Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Incontri (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=47)
-   -   1° Meeting del CCLC (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2374)

Navarre 14-05-2005 08:47

1° Meeting del CCLC
 
Il CCLC si propone di favorire l’ allevamento del Cane Lupo Cecoslovacco indirizzando gli allevatori ad un sano e saggio sviluppo della razza ?

L' incontro avrà luogo il 11-12.06.2005 a Reggio Emilia. La"selezione tecnica" si svolgerà la domenica ?

michino 16-05-2005 11:31

Ci sono dei requisiti che il cane deve avere per poter partecipare, tipo età, lastre, Cal ?

Grazie

Michele

Tristan01 16-05-2005 13:18

Ciao Michele,
nel risponderti ne approfitto per dare anche qualche inf. a tutti.

A parte l’evento che credo sia indiscutibilmente interessantissimo e ci auguriamo di averVi in molti soprattutto per il futuro della razza!

Volevo spendere due paroline per la Selezione:

Come credo anche i muri di cemento armato sanno, siamo in attesa di ufficializzazione della ns Selezione Tecnica da parte dell’enci, per evitare confusione volevo ribadire che non centra nulla con il Registro della Riproduzione Selezionata (RSR), almeno per il momento.

Dato che non ci sono segnali di una ufficializzazione imminente ci siamo domandati che non possiamo attendere oltre poiché mancano dati fondamentali dell’andamento e la situazione della ns razza. Visto che per il Meeting abbiamo dei personaggi di spicco non abbiamo voluto farci perdere questa occasione. Si farà una parte della Selezione tecnica come descritto nel volantino. Questa prova e come altre in passato sono ufficiali per il Club Cane Lupo Cecoslovacco, una fonte di dati che sarà messa a disposizione a breve sul sito internet con accessi riservati per i soci.

Quando e se , ci ufficializzeranno il tutto , basterà aggiungere la prova Cal per avere la selezione. Ripeto al momento non confondetela con la RSR.

Per accedere al Selezione del 12/06 a Reggio Emilia , occorre essere in possesso del risultato delle lastre A e B o al massimo l’avvenuta ufficializzazione del documento di una delle due centrali di lettura dove attesta le sopra indicate lettere. Non occorre al momento il pre -requisito del Cal.

Per l’età vi saprò dire con certezza stasera o al massimo nel pomeriggio devo leggere il verbale del consiglio, cmq se non ricordo male 18 mesi per entrambi i sessi.
Questa invce è una news:
visto la richiesta di qualcuno ,vogliamo inserire (appena terminato con gli adulti) una selezione "indicativa" per i giovani, nei prossimi giorni vi daremo altre delucidazioni.

N.B.
Volevo ribadire che da tempo invogliamo i proprietari a fare lavorare i propri cani e prepararli per la selezione e più che mai in questo mese! Per quanto ci sarà possibile Io e Marco Reale ci rendiamo disponibili per aiutarvi in questo. Potete contattarci anche tramite la segreteria del cclc oppure alla mia e-mail (qui sotto) per fissare degli incontri nel Lazio o in Toscana durante i futuri weekend sempre impegni permettendo.
Viceversa se andate nei vs campi, vi consiglio di provate molto l’indifferenza alle persone e allo sparo, ma soprattutto cominciate a far manipolare il vs cane da estranei ,naturalmente con garbo e prudenza. Importantissimo simulate una misurazione morfologica e provate piano piano e gradualmente a posare un cinometro o oggetto similare, per far abituare il cane a questo strumento. Resta lo scoglio della minaccia del figurante. Su questo non potete farlo naturalmente da voi e vi dovrete affidare a qualcuno del "mestiere" che non faccia cavolate. Ma vi anticipo che a differenza della modalità del cal non sarà una minaccia troppo esagerata quindi tecnicamente detto: non andremo troppo diretti sul cane ma lateralmente ,cioè ci basta vedere la reazione del cane ... per lo scoglio duro della minaccia ci sarà il vero cal quando lo fare! Cmq se volete chiarimenti scrivetemi e lascio il mio cell.

Io tendo a dare molto per scontato alcune cose che per me sono metabolizzate da tempo ma, se avete altre domande da fare ...sbizzarritevi pure. Io o Susanna cercheremo di risponderVi

[email protected]

massimo 16-05-2005 13:54

Ho letto che vi è un incontro il sabato e poi la bonitazione di domenica.
C'è la possibilità di partecipare solo alla discussione di sabato (avendo già fatto la bonitazione mi interessava la discussione).
Se si, devo pagare uguale?
Grazie
massimo

arnaldo_it 16-05-2005 14:00

colgo l'occasione per apprezzare l'iniziativa pubblicamente (con alcuni già l'ho fatto in privato) .

Ci sarò senz'altro il sabato e, spero, anche la domenica.
Pagando comunque la quota intera... :cheesy: a massimo guarda che mica vai in maloraaaaa!!! :beerchug2
scherzi a parte (ovvero quote a parte) la cosa è interessante e da non perdere secondo me.

Tristan01 16-05-2005 14:51

Ragazzi
per i costi dovete capire che un evento del genere gravia sulle tasce del club (cioe noi soci) e sempre noi soci dobbiamo incrementarlo altrimenti addio altri meeting e stage.Dalla casa madre arriveranno 4 persone (anche la mamma di Jedlicka stretta collaboratrice di Hartl e il ns amico traduttore che non ricordo il nome ) quidi dobbiamo rimborsagli le spese a tutti e quattro offrire i pasti, il prenottamento + un piccolo riconiscimento e forse anche una "paghetta" che giustamente se la meritano.

Non vi dimenticate che da qui a Settembre ci sarà un 'altro stage e sopratutto Serramazzoni che ha un bel costo.

