Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Traumi (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15072)

Ilian 22-08-2010 14:24

Traumi
 
Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Una settimana fa siamo andate sul montello a casa di amici per passare una giornata in compagnia.
C'erano altri cani più o meno della stazza di Kayla che è stata sottomessa da un labrador nero (femmina) di due anni.
Ad un certo punto è arrivato il figlio più grande di questi amici sparato in bici verso Kayla che si è spaventata da morire (prima non aveva problemi con le bici)
Questo tizio le ha rotto le scatole tutto il giorno (nonostante io gli dicessi di smetterla) correndole attorno in bici e facendola scappare spaventatissima e, anche se lui non aveva la bici, appena lo vedeva si allontanava.
Ora a distanza di una settimana ogni volta che vede un'uomo in bici che ci passa affianco inizia a ringhiare ed abbaiare (senza mai attaccare però), ha iniziato a farlo anche con uomini di una certa stazza (senza bici) e sinceramente sono molto preoccupata dato che non ha mai avuto problemi con nessun essere vivente.
Che devo fare?

toporatto 22-08-2010 14:44

un fucile a pompa non sarebbe da escludere, a volte

anche una pistola, se proprio trovi impegnativo il fucile

Ilian 22-08-2010 16:31

Ehm cosa c'entra scusa? E' un post serio il mio....vi sto chiedendo una mano per tranquillizzare il mio cane e vorrei delle risposte serie. grazie

anastasia 22-08-2010 16:58

però, carino il figliolo dei tuoi amici:twisted:
dovrai far capire a Kayla che le bici non sono una minaccia, magari facendoti aiutare da qualche Amico, la fai avvicinare mentre chiacchierate pacatamente inizialmente con bici ferma , premiandola se si avvicina a dare qualche annusatina..senza forzarla, più volte al giorno, tutti i giorni.

non è detto che funzioni ma puoi provarci.

se ti serve una mano per schiaffeggiare il fanciullo noi ci siamo;-)

Blacksmith 22-08-2010 18:14

Si la scia stare toporatto lui fa sempre cosi!!! te lo assicuro. Cmq c'è sempre un'altra soluzione. un po brusca ma funziona quasi sicuramente se tutto il resto non ha funzionato!!! io l'ho usata un paio di volte e ha funzionato alla grande!!! Solo che devi essere fisicamente forte e quello in bici deve essere uno coraggioso!!! Si tratta della terapia d'urto!!! Molti si incazzeranno ma vi assicuro che funziona.

Consiglio di farlo in un posto dove non c'è gente perchè certi ignoranti chiamerebbero la protezione animale non sapendo come sono fatti i nostri lupi!!!

Terapia d'urto(Va usata solo e solo se si è provata ogni altra cosa)
Ricetta:

Prendi uno con la bici.
Prendi uno forte e di cui il cane si fida ciecamente.
si comincia.

La prendi in braccio e ti avvicini alla bici dopo di cui la lasci a terra vicino alla bici o cmq vai verso la bici e la trascini li vicino e con il guinzaglio non la fai scappare!!! La lasci sempre li vicino.
Lei sarà terrorizzata e farà come una pazza. A quel punto devi solo stare li una mezz'oretta e aspettare che si calmi!!! quando vedrà che il tizio in bicicletta non le fa niente incomincerà a fare passi cauti verso la bici... ora devi solo aspettare un altra mezz'oretta :):lol::)... quando vedi che si è completamente tranquillizzata devi distrarla con qualche comando tipo "seduta o cuccia" ma questo solo dopo la fase in cui lei si avvicina a passi cauti verso la bici. Il procedimento è lungo(può durare anche un ora ti giuro :)) ma ti assicuro che funziona!!! Io l'ho fatto con il mio Vash per i passeggini e per le scale a chiocciola(Molto più semplice ovviamente, una volta che lo porti giù in braccio e poi te ne vai vedi come sale... poi magicamente capisce che è semplice....:lol:).

è un metodo un pò bruttino ma io ho dovuto usarlo per forza. Aveva il terrore dei passeggini e non potevo correre il rischio che facesse qualche cagata. Ovviamente ho usato dei passeggini vuoti, e il gioco è fatto. Ora neanche li caga e gli passa di fianco tranquillamente.

Attenta però dopo l'esperimento traumatico devi portarla in un posto pieno di gente in bici come ad esempio un parco e vedrai che si comporterà meglio!!!

Puoi anche decidere di non adoperare questa soluzione se è troppo forte per te e capirei il fatto di non voler vedere il proprio cane impanicato neanche un minuto!!!

