![]() |
in vacanza o con i suoceri?
secondo voi la mia lunetta preferirebbe venire con me in vacanza al mare o stare a casa con i miei genitori?
elena |
Ciao Elena,
chi riconosce come capo branco la tua lupetta? Chi è la creatura umana cui la tua lupetta è più profondamente ed intimamente legata? Quanto li conosce, e quanto è già abituata a restare insieme ai tuoi suoceri? Penso che una volta data risposta a queste domande, dovrebbe risultarti anche piuttosto immediata ed automatica la risposta. ciao sabrina |
grazie sabrina... la penso come te.. mi spiego meglio: la persona a cui è più legata è il mio compagno (mattia). infatti io la vorrei portere al mare con noi. penso che per la piccola luna sarebbe anche un'esperienza positiva, oltre al fatto di poter stere con il suo amato mattia. però luna ha ancora dei problemi con la macchina... ha fatto dei progressi, ma la soffre ancora molto. per quanto riguarda i miei genitori... non credo che sarebbe un trauma. luna è dai miei nelle ore in cui io sono in ufficio, in un grande giardino in compagnia della sua amica tata (una bastardina di piccola taglia che la fa rigare dritto..hehe). luna è affezionata anche ai miei.
comunque grandi discussioni e basta.. io vorrei portarla con me per abituarla alla macchina, per farle vedere un po' di mondo e per godermi io il mondo con la mia piccola lunetta. credo che se potesse parlare scieglierebbe di venire al mare con noi anche dovendo sopportare la macchina..anche se in realtà nessuno sa veramente cosa passa per la testa di un cane. |
Quote:
|
riscrivo perchè ho fatto un po' di casino prima..
che la tua lupetta sia davvero una creatura molto fortunata, perchè, qualsiasi sarà la vostra decisione, starà comunque benone. questo è vero! eheh.. 1_se deciderete di portarla al mare con voi, sarà un'occasione speciale e preziosa ... meglio il vostro rapporto. Giusto, concordo pienamente! 2_se invece resterà con i "nonni"..... Vero anche questo.. ma allora sarà un trauma per me! ehehe! 1_alla macchina puoi cercare di abituarla gradualmente ... Questo lo sto già facendo.. ma la cosa è lunga perchè, abitando in collina a pochi passi da prati e boschi, spesso iniziamo la camminata proprio da casa. senza un breve tratto di automobile. il mio compagno non riece proprio a vederla stare male... e così mi convince sempre ad evitare la macchina. (come per la storie delle vacanze!) sicchè i tentativi di portarla in auto ci sono... ma sono saltuari. e nei viaggi lunghi (tipo 1 o 2 h) è un disastro.. ma per questo so che prima o poi luna si abituerà.. i miglioramenti li vedo già... la faccenda è dura anche perchè ho tutti contro! il mio compagno che cerca di evitare la macchina (ottusi questi uomini e testardi) e i miei genitori che pensano al cane in modo transitivo.. come la maggior parte delle persone del resto. il cane va protetto come fosse un oggetto. (beh, c'è senz'altro di peggio in giro...almeno a loro modo lo amano) 2_ci sono località marittime dove avere un cane rende la tua vita un inferno ... Per quanto riguarda la località... non ci sono grossi problemi.. ho avuto un altro cane prima di luna.. che ho portato sempre con me in qualunque posto andassi.. adorava la macchina.. mare montagna città... so che è dura.. si girava all'infinito per alloggio o ristorante.. fino al fatidico sì di permesso dei titolari.. i nostri luoghi sono ... spiaggette deserte di sassi in croatia.. Insomma devo convincere il mio uomo a portala con noi.. sarebbe un viaggio d'inferno... ma ho una lista di preziosi consigli della mia splendida veterinaria che posssono alleviare se non annullare addirittura (se funziona la pastiglietta ant-imal d'auto) il trauma alla lunetta. e poi al mare lei sarebbe felice.. vedrebbe un sacco di animali nuovi. gabbiani, cormorani, granchietti, lumachine, pecore,....e sarei felice anch'io.. che so di proteggerla più di chiunque altro! grazie .. utilizzerò queste e forse altre argomentazioni per convincere la mia famiglia. |
Prova anche a cambiare situazione in macchina! Se fino ad adesso l'hai tenuta nel traportino e i miglioramenti sono poco evidenti, leva il trasportino e metti la retina per l'auto....O viceversa!
