![]() |
Chi ha orecchie per intendere....
Bravi, bravi, continuate a prestarvi a questa caccia alle streghe, o forse sarebbe meglio dire caccia spietata alla concorrenza! Che ognuno di NOI si faccia un esame di coscienza, forse dovremo essere in molti ad ammettere che, ingenuamente, ci siamo fatti coinvolgere in battaglie che non ci appartengono, battaglie che sono portate avanti con grandi titoloni altisonanti e moralmente ineccepibili (per il bene della razza! Per il bene dei nostri animali! Per il bene della giustizia! Per avere uguali diritti . . . . ), ma che in realtà, se ci si ferma un attimo a riflettere, hanno dietro ben altre motivazioni, ben altri interessi.
Si cerca sempre di “appartenere” a qualcosa, anche l’uomo è un animale “da branco”, sia questo un partito, una squadra sportiva, una religione, un movimento umanitario …. E’ un’esigenza insita nel nostro DNA. Lo sanno bene coloro che hanno interesse a manipolare l’opinione pubblica a proprio vantaggio. Fare parte di un gruppo, o sentirsi appartenente ad esso (perché in realtà spesso ci si illude soltanto di appartenervi) purtroppo, spesso (ed ingiustamente) degenera nel conflitto con gli altri gruppi. Fateci caso, sono sempre gli stessi che si candidano come leader di crociate, sempre contro gli stessi nemici, “i cattivi” , che minacciano con le loro azioni il bene di tutti (i cinesi mangiano i bambini, si sa!). C’è il mondiale di Bratislava e si urla all’untore:”Vogliono rubare il patrocinio della razza!” C’è il mondiale di Parigi e si urla all’untore:” Vogliono rubare lo standard della razza!” Un cane vince, ma il merito è del conduttore, ma il giudice è amico del padrone, ma il cane è cattivo, ma il cane è malato, ma il cane non è di razza! Ad uno ad uno tutti i maggiori allevamenti vengono con metodo screditati, messi all’indice, spesso con un semplice: “me lo ha detto un mio amico di cui mi fido”, “sono notizie sicure: vengono dalla Germania”, mentre l’onere della prova di innocenza spetta sempre all’accusato e mai all’accusatore quello di colpevolezza. Se un appartenente al gruppo sbaglia ( e si macchia di delitti indicibili), tutto il gruppo è colpevole. Si narra che alcuni allevamenti francesi abbiano probabilmente fatto incroci non proprio regolari….. tutti gli allevamenti francesi devono essere messi all’indice! No, non basta anche gli allevamenti che a quei francesi hanno venduto i loro cani (strano però che cani degli stessi allevamenti venduti altrove, producano cani assolutamente negli standard). Ma non basta ancora, tutti i cani che provengono dalla Repubblica Ceca, da quella Slovacca, dalla Francia, dall’Italia, dai Paesi Bassi, dall’Ungheria, e se non sbaglio ultimamente anche dalla Lituania sono all’indice! I cani tedeschi poi pare che siano il risultato di incroci con siberian e malamute, lo giuro me lo ha detto un mio amico svizzero. Si cerca con dovizia in ogni foto gli indegni proprietari di cani di altre razze, colpevoli, è sicuro, di chissà quali alchimie genetiche. Possiedi oltre al cecoslovacco anche l’alano: ecco perché i tuoi cuccioli hanno i “LABBRONI”. Non vi dico poi se possedete un cane nudo! Rimane ben poco, l’inquisizione salva solo se stessa, con autoreferenza, come ogni regime che si rispetti! E sempre come ogni regime che si rispetti utilizza i mezzi di informazione di sua proprietà a proprio vantaggio. Mi viene in mente un comico italiano di qualche anno fa, che iniziava sempre i suoi pezzi con una nota sigla di un noto telegiornale urlando :”Attentato,…..Attentato…….!!!!” In tutta sincerità anche io mi ero fatta prendere da “intenti omicidi”! Mi sono sentita ingiustamente