![]() |
"Progetto CAL"
Il Cane Lupo Cecoslovacco e il CAL.
Finalmente ecco il programma del "Progetto CAL", organizzato per tutti quelli che hanno bisogno di un aiuto e non sanno dove andare senza avere idee precise. Il G.A.L.C. ha sempre, durante il corso dei suoi due anni e mezzo, promosso ed incentivato l'andare in campo addestramento. Questo è un buon connubbio tra chi sceglie solo di fare educazione di base e chi invece vuole prepararsi per il CAL. Perchè ricordiamoci che vivere bene il cane è anche saperlo gestire al meglio. Alessandra Bonfiglioli Presidente del G.A.L.C. http://www.canelupocecoslovacco.info.../images/v2.jpg |
Aggiungo anche il mio parere sul progetto CAL: come già detto anche da alessandra è un progetto che abbiamo fortemente voluto e che purtroppo causa inconvenienti vari non è stato possibile realizzare a luglio.
Lo scopo principale del progetto è soprattutto avvicinare le persone ad un campo di addestramento ed al lavoro in genere con il proprio cane, al fine di instaurare un corretto rapporto cane-padrone; poi pero' ci piacerebbe toglierci anche delle soddisfazioni con prove/brevetti ufficiali (es CAL1, CAL2, Esordienti, avviamento, ecc...). Io ho già iniziato a frequentare il Campo di Marco (l'addestratore) ed ho potuto notare in lui una grande competenza ma soprattutto una grandissima voglia di mettersi a disposizioe ed in gioco per lavorare con questa razza recente. Lui usa (come già detto da Ale) un approccio gentile con il cane, ne studia il carattere, non utilizza un metodo standard per tutti i cani che frequentano il suo campo ma dedica molto tempo a ciascun esemplare.....inoltre è anche un campo segnalato dal club ufficiale. Che dirvi è una grandissima occasione per fare un'esperienza "importante" con il proprio pelosone ma soprattutto utile sia al cane sia al propietario (infatti oltre alla preparazione del CAL ci sara' anche tantissimo spazio dedicato all'educazione/addestramento del proprio cane). Mi scuso per la lunghezza della mia risposta...... Ciauuu MAtteo |
Io avrei una domandina: dato che frequento già un campo d'addestramento e non credo che faccia molto bene al cane mischiare due modi di fare, però questi incontri mi interessano, non è che si può venire un paio di volte a dare un'occhiatina pagando volta per volta????
E poi vorrei sapere se il cal è lo stesso aperto anche a chi non frequenta questi corsi. Grazie Scila |
Quote:
Ciao Scila, se provi il cane in un'altro campo non è che succede nulla, anzi, il cane proverà realmente ciò che ha imparato. Non fai contemporaneamente due addestramenti, come dici tu se vieni una volta o due proverai il cane anche in un'altro campo con un'altro figurante. Non c'è problema, vieni quando vuoi ma prima avvertimi, così di conseguenza avverto Marco. Per la seconda domanda ho chiesto direttamente a Fausto, che è di quel campo ed è il Presidente CCLC, onde evitare di scrivere cose errate o di essere "ripresi"... Dal momento che Fausto chiederà come Club il permesso all'Enci di disputare il CAL, lo stesso sarà aperto a tutti. Anche per quelli che non si sono preparati con il nostro Progetto. Ciao ciao Alessandra |
Ciao A tutti, volevo solo ricordare che fino al 23 dicembre è possibile aderire al Progetto che si svolgerà a Reggio Emilia a partire dal 7 gennaio per un totale di 10 incontri, principalmente il sabato mattina.
Per il momento siamo i seguenti: Ale - Ombra Matteo - Ross Simo - Demon Claudia - raya Rossy - Wani Sebastiano - Haran Eleonora - Himmel, Fabrizio - Oxy Vera - Masha In forse Lorenzo e Hobbes Aglaia e Xela. Poi ci verrà a trovare qualche volta Scila e Argo e Fulvia con Akira si aggiunge qualcun altroooooooooooooooooooooooooo FAtemi sapere e per qualsiasi info contattatemi pure ciauuuuuu MAtteo |
Ma Himmel non faceva PC??
|
Quote:
La data per la prova finale del CAL è stata fissata come era stato preventivato, dal Club per il 22/23 Aprile. Ricordo che il termine ultimo per l'iscrizione a questo progetto è per il 23 dicembre, data in cui si dovrà aver provveduto al versamento della quota di partecipazione. Grazie. Alessandra |
Ciao Roby, aveva iniziato ma poi ha smesso......
ciuauu MAtteo |
Ciao Ale, ma questo CAL è organizzato in collaborazione con il club visto che sul sito del club è pubblicizzata questa prova????
