quindi ora mi chiedo...! Ale come mai tu hai usato Forrest con Ombra?;) |
Quote:
vediamo un po.. un vecchio canone è guardare al superfigo che nasce in una cucciolata..dimenticandosi della qualità "media"..ma nelel razze agli inizi è giocoforza far così per la cronaca: se in una cuccioalta di dobermann su 6 nascon 4 bei cani e 2 mezze calzette,è un mezzo disastro è una razza fissata ,piu del pt,e giustamente si prentende molto ,come"media" nel cane corso invece..se su 6 ne vengono due medi,due bruttissimi e due super beh.. ..è cmq roba da stappar lo spumante(giuro)!!! ufficialmente il cc esiste infatti solo dal 94.. perchè non si può far altrimenti,difficile far mediamente meglio,in quella razza meglio 2 super ,e due cessi e due medi che 6"medi" ( a meno che non escano focature,allora li scatta l'allarme,spero) e il clc? a meno che non escano MUSI NERI(quello proprio arghhhh),se allevassi,e parlo per me,sia chiaro,forse potrei preferire,una cucciolata con livelli diversi, ma due autentici ,che so,supercani,a una con tutti medi e nessun bruttino ma neppure un vero adone incluso.. chamatemi velleitario,ma a volte le una cima assoluta compensa una o piu ciofeche...non in base 1 a 1 ,..lo compensa molto di piu!:twisted: almeno in una razza con background brevisismo(in quelle con 50 o passa anni sulla groppa,è diverso):p |
precsazione:
ho scritto il post sopra perchè francamente la caccia al"collaterale"in sta razza ha preso una piega parossistica ... è ovvio che contano,ma appunto,contano fino a un certo punto... tempo fa parlai con un famoso giornalista cinofilo,oltrechè giudice e allevatore(ma non di clc,cmq c'ha buttato un occhio): segue dialogo:(ho buona memoria:twisted:cmq:i dialoghi del davide so che han un certo numero di fans!eheheh) io:"sa dottore,si dice che nel clc certi cani maschi son troppo usati.." lui"si vabbè..chi lo dice..chi NON ha quei cani?"(seguiva sorriso) lui"in tutte che vanno bene è perchè c è stato il grande stallone da decine di monte" lui,ancora"veda dobermann e pt..e invece veda la situazione morfologica "varissima"del cane corso,numericamente molto diffuso anchesso, ma dove infatti per motivi varissimi,è mancata la presenza di uno stallone molto usato e-o che sapesse imprimere le sue doti"penetranti" migliori anche con femmine diversissime-certo che quello stalloen che di solito "prevale" anche con femmine diversissime per essere "dominante" è consanguineo e magari molto,altrimenti non prevarrebbe.. "oppure per motivi vari ,se non è consanguineo,per "incidere"e imprimere i caratteri ricercati deve essere stato usato a IOSA,"per accumulo"..e molto" io"beh nel clc qualcosa del genere c è stato e c è.." lui" e infatti anche se io non ci scommmettevo nulla ,dico,nulla,su quella razza, mi dicono che se la passa benone,perlomeno si assomigliano,"esiste" come numeri,non hanno ammazzato nessuno e come salute mi dicono dalla regia che se la passano bene nonostante non siano cani nani" io:"ma alcuni,nonostante un ottima opera di convincimento fatta ehm..anche dal sottoscritto,continuano ad avere paura paura di un coeff di wright sopra il 20% ,giocandosi in questo modo accoppaimenti che potrebbero essere interessanti solo se cè un cane che ritorna in entrmabi i pedegre!pensi lei! "e dicono che il clc è nato da 40 pt e 3-4 lupi quindi insomma pokin dicono cioè mi mo ma.... e" lui"..E si sbagliano...in altre razze il 20% di coeff di wright è la media,poi il dogo argentino è nato da 20 fattrici e dieci o 11 stalloni e il cane corso.. nasce da 15 -18 cani in totale eppure...vivono e sono a decine di migliaia..e non sbranano nessuno"(vero,ndr) detto questo,mia massima e totale ammirazione per chi fa accoppiamenti originali (anche se la fissa di gardare all'estero,coem dce arnaldo ,è un po da sorriso) giostrando fra,che so,herald,kun,antares,demon e aday/haran i figli di ombra e forrest, prinz drakon ,qualcosa di meno visto in giro ma molto valido come renya pdl e magari un bjork x taglia e buon carattere(palese-anche se non ha che so ,l'allegra ruvidità che fa ANCHE il fascino,che so,di supercani come haran e herald,e non è"senito dire":twisted:),uno o due allevatori con intenti comuni avrebbebero MATERIALE X ANNI prima di rinsanguare a forza:p:p:p:p:p:p:p:p la morale è: basta compensazione! io i clc a coda lunga ,a orecchie non piccole o"medie",a occhio non chiaro ,oggi nel 2007 ,anche se hanno altri pregi in altre aree,magari,orbene... ,inizio a far fatica a guardarli..:twisted: ;-) quelli detti sopra sono un po diversi;-) |
Quote:
|
quelli che....
Quote:
Quote:
Quote:
come li vedi? il mantello è pelle poggiata su una struttura ossea (determina morfologia anche questa, credo) e penso che la struttura ossea sia più importante che il pelo poggiato sopra, il colore del mantello o le orecchie sono raffinatezze da eliminare in secondo piano. In primo piano bisogna vedere se in una 40Km arriva prima il muso nero o quello con lo sterno che tocca terra! questa è selezione morfologica secondo il mio insulso parere! il muso nero è una grave imperfezione in rapporto allo standard ma lo sterno a terra è un difetto morfologico ancor più grave io fossi in te nell'elenco che hai fatto metterei anche questo difetto, ormai comune, da eliminare, così produrrai dei bellissimi clc! ;-) |
MUSI NERI
coda lunga orecchie non piccole occhio non chiaro pelo NON sollevato zampa corta sterno basso no no no.... :nono a me piacciono solo a POIS, con il naso schiacciato e con la coda a turacciolo! e mo' basta!!!!!!! :banghead |
Quote:
|
Quote:
...abbi pazienza Valentina! |
Quote:
Appunto, la cosa piu' importante, perche' e' tenuto cosi'? si puo' sapere?????? |
Quote:
le cucciolate riuscite sono quelle in cui la maggior parte dei cuccioli viene "corretta" in tutte le caratteristiche. Se faccio una cucciolata di 6 cuccioli e 5 su 6 sono displasici e uno è bellissimo mi state dicendo che è una cucciolata da ripetere?? Ciò che i genitori trasmetteranno ai cuccioli è imprevedibile ma se i figli di un genitore con zampe lunghe e indici corretti sono tutti con zampe lunghe e indici corretti, probabilmente i genitori o uno dei genitori trasmette in modo dominante queste caratteristiche. (es. Forrest x Ombra..quelli che ho visto io hanno preso la struttura della mamma e quasi per niente del papà) Le foto del cane che ha postato Margo sono veramente impressionanti...il muso in quel modo in effetti ricorda Iran e Tambury...ma quelle sono le foto di UNO dei cuccioli di Iran..a me non basta. Non basta per dire che Iran è una scelta fantastica, penso che sia comunque un rischio e io apprezzo gli allevatori come Margo che fanno scelte "rischiose" ma calcolate perchè ha visto anche molti altri figli di Iran. Ma avrei qualche dubbio che siano tutti come questo qua. Ricordate comunque margo ha scritto che a "dog which is very high inbeed on Iran" Il cucciolone è fortemente consanguineo su Iran ma Margo è una allevatrice che per fortuna evita quanto possibile la consanguineità....anzi, cerca linee poco usate! massimo |
X Margo.