offesa, messa in mezzo e coinvolta mio malgrado in questa “lite tra lavandaie su chi fa i panni più bianchi”. Così, due giorni chiusa in casa per un un’influenza di mio figlio, tanto tempo e poco da fare avevo architettato la mia vendetta! Wolfdog è un’arma a doppio taglio, perché i dati possono essere utilizzati anche dai nemici cattivi! Basta avere tempo da perdere e tanta pazienza! Tutto era pronto, avrei avuto la mia rivincita morale! L’altra sera però (mannaggia alla mia coscienza), era ospite da Fazio un Magistrato, che ha dismesso la tonaca per scrivere un libro intitolato “DEMOCRAZIA” e divulgare nelle scuole il significato più ampio di questa parola. Forse altri oltre me lo hanno visto. Diceva che non esiste democrazia se ogni cittadino non fa proprio il significato di questa parola e lo esplica in ogni atto della sua vita e nei rapporti con gli altri. Diceva inoltre che da noi la Democrazia (o presunta tale) è storicamente giovane, neanche settant’anni e che per questo è un fenomeno ancora in fieri, al quale tutti devono partecipare per portarla al pieno compimento. Forse se da noi la democrazia è giovane, nei paesi dell’Est lo è ancora di più e forse l’aver vissuto per molto tempo sotto oligarchie ha reso difficile per alcuni fare propri concetti che a me ha insegnato la mia maestra alle elementari. Per questo non metterò in piazza le “mie calunnie”, perché ritengo che ogniqualvolta si facciano passare per vere ed incontrovertibili, illazioni scaturite da ipotesi, dati riportati e non certi, cose sentite dire, senza alcuno straccio di prova, con la violenza di chi ritiene di essere sempre l’unico dalla parte del giusto, non si fa altro che calunnia. E siccome per colpire i nemici, spesso si finisce per denigrare anche gli amici, terrò per me le mie conclusioni. Chi ha orecchie per intendere, in tenda e gli altri ….. tutti in camper! Ciao |
Di cani sospetti ma che non sono " mix " nel database ce ne sono
leggevo anche Z MOLU ES la cucciolata V. Galiba &company Hanka Kauffman & company aaaaaaah |
Quote:
ma perchè non ti prendi un lupo ?8) |
Quote:
anzi prima c'era |
Quote:
|
Pro clc puro (cane lupo)
pro sarlos (cane lupo) pro mix clc (cane lupo) contro lupi contro clc x labrador (no canelupo) contro pedigree falsi stra pro a un rinsanguimento di lupo nel cane lupo cecoslovacco |
Quote:
ah ok allora ... tu vuoi troppo caro mio ... :lol: |
Quote:
non credo tu abbia "letto" bene pro clc mix??? ah beh, complimenti :evil: |
Quote:
è come se a qualcuno piacesse il clc ma tutti li dicono no no no non clc prendi un sarlos puro. con pedegri! ma se uno vuole un boxer perche deve prendere un alano? se uno vuole un "canelupo" puo acquistare solo Clc o Sarlos? |
Quote:
ah, ce l'ho anche con chi per fare il figo si prenderebbe un clc rinsanguato col rischio di non essere capace a gestirlo e farlo star bene (anche perchè, probabilmente, sarebbe una persona con difficoltà gestionali nei confronti di un peluche)...a parte la scarsissima fiducia nell'essere umano non ce l'ho neppure con gli F1 |
perfetto la penso come te
|
Ah, dimenticavo...e poi ce l'ho proprio a morte con chi, come prima cosa, non pensa alla salute (integrità e funzionalità fisica e mentale) degli animali, sia come padrone, che come allevatore
Quello proprio mi fa imbestialire, ma per i CLC, per tutti i cani e gli animali |
Quote:
chissà se la pensa come te ahahahahahahhahahahahha |
Tipo ?fammi capire...
Allora pure i primi clc? Non capisco salute dovrebbero essere piu sani sti mics? |
Quote:
tante volte e' cosi.... come si dice sangue nuovo vita nuova... |
apro una parentesi a queste discussioni per me del tutto inutili...