Voglio solo aiutare ;-)

Enid Black 22-08-2010 18:26

Credo che il suggerimento di toporatto NON fosse per il cane... ma per l'idiota in bicicletta (che personalmente avrei azzannato a sangue...)

toporatto 22-08-2010 19:28

a volte, oh Signore, mi lasci un segno che possa ricordarmi la tua divina presenza
 
Enid Black si alzò e disse:

"Credo che il suggerimento di toporatto NON fosse per il cane... ma per l'idiota in bicicletta (che personalmente avrei azzannato a sangue...)"


Amen

poi Topofrate si inginocchiò e sussurrò agli altri sorci queste parole:

"ritengo che un cane sia come un bambino e necessita di un costante punto di riferimento solido, maturo e rilassato; non capisco quindi come possa la tua dolce creatura agitarsi e farsi carico di un peso che non ha

a 40 anni mi pongo quesiti e domande che riescono inesorabili a demolire o logorare ognuna delle poche e presunte sicurezze che han cercato in ogni modo di sorreggermi fino a rendermi quel poco che sono; non so cosa avrei mai potuto trasmettere ad un cane o ad un figlio alla tua invidiabile e giovane età"

altro non è dato saperlo ed a pochi interesserebbe

Jal 22-08-2010 19:36

Prendi una bici.
Prendi uno forte e di cui il cane si fida ciecamente.
e cominciate a dare la bici in testa al genitore del bambino

....mi sembra di ricordare che la rieducazione al'indifferenza verso "cose paurose" per avere garanzie di successo la si debba fare per gradi, a piccoli passi, con pazienza e costanza.
(i genitori...sempre Amici? )..
con i CLC è meglio lasciar perdere le terapie d'urto, tendono a vibrare..

Blacksmith 22-08-2010 19:58

Jal... è probabile che non funzioni!!! Io dico solo che quando nessun altra soluzione ha funzionato, ho seguito il mio istinto ed è andata bene per ben 2 volte!!! Poi anche io solitamente tendo a fare le cose come dici tu per grado... Ma a volte, quando sono troppo testardi può essere che con un po d'urto si raggiungono buoni risultati!!! Poi dipende dai soggetti. Alcuni cani rimangono cosi traumatizzati che si peggiora solo la situazione... ma si parla di cani... I CLC sono diversi da tutte le altre razze canine e questo è innegabile!!! Poi uno fa quello che vuole ovviamente. Capita che a volte i CLC danno per scontato delle cose per istinto e non perchè le conoscono davvero! e guarda caso il loro istinto è quello tra i più primordiali tra i nostri amici a quattro zampe. Con questa tecnica ho notato che poi quasi si rendano conto che avevano torto!!! Poi non so... c'è ancora tanto da scoprire e non mi vanto di sapere tutto sui CLC!!!

Ciaooooo

toporatto 22-08-2010 20:03

e si incamminò deciso verso le acque, affogando

Blacksmith 22-08-2010 20:52

Toporatto smettila di dire stronzate!!!! Mai che dici una cosa seria!!!! Ma tu dare un consiglio utile mai? Sei proprio un babbo come ho sempre pensato!!! ahahahahah

Enid Black 22-08-2010 20:58

Blacksmith, io la pensavo come te, che Toporatto facesse principalmente dell'ironia. Ma non è così. Nel suo post c'è il fulcro di tutto il discorso. Ovvero che il cane deve innanzitutto fidarsi del suo padrone, vederlo come il responsabile delle situazioni di "pericolo" e potersi fidare del suo giudizio. Punto.
E forse faresti meglio ad ascoltarre Jal. Non farei una terapia d'urto ad un cane spaventato proprio da un evento simile. Meglio il metodo lento di rieducazione all'indifferenza, per non aumentare il trauma. Forse col tuo ha funzionato. Ma visto che qui non c'è una paura immotivata ma MOTIVATISSIMA (Gianni ha detto "Se succede a me, gli annodo la bicicletta attorno al collo, ma apprezziamo molto anche il sistema di Jal!) e quindi rischi che s'impaurisca ancora di più!

(mi ricorda questo metodo quello di Genma Saotome col figlio Ranma - sì parlo di fumetti/manga e di cartoni animati. Ranma aveva paura dei gatti. Genma per "guarirlo" decise di infilarlo dentro una gabbia con tanti gatti e totalmente cosparso di cibo per i mici... ovviamente a Ranma non è passata la paura... Lo so che è un cartone, ma io ho l'impressione che succederebbe qualcosa del genere!

Jal 23-08-2010 02:05

Quote:

Originally Posted by Blacksmith (Bericht 320382)
Alcuni cani rimangono cosi traumatizzati che si peggiora solo la situazione... ma si parla di cani...
...I CLC sono diversi da tutte le altre razze canine e questo è innegabile!!!
..e non mi vanto di sapere tutto sui CLC!!!

