![]() |
E' sfuggito a tutti?
http://www.enci.it/rivista/articolo....ro=10&ordine=4
ANche un cane lupo cecoslovacco supera il test attitudinale su Bovini! Si allargano le frontiere.... :D |
forse è la sua vera vocazione...
|
Quote:
il problema è che non è il cane più adatto alla protezione civile e ormais e ne sono accorti in tanti(credo ci fosse il post nell'archivio anche di un famoso addestratore-allevatore..) ma molti purtroppo equivocano..non si cerca solo il fiuto ,nella PC.. |
Re: E' sfuggito a tutti?
Quote:
la clc che ha compiuto la prova è: Eroina Lupo Cecoslovacco F 2/6/05 da Batt Maly Bisterec e da Cosmo Daniel Elite Prop. Michele Camurati complimenti |
Quote:
Quote:
|
ti assicuro che il fiuto conta, e che un clc va addestrato in modo particolare fin da cucciolo cosa che nessuno addestratore sembra sappia fare.
aspetta che appena mi sveglio un po' :mrgreen: vi tiro fuori clc da lavoro eccezionali... :shock: :mrgreen: Dai Diego digli che il tuo CLC ha risolto una questioe delicata PS: certo nell'obbedienza......... :mrgreen: |
Quote:
beh io spero di sbagliarmi,cmq al di la del noto personaggioc he fa qualche pacata obiezione nell'archivio(prima di far eil noem voglio una ttimo rincontrollare)dalle mie aprti qualcuno che si occupa di PC mi ah detto: """""il clc?ok gran fiuto ma: -si attacca con gli altri cani..tanto -non è l'animale più tranquillo del pianeta e a noi sarebbe utile che lo fosse(vedi "vittoria" di labrador e golden nella PC,oltre a pt ovvio) -troppo sensibile ai "rumori" della modernità"(lo facevi già notare tu del resto in un altro post,tempo fa,del resto,ndr) -se arriva un elicottero addio..spavento e di elicotteri dove ci troviam a operare noi(loro,ndr)ce ne son parecchi,o ce ne potrebebr essere in caso di emergenza reale -sull'addestrabilità a livelli alti eh insomma .....si fa fatica,si fa fatiaca..pt e golden son un altro pianeta"""" beh dai son cose note..chi ha addestrato molossoidi(rott e cane corso) per la pc mi ha detto cose diverse,MA anche li non l'optimum,cioè buon fiuto,molto metodici,problemi coi cani,NON problemi con rumori e affini, inomma anche li non l'ideale... tutta roba nota |
ripeto che se un clc lo inquadri da cucciolo.....non avrai problemi a gareggiare contro altre razze(tranne che con il PT). Il maschio è litigioso è vero ma sempre con l'allenamento si ottengono a volte dei risultati.
Certo non potrai gareggiare contro i pt da lavoro ma i labrador e i golden.....che dio ce ne scampi. |
Quote:
dai ok è comprensibile però per loro un po un handicap è |
Re: E' sfuggito a tutti?
Quote:
Peccato che Nicola non faccia brevettare il suo Cuma. Lui sono anni che lavora con il suo clc che gli raduna (senza guinzaglio e libero) dai cavalli alle pecore. Nicola gli dice QUALE cavallo gli deve portare Cuma e lui li conosce tutti e lo fa. Ad un compleanno del Galc ci fece vedere come lavorava. Era spettacolare! |
A Proposito di elicotteri:
Shinook http://img182.imageshack.us/img182/8...cotterozp1.jpg Artù Gawrosh http://img213.imageshack.us/img213/2...2005016fv4.jpg Wallace (Thufir) http://img223.imageshack.us/img223/2...2005023yn9.jpg Credo che pur essendo una foto e non si vedono le pale girare, un occhio attento può notare facilmente: 1. il fumo della turbina a riprova che l'elicottero era in funzione, 2. la tensione dei collari che non è proprio quella di scappare, ma di tirare verso l'elicottero, 3. le code assolutamente orizzontali. Ovvio, non si nasce così, bisogna fin da cucciolo abituarlo a tutte le situazioni possibili, ma questo vale per tutte le razze. Per il resto che hai scritto sopra è tutto da riportare alla vera volontà di addestrare / educare un CLC e al tempo che vuoi investire. Purtroppo molti istruttori di PC si sono impantofolati e standardizzati e peggio ancora non hanno nessuna voglia di mettersi in discussione con razze che non conoscono. Il CLC ha senz'altro bisogno di tempi e modalità diverse rispetto alle razze classiche da PC, ma ti garantisco che poi i risultati non hanno nulla da invidiare, anzi. Quote:
Ah, un'ultima cosa: i CLC delle foto hanno tutti superato brillantemente gli esami attitudinali UCIS entro i 2 1/2 anni di età. Questo tanto per dire che anche i tempi non sono poi così lunghi. |
effettivamente si,la turbina del Gazzelle (il nome del modello dell'elicottero,che peraltro non è il più piccolo ne il più silenzioso,quindi ancora meglio) )si vede eccome e le pale girano,magari non al top della potenza ma qualcosa è,sicuro
che poi "Purtroppo molti istruttori di PC si sono impantofolati e standardizzati e peggio ancora non hanno nessuna voglia di mettersi in discussione con razze che non conoscono", lo immaginavo,ci saran resistenze psicologiche,culturali ,di tradizione addirittura etc etc ma certo vale la pena insistere in quel senso d'accordo,quelli con cui avrò parlato non avran fatto un gran imprinting in quel senso..ma quello dell'aggressività intraspecifica (che nel clc è altina..ma altina forte)un po li aveva gettati nello sconforto.. :x |
Quote:
Non ho foto di lavoro con maschi, ma se vai in questo post: http://www.wolfdog.org/php/modules.p...wtopic&p=70626 il border e i labrador con cui Shi gioca sono 2 maschi, nel terra libero i maschi sono 3 su 4 e in questa foto è a spasso con un PT grigione coetaneo. http://img224.imageshack.us/img224/8...img0697ef8.jpg Come vedi la cosa si può fare, ne più, ne meno di altre razze e comunque è il male minore. |
Quote:
beh lieto di essermi sbagliato.. :P quei clc li venivano da linee particolari? |
Quote:
No, nessuna linea particolare (o studiata appositamente per il lavoro). Per tutti e 3 la PC è stata una scelta dettata dal desiderio di lavorare col proprio cane senza la fase "morso", imparare a gestire il proprio pellicciotto e nello stesso tempo fare qualcosa di utile. Tanto impegno, tanta fiducia nel 4zampe, tanta voglia di riuscire e un istruttore che ha trasmesso la passione. |
Quote:
loro vogliono entrare subito! loro scuittiscono dalla giogia! loro vogliono ingoiare la manica! :P il best of the best,caligola dei camurati il clc qua da me in preparazione per l'ipo1,ecco quello,pur non nervoso e non aggressivo fuori dal campo,ecco lui si un po di pepe ce lo mette nell'affronto nel trasporto col figurante(il suo verso nell'aabaio al revier,più che un abbaio,è una specie di EEEEEEEEEEEEEEEEE che dice tutto :P ,tellurico..il lupo delle fiabe davvero!) però si nota si diverte lontano un km! poi si calma,subito dopo-l'ho messo io senza problemi(toccato e manipolato!) con la propietaria nel bagagliaio della macchina dopo la seduta,se rimaneva col motore"imballato"non sarei qui a raccontarlo! insomma non direi che sta razza TRASCENDA sempre dopo l'aaddestramento al morso come raccontano alcuni a volte,va visto cane x cane diego,come già ti disse navarre sul forum galc con un post irresistibile"cedi,diego,al lato oscuro della forza! :) :mrgreen: |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://img364.imageshack.us/img364/4...gp14062mh0.jpg |
Quote:
e non è tutto quello ovviamente ma è son più triste ,poniamo,c ex famose razze da guardia e duifesa che manco si avventano su un manicotto da quanto son state depotenziate,o cani che si lanciano anche senza averlgielo insegnato? credo non ci siano dubbi.. io ho visto un clc che in campo sembrava ebete(uno solo,bada bene)tutti gi altri,molto frizzanti,quello d scritto sopra poi è un aereo,un lampo,una folgore.. il giorno che saran completamente normalizzati e calmini eh si a quel punto un bel pezzo di natura si sarà OMOGENEIZZATA(l'hanno già fatto con molte razze) poi quello sopra descritto,il lancio sulla amnica è solo il 10% del mondo dell'ud e cmq qualuqnue cane di temperamento ama strapazzare maniche..sono gli altri,quelli che non si entusiasmano..che mi preoccupano..(se non è perdita di vitalità in quei casi..cmq ancora poki) |
altro che sbranare maniche,il vero temperamento si vede dal comportamento di shinook che non ha paura di niente ed è pure equilibrato con quelli del suo stesso sesso!complimenti davvero per il lavoro svolto!!
la PC per me è la più nobile delle discipline mi rammarica tanto non poterla fare con il mio. secondo me l'eterogeneità dei caratteri che esiste in questa razza fà si che non tutti i clc possono essere incanalati con uguale successo in un solo tipo di addestramento bisogna conoscere il cucciolo e indirizzarlo nella direzione in cui per il suo specifico carattere si può meglio utilizzare. Con certi tipi di carattere con l'addestramento si può in qualche modo migliorare la situazione o peggiorare ma non si può fare le magie.In più penso che un cane si debba divertire a fare addestramento sennò non ha senso e anche per quello bisogna pensare bene quale può essere la disciplina più adatta a lui. |
"altro che sbranare maniche,il vero temperamento si vede dal comportamento di shinook che non ha paura di niente ed è pure.."
e se mio nonno avesse le ruote..diceva mia nonna.. a parte che le due cose possono convivere,..forse ti sfugge che l'idea del clc nasce per altro che non cercare gente dispersa..nobile scopo e chi lo nega,però il creatore (ancor in vita) aveva ed ha altre idee(grazie al cielo) la prossima volta comrpa un golden quello cerca sotto le macerie e.. no sorry dimenticavo:c'è pure qualche golden che fa ipo1 e 2... scusa ma quando sento quelli e quelle coe te mi vien da pensare che chi vuole il temperamente medio e-o debole non è perchè vuol rendersi utile..è perchè saprebbe che il suo cane in altir ambito non saprebbe fara un tubo(neanche come pc,mica solo UD) chiaro il concetto? si insomma è una foglia di fico..un gioco al ribasso grazie al cielo che pur per la pc ci voglion cani di carattere(come diego dimostrava) ergo:la famosa utilità sociale(guarda che di veri cani x pc ne bastano pochi sul totale,per le esigenze di una nazione..mica c'è una catastrofe naturale al giorno..)è solo un paravento a votle,per qualcuno che sa che il suo cane non ce la farebbe in ambiti più consoni al carattere di razza(che non è quello del blood hound il carattere..il fiuto si ma il carattere no..) al solito,fuffa buonista |
deduco davide C. che fai UD.
