![]() |
Cane Lupo Cecoslovacco smarrito in Lombardia
1 Attachment(s)
Volevo far girare questa foto del volantino che mi e' arrivato su Facebook
|
chi ne sa qualcosa?
i lombardi riescono ad attivarsi per aiutare nelle ricerche? noi eventualmente possiamo aggiungerci solo il fine settimana |
c'è il link di facebook da condividere?
|
E' da tutt'altra parte di Milano, ma apporrò il volantino nella bacheca aziendale, visto che da me ci saranno 750 persone provenienti da tutta la pianura padana e oltre.
In più proverò a sentire un paio di persone che si occupano di cani abbandonati e simili per estendere il più possibile il passaparola. Questo è quanto posso fare. |
Io ho postato il link di FB e mandato una mail al sito delle adozioni per quel che riguarda la voce "Clc in fuga", nessuno ha sentito se per caso è stato ritrovato tramite il cellulare sul volantino?
|
Io purtroppo non so'altro che quello che c'e' scritto sulla foto del volantino,bisognerebbe chiamare il numero per sapere piu' dettagli ed eventuali aggiornamenti
|
Qui ho trovato altre informazioni:
Nome: ZARA Specie: Cane Razza: LUPO CECOSLOVACCO Smarrito il : 1.11.2010 Località: SAN GIULIANO MILANESE (MI) Colore: GRIGIO LUPO Sesso: F N° medaglietta : N°tatuaggio: microchip 380260000146183 http://www.prontofido.it/pictures/37763-IMG_2286[1].JPG Note : Presumibilmente tra la notte del PRIMO di NOVEMBRE 2010 e la mattina seguente, presso la pensione cinofila " DERBY'S HOUSE", CASCINA MOLINAZZO, a SAN GIULIANO MILANESE ( MI) è stata " smarrita " la mia bellissima e dolce "bambina" , una lupetta cecoslovacca che proprio oggi compie 11 mesi, di nome ZARA. AIUTATEMI A RITROVARLA !!!!!! Dal giorno della sua scomparsa non ho saputo più nulla di lei, non ci sono stati avvistamenti, nessuno sa nulla ed il fatto che nessun ente mi abbia ancora contattata mi spaventa parecchio. La mia cucciola è registrata all'anagrafe canina ed ha il microchip sulla spalla sinistra, quindi in caso di ritrovamento è immediato il nome del proprietario... Ho già denunciato la sua scomparsa a canili, veterinari, polizia, carabinieri, guardia forestale, asl ... ma cerco il vostro aiuto! Chi fosse della zona e possa aiutarmi la prego di contattarmi a qualsiasi ora al mio numero 345/3078388 ERIKA PER QUALUNQUE COSA, AVVISTAMENTI, SENTITO DIRE ...QUALUNQUE ... Posto il link dell'annuncio : http://www.prontofido.it/index.asp?action=01&id=37763 |
Ciao a tutti, sono la padrona di ZARA... grazie a tutti per quello che state facendo, sarà anche grazie a voi se potrò riabbracciarla presto!!! Purtoppo non sono della zona di San Giuliano, ma appena posso, ormai molto frequentemente, scappo per cercarla... L'ultimo avvistamento risale a sabato 20/11/2010 a Sesto Ulteriano, mi hanno telefonato per dirmi che un signore l'ha vista passeggiare lì... nient'altro. Il mio compagno, il giorno stesso, si è recato sul posto ma senza trovarla.... Purtoppo nessuno ha la certezza che sia lei, sia che si parli degli avvistamenti di san Giuliano che quelli di Legnano, dalla parte opposta di Milano... chiunque, però mi chiami, cerco di approfondire e di andare sul posto...ora come ora senza risultati! non ho molte notizie in più di quelle riportate sul volantino, spero solo qualcuno la trovi e la porti dal veterinario per la lettura del microchip! AIUTATEMI VOI, come già state facendo, siete per me preziosissimi!!! Ancora un GRAZIE DI CUORE!!! ERIKA e ROBERTO
|
Zara
Grazie di cuore a tutti per quello che state facendo... Da me e dalla mia bambina, zara!
|
Ce lo auguriamo tutti che possiate riabbracciarvi presto, ma come ha fatto a scappare dalla pensione? :?
|
Zara
... questa è una gran bella domanda!!:evil: Dicono che stava all'interno del box, dormendo sopra alla cuccia..poi, di notte, si è lanciata sulla corda che le permetteva di aprire la porticina ad apertura " ghigliottina ", poi , una volta fuori , senza farsi neppure un taglio nel frangente del primo ostacolo porta ), ha saltato gli altri box ( senza che nessun cane l'abbia sentita e dato l'allarme abbaiando...li avrà drogati...:? ), ha scavalcato forse tre o quattro recinzioni di almeno due metri e mezzo, giocato con uno stivale, mentre forse il guardiano di notte cazzeggiava su fb... per poi, annoiata, levarsi di torno con tutta tranquillità....Posso credere che sia scappata, poteva...ma non posso credere che era all'interno del box come dicono! ok la fantascienza ma qui è troppo!
