![]() |
CLC e IPO
Tutti sanno che Sky ha il brevetto IPO1.......come mai nesun allevatore lo usa? Come mai non hanno preso in considerazione una linea promettente??
Si parla e si straparla di clc al lavoro e poi quando abbiamo un inizio si lascia il clc promettente in bianco ??? :mrgreen: :mrgreen: NB: non conosco in alcun modo i padroni di Sky e non lo faccio per pubblicità, mi sta solo a cuore un vecchio argomento. |
Ciao Roby,
credo sia sbagliato valutare un cane per la riproduzione solo per il fatto che abbia conseguito un qualsiasi brevetto. Da lì a dire che la linea è da lavoro (oppure promettente)ce ne corre,certamente sarà un cane con delle caratteristiche interessanti ma ci sono anche tanti aspetti da valutare. Oltretutto sono sicura che tanti altri clc potrebbero eguagliare Sky (ai cui proprietari rinnovo i complimenti)ma non per questo comprerei un cucciolo solo perchè figlio di un cane con un brevetto. Ovviamente non voglio sminuire il gran lavoro che c'è sicuramente stato dietro a questo brevetto ma proprio perchè è faticoso raggiungere certi risultati con i clc non escluderei che ci sono altri lupastri in grado di farlo..sono i proprietari che mollano prima o magari non sono adeguatamente seguiti. Sarebbe meglio valutare le qualità naturali del cane quando si parla di usare un cane in riproduzione. Per esempio se poi alla fine non mi riempissi la casa di cani (ma prima o poi il rischio è questo..io lo so...devo solo essere nelle condizioni ottimali :roll: )prenderei al volo un cucciolo della sorella di Tako,Raska (è una ipotesi,al momento non è gravida)perchè l'ho vista lavorare e vi giuro che lei ha delle qualità strettamente naturali.Ha solo il CAL2 perchè alla sua padrona non interessa molto l'addestramento,ha fatto 3/4 lezioni,due con il mio addestratore e una con il figurante e ha preso il brevetto.Sono sicura che sarebbe bravissima e riuscirebbe a prendere altri brevetti con pochissima fatica da parte del conduttore...peccato che alla proprietaria non interessi. A me non interesserebbe il fatto che lei al momento non ha un IPO perchè so quanto vale...con lei ho capito davvero la differenze tra uno che ci suda per lavorare e uno che ha un cane davvero con qualità innate,c'è un abisso.Sono questi i cani da scovare,questi dovrebbero cercare gli allevatori interessati al lavoro. Quindi è chiaro che chi arriva a prendere un brevetto ha senz'altro delle ottime qualità ma il discorso inverso non deve valere come regola e cioè non ci si può fissare solo su un cane perchè ha un brevetto.... PEr essere chiari il mio post non è assolutamente contro o a favore di Sky che non ho mai visto dal vivo),ma ci tenevo a dire questo concetto. Ciao |
Ciao Zikika,
Solitamente IO non partecipo al Forum ma Alessio mi ha fatto notare che si parlava di noi... Con queste mie righe non voglio certo mettermi al di sopra di chi NON HA TEMPO x lavorare con il proprio cane ma insegnarti a parlare quando sia il momento giusto x farlo e con le informazioni corrette. Non voglio nemmeno dire che Sky sia da riprodurre, Roby ha solo posto un quesito. Sky sarebbe un cane interessante da riprodurre come ha detto Monika quando gli ha fatto la Bonitace il 10.09.2005, giudicando ONESTAMENTE un P3 ed un Of, aggiungendo che la linea di sangue da parte di madre è da lavoro ed è un peccato perderla. Del CAL2 so ben poco, certo lontanissimo dai sacrifici per la preparazione all'IPO1 per il quale posso garantirti si suda. Gradirei cominciare a leggere post di persone competenti e non commenti invidiosi di chi non ha tempo x lavorare con 1 cane ma preferisce riempirsi la casa di... quanti? Quanti cani hai e quanto tempo dedichi al loro addestramento? Non mi piace essere aggressiva ma nemmeno veder sottovalutati 2 ANNI di lavoro, senza week-end di pausa, nè "oggi piove" "oggi nevica", si è lavorato duramente e qualcosa abbiamo portato a casa. Ben vengano tutti quei lupi che troveranno nel loro compagno umano una xsona che trovi un pò di tempo da dedicare alla loro educazione. Tempo, Costanza e buona volontà. Sono Alessio, Cmq delle volte prima di scrivere bisognerebbe informarsi, avere dati da confrontare, quanti cani campioni Italiani ci sono? Quanti cani con L'IPO 1 in Italia ci sono? Il problema non è riprodurre Sky prechè ha il brevetto, ma cercare di recuperare la linea di sangue da parte di madre che è una linea di sangue che faceva parte delle basi da cui sono nati cani da lavoro in rep. Ceca e Slovacca. Potresti avere ragione anche tu, nessuno dice il contrario, ma per piacere non paragonarmi un Cal, all'IPO1 . Saluti Alessio, immaginavo che questo argomento era pericoloso tirarlo fuori, ma abbiamo apprezzato la buona volontà. Grz ragazzi da parte di Sky :hand |
Scusami Kika ma non sono molto d'accordo su quello che hai scritto. Per valutare le qualità del cane da lavoro non sono sufficienti 3-4 lezioni. Un cane puo' essere bravissimo durante quelle, che sicuramente saranno degli esercizi di base, ma non andare più in la'.
