Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Esposizioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=46)
-   -   Expo Bologna (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14360)

giobi81 26-05-2010 17:23

Expo Bologna
 
Chi viene?

Martab 28-05-2010 15:18

uuuuufff quanta gente Giovanna! dobbiamo arrivare presto eh sennò non troviamo posto! :lol:

piccolino 28-05-2010 15:26

Noooooo ci siete????? ma dirlo un po' prima cos' magari iscrivevo anche risparmio energetico?!?!

Martab 28-05-2010 15:36

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 303298)
Noooooo ci siete????? ma dirlo un po' prima cos' magari iscrivevo anche risparmio energetico?!?!

Eh in effetti nella mia mente "si avvisa Scila quando si va al campo" ma non "quando si va in expo"...non mi è proprio venuto in mente!
Noi ci siamo iscritti...se andiamo o meno è tutto da vedere, e come al solito lo decideremo il sabato sera prima

licantropo 28-05-2010 17:10

yorek aragorn iscritto in classe lavoro!!!!!:evil:

Martab 28-05-2010 17:12

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 303312)
yorek aragorn iscritto in classe lavoro!!!!!:evil:

:lol: e perché sei arrabbiato allora?

licantropo 28-05-2010 17:13

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 303314)
:lol: e perché sei arrabbiato allora?



scherzo..........non ci sarò......prprprprprp:lol:

Martab 28-05-2010 17:15

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 303315)
scherzo..........non ci sarò......prprprprprp:lol:

:lol::lol: burlone che non sei altro!

giobi81 28-05-2010 17:16

Dio ho avuto un mancamento..!!
Burlone:evil::lol:

matteo&martina 28-05-2010 17:21

Chi giudica a Bologna??

Martab 28-05-2010 17:26

Quote:

Originally Posted by matteo&martina (Bericht 303322)
Chi giudica a Bologna??

Dondi, possibile?

licantropo 28-05-2010 17:26

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 303318)
Dio ho avuto un mancamento..!!
Burlone:evil::lol:



era lo scherzo di regalo di compleanno!!!!hihihihi

aly87 28-05-2010 18:00

avete fatto gli anni??

Martab 28-05-2010 18:12

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 303329)
avete fatto gli anni??

sì Giovanna da poco :cake

aly87 28-05-2010 18:21

vicina a me e bosco!
auguri allora!!!!!!!!! :beer

giobi81 31-05-2010 11:41

Grazie ed altrettanto Aly!!!

Cmq non ci credo che nessuno di chi scrive sul forum verrà a Bologna.. è un segreto di stato dire la propria presenza?:evil:

Sunnyna 31-05-2010 11:52

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 303645)
Grazie ed altrettanto Aly!!!

Cmq non ci credo che nessuno di chi scrive sul forum verrà a Bologna.. è un segreto di stato dire la propria presenza?:evil:

Giusto per....ti do la mia Assenza, almeno sai che io non ci sono! :rock_3

Bonfiglioli 31-05-2010 12:00

Presente e gioco in casa....
So che ci sarà Ice.

giobi81 31-05-2010 12:19

:xnon in classe lavoro vero ice....?

Bene sono contenta ci sia anche te Ale!

Martab 31-05-2010 12:22

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 303650)
:xnon in classe lavoro vero ice....?

Bene sono contenta ci sia anche te Ale!

nuuuu, Ice è in libera!

Bonfiglioli 31-05-2010 12:34

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 303650)
:xnon in classe lavoro vero ice....?

Bene sono contenta ci sia anche te Ale!

Direi che non ha ancora nulla come lavoro. O libera o intermedia.
Mi fa molto piacere rivederti.
In expò ci sono persone che mi rilassano, a cui mi aggrappo come una cozza, e persone che mi nevrotizzano con il loro modo di fare per l'ansia che hanno....
Tu mi rilassi, come la mia amica Lorella. A mercoledì!! ;)

Martab 31-05-2010 12:46

:) di femmine dovrebbero venire Zodea (che fa il suo ingresso in giovani) e Giuditta (libera, ma non sono sicura che venga).
L'anno scorso c'erano anche tutti i Norakkini (Ajak, Ariek & co) quindi è probabile che qualcuno di loro venga anche quest'anno

Qualcuno sa se viene Elisa di Zar? Lei potrebbe essere in lavoro, a meno che non abbia già avuto la proclamazione e allora potrebbe essere in Champions.

Ma si sa quanti clc ci sono?
Alessandra tu l'hai già avuto Dondi vero? Com'è? Cosa guarda?

Bonfiglioli 31-05-2010 12:58

Avuto solo 1 volta....dovrebbe essere nuovo pure lui. O almeno è poco che fa la nostra razza.
Guarda la struttura soprattutto.

LUANA 31-05-2010 14:54

Anche stavolta probabilmente faro' la stronz....ta del secolo,la seconda dopo Cosenza...NO COMMENT!
Potevo iscrivere anche Cuphea in classe campioni...ahime' e' troppo tardi:cry:
della famiglia dei Norakkini sranno presenti Ajak e Ayuma;-)

P.s..
Cara Ale, spero di essere meno ansiosa stavolta ;)

Bonfiglioli 31-05-2010 14:59

Quote:

Originally Posted by LUANA (Bericht 303690)
Anche stavolta probabilmente faro' la stronz....ta del secolo,la seconda dopo Cosenza...NO COMMENT!
Potevo iscrivere anche Cuphea in classe campioni...ahime' e' troppo tardi:cry:
della famiglia dei Norakkini sranno presenti Ajak e Ayuma;-)

P.s..
Cara Ale, spero di essere meno ansiosa stavolta ;)


Io e te siamo uguali....ci elettrizziamo a vicenda.....:)
Mettiamo in mezzo Giovanna così scarichiamo i nostri poli....;-)
Lice sarà molto contenta di avere Loki e Ajak....

LUANA 31-05-2010 15:18

Ajak sara' felicissimo di rivedere Ice, per me c'e' del tenero fra di loro...:rock_3

Bonfiglioli 02-06-2010 21:43

Expò Nazionale di Bologna del 02/06/2010
Giudice Gabriele Dondi

CLASSE CAMPIONI MASCHI:
1° Gass Passo del Lupo - Eccellente
2° Glock Arian Passo del Lupo - Eccellente

CLASSE LIBERA MASCHI:
1° Ice - Eccellente - Ris.CAC

CLASSE LAVORO MASCHI:
1° Cochise della Vittoria Alata - Eccellente - CAC

CLASSE INTERMEDIA MASCHI:
1° Ajar - Eccellente - CAC - Miglior Maschio - BOS

CLASSE LIBERA FEMMINE:
1° Dafne - Eccellente

CLASSE INTERMEDIA FEMMINE:
1° Cinderella - Eccellente - CAC - Miglior Femmina - BOB
2° Ayuma - Eccellente

CLASSE GIOVANI FEMMINE:
1° Crazy Lice - Eccellente - Miglior Giovane

toporatto 02-06-2010 23:04

io non ci capisco niente ma come mai di alcune classi non indicate perlomeno il secondo e terzo posto?

Martab 03-06-2010 00:01

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304152)
io non ci capisco niente ma come mai di alcune classi non indicate perlomeno il secondo e terzo posto?

:lol: perché noi e Ayuma siamo gli unici a non avere vinto oggi!;)
gli altri erano tutti da soli, quindi non ci sono nè secondi nè terzi posti 8)

toporatto 03-06-2010 07:16

e questo sarebbe per il bene della razza e per migliorarla?
 
ehm .. allora non capisco pur, ora, comprendendo molte cose

che senso ha dire che vi sia stata una "competizione" senza competitors?

così facendo potrei diventare campione del mondo di enduro o far eleggere un asino come campione di bellezza tra i clc per il 2010

il senso si perde sempre più ma sicuramente io non so capire ragionamenti così elevati e quindi lascio cotal gioco ai grandi

complimentoni a tutti i vincitori allora, assenti inclusi :lol:

Martab 03-06-2010 09:50

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304164)
ehm .. allora non capisco pur, ora, comprendendo molte cose

che senso ha dire che vi sia stata una "competizione" senza competitors?

così facendo potrei diventare campione del mondo di enduro o far eleggere un asino come campione di bellezza tra i clc per il 2010

il senso si perde sempre più ma sicuramente io non so capire ragionamenti così elevati e quindi lascio cotal gioco ai grandi

complimentoni a tutti i vincitori allora, assenti inclusi :lol:

Provo a spiegarti come funziona.
Per conseguire dei titoli devi raggiungere dei risultati, che nel campionato giovani è un determinato punteggio (totale 30 punti, che si raggiungono sommando 3/5 punti per ogni 1° eccellente rispettivamente in nazionali e internazionali, dai 9 ai 18 mesi), e che nel campionato adulti (dai 15 mesi in poi) sono 6/5 CAC di cui 2/1 in mostra speciale o raduno, 2 in internazionali e 2 in nazionali (certificato di Attitudine al Campionato, a seconda che tu sia in una classe "normale" o in classe lavoro).

Quando tu iscrivi il cane, non sai quanta gente ci sarà nella tua classe, a meno che qualche conoscente non ti dica "vengo anche io" o "io non vengo".
Ma la certezza fino al giorno della gara non l'avrai mai

Per "quanto conta il bene della razza"
Non è affatto detto, anche se sei da solo, né che il giudice ti dia eccellente, nè tantomeno che se anche sei eccellente ti venga dato il CAC.
Quindi essere da soli non è di per sé garanzia di conseguire il risultato. Ci sono giudici più o meno severi, e ci sono anche giudici (pochi, a dire il vero) che se sei unico nella classe il CAC non te lo danno perché "non ritengono giusto che tu lo consegua senza confronto".
Quindi diciamo che essere da soli di per sé non significa che "vincono" cani e porci. Se un cane non vale può fare anche 10 esposizioni di fila da solo e non conseguire nessun CAC. Certo che è un bel vantaggio!