Di segnalazioni, ultimamente, ne sto ricevendo, ma nessuno è sicuro della razza che ha visto, tranne quella di Legnano, dall'altra parte di Milano, ma qui ci sono troppe cose che non tornano e se da una parte mi dicono che è stato trovato un lupo, dall'altra mi dicono che non è stato mai accalappiato...ma ho la smentita del canile di Legnano della protezione animali, lì Zara non c'è! Ora ci sono due avvistamenti, uno a Sesto Ulteriano ( sabato 20/11/2010 ) sembrerebbe stata vista al campo sportivo, e l'altra di Civesio, un paese vicino, ma non sono sicuri della razza...Purtoppo non sono della zona della pensione, DERBY'S HOUSE di san giuliano, ma appena sono libera dagli impegni di lavoro corro lì, ma sia la sottoscritta che il mio compagno non riusciamo a vederla e trovarla... GRAZIE ANCORA PER QUELLO CHE AVETE FATTO E PER L'AIUTO CHE CI STATE DANDO!!!!!!!!!;-) |
Anche a me sembra improbabile Legnano e' troppo fuori zona
|
ma non si riesce ad organizzare una sorta di ricerca collettiva con i nostri cani?
milanesi, non riuscite a fare un raduno tra voi? siete un bel gruppetto |
Quote:
La ricerca non si fa con i raduni, ma semmai con dispersione. La provincia di milano ha 1500 kmq: per fare una ricerca accurata ci vorrebbero almeno 200 persone. Sempre ammesso che non sia sconfinato in altre provincie o regioni, o che la pensione non abbia celato eventi peggiori. La pensione credo sia cmq da ritenersi responsabile civilmente e penalmente. |
maghetto..... devi insegnarmi anche questo???? guarda, era meglio non risponderti nemmeno, come ormai faccio da tempo, ma mi preme MOLTO la scomparsa del cane
ovvio che si organizzerebbe la cosa con i crismi adatti ad una ricerca già prima che tu approdassi qui, caro mio, ci si è adoperati come meglio si poteva http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5146 http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5121 http://www.wolfdog.org/forum/showthr...ighlight=treno inutile destinare responsabilità, farlo, non riporta indietro di certo il cane! |
Zara
Ciao a tutti, questo week end ci sarebbe qualche volontario disposto a cercare ZARA??? probabilmente io non potrò esserci, per motivi lavorativi, ma il mio compagno, ROBERTO, sarà lì in zona a cercarla nuovamente... organizzo??!!:roll:
|
Quote:
Libera di perdere il tempo come vuoi. I cani non si trovano ma si fanno trovare: in ambienti a lui familiari, se si è fortunati che ritrovi o riconosca la strada di casa. Oppure se si lascia prendere da accalappiacani o da persone per bene che chiamino il proprietario dopo aver letto targhetta o chip. Forse sono stato particolarmente fortunato quando l'accalappiacani me l'ho ha preso la notte stessa, ma sono certo che il servizio in lombardia sia meglio di altre regioni ove il randagismo è cosa lasciata allo sbando. L'unica cosa che potrebbe tornare <minimamente> utile è il volantinaggio, caso mai uno vedesse un cane simile e non avesse la possibilità di fermarlo per identificarlo (ammesso che che si ricordi del volantino, ammesso che quando torni al volantino il cane non abbia già cambiato zona). |
zara
grazie per l'ottimismo! ma dato che non è nella sua zona non so quanto possa riuscire a ritrovare da sola la strada di casa, se già a voi è rimasta impressa posso sperare che dai volantini un cristo la riconosca!!! non ho molte alternative..e dato che le forze dell'ordine non vanno a cercare i cani ma solo le persone, non è che mi rimanga molto scelta..o lo faccio io..o lo faccio io...poi uno è liberissimo di scegliere se aggregarsi o meno.... è una speranza in più..più occhi e magari qualche dritta..
|
Giusto,niente polemiche..
|
Perdere un cane e' cosa drammatica, ma ritrovarlo purtroppo e' piu' questione di fortuna che di volonta'. Piuttosto che cercarlo e' meglio affissare volantini ai supermarket, edicole, etc.