Aaron da quando l'ho tolto dal trasportino non ha più vomitato, (ovviamente non da un giorno all'altro ma comunque lo noti se il cane sta meglio!). Mentre si sa di cani che nel trasportino stanno meglio! Comunque, come suggerito da Sabrina, quando il cane avrà associato che ogni volta che si sale in macchina si fa qualcosa di piacevole........TIENI LE PORTIERE CHIUSE!!! E quando fai le prove con brevi tragitti, è bene che on ti fermi aD ogni rumorino di vomito! Finisci la strada (ovviamente se fai 2 ore di strada ogni tanto....) la fai scendere e giocare in posti che non ha mai visto magari, pulisci e a casa.... Nel giro di 20 giorni sarai apposto!! (SPERO! :cheesy: ) Andrea e Aaron |
non uso il trasportino.. ho una macchina furgonata... quando faccio giri lunghi sta dietro.. altrimenti sta sul sedile del passeggero..eheh ... la fortunella! così dovevo chiamarla. altro che luna.
quindi cambiamenti li ha già provati.. non demordo. grazie ragazzi per l'incoraggiamento. questa sera al rientro dall'ufficio me la carico e faccio un giretto.. domani anche e via così fino a settembre. allora vedremo se riuscirò a portarmela via. .... |
grazie sabrina.
ora prendo in mano io la situazione! ti tengo informata sui progressi ... nel frattempo ti mando il link dove puoi trovare alcune foto della lunetta e dei posti dove vive. così ti rendi conto di chi abbiamo parlato fin'ora.eheh! http://www.photo.net/photos/glenngould come puoi vedere luna vive- felicemente- anche con 2 gatti elena |
Mau (che significa cattiveria in portoghese.. perchè da piccola era un po' selvatica.. ed ha unso sguardo da gufo cospiratore) è la micia che sbadiglia e che cammina nelle foto.. Muffa (per la sua simpatia e per il pelo tipo fungo ) è quella che dorme accovacciata sopra luna d'inverno. Puio vedere anche Raja : la mia prima cagnetta .. meticcia di pastore tedesco recuperata già adulta dal canile.. una vita dura e un carattere indescrivibile.. è stata con noi 5 anni . 5 anni splendidi .. mi ritengo fortunata di aver potuto conoscerla . la vedi che rincorre le mucche.. quella matta. poi ho avuto lana : una pastorina tedesca sfortunata. morta in circostanze misteriose a soli 13 mesi. la mia bambina. non ho molte foto sue, molti video.. sorvoliamo , perchè ancora non riesco a sopportare il dolore..
poi è arrivata luna. Ne ho fatto una mania.. forse per le mie storie passate.. sempre stata amante degli animali in genere (soprattutto mammiferi) fin da piccola.. e ora il mio attaccamento a luna è diventato - a detta di qualcuno - quasi morboso.. io non penso sia morboso. penso che a 34 anni sono arrivata al punto di poter decidere chi amare in modo pieno. sono una tipa razionale e bado poco alla ciance, ma sono anche una sanguigna e miro soprattutto alla conoscenza dell'animo animalesco di chi mi vive accanto . elena |
Ma che foto meravigliose :shock:
Complimenti!! ciao, Elisa |
rieccomi per il rapporto:
ieri siamo andati in macchina (circa 5 minuti) a fare un giretto per i sentieri dei colli.. non contenti.. hehe.. dopo cena ce la siamo caricata ancora per circa 15 minuti per la sagra del paese a valle. tutto bene con luna in macchina. non so se a luna però piacciano le sagre.. ma se non altro è un diversivo alle solite serate sul pavimento a zampe all'aria. tutto ok fino al guastafeste di turno.. ennò! non potete mica girare senza la museruola! hehe.. lo so ma me l'ero un po' dimenticata. e così ce ne siamo andati tutti con la coda tra le gambe. ps. grazie elisa per i complimenti alle foto grazie sabrina perchè, facendo leggere i toi consigli al mio homo sapiens maschio, sono riuscita a convincerlo a tentare. al prossimo rapporto elena |
Eh sì, è proprio meglio controllare!!!!
