![]() |
Morso sul ring - expò : vale ancora la pena ?
Segue da : http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=13346&page=5
-------------------------- A domanda diretta (più che lecita) ha risposto solo Sarka (e Arny tra le righe...) Francamente non capisco tutta questa specie di omertà, boh? Eppure il morso di Udinì Passo del Lupo al giudice mi sembra un ottimo argomento per esaltare la vacuità delle esposizioni di bellezza, almeno per il clc : come diavolo è possibile che un cane in classe CAMPIONI, che dovrebbe rappresentare lì ideale di razza a cui tendere, dopo aver partecipato a 1000 expo, possa mordere il giudice ? O il conduttore è un idiota, o il giudice è masochista o invece molto più probabilmente il cane ha un carattere instabile e non merita il titolo che ha. Decenza vorrebbe che questa sia l' ultima expò del "Campione", ma ci credo poco... |
io sono arrivata a cose fatte e non ho visto il morso..mi hanno detto che il giudice era la prima volta che giudicava i lupi e al primo cane visto gli ha cacciato la mano in mezzo ai denti.
Dice che è stato pinzato..quando sono arrivata io il giudice non aveva neanche la mano fasciata quindi non gliel'ha staccata:lol: di sicuro ha fatto bene a squalificarlo..magari chi ha visto potrà argomentare meglio è stata simpatica la scenetta fra me e marco(il mio ragazzo)..stavamo cercando il ring dei lupi..sentiamo all'altoparlante dire che al ring 19 c'è bisogno di un dottore...io scherzosamente dico"vedrai che è il ring dei clc.."poi entriamo nel padiglione e DHO!!!! era davvero quel ring!! ps=marco infatti non ne ha toccato neanche uno!! ehehehe |
Quote:
Ho sempre visto Udinì comportarsi in modo impeccabile, non lo conosco bene come cane, l'ho sempre e solo visto nei ring, ma mi pare tutto fuorché un cane squilibrato...mi sembra un po' eccessivo prendere una posizione così netta. Potresti avere ragione come no, non lo so, e non so se parli a ragion veduta o meno. Non lo crocifiggerei così senza sapere come è andata... Di cani che fanno casini nelle expo ce ne sono sempre...perché c'è dell'omertà? Perché dispiace, e non porta a nulla. |
nemmeno io ho visto l'episodio. Capra mi pare abbia giudicato poche volte il clc, ma certo è stato proprio sfigato: il primo che giudica nella giornata lo pizzica. Non avendo visto non posso dire nulla, comunque non mi sembrava niente di grave, anche se effettivamente da un cane in campioni non ce lo si aspetta. Altre volte ho visto udinì recentemente e non mi pareva avesse problemi; se li ha avuti in passato non lo so proprio.
Comunque ieri mi sembra che solo in rarissimi momenti c'è stato un po' di attrito tra qualche soggetto, quindi nonostante il ring di dimensioni non certo abbondanti, il giudizio si è svolto con tempi lunghi ma senza problemi. |
Complimenti a tutti per i risultati ottenuti, complimenti ai complimenti ottenuti da Arian e Cabi da parte di Sarka anche!
Quote:
|
Ovviamente avendoci messo 2 ore a rispondere nella speranza di non offendere nessuno mi sono persa i 10000 post che avete scritto nel mentre...:lol:
|
Quote:
Ripeto : a sta expo eravate in 10.000 e a domanda + lecita (avevo letto il post di Michele che parlava di questo fatto) 1 e 1/2 risposte. Dopo la "rivelazione" un paio di "non c' ero e se c' ero non ho visto e se ho visto non ho capito cosa sia successo" :lol: Bell' ambientino le expò. |
io ho visto benissimo tutto e anche se non ne vorrei parlare e come avevo detto prima non mi piace parlare delle cose successe ,ma qui su wd a volte sono piu importanti i pettegolezzi che le problematiche serie dico solo una cosa......
se tu saresti un giudice di clc come ti approcceresti ad un cecoslovacco con la mano direttamente in testa??????? cmq se lo standar è quello che vedo premiare con quelle ossature sono obbligato e ben contento tra un pò di ritirarmi dalle espo!!!!! |
Quote:
Concordo al 100% con Navarre. Non solo.Aggiungo di piu':Anche io ho partecipato con piu' o meno successo alle expo e partecipero' (forse) a qualche altra expo e come ho gia' postato precedentemente ( ma l'omerta' qua' la fa da padrona) nessuno ammette veramente come sono le cose. I cani che mordono sul ring ai giudici? Io se fossi nel cane morderei al padrone.Perche'? Perche' io cane mi sono rotto i cogl....oni tutte i sabato e le domeniche di essere buttato in macchina,buttato nel kennel,strattonato per non abbaiare,e poi rigettato nel kennel per ore in attesa di andare finalmente via. Poi ho visto padroni che prima abbracciano e baciano i propri cani,poi finito l'expo dato che non hanno conseguito un CAC lasciare i cani per ore dentro il kennel senza degnarli di uno sguardo. Allora mi domando e mi piacerebbe avere qualche (ma non troppe mi raccomando) risposte sincere: Al nostro "amato" cane cosa ne riceve e cosa ne guadagna di diventare campione di bellezza etcc.O forse il padrone del clc ha bisogno di continue conferme o smentite che il proprio cane non e' un cesso?O che il cane dell'amico non e' piu' bello ? E non mi venite a dire che al cane piace l'expo fatta in modo estenuante. Bene ,ripeto che le expo sono delle autentiche FARSE,e chi ci partecipa SOLO per conquistare il benedetto CAC e' un illuso.La mostra andrebbe presa veramente per una rimpatriata tra amici, ma qua' di amici ce ne sono ben pochi.Molti conoscenti ma pochi amici..... Evviva l'omerta' e l'ipocrisia. Ciao Roberto |
ripeto che non avendo proprio visto non mi esprimo.
