Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cerco un cucciolo di clc (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=4622)

flybeppefly 28-10-2006 21:21

cerco un cucciolo di clc
 
Sono nuovo del branco e vorrei una mano d'aiuto nel trovare un buon cucciolo di clc, da veri amatori e non da commercianti, perchè mi sa ke un pò tutti hanno la testa fottuta ... un cucciolo 1000/1500 euro penso ke non è detto ke da figli di ... nasca un campione, anke se da cani belli per es. 8 cuccioli ci sarà una prima e una seconda scelta anke una terza.
Non penso ke in giro ci siano molte ferrari, ma ci sono molti con la testa rossa!!!
Grazie mi kiamo giuseppe e il mio cognome lo potete vedere nella mia e- mai : [email protected] se qualcuno volesse contattarmi il mio cell. 3488523981.
Mi scuso con tutti coloro che amano, ma lo amano sinceramente il clc e vi scrivo xkè vorrei diventare uno di questi!!!

Paolo 29-10-2006 01:43

testa fottuta??? i prezzi comunque si aggirano intorno a quelle cifre.....

zikika 29-10-2006 02:50

Non è vero che i prezzi si aggirano solo su quelle cifre...alcuni privati li fanno meno e....ci sono anche dei clc in adozione.
Non tutti vogliono un cane perchè figlio di campioni o per le esposizioni,alcuni vogliono solo un cane che magari gli piace esteticamente ma senza grosse pretese.
Puoi spendere meno,puoi anche trovare chi però non bada troppo alla salute del cane (occhio alle lastre per la displasia e al carattere dei genitori).
Poi,se proprio non vuoi spendere vai in canile,là ci sono tanti splendidi cagnetti.
Lo dico perchè può sembrare assurdo pagare un cane cifre alte (ed in altre razze sono molto più alte)ma conta che spesso chi te li alleva ci spende di esposizioni,vaccini,pratiche da sbrigare e mantenimento quindi è logico che ci vogliano riprendere anche le spese e guadagnarci su.
La "fatebenefratelli" esiste solo nei canili....un ottima scelta se si vuole un cane a costo zero ma che senz'altro darà lo stesso affetto.
Ciao

divina 29-10-2006 12:15

:shock: Caro Giuseppe,
io capisco che il costo di un cucciolo puo' sembrare alto, ma come gia' detto piu' volte fare una cucciolata non e' proprio economico,vedi spese veterinarie ,spese di monta con conseguente viaggio, mangime particolare per la cagna in lattazione, spese veterinarie per i cuccioli, microchip, iscrizione dei cuccioli all' enci e pedegree.
Onestamente non so chi puo' darti un cucciolo di 60 giorni e sapere se sara' di prima , seconda o terza scelta visto che poi con la crescita le meraviglie cambiano e anche moltissimo.
Se hai scelto un clc come compagno di vita puoi cercare tra quelli in adozione o cercare qualche privato che puo' venderteli a meno , ma come ti hanno consigliato occhio alla displasia e informati sulla linea di sangue.
Comunque io come molti altri facciamo parte di quelli che amano i propri cani e la razza e proprio per questo teniamo a dare via cuccioli sani e con una buona socializzazione iniziale questo porta via molto tempo e soldini non per questo mi sento di avere una testa fottuta!
Spero troverai il tuo compagno
Saluti
Francesca

zikika 29-10-2006 13:38

Spero di non essermi spiegata male.
Valgono ovviamente tutte le raccomandazioni fatte fin'ora però può darsi che ci sia qualche privato che vende i cuccioli a meno della cifra media.Io non ne conosco al momento.
Non è neanche detto che per forza siano cani di serie B o con displasia,spesso in questa razza i privati sono molto attenti.Però possono esistere persone che accoppiano i propri cani senza molte cognizioni e se tu non sei proprio esperto magari non te ne accorgi.
Credo che se cerchi un cane e non un campione qualcosa a meno trovi (anche perchè come ti ha detto francesca definire un cucciolo di prima scelta non è poi così scontato e spesso è pure un pò una bufala,puoi avere un buon accoppiamento e magari sul momento un cucciolo rispetto ad un altro può apparire più corretto ma ...è tutto da vedere).
Quello che penso io (e magari è sbagliato ) è che chi circola un pò nell'ambiente magari conosce un pò le linee di sangue o come minimo si è fatto una sua idea e di certo i prezzi sono quelli detti,forse puoi trovare a 800.Chi è molto fuori dall'ambiente potrebbe venderli a meno ma magari avendo poche conoscenze (insomma,dubito che uno che ha il cane ma non va in expò,non ha contatti con il mondo dei clc abbia poi tutte queste conoscenze sulla razza)non è detto che faccia splendidi accoppiamenti ma forse più dettati dal caso "ho una femmina,tu hai un maschio,li accoppiamo?".
E fino a che si parla di morfologia pazienza,che ci può scappare?Un clc magari non perfettamente in standard ma che puoi amare allo stesso modo.Invece se il caso è bastardo e l'incrocio ti porta problemi di salute...ecco...non rischierei sulla salute del mio cane.
NOn puoi avere la certezza nemmeno con privati super esperti o allevatori super esperti ma almeno io mi sentirei la coscienza a posto per l'aver cercato un pò meglio.
Ma non siamo tutti uguali...quindi...a te la scelta.

m.greta 29-10-2006 14:12

Come dice kika ci sono privati (e non per questo meno attenti alla salute) che vendono cuccioli al di sotto dei 1000 euro.
Ma se spesso chiedono molto di + per "sgorbiettini di razza" alti 20 cm...
...ti rendi conto di quale meraviglioso esemplare ti accingi a comperare!?? della particolarità rispetto alle altre razze (vicinanza dell'incrocio col lupo), della difficoltà e dei lunghi viaggi spesso necessari x trovare il compagno/a giusto viste le poche linee di sangue disponibili?!
non è che incontri il tuo vicino di casa e gli dici <aoh se fanno accoppià i nostri cani?>
Magari non sarà proprio detto che da campioni nascano campioni ...ma la selezione per mantenere certe caratteristiche dello standard di razza (quelle che ti hanno colpito e ti fanno desiderare un clc, tipo mascherina corretta, sedere non discendente, orecchie non paraboliche, ecc.ecc.) ... bhe, si fa accoppiando i cani "portatori" delle caratteristiche migliori.... spesso campioni, o figli/ nipoti di campioni.

il discorso certo cambia una volta che è diventato tuo perchè ameresti anche il meno bello dei clc... ma prima dell'acquisto è così.
...è vero che possono esserci campioni non proprio perfetti e ci sono cani perfetti che non vengono portati in expò, ma in questo caso devi conoscere tu in prima persona le linee di sangue ed i parenti per valutare la cucciolata.

Insomma io penso che o si è contrari a pagare x un cane ed allora ci sono i canili... oppure se si vuole il cane con quelle determinate caratteristiche... si dev'essere disposti a pagare ...anche perchè la spesa x l'acquisto ...è solo la prima di una lunga lunga lista!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

m.greta 29-10-2006 14:36

Re: cerco un cucciolo di clc
 
P.S.

Quote:

Originally Posted by flybeppefly
Mi scuso con tutti coloro che amano, ma lo amano sinceramente il clc e vi scrivo xkè vorrei diventare uno di questi!!!

Credo che tutti quelli che scrivono qui non è che lo amano sinceramente il clc... sono proprio partiti di testa x il clc!!!!
se ti leggi un pò tutti i vecchi tread capirai che è un mondo di gente votata al sacrificio (!!!) x questi bellissimi e intelligentissimi cani che richiedono tanta pazienza.

wanilagu 29-10-2006 18:21

Non ci lamentiamo tanto dei prezzi che girano per i clc! :wink:
A parte il fatto che, come diceva Kika, a fare anche solo una cucciolata ci sono un sacco di spese e almeno quelli li devi tirar fuori, altrimenti rischi pure di prendere un cucciolo che non ha nessuna minima garanzia dal punto di vista salute (=lastre displasia ai genitori! :( )
Ad ogni modo, oggi parlavo con una signora che ha preso un terranova in allevamento. Soggetto ASSOLUTAMENTE inadatto alle esposizioni (dichiarato) perchè con coda corta(per così dire lo scarto di produzione!). Per questo motivo era rimasto per ultimo e non scelto, quindi ormai di 6-7 mesi. Prezzo 1350 € :shock: !!!!!! Se fosse stato il prima scelta della cucciolata quanto lo pagava?????? :roll:
Ross & Banda

vogliotti.loredana 29-10-2006 20:01

Re: cerco un cucciolo di clc
 
Quote:

Originally Posted by flybeppefly
per es. 8 cuccioli ci sarà una prima e una seconda scelta anke una terza.