Quindi se vogliamo che il club organizzi eventi del genere dobbiamo auto finanziarci perchè non ci sono sponsor forti ....e il conto in banca non ce lo lievita lo spirito santo!

zikika 16-05-2005 14:55

Bhè...anche io credo che abbiate messo su un bell'incontro,interessante la parte del sabato,utilissima quella della domenica.
Avevo preannunciato grossi impegni per quel week end,spero di liberarmi magari per il sabato dato che ho già fatto la bonitazione..spero di riuscirci xchè non vorrei perdermela davvero questa occasione.
Cmq complimenti,non so in quanti lo abbiano capito quanto è difficile approdare a questi risultati (intendo smuovere persone che non ne vogliono sapere di lavoro e selezione) ma anche se sono un piccolo passo adesso sono però le basi gettate per buttare un occhio più attento a questa razza in Italia....prima che riesca ad "autodistruggersi".
E complimenti per la passione che ci mettete,questa traspare fortemente al di là di visioni a volte non condivise.
Ciao

massimo 16-05-2005 16:16

Fino a 2 settimane fa avrei detto di no...
ma adesso mi sono successe delle cose che conto il centesimo!!
x me sconto di 1.50 Euro che pagherà Arnaldo a posto mio!!
(hehehe...scherzo!!)
Ci vediamo sabato!
massimo

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
colgo l'occasione per apprezzare l'iniziativa pubblicamente (con alcuni già l'ho fatto in privato) .

Ci sarò senz'altro il sabato e, spero, anche la domenica.
Pagando comunque la quota intera... :cheesy: a massimo guarda che mica vai in maloraaaaa!!! :beerchug2
scherzi a parte (ovvero quote a parte) la cosa è interessante e da non perdere secondo me.


Tristan01 16-05-2005 17:05

Quote:

Originally Posted by zikika
E complimenti per la passione che ci mettete,questa traspare fortemente al di là di visioni a volte non condivise.
Ciao


Grazie ,ma credo sia giusto e doveroso riconoscerlo ,volevo farvi sapere che per la riuscita del meeting ha collaborato anche Fabio Caselli e il merito dell'arrivo dei personaggi sopra indicati è quasi tutto suo.

Detto questo ritorniamo al tema cinotecnico.

arnaldo_it 16-05-2005 23:08

una domanda luca... le ragazze le porti te? :cheesy:
:sooo_hapy

Navarre 17-05-2005 11:16

Quote:

Originally Posted by Tristan01
Grazie ,ma credo sia giusto e doveroso riconoscerlo ,volevo farvi sapere che per la riuscita del meeting ha collaborato anche Fabio Caselli e il merito dell'arrivo dei personaggi sopra indicati è quasi tutto suo.

:Rose :Rose
è vero che in consiglio passiamo ogni volta un' ora a sorbirci pistolotti su cose che scriviamo su wd e che non andrebbero scritte, ma adesso esageri dalla parte opposta..così ti daranno una medaglia al valore ! :cheesy:

Quote:

Originally Posted by Tristan01
Dalla casa madre arriveranno 4 persone (anche la mamma di Jedlicka stretta collaboratrice di Hartl e il ns amico traduttore che non ricordo il nome ) quidi dobbiamo rimborsagli le spese a tutti e quattro offrire i pasti, il prenottamento + un piccolo riconiscimento e forse anche una "paghetta" che giustamente se la meritano.

:roll:
uhm...kublacek è una gran brava persona ma il traduttore ce lo abbiamo già nel comitato tecnico e vive in Italia (a Rimini)

Quote:

Originally Posted by Tristan01
Ma vi anticipo che a differenza della modalità del cal non sarà una minaccia troppo esagerata quindi tecnicamente detto: non andremo troppo diretti sul cane ma lateralmente ,cioè ci basta vedere la reazione del cane ... per lo scoglio duro della minaccia ci sarà il vero cal quando lo fare!

:shake :agrr
ok, va bene, va bene, è meglio che non veniamo sennò va a finire come l' anno scorso con la bonitazione addomesticata a misura del sior Padrone, che ci incazziamo e basta...ma chi ce lo fa fare?

Tristan01 17-05-2005 12:16

Giainluca,

Mi limito a dire quello che credo sia giusto dire come do i meriti a voi quando vi adoprerate come state facendo proprio in questio giorni per il sito.Di medaglie non ne ho mai ricevuto, ansi ora che mi ci fai pensare ..... :D

per i traduttori saranno due Sarka e l'amico ,come da verbale!

la prova sarà improntata per non creare penalizzare cani che senza una buona preparazzione si rischierebbe di screditare. In più dovranno affrontare il cal quindi un cane per avere la selzioni qui in Italia deve superare "2" prove caratteriali .In sintesi potremmo anche affermare che i ns cani sono soggetti ad una "formazione "superiore di altri. Cmq non si regala niente a nessuno, vedi es. dell'anno scorso.

Susanna non fare arrabbiare Gianluca altrimenti ci va nei matti...anzi quasi lo mettiamo a fare il figurante durante la prova :mrgreen: :mrgreen:

Tristan01 20-05-2005 16:03

Aggiornamenti (cmq la segreteria del cclc resta sempre a disposzione di tutti)

-Selezione per le Femmine :minimo 15 mesi
-Selezione per i Maschi: minimo 18 mesi
-Valutazione "indicativa" per i giovani: dai 6 mesi ai 12 sia maschi che femmine


- prova caratteriale : per chiarire volevo ribadire (qualora non fosse già abbastanza chiaro) e come già speigato nel volantino ,la prova caratteriale si svolgerà come il CAL1 cambiano solo i parametri di giudizio.
Per quanto riguarda la minaccia del figurante si valuteranno tutte le diverse sfumature che sono previste nella scheda stilata da Hartl.Quindi mi sembra ovvio che anche se il cane resta indifferente o altro ,prenderà una sua valutazione mirata. Mi auguro che adesso sia chiaro che se un cane non reagisce in modo desiso alla minaccia non vuol dire che non è idoneo! Certamente se si terrorizza prenderà un giudizio negativo.
Viceversa in una prova Cal1 dell'enci non c'è giudizio ma solo "approvato" o non "approvato", quindi se portate i cani da qualche addestratore per preparali alle selzione , spiegategli questo "meccanismo" altrimenti se un cane non reagisce vi sconsigliano di fare la selezione!
Sarebbe un grave errore per mancata conoscenza della modalità di valutazioni della ns selzione.