già un cane che viene al campo necessita di attenzione e tempo per verificarne il carattere (e ciò non sempre è certo) figuriamoci un sentito dire. Viceversa in passato ho raccontato l'episodio in cui un cane male approcciato dal giudice, si è girato scaricando l'aggressività sulla camicia del padrone. C'ero, ho visto bene, potevo farmi un'idea. Perciò per quanto riguarda ieri sono già contento che nei ring affollati ci sia stata tranquillità. Inoltre, mi preme ricordarlo, la reazione aggressiva trova motivazioni in ben più di una situazione di stress. Quante volte a noi umani vengono reazioni aggressive, almeno nelle parole e nei modi, perchè abbiamo avuto giornata pesante, bollette e tasse da pagare, ci hanno rotto lo specchietto della macchina ecc... Quindi perchè i cani costretti in un ambiente non naturale per ore con le orecchie martellate da rumori anche forti (vedi altoparlanti) e circondati da adrenaline varie di cani e padroni, dovrebbero essere sempre così al di sopra di tutto da non manifestare un po' di disappunto? Io cerco sempre di capire il contesto e poi casomai trarre qualche possibile conclusione. Mai il contrario... ;-) |
Quote:
Quote:
Il problema è tutto nella parte in rosso. Con un campione che morde non è che la nostra razza ci faccia una gran figura eh? Non è un cucciolone, non è un cane in libera che magari a 6 anni fa la prima expo! ---------- Roberto, le expò, almeno quelle in luoghi ameni o ben organizzate possono anche essere un diversivo e finché hai il cane cucciolone un modo per vederne altri e farlo giocare. Dopo questo, se non sei un allevatore (+titoli=+soldi) ha decisamente poco senso continuare come un invasato a spendere tempo e soldi, meglio al limite qualche raduno con i giudici storici e amen. |
Quoto sciamalaia, sarka, robertodimaggio e navarre, avete colto parecchi punti importanti sui quali riflettere:twisted:
|
l'accaduto di Udinì non l'ho visto ma ho capito che era successo qlc perchè è entrato e uscito subito dal ring e poi ho chiesto.
io ho pensato solo 2 cose:non esiste che un campione faccia ste cose perchè allora del campione non ha più niente e la seconda un pò egoista:ora il giudice si è incazz e come vede Nitro ringhiare ad un altro cane pensa sia aggressivo verso l'uomo e quindi ci caccia via a calci in c... invece è stato tollerante e comprensivo eppoi non ci siamo comportati neanche tanto male!;-) poi il fatto che un giudice non possa secondo alcuni permettersi di toccare un clc non lo trovo giusto per niente. se è un cane da expò deve potersi fare toccare di tutto...durante la bonitazione viene misurato ovunque no? |
può anke essere che Udinì si sia rotto le p@lle di stressarsi all'expò e quindi abbia scaricato nell'unico modo che in quel momento aveva...
ormai è campione, ha solcato 2000 ring magari è giunto il momento di tornare ad una vita + tranquilla. |
"Poi ho visto padroni che prima abbracciano e baciano i propri cani,poi finito l'expo dato che non hanno conseguito un CAC lasciare i cani per ore dentro il kennel senza degnarli di uno sguardo."
per quel che mi riguarda Nitro prende coccole e premietti prima durante e dopo anke se ci cacciano...una grattatina un bacione sul nasone un wurstel e un bravo....sempre!!! ;-) |
Quote:
|
Quello che mi fa paura non è un cane come Nitro anzi lo preferisco alla grande perché avverte ringhiando,un cane che morde senza nessun avvertimento non è un cane equilibrato.
Il giudice può mettere la mano in bocca del cane,in Repubblica Ceca e in Slovacchia lo fanno in molti per toccare con la mano P1. |
anch'io non ho visto, ma è l'ennesima volta che succede che un cane morda una persona, più o meno forte, qualcuno lo definisce "pizzicare" quasi per sminuire l'accaduto. e qui? non si dice mai nulla.
Secondo me invece se ne dovrebbe parlare, non per sputtanare un allevamento od una persona, ma per condannare fermamente quanto ha fatto il cane, come esempio di ciò che non deve MAI succedere. Io ritengo che un cane non debba assolutamente mai mordere una persona, tanto meno il padrone, nemmeno provarci. Non c'entra che il giudice gli abbia messo la mano sulla testa, se fosse stato un bambino?non tutti sanno come ci si deve approcciare ad un cane, ciò non vuol dire che questo debba mordere. Soprattutto in una expo, luogo in cui in teoria si crea o si prova ad indirizzare una razza. Cani che mordono, che provano a mordere, che non si fanno toccare(ovviamente avendo il dovuto rispetto nell'approcciarsi allo stesso, ad esempio non mettendolo in un angolo), ma anche che cercano di sbranare un altro cane (e qui ci metto anche il mio che ci prova ma cerco di non consentirglielo) secondo me dovrebbero essere penalizzati. ma ciò non succede mai mai mai. e qui si fa tutti cicci cicci piccolino ma che bello che sei, quando di pucci pucci non c'è nulla. nn dico che un cane debba essere un'ameba per carità, ma il carattere è un'alta cosa. poi nelle expo ho tanto idea che ci siano degli intrallazzi molto molto torbidi, che forse non si possono neanche cambiare.. scusate per lo sfogo. |
Quote:
devo fare una precisazione iper importante! Nitro ringhia ai cani maschi non alle persone. spero non si fraintenda eh!;-) anzi e ci sarebba anche da dire che ringhia quando è al guinzaglio perchè libero- difficilissimo da credere lo so-è molto più riflessivo e pacifico! |
Quote:
Ho fatto l'esempio sbagliato,volevo dire che preferisco un cane che anche se ringhia alla persona vuol dire che la sta avvertendo di lasciarlo in pace. Un cane che parte senza avvisare è un cane pericoloso. |
Quote:
|
Più che allevamento o un cane (di persone nessuno ne ha parlato, ma a molti se toccano il lcane è peggio che se palpassero la fidanzata) direi che lo sputtanamento è rivolto principalmente al mondo espositivo e alla sua scarsa utilità nella nostra razza.
|
Quote:
ok.;-) è una cosa per me importante e ci tenevo!;-) grazie |
Ma di cosa state parlando????????????