Per: "quanto conta la soddisfazione pesonale"
Se sei un allevatore, te ne frega poco della competizione, ti interessa portare a casa il risultato con meno esposizioni (= spese) possibili.
Se sei un privato, hai certamente più soddisfazioni a vincere con tanti altri cani.
Mentre nel campionato giovani, che deve essere fatto in un tempo limitato, sei combattuto tra l'orgoglio di vincere con tanti altri e la la "fretta di finire" / "paura di non fare in tempo" (come accade a molti), generalmente speri che abbiano tutti un incidente mentre vengono di modo da avere più possibilità di portarti a casa dei punti :lol:
Nel campionato adulti, invece, dato che i CAC da prendere sono davvero pochi, e soprattutto che non hai un "tempo limite", quando sei da solo in genere ti dispiace un po', perché "ti bruci" il campionato senza soddisfazione.

Ecco, queste più o meno sono le dinamiche...poi ci sono allevatori che ragionano con dinamiche più "da privato" (e in genere sono quelli che si devono affermare, e cui quindi interessa anche "far vedere che ha vinto meritatamente"), come ci sono privati che odiano le expo e ragionano secondo dinamiche imprenditoriali.

Pensare che un gruppo cinofilo cancelli la gara (da cui guadagna) se sa che c'è solo un cane in ciascuna classe è pura fantascienza. ;) si tratta sempre di business

Quindi in generale non è affatto da criticare chi ha vinto perché da solo nella propria classe, perché non è "colpa sua" nè tantomeno "una sua scelta".
Certo: è ridicolo chi si vanta tanto di avere conseguito un 1° eccellente o il CAC, senza specificare altro, quando invece era da solo (e quindi decisamente avantaggiato)...ma qui nessuno ha fatto così, anche perché eravamo a Bologna, non in Silicia o in Calabria (dove notoriamente si va perché in genere ci sono pochi cani ed è molto più facile vincere)

Un campionato concluso in un modo e con certe tempistiche ha un valore, mentre un campionato concluso scegliendo appositamente esposizioni lontane dove non c'è nessuno, e in molto tempo, ha tutt'altro valore!

licantropo 03-06-2010 10:41

io odio il mondo delle espo non nè ho mai fatte e non mi vedrete mai li in quel orrido mando è una vergona!!!

starjumper 03-06-2010 10:45

Quello che hai scritto è giusto, però...

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 304200)
Un campionato concluso in un modo e con certe tempistiche ha un valore, mentre un campionato concluso scegliendo appositamente esposizioni lontane dove non c'è nessuno, e in molto tempo, ha tutt'altro valore!

questo, la persona "media", quando qualcuno va a scegliere il suo cucciolo figlio del campione italiano di bellezza... non lo sa ;)

sa solo che "paga" il figlio di un campione... :roll:

Sunnyna 03-06-2010 10:53

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304220)
Quello che hai scritto è giusto, però...



questo, la persona "media", quando qualcuno va a scegliere il suo cucciolo figlio del campione italiano di bellezza... non lo sa ;)

sa solo che "paga" il figlio di un campione... :roll:

Esatto.....
vincere un campionato non è cosi' difficile basta avere tempo soldi e tattica in alcuni casi...
Finire un campionato avendo battuto ogni volta piu' di 3 cani o essere arrivato al BOB è solo l'orgoglio di pochi...

toporatto 03-06-2010 10:53

e quindi non si conoscono gli iscritti prima del giorno della expo ...
 
perdonate le mie insulse domande da ingenuo profano del mondo dei grandi, vado a recuperare gli asini in giro; continuano ostinatamente ad abbuffarsi di elio ed è un casino giustificare ai vicini il fatto che cagano sopra il tetto delle case

Martab 03-06-2010 11:01

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304220)
Quello che hai scritto è giusto, però...
questo, la persona "media", quando qualcuno va a scegliere il suo cucciolo figlio del campione italiano di bellezza... non lo sa ;)

sa solo che "paga" il figlio di un campione... :roll:

Questo è verissimo...anche se per fortuna c'è a disposizione di tutti un preziosissimo database da cui tanti dati si possono ricavare facilmente...certo che non tutti lo conoscono né sanno "interpretarlo"
e ci sono cose anche molto più gravi che potrebbe non sapere: se va bene, sa che i genitori "sono esenti displasia" mentre non sa cosa c'è dietro, così come magari non sa di problemi ai denti (sempre più comuni anche in Italia, a quanto pare), problemi di allergie, possibili mille altri problemi di salute...:?
Alcune certezze in più si potrebbero avere con la bonitazione (dove almeno i problemi ai denti vengono evidenziati, e dove i criteri di giudizio sono meno variabili rispetto alle esposizioni), o quando sarà possibile con la riproduzione selezionata

Le expo (che comunque andrebbero migliorate quanto a competenza dei giudici) sono "uno dei modi" per cercare di migliorare la razza...da sole certo non bastano

Martab 03-06-2010 11:03

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304224)
perdonate le mie insulse domande da ingenuo profano del mondo dei grandi, vado a recuperare gli asini in giro; continuano ostinatamente ad abbuffarsi di elio ed è un casino giustificare ai vicini il fatto che cagano sopra il tetto delle case

:roll: topo perdonami ma che siamo tutti cretini che ad ogni expo chiediamo chi viene? :lol: Se lo sapessimo già non lo chiederemmo, no?
Prova a chiamare i gruppi cinofili prima dell'expo e a farti dire i nomi di chi c'è nelle varie classi per favore, che se trovi il sistema potresti anche aprire un servizio a pagamento!

giobi81 03-06-2010 11:12

Bhe, io sono contenta lo stesso, anche se Loketto mio era da solo:oops:!
Anzi, così almeno i giudici lo guardano!
Essendo piccoletto e non appariscente di solito "sparisce" e non lo giudicano bene..
In ogni caso complimenti ad Ajac, secondo me bellissimo e giustamente Miglior maschio!

licantropo 03-06-2010 11:15

sarebbe bello sapere ad ogni espo nell'immediato dell'iscrizione sapere le statistiche e le ripartizioni delle classi!!!!almeno tutti questi omertosi non non avrebbero piu questo (segreto di stato)da difendere!!!

toporatto 03-06-2010 11:31

sempre noi due ci si ritrova, che diamine !! lasciami sparar cazzate in libertà
 
io, per statuto, annullerei tutte le competizioni in cui non siano presenti almeno un tot di esemplari per categoria

avvisando i proprietari il giorno prima (visto che, poverini, non sanno quanti sono gli iscritti prima di farsi 500km in auto) ed evitando quindi disagi inutili

eviterei tanti campioni ogni anno, è una cosa che ha senso solo e soltanto in questo Vostro mondo: avete mai sentito parlare di cinque medaglie d'oro nei 100mt per ogni manifestazione olimpica?

ecco perchè ogni cane che vedo in giro "è figlio di un campione italiano" e non parlo solo di clc ovviamente

marta, io capisco tu sia avvocato, ma non è che devi sempre metterti tu davanti alla giuria a smontare le parole del toposorcio: alla fine sembrerà pure che ci punzecchiamo e non sopportiamo, cosa che da questa parte non sarebbe affatto vera :lol:

Martab 03-06-2010 11:42

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304252)
marta, io capisco tu sia avvocato, ma non è che devi sempre metterti tu davanti alla giuria a smontare le parole del toposorcio: alla fine sembrerà pure che ci punzecchiamo e non sopportiamo, cosa che da questa parte non sarebbe affatto vera :lol:

:lol: ok topolino :kiss_2

giobi81 03-06-2010 11:43

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304252)
io, per statuto, annullerei tutte le competizioni in cui non siano presenti almeno un tot di esemplari per categoria

avvisando i proprietari il giorno prima (visto che, poverini, non sanno quanti sono gli iscritti prima di farsi 500km in auto) ed evitando quindi disagi inutili

.....meno male che non fai parte dell'ENCI...:twisted:

starjumper 03-06-2010 11:45

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 304227)
Questo è verissimo...anche se per fortuna c'è a disposizione di tutti un preziosissimo database da cui tanti dati si possono ricavare facilmente...certo che non tutti lo conoscono né sanno "interpretarlo"
e ci sono cose anche molto più gravi che potrebbe non sapere: se va bene, sa che i genitori "sono esenti displasia" mentre non sa cosa c'è dietro, così come magari non sa di problemi ai denti (sempre più comuni anche in Italia, a quanto pare), problemi di allergie, possibili mille altri problemi di salute...:?
Alcune certezze in più si potrebbero avere con la bonitazione (dove almeno i problemi ai denti vengono evidenziati, e dove i criteri di giudizio sono meno variabili rispetto alle esposizioni), o quando sarà possibile con la riproduzione selezionata

Le expo (che comunque andrebbero migliorate quanto a competenza dei giudici) sono "uno dei modi" per cercare di migliorare la razza...da sole certo non bastano

verissimo, ma in effetti il mio non era un discorso sul "migliorare la razza"... solo sulla faccia di bronzo di tante persone che "il mio è campione italiano eh" ... e poi magari è sempre arrivato primo su uno o due cani. 8)

Non sentitevi punti sul vivo... lo so che c'è gente strana come Stefania che se non ci sono almeno 200 cani nella sua classe si deprime ;) è solo che, a parte displasie e dentature taroccate, fantomatici morsi a conduttori, giudici, passanti, malattie variamente assortite e gente che si prepara lezioni e lezioni al campo per fare prove attitudinali... poi sentirli anche chiamare "campioni italiani" fa un po' sorridere, no? ;)

licantropo 03-06-2010 11:54

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304264)
verissimo, ma in effetti il mio non era un discorso sul "migliorare la razza"... solo sulla faccia di bronzo di tante persone che "il mio è campione italiano eh" ... e poi magari è sempre arrivato primo su uno o due cani. 8)

Non sentitevi punti sul vivo... lo so che c'è gente strana come Stefania che se non ci sono almeno 200 cani nella sua classe si deprime ;) è solo che, a parte displasie e dentature taroccate, fantomatici morsi a conduttori, giudici, passanti, malattie variamente assortite e gente che si prepara lezioni e lezioni al campo per fare prove attitudinali... poi sentirli anche chiamare "campioni italiani" fa un po' sorridere, no? ;)



non è un concetto sbagliatissimo......infatti io credo che sia piu difficile la giovane promessa enci piu tosto che il campionato italiano....cmq ci sono anche altri metodi di valutazione x i campioni apri il database e vedi se ha fatto mai dei BOB,BOS,BOG,BIS o la giovane promessa,CAL IPO RISULTATI ESTERI ECC ECC SE conosci per lo meno un pò wd hai dei buoni metodi di valutazione preventiva all'acquisto!!

starjumper 03-06-2010 12:01

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 304267)
SE conosci per lo meno un pò wd hai dei buoni metodi di valutazione preventiva all'acquisto!!