Ribadisco ,se avete bisogno di un supporto del settore addestraemnto per preparare i cani contattateci. Da questo fine settimana iniziamo.

se mi viene altro in mente lo scriverò quanto prima :roll: :roll:

BONICELLI 20-05-2005 17:01

Cosa iniziate questo fine settimana?
Vuoi dire che il campo e il figurante di Reggio Emilia sono disponibili per chi volesse fare delle prove?

Tristan01 20-05-2005 17:37

Dato che presenterò il cane alla selezione (anche il mio cane come tutti gli altri deve essere preparato a questa prova) sabato (cioè domani) porterò il cane in un campo verso Lucca.Il figurante della selzione doveva essere Marco Reale ma per sua fortuna è stato chiamo per lo stesso giorno come figurante per la Selzione ai campionati mondiali per la squadra Italiana. Per la persona che farà la prova della minacia durante la selzione siamo ancora in consultazione,con Marco ne discuteremo questa domenica e io proporrò la persona da cui vado proprio domani perchè lo conosco e gli porto il mio cane e in + ritengo che abbia l'umiltà e le capacità per lavorare con questa razza. Ma dato che nessuno si muove a "Gratis" ,se ci sarà qualcuno valido in zona di Reggio Emilia chiamereno qualcuno nei paraggi.

questo invito lo faccio solo per dare supporto a chi ne avesse bisogno , giustamente ognino porti il proprio cane dove ritiene più opportuno . Vi farò anche sapere quando Marco sarà disponibile al proprio campo.

saluti

Miriam 20-05-2005 19:27

Io continuo a non concordare sul fatto che il cane debba essere preparato. Il mio non lo è. Spero che il suo carattere si veda ugualmente.
Ciao.
Miriam

zikika 20-05-2005 19:54

IN linea teorica hai ragione e la penso come te però ricordati che tutte le razze,comprese quelle di spicco da lavoro,fanno una selezione in cui i cani sono preparati....qualoca significherà :wink:
FOrse il senso di prepare un cane può esserci se pensi che quello che apprende con facilità il compito che vogliamo assegnargli è probabilmente più portato di altri quindi più adatto e quindi più "selezionabile".
Se tu non provassi le qualità di un cane non ci tireresti fuori nulla da una razza....se un bambino le privi di matite non potrai mai sapere se sa disegnare e colorare bene di suo..ma poi magari gli insegni un paio di tecniche e diventa un pittore famoso!
Bhò...non so se ha un senso quanto ho detto...
Ciao

Miriam 20-05-2005 20:56

Quello che scrivi ha senso, ma io applicherei questo ragionamento ad una prova di attitudine al lavoro , non ad una prova che deve valutare e "misurare" il carattere. In fondo, per me, la bonitazione serve a capire se un cane è pauroso, equilibrato, aggressivo...con le varie sfumature del caso, non serve a vedere se è un cane da lavoro ( anche se questa qualità può venire fuori);
La differenza tra la bonitazione e il CAL, per lo meno in linea..teorica, per me è questa, anche se le prove sono le stesse, la bonitazione in poche parole deve dare un punteggio indicativo, una valutazione.
Spero di essermi spiegata, la differenza, per il mio pensiero, è sottile ma c'è.
Ciao.
Miriam

Tristan01 06-06-2005 14:33

Ciao Gente,
buon rientro a tutti dal lungo ponte, io personalmente me la sono spassata tra le braccia della mammina e le slinguazzate dei mie cagnacci con il muso schiacciato.

Cmq a parte l'aria di casa ,dalla segreteria mi sono stati inviati i nominativi dei partecipanti con i rispettivi cani.Quello che ci interessa sapere sono il sesso e l'età del cane .
Se non vi dispiace potreste contattarmi alla mia email o a quella della segreteria poichè dobbiamo sapere in anticipo quanti cani per la bonitazioni adulta e quella per giovani .Quelli che non mi contatteranno entro domani sarò cotretto a rompervi le scatole per telefono.

p.s. Dai nominativi che mi sono arrivati non ho trovato i nominativi di qualche allevatore che speravo. Questo mi spiace perchè avevamo messo a disposizione lo "strumento" per gli allevatori . Cmq ogniuno faccia quello che crede più opportuno.

arnaldo_it 06-06-2005 15:50

ciao luca,
ho lasciato un messaggio nella segretaria del club e non so se è stato recepito. io comunque ci sarò sia sabato pomeriggio che domenica mattina

Tristan01 06-06-2005 16:44

Per tutti ,

credo siate tutti d'accordo che la segreteria ha bisogno di sapere quante persone parteciperanno al meeting sia solo per la discussione che per fare la bonitazione.
Quindi invito tutti i possibili partecipanti ad inviare un fax per confermare l'iscrizione.
poi potete anche pagare o fare le tessere in loco ma dovete inviare l'iscrizione ugualmente via fax !
Altrimenti ci costringete a fare gli indovini ...per prenotare la cena i gadget e per tutto il resto.

per arnaldo:
non so nulla del tuo mes. mi informo stasera.cmq un mes. per e.amil o in segreteria?

duska 06-06-2005 19:09

mi piacerebbe venire domenica come "osservatore" è possibile oppure bisogna comunque iscriversi?

Tristan 06-06-2005 20:37

Quote:

Originally Posted by duska
mi piacerebbe venire domenica come "osservatore" è possibile oppure bisogna comunque iscriversi?

per vedere la bonitazione di domenica non ci sono problemi, viceversa per sabato è un incontro riservato ai soci o al massimo uno paga la quota di non socio.