Io concordo con Roby: se ci sono dei CLC con dei brevetti perchè non utilizzarli? io ho visto Sky di persona a Serra e devo dire che mi ha stupito quando passandop tra gabbie di CLC ringhianti non ha battuto ciglio ma continuato per la sua strada, oltre ad aver dimostrato un buon equilibrio. Inoltre anche fisicamente non mi dispiace. Mi sembra che difficilmente da noi vengono utilizzati cani di propietà di normali cittadini (nel senso di non-allevatori). Ciauuuu Matteo |
Azz..meno male che avevo premesso che non avevo niente contro Sky e il suo eventuale accoppiamento.
Abbiamo espresso lo stesso concetto ma evidentemente parliamo un Italiano diverso. So che Sky ha alle spalle due linee di sangue buone da lavoro (anche da parte di Ambra ) ma il discorso era riferito al concetto generale di voler usare un cane SOLO perchè ha preso un brevetto..questo è il concetto che passa da quello che ha scritto Roby. So benissimo che ci vuole sudore in campo e infatti il prossimo cucciolo sarà tirato su in modo diverso,con Kira ho cominciato tardi e chiaramente con mille errori ormai commessi.Ho cominciato ad addestrarla a 4 mesi ma solo obbedienza,l'UD è arrivata tardi nella mia mente. Dedico molto del mio tempo a Kira e in campo due volte a settimana e anche io con la pioggia (da me non nevica!),e sto lì tutto il pomeriggio perchè si impara anche guardando gli altri. La "nostra" carriera è stata troppo caotica ma recupereremo. NOn era il caso di arrabbiarsi ma piuttosto è il caso che leggiate con calma prima di scagliarsi contro le persone. Sono sicura di avere ragione quando affermo che un cane senza brevetto ma che mostri delle doti naturali non sia da sottovalutare. Avevo premesso che non conosco Sky quindi ovviamente non posso parlare ne di voi ne del vostro cane,è chiaro che parlavo del concetto che ho detto anche sopra?? O devo dirlo con altre parole,non so.... Calma...leggete con calma e vedrete che le cose appaiono diverse se non si parte prevenuti,mi spiace che vi siate sentiti sminuiti nel lavoro fatto non era certo mia intenzione...però rilassatevi. KIKA (come da firma che appare sempre in fondo alle mie mail...zikika è solo il nick...altra lettura superficiale) |
Quote:
Per valutare le qualità di un cane un buon addestratore lo fa anche in una volta altrimenti non è bravo. |
...pero' cavolo su WD c'è pieno di cucciolate, stanno riproducendo cani che neanche minimamente si avvicinano come carattere a Sky e possibile che non ci sia un allevatore interessato a lui?????
Matteo |
Una aggiunta.....Sky ha i 2/3 del pedegree della femmina di cui parlavo (e del maschietto che userò con Kira e che ha già usato Arnaldo,Takoda cheè fratello si Raska)
Il papà di Sky è il fratello della mamma di Raska e Adon Irpus è il nonno da parte di padre. |
ciao
|
per Matteo:
"pero' cavolo su WD c'è pieno di cucciolate, stanno riproducendo cani che neanche minimamente si avvicinano come carattere a Sky" se affermi questo vuol dire che conosci di persona tutti i riproduttori e fattrici usati in queste cucciolate e ne hai potuto valutare il carattere. ne sei proprio sicuro? ciauuu Tessa |
Ragassi, non è che la state prendendo un pò troppo sul serio? Conosco la Kika personalmente e vi posso assicurare che se le si può fare una critica è quella di essere fin troppo appassionata....un cane è una bellissima esperienza ed un modo per trascorrere ore piacevoli assieme, poco importa se per fare CAL CAC IPO UD PC ecc.ecc. o semplicemente passeggiarci assieme, però è pur sempre un cane, la vita ha in serbo altre gioie e non neccessariamente uno deve prendere un animale per vincere il campionato del mondo del più bravo e del più bello, pensateci.... quanti di voi cambierebbe il suo "sfigato" con il miglior campione di quel che volete voi? sicuramente nessuno!!! ognuno ama il proprio animale per quel che è ed ognuno di noi è pronto a "tollerare" problemini vari proprio in virtù dell'amore che prova per il suo peloso ed in fondo credo questa sia la cosa più importante...
Saluti a tutti Rugg&grisa |
Ma bisogna fare sempre polemica???? che p@@le...
per KIKA: Se non si valuta un cane dal brevetto allora da cosa si valuta???? Se parlassimo di scegliere tra 5 clc con IPO allora potresti avere ragione, ma in Italia c'è solo Sky e soprattutto c'è solo Alessio e la fidanzata che lavorano così duramente.....RAGAZZI PARLANO I RISULTATI e BASTA. Non mi interessa altro. Sky ha l'IPO e quindi andrebbe valutato per la riproduzione. Poi mi dicono che non è litigioso con altri maschi: QUALITà CHE VALE ORO NEI CLC. |
Scusa Rugg, non vorrei essere scortese ma sei OT.
