Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ok, consiglio su box per cane demente (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13806)

toporatto 22-03-2010 10:56

ok, consiglio su box per cane demente
 
ho visto quello di JAL, preso qui: http://www.boxpercani.com/

http://www.boxpercani.com/immaginibox/box4x2.JPG

mi è sembrato molto ben fatto, quindi se avete alternative sarei molto lieto di ascoltarvi e leggervi ;)

inoltre: posto che il nostro demente non vivrà nel box, posto che dorme in casa, posto che passa almeno 4 ore al giorno nei boschi e che vorrei comprare questo affare per prevenire e farmi trovare pronto in un futuro

ora come ora, dopo 5 o 6 ore di montagna insieme ad altri cani, lo lasciamo da solo 2 o 3 ore in casa e non fa nulla (ovviamente, è stremato e vuole solo dormire :lol:)

ma nella vita non si sa mai, se poi dovessi ricomprare la moto che dico io potrebbe capitare spesso di passare qualche giorno in ospedale e quindi vorrei sapere di poterlo lasciare 4 o 5 ore ogni tanto in un posto sicuro e protetto dagli altri e da se stesso

a questo punto, dimensioni consigliate?

sarà sempre da solo, non prenderemo altri cani

conoscendovi avrete già valutato ogni minima virgola di questa cosa, quindi avrete sicuramente consigli oramai ben rodati e vi ringrazio ;)

FraFairy 22-03-2010 11:09

Ma sei sicuro che sei in te?
Non ti riconosco, parli come uno del forum.
Ammetti che ti serve per mettere dentro qualche donnona dell'est e guardarla mentre si spoglia da dietro le sbarre...

Navarre 22-03-2010 11:25

Meglio qualcosa di questo tipo :
http://www.ferrantinet.com/pets-supp...per_cani_2.jpg

E' della Ferranti ma ovviamente ci sono molte altre ditte che li fanno e sono modulari, cioè puoi farli grandi quanto vuoi. Quello della tua foto secondo me non va perché :

1) sbarre verticali, l' esperienza di Forrest insegna che sono poco robuste per un clc schizzato de capoccia, meglio la maglia incrociata, alla persa ci rimette un dente (che si potrebbe rompere comunque anche con l' altro tipo di sbarre)

2) pareti legno, meglio un pannello coibentato, meno soggetto allo "scavo" anche perché non gli viene nemmeno l' idea, non è saporito e dà poca soddisfazione (niente trucioli)

3) ovviamente se ci deve stare dentro tanto tempo serve una parte chiusa tipo cuccia, in quello ferranti la porta oltre a quella a misura di cane è anche a passo d' uomo, per pulire meglio .

FraFairy 22-03-2010 11:30

Prezzo indicativo di un box di questo genere?

Martab 22-03-2010 11:31

:| per il modico prezzo di? più o meno? ...mi sa che qualche migliaio di euro (1-2) ce lo si lascia vero?:cry:

Navarre 22-03-2010 11:37

http://www.ferrantinet.com/Listino_prezzi_Ferranti.htm

Hayla 22-03-2010 11:43

Noi lo abbiamo fatto in modo artigianale, lei ci sta la mattina quando siamo tutti fuori, e la sera se usciamo e lei non puo' venire ...

Il pavimento e' in porfido, abbiamo aggiunto una pedana in legno. La spesa non la ricordo, credo sui 1000 euro piu' o meno, compreso il "gazebo" esterno che abbiamo ristrutturato

http://img146.imageshack.us/img146/1940/img0043er.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/7473/img0084eq.jpg

Martab 22-03-2010 11:46

Altra domanda: ma quelle "ciotole girevoli" hanno davvero un'utilità se dentro il box ci sta il proprio cane (che vive anche in casa), o sono solo una spesa "in più" e rendono meno sicuro il box?

aly87 22-03-2010 11:48

eh, anche noi stiamo facendo la recinzione, ma è un recinto e non un box....comunque abbiamo usato paletti di ferro di sostegno e rete elettrosaldata....
prossimo fine settimana dovremmo finire e posterò due foto..

toporatto 22-03-2010 11:58

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 288751)
Ma sei sicuro che sei in te?
Non ti riconosco, parli come uno del forum.

:lol: il punto è che se cado a giugno e passo un 4 o 5 giorni in ospedale non posso portarmi Keye in rianimazione :lol:

toporatto 22-03-2010 12:01

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 288762)
1) sbarre verticali, l' esperienza di Forrest insegna che sono poco robuste per un clc schizzato de capoccia, meglio la maglia incrociata, alla persa ci rimette un dente (che si potrebbe rompere comunque anche con l' altro tipo di sbarre)

2) pareti legno, meglio un pannello coibentato, meno soggetto allo "scavo" anche perché non gli viene nemmeno l' idea, non è saporito e dà poca soddisfazione (niente trucioli)

3) ovviamente se ci deve stare dentro tanto tempo serve una parte chiusa tipo cuccia, in quello ferranti la porta oltre a quella a misura di cane è anche a passo d' uomo, per pulire meglio .

1) vabbè, perdere denti nel caso del demente è poco grave direi :lol:

2) noi volevamo farcelo fare tutto in legno tranne che la porta

3) ci deve stare poco e serve quasi più ad educarlo per ora

na 22-03-2010 12:08

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 288779)
Altra domanda: ma quelle "ciotole girevoli" hanno davvero un'utilità se dentro il box ci sta il proprio cane (che vive anche in casa), o sono solo una spesa "in più" e rendono meno sicuro il box?

Le ciotole girevoli non lo rendono meno sicuro.
Poi dipende dalle tue esigenze, noi le usiamo pochissimo, 1 volta all'anno per 2 gg, quando andiamo via e da mangiare/bere gliene dà mio babbo.

wolflinx 22-03-2010 12:31

Fatto in casa , €400,00:
http://img511.imageshack.us/img511/2527/boxcanil.jpg

toporatto 22-03-2010 12:34

avevi detto 450, buffone

wolflinx 22-03-2010 12:50

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 288826)
avevi detto 450, buffone

ok + vasiere :lol:

wolflinx 22-03-2010 12:55

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 288776)
Noi lo abbiamo fatto in modo artigianale, lei ci sta la mattina quando siamo tutti fuori, e la sera se usciamo e lei non puo' venire ...

Il pavimento e' in porfido, abbiamo aggiunto una pedana in legno. La spesa non la ricordo, credo sui 1000 euro piu' o meno, compreso il "gazebo" esterno che abbiamo ristrutturato

http://img146.imageshack.us/img146/1940/img0043er.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/7473/img0084eq.jpg

molto bello

Navarre 22-03-2010 13:07

Noi lo avevamo comperato un bel box con cuccia annessa ma ora da anni fa la muffa o meglio, ci metto dentro le nuove biciclette così sono al sicuro da Evelina che qui da noi non ha mai toccato niente, ma dai suoceri si è mangiata decine di sellini e non si sa mai che le gira in testa.

