Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   opinioni, posizioni ecc... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5826)

arnaldo_it 27-04-2007 23:10

opinioni, posizioni ecc...
 
ciao a tutti,
per mancanza di tempo spesso mi trovo a dover leggere piuttosto velocemente alcuni argomenti davvero interessanti. E altrettanto a non poter rispondere tempestivamente come vorrei.
Mi riferisco alla questione mutara e collegati (nuovi ibridi, bonitazioni, posizioni del club ecc...)

Non ho letto i post del forum inglese, ma solo i riferimenti per cui noi italiani non ne usciamo molto bene.
Premetto che per il mio modo di vedere tutto il mondo è paese e per la mia esperienza non ci sono i buoni da una parte (del confine) e i cattivi dall'altra e mi concedo qualche considerazione "pubblica" per il fatto che allevo con affisso riconosciuto ENCI/FCI, sono iscritto all'albo addestratori ENCI cani da utilità e sono stato tra i primi a credere nelle potenzialità della razza al punto di essere tra i soci fondatori del club ufficiale (ma da due anni non più socio).

Riassumo dunque la mia posizione, sperando che anche altri lo facciano per meglio chiarire cosa pensa chi opera nel settore e specificamente nella razza CLC in italia.

1) Nuova razza parente stretta del clc (e del saarloos nonchè del lupo italiano): sono assolutamente contrario.
Non per gelosia, ma per il semplice fatto che c'è talmente tanto da fare su queste che pensare di farne una nuova per risolvere problemi di morfologia/carattere/salute è secondo me sbagliato e fuori luogo.

2) bonitazione. Mi sono sempre espresso in modo contrario a quella italiana e non è certo una novità visto che l'ho detto e ripetuto chiaramente a presidenti e vicepresidenti del club (e gli ultimi eventi forse chiariscono meglio la mia posizione che pareva da extraterrestre...)
Non credo nemmeno che sia valida quella ceca dal momento che il carattere medio del clc è, almeno negli anni passati, da... lasciar perdere. (non voglio innescar polemiche, ma non si può non affermare che se fosse stata valida, tanti problemi caratteriali non ci sarebbero stati)
Proposi a suo tempo al club - oltre 5 anni fa - una Selezione Morfologico Caratteriale (SMC) con una prova di Valutazione Morfologico Caratteriale (VMC) con tanto di descrizione della prova.
Mi fu detto che pochi l'avrebbero passata... (sic!) mbè lo sapevo anche da me :wink: ma quella era un obiettivo cui tendere...
Ad ogni modo finchè nessun regolamento mi obbligherà, non prenderò parte alle bonitazioni così fatte.

3) deriva genetica / rinsanguamento
questo purtroppo è il problema di quasi tutte le razze, in particolare giovani e con pochi progenitori alle spalle.
Non mi dilungo su questo ma piuttosto dico che sono assolutamente contrario all'inserimento di sangue di lupo o ibrido.
Il lupo è bravissimo a fare il lupo e non il cane e viceversa.
Il lupo non può per definizione essere docile (dote per la quale il cane riconosce come naturale superiore l'uomo) quindi immettere il sangue di lupo significa arretrare nei progressi conseguiti in fatto di docilità. Con tutti i problemi che ne derivano.

4) indirizzo generale di selezione caratteriale.
L'utilizzo del lupo ha portato l'aspetto morfologico, la resistenza, le capacità olfattive e intellettive nella soluzione di problemi che ben conosciamo.
La selezione deve però per forza di cosa portare a un cane sempre più gestibile (cane, non lupo) sempre più affidabile, sempre più cane oserei dire, altrimenti è e sarà un disastro e il risultato sarà quello di vedere il clc in elenchi sgradevoli di cani pericolosi o da estinguere...
Dunque per me riavvicinarsi al lupo per aspetti caratteriali è solo che deleterio e per quanto mi riguarda mi auguro di ripetere in futuro i risultati incoraggianti delle ultime cucciolate (non un soggetto sporadico bensì livelli generali).
Ricordo a tal proposito che molto importanti sono le valutazioni caratteriali sul giovane cane da ripetere in età più avanzata e ciò si ottiene anche con una permanenza di almeno una cinquantina di giorni presso la mamma e i fratelli (ora l'ENCI chiede 60 giorni e va bene anche così, piuttosto dei 35-42 giorni sostenuti da qualcuno)


Il discorso potrebbe essere infinito ma spero ci si renda conto che a fronte di una elevata tipicità media (anche se il rischio di un tipo troppo pesante e grande è dietro l'angolo), il carattere è ancora da migliorare parecchio.
E una volta finita l'expo o il periodo agonistico di durata limitata, il carattere dura tutta la vita del cane...

elisa 28-04-2007 00:39

Parole sante! :fingers1

Jal 28-04-2007 00:55

Si è accesa una luce.
Anche piuttosto forte direi.
Gli altri Lampioni?

woland77 28-04-2007 08:56

...felicissimo per l'accensione di un lampione, ma che visto chi scrive definirei piuttosto un faro, visto anche la situazione di oscurità...mi domandavo se, nell'imminente consiglio sarà buio pesto, o qualcosa si illuminerà..i potenziali lampioni non mancano...speriamo bene..

wolflinx 28-04-2007 13:32

Felice di leggerti Arnaldo.
Un vero peccato proprio ora che si iniziava a vedere clc + equilibrati.
Forti della scusa di debellare la displasia ci hanno piazzato un nuovo cane lupo

zikika 28-04-2007 14:40

Re: opinioni, posizioni ecc...
 
Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
La selezione deve però per forza di cosa portare a un cane sempre più gestibile (cane, non lupo) sempre più affidabile, sempre più cane oserei dire, altrimenti è e sarà un disastro e il risultato sarà quello di vedere il clc in elenchi sgradevoli di cani pericolosi o da estinguere...

Sempre più cane (caratterialmente)....è quello che vogliono le persone con un minimo (ma mica ce ne vuole tanto) di cervello.
Per gli altri resta la frustrazione (perchè secondo me si parla di frustrati)di dover piegare la natura.
Non ce ne sarebbe neanche bisogno...volete un lupo,prendetevelo...e spero che vi faccia a fette....ma lasciate stare questa razza per favore.
Ci rimetteremo tutti....e non bisogna aver fatto almeno 100 cuccioli per capirlo.
Arnaldo,concordo su tante cose,forse sarei stata meno "agguerrita" se invece di un incrocio fatto alla ca**o (ricordiamolo...un lupo bianco -decisamente tipico per la razza Cane Lupo Cecoslovacco-e un meticcio di PT e non si sa cosa,sembrerebbe un malamute)avessero usato altri criteri ma..così che senso ha?
Non ha un senso,non ce l'ha,se qualcuno trova una motivazione valida giuro che stampo tutto quello che ho scritto fino ad adesso sull'argomento comprese le risposte degli altri utenti e le mastico davanti a tutti!

woland77 28-04-2007 14:52

Re: opinioni, posizioni ecc...
 
