Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Lupa assassina....e consorte? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=4649)

simo 01-11-2006 23:45

Lupa assassina....e consorte?
 
MESSAGGIO INOLTRATO, dalla lista yahoo spedito da Laura di Balto:

Gruppo Bairo <[email protected]> ha scritto:

> Corriere del Ticino, 28.10.2006
> Uccisa lupa nella valle di Goms
> Non si sa se è l’esemplare che aveva sbranato 33
> pecore
>
> La lupa è stata abbattuta in Vallese da un
> guardacaccia.
> Non sarà possibile stabilire con certezza se si
> tratta della femmina che aveva ucciso 33 pecore fra
> luglio e agosto
> SIERRE - La lupa è stata uccis­a la notte tra
> mercoledì e giovedì. L’animale è stato trasportato
> alla clinica veterinaria di Berna pe­r un’autopsia,
> ha comunicato il go­verno vallesano in una nota.
> Il predatore è stato localizzato grazie al
> rinvenimento di un cer­biatto morto nel perimetro
> deter­minato dall’autorizzazione di tir­o rilasciata
> il 1. settembre scorso. La zona è stata posta sotto
> strett­a sorveglianza, il che ha consenti­to di
> rintracciare e di uccidere la lupa. Le analisi
> condotte dalla cli­nica bernese non permetteran­no
> tuttavia di stabilire se la lupa abbattuta è
> effettivamente re­sponsabile delle aggressioni
> av­venute la scorsa estate, spiega il biologo e
> specialista del lupo Je-an­ Marc Weber. I prelievi
> DN­A effettuati nei luoghi in cui il lup­o si è
> manifestato non permettono di stabilire una carta
> genetica del­l’animale responsabile degli at­tacchi.
> « Non sarà dunque possi­bile stabilire un confronto
> con la lupa uccisa», precisa Weber. L’au­topsia
> permetterà di stabilire l’età e la costituzione
> dell’animale e di scoprire se è parente di altri
> lupi che si troverebbero attualmente in Vallese. La
> femmina si era resa irreperibile da metà settembre,
> dopo aver u
>
> cciso altre due peco­re. Dopo l’autopsia, la
> carcassa dell’animale sarà trasferita in Val­lese,
> dove sarà impagliata. I guar­dacaccia vallesani
> stanno ricer­cando un altro lupo, contro il quale è
> stata rilasciata un’auto­rizzazione di tiro il 12
> ottobre. L’animale aveva sbranato in un­a sola notte
> una trentina di pecor­e sopra Collombey. Il WWF ha
> sol­levato il dubbio che l’aggressio­ne sia l’opera
> di un solo animale.





ma che schifo.....

che razza di governo è questo...uccidere, rincorrere,predare.....ma non è più facile sedare l'animale e trasferirlo in luoghi in cui la fauna è abbondante(piemonte a settembre caccia ai"bambi")?

33 pecore in due mesi da sola?Cosa è un tirannosauro rex??????

Scuse banali.....lieti i cacciatori:bastardi autorizzati!

Possiamo fare qualcosa, tipo raccolta firme, o robe del genere da inviare al wwf per fermare la strage?
Dai fatevi venire in mente qualcosa, se qualcosa si può fare!
Grazie Laura.

Simona Coriddi

BWolf 02-11-2006 00:47

Simona,
sono davvero schifato della cosa.

se TUTTE le associazioni di clc, tanto per iniziare, prendessero in modo esplicito le distanze da quelle dei cacciatori sarebbe un bel segnale...

Che credibilità si può avere se da un lato si attivano azioni contro i cacciatori e dall'altra si fa con loro comunella in stand comuni sfruttando i loro spazi per avere + pubblicità?
Stiamo parlando di predatori, prima o poi gli uni (guess who) cominceranno ad uccidere gli altri... prima o poi si dovrà decidere quali predatori supportare... è solo questione di tempo...

Grazie della segnalazione,

Stefano

Jal 02-11-2006 01:54

valle di Goms: Svizzera no Italia.
Li, i lupi li puoi prendere a fucilate legalmente.
Qui no. Qui è illegale. Lo fanno lo stesso, ma è illegale.
Per fortuna qui, le battute di caccia al lupo - per ora - sono solo un lugubre ricordo.
E poi, un conto sono i bracconieri ed un conto le associazioni venatorie. Non le demonizziamo , non son tutte uguali e volenti o no, buona parte del lavoro di tutela/sorveglianza del territorio è demandato proprio a loro.