Se la recinzione è buona il box è un di più...ora con il piccolo ci dobbiamo stare attenti ma il miglior box è chiuderli in casa con comodi divani a disposizione.
Tra un 6 mesi un anno anche il piccolo sarà sicuramente rabbonito negli ardori giovanili.

pisculli 22-03-2010 13:49

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 288762)
Meglio qualcosa di questo tipo :
http://www.ferrantinet.com/pets-supp...per_cani_2.jpg

E' della Ferranti ma ovviamente ci sono molte altre ditte che li fanno e sono modulari, cioè puoi farli grandi quanto vuoi. Quello della tua foto secondo me non va perché :

1) sbarre verticali, l' esperienza di Forrest insegna che sono poco robuste per un clc schizzato de capoccia, meglio la maglia incrociata, alla persa ci rimette un dente (che si potrebbe rompere comunque anche con l' altro tipo di sbarre)

2) pareti legno, meglio un pannello coibentato, meno soggetto allo "scavo" anche perché non gli viene nemmeno l' idea, non è saporito e dà poca soddisfazione (niente trucioli)

3) ovviamente se ci deve stare dentro tanto tempo serve una parte chiusa tipo cuccia, in quello ferranti la porta oltre a quella a misura di cane è anche a passo d' uomo, per pulire meglio .

Lo vedi quel piccolo spazio che c'è tra la grata e il soffitto?? C'è anche nel mio che però ha le sbarre. Sia Nefti che Zaira hanno cercato di fuggire da lì. Zaira ha rischiato di restare con la testa incastrata, Nefti si è procurata 5 punti di sutura nella gamba. Lo uso come casotto per gli attrezzi da giardino. è più sicuro.
Michele

Navarre 22-03-2010 13:55

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 288867)
Lo vedi quel piccolo spazio che c'è tra la grata e il soffitto?? C'è anche nel mio che però ha le sbarre.

Io avevo comperato i singoli pannelli, sia in rete che in coibentato e poi il tetto me l' ero fatto da solo (ben aderente) con doghe di legno, proprio perché non mi convinceva il "rialzino".

ares manu&ba 22-03-2010 14:02

quindi e miglio farselo da soli?secondo la vostra esperienza???

molisanodream 22-03-2010 14:06

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 288751)
Ammetti che ti serve per mettere dentro qualche donnona dell'est e guardarla mentre si spoglia da dietro le sbarre...

ma non doveva resatre un segreto? ne sto gia importando 3 non fatemi scherzi...sai con questa gente :lol::lol::lol::lol::lol:

wilupi! 22-03-2010 14:07

questa discussione cade proprio a pennello..

anchio mi appresto a fare il primo box per Miki, stesse esigenze di Topo ,ci starà poche ore al giorno considerando poi che non è mai stato troppo distruttivo o intelligente tanto da riuscire ad evadere da ciò che gli metti davanti( al campeggio il suo recinto è un canniccio fine alto 1,20 m) come devo farlo?

Volevo che fosse artigianale,perchè non ho mille euro e passa da spendere.

Quali sono le misure? Che materiali devo usare? dove posso reperirli?

Linuz 22-03-2010 14:15

Io l'ho fatto fare da un fabbro con paletti a traliccio in ferro zincato e rete di tipo orsogrill con le misure di 3 mt x 3 mt (posterò le foto appena possibile), lo stesso è chiuso in fondo con un pannello in policarbonato estraibile (in caso di alte temperature per ventilare meglio il box) e il tetto con fogli zincati.
Però alla fin fine la spesa si aggira sempre sui mille euro... (che cmq è il prezzo base per un box di quelli già fatti)

Bonfiglioli 22-03-2010 14:29

Dovessi riprendere il box, prenderei quello della prima foto, cioè a sbarre. Forrest ha dato problemi ma solo perchè è un cane ADOTTATO, con Ombra e con Lice non ho mai avuto problemi in box, non l'hanno mai toccato e si sono adattate subito.
Inoltre quello con la rete a quadretti ha fatto stappare 3 canini ed è un vero peccato. I vostri cani non hanno problemi di adozione e quindi l' ansia da separazione è più difficile.
L'importante è che ci sia un tetto attaccato subito alle sbarre, che ci sia un pavimento e non il giardino diretto e che le sbarre siano zincate.
Di solito lo spazio dovrebbe essere almeno 3x3 per ogni cane, io lo considero invece 3x4. Le misure di regola di legge le ho prese dal mio comune, ci sono dei piani che regolano il minimo per i box, poi stà nell'intelligenza e nelle possibilità del posto farlo più grande.
Anche io avevo fatto delle pareti, quelle più esposte al vento, in legno, ma il legno era esterno alla recinzione, non si sa mai....E la cuccia vi conviene esterna, così non prende spazio. meglio se coibentata e con varie aperture che io ho prontamente chiuso con il chiavistello e il lucchetto dopo le mille telefonate di daviddeccì (salute) per vedere i miei cuccioli nel lontano 2004....mai fatti vedere!
All'epoca mi costò solo quella 400,00 euro scontata.

toporatto 22-03-2010 14:45

Quote:

Originally Posted by ares manu&ba (Bericht 288877)
quindi e miglio farselo da soli?secondo la vostra esperienza???

nulla è meglio di quel che ti fai da solo, parlo per esperienza decennale

toporatto 22-03-2010 14:53

http://www.mondocasette.com/item_47_...Mod-Minjia-3x3

no eh, magari cambiando la porta con una fatta su misura in rete zincata :roll:

http://www.gardendeco.it/product_inf...roducts_id=203

Martab 22-03-2010 14:57

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 288906)
no eh, magari cambiando la porta con una fatta su misura in rete zincata :roll:

sì sì come no...stai andando nella direzione giusta...anche questaquesta magari l'hano fatta anche zincata ;-)

toporatto 22-03-2010 15:02

guarda Marta che non scherzo mica io

wolflinx 22-03-2010 15:04

io ho usato questo tipo di rete ( alto sx)
con tondini da 4 mm e una maglia di 4x4 cm :
http://www.lpslamiereforate.it/Pg_retitele.html
poi ho preso dei pannelli coibentati , sono fogli da 0,5mt x 2mt si incastrano perfettamente tra di loro .
ho fatto poi uno scheletro in ferro zincato 2,5 x 4,5 mt con aste a sezione quadra 5x5 cm, ho fatto un lato alto 2mt e l'altro 1,8mt, per lo scolo dell'acqua
il tetto e di tipo coibentato fissato sullo scheletro,alla fine della pendenza del tetto ho meso uno scolo che scarica l'acqua lontano dal box il pavimento una bella gettata di cemento e le cucce sopra un paio di bancali con un po di manualita' e con qualche ritaglio di tempo viene una cosa bellina .
Con anouk e kun non protrei mai utilizzare le sbarre , ho preferito la rete e le pareti chiuse .

toporatto 22-03-2010 15:06

ora sapete cosa evitare, ok? ;)

Franzo, come ti abbiano costruito la cameretta non ci interessa mica tanto eh :lol:

non ho manualità, non ho un fidanzato carpentiere e non piaccio al mio vicino fabbro .. quindi devo poter cliccare da qualche parte e farmi portare qualcosa di pronto che non faccia sembrare la casettina in campagna un allevamento di tacchini

Bonfiglioli 22-03-2010 15:13

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 288919)
io ho usato questo tipo di rete ( alto sx)
con tondini da 4 mm e una maglia di 4x4 cm :
http://www.lpslamiereforate.it/Pg_retitele.html
poi ho preso dei pannelli coibentati , sono fogli da 0,5mt x 2mt si incastrano perfettamente tra di loro .
ho fatto poi uno scheletro in ferro zincato 2,5 x 4,5 mt con aste a sezione quadra 5x5 cm, ho fatto un lato alto 2mt e l'altro 1,8mt, per lo scolo dell'acqua
il tetto e di tipo coibentato fissato sullo scheletro,alla fine della pendenza del tetto ho meso uno scolo che scarica l'acqua lontano dal box il pavimento una bella gettata di cemento e le cucce sopra un paio di bancali con un po di manualita' e con qualche ritaglio di tempo viene una cosa bellina .
Con anouk e kun non protrei mai utilizzare le sbarre , ho preferito la rete e le pareti chiuse .