Quote:

Originally Posted by zikika
Ci rimetteremo tutti....e non bisogna aver fatto almeno 100 cuccioli per capirlo.

..suvvia Kika, non essere pressapochista, mi sa che per un argomento così delicato di cuccioli bisogna averne fatti almeno 1000 per capirci qualcosa..

ice 28-04-2007 15:00

Quote:

Originally Posted by Jal
Si è accesa una luce.
Anche piuttosto forte direi.
Gli altri Lampioni?


acceso!

davide.c 28-04-2007 15:57

Re: opinioni, posizioni ecc...
 
Quote:

Originally Posted by zikika
Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
La selezione deve però per forza di cosa portare a un cane sempre più gestibile (cane, non lupo) sempre più affidabile, sempre più cane oserei dire, altrimenti è e sarà un disastro e il risultato sarà quello di vedere il clc in elenchi sgradevoli di cani pericolosi o da estinguere...

Sempre più cane (caratterialmente)....è quello che vogliono le persone con un minimo (ma mica ce ne vuole tanto) di cervello.

era ora. grazie kika e arnaldo x averlo detto chiaro e tondo 8)


poi,x arnaldo:su bonitazioni,prove alternative etc etc


c'è una razza (NON clc,ovvio)che ha proposto una NUOVA prova diversa da tutte le altre riconosciute,poco tempo fa,per accedere al titolo it ch
risposta ENCI:NO,NO,eNO

morale:l'enci le nuove prove non le ama
si dirà:"si sapeva già"-beh però se a un altra razza con effettivi 10 volte superiori al clc(e quindi"politicamente"+pesante)si dice NIET ,nada,nein,a tirare qualche somma bisognerà pur arrivare ..


la suddetta razza sopra a cui è stata rifiutata una prova NUOVA(adesso fanno il cal 2,che prova nuova non è certo ) è variamente sbeffeggiata:si dice che passino solo il 70-80%in prova

ho chiesto ai responsabili:
"ne passano circa l'80% ,però se il cal 2 fosse applicato coi crismi,ne passerebberoprobabilmente il 40-50% solo,di cani.."

io"beh ma scusate cosa aspettate..a tirare un po"?

loro"ehi bello guarda...mica si può allevare con una razza dove segano più della metà in prova eh......"

morale:tutto il mondo è paese...

forse x il clc un onesto cal 2 o un cal 1 esigente dove con un po di calma si fa capire COSA SI VUOLE DAI CANI(coda NON PERENNEMENTE IN MEZZO ALLE GAMBE-visto che una prova di sparo e il gruppo di persone qualcosa dicono-SGuARDO SERENO se non può essere sempre gioioso,un minimo di ludicità etc etc )davvero radrizzerebbe la situzione..ma anche così..

..quanti clc si rispediscono a casa?
il30%?il40%?il90%?

arnaldo tu predichi bene e magari razzoli idem bene ma qui sul forum per quanto ci sia gente comptente e appassionata,anche fra chi lo è davvero e ai massimi livelli,c'è chi conosce i limiti del suo cane e che sia cal 1 e bonit o cal 2 o nuova prova,a proporre cose come le tue (o mie o di chiunque altro)ci saran sempre obiezioni ,perchè poi far VERa selezione caratteriale significa che si boccia qua che cane magari x2-3 voltedi seguito e addio titolo..

naiger 28-04-2007 18:18

..ciao Arnaldo, ne avevamo già parlato a Reggio, concordo perfettamente con te. I CLC ormai vivono in famiglia, e quindi dobbiamo cercare di renderli "sempre più cani" caratterialmente (dal punto di vista della docilità) solo in questo modo riusciremo davvero a viverli in pieno. Poi è naturale che dobbiamo assolutamente tenere sotto controllo l'aspetto fisico, altrimenti preferisco un bel grigione.
riguardo al MUTARA: per me è SCANDALOSO che i vertici di un CLUB che dovrebbe tutelare la razza, stia pensando ad una nuova....quando ci sarebbe tanto da lavorare con questa.....

matteo

na 28-04-2007 21:34

Re: opinioni, posizioni ecc...
 
Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
ciao a tutti,
per mancanza di tempo spesso mi trovo a dover leggere piuttosto velocemente alcuni argomenti davvero interessanti. E altrettanto a non poter rispondere tempestivamente come vorrei.
Mi riferisco alla questione mutara e collegati (nuovi ibridi, bonitazioni, posizioni del club ecc...)

Non ho letto i post del forum inglese, ma solo i riferimenti per cui noi italiani non ne usciamo molto bene.
Premetto che per il mio modo di vedere tutto il mondo è paese e per la mia esperienza non ci sono i buoni da una parte (del confine) e i cattivi dall'altra e mi concedo qualche considerazione "pubblica" per il fatto che allevo con affisso riconosciuto ENCI/FCI, sono iscritto all'albo addestratori ENCI cani da utilità e sono stato tra i primi a credere nelle potenzialità della razza al punto di essere tra i soci fondatori del club ufficiale (ma da due anni non più socio).

Riassumo dunque la mia posizione, sperando che anche altri lo facciano per meglio chiarire cosa pensa chi opera nel settore e specificamente nella razza CLC in italia.

1) Nuova razza parente stretta del clc (e del saarloos nonchè del lupo italiano): sono assolutamente contrario.
Non per gelosia, ma per il semplice fatto che c'è talmente tanto da fare su queste che pensare di farne una nuova per risolvere problemi di morfologia/carattere/salute è secondo me sbagliato e fuori luogo.

2) bonitazione. Mi sono sempre espresso in modo contrario a quella italiana e non è certo una novità visto che l'ho detto e ripetuto chiaramente a presidenti e vicepresidenti del club (e gli ultimi eventi forse chiariscono meglio la mia posizione che pareva da extraterrestre...)
Non credo nemmeno che sia valida quella ceca dal momento che il carattere medio del clc è, almeno negli anni passati, da... lasciar perdere. (non voglio innescar polemiche, ma non si può non affermare che se fosse stata valida, tanti problemi caratteriali non ci sarebbero stati)
Proposi a suo tempo al club - oltre 5 anni fa - una Selezione Morfologico Caratteriale (SMC) con una prova di Valutazione Morfologico Caratteriale (VMC) con tanto di descrizione della prova.
Mi fu detto che pochi l'avrebbero passata... (sic!) mbè lo sapevo anche da me :wink: ma quella era un obiettivo cui tendere...
Ad ogni modo finchè nessun regolamento mi obbligherà, non prenderò parte alle bonitazioni così fatte.