Chi non c'era....... Chi c'era ma non ha vsto nulla........ Io c'ero.... Ho visto ed ho chiesto al PROPRIETARIO cosa fosse successo.. Semplicissimo!!!! Il sig Capra ha chiesto, al PROPRIETARIO, di mostrare i denti ad Udinì, lui ha aperto la bocca del cane ed il giudice senza CHIEDERE NULLA ( tipo... POSSO?????) ha infilato un dito vicino ai suoi molari. Micro scatto sicuramente dovuto a tutto quello di cui parlavate ( stress, eccitamento dovuto a tutto quello che riguarda l'expò, l'essere fissato da uno sconosciuto per tutto quel tempo, ecc...) o semplicemente, sono un maschio adulto di clc e le mani in bocca non voglio che me le infili questo tizio, ed il cane lo ha pizzicato su un dito.. Niente di feroce, instabile, padroni non consapevoli o idioti (come detto dal solito "zizzagnatore"). Avete mai visto un morso? Un morso vero??? Fatto da un cane instabile????? Non credo proprio... Prima di parlare bisogna conoscere innanzitutto i fatti e per quello che riguarda i giudizi su eventuali instabilità o prblemi comportamentali, fatelo fare a chi è veramente competente. |
personalmente non potrei mai giudicare (infatti già qualche anno fa ho preso la decisione di non intraprendere la strada dell'aspirante giudice) perchè penalizzerei molto non solo il cane che morde giudice o altre persone nel ring, ma anche tutti i comportamenti aggressivi nei confronti dei proprio simili.
Vorrei sottolineare che questo non va visto come valore assoluto, nel senso che in determinate circostanze il cane può avere assolutamente ragione a manifestare aggressività, ma nel ring di bellezza io vorrei vedere sempre e solo cani equilibrati e ben condotti. Giustamente navarre ha fatto notare che un campione è un modello per la razza e si auspica che lo sia sotto tutti i punti di vista anche perchè è più probabile che un campione venga preso come modello o come riproduttore. Faccio semplicemente dei distinguo tra i giovani cani in mani magari non espertissime coi quali la penalizzazione potrebbe essere a seconda dei casi il famoso rimprovero verbale o meglio consiglio e/o penalizzazione sul giudizio (i.e. molto buono anzichè eccellente) e i cani di classe libera o campioni (e ovviamente lavoro) coi quali si dovrebbe arrivare all'esclusione dal giudizio. In tal modo chi presenta ovvero i proprietari vengono responsabilizzati in merito alla gestione e chi alleva in merito alla selezione. Però mi sa tanto che è un'utopia la mia: ci sono dei ring dove buona parte dei soggetti dovrebbero essere NQ o al massimo molto buoni, figuriamoci se poi quel giudice viene chiamato ancora a giudicare! :roll: |
Quote:
|
Quote:
"Micro-scatto", ma che cazzo stai a di scsua eh ? Ma a che mondo è mondo i giudici ficcano le mani in bocca ai cani, è poco utile sta sempre a giustificare, poi va bene abbiamo i cani da lavoro con la coda tra le gambe e i "campioni" che hanno i micro-scatti, se sta razza va a puttane (e ci sta andando alla grande) è anche perché c'è gente come te. |
Quote:
Il giudice deve controllare la dentatura, ma può tranquillamente farlo senza infilare le mani in bocca... Ma mi stavo domandando, un cane già campione, li avrà i denti a posto oppure no? :lol: |
Quote:
Mi dispiace vuol dire che mi dispiace che si sappia che questo o quell'altro cane ha "morso", perché c'è il rischio che venga messo alla gogna come uno psicopatico quando invece non sappiamo cosa è successo. Navarre io capisco il tuo sdegno e anche quello di altri, davvero. Ma io personalmente non vedo l'utilità di parlarne senza saperne nulla. E probabilmente se ne sapessi qualcosa non ne parlerei comunque qui, perché vorrebbe dire che ne avrei parlato con il proprietario, che non scrive qui e che è l'unico che potrebbe spiegare qualcosa. Se altri hanno ritenuto giusto parlarne, liberissimi di farlo! Bel mondo quello delle expo? Ragazzi, dai, WD non è un prete cui bisogna confessarsi! Siamo in tanti, chi ha voglia e lo ritiene giusto dice, chi non ha voglia o ritiene di non aggiungere nulla non dice. Quando vado in expo non mi sento Corona in missione che deve fare il reporter per chi non c'è. Io personalmente condivido certe cose che penso, in genere più positive che negative, e metto delle foto (perché a me farebbe piacere vederne se non ci fossi andata, e perché mi fa pacere vedere le foto che hanno fatto gli altri). Tutto qui. Altri vivranno il forum in modo diverso. Ipocrisia? e de chè? "o dici tutto o non dici niente"? ma dove sta scritto? :shock: Detto questo, a me è parso che il giudice si sia posto molto bene nei confronti dei cani, in generale: non so se l'ha fatto successivamente a quell'episodio. Il giudice del giorno prima metteva allegramente le mani in bocca a tutti, e tutti hanno reagito bene! E' sacrosanto e giusto pretendere che un cane che viene portato in expo non sia un pericolo nè per gli altri cani, nè per le persone, nè tantomeno per il giudice poverino! Su questo concordo pienamente! |
cmq il problema non è Udinì,che chissà cosa gli ha preso, il problema è che capita spesso (magari non con i giudici) ma nessuno dice mai nulla o se trapela per sbaglio si giustifica. questo è sbagliato.
|
Quote:
Giustissimo Arnaldo ma con questi di scorsi torniamo sempre al solito punto. Le expò di bellezza riguardano solo ed esclusivamente l'aspetto morfologico de cane, per quello che riguarda il resto ci sono altri luoghi ed altre sedi per giudicarli, con alrti metodi ed altri giudici. Mai visto un cane estremamente equilibrato, con un comportameto impeccabile ma morfologicamente impresentabile vincere la proria classe e magari fare il BOB. Certo i campioni son il futuro della razza, ecc.. ma per quello che riguarda la bellezza e non tutto il resto. |
e se il cane ha un ascesso? il mal di denti? la lingua tagliata? le rane in pancia?