Tristan 06-06-2005 20:39

dimenticavo ...
oggi alcuni di voi mi hanno scritto in priva ma credo che non vi siano arrivate le mie risposte poichè ho problemi con il server di posta elettronica.
stranamente ricevo quindi se per domani non funziona ancora la mia e-amil vi rispondo su wd.
ciao

Luca Campisi

Tristan01 07-06-2005 11:44

per chi mi ha scritto in privato, stamattina ho risposto ma non sono sicuro che tutto sia andato a buon fine, quindi se tra quelli che mi hanno scritto non sono pervetute le risposte ricontattatemi (stranamente posso ricevere) e vi rispondo qui su wd.

Ne non leggo nullo considero tutto ok.

clc79 07-06-2005 12:26

Non mi è arrivata nessuna risposta! :cheesy:

Le mie 2 curiosità erano...
- se il meeting di sabato si tiene all'aperto con possibilità di tenere il clc con se?
- visto che mi accompagna gentilmente una mia amica non interessata ai lupi..., la lascio in macchina ad aspettare , o puo' entrare anche lei...? :D

Ciao e Grazie
Mauro

Tristan01 07-06-2005 16:13

ok credo non sino arrivate a nessuno.
cmq risponto telegraficamente qui.

-per Arnaldo
ok mess. ricevuto, cmq possiedi un aereo privato o un elicottero? :mrgreen:

-Per Michele N.
ho parlato anche con la ns amica e non risulta nulla fino a ieri pomeriggio ,quindi ti consiglio di fare il tutto con il nome che risulta nel pedigriee.

-per Mirriam
iscrizione Ricevuta!
porta anche la femmina sono curioso di vederla dalle foto sembra stupenda. :shock:

- per Schila
ok iscrizione ricevuta, per i cani iscritti devo ancora quantificarli perchè nelle riscrizioni non era specificato sesso nome età ,ecc.. .. devo fare il giro di telefonate per alcuni non li conosco nemmeno e non so se leggono qui.Quindi diciamo effetto sorpresa... :cheesy:

-per Federica
ok , ma se fai 30 ormai fai anche 31 :lol:

per Mauro

1)se non piove certamente ci sono tanti campi e molto spazio.
2) anche se non è interessata ai lupi sarà certamente interessata a tè ..altrimenti perchè dovrebbe venire. :mrgreen: ..quindi per non farti andare a "monte" il tutto non ci sono problemi di accesso. :lol: (naturalmente scherzo)

manca qualcuno?

Tristan01 08-06-2005 09:51

ripristinata la mia e-mail quindi se volete potete ricontattarmi.

n.b. non ricordo se ve lo avevo già scritto cmq lo riscrivo.
sabato nel tardo pomeriggio ,per chi volesse, possiamo provare i cani che la domenica faranno la bonitazione. Natauralmente a fine discussione.

zikika 14-06-2005 12:40

Per chi fosse interessato ho messo le foto del meeting sul mio sito:

http://www.pilamaya.it/album%20foto.htm

Non ho messo i nomi perchè non li ricordavo ma ognuno credo riconoscerà il proprio cane :D
Se per caso qualcuno volesse una foto a più alta risoluzione scrivetemi che ve la invio.

Ciao a tutti

santagoal83 14-06-2005 13:23

A proposito come è andato il meeting e la bonitazione?

SONO CURIOSO!!! :mrgreen:


Andrea Ascia e Aaron

Miriam 14-06-2005 15:26

Quote:

Originally Posted by santagoal83
A proposito come è andato il meeting e la bonitazione?

SONO CURIOSO!!! :mrgreen:


Andrea Ascia e Aaron

Io ho già scritto troppo sulle altre liste...se riattacco qualcuno mi abbatte, quindi sintetizzo la mia opinione su Domenica (Sabato non ero presente):
BENE.
Ciao.
Miriam

arnaldo_it 15-06-2005 07:48

meeting del cclc - sabato
 
ciao a tutti,
separo le mie opinioni nelle due giornate del meeting.

Premessa doverosa n1: ben vengano le iniziative di coinvolgere a livello tecnico i soci e non
premessa doverosa n2: indiscutibile la qualità dei giudici invitati.

Quando mi fu detto di questo incontro, mi venne spiegato che ci sarebbe stato un incontro a porte chiuse con gli allevatori e un momento aperto a tutti, soci e non.
La cosa venne poi corretta con la motivazione che probabilmente gli allevatori sarebbero stati pochi e quindi a porte chiuse l'avrebbero fatto solo la mattina per il consiglio/comitato tecnico e il pomeriggio sarebbe stato aperto a tutti.

Un' impostazione del genere, se ben realizzata, avrebbe creato problemi di comprensione di alcuni aspetti tecnici per i neofiti, o comunque la discussione di temi che forse a chi non alleva interessano poco.

E' sortita dunque una cosa ibrida, più a uso dei neofiti comunque, che non una cosa tecnica. E' vero che di allevatori eravamo in pochi, ma per quanto i giudici fossero ben preparati e disponibili, mi aspettavo interventi inerenti allo stato della razza, osservazioni sul com'è e dove va. E ancora dati statistici su patologie, carattere, morfologia ecc..

In buona sostanza mi aspettavo che fossero trattati argomenti specifici e tecnici (i due giudici sono anche importanti allevatori di questa razza)
e non ci si limitasse a una descrizione dello standard.
Qualche chiarimento è stato dato, anche se non sempre soddisfacente secondo me.
Ovviamente non ritengo Jedlicka e Simackova responsabili di non aver dato un taglio di un certo tipo, penso infatti che abbiano agito secondo gli input del club.

Nota ancora dolente la presenza di un solo giudice enci (il sig. De Giuliani persona molto preparata e davvero signorile nei modi - chi ha avuto modo di trovarlo in expo lo sa. E anche disponibile al dialogo, cosa non da poco).