A Belluno abbiamo avuto in questi giorni un problema simile ed io ,prima di litigare, mi sono scaricata il regolamento comunale...ahimè da noi sono obbligatori, per i cani di grossa taglia, sia la museruola che il guinzaglio e questo non deve essere lungo più di 80 cm.. No comment. Stiamo pensando di fare una raccolta firme x far modificare tale stron@@ata. Ornella & Vjuma |
Quote:
ciao sabrina e frida |
Quote:
Il "guastafeste" era un vigile o qualcosa del genere ? No perchè se non lo era (e quindi ti deve rompere i maroni per "dovere") in questi casi ignorare il tipo e proseguire per la propri astrada è la cosa migliore. Se il tipo non demorde allora un ben assestato "MA VAFFANCULO E FATTI CAZZI TUOI" ottiene un effetto rigenerante, specie se accompagnato da un ringhione del cagnolino :mrgreen: |
non era un vigile.. comunque sto leggendo le norme segnalate da sabrina. solo che è un grosso casino.. e ci vuole del tempo. possiamo fare un riassunto? in italia per il clc è obbligatorio guinzaglio E museruola o guinzaglio O museruola, in luoghi aperti pubblici?
non credo che ci siano ordinaze comunali particolari nel mio paese, ma devo verificare le norme del parco regionale in cui insiste. (Baone - Parco Regionale dei Colli Euganei) Ed ora il rapporto di ieri: sarà breve altrimenti vi annoio. 15 minuti d'auto sul sedile del passeggero, per una passeggiata di un'oretta al calar del sole (speriamo bene per i papataci). Rientro alla base con altri 15 minuti d'auto . un po' di bave ma nient'altro da segnalare. eheh .. ciao sabri elena |
Quote:
Però poi devi tener conto dei regolamenti comunali. |
lo so che portando luna sul sedile del passeggero non sono a norma, ma quando viaggio per le viuzze dei colli rischio. in più senti questa: i miei abitano a 2 minuti d'auto da casa mia e luna fa quasi ogni giorno questo tragitto in auto sul sedile davanti. passiamo per il centro di calaone propro davanti al vigile e anche se non mi saluta con grandi sorrisi, almeno non m'ha mai fatto alcuna osservazione in merito.
flebotomi: tu usi collare e advantix insieme? la mia veterinaria m'ha sconsigliato di farlo. tuttavia siccome qui a calaone c'è un maledetto focolaio (40% di cani positivi al test), mi ha consigliato l'advantix ogni 15 giorni. poi candela alla citronella e di sera e notte in casa. inoltre di giorno luna ama strusciarsi tra i rosmarini.. tutto fa brodo...forse anche l'odore del rosmarino confonde i flebotomi. e ora rapporto n°3: questa sera l'ho portata al parco delle ginestre, che dista 10 minuti d'auto : all'andata dietro, al ritorno: solito sedile passeggero! solite anche le bavette, ma forse espressione più rilsassata. intanto ce la sognamo al mare a nuotare con noi! aaah, dimenticavo, per l'ordinamento comunale: ho cercato ovunque su internet. ma niente ci sono solo i divieti per la raccolta dei funghi, delle piante e altre stronzate! la giunta di baone (forse farai confusione - calaone è una frazione di baone.. tra un po' sai vita morte e miracoli di 'sto paese heheh) la giunta di baone dicevo... si occupa dei fiorellini e dei muretti a secco. sorvoliamo.. così, anche se sono certa che non mi risponderà mai nessuno, ho mandato una mail per richiesta info. altre fonti non me ne vengono in mente.. forse posso chiedere se sa qualcosa il vigile che vedo ogni giorno?! ahahahh! così con l'occasione mi dice che tenere i cani sul sedile del passeggero è vietato! vabbò, ora passo ad un altro argomento tra i forum.. vorrei piazzare le foto di luna nella gallery di wolfdog, ma non riesco. intanto saluti da qua elena |
