![]() |
significato delle sigle??
se si puo' (ovvio) vorrei sapere il significato di certe sigle dopo il nome del cane....ma quante sono na cifra!!!! tipo (!!!MIX!!!) (!!! Saarloos Mix !!!) (!!! Saarloos alike Mix!!!)....
vorrei sapere chi le mette se e' il proprietario a mandarle gia' cosi'?? o cosa....va bene che wd in parte nn va' ma cose' tutto sto macello.... ringrazio chi vorra' rispondere ironicamente e chi anche seriamente grazie.. ;-) |
nonono...non sono mica i proprietari....è WD che si "adattta" al "nuovo" che avanza..
|
Quote:
MA DAI!!!!! |
la confusione credo dipenda molto da quei cani di genitori...
ultimamente è facile fare confusione..e per il futuro lo sarà ancor di più parapaponziponziuhhhhh |
eh beh...e avete notato che ci sono cani che sono indicati come (!!!MIX!!!) ma poi non ti dicono da quale genitore e/o linea di sangue deriva l'impurità?? o.O
|
io dico solo xche' nessuno dica niente...:lol:
bo ma chi lo sa'...:shock: tutti sanno tutto e niente...;-) |
Quote:
sarebbe bello se intervenisse qualche proprietario dei cuccioli dei mix x sapere cosa dice il pedigree..:shock: |
Quote:
- scusi ma che razza è? un cecoslovamericaarloscarpatzianwolfdog? |
Perche nessuno dice niente?
Semplice hanno un grandissimo riscontro commerciale,tanta gente chiede il cane lupo ,lupo nell'aspetto e chi si frega di tutto il resto. Il termometro è facebook dove tanti ,tantissimi non ci pensano due volte ad osannare cani stupendi che tuttavia della nostra razza hanno solo il pedegree. Se poi anche chi dovrebbe tutelare la razza fa pastrocchi o nella migliore delle ipotesi per sudditanza e convenienza tace,ecco composto un quadro veramente inquietante . |
Nel mio piccolo ti posso dire che e' chi gestisce wd che mette le sigle e in base a cosa non lo so,dove in alcuni casi mette il sarloos poi non so' proprio da dove li prenda, ritengo pero' che la confusione nasce solo nel momento in cui nasce un mix e le cose vengono nascoste senza dire chiaramente di chi e' figlio e da chi discende.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
C'è qualcuno che mi da qualche dritta? Non intendo fra il lupo e il CLC, ma fra un ibrido e il CLC |
Quote:
Siamo in molti, io per prima, ad essere arrabbiati con la persona che gestisce il DataBase, l'Admin. Io gli dissi che, se in un futuro si avranno le prove certe che i cani che lui classifica MIX lo sono davvero sarò io per prima a dirlo e a scriverlo ovunque, anche nel database (riguardo il mio cane ovviamente). La cosa che mi infastidisce è che molti cani vengono classificati MIX perchè secondo l'admin, vedendoli in foto, sono incroci. Ma nessuno ha le prove, per ora, per dire una cosa del genere! Addirittura sono state "rubate" da facebook le foto di tutta la nostra cucciolata per metterle di nascosto nel database! Dai ragazzi qui si esagera!! Ma se l'Admin mi avesse semplicemente chiesto se poteva prenderle...o se potevo mandargliele... Non era meglio?! Mah.... |
Quote:
appunto...siam dei poveri bischeri scemi nostalgici Peppe...e a suo tempo ci siamo rovinati il fegato a discuter per niente :lol:... |
WD sta morendo su qualcosa bisogna pur parlare senno' come facciamo? :lol:
|
Quote:
Poi magari in casa hai un F1 o un orso, ma allora chi lo denuncia deve essere preciso! Io già non ci capisco niente, così mi confondono ulteriormente le idee e basta! |
Quote:
|
Ecco la spiegazione da parte dell'adim Simo
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17707 ma ci sono anche altri post dell'adim che adesso non trovo dove spiega altre cose , sul forum inglese forse le trovi |
|
Quote:
Nessuno? :( |
Gessica guarda ti seguo su facebook e apprezzo moltissimo l'amore che hai per quella splendida creatura luposa ,mi auguro che durante la sua vita possa darti tante soddisfazioni e ricambiare tutto il tuo amore,ma ti prego non chiamarlo cecoslovacco .
E' proprio qui il problema il voler attribuire un pedegree a quelle spendide creature che di cecoslovacco hanno veramente poco,ed il voler inquinare il patrimonio genetico della nostra razza,sulla quale tante persone hanno lavorato con passione e dedizione da diversi anni. Se poi si è sempre fatto io non lo so,so solo che adesso questo fenomeno sta avvenendo su vasta scala e rischiamo seriamente di ritorvarci in un paio di anni con una razza seriamente a rischio. La nostra razza ha un istinto predatorio ben diverso da altre ibridazioni che hanno invece evidenziato una casistica impressionante di attacchi a bambini ed animali domestici,non oso immaginare se questo carattere ricomincerà a manifestarsi con prepotenza con questi ibridi di nuova concezione cosa succederà. Tra gli addetti ai lavori è unanime la convinzione che determinati soggetti hanno poco a che fare con il cane lupo cecoslovacco,il fatto stesso che questi soggetti e la loro prole mostrano carattristiche estetiche e caratteriali che in tanti anni di selezione della nostra razza non si sono mi manifestate dovrebbe indurvi almeno a pensare. Il tuo stesso cucciolone se pure meraviglioso sembra veramente tutto tranne che un clc. Pero' per uscire da una sterile contrapposizione io propongo di scrivere una lettera ai due più importanti club di razza,quello ceco quello slovacco,(quello italiano si ingolosirebbe e te lo potrebbe pure chiedere per monte visto la sua propensione istituzionale alle mutazioni)alleghiamo le foto degli ascendenti e collaterali,e di altri soggetti prodotti dallo stesso allevamento e alla luce delle tante voci chiediamo un parere sulla purezza del tuo soggetto. La lettera possiamo prepararla insime e posso inviarla io a mie spese,via fax,mail,raccomandat etc... |
Con le foto ci fai molto poco! Il mio cucciolone è identico al padre da piccolo! E non è segnato mix.