Mi si dice che siano stati invitati tutti i giudici abilitati alla razza (ma abbiamo verificato subito che non è stato propriamente così) ma a maggior ragione penso che il taglio avrebbe dovuto essere ben diverso: mettere neofiti con giudici avrebbe scontentato tutti.

Infine, oltre alla discussione/ presentazione dello standard, sarebbe stato opportuno del materiale, cartaceo o magnetico, da distribuire tra i presenti (mi pare un paio di dozzine di persone, di cui molti marito e moglie quindi non erano necessarie tirature da corriere della sera...)

In conclusione, spero che il club ripeta in futuro altre esperienze simili, ma sappia fare un distinguo tra i partecipanti, così come era nelle intenzioni iniziali di questo incontro, altrimenti temo che la platea non aumenterà.

Un caro saluto e un augurio di pronta guarigione a Luca Campisi che nel provare un cane si è infortunato al ginocchio

Bonfiglioli 15-06-2005 09:44

Premessa n°1= tanto di cappello a due giudici e allevatori così importanti, onore al Club che è riuscito ad averli come ospiti per noi Associati.

Ho preso parte solo sabato al meeting. Ero molto interessata, visto che si aveva l'opportunità di avere due persone così importanti. Speravo di assorbire più nozioni possibili, anche se sono una semplice neofita, ma non per questo meno interessata. Non so perché, forse anche sbagliando (ma non sono la sola), pensavo che fosse una specie di "simposio" per ascoltarli parlare di come hanno fatto riproduzione, su come si fa selezione, su dove stà andando il clc, le problematiche uscite in questi anni, insomma un indirizzo soprattutto per gli allevatori, ma cmq di interesse comune. Invece ho ascoltato il racconto dello standard preso
e riportato fisicamente su un cane. Pochi altri commenti interessanti, più
che altro sempre le stesse cose. Peccato, era una grande e importantissima occasione per farci relazionare. Mi aspettavo di più, molto. Anche la parte organizzativa (sedie per tutti) era un pò mancante. Mi aspettavo che parlassero molto di più della parte
caratteriale ed anche parlassero sui loro parametri per classificare caratterialmente un clc. Il tutto è durato molto poco e dopo si è passati subito alle prove.
So quanto si siano dati da fare i soliti, e mi spiace formulare le mie critiche, mi sembra giusto però dire ciò che si pensa per far poi cambiare le cose.
Per quel che riguarda i partecipanti, o meglio per CHI NON ha partecipato,
posso dire che mi sarei aspettata di vedere più Consiglieri, ma non è stato
così. Ma non sono in 11? Mi aspettavo anche di vedere la parte degli allevatori italiani. Mi sembrava doveroso partecipare ad un meeting del genere, bisogna sempre imparare dagli altri umilmente.
Direi che è molto grave il non volersi confrontare con gli altri, anche se si è in contrapposizione con il Club, questa non è una scusante.
Partecipare agli incontri del Club è sempre importante, ci sarò sempre,
ma è anche importante riportare le proprie impressioni (positive o negative che siano), senza per questo offendersi, solo per farlo crescere.
Saluti

Alessandra

duska 15-06-2005 09:45

Alla primissima esperienza del genere ho comunque apprezzato sia il metodo che l'idea di trovarsi tra proprietari per uno scambio "culturale" (parlo della giornata di domenica). E' stato interessante ritrovare negli altri cani "caratteristiche" che credevo tipiche del mio, oltretutto poter parlare con esperti è sempre terapeutico... mi auguro che la cosa si ripeta con una certa frequenza.
Una curiosità , i risultati delle bonitazioni verranno resi pubblici?
Saluti a tutti e compllimenti a Kika per il "reportage"....
:mrgreen: :mrgreen: Ruggero

arnaldo_it 16-06-2005 08:07

meeting del CCLC - domenica
 
giornata di bonitazione.
E su questo ho ahimè, ben più di una perplessità da esprimere...
Premetto che il sabato pomeriggio ho espressamente chiesto ai giudici opinione relativamente al fatto che il rapporto altezza gomito/altezza del garrese 55% non lo si vede quasi più. In effetti credo che chiunque possa vedere in expo cani bassi sugli arti, con torace anche oltre il gomito e piuttosto pesanti, cioè piuttosto distanti da un clc di 26 kg per 65 cm e con detti rapporti. La mia osservazione era per chiarirmi le idee su dove va e dove si vuole che vada l'allevamento. La risposta non è stata soddisfacente da un punto di vista cinotecnico "con la domesticazione si sono abbassati" ... mah... i levrieri esistono da migliaia di anni e i rapporti sono quelli. Si tratta evidentemente di selezionare in un modo anzichè in un altro.
La risposta di jedlicka dunque è stata che in riproduzione usa cani con avambraccio lungo. Lungo quanto però non è chiaro a questo punto... ("se fosse il 52-53% va bene lo stesso" ma io vedo anche meno del 50%... vabbè)

Troverei giusto questo ragionamento (ovvero non stiamo a misurare col cm tutti i cani da far riprodurre) se non fosse che loro fanno esattamente il contrario: li misurano ovunque.
E' poi da rilevare che sulle misurazioni abbiamo visto poveri clc spaventati (se dovesse succedere in uno ztp dei dobermann che scappano si sdraiano ecc. credo che non lo passerebbe nessuno) maneggiati e misurati con cinometro e metro da sarto.

Passatemi la battuta, ma se si vogliono prendere tante misure, perchè non farlo col cane in anestesia durante le lastre per la displasia? si eviterebbe la tragicomicità del fatto...

Sono anche un po' perplesso sull'uso del metro da sarto per alcune misure (per esempio quelle della testa) comprensibile per la difficoltà di usare il cinometro su questi cani, ma vien da sè che gli archi misurano più dei segmenti (questo magari è poco importante, ma se si vogliono raccogliere dati, devono essere corretti, altrimenti a che servono?)

La mia perplessità continua però in merito alla reale necessità di tali misurazioni che poi tanto nella "domesticazione" cambiano...