:lol: dai scherzo perchè non trovo importante il singolo episodio in sè quanto la logica generale. Ma quella non cambierà mai. Ma li vedete che hanno 70 anni per gamba e stanno lì a giudicare ancora? Capra ieri non so a che ora avrà finito con tutti i cani che aveva. Io non reggerei... :shock: Per cambiare ci vorrebbe mentalità nuova che si affaccia, ma fanno di tutto per farti passare la voglia... poi quando dopo un lungo iteri ci arrivi devi sperare che qualcuno ti chiami a giudicare (il giudice nn può proporsi ma essere invitato) e se non conosci nessuno chi vuoi che ti chiami? e se arrivi con una mentalità fresca e lo sanno, chi cavolo ti mette a gettar scompiglio? giudichi una volta o due e poi fine e così non hai concluso niente. E questo tra persone civili quali sono generalmente gli espositori dei clc, ma in altri casi non so... |
Quote:
ho mai detto di essere io la persona competente?? Se secondo te( e solo secondo te) questa razza sta andando a puttane e dovuto anche a persone come te che prodigano consigli da incompete ed accendono poplemiche solo per il gusto di farle.. E tu saresti quello che vorrebbi migliorare la razza.. Ma comprati un pastore tedesco che quello la manica te la morde di sicuro. Non mi meraViglio di te ma di chi ti fa fare il moderatore... MODERATORE ....MODERARE....E NON... INNESCARE... ZIZZAGNARE |
Quote:
Poi mi domando anch'io: ok ,mettiamo che il cane abbia vissuto particolari momenti di stress pre-durante-post e abbia reagito in quel modo.Allora xche' continuare ad insistere con queste mostre specialmente per un cane che e' gia' campione?Egoismo umano o cosa? Poi rifletto: all'inizio ero partito anch'io abbastanza invasato con le mostre,poi pian piano vedi,osservi e rifletti sull'utilita' che hanno queste per il proprio amico cane.Vedi i livelli istruttivi che hanno le mostre,senti le critiche velenose del dopo expo e pensi soprattutto a quante giornate in meno di vita decorosa ai fatto fare al proprio amico a quattro zampe. Be personalmente preferisco avere il mio cane campione di salsiccia ma felice che campione di bellezza stressato ed in gabbia,magari proprio in gabbia quelle giornate che potrei godermelo. Roberto |
Avete mai visto un morso? Un morso vero??? Fatto da un cane instabile????? Non credo proprio... Prima di parlare bisogna conoscere innanzitutto i fatti e per quello che riguarda i giudizi su eventuali instabilità o prblemi comportamentali, fatelo fare a chi è veramente competente.[/quote]
Concordo pienamente in quello che ha detto Beppe!!!un verso morso non e' certo quello che ha dato Udini.E' stato, secondo il mio modesto parere, un semplice e giusto suo avvertimento:lol:...considerando il fatto che il giudice stesso e' stato un po' troppo INVADENTE...scusate, ma se l'e' proprio cercato eh!!! a parte cio', Udini lo conosco da tanto tempo e non mi sembra assolutamente un cane squilibrato!!!!anzi...anche perche',diversamente, non sarebbe mai diventato un CAMPIONE, non credete????8) |
Quote:
|
Quote:
a parte cio', Udini lo conosco da tanto tempo e non mi sembra assolutamente un cane squilibrato!!!!anzi...anche perche',diversamente, non sarebbe mai diventato un CAMPIONE, non credete????8)[/quote] Scusa Luana, ma chi se ne frega se e' campione!!!!!Campione di cosa? DI bellezza? uao,uao,uao.Questo si' che e' importante.Avere il cane campione di bellezza.Poi se ogni tanto e' stressato e' smordicchia va bene dai che vuoi che sia. Io personalmente se avessi il cane che dimostrasse aggressivita' in questi contesti farei un esame di coscienza e valuterei il perche'.Forse conta di piu' che pensare che il proprio cane sia campione. Roberto |
E poi hanno rotto veramente i COSIDETTI quegli AUTOPARLANTI con quelle voci stridule:twisted:NON SE NE POTEVA PIUUUUUU!!!!!
I lupi avevano gli occhi fuori dalle orbite:shock::shock::shock::shock:....poveri TESSORI:(erano andati tutti in panico....robe da matti...:Eyecrazy |
Scusa Luana,
ma chi se ne frega se e' campione!!!!!Campione di cosa? DI bellezza? uao,uao,uao.Questo si' che e' importante.Avere il cane campione di bellezza.Poi se ogni tanto e' stressato e' smordicchia va bene dai che vuoi che sia. Io personalmente se avessi il cane che dimostrasse aggressivita' in questi contesti farei un esame di coscienza e valuterei il perche'.Forse conta di piu' che pensare che il proprio cane sia campione. Roberto[/quote] Ribadisco il fatto che il giudice ,secondo il mio punto di vista, si e' approcciato con una certa INVADENZA nei confronti di Udini!!inoltre ho visto la scena, e non mi e' sembrato un gesto, come tu dici, esageratamente aggressivo da parte di Udini!!!il cane si e' sentito minacciato... per cui si e' difeso... E' stato soltanto un caso unico in una situazione particolare... tutte le volte che l'ho visto io, in ambito espositivo ed in altre occasioni, si e' sempre comportato in maniera esemplare!!! aggressivita' e' tutt'altra cosa, credimi |
Quote:
i clc piu brutti io li vedo su internet8),cmq si anche qualcuno nei ring(ma meno) certi thread fotografici si sono da MB (a8)nzi,da AB,abbastanza buono,ovvero il minimo sindacale ) scusa arnaldo ma la media,per dire,di quel novembre a VERONA,era meglio della media del forum ..concordi?=8):x:lol: di crisoscioni sui rign,mai visti,e neanche di troppi pastorazzi:),da due anni a sta parte,con qualche eccezzione certo,cè ancora qualche fenicottero,ergo clc davvero con ossature leggerissime...un tempo avevano i loro fans!(un tempo lontano) aloa mo' vedete i navarros che reazione ahahah:twisted: aloa |
...pur non essendo presente dico la mia opinione, in qualità di proprietario di un cane con una dose di aggressività naturale abbastanza abbondante, che ha fatto più di qualche buco, e che in expò un pò per sua indole, un pò per esperienza negativa, si scalda parecchio.