Diego ti ha risposto a tutto. ma lui si è fatto mazzo tanto. ti ho scritto in privato sull'UD (non sapendo la tua attività) Come ti trovi con un clc sulla manica? 1) va per predazione? l'avete fatto al palo? 2) nella minaccia del figurante (minaccia reale) come si comprta? insomma se mi fai un sunto non mi dispiacerebbe. Comunque quella cucciolata du HAndy secondo me era ottima(sicuri di se e docili) ma aimè i cani forse sono morti quasi tutti. |
Svarog va al campo PC da un mese....
lui è tranquillo... al più cerca il contatto con gli altri cani, maschi è femmina... a ringhiare sono i PT; peccato non avessimo la macchina fotografica... accanto al campo sabato scorso c'era un cavallo... ci siamo avvicinati... il cavallo si è sporto dalla recinzione... prima verso di me e gli ho accarezzato la testa... poi si è rivolto a Ciccio abbassando la testa... Svarog si è abbassato sulle gambe anteriori è si è curvato alzando la testa fino a toccarsi naso e naso... sono stati attimi meravigliosi... alla fin fine (escluso mio fratello ed il suo PT, ma mio fratello di cavalli ne vede una dozzina tutti i giorni) Svarog era quello che ha reagito meglio al cavallo. a 5 mesi Svarog è stato a pochissima distanza da un Canadear e da un elicottero antincendio... era libero ma non è scappato né sembrava disturbato... semplicemente ha continuato a correre sul bagnasciuga del lago... Lo stesso se giungono ambulanze a sirene spiegate.... Forse il clc non è il cane più adatto alla protezione civile... ma ciò non significa che non possa riuscire se adeguatamente motivato... poi ripeto Svarog sta eseguendo autonomamente esercizi che ha visto fare al campo..! Se è vero che i cani imparano per analogia... allora per il clc c'è speranza... PS se dipendesse da lui, l'addestratore del campo dove vado accetterebbe in PC solo PT, via Labrador e similia |
Quote:
Un cane di carattere è un cane che può far bene sia UD sia PC nel senso che un cane non sicuro non potrà neanche essere impiegato in PC. CI saranno delle sfumature caratteriali che possono far propendere la scelta per una disciplina piuttosto che per un altra (a parte la convinzione del proprietario chiaramente)ma il cane ci deve essere tutto altrimenti non ci fai NIENTE. Senza dubbio dico una ovvietà ma senza fatica non si ottiene niente....spesso ce lo dimentichiamo.Il cane deve essere idoneo ma il conduttore deve esserlo altrettanto.Ecco secondo me il risultato del successo di alcuni....uno ShinooK messo in mano ad una persona meno capace e meno tenace magari non avrebbe ottenuto gli stessi grandi risultati. Davide forse ti sorprenderai ma con Kira avevo cominciato un pò di PC ma non essendoci un vero e proprio gruppo da me ma solo il mio addestratore (tra l'altro UD convinto ma ha fatto prendere il brevetto PC ad un amico)non sono riuscita ad andare avanti.A me sarebbe piaciuto molto...e credo che invece il clc in questo campo potrebbe essere un numero uno.Per me l'UD è stata un pochino un ripiego nel senso che avrei preferito la PC se ci fosse stato un campo vero,con un pò di persone che creano un gruppo,una struttura...però...mi piace fare qualcosa con i miei cani,qualcosa che ci impegni insieme e sono passata al "lato oscuro"...sorpreso? E' una razza in crescita,sta cercando la sua dimensione,si deve capire ancora dove può eccellere e dove resterà nella media ma non si può prescindere dalla ricerca di caratteri forti e sicuri,gli apatici (rinco per gli amici)e gli insicuri non servono alla razza in nessuna disciplina e ...dico una cattiveria...ma nemmeno come cani da compagnia perchè non riesci a goderteli a pieno ma sempre con dei compromessi. Ciao |
Quote:
il clc "top della gamma" di cui parlo non è mio(quindi sono ancora più imparziale) :P mica solo predazione eh!nel trasporto e nell'affronto al revier è definibile con una parola sola:coraggioso il"bestio"è molto combattivo,direi sopra al livello di un medio dober da show ,forse al livello di molti dober da linee da lavoro Di "meglio"come combattività(nell'affronto del figurante,si itnende)ho visto solo qualche pt da lavoro e qualche rott forse ti è sfuggito un mioo psot di due settimane fa sullo setsso esmepalre dove riprotavo che pure un vecchio pastorista che lha visto è riamsto con gli occhi sbarrati(parole sue"io pensavo fossero tutti mezze sghe..ma dio santo!questo è tutt'altro che fifone e mica sta solo li a giocherellare in predatorio modello boxer!!") particolar importante,il cane non è nervoso ne abbaione ne su di giri,ha una mobilità quasi media fuori dal campo,a volte fuori di esso è quasi pigro! e questo è ottimo ne converrai ha lasciato tutti a bocca aperta nel momento della sorveglianza al revier dove doveva abbaiare e basta invece di lanciarsi subito..ok lanciarsi subito sulla manica è un errore,perchè verresti penalizzato,ma la cosa buffissima è che pur spintonato in maniera DIRETTA indietro per fargli capire(FIGURANTE 1,93 M X 90KG..ed è tutto dire...) che doveva solo sorvegliare e non mordere la manica subito,non si è minimamente scomposto ne intimidito,ha capito senza indietreggiare e quando c'è stato subito dopo il tentativo di fuga,ha agganciato la manica con un morso che gente di esperienza li di fianco(dobermanisti e pastoristi di lungo corso..mica gente novizia..)ha esclamato: "NON SOLO morde a bocca piena..MORDE CENTRALE DAL laBBRO AI DENTI DEL GIUDIZIO!":mrgreen: E RIPETO, pur restando tranquillo con gli estranei appena cessata la minaccia simulata..e non è da tutti e chiudo qui sennò sembra che faccia SPAM :) il cane si kiama caligola dei camurati,padre arok,madre duha ,nonno paterno jerry lee medio alto come morfologia come tronco,testa media, non guardare la foto sul database perchè è vecchia e presa in estate adesso il cane è molto melgio ed ha il mantello molto piùargentato adesso ha circa 2 anni va sul campo da quando ne aveva 8,è cal 2,è hd A è 70-71 cm,alto sulle zampe ho letto la email pvt e dopo ti rispondo,cmq sull'istinto predatorio,qua da noi non è un problemissimo,anche i boxer la anno..qua il problema è che molte razze storice son state talmente "rinco-sate"che un figurante che facia"bu" con la bocca e mandi due urletti gogliardici beh..li calma subito!!! nel pt e nel dober non si nota ancora molto,nei molossoidi si(ROTT a parte,quello è un vero guerriero,mediamente..),si son visti all'adddestramento dei cani corso con buon temperamento ma TEMPRA ZERO,PUNTO ZERO ho amici con CCorso al campo,vado con loro a inizio settimana e credimi...i figuranti si grattavano al testa imbarazzati.... se dal clc si esce dall'ottica"oddio non lo faccio divertire sennò mi sbrana" si otterrà molto meglio, basta volerlo e ....non aver paura delle correnti d'aria.. :P |
Quote:
Quote:
Quote:
Fare seriamente l'unità cinofila, non significa solo lavorare al campo e fare piste nel bosco un paio d'ore la settimana. È necessario esercitarsi in cartografia, pronto soccorso, principi di veterinaria, avere nozioni di alpinismo (almeno dalle nostre parti) e una discreta condizione fisica. Il cane deve avere tempra, temperamento e resistenza fisica e psichica tanto quanto in altre discipline. Vai a raccontarlo quindi che uno fa PC solo perchè il cane non ce la farebbe in ambiti più consoni al carattere di razza. Non resisterebbe 2 mesi! La differenza sta nella gestione delle caratteristiche. Pura questione di principio e ideologia! Incanalare verso attività "non aggressive" (passatemi il termine non ne ho altri) per un utilità anzichè stimolarle ed esercitarle senza una finalità d'impiego reale. Mi spiego meglio: l'esercizio al passaggio di ostacoli in PC è finalizzato ad abituare il cane a superare le barriere che troverà in emergenza e non a stabilire che è capace di saltare più in alto o più in lungo di un altro. Così la ricerca col fiuto è finalizzata a trovare qualcuno nel più breve tempo possibile e non a giudicare il naso incollato a terra e gli angoli perfetti. Perchè poi stimolare a mordere quando in realtà non dovremo mai bloccare fuggitivi o malviventi? Per sfogare l'energia del cane? Il cane può essere sfogato senza metterlo sotto lo stress di una minaccia (seppur finta, ma lui lo sa?). Soprattutto il cane non ha bisogno di confronti ed esibire medaglie e titoli. Quote:
Non c'è niente di più innaturale e non-istintivo: non esiste un animale in natura che attacca solo per il gusto di farlo, anzi dove non sia messo in autodifesa preferisce di gran lunga la fuga e il quieto vivere; lupo in primis. Quindi non venitemi a raccontare che è il cane ad aver bisogno di mordere come motivazione dell'UD, sarebbe come dire che l'uomo ha bisogno di fare a botte altrimenti si sente frustrato (?). Non sarà che siamo noi ad aver bisogno di proiettare questo sul cane? Nessuna pretesa di voler fare la morale, per carità!! Volevo solo (dato che siamo andati tutti OT) ribadire la motivazione di una scelta anzichè l'altra, perchè l'idea del "ripiego" citata da Davide proprio mi stava stretta. |
Quote:
....intendevo che ci sono cani,in un singola razza o in tutte le razze,che non sia adattano a impieghi ne"buonisti" ne "altri" e non era il tuo caso(infatti tu fai qualcosa) ma dai fan delle passeggiate tout court a volte mi sembra che c'è uan cautela nel pensare il cane anche a far altro e a lanciarsi in progetti un po utopistici di apprezzamento della PC(vista come un muro a cose "sportive")quando si dovrebbe sapere che a far pc ci vuole il cane giusto,si deve inziare presto e che cmq molti cani "molli" non ce la faranno mai...anche li non eri tu il bersaglio,fidati :o |
Quote:
no guarda diego mi sa che qui si sta davvero antropizzando il cane..che appunto è una cosa diversa dall'uomo... intanto,credo che qualche mese fa,non so kika o uno dei navarri riportavano l'esperienza della visita con uno dei loro cuccioloni o cucciolone dove c'era..uan femmian di 6 mesi di dobermann che ,facevano capire chairamente loro,GIà SI DIVERTIVA IN AUTOMATICO LEI STESSA A MRODERE LA AMNICA ,GIOIOSAMENTE ,LO DICEVANO LORO chiaramente,senza istigazione alcuna lo hanno nel dna,IL DOBER AD ESMEPIO HA DAVVERO UN PREDATORIO ENORME ED ORMAI è anche un cane socievole(pure troppo) alcune razze provano veramente gusto fin da piccoli a giocare con le mascelle e a rincorrere o bloccare cose(ecco,si spera cose..non persone!) i clc che ho visto sul campo ,tranne un caso,non fan eccezzione mi viene da chuiedermi se tu hai visto qualche prova anche blanda o solo media,di ud o cose similari ehi,mica tutti i cani sono incazzosi com un rott da korung o ipo 3,eh! anzi quelli son prorpio una minoranza,per arrivar quei livelli da cane anti rapina,ci voglion anni il cane gisuto,obbiettivi al di la dei comuni mortali,e ripeto,sono uan minoranza da anni ormai c'è l'ordine TASSATIVO di asssecondare la ludicità e l'istinto preatorio e di non portare il cane in combattività/aggressività questo sono,o dovrebbero essere,cose assodate,ne parlana ance riviste cinfoile generaliste credimi davvero ne stai aprlando come di un cmapo dei cani dei marines delgi anni 60 nel sud est asiatico..la forse si i dobe e i pt di guardia a qualche installazione dovevano mordere duro e per far male... ma la realtà dell'ud anche blanda oggi scoraggia da subito eccessi di "leoninità",pensavo si sapesse però davvero non posso creder che tu pensi"sti cani che si incoraggia ad andare cmq a mordere una manica" se è equilibrato e se ha visto altri cani farlo,per imitazione,qualunque cane di talgia media o grande del gruppo 1 o 2 anche molto giovane ripeto,se è minimamente equilibato,anche non spronato,specialemtne se è maschio,non vede l'ora (in ALLEGRia,NON CON LA BAVA ALLA BOCCA)dI lanciarsi è se non ha questo desiderio,se è timido,o altro o insicuro,che bisognerebbe iniziare a riflettere molto..(e ifnatti lo si fa..pure pèer quei cani che si sa che nella bonitazione non risucirebbero a miancciare nulla e nessuno neanche se strattonassero padroneo padrona..) l'addestramento sportivo o da prova carattreriale,infatti è solo una cartina toransole di ALTRO(sicurezza,nervi saldi,collegamento e istinto di difesa del padrone) FAR UN CANE DA HOME DEFENSE è TUTTA un altra cosa e necessita di addestramenti completamente diversi scusa ma tu di un clc che ,se a una bonitazione, se un figurante mianccia il padrone,riamne immobile o si siede.....che pensi? io molto male non mi dire che difendono"in simulata" i padroni solo dob rott e pt... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Questo da un lato per il lavoro di PC (te lo immagini Shi che assale la manica di un disperso che chiede aiuto agitando il braccio?) e dall'altro perchè sono un fan delle passeggiate rilassate. Non sono così convinto che si possa scindere nettamente il lavoro al campo dalla vita di tutti i giorni. Mi fanno riflettere molto quelli che vengono da noi dopo "una blanda UD" per fare PC, asseriscono che il cane è "addestrato" e sotto controllo, ma al primo figurante che gli si fa correre davanti nel bosco lo pizzicano. Vuoi sapere qual è la scusa classica? "Eh, ma lui è abituato a lavorare solo al campo!" Permetti che questo mi lasci un po' di dubbi sull'UD o almeno su chi tiene i corsi (anche qui non generalizziamo eh!). Quote:
|
:ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail a tutto quello che ha detto Diego
|
Grandissimo Diego
:klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch |
:bigok :klatsch :thumbs
Grande Diego!!!!!!!!!! :cheesy: |
Quote:
diego allora forse qualcuno(non te la prendere,lo dico in maniera bonaria)ti ha spiegato male qualche cosa dei cani anche solo blandamente addestrati... dalle mie aprti l'ordine è(tassativo) "il cane VERAMENTE dressato sulla manica?no problem,ma SE MASCHIO, in spazi pubbblici MAI LIBERO dal guinzaglio.MAi-A meno che l'addestamento all'obbedienza non sia perfetto a livelli da border collie...." mi sembra incredibile che qualcuno dopo aver fatto qualche giro sulla manica voglia fare pc..son proprio due cose diverse capita solo in sta razza perchè si è ancora in poki e c'è sta smania di far lavorare il cane(su internet ,beninteso)ma in altre razze dagli effettivi superiori nessuno che parta con una cosa va poi a fare l'altra... ma la ragione del perchè nel clc avvenga un po mi è venuta... cmq non cè rischio di alzare l'istinto predatorio dopo l'addestramento:dobermann,e clc l'hanno di base già altissimo...ma anche belga e pt non scherzano... per la cronaca io ho un dober maschio "caldino" che chi fa joggin,..beh 9 volte su 10 al rikiamo torna però poi la restante volta,se è notte..lo tengo al guinzaglio che è meglio mica che mroda nessuno ma li blocca dal davanti colpetto ah piccolo aprticolare:lo faceva anche prima di andare al cmapo,già a 8 mesi è nel dna di razza,semmai al campo ha imparato a tornare al rikiamo(9 volte su 10 ma meglio che nulla..non sono robot) 8) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dimmi un po': l'ordine è tassativo, ma chi smette per mancanza di tempo? Chi si stufa perchè non si diverte? Chi non ottiene i risultati sperati? Chi viene scoraggiato perchè il cane non ha abbastanza pa..e? Al tuo campo offrite un corso di ricondizionamento per inibire il lavoro al morso fatto fin lì oppure arrivederci e grazie e il tipo il giorno dopo è allegro al bar a bere il caffé e leggere il giornale senza badare al cane? (Tanto non fa più UD quindi non è un problema) Quote:
|
dinuovo :ail :ail :ail :ail :ail Diego sei mitico
|
Quote:
|
ho ancora delle grosse perplessità sul clc da UD ma in buone mani non dovrebbero esserci probelemi.