Ma che ti sprechi pure a rispondere a questi qua ? :roll: Jolly fai bene ad accoppiarla con cani di linee rare, tanto lei non deve proprio dimostrare più niente a nessuno. x Massimo. Eligo sarebbe "a rischio" ?? :roll::roll: x Luca sono d' accordo al 100% su più o meno tutto ciò che hai scritto. Il P5 a Iran ovviamente non lo so, ma il p14 a Cutt (eravamo presenti) è dovuto semplicemente al fatto che il cane non era niente di che, le proporzioni non le aveva proprio, di carattere era una mezza sega e -motivo principale- il proprietario pensava di essere veramente troppo furbo. x quelli che dicono quanto siamo bravi in Italia trovatemi un maschio non anziano, con una genealogia abbastanza pulita (o almeno nota) con un buon fisico (buona ossatura) e una testa decente che non sia suo parente stretto ne sia genìa dell' Innominabile da accoppiare con una delle nostre femmine di statura più minuta (Aine è in calore...) |
Quote:
massi..ppsst..si parlava di morfo"comparata"!!! !te ne sei accorto?=;) |
Quote:
But back to the point... I would really love to hear which HUGE faults have Forrest... In your opinion compared with the breed standard... The same with Eligo... 8) Also the risks... (interesting topic) ;-) Choosing a dog for breeding is also not about 'fascination' or 'perfection'... Some dogs simply HAVE this something which make them interesting. They have characteristisc which distinguish them from other dogs. Such dogs fascinate people. And what is 'perfect' dogs? An average dog which have no bigger faults but also no bigger advantages? 8) Dog which have no faults in the bonitation code...? :lol: Sorry, I personaly do not know ANY perfect dogs but dogs which are fascinating me are also very close to be perfect according the breed standard... With some small faults and also with some HUGE advantages which make them VISIBLE among other CLC... 8) For the females I would also not take any AVERAGE PERFECT dog. Why? The question is: What for should I take such dog? What will improve such dog if everything it has is average? By the puppies nothing will be better... Nothing nicer... No improvement... 8) So I rather take an extraordinary dog with fascinating look and try to make puppies which will heritate good things and preserve the puppies will heritate the worster things... The results will be for sure MUCH more interesting... ;) |
Quote:
|
Quote:
QUINDI,nessuna "dominanza",è una cosa ben nota nelel altre razze,se si accoppiano due dobermann o deu corsi con teste bellissime ma uno di corpo leggero mentra l'altro massiccio,QUANTITATIVAMENTE nel risultato domineranno quelli dal tronco leggero,e non è che ci si goda non è la "legge del davide"! è una legge genetica,cioè nelle altre razze si sa che è così allo stesso modo,tra un cane corso a muso corto e uno a muso un po lunghetto,si sa purtroppo cosa domina(quello a muso lungheto,quantitatvamente) perchè la natura rikiama continuamente verso il prototipo primordiale ,cioè il lupo,che in fatti è abbastanza snello(ho deto "abbstanza",non un podenco...non come certi fenicotteri che si vedono..)e ha muso relativamente lungo,se lo sembra meno è perchè ha un cranio enorme,di solito rispetto al cane domestico allo stesso modo in tutte le razze è piu facile fare canii nel rettangolo che nel quadrato...però poi il clc è definito(come il dobermann)"poco fuori dal quadrato"(non è un levriero,quelli si che son quadrati)e questo spariglia un po le carte...:twisted::twisted: |
Quote:
Quote:
|
x Margo
Ti rispondo in Italiano tanto tu capisci! Sono pienamente d'accordo con te, cani "affascinanti" con qualche difetto possono essere meglio di cani perfetti ma insignificanti, che no danno quel "qualcosa" in più. Quote:
ho parlato di "huge faults" io? boh...non ricordo..sempre effetto della vecchiaia o semplicemente una cosa "lost in translation". Ma io non sono espertone come alcuni che hanno scritto in questo thread e non elargisco "sapienza" a piene mani come loro, quindi ne possiamo parlare in privato del mio parere come e quando vuoi come abbiamo sempre fatto. Quote:
Quote:
"almost perfect xtraordinary dog with fascinating look" con quasi nessun difetto. ma in genetica la matematica non funziona quindi...ci vuole istinto e bravura degli allevatori accorti ma NON facendo esperimenti a discapito dei cani. |
Quote:
|
Quote:
non tutti han lo stesso peso,se leggi i lirbi su ci s formano i giudci enc(e ce nè uno ben preciso) per esempio un motto celebre è"la testa è la razza",ovvero tra un cane con buon tronco e media testa e uno con medio tronco e ottima testa vince sempre il secondo certo tto è relativo:se ce nè uno con tsa otima ma troco pessmo NON vince cmq ma un MUSO NERO è un ipoteca diversa da un tronco un filo lungo eh....:twisted: anche perchè la cosa piu importante nel cane è l'"espressione di razza"della testa e un clc a muso nero si distacca tantino dal lupo che ne dici eh? riepto non cè l'opinione di "me " o "te" peril semplice motivo che sui ring regole ci sono gia parlo di ring enci in altre raze le cose che scrivo sopra son ben note ovioc he se ariva un cane corso con una testa magnifica ma 0 angoli e senza ginocchio,beh non dovrebbe vincere,ma molti potrebbero apprezzarlo di piu(giudice idem,magari)di un cc con un tronco spettacolare ma testa da maremmano a pelo corto... ci sono regole pecise:ad esempio ,stando tra il meno peggio,una schiena cifotica è difetto come quella con una lordosi ma tra i due difetti il meno peggio è quella cifotica(i manuali lo scrivono chairo)ovvio che una schiena normale è meglio! tu dici: """" il colore del mantello o le orecchie sono raffinatezze da eliminare in secondo piano."""" eeeehhh? prego? no guarda,per dire io e la anto abbiam polemizzato a iosa,ma su certe caratterstiche come occhi e orecchie son "stretto" coem lei,anche se forse io rpeferisoc in cane piu grosso e scenografico la tipologia del mantello e ancor piu le orecchie sono una caratteristica di TIPO irrinunciabile,molto piu di sterno e tronco,vieni con me in qualche ring toscano a parlare con un giudice e vedi che ti dice il cane è un animale a oreccie grandi,quasi sempre, levieri a parte il lupo no è diverso ha orecchie medio piccole se non piccole tout court sempre che poi certi sottotipi le abbiano piu arotonndate di altri in altre aree del mondo è un altro discorso il mantello,poi,parlaimoci chiaro un pelo sollevato GIUSTo(che non vuol dire lungo) e le gotine pelose intorno al massettere sono un ALTRA CAtEGORiA,rispetto ai clc a pelo aderente a bastoncello...8)è uan caratteristica di tipo..... la PRIORITA IN TUTTE LE RAZzE è CHE UN UN CANE DI RAZZA è bello QUANDO NON RICORDA UNA RAZZA SIMILARE! SE SUL CLC non si fosse lavorato su forma d'occhi e orecchie e pelo e se fosse rimasto a certi soggeti del passato (rimandendo simile a una razza lupoide qualunque come quelli gia noti)non avrebbe avuto il successo che ha avuto non parliamo poi della coda ,che corta e pelosa è davvero da slurp,"aliena"alla quasi totalità delle razze canine il dogo argentino non è chiaccherato per dire,perchè la testa da dogo è 2/3 mastino e 1/3 pointer,e molti sono così quella del cc invece sarebbe da masitno senza pelle tot court,quasi uan via di mezzo "in teoria" tra quelle di boxer e masitno napoletano peccato che molti cc sembrino boxer e qualcuno un mn senza rughe..e infatti il CC non è molto fissato.. morale:i dettagli contano tanto....e mantello e orecchie e coda fan la differenza fra il cane medio o medio bello e quello super certo che in un clc di 69-74 cm fare un kun o un haran(che però è piu alto di kun ) non sia così facile..herald ad es ha catterstiche rare in una taglia abbastanza alta beh poco male : nel dober se si superano i 71 cm farli massicci e tronco corto non è facile ,e nel cane corso se si superano i 67 cm farli con la testa scolpita e cesellata non è facile uguale ,anzi si allunga pure il muso(arghh) la natura,oltre certi parametri,nel CANE domestico,..non va! |
Quote:
bel colpo!;) |
Quote:
che accudiremo e tratteremo bene tutti i soggetti anche i "non adatti"come in natura NON accadrebe,OK però perchè il lupo ha coda molto corta? perchè è piu ADATTA di una coda lunga perchè la coda lunga SI DANNEGGEREBBE DI Piu,e in natura il veterinario non cè ordunque,è poi ovvio che compromessi si fanno ma se il lupo ha coda corta(e pelosa)..siamo sicuro che potremmo/dovremmo usare per sempre i clc a coda lunga??????(un esempio su tutti) le razze non dico debbano evolvere,ma col tempo livelli quantitativi e-o qualitativi in uan popolazioen canina di razza,cambaino fino a 5 anni fa si usavano cc anche con giogaia.ora non piu fino a 10 ann fa si usavano anche i dobermann con assi del cranio muso un filo divergenti oggi è raro che arrivino a 1° eccellente fossi gudice io,se un clc ha coda molto lunga,fosse anche beliissimo su tuto il resto,darei lui.."""p2""" -se esistesse...ehehe-(battuta..)e riga... ragazzi i tempi cambiano,una razza non deve trasformarsi in altro,ma la massima qualifica si deve dare in casi ben precisi |
ogni tanto val forse la pena ricordare una domanda di base:
a cosa serve il clc? rispondendo a questa domanda forse troviamo la risposta per come deve essere fatto il cane... :) o almeno cosa cercare in lui no? all'inizio si voleva il super rintintin (però non sono mica sicuro che 40 anni fa in cekia circolassero i telefilm di rintintin altrimenti non avrebbero cercato di fare il clc, bastava "quel" pastore tedesco! :)) poi il progetto è naufragato. Oggi cosa si vuole? Il colpo d'occhio del lupo o il cane funzionale? il lupo è lupo ed è selezione naturale, il cane è il cane ed è selezione umana. Tranne un'eccezione: il dingo. Un cane non un lupo, perchè come spiegato bene da Lorenz, la selezione non torna indietro. Ovvero se noi prendessimo dei soggetti di 400 razze e li lasciassimo liberi in un enorme spazio, si otterrebbe nel giro di qualche generazione un cane molto simile al dingo, se non un dingo stesso (con le varianti del mantello dovute al clima). In natura come già sottolineato da Alessio e Davide, la consanguineità nel branco è elevatissima altro che selezione umana! :) poi ogni tanto qualche soggetto si stacca e genera un out-cross... Ma noi che CLC vogliamo? quello costruito come un lupo e idoneo a fare lunghe marce per i monti, a cacciare a galoppare con una struttura idonea a tutto questo, o una bellissima testa montata su una struttura da salotto? Forse la risposta è semplice per tutti gli amici che amano le montagne e le lunghe sgambate, ma per chi va in expo è altrettanto vero? E' nato prima l'uovo o prima la gallina? :) ovvero è il tipo visto in expo che lo fa apprezzare o l'apprezzamento di quel tipo che lo fa selezionare in un certo modo? Forse anche il clc si sta avviando verso la famosa "dual purpose" la doppia selezione lavoro/bellezza con la diversità che il lavoro qui non è l'ipo o la caccia... un libro che consiglierei se on fosse fuori produzione da almeno una quindicina di anni, è "giudicare in esposizione" di Piero Renai della Rena. Essendo il Solaro fin troppo tecnico e a dire il vero un po' noioso, ritengo altri lavori molto interessanti. In quel libro si capiscono i diversi punti di vista: l'allevatore e il giudice. Cosa giudicare e cosa usare in riproduzione. Da sempre chi vince e a titoli è largamente richiesto, ma spesso ciò è un "abuso" di quel tal soggetto. Io pongo una domanda: quanti tra i privati ovvero tra coloro che si trovano alla prima esperienza, vanno a discostarsi da un campione o da un cane già largamente riproduttore? Se parliamo di privati "qualunque" forse ne troviamo tanti. Se parliamo di privati "evoluti" che seguono i forum, probabilmente nessuno. Invece capita che chi alleva, rompa certi schemi. A volte il risultato non è quello sperato, a volte si. Se la genetica rispondesse a una formula matematica, saremmo tutti dei maghi... :) Ecco dunque che ha ragione Ale ponendo la domanda iniziale a proposito dei valori espressi dalla bonitazione (e si noti che lei non questionava sulla scelta dell'accoppiamento ma solo sui codici della bonitazione). Ha ragione Fabio dicendo che se fossero stati altri a fare determinate scelte, sai che casino che sarebbe successo. Ma ha ragione anche Margo operando una scelta per certi versi coraggiosa. Ma si ricordi che non si fa una cucciolata uscendo da una linea certa per ottenere risultati subito, magari ci vuole tempo, anzi sicuramente molto tempo. E hanno ragione molti altri, Alessandra e Massimo sul fatto che la bonitazione non vale una cippa (termine che non uso, ma concetto che sostengo da sempre). E poi ancora molti interventi di Alessio, Davide, Rosa, Kika ecc.. C'è molta verità in tutti. Io credo si debba essere più sereni, allevare non è un'arte ma un fatto tecnico, ma richiede tanto tempo e non si può allevare senza fare errori. E di solito gli errori sono più evidenti per chi alleva che per chi fa una sola cucciolata. :) Mi scuso se un po' OT come intervento, ma credo giusto che quando si parla di allevamento e selezione, si prendano in considerazione diversi concetti altrimenti si casca nella critica fine a se stessa, ovvero nella polemica che serve a poco...;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Io non sono di parte e Ombra è P1. Quindi non dovrei avercela con nessuno.... Ma quando vedi cose che non girano come dovrebbero....ti incattivisci... Come ho detto 600 post prima, se fosse fatta in un certo modo sarebbe utile. Ma penso che un buon allevatore, bonitazione a parte, sappia vedere senza cm i pregi e i difetti di un cane e possa capire se ha i requisiti giusti per la sua femmina. OT. Poi ci sono gli idioti che ti telefonano a casa e con fare maleducato e arrogante ti chiedono un cucciolo che dovrà essere alto più di 70, sui 75. Perchè anche lo standard lo prevede. E ne vogliono sapere più di te. E non c'è verso di spiegargli che nessuno può certificarti che QUEL cucciolo sarà esattamente 70-75.....Adesso ti chiedono pure come devono essere....Scusate per l'OT..... |
Ti assicuro Alessandra che non mi riferivo certamente a te, quando scrivevo quelle cose.