E riguardo la purezza della razza.... Mi sa che è già stata intaccata, considerato che da 2 Clc puri, su una cucciolata di 9 cuccioli, sono nati 3 "saarloos" color fegato con il naso marrone...... Poco tempo fa.... |
Leggevo sul forum francese quanto scritto dall'Admin qui
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...9&postcount=58 piu' altre cose, ma mi perdo tra i vari interventi, non conoscendo gli allevatori, i nomi e chi e perche' dice cosa :shock: Mi piacerebbe che qualcuno che e' informato potesse riassumere...tipo Massimo...o chi sa... |
Quote:
Sicuramente bellissimo canide...veramente...tanto che ho sempre detto che Demoniak mi piace da matti, ma ...ma ....ma quanti ma...sia dall'arrivare a prendere un cucciolo, importarlo in Italia, per farci cosa poi? Se uno sbaglia, non è detto che siamo giustificati moralmente tutti a sbagliare. Lo so è fighissimo un esemplare del genere...ma per cosa? Se poi diventa difficile da gestire che si fà? Chi corre in soccorso di chi, che aiuto ti possono dare educatori o addestratori? Ma uno prima di avventurarsi in tutto ciò, si pone delle domande? O perchè si hanno i soldi e tantissima voglia di avere il "cane" super figo...si parte e si prende ciò che più appaga la sua voglia? Il perchè abbia la scritta MIX, non saprei, ma di sicuro chi l'ha inserita non è uno sprovveduto...credo...o almeno si basa su un qualche dato..capace accordi con l'allevatore...;-) ( ma non è la mamma? Doz de la Louve Blanche Wolfsirius (!!!_MIX_!!!) ) |
Quote:
io continuo a rinnovare la mia richiesta di spiegarmi come riconoscere un mix da un clc, ma nessuno me lo vuole spiegare |
Quote:
Semplice, non è per niente facile distinguerli! Soprattutto dalle foto soltanto! Ci sono i "marchiati" MIX che sono in perfetto standard più di molti clc che vedi anche nelle mostre e che le vincono, ci sono altri cani che assomigliano molto poco a clc e non "marchiati" MIX, e che probabilmente lo sono sicuramente (...incroci). Per il comportamento poi non saprei, quello si può vedere e giudicare SOLTANTO dal vivo... e per quanto è stato detto prima: Quote:
Con questo non significa che approvo gli incroci con altre razze (saarloos, husky o altre) o i rinsanguimenti fatti a caso (...e non da un programma lungo e paziente come potrebbe essere fatto da allevamenti nei paesi di origine che hanno esperienza a riguardo) |
Allora... Partiamo dal discorso che ho voluto questo cane perchè mi piacevano i genitori e tutto ciò che ne consegue è affar mio. Non devo certo spiegare agli altri il perchè IO ho voluto prendere il MIO cane e tantomeno il "cosa farci", ma farò un eccezione...
Non è un oggetto da usare in quà e là, è un essere vivente e di conseguenza va considerato come tale. Non l'ho preso per "farci" qualcosa, l'ho preso perchè mi piaceva, tutto lì. Non è per avere il cane figo... Ho già Chiba che per me è la più figa di tutti! :rock_3 Non avrei intenzione di fare expò con lui, perchè odio fortemente le expò! Essendo sempre dell'idea che il cane si diverte troppo di più andando a giro per boschi e a far bagni nei fiumi. Ma ognuno la pensa come meglio crede. Ti dico questo perchè se avessi voluto farlo vedere in giro, per far vedere che ho il cane "figo", mi sarei iscritta a tutte le expò che ci sono così tutti lo avrebbero visto. Ma non sono così! Sono solo venuta a "Lupi in Maremma" ma non per farlo vedere, ma per vedere IO delle persone che ho a cuore ed era molto tempo che non vedevo! Ma da un certo punto di vista era meglio se me ne stavo a casa mia! Poi...riguardo il carattere.... Andiamo al campo da quando ha 3 mesi, ci lavoro ogni singolo giorno perchè è più testardo di Chiba da piccola. L'addestratore dice che è diffidente (diffidente NON pauroso, che sono due cose molto diverse), mi dice che lavorandoci otterremo dei risultati...e così sto facendo. I primi giorni non si avvicinava all'addestratore... Adesso gli salta addosso per fargli le feste! Basta lavorare lavorare lavorare..... Aveva paura delle macchine quando ci passavano accanto, adesso ha capito che se passa una macchina e lui si avvicina a me, non c'è niente di cui preoccuparsi, ed ora gli sono indifferenti. Ripeto, è diffidente, alle persone lo sto abituando piano piano, un pò per volta! Se lo buttassi in mezzo alla gente sarebbe solo un trauma per lui.... Un passo per volta e si ottiene tutto. E comunque ho visto cuccioli di Clc moooooolto più paurosi e diffidenti di lui. Dubito che da grande sarà difficile da gestire, visto i progressi che sta facendo. Ma se eventualmente dovesse diventarlo, rimane il mio cane, e quindi una mia responsabilità. La mamma è classificata MIX sì... È detta MIX perchè l'admin crede che lo sia, e quindi ce lo ha scritto. Ma senza averne la certezza, e tantomeno le prove. Ha fatto così su molto cani...la cosa non mi tocca più. Ripeto, se un giorno venisse fuori da test del DNA o quello che volete, che il mio cane è un MIX ok, sarò io la prima a dirlo e a scriverlo ovunque, senza problemi. Ma fino a quel momento tutto quello che dite e diciamo sono solo supposizioni. |
Quote:
a me e' stata detta la stessa cosa xo' nn credevo fosse possibile che fossero loro a prendere foto e dati.... macon quale diritto scusate???????? |
io volevo solo il significato delle diciture......:shock:
x es:( Mix alike saarloos ) alike cosa vuol dire??? |
Quote:
Molti evidenziano il fatto di fare cucciolate con linea di sangue nuova in Italia, se uno prende un cucciolo figlio di Demoniak, che credo sia tra i più belli in assoluto, non và bene? La madre è segnata come MIX, ok, ma per giudicarla o per giudicarne i cuccioli bisognerebbe conoscerla, anzi conoscere entrambi i genitori. Ma questo non lo si fà neanche se prende il cucciolo in Italia, è questo il problema! |
Quote:
Detto questo, il Club Italiano ha deciso di interpellare l'ENCI per intraprendere delle azioni proprio volte ad arginare questo fenomeno di "sospetti clc esteri con pedigree da clc". Non sta con le mani in mano, ma converrai che gli strumenti a disposizione sono davvero pochi Ma se ti pare che questo fenomeno sia una cosa risolvibile con una lettera... mandiamo una cartolina certo al Club Ceco e Slovacco che si faranno in 4 per evitare che vengano compiuti scempi nella razza come intestazioni di cuccioli a coppie che non ne sono i genitori, anche in Paesi in cui non hanno nessun potere di operare, e proviamo anche a mandare una cartolina di buona pasqua agli allevatori francesi. Magari così si risolve il problema, e "qualcuno" se ne fa carico. Come no? :roll: Tutti sanno tutto di questi "cani sospetti"....peccato che nessuno abbia nemmeno uno straccio di prova della veridicità di quello che affermano. E finché non ci sono delle prove, di cosa stiamo parlando? |
Miscele
In primo luogo ricordiamo: Un Cane Lupo Cecoslovacco può essere chiamato solo un cane che proviene dai cani registrati durante la fondazione del Club di Razza cecoslovacco nel 1982 - il cane che sono stati registrati antenati TUTTI dal Club CSW. Vuol dire: tutti gli altri incroci (con Malamute, Saarloos, Lupo e American Wolf), tutti i cani trovati "nel bosco", con tutti i cani "vuoto" pedigree NON SONO Wolfdogs cecoslovacco. Non sono Wolfdogs ma che non appartengono alla razza registrato dalla FCI - anche se a causa di qualsiasi ragione per cui ottenere il pedigree. Al momento non ci sono i risultati del primo test del DNA che ha dimostrato che un cane francese proveniente da un allevamento francese famoso è un mix Saaarloos-CzW. E 'sicuro al 100%. Tutti i cani di questa linea sono già contrassegnati come "Saarloos_MIX". Ci sono 100% conosciuti mescola in Italia - offisprings del lupo bianco tundra frossed con Malamute-GSD-alike_mix e poi con CSW. I cani wrere rimosso dalla Repubblica Ceca e la messa al bando dal ceco Club - a causa di esso sono stati clandestinamente in Italia e di una razza là da alcuni allevatori disonesti. Tutti i cani sono contrassegnati come "Saarloos_alike_MIX" I discendenti della Fine si mescola con il lupo di contrabbando dalla Repubblica Ceca sono contrassegnati come MIX_ (!!!_ !!!). Abbiamo già le informazioni da un gravissimo (ufficiale) di origine, che ha confermato i dubbi su altre miscele tra cui il Cane Lupo francese. Al momento non ci sono passi ufficiali fatto contro gli allevatori e il proprietario sono la cosa è seria - nell'Unione Europea è vietato tenere illegale lupo mix F1-F4. Soprattutto che il lupo è una specie protetta. Ogni animale come questo ha bisogno della carta CITES - in altri casi l'animale sarà tolto dal proprietario. In alcuni paesi, mantenendo lupo croci sono illegali, anche con la carta di questo tipo. Si può essere arrabbiato per Wolfdog.org ma mi creda - molte persone stanno cercando di risolvere il problema in pace. In primo luogo - poiché se lo faremo ufficiale può danneggiare la razza e in alcuni paesi può vietare l'allevamento CSW anche se ci sono solo 3 linee di illegale croci. In secondo luogo - se lo rendiamo ufficiale il cane sarà tolto da privato a privato, e quasi sicuramente se ne intende fare verso il basso. Anche i proprietari avranno problemi davvero seri con la legge. A causa di esso cercherà di risolvere tutta la storia "tra" noi - senza chiedere l'aiuto dei servizi ufficiali competenti per tali casi. Doz è un lupo cross proveniente dalla Finlandia. E 'stato già confermato dal popolo della Repubblica Ceca. Non posso più pubblicare le informazioni, ma tutti voi avete le prove in fronte a te gli occhi: a tutti voi un Cane Lupo proprietari e si sa che la caratteristica fondamentale di Wolfdogs è che i cuccioli (discendenti) hanno una somiglianza molto con i genitori, nonni , grand-nonni, Aso Alcuni cani (che sono croci) non lo applicano - sembrano totalmente diverso. Ecco la foto della madre di Doz che provengono da una linea molto forte genetica di Cane Lupo Cecoslovacco: Lei vede qualche somiglianza tra lei e la sua "figlia": o altri cuccioli da questa linea? Naturalmente ce ne sono. Non c'è niente di simile - l'aspetto prole come una razza diversa. Pensi davvero non lo vedi? Credete davvero nella bugia "perfetta opera di allevatori francesi"? Mi pare di capire che hai scritto alcune parole di rabbia - ma è come ti ho scritto: il Saarloos croci dalla Francia sono già DNA provata. Il lupo croci sono confermati da cynologist molto grave dalla Francia e dalla Repubblica ceca. Ciò che mi chiedo è: sei criticando Wolfdog.org per aver reso pubblico, ma non vedo alcun allevatori che criticano gli allevatori di cui per la produzione di cuccioli con pedigree falsi. Va bene per te? Barare è permesso? Non vedi nulla di male su di esso? In ogni caso - non ci sono passi ufficiali fatto fino ad ora. Avete la possibilità e il tempo per fermarlo. E ricordate - in Repubblica Ceca si è svolto un lavoro fatto su Sience ufficiale della Università di Praga che ha testato genetica di Saarloos, cecoslovacco Wolfdogs e Pastore Tedesco Cani. E 'già possibile controllare se un animale è un purebreed CSW o se si tratta di un incrocio con un altra razza. Anche se ci sono 10 o 20 generazioni passate da l'accoppiamento false. Se non si fermerà adesso e le miscele saranno diffuse tra la popolazione francese può venire il momento in cui il test del DNA si farà e ci saranno prove che uno o due della linea francese è un mix Malamute-americano Wolf-CSW (come si può osservare ora) e ciò non pregiudicherà 20-30 cani come oggi, ma può causare che il demografica tutta francese sarà contrassegnato come "non purebreed" Cane Lupo (o semplice ha detto "! MESCOLA!" ). E 'solo la scelta che si farà su di esso. Noi raccoglieremo le informazioni su tutti i francesi mix. Un giorno il dopo il test del DNA di tutte le linee saranno contrassegnati come "Saarloos_alike_MIXES" (quello che areally sono). Admin tradotto.. grazie.. |