3) deriva genetica / rinsanguamento
questo purtroppo è il problema di quasi tutte le razze, in particolare giovani e con pochi progenitori alle spalle.
Non mi dilungo su questo ma piuttosto dico che sono assolutamente contrario all'inserimento di sangue di lupo o ibrido.
Il lupo è bravissimo a fare il lupo e non il cane e viceversa.
Il lupo non può per definizione essere docile (dote per la quale il cane riconosce come naturale superiore l'uomo) quindi immettere il sangue di lupo significa arretrare nei progressi conseguiti in fatto di docilità. Con tutti i problemi che ne derivano.

4) indirizzo generale di selezione caratteriale.
L'utilizzo del lupo ha portato l'aspetto morfologico, la resistenza, le capacità olfattive e intellettive nella soluzione di problemi che ben conosciamo.
La selezione deve però per forza di cosa portare a un cane sempre più gestibile (cane, non lupo) sempre più affidabile, sempre più cane oserei dire, altrimenti è e sarà un disastro e il risultato sarà quello di vedere il clc in elenchi sgradevoli di cani pericolosi o da estinguere...
Dunque per me riavvicinarsi al lupo per aspetti caratteriali è solo che deleterio e per quanto mi riguarda mi auguro di ripetere in futuro i risultati incoraggianti delle ultime cucciolate (non un soggetto sporadico bensì livelli generali).
Ricordo a tal proposito che molto importanti sono le valutazioni caratteriali sul giovane cane da ripetere in età più avanzata e ciò si ottiene anche con una permanenza di almeno una cinquantina di giorni presso la mamma e i fratelli (ora l'ENCI chiede 60 giorni e va bene anche così, piuttosto dei 35-42 giorni sostenuti da qualcuno)


Il discorso potrebbe essere infinito ma spero ci si renda conto che a fronte di una elevata tipicità media (anche se il rischio di un tipo troppo pesante e grande è dietro l'angolo), il carattere è ancora da migliorare parecchio.
E una volta finita l'expo o il periodo agonistico di durata limitata, il carattere dura tutta la vita del cane...

Arnaldo ti quoto in pieno!
Oltre a quanto già scritto da te, credo sia importante ribadire ciò che aveva scritto Anto di Miky (sarà per deformazione professionale?!?!) nel voler creare questa nuova razza si è tenuto conto che questi ibridi potrebbero (per qualsiasi motivo) essere "rilasciati" in natura!?! Questo dal punto di vista conservazionistico sarebbe veramente grave e deleterio.
Ci sono altri allevatori (amatoriali e riconosciuti) che hanno la nostra stessa posizione e spererei che anche loro, prima o poi, si esprimano.
Na

wanilagu 28-04-2007 22:06

Oh, Arnaldo, te scrivi pochino, ma quando scrivi fai sempre centro, eh? :mrgreen:
Sono COM-PLE-TA-MEN-TE d'accordo! Ultimmente vado poco in giro per expo, ma lo scorso anno a Genova ho visto cani che mi sono piaciuti pochino, non faccio i nomi semplicemente perchè non me li ricordo. MIO PARERE personalissimo, non mi piacciono i cani molto alti e non mi piacciono i cani con pelo molto lungo (che nello standard è visto come difetto, mentre l'altezza non è menzionata, è solo gusto mio). Ma soprattutto, ed è la cosa principale, vedo ancora tanti cani con coda tra le zampe e tanti che vengono sbattuti fuori perchè ringhiano/pinzano il giudice. Su queste cose deve lavorare, oltre al proprietario in socializzazione ed addestramento, anche l'allevatore. E tu Arnaldo mi puoi confermare che il lavoro sulla selezione caratteriale è sicuramente il più difficile e costoso (si tratta di togliere soggetti dalla riproduzione=meno cuccioli=meno guadagno ....o sbaglio?).
Alla luce di quanto ho scritto mi viene da pensare una cattivaria.....................ma non sarà che.............????????
Nonononono non lo dico altrimenti mi tiro addosso qualche querela!

davide.c 28-04-2007 22:14

Quote:

Originally Posted by volpe
il lavoro sulla selezione caratteriale è sicuramente il più difficile e costoso (si tratta di togliere soggetti dalla riproduzione=meno cuccioli=meno guadagno ....o sbaglio?).

sbagli

si tratta di toglierepotenziali stalloni o fattrici dalla riproduzione:perchè su per dire,10 o100 cani mica tutti saranno ok,no?

non è"togliere soggetti dalla riproduzione=meno cuccioli=meno guadagno "

è :
"se qualche cane ,m o f che sia,non passa i paletti di controllo caratteriale(pvt ,amatore o allevatore affissato o meno,che sia)=niente titolo di di ch se persiste(le classi"lavoro" ci sono in tante razze e in soggetti dalla riproduzione)=meno potenzialità x il cane m o f che sia =meno prestigio x il padrone etc etc"

anche senza tirare in ballo i soldi ...

:wink:

wanilagu 28-04-2007 22:22

Momento, vabbè che siamo in Italia e qui il discorso è un pò diverso, ma mi risulta che in altri paesi se stallone e fattrice non passano la bonitazione ai loro cuccioli non danno il pedegree(i kennel clib sono molto rigorosi, mica come l'ENCI), ergo se li fai lo stesso rischi che ti restino sul groppone perchè senza pedegree non te li compra nessuno! Quindi i soldi, mi sa che c'entrano, eccome!!!! :wink:

davide.c 28-04-2007 22:27

Quote:

Originally Posted by volpe
Momento, vabbè che siamo in Italia e qui il discorso è un pò diverso, ma mi risulta che in altri paesi se stallone e fattrice non passano la bonitazione ai loro cuccioli non danno il pedegree

vista con l'occhio itlaiano ecco magari come fanno all'estero è un po "feroce" coem cosa ..però un po di rigore non sarebbe male...

una via di mezzo ci starebbe:ed è la classica cosa che fanno in tutte le razze "adulte":
NO classe lavoro,...no party!"
(quindi,no cac e no it ch..se non hai superato lo sbarramento caratteriale)

tra il la situazione di adesso e ...il"non dare pedegree ai figli" mi sembra una cosa intelligente ,coem via di mezzo

in germania senza ztp con un dobermann o un rott non vai neppure in classe libera,..altro che classe lavoro!