Siamo onesti, solo noi 4 pirla sappiamo usare il database, l'acquirente medio manco sa cos'è :) e tantomeno sa dare un valore al giudizio di un certo giudice rispetto a quello di un altro... la gente normale guarda i titoli e guarda come il cane viene... "venduto", in termini di prestigio.

Martab 03-06-2010 12:02

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304264)
verissimo, ma in effetti il mio non era un discorso sul "migliorare la razza"... solo sulla faccia di bronzo di tante persone che "il mio è campione italiano eh" ... e poi magari è sempre arrivato primo su uno o due cani. 8)

Non sentitevi punti sul vivo... lo so che c'è gente strana come Stefania che se non ci sono almeno 200 cani nella sua classe si deprime ;) è solo che, a parte displasie e dentature taroccate, fantomatici morsi a conduttori, giudici, passanti, malattie variamente assortite e gente che si prepara lezioni e lezioni al campo per fare prove attitudinali... poi sentirli anche chiamare "campioni italiani" fa un po' sorridere, no? ;)

E' ridicolo! Hai perfettamente ragione
Secondo me non è tanto ridicolo concludere un campionato in quel modo (dato che il sistema lo consente, si rimane nel lecito), ma è ridicolo vantarsene come se fosse un importante traguardo raggiunto...omettendo volutamente le condizioni grazie alle quali si è arrivati a quel punto

licantropo 03-06-2010 12:04

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304271)
Siamo onesti, solo noi 4 pirla sappiamo usare il database, l'acquirente medio manco sa cos'è :) e tantomeno sa dare un valore al giudizio di un certo giudice rispetto a quello di un altro... la gente normale guarda i titoli e guarda come il cane viene... "venduto", in termini di prestigio.



paltroppo l'ignorazna non è un poblema che si riscontra solo nella cinofilia genrale!!!SIAMO IN ITALIA!!:p

Martab 03-06-2010 12:05

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304271)
Siamo onesti, solo noi 4 pirla sappiamo usare il database, l'acquirente medio manco sa cos'è :) e tantomeno sa dare un valore al giudizio di un certo giudice rispetto a quello di un altro... la gente normale guarda i titoli e guarda come il cane viene... "venduto", in termini di prestigio.

:roll: figurati che a me più di una volta dei futuri proprietari hanno chiesto se era vero che non c'era bisogno delle lastre dei genitori quando il cane era campione italiano, come gli avevano riferito gli allevatori...:roll:

starjumper 03-06-2010 12:17

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 304276)
:roll: figurati che a me più di una volta dei futuri proprietari hanno chiesto se era vero che non c'era bisogno delle lastre dei genitori quando il cane era campione italiano, come gli avevano riferito gli allevatori...:roll:

ecco appunto :roll:
se l'Enci ragionasse come altri paesi... :twisted: altro che i 200mila allevamenti amatoriali italiani... fai cuccioli? SOLO se ti dico che ne hai i requisiti, e se li fai: bene, sei un allevatore, con tutto quel che ne consegue :twisted:

ma lasciamo perdere, che vado troppo OT ;)

Martab 03-06-2010 12:22

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304279)
ecco appunto :roll:
se l'Enci ragionasse come altri paesi... :twisted: altro che i 200mila allevamenti amatoriali italiani... fai cuccioli? SOLO se ti dico che ne hai i requisiti, e se li fai: bene, sei un allevatore, con tutto quel che ne consegue :twisted:

..e invece qui si va al contrario, tanto che hanno aperto la possibilità di avere un affisso praticamente a chiunque abbia due fattrici e ha fatto due cucciolate...avevo letto sul giornalino dell'ENCI qualcosa in merito, non mi ricordo però i termini precisi, so che è stato reso più facile:?

toporatto 03-06-2010 12:39

micaela, facciamo così: io ti mando quel che vorrei scrivere e lo posti a tuo nome, così magari lo leggono persino o arriverebbero anche a condividerne il contenuto :lol:

aloa nomea aloa ;)

starjumper 03-06-2010 12:58

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304293)
micaela, facciamo così: io ti mando quel che vorrei scrivere e lo posti a tuo nome, così magari lo leggono persino o arriverebbero anche a condividerne il contenuto :lol:

aloa nomea aloa ;)

No, forma e contenuto sono entrambi parte di ciò che scrivi. :mrgreen:

toporatto 03-06-2010 13:00

maledetta meticcia angloterrona
 
hai ragione, credo.

woland77 03-06-2010 13:31

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 304279)
ecco appunto :roll:
se l'Enci ragionasse come altri paesi... :twisted: altro che i 200mila allevamenti amatoriali italiani... fai cuccioli? SOLO se ti dico che ne hai i requisiti, e se li fai: bene, sei un allevatore, con tutto quel che ne consegue :twisted:

ma lasciamo perdere, che vado troppo OT ;)

annosa questione, il problema è l'ignoranza e la mancanza di cultura cinofila..lo san tutti i requisiti che servono all'estero per riprodurre..sta anche alla sensibilità personale esporre il proprio cane, il proprio futuro riproduttore al pubblico in esposizioni, bonitazioni e quant'altro...meglio un campione italiano con 5 CAC vinti da solo, che un cane il cui valore è semplicemente autocertificato o propagandato..
.se poi il futuro acquirente non sa valutare il valore di un titolo, ritorniamo alla mancanza di cultura cinofila, io cerco di fare il possibile per spiegare il valore di certi titoli.
..di sicuro diffondere, anche indirettamente, l'idea che è meglio allevare senza nessuna prova perchè i titoli dell'ENCI non valgono una cippa, è sicuramente più abominevole del gongolarsi per un CAC preso da solo.
Invito quanti siano scettici a provare ad andare a prendere un CAC in Classe Lavoro in rep Ceca o in Slovacchia. Mi è successo di non prenderlo, o visto una marea di gente non prenderlo quindi mi gongolo anche quando lo prendo da solo...
Per esempio Bjork ha fatto Giovane Campione Europeo da solo...ha preso il suo 1° eccellente e il titolo... Bella soddisfazione potrà dire Toporatto o Micaela! Certo, grandissima soddisfazione, perchè quel giorno Stefik (non uno qualunque) ha rifilato una serie di Molto Buono da paura, soprattutto in Classe Campioni...quindi di quel 1° eccellente con titolino annesso, sono più che orgoglioso...Un giudice come Stefik non ti regala neanche l'eccellente, figuriamoci un CAC, o un titolo...

..per dare i giusti valori bisogna avere una certa conoscenza, se non si è in grado il problema è la PROPRIA cultura cinofila, nello specifico della razza...

toporatto 03-06-2010 13:39

ok Woland, si ;)

starjumper 03-06-2010 14:09

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304324)
..per dare i giusti valori bisogna avere una certa conoscenza, se non si è in grado il problema è la PROPRIA cultura cinofila, nello specifico della razza...

Certo Ale, ma è un circolo vizioso: questi discorsi vanno bene qui, ma non hanno alcun valore fuori da "noi".
L'acquirente non ha cultura cinofila affatto, figuriamoci specifica della razza.
Io posso sapere chi è Stefik e dare un valore a quell'eccellente, l'acquirente no.
E quindi??? Quindi sta a chi fa la cucciolata essere onesto... ed è qui che mi scappa da ridere :roll:

Lo sappiamo che sei l'unico pirla che descrive ogni singolo stupido errore tuo e dei tuoi cani, ma quanti lo fanno? :lol: Quanti hanno scritto qui "il mio cane ha morso la tal persona nel tal contesto"? Eppure sappiamo tutti che non è mica solo Biork, il BadBoy, eh... :roll:

Dato che il tutto è nelle mani dei saggi cucciolatori Italici e della loro onestà... beh, ecco, mi viene proprio da ridere.