Quote:
|
Quote:
1)Pigmentazione:Il clc ha un colore tipico, molti di questi soggetti hanno macroscopicamente una pigmentazione atipica,una maschera atipica che somiglia talvolta più al saarlos e agli incroci di nordamericani,ed un colore che ha volte ha rasentato il nero e il bianco 2)Grandezza pur non essendoci dei limiti massimi di altezza nella nostra razza credo che una femmina di 74cm o un maschio di 80 sarebbero da considerarsi quantomeno atipici(nonostante molti si eccitano al solo pensiero di avere un clc tanto grade)non a caso i soggetti sospetti mostrano quasi sempre dimensioni anomale 3)Reminiscenze del lupo che emergono solo con percentuali altissime di sangue di lupo come orecchie tonde(mai viste nella nostra razza),cranii enormi,canne nasali lunghissime,anteriore da lupo vero con arti slanciati e vicinissimi l'uno all'altro Gli aspetti caratteriali preferisco sottacerli perchè derivano da esperienze dirette riportate da amici a livello privato e non credo sia il caso di elencarli pubblicamente,ma capirete che con un altissima percentuale di sangue di lupo timorosità e predatorio crescono a livello esponenziale con tutti i problemi che ne possono derivarne. Chi è innamorato del lupo ed ha tempo passione ,spazi enormi e risorse economiche per gestire queste spelndide creature per me è libero di farlo, il problema nasce quando li si vuole far passare (e commerciare) come cecoslovacchi. |
Quote:
|
e no i lupi veri lasciamoli liberi in natura , se davvero si amano questi
esemplari non si possono ingabbiare nemmeno in spazi enormi e con enormi risorse. Altro discorso per quelli salvati da chi li deteneva illegalmente che oggi si trovano in aree protette beh poi ci sarebbe da aprire duemila parentesi per tutti quei CLC che vivono in box, ma lasciamo perdere troppo OT |
Quote:
1 La maschera che ha il mio cane l'ho rivista in altri clc...se giri un pò nel database li trovi... 2 Altezza...riguardo Doz e Diamond, Doz non è alta, sarà sui 66. Diamond è 71, non mi sembrano enormi. 3 Orecchie...beh Gunner non sa nemmeno cosa sono le orecchie stondate...:rock_3 sono lunghe e a punta, le ha più stondate Chiba di lui. Il cranio mi piacerebbe tanto se lo avesse largo... Ma ha preso dal padre, quindi ha la testa stretta che fa sembrare che abbia un muso lunghissimo. Riguardo al carattere ne ho già parlato sopra. Di predatorio per ora non ne ha, mi ringhiava quando mi avvicinavo alla ciotola (come Chiba i primi tempi), ma grazie ai consigli di una cara amica sta migliorando molto. È diffidente...ma ne ho visti peggio di lui! |
Quote:
(ps. Io ci metterei i padroni a vivere a vita rinchiusi in un box!) |
Mha....al famoso Lupi di maremma...si è fatta molta pubblicità su quel cucciolo...come mai tutti sapevano qualcosa???
Dai dai...che ti piace che si consideri molto più "luposo" che "canide"...no? A momenti è arrivata prima la fama del cucciolo che il resto...ma da qualcuno deve esser pur partita no? Comunque, basta polemica...ma secondo me...bisogna andarci cauti e non così all'avventura...per un capriccio...( avevo detto basta polemica :lol:)...di sicuro è un c.l. molto particolare...:rock_3... E, stranamente, concordo a pieno con Pariduzz...( poi non mi dire che ti attacco solo ;-) ) |
errato post
|
Già ha ragione Jessica riguardo al carattere ho visto davvero di peggio in molti CLC e tutt'oggi si vedono cuccioli paurosi e non diffidenti come forse potrebbe essere, si magari la razza si sta incasinando , ma se il processo è iniziato risale a molto molto tempo fa e ora spuntano fuori dopo generazioni CLC rossi saarloos va beh
Siceramente io grido più alla scandolo quando vedo CLC cuccioli davvero paurosi |
Claudia .......... ma che stai fumando??? :lol::lol:.....ti sei autocorretta...
|
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi argomento trattato miiiiillllllllle volte, ciclicamente torna, ma i concetti di base che si chiamino mutara, gino o pinocchio sono sempre gli stessi - alcuni esempi
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=405 http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ghlight=mutara http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ghlight=mutara http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ghlight=mutara http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ghlight=mutara http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ghlight=mutara http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ghlight=mutara http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ghlight=mutara |
Grazie a Pariduzz e Valentina
@Valentina: io sono da poco nel CLC's world, ho bisogno di quelle info che voi ormai sapete da tempo!! Non sono nata imparata purtroppo ;) P.S: Io uno dei Mutarini lo conosco di persona, la prima volta che mi visto mi ha sommerso di slinguazzate e ora siamo "amici", riconosce la mia voce e risponde al mio richiamo (per carità è stato bene addestrato)...Sicuramente ha un'indole più selvatica,ha bisogno di più libertà (se consideriamo le grandi doti da lavoro che un CLC può avere), ma lo trovo un bestio molto equilibrato |
Quote:
Se non l'avesse preso Jessica ci sarebbero stati altre 100 persone in coda, io credo sia un bene che sia andato a lei, almeno ha un po' di buon senso! (credo..ma non ne sono sicura ;-) ha ha ha) è giusto che certe cose vadano affrontate..ma bisogna parlare quando in mano si ha qualcosa e mi sembra che ad oggi non sia cosi'...non sono riuscita a leggere il post di Simo tradotto ..non si capisce...bisognerebbe tradurlo meglio ( non do la colpa a te Simo sia chiaro) |
Quote:
|
Hai preso un cane sospetto! e chissà quali cose malvagie vorrai farci con quel cane! Lo si vede lontano un miglio Jessica che hai la faccia da poco di buono!