E poi sempre sul sito c'è scritto che ci sono tutte le prove di utilità e difesa dall'esordienti all'ipo3 ma queste prove sono per tutte le razze o esclusivamente per i clc??? Ciao Scila |
Ciao Scila, il Progetto CAL è organizzato solo dal GALC. Il Club invece ha richiesto per la data del 22/23 Aprile 2006 le prove ufficiali per Utilità/Difesa per il CLC.Pero' le prove, come in tutti gli altri incontri di UD, penso siano aperte a tutte le razze, essendo prove ufficiali Enci. Il percorso "Progetto CAL" è stato proprio disegnato per preparare i nostri CLC per questa data, oltre ad effettuare educazione/addestramento sia su cuccioli sia su soggetti già adulti.
ciaooo Matteo |
Come dice Matteo, il Progetto CAL è fatto e presentato SOLO dal GALC. Il quale però ha richiesto al Presidente del Club di organizzare le prove del CAL in qualità di ente ufficiale. Il Club ha quindi solo richiesto (anche per noi) le suddette prove all'Enci.
Specifico che per quanto riguarda le prove del CAL 1-2-3 devono essere i Club ufficiali di razza a chiedere il permesso, in questo caso, al Club CCLC, di avere la possibilità di effettuare queste prove perchè non organizzate espressamente per la loro razza (questo è il regolamento Enci). Nello specifico: se il 22 aprile un chiuaua vuole fare il Cal organizzato dal CCLC, si dovrà rivolgere al suo club di razza Chiuaua il quale dovrà fare richiesta al CCLC di accettare un loro socio che vuole fare la prova. Altresì, se una qualsiasi razza vuole fare invece le prove IPO 1-2-3-60-87...Es. o Avv. potrà farle senza alcuna richiesta ma solo iscrivendosi a tale prova singolarmente. Non so se sono stata chiara. Nel caso chiamami che mi spiegherò forse meglio a voce. Saluti Alessandra |
Grazie Ale e Matteo, era solo una semplice curiosità dato che nel sito dell'enci nel calendaro delle prove di lavoro del 2006 non è segnata nessuna gara per quella data.
Ciao Scila |
Speriamo di riuscire a preparare qualche CLC anche per le prove UD, io con Ross forse (se riesco ad avere un po di tempo libero in più) provero' l'avviamento (gli manca solo la pista), potresti provarci anche tu scila con Argo ......
ciauuu matteo |
:cry: :cry: :? :shock: :evil: :evil: :evil:
Ehhmmm Ehmmm mi è andato qualcosa di traverso............!!!!!!!! Si potrei provarci, anche a noi teoricamente mancano solo le piste ma la gara la dovrei fare da sola, nel senso che quando ho fatto l'esordienti lui era preoccupato di come fare per andare dall'amichetta e finalmente nel terra libero ci è riuscito................ 10 secondi a terra e poi non ce l'ha più fatta tanto l'amica era solo più in la di un cane anche bello grosso!!!!!! :evil: Ciao Scila |
beh, questa volta l'amica potrebbe non esserci.......
|
SPERIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
E' per questo motivo che avevo chiesto se le prove erano solo per clc, ma visto che non è così e che possono iscriversi tutti farò espressamente richiesta alla mia amica di non venire, tanto la lei la scorsa gara è andata bene!!!! Ciao Scila |
SAREBBE MEGLIO DIRE:
SICURAMENTE LA PROSSIMA VOLTA NON SI ALZERA' :boom2 , ANCHE SE C'è L'AMICHETTA! SALUTI ALESSIO |
Se si alza gli :chainsaw2 le zampine!!!!
Scila |
ahhhhh ma allora questo è capitato un po a tutti da quanto ho capito!!!.....
magari con l'età è migliorato...... (comunque durante la prova di esordienti è successo anche a Ross....anche se per altri motivi!) ciauuu matteo |
Oggi c'è la scadenza per aderire al Progetto CAL. Vi ricordo di mandare una mail per l'adesione e di effettuare il versamento.
Devo dire di essere soddisfatta per le adesioni ricevute, quindi rimando i partecipanti al giorno 7 gennaio alle ore 9,00 al campo a Reggio Emilia. Sarà possibile partecipare anche solo qualche volta, anche se il percorso giusto era l'intero pacchetto di 10 incontri. Si pagheranno solo le lezioni singole in questo caso. A sabato 7!! Alessandra |
Se all'inizio eravamo un pò titubanti per la riuscita del Progetto (non tutti sono disposti a fare tanti Km per andare in campo), ora devo dire che sono, anzi siamo, molto soddisfatti della riuscita del Progettoper tutte le adesioni ricevute!!