Fede86 03-06-2010 14:15

mah, io avrò dei gusti abominevoli e sarò una grandissima ignorante, so solo che guardando anche solo il database si vedono cani con una sfilza interminabile di titoli, vittorie su vittorie e bonitati con P1 che sono assolutamente OSCENI. Sono giunta alla conclusione che un clc BELLO (leggasi "luposo") e un clc IN STANDARD sono due cose completamente diverse. Questa discrepanza mi ha sempre lasciata perplessa... sarà qualche buco nello standard o nel modo in cui viene normalmente interpretato? Per il mio punto di vista preferisco di gran lunga un clc senza titoli ma che mi pare fascinoso rispetto ad uno stra titolato (che sia per merito o perchè sempre "solo" in categoria :twisted:) che sembra un grigione coi colori del lupo (qualche volta, altre volte manco quello). Leggasi prenderei di corsa un cucciolo dal primo, dal secondo potrei non trovare giustificabile neppure una monta, titoli o non titoli (salvo i casi di linea di sangue poco comune). Nel caso del clc scegliere un cucciolo cercando il figlio "di campioni" (che sia un titolo guadagnato "lottando" o regalato) lo trovo ancora più ridicolo che nelle altre razze.

toporatto 03-06-2010 14:34

posso essere in pieno accordo con Fede86 ?

e se ne vedono di oscenità che ora verranno spacciate per esempio della razza solo perchè.non si ha a disposizione altro da vantare

Martab 03-06-2010 18:17

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304324)
..di sicuro diffondere, anche indirettamente, l'idea che è meglio allevare senza nessuna prova perchè i titoli dell'ENCI non valgono una cippa, è sicuramente più abominevole del gongolarsi per un CAC preso da solo.

Io invece quoto Alessio: non c'è dubbio!
Il titolo è il minimo del minimo...comunque, per quanto "preso facile", deve esserci. Per quanto non garanzia al 100% della bellezza del cane, comunque qualcosa significa.
Fede secondo me ci sono cani in standard non "belli" o "fascinosi" come magari quelli che possono piacere a te, ma con caratteristiche che è fondamentale tenere e utilizzare in riproduzione.

...io non sono un'allevatrice, ma credo sia più facile rendere uno sguardo chiaro e fascinoso, o accorciare delle orecchie, o tirare un labbro che allungare degli anteriori o sistemare una coda bassa o un posteriore orribbile o una schiena molle e lunga...ed è questo di cui bisogna tenere conto quando si alleva (credo io)
Eppure io sono una di quelle per cui, così di istinto, la testa, le orecchie e lo sguardo sono il 75% del cane...ma così non è e non deve essere in allevamento...

Fede86 03-06-2010 18:28

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 304410)
credo sia più facile rendere uno sguardo chiaro e fascinoso, o accorciare delle orecchie, o tirare un labbro che allungare degli anteriori o sistemare una coda bassa o un posteriore orribbile o una schiena molle e lunga...

Io credo che sia l'opposto invece. Altrimenti non si spiega come mai ci sono tanti cani con ottime strutture, o almeno con strutture accettabili e fisici in standard, mentre quelli "fascinosi" si contano e quelli con teste davvero lupose sono ancora meno.

Poi è chiaro che un cane per essere preso in considerazione nell'allevamento non deve essere un catorcio come stuttura, per quanto bello di testa. Ma nei limiti di difetti di entità accettabile preferisco un cane con una coda un po' lunga o un posteriore un po' sceso ma una testa fascinosa, meglio ancora se luposa (anche "fascinoso" e "luposo" sono due cose diverse) ad uno perfetto di struttura ma con una testa del tutto anonima, o peggio ancora "brutta".

PS: quando si parla di "luposo" non si parla solo di orecchie piccole, occhi gialli e labbro tirato (che già tanto comuni non sono)... gli angoli corretti e le corrette proporzioni della testa sono ben più difficili da ottenere.

Occhi, orecchie e labbra corrette fanno un cane "fascinoso", mentre se si hanno in aggiunta angoli e proporzioni giuste si ha un cane "luposo" ;)

davide.c 03-06-2010 18:30

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304350)
posso essere in pieno accordo con Fede86 ?

e se ne vedono di oscenità che ora verranno spacciate per esempio della razza solo perchè.non si ha a disposizione altro da vantare


si vedon anche delle belle amenità spacciate per "eh ,ma son fatti con amore"...:cry:solo perchè son pubblicizzate qua sopra x decine di thread(centinaia!:o)scritti peraltro dai soliti noti!:x:p

cmq la marea si è fermata eh,:pla famosa gente ha poi aperto gli occhi!


aloa ci godo aloa

woland77 03-06-2010 18:34

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304342)
mah, io avrò dei gusti abominevoli e sarò una grandissima ignorante, so solo che guardando anche solo il database si vedono cani con una sfilza interminabile di titoli, vittorie su vittorie e bonitati con P1 che sono assolutamente OSCENI. Sono giunta alla conclusione che un clc BELLO (leggasi "luposo") e un clc IN STANDARD sono due cose completamente diverse. Questa discrepanza mi ha sempre lasciata perplessa... sarà qualche buco nello standard o nel modo in cui viene normalmente interpretato? Per il mio punto di vista preferisco di gran lunga un clc senza titoli ma che mi pare fascinoso rispetto ad uno stra titolato (che sia per merito o perchè sempre "solo" in categoria :twisted:) che sembra un grigione coi colori del lupo (qualche volta, altre volte manco quello). Leggasi prenderei di corsa un cucciolo dal primo, dal secondo potrei non trovare giustificabile neppure una monta, titoli o non titoli (salvo i casi di linea di sangue poco comune). Nel caso del clc scegliere un cucciolo cercando il figlio "di campioni" (che sia un titolo guadagnato "lottando" o regalato) lo trovo ancora più ridicolo che nelle altre razze.

Bè la discrepanza sta tutta nel fatto che le razze canine, ovvero gli standard, si valutano con il metro della Cinognostica che ha regole ben precise, mentre la luposità e la fascinosità sono concetti che non esistono in questo contesto se non intesi come tipicità di razza, ma che da soli non giustificano e non significano niente. Non che non sia capace di emozionarmi di fronte ad un CLC che ha un'espressione lupina, ma nelle mostre, in bonitazione soprattutto, è normale che si guardi molto di più di una mera questione estetica, quale la fascinosità. Dall'altra la cinognostica tende a promuovere tutto ciò che è bellezza funzionale. Vien da se perchè un CLC non entusiasmante ma ben costruito, con buon movimento e carattere privo di difetti di atipicità quasi sempre prevale su un cane luposo con difetti ed insufficenze di costruzione e/o caratteriali. Sennò si ridurrebbe l'allevamento ad una composizione di figurine. Totalmente in disaccordo con quanto scrivi, anzi lo trovo culturalmente (in senso cinofilo), deprecabile.

davide.c 03-06-2010 18:34

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304411)
Io credo che sia l'opposto invece. Altrimenti non si spiega come mai ci sono tanti cani con ottime strutture, o almeno con strutture accettabili e fisici in standard, mentre quelli "fascinosi" si contano e quelli con teste davvero lupose sono ancora meno.

Poi è chiaro che un cane per essere preso in considerazione nell'allevamento non deve essere un catorcio come stuttura, per quanto bello di testa. Ma nei limiti di difetti di entità accettabile preferisco un cane con una coda un po' lunga o un posteriore un po' sceso ma una testa fascinosa, meglio ancora se luposa (anche "fascinoso" e "luposo" sono due cose diverse) ad uno perfetto di struttura ma con una testa del tutto anonima, o peggio ancora "brutta".


siamo alle solite eh...:rock_3

ragazze mi state simpatiche tutte e due..ma ogni tanto far un po di chiacchere in questa o altra razza con gente che ha DECINE di generazioni intorno,non credete che gioverebbe?:twisted:ne avete anche nel clc gente così eh,però non è sul forum:twisted:

ad esempio,il famoso motto (da sacri testi enci):

"i difetti di tipo sono molto piu penalizzati di quelli di costruzione(ad esempio,strutura)".....cosa vorrà mai dire?:o

detto questo le groppe scoscese /coda attaccata bassa-son un osso duro,per quanto le costruzioni si mettan a posto prima che,ad es ,una testa sbagliata8)

tutta roba che si sa eh..non cè neppure bisogno di dire"per me qui,per me la"..8)

aloa,io arrogant but true,aloa

Fede86 03-06-2010 18:38

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 304415)
detto questo le groppe scoscese /coda attaccata bassa-son un osso duro,per quanto le costruzioni si mettan a posto prima che,ad es ,una testa sbagliata8)

e io che ho detto? :lol:

Fede86 03-06-2010 18:40

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304414)
Bè la discrepanza sta tutta nel fatto che le razze canine, ovvero gli standard, si valutano con il metro della Cinognostica che ha regole ben precise, mentre la luposità e la fascinosità sono concetti che non esistono in questo contesto se non intesi come tipicità di razza, ma che da soli non giustificano e non significano niente. Non che non sia capace di emozionarmi di fronte ad un CLC che ha un'espressione lupina, ma nelle mostre, in bonitazione soprattutto, è normale che si guardi molto di più di una mera questione estetica, quale la fascinosità. Dall'altra la cinognostica tende a promuovere tutto ciò che è bellezza funzionale. Vien da se perchè un CLC non entusiasmante ma ben costruito, con buon movimento e carattere privo di difetti di atipicità quasi sempre prevale su un cane luposo con difetti ed insufficenze di costruzione e/o caratteriali. Sennò si ridurrebbe l'allevamento ad una composizione di figurine. Totalmente in disaccordo con quanto scrivi, anzi lo trovo culturalmente (in senso cinofilo), deprecabile.