Volevo parlare di qualità tecniche di un clc e l'amore verso i nostri cani mi sembra ben altra cosa. spero di non averti offeso. Grazie |
:oops:
Cari ragazzi tengo a precisare che la fatica l'ha fatta Francesca e inoltre nn è vero che con gli altri cani nn litiga, ma gli abbiamo insegnato a controllarsi e noi imparato a gestirlo... Saluti Alessio |
Quote:
Le polemiche non ci sono,ho solo espresso il mio punto di vista che qualcuno ha mal interpretato. |
Non so cosa dire...
Se è vero che l'attitudine al lavoro non può che avere una conferma nei risultati nel lavoro, non credo che L'UNICO modo per appurarla siano i brevetti. ...avanti, lapidatemi! :cheesy: |
Quote:
E'questo l'errore concettuale di fondo che volevo evidenziare. Poi è chiaro che se un cane prende un brevetto avrà certe doti no? Ma visto che in Italia non ci sono 5 cani con IPO non mi sembra sia nemmeno intelligente che visto che un cane lo ha conseguito adesso tutti si buttino alla ricerca della sua monta. Ovviamente Sky ha il diritto (e il piacere? :mrgreen: )di portare avanti la sua linea di sangue,non era questo che mettevo in discussione.....ma se esistessero altri 4 cani con uguali o maggiori doti?No loro li scartiamo perchè non hanno il brevetto? Il bravo allevatore dovrebbe scovare le doti di un cane a prescindere dai brevetti. Spero sia chiaro cosa volevo dire e ancora di più spero che Alessio e Francesca abbiano capito che assolutamente non era un discorso contro loro e il loro cane e tutto l'impegno che ci hanno messo...e l'invidia la lascio agli altri (per riprendere il discorso di Francesca) anche perchè il successo di Sky l'ho sbandierato a destra e a sinistra proprio per far capire che anche un clc può riuscire dove molti dicono che non può. |
...mi dite pero' per favore quanti cani con brevetto hanno riprodotto in Italia?
io ne ricordo solo 1!! Artu' con brevetto di PC...poi? forse qualcun altro e basta...ma stanno sulle dita di una mano, e vogliamo parlare di cani o linea da lavoro??... MAtteo |
vedi Kika io non ho mai scritto che deve riprodursi solo un cane con brevetto però a tuttoggi è l'unico metro che abbiamo per valutare la questione lavoro.
Hai citato cani idonei per creare linee da lavoro....e nessun cane citato ha un brevetto. Ora se ci mettiamo a selezionare cani a discrezione di qualsiasi allevatore siamo freschi. E spiegami perchè in TUTTE le altre razze e linee da lavoro valgono almeno buona parte i brevetti e per i clc NO???????? DA che cane vorresti iniziare? |
Quote:
Un brevetto NON è l'unico modo per valutare un cane se promettente o meno...per te forse può essere l'unico metodo,per chi fa dell'allevamento il suo mestiere si dovrebbe avvalere della consulenza di addestratori se non è lui a capirci qualcosa.In questo modo può valutare un cane proprio per le sue caratteristiche naturali. In una razza come la nostra lontana anni luce dall'avere la maggior parte dei soggetti brevettati usare i brevetti come UNICO criterio di selezione x portare avanti linee brave anche sul lavoro significa stringere troppo il campo. Quote:
Ovviamente era una battuta ma ti è chiaro che probabilmente Sky si porta dentro il sangue di cani più portati x il lavoro rispetto ad altri? Si comincia proprio così...anche da due cani senza brevetti ma che mostrano delle doti caratteriali. Quote:
Quote:
Altrimenti sembra che io stia dicendo questo! Riassumendo: -tu dici che l'unico metro che abbiamo per valutare la questione lavoro è un brevetto -io dico che non è l'unico metodo di valutazione la differenza è sostanziale. |
Mi scrivi quali caratteristiche deve avere un clc che potrà riprodursi secondo la tua visuale? e soprattutto con quale metro le valuteresti?