Jal 02-11-2006 02:08

Ehm, 33 pecore in due mesi ?
Sono 15 pecore al mese, una ogni due giorni...si può si può :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Soprattutto quando argutamente i pastori (i più) le servono come in un buffet senza cameriere....

Jal 02-11-2006 08:58

E guarda caso il "cameriere" in ambiente ovino è ugualmente vestito tutto di bianco, ma è anche grosso incazzoso e mozzica.............. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

BWolf 02-11-2006 10:21

Eh sì...

...se non ci fossero loro "a tutelare e sorvegliare il territorio"...

Navarre 02-11-2006 11:57

E' che gli svizzeri so precisi...c'è un numero massimo di capi abbattuti oltre il quale il predatore diventa cacciabile, solo che nessuno si premura di avvertire della cosa il lupo :(

Jal 02-11-2006 13:10

Quote:

Eh sì...
...se non ci fossero loro "a tutelare e sorvegliare il territorio"...
Mai generalizzare..nelle realtà rurali, nel folto di un bosco..di notte ..la pratica di ogni giorno è un pò meno romantica della visione teorica cittadina.

Paolo 02-11-2006 14:46

Stefano, ci saranno alcuni cacciatori che uccidono qualsiasi cosa per il gusto di sparare, ma, anche se puo non sembrare realtà a chi ne è fuori, molte campagne italiane che non sono parco nazionale senza di loro sarebbero in condizioni pessime, fai un salto in liguria, fuori dai confini del parco del beigua ad esempio, senza le battute di caccia per tenere sotto controllo il numero di caprioli e cinghiali ci ritroveremmo con dei monti ridotti malissimo per non parlare dell'equilibrio ecologico spezzato dall'eccessivo numero di queste bestiole che ci lascerebbero con dei monti magari con dei begli alberi, ma senza sottobosco. Per non parlare del fatto che le stesse squadre che effettuano, a turno, battute di caccia (controllate da un agente della forestale, non uccidono tutto quello che si muove, ma un determinato tipo e numero di capi) effettuano anche la pulizia dei sentieri che quando era effettuata da associazioni tipo CAI lasciava mooolto a desiderare. Per quanto anche io non condivida il gusto dello "sport" venatorio, chi lo pratica non è da considerare assassino, se le montagne e le campagne italiane sono cosi belle, in alcuni casi è anche merito loro.

BWolf 02-11-2006 16:44

Jal,
ti scrivo da una realtà assolutamente rurale e proprio per questo so cosa vuol dire avere cacciatori attorno a casa.
Non è la sede adatta ove affrontare certe questioni e riportare esperienze di vita vissuta.
Mi limito a rivendicare il diritto di essere CONTRO LA CACCIA in ogni sua forma.

Jal, prima di additare come "visione teorica cittadina" l'opinione altrui pensaci bene, e cerca di conoscere un minimo a chi ti rivolgi.
Io, dato che siamo in un "suolo pubblico", e non ti conosco, non vado oltre.

Paolo,
probabilmente hai ragione: solo alcuni cacciatori uccidono qualsiasi cosa per il gusto di sparare. Ma è anche vero che:

TUTTI coloro che uccidono per il gusto di sparare ad un animale sono cacciatori.
E' su questo che bisognerebbe riflettere...

Nelle campagne italiane che non sono parchi nazionali ci vivo e ti assicuro che è impossibile provare un senso di gratitudine nei confronti di quegli individui. Per i motivi già espressi, non aggiungo altro, ma credo che la via non sia sostituire CAI o associazioni ambientaliste con cacciatori, ma migliorare e far crescere le associazioni pacifiche operanti sul territorio.