Quello che dici lo trovo corretto se il cane ha una testa "luposa" ma come fisico fa pena o ha difetti funzionali "importanti". Ma in caso di difetti di entità ancora accettabile, che non vanno a ledere la funzionalità in maniera significativa, continuo a preferire una bella testa. Soprattutto considerando che, mi pare, i cani con buone strutture siano molto più numerosi dei cani con teste lupose.

davide.c 03-06-2010 18:40

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304414)
Bè la discrepanza sta tutta nel fatto che le razze canine, ovvero gli standard, si valutano con il metro della Cinognostica che ha regole ben precise, mentre la luposità e la fascinosità sono concetti che non esistono in questo contesto se non intesi come tipicità di razza, ma che da soli non giustificano e non significano niente. Non che non sia capace di emozionarmi di fronte ad un CLC che ha un'espressione lupina, ma nelle mostre, in bonitazione soprattutto, è normale che si guardi molto di più di una mera questione estetica, quale la fascinosità. Dall'altra la cinognostica tende a promuovere tutto ciò che è bellezza funzionale. Vien da se perchè un CLC non entusiasmante ma ben costruito, con buon movimento e carattere privo di difetti di atipicità quasi sempre prevale su un cane luposo con difetti ed insufficenze di costruzione e/o caratteriali. Sennò si ridurrebbe l'allevamento ad una composizione di figurine. Totalmente in disaccordo con quanto scrivi, anzi lo trovo culturalmente (in senso cinofilo), deprecabile.


....:(

quello che dopo secoli non hai ancora capito ,è il seguente concetto:

"cosè una razza?un qualcosa che è tanto piu distinguibile dalla prima razza simile ma non eguale ad essa "

ovvero la cinofilia ha senso quanto piu un cane di razza ha caratteristiche che lo differenziano in quanto tale da razze affini ma non identiche ..o dai suoi ipotipi...8)(indovina a chi penso)

domanda:tra 3-4 razze lupoidi ma non "lupesche"-i classici pastori del nord ovest europa-e il clc che lupesco è davvero,se ben riuscito,qualcuno mi dice a che pro crcare un grosso pastorone che è davvero lipotipo di un clc moderno?

ergo una razza ha senso quanto piu si allontana (senza cadere nell ipertipo,ovvio)da razze similari,coeve o antenate

kun in sto senso è molto piu "esatto" di(indovinate a chi penso...ehehehe!)

passi 6 anni fa ma adesso basta teorizzare x ottenere i soliti 15 min di celebrità,e buonanotte al cocnetto di belllezza funzionale,è così largo che ci si può imbarcare tutto e il contrario di tutto,pure quelli del boxer dicon che il boxer è funzionale,ma per favore!:twisted:quello moderno,pure,sicuri????:twisted:

alessio guarda la realtà,i paroloni senza mettergli cose potenti sotto son solo aria fritta(se alessio andasse a vedere quante razze dovrebbero esser funzionali,e nel dettaglio vedesse quanto NOn lo sono,finirebbe di condire con paroloni..adesso vediamo che dice:twisted:)

(ovviamente usa sto concetto,inflazonatisimo ed usuratissimo,per tirare la volta ai soliti sport da sitz e platz che praticano in 4 e non son pure indicativi di dare un indicazione generale del carattere del cane,ma semmai nel valutarlo solo x pochi parametri gia noti e di cui si è gia discusso in altri thread)

aloa la solita propaganda sotterranea,aloa

woland77 03-06-2010 18:45

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304411)
Io credo che sia l'opposto invece. Altrimenti non si spiega come mai ci sono tanti cani con ottime strutture, o almeno con strutture accettabili e fisici in standard, mentre quelli "fascinosi" si contano e quelli con teste davvero lupose sono ancora meno.

Poi è chiaro che un cane per essere preso in considerazione nell'allevamento non deve essere un catorcio come stuttura, per quanto bello di testa. Ma nei limiti di difetti di entità accettabile preferisco un cane con una coda un po' lunga o un posteriore un po' sceso ma una testa fascinosa, meglio ancora se luposa (anche "fascinoso" e "luposo" sono due cose diverse) ad uno perfetto di struttura ma con una testa del tutto anonima, o peggio ancora "brutta".

PS: quando si parla di "luposo" non si parla solo di orecchie piccole, occhi gialli e labbro tirato (che già tanto comuni non sono)... gli angoli corretti e le corrette proporzioni della testa sono ben più difficili da ottenere.

Occhi, orecchie e labbra corrette fanno un cane "fascinoso", mentre se si hanno in aggiunta angoli e proporzioni giuste si ha un cane "luposo" ;)

Ma stai scherzando?? La mutazione che regola l'occhio chiaro è dominante e relativamente facile da ottenere, mentre un corretto assetto degli anteriori, lunghezze ossee, angoli nelle articolazioni sono cose ben più difficili, si entra nella quantitatività...e qui non è questioni di opinioni, sono cose scientificamente riscontrabili e su cui ci si può ampiamente documentare.

davide.c 03-06-2010 18:47

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304418)
Quello che dici lo trovo corretto se il cane ha una testa "luposa" ma come fisico fa pena o ha difetti funzionali "importanti". Ma in caso di difetti di entità ancora accettabile, che non vanno a ledere la funzionalità in maniera significativa, continuo a preferire una bella testa. Soprattutto considerando che, mi pare, i cani con buone strutture siano molto più numerosi dei cani con teste lupose.


esatto8)

anche perchè c'era un noto cinofilo Enci che si studia ancor oggi che diceva"la testa è la razza " eh..e mica x skerzo8)
aloa fede bel colpo

Fede86 03-06-2010 18:49

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304420)
Ma stai scherzando?? La mutazione che regola l'occhio chiaro è dominante e relativamente facile da ottenere, mentre un corretto assetto degli anteriori, lunghezze ossee, angoli nelle articolazioni sono cose ben più difficili, si entra nella quantitatività...e qui non è questioni di opinioni, sono cose scientificamente riscontrabili e su cui ci si può ampiamente documentare.

passi l'occhio chiaro (in effetti ce ne sono tanti di occhi gialli in giro) il mio era un discorso generale testa/struttra. Non mi intendo di genetica, sto facendo considerazioni basate sui risultati che vedo dopo 60 anni di selezione: qualcuno mi spiega come mai di teste che ricordino davvero il lupo europeo ce ne sono così poche in giro, in confronto a strutture decenti che non sono poi così fuori dal comune?

davide.c 03-06-2010 18:50

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304420)
Ma stai scherzando?? La mutazione che regola l'occhio chiaro è dominante e relativamente facile da ottenere, mentre un corretto assetto degli anteriori, lunghezze ossee, angoli nelle articolazioni sono cose ben più difficili, si entra nella quantitatività...e qui non è questioni di opinioni, sono cose scientificamente riscontrabili e su cui ci si può ampiamente documentare.

stai toppando alla grande,groppe e altezze al garese sono ossi duri,angoli posteriori gia anche quelli non facili da correggere,ma nulla sarà mai così difficile come ottenere 6 belle teste di clc ,espressive e occhi obliqui,su una cuciolata di 8 o ottenere 4 cani corsi con muso largo largo e lungo il giusto in una cuccioalta di..anche solo 5-6....

aloa sei in minoranza aloa

davide.c 03-06-2010 18:51

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304422)
passi l'occhio chiaro (in effetti ce ne sono tanti di occhi gialli in giro) il mio era un discorso generale testa/struttra. Non mi intendo di genetica, sto facendo considerazioni basate sui risultati che vedo dopo 60 anni di selezione: qualcuno mi spiega come mai di teste che ricordino davvero il lupo europeo ce ne sono così poche in giro, in confronto a strutture decenti che non sono poi così fuori dal comune?


perchè sul occhio han fatto un gran lavoro "dimenticandosi" di ossatura e taglia delle femmine,x contro,ad esempio8)

sulle teste da lupo europeo,poche quelel relativamente"Wow totale"..cè anche da bilanciare il cane eh,lavoro su hd ,ed carattere...dico mica si può selezionare solo la testa..concorderai no?

MELGIO DIFFUSI LIVELLI MEDIO ALTI IN TUTTO,CHE molte cime in un settore solo(teste slurp)ma riskiando soprese in carattere altro,si trata di bilanciare,ed è stato fatto,x molti versi..con qualche sopresa..

Fede86 03-06-2010 18:57

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 304419)
domanda:tra 3-4 razze lupoidi ma non "lupesche"-i classici pastori del nord ovest europa-e il clc che lupesco è davvero,se ben riuscito,qualcuno mi dice a che pro crcare un grosso pastorone che è davvero lipotipo di un clc moderno?

è quello che penso anche io. Nel senso che la testa lupesca è ciò che rende il CLC "unico", rispetto a una marea di altre razze. Ovvio che testa, carattere e struttura sono tutti fattori importanti, nel senso che un cane che manca in maniera significativa in uno dei tre aspetti non va usato o va usato con estrema prudenza, per quanto perfetto negli altri aspetti.

Però credo sia normale che tra i tre fattori ci siano delle priorità. Beh, per me la testa è la priorità. Se tra 30 anni avremo una razza finalmente omogenea, con strutture e caratteri perfetti ma teste da grigione, per quanto mi riguarda per me la razza sarà risultata un fallimento. Opinione personale ovviamente.

Fede86 03-06-2010 19:01

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 304424)
sulle teste da lupo europeo,poche quelel relativamente"Wow totale"..cè anche da bilanciare il cane eh,lavoro su hd ,ed carattere...dico mica si può selezionare solo la testa..concorderai no?

ovvio che concordo.

woland77 03-06-2010 19:02

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304422)
passi l'occhio chiaro (in effetti ce ne sono tanti di occhi gialli in giro) il mio era un discorso generale testa/struttra. Non mi intendo di genetica, sto facendo considerazioni basate sui risultati che vedo dopo 60 anni di selezione: qualcuno mi spiega come mai di teste che ricordino davvero il lupo europeo ce ne sono così poche in giro, in confronto a strutture decenti che non sono poi così fuori dal comune?