si parla di mix,si parla di documenti falsi,si parla di problemi..... la cosa importante e' che la razza ha ormai finito il sangue... voglio dire che da quando e' stata creata si sono incrociate quasi tutte le linee... per non parlare di cani modello che un altro po' hanno coperto pure le madri.... la cosa che si dovrebbe fare( secondo il mio parere sempre),sarebbe mettere alla luce del giorno queste cose... il problema sarebbero pero gli sputtanamenti vari.... pensate se un politico ammettesse di aver rubato! ma scherziamo lindo e pulito fino alla morte si dichiarerebbe... eppure magari la realta come ben sappiamo e' un'altra... finiamola di dare la caccia alle streghe.... ci sono persone,allevatori,che hanno a che fare con questi cani da molto piu' tempo di noi conoscendo problematiche e limiti che noi non abbiamo nenche idea....;-);-) non pensiamo solo per il fatto di possederne uno o piu' di uno di aver acquisito la conoscenza tale per ritenerci esperti di razza....:cussing da quello che ho potuto leggere in questi giorni molti noi si sentono paladini di giustizia andando ad indagare fatti risalenti chissa' a quale data...8)8)8) se oggi possedete un bel cane e' anche grazie a quellla gente che voi oggi puntate il dito...:mad::mad: la verita' ricordate non e' per tutti....;););)8) la cosa importante non e' star qui a giudicare ma comprendere certe scelte.... capire i perche', i motivi di certe situazioni... concludo col dire che io ringrazierei certe persone per aver realizzato un dei miei sogni,quello di avere un lupetto tutto per me.... ciao Angelo... |
un po' OT, ma non troppo,
un po' provocatorio, ma nemmeno tanto... ...e se si rinsanguasse con una bella linea da lavoro PT? :twisted: Dopo tutti gli sforzi che in questi ultimi 10 anni sono stati fatti per rendere più cane il CLC e più adatto alla società umana, tornare indietro inserendo nuovamente il lupo, mi sembra un po' martellarsi i c.... Pronto a cambiare idea se etologi o allevatori vengono a spiegare lo scopo di questa operazione oltre che il puro fine estetico. Cosa che personalmente dovrebbe un po' passare in secondo piano a favore di maggiore docilità, addestrabilità, socialità e socievolezza. ;-) |
Quote:
Gli incroci sono più sani quando i genitori sono più sani, sennò il "gene malato" si trasmette. Non sono contraria a prescindere al rinsanguamento della razza, qualora i lupi usati siano soggetti sani e forti (e monitorabili) e qualora i cuccioli abbiano la possibilità di adattarsi ad una vita "umana". Con adattardi intendo sia che la loro vita ed educazione debba essere gestita da persone competenti in strutture adeguate sia che i cuccioli poco inclini alla collaborazione con l'uomo (come avenne qualche migliaio di anni fa con i lupi che non si avvicinarono all'uomo) possano egualmente avere vita degna, visto che in libertà probabilmente morirebbero |
Non prendiamoci in giro nei paesi dell'Est sono anni che rinsanguano il clc ma con lupi europei.
Il fatto che mi fà imbestialire è che,parole dette proprio da chi ne capisce più di me e stà conducendo avanti questi esperimenti" si è voluto sfruttare un accoppiamento fortuito fra una lupa ARTICA e un bell'incrocio di chissà che." Stessa cosa per il Saarlos, lupo SIBERIANO. A questo punto credo che si possa cancellare del tutto dalle varie scritture che il clc deriva dal lupo dei CARPAZI (che con gli altri due non c'entra proprio nulla) Riscriviamo lo standard e le origini e diciamo che il clc nasce da un pt e un miscuglio di lupi e razze e non. In più se la cosa fosse alla luce del sole nel senso di essere messa nero su bianco spiegando anche a noi poveri dementi il perchè è importante portare avanti questo esperimento( e non solo dire che serve a rinsanguare) e come vogliono gestire i primi passi verso questa fusione fra clc e incroci. Se i pedegree fossero chiari e se questi fantomatici mix fossero esclusi almeno per qualche anno dalle esposizioni( almeno finchè sia morfologicamente, sul carattere non sò, non siano un pò più omogenei e simili al clc) allora uno potrebbe pure valutare la cosa. Nessuno ce l'ha con questi incroci...io ho avuto per 17 anni un bastardino preso al canile, quindi figuariamoci se sono una fissata dalla razza ariana;) |
Gli allevatori ne sanno sicuramente di più di chi ha un cane o ne vuole uno. Fuor di dubbio. Restano le idee dei comuni mortali che si basano su una logica spicciola e che riguardano la tutela degli animali cani, lupi o cani lupo che siano, in tutti i sensi dalla gestibilità e capacità di adattamento di un animale alla sua salute.
Non so come funziona per le altre razze ma non capisco perchè stò cane deve essere rinsanguato per forza dal pt piuttosto che da un lupo chessò vediamo se lo accoppiamo con un ermellino e vediamo se gli viene una bel manto sfruttabile, il CLC da passerella o "è una pelliccia di clc" :roll: Ripeto non me ne intendo, mi piace sto' cane e punto, ho letto del suo carattere e mi piace così com'è, se fosse più tosto non lo prenderei in casa e forse questo è il punto chi dice queste cose vorrebbe che rimanesse un cane per pochi, invece con accoppiamenti in cui si ingentilisce il carattere potrebbe diffondersi. Snobismo. E non è certo un vantaggio per gli allevatori.... Mi sembra che la consaguineità fino al 12% sono scientificamente plausibili, che sia finito tutto il sangue francamente ho i miei leciti dubbi. Se poi qualcuno mi dimostra il contrario, tanto di cappello. |
Quote:
|
gli allevatori si sfregherebbero le mani se diventasse un cane voluto da tutti! altro chè!