eh si siam i soliti italiani :wink:

wolflinx 28-04-2007 22:53

sicuramente fuori tema , controllatevi le varie linee in italia e molte estere !
Seguendo una linea matriarcale (impropriamente detta perché le linee di sangue sono sempre paterne ) si risale alla lupa Brita , quest'ultima a procreato sia femmine che maschi ma facendo un rapido controllo solo f1 maschi hanno portato avanti la razza .
Se ne deduce che nessun o pochi clc in Italia abbiano il DNAmt del lupo.Qual'ora un presunto cane sospetto avesse DNAmt lupino svelerebbe alcuni dubbi, sempre che i dati di wolfdog siano attendibili.

wanilagu 28-04-2007 23:13

Quote:

Originally Posted by davide.c
Quote:

Originally Posted by volpe
Momento, vabbè che siamo in Italia e qui il discorso è un pò diverso, ma mi risulta che in altri paesi se stallone e fattrice non passano la bonitazione ai loro cuccioli non danno il pedegree

vista con l'occhio itlaiano ecco magari come fanno all'estero è un po "feroce" coem cosa ..però un po di rigore non sarebbe male...

una via di mezzo ci starebbe:ed è la classica cosa che fanno in tutte le razze "adulte":
NO classe lavoro,...no party!"
(quindi,no cac e no it ch..se non hai superato lo sbarramento caratteriale)

tra il la situazione di adesso e ...il"non dare pedegree ai figli" mi sembra una cosa intelligente ,coem via di mezzo

in germania senza ztp con un dobermann o un rott non vai neppure in classe libera,..altro che classe lavoro!

eh si siam i soliti italiani :wink:

Secondo me è più che giusto! :?
No bonitazione=no iscrizione nell'elenco riproduttori=no pedegree ai figli! :wink:
E comunque se in Italia ci fosse lo stesso rigore ci sarebbero meno paciughi .....in tutte le razze! (vedi il casino che stanno facendo con i barboni nani rossi, che sono così nani che li fanno passare per toy grandi! Che detto così non c'è differenza [non conosco gli standard di barboni nani e toy] ma per chi alleva quei cani ce n'è, eccome!!!!! E so che c'è chi è moooooolto inca@@ato per questa introduzione del rosso!) :mrgreen:

Bonfiglioli 28-04-2007 23:24

Tò chi si risente...
Perdonate il vostro entusiasmo, ma ciò che scrive Arnaldo era già stato scritto in altri post da tutti noi, quindi nulla da stupirsi con effetti speciali....così parò Zaratustra.
Ma perchè criticate e vi lamentate se non siete nemmeno soci cclc?
Io se vedessi che la barca affonda e non sono d'accordo è proprio lì che mi iscriverei per dire la mia.
State parlando all'aria, senza alcuna voce in capitolo...
Inutile dire che eri un socio fondatore, quasto poco importa visto che non ci sei più. Dovevi resistere e continuare, così avresti avuto più voce, più credito all'interno e ora potresti invacolarti con le giuste ragioni.
Non serve saper scrivere bene le odi per risolvere le situazioni.
Perdonate ma scrivo ciò che penso.

naiger 28-04-2007 23:25

...hmmm....una curiosità: ma per iscrivere un cane al LIR, esso non deve appartenere ad una RAZZA?

se non sbaglio questo è il regolamento per l'iscrizione di un soggetto al LIR:

"Si precisa che l'iscrizione di un soggetto adulto di razza sprovvisto di pedigree è subordinata ad una serie di requisiti di seguito elencati."

quindi SOLO un soggetto di RAZZA!!!!......non mi sembra che questo sia il caso degli ibridi MUTARONI....
o mi sbaglio?

matteo

fizban 28-04-2007 23:47

Alessandra,

Arnaldo se non altro e' l'unico allevatore con affisso che ha detto la sua, pubblicamente, sulla questione.. almeno fino ad ora..

Hanno risposto poi dal consiglio alla tua email con richieste di spiegazioni?

Bonfiglioli 29-04-2007 00:19

Anche Nadia ha l'affisso e poi ragazzi....svegliamoci....con poco si può avere l'affisso...è forse una garanzia?
Per me no ed anzi, se dovessi descrivere chi ha l'affisso....meglio tacere!! Molto meglio.
E' solo un pezzo di carta comprato a 500,00 eurini (almeno erano) se io volessi lo potrei avere con la prima figliata di Demon o Akemi, mettendomi d'accordo. Ma il fare le cose per bene non si compra, parlando in generale.
Si dovevano incontrare oggi, penso, in consiglio.
Non ho avuto nessuna risposta in merito, farò come l'indiano che si siede in riva al fiume ed aspetta....
Come faccio per tutte le cose...tranquillamente (o quasi).

wilupi! 29-04-2007 11:00

Arnaldo viste che te qui sei l'unico che sei stato nel consiglio e conosci bene come funziona ti volevo chiedere una cosa.

esiste un regolamento in cui un membro oppure il presidente stesso del consiglio può essere obbligato a dimettersi per esempio se la maggioranza dei soci o degli altri consiglieri lo vogliono??

soci o no è sempre bene esprimere il proprio disprezzo,ci sono persone che ancora non hanno capito in toto cosa porterebbe succedere al nostro ambiente/alla nostra razza/ai cani stessi/ecc.. quindi per me non è fiato sprecato quando persone competenti come Arnaldo esprimono il proprio giudizio,se quello che ha scritto può aver fatto pensare qualcuno o addirittura fatto cambiare idea a chi si è appassionato ai mutara per me è già qualcosa!Se poi si può far qualcosa per fermare questo esperimento magari diventando soci del club io sono la prima ad iscrivermi.
mettere la testa sotto la sabbia o aspettare in questo caso non mi sembra la soluzione migliore,sennò a come stanno le cosa fra un paio di anni chiunque si troverà in prima o in seconda generazione un mutara.
secondo me queste discussioni fanno molto bene anzi l'attenzione su questo argomento non dovrebbe mai cadere..è quello che vogliono loro 8)

woland77 29-04-2007 12:10

...non occorre essere un socio Cclc per subire le conseguenze di certe scelleratezze..di conseguenza, non occorre essere socio del cclc per indignarsi per certe cose, e manifestare pubblicamente tali recriminazioni...le decisioni del cclc valgono anche per i non soci, quindi, tutti quelli che sono assoggettati alle decisioni del club hanno diritto di opinione, di espressione, di lamentela..quindi tutti i proprietari per quanto mi riguarda hanno voce in capitolo..tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare..ma rimango fedele alla mia direzione nella speranza che un giorno una nave salpi per quella rotta...
...Le parole di Arnaldo non hanno peso per il l'affisso...hanno peso per la competenza cinofila che ha sempre dimostrato e per la tipologia di persona che è, trasparente, appassionata e scevra da qualsiasi interesse di potere o di esibizionismo...ha le sue idee come tutti, si può essere d'accordo oppure no...infatti non condivido proprio tutto della sua visione del clc, ma mi inchino al suo valore come tecnico e come persona...