Davvero?? Pensavo non si notasse più di tanto....:lol: come minimo lo fai accoppiare col cane di tuo nonno dagli occhi azzurri e li spacci per Australian! Dai Stefy ti avevo detto che era un segreto.. Non dovevi dirlo a nessuno!!! Se non l'avesse preso Jessica ci sarebbero stati altre 100 persone in coda, io credo sia un bene che sia andato a lei, almeno ha un po' di buon senso! (credo..ma non ne sono sicura ;-) ha ha ha) Credi??? :x |
Quote:
...:shake |
Quote:
però (parlo per mille altri argomenti soprattutto per quesiti sull'alimentazione) alle volte ci sono domande a cui si è già ampiamente risposto e discusso, il tasto CERCA andrebbe utilizzato di più, perchè WD dovrebbe essere fonte di esperienze condivise esperienze che potrebbero essere utili a tanti poi, ovvio, ognuno dovrebbe prendere quello che serve filtrando i suggerimenti relativamente al proprio contesto |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque, tornando al discorso principale, la mia domanda era originariamente posta per conoscere quei dettagli morfologici che, in parte, mi ha segnalato Pariduzz (dico in parte perchè presumo che siano molteplici e più complicati, ma un'inizio ci vuole sempre). Conoscere aiuta a capire e scegliere meglio. E non ho trovato i tread su queste differenze morfologiche, l'archivio è enorme!!! Poi, sulla scelta personale di portarsi a casa un MIX, beh....perchè chi fa un'opera buona e ne adotta uno in canile? Il 4zampe sarà comunque grato al proprio amico bipede. E' vicino al lupo e te lo fanno pagare? Se sta bene al proprietario, sta bene a me. Discorso pedigree a parte (non ho le competenze per valutare se effetivamente si tratta di incroci/ibridi/mix alike pantegana...nè tanto meno sapere se è giusto "cinofilmente" parlando) |
sapere è importantissimo per capire, non fai bene, BENISSIMO ;-)
io stessa non ho la competenza per poter fare dei ragionamenti morfologici di dettaglio, lascio a chi se ne intende queste spiegazioni non ho nemmeno il database delle cucciolate in testa, c'è chi riesce a farti la cronistoria di tutti i discendenti con nomi e cognomi, linee e controlinee .... ma è un mio limite che ho sempre avuto, non per negligenza o mancanza di intelletto, chiariamoci, perchè la cosa non mi interessa e basta certo, all'inizio "il sapere" mi aveva fatto arrabbiare, non condividevo e non capivo chi nascondeva la cosa, ma accettavo, pur non condividendo le scelte chi lo faceva alla luce del sole, quanto meno trovavo sincerità ora come ora non me ne frega più nulla (decisione comoda, ammetto), anche perchè OGGI per me conta davvero solo una cosa: come vivi il cane e se lo vivi intensamente e responsabilmente, amandolo incondizionatamente ed in questo senso se la persona è vera per me può avere il proprio compagno con la coda anche a pois! |
Quote:
|
ahò,ssssò problemi eh
(detto fuoricampo con accento lazial-romanesco,modello anziana nella Ciociarìa -spero sappiate dov'è-profonda):p |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ot:sabry ma di dove sei,tu?prov? (ops clc runningwolf,probabile lazio "& dintorni"direbbe Marzullo,senza offesa eh! !da cui"mezzanotte & dintorni",trasmissione di marzullo prima di"sottovoce") |
Quote:
La parola mix fa anche fascino, meglio sarebbe prendere un bel bastardone, che a volte mi sento quasi a disagio a dire che ho un cane di razza... |
Quote:
Mi piacerebbe sapere chi tra amici e sconosciuti sceglierebbe questi ultimi anche se visti una sola volta, in un raduno o in altro modo, ma che hanno un cane dalle fattezze e soprattutto dal carattere come si deve, senza tener conto anche dei titoli! |
Quote:
|
Quote:
Se alcuni soggetti sono etichettati MIX non è per l' aspetto fotografico ma perché EVIDENTEMENTE ci sono abbastanza sospetti per ritenerli tali...chi è addentro al clc da un po' di tempo qualche voce gli arriva prima o poi. I Francesi. Sono stati i primi a fare minchiate sin da 10 anni fa con i coyote ceki della Kaiser! Lasciamo perdere va...in Italia poi tutti ben sappiamo. La cosa ancora più triste e che anche le nuove leve, senza dubbio piene di entusiasmo ed energia, accettano supinamente questi maneggi ("tanto nelle altre razze lo fanno tutti"). Evidentemente piegarsi a 90° ad oggi è più conveniente. L' unica amarezza è constatare che il club che avrebbe il compito di tutelare la razza è il primo a stra-fottersene altamente (anzi, non ritorniamo sui Mutara italici che è meglio, visto che ben due componenti del consiglio allevano allegramente con essi:shock:) Il clc degli anni 2000 è già bello così, ci sarebbe da lavorare parecchio sul carattere, ma quello evidentemente fa vendere meno cani che er fascino der lupo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sono una "mamma" Runningwolfetta, ma vivo a Savona, Liguria |
Quote:
L'unica amarezza è constatare che nonostante uno si sbatta, e faccia, c'è sempre qualcuno che per rancori passati (che ignoro nei particolari) ami pensare che sono tutti piegati a 90! personalmente, sono stufa marcia di sentire queste prese di posizione insensate e offensive; il primo anno ok potevano essere uno strascico del passato, adesso davvero BASTA! Avete presente la vecchia del Mio Grasso Grosso Matrimonio Greco che vaga per il giardino convinta che l'impianto di irrigazione siano delle bombe? Ecco, lei mi ricordate: voi e quelli che la pensano come voi sugli angoli rettangoli. Tra l'altro, non c'è nessuno che impone tali posizioni…ma tanto continuerete a pensarla come volete perché fa più comodo così…sennò perde il senso la battaglia perché manca il soggetto da criticare ...però che noia... |
Però una domanda la devo porre, soprattutto a personaggi ed allevatori di esperienza, ma oltre alla polemica, che è fondamentale per portare alla luce i fatti (si spera), discuttere e aprire la mente a opinioni differenti, cosa si fa per tutelare la purezza della razza ed impedire incroci scorretti (o per lo meno scorrettamente gestiti)? Lo chiedo perchè non lo so.