Il carattere del clc negli ultimi dieci anni secondo me è cambiato molto in positivo e senzal'utilizzo di mix....a molti il clc piace come era dieci/quindici anni fà un pò più selvatico e difficile da gestire e c'è chi ama il clc come è adesso più aperto, socevole e tranquillo (almeno tutti i cuccioli che ho visto negli ultimi anni sono cosi...ma potrei sbagliarmi) e chi no...d'altra parte il pastore del caucaso è aggressivo per standard ed è cosi non cercano di farlo diventare un labrador. Io ho un clc pacioccone e sono contenta cosi' ad altri invece piacciono cani con carattere diverso non credo sia questo il punto. Purtroppo sono stati utilizzati moltissimo alcuni stalloni che hanno saturato il sangue e creato moltissime parentele (come una recente discussione su uno stallone di oggi) si sà che è pratica usuale in tutte le razze ma forse altre razze non sono nati da due/tre linee di sangue sole....quindi in passato come oggi si doveva stare più attenti mi sembra un escamotage pessimo riparare ad errori passati e presenti utilizzando quel tipo di sangue che utilizzano ora che nulla c'entra con l'origine della razza. Se l'origine di una razza è quella mi dispiace che venga snaturata, cambiata, eradicata nei futuri simil clc che saranno in circolazione. |
Quote:
|
Quote:
è che gli ultimi studi popolari dicono che i problemi del CLC vengono dal PT, e che dal lupo c'è solo da guadagnere in termini di carattere:lol::lol::lol: |
Quote:
Più addestrabile non significa più socievole. Ci sono grigioni e malinois con IPO3 che non vorrei a meno di 20 metri di distanza. |
Nessuno stà dicendo di inserire il lupo.
Vi state dando la zappa sui piedi se dici che studi popolari dicono che il lupo e meglio del pt perchè nel mutara c'è un lupo e ancora peggio un lupo che non c'entra niente con quello che ha originato la razza.Quindi anche tu concordi che questo rinsanguamento porta ad avere clc con una morfologia diversa (per la presenza di un incrocio e di un po artico) e pecche caratteriali per la vicinanza del selvatico. QUindi? se anche gli illuminati e unti dal signore credono ciò cosa state praticamente facendo per arginare il proliferare di questi mix? Apparte usare il Saarlos invece di mutara( boni si anche quelli per carattere,attitudine al lavoro e socevolezza) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma saper selezionare clc???? Senza girare e cercare cose strane???? No troppo poco accademico... |
Sembra capitata a caso sull'homepage...
http://www.wolfdog.org/pics2/2010/12...95-9516697.jpg Vedi Ulisse, il padrone di un grigione (addestrato o meno) non si troverà mai confrontato con certi atteggiamenti a meno che... il vino faccia veramente schifo oppure sia veramente il peggior compagno di un cane che possa esistere. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A quanti piace far vedere che denti ha un clc? E' figo no? Ti assicuro che ho visto, proprietari mettere muso a muso due clc che si odiano, e tutti a correre a far foto mentre i loro musi si ingrugnivano... Se questa è la capacità dell'uomo di usare il cervello... Bè se penso agli ultimi interventi di alcuni, si forse è questa la media delle capacità intellettive dell'uomo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Allora illuminati usate sti mics e sti benedetti Pt
e date una miglioria estetiva(con i mics ma secondo me no) e caratteriale con il pt(ma secondo me no) Sui Mutara be preferisco davvero i mics che "sembrano" lupi europei,ok lo standard dice che devessere un CLC non un lupo, pero che cavolo parlate sempre di Galiba,Eligo che sono "lupi" piu che di Last navarre ,standard,bella testa ma non di certo Lupo! Aloa |
Quote:
Invece di criticare (tutti quanti, buoni e cattivi, professionisti, amatori e neofiti) perchè non si cerca, come un gruppo, una strada per migliorare? |
Quote:
|
E' tutto legato allo scopo per cui si seleziona un cane.