LOGAN 29-04-2007 20:47

Piano Ale..non farti prendere dall'emotività perche' i signori del cclc aspettano solo questo. Ogni volta che c'e' stata una discussione forte, partita dalle prese di posizione del cclc su argomenti importanti riguardanti la razza, tutto e' finito in bolle di sapone proprio per la scarsa uninone di chi doveva far fronte comune per cambiare la rotta.
Cerchiamo di non perdere di vista l'obiettivo.

Emiliano

Bonfiglioli 29-04-2007 23:30

Sì, forse hai ragione Emiliano, mi lascio trasportare dall'impeto quando ho delle idee e conosco le persone.
Sicuramente sbaglio, ma ormai tante cose le conosco e alcune di queste mi stanno strette.
Alessio, è giusto che tu abbia il tuo pensiero ma permettimi di dirti che io sono qui da più di 5 anni ... e la penso un pò al contrario di ciò che hai esposto tu.

Ragazzi, che vi piaccia o no, già contano POCO le parole di un socio, figurarsi di chi non lo è. Che cosa portano tante voci e pensieri qui scritti?
A nulla...qualcosa di più??
A proposito...ho ricevuto la risposta che attendevo.
Saluti

fizban 29-04-2007 23:52

E che ti hanno risposto e' possibile saperlo?

Io personalmente comunque penso che per esprimere le proprie opinioni o posizioni non serva la tessera di alcun club. Che poi a te non interessino o che le reputi poco costruttive e' un altro discorso. Che non servano a niente e' un altro discorso ancora, sicuramente leggere le opinioni di proprietari, allevatori con o senza affisso ti da modo di sapere cosa ne pensino su una data questione. A me interessa, per quello avevo fatto un post invitando gli allevatori ad esprimere le loro opinioni. A te ovviamente puo' non interessare o puoi pensare che la cosa non sia costruttiva. Secondo me (e a quanto pare anche secondo altri) lo e'..

wilupi! 29-04-2007 23:53

l'unico lato positivo del caso Mutara è stato proprio il fatto che persone che vedono la selezione/l'addestramento/la bellezza del clc ecc in modo completamente diverso per una volta si sono uniti.
è inutile portare avanti battaglie personali in questo caso dobbiamo fare fronte unico e trovare il modo per cambiare le cose,non saranno due letterine per informarsi sugli ultimi fatti a fermare chi stà portando avanti questo progetto.
io continuo a chiedere se per lo statuto del club c'è un modo pr obbligare un consigliere o più a dimettersi..se c'è da iscriversi al club ben venga ma andare a dargli i miei soldi solo per sentirmi rispondere che quello è un lupo cecoslovacco al 100% NO.

woland77 29-04-2007 23:57

...Alessandra, rispetto assolutamente la tua maggiore esperienza, sono profondamente convinto che molti leggendomi si domanderanno che cazzo parla a fare questo che sta qui da forse un anno...ma ho delle idee, delle opinioni che possono essere sbagliate, un forum è fatto per esprimersi e confrontarsi..probabilmente questi confronti servono a gente neofita come me per capire meglio come vanno le cose, ma porre dei paletti su chi si possa o meno esprimere non lo trovo giusto...perlomeno al momento...poi magari negli anni, guarderò ad uno nuovo nella stessa maniera, chi lo sa...

Bonfiglioli 30-04-2007 00:00

La mia è una provocazione.
Non si era capito?
Che ca@@o stiamo ancora qui a scrivere?
Un passo avanti...uno sviluppo.
Batta un colpo chi mi capisce. Ma di più non si può scrivere....

wilupi! 30-04-2007 00:09

ops partito,sorry

m.greta 30-04-2007 00:16

Quando si capisce che certe realtà dal di dentro non si possono cambiare (e da quel che dite mi pare che pur essendo soci non abbiate voce in capitolo), allora bisognerebbe darci un taglio netto... si troverebbero di colpo senza un bel mucchio di adesioni... poi si vede di ricostruire tutto da zero, con pazienza, e magari un giorno si ottiene il riconoscimento al posto del vecchio club, che potrebbe diventare non + rappresentativo dei proprietari... se parlate parlate ma continuate tutti a dargli i vostri soldi... a che serve?
...inoltre i proprietari di clc che frequentano wd potrebbero fare la loro parte x preservare la razza e portare avanti genealogie che anche all'estero continuino ad essere apprezzate: siete in tanti che fate cucciolate, chi 1 o 2, chi molte... bhè, evitate di fare accoppiamenti con cani di "dubbia genealogia" e già sarà una gran cosa...

Bonfiglioli 30-04-2007 00:19

Quote:

...inoltre i proprietari di clc che frequentano wd potrebbero fare la loro parte x preservare la razza e portare avanti genealogie che anche all'estero continuino ad essere apprezzate: siete in tanti che fate cucciolate, chi 1 o 2, chi molte... bhè, evitate di fare accoppiamenti con cani di "dubbia genealogia" e già sarà una gran cosa...
Greta ma quanti clc ci sono in Italia? 1.500-2.000?
Tu pensi che siano tutti qui su wd e su internet? Per me c'è solo un millesimo di gente. ...

Bonfiglioli 30-04-2007 00:38

Quote:

E che ti hanno risposto e' possibile saperlo?
:roll:

m.greta 30-04-2007 00:39

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

...inoltre i proprietari di clc che frequentano wd potrebbero fare la loro parte x preservare la razza e portare avanti genealogie che anche all'estero continuino ad essere apprezzate: siete in tanti che fate cucciolate, chi 1 o 2, chi molte... bhè, evitate di fare accoppiamenti con cani di "dubbia genealogia" e già sarà una gran cosa...
Greta ma quanti clc ci sono in Italia? 1.500-2.000?
Tu pensi che siano tutti qui su wd e su internet? Per me c'è solo un millesimo di gente. ...

