![]() |
Trasportino auto / DOG-CAR ideale
Visto che la famiglia si è ampliata credo che dovrò cambiare auto e stavo pensando di prendere uno/due trasportini per i miei cagnoli. Visti i precedenti distruttivi del Baltino chiedo consiglio sul tipo di trasportino e le misure adatte a un maschio di clc. E' preferibile prendere due trasportini o uno unico doppio?
Che tipo di auto avete? A Pasquetta ho portato il branco nella casa al mare dei miei genitori con la mia micra, Balto e Ariel nel bagagliaio e laila e camilla sul sedile posteriore con la cintura di sicurezza ma ... credo che se mi avesse fermato la polizia avrebbe avuto qualcosa da ridire :wink: Attendo consigli Besos a todos |
Io ho un gabbione unico di 73*107*80
|
Ma Camilla e Laila di che taglia sono???
Allora, io ho una SW della Hyundai, ma un trasportino doppio nel bagagliaio non ci sta perchè ci sono i caricatori (?) degli ammortizzatori che creano una rientranza, quindi ho dovuto mettere un trasportino dietro e uno sul sedile posteriore sullo schienale abbattuto. Il problema è che dovrei mettere un 3° trasportino, visto che di cani ne ho 3, ma non so dove diavolo schiaffarlo!!! Sul sedile anteriore non mi ci sta! :( Così ho deciso che........devo comprarmi un furgone! (qualcuno ne ha uno anche vecchio di cui disfarsi per una manciata di spiccioli???? Perchè son sempre i soldi che mancano!!!!!! :evil: ) |
Laila è una pt di 27 kg e Camilla è una mixpt di 20 kg circa
|
:roll: Ehm...temo che in effetti una micra sia un pò.....come dire.....strettina????? A parte il fatto che dipende da come si comportano in macchina! Io ho la necessità di tenerli divisi perchè: Wani è fantastico, dorme e si gira solo ogni tanto per cambiare posizione. Laguna va in panico e si agita come una pazza. Se è con Wani lui si scoccia e si azzuffano....non è piacevole guidare con due cani che litigano alle spalle!!!!!! Eblis, puntualmente, oltre ad agitarsi, va in diarrea.......!!! Capisci le conseguenze se divide l'angusto spazio con un altro peloso :( :roll: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se i tuoi stanno tranquilli puoi anche metterli, a due a due, in due gabbioni, magari di diverse misure, più piccolo per Camilla e Laila e più grande per Balto e Ariel. Le dimensioni..............se hai confidenza con chi gestisce il pet-shop in cui ti servi puoi chiedergli di provarli. Basta che vedi se riescono a stare seduti e sdraiati (devono potersi muovere, ma non più di tanto, anche per evitare di essere sballottati!). Poi li provi dentro alla macchina per vedere se li contiene!
|
Noi abbiamo un Caddy Life e dietro ci stanno perfettamente due trasportini atlas mi sembra siano larghi cadauno cm 55. Per i cani e' una seconda cuccia, riescono a girarsi e sono protetti da eventuali urti.
ciao a tutti da riccardo gabriella kelly e yuma |
Io ho giusto a pennello una gabbia anti Lupocelcoslovacco da vendere, è doppia in ferro zincato e fatta a mano
se vuoi contattarmi: [email protected] |
scusate..leggendo di auto e trasporti volevo chiedervi chiarimenti riguardo una perplessita'...mi dareste info sui lupi volanti?? mi spiego...se un domani prendendo un lupotto volessi portarlo giu' in sicilia con me potrebbe prendere l'aereo? come potrebbe reagire alla cosa? sarebbe indicato o meglio cambiare mezzo? meglio abituarlo fin da piccolo??? :confused2
|
Io avevo portato la mia dalmata in aereo quando sono andato a prenderla.
Pesava attorno agli 8 chili e l'ho tenuta in una specie di kennel preso all'aeroporto, sulle mie ginocchia. Se puoi portarlo con te in aereo (informati bene prima) e il volo non è lunghissimo non c'è alcun problema. Se devi lasciarlo nella stiva... ...io piuttosto torno a casa a piedi... |
..il volo roma-palermo dura tre quarti d'ora dal decollo all'atterraggio quindi non è tanto..e accadrebbe di rado magari che ne so per scendere durante le ferie estive e giu' di li...solo che a parte le reazioni da cucciolo che come mi scrivi sarebbero parzialmente risolvibili portandolo con me sul trasportino,mi impensierisce l'idea di un cagnolo adulto di 20 chili...quello non credo lo lascerebbero imbarcare se non stivato...per questo chiedo info.... e se è il caso di prendere altri mezzi....