Ciao ad entrambi,

Stefano

Paolo 02-11-2006 17:16

Quote:

migliorare e far crescere le associazioni pacifiche operanti sul territorio
questo è certo, ma conoscendole abbastanza tali associazioni, non voglio fare certo di tutta l'erba un fascio, ma mi sa più di utopia che di progetto attuabile(ripeto parlo per quello che conosco io, magari i CAI di altre regioni o paesi sono organizzatissimi,non so). Comunque qui ad arenzano sarà una situazione diversa, ma i cacciatori il paese dovrebbe ringraziarli veramente.

wanilagu 02-11-2006 20:09

Calma!
L'entroterra ligure, è devastato dall'incuria dell'uomo!
In certe zone (non parlo di parchi) nemmeno i caprioli e i conghiali ci passano perchè i rovi coprono e invadono tutto, facendo crollare le fascie costruite dai vecchi con sudore fatica....veri!!!!!!! La proprietà è polverizzata dal fatto che qui una "strana" mentalità fa sì che non vengano fatte successioni, volture e divisioni, tanto che 50 mq. di terreno risultano ancora intestati ai proprietari deceduti nel 1913! E risalendo di eredi in successori alle eventuali possibili discendenze si arriva a quote di proprietà pari a 1/162esimo! (50 mq. : 162 = un sassolino!).
Altro che territorio preservato dai cacciatori per proteggerlo dai cinghiali! Dall'uomo bisogna difendere il territorio! Dall'uomo, caro Paolo! Alcuni hanni fa, un bastardo di cacciatore ha sparato, in tempi diversi, a 3 gatti di mio marito, ma non per errore! No, il nostro gatto si era permesso di fare un appostamento a un gruppetto di tordi che lui intendeva impallinare (a momenti mio marito spara a lui!). E a me hanno già minacciata più volte (mandandomi anche la forestale a casa per controllare se erano lupi "veri"!) perchè i miei clc gli danno fastidio! L'avvertimento è stato chiarissimo: "sai....i tuoi cani sembrano lupi.....devi stare attenta perchè a vederli nel bosco, uno mica sta a guardare se hanno il collare....spara!!!!" E tu mi vieni a dire che bisogna ringrazirli? Ma dè chè???????? Scusa tanto la reazione, ma quando sento parlare di cacciatori mi sale una carogna al cervello che perdo il lume della ragione! :evil:
Senza rancore! :wink:
Ross & Banda

Paolo 02-11-2006 20:26

Puff
 
.... allora non ci capiamo proprio!!! Qui ad arenzano invece l'entroterra è stupendo.... a parte che anche a me hanno ucciso i gatti, guardati un mio vecchio post... http://www.wolfdog.org/php/index.php...847&highlight= ma ho detto piu volte nei miei precedenti messaggi che non tutti i cacciatori sono uguali, puoi crederci o no, non so come funzioni li a cicagna, parlo SOLO di arenzano QUI se non ci fossero i cacciatori che puliscono il bosco non se ne interesserebbe nessuno, nel parco del beigua è vietato perfino tagliare i rovi, e le associazioni addette puliscono i sentieri solo in occasione della "mare e monti". Non ringrazio i cacciatori che hanno ucciso i miei e i tuoi gatti, ma torno a dire che se non ci fossero loro, poche persone sarebbero disponibili a pulire i sentieri QUI AD ARENZANO

m.greta 02-11-2006 20:32

Quote:

Originally Posted by BWolf
Jal,
ti scrivo da una realtà assolutamente rurale e proprio per questo so cosa vuol dire avere cacciatori attorno a casa.

Lo stesso vale x me (e molto di + per una mia vicina ed il suo branco di lupi letteralmente circondati da cacciatori fin dalle prime ore dell'alba!!!). Da quando s'è aperta la stagione non posso + portare Bless a spasso nel boschetto vicino a casa, che prima attraversavo a piedi x raggiungere la mia vicina e far giocare i nostri lupi. Avrei proprio paura x la mia vita!!!! Ma non viviamo sperduti chissà dove: è incredibile che sia loro permesso di cacciare così vicino alle case.
E poi secondo me x tenere i boschi puliti ed controllare la selvaggina ci sono le guardie forestali, no?!

Paolo 02-11-2006 21:04

Quote:

E poi secondo me x tenere i boschi puliti ed controllare la selvaggina ci sono le guardie forestali, no?!
correggi il "ci sono" con un "ci dovrebbero essere", io non giustifico e non difendo i cacciatori, pero se tutti gli ecologisti che si scagliano contro questi"assassini'' si degnassero di avere cura dei boschi come fanno loro invece che una volta all'anno nella giornata ''puliamo il mondo'' le cose forse andrebbero diversamente.

wanilagu 02-11-2006 21:20

Quote:

Originally Posted by Paolo_Valle
Quote:

E poi secondo me x tenere i boschi puliti ed controllare la selvaggina ci sono le guardie forestali, no?!
correggi il "ci sono" con un "ci dovrebbero essere", io non giustifico e non difendo i cacciatori, pero se tutti gli ecologisti che si scagliano contro questi"assassini'' si degnassero di avere cura dei boschi come fanno loro invece che una volta all'anno nella giornata ''puliamo il mondo'' le cose forse andrebbero diversamente.