Sai Diego quando ti dicevo del nostro progetto del nuovo gruppo PC? Ebbene adesso siamo 5 PT: 1 con IPO3, 2 con IPO1 e 1 con brevetto UCIS. Ci stiamo allenando e nessun cane con IPO ha problemi nel mordere il figurante. Bisogna avere anche figuranti un po' furbi :mrgreen: :mrgreen: :twisted: Il cane da UD fa uno sport e non difesa personale dove il cane deve reagire alle minacce VERE ed è addestrato sul costume (quello da Mondioring). Un cane da sport è da sport e basta. Comunque eccovi i vantaggi di fare PC con cani già con un IPO: 1)abbaio più intenso e costante 2) metodologia di ricerca molto più accurata e precisa 3) nell'Obbedianza fatemelo dire NON C'E' GARA: i cani da ud sono su di un altro pianeta rispetto a quelli addetsrati dagli addestartori che hanno fatto solo PC. |
Quote:
penso che forse ti riferisci a questo post dei Navarri che ti linko di seguito, in questo caso, forse, la cucciolotta di dobermann era ancora più piccina di sei mesi, bisognerebbe chiedere i particolari ai Navarri, ma a me soprattutto piacerebbe sapere a quale linea di sangue appartiene la dobermann in questione, la cosa mi interessa molto http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=5126 Quote:
P.S. @Navarre se reincontrate la dobermanina, e se vi ricordate di domandare a quale linea di sangue appartiene, se me lo fate sapere, mi fate una enorme cortesia, grazie anticipatamente :bussi ciao :wink: sabrina |
news e sabrina:
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!! AVETE PORTATO LUCE! sabri speriamo ci dicano il nome della dobermetta,cmq se di origine laziale che fosse de"la via dei samurai"?loro come sai han dober GAGLIARDI(coem i nostri,gugugug! :P ) |
diego se una ddestratore di ud leggese direbbe subito che hai un idea falsata dele loro attività:
il cane non è un robot sa reagire a una minaccia VERA,i cani non sono così "flippati" da confondere uno che pare un borsetta da uno che prende un attrezzo in mano e minaccia il padrone! leggere così mi fa pensare a quel politico itlaiano che voleva vietare la'ddestramento perchè secondo lui sennò"se sti cani vedono un anziano col bastone lo potrebbero mordere" :P questa è roba che neppure Cesare Lombroso avrebbe sostenuto! :cheesy: quanto a dob di 8 mesi.. :P beh beh credimi,a quell'età sono molto scavezzacolli ,sopratutto quelli di carattere marcato..e ne conosco poki di propietari che riuscivano a falri tornare sempre al rikiamo ..senza essere andati al campo..! :o |
non mi sono comprata un golden perchè non mi piacciono i cani con quel carattere ma non capisco perchè te segua con interesse il clc...a questo punto sono io che ti chiedo..ma un bel pastore del caucaso?un fila brasilero no??forse hanno il carattere che cerchi.
avere un clc maschio che fà pc che pensa a fiutare una traccia invece di ringhiare a un altro cane oppure che non ha paura di montare su un elicottero acceso o passare vicino al fuoco per me ha più cog@@@@oni di uno che in campo si attacca ad una manica,questo è quello che penso io. purtroppo da quello che scrivi e che hai sempre scritto sembra che l'unica cosa che ti interessa è quella di avere un cane che somigli a un lupo con il carattere di un leone. Bene il clc non è un golden ma non c'è scritto nello standard come in quello del caucaso che deve essere aggressivo.. nel nostro di standard c'è scritto che deve essere sicuro,cosa ben diversa. Credimi non è essere buonisti ma è aver preso un cane per quello che è e non per quello che ci fà apparire davanti agli altri. |
oddio quella qui sopra poi è proprio un esperimento di arrapincamento specchi mal riuscito
tanto per iniziare,cara,ho sempre detto di non amare i cani che se la prendono coi loro simili ,non ricorda? secondo,infatti,io non sono mica quella persona che ha una femmian nota per essere motolto intollerante si,ma con i cani femmina(che non è tepra o durezza o altre caratteristiche positve..) al solito lei fa confusione.. terzo ma si era già capito in passato lei avrà il cane timido e magari qualucn altro intorno col cane nano e tenta pateticamente di omologare queste due caratteristiche che però sono fuori standard si rilassi:inuitle accusare qualcun altro di qualcos'altro che non sta in piedi il suo"clc vagheggiato da lei"addirittura timido e ritroso,beh ne ho parlato con qualcuno degli adetti ai lavori (loro"si ci tocca tollerare anche ste ipotesi stravaganti ,per fare numero,a volte"..mamma mia già questo ne dice tutto..!e fa solo ridere)ricorda i mess passati sulla timidezza?beh solo lei alla fine sosteneva *** del genere.."un clc timido" da selezionare"almeno ritroso più delle altre razze"-ma per favore,pigliatelo tu il cane fifone!) e non accusi gli altri di volere il cane aggressivo(SVEGLIA,SI PARLA DI CANE SERIO E SOLO SUL SUO TERRITORIO O al limite IN PROVA,LA SMETTA DI EQUIVOCARE IL PESNIERO DEGLI ALTRI),quando lo vogliono solo in standard e con un filo di nerbo Certo lei lo vuole smidollato perchè altrimenti non lo saprebbe gestire.. :P niente mi convincerà mai del contrario nel suo caso.. |
Quote:
Però non erano proprio degli abituè del campo, erano degli allevatori di fuori roma che venivano per preparare i cani alla korung (o qualcosa del genere) |
Quote:
anvedì! se dovevano prepararla proprio x la korung credo di aver capito chi siano! oh.. la korung(ci son 3-4 cani che la hanno,in italia...insomma non molti..) è una specie di zpt al cubo,mica un cal 1 :o ,ce credo che iniziano presto. :) .. |
Quote:
Grazie mille per la risposta, in effetti, la Koerung è un brevetto davvero difficile da superare, ed è vero quanto affermato da Davide, in Italia abbiamo pochissimi esemplari che l'hanno conseguito, (e non solo pochi dobermann che l'hanno conseguito), insomma, a mio parere, "il brevetto", ovvio, se ci interessa l'UD fatta a livelli d'eccellenza. Se a qualcuno interessa leggere qualcosina in merito, ho trovato un articolo, purtroppo non recentissimo, ma che può essere utile a farsi un'idea di cosa è questa prova. http://www.tipresentoilcane.com/Arch...ugno&anno=2003 http://www.dobermannitalia.it/regolamenti.htm KOERUNG Età minima 20 mesi Questa prova tende ad individuare quei soggetti in cui la tempra, il coraggio, la sicurezza di sé, la combattività e l'aggressività sono sviluppati al massimo grado. Per accedere a questa prova i cani devono essere in possesso del brevetto minimo SchH1 e dello ZTP. La Körung viene fatta due volte l'anno, solitamente in primavera e in autunno, per poter partecipare bisogna far domanda all'Associazione Italiana Amatori Dobermann che, a sua volta, la inoltra alla Dobermann Verain la quale vi comunicherà in seguito il giorno e la località della gara. Il partecipante deve dar conferma della partecipazione tre settimane prima e pagare la relativa quota di iscrizione. I cani ammessi sono massimo 30. La Körung vale due anni per i maschi e tre per le femmine. Superata per la seconda volta rimane a vita. Il cane, una volta iscritto, è ammesso non presentarlo solo in caso di malattia grave e dietro presentazione di certificato veterinario. Se il cane non riesce a superare la Körung può riprovare dopo minimo sei mesi e se dovesse essere nuovamente giudicato non idoneo non può piu' essere ripresentato. La giuria è composta da due giudici di bellezza e uno di lavoro. Regolamento: Esame morfologico come da regolamento ZTP. Il cane durante questa prova non deve dare segni di eccitazione, in caso contrario viene messo fuori. Durante l'esame morfologico viene portato alla misurazione da un estraneo. Indifferenza allo sparo Prova di coraggio e aggressione. 1)Il conduttore procede con il cane al guinzaglio verso il nascondiglio per circa 20 passi dopo di che lo sgancia e procede con il cane al piede per altri 30 passi; su comando del giudice il figurante esce dal nascondiglio e aggredisce il conduttore in silenzio. Il cane senza indugi deve subito aggredirlo e a questo punto il cane viene colpito due volte con il bastone dal figurante. 2)Il conduttore sta fermo con il proprio cane a 100 passi di distanza dal figurante, quando quest'ultimo comincia a correre per scappare; il conduttore gli deve intimare l'alt e mandare incontro il cane. Su ordine del giudice il figurante si gira e corre incontro al cane urlando e agitando il bastone; il cane deve afferrarlo saldamente e solamente su ordine del conduttore deve lasciare la presa. Solo il cane che attacca con molta decisione può ricevere la Körung. Non c'è possibilità di appello sul giudizio. Classe 1A: La ricevono i cani morfologicamente e caratterialmente superiori alla media della razza. Questi cani sono vivamente consigliati per la riproduzione. La Differenza fra Classe A e B consiste nel giudizio morfologico: A: Ottimo B: Molto buono. Stessa cosa dicasi per la differenza fra 1 e 2 (giudizio caratteriale) 1: Ottimo 2:Molto buono. La Körung può essere revocata se i discendenti presentano dei difetti o se ne insorgono nel cane stesso. ciao sabrina |
Quote:
SABRINA VERAMENTE GRAZIE DI CUORE,e spero che qualcuno legga così potrà vedere che una prova interessantissima come la koerung(dove NON ci sono parti difficoltose e pallose di obbedienza,quindi in teoria sarbebe interessante vederci un clc)viene incensata anche da uan rivista "a 360°" come TPC che è sepre in prima fila nella lotta per il benessere degli animali Lo dico perchè c'è chi vede cani addestrati che si comportano coem i comunisti cinesi delgi anni 50 (si vede che sono ironico?credo di si :P ) (già ,..qualcuno provi ad andare a dire a Valeria Rossi,che un cane addestrato può mordere uno che si sbraccia normalmente in strada ..e vedrete la caustica ma ironica della giornalista/creatrice di TPC.. :P ,peraltro in passato adddestratrice lei stessa!) per la cronaca ,pare ci sia anche un bocaro del bernese con al korung(ergo:lo fanno anche razze non molto addestrabili)quindi stavolta la solita accusa all'UD "di sitz e plazt voluti perfetti" non c'è,visto che nella koerung ste "fighetterie" non si fanno (inizio a pensare che se negli ipo non ci fossero le parti di obbedienza,ma solo quelle di pista e difese,ci andrebbero in tanti..a far UD in generale,dico :o ) |
Quote:
Ognuno con il proprio cane fa ciò che vuole.... ma per alcuni "sport"con il cane ci vorrebbero gli stessi documenti per il porto d'armi (sanità mentale e capacità tecniche)... per quel che mi riguarda come ho avuto modo di scriverti in privato qualche mese fa... non ho bisogno di un cane che mi protegga... semmai è il contrario... quindi il mio lo porto al campo di PC... non so se riuscirà... ma almeno tentiamo di fare qualcosa di davvero utile per il prossimo ( e che di questi tempi non è poco). |
scusa giovanni,ma tu le foto del link le hai viste?