Wowww! sei un pezzo avanti però!
eh già! qui parliamo di lupimeticciati mica di cani capperi!

Blacksmith 23-08-2010 08:58

Minchia ma qui siete una manica di idioti!!! Da quando sono iscritto a wolfdog, uno cerca consigli e voi date solo prese per il culo!!! Uno da consigli che possono essere più o meno utili, e voi date prese per il culo!!!
Insomma siete dei gran burloni!!! Avete come maestro Toporatto per caso? Vabbè io non scriverò più niente e questa volta lo faccio!!! Mi limiterò a guardare quello che scrivete voi intelligentoni che sapete tutto!!! Lascio la parola agli esperti...

aly87 23-08-2010 09:23

io lo avrei davvero preso a botte quel pirla!!

toporatto 23-08-2010 10:01

ed il popolo gridò al miracolo

AriOmbra 23-08-2010 10:43

Beh io personalmente prenderei la bici e molto lentamente proverei a farmi seguire, se reputa che sei tu il "capobranco" il suo punto di rifermento la paura dovrebbe svanire, anche perchè così facendo dovrebbe capire che la bici non la sta aggredendo.
Se vedi che lei ti segue puoi poi provare durante una passeggiata a vedere cosa succede se le passa affianco una bici.
Io per evitare che Vea [la mia disgraziatella] si spaventasse ogni volta che accendevo la moto da cross ho fatto questo in un boschetto!! Il risultato è che non ha più paura delle moto da cross e dei forti rumori!! (esclusa l'aspirapolvere) ^.^

AriOmbra

Blacksmith 23-08-2010 10:52

Toporatto ti lascio stare che è meglio, Sei l'unico che mi fa venire il nervoso a 3000!!!! Sai perchè? perchè si vede lontano un miglio che ti senti superiore a tutti. sei presuntuoso e spavaldo dall'alto della tua presunta intelligenza!!! Ti comporti proprio come uno di quelli, armato di fucile, che anni fa aveva quasi portato all'estinzione i lupi... ti saluto

toporatto 23-08-2010 11:45

il maestro avrebbe voluto rispondere all'uomo timorato venuto dalla periferia e dire quanto apprezzasse le sue gentili quanto teneramente goffe parole ma difficile risultava scrivere camminando sulle acque dell'ignoranza

woland77 23-08-2010 13:51

http://www.youtube.com/watch?v=yV7uisRZxRs

toporatto 23-08-2010 14:32

ed egli impugnò la spada di Hattori Hanzo e camminò verso il tramonto, mete materiali non ne aveva, si accontentava di seguire il percorso della propria anima

Ilian 23-08-2010 15:31

Ragazzi leggo adesso i vostri consigli....ovviamente userò il metodo "tranquillo" anche perchè Kayla sta già migliorando.
Io e lei andiamo molto spesso in bici assieme e non ha problemi.
Il cogl**nazzo del figlio degli "amici" di famiglia l'avrei davvero ucciso, perchè dico io a 24 anni non riesci a capire quando un cane è spaventato? Vabbè ero a casa loro quindi mi sono trattenuta dal scatenare una strage.
Mi scuso con toporatto per la mia reazione iniziale ma ero davvero arrabbiata; leggo sempre quello che scrivi e sono sempre d’accordo con te.
Non so se questo episodio denota una poca fiducia da parte di Kayla nei miei confronti, perchè non ha mai avuto problemi ad affrontare situazioni ben più problematiche e nuove.
Il fatto è che l'idiota in questione le è piombato addosso scendendo dal montello in bicicletta e nonostante io gli avessi detto di starle distante lui continuava a girarle attorno.
Se questo denota una poca fiducia in me sono pronta per ricevere consigli al riguardo.
Ovviamente voi non potete sapere il rapporto che ho instaurato con il mio cane. Non potete vedere la complicità che c'è tra noi, ma ascolto volentieri.
Kayla all'inizio aveva problemi a relazionarsi con cani più grandi di lei.
Dopo averci lavorato per settimane ora gioca allegramente con tutti. Grandi (alani) e piccini (chihuahua).
Però non voglio assolutamente essere criticata per la mia età.
In questo forum ho letto di persone ben più grandi di me che non riescono a gestire il cane o che addirittura lo riportano indietro dopo qualche settimana.
Non credo che l'età conti, credo che quello che conti sia la maturità.
Sono stata reputata idonea a questa razza dai due allevatori che ho contattato di cui ora non farò i nomi, ma che se vogliono possono intervenire per confermare ciò che dico.
Per questo non mi reputo superiore agli altri, anzi, ma non voglio assolutamente essere criticata per la mia età.
Con questo concludo e non vorrei mai più aprire questo argomento.
Per quanto riguarda Kayla, perchè qui è di lei che si sta parlando; ieri sera un mio amico (di una certa stazza) si è avvicinato in bici e lei dopo aver fatto uno sbuffo l'ha riconosciuto ed ha iniziato a smaniare per fargli le feste.
Sta mattina durante la passeggiata quando le bici ci passavano affianco faceva uno sbuffetto e poi si calmava quando vedeva che nessuno la calcolava.
Oggi proverò con il vostro metodo e spero di risolvere al più presto perchè vederla in ansia mi fa star veramente male.
Vi ringrazio ancora e ringrazio anche toporatto che ha fatto notare un problema che, pur non sapendo se sia vero o no, secondo lui e forse non solo, c'è e se toporatto vorrà darmi qualche consiglio o farmi qualche altra critica sarò molto felice di riceverla. :)
D'altronde sono qui per imparare.
Grazie ancora.