|
Quote:
|
No. Il cane può viaggiare in cabina SOLO se il comandante di volo lo permette (è lui il responsabile di ciò che avviene a bordo e non tutti lo consentono perchè potrebbero esserci passeggeri allergici al pelo e avere una crisi d'asma in quota, cosa complicata trattandosi li cabine pressurizzate!) solo fino ad un massimo di 10 kg. compreso il peso del kennel. Oltre i dieci kg. NON possono comunque entrare in cabina, ma solo in stiva pressurizzata. Il problema non è tanto la durata del tuo volo (3/4 d'ora non costituiscono un dramma), quanto il "modo" con cui viene trattato il "pacco" nello operazioni di imbarco/sbarco! :evil: Io assomiglio sempre più ad un clc.......non mi fido, specialmente di Alitalia!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
Ho visto i trasportini al pet shop dove mi servo ma sono quelli tipo atlas e non mi convincono. Ho paura che se dovessi lasciare Balto 5 minuti dentro quel trasportino non lo ritroverei intatto e ... neanche la mia auto. :roll: Besos a todos |
Gli atlas sono molto belli e omologati per treni/traghetti/aerei, ma non sono a prova di clc e mi danno l'idea di...."soffocamento" (io soffro un pò di clustrofobia). Per i miei ho le gabbie pieghevoli che consentono al cane di vedere fuori:
Queste: http://www.takuboutique.it/NuoviFile...IE/Gabbie.html a me sembrano più pratiche anche da pulire! |
Io ho il modello T4 ma nella micra ... non ci sta :wink:
|
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Che tu debba cambiare la macchina.......ho idea che sia inevitabile !!!!!! Io ho una sg0004 e una sg0005, ma una seconda sg0005 non mi ci sta! :( (tieni presente che in queste di cani ce ne sta 1) |
Quote:
Le uniche che possono reggere un po' di più a un clc che...si sente solo sono quelle tipo queste : http://www.europetitalia.it/w_trasporto_boxauto.htm Costano un botto e pesano non poco pur essendo di alluminio. Poi grazie a Kika e Stefano abbiamo conosciuto un artigiano in Toscana che fa delle bellissime e solidissime gabbie tutte in alluminio su misura a un prezzo più che onesto. Certo se hai tanti cani ci vuole anche l' auto giusta : http://tinyurl.com/243vok http://www.wheelchairvan.info/wp-con...ult_trafic.jpg |
x i Navarri:
1° Se mi inviate nome e indirizzo dell'artigiano mi fate un gran favore! Qualcuno me lo aveva dato 3 anni fa, ma me lo sono perso!!! 2° No, la FIAT no, per favore!!!!!!!!!!!!!!! Magari il Renault Trafic....è sempre una questione di Euri..... :mrgreen: |
Quote:
Per il numero appena ritroviamo il telefonino ( :twisted: ) ti mandiamo in privato il cell. |
Quote:
Preferisco le orientali! La mia Hyundai va benissimo! Non mi ha mai dato nessunissimo problema! Ha un difetto (ma non è per la marca) è un benzina! E poi quando l'ho presa non avrei mai pensato di poter avere un cane! E' arrivata 5 anni prima della Nina e 6 anni prima di Wani! Anche in casa vostra sparicono le cose????? Sbirulino o 4 zampe? |
in autunno anche io dovrò cambiare macchina e ne prenderò una in funzione del cane,mi è stata consigliata direttamente da una concessionaria renault la logan della Dacia,una marca rumena ma che monte motore renault,mi sembra molto comoda e spaziosa in più costa veramente poco ed è come se avessi una renault!
|
ANche io ho dovuto cambiare macchina....in 600 io e due cani era davvero troppo (eppure c'ho fatto pure su e giù i week end da Spezia con valigie davanti (a volte ero strapiena) e cani dietro).
ADesso sono passata ad una splendida Kangoo.....con due cani è ottimale e si guida che è una meraviglia. Non conoscevo la DAcia (forse per sentito dire),se monta motore Renault non è male. |
http://www.tecnofashion.it/img/articoli/logan.jpg
Prima di prenderla informati bene dal concessionario. Su queste macchine di solito il prezzo base è un'inezia, ma poco manca che anche per avere il volante tu debba pagare come optional. Vedi con le cose che ti interessano, tipo aria condizionata, servosterzo etc quanto costa e vedere se e di quanto conviene. COnsidera anche che se devi rivendere usate pirtroppo non valgono niente. :wink: :D |
ciao Laila, io sto risolvendo il problema proprio in queste settimane. Al momento ho 4 trasportini: 1 non nuovissimo,1preciso per il bagaglio dell'audi(ma lo vendero' perche' e' troppo piccolo) e 2 nuovissimi ma mi sono reso conto che sono un po' troppo piccolini(a proposito sono in vendita e sono perfetti per chi ha un clc non troppo alto e grosso).