e sai così la korung?evidentemente no e o non hai letto(ovvio,nessuno ti obbliga a farlo) se un cane li si dimostra aggressivo al capannello quando viene circondato dalle persone,VIENE SBATTUTO FUORI SUBITO CON LA PREGHIERA DI NON PORTARLO maiiii PIù ergo tutte le tue obiezioni,decadono si intende che non c'è obbedienza spinta nels enso che non ci sono giochini del tipo"riportami"l'oggetto e "saltami" la palizzatatipo ipo ,che son cose di scarso interesse nella vita quotidiana e servono anche pokino a valutare le loro doti mentali cmq quello che ti riporto sopra come vedi conferma che c'è gente pregiudizialmente contro certe cose che però non si accorge dell'inghippo la prova del capannello dice tutto,s eun cane li ringhi quando viene avvicinato e circondato dalle persone ,viene sbattuto fuori,ripeto ancora:buona comabttività(che senza aggressività non esiste,ma appunto è tenuta sotto controllo)e rifuito dell'animale che ringhia senza motivo ,come nelle occasioni appunto,del capannello di gente ordunque,aggressività.al massimo solo a minaccia vera,un gruppo di persone non lo è e il cane che righia se non voluto e inutile e"non civico" non passa la prova... ordunque,vedi,che forse non hai letto bene(e dico io,sei pregiudizilmeente contrario senza consocere la cosa) quanto a tpc,è una rivista che campagne a favore deic ani en fa a tonellate,inclusi rescue team,ma la sua editrice/direttrice,se ci fai due chiacchere,è assolutamente a favore di prove e testa caratteriali perchè parole sue su un altro forum"la cinofilia moderna di cani iper mollaccioni ne fa anche troppi"e in svariati editoriali lo dice.. per la cronaca ,è donna e di 40 anni passati..mica un adolescente in mimetica con due rott o due pit bull! :o concludo dicendo che pure konrad lorenz l'aggressività la definiva"il cosiddetto male"nel senso che per lui(e epr tutti gli eto-cinofili)è un male fino solo a un certo punto..tutti i mammiferi hanno bisogno di un filo di aggresssività,semmai sono"innaturali" cani maschi di 40-50 kili meno aggressivi di un cocker.. vorrei por far notare che inc ampo umano,dopo decenni che dicevano il contrariolegioni di psicologi iniziano a dir che i loro studi sono pinei di pazienti che vivono male per non sapere essere minimamenti aggressivi(a parole,ovvio)di fronte ai vari casi di mobbing,ad esempio,che comporta la non-capacità di reagire certa gente se lo fosse un po, di più fanno capire,vivrebbe meglio al solito,alcuni ne hanno troppa e altri troppo poca ..e cmq anche nelgi Usa dopo anni "don't worry,be happy"sono arrivati alla conclusione che una sana incazzatura migliora la vita.(ci son studi universitari,e non solo,molto recenti... :) |
corollario:lo koerung non è altro che la versione"ingrandita" e "al cubo" del ben noto programma ztp che ha riportato in carreggiata il carattere del dobermann dopo anni in cui,davvero,ce n'era qualcuno troppo agrressivo
chiedi a chi vuoi giovanni,ma è sempre stato considerato una pietra miliare per lo studio del crattere dei cani da guardia e difesa(tanto che è stato mutuato dopo anche per il rott e pare lo stia per essere anche per il Cc) che poi la koerung sia una versioen "più impegnativa" e dove si kiede carattere più marcato nonc ambia molto essendo pokissimi i cani che riescono in italia a passare la koerung(ma in germani molti di piùùohibò!e pensa te,in germania ci sono molte meno aggressioni da cani stando alle statistiche) se fosse così pericolosa come prova..sarebbe il contrario... ennesima dimsotrazione che mordono le persone i cani con carattere squilibrato e-o pauroso,non il contrario...quelli col caratter marcato non han bisogno di farsi valere,prorpio perchè si spaventano meno... |
In effetti dopo aver letto la home del sito...
ho immediatamente perso interesse al seguito... non è che sono prevenuto verso certe cose... è che non trovo né divertimento né orgasmo a vedere un cane che salta alla manica di un uomo... capisco l'esigenza di un certo tipo di addestramento per cani di Polizia, ma proprio non vedo perché un privato dovrebbe fare altrettanto (e per privato intendo anche istituti di vigilanza)... Intendiamoci, io non amo neanche i cani che tu definiresti pisc*@sotto... ma ripeto... non vedo bellezza ed utilità ad esaltare doti... "negative" del cane... Se il ragionamento che esprimi fosse esatto... ribaltandolo all'uomo vorrebbe dire: più uomini armati ed addestrati all'uso delle armi ci sono e meno omicidi si commettono... eppur non è così... USA docet. Ognuno faccia del proprio cane ciò che vuole... il mio lupotto me lo porto tranquillo e sguinzagliato per boschi... o al più al campo della PC (sempre che a Ciccio piaccia starci)... mi piace troppo vederlo correre tra lecci e castagni... sgambettando tra creste e dirupi... per mettergli una "cavezza" a causa di un possibile addestramento diciamo... troppo alla mano :wink: . |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
tutti quelli che parlano di prove sia CAL che ud ins enso alto sulle riviste parlanodsempre del fatto"che si valuta solo l'equilibrio" beh ecco magari non solo qyuello.. ma l'equilibrio lo vedi! il cane che si presenta in campo aggressivo,quello timido,quello scollegato,quei 3,4 normali,euri 4-5 FIERI e normali che è poi forza sotto controllo... quindi si che opgni tnato può esserci il asoggeto pure troppo ardito,ma quelli che non superano la prova,mettono in luce quello che appunto,caratterialment enon vuole nessuno,(visto che poi qualcuno va in riproduzione)ovvero il timido,l'aggressivo per fifoneria,quello imbelle etcetc dici poco? eh insomma,la loro funzione di selezione la fanno,eccome,pure con lo scotto che ogni tanto qualche soggetto "hyper" si veda in giro(in due anni di prove viste peraltro di soggetti"fuoriosi" visto un PT nero e un rott,..pokino,insomma) ti racconto l'esperienz aa veder eun cal 2 con 3 corsi e 3 rott dei CC,passa solo 1,maschio-le altre due femmine si acquatavano se le accarezzavi..... se ste due femmine fossero passate al cal e quindi diventate campionesse(non so poi se in seguito ce l'han fatta..)che geni avrebbro messo in giro?..i LORO,già! che bello,eh?nnon credo il maschio di cc passato poi gli ho messo le mani sul kennel chiuso,dopo la prova,tanto si vedeva che era amichevole,(nome:duca del cerberus)prova passata soltanto per predatorio,il cane non aveva un filo di aggressività,in quel momento-E DIRE CHE NEL CAL 2 IL MORSO SULLA MANICA C'è ecco la musica per i 3 rott era un po diversa...2 passati su 3..un amschio non è passato (davanti al figurante si è arrestao e basta...)e guarda un po ,dentro la sua amcchina era quello che smerbava volsse spaccare un morso ergo:3 a casa:due fifone x dna e uno troppo aggressivo che poi come si è visto sul campo,era forse aggressività per paura e basta(bravo nella sua macchina,molto meno fuori..) addio titoli-addio per un po,loro "genii" in giro ed è meglio così! se non ci fossero ste prove,invece.. sul paragone sulle pistole negli usa credo sian cose troppo diverse .anche perchè in olanda,belgio fancia e soprattutto germania gli sport "anche di manica"sono molto più diffusi che da noi(anzi..li hanno inventati loro)ma non mis emrba ci sia une catombe al giorno(tranne per le solite due razze,indovina quali,visti anche gli ultimi accadimenti in GB e quello di pochi giorni fa in francia......ma non per pt,dober e altri lupoidi) |
ah paolo mi sa che tu qualche rivista che circola nelle facoltà di psicologia non le leggi :mrgreen:
e mica parlo degli psicologi da costanzo showoo da "uno mattina"... coem si kiama lo psicologo famoso coi baffi? :P asp che ti trovo il ritaglio.. |
Visto che qui si spara alto e si esce dall'ambito cinofilo e per giustificare comportamenti e addestramenti canini si tirano in ballo presunti studi di psicologi, mi sento in dovere di rispondere alla fregnaccia appena scritta, perché nessuno la prenda per vera o anche soltanto vicina alla realta: Per la persona SANA DI MENTE E’ fondamentale, riconoscere i segnali della propria rabbia e di quella altrui, interrogarsi sulle sue vere origini e impegnarsi consapevolmente ad utilizzare delle tecniche che consentano di gestirla nella maniera più adeguata...... di certo chi "scoppia" non ha meno problemi di chi la trattiene magari facendosi venire l'ulcera....
|
si certo che non le leggo le riviste di psicologia da bar!! Anche perche in facoltà da quando ho finito non ci vado più.... comunque in america c'è ancora chi segue Freud(!!!!!!), E' meglio pesare bene quello che si legge soprattutto se non ci sono le basi per capirlo al meglio.
|
Quote:
vediamo di non prendere fatti isolati (e non verificati)e trasformarli in chissà cosa..se è per questo ho 4 amici che sono uno per uno -1 vigili urbani -1 in polizia -1-nei carabinieri -1 in ferrovia in un reparto per manutenzione delicata e importante(TAV) e TUTTI MI HaN DETTO CHE OGNI ANNO PURE NEI LORO CORPI CI SON COLLEGHI CHE IN CASERMA riescono a far una rissa per"scazzi personali" capiteran ovunque le teste calde.... |
Quote:
appunto lo dici pure tu,in america(la,non qua)prendono sul serio FREUD....e se a qualche associazione americana di studi psicanalitici glie lo vai a dire,dicono che in italia siam noi dei ****** come vedi,tutto è reversibile.. quanto alle riviste di facoltà,mi kiedo come mai le comprino se fossero davvero ******..... strano..non sapevo sperperassero dei fondi pubblici.. :mrgreen: |
NO IL ****** era Freud..... solo all'epoca era ancora ammissibile adesso, nel XXI secolo chi lo segue ancora in tutto è da galera
|
Quote:
si e chi ha mai detto il contrario.... però tra un adolescente a scuola che reagisce a 1 solo bulletto di turno,e quello che si acquatta e le prende x mesi senza fiatare.. e bsta.beh dimmi tu qual è L'ATTEGGIAMENTO PSICOLOGICO MIGLIORE e pardon,non è necessario essere piscologi per capirlo... :roll: fai un paragone (con le molle,ovvio)in ambito cinofilo e vedrai cosa vuol dir essere un soggetto equilbrato(e immagino tu lo sappia) |
purtroppo il problema piu serio lo ha il bulletto..... piu serio di chi le prende per mesi
|
Quote:
e vai a dire ai cari ragazzi a stelle e strisce che si sbagliano loro..immagina cosa ci risponderanno... :| |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per quello che hai scritto dopo e non cito hai perfettamente ragione... lo trovi sempre lo stro...zo che per un motivo o per l'altro attacca briga anche se ha la divisa... personalmente li compiango... e penso che anche tra le forze dell'ordine ci vorrebbero selezioni più rigide sull'affidamento delle armi d'ordinanza. Ma il fatto che lo facciano poliziotti, carabinieri e similia... NON VUOL DIRE CHE E' COSA BUONA E GIUSTA FARLO!!!!! |
Quote:
Il bullo è tale perché fa una vita troppo facile... i problemi sono di chi è costretto a subire. |
risponderanno di aver preso una strada diversa....pero la strada europea è un po meno sperimentale e piu ..."materiale".... diciamo concreta.....come vedi qui da noi quasi nessuno entra nelle scuole armato per fare un bella strage.....