OT
Brutto stronzone rispondi al telefono quando ti si chiama!!! :twisted:

Navarre 22-03-2010 15:16

Vabbè. le soluzioni sono state date, poi se uno vuol fare fai da te va benissimo, per al rete guardar reti elettrosaldate per edilizia, tipo grigliati keller (un po' più elegantini).

Se invece uno vuole spaziare con la fantasia si può andare sull' high tech trendy : gabbia di pianta rotonda (per evitare che il bestio faccia sponda sull' angolo) con struttura leggera in acciaio a sostenere pannelli in plexiglass altri 3 metrix 1m di largh. e come tetto niente, per consentire l' areazione.

Eh ?
:lol:

Bonfiglioli 22-03-2010 15:17

Topo c'è un però...un conto è mettere pareti in legno come protezione per il vento, oltre alla recinzione, che tiene lontano da zampate. Un conto è avere le pareti subito come prima parete. Si sporcano molto e se le zampate sono di cacca, il legno assorbe e a lungo andare fa un fetore non indifferente. Non mi sembra molto igienico.
Però sono troppo belle!

toporatto 22-03-2010 15:26

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 288928)
OT
Brutto stronzone rispondi al telefono quando ti si chiama!!! :twisted:

come puoi non rispondere innanzi a cotale femminil gentilezza? :lol:

toporatto 22-03-2010 15:27

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 288931)
Vabbè. le soluzioni sono state date, poi se uno vuol fare fai da te va benissimo

a dirla tutta ho visto un solo sito, domande sulle ciotole ed una foto della cameretta di Franzo :roll:

sapete fare di meglio, ammettiamolo ;)

Martab 22-03-2010 15:32

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 288941)
a dirla tutta ho visto un solo sito, domande sulle ciotole ed una foto della cameretta di Franzo :roll:

sapete fare di meglio, ammettiamolo ;)

questi sono bravi ma cari come il demonio, mi ero fatta fare un preventivo ma sono svenuta prima di finire di leggere gli zero: http://www.fidobox.it/

Navarre 22-03-2010 15:36

Guarda anche io per il fai da te sono scarsino, però ti comperi il numero di pannelli (della forma che te pare dal rivenditore che te pare) sia in rete che in coibentato che ti servono (ti fai un disegnino in pianta sul foglio a quadretti, 1m=2cm). Poi quando ti arrivano/te li vai a prendere li unisci tra loro con i relativi dadi e bulloni (non è difficile) e il più è fatto se hai un pavimento sul quale montarlo.

Se il sotto è di terra il box è inutile ;)

Per il tetto ti compri delle doghe di legno a incastro
http://www.ombrellificiomagnani.com/...egno-1-det.jpg

con dei travetti e tante tante viti, te le fai tagliare a misura della largh. della gabbia e poi le avviti sui travetti e poi butti tutto sopra, meglio se fissato con un paio di altri dadi e bulloni.

E ricorda, non c'è provare, c'è solo fare o non fare. :lol:

toporatto 22-03-2010 15:48

ok non faccio :( non sono in grado

Martab, stavo guardando fidobox e non sembrano costosissimi i pannelli in legno con struttura in tubolare di acciaio

sbaglio?

Navarre 22-03-2010 15:52

http://www.google.it/search?q=box+per+cani

Chi vuol al pappa pronta deve essere pronto a spendere di più...trovane uno con le caratteristiche da te ricercate (ma lascia stare il legno per le pareti).

Per il tubolare vedi tu, le opinioni sembrano divergere, ma è evidente chi è che non trae alcuna lezione dall' esperienza, tra l' altro personale.

Martab 22-03-2010 15:53

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 288956)
ok non faccio :( non sono in grado

Martab, stavo guardando fidobox e non sembrano costosissimi i pannelli in legno con struttura in tubolare di acciaio

sbaglio?

no, infatti, sennò non avrei chiesto il preventivo..non so perché alla fine mi è arrivato così caro...forse per via delle fioriere tropicali che avevo chiesto di aggiungere nel balconcino el secondo piano :lol:
Prova a farti fare un preventivo anche tu comunque a seconda delle tue esigenze...sto cercando di recuperare il nome di quelli che hanno fatto il box della Zodea che è bello a prova di bomba e non carissimo (se lo sono però montato da soli, anzi se lo sono montati con il nostro aiuto, ma è stato facilissimo sono 5 pezzi da unire e basta, ci vuole solo un pochino di forza per tirarli su)

toporatto 22-03-2010 15:54

ok, finirà così allora

http://www.palermoanimali.it/upload/rte/catena.jpg

;)

continuo a cercare e tu hai ragione Navarre ma qui si incontrano due fattori: non ho soldi e non so fare un cavolo ;)

ok Martab, attendo tue notizie e non fa niente se rimarremo solo amici :lol:

Navarre 22-03-2010 15:56

Potresti provare a buttarti in politica.

toporatto 22-03-2010 15:58

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 288968)
Potresti provare a buttarti in politica.

otterrei le escort ma non un box per cani

Sirius 22-03-2010 16:01

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 288964)
ok, finirà così allora



;)

continuo a cercare e tu hai ragione Navarre ma qui si incontrano due fattori: non ho soldi e non so fare un cavolo ;)

ok Martab, attendo tue notizie e non fa niente se rimarremo solo amici :lol:

minchia topo che brutta foto, non farlo più, l'ho oscurata apposta!

Navarre 22-03-2010 16:03

Quando non ci sei una escort guarderà il tuo cane per te se le prometti almeno un posto da ministro!

toporatto 22-03-2010 16:03

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 288979)
Quando non ci sei una escort guarderà il tuo cane per te se le prometti almeno un posto da ministro!

nel tempo libero dei rapporti con i giovani o quando ha finito di recitare la parte della porno maestrina che fa le riforme dici? :lol:

MariNoor 22-03-2010 16:04

I miei (2) sono molto simili a quelli della prima foto, fatti fare da un artigiano dopo aver osservato bene quelli dell'allevatore dei miei cani:

- il pannello davanti e il cancello sono a sbarre (anche io temo per i denti), ma a sezione quadrata, 2,5 cm di lato, molto molto robuste quindi;

mi pare te l'abbiano già suggerito, evita la "luce" in alto tra sbarre e tetto, -una mia giovane pt riuscì ad evadere da lì, dal box di una persona cui l'avevo affidata per un giorno!

toporatto 22-03-2010 16:18

http://www.euroboxitalia.com/listino-eurobox.asp

Bonfiglioli 22-03-2010 16:28

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 288962)
http://www.google.it/search?q=box+per+cani

Chi vuol al pappa pronta deve essere pronto a spendere di più...trovane uno con le caratteristiche da te ricercate (ma lascia stare il legno per le pareti).