Uhm..questa espressione la usano per definire la qualità delle piastrelle da pavimento!! sei piastrellista??? :mrgreen: in gergo animali....si dice : da riproduzione o da compagnia...non prima seconda o terza scelta..
http://www.bottegadarte.irisceramica...ll.php?lang=it :twisted:

gimaya 29-10-2006 20:15

cucciolo clc
 
Ciao Fly sono Stefano (Del Colle Ventoso)ho letto il tuo post e volevo darti ,se vorrai accettarlo,un consiglio.Ho acquistato il mio primo soggetto nel 2001(quando per vedere un clc dovevi comprare in edicola l'elenco degli allevatori 'all breeds')dopo essermi innamorato di un soggetto visto in foto e completamente ignaro delle caratteristiche e pecularieta'varie della razza.Essendo sicuro(in quel momento)che non mi sarebbe mai interessato iniziare una-seppur modesta-attivita'di selezione e men che meno il mondo delle expo,adottai la' politica' del risparmio.Cosi dopo un giro di telefonate(allora gli allevatori erano 5 o 6)optai per una cucciolata di una privata,una signora che aveva solo la femmina e la foto del padre(mandata via fax).Nel giro di pochi mesi,dopo essermi 'nutrito'di raduni,stages,libri,riviste etc etc..,l'entusiasmo lascio'il posto ad una leggera amarezza alimentata dalla presa di coscienza di avere un soggetto non in tipo e con un carattere 'particolare'.Certo,ora adoro la mia'nonnina' e non me ne separerei per niente al mondo,questo pero' non mi impedisce di essere obbiettivo e di fare in modo che la mia esperienza possa servire a chi si avvicina alla 'regina'delle razze.Una grossa somma non e'sinonimo di qualita' assoluta,questo e' vero,ma una cifra eccessivamente bassa lo puo'diventare per 'magagne'e anomalie varie.Un ultima raccomandazione:leggi,frequenta,confronta,viaggia e parlane;la fretta,anche in questo caso,e' pessima consigliera.

vogliotti.loredana 29-10-2006 20:23

Re: cucciolo clc
 
Quote:

Originally Posted by asitakoda
optai per una cucciolata di una privata,una signora che aveva solo la femmina e la foto del padre(mandata via fax)

Alle volte,c'è piu' garanzia dietro ad una allevatrice privata che ha una sola fattrice e il cui maschio te lo fa vedere (oggi via internet) basta essere sicuri che il maschio è quello.....lo stesso purtroppo non lo si puo' dire della (grande industria) tantè che pochi post fa qualcuno ha detto che esiste il rischio che (la catena di montaggio..) alle volte prenda scriccioli gratis e li mischi con cucciolate prestigiose ma scarse di cuccioli ........ :wink: non ti passa per la testa che alle volte il piccolo allevatore, proprio quello che ha una sola fattrice, cerchi di fare le cose per bene?? in tutti i sensi??? :?
(aggiungo)..i prezzi si sa vanno dagli 800 in su....ovvio che piu' basso è il prezzo e più "gatta ci cova"

vogliotti.loredana 29-10-2006 20:45

Re: cerco un cucciolo di clc
 
doppio...... :oops:

wanilagu 29-10-2006 20:55

Come in tutte le cose, possono esserci pro e contro sia nel grande allevamento che col privato. Ci sono grossi allevamenti che "mischiano scriccioli", come dice Loredana, e comunque con tanti piccoli da accudire, ne trascurano la fase di socializzazione, ma ci sono anche grandi allevamenti che hanno un buon nome e non vogliono giocarselo per qualche cucciolo in più e comunque seguono con scrupolo carattere e salute dei riproduttori.
Allo stesso modo ci sono semplici proprietari che hanno talmente tanta passione per la razza che prima di accoppiare la propria femmina si curano di controllarne la salute, la educano in modo da farne un cane equilibrato e aperto, cercano un riproduttore che abbia le stesse caratteristiche, controllano le linee di sangue e curano i cuccioli con grande scrupolo, ma ci sono anche quelli che, per egoismo, fanno coprire la propria femmina senza nemmeno fare le lastre per la displasia.
Io credo che la cosa più giusta da fare sia proprio quanto ti ha consigliato Stefano!!!
Ross & Banda

wilupi! 29-10-2006 21:03

come ha detto kika ci sono privati che sono dei veri appassionati di questa razza , conoscono le linee di sangue e cercano di scegliere quello che secondo loro è il maschio migliore e hanno i cani sani e lastrati.
ci sono e ci sono state delle ottime cucciolate di privati magari sui 800 euro che però hanno dato soggetti tipici e di buon carattere poi c'è chi è un pò"fuori dal giro" ha un lupo cecoslovacco e ha voglia di fare una cucciolata magari in buona fede.. ma non sà che i cani vanno lastrati e che bisogna conoscere di chi sono figli perchè c'è un altissima probabilità in questa razza che ci sia consanguineità.
Mi è già capitato un paio di volte di aver avuto delle richieste di accoppiare il mio maschio con femmine da padroni che avevano visto miki e gli piaceva.

pariduzz 29-10-2006 22:22

Ciao Peppe,
anche io mi chiamo Peppe, e per certi aspetti la penso proprio come te.

Anche io dopo un lungo periodo di informazione sulla razza mi sono deciso ad acquistare un cucciolo e sono ormai in procinto di farlo.
Sentendo i primi prezzi a momenti cadevo dalla sedia.
Non sono daccordo con chi dice che se non si vuole pagare bisogna andare nei canili,io mi sono sempre rivolto ai canili ma in passato ho avuto anche un pt da esposizione regalato.
Così come ho trovato il proprietario di una cucciolona di clc che mi ha detto che se aspetto mi regala un cucciolo.

Queste tuttavia sono eccezioni nel mondo dei clc la realtà è diversa purtroppo.

Io capisco chi mi parla delle spese sostenute per le fattrici e quelle per gli stessi cuccioli,ma oggettivamente credo che chi vende una cucciolata di 8-9 cucicoli a milletrecento euro mette da parte i soldi per un utilitaria,e bando alle chiachciere, alla passione per la razza unisce pure un bel guadagno.

Come giustamente hanno gia' spiegato innanzi, dagli 800 ai 1500 euro si trova di tutto,senza che la qualità dei cucicoli sia direttamente proporzionale al prezzo,anzi talvolta succede il contrario.

Anche io quindi ho dovuto vincere la mia naturale riluttanza a cnsiderare un cane come una merce,sono troppo innamorato di questa razza.
Sono uno studente e lavoro occasionalmente,ringraziando il cielo non ho problemi economici ma ti assicuro che nella mia scelta ho seriamente preso in considerazione solo quelli che non mi proponevano prezzi esagerati.La considero anche una questione di etica animalista.E' un opinione personale tuttavia e non giudico gli altri.

Potresti aspettare una sorta di "last-dog",come mi ha consigliato qualcuno,aspettando che in cucciolate numerose restino cuccioli invenduti e che quindi i proprietari possano trattare seriamente il prezzo;io non ho potuto farlo in quanto penso di potermi dedicare pienamente ad un cucciolo molto meglio a dicembre-gennaio oppure a marzo .

Sono quindi bloccato per quanto riguarda il periodo inoltre per penso di aver gia' individuato delle ptenziali cucciolate vendute a prezzi abbastanza ragionevoli.

vogliotti.loredana 29-10-2006 23:01

prezzo
 
Quote:

Originally Posted by pariduzz
ma in passato ho avuto anche un pt da esposizione regalato.

Uè peppe' ciao....mo mi spieghi che fine ha fatto il pt da esposizione che ti hanno regalato????? e quelli che hai preso ai canili??(di solitano durano parecchio i cani) Ora...comprendi come mai i clc non li regalano??? Comunque se fai lo studente lavoratore, ti sconsiglio di prendere (almeno per ora) un cane qualunque, è troppo impegnativo :wink:

zikika 29-10-2006 23:40

Quote:

Originally Posted by pariduzz
Anche io quindi ho dovuto vincere la mia naturale riluttanza a cnsiderare un cane come una merce,sono troppo innamorato di questa razza.

Ti sei risposto da solo....per qualcosa che ci piace davvero siamo disposti a spendere.Poi ognuno si fa i conti in tasca e certamente guarda anche quale è il proprio limite massimo ma....se tu fossi coerente con la linea di pensiero che proponi prenderesti solo cani che non si pagano e non che si pagano poco.
Mica dico che fai male,dico solo che anche tu hai una debolezza come noi che siamo qui,ci siamo innamorati di questa razza.
Ciao

pariduzz 30-10-2006 00:38

Ho 27 anni,da piccolissimo mia mamma ha preso due bastardini in canile visuti a lungo e meravigliosamente.

A 11 anni ho avuto il mio meraviglioso pt vissuto 13 anni, purtroppo portato via da un tumore.

Da 10 anni vive in casa con noi una splendida trovatella, ha 12 anni e gode di ottima salute.

Ho cercato,non so se ci sono riuscito, di stimolare una maggiore riflessione sull'argomento vendite,imepgnandomi quanto piu' possibile a non risultare offensivo nei confronti di nessuno,ovviamente mi aspetto lo stesso impegno anche da chi ha la presunzione di giudicare dopo poche righe.

Credo che le risorse finanziarie no nsaranno affatto un problema con il mio clc,forse qualcuno ha volutamente frainteso il mio ragionamento.

pariduzz 30-10-2006 00:46

Zikka hai centrato perfettamente la mia incongruenza,alla fine questa debolezza la "pago" anche io.L'unica linea di coerenza da parte di chi ,come me acquista un cucciol odi clc, potrebbe essere solo quella di non spendere esageratamente.

Bonfiglioli 30-10-2006 00:49

Piccolo racconto.
Quando dovevo prendere la mia prima clc femmina, feci un giro per allevamenti. In uno non riuscii a passare e quando chiesi il costo per telefono, mi risposero che il maschio costava 500,00 € e la femmina 300,00 € (che già lì non vedo il motivo di far pagare di più il maschio, idem per la prima scelta piastrella e seconda scelta piastrella per me sono tutti uguali, i fuoriclasse si vedono molto più avanti dei 50/60 gg!!) e loro lo davano via a 8 mesi già ADDESTRATO. All'epoca non sapevo taaaante cose, ma ugualmente non mi lasciai ingannare...
Mesi dopo vidi quel cucciolone e capii il perchè di tutto...forse non era nemmeno tutto sangue di clc!!
Prova a prendere un bulldog inglese o altre razze...
Quoto i ragazzi che hanno scritto finora, soprattutto Francesca e nemmeno io mi sento con una fottuta testa!
Per non parlare poi se vuoi far conoscere i tuoi riproduttori o fargli prendere dei titoli...
Le spese da affrontare sono davvero tante, ma per uno che non è dentro sembra impossibile.

vogliotti.loredana 30-10-2006 00:52

prezzo
 
Quote:

Originally Posted by pariduzz
Ho 27 anni,da piccolissimo mia mamma ha preso due bastardini in canile visuti a lungo e meravigliosamente.