Su questo, invece, ci capiamo perfettamente! :cheesy:
Sono d'accordissimo! Ma in Italia il "meno chiacchiere e più fatti" evidentemente non funziona un gran chè! :(
Beato te, che ad Arenzano, nel bene e nel male, hai qualcuno che tien pulito il territorio. Qui funziona davvero in altro modo. I terreni che confinano con i nostri sono in condizioni PENOSE! Impenetrabili! Mio marito ha pulito per tre metri a confine per prevenire incendi e vipere. Sono arrivati subito i "nipoti dei figli degli eredi dello zio d'America che gli ha dato la procura (????)", per recriminare "lo sfalcio dell'erba"(ma che erba che manco si vede per quanti rovi ci sono? :evil: ). Insomma, nessuno si cura del territorio, ma se tocchi un filo d'erba ti becchi una denuncia per furto! Quindi anche i cacciatori si guardano bene da pulire i terreni dove vanno poi a fare le battute! :(
Se comandassi io per un anno solo, manderei tante belle intimazioni che impongono ai proprietari (o presunti tali) di tener pulito, pena multe salatissime! :twisted:
Ross & Banda

Jal 02-11-2006 21:54

Quote:

se TUTTE le associazioni di clc, tanto per iniziare, prendessero in modo esplicito le distanze da quelle dei cacciatori sarebbe un bel segnale...
Che credibilità si può avere se da un lato si attivano azioni contro i cacciatori e dall'altra si fa con loro comunella in stand comuni sfruttando i loro spazi per avere + pubblicità?
Tutto è cominciato da qua.
Un conto sono le associazioni venatorie, almeno quelle attive e collaborative in campo ambientale, vedi ad es. ARCICACCIA e FEDERCACCIA, un altro la massa dei cacciatori, spesso cani sciolti frustrati che farebbero meglio a spararsi al propri di ucc..lo, con cultura venatoria paria allo zero, abbigliati come marine con cani GPSsati, in grado però di sparasi a vicenda e perdersi in un parco cittadino..
Proprio per questo, visto il bassissimo livello dell'attuale genia di cacciatori, l'esistenza di associazioni venatorie attive e collaborative in campo ambientale è indispensabile.
Ben vengano le collaborazioni tra Corpo Forestale, associazioni cinofile, ambientaliste e associazioni venatorie.
Amiamo tutti la stessa cosa. Follemente.

wanilagu 02-11-2006 22:52

Come in tutto ciò che è umano, c'è il bello e il brutto, il buono e il cattivo, il pari e il dispari.....!!!! :mrgreen:
Ho avuto modo di conoscere dei forestali davvero in gamba! :cheesy: Competenti e conoscitori del territorio su cui prestano servizio con molta precisione (Parco Nazionale). Poi ci sono gli "altri"!!! :(
Quelli che, se tiri su un muro a secco per contenere un terreno che sta franando sulla LORO spartifuoco, invece di ringraziarti per aver fatto un lavoro che sarebbe spettato a loro, arrivano con l'intenzione di farti la denuncia per abusivismo edilizio (e tornano in caserma con le pive nel sacco :twisted: !), ma se gli chiedi: "Cosa sono quegli splendidi rapaci ce ci volteggiano elegantemente sulla testa?". Alzano il naso e ti dicono che non lo sanno, che non li hanno mai notati! (sono 4 anni che c'è questa famiglia di, penso, poiane nella pineta demaniale!) :evil:
Come vedi Andrea, ogni medaglia ha il suo rovescio! :wink:
Ross & Banda