Forse sarebbero sufficienti poche misure con cane tranquillo per avere dei riferimenti precisi e valutazione positiva del carattere.

Quello che ho visto (e mi aspettavo di vedere) è stato dunque in generale non di mio gradimento, ma per carità è solo una mia opinione.

Dal punto di vista della prova caratteriale, ho espresso invece la mia piena contrarietà anche al presidente del club per come è stata concepita (che tra l'altro è un ibrido tra una bonitazione e un cal).

Ma di questo scrivo a parte (per chi non si sarà già stancato di leggermi... :wink: )

arnaldo_it 16-06-2005 16:00

meeting del cclc - domenica parte seconda
 
colgo l'occasione degli ultimi interventi di robi, navarri e laura sull'argomento campi addestramento ecc.

Luca campisi sabato pomeriggio ci disse che dallo scambio di opinioni avute la mattina coi giudici, emerse che secondo loro (e ovviamente non solo loro) il clc è un buon compagno per molte cose ma non è specializzato in niente, non eccelle dunque in qualcosa di particolare.
E questo oltre che vederlo tutti, è anche lo spirito che secondo me deve portare a "pensare" il clc. Si può essere d'accordo o meno, avere idee diverse ma questo è lo stato dell'arte attuale in questa razza.

Personalmente lo vorrei specializzato in qualcosa, ma capisco che a molti va bene così e si tratta dunque di opinioni.

Dunque il clc capita che faccia ipo, ma non è un cane principalmente da ipo (e così via per le altre discipline direi) e perciò se prendiamo l'addestratore xy che decide di portare un clc in ipo (magari anche 3 visto che alcuni ci arrivano), sicuramente da una platea di ammiratori della razza arriverebbero molte ovazioni anche in caso di punteggi minimi 70-70-70 ("visto che anche un clc può farlo?" oppure "che bravo ha tirato fuori da un clc un risultato che con altri cani sarebbe più facile" ecc.)
Ma visto dall'altra parte ci sarebbero molte più persone che direbbero "ma con quel cane lì dove pensa di andare?" (faccio solo un esempio eh...) ovvero se l'addestratore xy vuole puntare in alto non si rivolge alla nostra razza.

In buona sostanza se qualcuno afferma che il clc è un cane da ipo, dice una cosa mediamente sballata e illusoria.

Nè mi pare che in tanti anni di frequentazione dell'ambiente reale e virtuale, si siano levati cori a richiedere l'ipo per il clc.
Non mi pare cioè che su queste pagine ci siano decine di scalmanati che non vedono altro che quello, bensì piuttosto alcuni molto meritevoli che hanno portato il cane anche a quel livello.

Mi si dice invece (e me lo dice il presidente del clc non in via privata ma di fronte a diverse persone) che decine e decine di mail (pare addirittura un centinaio di soci) chiedano l'ipo...

A me sembra davvero strano, tra l'altro dov'erano le decine e decine di persone domenica a vedere una prova impostata sull'utilità e difesa???
E ancora dico che se per il campionato internazionale serve l'ipo (quando chiamai l'enci 2-3 anni fa non parlarono di resistenza) dobbiamo convenire, come i più fanno, che è una forzatura che nemmeno più nel paese d'origine gradiscono.

con l'aggiunta della prova di resistenza (in alternativa all'ipo) per il campionato intern. si ha un'ulteriore indicazione preziosa: il clc non è necessariamente un cane da utilità e difesa.

E lo sappiamo. tutti.
Tutti tranne il presidente che si ostina a dire che che la gente vuole l'ipo, che l'fci dice che serve l'ipo. Arrampicandosi evidentemente sui vetri a difesa di una valutazione improntata sull'utilità e difesa che chiaramente taglia fuori cani per la protezione civile per esempio.

Anche ammesso che ci sia, e c'è, chi chiede l'ipo, un club non può essere
paragonato ad un'azienda che deve fare utili sulla base del prodotto richiesto. Un club deve portare avanti una politica di selezione ben precisa e dire le cose come stanno.
O forse vuole accontentare i soci/clienti per paura che scappino (magari verso altri gruppi ben più attenti ai loro iscritti?)

In buona sostanza non posso accettare che la prova che ho visto, sbagliata nell'impostazione per larga parte, sia una prova su cui selezionare i clc... ci mancherebbe davvero!

Ho in mente lo ztp del dobermann, di gran lunga più valida, dei cani che ho visto domenica ne sarebbero passati forse un paio. Per non ripetermi sulle difficoltà nelle misurazioni...

Se cerchiamo di valutare con occhio obiettivo e non di parte, chi proviene da altre razze, non ha visto delle cose molto positive...

C'era anche chi ha il cane che lavora in protezione civile, e giustamente chiede che anche quello possa essere considerato un brevetto per selezionare cani validi.

Auspico dunque un radicale cambiamento nella politica dle club e in chi la fa...

Viceversa ho proposto sia sabato che domenica, valutazioni caratteriali, il più possibili scevre da vincoli addestrativi, sia per cuccioli che per cuccioloni e cani adulti, in modo da individuare attitudini e doti da valorizzare in riproduzione.
Una mappa caratteriale aiuta sia per l'approccio col cane sia per l'eventuale selezione.

Chiudo ricordando il senso delle parole di piero alquati, valente cinotecnico e giudice selezionatore del pastore tedesco:
l'ipo è una valutazione del grado di addestramento, non delle doti naturali del cane. Per quelle esistono valutazioni apposite.

rosa 16-06-2005 18:55

Anzi.....
io prego affinchè possa essere fatto un resoconto di quanto è stato detto per coloro che sfortunatamente non hanno potuto assistere al meeting, tipo me!
Mi interesserebbe.....se è possibile!
Intanto ringrazio Arnaldo!

rosa 16-06-2005 19:52

Scusate...
non avevo letto l'altra discussione......del sabato

Però......
con la domesticazione si sono abbassati????? :?

piccolino 17-06-2005 10:02

Sono pienamente daccordo con l'ultima frase detta da Arnaldo, che l'IPO ma non solo anche le categorie inferiori quardano SOLO il grado di addestrabilità di un cane, questo non viene capito dalla gente e così secondo me vengono a galla tanti pregiudizi sull'addestramento utilità e difesa. E poi ricordiamoci, e di questo ne ho avuto l'assoluta certezza sabato durante il meeting, che questi cani così come sono adesso sono addestrabili il giusto, quindi se vogliamo cani che tendono al lavoro bisogna fare ancora molta selezione.