Ashoka che e' alta ma magra e snella ci sta pero' potrebbe star meglio, gradirei per lei qualcosina di piu' grande senza pensare a quello zozzone che già ora cresce a vista d'ora ed in prospettiva non andra' sicuramente bene. Andro' in provincia di perugia da questa ditta che pare sia tra le migliori e con prezzo accettabili oltre ad una qualità alta: www.ferrantinet.com ho chiamato, e mi hanno dato informazioni ottime, un mio amico e' gia' andato e se le sta facendo fare (sembra che il tecnico loro è un mega precisino a tratti esagerato!! :( ) forse vado domani o cmq dovro' andare presto e me ne faro' fare due su misura(per lui un po' piu' grande)...in acciaio e che quando si chiudono divengono tipo valigette.... |
Quote:
ma dai è un fotomontaggio li dietro neanche un chiuaua ci sta! |
Quote:
Rick, come ti abbiamo già detto da Ferranti abbiamo preso oltre ai pannelli box anche una gabbia per la 147 ma Isabottina da cucciola in poco tempo ha scardinato la porta e comunque riusciava ad uscire dai lati tipo sogliola :shock: Se Asho e Voice però sono tranquilli va benissimo ed è pratica. Navarre ad esempio non è mai uscito da nessuna parte, nemmeno da cucciolino. ------ Dacia ? Ma lascia perdere,l 'affare lo fa il concessionario ! Ti ritrovi una macchina si economica ma sulla quale quotiamo in pieno le considerazioni di Franz ! Se hai un cane solo va bene qualsiasi station anche usato recente o al limite anche il kangoo sempre renault che dice Kika (o il Doblò in alternativa) è una reggia per qualsiasi cane ! (E la linea non è brutta, così come la rivendibilità) ----- Cell ritovato ma scarico...comunque chiedi a Kika, è lei che ci ha presentato l' artigiano. |
Multipla fiat ,3 cani e tre posti , piu' bara sopra la macchina per le valige oppure sopra le gabbie dei cani .
|
ho guardato e con tutti gli optional e macchina da dare indietro non viene molto(5mila euro meno di una kangoo)
altrimenti anchio ero indirizzata verso la kangoo o doblò o simili,ma quanto costano cavoloooooo!!! |
Quote:
Io ho avuto per una volta una bella fortuna...Kangoo usato di 30.000 km di una signora anziana.A parte un paio di antiestetici coccetti (di cui me ne pò fregà de meno) il resto è come nuovo,fatto vedere dal mio meccanico prima di comprarla. Fortuna perchè sono macchine che usate non trovi a meno di 70000km. Cmq...un pianto ed un lamento...Kangoo o Doblò...troppo comode. La mia amica dal solito artigiano si è fatta fare le gabbie per il doblò...ci infila 4 border collie,un setter e una labrador! |
Federica, mi mandi in pvt. il numero di telefono del sapiente artigiano costruttore di Box che Lunedì poi alla fine alla fine mi son dimenticato di prenderlo grazie !!!
|
Quote:
|
Io ho una micra tipo nuovo, inutile dire che ho dovuto barattarla con la bravo di mia mamma...(ahime!) dove dovrei cercare di allocare un bel trasportino doppio a sedili posteriori schienati,per adesso per viaggi molto brevi ho sistemato una rete divisoria per cani,ma è una tragedia con peli che svolazzano ovunque e tentativi retirati delle belve di raggiungerci scassinando la rete!
|
:cheesy: Temo che quella rete durerà poco!!!!!! :wink:
|
Quote:
Ne ho prese due precise per la mia auto. Una è 46cm larghezza-105cm lunghezza e 75cm altezza, mentre l'altra stesse misure solo con larghezza 50.5 (per quello scemotto in prospettiva). Sono pieghevoli e comodissime, una volta piegate pero' non sono leggerissime...20kg piu' o meno, con maniglia e 4 rotelle.Le stesse sono mobili e vanno ad incastro da utilizzare,eventualmente, per entrambe le gabbie. I prezzi sono ottimali. |
Quote:
Besos |
Quote:
http://www.ferrantinet.com/images/tr...ferranti_4.jpg |
il modello e' simile ma non uguale....le porte anche sono differenti.
Laila costano 125 euro l'una + iva..... |
Quote:
|
Quote:
Scusa Ross! Ma mi parli di macchine di un millennio fa!!!! Onestamente io invece prenderei proprio fiat. Per mille motivi, non ultimo quello indicato dai Navarri della reperibilità di pezzi e officine. Comunque permettimi di dissentire. Sta storia della qualità Fiat ormai è un fastidioso luogo comune. |
Certo che questi pelosoni condizionano molto le nostre decisioni?!?!? quando dico che vorrei cambiare macchina per il cane tutti mi prendono in giro.