|
Quote:
sarà,ma spero che quando rissano fra loro,la beretta 92FS se la tolgano.. immagino ricorderai che razza di canaglie furono arruolate in emilia una ventina di anni fa in un noto corpo dello stato.... li al momento dell'arruolamento i test pisologici fecero cilecca..evidentemente.. per non parlare di uno come angelo izzo ,da tutt'altra prospettiva,che riuscì benissimo a buggerare legioni di psichiatri.. riuscendo a uscire di prigione,coi risultati che conosciamo.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
I test psicologici? Io ricordo quelli che ho fatto durante la visita di leva... patetici (Se sei uomo vorresti essere donna (e se sei donna) vorresti essere uomo?, d'altronde erano test copiati tout-court da un manuale yenkee di psicologia). E considera che ho un collega che non ha fatto manco quelli e gira armato, uno di quelli rissosi per un nonnulla. |
Quote:
lo prendono in giro pure i bluevertigo nella famosa canzone....(cit:"ti piacciono i fiori"?"ti piacciono le riviste di meccanica?") cmq i "rambo" in libera uscita,ogni tanto,ci prendono.... l'anno scorso in provincia di bologna un ragzzotto napoletano(il cui esame del sangue,fatto a posteriori,avrebbe fatto impallidire quello di jim morrison e kurt cobain messi assieme..)che aveva appena sparato a un buttafuori di discoteca,fu "intercettato" da due divise in borghese che lo innaffiarono di 15+15 colpi(delle loro) mezza città si chiese se non avessero potuto premere un po meno il grilleto...(qualche colpo vagante finì in giro..sai,con 30..)però il buttafuori deve se ogggi è in piedi ..lo deve a loro e cmq di antonio di pietro(si si hai letto bene)quando uscirono annni fa fotografie ancor più vecchie sue, in compagnia di gente un po stravagante(è noto che prima di fare il giudice facev ail polizziotto)si disse.. "succede che polizziotti e carabinieri per motivi di servizio possano avere frequentazioni un pò originali..anche fuori dall'orario di lavoro" mah... :roll: |
Quote:
Comunque se uno è ben imbottito di coca e altre schifezze... ed è armato e pericoloso difficilmente, a meno che non schiatta di suo per infarto, puoi fermarlo senza scene da Ispettore Callahan. Ricordo il mio primo TSO... un ragazzo alto e grosso come un armadio che non prendeva da giorni le sue medicine... quando arrivammo (5 PM, 4 CC, 2 CIM + psichiatra e 2 assistenti sociali) aveva trovato il tempo di menare i genitori, sfondare un paio di porte e qualche finestra a testate... Il primo pensiero che ho avuto entrando è stato: "oggi le si prende di brutto"... lo stesso deve aver pensato uno dei quattro CC ed un mio collega che si sono messi dietro... Fortuna che quando è uscito di corsa dalla sua stanza -per caricare- trovando 9 divise, in un attimo di lucidità, si è fermato ed ha accettato di prendere le gocce per calmarlo... più che a gocce il dottore gli ha fatto una bella spruzzata a casaccio nell'acqua... Fortuna che calmatosi ha accettato il ricovero... |
Quote:
Quote:
Quote:
2) Parere personale: troppo accurata e precisa. Il cane segue troppo "alla lettera" la pista e non tende ad accorciarsi la strada e quindi il tempo d'intervento. Le piste da UD non prevedono l'uso del cono d'odore (che farebbe deviare dalla pista e non fa fare gli angoli). Ne risulta che dopo ca. 24 ore, quando la pista a terra non è più presente, il cane avrebbe difficoltà a trovare un disperso perchè troppo legato agli schemi. La cosa si può risolvere lavorando, ma perchè investire tanto tempo per arrivare alla precisione delle piste da UD per poi smontarla per ricreare la fantasia nel cane a risolversi le situazioni. 3) Vero! Verissimo! Ora spiegami a cosa serve a parte il fatto di fare bella figura in una dimostrazione da piazza. Le cose necessarie al lavoro le fanno i cani da PC (terra, seduto, torna, ecc.) ma poco importa se lo fanno da soldatini o da compagni di passeggiata e vanno in platz sbadigliando. Non dimentichiamo che sono per questo un po' più rilassati e quindi meno bisognosi di tenere l'attenzione sul conduttore dedicandosi meglio alla ricerca. Robi, hai fatto anche tu PC e sai benissimo che è inutile anche qui investire tanto tempo in obbedienza: non serve portare il cane al piede perfetto nel bosco. Questo non significa che sia impossibile fare ciò che state tentando. Un poco esagerato l'investimento di tempo da fare per rapporto agli effettivi benefici che si ottengono. |
Quote:
Quote:
Mai detto di non andare in un campo a lavorare! Sempre sostenuto di non addestrare al morso! Tutto qui! |
Quote:
diamo per scontato che tu abbia visto,che so,2-3 pastori tedeschi,magari anche 2 femmine giovani che aspettano il loro turno per mordere la manica,magari al guinzaglio(si perchè molti cani poi senza guinzaglio..eh cambia,cambia,...senza"cordone ombelicale") espressione "del viso"? dalle mie parti guadente e giocosa,si vede chiaramente che"sorridono" e fanno il loro versio giocoso di"bramosia" solo per mettersi la yuta in bocca(che subito dopo,si riportano indietro,il figurante infatti li premia regalandola..) già proprio così!se andassero sulla manica per scopi meno amichevoli..a parte che mirerebbero altrove(e qui l'ipotesi "borsetta"decade)ma sopratuttto anche quando il figurante regala loro la manica se ne fregherebbero se il loro obbiettivo fosse l'uomo!continuerebbero a tallonarlo e non succede praticamente mai nell'addestramento sportivo(per quello per uso REALE cambia,ma è una minoranza quantitativa ,minuscola) e invece appena viene data loro la manica tutte contente se ne tornano indetro col padrone a giocherellarci,con scopi tutt'altro che bellicosi mi dirai:e certi maschi? invero ogni tanto(1 caso su 20..)si vede qualche maschio adulto che un po di pelo lo arruffa e un po di labbro lo alza..ma credimi casi minimi,quantitativamente ,e non è neanche detto che facciano sto figurone(semmai può essere nervosismo evidente,come detto sopra della prova del rott nervosissimo che sbaglià la prova,già proprio lui) come si vede,non sempre l'incazzatura viene premiata anzi..... mi dirai :va bene e allora come si comportano sti cani se arriva davvero la minaccia (presunto)seria? guarda sabrina che ha una sorella del mio,e che sta in pieno centro a bologna quasi nel pieno della zona universitaria ,mi ha fatto capire che più di una volta,pur avendo Frida sempre al guinzaglio ,la sera rincasando,ecco più di una volta il solito romppicoglioni di donne notturno ,già vicino a lei un paio di metri o meno,ha girato i tacchi appena la cagna ha fatto"groouwlll" mica che sbavasse in cerca di mordere,ma dopo un po di atteggiamenti strani da parte di chi si avvicinava la cagna ha capito che forse non si era a contendere per gioco lo straccio di yuta ai giardinetti.-.. ripeto nessun ha sguizagliato nulla,(e ci mancherebbe altro)ma la stessa sabrina mi ha fatto capire che non ci fosse stata la cagna il molestatore notturno le mani addosso a lei e-o alla sua borsetta le metteva eccome.. e non credo racconti palle:a bologna ci son stati 7 strupri in 6 mesi...senza cotnare scippi e altre oscenità non è Scampia vicino napoli,ma neppure un paesino nell'entroterra umbro.. piccolo particolare:sdabrina non ha mai portato la cagna ad addestrarsi, i genitori si,del mio e suo cane ci han passato al vita,sui campi sopratuttto il padre.... ripeto:un growll a bocca chiusa..che da un cane è comprensibile e ancora accettabile,in casi limite come quello se vuoi ti dico qui qualcuno che ha un clc maschio di due anni coem ha reagito in situzione analoghe,nel nord ovest,(stessa cosa,praticamente..e va bene) |
ancora non mi hai risposto alla domanda..perchè segui i clc?esistono razze con più nervo perchè non quelle?
Io non avrò esperienza ma per adesso ho a che fare con tre clc maschi(uno nano e moooolto tosto,uno alto e figli di ..ehm..e un cucciolo espansivo con le persone e coraggioso..vedi ne ho per ogni gusto)ma ti invito ad avvicinarti a me quando sono a guinzaglio con uno di loro,quindi non mi parlare di mollaccioni se non conosci nè me nè i miei cani. per il discorso timidezza dissi unicamente che ne preferisco uno che non ringhia,tira,salta ecc..ma uno che è tranquillo e che reagisce solo se c'è una reale minaccia(un cane cosi' lo puoi tenere quasi sempre libero ed è meglio sia per il cane che non è costretto al guinzaglio o al kennel e per il padrone) non ho detto che amo i cani timidi quindi per favore non mettermi in bocca parole che non ho detto e cose che non penso. le discipline sono tutte belle se fatte da persone competenti e se i padroni sono svegli e smettono in tempo se vedono che non è la disciplina giusta.L'importante è non tenere il cane sul divano. Lancerò una bomba ma per me cane da lavoro significa un cane che fà qualcosa anche quelli che fanno dog-trekking o come i miei che mi seguono per giorni e km e km nel bosco possono essere considerati cani che lavorano a tutti gli vanno insegnate delle cose e vanno abituati fin da cuccioli per farlo al meglio. Poi se come sempre ci dimentichiamo che questi cani provengono dal lupo e vogliamo togliergli del tutto determinati comportamenti e modi di fare omologandoli e molte altre razze che fanno al meglio la ud allora vorrà dire che mi prenderò un saarlos. Il bello non è prprio quello,riuscire in una disciplina con una razza che non è naturalmente selezionata e portata a fare qullo?Le cose più difficili da raggiungere danno più soddisfazione no?non è un altra peculiarità della razza? ti ripeto a me(e non solo..) hai dato moolto l'impressione di essere come uno di quelli che preferiscono un palestrato con i muscoli gonfiati che si atteggia"a tira"(dalle mie parti si dice cosi :D )che non uno di quelli che magari sono magrolini ma campioni di karate cintura nera..stessa cosa l'importante è l'apparenza. continuo a sostenere e ne sono sempre più convinta che l'equilibrio di un cane si ottiene molto di più con,l'obbedienza di base,piste ecc..che non con gli attacchi certo lei lo vorrebbe tosto perchè sennò la sua frustrazione non potrebbe venire appagata :cheesy: :cheesy: e di questo nessuno mi potrà convincere del contrario.. ognuno ha le sue idee |
Quote:
Cosa ti cambia la vita è se il cane si dimostra aggressivo all'uscita del campo magari verso qualche babanetto alto 80 cm che correndo verso di lui, o meglio dalla parte opposta, con quella bella vocina stridula urla "mamma, mamma guarda un lupo!!!" Oggi ne ho avuto l'ennesima riprova quando da noi è arrivato legato come un salame e rimbambito dal sedativo un cane che conoscevo bene addestrato come piace tanto a te ma che ha voluto assaggiare il braccio donna che si è parata tra lui e un ragazzino sciocco. Si, si, si è fermato come un bravo soldatino quando il padrone gli ha urlato ALT. Ma Intanto........ Purtroppo di grandi addestratori/educatori di pelosi ne esistono veramente pochi quindi raramente si è in buone mani Questo è il guaio. |
Quote:
con questa domanda/e tutto sommato garbate vedo che si inizia a ragionare.... in ogni caso,anche tu non mi hai letto molto bene perchè se ricordi in un post di te,po fa con l'ottimo Diego facevo notare cose tipo(e si può ancora trovare) "presente l'asia centrale?ecco a quel livello si esagera" quindi per favore io non ho mai sostenuto che voglio il cane leone a livello kurdistan..... ..ne tantomeno voglio cani "con molto """"nervo"(in realtà avresti dovuto scrivere NERBO)"" piccolo giochetto di parole ,per dire che i cani NERVosi non mi piacciono..quelli di NERBo si..... appunto,fino a diciamo una linea che va dal PT"vero" al clc"vero" passando per i dob di certe linee, come top il rott sopra a livello di pastoroni dell est,si esagera davvero(ma anche certi nostri maremmani te li raccomando) mai sostenuto MEDIAMENTE che il clc NON abbia nerbo all'epoca della nostra prima diatriba ero reduce da una mostra al nord dove,davvero in un giornata di 10 clc presenti 7 avevano la coda fra le gambe anche in mezzo a gente gentile e a una giornata di sole,e se permetti anche un giudice di gara e un allevatore di altra razza avevano gli occhi a palla notandolo.. però dopo viene SERRA"06" (e in mezzo ho visto altre mostre e anche grazie al forum frequentato gente che lo ha,e ne vedo 2 settimanalmente al campo)ma dove di timidi ne ho contati 3-4 su quanti,50?insomma ,poki,pokissimi e dopo lo sottolineò anche il buon navar,che non è l'ultimo arivato,ma sai ,piccola gloria!,cronologicamente fui io il primo a farlo notare(si può trovare anche questo) ergo se vedo cose che cambiano lo faccio notare son constatazioni empiriche ma credo servono ma di qui al punto:(e scusami mi ripeto,l'avevo già scritto) se si conservano(e credo prorpio che si conservino)le capacità fisike superiori che sta razza ha,la robustezza generale,l'aspetto,il fiuto,aumentandone la socievolezza e la tempra mentale,via selezione(E SI PUò FARE!ED è STATO FATTO CON ALTRE RAZZE)dove sarebbe il dramma? il dobermann di oggi è PIù SOCIEVOLE e affetuoso,rispetto a quello degli anni 70,ma non ha perso brio e voglia di muoversi e e di far casino-il fiuto ce l'aveva prima come oggi,la reattività se possibile la ha aumentata rispetto ai dober-levrettati di 30 anni fa... capisci che il clc che mi sembra di capire vagheggi tu,un po misantropo,"gestibile",può essere a volte anche frutto.. (ad di la dell'ordine crnologico,insomma mi sembra che lo abbia preso da due anni vada molto meglio di chi lo abbia preso 4-5-6 anni fa..MEDIAMENTE,DICO..nel senso che c'è già stata un evoluzione..) ...di chi ha un idea della natura così"mulino bianco" da non capire cos'è un normalissimo cane di carattere? ergo:mi sembra che qualcuno,sopratutto donne,non sappia a volte che pesci pigliare con un cane che appunto " ringhia,tira,salta"(anche altri lo fanno,sai..altre razze,dico,..:P )CHE POI L'UNICO APPRODO è QUELL'INUTILE PSICOLOGICIZZARE IL CANE CON FRASI DI SOLO RUMORE COME"la mia leadership,mi metto in relazione con lui deve riconsocermi come il suo alpha e bla bla bla" ma dico stiam scherzando????? è un cane non un lupo,e neppure una persona! è ovvio che ci deve riconoscere come una cosa "cara",questo è chiaro,ma se ti dovessi dire che faccia han fatto certi educatori e addestratori e allevatori e veterinari quando ho fatto leggere tutti quei post pieni di"madamadorè"credimi......... a uno un famosissimo veterinario allevatore e giudice Enci,mio conoscente, il cui nome si legge dietro tanti testi,glie li ho fatto vedere sai.... "si davide ecco un altro caso di favolosa antropomorfizzare il cane..che poi di base è tostino.si sai nel mio studio nella famosa città di "X"ne vengon tantie,di propietarie 20-30enni con sta razze ,vicino all'esaurimento nervoso..di uomini,devo dire,pochi,.se non altro non fan sta parapsicologia e vanno meno in conflitto col cane.." e ti risparmio i passi più "irridenti"........(se vuoi,in pvt...) secondo me non è che bisogna abbasare la tempra e il temperamento di sta razza per aver un cane più gestibile. basta solo farlo un po più socievole,al mmento,fra 5 anni si vedrà e se continua ad essere cmq "ruspante " e "diretto" come è ora anche quando sarà più socievole?beh se uno/a non vuole un cane così,che" che ringhia,tira,salta"beh si cerchi un altra razza da par mio,vivo da 3 anni con sommo godimento con un dob dal carattere marcato che anche sabrina ti potrà confermare(come l sua,solo più solare,del resto)e se permetti,vissuto bene con lui,di 4 zampe non mi spaventa nulla...(tranne l'asia centrale,ovvio.-. :twisted: ) conclusione:il clc è bellissimo,non trovi? :o |
Quote:
vedi fulvia,credo che io e te possaimo anche dibattere civilmente,l'imporante credo è se forse evitasti frasi *****come ""un cane che conoscevo bene addestrato come piace tanto a te" Sai ,"piace tanto a me"è il normalissimo modo standard fci/enci,quindi se c'è qualcuna/o(essendo tu contraria,par di capire..)che sostiene cose fuori dall'"ufficialità"sorry ma sei tu... poi vatti a vedere la pagina dei riproduttori del club clc -è pieno di clc addestrati "al mio modo"..tutte belve con bava alla bocca? ma per piacere... vedo che anche il buon alessio di sky ha finalmente risposto come si doveva,dall alto della sue esperienza ,alle cose scritte da ross,:roll: :) che non stavano ne in cielo ne in terra....(ma alla fine si capiva da quale motivo erano dettate...) tornando a noi fulvia:sti cani addestrati che corrono verso gente sgambettante,li conosci tu,io di una trentina buona vista in 3 anni devo averne visti,di poco socievoli e troppo nervosi,forse...2(ne dicevo nel post con diego-un vecchio pt nero e un rott peraltro sicurissimo di se..forse troppo..) come vedi,ho dati diversi tutto qua ps:credimi,ma di tutti i gironalisti cinofili e allevatori e addestratori nessuno sosterrà mai in una pubblica conferenza idee stravaganti come quelle da te(credo ,voglio sperare,per solo motivi di"contrappossizione" e "aiuto a qualcuno "e basta) di te posso anche avere fiducia,però da altre parti posizioni anti-addestramento vengon prese ,magari da gente che è andata precedentemente al campo(con risultati"x"...)e non sodisfatta,magari,visto i risultati MIGLIORI ottenuti da altri,ha fatto certe campagne contro le correnti d'aria... dai il mondo cinofilo si sa come funziona..... c'è chi omologa sempre quel che ha,mai quello che non ha o non ha voglia di ottenere-magari perchè sa che non risucirebbe a ottenerlo- :roll: purtroppo |
Forse non ti ho mai detto una cosa Diego:
1) gli unici morsi che ho preso dai cani mi sono stati dati dai cani della PC.(e sono ben 3) e tu li conosci bene. Forse non sai che un cane(con 2 brevetti pc) a te noto abbia morsicato 2 bambini e 1 finanziere. In più ha tentato di morsicare tutti i membri del gruppo almeno una volta. 2)Un cane che forse non è più nella PC (ma che tu conosci) ha morsicato Michele ricordi? Quali sono i cani aggressivi??? allora?? Non penso che ci sia differenza fra cani ma penso che i cani da UD a parità di aggressività/mordacità siano sotto controllo molto di più che quelli della PC. Io faccio sia il figurante da PC che da UD e con i cani IPO1,2,3 non ho ancora ricevuto nessun morso....perchè i cani che usiamo in PC sono sottocontrollo massimo.,,ma perchè si sono fatti l'IPO1 La prossima volta provo a minacciare il tuo Shinook..penso proprio che reagirebbe. La mia marabel sicuramente NON reagirebbe. un PT è diverso dal clc. sicuramente Newton (che non ha mai visto una manica ) reagirebbe e anche pesantemente. I cani che stiamo lavorando hanno ormai capito che il figurante disperso è ben altra cosa. Nelle ricerche di un disperso non facciamo fare al cane la pista da UD, ma è il cane che sceglie il metodo. Un cane con IPO saprà usare pista e cono d'odore gli altri cani no. Le mie perplessità si stanno sempre più affievolendo e penso che molti cani (non tutti) con IPO possano essere migliori. Cono d'odore: tu pensi che dopo 24 h ci sia ancora il cono di odore? non c'è nècono nè pista. Sarebbe utile un cane PURo da scovo..cosa che voi come gruppo criticate tanto. Hai mai visto esami IRO? Bhe!!! l'obbedienza è identica se non più dura di quella IPO. Sarano così imbranati gli austriaci??? |
No, no. Io non cerco ne' di contrappormi a nessuno ne' di aiutare qualcuna.
E che la penso proprio così. Giuro!! Tu cani come da me prima descritti ne avrai visti pochi ma, purtroppo, causa l'ubicazione del mio ufficio e la confidenza che ho con il personale chiamato a gestire situazioni difficili nelle quali animali di varie specie sono protagonisti, di casi come quelli, non dico di vederne giornalmente ma sicuramente con una frequenza preoccupante. Continuo a ribadire che educatori veramente capaci a gestire addestramenti come quelli, anche se ufficiali, sono veramente difficili da trovare e spesso si rischia poi di trovarsi in mano qualcosa che non si riesce a controllare, magari, e spessissimo, anche solo per un minuto ma un minuto sufficiente a causare danni irreparabili. E questa è, ripeto, la mia idea. PS: io discuto sempre civilmente. Al massimo posso essere un po' ironica, ma essere ironici ovvero accettare l'ironia degli altri per me è sicuramente una virtù. Se arrivo ad offendere lo faccio solo perchè ritengo che il mio interlocutore lo meriti veramente e questo, per ora ne' :lol: , non è sicuramente il nostro caso. Saluti da Fulvia Kiro e Zora |
non avete mai preso in considerazione che a molti invece possa non interessare per niente U.D?????. ...come a me.... io non voglio un cane con un futuro "da folgore(:shock: :shock: :shock:) ".... non mi verrete mica a dire che allora dovevo prendermi un altro cane vero?