Tristan 17-06-2005 11:38

Volevo ringraziare i partecipanti di sabato e domenica.
Leggendo un pochino su questo forum e su altre liste ho constatato apprezzamento per l'idea avuto, ma una sorta di delusione per i contenuti.
Confermo la delusione, ma invertendo le parti!

Questo meeting era nato per dar vita a collaborazioni ma sopratutto per confrontarsi con alti esponenti importanti di questa razza. L'incontro inizialmente era stato organizzato per noi consiglieri o meglio ancora per il c. tecnico, ma poi ci siamo chiesti che poteva essere di aiuto anche agli allevatori e a quei soci che interessasse la razza del clc nel profondo.
Noi del c. tecnico la mattina di sabato abbiamo avuto un buono e costruttivo scambio di informazioni ... ansi abbiamo perseverato nelle domande e annotato risposte che partivano dalla creazione della razza(frontiere) allo stato attuale! Io ne ho fatto tesoro sopratutto ho appreso inf. sul loro modo di interpretare il clc nel carattere.
Ricordo anche molto bene la discussione che abbiamo avuto tra variabilità genetica e omogeneità del tipo confrontando l’Italia alla Cekia . Effettivamente ci hanno spiegato il loro punto di vista e cosa è successo dalle loro parti.
Queste e altre domande sono venute fuori durante la mattinata…...volevo riprendere questa discussione ma mi sembrava poco corretto.

Viceversa Sabato pomeriggio dopo che giustamente i giudici ci hanno spiego lo standar dettagliatamente ,la sig.Sarka ed altri consiglieri hanno dettoa tutti i partecipanti: "Adesso potete chiedere tutto ai giudici....." silenzio e imbarazzo totale (ho il filmato che lo testimonia :lol: )…. nuovamente la Sig. Sarka e la sig.ra Caselli ha detto ..."ma come scrivete sempre tanto e poi qui non dite nulla?"

...finalmente Arnaldo,che tra un po’ teneva un comizio(scherzo) e pochissimi altri si rivolgono ai giudici ma nessun altro !

Questo non doveva essere un monologo del consiglio del cclc ma doveva essere un incontro che serviva ai soci allevatori o altro per porre importanti domande ed avere importanti risposte a personaggi illustri.Questo era stato pubblicizzato ,certamente se nessuno pone quesiti l’incontro si annulla di per se.
Per il c. tecnico poteva finire tutto sabato alle 13:00 ma abbiamo organizzato anche il pomeriggio per tutti voi ....quindi era il vs momento.

Qui tutti parlate di lavoro, brevetti e sponsorizzate addestratori e quant'altro, ma io al meeting non ho sentito una sola parola e dico una sola parola sul carattere!

Visto la "mancanza" sono dovuto intervenire io e riportarVi parte del discorso che avevamo fatto in precedenza con i giudici. Finalmente il discorso si apre con pochi di voi.
Quindi parte delle risposte alle mie domande le ho ricevute e ne faccio tesoro, mi spiace per chi ci è rimasto deluso ma era compito soprattutto compito di ognuno informarsi. Noi abbiamo messo lo strumento, ma era compito dei partecipanti usufruirne.

Soprattutto sono mancate le domande sull’andamento delle razza ad oggi, …bastava rivolgere una solo domanda visto che avevamo i creatori e i possessori del “lupo mutara” (Jedlicka) e questo avrebbe sicuramente dato vita ad una sorta infinita di domande anche perché questo fatto avrebbe toccato una infinità di punti salienti dello stato attuale del clc secondo il loro punto di vista. Altrimenti perché l’avrebbero fatto?.... Capitava bastava veramente solo questo per animare il tutto ma volevo che partisse da voi …ci mancherebbe adesso che qualcuno dei “noti” dica non lo sapevo!


Naturalmente le critiche costruttive per miglioraci servono a tutti noi del consiglio in primis , ma volevo esporre anche io la mia delusione per aver voluto questo meeting aperto a tutti!

Naturalmente da parte mi ci sono stati dei buoni segnali di possibili collaborazioni pe quanto riguarda i miei compiti all’interno del club( Arnaldo,Laura,Alessandra di Artù) e spero di rimettermi quanto prima per portare in consiglio alcuni spunti avuti durante il meeting,…soprattutto progettare un protocollo di base su cui lavorare insieme., naturalmente al prossimo incontro sotto questo aspetto lo faremo anche con Marco Reale.


...anche se fuori dal coro (come al solito) io ho constatato questo durante il meeting di sabato!

Saluti
Luca Campisi

Tristan 17-06-2005 11:42

Per impegni imprevisti domenica ho fatto forca :lol: ,
Peccato era la parte che mi interessava di più.
Quanto prima contattero qualche cosnigliere per farmi raccontare per benino su questa prova caratteriale e sopratutto sulle misurazioni con il cinometro. :evil:

Saluti
Luca Campisi

Tristan 17-06-2005 11:45

Mi sto mangiando le mani ...anzi le gambe..... volevo esserciiiiiiiiiii

cmq spero di riprendere in pieno e tornare a discutere il tutto in un abella tavola "rotonda" anche con la presenza indispensabile di Marco Reale.