[quote="eleraja"]aaah, dimenticavo, per l'ordinamento comunale: ho cercato ovunque su internet. ma niente ci sono solo i divieti per la raccolta dei funghi, delle piante e altre stronzate! ......... altre fonti non me ne vengono in mente.. /quote]
Prova a chiedere al Servizio Veterinario dell'ASL della tua zona. Chiedi di parlare con il responsabile della sanità animale/prevenzione randagismo. Loro "dovrebbero" (dovrebbero anche farli rispettare) avere tutti i regolamenti comunali. Ciao Fulvia Kiro e Zora |
Quote:
Quote:
Quote:
ho visto le foto della tua frida.. non sarò originale, ma complimenti per la frida- è splendida- e per le foto . sei una bravissima fotografa- non che me ne intenda, ma danno il senso del volume e della profodità. le mie, per contro e per esempio, sono più piatte. è a causa del fatto che mi piace tenere il diaframma bello aperto per poter catturare più possibile anche dello sfondo. mi sa che te la spassi con quella frida lì... hahahahah! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao :hand sabrina e frida |
Quote:
consigli? a me? da quando mi sono presa la digitale scatto a nastro .. poche sono le foto che riescono. ecco il segreto . ahaha! stamane il mio homo sapiens maschio ha portato luna in involucro metallico per 15 minuti- andata e 15 ritorno. non so altro - io ero al lavoro. tutto tranquillo comunque. ho beccato una foto sul web che ho utilizzato per ottenere i miei scopi loschi (non me ne vorrà spero il propritario) http://www.canelupocecoslovacco.info...to.php?lid=491 l'ho usata per mostarla al sapiens per opera di convincimento... hihihih qui invece alcune di Luna- la dritta è servita http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?uid=253 asta la magnana o corason cià sabri chissà se non ci si possa anche vedere un dì |
Quote:
Quote:
Quote:
Lo dicevo io che il tuo homo sapiens maschio era una creatura sensibile e premurosa e comprensiva :nice , ha capito che se fate un piccolo sacrificio quotidiano in questo mese e mezzo prima delle ferie, poi, vi potrete godere la compagnia di Luna per tutte le vacanze :thumbs . Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao :hand sabrina e frida |
Quote:
Tutto benone anche stamattina con la lupastra. anche se il sapiens l'ha portata sulla collina davanti a casa ns. ha fatto un giretto in macchina. Oramai si è deciso che le passeggiate non iniziano più dalla porta di casa, ma dalla porta della macchina.. anche se per questo si fa un giro che non ha alcun senso fare.. chissà cosa penserà la furbastra. Oramai la piccola ha in testa la mappa intera dei colli. Una volta, che eravamo distanti più di un'ora a piedi da casa, Luna ha deciso di rotolarsi in un letamaio. Era completamente ricoperta di cacca e il sapiens, che è sensibile anche a queste cose, si è un po' arrabbiato. La piccola, offesa, ha preso a correre e chi la prende più.. io mi sono presa un bello spavento per quasi 2 ore.. pianti, telefonate, corse, urla, fischi. alla fien l'abbiamo trovata vicino a casa. l'ho abbracciata anche se era completamente bagnata di escrementi. poi tutte e due sotto la doccia. Una cosa simile non è più capitata. Morale: non andare in escandecsenza con un clc; un CLC, se vuole, a casa ci torna anche da solo. ora al lavoro asta el corason de mi e de ti elena |
Quote:
Non è più scappata da allora, purtroppo però ha iniziato a temere un pò le auto.. deve averla vista brutta, perché i giorni successivi quando vedeva da vicino il muso di una macchina voleva scappare, non avvicinarcisi. Ormai però la paura è passata. ciao, Elisa |
olà elisa... ti capisco. di "paturnie" simili ne ho passate un po' nella mia vita. Panico e disperazione... Il senso d'orientamento BESTIALE di qesti esseri incredibili dovrebbe, però, farci ben sperare quando dovessero capitare accidenti del genere.