|
Quote:
Ciao mi spiace molto x quello ke state passando!!!! Nn sn di MI e neanche la conosco, ma in ke zona pensavate di cercarla questo we?? |
|
Credo zona Cascina Molinazzo, San Giuliano..li intorno
|
ancora altri siti per rendere visibile la cosa agli abitanti di zona
non so, magari hai già messo il thread, non ci ho fatto caso per disattenzione magari! http://www.canelupocecoslovacco.net/ http://canelupocecoslovacco.forumup....pocecoslovacco |
Allora ci sono varie cose da fare:
chiamare tutti i canili e faxargli o mailargli la foto del cane e il numero di microchip. Segnalare ai vigili dei paesi confinanti la scomparsa del cane, chiedere se si può mandare foto. Affiggere volantini nei luoghi pubblici più affollati, stazioni, bar supermercati. Quando mio figlio trovò Peppe, alias Arci, anni fa, lo salvò, lo portò a casa (nel garage) e me lo tenne nascosto per giorni, comprandogli da mangiare con i suoi soldi.... storia lunga. Appena ho scoperto del cagnetto ho chiamato i vigili segnalando di averlo trovato, ho chiamato i canili segnalando di averlo trovato, poi sono andata dal vet per vedere se c'era il microchip. Aveva solo il tatuaggio ormai vecchio e consunto. Lo abbiamo restituito ai legittimi proprietari grazie al volantinaggio nel paese accanto al mio. Battute di caccia potrebbero essere inutili, (in Lombardia i cani vengono accalappiati molto velocemente) ma anche no. Secondo me a questo punto ci vuole il lavoro di intelligence sistematico. |
Seil cane ha collare non da randagio e una targhetta un privato puo' contattare direttamente il proprietario. Se un cittadino segnala un cane randagio, o la polizia urbana, fanno intervenire l'accalappiacani. Contattare canili e istituzioni non serve a nulla, se non a velocizzare solo se lo hanno gia' trovato: possono tenerlo anche qualche giorno prima di contattare il padrone (forse per questione di rimborsi, essendo molti canili a gestione privata).Manifesti pubblici possono invece servire se il cane non si lascia avvicinare.
|
Ciao Erika mi dispiace molto,sono di Legnano ed effettivamente trovo che sia un po' fuori portata da dove e' scappata la piccola,non mi e' arrivata nessuna voce in merito a un clc che gira libero ma potrei sentire il canile per sapere se loro hanno ricevuto qualche segnalazione o informazione,secondo me la segnalazione che ti e' stata fatta potrebbe essere di una clc che vive a Legnano e che ogni tanto scappa dal giardino insieme al suo compagno pincher.purtroppo non posso garantire la mia presenza per le ricerche di domenica se riesco mi unisco volentieri. Per caso dove e' scappata c'è la ferrovia in zona? Controllate anche lungo i binari.
|
Quote:
Tra l'altro io decisi di tenerlo e di adoperarmi io per trovare i suoi proprietari, non ebbi il cuore di mandrlo in canile... e meno male... se non lo avete fatto fatelo, perchè i canili potrebbero anche aver ricevuto telefonate come quella che feci io;) |
Quote:
Sono cmq passati 25 giorni! Spero che sia stata indebitamente "adottata" da qualche privato... :| |
Zara
Sicuramente il volantinaggio continua, nonostante ci sia ancora al mondo qualche idiota che usa il numero per fare "scherzetti" di cattivo gusto sull'ipotetica "soppressione" di Zara... Più passano i giorni e più abbiamo paura, sempre e solo della gente, perchè la nostra bimba è forte e pensiamo se la possa cavare, è intelligente e molto furba! ..però...è vero, sono passati 26 giorni e nessuna conferma che sia lei il cane a spasso per San Giuliano...ma che altro possiamo fare? Continueremo a contattare i canili come stiamo facendo, mandando fax con informazioni e foto, e soprattutto continueremo a cercarla sino a che non la troveremo!
Per chi mi aveva chiesto se passava lì vicino la ferrovia..sì, di fronte alla pensione, dopo la campagna, c'è una ferrovia, la paura è tanta, che sia in giro e in che stato sia, se l'ha presa qualcuno e non la porta dal veterinario, il pensiero che possa star male o le sia successo qualcosa, sono mille le preoccupazioni...ma non sapere le risposte è ancor più angosciante che una cruda realtà... e finchè il mio cellulare squilla, anche se solo per segnalazioni non certe, ho speranza, il mio cuore tornerà da me e dal suo papà! |
e sì è proprio quel cane...con l'amico pincher!! ma sai, quando mi hanno contattata non ho pensato che fosse troppo lontano, perchè o in macchina con qualcuno o correndo...non so..poteva essere! Quando ho visto la foto poi non ti dico..molto simile a lei, come del resto un pò tutti, senza sottovalutare il fatto che la testa fa brutti scherzi quando hai solo un musetto davanti agli occhi...