A 11 anni ho avuto il mio meraviglioso pt vissuto 13 anni, purtroppo portato via da un tumore.

Da 10 anni vive in casa con noi una splendida trovatella, ha 12 anni e gode di ottima salute.

Ho cercato,non so se ci sono riuscito, di stimolare una maggiore riflessione sull'argomento vendite,imepgnandomi quanto piu' possibile a non risultare offensivo nei confronti di nessuno,ovviamente mi aspetto lo stesso impegno anche da chi ha la presunzione di giudicare dopo poche righe.

Credo che le risorse finanziarie no nsaranno affatto un problema con il mio clc,forse qualcuno ha volutamente frainteso il mio ragionamento.

Da una parte hai ragione, 1300 € per un cucciolo è esagerato, ma bisogna vedere molti fattori, quante esposizioni hanno fatto i genitori, chi sono i genitori, chi sono gli allevatori.....dipende da dove vai,800 euro è il prezzo di un qualunque cane, un certosino costa 700 euro da riproduzione, ed io, parlo di gatti, ti garantisco che per portarli alla riproduzione spendo una barca di soldi... il clc oramai è un business c'è chi davvero si è fatto altro che l'utilitaria, ma aveva un sacco di fattrici...10, 20, e anche trenta.. se lo cerchi da allevamenti amatoriali trovi cani equilibrati e socializzati, di solito il piccolo allevatore ha molto tempo da dedicare a loro, se ha una o due fattrici solamente, io credo che sotto i 700 € c'è qualcosa sotto.Scusa x l'aggressione :oops:

wanilagu 30-10-2006 01:01

Facendo un giro di prezzi (anche in altre razze) sono sempre più convinta che 1000-1300 € per un cane con delle buone "garanzie", siano il prezzo giusto. Sopra...un pò di speculazione c'è di sicuro, ma anche gli allevatori devono mangiare! Prova ne sia che nessun allevatore (anche professionale) si mantiene solo sull'allevamento! Tutti hanno anche un altro lavoro! Sotto.....quoto Loredana! Scusate, ma chi svende, secondo me, ha .......un prodotto molto , molto scadente! (termine orrendo, ma rende l'idea!)
Ross & Banda

zikika 30-10-2006 01:01

Quote:

Originally Posted by pariduzz
Credo che le risorse finanziarie no nsaranno affatto un problema con il mio clc,forse qualcuno ha volutamente frainteso il mio ragionamento.

Se ti riferisci a me non ho frainteso niente (e tanto meno volutamente...che idee :? ...ho solo precisato che ognuno si fa i conti in tasca propria ma dicevo in generale (e non credo proprio che le risorse finanziarie non siano un problema..beato te che non hai di questi pensieri!).
Il problema a cui semmai mi riferivo era quello della tua riluttanza a "comprare" un animale ma come tutti noi hai vinto questa riluttanza di fronte ad una passione...o no?

Quote:

ti assicuro che nella mia scelta ho seriamente preso in considerazione solo quelli che non mi proponevano prezzi esagerati.La considero anche una questione di etica animalista.E' un opinione personale tuttavia e non giudico gli altri.
E ti ripeto il mio punto di vista,l'etica animalista non c'è perchè cmq un cane tu lo pagherai e non vuol dire poco o tanto...lo pagherai.
SIa chiaro...ti parla una che ha due cani e nessuno viene dal canile (o forse quella piccola bastarda viene dal canile di Roma :wink: )ma non fingo di avere quest'etica e mi fanno sorridere le persone che lo dicono forse per sentirsi più buone.Ti giuro,non ce l'ho con te ma non è la prima volta che mi trovo ad affrontare questa discussione con amici (amici che hanno senza dubbio ragione...ma io sarò forse allora tremendamente egoista :mrgreen:).Ho un'amica che è davvero coerente con questa etica,ha un bellissimo meticcino (il Biagio!!)e non si sognerebbe nemmeno di prendere un cane di razza,neanche regalato.Io le rispondo sempre che i cani nei canili sono come i vecchietti negli ospizi,se ognuno guardasse con amore i suoi non ci sarebbe bisogno di canili o di ospizi(...a volte similcanili :( )
Spero tu non te la sia presa...ho detto solo quello che pensavo e oltretutto stai per fare quello che hanno già fatto tutti quelli che ti scrivono qui...prendere un favoloso lupacchiotto!Quindi siamo già sulla stessa lunghezza d'onda.
Ciao

pariduzz 30-10-2006 01:42

X Lorendana:Figurati... senza rancori,parlando ci si chiarisce.

X Zikika:Guarda anche se sinteticamente, avevo risposto solo a te in una riga nella pagina precedente.

Mi sento a disagio a continuare,non voglio assolutamente fare i conti in tasca a nessuno,sarebbe inopportuno e di dubbio gusto;mi sento di dire pero', da futuro acquirente, che ho visto molta incoerenza e opportunismo in questo ambiente,e a quanto pare anche voi in linea di massima condividete questa mia opinione.


Molti amici mi hanno criticato per l'acquisto di un cane di razza,un amica in particolare che lavora in un canile mi ha lapidato verbalmente.

Ma l'integralismo di chi rifiuta a priori i cani di razza nemmeno mi sento di condividerlo.Avrei potuto adottarne uno, ma preferisco per ovvi motivi cominciare con un cucciolo.

Magari un giorno potrei regalare i cuccioli a chi mi garantisce di tenerli nelle migliori condizioni.

Adesso devo adeguarmi,l'unico limite puo' essere non pagare uno sproposito.

In definitiva esistono due diversi partiti in proposito e mi pare davvero difficile conciliarli,vengono a contatto ma forzatamente si adeguano l'uno all' altro a seconda delle circostanze,l'unica via per comunicare senza attriti particolari mi pare il reciproco rispetto.

Navarre 30-10-2006 01:52

Re: cerco un cucciolo di clc
 
Quote:

Originally Posted by flybeppefly
Sono nuovo del branco e vorrei una mano d'aiuto nel trovare un buon cucciolo di clc, da veri amatori e non da commercianti, perchè mi sa ke un pò tutti hanno la testa fottuta ...

Te e tua sorella.

A parte questo ormai è facile trovare clc di pochi mesi dati via aggratise perché chi lo ha preso non sapeva a cosa andava incontro...cuccioloni normalissimi che hanno avuto la sfortuna di trovarsi con la persona sbagliata.

Se sei fortunato magari c'è qualche allevamento ungherese che fa i saldi di fine stagione (ma qui paghi, non troppo ma paghi).

Poi all' estero magari paghi di meno (non ti diciamo quanto abbiamo pagato Isabottina, anche perché poi abbiamo consigliato all' allevatrice di farli pagare di più i suoi cani, specie agli italiani :D )

Però se non hai un euro per comprarti un cucciolo credo sarai in difficoltà anche a mantenerlo, tra danni, cibo, eventuale veterinario quella iniziale è la spesa più piccola.

zikika 30-10-2006 01:56

Quote:

Originally Posted by pariduzz
X Zikika:Guarda anche se sinteticamente, avevo risposto solo a te in una riga nella pagina precedente.

Scusa ma proprio non l'avevo vista.
Cmq alla fine la pensiamo allo stesso modo. :D
Ciao

gimaya 30-10-2006 02:48

cerco un cucciolo
 
Caro Pariduz,Don Chisciotte della cinofilia,ti ci voglio proprio vedere a'regalare cuccioli purche' stiano bene'quando il veterinario ti presenta il conto di 6-8 vaccinazioni piu' richiami,sverminazioni,microchip,registrazioni e denuncie varie(da parte tua)all'ufficio Enci competente!Auguri,benefattore!

Artů 30-10-2006 09:34

Quote:

Originally Posted by m.greta
Insomma io penso che o si è contrari a pagare x un cane ed allora ci sono i canili... oppure se si vuole il cane con quelle determinate caratteristiche... si dev'essere disposti a pagare ...anche perchè la spesa x l'acquisto ...è solo la prima di una lunga lunga lista!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

:ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail

vogliotti.loredana 30-10-2006 11:08

prezzo di un cucciolo
 
io credo che piu' di ogni altro discorso ovvio, è eloquente quanto posto.

http://www.snoopypetshop.it/centro_listino.asp

è un posto orribile suppongo, penso che questi animali arrivino dall'ungheria, dove chi acquista ha sborsato veramente poco..oppure mi sbaglio, ed è questo il prezzo.... stabilito magari da un carnet, ricordo che un anno fa qualcuno mi disse che, se avessi mai dovuto vendere un cucciolo, di rimanere nello standard attuale dei prezzi, per non bistrattare la categoria...bhe spero che questo consiglio non sia stato dato mai a chi mette in vendita cuccioli non doc.. un buon lunedi' a tutti

Ricky's Wolf 30-10-2006 11:46

Re: cucciolo clc
 
Quote:

Originally Posted by asitakoda
Ciao Fly sono Stefano (Del Colle Ventoso)ho letto il tuo post e volevo darti ,se vorrai accettarlo,un consiglio.Ho acquistato il mio primo soggetto nel 2001(quando per vedere un clc dovevi comprare in edicola l'elenco degli allevatori 'all breeds')dopo essermi innamorato di un soggetto visto in foto e completamente ignaro delle caratteristiche e pecularieta'varie della razza.Essendo sicuro(in quel momento)che non mi sarebbe mai interessato iniziare una-seppur modesta-attivita'di selezione e men che meno il mondo delle expo,adottai la' politica' del risparmio.Cosi dopo un giro di telefonate(allora gli allevatori erano 5 o 6)optai per una cucciolata di una privata,una signora che aveva solo la femmina e la foto del padre(mandata via fax).Nel giro di pochi mesi,dopo essermi 'nutrito'di raduni,stages,libri,riviste etc etc..,l'entusiasmo lascio'il posto ad una leggera amarezza alimentata dalla presa di coscienza di avere un soggetto non in tipo e con un carattere 'particolare'.Certo,ora adoro la mia'nonnina' e non me ne separerei per niente al mondo,questo pero' non mi impedisce di essere obbiettivo e di fare in modo che la mia esperienza possa servire a chi si avvicina alla 'regina'delle razze.Una grossa somma non e'sinonimo di qualita' assoluta,questo e' vero,ma una cifra eccessivamente bassa lo puo'diventare per 'magagne'e anomalie varie.Un ultima raccomandazione:leggi,frequenta,confronta,viaggia e parlane;la fretta,anche in questo caso,e' pessima consigliera.