Perchè si fa tanto polemica su cani che, probabilmente impropriamente, sono definiti CLC (ma che non hanno il pedigree "pulito" (quello che hai dopo almeno 4 generazioni)), ma poi si permettono o si sono permessi incroci fra consanguinei? Perchè si permette che un maschio venga usato incessantemente nella monta, generando una miriade di fratelli/fratellastri? Tutto ciò è bene per lo sviluppo della razza? |
Quote:
Per esempio se qualcuno di voi consiglieri ha evidenziato in qualche riunione di Consiglio il "problema" di allevare con ibridi di lupo della Tundra e meticcio di origine incerta, su quali benefici possono essi apportare alla nostra razza e sul fatto che tali incroci siano stati vietati nei paesi di origine (oltre a essere illegali), su eventuali provvedimenti del club nei confronti degli stessi consiglieri -e membri del Comitato tecnico settore allevamento-che allevano con essi, di una eventuale moratoria sugli accoppiamenti di questi meticci ecc. ecc. Cosa ne pensa il "Comitato Tecnico" ? :cunao Sarebbe prima il caso di pensare alle magagne di casa nostra, avremmo un minimo di credibilità per eventualmente di puntare il dito contro quelle degli altri. |
p.s. Rispondere francamente a queste domande penso sia il primo step per iniziare a diminuire l' angolazione di uno o due gradi...visto che a suo tempo, quando c' erano le bombe in giardino, vigeva il divieto assoluto di trattare temi del cclc al di fuori del consiglio e men che mai su wolfdog.org.
|
Quote:
Leggiti le pagine vecchie... |
Quote:
|
Quote:
sdang!!!!:o aloa paragone migliore di questo non fu mai trovato aloa :o:p |
Quote:
no al max ricordo Tabata in"vita da strega":)ma mi sa che non è lo stesso telefilm |
Quote:
Poi sul come non è dato saperlo..sono i famosi misteri della fede...come avere certi elementi addentro al club...poi, continuo a non capire...che posizione ha un certo elemento del forum...e più leggo e lo leggo...e più mi convinco di una sua partecipazione al forum, mirata e ben architettata...appunto per minarlo da dentro...a tutto vantaggio...di qualcuno...Marta non parlo di te...anche se mi piacerebbe avere le stesse risposte alle domande poste da Navarre.. |
Quote:
Io personalmente mi sono trovata LIR già concessi, e in Repubblica Ceca, non in Italia. Ho sempre sentito dire e letto che Navarre era uno dei papabili per essere utilizzato con questi mutarati, quindi tanto contrari non dovevate essere all'esperimento. Ho letto dei Vostri (proprio di voi Navarri) post sull'argomento, quando si parlava di Audrey Lupo Mutara, in cui non vi dichiaravate contro quello che stava succedendo, dove dicevate: "se l' esperimento dicesse male, ok come non detto, se apportasse miglioramenti allora perchè no ?" (21-9-2004),discussione MUTARA-Gate (GRANDE RISULTATO!!!) Non è la Slovacchia che lascia aperta la possibilità di iscrivere cani attraverso il LIR? Non sono i giudici cechi e slovacchi che danno Eccellente in expo ai mutara e discendenti? Non è Karel Halt che apprezza i risultati di questo esperimento? Come si concilia tutto questo con il fatto che voi dite che "è cosa fatta in italia di nascosto", come sostenete? Ma soprattutto, visto che ne avete parlato e straparlato quando stava succedendo tutto questo: perché l'inclinazione angolare dovrebbe mutare chiedendo chiarimenti su una cosa che è passata, che è già stata fatta, e sulla quale eravate Voi a potere intervenire se lo ritenevate giusto, e non certo noi adesso? E invece no, voi salvaguardate la razza e noi siamo a 90. Pensa un po'! In ogni caso, i LIR sono cosa diversa da pedigree finti, che fanno risultare il cane come proveniente da genitori o parenti che non sono i propri (ammesso che sia vero, perché ripeto: tutti sanno cose così chiare da mettere MIX sul database, ma nessuno tira fuori queste carte che sarebbero così utili a tutti) Forse, mi dico, non è così semplice…e infatti non è così semplice. Però mi pare evidente che (a prescindere da cosa uno trova giusto o non giusto fare "per il bene della razza", o dalle scelte allevatoriali che può fare) dei documenti taroccati non siano cosa buona e giusta. Esempi pratici di azioni per contrastare questo fenomeno? Rilevare il problema e sentire l'ENCI cosa consente di fare di concreto, in Italia, per arginarlo. Ovviamente la cosa difficile resta COME valutare se il cane è veramente quello che risulta dal documento. Io credo che sia necessario imporre il test del DNa, tutto sta a vedere se è possibile farlo |
Quote:
Non nascondo che mi affascinano, molto, ma la ragione prevale sul lato emotivo |
Quote:
|
Quote:
in tante razze è stato usato con successo x "salvare" razze che erano alla corda x eccesso di consanguineità8) questa, fino a qualche tempo fa,quanto era consanguinea come razza?tanto8) ora si è capito cosa serve il lir? che poi qualcuno si sia accorto che visivamente aggiungano quel"non so chè di esotico",può essere ma la ragione iniziale dei Lir in show,in tutte le razze,è un altra,ed è pure nobile come intenzione sempre che la "faccia" della razza non vada fuori tipo,si intende8) |
Quote:
al di la del fatto che non cè nessun mistero mysterioso ne quinte colonne che agiscon per conto di chi sa chi ,al max cè chi si diverte a veder chi ha RAGIONE tout court,o a sparare pronostici e veder chi ci piglia,che è ben diverso al di la del fatto che lei non ha quasi mai speso una parola contro lo spam auto prodotto di molti del forum8)finchè la barca andava(ora,va molto meno)e di questo se ne son accorte anche le pietre al di la del fatto che lei è il classico italiano medio,che un po come alberto sordi: "si sente sempre vittima del sistema ma mai pensa di farne, in realtà,parte":evil::rock_3:o (ricordare vicenda internet & ministeri,che in veneto ma non solo quella volta lì han riso della grossa ) al di la dei suoi continui moralismi e dei suoi puntini di sopsensione: ...al di la ,dicevo,di tutto questo,prima o poi,un paio di ministeri,li sposteranno ,da roma:)(a milano,o a napoli,chissà pure in veneto):lol: e dopo,wow,festa grande:lol::lol::lol::)e a quel punto,quello che si chiede lei la sopra in calce,sarà davvero l'ultimo dei problemi ehehe |
|
:obene bene!mi raccomando"tenete su" questo thread che prima o poi frafairy risponderà!:oalle mie considerzioni sopra,dico!:onon ad altro!:o
|
Quote:
Però se non erro hai risposto NO a tutte le mie domande.:roll: Purtroppo secondo me si pone una questione d legittimità quando il pesce puzza dalla testa...ma problemi vostri, francamente non me ne può più fregare di meno, mi sembra solo giusto che quando uno spende 2.500 3.000 euro almeno sia sicuro di prendersi un clc, perché altrimenti tanto vale adottare un meticcio al canile e almeno fai un' opera buona. -------- Per il resto mi sa che fai un po' di confusione con le date, i primi Mutara si videro nel 2004 in Cekia ed era un esperimento patrocinato dal comitato tecnico del club ceko. Potresti per completezza ripotare un' altra nostra considerazione di quel thread: "ciao a tutti, noi pensiamo che l' argomentosia un po delicato...non per motivi di amicizie, è una questione di competenza e conoscenza in materia e noi ne abbiamo veramente poca. preferiamo che siano tutti i tecnici favorevoli e non a fare un attenta analisi degli eventuali benefici di questo esperimento. comunque pensiamo che sarà piuttosto difficile controllare 4 generazioni di ibridi in modo completo e valido, con i mezzi attualmente a disposizione ( non c'è più l' esercito dietro le spalle ) per quanto riguarda la partecipazione di mutara alla speciale, secondo noi avrebbe dovuto essere giudicata a parte e non avrebbe dovuto competere per il CAC insieme agli altri clc, perchè lei non è un clc. Proprio in seguito a questo esperimento ci fu una sommossa e il vecchio consiglio ceko fu mandato a casa e l' esperimento considerato concluso e illegale (anche da parte slovacca). Fu a fine 2006 (+ o -) inizio 2007 che -a esperimento apparentemente concluso e fallito- apparvero in sordina i primi Mutara in Italia e a quei tempi il nostro o meglio il rapporto di Susanna col club italiano in qualità di consigliere era da tempo -di fatto- ben che concluso. Navarre era uno dei potenziali stalloni chiesto da Monika a Sarka, ma era normale visto che lui e i suoi fratelli e sorelle a quei tempi erano probabilmente i migliori clc (all-round) che c' erano in Italia. Di fatto poi non ne è mai successo e sono i fatti e non le chiacchiere che contano. |
Ahò! Io ho risposto sulla questione per più di due ore al PM De Cirincionis a Lupi in Maremma...c'ho ancora un timpano che fischia:cunao
|
Alessio sarebbe veramente interessante sapere cosa ne pensi in merito,il fatto che insieme a giovani e volenterosi amici fai parte del club e del comitato tecnico ,per me che apprezzo spesso i tuoi interventi è estremamente confortante.
Pero' vorrei che le battaglie non fossero condotte clandestinamente come una setta di massoni o come un fiume carsico di cui è impossibile scorgere il percorso,questo per una dovuta trasparenza ma soprattutto per evitare fenomeni emulativi. Se grandi allevatori importano collaterali di doz perchè i privati non dovrebbero importare suoi discendenti?Se grandi allevatori usano saarlos (ed altro) perchè non dovrebbero farlo i privati?Per ogni allevatore che pubblicamente sbaglia ci sono almeno due tre privati pronti a fare altrettanto. Il fenomeno è molto più vasto di quanto si possa credere. Inutile parlare di test del dna e della impossibilità di verificare la vera natura genetica di questi soggetti se poi alle bonitazioni si chiamano giudici che possono chiudere un occhio(e talvolta due ) su macroscopiche divergenze dallo standard. |
Quote:
In questo contesto definire Fenrir come un cane dolcissimo e caratterialmente adorabile è fuorviante, sebbene conosco molto bene quelle manifestazioni che ti inducono a pensare ciò, e a scrivere quanto sopra. Ma in un contesto in cui si vuol giudicare scientificamente la genetica caratteriale di un soggetto il cui patrimonio è oggetto di critica/studio/opinione, pro e contro, le considerazioni devono essere rigorosamente più profonde, e nel CLC in generale c'è un vero e proprio oblio. Basta che un cane ti lecca una mano o sia di temperamento piatto e diventa un ottimo riproduttore caratteriale. Stendiamo un velo pietoso va!...e torniamo al dunque: Fenrir non è assolutamente un cane facile da gestire, in un contesto familiare/domestico è un cane difficilmente gestibile. Quando raggiunge un livello di confidenza con una persona, specie in luogo dove si sente sicuro arriva ad essere dolce. Ma ti posso assicurare che quando il suo istinto gli dice che deve agira in maniera opposta lo sa fare, e ti assicuro anche, personalmente, che un profondo ringhio di Fenrir ti fa riempire le mutande, anche se dura una frazione di secondo;-). Inoltre si riscontra una notevole difficoltà a scendere in rapporto di vera complicità