Noto da tempo che nell'universo clc ci sono persone talmente lanciate sui loro binari da non vedere più quello che c'è attorno. Io leggo tutto, cerco di tenere gli occhi aperti e mi faccio le mie idee. A volte saranno idee sbagliate, ma almeno cerco di mantenermi obiettivo. Il mio era un discorso generale. Non mi piace proprio leggere che noi italiani sì che lavoriamo bene, quando vado poi a leggere le sfilze di improperi che ci becchiamo anche sul presente sito, versione inglese. Meglio togliere il paraocchi e cercare di vedere anche le ragioni degli altri. Se ci criticano non è certo per invidia o perchè andiamo a vincere i premi all'estero, di questo credo possiamo starne certi. |
ciao arnaldo e grazie x l'intervento al solito incisivo e godibile8)
allora,x quanto mi riguarda: vidi la razza per la prima volta in un numero del giugno o luglio 1995 (o forse stessi mesi ma 1996 cmq c'era un airedale terrier in copertina)di di work dogs,la rivista pensa te...nell'articolo c'era una cosa che tornava ,se ricordo bene ovvero,e i PT degli anni 40 -50 con certi livello di freddo (e nell'ex repubblica cecoslovacca )si squagliavano ..ed erano cmq troppo abbaiosi...(vero,il pt abbaia..e molto )e chiunque abbia una minima conoscenza del mondo miltare sa che per sorvegliare confini serve a poco un cane freddoloso e che abbaia a ogni minima caduta di foglia forse poi volevano anche un "cane" piu grosso.. il lupo è grosso ,resiste al freddo(chi,se non lui?!)ed è certo elusivo e silenzioso.. pensarono che 1+ 1 fa due..forse in maniera un po ingenua..che il lupo fosse animale timido forse lo avevano un po sottovalutato. passano gli anni e sto "clc dei primordi " bello è(ma in campo militare non serve),addestraile lo è poco,morde duro se gli va,non è molto addestrabile resiste al fredo....si adatta poco a un nuovo conduttore etc etc,insomma i difetti ci sono.. ma ci si acorge che il pt anche se freddoloso è piu coraggioso e forse col tempo se ne può pure alzare la talgia,e che il rottweiler come cane da contrasto fisico è imbattibile... poi la cortina di FERRO crolla,non ci son piu spie da bloccare lungo il confine ,il mondo è piu libero ,e anche da quelle parti meglio qualche sensore lungo il confine che cani e conduttore con kalashinikow a glaciarsi in un inverno a meno 30 lungo un lago ghiacciato...,ad aspettare spie della NATO o degli USa che invece,da anni sono AMICI! il clc da tempo non è piu quello dei primordi,è piu bello,ci sono ancora alcune legnosità etc etc,però piace-all'estero qualcuno se ne acorge diciamo che siamo a fine anni 90 piccolo premessa: di razze "nate SPECIALIZZATSSiME" E ChE OGGI Si DICE "BOH?CHE FARNE?" CE NE SONO A DECiNE: COSA SERVONO dogo argentino e terranova? sono due bei cani,x me ma chi va a caccia di cinghiali col dogo? in itlaia,che io sappia,20 persone in tutto eppure se ne vendono dai 600 ai 1000 l'anno con pedegree e il terranova? parte qualce nucleo "acquatico" di capitanerie e bagnini,il 99% di loro son in tante casette borghesi... però uno è un bel molossoide bianco con muscolatura incredibile(e molto reativo nonostante la tipologia molossoide,mai pigro ),e l altro un pelosone davero simpatico e mite insoma,l"occhio tira"...in buoan parte tornando al clc quando mi son interessato di nuovo a sta razza nel 2004,qualcosina che ci fossero esemplari grossi alti e belli ma che di lupo avevano colore e complessione, e basta, ma non occhi e orecchie,e tipologia di pelo,e coda,beh l'avevo notato-magari anche vie di mezzo,anzi,non poke "sfogliando WD" le varie diversità son diventate molto piu palesi certo continuo a pensare che un mix stabilizzato di pt vecchia maniera e lupo dei carpazi da cui si vuole che sia" il piu smile al lupo possbile,"da standard,tanto piccolo non possa essere.. ..e neanche tanto"medio" come taglia al garrese,dico ma certo no è tutto,è gia stATO detto 6000 volte ,e vabbè chi mi dice ce "medi" o"piccoli" mediamente potrebero venire piu cesellati e raffinati dico Ok,se mi dice che lo dice appunto x "compromesso" per aver una testa piu bella se mi dice "65-67 va bene" pensando che un mix stabilizzato di pt vecchia maneira e lupo dei carpazi(ce è piu alto del nostro) sia di SOLITO quelle cifre,dico NO ma poi me ne dimentico subito perchè in tute le razze è l'armonia globale che conta cè scritto sui manuali si fa eccezione,che io sappia,solo x le razze giganti e solo alcune tipo irish wolfhound e english mastiff e alano dove forse i minimo"80" cm son piu rikiesti dell'armonia delle forme e dunque direi che la strada è traccita ,eccome, anche tu hai visto,arnaldo, l'evolzone del cane corso un po piu piccolini ,oggi,dei soggetti de la"corte degli Olmi" di Brescia,dalle tue parti,credo,ricorderai Corini, suppongo ,che can corsi alti che aveva.. eppure anche li,in quella razza,si è notato col tempo che medi o "piccoli" son piu cesellati ..e la testa scolpita nei molossi è rikiesta e quindi..addio gigantoni... però l'obettivo è farli sia scolpiti che alti ma non è facile...ho anche una femmina di cc adesso,la pu scolpita e vivace che ho trovato.ed è 63,5 al garese,media,no di piu ...guarda un po.. piccola notazione personale: se uno si interessa a una razzapenso che prima o poi guardando foto si trova davanti un esempalre,che gli viene da dire,"eureka" "ecco,se alleverò voglio farlo così e magari migliorarlo pure" per me nel dobermann è stato Elisir di Campovalano(beh è famoso)(però non allevo dobermann) nel cane corso son caduto a terra dopo aver visto Claus del Cerberus nel clc i primi impatti furono miki pdl sulle riviste ,navarre su internet (poi visto dal vivo e riconsociuto in mezzo a molti senza chiedere,credimi) MA LA FOLGORAZIONE DEFINITVA è stato aday haran messo al mondo da Ale ok cè chi dice che ha un filo di petto in piu che forse un paio di esmeplari dell est han orecchie piu piccole(lo faceva notare anche la ale mesi fa su queste pagne),però il cane è da urlo globalmente e so per fonte certa che il cane è vivace reattivo vigoroso e giocoso e"maskio" e poi coda,occhi pelo sollevato etc etc,giusta taglia media poi certo cè un altra dozzina di cani che apro la bocca quando li vedo,li ho pure citati 5-6 mess sopra!;-) |
ma?