Non speravo davvero tanto, non tutti i partecipanti si prepareranno al Cal, solo i cani predisposti logicamente e senza costrizione. Così saremo: Alessandra-Forrest Loris-Ombra Barbara-Argo Matteo-Ross Simona-Demon Claudia-Raya Sebastiano-Haran Rossy-Wani Eleonora-Himmel Carlo-1° clc Carlo-2° clc Fabrizio-Oxy Vera-Masha Andrea-Owen Fulvia-Ely 15 lupi!! Ci verranno a trovare qualche volta anche Scila-Argo, Fulvia-Akyra, Lorenzo-Hobbes e spero tanti altri. Ricordo per chi non l'avesse fatto, di effettuare il versamento della quota di adesione. Grazie a tutti!! Alessandra |
Rettifico....16 lupi!!
Si è appena aggiunta Aglaia con Xela!! Saluti Alessandra |
Vi dò comunicazione degli ultimi aggiornamenti per il "Progetto CAL".
Questa mattina con Matteo ci siamo trovati a Reggio al campo con Fausto (Pres. CCLC) e Marco (l'addestratore). L'addestramento inizierà partendo da una conoscenza dei cani e dei padroni da parte di Marco. Farà una parte teorica per spiegare nuovamente cosa è il CAL. Si farà educazione insieme e poi singolarmente si porteranno i casi specifici se qualcuno lo desidera. Come ultima parte ci sarà la preparazione, per chi interessa, dei soli soggetti che andranno al CAL. Marco è una persona molto disponibile e il suo pregio è quello di volersi mettere in discussione con questa razza. Se qualcuno vuole venire qualche volta saltuariamente, fuori da progetto, è libero di farlo e si è pattuito come quota per lezione (dalle 9,00 alle 13,00) di €10,00 per i soci Galc e €15,00 per i non-soci. Abbiamo concordato con il ristorante, che dista esattamente 15 minuti di macchina dal campo, con un menù, che ci forniranno loro, fisso, comprendente: 2 primi, 2 secondi, contorno a scelta, acqua, vino, caffè, dolce, ammazzacaffè a 10,00 € a persona!!!! Possibilità anche di cambiare piatti del menù a seconda delle esigenze. Il ristorante è davvero carino e ci prendono a qualsiasi ora. Per tutto questo ringrazio l'amicizia di Fausto e la collaborazione di Marco. Il 7 si avvicina!!! Evvivaaaaa..... Alessandra |
Visto che vi sono state diverse adesioni al Progetto CAL e visto che saranno diversi anche quelli che nella prima giornata di inaugurazione (il 7 gennaio) ci verranno anche solo a trovare, per il gusto di stare insieme e vedere ciò che si fa, credo sia opportuno che, chi desidera partecipare anche al pranzo, me lo dica con una mail o una telefonata entro il 6. Visto che abbiamo la possibilità di avere un menù a 10,00 € (nemmeno un prezzo politico è così basso!!!), credo sia carino pranzare tutti insieme!
Vi ricordo che l'incontro al campo CI SARA' CON QUALSIASI CONDIZIONE CLIMATICA. Grazie, saluti. Alessandra |
P.S. Dimenticavo...
Per chi li usa, ricordatevi di prendere dei bocconcini per il cane. Alessandra |
Vorrei ricordare che, per quelli che non conoscono il campo, ci troveremo alle ore 9,00 IN PUNTO! , fuori dal casello di Reggio Emilia, alla rotonda prendere direzione CENTRO, e imboccata la direzione avanti 30 metri c'è un distributore sulla destra della Total. Ci troviamo tutti lì così faremo la strada insieme. Mi raccomando, tutti attenti perchè così il prossimo incontro sapete venire da soli.
Oltre ai 16 cani fissi al Progetto, ci verranno a far visita in campo con i rispettivi cani anche Pietro e Afiona, Scila con Argo, Paolo di Cabal e Massimo. Siamo davvero in tanti!! A sabatooooo!!!! Alessandra |
Ancora una volta siamo stati fortunati con il tempo, e il "Progetto CAL" si è aperto all'insegna del sole. Tanto lavoro, tantissimo ancora da fare. Tanti i cani e le persone che ci sono venute a trovare. Cani di buon livello generale, padroni molto tenaci e con tanta voglia di fare. Riprendo il campo dopo parecchio tempo ma la voglia è sempre la stessa. Bella la compagnia e la giornata è davvero volata. Ottimo il pranzo e le chiacchiere!! Se qualcuno decidesse di farci visita ci farà sicuramente piacere. Saluti al prossimo sabato!!!