Laila 03-11-2006 10:06

Caro Paolo,
io odio profondamente i cacciatori e aborrisco l’idea che un essere umano possa provare piacere e divertimento nell’infliggere delle sofferenze ed uccidere un altro essere vivente indifeso.
Laura & Balto

divina 03-11-2006 10:49

Cacciatori
 
domanda , ma le cartucce che trovo per terra e che mi tocca tirare su sono eco compatibili?
Beati gli abitanti di arenzano perche' qui nessun cacciatore esce con sacchetto rifiuti alla mano o con macete per pulire i sentieri,
rompono solo le p...e alla domenica mattina alle 6, sparano vicinissimi alle case a dei poveri fagiani che ormai sono polli d'aia, che se li chiami arrivano e sprechi meno energie e spera SOLO CHE GATTI E CANI SIANO IN CASA!!!
I "gentiluomini" che hanno fatto minacce hai lupi dovevano avere come referente mio marito credo gli sarebbe passata alla svelta la voglia di fare i super uomini!
Certa gente dovrebbe vergognarsi la mattina a guardarsi allo specchio!!
Comunque trovo assurdo che tra paesi confinanti non si riesca a mettere in opera un accordo in cui i lupi che dovrebbero essere abbattuti non si possano spostare altrove!
Ciao a tutti Francy

Ricky's Wolf 03-11-2006 11:07

Re: Cacciatori
 
[quote="divina"]domanda , ma le cartucce che trovo per terra e che mi tocca tirare su sono eco compatibili?



ASSOLUTAMENTE NO DIVINA!!! E' PLASTICA, PLASTICA, PLASTICA!!!!!! TI faccio una confidenza...io produco tubi in cartone con tanto di stampa sullo stesso tubetto(nel caso in cui servisse) e prendere il lavoro delle cartucce sarebbe una buona cosa (anche se io abolirei la caccia in generale)...sono anni che tento di dimostrare che la carta, sicuramente molto piu' eco della plastica puo' ugualmente avere una buona efficienza, ma nulla!!si fissano sulla plastica per forza di cose fregandosene totalmente anche dell'ecologia....cacca su cacca :frown:

Paolo 03-11-2006 17:17

Quote:

Originally Posted by Laila
Caro Paolo,
io odio profondamente i cacciatori e aborrisco l’idea che un essere umano possa provare piacere e divertimento nell’infliggere delle sofferenze ed uccidere un altro essere vivente indifeso.
Laura & Balto

Non ci trovo molta diversita che uccidere una mucca d'allevamento.... anzi..... e poi a me la "polenta con gli osei" piace piu della bistecca, e con buona pace dei vegetariani e animalisti non mi sento un mostro nel mangiarmi una lepre alla cacciatora. Con questo non voglio dire che bisogna sterminare ogni specie vivente per il gusto di farlo, ma nella caccia fatta con criterio, che sia aperta magari un mese in meno all'anno ed effettuata solo in riserva non ci vedo davvero nulla di male, anche se i tordi non hanno di fucile.

Laila 03-11-2006 18:06

Caro Paolo, forse non mi sono spiegata bene.
Premetto che anche se non mangio cacciagione non sono vegetariana, e capisco che alcuni animali vengano uccisi per la nostra alimentazione, ma quello che mi fa inorridire è il "divertimento" e la "gioia" che provano i cacciatori nell'uccidere quelle povere bestiole per "sport". Capisco anche che in determinati periodi la caccia sia necessaria per evitare problemi all'ecosistema ma non ci vedo niente di cui gioire.

Quote:

Originally Posted by Paolo_Valle
Non ci trovo molta diversita che uccidere una mucca d'allevamento.... anzi.

non credo che gli addetti al macello si divertano nel farlo e perlomeno non lo chiamano sport!

Tutte le domeniche quando sento gli spari penso al terrore che possono provare quelle povere bestie che vengono braccate "per divertimento" e vorrei per una volta che i cacciatori provassero la stessa sensazione.
Laura & Balto

Paolo 03-11-2006 20:21

Quote:

non credo che gli addetti al macello si divertano nel farlo e perlomeno non lo chiamano sport!
non lo chiameranno sport, ma non penso nemmeno che piangano per ogni mucca abbattuta, anche io comunque non sono d'accordo nel chiamarlo sport, ma confermo quanto detto nel messaggio di prima, non ci trovo niente per cui inorridire se guardiamo alla caccia praticata secondo le regole, se invece parliamo di bracconieri che mettono trappole o scellerati che vanno a caccia vicino alle case o sparano a tutto ciò che si muove allora è diverso.

wilupi! 03-11-2006 20:35

concordo con paolo

santagoal83 03-11-2006 20:51

Caro Paolo,
io odio profondamente i cacciatori e aborrisco l’idea che un essere umano possa provare piacere e divertimento nell’infliggere delle sofferenze ed uccidere un altro essere vivente indifeso.
Laura & Balto


Beh dai non esageriamo!! Anche io non sono cacciatore e non mi piacciono i cacciatori che uccidono per gioco! Ma ci somo anche cacciatori che sono brave persone!