Tieni presente che già i rapporti cranio muso richiesti nello standard, non sono quelli della testa di un lupo. semplicemente la risposta è che non si seleziona solo sulla testa ma su tante altre cose e vien da sè che l'impeccabilità della testa uguale a quella del lupo europeo viene mediata. Tieni presente che prima di Rep della luposità se ne fregavano ma guardavano il carattere da cane e le strutture del lupo. Tieni presente che molta gente ha continuato su quell'onda pur dovendo usare il sangue di Rep...ottenere una testa simile a quella del lupo per questione di angoli del cranio e tutti gli aspetti ossei è tanto difficile quanto agire sulle strutture. Non si può neanche paragonare dal punto di vista funzionale però, un angolo orbitale non da urlo con angolazioni troppo chiuse, rapporti di format scorretti, inclinazioni della spalla, e tutto ciò che concerne la costruzione fisica.

davide.c 03-06-2010 19:04

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304425)
è quello che penso anche io. Nel senso che la testa lupesca è ciò che rende il CLC "unico", rispetto a una marea di altre razze. Ovvio che testa, carattere e struttura sono tutti fattori importanti, nel senso che un cane che manca in maniera significativa in uno dei tre aspetti non va usato o va usato con estrema prudenza, per quanto perfetto negli altri aspetti.

Però credo sia normale che tra i tre fattori ci siano delle priorità. Beh, per me la testa è la priorità.


OK ci siamo

citazioen da vittorio soffritti(un mitico personaggio del cane corso8))


"una razza è tanto piu esatta quanto piu al volo la riconosci subito,e tanto piu è differente da razze affini,un cc pesante e pelloso come un mastino napoletano ha poco senso,un cc rampante come un boxer ha poco senso..il cc è unico e indistinguibie,ben calibrato e riconoscibilissimo se lo sai riconoscere,schiena dritta,volumi forti ma non pesanti,muagile ma non peso piuma come un boxer et etc.."

mutuando:

un CLC che assomigliia a un pesante pastorone o a una malacopia..di un pt di un malinois o di un podenco,non han senso..il clc è unico quando ricorda il lupo europeo e basta..che è il miglior connubio tra agilità,forza massa,muscoli,etc etc..piu di un dogo argentino nella pampa...8)



aloa direi che ci siamo nel focus,aloa

davide.c 03-06-2010 19:11

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304428)
Tieni presente che già i rapporti cranio muso richiesti nello standard, non sono quelli della testa di un lupo. .


ma ..sei ancora a quell' epoca??????:rock_3

lo sai che le razze evolvono???

allora prendiamo "l'inclinazione del pelo" nello standard,wow,che dice"aderente"(coem no,,"bello" nel clc:x di oggi..che strano,ma lo si vuole sollevato coem nel vero lupo)

SECONDO TE GENTE DI UN MINIMO DI GUSTO SI METTE A SELEZIONAE CLC COL PELO ADESO COEM UN PT?
MA GIAMMMAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:twisted:

dite per favore ad alessio che le razze evolvono,e che nel dobermann cè scritto max 45 kg(ahahah)quando in realtà la media è ben superiore ,cosa ammessa da tutti nell ambiente allevatoriale:o

e nel cane corso max 50 gk(ahahahhahaha) divertente uno dei miei allevati da me è 61 kg a 14 mesi...un noto campione di razza è 65..8)kg non cm..

il fatto che alessio si focalizzi su rapp c/m che davver son poco indovinati in uno standard del..prima stesura 1980?beh è davvero divertente..8)

aiutatelo a capire che nel 1980 non sapevano manco in cecoslovacchia dove andare a parare,8)oggi grazie al cielo invece tutti o quasi san distinguere un bel clc da un qualcosa che potrebbe sembrar nato nel 78..8)

Fede86 03-06-2010 19:21

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 304430)
lo sai che le razze evolvono???


lo stesso nel carattere...

Altra piccola considerazione personale, dato che non mi sembra che il clc oggi lo usino come cane "da corridoio" (li chiamano così no?), al massimo come cane "da salotto" :lol: Che poi sia giusto o sbagliato che abbia fatto questa "fine" è un altro discorso, ma è un dato di fatto e bisogna prenderne atto. Sarà giusto o sarà sbagliato, oggi di fatto il clc è un cane da compagnia. Considerando ciò, meglio selezionare un clc cazzuto che morde una manica come un malin o un clc che si lascia manipolare, non ti rompe il naso ogni volta che ti fa le feste, che puoi tenere in casa se hai la nonna anziana che se cade si rompe, che non sclera e non ti devasta casa se oggi stai male e non puoi portarlo fuori per le solite 4 ore, che non va in ansia da separazione se da un giorno all'altro cambi lavoro e stai fuori di casa 2 ore in più rispetto a prima ecc ecc ecc?

Anche qui, magari avere tutte e due le cose, ottimo per carità! Nell'impossibilità, o nel frattempo, ci saranno delle priorità? Secondo me sì, ma sempre come considerazione personale, se mi è consentito ;-)

davide.c 03-06-2010 19:26

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304432)
lo stesso nel carattere...

Altra piccola considerazione personale, dato che non mi sembra che il clc oggi lo usino come cane "da corridoio" (li chiamano così no?), al massimo come cane "da salotto" :lol: Che poi sia giusto o sbagliato che abbia fatto questa "fine" è un altro discorso, ma è un dato di fatto e bisogna prenderne atto. Sarà giusto o sarà sbagliato, oggi di fatto il clc è un cane da compagnia. Considerando ciò, meglio selezionare un clc cazzuto che morde una manica come un malin o un clc che si lascia manipolare, non ti rompe il naso ogni volta che ti fa le feste, che puoi tenere in casa se hai la nonna anziana che se cade si rompe, che non sclera e non ti devasta casa se oggi stai male e non puoi portarlo fuori per le solite 4 ore, che non va in ansia da separazione se da un giorno all'altro cambi lavoro e stai fuori di casa 2 ore in più rispetto a prima ecc ecc ecc?

Anche qui, magari avere tutte e due le cose, ottimo per carità! Nell'impossibilità, o nel frattempo, ci saranno delle priorità? Secondo me sì, ma sempre come considerazione personale, se mi è consentito ;-)


ehm prendo atto che quando io e altri poki temerari abbaim fato notar che sul carattere,così comè ora,non è un disastro ma non cè da star troppo vittoriosi,ti sei eclissata..:lol:

e qui al solito non è da scegliere tra super fiki o mezzeseghe,ma su .clc che non spaccano tutto se stan 4 ore in giardino da soli...auspico così il 70% degli esemplari,eh...la priorità è quella,ma per averla cè da fare una seelzioen di dieci anni...le passeggiate e i sitz e platz li lasciamo a chi li vuol fare..aspetto ancora i volontari x il good canine citizen..8)il tuo fede,ci viene?8)lo passa?

Fede86 03-06-2010 19:43

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 304433)
aspetto ancora i volontari x il good canine citizen..8)il tuo fede,ci viene?8)lo passa?


in cosa consiste di preciso? a pelle direi che dipende da come si alza la mattina :lol::roflmaoe da quanto si è stancato il giorno prima. Molto probabilmente la risposta è NO :twisted:

Fede86 03-06-2010 19:54

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 304433)
ehm prendo atto che quando io e altri poki temerari abbaim fato notar che sul carattere,così comè ora,non è un disastro ma non cè da star troppo vittoriosi,ti sei eclissata..:lol:

non leggo tutti i thread e non ricordo dove si parlasse di questo discorso.

Il punto è che a ME il clc col carattere medio che ha adesso non dispiace, altrimenti non lo avrei preso (non sono masochista), ma io non ho particolari esigenze e ho tempo e voglia di sbattermi dietro al cane. Il fatto è che per la massa magari non è così. Quante sono le persone che hanno davvero tutto questo tempo e tutta questa voglia? Noi sul forum, una piccola minoranza "felice". Se il clc dovessero prenderlo solo "quelli come noi" si dovrebbero fare 4 cucciolate all'anno :twisted: la selezione subirebbe un drastico rallentamento o forse la razza si estinguerebbe, chissà.

Il clc non deve certo essere un cane per tutti e non lo sarà mai, ma se lo si rendesse un cane "per molti" di sicuro ci sarebbero molti meno problemi di adozioni, di episodi spiacevoli che rovinano la reputazione della razza, di cani vissuti "male" e così via.

Fede86 03-06-2010 21:07

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304428)
Tieni presente che già i rapporti cranio muso richiesti nello standard, non sono quelli della testa di un lupo.

quindi se un clc ha un rapporto cranio-muso di 1:1 invece che di 1:1,5 è "difettato"? :rock_3 lo standard se è per questo mi pare che non parli neppure di angoli orbitali, non è un "buco" quello?

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304428)
semplicemente la risposta è che non si seleziona solo sulla testa ma su tante altre cose e vien da sè che l'impeccabilità della testa uguale a quella del lupo europeo viene mediata. Tieni presente che prima di Rep della luposità se ne fregavano ma guardavano il carattere da cane e le strutture del lupo. Tieni presente che molta gente ha continuato su quell'onda pur dovendo usare il sangue di Rep...ottenere una testa simile a quella del lupo per questione di angoli del cranio e tutti gli aspetti ossei è tanto difficile quanto agire sulle strutture. Non si può neanche paragonare dal punto di vista funzionale però, un angolo orbitale non da urlo con angolazioni troppo chiuse, rapporti di format scorretti, inclinazioni della spalla, e tutto ciò che concerne la costruzione fisica.


infatti non credo sia solo un discorso di pura genetica, bisogna anche considerare ciò che abbiamo a disposizione: se anche fosse vero che agire su teste e strutture presenta le stesse difficoltà da un punto di vista genetico, c'è da tenere presente che il lavoro sulle strutture è ampiamente facilitato dal fatto che, come si diceva, di strutture buone se ne hanno parecchie. Sulle teste all'atto pratico è molto più difficile lavorare, perchè di teste ideali se ne hanno davvero pochissime.

woland77 03-06-2010 21:28

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304445)
quindi se un clc ha un rapporto cranio-muso di 1:1 invece che di 1:1,5 è "difettato"? :rock_3 lo standard se è per questo mi pare che non parli neppure di angoli orbitali, non è un "buco" quello?