ti prego crivimi i passaggi pratici. (non valgono quelli dell'IPO perchè tu stessa li hai scartati) E cosa sono queste doti naturali? Le tue idee, scusami un po' astratte credo non portino a niente e preferisco un concetto molto più pratico e concreto. Da un brevetto ipo puoi valutare alemno 3 sezioni(A, B, C ) con i tuoi sistemi cosa valuterai? |
Spero che tu lo faccia apposta continuando a fare le stesse domande quando ti ho ripetuto svariate volte la stessa risposta. :shock:
Ci riprovo: 1-va benissimo dire che un cane con brevetto mostra certe qualità CHIARO?quindi la tua domanda è già soddisfatta così! 2-Quello che dico io è che non ti puoi basare solo sui brevetti. Se per ipotesi puntassimo tutte le speranze di una linea portata per il lavoro solo su chi ha il brevetto...bhè..credo che dovremmo cominciare a preparare un pò di zabaione a Sky!E poi? Avremmo solo figli suoi?Facile così.E gli altri cani che mostrano delle doti? QUali doti?Visto che parli tanto di un argomento che ti sta a cuore dovresti saperne più di me no?Cmq ti dirò come la penso anche se non mi esprimerò in termini tecnici perchè chiaramente non sono una addestratrice,ti parlo solo per quello che ho potuto vedere con i miei occhi: 1-esempio di Raska,mai vista una manica o un salamotto...alla prima lezione ci si è buttata contro come se fosse un gioco divertentissimo. Morso pieno e alta possessività,non mollava! Se le tiri qualcosa istintivamente la corre a prendere e te la riporta...sempre. Nonostante fosse una bella peperina sono riusciti a farla diventare una canina molto obbediente ma fra tutte le caratteristiche direi che è la più modificabile con un buon addestramento,il morso se non ce l'hai non ce l'hai (a meno che non usi collari elettrici :evil: ) 2-cani da PC: tu ne sai più di me ma ti dico cosa ne penso io.Devono mostrare sicurezza (non cisi può permettere che abbiano paura),devono essere DOCILI (non possono fare quello che cavolo gli pare,la voce del conduttore deve essere la cosa che ascoltano di più).Queste le caratteristiche che intanto vanno cercate in un clc che intendesse intraprendere questo tipo di addestramento.C'è il discorso della costanza,fa poco parte di questa razza ma questa è una cosa che puoi scoprire solo durante l'addestramento,non prima. Mi sarò scordata altre 8000 cose ma il succo del discorso non cambia. Non farmi ancora la stessa domanda per favore ... non mi pare di non essermi spiegata,credo che il problema sia da parte tua che non vuoi vedere se non quello che asserisci te. |
Kika per quanto mi riguarda non sto dicendo che "tutte" le cucciolate devono essere di Sky......ma almeno 1 no?????...
Poi non sono d'accordo che basta qualche lezioncina per vedere le qualità del cane; le qualità bisogna vederle nella distanza (costanza, esercizi più impegnativi ecc....). Che poi ci siano altri cani portati per il lavoro non cisono dubbi, ma visto che 1 l'ha raggiunto... MAtteo |
Quote:
Per il resto ci sono delle qualità di base che un addestratore sa riconoscere subito e se non le hai ma ti fanno continuare significa solo che ti stanno spillando soldi :wink: Una persona onesta ti dice subito cosa puoi raggiungere con il tuo cane,cosa puoi aspettarti ed eventualmente se avrai da sudarci più di altri. CIaoooo |
per tutte le altre razze concordo con te, sui CLC non tanto...alcuni magari inizialmente sembrano dei fenomeni...poi si scocciano ed addio...
matteo |
Volevo aggiungere solo una cosa, che credo sia attinente al discorso.
Ogni tanto si sente dire "io ho la vera linea da lavoro".... Beh, credo che prima di parlare di linea di sangue da lavoro si debba aspettare parecchio, siamo solo agli inizi. Con un cane con brevetto non è detto che la sua linea sia, anzi, sarà da lavoro. Giusto i pastoristi possono asserire questo, perchè hanno una lunga storia di selezione alle spalle. Però è un inizio e secondo me va proseguito l'intento, poi si vedrà cosa salterà fuori da selezione su selezione. Quindi è giusto tenere un occhio puntato sui cani che hanno brevetto, almeno lì carta canta. Tutti possono dire "la mia canina ha delle predisposizioni naturali"...ma chi me lo garantisce? Così si vendono i freezer ai pinguini, ma un certificato almeno ti può dare più validità alla cosa (sempre che non sia comprato...come sono cattiva....!!)Secondo me solo degli allevatori preparati possono con il loro lavoro, selezionare, controllare e riselezionare dalle cucciolate i soggetti che potranno costituire una linea da lavoro. Oltretutto so che c'è chi vanta avere cani impegnati in PC..etc...ma in realtà i brevetti non ci sono....o no? Solo un mio parere... Alessandra |
Argomento sempre interesante anche se letto, sritto e discusso innumerevoli volte senza mai arrivare ad un punto comune. Cmq ne vale sempra la pena apportare ogniuno il proprio contributo.
-Un buon cane da lavoro deve averere diverse "attitudini". Questi si possono riscontrare anche nei primi mesi di vita. In modo semplicistico si afferma che buon cane= buone attitudini .e non buon cane = brevetto. -Al brevetto ci arrivano la maggior parte cani "costruiti" , cioè indotti all'esercizio ripetuto per condizionamento o per costrizione.... . (discorso troppo complesso da spiegare con uno scritto quindi non ci provo nemmeno). La parola addestramento , di conseguenza l'addestramento di qualsiasi cosa (uomo o animale) non sono altro che la ripetizione e l' allenamento ad una disciplina ...quindi uno può arrivare ad addestrarsi o ad addestare senza avere particolari doti ma lavorando faticosamente. Ma questo non vuol dire che nel mio dna ci sono elementi significativi rispetto ad un altro. Certo se ci sono qualità trasmissibili "attestate" sempre meglio. - Il riferimento del brevetto senza conoscere l'indole del cane in questione non serve quasi a nulla. - Un cane che possiede un brevetto deve essere sempre preso in considerazione sopratutto in questi ultimi tempi dove il carattere non conta più nulla in questo allevamento moderno. Ma non e l'unico elemento che responsabilizza le scelte dell'allevatore serio. Questi punti si applicano in un contesto generale di tutte le razze anche da lavoro. I riferimenti che faccio non sono rivolti a sky quindi non vi scaldate. -Per il clc non parlerei nemmeno di creare linee da lavoro per la loro indole ...altrimenti dovremmo fare come facevano le squadre di confine per l'utilizzo di questi cani. ... A proposito sapete cosa facevano con questi cani? |
Quote:
GRazie per aver espresso in termini più chiari quello che tentavo di dire. |
"... A proposito sapete cosa facevano con questi cani?"