Dalla segreteria mi dicono che ci sono prproste ricevute in tal senso, vedremo più avanti di cosa si tratta.
Saltui
Luca Campisi

piccolino 17-06-2005 12:33

Io credevo che fosse compito degli esperti della razza parlare anche, o soprattutto del caratte di questi cani, oltre a spiegare nei minimi particolari lo standard che è stato lo stesso interessante ma se voglio sapere qualcosa dello standard me lo leggo e di conseguenza lo applico sul cane.
Io la domanda sul carattere e sul comportamento nello specifico, l'ho fatta, ho avuto poche risposte perchè sono venuta immediatamente schiacciata da tutti che mi hanno voluto raccontare la propria opinione, senza ascoltare loro per primi quello che avevano da dire gli esperti.
Il tralasciare la parte del carattere secondo me è stata principalmente una mancanza degli esperti, anche il carattere fa parte del cane.

Tristan 17-06-2005 13:44

Quote:

Originally Posted by piccolino
Io credevo che fosse compito degli esperti della razza parlare anche, o soprattutto del caratte di questi cani, oltre a spiegare nei minimi particolari lo standard che è stato lo stesso interessante ma se voglio sapere qualcosa dello standard me lo leggo e di conseguenza lo applico sul cane.
Io la domanda sul carattere e sul comportamento nello specifico, l'ho fatta, ho avuto poche risposte perchè sono venuta immediatamente schiacciata da tutti che mi hanno voluto raccontare la propria opinione, senza ascoltare loro per primi quello che avevano da dire gli esperti.
Il tralasciare la parte del carattere secondo me è stata principalmente una mancanza degli esperti, anche il carattere fa parte del cane.

ciao piccolino,...credo tu sia Scila.

Mi sembra che in diversi ti abbiano preso in considerazione anche dopo all'inteno del campo delle prove.
Tra l'altro credo che nel tuo caso non sia la prima volta, e sono ancor più convito che tu stia cercando la bacchetta magicae questa non te la fornirà mai nessuno.

Cmq ho ricevuto la tua e-mail e ne condivido i contenuti ma domenica non ero presente quindi non posso esprimermi dettagliatamente ma se mi dai il consenso la porterò al primo consiglio del clc per discutere di quello che mi hai scritto.

Ciao
Luca Campisi

zikika 17-06-2005 14:50

Quote:

Originally Posted by rosa
Però......
con la domesticazione si sono abbassati????? :?

Io spero sia stato un errore di traduzione....Sarka se leggi puoi cercare di farci capire meglio?
Grazie

Quote:

Per impegni imprevisti domenica ho fatto forca
Tu pensa a rimetterti testone saltellante! :jumpie

piccolino 17-06-2005 16:11

Si non ci sono problemi portala pure. Poi volevo dire che io non sto cercando alcuna bacchetta magica e le mie risposte sabato le ho avute e adesso sono in pace con il mondo, ma se te come tanti altri, continui ad affermare questo vuol dire che non hai ascoltato le parole dei giudici. Loro mi hanno confermato che tanti comportamenti che ha il mio cane sono normali per la razza, e che quindi NON siamo io e lui il problema, e hanno detto anche che se ti possono "fregare" lo fanno senza pensarci due volte. Adesso come la mettiamo? non sono parole mie ma loro, che fai ci credi???
Non voglio generalizzare ma la base di questa razza è così, chi più chi meno e sicuramente io ho beccato quello che lo dimostra ai massimi livelli

arnaldo_it 17-06-2005 19:08

ciao luca,
felice di rileggerti!
come va la gamba?
che richieste sono arrivate in segreteria, puoi dirci a che genere ti riferisci?
ancora un augurio

Tristan 17-06-2005 20:06

Grazie, adesso nell'umore sto abbastanza bene, ma e la mia gamba che fa i capipricci ogni tanto...ma stiamo raggiungendo un pacifico accordo nell'interesse di entrambi :lol:

La natura sembra inerente alle prove caratteriali ,una di tua conoscenza e poi da quanto ho capito ce ne dovrebbe essere un'altra ma che non conosco al momento i contenuti.
cmq sono contento che qualcuno si rivolga direttamente al club per collaborare insieme del resto io non ho mai chiuso la porta in faccia a nessuno. Le esaminerò dalla prossima settinana e rispondere privatamente agli interressati.

Saluti
Luca Campsi

arnaldo_it 17-06-2005 20:22

ciao luca solo un paio di piccole precisazioni.

il silenzio cui hai accennato e da me rotto, è durato nemmeno un minuto, tempo più che normale per riordinare le idee prima di formulare le domande. Chi è avvezzo a simposi, corsi, assemblee, direttivi ecc. lo sa bene. :)

io in effetti avrei potuto tenere un comizio anche molto più lungo, ma ti confermo che mi aspettavo altro dai giudici. Quando mi è stato proposto questo incontro, mi è stato detto chiaramente che era in mattinata rivolto agli organi del club, nel pomeriggio ci sarebbe stato uno spazio per gli allevatori (e in quel ruolo intendevo partecipare) e poi per gli altri.

Le cose sono andate diversamente e credo anche che la domenica mattina, almeno il presidente del club avrebbe dovuto chiedere ai giudici di spiegare ai più il perchè della prova.

Se ci fossi stato tu credo che avresti dato tale disponibilità, invece i più non hanno capito davvero un cavolo, benchè magari già lavorassero col cane altrove.

questo giusto per la precisione...

spero davvero che tu raccolga la disponibilità dimostrata da me e da altri, ma pur non dubitando di te, passami la battuta... I know my chicken... :cheesy:

(absit injuria verbis nei confronti dei polli eh... :cheesy: si scherza regà si scherza! )

massimo 19-06-2005 16:53

No dai, non può essere...
Sarka, tu che hai tradotto, cosa intendeva veramente jedlicka con domesticazione??
allora vanno bene i canini a zampa corta?
mannaggia, e io che pensavo di avere un piccolo vantaggio con il mio cane! :oops:
massimo


All times are GMT +2. The time now is 19:33.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org