Jal 23-08-2010 15:34

Quote:

Originally Posted by Blacksmith (Bericht 320420)
Minchia ma qui siete una manica di idioti!!! Da quando sono iscritto a wolfdog, uno cerca consigli e voi date solo prese per il culo!!! Uno da consigli che possono essere più o meno utili, e voi date prese per il culo!!!
Insomma siete dei gran burloni!!! Avete come maestro Toporatto per caso? Vabbè io non scriverò più niente e questa volta lo faccio!!! Mi limiterò a guardare quello che scrivete voi intelligentoni che sapete tutto!!! Lascio la parola agli esperti...

Eh No! qui l'idiota è qualcun'altro.
esempi:
un conto è dare consigli su cosa usare per far passare una diarrea indicando quali prodotti naturali (e non farmaci) utilizzare in base alle proprie esperienze passate. i farmaci li prescrive il veterinario in base ai risultati di un'analisi e dall'esame clinico del cane... e non il comune utente di WD...
come altro conto è entrare nel merito di correzioni caratteriali del cane, ok dare consigli generali sulle norme di comportamento da utilizzare per superare una "paura"...ma il protocollo da utilizzare invece no. è cosa delicata, fragile e di estrema responsabilità.
Tu hai dato norme di comportamento, descivendo azioni precise da compiere.
se va bene bene. e se non funziona? se va male?...le cose peggiorano.
lo fai sul tuo cane, reponsabilità tua.
e se i tuoi "consigli" peggiorano l'equilibrio di un'altro cane?
in otto anni mai sono sceso nei dettagli, non mi assumo certo la responsabilità della salute e l'ordine mentale degli altri cani..
posso descivere come ho fatto con i miei ma non raccomandarne il metodo.
non ne ho le competenze e non sono nessuno per poterlo fare e raramente troverai a parte casi particolari, indicazioni dettagliate, qui, da parte di veterinari, comportamentalisti ed istruttori pur presenti su su WD..
Parlano e dettano il protocollo vedendo ed esaminando il cane, non leggendo WD..
E tu invece? Terapia d'urto.

maghettodelboschetto 23-08-2010 15:41

Quote:

Originally Posted by Blacksmith (Bericht 320363)
La prendi in braccio e ti avvicini alla bici dopo di cui la lasci a terra vicino alla bici o cmq vai verso la bici e la trascini li vicino e con il guinzaglio non la fai scappare!!! La lasci sempre li vicino.
Lei sarà terrorizzata e farà come una pazza.


Certo, magari è meglio fare prima tentativi più progressivi
(padrone con bici, amici tranquilli con bici),
ma non mi sembra poi una cosa tanto drammatica da farsi.

Obbligare a far conoscere una cosa che non fa male...

Millan fece una cosa simile con un alano che aveva la fobia di entrare in una scuola: dopo aversi assicurato la leadership nella conduzione è entrato nella scuola senza tentennamenti (del guidatore).
Io per far imparare alla mezzasega a nuotare, dopo vari tentativi, sono entrato e l'ho trascinato nell'acqua fino a quando s'è accorto con stupore che sapeva nuotare.

Conosco gente che per combattere la paura dei botti ha passato il primo temporale fuori sul terrazzo insieme al cane, altri che lanciano petardi.

Quindi il cane dovrà assorbirsi decine e decine di biciclette.

Va ancora bene che la fobia è rivolta alle biciclette e non verso i ragazzini in generale...

maghettodelboschetto 23-08-2010 15:44

Quote:

Originally Posted by Ilian (Bericht 320505)

Il cogl**nazzo del figlio degli "amici" di famiglia l'avrei davvero ucciso, perchè dico io a 24 anni non riesci a capire quando un cane è spaventato? Vabbè ero a casa loro quindi mi sono trattenuta dal scatenare una strage.