Per il tubolare vedi tu, le opinioni sembrano divergere, ma è evidente chi è che non trae alcuna lezione dall' esperienza, tra l' altro personale.

....che voi dì?
E' evidente che non capisci ciò che si scrive.
Se una persona ha un cane adottato, se tornassi indietro con Forrest che è adottato ALLORA prenderei recinzioni a quadretti.
Se una persona ha un cane dalla sua nascita e NON adottato, se io non avessi Forrest che è adottato ALLORA prenderei recinzioni in tubolare perchè i cani non hanno nessun motivo per fare ciò che ha fatto Forrest.....

Ora mi sono spiegata meglio? questo è QUELLO CHE L'ESPERIENZA CON FORREST MI HA INSEGNATO.
Evitate di buttare punzecchiate qua e là quando vi capita a "raglio d'asino". Grazie.

toporatto 22-03-2010 16:30

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 289000)
Evitate di buttare punzecchiate qua e là quando vi capita a "raglio d'asino". Grazie.

una cosa che ti fa onore, come in questo caso, è quando sai fare autocritica ;)

davvero, in questo sei da lodare Ale ;)

Bonfiglioli 22-03-2010 16:34

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289001)
una cosa che ti fa onore, come in questo caso, è quando sai fare autocritica ;)

davvero, in questo sei da lodare Ale ;)

E stò pure a perder tempo a darti consigli per quel che so....
Vai topo, che in fondo non en hai bisogno.
Buona costruzione, ti consiglio i lego.

toporatto 22-03-2010 16:35

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 289004)
Buona costruzione, ti consiglio i lego.

ci avevo pensato ma credo possano costarmi un casino di soldi, inoltre vorrei usare i mattoncini per costruirmici la fiat Punto dei carabinieri :lol:

Navarre 22-03-2010 16:48

Ma che diavolo c' entra adottato o meno ? Dipende dal cane, ci sono cani adottati che non distingui dalla tappezzeria per quanto sono "agitati" (qualcuno ricorda Alfi il televisionario?) e cani presi a due mesi che anche da adulti fanno casini, senza voler tenere in conto l' ambiente in cui sono cresciuti che influisce non poco.

Viste tutte queste variabili, l' unica cosa certa è che le sbarre tubolari che si trovano normalmente in commercio sono molto più deboli di quelle a maglia incrociata e se lo scopo è tenere il cane dentro...

Poi volendo c'è sempre di meglio, come le sbarre "custom" di marinoor che mi sembrano proprio la quadratura del cerchio ;)

starjumper 22-03-2010 16:50

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 289000)
Se una persona ha un cane dalla sua nascita e NON adottato, se io non avessi Forrest che è adottato ALLORA prenderei recinzioni in tubolare perchè i cani non hanno nessun motivo per fare ciò che ha fatto Forrest..

Senza polemica: leggendo anche nel passato del forum, non mi sembra che i clc adottati siano gli unici ad avere certi problemi... anzi, non mi è parso di trovare connessioni tra le due cose, ci sono clc adottati senza problemi a stare da soli, e clc coi denti rotti dalla disperazione, o che vanno in totale stato d'ansia e panico, o ancora che pur senza andare in panico passano tutto il tempo a cercare di uscire... che invece sono stati presi da cuccioli.

Poi è ovvio che ognuno si trova il singolo esemplare che si comporta in una determinata maniera. Io mi aspettavo, dai racconti, di dover prendere per l'auto un kennel in adamantio, mentre il pirla sta senza problemi in un grosso cubo di retina da conigli. Ciò non significa che mi senta di consigliare la retina da conigli a chi ha un cucciolone di cui non posso conoscere il carattere.

toporatto 22-03-2010 16:55

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 289012)
Ciò non significa che mi senta di consigliare la retina da conigli a chi ha un cucciolone di cui non posso conoscere il carattere.

ma se per l'auto mi hai consigliato quella per piccioni :shock:

wilupi! 22-03-2010 17:02

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 288919)
io ho usato questo tipo di rete ( alto sx)
con tondini da 4 mm e una maglia di 4x4 cm :
http://www.lpslamiereforate.it/Pg_retitele.html
poi ho preso dei pannelli coibentati , sono fogli da 0,5mt x 2mt si incastrano perfettamente tra di loro .
ho fatto poi uno scheletro in ferro zincato 2,5 x 4,5 mt con aste a sezione quadra 5x5 cm, ho fatto un lato alto 2mt e l'altro 1,8mt, per lo scolo dell'acqua
il tetto e di tipo coibentato fissato sullo scheletro,alla fine della pendenza del tetto ho meso uno scolo che scarica l'acqua lontano dal box il pavimento una bella gettata di cemento e le cucce sopra un paio di bancali con un po di manualita' e con qualche ritaglio di tempo viene una cosa bellina .
Con anouk e kun non protrei mai utilizzare le sbarre , ho preferito la rete e le pareti chiuse .


Grazie mille...ma dove sei andato a comprare queste cose?? Perchè chi lo costruisce ce l'ho ma devo portargli tutti i pezzi io.
La porta come l'hai fatta?
Che strumenti ci vogliono per assemblare i pezzi? Oltre a un martello e ai bulloni,saldatore e ..??

MariNoor 22-03-2010 17:02

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289010)
Poi volendo c'è sempre di meglio, come le sbarre "custom" di marinoor che mi sembrano proprio la quadratura del cerchio ;)

All'epoca mi furono consigliate e le consiglio a mia volta, + che altro per scoraggiare un possibile intervento esterno; la casa dove abitiamo era più isolata allora, noi facevamo i turni di notte e avevo il terrore che mi rubassero i cani e ancor più i cuccioli... al box mettevo dei lucchetti grossi come me!:shock:

Martab 22-03-2010 17:04

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289010)
l' unica cosa certa è che le sbarre tubolari che si trovano normalmente in commercio sono molto più deboli di quelle a maglia incrociata e se lo scopo è tenere il cane dentro...

Volevo capire una cosa sulle sbarre: mi pare di avere capito che sono più pericolose per il cane se questi cerca di "passarci attraverso" (rischio di lesioni molto gravi), ma sono meno "a rischio di rottura canino" (rischio lesione lieve), e per questo quelle a rete sono "mediamente più sicure", giusto?
Parliamo delle tubolari in genere in commercio...ma se uno riuscisse a mettere delle sbarre resistentissime (che ne so...in ferro pieno, o ferro miste acciaio distanziate di 8 cm come quelle che hanno alcuni nostri amici), queste andrebbero "meglio" della rete?
Immagino che i costi aumentino parecchio...ma sarebbero più "sicure"?

PS per Topus: http://www.egibox.com, i ragazzi di Zodea lo hanno preso qui, siamo sempre intorno ai 1.000 trasporto compreso

wilupi! 22-03-2010 17:06

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 288991)


se vuoi io avevo questo sito per i box.
Ti vendono sia box già fatti che solamente i pannelli in legno cosi la fai come vuoi.

http://www.boxpercani.com/list.php?linea=Legno

Per il pavimento mi ha detto un amico che ha un allevamento di Terrier usa la ghiaia, dice che è meglio perchè le deiezioni solite rimangono in suberficie mentre quelle liquide vengono scolate via. Certo che è una soluzione solo per cani che non scavano a meno che lungo i bordi del box non si metta una rete interrata piegata in avanti.