Piu' di questa evidenza cos'altro ti si puo' dire?
Perfettamente d'accordo con Stefano.
Non dico che non esistano furbacchioni che possono marciarci sul prezzo, ma stai molto molto attento a non scendere troppo...poi e' peggio.
Con coscienza non si deve scialare con i soldi, ma sappi che per prendere un cucciolo sano, fidato ecc...i prezzi sono quelli senza poi contare come dicono i navarri che e' solo la primissima spesa...pensaci bene.

Navarre 30-10-2006 12:18

Quote:

Originally Posted by Artù
Quote:

Originally Posted by m.greta
Insomma io penso che o si è contrari a pagare x un cane ed allora ci sono i canili... oppure se si vuole il cane con quelle determinate caratteristiche... si dev'essere disposti a pagare ...anche perchè la spesa x l'acquisto ...è solo la prima di una lunga lunga lista!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

:ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail :ail

solo i primi mesi tra scarpe e stivali di un certo valore e occhiali da sole e da vista buoni, ci saremmo potuti permettere altre 2-3 isabottine... :roll:

Jal 30-10-2006 12:35

Quote:

...Però se non hai un euro per comprarti un cucciolo credo sarai in difficoltà anche a mantenerlo, tra danni, cibo, eventuale veterinario quella iniziale è la spesa più piccola.
Mi metto in piazza e tanto per far capire ai futuri sventurati che trascurano il "dettaglio" , un esempio a caso ... il mio. Non sono avvezzo a fare di conto, la moglie ragioniera si.. :roll:

Conto della serva dal 01/01/2006 ad oggi (per un cane e 1/2 :mrgreen: ), spese documentate:
Veterinario : 248,00 (comprende un infortunio)
Profilassi e prevenzione Leishmania/Filaria: 115,00
Alimentazione : 918,00
Quantificazione danni, spese vive : (sostituzione piante ornamentali, impianto di irrigazione, distruzione seme e concimi, cordless, tenda da sole): 429,00
Totale: 1710,00

Tutto ciò escluso: quello che non ricordo, spese expo, stuzzichini vari, guinzaglieria, danni vestiario,danni mobilio e soprattutto ore lavoro.....

davide.c 30-10-2006 21:21

Quote:

Originally Posted by pariduzz
Adesso devo adeguarmi,l'unico limite puo' essere non pagare uno sproposito.


parduzz,proprio non ci siamo..... :x


scusa un cane poniamo campi 10 anni(almeno,solo poche razze note fan fatica ad arrivare a 8-9)

quindi ogni anni,vaccinazione polivalente,un tappetino x dormire che puntualmente distruggerà,forse antirabica(raccomandato non perchè ci sia molta rabbia canina ormai in italia ma x cautelare un evenutale"pinzato"dal cane,non si può mai dire)CIBO OGNI GIORNO,qualche imprevisto veterinario,rischio una rissa ai giardinetti con un altro cane(si spera di no ma il clc è guerresco..sia il m che la f)analisi varie,non improbabile serilizzazione se è fmemina e NON fattrice,problemi veterianri di vechaiia dopo i 7 anni etc etc..colalre,magari trasportino.etcetc..guinzalgio uno all'anno,anagrafi varie,..cose varie...

ORA,DIO SANTO..se tu paghi il cane 500 o 800 o 1300 o 1500 MI DICI QUANTO ,SULLA PERCENTUALE FINALE,INCIDE,DOPO 10-12 ANNI DI VITA?


i 300-500-700 euro alla fien,spalmati su un costo di nni,sono niente...
non mi dire"ma all'inizio io"perchè allora la cosa chiara è il fatto che vuoi spendere poco,e basta

comprensibile,ma accettabile fino a un certo punto

la qualità si dovrebbe pagare,che poi non sempre ci sia qualità beh questo te ne devi accorgere da solo

se i genitori sono due hd A da due hd A con una qualche prova sportiva e un aspetto medio o più scordati di andare sotto gli 800 euro,anzi..

ecco tu le motivazioni anti prezzo crollare come un castellino di carte..

flybeppefly 31-10-2006 16:07

x Last Navarre & Company Cerco un cucciolo di clc
 
Grazie ho una sorella e siccome ci siam visti da poco ho subito riferito, non cerco un cucciolo di clc aggratise, nè tantomeno saldi di fine stagione, e penso anke che gli allevatori cechi o slovacchi non hanno bisogno dei nostri consigli
" Italiani " e sanno nn far ribbassare il prezzo del loro prodotto da esportare in italia perchè qui da noi hanno trovato l'America Hei!!! Gringo!!! io sto cercando " solo un buon clc al giusto prezzo e nn lo voglio assolutamente regalato e sò a quali spese vado in contro ma nn sò ancora a cosa vado incontro a mettermi dentro un clc ( anke per un figlio è così paradossalmente ) , cerco solo dei consigli specialmente sull'educazione e sul carattere sulle linee di sangue e quant'altro ... che grazie a TUTTI Voi mi stanno arrivando a valanghe.
Vi ringrazio anticipatamente e un salutone a tutti i Vs Pelosi ke so ke amate veramente, ma possiam pensarla un pò diversamente ... gppe

Diego 31-10-2006 16:25

Quote:

Originally Posted by Gppe
nn sò ancora a cosa vado incontro a mettermi dentro un clc

:ffod

Ah, ah, ah, ah!!!! :mrgreen:
Questa è senza dubbio la miglior espressione di cosa veramente vuol dire iniziare la propria avventura con un CLC. :rofl3 :rofl3 :rofl3
Buona fortuna!!!

spatarialex 23-11-2006 12:45

Speculazione
 
Io è un anno e mezzo che ho un clc, (pocissimo) e ce leggo info a riguardo su internet, ed è mio parere che dietro ci sia tanta speculazione purtroppo.
Saluti

BWolf 23-11-2006 13:15

Eh sì, hai proprio ragione!

Mi permetto di aggiungere altre considerazioni:

Non ci sono più le mezze stagioni... si stava meglio quando si stava peggio... governo ladro... senza raccomandazioni non si va da nessuna parte...

massimo 23-11-2006 15:22

in molti, ma sicuramente non tutti, pensano che se una persona è in grado di spendere 1.000 euro per comprare un cagnaccio, allora:
1) prima di darlo via ci pensano due volte
nei primi mesi succede che ci siano molti ripensamenti purtroppo....tipo a 3 mesi dato via perchè "morde"...
non c'è niente di più divertente di farsi mordere da un cucciolotto a 3 mesi...sigh...
2) non avrà alcun problema a spendere valanghe di eurini per tutte le problematiche elencate fin'ora dai miei colleghi di follia clc...spese mediche, distruzioni di massa, mangiare, giochi, esposizioni....

Non dico che queste siano proprio motivi ragionevoli, però io non darei mai un cucciolo a qualcuno che non è disposto a rinunciare a molto per il cucciolo stesso...

Se ti interessa un clc, prova a prenderne uno in adozione, ce ne sono così tanto che cercano famiglia...

Se riesci a trovare "l'affare" (che brutta parola) buon per te, mica si deve per forza spendere troppo.

io ho 4 cani e presto 1+2 gatti e la maggior parte del mio stipendio va via per gli animali..."ho la testa fottuta"??
SI!!!
massimo

spatarialex 23-11-2006 15:25

Meno male che mi hai aiutato.... Grazie

Quote:

Originally Posted by BWolf
Eh sì, hai proprio ragione!

Mi permetto di aggiungere altre considerazioni:

Non ci sono più le mezze stagioni... si stava meglio quando si stava peggio... governo ladro... senza raccomandazioni non si va da nessuna parte...


Paolo 23-11-2006 21:45

erano luoghi comuni non meno sbagliati di quello che hai scritto tu.... penso che tu l'abbia capito.... se i prezzi non superano i 1500 nn penso si possa parlare di speculazione, poi permetti che un allevatore ci guadagni qualcosa? mica si puo' lavorare solo per il piacere di riempire il mondo di simpatici cuccioli..... ma chi è che ha ritirato fuori sto 3d?

Paolo 23-11-2006 21:46

comunque: nessuno più lavora la terra!