Voglio un cane da lavoro, una cane da compagnia ecc. Da questi discorsi mi sembra che non si sappia bene cosa si vuole dal clc. Più luposo, meno lavorativo più docile ma anche più selvaggio, che ringhi a qualcuno ma non a tutti, che nuoti e afferi la manica ma che non distrugga quando lo lascio in casa da solo, un po' Pt ma non troppo, meglio il carattere del lupo anzi no meglio quello del Pt ma purchè non sia troppo pt allora un pt da lavoro, più tosto ma non troppo tosto sennò non lo posso nemmeno accarezzare :) ...E poi nella cucciolata mi prendo quello più buono e gli ho preparato il box perchè visto che è un clc sarà cmq cattivissimo e invece lui mi guarda e fà pio pio... A parte gli scherzi... che invidia! fantastico questo cane. Ogni allevatore sa che nella stessa cucciolata ci sono cani e cani. Non tutti sono dominanti, non tutti adatti al lavoro, non tutti figaccioni, non tutti destinati a procreare.....e non sono cani di seri A o di serie B semplicemente vengono scelti per scopi differenti. E non credo - sempre da profana eh - che si debba reinsaguare basta sapere individuare le caratteristiche dei cani e fargli fare la cosa giusta. E educarlo alla cosa giusta, se al mio cane lo educo a baci pure che nel DNA è portato ala difesa sarà l'ultima schiappa invece se è buono come il pane ma lo picchio bè un morso prima o poi a qualcuno lo da. Bella, sul sito, la frase un cane per tutti ma non per chiunque e anche il contenuto! |
Quote:
se avessi voluto un grigione... ti dirò... avrei preso un grigione :) quelli che conosco mi bastano ed avanzano, piuttosto faccio pc con un akita :? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ci rinuncio..credevo di aver scritto in modo chiaro invece si travisa oppure non si risponde...magari chiedo di scrivere ciò che penso da Peppe!;-)
|
Quote:
Per Mareh, nulla, ho solo constatato che ciò che dici scivola..non parlo di me, ma in generale... |
Quote:
se Ulisse non sa niente di cinetecnica proprio non lo so, sulla cinotecnia però ha fatto molte osservazioni interessanti. (ho risposto a questa parte della domanda perchè addestro da 22 anni e non da 13 ;-)). Alessio ha già risposto correttamente e anche io concordo con Ulisse. La socialità non è sinonimo di docilità (infatti sono due doti diverse). Ci sono cani socievoli, cioè che socializzano, ma che non ci pensano minimamente a essere sottomessi (cioè a riconoscere l'uomo come naturale superiore gerarchico, questa la definizione di docilità). Ci sono cani indocili e con tempra scarsa davvero, che vanno facilmente in autodifesa, altri che sono così sicuri di sè che non si "squassano" nemmeno se arriva un ladro accanto al letto. Perricone (noto giudice e allevatore di Boxer nonchè giornalista e autore di diversi libri) riteneva che non ci fossero cani docili dalla tempra dura (ovvero non erano docili ma malleabili in quanto di tempra non dura, ma al massimo malleabile per l'appunto) ma non era corretto, si sono visti infatti soggetti tosti e docili col padrone. Insomma c'è di tutto e di più anche se sulla base della mia esperienza, mediamente i cani stanno diminuendo di tempra e quindi anche se non sono molto docili si riescono a gestire con maggior facilità. E' il mix di tutte queste doti che rendono un cane più o meno addestrabile da UD piuttosto che su gregge ecc... Ma onestamente un cane davvero spinto, parlo per me personalmente in questo caso, ovvero un cane che ti guarda in costante "attesa input" mi farebbe sclerare completamente! :lol: Mai detto che il clc sia un cane da UD, ma piuttosto che con alcuni soggetti la si può fare. La soddisfazione arriva se si valorizzano le doti, mica se si cerca di stravolgere un cane... |
Ma non fai prima a prenderti un pt?
ma che senso ha insanguinare un clc con un pt? |
Allora ti formulo la domanda in modo diretto, dato che tergiversi con arzigogolati discorsi, dopo 22 + 13 ecc... Anni di esperienza, sai selezionare e azzeccare accoppiamenti di soli clc? Io dopo 18 anni sono in grado di fare l'artificiere, se sono ancora qui a spaccare le palle. :lol:
|
Quote:
Vuoi Un CLC piu Lupo usa il Lupo (ibrido) Vuoi un mix comprati sto mix (wolfdog) Vuoi un Sarlos comprati sto sarlos(wolfdog) Vuoi un cane da compagnia,da sport,ma con l estetica del Lupo prendi un wolfdog Vuoi un cane da lavoto prendi un Pt o quello che ti pare (CANE) Vuoi il cane in salute vai dall'allevatore che sa quello che fa I risultati parlano. Aloa |
Forse non hai capito non esiste differenza tra un Cane lupoCecoslovacco e sti dannati mics!