Ma è dal principio che l'uomo caccia per mangiare come il lupo se magna le pecore! Cos'è diciamo: povera pecorella indifesa?? E' natura!!!
Si ok detto così starebbe bene ai tempi degli atzechi :mrgreen: ,al giorno di oggi l'uomo non ha bisogno di sparare a destra e a manca per mangiare ma se devo essere sincero preferirei magnamme un bel cinghiale ucciso da un cacciatore che una povero bestia maltrattata dentro ad un allevamento!!

Poi, che i cacciatori sparano troppo vicino alle case sono d accordo, ma, tra legli del ca@@o, l'urbanizzazione che è alle stelle ecc.ecc... Dove li facciamo sparare?? Nei monti no perchè è riserva....Di stronzi ce ne sono come ce ne sono tra quelli che non mangiano la carne perchè povere bestiole qui e povere la, e poi girano con la pelliccia.......

Comunque sono sempre in maggiore diminuzione......Dai che col correre dei tempi saranno sempre meno i ragazzi che si avvicineranno alla caccia!! Magari anzichè il fucile avranno le pistole laser :mrgreen: :mrgreen:

Andrea Ascia e Aaron

wilupi! 03-11-2006 23:28

si infatti c'è molta ipocrisia in giro...
anchio non sono una cacciatrice,spesso fanno cose che non dovrebbero,capita che siano bracconieri,che vadano contro la legge,che sparano a tutto ciò che si muove o vicino a strade o case che di inverno foraggino cinghiali ecc...e di quelli non si discute ma ci sono anche cacciatori che queste cose non le fanno, non facciamo di tutta l'erba un fascio!
poi non c'è peggior cosa dell'"ecologista della domenica"che magari non conosce ma giudica.Anche se la caccia fosse abolita comunque certe popolazioni di animali dovrebbero essere regolate con abbattimenti per non farli distruggere l'ambiente(rinnovazione forestale,colture ecc..)quindi...

non si mangia un cinghiale che è stato abbattuto nel bosco ma mangiamo volentieri un pollo allevato in batteria o una vacca allevata alla catena oppure ci mettiamo pellicce o buttiamo le cicche di sigaretta per terra o peggio ancora nel bosco.

wanilagu 04-11-2006 00:37

Io non sono un'animalista convinta nè sono vegetariana, anche se preferisco una bella pizza con cipolla e peperone a una costata (leggerina eh? :wink: , ma qui è questione di gusti)!
Però, quando ero fidanzata, degli amici di mio marito, cacciatori, mi invitarono a partecipare alla loro battuta di caccia al fagiano IN UNA RISERVA (!!!!!) in Piemonte.
Ragazzi ero atterrita. :shock:
A parte il fatto che i cani vengono trattati in modo disgustoso (presi a pedate o bastonati col calcio del fucile se sbagliano ad "alzare" il malcapitato pennuto), ma non riesco a descrivervi come la BESTIA uomo si trasforma in certi contesti. La frenesia di essere il primo a sparare, l'orgoglio che il loro cane ha stanato il fagiano, la competizione irrefrenabile di essere quello che ne abbatte di più, le bestemmie rabbiose di chi sbaglia il colpo! Tutta la frustrazione e la meschinità e la parte più animalesca dell'essere umano che si scaricano con una violenza inaudita su animali indifesi....e non solo quelli che stanno cacciando. E poi le lotte per dividersi il carniere: chi conquista la preda più bella, più grossa, col piumaggio più integro! Chi non ha sparato un colpo può augurarsi che gli venga assegnata almeno una femmina grigia e incolore!
Giuro che non riuscivo a riconoscere le amabili e distinte persone che il giorno prima mi avevano invitato ad una "scampagnata" in compagnia!
Al ritorno ho detto al mio ora marito: O me, o la caccia!
...........orka, forse mi è andata male :roll: ! Ha preferito me! :mrgreen:
Ross & Banda

wilupi! 04-11-2006 13:52

beh..non per dire ma..a parte dare calci ai cani vedi qualcosa di diverso nelle expò???
tutto il mondo è paese


All times are GMT +2. The time now is 22:56.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org