24 anni??? :shock:
Ma allora potevi dargli un ceffone, che non era nemmeno violenza su minori! :evil:

Fa piacere che il metodo tranquillo stia già dando risultati.

toporatto 23-08-2010 15:55

Quote:

Originally Posted by Ilian (Bericht 320505)
se toporatto vorrà darmi qualche consiglio o farmi qualche altra critica sarò molto felice di riceverla. :)

il papero le invierà il numero privato per i dovuti mms erotici e considereremo saldata la parcella, le porgiamo i nostri più distinti e spavaldi saluti

Ilian 23-08-2010 16:00

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 320516)
il papero le invierà il numero privato per i dovuti mms erotici e considereremo saldata la parcella, le porgiamo i nostri più distinti e spavaldi saluti

Ringraziando anticipatamente il papero per la sua disponibilità le porgiamo i nostri più distinti saluti.:)

AriOmbra 27-08-2010 14:48

Dato che da quello che ho letto con gl'altri ciclisti non ha tutti sti problemi non è che per caso la sua paura verso il ragazzo e la bici è portata dalla diffidenza?! La mia cucciolotta adora mio nonno si fa coccolare e si fa dare il cibo da lui, ma quando lo vede entrare nella stanza abbaia e si mette in allerta per diffidenza pur non essendoci problemi alla base!!
AriOmbra

Ilian 27-08-2010 15:31

Quote:

Originally Posted by AriOmbra (Bericht 321139)
Dato che da quello che ho letto con gl'altri ciclisti non ha tutti sti problemi non è che per caso la sua paura verso il ragazzo e la bici è portata dalla diffidenza?! La mia cucciolotta adora mio nonno si fa coccolare e si fa dare il cibo da lui, ma quando lo vede entrare nella stanza abbaia e si mette in allerta per diffidenza pur non essendoci problemi alla base!!
AriOmbra

Scusa puoi spiegarti meglio? Diffidenza nelle persone?

toporatto 27-08-2010 16:02

portala al giro d'italia

Ilian 27-08-2010 16:36

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 321152)
portala al giro d'italia

Si quasi quasi lo faccio...

A parte gli scherzi le cose stanno notevolmente migliorando.
Ora non abbaia più se le passano accanto ma ha ancora un po' di timore degli uomini che non conosce (di una certa mole) che si avvicinano, ma sto lavorando anche su questo.
La prossima volta che becco il tipo che ha creato tutto sto casino lo uccido.
Fortuna ci sono persone che sanno sempre consigliarmi e confortarmi.
Ah Kayla ha 8 mesi e mi è stato detto che è il periodo delle fobie, ma gliele farò passare comunque ad ogni costo.

toporatto 27-08-2010 17:13

la prima fobia dei cani è quella che hanno i proprietari per le fobie dei propri cani

Ilian 27-08-2010 22:23

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 321162)
la prima fobia dei cani è quella che hanno i proprietari per le fobie dei propri cani

Vero. Ma la mia fobia è che ne resti traumatizzata.

davide.c 28-08-2010 10:02

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 321162)
la prima fobia dei cani è quella che hanno i proprietari per le fobie dei propri cani

quotissimo..

ehi ma ultimamente hai preso punti,a cosa dobbiamo questa piacevole catarsi?:o

toporatto 28-08-2010 10:27

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321209)
ehi ma ultimamente hai preso punti,a cosa dobbiamo questa piacevole catarsi?:o

oooh, che dite: ho finalmente toccato il fondo dei fondi? Navarre, ora puoi bannarmi, userò l'anello per completare il mio viaggio

davide.c 28-08-2010 10:39

alessandro,eh no,non prima di averti rimembrato questa:twisted:


http://www.youtube.com/watch?v=niqrr...eature=related

aloa,Germanotta,aloa

toporatto 28-08-2010 11:06

tutto questo lo avevo detto anche ironizzando ma è meglio spiegarsi a volte
 
Quote:

Originally Posted by Ilian (Bericht 321192)
Vero. Ma la mia fobia è che ne resti traumatizzata.