asta el mondo del lupacchion en el mi corason de su dolor! (sto sclerando) elena |
Quote:
Quote:
scappo.. sento LUNA che reclama asta la bonita magnana del volver, luz de luna, de frida e de sienso del nas de mi corason elena |
olà.. sabrì. che paicere sentirti..e trovare un tuo messaggio quasi giornalmente.. ho in programma di dirti un sacco di cose, ma anche ora sono presa dal lavoro. (creo SUSPANCE?! hahah) però 2 righe su luna te le devo proprio (sono felice che la mia Cucchetta abbia una madrina o una santola come si dice più a nord - la mia madrina è originaria di asiago e là si dice santola - in effetti per fare la mia madrina la Zia Eser di Asiago è stata quasi una santa - allora ti nomino santola di lunetta) dicevo: con Luna si prosegue, non abbiamo saltato un giorno. grossi miglioramenti non se ne vedono. nel senso che la furbastra ora diffida un po' pure ad uscire di casa. oramai uscire uguale involucro metallico su ruote (il mostro) . ieri io ero molto stanca così ho potuto vedere una bella scenetta: il sapiens ha agganciato la cucca (al guinzaglio ) per uscire.. ma poi li ho visti rientrare. luna evidentemente non voleva salire in macchina. il sapiens allora l'ha mollata lì in entrata e se nè andato da solo. Ho visto gli occhi stupiti di luna e mi è venuta una stretta al cuore. ma dopo poco l'homo è rientarto e se l'è ripresa. ho sentito il rombo del motore e ho sospirato. credo che sia una buona cosa cambiare spesso le situazioni.
ora scappo. il lavoro chiama. alla prox elena |
...
|
costanza
non mi sono dimenticata di fare rapporto alla santola della mia lunetta. è che non ci sono grandi novità. comunque il giro in macchina ogni giorno lo facciamo. o meglio: lo fa il sapiens con luna.. io c'ho un sacco di casini in ufficio, esco alla mattina, torno a casa alla sera stanchissima e provata. accussì la lunetta me la godo poco durante il giorno. me la godo di più di notte perchè dorme o sotto il letto (abbiamo un letto alto) o sopra, dalla mia parte, vicino a me. però il sapiens non demorde. grossi miglioramenti non riusciamo a carpirli..magari ci sono, ma non si riesce bene ad interpretare i segni della lunetta. chissà che pensa.. viaggi molto lunghi ancora no. non me la sento. preferisco essere costante nel solito giretto di circa 15 minuti andata e 15' ritorno in posti sempre nuovi. solo che ora la furbastra ha capito che uscire di casa significa entrare in auto, sicchè per lei il guinzaglio non è più sinonimo di "evviva ci si va a divertire ..". la chiamiamo con insistenza e cercando di entusismarla per farla uscire di casa. farla entrare nell'involucro metallico è diventata un' altra "PATURNIA" = irritazione per luna.
sono comunque speranzosa ... basti pensare che qualche mese fa mal sopportava anche i 5 minuti... per me , sommato tutto , qualche piccolo miglioramento c'è. credo anche , però, che si debba stare attenti: se esagerassimo con i tentativi si potrebbe regredire; luna potrebbe stressarsi al punto tale da non volerne più sapere di automobili. o sbaglio? ! (?)(!$£&%) in sostanza: credo che questa sia comunque una fase molto delicata della sua vita; sia per l'età (13 mesi), che per quello che è costretta a subire . non dimentichiamo che per lei l'auto è un mostro; e a farle subire il mostro siamo noi: i suoi riferimenti nel branco (se così lo vogliamo chiamare). bah.. ! con tutti questi pensieri e sentimenti che non riesco ad esprimere a parole, ti lascio e rimando ai prossimi messaggi ulteriori considerazioni. un bacione sul naso (se melo permetti) a frida e un saluto affettuoso a te, santola delle santole. hehehehe elena |
All times are GMT +2. The time now is 06:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org