cognitiva con l'essere umano, in parole povere un'alta indocilità. Fenrir finchè Andrea a cibo in mano fa la condottina i suoi esercizi, le sue collaborazioni. Come finisce il cibo stop, in maniera assoluta. Non è condizionabile, dove finisce il suo istintuale interesse, finisce la collaborazione cognitivo con il conspecifico uomo. Per non scendere nei particolari dimostrati del suo istinto predatorio. Fenrir messo in contesto nuovo può avere delle reazioni esasperate, io ho sempre visto reazioni e scarti di fuga, ma non dubito che alle strette sarebbe capace ti offendere pesantemente, non per cattiveria ma per istintualità. Dovresti chiedere ad Andrea di prestarti Fenrir (visto che ti conosce, ed è dolcissimo), e portalo un sol giorno a Savona a fare la vita del cane sociale...vediamo se sopravvivete:rock_3 Dico questo anche perchè definire Fenrir un cane adorabile sminuisce lo scrupolo e l'attenzione degli Andrea nella questione, che per quanto il mio pensiero sulla cosa è arcinoto, essi hanno condotto e portato avanti nel migliore dei modi. Hanno dato a Fenrir la femmina più grande (e non la più bella e lupina) che avessero non perchè era loro intenzione fare dei giganti, ma perchè era quella che forniva maggiori garanzie caratteriali, e geneticamente più vicina a soggetti di vecchio stampo provenienti da Vera Selezione Caratteriale. Hanno dato poi la Ozzy ha persone affidabili, e di una certa esperienza. E quindi la Ozzy non è un CLC normale (per quel poco che ho visto) perchè Fenrir è un cane dolce socievole e gestibile, ma perchè dietro c'è stato un lavoro. |
Quote:
Quanto al mio specifico lavoro (in giustaparte rappresentante le idee) nel comitato tecnico ti invito a Serramazzoni per prenderne diretta visione, in selezione tecnica, con i tuoi cani. E ovviamente per un completa disquizione sull'argomento;-) |
Quote:
Anzitutto, ho sbagliato a non specificare che il mio parere caratteriale su Fenrir non era nè in ambito lavorativo nè tantomeno detto da un'esperta (cerco di ricordarlo sempre che le mie sono opinioni da neofita, pensavo di aver nauseato tutti a ripeterlo!). La mia simpatia per lui è puramente istintiva. Come hai detto tu, ho avuto a che fare col bestio solo dentro casa sua e in zone strettamente limitrofe, mai in ambienti dove possa sentirsi sotto pressione. Sono anche rimasta da sola (senza gli Andrea) con lui e non si è dimostrato nè aggressivo nè spaventato, ma sempre in zone di sua conoscenza. A me, personalmente, risponde al vieni (non perchè io lo addestri o ci lavori, lo richiamo per giocarci) e, una volta, che era entrato nel kennel dei cuccioli a rubarne la pappa, io sono entrata e gli intimato di uscire e lui l'ha fatto. L'unica volta che l'ho sentito brontolare è stato con Niai, ed è stata colpa mia, avevo un pezzo di fegato in tasca,e lui non ha gradito il fatto che la piccina provasse a startufare dentro la tasca in direzione buon odore, ma con un'occhiataccia s'è rimesso in riga. Per altro, portarlo ora a Savona non sarebbe un gran riscontro, essere separato dal proprio branco e catapultato in una nuova situazione, non sarebbe una dura prova solo per lui, ma per qualunque CLC o qualunque cane. Anche gli essere umani quando si trasferiscono lasciandosi tutto e tutti dietro risultano essere un pò spaesati, no???:twisted: ;) Battuta provocatorie, ma detta con rispetto e simpatia, anche se la prossima volta che mordi la coda alla mia trifolina ti mordo un orecchio :p Comunque, sia chiaro, non sto consigliando Ferino per le prossime monte, anzi, mi rendo conto che sia una situazione difficile da gestire da molti punti di vista. Per rispondere alla tua dissertazione dal punto di vista "cinologico" posso solo ammettere che sono nell'ambiente da troppo poco tempo per dare un mio giudizio ragionevole, sensato e lontanamente scientifico sulla questione 'gestione caratteriale' piuttosto che "LIR", apertura registri a cani senza lunga genealogia, rinsanguamenti, esperimenti di rinforzo alla salute e quant'altro. Sto cercando di raccimolare quante più nozioni e conoscenze possibili per farmene uno, sia su questi argomenti specifici, che su ciò che in generale concerne la razza. Perdonatemi comunque della mia mancanza di specifiche riguardo al mio giudizio, non voleva essere fuorviante |
Con piacere prendo atto dalla tua risposta che ho ben fatto a voler scrivere ( Caro Navarre, sono casi rari ormai), ne valeva la pena! La mia paura non è quella che il tuo giudizio sul carattere di Ferino passasse come una promozione di monta, (anche perchè son sicuro non verrà concesso) ma che involontariamente passi il messaggio che un qualsiasi cane con una genealogia simile a quella di Ferino sia un cane facile da gestire.
Quanto al portare Ferino a Savona, è ovvio che una esasperazione! Ma non del tutto...nel senso che ti assicuro che le reazioni istintuali di disagio dei CLC sarebbero ben differenti da quelle di Ferino. Cmq, se hai problemi di coda lunga con Niai, io sono sempre a disposizione:mdrmed |
Quote:
E mentre sarai distratto a cercare di morderla ti troverai senza un orecchio...ci stiamo esercitando anche nelle manovre elusive e nell'accerchiamento (per ora ci proviamo solo coi piccioni, ma in realtà lo facciamo per fissare bene le basi :rock_3), oltre che nel seguire le piste! |
Quote:
"C'è simpatia fra di noi" :lol::lol::lol: |
All times are GMT +2. The time now is 20:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org