Quote:
(ma lo sai già e anche più di me!) comprendo che il nostro riferimento è il lupo europeo e i colori son quelli, e che sia più facile arrivare al colore che alla struttura, dato che non ci riusciremo mai ad averla, possiamo solo IMITARLA, appunto perchè non è la natura qui a selezionare e neppure prove fisiche, non vengono fatte! ma appunto GIUDICI e lo standard serve solo per non allontanarsi ... [a meno che ... c'è chi fa prima! ma questo è un'altro topic] Quote:
...siamo messi proprio bene allora! se lo dice un giudice ...TACCIO IO resto nella mia ottusa idea che la struttura ossea deve prevalere sui COLORI, che ovviamente vanno penalizzati se si allontanano dallo standard, anche perchè i colori del lupo li trovi già anche su un esempio Laika, http://www.agraria.org/cani/laikadel...aorientale.jpg quindi .. Quote:
[citerei precedenti discussioni ma non ho voglia di andarle a ricercare] Si anche il Dalmata ha avuto successo per i pallini, infatti nel periodo del boom era multiforme! Quote:
ma ... relativamente! relativamente alla struttura ;-) |
Quote:
cè pure nelle mostre di aeromodellismo,pensa te.. |
Quote:
ASSOLUTAMENTE NO,TI SBAGLI ED è DiMOSTRABILE lo standard parla delle varie "sfumature" e tipologie di colore,poi dice "accettabile" o"tollerato" -non ricordo la dizione esatta -un colore grigio scuro.... (per dire che si riskia di andare sul grigione,ndr,non lo dice ma lo si capisce..) e coem diceva sempre Renai Della Rena su"cani di razza"(lo cita pure arnaldo)"IN CINOTECNICA,"TOLLERATO" O"ACCETTATO" ... .....NON VUOL DIRE IDEALE""!!!!!!!!!! ERGO I COLORI CHE LO StANDARD DICE PRIMA DEL COLORE "ACCETTATO O TOLLERATO" SARAN SEMPRE PIU"PREMIATI" A PARITà DI ALTRE CARATTERiSTICHE MORFOLOGICHE NEL DOBERMAN I SOGGETTI CON LABBRO ALLA BRACCO SONO"TOLLERATI" NEL SENSO CHE IL LABRO è TOLLERATO MA NON VUOL DIRE IDEALE! nel cane corso il fulvo carbonato è sempre un paso indietro al fulvo puro il colore conta ,eccome e speso si ricollega ad altre "fetures" morfologiche sarà un caso,ma di soggetti molto lupini con colore grigio scuro...ne avrò visti solo due... ...in quelli piu"cani"...molti di piu! vedi che "tutto torna" ?8) |
e per di piu ,rosa:
nel dogo argentino è rikiesto il biancO OMOGENEO si TOLLERA SOLO una machia nera su un occhio si tollera,dico,viene dal bull terrier che dopo il perro da pelea cordobes e l'alano è stato il cane piu usato nella crezioen del dogo,quindi ci si fa i conti a volte ma nessunn allevatore accoppia mai due dogo DUE con entrambi macchia nera sull'occhio chiedi loro cosa salta fuori se fai una mossa del genere.... questo per dire chee il colore,conta e molto..forse fa piu"armonia2 il colroe ce l'altezza al garrese... viene una sola macchia ancora piu grande?? NO No No!;-) succede prorpio un altro tipo di scherzo.... se ti va di indovinare..;-) forse fa piu"armonia" il colore che l'altezza al garrese.. |
Quote:
mah!a me ricorda un colore da cane,....il colore lupo è diverso:o vediti herald o haran(visot dal vivo) e poi ne riparliamo per me hai "griglie valutative " troppo larghe lo dico senza ironia;)ma convinto il colore del lupo non è mai così Spezzato!(la FULVO/li bianco ,..come in quel laika..) per una esigenza specifica di mitetismo batesiano,che se ti va ne parlo ehehe!ma magari sai gia cosè |
Quote:
se ci fai caso,io sono uno di quelli che non si lamenta molto ,o mai,di quel che si vede sui ring mi lamento un po invece degli applausi fatti a certi cani "niente di che"(mica tutti ,ovvio)su wd postati decine di volte.....e credimi non sono l'unico..:twisted: chi ha cani molto belli oggetivamente , se ci fai caso,li posta meno.. probabilmente perchè è gia appagato di suo,e lo sa8),e lo si sa e poi io mica faccio appluasi a gratis,nel senso che non li faccio facilmente ah quante volte mi son dovuto "frenare"perchè invece avei voluto dire"sto clc in foto per me fa davvero brrr"...non sai quante... se la ale posta foto di forrest e ombra applaudo piu forrest se stefano bwolf posta ely/renya pdl e yuk applaudo solo renya pdl /ely se francesco posta kun e anouk applaudo solo kun se ci son navarre e isabeau..apllaudo solo navarre,stai sicura just my opinion di gusto ma se mi segui vedrai che è così 8) (e se fossi io giudice enci,lo spiegherei perchè premierei uno invece che l'altro in una coppia..con tanto di motivazione "strutturata ":twisted:) |
andiamo off topic ...
il colore fa razza
va benissimo! ma cavolo un difetto osseo mi sembra più grave che ti devo dire mi sfugge qualcosa inoltre mi citi il CC continuamente ma... anche lì son tutti a lamentarsi che è stato rovinato! ti giuro non sento altro che lamenti rovinato! rovinato! ma allora questo premiare i mantelli non ha portato a molto deduco io sono (sarei) più per il cane da lavoro che quello da expò .....ne venderò meno di sicuro allora! ma non è detto vedo parecchi ma parecchi dico grigioni (per grigioni intendo proprio gli scarti del pastore tedesco, non sono ammessi come PT, vero o sbaglio?) in giro, in mani esperte oltretutto.. tutti a parlare di questi grigioni quanto son bravi, quanto son forti... la pelle del lupo va molto di moda i colori piacciono moltissimo lo sguardo magnetico piace anche a me! tanto ti dico però che ho iniziato talvolta a pensare che stanno bene solo su un lupo vero... (sarà la vecchiaia?) le tue considerazione sono anche giuste coda corta coda lunga ma siamo sicuri di poter fare tutti questi ragionamenti senza contare che tanto qui volenti o nolenti non si può (come volutamente abbiamo fatto) scinderli dal pensare al carattere luposità o non luposità come Arnaldo già ha scritto priorità assoluta è sapere che ci vogliono fare con questo cane non è possibile fare i ragionamento in natura al lupo serve la coda corta perchè lunga si rompe hai ragione è così ma qui a noialtri non ci serve un lupo con la cvoda integra principalmente e ci serve un CANE un CANE LUPO CECOSLOVACCO preciso prima che tu mi consigli un'altra razza!;-) quei soggetti "lupini" che hai visto che cosa fanno? PC UD CAL niente...? Secondo me come Arnaldo ipotizza, vedo bene in futuro due linee diverse per il CLC |
Quote:
Ma cosa più importante...qual'è FUNZIONALMENTE più grave? Senz'altro un cane col muso nero ma un buon fisico si stancherà meno nella prova (per es) dei 100 km rispetto ad un bell'insellatino. Quando mi dimostri il contrario ti do ragione (hai detto che è dimostrabile) |
Quote:
ma Davideeee io mi meraviglio che tu e qualcun altro siano turbati da considerazioni personali e benevole fra chi si scambia pareri e opinioni personali di comuni appassionati di CLC! niente punteggi niente premi niente 100 cuccioli sono solo considerazioni a me piace a me è simpatico io lo trovo molto bello sono solo sincere considerazioni e poi se piace piace! che se ne facciano una ragione... non siamo ad una expò e che caspita! non ci posso credere! ....ma veramente qualcuno resta turbato da tutto ciò e chi è chi è ...?! Quote:
e no eh eh dai dimmi che scherzi! Quote:
mi sembra che non manchino chi critica anche in maniera offensiva! c'è parità quando uno quando l'altro! Quote:
ecco la tua personale opinione anche io ne ho una personale, ma non amo fare nomi dei cani così pubblicamente, ma so benissimo cosa mi piace o non mi piace vedo con piacere che chi legge WD e altri siti, legge e poi si fa una idea sua...personale! Quote:
ma ... sai gli anni che devono passare ancora solo perchè io possa ipoteticamente pensare una cosa del genere? e il problema resterebbe, perchè i nostri giudizi non collimano! per il momento mi DILETTO a fare solo considerazioni estemporanee su questo o quel cane. |
Quote:
eh ho trovato la prima foto che mi è capitata, ma potrei fare di meglio, ma se si preferisce sul chiaro, avevo un grigio lupo siberian husky, ma ora ovviamente ... COMUNQUE può darsi! anche perchè per me è questo il colore del lupo http://www.canelupocecoslovacco.net/...ipo_Motomo.jpg è bellissimo! figurati te :lol: |
Quote:
x punti visto ce cè tanta carne al fuoco -penso che arnaldo abai citato le de line ,la famosa dicotomia,un po anche per provocazione,bonaria,ma provocazione -dei soggetti che ho visto uno molto lupino ha palle tesa e talgia e potrebe fare senza problemi il cal 2,praltor ha gia il cal 1 -uno alto e snello e moderno per tronco ma meno bello per testa senza essere un pt,sta x fare l ipo 1 -un altro abbastanza lupino ma basso,era partito col cal 1 ed è arrivato molto piu in la e dire che mi sembrava aggressivo ma non combattivo,forse mi sbagliavo ,e son contento di essermi sbagliato come vedi situazione molto varia,non è che i lupini son mosci e fifoni e i"canini" han le palle-lo credevo ma dopo aver visto uan figlia di miki x fendy con carattere ultrasicuro e per nulla ansioso qua da me ho capito che sono distinzioni molto poco scientifiche..;-) quindi io delle "due line"lavoro di qua e famiglia expo di la,non vedo traccia -per altro questa dicotomia è la tomba delle razze,per me.. -nel cane corso grazie al cielo ci son soggetti cesellati e anche da show che han le palle lo stesso-la dicotomia da pt li non c è -i maschi di cc piu che altro, le femmine sono un po piu deficitarie,raro trovarle arzille e coraggiose però si è evitato"belli e mosci di qua,fiki e da guardia in masseria e arditi di la" ed è gia qualcosa... -rosa nel cc i bei cani non mancano ,è che mancano i livelli medi DIFFUSI e mancano le fmemine molto belle diffuse in gran numero le razze si reggono sulle femmine al 51%.... -nel clc ci son molte belle femmien ultimamente..e infatti se la cava come razza. -nel cane corso si sa ,come in tutit i molossi,è il maschio che attira,piu scenografico,le femmine son meno selezionate,ma si son avveduti dell errore cè voluto tempo,questo si.. -nel cane corso caratterialmente si è messo una pezza col cal 2..che è stato imposto dal lulgio 2006..no cal 2 no party,no it ch,come il martini..pensa te.. una cosa in grado di insegnare qualcosa?direi di si molti propietari erano stanchi di farsi sfottere da rott e dob e pt...e ci vanno al cal! credi che tutti i cc passino il cal 2 però? nooooooooooooo ed è un fatto e poi,nota DURA ma vitale nel cc nelgi ultimi anni la situzione si è risollevata ANCHE perchè..han capito che l'impossibile è difficile da fare ,ovvero.. anche se la razza ha 4 colori..diciamo che molti ne selezionano solo due ..tenere tutto insieme è dura..certi colori giudici e il publico non li vuol vedere....è una cosa darwiniana,il fulvo e il tigrato al pubblico non piacciono.. e poi son prima sono apparsi due stalloni hd a e b (che x un cc non è male,anzi..)neri (il colore piu rikiesto)occhio nero taglia medio grande-medio piccola,buon carettere,però in tipo ,e che han fatto uno sfracello di monte... e insomma son stati abbastanza penetranti da far comparire un tipo abbastanza uniforme...così,x "accumulo" certo ,mica dico che quella è la strada x ttte le razze,ci mancherebbe ma li se non si faceva così,chissà come andava a finire..8) e non mi parlare di due linee x il cc,giammai,di una cosa tipo "clc da lavoro e di gran carattere ma come nel 1987 come morfo :o"nessuno ne sente la mancanza!!!! haran aday e herald son belli ma NON sono due mollaccioni e meno male! |
Quote:
a parte che per e son due difetti tosti tuti e due,io ho equiparato il dorso insellato con quello cifotico,mica al muso nero cè un bel po di differenza per me il muso nero sia sui ring che in rip non ci deve andare punto e poi un muso nero ci dice che è un"ritorno genetico" e per me è gia abbastanza per reputarlo di nessun interesse è come un dobermann SENZA focature ,o un cc con macchie bianche troppo estese le regole ci sono,punto per me può fare anche la prova DELL EVEREST (eheheheh)ma con 2000 clc in itlaia sia i dorsi insellati(avvengono nei molossi,molto piu d rado nei lupoidi)che i musi nero posson benissimo stare in giardino e condurre vita monacale.cioè,non trombare mai certo mica ho i superpoteri sennò se ci fosse il davide vedi che griglie strette ci sarebbero ...:twisted: |
Quote:
o giu di li nel "lupo italiano "il nero ad esmepio è contemplato,ma poki lo sanno nel clc non mi risulta che sia bello,concordo |
off topic
NO!