Diego 22-03-2010 17:44

Quote:

Quote:
Originariamente inviata da Navarre http://www.wolfdog.org/forum/images/...s/viewpost.gif
Potresti provare a buttarti in politica.

otterrei le escort ma non un box per cani
Con la politica ottieni le escort, con le escort ottieni i soldi, con i soldi ci compri il box...

...semplice no? :lol:

Se invece non funziona, prova a guardare qui:

http://www.grian.it/box.html

http://www.egibox.com/box_per_cani.htm

Tutti e 2 posseggono / allevano CLC (non chiedetemi chi sono!!)

Dal primo io ci ho comprato quello di Shinook che però a causa di vicini rompi@#$ ho usato poco o niente. Ben fatto, fresco d'estate (coibentato). È bastato fare il pavimento in piastrelle di cemento et voilà!!

All'epoca, se ricordo bene, erano ca. 700 € IVA esclusa.

Questo invece è il "box" attuale dopo il trasloco nella nuova casa (scusate la foto fatta col cell):

http://img686.imageshack.us/img686/3831/dsc00216w.jpg

sciamalaia 22-03-2010 17:49

è molto piccolo ma si avvicina all'idea che aveva topo
http://www.zooplus.it/shop/cani/cucc...mestici/161094

sciamalaia 22-03-2010 17:56

http://www.subito.it/cuccia-box-per-...ia-8656374.htm

questo anche è interessante ma non sembra consegnino nella tua zona, anche se forse vale la pena chiedere.

toporatto 22-03-2010 18:22

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 289042)
è molto piccolo ma si avvicina all'idea che aveva topo

entri sempre nel personale ma grazie ;)

per gli altri, grazie ;) sto guardando i link

Jal 22-03-2010 18:51

..tutti i vostri sforzi di progettazione potrebbero scontrarsi pesantemente con il regolamento urbanistico del vostro comune uscendone malamente acciaccati..
se vi capita un'amministrazione comunale come la mia, dove in area urbana devi teoricamente chiedere la DIA anche per gettare un palo in terra per poi non darti autorizzazione, men che mai sono autorizzate gettate in cemento come base per il box ne il box stesso se risulta poggiato a terra. aumento di volumetria, verbale..ecc.ecc...
basta un vicino rompipalle o un passante che non si fa li caxxi suoi e arriva felice e sorridente un vigile urbano a chiedere un contributo per l'amministrazione comunale e ti ingiunge l'abbattimento del prezioso manufatto.
ma la soluzione c'è e sono i box tipo quello della prima foto.
teoricamente "smontabili", pannelli autoportanti provvisti di piedini che integrati dal telaio di sostegno del pavimento, anche questo provvisto di piedini a terra, lasciano che tutta la struttura risulti sollevata dal suolo di circa 10/20 cm.
più salubre e duraturo il box sollevato da terra e aggirati gli ostacoli amministrativi perchè alla fine la struttura montata e completa non è altro che una "mega voliera" poggiata su piedini di sostegno (io sotto ogni piedino ho messo una mattonellona di cemento 50x50) poggiata semplicemente al suolo e sollevata da terra e affancxxx il regolamento urbanistico..:rock_3

per capirsi..una meraviglia di box come quello di Gaia mi sarebbe costato la pubblica gogna sul quotidiano locale. :)

toporatto 22-03-2010 18:53

dopotutto lo metterei solo in zona a piena tutela paesaggistica ;)

BWolf 22-03-2010 21:05

EDIT
Troppo OT evidentemente.

Scusa Topo se ho sporcato impropriamente il Tuo thread.

toporatto 22-03-2010 21:10

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 289090)
PS: Topo: Meglio tardi che mai ;-)

infatti sarà mai, credo ;)

EDIT

comunque, visto che la mia capacità di spiegarmi deve essersi ridotta al minimo sindacale, mi ripeto volentieri:

1) l'eventuale box andrebbe in una zona a tutela ambientale, quindi grandi opere non sono proprio ben viste e giustificabili a vigilesse che neanche potrei scacciare a colpi di pene

2) il topo dovrebbe passare nel box, FORSE, qualche ora ogni tanto (anche solo per educarlo) e quindi non vorrei costruire la tomba di Cheope (parlo dell'ignoto sconosciuto in mutande dell'antico Egitto e non dell'illustrissimo perfetto del presente e futuro) per così poco

3) il papero NON dormirebbe nel box e, non so per quale strano motivo dovuto a mie ignote problematiche comportamentali, il fatto che galoppa di notte non mi fa poi tanto ridere

4) sono un vero ritardato anche e sopratutto se si tratta di costruire qualcosa, so solo demolire rapporti umani, quindi sono costretto a preferire roba precostruita seppure più costosa (e qui si passa al punto 5)

5) ho un conto corrente che non basterebbe a fare il pieno della Bentley di Fabrizio Corona, quindi esamino ogni soluzione anche con questo criterio

grazie ;)

Linuz 22-03-2010 21:42

2 Attachment(s)
Questo è il box che mi sono fatto fare... con alla fine la chiusura di quello spazio che si vede in alto con una barra di acciaio e l'aggiunto di un telo per ombra per tenere più fresco il box...

Martab 22-03-2010 22:30

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289093)
5) ho un conto corrente che non basterebbe a fare il pieno della Bentley di Fabrizio Corona, quindi esamino ogni soluzione anche con questo criterio

Io non scarterei affatto l'idea di Sciama di andare sull'usato…magari c'è qualche allevamento di cani / pensione / altro che potrebbe "svendere" il box! mettere annunci su internet e spargere la voce al campo se ne frequenti uno potrebbe portare dei risultati…o dirlo al bar del paese dove giochi a briscola il mercoledì alle 18

sciamalaia 22-03-2010 22:43

vero, spesso su subito.it ci sono delle belle occasioni, magari anche di casette prefabbricate a cui mettere la porticina che vuoi tu.. A meno che non scherzassi,in tal caso aggiungo una tacchetta sopra al letto per le battute non capite.

MariNoor 22-03-2010 22:54

a volte anche presso gli stessi produttori si trovano occasioni e/o usato, qui c'è qualche esempio:
http://www.fidobox.it/fidoboxhome.htm

ma gironzolando sul web mi è capitato di vederne altri.

Fede86 22-03-2010 22:59

Se vuoi ti regalo il mio :lol: mi è completamente inutile. L'ho pagato 850 euri ma te lo aggiudichi con le sole spese di spedizione :lol:

E' piccolo, un box da "interno" di 2 metri quadri, ma è solidissimo e assolutamente a prova di CLC.


Foto:

http://img512.imageshack.us/img512/9997/dsc02423h.jpg

http://img58.imageshack.us/img58/1096/dsc02425u.jpg


L'ho preso anche io per abituarlo al box, per qualunque evenienza futura o per le piccole emergenze, ma River dove lo metti sta, sembra finto :roll: mai fatto un danno, mai tentata un'evasione, sta solo anche in posti a lui del tutto sconosciuti. Tu pensa che resta da solo 6 ore al giorno e lascio da oltre un mese la scatola dei biscotti aperta sul comò... è ancora lì :shock: Certo queste cose non potevo saperle da prima :twisted:

Poi a fine anno torno in Puglia e sinceramente più che portarmi dietro sto' gabbione preferisco disfarmene...