Alessandra http://www.canelupocecoslovacco.info.../images/sc.jpg Scila (piccolino) con il suo Argo in preparazione al CAL. |
Volevo ricordare il secondo appuntamento al "Progetto CAL" questo sabato alle ore 9,00 direttamente in campo. Chi avesse bisogno perchè non ricorda la strada meglio si metta in contatto direttamente con Matteo, io finirei per far andare la gente chissà dove...
Ricordo che sul portale www.canelupocecoslovacco.info stiamo già caricando le foto su LAVORO - PROGETTI E PERCORSI. Moltissime ne caricherò anche questo week end. Se qualcuno vuole aggregarsi le porte sono aperte. Ciao a tutti Alessandra |
Vi lascio il mio cell nel caso qualcuno abbia bisogno di aiuto per la strada:
3925800244 ciauuu matteo |
Ciao a tutti, visto che non scrive più nessuno ed eravamo curiosi,volevamo avere delle impressioni dai partecipanti allo stage, visto che questo campo di lavoro è tra quelli raccomandati dal club, ma noi non abbiamo mai avuto modo di ocnoscere il sig. Iori e ci piacerebbe sapere di più sui metodi e le tecniche di addestramento usate, poichè coosciamo alcune persone in zona che ci hanno chiesto info per l' addestramento.
Grazie. |
Se può essere utile vi dò la mia impressione.
Marco è una persona molto preparata, che sa esattamente come ottenere dal cane quello che vuole, adattando il suo comportamento e la tecnica al cane che si trova davanti. Mi spiego meglio sull'esempio dei miei tre cani. Wani è diventato stronz... e ringhiosetto (tira all'uomo! :shock: ) perchè per un anno è rimasto a casa con Laguna(colpa mia e dei miei impegni!). Deve essere risocializzato, è un maschio adulto piuttosto sicuro di sè! Con Wani non usa mezze misure. Se deve eseguire un comando lo deve eseguire senza discussioni, ma termina sempre la sua azione con una carezza e un gesto di rispetto e fiducia verso il cane. ("il bastone e la carota"). Laguna che è ancora abbastanza paurosa, invece, pur essendo comunque deciso, è molto più dolce e usa un metodo più "gentile" in modo da "aprire" la cagna e darle fiducia e sicurezza. Con Eblis, che è ancora cucciolina,.......gioco, gioco, gioco!!!! Vedessi che morso che ha la caimana!!! Ha attaccato il salamotto che sembrava una campionessa di UD!!!!!!!!!(ma che comica che era!!). Ma soprattutto, lui prende il cane e ti fa vedere cosa devi fare TU e te lo fa fare dieci, venti, trenta volte finchè TU non hai capito bene come comportarti per insegnare al tuo cane! E credo che questo sia fondamentale! Baci Ross & Banda |
anch'io sono sulla stessa linea di Rossella. Io frequento il campo anche durante la settimana, e devo dire che dopo un po di scetticismo iniziale adesso sono davvero contento. Marco è molto competente, guarda molto il singolo cane e non usa un metodo unico, ma cerca di capire il cane e comportarsi di conseguenza...è fermo e deciso con Ross, mentre dolcissimo con la piccola Demon....
Dico che dopo aver girato tantissimi campi e provenendo da un campo dove "picchiavano" il cane, mi trovo davvero bene e soprattutto ci divertiamo insieme (con Ross intendo :cheesy: )... Ciauuu matteo |
Avverto che per l'incontro di domani, ci troveremo alle ore 8,30 presso la Total solita uscita.
Ci aspetterà Fausto che ci porterà gentilmente al campo di Brescello dove si terrà il 22-23 le prove del CAL. Andremo così già a provare il campo. Saluti a domani. |
Essendo anche socia del CCLC, ieri mi è arrivato il loro giornalino. Mi è capitato di leggere un bell'articolino scritto sulla prova CAL sostenuta nel campo a Brescello. Ringrazio per aver ricordato questo (per me) importante evento. Forse il primo (e spero non rimanga unico) evento ad aver portato tanti (per noi) clc ad una prova simile.
Essendo la responsabile dell'Associazione GALC (leggasi Presidente e organizzatore), credo sia doveroso e giusto verso la mia Associazione precisare che, tale articolo tratta della...diciamo....conclusione del nostro "Progetto CAL". Anche se non viene menzionato nessun riferimento a tale Programma e alle persone che lo hanno reso fattibile, lo scrivo qui per darne la giusta informazione a chi non ne è al corrente. E' stato fatto anche un articolo sull'evento: http://www.canelupocecoslovacco.info...php?storyid=68 Saluti. |
All times are GMT +2. The time now is 10:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org