Navarre 24-11-2006 00:09

Oddio...la speculazione c'è se ti vedono a 1500 la stessa identica cosa che altri vendono a 1000 o a 800 e magari è anche meglio.

davide.c 24-11-2006 06:51

Quote:

Originally Posted by Paolo_Valle
erano luoghi comuni non meno sbagliati di quello che hai scritto tu.... penso che tu l'abbia capito.... se i prezzi non superano i 1500 nn penso si possa parlare di speculazione, poi permetti che un allevatore ci guadagni qualcosa? mica si puo' lavorare solo per il piacere di riempire il mondo di simpatici cuccioli..... ma chi è che ha ritirato fuori sto 3d?

grande paolo!
però sto thread andava inq ualche modo ritirato fuori..prova a leggere la risposta a ross che do + sotto :)

davide.c 24-11-2006 06:55

Quote:

Originally Posted by Paolo_Valle
comunque: nessuno più lavora la terra!

oltrea quelli ben riportati da bwolf ,come simaptici luoghi comuni,mi permetteri di aggiunger
"non ci son più le macchine di una volta"
"qui una volta era tutta campagna"
"i giovani di oggi son tutti drughi e tossici"
"gli americani son andati in iraq solo x il petrolio"
"i comunisti mangiavano bambini"
varie ed eventuali

:o

davide.c 24-11-2006 07:08

Quote:

Originally Posted by volpe
Facendo un giro di prezzi (anche in altre razze) sono sempre più convinta che 1000-1300 € per un cane con delle buone "garanzie", siano il prezzo giusto. Sopra...un pò di speculazione c'è di sicuro, ma anche gli allevatori devono mangiare! Prova ne sia che nessun allevatore (anche professionale) si mantiene solo sull'allevamento! Tutti hanno anche un altro lavoro! Sotto.....quoto Loredana! Scusate, ma chi svende, secondo me, ha .......un prodotto molto , molto scadente! (termine orrendo, ma rende l'idea!)
Ross & Banda


mmmmh.......inizio ad avere qualche dubbio...i prezzi del clc mediamente sono più alti della media,anche molto più alti...poi poco non si può spendere certo,mah ipotesi..:

se uno fa una cucciolata con due riproduttori bonitati e hd A e magari tutti e due con un bel cal 2..e li fa pagare 700 euro..cosa c'è di male?
diciamo che è inattaccabile!ed è pure intelligente perchè va a coprire una nicchia di mercato che altri(tittolati in ring si ma..quanto?e con che prove?solo le lastre?e qualche controllo caratteriale no?)non praticano chiedendo 1300-1500(o più..)

ora ,.chi è più "titolato"?dubito che 30 show siano meglio, delle due suddette cose

e ,magari questo o questa li vende pure a 700 ..che è una scelta anche saggia
no,nessuna "svendita"
certo che se han solo la prima vaccinazione e no prove,no titoli,e magari neppur lastre,ecco quella si che una cosa che ci vede tutti contrari

in altre razze anche costosette,tipo dobermann, 1300 1500 euro si kiedono a figli di cani GIù TUTTI E DUE CAMPIONi e con lastre A e con brevetto e ztp(queste due cose si costose)..quindi ergo c'è qualcosa che non torna...

ross sarei davvero contento di farti vedere una femmian ora adulta comprata da uno nel centro italia figlia di due cani notissimi ..e pagata 1300 euro...beh il tronco è passabile,la testa però sembra quelal di un corgi pembroke (imamgina le orecchie..grandi e etonde..e gli occhi!)pantografata...

io dico che qualcosa a 2 mesi o 2 mesi e mezzo si vedeva già,nella "morfo" della cucciola..perchè l'allevatore non ha chiesto un prezzo + basso?

ergo chi SCENDE MOLTO come prezzo senza le poche garanzie che si han in cinofilia(prove,hd,titoli se uno vuole certe garanzie morfologiche)è da scoraggiare ma se spendi molto non ti metti comunque in automatico dalle ciofeche...

:P

Paolo 24-11-2006 16:11

Quote:

Oddio...la speculazione c'è se ti vedono a 1500 la stessa identica cosa che altri vendono a 1000 o a 800 e magari è anche meglio.
Ah dici? Guarda che non è raro trovare cuccioli a questo prezzo(1500) e nn lo trovo esagerato, è ovvio i genitori lastrati A e bonitati se poi c'è chi li mette di meno a parita' di "garanzie"(un privato che magari ci copre giusto le spese e ci guadagna pochino, tanto ha un altro lavoro) ben venga....... comunque sotto gli 800 non li vende nessuno..... ho chiamato mezzo nord italia quando cercavo un cucciolo l'anno scorso

davide.c 24-11-2006 16:15

Quote:

Originally Posted by Paolo_Valle
Ah dici? Guarda che non è raro trovare cuccioli a questo prezzo(1500) e nn lo trovo esagerato, è ovvio i genitori lastrati A e bonitati se poi c'è chi li mette di meno a parita' di "garanzie"o

paolo..lastrati e bonitati..già tutto e due,sarbebe ottimo!se ci fossero i bonitati e lastrati!..ma mi sai dire quanti fan la bonitazione in itlaia?pokini
prova a trovare cuccioli da due genitori hdA e bonitati entrambi in italia da ani anti in itlaia..e magarimbonitati in italia..e prova a vedere quanti ne trovi..s
scommetti che con tutte queste cose son davvero poke le cucciolate?(pokissime)

cmq sui 1500 si sarebbe un po da discutere...paolo forse non hai visto i prezzi di altre razz4e anche grosse e prestigiose...

spatarialex 24-11-2006 16:24

Non mi è chiaro
 
Scusami Navarre,
ma se un libro ad esempio lo fanno pagare tutti indistintamente 1000 euro, ed il libro ne costa al venditore finale 15, non ci stanno speculando ugualmente anche se non ci sono altri che il libro lo vendono a meno? Anzi è pure peggio :-)
Mi spiace ma non sono daccordo con la tua teoria.

Quote:

Originally Posted by Navarre
Oddio...la speculazione c'è se ti vedono a 1500 la stessa identica cosa che altri vendono a 1000 o a 800 e magari è anche meglio.


davide.c 24-11-2006 16:26

Re: Non mi è chiaro
 
Quote:

Originally Posted by Navarre
Oddio...la speculazione c'è se ti vedono a 1500 la stessa identica cosa che altri vendono a 1000 o a 800 e magari è anche meglio.

[/quote]


io son daccordo col NAVAR

spatarialex 24-11-2006 16:30

E poi.....
 
Giusto per finire, ma una cucciolata di 7 cuccioli è mai possibile che renda 10500 euro, e magari te la tirano pure appresso.......
E dai mi sembra troppo.....
E comunque non sono contro, mi dispiace e basta oltre a sembrare l'unico pazzo che la pensa così..........

Sunnyna 24-11-2006 16:43

[quote="Paolo_Valle"]
Quote:

....... comunque sotto gli 800 non li vende nessuno..... ho chiamato mezzo nord italia quando cercavo un cucciolo l'anno scorso

Li vendono Paolo li vendono anche a meno di 800....
io trovai sia a milano sia a varese e anche verso ovada cuccioli a 600 euro...poi va beh ho preso un altra strada pero' non è vero che non si trovano a meno di 800!!!

wanilagu 24-11-2006 17:09

Ragazzi, io rimango convinta che bisogna fare un pò di conti.
Qui non si tratta di speculare, ma di andare in pari e recuperare almeno le spese.
Vi posso assicurare che dare un titolo, anche piccolo al proprio cane costa un casino! Wani (così non faccio esempi di altri :wink: ) è SOLO Giovane Promessa ENCI. Che è un piccolo titolo, ma per raggiungerlo abbiamo fatto 2 volte il giro d'Italia(mica si vince sempre!!! :? ). Non è stata tanto l'iscrizione alle Expo, quanto il costo dei viaggi (e magari pernottamenti) che mi ha costretto a fermarmi! Sapeste che debiti!!!!!!!! :frown:
Se io volessi speculare sul prezzo dei cuccioli di Wani (solo per le sue esposizioni, e senza contare mantenimento, addestramento, cure veterinarie, gravidanza cagna, cure vet. per la cagna, cura e svezzamento cuccioli) li dovrei vendere a 5000 € l'uno sperando che siano almeno 5-6!!!!!!
A meno che i riproduttori non siano mai stati in expo, mai addestrati, ma cresciuti in famiglia con il minimo delle cure vet, 900-1000 € sono un prezzo medio-bassino!!!! Al di sotto non mi sentirei davvero di acquistare nulla, manco un peluches!
A MENO CHE..............a meno che non ci si rivolga al mercato estero! Per loro fortuna in certi paesi il costo della vita è MOOOOOOLTO più basso che da noi e si possono trovare soggetti MERAVIGLIOSI in tutti i sensi con un costo diverso! Eblis (e credo che i Navarri ve lo possano confermare per Isabeau) l'ho pagata 600 €, ma in Polonia si segue ancora il mercato dei Paesi dell'Est! Ovviamente il minor costo del cucciolo è da considerarsi pari a quello che avrebbe in Italia, se devi affrontare il viaggio per andare a prendertelo! (io ho speso quasi 600 € per aereo, auto a noleggio e ammenicoli vari! Quindi 600 + 600 = 1200€!!!!!). Anche l'acquisto del riproduttore è da considerare un costo da ammortizzare al momento di vendere i cuccioli! Per due anni ci sono solo spese che vanno tutte considerate al momento di fare il prezzo per la cucciolata! Poi è chiaro che se trovi uno a cui sei simpatico che vuole farti un "regalo" perchè gli ispiri particolare fiducia su come terrai il suo cucciolo e te lo dà per 50 €......cavoli suoi!