allora ascolta, ti rispondo un minimo seriamente ma ricorda bene che qui pochi o nessuno potranno insegnarti molto in quanto tu sei tu e lei è il tuo cane; non esistono regole precise e chi ti dice di conoscerle mente per fare il figo

ho avuto qualche cane prima di questo idiota e una cosa piccola piccola te la posso dire con una certa fondata sicurezza: OGNI volta che ho avuto paura che avessero paura di qualcosa, NE HANNO AVUTO PAURA ;)

ogni volta, capisci? potrei farti mille esempi ma tu ora basta che esci con lei e fai qualche prova, anche banale

incontri una bici ferma per strada, poggiata ad un albero; prova a guardarla più di 5 secondi, tendi il guinzaglio e fai per andartene: scommetti che lei cercherà di capire cosa ti ha agitata e ne avrà paura?

poi incontra una seconda bici e passaci accanto quasi a sbatterci contro, magari mentre le parli normalmente (si ok, parlo col cane) e vedrai che lei manco la noterà

cose del genere, con l'altra cagnolotta, hanno provocato stragi e miracoli: sei in spiaggia e lei è tranquilla ma io vedo un cane lontanissimo; lei non lo avrebbe mai notato ma vede me e cerca fino a scorgere quel cosino e correre per terminarlo

proprio oggi Keye era libero ed abbiamo incrociato dei pastori tedeschi, hai presente tutti belli presi a dimostrarti che ce lo hanno enorme e che comandano il mondo con i baffetti e la svastica? beh, manco cagati, l'ho guardato e sorridendo gli ho detto "visto topo che cagnolotti scemi?"

oh, lui se ne è fregato ed è venuto con me, manco è andato li ad annusare o farsi uccidere ;)

se il tuo cane non ha problemi caratteriali imponiti di ricordarti che non ne ha, che non ha motivo di averne e che non ne avrà e stai ben serena che verrà su benissimo e senza alcun problema

altrimenti fai come mia madre, che mi mandava dallo psicologo alle medie ed ora si ritrova uno psicopatico come figlio :lol:



PS: all'inizio fui capace di dire che Lady Gaga fosse brutta mentre, ammettiamolo, di fisico è notevole pare; peccato voglia imitare Madonna, cosa che la rende piuttosto ridicola a mio parere

davide.c 28-08-2010 11:29

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 321214)



PS: all'inizio fui capace di dire che Lady Gaga fosse brutta mentre, ammettiamolo, di fisico è notevole pare; peccato voglia imitare Madonna, cosa che la rende piuttosto ridicola a mio parere

beh il profilo del naso non è da applauso,il resto si

cmq sicula doc come dna,i genitori sono palermitani emigrati con le famiglie da piccoli a nueva yorka:pquindi no blood "amerigano" inside,

aloa,l'italia che fa strada nel mondo aloa

toporatto 28-08-2010 11:36

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321215)
cmq sicula doc come dna,i genitori sono palermitani emigrati con le famiglie da piccoli a nueva yorka:pquindi no blood "amerigano" inside

no, scusate l'ot ma :shock: è palermitana? :lol: dopo la Ciccone ora pure questa è una italoamericana che si mette il nome gnoccolo per sembrare internazionalmente affascinante? :lol: ok, scusate ma mi fa ridere parecchio, stacco per davvero

davide.c 28-08-2010 12:03

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 321216)
no, scusate l'ot ma :shock: è palermitana? :lol: dopo la Ciccone ora pure questa è una italoamericana che si mette il nome gnoccolo per sembrare internazionalmente affascinante? :lol: ok, scusate ma mi fa ridere parecchio, stacco per davvero

su wikipedia(...conferma?)cè scritto che i genitori sono di palermo 100% emigrati colà,se ricordo bene

il cognome è Germanotta..che tanto wasp o british non è 8):o

AriOmbra 28-08-2010 13:13

Beh ti ricordo le origini del clc nato dall'incrocio con il lupo dei Carpazi perchè si pensava che il "sangue" di lupo avrebbe portato ai futuri cuccioli migliori qualità come: coraggio, astuzia e caparbietà. E ricordo anche che ci furono diversi problemi perché il lupo ha un’altra caratteristica psichica che non è propriamente il massimo soprattutto se si vuole avere un cane che ascolti ed obbedisca alla persona: ha un'elevata diffidenza verso l’uomo.
E per diffidenza intendo che la fiducia è ai minimi livelli ed in alcuni casi lo si nota molto di più verso alcuni soggetti [ rimbecilliti ].
AriOmbra

toporatto 28-08-2010 14:32

pochi messaggi ma molto significativi

davide.c 28-08-2010 16:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 321233)
pochi messaggi ma molto significativi


il nuovo che avanza

Ilian 28-08-2010 19:43

Grazie toporatto...
Si hai colto nel segno, infatti ultimamente quando qualcunaltro mi aveva raccomandato di stare tranquilla io per prima ho notato questa cosa e ci sto lavorando.