L'episodio occorso ad Udinì può succedere alla stragrande maggioranza dei clc maschi. Parlarne è utile perchè è bene sempre tenere a mente, soprattutto futuri proprietari e neo proprietari, che tipo di cane abbiamo. Questi episodi non vanno però accettati come norma, non vanno giustificati dando la colpa al giudice. Anzi, pur sapendo che in primis il mio maschio ne sarebbe penalizzato, sono dell'opinione che in genere i giudici italiani sono stati sempre troppo molli. Un esempio: Brno 2009, giudice Stefan Stefik. Giudica la classe giovani, intermedia e libera controllando la dentatura con la bocca aperta dai proprietari. Entro in classe lavoro con Biork, Stefik arriva, fa annusare il dorso della mano, dopo un secondo con decisione e zero titubanza prende tra le mani il muso di Biork e controlla chiusura, premolari, infine la apre e controlla i molari...io ho perso due anni di vita nel frattempo...Biork con mio grande stupore si è fatto fare...poi testicoli, gli tengo la testa e parte il primo grugnito..gli mollo la testa convinto che avesse finito e invece Stefik comincia a passargli la mano sul dorso e palpargli i reni...Biork si è girato di scatto facendogli sentire la chiusura del morso e Stefik si è ritratto prontamente. Stefik: "mi dispiace, il cane merita morfologicamente il CAC seppur con qualche difetto, ma una classe lavoro deve essere una classe lavoro, quindi oggi per il comportamento prende Molto Buono" Il giorno con la Tomeskova seppur non mettendo le mani in bocca è stata molto pretenziosa (come del resto quest'anno con la Kalì) e inversamente Biork si comportato impeccabilmente e si è preso il suo CAC e ha chiuso il Campionato. Concordo in pieno con questo tipo di rigidità! Le esposizioni cinofilamente dovrebbero avere il potere di influire sulla selezione caratteriale di una razza. Quando la maggior parte dei giudici italiani giudica il Clc questo potere viene meno. Ho fatto un campione italiano in Classe Lavoro e l'unico giudice che esplicitamente mi ha detto (e poi dimostrato) che avrebbe giudicato il mio cane con il metro da Classe Lavoro, ovvero: "per il CAC nessuno sconto per il carattere" è stata Paola Bortolotto Zambelli. Gli altri giudici hanno inteso la classe lavoro come una delle altre classi, con nessuna differenza. Cinotecnicamente in Classe Lavoro, e in Classe Campioni i soggetti devono comportarsi impeccabilmente secondo i criteri del cane da esposizione. Timidezza, aggressività vanno in egual misura penalizzate. |
Quote:
Se trovi qualche materiale tecnico a supporto delle tue pericolose teorie prego linkare o postare. |
Quote:
Scusa Luana, ma chi se ne frega se e' campione!!!!!Campione di cosa? DI bellezza? uao,uao,uao.Questo si' che e' importante.Avere il cane campione di bellezza.Poi se ogni tanto e' stressato e' smordicchia va bene dai che vuoi che sia. Io personalmente se avessi il cane che dimostrasse aggressivita' in questi contesti farei un esame di coscienza e valuterei il perche'.Forse conta di piu' che pensare che il proprio cane sia campione. Roberto[/quote] AH...DIMENTICAVO...un cane non diventa CAMPIONE ITALIANO DI BELLEZZA se non e' equilibrato caratterialmente...te lo posso assicurare... e non voglio dire altro...:lol:soprattutto ultimamente in cui si punta molto su una questione caratteriale per giungere a tale traguardo.. |
"""""Un esempio: Brno 2009, giudice Stefan Stefik.
[..] e inversamente Biork"""""[...] (.....è incredibile come qualcuno riesca parlare del suo/soi clc anche quando non centrano un tubo nell economia del discorso...:|ok suffragare con esempi,ma che noia) aloa : il proprio clc,nell epoca della sua riproducibilità tecnologica,aloa (parafrasando il titolo di un famoso saggio universitario aloa) |
in buona sostanza Alessio, il molto buono per il carattere corrisponde esattamente a quando avevo scritto più sopra.