Che sappia io erano cani di confine, addestrati in modo duro. Cioè durante i pattugliamenti per evitare che la gente oltrepassasse il confine li sguinzagliavano contro i cani che.....li dovevano beccare. Il come lo lascio all'immaginazione... Almeno questo è quello che so. Alessandra |
La domanda sorge spontanea: ma agli allevatori, dal più piccolo al più grande interessa creare queste linee di sangue o interessa solo a noi proprietari che piano piano ci siamo appasionati al lavoro con il cane????
No perchè se a quelli che sfornano cuccioli in quantità industriali non interessa io credo che noi possiamo fare ben poco!!!!!!!!!!!!!! |
secondo me a pochissimi.....ma se in parecchi iniziano a stufarsi del carattere ed a riportare indietro il cucciolo, vedrai che molti altri si appassioneranno alla cosa.....
matteo |
Quote:
Che gliene frega a uno che vende un sacco di cani di complicarsi la vita con l'addestramento?Nulla..... Come sempre le "rivoluzioni" partono dal "popolo",cioè noi. Più gente chiederà cani con certe caratteristiche e più attenzione ci sarà. Poi ognuno fa le sue scelte....ma secondo alcuni il clc dovrebbe rimanere un bel cagnetto solo da esposizione ma a parere mio è che gli pesa il c**o per muoversi e andare in campo,spendere dei soldi in più e non avere garanzie.Infatti non allevano,vendono,è diverso. Chiaramente per adesso la media è questa,vediamo quanti continueranno a vendere e quanti a selezionare. Ciao |
Sicuramente dipende anche dalla "richiesta" e ovviamente "l'offerta" pian piano sarà orientata su un genere diverso. Il "popolo" è quello che farà cambiare la tendenza.C'è da dire che molti allevatori si dovranno anche organizzare per questo, non è che dall'oggi al domani possono cambiare tutta l'organizzazione della loro vita. Le cose fatte bene devono essere ben ponderate e fatte con calma. Riorganizzare un allevamento non è cosa da poco. Non è come per noi, ad esempio per te Kika è facile. Non hai famiglia, vivi con mamma e papà, non hai lavoro, studi e basta. Credo che il tempo che hai tu in pochi ce l'abbiano e come te tanti altri. Quindi diamo il tempo anche agli allevatori di fare questo.
Alessandra |
Kika ti faccio un esempio pratico:
Anche se Newton avesse un brevetto non lo farei accoppiare con nessuno perchè ritengo che abbia un carattere difficile. Se Alessio e Francesca ritengono che Sky sia un buon cane perchè non farlo riprodurre? L'esempio che ha fatto di Raska non vale nulla perchè anche Newton i aggresività morde eccome si ma al collo...!!!! La Raska (che non so chi sia ) e come tutti gli altri clc devono fare un "esame" per valutare il loro morso e l'esame è guardacaso il brevetto. non mi basta sapere se ha un buon morso o altro: deve dimostrarlo in esame. |
Quote:
C'è chi investirà solo in esposizioni e chi anche in lavoro.Il tempo è lo stesso ma ripartito in modo diverso a seconda delle priorità di allevamento. Roby....come al solito non leggi.Raska morde per gioco MAI per aggressività (mi spiace se Newton ha certi atteggiamenti),Raska ha il CAL2 che comprende il morso,lo stesso morso che l'addestratore ha valutato prima del CAL. Cmq lo vedi che la pensi come me alla fine 8) non accoppieresti Newton anche se avesse un brevetto,allora non sarebbe una credenziale sempre valida (il brevetto)giusto?Rileggi quello che ha scritto Luca. Cmq non pretendo di farti cambiare idea ma tu non pretendere di farlo con me :wink: |
Dipende cosa vogliamo dal morso (ora faccio filosofia).
ma parliamo della mia MArabel...un cane super che dire, ha tutto nel sangue: morde, riporta, fa condotte e piste eccellenti...(al naturale)non ha nemmeno un anno ed ha già superato Newton da un pezzo...cani divesri :shock: :shock: La regola ideale sarebbe questa: si riproducono solo cani con brevetto ma non tutti i cani con brevetto. PS: ma il CAL vi sembra una cosa seria???? ma dai........ |
Concordo sul fatto che non bisogna perdere elementi validi caratterialmente e anche che un brevetto non significa nulla senza tutto il resto.
Quote:
X TUTTI. Perchè non vogliamo ammettere che il CLC come cane da lavoro vale pochino ? |
Vale pochino????