Nel CLC il colore nero non è contemplato. Mi accontento del grigio scuro!;-) .....finchè ce n'è! PS: Davide hai la casella piena di messaggi, mi tocca dare qui la mia inutile risposta! |
Quote:
ad ogni modo sul grigio scuro lo standard parla chiaro,lo "accetta" ma preferisce altro,e lo si capisce.;-) |
Premetto che il mio è un intervento totalmente estraneo al discorso ma lo faccio lo stesso :p perché il cane nelle foto di Margo mi ricorda un cucciolo che vidi a Serramazzoni per la prima volta all'età di 5 mesi e che mi colpì per le sue caratteristiche particolari sia fisiche che di temperamento: molto mite, senza nessuna aggressività o irruenza, delicato nell'aspetto e nel comportamento.
http://img220.imageshack.us/img220/5725/syriotr0.th.jpg http://img393.imageshack.us/img393/9...lonesp5.th.jpg Era un cane del "cimitero degli elefanti" che rividi poi quando andai ad adottare Petra e che è sulla home page del sito delle adozioni in un'immagine che fa rabbrividire.. Sotto tutto quel macello era un cane bellissimo. Spero stia bene adesso, anche perché la persona che poi l'ha adottato l'avevo trovata io (in tutta fretta per la verità) nel periodo in cui era in.. "rianimazione" (povero) a casa di Nicola che era stato molto disponibile e generoso in quella situazione drammatica. Scusate l'OT! |
Ma tutte i lupi nero solo è quando giovane, quando vecchio è grigrio con machera.
La Black Fasis è molto corta. :cry: http://img220.imageshack.us/img220/6...fapolloyf6.jpg |
Standard del CLC:
- stuttura del lupo con arti lunghi, testa piramidale, mascella larga idonea alla frattura di ossa, senso dell'olfatto molto sviluppatocon muso largo ma facce laterali convergenti verso l'alto. Coda corta, movimento con passo radente al suolo e con leggerezza comes se il cane volasse sul terreno senza sforzo. - mai pauroso dell'uomo, coraggioso e forte in ogni circostanza (dai ghiacci dell'artico ai cerchi di fuoco del circo), resistente, mai affaticato, sempre attento anche quando dorme perchè dorme con un occhio solo, un orecchio solo, due zampe e mezza coda... - docile e attento, guardiano insuperabile della famiglia, baby sitter innato, cane per i nonni e per i nipoti. - arriva il ladro di turno e lo fa fuggire attaccandolo di dietro, davanti e talvolta pure di sopra (ma solo se paracadutato) ... ecc. ecc. ecc.... :-) |
Quote:
|
Quote:
là un clc da agility, qua uno d UD... ecc. Dai in fondo era solo una cosa ironica, un po' forzata, ma trovami uno standard che dica "ragazzi, questo è un cane con cui rimboccarsi le mainche e farsi un paiolo tanto...! :) |
Ahhhhhhhhhhhhhhhh...okkeiokkei, pensavo fossi tu a dire stè fesserie...non avevo capito che il tutto era ironico.
Visto l'esperinza Maffy! |
Ale, anche tu sicuramente ricevi tante richieste da parte di persone che non hanno capito un cavolo della razza e del cane in genere. Per fortuna che ci sono anche quelli che si avvicinano un po' alla volta, riflettono, forse cambiano idea oppure se sono convinti, si fanno almeno un po' aiutare.
E' che secondo me sono anche sinceramente convinti che il CLC è davvero come rexx... ma dove cavolo l'hanno scoperto? :lol: Quindi il mio intervento ironico era per dire che sto benedetto superdog non c'è, ma molta gente mi sa che è convinta che ci sia.... ahimè... poi si riempiono i canili ... azzarola... |
off topic
Quote:
alcuni diventano pepe/sale e senza maschera restano cmq una bassa percentuale anche se pare che il colore nero sia in aumento (?) Quote:
riguardo al LUPO APPENNINICO e non come quello delle foto da me e da Nebulosa postate per restare fra i derivati dal lupo, appunto come già Davide diceva, ci sono Lupi italiani neri e in vecchiaia restano neri, ovviamente con le leggere sbiancature della vecchiaia. Con tutto questo cmq non voglio dire niente, a me lo standard va benissimo così com'è e le specifiche sono chiare! ma giusto per capire forse perchè nello standard è ammesso il colore grigio-scuro e perchè talvolta ricompaiono musi neri anche nel 2007 |
Quote:
E CMQ.... che cacchio c'entra stò discorso in questo 3D??????????????????????? |
stra-off-topic
non c'entra un cacchio!
chiedilo a chi ha tirato fuori la storia dei musi neri e degli ... ohibò che schifo questo che schifo quello! ;-) Quote:
anzi piacciono tanto! Quote:
Hai ragione bisogna inculcare alla gente che un muso nero fa schifo (a te) tanto quanto uno sterno basso oltre il gomito, oltretutto quest'ultimo poco utile oltre brutto! (ps:Valentina ti prego abbi ancora pazienza, io cmq dovrei aver concluso!);-) |
Quote:
cosa giusta? Quote:
...ma infatti nello standard non sono ammessi! nè l'uno nè l'altro, poi ogniuno fa quello che più ritiene opportuno! DOV'è IL PROBLEMA? PS:ultimissimo spero la dicotomia linea lavoro-linea expò è (non sarà) la tomba della razza, ho scritto vedo bene per dire vedo inevitabile, ma felice del contrario. |
rosa,il lupo nero non ha nulla a che vedere col tono grigio scuro del mantello col muso nero
il tono grigio scuro e ancor di piu il muso nero,son cose "rimaste" dal dal pt della creazione ovvio che NON son due cose uguali,uno è difettisismo,il muso nero,mentre il tono grigio scuro è accettato,come mantello,ma non ideale il lupo nero è un altra cosa davvero,casi di "eccesso di melanina" ci son anche in leopardi e giguari(pantere etc) insomma una stuzione varia..non è che"tutto è uguale a tutto" o " a parer mio".. se tutti quelli che allevassero cani corso AVESSERO LETTO che i rapporti cranio muso sono 34-66 E NIENT'ALTRO,,quella razza sarebbe in situazioni diverse idem clc,lo standard è meno prolisso ma poi certe distinzioni le fa,eccome..8) |
stra-stra-off topic...ora mi picchiano veramente!