ps: Si Lady Gaga è sicula e devo dire che Germanotta mi fa alquanto ridere come cognome...il nome è Stefania se non mi sbaglio :)

toporatto 28-08-2010 20:13

io non vendo cucciolate e non offro il maschio per le monte, quindi aspetta consigli da qualcuno che ne capisce di più

davide.c 29-08-2010 09:45

Quote:

Originally Posted by Ilian (Bericht 321259)
ps: Si Lady Gaga è sicula e devo dire che Germanotta mi fa alquanto ridere come cognome.. :)

mah,non è che venetissimi cognomi come fanìn,tonòn,e vanzàn siano proprio aulici,ma vabbè,cmq:twisted:

aloa forse MARMOTTA invece che germanotta era ancora meglio,ma non si può aver tutto ,aloa

maghettodelboschetto 31-08-2010 17:50

Quote:

Originally Posted by AriOmbra (Bericht 321221)
il lupo ha un’altra caratteristica psichica che non è propriamente il massimo soprattutto se si vuole avere un cane che ascolti ed obbedisca alla persona: ha un'elevata diffidenza verso l’uomo.

</p>
La diffidenza e' il rovescio della medaglia nei soggetti piu' timorosi.In altri casi vi e' indifferenza verso l'uomo o peggio indipendenza anarchica ;-)Direi che sono cani piu' 'adulti' ed articolati, dove la totale devozione nei confronti del padrone umano non e' scontata come in altre razze.

valentina 01-09-2010 10:13

metto qui qs articolo anche se non ha nulla a che fare con i CLC
però qui si parla di TRAUMI

corriere delal sera - on line

Traumi e allucinazioni a quattro zampe
La storia di Gina, cane militare, esperta in esplosivi, tornata dall'Iraq con la sindrome dei veterani. E curata con esercizio fisico e sostegno psicologico

NOTIZIE CORRELATE
IL FORUM: «Animali & Dintorni»
MILANO - Prima di partire in missione era un allegro pastore tedesco. Gina, 2 anni e 28 chili, di “professione” cane militare dell’esercito americano, di base alla Peterson Air Force a Colorado Springs, “specializzata” nella ricerca di bombe e ad annusare ogni sorta di esplosivi, dopo la “missione” in Iraq non era più la stessa. Terrorizzata da chiunque e da qualsiasi cosa, con la coda tra le gambe restava inerte sul divano. Si nascondeva sotto i mobili.

«DISORDINI MENTALI» - Sei mesi, tra granate e incursioni l’avevano trasformata. E quando il convoglio su cui viaggiava è finito sotto una bomba e Gina è stata la prima a saltare in aria, è stato un vero trauma. Quando, un anno fa era tornata alla base di Colorado le avevano diagnosticato “disordini mentali da stress post traumatico”. La diagnosi non era molto piaciuta in ambienti militari a cui pareva che parificare i disturbi canini con quelli umani togliesse dignità ai soldati. Ma veterinari e psicologi del comportamento avevano confermato che i forti traumi producono gli stessi sintomi negli uomini quanto negli animali.

I traumi di Gina
Dopo 6 mesi in Iraq, il cane sminatore, si nascondeva sotto i mobili
Allucinazioni, visioni, esperienze traumatiche rivissute e riviste, lampi nel buio con le immagini vivide delle situazioni da panico che si riaccendono nella mente in momenti tranquilli. Appunto gli stessi disturbi di cui soffrono molti veterani dell’Iraq e dell’Afghanistan, sintomi ben conosciuti e studiati in soldati, uomini e donne, ma oscuri rispetto agli animali. Gina aveva quindi iniziato una terapia. Molto umana. Corse, camminate, salti a ostacoli accanto alla sua addestratrice, Melinda Miller, e con persone amiche che non lesinavano complimenti a ogni successo. E soprattutto conforto ogni volta che Gina si mostrava spaventata.

IL RECUPERO - Gradualmente Gina è stata reintrodotta alla vita militare, tra gente amichevole e sostenuta da gente solidale. Piano piano ha cominciato a superare i suoi timori e riconquistato alcuni dei suoi talenti cercando le automobili esplosive a Peterson o in altre basi militari vicine. Qualcuno ha iniziato a chiedere se potrà tornare a obbedire ai suoi doveri in guerra. «Dubito che possa ritrovare completa serentà», dice Nicholas Dodman, del programma di addestramento della Tufts University alla Cunninng School di Veterinaria e Medicina, che in 12 anni ha seguito un centinaio di animali traumatizzati ma mai «gravi come Gina». «Quello che si è imparato non si dimentica», dice il comportamentista. «Qualcuno che ha molto timore di qualcosa, in qualunque momento può venirne paralizzato». La migliore cosa che si possa fare è portala a fare qualcosa che unisca i vecchi e i nuovi apprendimenti. Questo il consiglio per gli addestratori. Un consiglio che potrebbe valere pure per medici e veterani, umani.