Non vale quasi niente. |
Ottimo.
Resta il discorso che per quanto il clc nel tempo possa migliorare, non sarà mai al livello di cani come PT, malinois, Border, che in varie discipline sono talmente specializzati da essere praticamente gli unici a concorrere. Quindi? E' giusto lavorare sul carattere e sull'addestrabilità, ma un clc resterà un clc. Chi ha ambizioni sportive di un certo livello sarà meglio che si rivolga altrove. Chi vuole un cane per quello che non è, non potrà che rimanere deluso. Francesco |
Si ma un cane con un brevetto non significa solo che potrebbe essere utilizzato per il lavoro....i brevetti secondo me dovrebbero servire anche per selezionare una razza sul carattere....
matteo |
Il brevetto può essere frutto di molto lavoro e non di un buon carattere...
|
hmmm difficilmente, tanto lavoro senza un buon carattere ottieni risultati mediocri....
|
E infatti i risultati non sono certo eccellenti.
|
:shock:
Mi dispiace Francesco, ma ci sono dei cani che per quanto tu lavori non ti daranno niente, in campo da me i CLC erano 2 e con lo stesso addestratore ma solo con Sky siamo riusciti a fare determinate cose, l'altro non ne aveva. Certo non dico che possa farlo solo il mio cane, sicuramente ce ne sono altri con le sue potenzialità (spero per la razza), ma altri no...... Saluti Alessio |
Non intendevo dire che qualunque cane, lavorato, può ottenere dei risultati.
Ovviamente non si può tirar fuori sangue dalle rape! |
...mi spiego, non necessariamente un cane con brevetto ha un carattere tale da auspicare la sua riproduzione.
|
Forse secondo me sarebbe meglio chiedersi cosa desidera un futuro prop. di CLC.
Questa razza, può avere come futuro molte strade, quella del cane da famiglia, quella del cane da bellezza e perchè no quella del cane da lavoro? Sicuramente non avremmo dei PT, ma vi assicuro che le vostre soddisfazione ve le potete togliere. E' qui che bisogna scegliere la linea di sangue più adatta alle nostre esigenze e non è detto che possa esserci un cane che racchiude tutte le caratteristiche per i vari usi sopra da me elencati. Non è facile trovare la linea di sangue giusta, un allevatore esperto fa fatica a trovarla, pensate noi neofiti cosa possiamo capirne. Può anche essere che un cane abbia delle qualità, ma che non le trasmetta alla prole, o che su 4 cuccioli uno le abbia prese e gli altri no, anzi ci sono ancor più possibilità, un allevatore deve fare delle scelte tra vari maschi o femmine che più interessano a lui, cercare di variare il più possibile le monte, altrimenti cosa succederà se mettiamo in riproduzzione i soliti maschi (come già successo), semplice perderemo le varie linee di sangue e la loro varietà genetica. I cani con alta consanguignità hanno una vita più breve e a rischio di malattie genetiche come tumori, displasia e chi più ne ha più ne metta. Saluti Alessio Cmq Kika il brevetto come dici tu non deve essere l'unico modo per scegliere un cane da riprodurre, ma io sono sicuro che una prova tipo ZTP dovrebbe essere inserita anche nellanostra razza, così si che il campo di cani da scegliere si restringerebbe un bel pò. La bonitazione di adesso è troppo aperta, secondo me non fa selezione, forse io esagero, ma ripeto fino alla nausea che quello che dico e che faccio è dovuto all'amore che ho per questa razza e Roby secondo me questo appello lo aveva fatto agli allevatori che normalmente usano cani di altri allevatori e non di privati, forse se il mio cane avesse avuto un affisso adesso non ci porremmo il problema, ma quando l'ho preso non mi sono informato a sufficenza e mi sono ritrovato con un cane senza affisso, ma ugualmente con un buon cane che mi ha dato delle soddisfazioni, anche se senza affisso. Risaluti Alessio & Sky IPO1 |
Caro Roby, difficile dire se sei stato scortese anche perchè non capisco cosa significhi OT, scusa l'ignoranza in ogni modo volevo solo "difendere" (anche se non ne ha bisogno) la Kika in quanto non mi sembrava che volesse proprio denigrare nessuno. Se poi la metti sul tecnico...beh non ho nessuna difficoltà a dirti che non ci capisco nulla di nulla, ma proprio nulla.... volevo solo indicare che forse ci si accanisce un pò troppo sul fatto che un cane è meglio di quello solo sulla base di brevetti ( e su questo, permettimi ,ho le mie opinioni) senza considerare che uno magari il cane lo prende solo perchè gli piace questa o quella razza e non gliene frega niente dei vari brevetti che una persona fà prendere al suo cane, ma preferisce perdere il suo tempo e quello del suo cane in attività che non certificano niente e che quindi non emergono nei dati statistici o nei vari certificati oppure sei veramente convinto che Sky siccome ha preso un brevetto IPO sia il miglior CLC del mondo? Forse questo inndeva dire la Kika, comunque se è così auguri per le tue convinzioni...personalmente quando e se deciderò di far accoppiare la mia cagna stai tranquillo che avrò ben altri modi di valutare le qualità di un cane, se poi pensi che questa sia polemica....