Paolo 24-11-2006 17:16

[quote="Sunnyna"]
Quote:

Originally Posted by Paolo_Valle
Quote:

....... comunque sotto gli 800 non li vende nessuno..... ho chiamato mezzo nord italia quando cercavo un cucciolo l'anno scorso

Li vendono Paolo li vendono anche a meno di 800....
io trovai sia a milano sia a varese e anche verso ovada cuccioli a 600 euro...poi va beh ho preso un altra strada pero' non è vero che non si trovano a meno di 800!!!

e allora io ho la voce di un pollo da spennare..... poi vabbè io ho guardato più agli allevamenti perchè mi ispiravano più fiducia e di privati ne ho contattati solo 4..... pero anche io uno di ovada..... mmm vabbè per zagor ormai io darei anche 5000 euro(di piu no perche dovrei rubarli e son cose che non si fanno :saint :saint :saint )

Navarre 24-11-2006 17:18

Re: Non mi è chiaro
 
Quote:

Originally Posted by spatarialex
ma se un libro ad esempio lo fanno pagare tutti indistintamente 1000 euro, ed il libro ne costa al venditore finale 15, non ci stanno speculando ugualmente anche se non ci sono altri che il libro lo vendono a meno?

Beh, conta che chi fa molte esposizioni o porta ad addestrare i propri cani spende molto di più di chi se li tiene in casa.
Un allevatore serio ha delle spese : i cani non più produttivi da mantenere così come quelli non adatti alla riproduzione per difetti morfologici o caratteriali evidenziati dalle prove a cui li sottopone (e nun ridete, ca@@o! :mrgreen: ); i viaggi per le expo, per le prove di lavoro per le monte, il mantenimento dei cuccioli fino a due mesi, le vaccinazioni, i microchip, le eventuali spese veterinarie ecc.

Il prezzo ad ogni modo lo fa il mercato : i jeans o le magliette firmate fatte in Asia costano pochi cents e te le vendono a 80-100 euro e oltre, scarpette da donna da pochi euro di materiale viaggiano tranquillamente sopra i 300 euro e passa e così via...d' altra parte trovi ugualmente magliette e scarpe (magari sempre cinesi) a pochi euro...tutto sta a vedere cosa cerchi e se le tue esigenze sono un falso bisogno indotto o una reale necessità, perché si trova sempre una alternativa.

Il mio discorso sulla speculazione verteva sul fatto che non sempre un libro che costa 1500 è molto più leggibile e godibile di uno che ne costa 1000 o 800, anzi, spesso si rivela noioso e pieno di "sviste" del correttore di bozze, quando non di veri e propri errori clamorosi dell' autore, magari già famoso di suo.

Paolo 24-11-2006 17:26

Quote:

Il mio discorso sulla speculazione verteva sul fatto che non sempre un libro che costa 1500 è molto più leggibile e godibile di uno che ne costa 1000 o 800, anzi, spesso si rivela noioso e pieno di "sviste" del correttore di bozze, quando non di veri e propri errori clamorosi dell' autore, magari già famoso di suo.
????? cioè gli allevatori che mettono i cuccioli 1500 euro mettono in automatico in giro dei catorci e li fan pagare tanto perche son dei commercianti senza scrupoli e basta??? è la traduzione che viene fuori a me.... vabbe sarà, a me nn sembra affatto che ci siano tutti questi mostri usciti dagli allevamenti

davide.c 24-11-2006 19:17

Quote:

Originally Posted by volpe
Ragazzi, io rimango convinta che bisogna fare un pò di conti.
Qui non si tratta di speculare, ma di andare in pari e recuperare almeno le spese.
Vi posso assicurare che dare un titolo, anche piccolo al proprio cane costa un casino! Wani (così non faccio esempi di altri :wink: ) è SOLO Giovane Promessa ENCI. Che è un piccolo titolo, ma per raggiungerlo abbiamo fatto 2 volte il giro d'Italia(mica si vince sempre!!! :? ).

cosa che nessuno è tenuto di default a fare

solo in una razza giovane come questa c'è"infoio" da parte di alcuni per le mostre e le coppe a tutti i costi

basteranno un paio d'anni,e vedrete...

chiedi un po all'ambiente PT,in aprte dobermann e sopratutto cane corso cosa ne pensano di alcuni loro campioni...8)

A VOLTE NON SE LI FILA NESSUNO HANNO TUTTO UN NETWORK "interno"PER SAPERE PREGI E DIFETTI DEL SINGOLO CANE(zootecnica..non solo morfologia e basta)senza dover guardar e ai titoli....

e cmq anche nel clc ci son cani iperpremaiti che non usa nessuno..

perchè le coppe di da solo un parziale indicatore di belezza(e pure soggettivo..sappiamo le problematiche del giudicare..)ma di salute e carattere dicono poco..

forse qualche mostra in meno,meno spese e meno viaggi,e qualche prova/40 km/boni/"qullo che vuoi"/brevetto ucis in + alla fine farebbero meglio ,sarebbero più preganti sul cane a 360°e ,..forse....

..pure più "fico"per il grande pubblico che infatti da qualche anno diserta le mostre e compra meno
,e pure gli espositori han capito che spesso il gioco non vale la candela

ENCI,!svegliati!

davide.c 24-11-2006 19:19

ops dimenticavo la morale sopra:un po meno mostre ENCI alal fine faran bene al portafoglio,di tutti
così sarà l'enci che se rimane un po a secco,dovrà abbassare i prezzi..non viceversa... 8)

wanilagu 24-11-2006 19:42

Infatti con la piccola Eblis NON faccio expo! I pregi e i difetti della mia cagnina, da un punto di vista morfologico, te li posso dire con estrema precisione e standard alla mano! E' una bellissima cagna, ma qualche difettucio ce l'ha (occhio un pò scuretto, coda lunghina, per fare due esempi). Quello che invece sto cercando di fare con lei è ben altro: ha un bel carattere aperto sull'uomo, fiducioso e festoso. Non la rovinerei mai con un CAL o, peggio, con l'UD! Per "sfruttare" (Dio mio che termine tremendo!!!) appieno il suo bel carattere sto muovendo i primi passi in Protezione Civile! E se riusciremo ad arrivare al brevetto, sarà la più bella certificazione che potrò dare alla mia cagnina e ai suoi discendenti (se ci saranno! :wink: ).

davide.c 24-11-2006 20:25

Quote:

Originally Posted by volpe
Non la rovinerei mai con un CAL o, peggio, con l'UD! Per "sfruttare" (Dio mio che termine tremendo!!!) appieno il suo bel carattere sto muovendo i primi passi in Protezione Civile! E se riusciremo ad arrivare al brevetto, sarà la più bella certificazione che potrò dare alla mia cagnina e ai suoi discendenti (se ci saranno! :wink: ).

tranquilla :cheesy: non c'è il rischio di rovinare nulla,per il clc i CAL dicono molto di più di un IPO... :lol:
tipo che lo fanno pochi temerari anche i cal.. :P

chissà perchè eh?

"paura che si rovinino"?

"paura che non ce la facciano" dico io!
:P (in generale,coem vedi metto il plurale,non è ad personam)

dov'è che si rovina un cane in cal 1,dove manco c'è il morso?
dimmi dove si rovina perchè davvero non si vede!
ah già c'è un gruppetto di persone e un colpo di scacciacani

strano son cose naturali...davevro curioso un soggetto che NOn reagisce normalmente...

ah poi che so ,olly,lo conoscerai bene ha il cal 2 secondo e si è rovinato?
:mrgreen:

suvvia certe cose andrebbero ammesse come si vede da qui non si può sempre fare mirror climbing,la gente legge...

flybeppefly 24-11-2006 21:08

cucciolo clc
 
Caro Max
Capisco ke sei in classe A, e ognuno cerca di vendere il suo prodotto ( cucciolo ) al miglior prezzo possibile capisco le spese i sacrifici ... etc. ... etc. ...
Ma quando un amatore di clc arriva a vendere un cucciolo di 60 gg a 1500 euro perchè giustamente ha la madre e padre campioni titolati, lastrati ripeto " i spisi ci sù " :o ... bla ... bla
( argomenti tutti sani e giusti ) Tutto al fine di una giusta selezione, OK! :mrgreen:
Mah! ke ne dici se da un figlio di B ...... clc venga fuori un campione, che male c'è se il mondo gira!!! Dato ke mi par di capire che poi alla fine sn imparentati tra di loro ??? Vedi ke la Genetica ha delle variabili e probabilità infinite e nn fa i discorsi finiti tra noi piccoli ometti ( purtroppo la sindrome di onnipotenza di Deus Allevator " è più diffusa di quanto si pensi) .

flybeppefly 24-11-2006 21:17

... dimenticavo di sindrome di " Deus Allevator " sono gravemente affetto anche io !!! :twisted:

wanilagu 24-11-2006 21:24

Non è vero che non c'è il morso, caro Davide!
Nel CAL 1, c'è l'affronto al figurante, ma nel CAL 2 il morso c'è! Il guaio non è il gruppetto di persone o lo sparo! Il clc, in genere, di queste due cose se ne frega! Ma l'affronto al figurante può creare danni! NON CERTO PER LA PAURA DEL SOGGETTO!!!!!!! Ma per il fatto che chi addestra a questo il più delle volte NON LO SA FARE!!!!!! Se invece di stimolare il predatorio, stimola l'aggressività (e persone che la pensano come te farebbero proprio questo!) hai rovinato irrimediabilmente il carattere del cane! Credo sia quasi un anno che ti ripeto questo discorso! I casi sono due: o ti diverti a far finta di non capire, o proprio non ci arrivi....in questo caso ti auguro di prendere un clc e portarlo a uno di questi bei campi, almeno con un tot di punti di sutura o un bel guaio per cane che ha aggredito il vicino capirai quello che intendo dire!
Ciao

davide.c 24-11-2006 21:33

no cara,qui non ci arrivi tu..e a confondere le acque!quello che tu sostieni NON lo sosterrà mai nessuno esperto del settore,non ci vuole un genio a capire a dove miri! :mrgreen:

vai a qualche conferenza di addestratori e cinotecnici e giudici a dire che il cane "diventa agrgessivo" e vedi come ridono!!

non s'è mai visto una persona che non ha fatto ste prove con un cane ...DEFINIRE LA COSA!
PAZZZESCO!
come se la corea del nord legiferasse il destino degli USA..