Noi vorremmo vendere la nostra (amata e -"quasi-nuova 147 - ROSSO ALFA, mi piange il cuore solo a pensarci) e prendere o una SW tipo la 159 crosswagon sempre Alfa (è Agostino l'alfista!) oppure un SUV piccolino tipo quashai (nissan) o captiva (chrevolet). Siamo indecisi anche perchè eravamo tanto affezionati alla 147, l'abbiamo voluta e ordinata come piaceva a noi, prima però che arrivasse la zecca! Nel mie scelte spingo per un bagagliaio grande perchè anche se Agostino è un po' restio io, tra qualche anno, il maschietto lo vorrei proprio.... firmerò un patto con il diavolo pur di convincerlo. Per la gabbia o trasportino ... io non la ho, con una non mi sembra necessaria, all'limite nella nuova macchina farò mettere le barre divisorie. Il kangoo lo ha Gloria e è davvero comoda ...... valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
Se ci sei affezionata, non cambiarla, finché non è necessario...
I suv, saranno anche belli ma costano molto di più, consumano molto di più, a parità di lunghezza hanno molto meno spazio di una SW o multispazio a causa della trasmissione. A che pro? Parlo da ex jeepparo.... |
Anch'io ormai devo cambiare macchina, anche perché una lancia Y proprio non è compatibile con tre cani :lol: (che poi in giro ci vanno solo in due, ma in ogni caso..)
Pensavo ad una piccola jeep, magari la nuova Rubicon a due porte, ma nel caso la prendo in America, si risparmia un bel pò! |
:shock:
E la dogana??? Le macchine per l'america sono diverse da quelle per il mercato europeo... ad esempio la fanaleria... ...sicura sia cosi semplice? |
No, non così semplice ma fattibile. Quanto dici è vero, ma dipende dai modelli, dalle dogane, ecc. Comunque per ora è solo un'idea che deve ancora prendere forma :wink:
|
Quote:
LA dog car ha da esse LUNGA e spaziosa...station grande (Passat, nuova Mondeo, 307 SW ecc.), monvolume o minivan (chrisler voyager, grand espace, viano, scudo, trafic, ecc) tutto il resto è in più (SUVvoni, fuoristradoni) o in meno (SUVvini, berlinette). Tutto ciò ragionando in termini di due cani e un aventuale allargamento della famiglia :mrgreen: Poi noi a suo tempo con la 147 ci siamo andati ad Amsterdam in 3 persone adulte e 2 cani in 13 ore, ma questa è un altra (vecchia e risaputa) storia :D |
Quote:
Scartata la 159 allora.... in realtà la voglia di prendere il "suvvino" nasce dall'idea che qui -in inverno- quando le giornate sono corte è bello andare in montagna togliendosi dalle scatole le due ore canoniche di forestale buia e fredda a causa della vegetazione fitta. Se ti tiri su di quota e arrivi verso i 2000 cammini con le ciaspole per ore al sole sfruttando la parte della giornata calda e bella. Da qui l'idea di avere un 4*4 o addirittura le ridotte. Il guaio è che di "jeepotte" alte "piccole" che abbiano un bagagliaio decente non ce ne sono tante, forse - forse adesso la nuova Terrios. Ci hanno offerto un Touareg con 40.000 Km per 20.000 euro (bagagliaio spaziale - 4*4 + ridotte) peccato che è un 3.200 BENZINA! che faccio poi al di là dei costi stratosferici di bollo e assicurazione, le cambiali quando vado a far benzina? la sw, invece, voleva essere una macchina versatile per fare tanti km in giro con la (le?) belva/e in tutta comodità ..... Al momento abbiamo una scassatissima 145 (la macchina su cui i vandali ci hanno ballato sul cofano, spaccato lo specchietto e fatto una fiancata = abitare in centro storico è difficile) che usiamo proprio come auto da città e con cui Agostino va al lavoro e la 147, invece, parcheggiata in garage che si usa per andare in giro (è eccezionale perchè con 50 euro di gasolio riusciamo a fare 900/950 km) Ovvio che se uso la 147 sulle forestali ne lascio lì più della metà (è bassina) e allora si voleva cambiare con una spaziosa e alta (ritorna l'idea del suvvino).... ahhhhhhhhhhhhhhh - che casino - ancora di più quando fai i conti con i quattro soldini che si hanno al giorno d'oggi. :mrgreen: certo se il Trentino sponsorizzasse le sue valli con una bella foto di Misha, Yuna e Petra con la scritta "Trentino, dove anche i lupi si sentono a casa loro" e diventasse una star ...... si pagherebbe la sua parte di bagagliaio!!!!!! :mrgreen: - URGE QUALCHE BUONA PAROLA DA PARTE DEL NONNO, ATTORE DI SUCCESSO!!!! - :lol: :lol: Quote:
Non è vero ma è una giustificazione plausibile!!! :shock: ciao valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
Quote:
Il papà di Susanna ha una Outback ma sta sempre dal meccanico (forseè un esemplare sfortunato). Il Nolli di Lana (Lada) si è preso una Outback usata per andare in cima al monte dove abita. Avevamo anche un x-trail, buono su strada ma bagagliaio non enorme e in fuoristrada niente ridotte (mai usato in fuoristrada comunque). Rick di Ashoka si è preso proprio per i cani una Opel Frontera : ha un bagagliaio molto spazioso. Rick di Yaxche ha invece un enorme pick up totyota (me pare) : 5 posti e un bagagliaio gigantesco! Se uno volsse prendere un pickup la scelta si impone: Nissan NAVARA !!!! :mrgreen: |
[quote="Navarre"]
Quote:
la mia è molto spaziosa, tre porte con assenza di sedili posteriori quindi adibito "van" e pago pure de meno d'assicurazione, ma mi sta andando in fissa un'altra jeep molto bella e confortevole per me...la land rover toyota 3 porte che farei divenire eventualmente "van" anche quella..... :shock: cmq son le solite fisse che spero passino perchè quella di ora è comodissima e va benissimo :D |
Noi abbiamo un NAVARA
e che dire.... F A N T A S T I C O ....rispetto agli altri pic up ha molto piu' sterzo... ha un motore ottimo..sulla neve è ok..(se uno sa guidare) consumi limitati.... che dire..per una volta siamo soddisfatti della scelta fatta! non si dovrebbe dire....ma si arriva ai 180.... |
Quote:
Mi dicono essere arrivate sul mercato le cinesi (motore mitsubishi) macchinoni uguali alla Frontera e alla Captiva (diciamo uguali, a ovviamente non lo sono nei materiali) con la versione full-optional che si aggira intorno ai 25 (sedili in pelle, navigatore, caricatore cd, telefono, etc.etc.) Il guaio di tutte quelle macchine però è che devono essere potenti per andare bene (sono molto pesanti tipo elefanti in movimento), ma la potenza significa cilindrate assurde e bolli incredibili! Ehi Riccardo, parlaci di questa Frontera, dacci le tue impressioni comodità, consumi, rumori, potenza e agilità, ripresa, strade non asfaltate, etc. optional.... quelli che la vendono ovviamente ti diranno sempre che è una macchina perfetta. Navarrini, dovreste proprio fare un nuovo 3d con titolo "che macchina prendere per un CLC!?" Povera Laila siamo partiti dai trasportini e ora degeneriamo in modelli di macchine..... valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
le macchine prese in america per non avere "intoppi" devono passare x la germania...e poi entrare in Italia... almeno mio cugino ha fatto cosi'...ma i costi????
anche noi stiamo pensando di prendere una macchina là...una macchina d'epoca..che la te la regalano...ma poi per portarla qui? il trasporto ti costa all'incirca 900 euro (costo di un container) E POI? in dogana?.......ci dobbiamo ancora documentare bene! |
Quote:
Quote:
|
antara, sorry!
e la cinese invece è la LANDWIND - ma deve migliorare prima di entrare in Italia con i risultati del crash test. |
Quote:
Dunque io ho la FRONTERA SPORT 4X4 e' del 2000 se non erro. Ha un motore 2.2 turbodiesel 16valvole. Ha tre porte ma come detto prima i sedili dietro non ci sono ed e' adibita a van, i posti sono due. Il bagagliaio e' 110cm lunghezza per 105cm di larghezza con un altezza intorno ai 90. Mie impressioni: -comodità: ottimale si guida benissimo sterzo leggero non troppo lunga da non trovare mai parcheggio. -strade: ottima sia in strade asfaltate che in off road -consumi: se non tiri le marce e vai tranquillo e' un diesel a tutti gli effetti cosumi molto buoni, se tiri le marce e o sull'autostrada vai a 160 (ci arriva tranquilla) beve come un'assetato nel deserto....cosi' come se i giri son sempre alti, come dici tu sono auto pesanti e nonostanti le buone potenze dei motori i consumi variano a seconda di come la guidi.... -Agilità e potenza: molto buono...come detto si guida benissimo e' agile e discretamente scattante....ottima potenza! -Rumori: soliti rumorini maccheronici di un diesel non piu' nuovissimo (2000) ma nulla di rognoso o non sopportabile...certo non è un bmw x5 qualche rumorino lieve puo' farlo ma nulla di eclatante. A folle ferma magari non è molto silensiosa. Vetri elettrici aria condizionata tettino sopra il "van"(perfetto per i cani) stereo ancora con le cassette di serie(mejo de niente)...abitacolo molto buono due persone stanno comodissime e dietro i sedili(tra il sedile e la rete in ferro) c'e' un po' di spazio per eventuali valige...molto comoda. In generale è una macchina ottima per cio' che serve a me e quindi a voi...ottima anche per i viaggi, insomma un bel 8 come voto finale. |
Se state cercando pickup o simili americani, solitamente nelle grandi citta' (italiane) c'e' almeno un concessionario dove trovi usato di quel tipo.. so che ad esempio a milano ce ne dovrebbe essere uno (non chiedetemi il nome perche' non me lo ricordo).. ma insomma, cerca e ricerca qualcosa lo trovate anche in italia, senza comprare all'estero (evitandosi le trafile)
|
Qualcuno ha opinioni "concrete" sul Mitsubishi L200 ?