...sinceramente non ne ho un'idea precisa :| , però qui ci sono diversi allevatori + o - amatoriali che un pò possono incidere sulla razza (spero). Poi vedo che tanti si informano qui o su altri forum prima di prendere un clc... internet è comunque un mezzo potente tra le nuove generazioni ed anche chi non si iscrive nei forum, magari li legge x informarsi... io se fossi un novizio che legge certe cose ci starei ben attento a pagare dei gran soldoni un clc che rischia di non essere puro, no?
e poi comunque fossero anche quattro gatti, quelli che sono su wd dovrebbero comunque evitare gli incroci di cui dicevo sopra.. altrimenti stiamo solo parlando a vuoto...

davide.c 30-04-2007 02:25

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Greta ma quanti clc ci sono in Italia? 1.500-2.000?
Tu pensi che siano tutti qui su wd e su internet? Per me c'è solo un millesimo di gente. ...


quoto!
oh grazie di cuore davvero finalmente qualcuno l'ha detto
è così hai ragione
si dice ci siano appunto 1700 e rotti clc in italia,se non a millesimo siamo a un centesimo visto che se arrivamo a 17 persone che scrivono con una certa regolarità sui forum è tanto,il senso è quello,si

l'altra settimana ero con due amiche all'expò di Lecco e fuori ring del clc a qualche mia domanda ai propietari su cosa ne pensavano delforumWd,ecco le risposte(tenetevi forte..)

"forum wolf CHI?"
"ma cos è?quello con le foto che cambiano?"
"ah si ne ho sentito parlare ma non ci son mai andato"
"si carino si può mettere la fato del prorpio cane sulla newsletter"(arghh!intendeva il Db forse..)"
"si ho presente..litigioso,leggo ogni tanto ma non ci scrivo"
"mah..pensavo la razza attirasse gente+ tranquilla,poi magari un giorno ci scrivo e mi presento"
varie ed eventuali...

insomma il tenore era quello

e queste erano famiglie e giovani proprietari/e ,mica allevatori..

morale:su internet si fa presto a sentirsi un esercito alle Termopili...

davide.c 30-04-2007 02:29

ops partito

arnaldo_it 30-04-2007 12:03

ciao a tutti, mi scuso in anticipo per la lunghezza ma il riassunto un po' di tempo lo richiede. :D

ho espresso le mie opinioni in merito alla questione ibridi, selezione ecc. partendo semplicemente dalla richiesta di andre e altri, di conoscere o quantomeno rinfrescare, cosa ne pensassero gli allevatori con affisso o senza, amatoriali e non e così via dicendo. Ciò anche alla luce di quanto appreso sull'opinione che nel forum in inglese hanno di noi italiani.

Trattandosi di forum vale anche per quello ciò che vale per tutti: i frequentatori sono sicuramente una minima parte di coloro che sono accomunati da un interesse, cani, fotografia, moto e così via dicendo. Quindi Davide sicuramente le opinioni che hai sentito sono più che reali; del resto io stesso da parecchio tempo ho una partecipazione ben limitata alla vita delle varie liste, che in ogni caso mantengono i loro pregi e difetti.
Concordo però appieno con Greta sulla validità che comunque hanno i forum se presi con le dovute proporzioni e cautele.

Sono certo di non aver detto niente di nuovo nel mio intervento di apertura, almeno per chi segue da un po' (e per chi mi conosce da tempo), visto che le mie idee in fatto di carattere e selezione o di addestramento non sono certo nate ieri.

Questo è il mio diciannovesimo anno di cinofilia, cinotecnia, addestramento expo ecc. e parecchi anni fa, quando i forum italiani erano agli esordi, dedicavo senz'altro molto più tempo a questa "novità" e al dibattito, alle domande, alle risposte.

Nell'ottobre del 2001 fondai, su yahoo, la prima lista italiana dedicata al cane lupo cecoslovacco.
Sicuramente allora eravamo davvero in pochi, la maggior parte di coloro che oggi sono considerati dei veterani, ancora non avevano visto un clc dal vivo. Oppure erano alle prese col loro cucciolino di poche settimane.

Pertanto di ciò che penso si può trovare traccia ben lontana. Ovviamente col tempo ci sono degli aggiustamenti (del resto la razza stessa non resta ferma) ma i principi restano validi.

Alessandra, nessuno ha mai negato la tua passione per la razza e per la cosa cinofila nonchè la tua disponibilità a impegnarti, nota a me e ad altri fin dall'incontro che facemmo a fine novembre 2002 a coltano, in toscana. Ombra aveva davvero poche settimane allora, ma anche tu eri insieme a quelle due dozzine di persone che intendevano fondare un nuovo club.

Di fatto il club nacque almeno su internet e altri incontri reali, io ne fui il presidente e molti potranno anche ricordare il lavoro fatto per trovare un nome (Ruggero già propose il nome che poi diede al suo gruppo WIG).

All'inizio si chiamava clublupocecoslovacco. com
Partecipasti anche tu alla proposta del logo se ben ricordi.
(Logo che poi divenne definitivo in quella riunione che tenemmo da te e fu poi più che giustamente scelto per il GALC.)

Da ridere che il club del cane lupo cecoslovacco (il CCLC) registrò il (teoricamente nostro) dominio internet prima di noi... :cheesy: con la scusa addotta dalla presidenza di usarlo per fini commerciali - infatti lo si giustificava col ".com" (sic!)
Di fatto fu tolta a noi la possibilità di registrarlo. :roll:

Facemmo poi un altro incontro/stage a Coltano, come club lupocecoslovacco.com, che secondo me riuscì molto bene, tra i cuccioli da ricordare sicuramente Ombra, Oliver, Takoda e altri non meno meritevoli.

Nel frattempo l'ENCI accolse la domanda del CCLC e del precedente Club Amici del Cane Lupo Cecoslovacco (fondato da Rinauro e da cui erano fuoriusciti molti poi confluiti nel CCLC).
A entrambi i club venne assegnato il CAC; evidentemente l'ENCI all'inizio voleva capire quale delle due società dovesse diventare quella specializzata.

In quella situazione, la mia posizione fu che fondare un terzo club con gli stessi scopi non mi interessava. E che probabilmente sarebbe stato inutile. A parte ciò, per una questione di sforamento dei tempi di registrazione il clublupocecoslovacco.com non nacque ufficialmente e il suo posto fu preso dal GALC in cui confluirono i suoi soci.
Non mi interessava un nuovo club, nè avere altri incarichi. Questa era la mia opinione e come tale credo dovesse e debba essere rispettata.