Se ti serve solo per tempi brevi e per "abituarlo" potrebbe anche andare. Anzi, secondo me con una buona imbottitura ti potrebbe anche risolvere il problema "notturno"... nel senso che se hai spazio te lo puoi mettere in casa (io lo tengo in camera da letto e River lo usa come cuccia) ti prepari un'imbottitura su misura da mettere e togliere e ci fai dormire il papero, magari anche lasciando la porta aperta...

Navarre 22-03-2010 22:59

Scusa ma il papero si è dimostrato particolarmente dannoso ? Se la risposta fosse no, mettilo in casa, magari chiudi le stanze dove proprio vuoi che non vada e amen, risparmio garantito e niente problemi con vigilesse o guardie forestali.

toporatto 22-03-2010 23:47

intanto GRAZIE ;)

ora scrivo dal telefono e quindi non mi dilungherò ma non avevo pensato all'usato e domani, se vi va, cerchiamo qualcosa anche insieme

martab, alle 18 ho il torneo di freccette :lol:

sciama, credo tu non potrai mai avere tacche per battute non capite ;)

navarre, magari lo porto a casa tua per abituarlo :lol:

a tutti quelli che stanno intervenendo, grazie ;)

PS: ma quante faccine ho usato? aloa aloa

Martab 23-03-2010 09:37

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289135)
e domani, se vi va, cerchiamo qualcosa anche insieme

Squallido tentativo di risvegliare l'istinto da crocerossina/"io sono sveglia e faccio presto" presente in ogni brava ragazza di provincia per stare seduto sul divano mentre gli altri lavorano...:roll: non so dove l'ho già vista questa tecnica... ;-)

...però funziona, maledetti maschi :lol:

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...taglia/2152930

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...-metri/4481326

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...r-cane/4293879

http://www.subito.it/box-per-cani-pavia-11179513.htm

http://www.subito.it/box-per-cani-vicenza-11185554.htm

http://www.subito.it/box-modulare-oe...no-9373086.htm

http://www.subito.it/box-per-cani-catania-10862802.htm

http://www.subito.it/box-mastino-napoli-9528817.htm

http://www.subito.it/box-x-cani-con-...i-10785194.htm

http://www.bachecaannunci.it/122/pos...apposita_.html

http://www.subito.it/box-per-cani-caserta-11202074.htm

http://www.subito.it/box-per-cani-novara-10853819.htm

http://www.subito.it/canile-mantova-10645447.htm

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...entato/3433643

http://www.kijiji.it/annunci/altri-a...pareti/4203278

http://www.subito.it/bat-box-pipistr...i-11494276.htm

toporatto 23-03-2010 09:45

cavolo Marta, accendo il pc e me li vedo tutti ;)

GRAZIE !

NO COMMENT :lol:

ma di molti non vedo il prezzo, è normale?

toporatto 23-03-2010 09:55

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 289043)
http://www.subito.it/cuccia-box-per-...ia-8656374.htm

questo anche è interessante ma non sembra consegnino nella tua zona, anche se forse vale la pena chiedere.

ma solo io non riesco a vedere il prezzo di questa?

Fede, grazie ;)

oddio ma, quel coso, è RIVER ?!?!? :lol: è grande quanto la ciotola !!

http://img512.imageshack.us/img512/9997/dsc02423h.jpg

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289122)
Scusa ma il papero si è dimostrato particolarmente dannoso ? Se la risposta fosse no, mettilo in casa, magari chiudi le stanze dove proprio vuoi che non vada e amen, risparmio garantito e niente problemi con vigilesse o guardie forestali.

è quello che faccio ora e che ho sempre fatto in vita mia ma, non so, credo sarebbe utile educarlo anche a saper stare in un box per 2 o 3 ore quando serve; a forza di leggerVi viene un pochino di ansia e mi pare sempre di sottovalutare alcune problematiche che potranno presentarmisi davanti col passare dei mesi ;)

PS: Jal, tu mi parlavi di aver speso sui 1000 euro, giusto? io, per avere un box uguale al tuo, mi ritrovo con un preventivo di 1600 euro più IVA

Martab 23-03-2010 09:57

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289181)
ma solo io non riesco a vedere il prezzo di questa?

:roll:eh, si vede che la Luisa Amica di Paolo è un po' stordita...conviene chiamare e sentire

toporatto 23-03-2010 10:03

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 289182)
:roll:eh, si vede che la Luisa Amica di Paolo è un po' stordita...conviene chiamare e sentire

su questo non scherzo e non ho capito come funziona quel sito :roll: ma che caxxo vuol dire di chiamare "Luisa amica di Paolo" ???

a 'sto punto chiamo Francesca l'amica di Bertolaso :lol:

Martab 23-03-2010 10:06

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289183)
su questo non scherzo e non ho capito come funziona quel sito :roll: ma che caxxo vuol dire di chiamare "Luisa amica di Paolo" ???
a 'sto punto chiamo Francesca l'amica di Bertolaso :lol:

:lol: e che ne so! Sarà un'amica di Marcello e del suo bellissimo Pink che a sua volta è amico di Lucrezia che a sua volta amico di Luigi de Luisss...non hai ancora capito che il mondo è fatto di gente strana? :lol:

wilupi! 23-03-2010 10:41

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 289174)
Squallido tentativo di risvegliare l'istinto da crocerossina/"io sono sveglia e faccio presto" presente in ogni brava ragazza di provincia per stare seduto sul divano mentre gli altri lavorano...:roll: non so dove l'ho già vista questa tecnica... ;-)

...però funziona, maledetti maschi :lol:

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...taglia/2152930

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...-metri/4481326

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...r-cane/4293879

http://www.subito.it/box-per-cani-pavia-11179513.htm

http://www.subito.it/box-per-cani-vicenza-11185554.htm

http://www.subito.it/box-modulare-oe...no-9373086.htm

http://www.subito.it/box-per-cani-catania-10862802.htm

http://www.subito.it/box-mastino-napoli-9528817.htm

http://www.subito.it/box-x-cani-con-...i-10785194.htm

http://www.bachecaannunci.it/122/pos...apposita_.html

http://www.subito.it/box-per-cani-caserta-11202074.htm

http://www.subito.it/box-per-cani-novara-10853819.htm

http://www.subito.it/canile-mantova-10645447.htm

http://www.kijiji.it/annunci/accesso...entato/3433643

http://www.kijiji.it/annunci/altri-a...pareti/4203278

http://www.subito.it/bat-box-pipistr...i-11494276.htm


Grazie Marta ha fatto comodo anche a me!!!!!

che bello il bat box, è una cosa che ho detto subito di mettere appena cambio casa....chissà come diventeranno grassi i miei pipistrellini visto che siamo accanto a un fiume!!!