|
Quote:
L'addestratore di Ciccio... uno di quelli addestratori vecchia maniera, partito dalle unità cinofile della GdF negli anni 70... sorprendendomi (perché, probabilmente a torto: ha sgridato uno perché tirava lo strozzo male e si vedeva che il cane soffriva, uno che ha nomea che i cani li appende)... quando dopo parecchi rifiuti ha deciso di prendere Svarog al campo... dopo aver "strapazzato" un PT (alla fine il cane era tutt'altro che spaventato... a terra sì... ma con le orecchie belle tese di un cane sicuro di sé) ha spiegato a tutti, in una delle sue "lezioni di teoria", che con i lupoidi non si possono usare assolutamente i metodi usati per gli altri cani (considera che lui ha avuto un'esperienza, peraltro negativa, con il lupo italiano)... anzi che il procedimento va invertito per la sua interezza... più o meno: prima insegni al cane ad essere sicuro di sé... poi in caso strattoni |
Quote:
madonna mia,il "mio metodo" :P grazie ma sapete ,il "mio"metodo è il metodo standard fci/enci(ripeto)che ha dato buon risultato coi cani sulle apgine del club e riepto,con leccellente caligola dei camurati che settimanalmente vedo a un campo a modena e che secondo qualche osseratore si appresta a passare l'ipo-1 con un punteggio tra i più alti(per un clc) questi sono fatti,non"credo"o"penso che".. c'è un bel po di diferenza . e giovanni guarda un po qua.. scusa se lo riporo ma è l'intervento di newton (che è anche figurante e di PC s ene itnende) leggi qua newton Oggetto: MessaggioInviato: 27 Nov 2006 - 08:41 PM #71364 Registrato: d/m/y H:i Messaggi: 289 Residenza: Barolo (CN) Forse non ti ho mai detto una cosa Diego: 1) gli unici morsi che ho preso dai cani mi sono stati dati dai cani della PC.(e sono ben 3) e tu li conosci bene. Forse non sai che un cane(con 2 brevetti pc) a te noto abbia morsicato 2 bambini e 1 finanziere. In più ha tentato di morsicare tutti i membri del gruppo almeno una volta. 2)Un cane che forse non è più nella PC (ma che tu conosci) ha morsicato Michele ricordi? Quali sono i cani aggressivi??? allora?? Non penso che ci sia differenza fra cani ma penso che i cani da UD a parità di aggressività/mordacità siano sotto controllo molto di più che quelli della PC. Io faccio sia il figurante da PC che da UD e con i cani IPO1,2,3 non ho ancora ricevuto nessun morso....perchè i cani che usiamo in PC sono sottocontrollo massimo.,,ma perchè si sono fatti l'IPO1 La prossima volta provo a minacciare il tuo Shinook..penso proprio che reagirebbe. La mia marabel sicuramente NON reagirebbe. un PT è diverso dal clc. sicuramente Newton (che non ha mai visto una manica ) reagirebbe e anche pesantemente. I cani che stiamo lavorando hanno ormai capito che il figurante disperso è ben altra cosa. Nelle ricerche di un disperso non facciamo fare al cane la pista da UD, ma è il cane che sceglie il metodo. Un cane con IPO saprà usare pista e cono d'odore gli altri cani no. Le mie perplessità si stanno sempre più affievolendo e penso che molti cani (non tutti) con IPO possano essere migliori. Cono d'odore: tu pensi che dopo 24 h ci sia ancora il cono di odore? non c'è nècono nè pista. Sarebbe utile un cane PURo da scovo..cosa che voi come gruppo criticate tanto. Hai mai visto esami IRO? Bhe!!! l'obbedienza è identica se non più dura di quella IPO. Sarano così imbranati gli austriaci??? _________________ Ciao da Robi, Ilaria, Newton e Marabel (infiltrata di Pastore Tedesco) |
Quote:
Quote:
Poi l'addestramento alla difesa personale è un altro conto ma qui si entra in un campo che non piace neanche a me.....qui si che il cane è un arma potenziata. Cmq un cane normale (leggasi non rinco) una minima reazione ad una minaccia vera sul proprietario la deve avere....anche i più paurosi ce l'hanno...ma deve essere vera la minaccia e i cani non sono stupidi,sentono le emozioni.Se è una farsa non ci cade. Credo che a volte si parla senza conoscere davvero come sia il percorso di un cane in addestramento UD. Forse è meglio se ognuno spiega solo quello che fa e conosce bene...per il resto si può sempre imparare ascoltando senza demonizzare. |
[quote="zikika"]
Quote:
|
Quote:
Ah...dimenticavo...adesso vado a cercare un vecchietto con bastone nella mano destra e nipotino strillante nella mano sinistra e poi libero le belve assetate di sangue. :roll: SCherzi a parte...mi sembra davvero che escano fuori argomentazioni sbagliate dovute ad una conoscenza sbagliata dei metodi e degli scopi. Parliamone senza per forza erigere un muro....cacchio cacchio. |
Quote:
(e dire che son davvero riviste per famiglie a volte,altro che CANIDAPRESA!-che pure è bellissima) :o |
ari-salve miss "wilupi"
aspettavo una sua replica in serata ma vabbè,immagino domani non tarderà nel frattempo spero non me ne voglia se aggiungo qualcosina :cheesy: mi son riletto il mio precedente mess di risposta a lei e mi è venuta voglia di far una gradevole(spero)integrazione perchè il suo post precedente era così pieno di luoghi comuni che neppure un sussidiario scolastico degli anni 50 poteva esserlo :P al solito tutto si può smontare senza problemi e non tutto col solo proprio gusto personale.. per punti scrivi/e ""Io non avrò esperienza ma per adesso ho a che fare con tre clc maschi(uno nano e moooolto tosto,uno alto e figli di ..ehm..e un cucciolo espansivo con le persone e coraggioso..vedi ne ho per ogni gusto)ma ti invito ad avvicinarti a me quando sono a guinzaglio con uno di loro""alla faccia!e questa verve da dove salta fuori?non ero io a voler il cane tosto?? mah.. al solito chi si becca sul vivo deve sempre rimarcare un (esistente davvero?)presunto carattere forte dei propri cani dove..nel giardino di casa?li son bravi tutti(ma forse neppure..) fare un Cal mai eh?(non so se lo han fatto,ma non viene riferito quindi direi di no) no cal,no party la selezione è selezione è selezione,le opinioni personali al solito lasciano il tempo che trovano,nel mondo reale.. """per il discorso timidezza dissi unicamente che ne preferisco uno che non ringhia,tira,salta ecc.."" sul discorso"rinhghia,tira e salta" già detto-dopo aver risposto la prima volta mi ha contattato in pvt un altro utente dicendomi"visto questa?eh!forte eh?ma non lo sapeva che i cani sopra i 60 cm al garrese fan quelle cose?mai visto un p. belga sta qua,magari un malinois?")(già il buon malinois che non è in nessuna lista di proscrizione..) ""ma uno che è tranquillo e che reagisce solo se c'è una reale minaccia" già ma visto che le minaccie reali non ce le cerchiamo(anche qui però-..che ardire..se la sentono altri,sveniranno!)le prove ,anche solo tipo CAL sono un ottimo simulacro e poi se le prove simulate fossero più facili(della minaccia vera)ci verrebbero in tanti a fare i cal,....ma visto che soprattutto il 2 ,passeggiata non è per tutti i clc...ci siam capiti! onore a chi li fa e li passa,altro che fidarsi di quello che dice il padrone ""L'importante è non tenere il cane sul divano"" mh,spiace dirlo ma c'è gente che se lo tenesse sul divano sarebbe davvero meglio.. """""Lancerò una bomba ma per me cane da lavoro significa un cane che fà qualcosa anche quelli che fanno dog-trekking o come i miei che mi seguono per giorni e km e km nel bosco possono essere considerati cani che lavorano a tutti gli vanno insegnate delle cose e vanno abituati fin da cuccioli per farlo al meglio""" QUESTA SOPRA POI è COSì COLOSSALE CHE DAVVERO NON HO PAROLE NESSUNO DELGI ADDETTI AI LAVORI DEFINIRà MAI UN CANE NON DICO DA LAVORO,MA DI UN CERTO INTERESSE CAARATTERIALE,UN CANE CHE VA A ZONZO NEI BOSCHI..è SIMPATICO E DIVERTENTE PER LUI/LORO,MA CREDIMI"CANI DA LAVORO" O"DI CARATTERE"O"CON CARATTERISTICHE CARATTERIALI PECUILIARI" e'/SONO DAVVERO ALTRO!!!! nessuno ne giornalista cinofilo,ne veterinario ne allevatore ne giudice ne addestratore sosterrà o avvallerò mai una cosa del genere se vuoi organizziamo una bella conferenza con tanto di voto e vedrai che dicono.... """Poi se come sempre ci dimentichiamo che questi cani provengono dal lupo e vogliamo togliergli del tutto determinati comportamenti e modi di fare omologandoli e molte altre razze che fanno al meglio la ud allora vorrà dire che mi prenderò un saarlos""" un sarloos ..auguri...già ma sentiamo ,avrai letto il mio mess precedente se il clc diventa solo un filo più sicuro,cosa hai paura di perdere,lo scettro del campionato mondiale cane con la coda in mezzo? ma dico io,navarre zikika io e sabrina e altri a decine,idem tutti quelli che fan qualcosa che non sia solo giri al guinzaglio o per montagne,ci si sbatte non dico x indirizzare su animali amichevoli come un labrador,MA NORMALI "CANI" che non indietreggiano intimoriti se accarezzati,e c'è qualcuno che cerca di omologar una caratteristica che non solo non è voluta in nessuan delle 440 razze,ma è SICURAMENTE FORIERA DI PROBLEMI NELLa NORMALE VITA DI TUTTI I GIORNI! vivi in una baita?non credo """Il bello non è prprio quello,riuscire in una disciplina con una razza che non è naturalmente selezionata e portata a fare qullo?Le cose più difficili da raggiungere danno più soddisfazione no?non è un altra peculiarità della razza?"" si ,e chi lo nega-magari però certe stravaganze lasciamole da parte-i succitato concetto se eestremizzato mi ricorda quelle fiere texane dove c'è gente che pianta chiodi nel legno con la fronte..bah,se ci godono loro come ti dissi tempo fa,non è che si va a fare salvataggio in acqua con dei levrieri.... """ti ripeto a me(e non solo..) hai dato moolto l'impressione di essere come uno di quelli che preferiscono un palestrato con i muscoli gonfiati che si atteggia"a tira"(dalle mie parti si dice cosi Very Happy )che non uno di quelli che magari sono magrolini ma campioni di karate cintura nera..stessa cosa l'importante è l'apparenza.""" yea!mastermind! allora a me NON hai suscitato nessuno interesse del tipo"chissà come è fatta" di certo un filo di interesse sulla tua personalità mi è venuto perchè,come dire,mi ricordi l'ennesima persona delusa dalla società e dalla gente che crede che gli animali e la natura e bla bla bla... si avrai capito il tipo a cui ho pensato"il mondo è ******,la società fa ***,gli animali sono fanatstici tutti(però dan problemi eh?)e così un bel gioco di sottrazione anche dalle più elementari e "mondane"norme cinofile(cani volutametne ritrosi....anzi no!lupi!!si ...come no..) si insomma la solita cosa banale:una o uno crede di avere un animo + sensibile di altro solo perchè sta in mezzo ai fiorellini con 3 cani(pardon:lupi!).....si sbaglia..peccato che a volte sia solo una fuga...(dalla vita reale,dove avrai notato,anche nei forum ma non solo..la gente dibatte e con le proprie idee non molla facilmente...) """stessa cosa l'importante è l'apparenza."""" si certo:a milano zona piazzetta san babila ,a roma piazza euclide o nei quartieri fighetti di bologna e di firenze- ma qui sai è un po diveso:il sottoscritto avrai notato è tutt'altro che apparenza ...di battaglie(toste) ne ha fatte,ne fa e ne farà e ha fatto pure difese,ricorderai il "caso" cosmo daniel,quando altri se la son presa con molta calma sai lo stereotpo dell'italiano tipico è quello di scansare rogne..Ma almeno in questo ,avrai notato,sono poco tipico(oh in tante altre cose sono moolto tipico,amo il mio tempo,la gente che vive "qui e ora "e non ho bisogno di continue immersioni tra i fiorellini,mica che non mi piacciano,solo che nei week end possono bastare) "continuo a sostenere e ne sono sempre più convinta che l'equilibrio di un cane si ottiene molto di più con,l'obbedienza di base,piste ecc..che non con gli attacchi"" vatti a rivedere il post di newt che ho riportato anche io..e credo ti ricrederai..lui che ha esperienza sia di ud che di pc dice il contrario e lo direbbero addestratori,cinologi,veterinari, l'idea della conferenza è sempre valida...se mi vuoi aiutare ad organizzarla.. dire che a sto giro può bastare... 8) ps:miss ,me lo conceda,quanti anni ha (domanda)? ps2:se mi spiega come mettere le foto qua sopra è cosa gradita(avrà una gradita,spero sorpresa..) |
Acciderbolina :shock: , ma quanto avete scritto :roll: , va già bene se riuscirò a leggere questro thread nel fine settimana :roll: , quindi, per il momento solo una replica a Giovanni, giusto perchè un pò di responsabilità nell'aver scatenato questo thread chilometrico alla fine la sento, poi, vi lascio proseguire senza di me.