Quote:
..oh un lo so!;-) ECCO se dicevi subito così non avrei neppure aggiunto niente, ma tu hai scritto Quote:
ti ho fatto notare che alcuni NON si distaccano poi così tanto nel COLORE visto che esistono anche lupi scuri non portiamo allora di esempio sempre il lupo come se avesse uno standard ...il lupo (e non scrivo una novità) ma spero di essermi spiegata su quale è un difetto eliminatorio, non mi puoi sottovalutare una cassa toracica atipica [vedasi standard difetti eliminatori]! anche se i giudici....(cvd):| io volevo solamente che tu aggiungessi al tuo elenco anche questo difetto, visto che vuoi "scremare" ;-) meno male che ogni tanto ci ricordiamo che discende anche dal PT! spero che ci si ricordi anche che deve SOMIGLIARE ad un lupo non essere UGUALE (che non dovremmo neppure riuscirci) e soprattutto a quello europeo. Altrimenti si potrebbe attuare lo standard proposto da Arnaldo ;-) e soprattutto che non sono ancora passati tanti anni! Dimmi Davide se un CLC col muso nero prendesse l'IPO 3 sano non lo fai riprodurre? lo castri? SI! già lo avevi scritto. |
Quote:
Quote:
Personalmente ritengo che la consanguineità sia essenziale per ogni razza ma non si dovrebbe perdere una certa variabilità genetica che "torna sempre utile" prima o poi per rimediare alle cavolate.Magari non saranno campioni ma....si torna a cercare sangue nuovo perchè i problemi ci sono.L'accoppiamento di Margò ne è una evidenza. Senz'altro c'è differenza tra dorsi insellati ,cifotici e il muso nero ....i primi li ritengo molto più gravi,ti ripeto,metti in gioco la funzionalità. Chiaro che si cerca di eliminare tutti e due i difetti (l'ho scritto in grassetto...è chiaro?)ma....se si fa una classifica tu comprati un cane gobbo e ciondoloni che i 100 km te li fa in risciò e facendoti il gesto dell'ombrello che io mi tengo il mio elegantissimo muso nero zampalonga munito(brutto,tanto brutto ma mai quanto i clc/bulldog zampa segata e tutti i loro parenti serpenti,son sempre opinioni per carità...meglio dire poco tipici..oppure ad uno seghiamo dal collo in giù e l'altro dal collo in su e facciamo un bel collage:lol:)...almeno non "ciondola" quando corre.Per carità..poi c'è il massimo della sfiga...nero e gobbo :shock: Cmq spesso si parla di muso nero quando c'è da distinguere l'assenza di maschera con la maschera poco marcata.Posso tranqullamente asserire che ad esempio a Kira manca la maschera (cmq è stata giudicata "abile" alla riproduzione sia in cechia che in Italia...vabbè...ma lei farà la monaca a vita),ma molti altri cani che additate come musi neri (intendendo SENZA maschera) in realtà sono con maschera poco marcata e la differenza genetica c'è. Cmq volevo puntualizzare che un difetto di struttura è grave...dai Davide che lo capisci anche te...forse :roll: Meno male che non hai i super poteri...al massimo hai la supercazzula...senza scappellamento però. |
eccomi...
...avvisata da fonti amiche sul dilagare di 3D + o meno velatamente diffamatori a proposito della nostra famigghia...:rock_3 e dunque costretta (aimè) dalla curiosità a rileggermi paginate di noiosi e lunghi interventi, che grazie agli impegni lavorativi m'ero risparmiata.... mi limito a postare qualche foto con didascalia (scusandomi per il fastidio che causerò a chi, avendo cani belli non ha bisogno di postarne foto, a chi un clc non lo ha neppure, ma vuole vedere solo quelli belli, a chi farebbe meglio a comprarsi come soprammobile la bella testa impagliata di un clc xchè solo la testa fa la razza, e non il fisico, nè il carattere...:roll:), ecco dunque altre fastidiose foto, dicevo, del mio atipico (?!!) clc:lol::lol::lol: ...che, per inciso, nessuno ha mai scambiato x un "Lasky", nè tantomento x un volpino sbiadito.... ma, guardacaso, sempre x un "lupo vero", con reazioni del tipo che raccontavano nell'altro post i proprietari del fratello... il fascino, d'altra parte è nei geni....8) http://img64.imageshack.us/img64/1783/facciacm5.th.jpg http://img230.imageshack.us/img230/9219/tondamc8.th.jpg http://img216.imageshack.us/img216/3...imopyc3.th.jpg orecchie non minuscole sono solo un particolare, come il labbro non tiratissimo, e la coda non cortissima, e se queste cose vengono considerate in primis rispetto alla struttura è solo xchè i giudici, spesso, si fissano su un particolare e mandano a farsi friggere il buon senso (e sarà così che riusciranno a fare anche qui lo scempio fatto con i PT). Il muso "sporco" è diverso dal muso nero, che nessuno della nostra cucciolata ha (grazie kika x aver ricordato la volutamente sottovalutata distinzione), mentre il loro fisico (come il fisico di KIRA), mi spiace, ma se lo sognano in molti!!!! ....e gli occhi non sono "non chiari", magari non gialli, ma ambra si. http://img225.imageshack.us/img225/2758/corpown9.th.jpg http://img225.imageshack.us/img225/6161/corsaje2.th.jpg http://img218.imageshack.us/img218/7043/occhiyk0.th.jpg ed anche il loro carattere se lo sognano, anzi, a dire il vero, molti sono così sciocchi che non lo sognano neppure (!!!!!), visto che un cane come Bazy ha fatto solo 2 cucciolate (di cui una con la sua compagna, ed una con la femmina di proprietà dell'altra paladina del "clc non volpino"): anche il titolo di campione italiano non è servito per far richiedere come avrebbe meritato un soggetto del genere?!?! Bhè io sono contenta di aver un cane con i suoi geni... invece che un zampacorta / addormentato mi basta sapere che quando dovrò prendere un altro clc ce ne saranno ancora di simili... altrimenti sono già d'accordo con Rosa x fare un terribile esperimento in linebreeding:lol:, per il quale saremo bandite a vita da ogni sito sul clc :lol: e ci faremo una nostra linea di "clc lupi veri", non tanto perfetti, ma belli come ogni scarrafone lo è a mamma sua. Ogni cane è diverso. Io non ho mai detto che il mio sia perfetto, ... ma non sono neppure così idiota da mettermi a "velatamente offendere" gli altri (senza neanche il coraggio di farne i nomi) dicendo ad ogni intervento che "ogni scarrafone è bello a mamma sua". Oltre a non essere foto di uno scarrafone, le foto di belss sono sicuramente molto + piacevoli da vedere dei lunghi e disarticolati interventi di Davide, così come delle solite "innocenti" considerazioni senza polemica di Alessandra. |
save the race - sympathy
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ih ih IL LUPO NERO fa ancora paura! PS: ovviamente il pedegree si butta via!;-) Ce ne faremo fare uno nuovo dall'ENCI (se ci riconosce) la razza sarà SALVA decisamente va spostato tutto il blocco da #37 ? o già da prima ? in nuova discussione tipo, che sò .... IL CLC PERFETTO - istruzioni ;-) |
Solo una cosa: il LUPO NERO in europa NON ESISTE!!!
matteo |
Quote:
Hai preso una tranvata in testa? Ma io non so nemmeno se sei al mondo, e chi pensava al tuo cane che...NON CONOSCO NEMMENO? Sgasati. E cmq ripeto che tutti stì discorsi non c'entrano un tubo con il post che avevo messo. Nessuno discute che tu apprezzi, ami e vai a mille per il tuo cane. Io ho solo espresso un mio parere personale che deve essere rispettato, non pensando a nessun cane in particolare, anche perchè non ci metterei molto a scrivere un nome. Chiaro? |
Quote:
Chiunque è innamorato del suo cane. ....io, invece, qui non stavo raccontando la mia "storia d'amore" con il mio cane e quanto mi piace, e quanto è bello e cicci e pucci.... ce ne sono a iosa di siti privati in cui ciascuno racconta anche quante volte il suo cane va al cesso, comprese foto di quando tr###a.. e altre cavolate del genere.... e fa il conto delle lettere dell'alfabeto moltiplicato x quanti cuccioli sono nati, diviso il numero della cucciolata precedente per trovare i nuovi mitici nomi da assegnare in barba ai gusti dei nuovi proprietari.... difendevo semplicemente il mio cane e la sua cucciolata da + o - sottili insinuazioni (vedi anche l'altro post sugli allevatori). di chiaro, dunque, Alessandra, mi preme ci sia solo quanto segue: io qui ho voluto precisare che tutti i vostri svariati ed innocenti pareri personali e "titoli di scarrafone", che non meritano affatto rispetto come qualunque parere, anche genericamente, offensivo ve li potete pure mettere......... ribadisco, inoltre, che non sono io tra quelli che inculcano che qualcosa va bene o va male interpretando a mio favore lo standard: non ne ho bisogno 1) xchè le expò mi fanno vomitare; 2) xchè il muso "sporco" non è fuori standard, come lo è invece l'altezza sotto i 65 (nei maschi). lo standard a me va + che bene com'è... e non perchè spasimo dal vincere una coppa, semplicemente, al prossimo clc, vorrei trovarne ancora in giro un cane che lo rispecchi davvero, muso sporco o no, basta che non sia della nuove linee in voga (volpini slavati e bassethound), i cui sostenitori si permettono di considerare gravissimo un "semplice buon vecchio difetto come il muso sporco" :lol::lol::lol: |
Quote:
Sempre che uno ne sia capace. Idem con le cose che ci sono scritte. Il resto, è giusto che TU abbia le tue idee. Che non mi riguardano perchè da me non sei stata presa in causa, ripeto che non mi frega nulla. Di come è fatto o di come non è fatto il tuo cane. Mi interesserebbe solo se avesse bisogno di qualsiasi cosa, ma per il resto.... Vedi, tu ti senti troppo presa in causa....fai come me. Io non mi incazzo più se dicono che il mio cane ha il pettone, che poi è uno sterno più profondo ma che arriva sopra al gomito....perchè so che quel cane riproduce bene. Questo è quello che più conta per me. Stai serena. |