Un saluto Rugg&grisa |
Quote:
Ciao |
CLC e IPO
Quote:
|
Cari navarri visto che siete in linea, volevo chiedervi come ci si iscrive al sito della rep. Ceca per intenderci quello di Monika....
Io ci ho provato ma nn ci riesco Saluti |
Niente di che Rugg, Ot voleva indicare "fuori tema"
Ognuno ha le sue idee e mi fa piacere che si esprimano con civiltà. |
Quote:
|
Beh, allora direi complimenti finalmente a Sky e alla sua prima cucciolata!
Alessandra |
Inviato: 19 Ott 2005 - 04:30 PM
-------------------------------------------------------------------------------- ...mi spiego, non necessariamente un cane con brevetto ha un carattere tale da auspicare la sua riproduzione Invece si! Ma ovviamente parlo solamente di IPO no di vari CAL (non sono i brevetti).Nel caso di Sky giocano a favroe : l'età del cane -giovanissimo la razza -cane lupo cecoslovacco e i conduttori- non esperti . Il l cane possiede le sue doti naturali . E sono le doti trasmisibili geneticamente per esempio il riporto . Sarka Sarka |
Inviato: 19 Ott 2005 - 04:30 PM
-------------------------------------------------------------------------------- ...mi spiego, non necessariamente un cane con brevetto ha un carattere tale da auspicare la sua riproduzione Invece si! Ma ovviamente parlo solamente di IPO no di vari CAL (non sono i brevetti).Nel caso di Sky giocano a favroe : l'età del cane -giovanissimo la razza -cane lupo cecoslovacco e i conduttori- non esperti . Il l cane possiede le sue doti naturali . E sono le doti trasmisibili geneticamente per esempio il riporto . Sarka Sarka |
Quote:
Qui si tratta di una sottile differenza...nella frase che hai riportato si dice che non "necessariamente" un cane con brevetto ha un carattere tale da auspicarne la riproduzione. QUello che penso io è che senz'altro un cane che raggiunge un brevetto come un IPO ha delle doti ma ancora più importante è vederne le capacità naturali. Ci sono cani che vengono "costruiti" in campo ma di doti naturali ne hanno ben poche.Si ottengono tanti risultati solo con il condizionamento e duro lavoro (in questo caso molto duro). Ovviamente non parlo di Sky perchè non lo conosco,non l'ho mai visto ne tantomeno l'ho visto lavorare ma hai fatto delle giuste puntualizzazioni che mettono ancor di più in risalto il suo risultato. In generale continuo ad essere dell'idea che non valuterei senza conoscere un cane solo perchè ha un IPO..cioè..non riesco a spiegarmi,quello che non vorrei è ci fosse la corsa al solo cane con Ipo quando un buon allevatore dovrebbe saper riconoscere certe doti anche senza l'ufficializzazione di tali caratteristiche...e sono sicura che ce ne sono altri ma non tutti hanno padroni che hanno voglia di smazzarsi in campo con il freddo e con il sole. Ciao |
Quote:
Il suo brevetto ha un valore anche ai fini di una valutazione caratteriale positiva per tutti i motivi elencati che contestualizzano il risultato ottenuto. Oltre a rendere onore al lavoro svolto col conduttore mettono in evidenza le qualità del cane! Per il clc non lo so, ma in altre razze si riescono a portare a brevetto anche cani che di qualità ne hanno poche, questi cosa trasmetteranno? ...ho l'imperssione che diciamo cose simili ma non ci capiamo... :| |
Grazie Ale, da Sky e famiglia :mrgreen:
Saluti Alessio |
Quote:
Troppo facile dire di avere una cane buono; bisogna dimostrarlo. :mrgreen: Anche io mi sento un luminare della medicina e che non ho voglia di fare gli esami, ma credetemi ho un sacco di qualità. :mrgreen: http://chienplus.com/wusv2005/diapor...v-2005_058.jpg Anche Marabel fa questi attaccchi...... :mrgreen: :mrgreen: |
Si roby ok :banghead ...hai ragione te :mrgreen:
Ma non eri contrario all'Utilità e difesa? Ma non eri un PC convinto? Meglio un cane dottore o un dottore cane? :wink: E' chiaro che se te mi vuoi operare di appendice perchè mi dici che è da fare io non mi fido ma se un medico vero mi dice che è da fare lo faccio. Se un addestratore mi dice che un cane ha delle doti mi fido...se lo dice mia nonna (pace all'anima sua) non è che mi fidi molto. Ma insomma....secondo te un cane che ha delle doti x il lavoro ma è senza un brevetto non è da considerarsi buono per la riproduzione? Se è questo che dici ovviamente non mi trovi daccordo e finisco pure di discutere perchè non ha senso che io dica bianco e tu nero all'infinito. DIci che è facile parlare di un cane buono senza che lo dimostri con un brevetto?Allora devo farmi un PT anche io....i ripieghi sono la cosa più ovvia in questi casi,non trovi? :twisted: Appurate le nostre idee prendiamone atto e basta :D che voi fà... Dai comprate solo cuccioli figli di cani con IPO così finalmente qualche allevatore lo facciamo fuori dal giro 8) |
Fai parlare i fatti...