io oltre alla classe lavoro penalizzerei sicuramente anche la campioni (visto che il cane ne ha fatte un bel po' di expo per arrivarci). Forse in misura inferiore anche la libera (il dubbio potrebbe essere se il cane è espero o meno ma in ogni caso ci sono tanti altri aspetti del comportamento che danno buone indicazioni). La Bortolotti Zambelli viene dai dobermann se non sbaglio, però a parte questo che non è fondamentale, io faccio una domanda a proposito della classe lavoro: il CAL1 è forse garanzia di qualcosa a proposito del non mordere nessuno? no di certo visto che non c'è nessuna prova del genere, nessun contatto nè controllo denti. La prova dei 40 km è forse garanzia di qualcosa in merito allo stesso argomento? no di certo visto che il cane va trottando per la sua strada... dunque su questi presupposti è corretto (in italia) diversificare la valutazione su certi episodi? io non credo. Comunque sia concordo sicuramente con Stefik (il quale probabilmente ha un0idea diversa della classe lavoro rispetto a quella nostrana) |
Quote:
AH...DIMENTICAVO...un cane non diventa CAMPIONE ITALIANO DI BELLEZZA se non e' equilibrato caratterialmente...te lo posso assicurare... e non voglio dire altro...:lol:soprattutto ultimamente in cui si punta molto su una questione caratteriale per giungere a tale traguardo..[/quote] Be campione italiano di bellezza se per la valutazione dell'aggressivita' che si giudica adesso diventerebbe anche questo: OPSS No!!non e' Udini.Scusate http://www.wolfdog.org/pics2/2007/7/...631-906488.jpg |
Quote:
effettivamente la 40 km vorrebbe dire qualcosa x un dogue de bordeuax..ai fini di selezione .....ma non è un grosso sforzo x un clc se si allena il cane per bene:p..quindi,cui prodest? far fare una 40 km a un clc è davvero indice di,come dire,bah,come cercare un mac donald /fast food in california:si trova,....ma vuoi mettere cercarlo in IRAN?:twisted: |
Quote:
Sull'altro discorso concordo sul fatto che CAL1 e 40km non sono una garanzia su quasi niente, ma cmq se pensi che i belga vanno in classe lavoro con il CAL2 (che alla stessa maniera può voler dir niente), però i giudici pretendono ancor di più...il concetto è appunto che la Classe Lavoro non deve diventare una scorciatoia anche se le prove di requisito possono renderla tale, bensì insieme alla Classe Campioni il fiore all'occhiello... e i grandi giudici internazionali con le loro pretese attuano questo concetto, cinognosticamente insidacabile senza preoccuparsi dei requisiti scelti dalle Società Specializzate(fatte dagli allevatori che spesso hanno tutti gli interessi ad ammorbidire i parametri). |
Scusa Roberto,
ehm...UDINI e' molto piu' bello...EH!!!!ma che foto hai messo...mah....:lol: No comment.... A proposito, ROBERTO C'ERI AD AREZZO....IERI??? |
Quote:
(è davvero fissato coi manuali...pureall università incoraggiano approcci originali,o cmq idee nuove,e invece,lui che fa?:oops: è come il guerriero giapponese della apologo ,quello famoso ,dove cè il samurai che passa tutta la vita in monastero a leggere come sconfiggere i draghi,poi dopo decenni esce,e scopre che i draghi si sono estinti..) aloa allevare,hai gia teorizzato,plz,aloa:twisted: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
1) non ho/abbiamo la benché minima intenzione di migliorare alcunché...i sogni si sono infranti dopo l' esperienza nel direttivo del CCLC, nella quale abbiamo constatato l' assenza delle condizioni minime inderogabili. Per ora ci godiamo le nostre belve e speriamo che in un futuro lontano potremo ritrovare un clc che valga almeno la metà di essi. 2) Di moderare non me ne può importare di meno, lamentatevi con l' admin,;è solo divertente poter spostare i thread di qui e di là, affibbiare punti di demerito e poter leggere i messaggi privati di davideccì. Quote:
--------- Dopo l' intervento di Luana mi cascano le braccia...è vero, bastardo di un giudice si è fatto mordere apposta :? Ma che vi fanno il lavaggio del cervello ? Mi sembra quasi la storia della Bonicelli semi-sbranata da Lion "no,no è stato un morso reiterato" :shock: Un cane che prende e morde non va bene, non è un esempio di clc, non è un "campione", c'è poco da discutere e non è affatto detto, caro Alessio, che possa capitare a tutti i maschi di carattere. Anzi. |
Quote:
Quello che sto sostenendo è che le expò sono, per loro definizione, delle valutazioni di bellezza, è naturale che il cane debba essere in grado di sostenere il ring e debba essere tranquillo e pacato, ma si è li sempre e comunque per un giudizio sulla morfologia, anche perchè sfido qualsiasi giudice a valutare caratterialmente un cane in cinque minuti scarsi di esposizione....lo dimostra il fatto che di cani in classe campioni caratterialmente instabili (di qualsiasi razza) ce n'è a bizzeffe. Mi dispiace solo sentir parlare in certi termini, Udinì è in classe campioni per suo merito, non ho mai visto da parte sua atteggiamenti instabili e aggressivi se non nei confronti di qualche maschio come natura lupina vuole, mi infastidisce che dall'episodio di ieri venga dipinto come un mannaro e che il Sig. Capra adesso si ritrovi senza una mano!!!! Mi infastidisce soprattutto il fatto che l'episodio venga discusso e riportato da persone che nemmeno erano presenti, e che quindi non possono evidentemente giudicare. Sono addirittura state messe in dubbio le risposte di chi era presente all'expò e che ha detto di non aver visto, citando l'omertà. Io c'ero, io ho visto ma confermo anche che in quel momento tanta altra gente era fuori a farsi i fatti suoi e se dice che non ha visto è perchè così è e non per omertà, non crederci è davvero ridicolo!!!! |
Quote:
|
Quote:
Sto soltanto cercando di sdramattizzare,eh!!!mi sa che state un po' troppo ESAGERANDO, non credete???ha per caso sbranato il giudice??? ha preso soltanto un piccolo ma piccolo morsettino...e allora...su...NON FACCIAMOne UN CASO DI STATO, per favore....:p:heul:banghead |