Jal 23-03-2010 10:57

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289181)
PS: Jal, tu mi parlavi di aver speso sui 1000 euro, giusto? io, per avere un box uguale al tuo, mi ritrovo con un preventivo di 1600 euro più IVA

ritrovato preventivo, sette anni fa 1300 € iva compresa...l'euro corre :lol:

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 289201)
che bello il bat box, è una cosa che ho detto subito di mettere appena cambio casa....chissà come diventeranno grassi i miei pipistrellini visto che siamo accanto a un fiume!!!

spacciasi manuale d'uso & vendesi consigli

toporatto 23-03-2010 10:59

Il senso della vita
 
premesso che, sinceramente ringrazio di come partecipate per dare consigli, è anche giusto che io vada a spiegare come funziona nella mia testolina di cocco:

avevamo deciso di guardare ad un BOX in quanto crediamo sia da ottusi precluderci questa possibilità, non per impostarlo come "stile di vita" ma come una opportunità anche educativa per il papero demente; non scordiamo poi che, purtroppo, potrebbe accadere di dover lasciare un cane per una giornata o più a qualcuno (ogni volta che accade una cosa imprevista è perchè non potevi o volevi prevederla) e non sarebbe male potergli dire "guarda, basta che lo fai uscire e sfogare e poi lo rimetti nel box" ;)

ok !! iniziamo a leggere, guardare

fateci caso, l'ignoranza rende gli uomini beati o beoti e sarebbe da evitare, ma la conoscenza li rende ansiosi ed insicuri; maledetto Socrate

eravamo tutti contenti di avere circa 1300 euro da dedicare a questa cosa, ovviamente poi soldi finiti fino a Natale ;)

"dai amore, compriamolo"
"ma senti, prima magari chiediamo a LORO che ci sono già passati e sicuramente ne sanno duemila più del diavolo"
"ok dai, almeno andiamo sul sicuro"
"si idiota, scrivi qualcosa e vedi di non farti mandare a fanculo subito"
"grazie amore"
"prego cicciolino mio"


inizio a leggere, poi scrivo, poi leggo:

la rete romperà i denti rimasti
le sbarre ti paralizzeranno il cane, se ti va bene
il tetto lo sfasciano, è certo ed inevitabile
le pareti le sporcheranno di merda, a costo di riportarla da fuori
il comune ti demolirà la casa ed userai il box per vivere
dovrai conoscere Luisa, l'amica di Paolo
dovrai riaffermare che Sciamalaia ha capito le tue battute
dovrai ammettere che Navarre ha ragione
litigherai con qualcuno
il tuo cane continuerà a dormire sul tappeto all'ingresso e ti vedrà al pc
non avrai più tempo per scaricare foto porno
continuerai a postare e chiedere all'infinito
ti accorgerai di non avere abbastanza soldi
rinuncerai


insomma, eccoci ad un punto di stallo :lol:

toporatto 23-03-2010 11:01

Jal, mi rivendi il tuo? :lol:

PS: ma quella postata da Sciamalaia non vi pare una casetta in legno "modificata" come avevo pensato io?

toporatto 23-03-2010 11:11

Quote:

Originally Posted by MariNoor (Bericht 289120)
a volte anche presso gli stessi produttori si trovano occasioni e/o usato, qui c'è qualche esempio:
http://www.fidobox.it/fidoboxhome.htm

ma gironzolando sul web mi è capitato di vederne altri.

intanto grazie ;)

http://www.fidobox.it/fotopromozioni1.jpg

peccato che questo 3x2mt con pavimento venga circa 1800 euro usato :shock:

riprendendo quello che dicevano anche Sciamalaia e Martab (due donne, ohsignur)

http://cgi.ebay.it/CASETTA-IN-LEGNO-...item4ce372c29d

http://www.lecasettedilegno.it/Ebay/...e/DSC_0342.jpg

senza il trattorino, ovviamente :lol:

alla fine, che potrà mai fare li dentro? cambiando la porta e facendomela costruire di rete in zincato?

Jal 23-03-2010 11:15

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289217)
Jal, mi rivendi il tuo? :lol:

te l'ho già detto, lo usa d'estate mia suocera per recitare il rosario al fresco.

Sirius 23-03-2010 11:15

marò! mi sembra di leggere Mat quando doveva comprare la macchina fotogafica:lol::lol::lol:

Ma ti ripigli?!

La Fede te lo regala!!!!!!
Oppure ci sono i modulari a prova di deficente e portafogli... se poi hai bisogno di una mano Frafairy te lo monta, io dirigo i lavori e tu guardi.... ci offri il pranzo?:rock_3

toporatto 23-03-2010 11:20

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 289224)
marò! mi sembra di leggere Mat quando doveva comprare la macchina fotogafica:lol::lol::lol:

la differenza è che io il box poi saprei anche usarlo

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 289224)
Ma ti ripigli?!

no, grazie ;)

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 289224)
La Fede te lo regala!!!!!!

è gentilissima ma è una cosa in più, come ha detto anche lei ;) 2x1mt servono per abituarlo a starci dentro in casa e non a passarci 4 ore in giardino, credo e forse ho capito male

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 289224)
Oppure ci sono i modulari a prova di deficente e portafogli... se poi hai bisogno di una mano Frafairy te lo monta, io dirigo i lavori e tu guardi.... ci offri il pranzo?:rock_3

Frafairy non credo monterebbe i modulari, non credo proprio :lol:

Sirius 23-03-2010 11:29

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289227)
la differenza è che io il box poi saprei anche usarlo



no, grazie ;)



è gentilissima ma è una cosa in più, come ha detto anche lei ;) 2x1mt servono per abituarlo a starci dentro in casa e non a passarci 4 ore in giardino, credo e forse ho capito male



Frafairy non credo monterebbe i modulari, non credo proprio :lol:

hai con artefizio glissato sul pranzo:lol::lol::lol:
ok ok... torno nell'ombra.. hai bisogno di altri consigli...
o meglio, gli altri non hanno ancora capito che cosa gli stai chiedendo suppongo:lol:

toporatto 23-03-2010 11:30

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 289234)
o meglio, gli altri non hanno ancora capito che cosa gli stai chiedendo suppongo:lol:

al contrario, sono io che leggendo ed apprendendo divento più insicuro ;)

pensavo fosse tutto molto più semplice, ecco il problema

Sirius 23-03-2010 11:41

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289235)
pensavo fosse tutto molto più semplice, ecco il problema

Glielo spiego io:
il topo pensava che grazie alla sua proverbiale simpatia e gentilezza:roll: :lol:;-) qualcuno gli regalasse il box come dice lui... che qualcun'altro si offrisse per portarlo a domicilio.... e un terzo si sacrificasse per montarlo in 5 minuti senza produrre rumori molesti.