Arrivando a tempi più recenti Alessandra, ho espresso apprezzamento in più occasioni per il tuo impegno e per l'operato del GALC (e del WIG di Ruggero a onor del merito) e ciò anche in occasione delle ultime elezioni del CCLC dove ci siamo trovati d'accordo.
Dunque sono rimasto perplesso per il tuo intervento dell'altra sera. Passami la battuta, se non avevi digerito forse potevi prendere un po' di citrosodina che è buona e fa bene... :cheesy:

Altrimenti vien da pensare che tu ce l'abbia con me e, francamente non se ne capisce il motivo.
O forse c'è stato qualcosa nelle mie parole che può esser frainteso? non so, non mi pare, ma in ogni caso se ti va, chiamami così verifichiamo. Sono certo che non esiste nessun motivo di contrapposizione tra noi.

Per quanto riguarda esprimere opinioni sul club, credo anche io che sia assolutamente lecito per chiunque anche se non socio.
Sarebbe come dire che per esprimere opinioni sul governo che produce leggi cui mi devo adeguare, devo fare la tessera ora di questo ora di quel partito.

Alla fine di questa lunga risposta, Anto, il club ha un consiglio che decade solo se si dimette la metà più uno dei consiglieri.
Dovrebbero dunque dimettersene 6. Oppure in caso di commissariamento da parte ENCI per questioni amministrative direi.
Ce li vedi tu in 6 a dimettersi ora? e per cosa poi, per andare a nuove elezioni magari con gli stessi meccanismi precedenti per far rieleggere più o meno le stesse persone (fatto salvo far le scarpe a qualcuno come già visto a marzo?)
Io preferirei invece vedere un cambiamento di rotta: come già detto a suo tempo, lasciamoli lavorare.

wanilagu 30-04-2007 18:28

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

...inoltre i proprietari di clc che frequentano wd potrebbero fare la loro parte x preservare la razza e portare avanti genealogie che anche all'estero continuino ad essere apprezzate: siete in tanti che fate cucciolate, chi 1 o 2, chi molte... bhè, evitate di fare accoppiamenti con cani di "dubbia genealogia" e già sarà una gran cosa...
Greta ma quanti clc ci sono in Italia? 1.500-2.000?
Tu pensi che siano tutti qui su wd e su internet? Per me c'è solo un millesimo di gente. ...

Certamente non tutti i soci del club sono su WD, ma ce ne sono molti. Io penso che se chi scrive su WD, di fronte a questi "esperimenti" decidesse di prendere le distanze da un organismo che NON sta tutelando la razza, anzi, si potrebbe dire che la sta danneggiando (almeno a mio avviso è così), FORSE le adesioni al CCLC calerebbero parecchio e sarebbe un bel problema, poi, organizzare manifestazioni ed raduni come da regolamento ENCI. Quindi, anche solo per evitare grane burocratiche, potrebbe esserci un cambiamento di rotta e di "stile". Ora, non conosco bene lo statuto, ma se non sbaglio per non perdere il riconoscimento il CCLC deve avere un minimo di iscritti (Arnaldo, confermi?), perciò, invece di scrivere inutilmente per avere risposte .....quasi offensive, visto che tanto i semplici proprietari non contano una cippa(!), smettete di sprecar soldi col club! Non rinnovate la tessera e vedrete che quando gli unici soci saranno gli 11 consiglieri.....forse cambierà qualcosa! Almeno questa è la mia opinione!

Bonfiglioli 01-05-2007 23:56

Perdona Arnaldo ma mi piacerebbe che la gente scrivesse anche in altre occasioni e non solo perchè c'è una barca che può andare in avaria...non ce l'ho con te, anche se ok abbiamo delle idee in comune rimango cmq su alcuni punti importanti molto diversa come idee.
Certe cose scritte mi hanno fatto venire la mosca al naso perchè mi ricordavano ca@@ate a cui ho assistito da poco, in cui una persona che ha l'affisso (ma non scrive qui) ha praticamente sputato sugli allevatori senza affisso come se fossero degli incapaci, dimenticandosi che....fino all'altro giorno faceva parte pure lei/lui di questa schiera. A volte si ha la memoria corta.

Torno a ribadire il mio pensiero, senza peraltro nulla togliere al vostro. ma sono convinta che se si vuole cercare (parlando in generale) di migliorare le cose, lo si deve fare dall'interno, avendo più voce in capitolo. se poi non si ottiene nulla, allora la mia tessera sarà stracciata e cestinata e andrò avanti da esterna.

wanilagu 02-05-2007 00:07

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Torno a ribadire il mio pensiero, senza peraltro nulla togliere al vostro. ma sono convinta che se si vuole cercare (parlando in generale) di migliorare le cose, lo si deve fare dall'interno, avendo più voce in capitolo. se poi non si ottiene nulla, allora la mia tessera sarà stracciata e cestinata e andrò avanti da esterna.

Ma perchè fino ad ora le tue richieste dall'interno che voce in capitolo hanno avuto? Scusa Ale, ma, o sei un'illusa, o vuoi negare l'evidenza! :roll:

Bonfiglioli 02-05-2007 00:18

Quote:

Originally Posted by volpe
Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Torno a ribadire il mio pensiero, senza peraltro nulla togliere al vostro. ma sono convinta che se si vuole cercare (parlando in generale) di migliorare le cose, lo si deve fare dall'interno, avendo più voce in capitolo. se poi non si ottiene nulla, allora la mia tessera sarà stracciata e cestinata e andrò avanti da esterna.

Ma perchè fino ad ora le tue richieste dall'interno che voce in capitolo hanno avuto? Scusa Ale, ma, o sei un'illusa, o vuoi negare l'evidenza! :roll:

E' vero, hai ragione, a volte ho pure saputo che si son fatti grasse risate, ma ero solo io, una, ma se fossimo in tanti? Credo sarebbe diverso.

Navarre 02-05-2007 14:09

A noi dispiace che degli amici rimasti nel Consiglio si rendano partecipi di una schifezza come questa.

Un bel distinguo non ci starebbe male, almeno per la forma :(

Tristan01 02-05-2007 14:47

Quote:

Originally Posted by Navarre
A noi dispiace che degli amici rimasti nel Consiglio si rendano partecipi di una schifezza come questa.

Un bel distinguo non ci starebbe male, almeno per la forma :(

La smettete di provocarmi sempre qui. Invece ogni tanto rispondete al tel/cel (c'era Ciuri in crisi esistenziali... ora tutto ok)

a parte le battute stupide a quale episodio ti/vi riferite o oppure tutto il calderone.