Quote:
tratto da: STUDIO DI CINOGNOSTICA E ZOOGNOSTICA DEL CANE Lezioni per ardire all'esame teorico a Giudice di Esposizione Gabriele Pettinaroli CINOGNOSTICA – STUDIO DEL CANE Sunto delle lezioni di Zoognostica e Cinognostica canina dei Dott.ri Giuseppe Solaro, Ignazio Barbieri, Walter Gorieri e Franco Bonetti. da pagina 3 si parla del "Concetto di Bellezza" ed in questo contesto si dice: CINOGNOSTICA – STUDIO DEL CANE 4) Psichico e MoraleA cosa servirebbe un soggetto molto ben costruito quando al primo rumore si mettesse a scappare? Ed ecco allora affiorare questo 4° ed importantissimo concetto di bellezza, che sussiste quasi esclusivamente per le razze canine, e che senza dubbio è il più importante poiché un cane potrà essere utile all’uomo solo mediante un buon carattere. Tenendo presente che si può anche essere buoni (longanimi) sui primi due concetti, si dovrà essere severissimi per il terzo; poiché è preferibile un soggetto M.B. ma giustamente equilibrato ad un soggetto Ecc. ma tarato (alterato) psichicamente. Concludendo un soggetto deve essere esaminato sotto tre punti di vista:
|
|
Quote:
....e questa è la buona teoria....ma permettimi di insistere sul fatto che l'aspetto caratteriale del cane fai davvero fatica a capirlo in così poco tempo. Ci sono tantissimi eventi che possono temporaneamente alterare l'equilibrio psichico del cane durante un'expò, e variare da expò a expò....ci può essere il giorno che hai l'esposizione attaccata a casa, c'è il giorno che devi farti tre ore di macchine, c'è la volta che si viene giudicati per primi e c'è la volta che devi aspettare tutta la mattinata, puoi trovarti un posto tranquillo per piazzare la gabbia o capitare in mezzo ad altre 20 zeppe di canni abbaianti....ci sono mille piccoli e per noi invisibili motivi per i quali la sensibilità del cane può venire momentaneamente turbata...teoricamente ad ogni esposizione, a seconda di come vanno le cose, il cane potrebbe presentarsi emotivamente diverso.....cosa vale a questo punto un giudizio su cinque minuti di esposizione del cane??? Se per la morfologia il giudizio è quello e quello rimane, può capitare che caratterialmente, per i motivi indicati sopra, il giudizio possa essere falsato....giudicare un cane caratterialmente a mio avviso richiede tanto tanto tempo e tanta conoscenza della razza in questione che molto spesso invece i giudici dimostrano essere molto scarsa.... Con questo non sono in disaccordo con il manuale da te citato, assolutamente, ma è un foglio di carta che va poi adattato al singolo soggetto che ti trovi davanti, e questo sta al buon senso dei giudici... |
Ragazzi sono stata la prima a chimarla pinzata quella di udini' perchè è stata davvero solo una pinzata..mi ricordo la Bonicelli come stava dopo un morso o altre persone che ho visto morse da clc...lui non aveva neanche un cerotto sulla mano...ora non indichiamo Udini' come untore...cane squilibrato...aggressivo...pazzo scatenato...
è stata una reazione aggressiva giustamente punita con la squalifica,sicuramente è una cosa che in classe campioni non ci si apetta..come non ci si aspetterebbe da un cane che pochi secondi prima prende un P1 e poi manda una ragazza all'ospedale.. |
Ogni mostra è diversa, un giorno il cane merita molto buono perchè ha i suoi cazzi o situazione stressante, ma se nelle altre 6 va bene (e quindi dimostra di essere a posto) ti porti a casa il campionato. Il giudice esprime un giudizio su quello che ha davanti quel giorno in quel momento, non è tenuto a darti una definizione caratteriale sul tuo cane. Se il cane 6 volte su 6 ha la coda in mezzo alle gambe o tenta di mordere il giudice, il Campionato se lo dovrebbe scordare. Il fatto che in Italia è sempre stato chiesto e concesso, dalle expò ai CAL, di chiudere un occhio sul carattere del CLC non mi trova assolutamente concorde!
|
Quote:
|
"Bisognerebbe vederli da vicino o quantomeno toccarli. Il giudice vuole farlo ma ha iniziato il suo giudizio con un morso alla mano Del maschio campione che ha squalificato... e quando al microfono cercavano un medico per medicarlo ha preferito a me (che mi ero offerto di farlo) la bella veterinaria di turno. 'La dottoressa ha la cassetta di pronto soccorso, lei no!!' Si è giustificato prontamente."
|
Sia ben inteso comunque che,in merito a cio' che ho detto precedentemente,non ho voluto assolutamente ELOGIARE Udini per quello che ha fatto!!!ho voluto soltanto giustificare il suo gesto...e termino qui per evitare di diventare logorroica;)
|
Quote:
l'mb spesso,mica arriva x il carattere..arriva x la morfo:twisted:,di solito cè un duo di allevatori del centro italia (di altra razza,non clc)che dicono: "oltre un certo numero di Mb su tot mostre il propietario del cane dovrebbe capire che forse è meglio lasciar perdere; poi certo 'lenci apprezza che in molti vadano in show,ovvio,certo" aloa capire come va il mondo ,aloa |
Quote:
sono incredibili le capacità di certuni di scoprire l'acqua calda,da che mondo e mondo solo poco % di molte razze ha il carattere da standard,campioni o meno,..o ipotipi o ipertipi che fossero:twisted: aloa l'atollo,ovvero del fare considerazioni banali che però qui suonano come eccezzionali :twisted:aloa (ps...ma alcuni ci si esaltano a ripetere le stesse cose x anni?roba nota a tutti,poii,eh..!mah....) |
LA COSA CHE MI Fà INFONDO PIU RIDERE E CHE SI CONTUNUA A SOTTOLINEARE CHE UN CAMPIONE HA MORSO,,,,,ma che campione e campione è un cane come un altro non è che avere il certificato a casa di campione italiano rende immediatamante perfetto il cane.....
è SEMPRE UN CANE!!!! |
a mio parere il discorso deve essere fatto in generale, senza demonizzare un singolo cane, ma su cosa non deve succedere ad una expo, vetrina per il pubblico del clc.