Selezione?Salute?Pedigre? Carattere? Io non lo voglio perche non mi piacciono sembranl dei sarlos imbruttiti , ma perchè negare il piacere a uno di avere qualcosa che piace!,ripeto magari hanno anche il carattere migliore,la salute migliore Chi lo sa questo. Ci sono ottimi allevatori in Italia! che non usano mics e hanno ottimi risultati e lo sai benissimo. |
Quote:
|
Quote:
che NON esista differenza tra un clc e un f qualcosa, dubito :misstrauisch.. |
Quote:
Peccato solo che quando vai in quei posti non ti mettano l'etichetta sopra ogni esemplare con la scritta che cosa sia... Anche se spesso mi rendo conto che sono in molti che sanno ciò che fanno, ma dicono altro. Ma son dettagli. E comunque c'è un trhead dove si parla di qualcosa di attinente, peccato che tanti interventi ( purtroppo chi è in alto non fà discernimento e ha donato la capacità di scrivere a tanti) abbiano messo in ombra un qualcosa di interessante, scomodo, ma interessante. |
Quote:
non mi è chiaro cosa significhi "accoppiamenti di soli clc" comunque se intendi dire se so riconoscere le doti dei cani e decidere degli accoppiamenti anche in base a quello, beh la risposta è si e senza essere immodesto perchè sono cose che si possono imparare e che poi vengono filtrate dalla esperienza e sensibilità individuale. Naturalmente il tutto con le dovute cautele e con i margini di errore suggerito non solo dalla mia esperienza individuale, ma anche da chi certe cose le ha studiate prime di me. Però mi pare di averle dette e ripetute negli anni ste cose, mica sono novità. |
Se infili il grigione nel clc per rinsanguare vai a minare tutto il senso del perchè sia stata creata questa razza. A sto punto come dicevano altri tanto vale prendersi un grigione oppure fare come stanno facendo: inserire mix per portare sangue nuovo... Anche se pure qua si è visto che è stato un mezzo fallimento
|
Quote:
Poi una cosa Arnaldo, sincero mi sei simpatico, poi sarà che le persone in ciccia, come me, sanno di buono, è questo che non capisco, parlando con tanti educatori, addestratori, allevatori, sai cosa mi ripetono anche dopo 30 anni di esperienza. Che sanno il 10%di quello che c'è da sapere su un cane, perchè basta che arrivi un esemplare x, che tantissime convinzioni saltano, cose apprese da anni si vanno a far friggere. Una cosa ho appreso da bravi educatori o addestratori, l'umiltà, l'umiltà di volersi mettere costantemente in discussione, l'umiltà di ripartire da zero ogni volta, ma forti di quel minimo che sanno. Qui a volte pare tutto il contrario,forse non sarò bravo con termini o frasi complicate, ma sono umile e ogni volta ricomincio camminando carponi per poi ritornare eretto...Non so se il discorso sia chiaro. E poi scusa sempre, ma se parli di grigioni da ributtare dentro, allora forse forse non è sempre stato così azzeccato l'accoppiamento...:roll: |
Quote:
Io che metto grigioni??? ma allora non hai proprio capito l'ironia di Diego e la mia accidenti! ma quando mai ho detto di usare grigioni? Poi aggiungo che davvero pare che io rispondo una cosa e tu ne capisci un'altra! Riconoscere le doti caratteriali di un cane non significa mica conoscere quel cane al 100%, discorso fin troppo lungo credimi... Nel complesso tutto si può rivedere (e credimi che chi mi conosce sa che di umiltà ne metto tanta nelle cose per cui sono il primo critico di me stesso) ma questo non significa che "hic et nunc" uno non debba avere delle certezze. Altrimenti si fa tutto a casaccio eh! Poi i miei primi maestri sono i cani, lo sono ancora oggi e io non so nemmeno dire se sappiamo addirittura il 10% di loro. Magari ne sappiamo l'1% ma che almeno quell'1% , chi si muove nella cinotecnia lo conosca! E poi mio caro FRa, se i neutrini viaggiano più veloci della luce e Einstein è in discussione, ovvero lo è il fondamento della fisica moderna, ti pare che mi preoccupo io di rimettermi in discussione? :lol: Io non so cosa intendi per velocità nel fare i titoli, ma mi pare che daytona e denver non ci abbiano messo secoli, e nemmeno bal per la giovane promessa, come pure spok a suo tempo. Se invece intendi che devono vincere sempre, fare 5 su 5 o 6 su 6, beh loro ci hanno messo qualche expo in più ma visto che mi preoccupo soprattutto di altre cose, che dirti, a me va benissimo così, ci metto la firma! ;) FRa, credimi, si ha l'impressione che quando scrivi fai un minestrone incredibile! e (ri)credimi, non riuscirai mai a mettermi in crisi su queste cose :lol: perchè sono principi che ripeto da tempo e non credo proprio di contraddirmi. A proposito di carattere, prova a dare un'occhiata al commento che Andrea mette sul suo sito (non sul mio) a proposito di Cochise della Vittoria Alata (loki) e della sua