Navarre 02-05-2007 14:54

Susi è in piscina col cell spento immagino...

Tutto il calderone dei presunti mutara, non credo(spero) ci sia coesione nel consiglio su questo argomento, ma Kika ci ha detto della risposta avuta e mi sembra che ufficialmente per il consiglio sia tutto perfetto e in regola.

A livello internazionale nell' ambito del clc il club non ci fa una gran figura eh?

wilupi! 04-05-2007 17:37

può darsi che non tutti all'interno del consiglio siano favorevoli questo esperimento ma li capisco hanno le mani legate la maggioranza da quanto ho capito lo appoggia anche chi negli anni passati aveva idee diverse,come fanno a controbattere a chi dice che è un clc a tutti gli effetti(con tanto di scartoffie LiR che lo attestano)e per questo non vuole sottoporre il proprio clc ad un esame del DNA??

zikika 04-05-2007 21:20

Quote:

Originally Posted by wilupi
come fanno a controbattere a chi dice che è un clc a tutti gli effetti(con tanto di scartoffie LiR che lo attestano)e per questo non vuole sottoporre il proprio clc ad un esame del DNA??

Credo che sarebbe così facile fare un esame del DNA per placare gli animi visto che SICURAMENTE è tutto a posto :wink:
Capisco che le scartoffie dicono già qualcosa ma perchè non avvalorarle se è tutto a posto....SE è tutto a posto?Non ditemi per presa di posizione perchè comincio a ridere ora e finisco fra trent'anni.
Puàà...

rosa 05-05-2007 11:27

Quote:

Originally Posted by woland
...non occorre essere un socio Cclc per subire le conseguenze di certe scelleratezze..di conseguenza, non occorre essere socio del cclc per indignarsi per certe cose, .

Ma infatti .....
perchè mai per dire cosa penso devo dar soldi a uno?


Inoltre, scusatemi, ma perchè non è possibile dissociarsi dall'ENCI, se non siamo concordi col loro operato?
Perchè non possiamo fare riferimento al Club d'origine della razza?
Ad esempio per quanto riguarda i cavalli di razza Appaloosa, si fa riferimento alla Associazione Americana ApHC,
quella italiana fa solo da tramite
http://www.appaloosaitaly.it/associazione.asp

che gestisce i certificati, con relativa prova del DNA, ad ogni richiesta di pedegree viene associato un crine del soggetto, mica all'ENCI (Ente Nazionale Cavallo Italiano) che ne resta completamente fuori o all'UNIRE (L'Unione Nazionale per l'Incremento delle Razze Equine, posto sotto la vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali).

Infatti quando acquistai in Italia, una fattrice appaloosa, e per il passaggio di proprietà, inviai il certificato all'associazione americana, mi fu trattenuto, mi venne mandato un ispettore dalla "succursale" italiana e constatò che la cavalla non era quella del certificato :(
..... della serie "che culo!"

per di più ora SELEZIONE nella SELEZIONE, c'è un bollino oro che viene affisso sui pedegree come elementto di qualità dei soggetti in razza, per distinguersi da immissioni di sangue "purosangue" e vari quarter horses, per lavorare in "purezza" e fornire maggiori garanzie all'acquirente che deve ovviamente INFORMARSI e non fidarsi troppo....come me.

rosa 05-05-2007 11:42

Quote:

Originally Posted by wilupi
...non saranno due letterine per informarsi sugli ultimi fatti a fermare chi stà portando avanti questo progetto..


Se le letterine fossero mille? o anche di più!
senza citare nomi o persone ma prospettando i nostri timori e aspettative?

che dite... se ne sbattono?

o potrebbero avere paura di perdere più soldi di quanti ne prendono ora e magari rischiare di perdere il seggiolone se la cosa arrivasse nelle orecchie sbagliate?

zikika 05-05-2007 11:58

Preferisco rischiare tutta la razza ...spero proprio (ma forse sta già accadendo) che questi dubbi arrivino a chi di dovere...la razza forse sarà bandita e sarà colpa dell'ENCI che non ha vigilato abbastanza.
Io non ci rimetto niente :mrgreen: non sono allevatrice e non mi sparo se non potrà fare cucciolate o se mi intimeranno di sterilizzare le mie femmine,l'ENCI invece ci rimetterà i soldi di una intera razza...non so se il gioco valga la candela...dovrebbero arrivarci a questo.
E purtroppo ci rimetteranno anche tutti quelli che allevano serenamente questa razza.Mi spiace per loro ma fino ad un certo punto...chi non si schiera subisce e basta.
Ribadisco...sono tutti forti dubbi facilmente confutabili da quello che ci raccontano ..non capisco perchè non accontentare una simile richiesta.Il guadagno di immagine sarebbe davvero grande.

rosa 05-05-2007 12:11

Quote:

Originally Posted by zikika
Preferisco rischiare tutta la razza ....


.....ci rimettiamo SOLO noi invece!
gli appassionati

servirà ad impedire incroci di cani con lupi?

es.i Pittbul
per l'ENCI non esistono più
in giro ce n'è più di prima e non sono Staffordshire

zikika 05-05-2007 12:12

Quote:

Originally Posted by rosa
Quote:

Originally Posted by zikika
Preferisco rischiare tutta la razza ....


.....ci rimettiamo SOLO noi invece!
gli appassionati

servirà ad impedire incroci di cani con lupi?

es.i Pittbul
per l'ENCI non esistono più
in giro ce n'è più di prima e non sono Staffordshire

Ma l'ENCI non ci becca un euro...saranno disposti a questo?

rosa 05-05-2007 12:46

Quote:

Originally Posted by zikika
Quote:

Originally Posted by rosa
Quote:

Originally Posted by zikika
Preferisco rischiare tutta la razza ....


.....ci rimettiamo SOLO noi invece!
gli appassionati

servirà ad impedire incroci di cani con lupi?

es.i Pittbul
per l'ENCI non esistono più
in giro ce n'è più di prima e non sono Staffordshire

Ma l'ENCI non ci becca un euro...saranno disposti a questo?


bè....fanno posto alla NUOVA RAZZA! e il soldo ricircola! o no?!

zikika 05-05-2007 12:52

No....stavolta gli interessi non sono solo di soldi.
Se si arriva al bando della razza ci sarà un bel caos...niente soldi che ricircolano.
Io mi fermo qui...
Ciao

rosa 05-05-2007 12:59

Quote:

Originally Posted by zikika
Io mi fermo qui...
Ciao


IDEM
ma sarà un suicidio inutile!


All times are GMT +2. The time now is 07:01.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org