Quote:
no matteo come si legge sopra,se ho letto bene,alcuni lupi neri pure sull'appennino e in particolare in abruzzo sono stai avvistai gia prima del 97(ho letto uno studio del wwf che confermo la cosa) che poi il colore nero col clc centri poco,ok |
Quote:
ciao rosa x punti: A-del pt ,nel clc si vuole forse avere ,(o si vorrebbe avere)parte del carattere malleabile ti diro:neppure tutti,vusto che cè chi lo ama un po lupesco non è il mio caso ,ma se leggevi in passato,quALCUNO che lo ama col carattere diverso da quello di un cane,c è eccome ma io non vorrò mai che il clc diventi una saetta abbaiosa con colori orrendi come certi pt cerot non lo voglio neppure modello malamute,o peggio timido ma se devo scegliere tra un ccl molto bello col cal 2 e uno medio con ipo 3..scelgo il primo se è strafico,pure senza cal 2 sopratutto se il clc da ipo 3 è aurea mediocritas ,o peggio brutto se è bello e con l'ipo 3,beh ovvio il problema non si pone per me ,anche in altre razze,dopo,appena dopo carattere e testa,il colore ha un importanza fondamentale B-tante razze sono f-1 stabilizzati di due razze,ma in tante razze..mica si vuole una media delle due razze!!!! idem clc:mica lo si vuole molto lupo e un po cane come morfo!lo si vuole il piu lupo possibile:lo standard parla chiaro eh! C-altrimenti,vedi sopra tutto il tempo che stiam a parlare di morfologia comparata su questo e altri forum e quanto è bello kun haran herald e altri cosè ,tempo sprecato? NO SCUSA IN TANTI LO FACCIAMO E LO FACCIAMO CONVIntAMENTE no dico si son detto cose interessanti,e non son mica 3 fotocopie sti 3 qui,eppure una tutti un tocco in piu rispetto ad altri esemplari eh..e credo che sia dimostrabile OGGETTIVAMENTE ah ,sia chairo..Io ne ho visti 2 su 3 dal vivo,di sti 3 qui.,non male ,ne converrai;-) io non dico che cè il clc o bello ,o Brutto dico che ci son molte vie di mezzo per me un clc con un colore non "esatto" ha gia perso interesse x me,in queta come in altre razze,ma non solo: siccome nella razza di esemplari esatti ce ne sono,si cheide un po di umiltà a chi ne ha uno solo "medio" e insomma di trarre le se conclusioni liberissimo lui lei di usarlo liberisismo io di dire che cè di meglio,converrai che non fa una piega questo non è il dpobermann dove son fotocopie e infatti son strettisismi,e non è neppure il cane corso dove,sono ,in molti di manica larga..(ma pure tu sai ad esserlo che "belle" :xmorfo si vedono in giro) ergo,tra i due :meglio essere stretti..ho visto cose succede altrove,a proposto di morfo,se si allargano troppo le maglie..ne converrai,verooo? ne sai qualcosa di cane corso guarda un po la sitazione migliora ora proprio ora che iniziano a stringer le maglie-e mica solo sul cal,anche se pelli lasse ,colroe occhio,taglia ossatura etc..e pure colore,wow! per chi me la mena sul carattere(proprio a me,sahahahahah) mai detto che non ci voglia:ma tra uno ruvido e non bello ,e un bel clc di medio di carattere,beh è melgio il 2° queste son cose banali e in cinofilia ufficiale accettate da tutti per la cronaca:(greta sai comè io porto qualche fATTO a supporto delle mie tesi..) paolo/zagor un ragazzo ligure che scriveva e leggeva sto forum:(ora NON piu..zik e navarri,chiedetevi perchè..:twisted::twisted:): ha un figlio di cutt pdl (si avete lettoo bene)e chalina arriminumm ,zagor pdl,che oltre ad essere hd A ufficiale,era stato giudicato quasi gia pronto x il cal 2 a 6 mesi....e a sentire l 'addestratore è uno dei poki clc"con le palle" che avesse visto in liguria(dove ce ne sono molti )recentemente.. ehehehhehe e ancora: a bologna c 'è una figlia di miki x fendy ,il propietario la kiama aurora in famigliA ,ma sul pedegree dovrebbe chiamarsi ghana o gana,cmq cucciolata G la vedo spesso allora a parte carattere DAVVERO Ok,non paurosa amichevole,non nervosa,temprosa con le femmine di boxer rompiballe,m,66,5 se non 67 cm,ha pure una morfo medio alta(ottima testa, orecchie perfette,occhio medio coem colore ma obliquo,-coda però lunga ,alta la cagna come gia detto e snella,)quando ho chiesto quanti danni gli ha fatto in due anni: "meno di 300 euro ,qualche coperta,qualche cuscino,qualche scarpa ",mi dice il padrone(30 anni o poco piu,bolognese,senza giardino): "quando leggo quello che è successo al normale propietario di clc su internet...beh mi sento molto contento e fortunato,anzi non mi ritrovo in quello che leggo.." ancora : qualcuno ricorda uno dei miei primi mess qui s WD:? parlavo di un mio conoscente che è da 35 anni nella cinoflia ufficila,che guardando con me 7 clc con coda tra le gambe in una mostra al nord,diceva "in sta razza,non ce la faranno mai..troppo fifoni.." orbene,nei mesi a venire,il tizio mi solletica un po per il mio interesse x il clc che lui trova assolutamente ****** senonchè 3 mesi fa mi kiama e mi fa "ma sai che mi sbagliavo su quei lupetti?" io: "perchè?" salta fuori che: beh allora un suo collega che viene dal pt pare abbia preso due cucciole,all'epoca di 5-6 mesi,e insomma lo "scettico" le valuta in vari luoghi(il tizio addestra da 30 anni,mica uno che guarda solo in superfice) etc etc risultati: una un cane piu che decente x carattere l altra davvero ottima vista la razza,secondo lui chiedo,visto che conosco lui ma non i nomi delle cagne né il suo amico,da che allevamento provengono.... ......anche se il fatto che loro sia di bologna ovest (vicinissimo a modena,quindi..)mi fa gia pensare o a camurati o a .. "si kiama,quello che si vede su internet con la siglia l'acronimo con le 3 lettere,asp che l'ho sulla punta della lingua...asp non ricordo" io:"pdl?" lui"ah si ,quello" da qualce gg,vista la piega delle solite storie sul carattere ho chiesto a costui di mettersi in contatto col suo amico e chiedere noem delle cucciole(ormai cucciolone se non giovani adulte) e di kiamarmi se le portano al campo per la cronaca,quessto astante ha portato un cane corso in ipo 1..che non è come portare un pt in ipo 1.eh..nsomma qualcosina del carattere sa vedere.. ...orbene..direi che non cè bisogno di ulteriori commenti...poi altri dettagli arriveranno x zik navari and co:ragazzi,avete molti meriti(o li avete avuti)ma mi sa che vi siete impigliati in un battaglia ideologica che lascia il tempo che trova la razza,la sua stuazione zootecnica,è altro da quello che si vede su wd,dove ormai di"sokuli capossella grotoski etc"e di nomi esotici e roboanti ne abbiam fin sopra i capelli in tanti e anche di certi clc-fenicotteri... e non è certo cooptando col"volemose bene"le new entries (e chi crede che questo sia un forum tipo"portiamo i nostiri amici pelosi al parco") che avrete mai il polso del tutto chi si lamenta semrpe e portesta e basta,in italia,all'inizio si fa sentire,ma alla lunga ,non peserà mai ormaI POI SIETE E DI UN NOIOSO e ripetitivo CHE l'equazione di Maxwell è piu divertente da fare... i soliti discorsi su cutt ancora qualche gg fa da parte di qualcuno..ma non pensate ad altro??? rileggetevi di zagor,sopra..tutto mertito di chalina?eheheheheh tra l'altro..io di gran vagoni dalle mie parti poi non ne ho mai visti... .....ho visto qualche trampoliere con ossatura ridicola, altrove ,invece eheheh:twisted: la cui funzionalità...beh..eheheheheheheh a presto:p8) |
dimenticavo:
da mesi accompagno spesso amiche con cani corso ,affissate,a preparli per il cal 2 e mi porto axel il mio dobermann dietro che si diverte a ingoiare maniche modena nord,campo di Cognento,campo sas/aiad,campo impegnativo,famoso ed esigente tempo fa ad un certo punto arriva una coppia giovane simpatca con un clc che sa il fatto suo,un leone...(caligola dei camurati,all'epoca gia col cal 2 ),lo preparano per es o avv o ipo direttamente chiedo loro se han mai visto qualcosa di comparabile a caligola di cui dissi bene anche qui gia tempo fa la lei della coppia, mi dice"uhm...non crediamo di essere di parte se diciamo che qualcosa di comparabile è il clc di mio cugino che sta vicino a me,tanti altri a quel livello non ne abbiam visti,poi è anche oggettivamente piu bello del nostro " mi incuriosisco:chiedo come si kiami il cane e da dove venga "sul pedegree non lo so però lui lo kiama "aran con la h all'inizio" ci manca poco che mi prenda un colpo,li stoppo io"ma voi avete capito chi son io?" "sarai mica quello che scrive su wd che si pizzica con l'alessandra a volte? ..sei t.-tu--??davvero?" io"beh ,ehm si" lei:"oh allora guarda te quel cane lo devi vedere,fidati che non è perchè è di nostro cugino o perchè ha il cal 1 o perchè anche in foto è bello,ma è ruspante davvero,vivacissimo,paura 0,tosto con gli altri cani ma vabbè sai ha due anni,poi però la guardia la fa,eccome,ma fuori di casa tutto ok.....col nostro caligola non si pò vedere,ok ma son due maschi adulti ,si sa"" seguivano vari annedoti positivi sulla vitalità del cane8) ordunque oh ragazzi..io son l'uomo piu curioso del mondo...come vedete qualcosina dell'ambiente del clc ho indagato...la VERITA' a volte si scova nei posti piu impensati;-)al di la di certa propaganda da forum....8) |
Non è una discussione dove dover difendere il proprio cane o il proprio sito , non rendete tutto squallido.