Le mie idee su PC e UD ??? Rispondo dicendo che ho lavorato e ottenuto risultati in PC e se farò risultati in UD ti farò sapere. Fammi poi sapere dei tuoi. |
Quote:
:ehmmm ...ma non erano in programma il 19 novembre? :twisted: Quote:
(Senza rancore eh! :beer ) |
Quote:
Scartata l'UD ci stiamo concentrando per la PC senza pretese,cioè noi ci prepariamo,se riusciamo siamo felici (ma solo perchè mi piace l'idea del volontariato che ho sempre fatto) e se non riusciamo non mi faccio venire il mal di pancia. Putroppo ho la malattia da campo di addestramento e mi piace andare anche solo per vedere gli altri. Risultati?Tra un pò spero che qualcuno si decida a raccontarvi qualcosa che ha dell'incredibile ai miei occhi e che mi sa che un pò di invidia la farà. :wink: CIauuu |
Per Diego: niente esami UCIS non ne voglio più sapere.
Per Kika: ora parli che sorpresa è ????? Invidia noi....MAI solo felicità per altri clc. E dai tira fuori il rospo. |
Quote:
Quote:
|
[quote="Navarre"]
Quote:
|
Quote:
|
Mammamia ma voi proprio KGB :mrgreen: :mrgreen:
Con Marabel potrei fare tutto (Ud, PC e anche agility) ma per ora la poverina farà solo PC......poi si vedrà Comunque è impossibile rendere aggressiva la Marabel è un AMORE. e vi dico di più : si può sempre cambiare idea. Solo i.......non cambiano idea. Poi i motivi sono molto seri purtroppo.......meglio un cane aggressivo che un cane da PC che non trova un disperso e rischia di lasciare una VITA sul campo. :frown: :frown: |
Quote:
:rofl3 :rofl3 :rofl3 :rofl3 :drinka :all_coholic |
Tantissimi complimenti a Sky e ai suoi conduttori! Siete dei grandi!!!
Noi stiamo umilmente cercando di seguire le vostre orme, personalmente vado 4 volte alla settimana al campo con il lupastro a cercare di fare del nostro meglio. Come dice Alessio, pioggia o non pioggia, neve o sole, anche a 0° eravamo là. Poi se arriverà IPO1 avremo raggiunto un obiettivo (che non è né l'Unico obiettivo, né il più importante), se non conseguiremo il brevetto, se non altro potremo dire di aver fatto tutto il possibile e di essere comunque molto più avanti di come eravamo prima di cominciare. Quoto Zikika quando dice che non è il brevetto che indica che il cane è portato al lavoro. Secondo me la chiave è quanto impazzisce per la pallina, unito alla sicurezza si sé. Infatti un cane può aver preso il brevetto per merito dei sacrifici immensi dei proprietari, che hanno supplito alle carenze del cane (e non mi sto affatto riferendo a Sky, che non conosco). E' un buon cane da lavoro? E chi lo sa... Invece possono esserci cani che non hanno mai preso il brevetto, ma li vedi andare fuori di testa come estrai la pallina, o che una volta morso qualcosa non lo mollano più...beh...questi cani, personalmente, li considero molto portati al lavoro. Brevetto o non brevetto. |
Aggiungo che il nostro addestratore (che stimo tantissimo sia umanamente che professionalmente), caposezione di PC, consigliere Enci, insomma...non l'ultimo degli sprovveduti...stava valutando la "attitudine" al lavoro di un PT femmina di un anno che vedeva per la prima volta, portatagli da un allevatore della zona.
Preliminarmente devo dire che -in mezzo agli altri cani- la PT non mostrava la benché minima irrequietudine. Di fronte al salsicciotto la cagna è letteralmente impazzita...non vedeva l'ora! La cagna ha morso (pienamente) il salsicciotto, e -credetemi- non c'è stato verso di levarglielo. Sollevata, le urlavano, tiravano strappi al salsicciotto, colpetti (leggeri) sui fianchi...niente da fare. Era suo e basta. Commento dell'addestratore: "Va benissimo. Fiuuu....altroché...è una bomba". Chi dubiterebbe che quel cane è molto portato al lavoro? L'allevatore però mi ha perso punti quando, dopo il commento dell'addestratore, si è voltato con ghigno sprezzante verso me e il lupo dicendo:"Va che roba, ce l'hanno del dna questi!" :shock: Volevo rispondergli elencandogli tutte le altre cose che hanno nel dna i PT, displasia inclusa, ma ho preferito impiegare quei 2 minuti coccolando il mio patatone. Una lancia spezzata in favore dei clc: i PT lavorano così perché sono più neotenizzati, cioè mantengono per tutta la vita una mentalità da cucciolo. Il CLC, invece, ha una mente più adulta ed è -a mio avviso- più intelligente. Questo ovviamente implica maggiori sforzi da parte nostra per capirlo, motivarlo, ottenere da lui ciò che vogliamo...secondo me ne vale la pena...ma questo è un altro discorso un po' OT. |
All times are GMT +2. The time now is 06:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org