"un anno che lo dici"!suvvia

sostieni cose che nessun esperto davvero sosterebbe


un anno che cerchi di omologare l'alaskan malamute ..ma non ce la farai

ovvio che il cal 2 ha il morso,si sa!

infatti io parlavo del cal 1 !
però vogliam dire che cani come olly o navarre o caligola o altri son aggressivi e squilibrati?

ti dai la zappa sui piedi da sola,prova a dirlo ai propietari che han cani che han passato prove dove"è necessario mrodere e di conseguenza essere agrgessivi" e vedi che sbadiglio fanno..

se leggono, immagino che penseranno"si volpe,come no volpe,certo volpe"




:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

davide.c 24-11-2006 21:39

o cavolo questa non l'avevo letta,è la migliore di tutte:

udite udite! :mrgreen:

" portarlo a uno di questi bei campi, almeno con un tot di punti di sutura o un bel guaio per cane che ha aggredito il vicino capirai quello che intendo dire!""

mother of inventions?

questa veramente è il top della gamma!

è veramente inventare di santa pianta! :cheesy:

no dico,io(e altri)sulla pagina del club ci sono i nomi di SVARIATI clc che han fatto prove tra cal 1 ,2 e qualche ipo,..HANNO POI SMINUZZATO QUALCUNO?

nooo!innegabile!
dai che ce la puoi fare,proprio o ci fai o ci sei!

ma ti rendi conto?
hai letto di quei cani sulla cronaca?
NO-è inutile inventare

cosa pensi che i loro propietari penseranno,ora di quello che scrivi?

:P

derosafulvia 24-11-2006 21:40

Quote:

Originally Posted by volpe
Se invece di stimolare il predatorio, stimola l'aggressività (e persone che la pensano come te farebbero proprio questo!) hai rovinato irrimediabilmente il carattere del cane! Credo sia quasi un anno che ti ripeto questo discorso! I casi sono due: o ti diverti a far finta di non capire, o proprio non ci arrivi....in questo caso ti auguro di prendere un clc e portarlo a uno di questi bei campi, almeno con un tot di punti di sutura o un bel guaio per cane che ha aggredito il vicino capirai quello che intendo dire!
Ciao

Evvvai!!!!! io avrei in mente un bel CLC da "prestare" a Davide.....una giornata sola eppoi lo si riporta a casa sua.
Il cane intendo!
Salutoni
Fulvia Kiro e Zora

davide.c 24-11-2006 21:45

Quote:

Originally Posted by derosafulvia

Evvvai!!!!! io avrei in mente un bel CLC da "prestare" a Davide.....una giornata sola eppoi lo si riporta a casa sua.
Il cane intendo!
Salutoni
Fulvia Kiro e Zora

si starebbe a casa mia .e molto bene! e non sbranerebbe nessuno
quello lo fa ,la razza ,solo nelle fantasia della sig volpe...
:roll:
(chissà poi perchè la miss fox ha ste idee strambe ma la spiegazione è molto facile.. 8) )

wanilagu 24-11-2006 22:21

Sì, la spiegazione è facile, ma non mi dilungherò a spiegarlo a te!
Davide, cambia argomento, perchè su questo non mi convinci proprio! Ho frequentato campi sbagliati (sappi che anche il mio maschio ha il CAL 1, e avevo iniziato l'addestramento per il CAL 2, ma mi sono fermata in tempo, ti dice niente?)? Può essere, fatto sta che io col mio cane voglio girare per strada tranquilla e non intendo dovergli mettere la museruola per evitare casini se qualcuno ha in mano un bastone o gesticola!

Questa poi me la dovresti spiegare!

Quote:

un anno che cerchi di omologare l'alaskan malamute ..ma non ce la farai
Te l'ho già detto in un altro 3D, scrivi adagio, perchè altrimenti farnetichi!

Paolo 24-11-2006 22:24

Quote:

Ma l'affronto al figurante può creare danni! NON CERTO PER LA PAURA DEL SOGGETTO!!!!!!! Ma per il fatto che chi addestra a questo il più delle volte NON LO SA FARE!!!!!! Se invece di stimolare il predatorio, stimola l'aggressività hai rovinato irrimediabilmente il carattere del cane!
Scusa Davide, ma in questa frase non ci trovo nulla di sbagliato o di offensivo verso chi ha conseguito il cal 1 o 2 come si deve....

Paolo 24-11-2006 22:38

Quote:

un anno che cerchi di omologare l'alaskan malamute ..ma non ce la farai
penso che intenda dire che il carattere del clc deve essere diverso da quello di un alaskan malamute.....io non conosco l'alaskan malamute ma conoscendo invece davide suppongo che voglia dire che un clc non dovrebbe essere troppo pacifico..... convinzione discutibile...

davide.c 24-11-2006 22:58

Quote:

Originally Posted by volpe
Sì, la spiegazione è facile, ma non mi dilungherò a spiegarlo a te!
Davide, cambia argomento, perchè su questo non mi convinci proprio! Ho frequentato campi sbagliati (sappi che anche il mio maschio ha il CAL 1, e avevo iniziato l'addestramento per il CAL 2, ma mi sono fermata in tempo, ti dice niente?)? Può essere, fatto sta che io col mio cane voglio girare per strada tranquilla e non intendo dovergli mettere la museruola per evitare casini se qualcuno ha in mano un bastone o gesticola!

Questa poi me la dovresti spiegare!

Quote:

un anno che cerchi di omologare l'alaskan malamute ..ma non ce la farai
Te l'ho già detto in un altro 3D, scrivi adagio, perchè altrimenti farnetichi!

yawwwn......(mio clamoroso sbadiglio n°2)


è venerdì sera e devo uscire(come molti,suppongo)anche perchè leggo di

"non intendo dovergli mettere la museruola per evitare casini se qualcuno ha in mano un bastone o gesticola!"

ma che stai adddì!!!

cmq qualche personaggio con cani che han passato e prove ha già letto..

:P

risposta loro:"ma si davide,lasciala dire...conosciamo il personaggio..sarbebe divertente portarla davanti a una platea di persone competenti a far sentir loro il ross-pensiero...immagina i risultati.."

che nessuno sosterrà mai cose del genere...... :P

ps:ora che esco di casa aiuto!dovrò stare attento a legioni di cani addestrrti che potrebebro sbranarmi perchè ho messo la chiave nello scooter

si ross, :mrgreen: come no ross :mrgreen: certo ross

davide.c 24-11-2006 23:00

Quote:

Originally Posted by Paolo_Valle
Quote:

un anno che cerchi di omologare l'alaskan malamute ..ma non ce la farai
penso che intenda dire che il carattere del clc deve essere diverso da quello di un alaskan malamute.....io non conosco l'alaskan malamute ma conoscendo invece davide suppongo che voglia dire che un clc non dovrebbe essere troppo pacifico..... convinzione discutibile...

no paolo non è come pensi tu :mrgreen: quella del malamute è un altra cosa..infatti molti malamute son molto più vivaci,senza essere aggressivi, di certi cani che piacciono alla foxa
:x

davide.c 24-11-2006 23:04

ops,questa sotto e poi scappo!
leggere qui!


http://www.wolfdog.org/php/index.php...&p=71110#71110

come è la cosa adesso?

informarsi,informarsi.. 8)

buona serata,e mi raccomando!che qualcuno non muova troppo le braccia,eh(no questa meglio non dirla perchè poi qualche faciulla ci crede :P )MENO maLE CHE C'è IL LINK DI NEWTON SOPRA :cheesy:

davide.c 25-11-2006 14:18

ulllallà cosa ho pescato
ecco qui che dice l'ottimo"bwolf"sul forum galc


"Una precisazione:
Mi sembra che si stia mettendo in un unico calderone prove attitudinali (CAL1/CAL2) e UD vera e propria.
Per come la vedo io i CAL non possono da soli traviare il carattere di un cane. Ovvio che vanno prese per quello che sono: prove attitudinali. Il problema sorge se si attribuisce attribuisce a questi la natura di prova che il proprio cane é un super cane, ma in questi casi il problema non è del cane hate-wink
Non demonizzerei la manica che si fa nel cal2. Credo che non precluda qualsiasi altra attività ludica, pubblica con il proprio cane.""

ma guarda un po!

http://canelupocecoslovacco.forumup....oslovacco#7166

aloa!
ps:"dai che ce la puoi fare" come si dice a bologna-però devi applicarti tanto...