Mi sembra interessante... Ci hanno detto che DEVE essere registrato come autocarro. E' vero? Ste |
ho scritto Landwind, ma mi sa di aver sbagliato ancora :oops: ... è hover la macchina cinese di cui parlavo che vorrebbe competere con Antara e Captiva.
metto una foto, va così non toppo! http://img147.imageshack.us/img147/8...1605255hn1.jpg valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
Quote:
Non credo sia cambiato nulla. |
Ho trovato il top per i miei gusti, non solo esteriormente parlando...mi spiace per i navarri che (scherzosamente:roll:?) pubblicizzavano come pick-up la nissan navara ma per me e' migliore questa: toyota hilux 3.0 D-4D 4X4 con cambio automatico....eccola
http://www.toyota.it/toyota/gamma/hi...ome/index.html per me è la migliore in circolazione.;) |
secondo me il p-up cque è scomodo......
|
Noi abbiamo una Crysler Voyager (quella grande)... modello vecchio.
Cade un po' a pezzi x l'usura, ma oltre ai nostri 4 pelosi, ci sta veramente di tutto!!!! -in effetti la nostra sembra veramente la macchina degli zingari :oops: Claudia&India |
Quote:
|
perchè hai il cassone aperto altrimenti devi mettere la chiusura ..... insomma non mi sembra proprio l'archetipo versatilità.... e se devi trasportare, ad esempio, altre due persone, amici, un bambino, etc....pacchi?
|
Tornando al discorso importazione, anche se adesso non compriamo nessuna macchina ci eravamo informati presso alcuni spedizionieri e ce ne sono di specializzati anche nelle auto.. fanno tutto loro, chiaramente paghi, ma alla fine, guardando i preventivi, si risparmiava comunque rispetto all'acquisto di certi modelli in Italia.
|
Quote:
Ovviamente se il lupo è solo, lo spazio si spreca, ma occorre qualche stratagemma per fissare il trasportino in modo che non si ribalti. ;) A mio avviso il problema maggiore lo dà il fatto che il cassone rimane separato dalla cabina e non ha perciò l'aria condizionata. Essendo di vetroresina, non è isolato dal caldo, anzi fa piuttosto un effetto serra. L'aerazione fornita dai finestrini laterali funziona finchè il veicolo è in marcia, ma in caso di colonne... :shock: Da non trascurare il fatto che i finestrini aperti possono dare correnti d'aria non sempre salutari anche per i pelosi. Da ultimo citerei lo scarso raggio di sterzo che impone più manovre se si vogliono affrontare strette stradine da montagna (nenche poi tanto: basta un normale passo alpino).:evil: Quasi a parità di spesa opterei (sogno 8)) per un Nissan Pathfinder o Mitsubishi Pajero Sport che offrono 2 posti lupo garantiti con tutti i comfort.:fingers1 |
Quote:
|
Quote:
con l'hard top risolvi il problema "rimane aperto"...altre due persone vanno nei sedili posteriori...e rimane spazio per i pacchi dietro nonostante ci sono gia' le gabbie, o gabbia(piu' spazio ancora), gia' caricate...;) |
diego parlando invece di costi posso dire che la differenza non è poi cosi' poca...un minimo di 6 ad un max di 13- 14 mila euro la differenza e ,mentre puoi risparmiare molto d'assicurazione con l'hilux omologandolo autocarro...con quell'altro mi vorrei informare :roll:
|
Il pick-up è gajardo e fa molto "America" ma è lungo, lento, pesante, decisamente poco stabile e consuma troppo...in più secondo me c'è il grosso problema dell' aria condizionata che non è da sottovalutare.
Le migliori dogcar credo siano i grossi minivan, alcuni in opzione offrono l' A.C. anche ai posti posteriori, un bel voyager passo lungo o un viano o scudo o trafic e vai alla grande. |
Quote:
Quote:
Informati anche sui limiti di circolazione dei veicoli immatricolati autocarro, se non sbaglio c'è il rischio di non poter circolare nel week end (poi che venga fatto rispettare è un altro discorso, ma il poliziotto zelante lo trovi facile). Almeno così mi hanno detto. Le mie indicazioni sopra non sono mie supposizioni, ma vengono dall'esperienza di persone del soccorso alpino, cinofili della finanza e amici della PC che hanno un pickup tra le marche citate (l'hilux non l'ho ancora trovato in giro, ho provato un modello vecchio anni fa in Cile: un mostro!!! ). P.S. Non sottovalutare il problema correnti d'aria per i cani.;) |
Quote:
credo che non sia errato IN GENERALE cio' che dite ma penso che questo nouvo motore 3.0 D-4D 171cv automatic della toyota si esenta da cio' che avete detto. |
Quote:
Metti lo stesso motore su una sw e la vedrai volare ! |
infatti se voglio volare vado in aereo ;)...
scherzi a parte son stato alla toyota, perche' me fisso poi io sulle cose, mi han detto che potrebbero montare l'hair top fissandolo (cosa che a me nn dispiace perche' senza nn e' che mi piace molto) sfondo il vetro rendendolo apribile e chiudibile cosi' e' tutto un ambiente(se e' aperto). In piu' dal bocchettone dell'aria che va alle gambe riuscirebbero a far partire una derivazione che arriva a climatizzare anche tutto l'ambiente del vano di carico.....Problema ,eventualmente, risolto.;) |
adesso aspetto di vedere uscire sulla linea del nuovo Outlander della Mithsubushi la Renault e la Peugeuot.