linea di sangue nel momento in cui l'ha usato in riproduzione. Forse altri, oltre a me, si sono potuti accorgere delle doti non casuali dei figli di aki (e zara perchè anche lei ci mette qualcosa ;) e aki è figlio di takoda, cane che scelsi tra alcuni fratelli all'età di 3 mesi e mezzo (coltano, marzo 2003) vedendo confermata in quella cucciolata i pregi di bazilev, pregi rivisti in tristan, cane magari più forte (o meno docile) e lo dico sinteticamente senza critica, come anche in raska e quindi in bless (uno dei cani più forti ed equilibrati che abbia mai conosciuto. Se dovessi selezionare solo carattere, mi sarebbe più facile, invece ci va tipicità e salute insieme, quindi molto facile dire davanti al pc cosa si farebbe o non si farebbe, molto meno metterlo in pratica (perciò io penso a ciò che faccio io e non dico agli altri cosa fare, perchè vedi, siamo tutti così bravi a sbagliare da soli che insistere coi consigli, solitamente è poco conveniente :) ps se il tuo tentativo è quello di farmi distogliere risorse da altre attenzioni dedicandoti tempo nelle risposte articolate (arzigogolate sono altro), beh non si riesci perchè riesco a fare molte cose insieme :)))) però d'ora in poi non sarò più molto analitico, perchè... repetita juvant, sed stufant! ;) |
questo forum mi ha proprio stufato! :roll:
quindi buonanotte! :lol: |
<script src='http://img225.imageshack.us/shareable/?i=1268216927796186862cucc.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img225.imageshack.us/img225/7...186862cucc.jpg</noscript>
se si riesce a migliorare l aspetto lupino del clc integrando certe linee di sague grigione ok, ci sto ma dubito!:p mi soffermo solo sulla morfologia ,il carattere è tutto un altro discorso. IO amo i lupi e di conseguenza mi sono innamorata di questa razza ..sembra che pochi la pensino come me.. |
Quote:
Un fallimento morfologico? salute? carattere? Nel CLC va il lupo stop. no sti mix |
Quote:
|
Quote:
|
Fallimento perchè nonostante avessero tutti le mestruazioni con l'arrivo dei mutara si è visto benissimo che andando a diluire il sangue di un presunto F1 o 2 o 3 facendolo figliare con CLC normali i soggetti che venivano fuori erano tutti parecchio scarsi a livello morfologico proprio.
L'unica caratteristica che sembra trasmettersi bene è l'altezza perchè in quanto a occhi, coda, cranio, orecchie o mascella nel giro di una generazione massimo due si perde tutto tant'è vero che questi presunti cani francesi continuano a farli accoppiare tra fratelli per mantenerne vive le caratteristiche ma pure così è inutile prendere mezzi lupi per rinsanguare se poi li fai accoppiare solo tra loro; così si ritorna al discorso di partenza :P Notare come il grigione se non fosse per il fisico un pò più tozzo e il colore del pelo è identico a un clc medio XD |
Quote:
|
Quote:
Ma nooooo!! Cavolo! Il rapporto zampe anteriori/torace, l'angolazione dei posteriori, la groppa, la zona lombare, il petto, le spalle! E ancora, le zampe, le proporzioni del collo, lo stop, gli assi della testa, la forma e il colore degli occhi.... |
Quote:
Infatti in USA, la patria degli ibridi, sono stati i primi ad accorgersi del fatto che i tratti estetici del lupo si perdono molto in fretta (specie se si alleva selezionando un carattere "domestico"), reinsanguare il clc con il lupo per scopi estetici di conseguenza non ha molto senso: o lo si fa ogni 2 o 3 generazioni (come fa il PDL :lol:), o serve a poco nel complesso e nel lungo termine. Al contrario reinsanguare col grigione avrebbe l'effetto opposto, si è visto che i tratti estetici del cane prevalgono e per eliminare orecchie grandi, musi neri e labbroni ci si metterebbe una vita. E già così tra il clc MEDIO e il grigione, come morfologia della testa, non ci vedo chissà quale grande differenza... Se si deve reinsanguare lo si deve fare per ampliare il pool genetico, per questioni di salute, se mai dovesse essere necessario, gli altri moventi (caratteriali ed estetici) a mio avviso non reggono. |
Quote:
|
I mutara e i mix che parli tu non mi sbrano
consanguinei comunque si hai ragione . |
Quote:
ma come parli? :lol: |
Ciò che mi rende assolutamente entusiasta, è vedere come un thread interessante è stato lasciato morire, a parte quei 2 o 3 interventi da asilo nido, che qui si parlava di accoppiare grigioni (ma per gioco, tanto che non sanno riconoscere un cane in aggressività a uno che fà i denti a una bottiglia ) ma che ora no meglio di no, che a parte quelle persone che stimo, che scrivono poco, ma che quando lo fanno sanno cosa dicono e non se ne vantano, il resto è un'immensa desolazione...e allora mi domando che cavolo di fine può fare una razza? avremo i clg o cgl o lcg o clfantasia?:roll:
|
Clg?