...certo che è un difetto, non sono pochi i giudici che prendono la misura con la spanna per vedere quanto il rapporto sia deficitario..in bonitazione viene presa la misura esatta...e c'è il conseguente difetto.
Lo standard non parla di angoli orbitali, infatti l'esigenza di un determinato angolo orbitale per definire una testa bella, è un'esigenza propria della lupologia. Quanto descritto della testa nello standard è più che sufficiente per definire una testa che è tipica e una che non lo è..che poi una testa eccelsa ha sempre certi angoli ok, ma non per questo tutte quelle che non raggiungono quelle angolazioni possono essere definite atipiche.

woland77 03-06-2010 21:38

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304445)
infatti non credo sia solo un discorso di pura genetica, bisogna anche considerare ciò che abbiamo a disposizione: se anche fosse vero che agire su teste e strutture presenta le stesse difficoltà da un punto di vista genetico, c'è da tenere presente che il lavoro sulle strutture è ampiamente facilitato dal fatto che, come si diceva, di strutture buone se ne hanno parecchie. Sulle teste all'atto pratico è molto più difficile lavorare, perchè di teste ideali se ne hanno davvero pochissime.

...per la mia conoscenza reale dei clc (non in base alle foto di WD), le strutture eccelse sono tanto poche quanto le teste eccelse...le teste buone e corrette (per lo standard, non per la lupologia) non sono poche...

Fede86 03-06-2010 22:23

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 304456)
le teste buone e corrette (per lo standard, non per la lupologia) non sono poche...

Quello che noto io è che lo standard del clc è piuttosto preciso riguardo alla struttura, il fisico che descrive è molto vicino al fisico di un lupo e ne richiama i punti salienti. In riferimento alla testa invece lo standard è molto meno preciso, e si "accontenta" di molto meno (e di ancora meno mi pare si accontentino i giudici).

E' vero, le teste in standard non sono poche, il punto è proprio che lo standard da quel punto di vista a mio avviso non è poi così "severo". Non mi pare quindi così strano che un clc corretto possa avere una buona struttura (che è anche una struttura abbastanza "lupesca") e una testa altrettanto in standard ma poco lupesca.

Le cosiddette considerazioni da "lupologia" le trovo essenziali, se lo standard è di manica larga per quanto concerne la testa a mio avviso si deve sopperire con un minimo di critica personale quando si fa selezione.

woland77 03-06-2010 22:39

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 304469)
Quello che noto io è che lo standard del clc è piuttosto preciso riguardo alla struttura, il fisico che descrive è molto vicino al fisico di un lupo e ne richiama i punti salienti. In riferimento alla testa invece lo standard è molto meno preciso, e si "accontenta" di molto meno (e di ancora meno mi pare si accontentino i giudici).

E' vero, le teste in standard non sono poche, il punto è proprio che lo standard da quel punto di vista a mio avviso non è poi così "severo". Non mi pare quindi così strano che un clc corretto possa avere una buona struttura (che è anche una struttura abbastanza "lupesca") e una testa altrettanto in standard ma poco lupesca.

Le cosiddette considerazioni da "lupologia" le trovo essenziali, se lo standard è di manica larga per quanto concerne la testa a mio avviso si deve sopperire con un minimo di critica personale quando si fa selezione.

le considerazioni e le autocritiche che trovo essenziali in selezione sono decisamente altre...è inutile che andiamo avanti..

toporatto 03-06-2010 23:19

che peccato Woland: dico sempre che vorrei conoscerti e poi arrivano thread come questo, capaci di far annegare la mia curiosità nel latte che copioso fai venire alle palle :lol:

davide.c 04-06-2010 02:06

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304480)
nel latte che copioso fai venire alle palle :lol:

ehm,.non si SOLEVA dire "latte alle ginocchia" ?:rock_3

aloa,una dimensione a parte,aloa

rookie 04-06-2010 02:19

una piccola intrusione , dico la mia e taccio:

punto 1) expo ma come si fa a vantarsi di aver conseguito questo o quello perchè si era soli? e non venite a raccontare balle sulla severità dei giudici ecc.... cazzate, i giudici sono " dei prezzolati" dalle lobbies degli allevatori e club organizzatori. pensate a questo, io organizzo una expo, e investo x euro, contatto sponsor ( caso vuole siano in genere produttori di mangimi o accessori), contatto gli allevamenti più rinomati per il ritorno pubblicitario mio e loro ( in tutte le razze, non parlo solo di clc).
a questo punto mi ritrovo con solo , diciamo 8 clc , distribuiti equamente nelle varie categorie; caso vuole che almeno il 50% provengano dal tale allevamento precedentemente contattato e sponsor, di fronte a me, organizzatore si dipana un bivio: concordo col giudice che i difetti vengano magnificati e quindi pochissimi eccellenti e coccarde ma una vera selezione di razza con il rischio certo di perdere lo sponsor. oppure concordo col giudice di non essere così inflessibile così the show must go on e tutti ne traiamo beneficio ( a parte la razza sigh!)
vi dico ciò perchè ho esperienza in organizzazione, gestione e promozione di concorsi di bellezza, sfilate ecc e non crediate che il mondo ezpo cani sia diverso dalle expo umane.....
quindi in conclusione quioto toporatto, le expo sono delle cagate pazzesche e chi si vanta della carta ancor peggio.
il mio lupotto lo farò bonitare di certo, ma di certo non avrà mai il titolo di.... o meglio HA IL TITOLO DI ESSERE IL MIO CANE e questo mi basta e avanza( ogni scarrafone è bello a papà suo....)

punto 2) lo standard.............. è la soglia minima per essere ammessi alla valutazione, non LA valutazione, e qui si apre il capitolo delle preferenze soggettive di estetica, basti pensare che alcuni giudici declassano un occhio giallo perchè, a detta loro troppo chiaro, solo per favorire il cane dell' amico dell'amico ( e tornimo al punto precedente ).
passato il controllo di standard allora sì che le variabili per determinare il bob o comunque gli eccellenti diventano indefinibili e soggettive.
non dimentichiamo però che l'estetica ha regole precise e non soggettive, un clc con il pelo di un certo tipo, con un taglio degli occhi inun certo tipo, con le proporzioni esatte, gli angoli occhio/orecchie/labbra devono essere rispettati, solo che non lo si può fare in 5 min, ci vorrebbe un'ora a cane.

punto 3) il carattere? poco significativo a livello estetico, importantissimo a livello sociale, ma dovrebbe essere valutato solo in bonitazione , non in un campionato di bellezza. è come se alle modelle o aspiranti miss dovessi valutare se una è lunatica, timida, stronza o cogliona..... che mi frega saranno cavoli suoi, io valuto che abbia una certa altezza, che le simmetrie del corpo siano il più possibile simili, che la proporzione torso game sia corretta e così via, ovvero l' estetica, non il carattere.

punto4) non ricordo chi lo ha scritto ma se al posto di 200 cucciolate anno ve ne fossero solo 30.... la razza ne gioverebbe e molto e sopratutto sarebbero sempre meno le adozioni o le esecuzioni.....
la moda o meglio il feticcio del possesso dell'esotico porta al decadimento della qualità per aumento di domanda e conseguenziale aumento dell' offerta senza troppi controlli.

ora mi taccio

Bonfiglioli 04-06-2010 09:16

punto 1) Vantarsi quando si è soli in expò è una cagata. Sei contento perchè magari la valutazione è stata buona e perchè il giudice ti ha dato conferma e non un molto buono questo lo posso capire. Stupido chi si vanta di aver vinto una mondiale e magari era in Alaska con partecipante 1 soggetto solo. Stupido chi si vanta di essere campione bielorusso con 0 partecipanti. Senza confronto che gara è? I giudici delle lobbies forse tirano fuori un metro diverso quando vengono a contatto con grandi allevatori, ma quando in gara ci sono più che altro privati, il discorso cambia. E anche la gara. Anche io conosco da un pò questo mondo, non mi meraviglio ormai più di nulla, giudici che vengono invitati in allevamento per far conoscere meglio la razza o che in expò vengono chiamati per far vedere la cagna del momento facendola diventare un esempio di razza....cose da vomito. A certi raduni è interessante andare da visitatori e non da partecipanti. E cmq si trovano ancora giudici anche ai raduni che non sono manipolati in questo modo. Prova ne sia che campioni italiani non sono tutti dello stesso allevamento!
Per dire queste cose bisognerebbe esserci dentro o perlomeno viverle!
Come dire "governo ladro" solo perchè fa "in".
Io partecipo ad expò da anni, soprattutto con il mio maschio ho dato del filo da torcere ai grandi allevamenti perchè non proveniva da nessun allevamento italiano eppure è diventato campione in breve tempo e con grandi soddisfazioni. E ne sono fiera, perchè tra tante qualità ha anche questa, se per te è una cagata per altri no.
Mi fa piacere che il tuo cane sia amato, nessuno è costretto a fare expò, non l'ha ordinato il medico.

punto 2) lo standard è il termine di paragone per cui un cane viene giudicato. Cose diverse dallo standard vengono penalizzate. Lo standard per tante cose è ben chiaro. Nonostante questo è ovvio che poi un giudice ci metta del suo nel senso che se in standard è previsto un clc dal color biscotto al grigio, tenuto presente questo sarà poi gusto del giudice alla fine scegliere tra i due standard quale per lui è più rappresentativo. E' ovvio che un occhio GIALLO sia penalizzato....l'occhio in standard è ambra (la gamma dell'ambra ha tutti i colori e sfumature dell'arancio) e non giallo limone quasi trasparente....Che poi piaccia di più un occhio così, questo è gusto personale, ma non è corretto come viene descritto nello standard. Come un occhio marrone. Un cane che fa il bob dovrebbe quindi essere cmq un cane in standard. Ma qui si parla soprattutto di cani giudicati o con giudici non conosciuti o con la maggioranza di privati che non hanno interessi.
Un giudice ben preparato sa inquadrare un cane in 5 minuti. I difetti nella nostra razza si vedono molto bene quando ci sono. Forse per te che non hai partecipato ad expò ti ci vorrebbe sicuramente un'ora.