:x

zikika 25-11-2006 14:45

Quote:

fatto sta che io col mio cane voglio girare per strada tranquilla e non intendo dovergli mettere la museruola per evitare casini se qualcuno ha in mano un bastone o gesticola!
:shock: Scusa ma...hai lavorato come consigliera di Sirchia?
Cmq,sono daccordo che può essere sbagliato lavorare in aggressività ma anche qui ci sono sfumature che sono importanti.IL mio addestratore ha usato un termine che adesso non ricordo (oggi me lo faccio rispiegare) ma non ha mai parlato di cani assassini :mrgreen:
LIberi di fare cosa ci pare con il proprio cane ma dire che un CAL2 insegna al cane ad azzannare bastoni e braccine gesticolanti....Ross... :shock: :shock: no comment...hai fatto bene a desistere visto che non capisci cosa fanno al tuo cane e potevi rischiare grosso si.

davide.c 25-11-2006 14:48

Quote:

Originally Posted by zikika

:shock: Scusa ma...hai lavorato come consigliera di Sirchia?
...hai fatto bene a desistere visto che non capisci cosa fanno al tuo cane e potevi rischiare grosso si.


si si zik hai letto!che roba!
:mrgreen: ""consigliera ""davvero! :roll: :cheesy:
si decisamente ha fatto bene a desistere!

wanilagu 25-11-2006 15:01

Quote:

Originally Posted by zikika
Quote:

fatto sta che io col mio cane voglio girare per strada tranquilla e non intendo dovergli mettere la museruola per evitare casini se qualcuno ha in mano un bastone o gesticola!
:shock: Scusa ma...hai lavorato come consigliera di Sirchia?
Cmq,sono daccordo che può essere sbagliato lavorare in aggressività ma anche qui ci sono sfumature che sono importanti.IL mio addestratore ha usato un termine che adesso non ricordo (oggi me lo faccio rispiegare) ma non ha mai parlato di cani assassini :mrgreen:
LIberi di fare cosa ci pare con il proprio cane ma dire che un CAL2 insegna al cane ad azzannare bastoni e braccine gesticolanti....Ross... :shock: :shock: no comment...hai fatto bene a desistere visto che non capisci cosa fanno al tuo cane e potevi rischiare grosso si.

Cara Kika, il TUO addestratore non è quello che avevo trovato IO! Io so benissimo cosa stanno facendo al mio cane e se vedo che stimolano l'aggessività, se permetti, cambio aria e non corro rischi! Dopo aver passato il CAL 1, al primo addestramento per il CAL 2, Wani è volato verso il collo dell'addestratore ignorando completamente la manica con cui lo avevamo fatto giocare e mordere tipo giocattolo per 5-6 lezioni! Forse l'addestramento non aveva toccato i tasti giusti? Di questo nessuno mi convincerà mai del contrario! Avrei potuto cambiare campo. Certo! Se nella mia zona ce ne fossero!!!!! Sicuramente insistendo in QUEL campo con QUEL metodo, avrei corso grossi rischi, chè chè tu ne dica! Anche perchè non è il poco addestramento che si fa per arrivare al CAL 2 in sè, quello che ti fa correre dei rischi, ma il COME lo si fa e a quale età del cane. Wani aveva quasi due anni. Momento delicatino, per quello che so, nella vita del clc. E' il momento in cui matura e si rende conto delle cose in modo "diverso". Ma ti assicuro che vedere Wani ringhiare all'addestratore anche fuori del campo non mi è piaciuto affatto. Fosse stata Kira come ti saresti comportata? Avresti continuato convinta che non sarebbe mai diventata aggressiva?

zikika 25-11-2006 15:59

Non ti scaldare Rossella....quello che hai scritto adesso ha un senso ma non dire che il CAL2 istiga all'aggressività.
Puoi dire che addestratori sbagliati istigano il cane all'aggressività.
A meno che Wani non abbia seri problemi dubito che se avesse "solo" giocato con la manica le altre lezioni sarebbe arrivato a comportarsi così.
Guarda che non è facile vedere certe cose,basta una postura diversa del figurante e il significato per il cane cambia...magari è successo che tentando di farlo "crescere " (come si dice)abbia esagerato,non ha valutato bene il cane.
Se non avevi alternative come campi hai fatto bene a smettere,peccato non ce ne siano altri da te.

zikika 25-11-2006 16:04

PS: anche io sono scappata dal primo campo perchè non riuscivano a cavarci niente e stavano per mandarla in aggressività.....la fuga è stata immediata (e anche il miglioramento in campo)
Ciao

wanilagu 25-11-2006 16:15

Quote:

Originally Posted by zikika
PS: anche io sono scappata dal primo campo perchè non riuscivano a cavarci niente e stavano per mandarla in aggressività.....la fuga è stata immediata (e anche il miglioramento in campo)
Ciao

Allora vedi che anche poco addestramento SBAGLIATO può far danni se non fai la fuga!!!!! :wink:

zikika 25-11-2006 20:04

Non ho mai detto il contrario....sei tu che hai detto:

Quote:

nel CAL 2 il morso c'è!
Ho frequentato campi sbagliati?
Può essere, fatto sta che io col mio cane voglio girare per strada tranquilla e non intendo dovergli mettere la museruola per evitare casini se qualcuno ha in mano un bastone o gesticola!
e x come hai argomentato sembra che il solo addestramento per il CAL2 possa creare cani pericolosi che al solo agitare il bastone del vecchietto gli si avventano contro. :roll:
E' vero che affermi anche
Quote:

Ma per il fatto che chi addestra a questo il più delle volte NON LO SA FARE!!!!!!
ed è giustissimo....ma dire:

Quote:

Se invece di stimolare il predatorio, stimola l'aggressività (e persone che la pensano come te farebbero proprio questo!) hai rovinato irrimediabilmente il carattere del cane!
non è esatto al 100%.
Quello che dicevo oggi è che si può usare un pò di "sale" con un tipo di aggressività che mi hanno definito predatoria.
Cioè in poche parole delle blande toccatine ma senza dolore...assolutamente il cane non va e non deve andare in autodifesa.
Piccola ma sostanziale differenza e li può andare anche sul clc.
Insomma....quello che non vorrei è che passasse il messaggio che un cane (qualsiasi) addestrato alla manica sia pericoloso....altrimenti si torna indietro di anni luce.Si è detto tante volte anche in questo forum ma ciclicamente si rimette in discussione il concetto che il cane che fa la manica fa un morso sportivo E BASTA.Tutte le altre aberrazioni sono frutto di PERSONE sbagliate,non di cani o brevetti sbagliati.
Ciao

Sky 27-11-2006 19:35

Ross da te nn mi aspettavo delle affermazioni del genere, ne sono rimasto deluso pensavo fossi aperta a tutte le esperienze, secondo me il cane addestrato (correttamente) con i brevetti, non dico i cal che sono solo prove caratteriali, il cane lavorando con il padrone impara a gestire e ad essere gestito, il morso i riporti le piste etc sono cose che non hanno nulla di maligno se fatto in maniera corretta.

Nell' IPO ci sono le piste, non vorrai dirmi che istigano il cane all'aggresività, o la condotta? Sono tutte cose che possono aiutare i padroni a divertirsi con il proprio amico a 4 zampe, so che a molti basta vederlo correre in libertà. ma vuoi mettere con l'inserimento del gioco, una pallina o un salsicciotto?

E nn vorrai dirmi che tutti quei cani messi in addozione per motivi di gestione sono tutti cani brevettati!

Non voglio polemizzare con nessuno, specialmente con te che ci cono sciamo da un pò, ma delle volte mi sento di intervenire, magari sembrerà che porto l'acqua al mio mulino, ma secondo me tutti dovrebbero almeno una volta a settimana fare una mezza oretta in un campo di addestramento, non per fare a tutti i costi un brevetto ma solo per conoscerci meglio con il nostro amico quadrupede!!!


Saluti a tutti lavoristi e bellizzai!!!!

E cerchiamo di trovare un compromesso senza doverci sempre scannare!!!!

Ciao da Alessio :wink: :wink: :wink:

wanilagu 27-11-2006 22:46

Ciao Alessio!
no, no nessuna polemica! Dici bene: il cane addestrato (correttamente)....Ho solo la ferma convinzione che, purtroppo, in Italia TROPPI campi NON SONO ADATTI all'addestramento del clc! (non escludo che ce ne siano e Sky ne è la dimostrazione)Per quello che riguarda le altre discipline, a partire dall'educazione di base fino all'agility, all'obidience e persino al free style, qualsiasi altro lavoro è più che fattibile, ANZI!!!! Sono io per prima una sostenitrice del lavoro col cane, a prescindere dalla razza, perchè è fondamentale per approfondire e rinsaldare il legame col proprio peloso!!! Se ho cambiato radicalmente idea sull'UD e/o il CAL è perchè i riscontri che ho avuto mi hanno fatto capire che non c'è ancora la maturità(cinofila) per affrontarli. Sia da parte degli addestratori, quasi tutti ma non tuttissimi, che da parte di chi dovrebbe fare selezione anche sul carattere (e qui non critico il/i singoli allevatori, anche perchè non credo sia cosa così semplice, abbiamo sempre a che fare con quella strana e imprevedibile cosa che si chiama genetica!). Inoltre, tieni presente, che io ORA che ho fatto il corso istruttori, sono in grado di rendermi conto se ho davanti un figurante che stimola il predatorio o l'aggressività del cane. Ma quando ho affrontato la preparazione al CAL con Wani, non ne capivo una cippa(come molti neofiti, come è naturale)! Potevano dirmi tutto e il contrario di tutto! Ho cominciato a capire che la cosa non andava bene perchè ho visto Wani cambiare atteggiamento sul figurante! Per fortuna mi sono fermata e ho cominciato a ragionare in termini diversi! Le mie femmine non faranno il CAL. Laguna è fobica, quindi con lei è improponibile. Inutile stress per lei, tra l'altro essendo sterilizzata non ha bisogno di titoli o blasoni da tramandare alla sua prole, ma questo non significa che io con lei non lavori (lo sto facendo quotidianamente da quando è arrivata a casa mia il 29/8/2004). Eblis si dedicherà ad altro (PC).Spero di averti spiegato il mio punto di vista!
Una coccola al "cucciolo" e un bacio a voi!


All times are GMT +2. The time now is 19:31.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org