Margo è bravissima a trovare linee nuove ma come tutti gl'allevatori è ora che fissi il suo "marchio", tenendo conto che la razza non va avanti attingendo da linee vecchie( sicuramente piu' belle)altrimenti la razza va in stallo . Tutti vorremmo un Tabury , Omar, Gaius, Cesar, Agar , Rep ,Bezy e così via |
I lupi neri sono presenti anche in casentino ( toscana ) , la pigmentazione ha origini genetiche diverse da quella del nuovo continente.
il muso scuro non è un grosso problema che sicuramente non fa escludere dalla riproduzione un esemplare tanto piu' che regolato da geni dominanti facilmente gestibili |
Quote:
eravamo partiti da un argomento e adesso leggo di lupi neri e quant'altro e sinceramente non capisco cosa c'entri con il post iniziale...ma lo ammetto i post più lunghi me li sono risparmiati volentieri!!:p:p il lupo nero esiste,è raro ma c'è.Ho molte foto di lupi fotografati in toscana totalmente neri,ci sono stati fatti delli studi approfonditi sopra perchè all'inizio si pensava fossero ibridi,un ibrido è stato trovato(identico al lupo ma riconociuto perchè aveva due unghie bianche e poi confermeto dall'analisi del dna)ma non era quello nero. Si è scoperto che i lupi neri non sono altro che il frutto di troppa consanguineità(come il mantello melanico dei daini),infatti da noi il lupo nero viene dal casentino dove anche durante il periodo di minima presenza del lupo in italia li ci è sempre rimasto accoppiandosi fra i pochi soggetti presenti in quegli anni. la fase nera poi dipende dalla varietà di lupo perchè alcune varietà americane cmbiano moltissimo di colore del mantello dall'estate all'inverno. |
Brava Anto ottima spiegazione
|
Tralasciando un attimo il discorso del lupo nero, si parlava anche di colore chiaro come più tipico del lupo. Su questo ho qualche dubbio.. il lupo europeo è sì spesso sul marrone-grigio chiaro ma anche, altrettanto se non più spesso, sul marrone-grigio scuro.
Che poi lo standard parli di "ammesso" quello è vero. Io sembrerò di parte perché ho una clc agouti scuro ma la sua pelliccia sembra quella di un lupo vero, non di un grigione, soprattutto come colore. Lupi dello zoo di Praga: http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5929 Sempre lupi europei: http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5773 Poi, ma questi sono solo gusti personali, trovo che il colore scuro doni un fascino particolare, per me è un di più, ma questi ripeto sono solo gusti. Per non parlare di cani di nessuno che scrive qui, bhe, non trovate che questo esemplare ad esempio abbia un fascino accentuato dal suo colore? http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d5901.html Per me sì.. poi mi rimetto umilmente allo standard e se è solo ammesso e non preferito.. peccato. |
Concordo con Elisa .
|
Ci metto anche questa, la femmina che in assoluto mi è piaciuta di più, devo ancora trovarne una altrettanto affascinante.. la foto non rende bene il colore scuro della sua maschera ma in realtà c'è molto nero che contrasta divinamente col giallo degli occhi.... e se non è lupa lei.. dal vero meglio che in foto!
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/d6216.html |
Quote:
Cmq...al solito rispondi fischi per fiaschi..parlavo di strutture e colori e tiri fuori il carattere.Bhà....meglio assecondarti.Vuoi sempre ragione...prenditela..si sa di chi è la ragione.sai sempre tutto di tutto?Per favore parla di clc colori fisico e carattere quando avrai un bel clc con magari un IPOche significherà che ci capisci davvero tanto per aver scelto una buona cucciolata e avrai sputato sangue per lavorarci...per il momento mi pare che neanche con il Dob tu abbia fatto niente.A volte chi si intende di troppo non sa niente di niente. Tu che parli di fatti...quando li hai in mano sti FATTI magari fischia...facile parlare dei fatti degli altri senza fare fatica è? Cmq,ritornando al post iniziale: Quote:
Tirare su una razza non è lavoro di pochi giorni ma neppure di pochi anni... |
Quote:
non mi piace come si stà trasformando il clc.... non mi piacciono i colori slavati (che i lupi non hanno affatto), nè le struttture graciline e "insufficienti" che van di moda. ...poi far riprodurre il mio, non è la mia preoccupazione principale... figurati che non ha ancora neppure le lastre. Saranno anche idee personali le mie, ma non sono meno basate sullo standard di quanto lo siano quelle di altri, che sventolano saccentemente FATTI non meglio identificati (forse Daviduccio, non conoscendo Bless, non sa proprio che il carattere è proprio i lato su cui non lo si può affatto attaccarre... anzi, su quello si che ha davvero molto del PT, non ha brevetti xchè io non ho voglia di andare al campo neppure x quelle 3-4 volte che, mi hanno detto, sarebbe necessario x farle fare direttamente il cal2...!!!! non ha mai paura. è anche troppo socievole con tutti e non è eccessivamente aggressivo con altri cani. A 4-5 mesi in campo ha subito agguantato straccetto e manica senza distrarsi o annoiarsi... ripeto: i geni di Bazy facevano questo snobbatissimo effetto!!!!! ) Il clc come lo intendo io, cmq, è davvero "rustico", non è un "barboncino vaporoso" da expò.... come molti decisamente meno aderenti allo standard di uno un pò + scuro, o con il muso non candido, ma con la struttura che mi preme tanto difendere. |
Quote:
Tanto orami questo 3D è andato a p...ne...visto che i moderatori non moderano sistemando e magari dividendolo con le varie pippone mentali dei lupofili....della serie così parlò zaratustra.... Ognuno vede bello il lupo che gli pare...artico, europeo, appenninico, bianco, nero, color cacca....ma il clc proviene da un solo lupo. Quello dei carpazi e come tale dovrebbe avvicinarsi. Altrimenti anche voi, fatevi l'ibrido vostro. Ormai va di moda. Però un OT lo inserisco pure io....Elisa, la cagnina sarà anche bella, ma sul fondo c'è "qualcosa" che stona.....Paolo....ahahahahahahaha....SCHERZOOOO |
Quote:
E non discuto quindi sulla scelta. Ma poneno l'interrogativo sulle due diverse bonitazioni. Su che cosa c'era di tanto diverso, visto il grande divario tra P5 e 14. Era solo questa la mia domanda. Non mi interessano le giustificazioni di Margo, perchè non me ne doveva dare. Non gliele ho chieste. Ma come faccio a farvelo capire? |
si infatti del colore preferito dei lupi oppure se un clc si deve accoppiare o no si può parlare in altri post(io per prima ci mancherebbe!!!)in questa discussione era interessante capire perchè ci sono due metri e due misure per giudicare cani che apparentemente sono molto simili ,ma chi ce lo potrebbe spiegare?chi ha fatto la bonitace a quel cane?o chi l'ha fatta a cutt?
se questi cani sono stati utilizzati c'è un perchè come c'è un perchè se ne vengono utilizzati altri simili a loro,non è questo il punto,nessuno discute le scelte degli allevatori che a mio modesto parere sono il più delle volte le più azzeccate vedi i clc di Margò per me fra i più belli in circolazione. comunque sembra ormai palese che le bonitace sono tutto tranne che strumenti utili o attendibili per giudicare un cane. |
Quote:
Nemmeno tu vorresti infliggerci questo, vero ? :lol: Peggio delle Piaghe d' Egitto. Quote:
|
Quote:
Perchè se devo scegliere un cane lo vado a vedere di persona...anche se dovessi fare 2000 km! :lol: Ok, non vi infliggo questa punizione però....zzo...stò 3D c'è un caos tremendo e il discorso non ha seguito il post iniziale. |
Quote:
si ma se non sbaglio (come detto già da antonella) sono frutto di ecessiva consanguineità.....io non ho MAI visto foto di lupi neri sui carpazi....quindi il NERO con il CLC c'entra poco! per parlare del carattere: guardate che è "normale" e facilissimo trovare dei CLC "con le palle"....capaci di attaccare la manica prima di 1 anno di età....anche senza musi scuri. la mia voleva essere una provocazione...quello che vedo ultimamente è che POCHISSIMI propietari ammettono i difetti dei loro CLC....fate un salto alle expo...ognuno elogia il proprio cane e se la prende con i giudici se non lo fanno vincere....per non parlare delle cucciolate, chiunque ha una femmina la fa accoppiare spesso (per fortuna non sempre) con il primo che capita ignorando completamente le caratteristiche della razza.... matteo |
Quote:
Quote:
Ciao |
Quote:
piu semplicemente,è FINITA LA CUCCAGNA bello!:twisted: |
Quote:
IPSE DIXIT Naiger rileggiti il #89 ed il #90 Davide.....non siamo chiari ... non siamo chiari!;-) ahhhh ma era una provocazione! ...allora! niente Quote:
vero vero;-) appunto che consigliavo a Davide di leggersi bene quali sono i DIFETTI ELIMINATORI ci vorrebbe pure la modestia di NON propinare il proprio cane come esempio di standard! perchè non esiste il CLC PERFETTO i parametri servono per restare vicino allo standard alla faccia degli ..ohibò ..che schifo ..che brutto .. dio mio lo fanno pure riprodurre ..ohh che sono solo pareri PERSONALI elargiti gratuitamente! |
Quote:
|
nuova discussione
Quote:
senza leggere che dite...! :) |
Quote:
il troll è un altra cosa mister! volevo solo riscrivere il mess per postarlo meglio,e perchè,da do come si vede in alto,non appariva la citazione nel riquadro ergo:: (a parte che il troll è un anonimo e io invece son ben noto,tra mio num di cell e ip e email etc etc che tanti hanno-mistr,nel mio id/nome user c è pure il mio nome di battesimo !!!!!!!!!!) la morale è: appena qualcuno DICE COSE DIVERSE da quello che cercate di sostenere ,siete VOI ad avere un atteggiamento un po,come dire"scherzoso",dico bene? quindi,nessun troll basta propaganda a senso unico8),IL DISCORSO ERA QUELLO,mister ed era piu che palese |
Quote:
|
Quote:
navarre... :twisted:RISPOSTA SBAGLIATA!!!!!:twisted: DOVEVI scrivere "rispetto a me(te,ndr )" gugugugu |
link collegato
leggere anche:
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...10991&langid=9 |
All times are GMT +2. The time now is 17:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org