punto 3) Per il carattere hai detto una bella fesseria. Fa parte della bellezza funzionale. Un cane in expò deve sapersi comportare. deve essere docile anche perchè il giudice sempre più spesso lo vuole manipolare, sentire la tessitura del pelo, la colonna vertebrale se ha difetti, la coda fin dove arriva, alcuni prendono in mano il cranio per vederlo meglio, i denti li vogliono vedere da soli, i testicoli.... Il carattere è molto importante in expò. Sovente si sono visti giudici far uscire cani al primo ringhio, o se non avevano potuto toccarli... ovvio che tra tanti ce ne sono anche alcuni che non lo considerano affatto purtroppo. Ma sono una minoranza per fortuna. Non è vero che dovrebbe essere valutato solo in bonitazione!!!!
Mi spiace ma per parlare in modo così categorico bisognerebbe conoscere. nelle Miss viene valutata forse la grazia e l'eleganza, il portamento. Cose paragonabili al carattere in expò.

punto4) Certamente si dovrebbero fare meno cucciolate, soprattutto per quei cani che non si hanno nemmeno le lastre. O per quelli che non hanno nemmeno un requisito per farlo. I controlli dovrebbero essere maggiori ma purtroppo come per tutte le altre razze, il cane è un businnes.

Navarre 04-06-2010 09:35

Che bello mi ero perso un quasi-litigio!
Fede, dici che ci sono parecchi campioni che però sono brutti e non valgono una monta, FAI QUALCHE NOME così si litiga per benino sul serio!:lol:

x Rookie : una expò di aspiranti baldracchette non è paragonabile ad una di cani nel senso che si chiama in effetti campionato di bellezza, ma in genere proprio i campioni vengono più usati (o dovrebbero) in riproduzione e quindi anche il carattere conta e pure molto.
E in expò qualcosa sul carattere lo vedi se non sei orbo o non ti hanno raccomandato di non vederlo.

Comunque come dice Alessio il clc è stato creato con in mente la massima funzionalità, dell' estetica se ne sono sempre fregati (almeno i cechi).

Un clc moderno deve essere si funzionale, quindi più sano e armonico possibile, ma il carattere secondo me ha assunto la priorità fondamentale da ricercare in selezione : cani troppo diffidenti o troppo aggressivi e dominanti ti creano grossi problemi nella convivenza e alla fine questo è quello che conta (tralasciamo i difetti "giovanili" che appunto essendo giovanili poi per lo più passano come ansia da abbandono, eccessiva esuberanza ecc).

Il problema è accordarsi sull' annosa questione di "quale clc vogliamo?", se fuffy o bestie da mondioring...

Le caratteristiche estetiche "lupose" sono al contempo molto importanti, ma senza dubbio vengono in subordine alle categorie menzionate prima : un cane che sembra un lupo ma un po' storto, malaticcio e con un carattere di merda chi mai lo vorrebbe ? (E' una domanda retorica, toporatto non rispondere :lol::lol::lol::lol:)

Martab 04-06-2010 09:38

Rookie sicuramente ci sono anche le dinamiche che dici tu...ma da qui a dire che un titolo non vale nulla, no eh!

Se non ai giudici, a chi bisognerebbe affidarsi quindi? Ai gusti di proprietari che non sanno nulla dello standard, e che osannano clc che un giudice butterebbe fuori al primo giro di ring?
Ma avete idea di quante persone (non giudici) ci sono che hanno occhio e sanno veramente giudicare i pregi e i difetti di un clc? Pochi, pochissimi direi.
Per farsi un occhio su questa razza bisogna averne visti tanti, ma tanti...e non in foto! Io di certo non ce l'ho ancora quest'occhio, ma sono convinta che non ce l'ha neanche l'80% delle persone che scrivono si WD o che fanno cucciolate.

Navarre 04-06-2010 09:38

p.s.

in effetti non era "latte alle ginocchia?". No che poi a uno gli rimane in testa sbagliato e fa brutte figure come con "Oggi c'è un sole che spacca il culo alle pietre!"

Navarre 04-06-2010 09:46

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 304505)
Un cane in expò deve sapersi comportare. deve essere docile anche perchè il giudice sempre più spesso lo vuole manipolare, sentire la tessitura del pelo, la colonna vertebrale se ha difetti, la coda fin dove arriva, alcuni prendono in mano il cranio per vederlo meglio, i denti li vogliono vedere da soli, i testicoli....

ehm...direi che dipende MOLTO dalla razza. Come mai in talune razze i giudici osservano il tutto a rassicurante distanza di sicurezza di4-5 metri ? :roll:

C'è sempre una giusta misura, un clc non è un labrador ma molti giudici lo ignorano.

toporatto 04-06-2010 09:58

sempre latte rimane
 
curioso, il discorso ha cambiato direzione ed ora si parla di standard invece che della ridicolaggine assoluta di alcuni risultati e/o titoli poi orgogliosamente vantati

il latte risale fino alle palle e le riempie inesorabilmente ed uno psicopatico ignorante ed asociale come me continuerebbe a preferire e scegliere per se un Alakanuk basso, lungo, storto e sbagliato ad un asino perfettamente sano :lol:

Navarre 04-06-2010 10:03

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 304520)
curioso, il discorso ha cambiato direzione ed ora si parla di standard invece che della ridicolaggine assoluta di alcuni risultati e/o titoli poi orgogliosamente vantati

Beh, c'è poco da discutere, hai ben centrato la questione.

Martab 04-06-2010 10:07

Lo so topolino che ti avevo implicitamente promesso di lasciarti parlare senza replicare come una cornacchia...ma non resisto. La tua osservazione è corretta e mi pare condivisa da tutti quelli che hanno scritto: ma il TD di un'expo che si è tenuta nella centralissima e raggiungibilissima BOLOGNA non è il luogo più appropriato per parlare di queste cose...queste sono osservazioni da mettere sotto le speciali che si fanno nel "PROFONDO SUD" con 4 cani iscritti, o nei vanti di campionati esteri CHE VEDONO COME PARTECIPANTE UN SOLO CANE PER TUTTA L'ESPOSIZIONE.

Navarre 04-06-2010 10:10

Raggiungibilissima per te. :roll:

Martab 04-06-2010 10:12

Navarri, la potreste spostare in un'apposita discussione intitolata:
"Un solo caaaaane nel ring....tutto ciò...ha ancora un seeensooo...?":lol:

Martab 04-06-2010 10:13

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 304525)
Raggiungibilissima per te. :roll:

8) raggiungibilissima per l'80% della popolazione dei clc...più di Rende o Palermo quantomeno! :lol:

starjumper 04-06-2010 10:16

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 304512)
Se non ai giudici, a chi bisognerebbe affidarsi quindi? Ai gusti di proprietari che non sanno nulla dello standard, e che osannano clc che un giudice butterebbe fuori al primo giro di ring?
Ma avete idea di quante persone (non giudici) ci sono che hanno occhio e sanno veramente giudicare i pregi e i difetti di un clc? Pochi, pochissimi direi.
Per farsi un occhio su questa razza bisogna averne visti tanti, ma tanti...e non in foto! Io di certo non ce l'ho ancora quest'occhio, ma sono convinta che non ce l'ha neanche l'80% delle persone che scrivono si WD o che fanno cucciolate.

Marta, io non sono affatto contraria alle expò: anzi. Sarebbe davvero ipocrita criticare uno dei pochi (teoricamente) strumenti di selezione e poi però volere il "cane di razza".

Quello che mi infastisce e non poco è proprio che come ho già scritto ci sono cani da expo' che - PER ME - hanno un titolo che non rispecchia il loro essere.

Il CAMPIONE, per la miseria, campione: dev'essere un bel cane, corretto, sano, che si comporta bene ma non solo in expo', che non ha la coda appiccicata alla pancia, dev'essere migliore degli altri.

A che cacchio servono tutti 'sti campioni italiani che il conduttore riesce a gestire in ring ma poi fuori gli si rivolta contro e gli stacca un braccio, o che il mangiare glielo da' nel box perchè magari ne ha due e non riesce ad impedire che si mangino tra loro, o che al ring sono abituati ma poi non li portano mai fuori perchè non riescono a tenerli, o che vivono la loro vita al guinzaglio... ha senso per te?

Non sto parlando di teste e strutture, quello deve giustamente interessare chi alleva e chi giudica: non ultimo, in quello c'entra l'opinione personale.
Parlo di onestà nel vantare i titoli del proprio cane... per me quelli non sono campioni italiani, è quello, che dico.
E questi riproducono, Marta: poi chiediamoci perchè così tanti finiscono in adozione o peggio... noi qui dentro ci raccontiamo la vita dei nostri cani, ma sappiamo di non essere il proprietario medio: fuori di qui si sentono cose da film horror, lo sai.

E finisce che il privato che fa cucciolare la sua femmina senza nessun titolo, senza nessuna prova caratteriale, senza addestramento, finisce col fare tanti danni quanti ne fa uno pseudo allevatore col suo cane plurititolato ed ingestibile. Ed è sbagliatissimo, perchè i titoli devono esserci, ma devono essere sensati... l'unico modo perchè lo siano è essere onesti con sè stessi, cosa che le persone non sono (e non saranno) mai.


All times are GMT +2. The time now is 00:12.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org