Quello che penso 1_del significato dell'addestramento in generale, 2_del lavoro con il proprio cane, 3_della valenza che attribuisco all'addestramento nel cementare, e rafforzare, e far crescere la propria intesa ed il proprio rapporto con il 4 zampe, ed anche 4_dell'addestramento in Utilità e Difesa , ritengo di averlo già ampiamente scritto in termini piuttosto esaustivi e comprensibili in passato, e visto che la penso ancora esattamente come allora, vi risparmio e sollevo da ripetizioni inutili e noiose, e vi rimando se volete a quel post: http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=5130 Quote:
La ragione per cui alla Koerung NON è attualmente prevista una sezione di obbedienza è che, in realtà, i cani che arrivano alla koerung devono avere già conseguito il brevetto minimo SchH1 ed anche lo ZTP, dunque, i cani che arrivano alla koerung sono cani che hanno già ampiamente dimostrato di essere in grado di lavorare perfettamente in obbedienza, perchè se così non fosse, non avrebbero conseguito nè lo ZTP, nè il brevetto SChH1, che non sono propriamente delle passeggiate. http://www.dobermannitalia.it/regolamenti.htm#schh1 In pratica, l'obbedienza una volta che un cane arriva alla koerung la si dà per scontata, è un pò come se tu il giorno in cui vai a discutere la tesi di laurea in ingegneria informatica, ti sentissi chiedere quanto fà ( 2 + 2) , converrai con me che è abbastanza prevedibile ed ovvio che questa domanda non ti sarà posta, perchè si dà per assodato che tu, visto che sei arrivato fino a lì, almeno quanto fà ( 2 +2 ) lo sappia. D'altra parte, se leggi quello che prevede la Koerung converrai che se non hai un controllo totale ed assoluto del tuo cane, non ti passa nemmeno per l'anticamera del cervello di andare a presentare il cane alla prova, e fare la figura del ca@@one, perchè la figura di me@@a ce la fai tu, non il tuo cane, ovvio. Infine, ti invito a riflettere su una cosa che tutti gli allevatori che conosco sostengono, e cioè, che lo ZTP è stato la prova di selezione attraverso la quale "si è rimessa in carreggiata la razza dobermann", la prova più significativa attraverso la quale si è fatta selezione dei cani che davvero meritavano di essere messi in riproduzione. In altri termini, lo ZTP è servito a fare selezione in riproduzione, sia sotto il profilo morfologico, sia sotto il profilo caratteriale, che è quello di cui stiamo discutendo in questo thread, e dunque è servito a togliere dalla riproduzione i cani non equilibrati, timidi, fifoni, ed aggressivi in quanto paurosi, oltre a quelli non in standard morfologicamente, ovvio. Tu stesso hai scritto più volte qui sul forum, o in altri forum, che negli anni 70 il dobermann era un cane "piuttosto difficile" (già, bell'eufemismo), bhè, posso dirti che oggi, i dobermann, almeno quelli che io conosco sono davvero dei gioiellini, e ti assicuro che ne conosco davvero tanti, è naturale ed inevitabile, visto che "non vedo altro". Quote:
Quote:
Anche perchè ad oggi, se qualcuno davvero volesse farci del male, non ci sarebbe cane, con ZTP, IPO , SchH, o Koerung che potrebbe validamente ed efficacemente contrastare un'aggressione davvero mirata, organizzata e/o premeditata, perchè se davvero vogliono farti del male, prima sparano al cane, e poi anche a te, con buona pace di tutto il lavoro fatto per conseguire la kooerung, e si finisce noi ed il nostro cane brevettato con la koerung sotto due metri di terra al camposanto. Non so se ti ricordi quello che risposi al tipo che su un altro forum ( forum.cani.italia) aveva postato un messaggio nel quale chiedeva consigli per l'acquisto di un eventuale cane da indirizzare alla difesa della moglie dalle rapine, ti lascio il link , così ti rinnovo alla memoria quello che posso pensare di cose del genere, anche in questo caso, infatti, non ho cambiato opinione in merito : http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=5783 e poi ti incollo anche il post in questione, perchè ho constatato che su quel forum hanno incomprensibilmente rimosso l'intero thread, dunque non è più leggibile la discussione cui mi riferisco, e visto che non penso che ci sia il copyright su qualcosa che è stato pubblicato in internet per mesi e mesi, anche se ora non è più in rete, penso che lo si possa riportare senza ledere i diritti di alcuno, anche perchè si trattava solo di confronto di idee e null'altro: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, tornando a noi, ed al fatto che penso che i dobermann che conosco siano dei veri gioiellini, posso dirti che Frida viene da due linee di lavoro, non ho avuto problemi nella sua gestione, se non quelli della gestione di una cucciola assai effervescente e vivace, ma effervescente e vivace come lo sono tutti i cuccioli sani ed equilibrati, ed ammetto che ogni volta che la guardo, mi bacio i gomiti, se potessi, la clonerei. Esattamente come la stragrande maggioranza di voi, anche io sono innamorata persa del mio cane, e non credo proprio che nella mia vita ci sarà mai e poi mai una razza diversa. Un dobermann è per sempre, ma dopo averne avuto uno, io non desidero più avere nessun altro cane. ciao sabrina |
Quote:
non porto mai con me borsette, praticamente è un accessorio che non possiedo, lo ritengo infatti un accessorio troppo appetibile per i malintenzionati, tuttalpiù uso zainetti, un pò più difficoltosi da scipparti "al volo" , cosa che invece riesce molto bene e con grande facilità ai malintenzionati con le borsette appunto, quindi escludo di avere mai parlato di borsette, ed immagino il tuo fosse un modo di dire. Ma per il resto è così, di sera Frida sta molto più in allerta, è più attenta a quello che ci circonda, ed anche se io di certo "non me le vado a cercare", anzi, esattamente ed assolutamente il contrario, il fatto di averla al guinzaglio, data la gente che circola da queste parti, (ma oramai è praticamente così in tutte le grandi città), su qualcuno potrebbe avere un effetto deterrente o dissuasivo, ovvio che, se uno "zombie" di quelli che circolano dalle mie parti, pensa di realizzare un'aggressione "random", 9 volte su 10, se nel suo cervello oligoneuronale ha ancora qualche residuo di neurone parzialmente funzionante, (purtroppo non è sempre detto che ce l'abbia), evita di aggredire una ragazza con una dobermann al guinzaglio. Quote:
@Davide se vuoi mettere delle foto qui sul forum, prova a dare uno sguardo al post che ho scritto a questo link : http://www.wolfdog.org/php/index.php...shack&start=20 a qualcuno sembra sia stato utile, se qualcosa non è chiaro chiedi, tutto è sempre perfettibile, come ha validamente dimostrato Fabrizio in questo post: http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=6246 in cui dà un suggerimento molto utile a chi magari posta molte foto sui vari forum. ciao sabrina |
Quote:
Aggiungo che nessun conduttore PC si vanta dell'attitudine tosta del proprio cane. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Discussione già sostenuta in un altro forum. Riassumo qui le mie considerazioni: 1. Diffido di un' organizzazione di soccorso (IRO) che promuove campionati in questo campo equindi la competizione; il soccorso non è una disciplina sportiva per dimostrare di essere il migliore! 2. Il regolamento IRO nel suo complessivo, se lo leggi bene, non è per niente più duro degli attuali esami UCIS. 3. Un esempio relativo al punto 2? Dai un'occhiata alle condizioni della prova di ricerca. Cito (dopo opportuna traduzione): Ricerca di superficie: - esami attitudinali: 5000 mq (71 x 71m), "il conduttore può guardare il figurante che si allontana e incitare il cane a voce" - esami livello A: 100 x 200 m, i figuranti vengono messi in campo 10 minuti prima dell'inizio della prova. - esami livello B: 100 x 300, i figuranti vengono messi in campo 10 minuti prima dell'inizio della prova. A te le conclusioni. P.S. Quote:
|
Ciao Davide come vedi non è facile che mi tiri indietro pur essendo una donna.
non hai capito..io non ho detto che sei un palestrato ma era una metafora,ci sono cani che somigliano a quei palestrati con i muscoli gonfiati tutto fumo e niente arrosto e ci sono quelli che magari sono tranquilli e poi quando ce nè bisogno si rivelano cintura nera di karate ..questo era il mio discorso..lungi da me voler sapere come sei fatto fisicamente e chissene.. se per cane sicuro intendi uno che non ha paura dielle persone,rumori e non è nevrile fino all'inverosimile con i consimili allora vogliamo la stessa cosa ,non amo i cani con la coda raso pancia che vogliono sgattaiolare via da ogni parte come penso che vivono male i cani troppo nevrili in società anche questi non se la passano meglio anzi.Quello che dico io mi dispiacerebbe vedere un clc robot che abbaia al comando..mi farebbe molta tristezza. quoto la frase di diego " Ancora una volta ripeto: non sostengo che i cani da UD sono aggressivi, sostengo che un addestramento incompleto o malfatto in questa disciplina (mica tutti ottengono i brevetti) può portare dei rischi maggiori poichè si lavora sul morso e purtroppo nessuno si preoccupa di rilavorare il cane che dopo un po' di tempo dimostra di non avere qualità da campione e smette. Aggiungo che nessun conduttore PC si vanta dell'attitudine tosta del proprio cane. " pur avendo fatto un anno di ud e quindi mi sono state spiegate ampliamente quello che spinge il cane a fare l'attacco alla manica io preferisco rimanere scettica e non togliere l'inibizione naturale che i cani hanno nell'attaccare l'uomo visto che poi,e qui entrano in gioco le esperienze prorprie,i miei cani FUORI da casa loro non hanno titubato un attimo nell'attaccare persone o animali che potevano metterci in pericolo. purtoppo siamo nei due lati opposti dello stesso fiume,tu vedi solo l'UD e stai a sentire unicamente addestratori,giudici e giornalisti di settore,io stò facendo scienze faunistiche e stò a sentire zoologi,etologi e i maggiori ricercatori e collaboratori di lupi(boitani,berzi ecc..)quindi i nostri mondi non si potranno mai incontrare se continuiamo a denigrare il mazzo che si fà l'altro nella sua passione. comunque visto che lo sottolinei sempre pure a me hanno scritto in privato e tadaaaaaa non era neanche una donna!! il fatto che fossi misogino e maschilista mi era sfuggito..perchè al tempo di Sirchia non hai chiesto di istituire un patentino soloper le donne per determinate razze? eh si...ero indecisa per il barboncino che fà molto chich ma poi... strano però che nei parchi faunistici di lupi della francia,norvegia ,polonia ci siano delle donne che hanno sottomesso interi branchi...bah..forse sono delle streghe comunque io non ti risponderò più perchè questa discussione è interessante e non voglio amorbare nessuno con le nostre diatribe |
ok usciamo pure dal "personale,"ma vedi io sto a sentire TUTTi e non "quello di qua ma non quelli di al" però appunto zoologi e ricercatori..ricercano (ciopè arrivano a conclusioni ACCADEMICHE..che però a votle in pratica non han conferme.mica tutto quello che teorizzano nelgi studi viene confermato nella realtà!)
e di pratico fan pokino le più grosse ***** inc ampo cinofilo ribadisco le hos entite dire da tute ste figure che non han mai allevato cani dir azza appunti si intenderanno di fisiologia del lupo,del LUPO VERo,ma di cani e addestramento e etologia del cane..mah! per dirne una k.lorenz sosteneva che alcuni cani discendevano dal lupo e altri dallo scicalclo..con una divisione talmente ****schematica che più d'uno già allepoca si chiese"mah" peccato che poi anni dopo fece marcia indietro ergo:anche i premi nobel,cappellano a volte.. (figurati i ricercatori) quanto a me"dalla parte del lupo " di boitani è in casa mia dall'87(facci caso è uscito nell'86)prso con un abbonamento ad "airone" quindi credimi di scuole di pensiero ne ho sentito parecchie le sciocchezze più grosse(e sabrina è testimone perchè,pur non pensandola come me almeno al 50%)le ho sentite dire dai cosiddetti riceratori(de che?)-lei ,sabrina,ricorderà come su altri forum (non del clc)venne tratatto il solito ricercatore universitario che voleva dire le sue "originalità":risultato:le tesi di questo tale DISTRUTTE DA ben 3 rappresentanti di altrettante associazioni di razza diverse piccolo particolare:questo qui non reputava troppo importante il pedegree....in generale andiamo bene! e dire che era un uomo di scienze! |
continuo a dire..ognuno ha le sue esperienze..gente si ricorderà le cappelle che allo stage di pistoia disse l'addestratore..il giorno che io e francesco ci siamo conosciuti.
ti ho solo detto che viviamo in mondi diversi e stiamo a sentire cose diverse(quelle che più ci piacciono)smettiamo di dire questo è meglio di quello. |
Quote:
|
sulla tradizione dal 1976....... nel 2006 pochi hanno imparato dai GRANDi del 1976. Da come mi sono stati descritti quelli erano veri addestratori di unità cinofile.
Ho visto gli esami IRO e ti assicuro che non sono facili quanto i nostri UCIS (che sulla carta sono duri ma nella realtà il giudice ha gli occhi foderati di prosciutto) tranne uno che ho visto dal vivo: se agli esami che avete sostenuto nelle 2 sezioni (compresa Marabel) veniva un certo Demartini ne bocciava almeno il 50% e non ingiustamente. In IPO e IRO questo non succede applicano il regolamento cosa nell'UCIS non aviene. La competizione nell?IRO è solo costruttiva , che non vuole cosnfrontarsi ha qualcosa da nascondere non credi? Domenica farò un brevetto IPO e rischio di fare un non qualificato ma vado lo stesso per imparare...voi rimanete nel vostro paesello senza vedere altri addestramenti o altre realtà. Non capisco come fa uno come te (dalla mente aperta e ragionevole ad accettare le regole di un gruppo che sono molto restrittive ma senza motivo) Non prenderla come un "ingiuria" è solo il mio punto di vista Ciao ciao |
All times are GMT +2. The time now is 04:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org