|
Quote:
|
Non so se sia possibile ma girovagando su fb ho trovato questo annuncio pubblicato da Alessandra Biagini Scalambra
... avevo aperto un 3d ma copio ed incollo qua URGENTISSIMO 02 /12 /2011 ore 9:00 ho appena avvistato un CLC femmina senza collare impaurita nei pressi di VEDANO OLONA , VA, non ci sono cani simili nel circondario perciò suppongo sia fuggita. Non ho potuto avvicinarla perchè passeggiavo con il mio PT al guinzaglio e lei dimostrava ansia e paura. Se sapete qualcosa ditemelo. Vado a cercarla. |
ecco la mail per contattare direttamente chi ha avvistato la clc
[email protected] la data esatta dell'avvistamento è il: 02 gennaio 2011 |
Le ho scritto vediamo che si puó fare.
|
Allora, ho sentito Alessandra che purtroppo mi ha detto che quello del 2 gennaio è stato l'unico avvistamento, nonostante l'abbia cercata anche nei giorni seguenti un po' dappertutto.
Da parte mia, avendo diversi conoscenti in zona, spargerò la voce in modo da cercare di avere qualche riscontro. |
..che dire... l'ho cercata ancora ma se era lei, la ragazza che l'ha vista ha avuto più fortuna di me! Credo ormai che qualcuno l'abbia in casa, o forse in una delle tante cascine della zona... nessuno mi ha più contattata se non volontari pronti a spargere la voce (che ringrazio immensamente!) .
Non sono pronta a lasciar perdere, certo sta che lo sconforto a volte prende il sopravvento... ok è forte e sa come cavarsela, in più in quella zona da mangiare ne trova quanto ne vuole... ma quanto può rimanere nelle campagne? chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me... se è ancora là fuori, sola, può viverci in eterno senza farsi vedere o prima o poi escono e cercano il contatto con l'uomo? Ho paura che si possa sentire abbandonata, e se fosse questo il motivo che la spinge a non farsi più vedere?!possono avere anche loro il timore dell'ennesima delusione da parte dell'uomo?? Scusate per la malinconia e grazie per tutte le informazioni che mi potete dare e l'aiuto! Erika |
Scusa ma l'ultimo avvistamento a quando risale? Sono cani non animali selvatici, quindi non credo che fuggano dall'uomo se non sono stati maltrattati. Io da una parte spero che qualcuno se ne sia preso cura, anche se appropriarsi di un cane cippato e smarrito è REATO, piuttosto che saperla sola affamata e a rischio della sua vita. Tu però non darti per vinta non perdere la speranza di riabbracciare il tuo cane mi raccomando.
|
ULTIMO AGGIORNAMENTO: sulla CHIARAVALLE, vicino al depuratore dell'acqua è stata vista da due persone, la prima che mi ha contattata per informarmi, la seconda conosciuta oggi che mi ha confermato l'avvistamento.
Da nessuna delle due donne si è fatta avvicinare, la seconda l'ha vista per un pò girare con un pastore tedesco, e poi nulla. Riproveranno entrambe, nel caso vedessero nuovamente la mia Zara, a prenderla.... io come al solito non l'ho trovata oggi, ma continuerò a cercarla...magari tornerò di sera, probabilmente con la strada meno affollata e la nebbia si avvicina di più alla strada, e sarà più facile per me vederla o farle sentire la mia voce che rimbomba nelle campagne.... chi facesse quelle stradine di campagna provi a buttare un occhio, qualche volantino è lì per ricordarla e fare in modo che chi non sa della sua scomparsa possa contattarmi nel caso la vedesse.... |
Ti riporto un post inoltrato da Simona in un'altra discussione simile alla tua e in quel caso la situazione si è risolta col ritrovamento del cane, quindi speriamo che ti porti tutta la fortuna che meriti per la tenacia che stai mostrando.
Si tratta di consigli sulla modalità con cui tentare l'avvicinamento. "...se si è diretta nella boscaglia la usa come dimora, un posto sicuro. Facile che sia li dentro e che esca alla sera per trovare cibo in un momento meno affollato (macchine e rumori). Il proprietario deve mettere nella zona dei suoi indumenti utilizzati di recente (con il suo odore su), delle coperte dove la cagnolina dormiva impregnate del suo odore, mettetele del cibo a terra (non ciotola) deve essere toccato solo dal suo proprietario, se possibile delle feci (anche vecchie del cane) oppure dei peli sempre di lei, cospargete una zona del territorio dove è vista più di recente...non inserite cani ora potrebbe sentirli come minaccia e quindi cambiare zona...dite al prop di camminare più possibile e lasciare tracce (scusate sembrerà strano, ma al momento la piccola lavora molto con l'olfatto, si sente sperduta, dovete darle sicurezza del posto in cui si trova e farle sentire gli odori di casa)....aggiungo BUONA FORTUNA!!! Non corretele dietro mai!...." |
All times are GMT +2. The time now is 20:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org