Il progetto è lo stesso, cambiano un po' i costi. Dicono che tutte e tre non avranno consumi elevatissimi..... Poi nelle candidate rimangono ancora la Captiva e il santa fè noi non abbiamo tutta questa fretta, ma vogliamo scegliere qualcosa che ci piaccia e che non ci metta nella condizione di dover fare un mutuo colossale! |
Ma vi serve proprio fuoristrada?
|
uando partivo col camper, per andare sul luogo delle gare di mtb a cui mio figlio partecipava...ogni volta che pasavamo il casello, gli addetti si sporgevano a vedere che al seguito non ci fosse la carovana..............DEL CIRCO!!!!!!!!
http://magicwolf.altervista.org/index.html |
Quote:
|
Quote:
|
il fuoristrada qui da noi è abbastanza comodo, ma non ne serve uno "estremo" perchè non è che viviamo sempre in mezzo alle montagne!
Il sabato e la domenica però 9 volte su 10 si parte e si va a camminare. Dopo tanti w-end in cui parti dalla strada forestale sotto, ogni tanto, fuori stagione qui è bello salire fino al limitare della vegetazione in modo tale da poter godere di molte più ore di sole, questo soprattutto in inverno. E poi vuoi mettere avere 4 ruote motrici quando inizia la prima neve? Quindi un monovolume o una station wagon per me non sarebbero molto per la quale, lascierei sulle forestali troppo spesso la marmitta oppure dovrei salire ai 5 km/h stando attenta alle buche. Al tempo stesso vorrei una macchina che non mi faccia morire quando ci mettimao in autostrada ..... e ... anche ... vorrei trovare un buon compromesso nei consumi.... |
France io penso che "per forza" serve qualcosa di utile che si allinea alla nostra passione, se fuoristrada o meno quello dipende dai gusti e anche dalle esigenze (vedi post Valentina).;)
Valentina ti invidio enormemente per la zona in cui vivi!:evil:...:oops::cry: |
in mezzo agli orsi??????? scherzo.....
effettivamente si ha sempre la possibilità di scappare dalla civiltà quando si vuole e in un batter d'occhio (bhè con qualche litro inmeno di sudore) si è in cima ad una montagna! Devo anche dirti che però quando le cose le hai sotto al naso - a volte - le apprezzi di meno! |
Ah ok.
Qua da noi, all' inizio di tutte le strade sterrate vi è il divieto assoluto di circolazione, e se ti beccano sono multe da salasso. Avevo la jeep e non sono mai riuscito a sfruttarla per quello che è fatta, pagandone invece quotidianamente il prezzo, in consumi, ricambi etc... |
anche qui da noi ci sono dei bei divieti di accesso..... ed è giusto che ci siano...... adesso faccio scoppiare la polemica ....... """"" si, si spesso faccio finta di non vederli .... lo so non si dovrebbe fare, ma lo faccio comunque fuori stagione e solo per percorsi lunghi e ghiacciati che vorrei evitare di fare a piedi per finire ingessata!.....""""
Ci sono però delle bellissime valli (la mia preferita è la val dei mocheni) in cui se si ha una buona scusa (Dio sa quante me ne sono inventate) o hai una baita ti rilasciano il permesso per un determinato periodo dietro pagamento..... e puoi salire tutte le volte che vuoi in auto. Sta a te essere intelligente da recare il minimo (se si può dire) disturbo alla fauna e passare una sola volta in su e una in giù a velocità moderata con possibilmente con stereo spento. Quando ancora frequentavo l'università le mie scuse volgevano tutte su studi faunistici e fotografici ..... me l'hanno sempre dato..... poi magari scadeva, ma io lo usavo lo stesso.... se si va fuori periodo turistico i controlli sono pochi e comunque se dovessi prendere qualche multa rispetto a tutte le volte che sono andata sarebbe anche giusto.... il gioco vale la candela... Anni fa avevo un suzuki vitara ed era fenomenale lassù.... solo che quando dovevo andare in autostrada era come essere in una centrifuga! |
finalmente ho comprato una macchina"da cani"..le mie poche finanze mi hanno permesso di prendermi una kangoo gpl,è abbastanza alta sulle ruote e soprattutto ha un bel bagagliaio,finalmente potrò avere una macchina con tutti i seggiolini visto che con quella che avevo li avevo dovuti togliere per far entrare la gabbia del cane!