Il terzo l'ho trovato, sacrifico Frafairy:rock_3

venghino siore e siori, manca la materia prima!

franz+etienne+wonka 23-03-2010 11:41

http://www.euroitaliapet.it/arredo_canili.html

http://www.qualazampa.it/dirSub1_4_25.asp
questo è un portale dove trovi tutto quello che cerchi sugli animali e per gli animali.

toporatto 23-03-2010 11:43

Sirius :lol:

io dico che ogni volta che valuto un box poi, giustamente e ringrazio chi porta le proprie esperienze, esce fuori un problema anche da non sottovalutare

vedi rete che rompe i canini, vedi sbarre con cui i cani possono farsi davvero male, vedi punti di apertura tra tetto e pannelli laterali, vedi leggi del comune, vedi costi eccessivi, etc

ma ok, magari la discussione ha perso senso, però ho imparato un sacco di cose e ho condiviso quel che ho capito ;)

EDIT:

http://www.euroitaliapet.it/immagini...tion%20056.jpg

ecco, grazie Franz, uno vede questo e magari pensa "lo compro"

poi scopre quanti difetti ha e quindi passa ad un altro, etc etc ;)

Navarre 23-03-2010 11:46

Sarebbe semplicissimo se uno tenesse a mente il primo postulato fondamentale :
"dovrai ammettere che Navarre ha ragione", manca il sempre ma va bene uguale. :lol:

-----

Detto tra noi e altri 40-50 tizi, la settimana passata è stata la prima volta che non abbiamo dormito insieme a Navarino (e gli altri 3) in più di otto anni: per lavoro siamo dovuti partire e insieme a loro sono rimasti i genitori di Susanna e il nano...ovviamente il box non è servito a nulla ;-)

A volte è capitato che tenessimo Yaxche per una settimana, specie quando la mamma del proprietario aveva un braccio rotto (chissà come se lo era rotto?:oops:) con un po' di organizzazione si fa...se non hai parenti o amici disponibili (ok non ne hai) potresti chiedere all' allevatore che ha tanto spazio se te lo tiene per il periodo teorico che starai in ospedale.

Comunque è semplice, con meno di 1000 euro ti fai un bel box sopraelevato con base in legno, però dovresti metterci un po' di manualità o pagare un pranzo a qualche volenteroso, altrimenti spendi un po' di più levando alla cifra della moto che immagino non sia gratis.

Altrimenti inizi a tenerlo in casa e a postare qualche foto su "accidenti misha".

p.s.
devi anche vedere com'è il tuo cane! Isabeau era il tipo che ci avrebbe rimesso i denti (e infatti le manca un canino), Navarre ed Evelina al massimo si mettevano a grattare sul fondo o ui pannelli, al massimo si limavano le unghie, brandino dove lo metti sta (per ora) penso sia come la sorella e il padre.

Sirius 23-03-2010 11:47

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289241)
Sirius :lol:

io dico che ogni volta che valuto un box poi, giustamente e ringrazio chi porta le proprie esperienze, esce fuori un problema anche da non sottovalutare

vedi rete che rompe i canini, vedi sbarre con cui i cani possono farsi davvero male, vedi punti di apertura tra tetto e pannelli laterali, vedi leggi del comune, vedi costi eccessivi, etc

ma ok, magari la discussione ha perso senso, però ho imparato un sacco di cose e ho condiviso quel che ho capito ;)

grazie topo per questo topic di pubblica utilità!

toporatto 23-03-2010 11:53

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289242)
Sarebbe semplicissimo se uno tenesse a mente il primo postulato fondamentale :
"dovrai ammettere che Navarre ha ragione", manca il sempre ma va bene uguale. :lol:

ti ho già maledetto e sai come, la pagherai :lol:

-----

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289242)
Detto tra noi e altri 40-50 tizi, la settimana passata è stata la prima volta che non abbiamo dormito insieme a Navarino (e gli altri 3) in più di otto anni: per lavoro siamo dovuti partire e insieme a loro sono rimasti i genitori di Susanna e il nano...ovviamente il box non è servito a nulla ;-)

se lo lascio da solo è un bordello, se lo lascio a mia madre (l'unica persona con cui parlo e litigo, si sopravvive)

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289242)
A volte è capitato che tenessimo Yaxche per una settimana, specie quando la mamma del proprietario aveva un braccio rotto (chissà come se lo era rotto?:oops:)

non seguo le vostre vicende familiari, apri un blog :lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289242)
con un po' di organizzazione si fa...se non hai parenti o amici disponibili (ok non ne hai) potresti chiedere all' allevatore che ha tanto spazio se te lo tiene per il periodo teorico che starai in ospedale.

altrimenti? :lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289242)
Comunque è semplice, con meno di 1000 euro ti fai un bel box sopraelevato con base in legno, però dovresti metterci un po' di manualità o pagare un pranzo a qualche volenteroso, altrimenti spendi un po' di più levando alla cifra della moto che immagino non sia gratis.

ho già tolto tutto alla moto da quando ho 'sto papero, infatti è il primo anno che non ho una 1000 da suicidio sotto casa ;-)

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289242)
Altrimenti inizi a tenerlo in casa e a postare qualche foto su "accidenti misha".

:lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 289242)
p.s.
devi anche vedere com'è il tuo cane! Isabeau era il tipo che ci avrebbe rimesso i denti (e infatti le manca un canino), Navarre ed Evelina al massimo si mettevano a grattare sul fondo o ui pannelli, al massimo si limavano le unghie, brandino dove lo metti sta (per ora) penso sia come la sorella e il padre.

il nostro si agita e cerchiamo di non farlo "abituare" all'idea di agitarsi, non so come spiegarlo Navarre

vorrei che non acquisisse nemmeno il concetto di dover fare tutte quelle scene e comunque ora, vivendo in un condominio, gli altri (non capisco come mai) non sono felicissimi di sentirlo ululare e saltare sui mobili quando esco :roll:

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 289243)
grazie topo per questo topic di pubblica utilità!

Sirius, ti regalo una frusta ma smettila :lol:

franz+etienne+wonka 23-03-2010 11:54

ecco, grazie Franz, uno vede questo e magari pensa "lo compro"

poi scopre quanti difetti ha e quindi passa ad un altro, etc etc ;)[/quote]

bisogna iniziare da qualche parte e farsi un'idea,poi te lo personalizzi come credi in base alla caratteristiche del tuo clc.
ovvio che ci vorrebbe un cubo di cemento armato con piccoli fori di areazione x essere tranquilli che non si facciano male,ma non è possibile.

toporatto 23-03-2010 11:55

Quote:

Originally Posted by franz (Bericht 289248)
bisogna iniziare da qualche parte e farsi un'idea,poi te lo personalizzi come credi in base alla caratteristiche del tuo clc.
ovvio che ci vorrebbe un cubo di cemento armato con piccoli fori di areazione x essere tranquilli che non si facciano male,ma non è possibile.

e qui questo sto facendo, "farmi un'idea" ;)

che poi io sia complicato e rompicoglioni, credo sia ben noto a tutti :lol:

Sirius 23-03-2010 12:03

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 289249)
e qui questo sto facendo, "farmi un'idea" ;)

che poi io sia complicato e rompicoglioni, credo sia ben noto a tutti :lol:

ragazzi, siete ot, cerchiamo di non sciupare questa ghiotta occasione per favore!
Mod. intervieni, cosa potrebbero pensare le nuove leve che aprono il 3d pensando di trovare solo utili consigli sulla fabbricazione di un box per paperi dementi?? Dico io!

PS. non capisco dove ENTRI in causa la frusta?

toporatto 23-03-2010 12:10

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 289251)
ragazzi, siete ot, cerchiamo di non sciupare questa ghiotta occasione per favore!
Mod. intervieni, cosa potrebbero pensare le nuove leve che aprono il 3d pensando di trovare solo utili consigli sulla fabbricazione di un box per paperi dementi?? Dico io!

PS. non capisco dove ENTRI in causa la frusta?

Navarre, bannala :lol:

giuro che cancello la mia iscrizione ma bannala !!! :lol:


All times are GMT +2. The time now is 09:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org