Che due scatole Fra, è bello cosi il clc ma tra 10 anni ci sara bisogno di Mix o di lupo altrimenti il pool genetico finisce. |
Il discorso che ha fatto Fede non fà una piega, ma allora mi domando, come mai alcuni riesco a far uscire esemplari interessanti morfologicamente dall'aspetto molto lupino e dal carattere invidiabile ( non parlo di versione labrador )usando soli clc? e non credo siano maghi...forse prestano particolare attenzione a ciò che accoppiano e ci vedono un pò più lungo di molti altri...
Però poi si ritorna al discorso di un pò di tempo fà, perchè saturare di figli di uno stesso stallone? Da un lato si lavora per mantenere determinate caratteristiche, ma dal'altro si blocca l'ingresso di sangue fresco ( parlando sempre di clc ) |
Errata corrige
27-09-2011, 00:51 27-09-2011, 00:51 Dal Sito francese. Piano piano vedrete che tutti gli "errori" saranno riconosciuti, anche se a voce bassa bassa, magari in un forum dal titolo anonimo.Nebulosa Moderator Moderatore Join Date: Oct 2004 Data di registrazione: Ottobre 2004 Location: Rio Grande do Sul Località: Rio Grande do Sul Posts: 1,195 Messaggi: 1.195 ........... Personnellement je pense que le probleme avec Rambo était juste un erreur d'Admin, qui avait confondu le nom dus chiens, pour ça j'ai corrigi ce point dans la traduction qui j'ai fait par le forum portuguese, mettre Thalia au lieu de Rambo. ................ Personalmente penso che il problema con Rambo era solo un errore di Admin, che aveva confuso il nome a causa cani, perché ho corretto questo nella traduzione che ho fatto per il forum portoghese, invece di mettere Thalia Rambo. .................... Dans ce page nous peut trouver au moins 12 different foruns specifiquement separés par la langue, étant le forum anglais bien connu comme "le forum international" , sans compter la quantie de persones qui ne parlent pas alcune des langues existant dans les foruns particuliers, comme hongroise, japonais, finlandaise, si je permet un group de persones ecrit en votre propre langue dans ce forum, je doit permet toutes les autres de faire le même. In questa pagina possiamo trovare almeno 12 foruns diverse specificamente separate dalla lingua, l'inglese è il forum conosciuto come il "Forum Internazionale", per non parlare della quantità di persone che non parlano le lingue esistenti in alcune foruns gli individui come ungherese, giapponese, finlandese, se mi consente un gruppo di persone che scrivono nella propria lingua in questo forum, mi deve consentire a tutti gli altri a fare lo stesso. |
OFF TOPIC
Quote:
che significa figo? io ho diverse foto con i cani con la "faccia incazzata"! e mi piacciono molto i denti del clc .... IN FOTO! non su un braccio o su una gamba s'intende! quale è il problema? che siamo deficienti perchè lasciamo che si guardino con la faccia incazzata? e gli facciamo pure foto? può capitare! ce l'ho pure addobbato da albero di Natale, quello va bene? ;-) certo se lo fai volutamente durante una esposizione canina, ti di ragione è da deficienti! è da soliti esibizionisti possessori di CLC! :-) se lo fai VOLUTAMENTE ripeto..... |
off
e cmq,
quelli che prendono i CLC per essere "fighi" (se intendiamo la stessa cosa) lo vedi BENE ... son quelli che se ne disfano a 18 mesi (tantissimi), a 2 anni, a 6 anni (più rari)! ;) genericamente |
Quote:
Dal non sapere che esistevano, adesso di grigi ne conosco 3 o 4, uno pure famoso nella zona per diverse persone salvate sotto le valanghe,per fortuna neanche uno con questo posteriore basso... Parere tutto personale ma io se trovo quello che ha ridotto così i pt.....gli faccio vedere i miei di denti ... |
Sono andato a scuola di Fede ;)
|
Rosa se leggi tutto, porto un esempio, appunto che spesso lo si fà a posta.
Ognuno fà la foto che preferisce e ognuno gli fà fare ciò che vuole, anche se a me può non piacere come metodo... Era solo per rispondere a chi non sà riconoscere un ringhio in aggressività, da un'espressione idiota da ringhiotto... |
Ok! :)
[mi dice messaggio troppo corto, allora aggiungo] effettivamente le foto rischiano una interpretazione distorta dalla realtà e (precisazione), Quote:
|
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 19:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org