l'ultimo accorgimento che volevo mettere alla macchina sono i vetri oscurati sul lunotto posteriore e su quelli laterali. Kika mi potresti dare il numero dell'artigiano di pisa??? volevo farmi un bel trasportino! |
Beh Anto, complimenti per l'acquisto e dato che ci sei... il trasportino fattelo fare doppio, no? ;)
Ste |
hehehehe:twisted: ci avevo già pensato.......8)
si può fare un trasportino con il divisorio estraibile? avevo già pensato di dire all'artigiano di non mettere il divisorio nelle metà perfetta del trasporino ma di spostarlo leggermente da una parte viste le dimensioni di miki magari è meglio se una parte la faccio più comoda e una leggermente più stretta,tanto i clc di francesco sono versione mignon:lol: e una femmina pure! |
Ti capitasse una femmina gigante e mascolina
|
hehehehe considerando il culo che c'ho è probabile!!!!!!!!:lol::grosscool
|
Riapro questo thread per un paio di quesiti:
a) Valentina, alla fine che scelta hai fatto? b) Ci stiamo guardando in giro per sostituire il trattore (leggi Gran Vitara) e le candidature finali sono X-Trail e Captiva: qualche suggerimento? Grazie, Ste |
Io volevo prendere l' X-Trail ma Mauri vorrebbe un "auto" quindi ci stiamo orientando sulla C5 SW della Citroen che ha un bagliaio molto spazioso ma l' X- Trail mi resterà nel cuore :cry:
Besos a todos |
Nn conosco nessuna delle due auto da te menzionate, ma un bel Viano della Mercedes?
Ciao |
ehmm... Betti, diciamo che siamo orientati verso un 4X4 ed il tuo suggerimento è un po'... fuori budget ;)
Grazie cmq, Ste |
Quote:
|
ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come funzionano le leggi per quel che riguarda il trasporto di cani in macchina? il trasportino o gabbia é obbligatorio o basta un divisorio tra la "zona cani" e il resto della macchina? io torno ora da un mese girando con i cani nel bagagliaio con una ridicola retina di nylon come divisorio.... qui in spagna non mi hanno mai fermata, ma in italia come funziona? |
nessuna restrizione elelupas. Per quanto ne so io (e se non e' cambiato negli ultimi mesi), tu puoi anche far viaggiare il cane sul sedile anteriore al tuo fianco... "purche' non intralci la guida" (cosi' recita il regolamento stradale).
Quindi per UN cane, va benissimo anche la tua "ridicola" divisoria. Se invece hai piu' di un cane, allora e' obbligatorio la divisoria (NON in nylon, ci sono quelle fatte a tubi oppure a rete rigida... ma comunque con PIU' di un solo cane) |
accidenti, io ne ho due!
potrei vestire kai da bambino e sederla al mio fianco e lasciare ula dietro...... :roll: peró mi consola comunque non sia indispensabile la super gabbiona, quando torno in italia cercheró una rete rigida, quelle tubolari le ho viste e sembrano resistenti..beh, non a prova di lupo, ma meglio della mia retina ecco.... |
non lo so se siamo arrivati alla conclusione perchè sono mesi che continuiamo a cambiare 100 volte idea, ma questo w-end abbiamo approfondito molto l'argomento NISSAN X TRAIL (quella nuova 2007)
il bagagliaio mi sembra davvero grande e ben sfruttato, ha una cilindrata piccola che non fa consumare troppo, ma ha 150 cavalli. nei vari optional c'è anche una tenda da inglobare con l'auto .... insomma "vivi l'avventura" ... vediamo se riesco a trovare una foto.... e anche la vasca per cani di plastica lavabile da mettere sul fondo sagomata |
ho cercato ovunque la foto della tenda, ma nulla....
allora commenti positivi o negativi sul nuovo X trail - NISSAN? forza -che una volta spesi i soldini ..... insomma se qualcuno ha da dire qualcosa parli ora o taccia per sempre..... non che poi si abbia da dire .... "ma valeeee, non lo sapevi???" http://img160.imageshack.us/img160/8...il20071hc4.jpg http://img160.imageshack.us/img160/1125/big8ia7.th.jpg |
ma dai vale... ma stai scherzando???
una macchina da "baccani"? No no no, non ci siamo, molto meglio la hunday atos!:lol::lol::lol: |
Abbiamo avuto la vecchia per tre mesi (meglio, era del suocero) poi l' hanno rubata. Il bagagliaio, come in molti suv piccoli era molto alto ma poco profondo, una gabbia x2 piccola ci stava ma quella comoda che abbiamo adesso sicuramente no. Aveva un buon motore, molto vispo, ma era alta e pesante e in curva ondeggiava come un camper...mai usata in fuoristrada.
Per noi che non abitiamo tra le montagne una 4x4 non serviva a nulla ;-) ma il papà di Susanna ci andava nei cantieri. |
All times are GMT +2. The time now is 21:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org