maghettodelboschetto 01-09-2010 12:53

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 321664)

Traumi e allucinazioni a quattro zampe
La storia di Gina, cane militare, esperta in esplosivi, tornata dall'Iraq con la sindrome dei veterani. E curata con esercizio fisico e sostegno psicologico

Oltre il 40% dei reduci dall' Iraq vengono sottoposti a "sostegno" psichiatrico...

nelle guerre precedenti (dal vietnam alla grande guerra) credo che l'impatto fosse sicuramente peggiore, sebbene si minimizzava e venivano curati solo i casi peggiori (i cosidetti "scemi di guerra")

AriOmbra 01-09-2010 14:48

Perchè rendere loro [i cani] "soldati" delle "nostre" guerre?!
Sempre peggio!! =(

maghettodelboschetto 01-09-2010 15:51

Quote:

Originally Posted by AriOmbra (Bericht 321709)
Perchè rendere loro [i cani] "soldati" delle "nostre" guerre?!
Sempre peggio!! =(

E' sempre stato così: il cane come compagno di lavoro, compagno di caccia e compagno di guerra, già dai tempi dei romani e (forse mi sembra) dei macedoni.

Ilian 01-09-2010 16:46

Povera piccola....anche io non sono d'accordo con questo sfruttamento....penso che un cane possa "lavorare" con noi ma tenendo in considerazione la loro stabilità e serenità...soprattutto quando come si è detto sopra vengono usati per le "nostre" guerre.

maghettodelboschetto 01-09-2010 17:44

Quote:

Originally Posted by Ilian (Bericht 321730)
Povera piccola....anche io non sono d'accordo con questo sfruttamento....penso che un cane possa "lavorare" con noi ma tenendo in considerazione la loro stabilità e serenità...soprattutto quando come si è detto sopra vengono usati per le "nostre" guerre.

Purtroppo i cani traumatizzati sono solo il minore degli effetti collaterali di qualsiasi guerra...

AriOmbra 01-09-2010 18:10

Beh minore più o meno, io personalmente lo considero uno sfruttamento ed una cosa imposta alll'animale.. noi persone classificate come i primi della piramide dovremmo prenderci cura per lo meno di chi consideriamo il "nostro migliore amico" e non esporlo a sgradevoli situazioni...questo vale per le guerre ma anche per la vita quotidiana!!
AriOmbra

maghettodelboschetto 01-09-2010 18:30

Quote:

Originally Posted by AriOmbra (Bericht 321739)
Beh minore più o meno, io personalmente lo considero uno sfruttamento ed una cosa imposta alll'animale.. noi persone classificate come i primi della piramide dovremmo prenderci cura per lo meno di chi consideriamo il "nostro migliore amico" e non esporlo a sgradevoli situazioni...questo vale per le guerre ma anche per la vita quotidiana!!
AriOmbra

Il cane è nato per essere "sfruttato" dall'uomo: con questo sfruttamento ci convive benissimo, ne trae anzi spesso giovamente e benessere.

Sono cmq d'accordo: non sono animali da esporre a situazione sgradevoli (a me cmq non piace nemmeno la caccia, situazione gradevolissima per il cane).

Quello che volevo dire è che nelle guerre tutti sono sfruttati come carne da macello: civili ma anche i soldati volontari.

Di fronte a migliaia di morti civili e militari, americani ed iracheni, la prima cosa che mi viene da pensare non è il trauma di qualche cane (sebbene mi faccia piacere sapere che è stata sottoposta anche a lei a cure psotraumatiche, come per qualsiasi soldato esposto alla guerra).

La prima cosa che mi viene da pensare è che la guerra in sè è il male da combattere.

AriOmbra 02-09-2010 12:52

La prima cosa che mi viene da pensare è che la guerra in sè è il male da combattere.


Concordo pienamente con la tua opinione...però c'è da dire che l'essere umano può scegliere.... mentre al cane non è permesso, soprattutto se considerato un oggetto.
Nemmeno a me piace la caccia... o per lo meno quella considerata sportiva... è normale che per il cane sia gradevole è nella sua natura!
E guarda che nessuno è nato per essere sfruttato...Ognuno fa la sua scelta!!
AriOmbra

toporatto 02-09-2010 14:51

Viva la pace, elton john e' vivo e vende salami in molise
 
c'è troppa falsità a questo mondo e quando parli con me devi stare zitta, hai capito?


All times are GMT +2. The time now is 23:55.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org