Nel singolo caso giusta la squalifica, ma dovrebbe succedere più spesso, non una tantum. Anche altri comportamenti dovrebbero essere puniti, ma ciò non succede. Quando cambierà? Le mille giustificazioni non servono a nulla, per i cani e nella vita. |
Quote:
|
io concordo pienamente con Arnaldo e con Gianluca(Navar) il fatto è che quì non si sta discutendo del livello di gravità del morso ma si sta criticando il GESTO del cane che già è inaccettabile su tutti i cani figuriamoci su un campione...invece non sono d'accordo con Patrick...perchè si è un cane come tutti gli altri ma a differenza del tuo Yorek o di qualsiasi altro cane giovane lui di expo e di giudici ne a visti a centinaia ci può stare il nervosismo ma questa reazione proprio no...io sono sempre stata dell'idea(forse anche troppo estrema)che i cani che vanno in esposizione si devono ESPORRE...non possono scappare non possono mordere e se fanno ciò evidentemente non sono cani adatti alle expo...per quanto riguarda i giudici loro hanno tutto il diritto di toccare aprire DA SOLI la bocca del cane (certo sempre in maniera cosciente e quindi valutanto attentamente se lo puoi fare con quel tipo di cane)il fatto è che se avete notato...lo stesso giudice può mettere le mani in bocca ad un cane e non ad un'altro questo perchè chi lo porta non la apre bene e quindi il giudice non riesce a vedere bene la dentatura (specialmente i P1) e quindi spetta al proprietario (se pensa di avere un cane a cui da fastidio farsi mettere le mani in bocca)cercare di presentarlo al meglio per evitare che il giudice arrivi a mettergli le mani in bocca... io la penso così
|
Infatti, se lo facesse la mia che ha fatto solo 4-5 expo' e' sempre gravissimo(credo che non ce la porterei piu' sinceramente), fatta da uno "navigato" e' un chiaro segnale d'allarme, io non dico che il cane improvvisamente diventa instabile o pazzo, dico solo che il proprietario deve riflettere sul perche' di questo gesto per quanto lieve sia stato(alla fine hanno richiesto l'intervento del medico se non sbaglio).Questa discussione mi sta insegnando che non si deve mai abbassare la guardia, potrebbe tranquillamente accadere anche a me:?
|
Quote:
Daccordissimo, nessuno obbliga nessuno ad andare in expo ma se uno sceglie di andarci e di portare il proprio cane, il cane DEVE comportarsi in una certa maniera se non lo fa va penalizzato. Ci puo' stare che il cane un giorno sia agitato o nervoso ma bisogna vedere nel complesso come si comporta... Che senso ha far andare in expo un cane di 6 mesi se non ad abituarlo a certe cose... il cane nel ring deve farsi toccare stare tranquillo in attenzione piazzato e di certo non sono cose che impara da solo in giardino ma solo partecipando...si puo' chiudere un occhio per gli juniores e anche per i giovani ma dall'intermedia in su ci starebbe un po' piu' di rigore, il cane non fa vedere i denti...vai a casa il cane non sta fermo perchè impaurito vai a casa, pain piano lavorando si otterrà di avere un cane che sa che se è in Ring deve fare in un certo modo. e a chi diceva che uno va alle expo SOLO per divertirsi e stare in compagnia..ok, ma solo uno stupido ci va SOLO per quello IO ci vado per vincere neanche uno che gioca a bocce la domenica ci va solo per divertirsi quando c'è una gara..se vai solo x stare in compagnia o no iscrivi il cane o lo iscrivi fuori conocorso... |
Quote:
|
Quote:
ma onestamente quante volte l'hai visto fare? a me è capitato già di veder piazzare nei primi posti cani che non si sono fatti guardare nè i denti nè toccare i gioliellini, non è accettabile. |
A parte l'episodio, non capisco come si faccia a giustificare un cane che morde dicendo che non è stata colpa del cane/proprietario, ma di quello che ha preso il morso! Almeno che non venga minacciato gravemente il cane non deve neanche provare a reagire moredendo, e se ci prova va punito. Ho notato che a differenza delle altre razze il CLC tende a prendere le volte che la passa liscia come conferme, anche se il premietto non gli arriva, figuriamoci poi se "involontariamente" gli comunichiamo che ha fatto bene...
Il cane può essere aggressivo, ma a renderlo un pericolo per gli altri è il padrone, che lo mette in situazioni che ne il cane ne lui sono in grado di gestire. |
Quote:
|
Quote:
Ciao Roberto |
Senza essere di parte vorrei fare una considerazione...
Ho l'impressione, senza far riferimento alcuno, che si voglia per forza infangare il nome di un certo allevamento!!!nonostante Udini abbia comunque avuto, come tutti ben sanno, una tale reazione che non pregiudica di certo il fatto che sia un cane squilibrato!!! faccio presente a tutti quanti che,quando un certo cane...tempo fa morse senza nessun motivo una persona che stava sfilando dentro al ring e che dovette lasciare la gara per correre di fretta all'opedale, nessuno successivamente ebbe il buon senso di commentare il fatto per quel caso alquanto grave!!!!(guarda caso che tale cane aggressivo non faceva parte dello stesso allevamento di cui si e' parlato fino adesso su questo thread...) A parte cio' non trovo assolutamente tollerante che si debba aproffittare di un avvenimento del genere per rovinare il buon nome di un cane meraviglioso dal nome UDINI!!! E' un cane che conosco da diverso tempo e l'ho sempre tenuto d'occhio invidiando al punto tale i stessi prorpietari per la bellezza , tipicita' di razza e soprattutto il carattere dolce che lo esalta.L'ho sempre visto fin dalla tenera eta',sia in expo che in altre occasioni,tanto dolce e coccolone con le persone in genere. E' fra l'altro un cane estremamente sensibile che tempo fa subi' un forte trauma da parte di un veterinario che in piu occasioni lo stresso' fortemente!!!e quindi sappiamo tutti quanti che cio' puo' essere sicuramente determinante nell'alterare anche in minima parte il carattere dolce di una cane!!!!situazioni che potrebbero quindi succedere anche domani irrimediabilmente anche a qualsiasi nostro cane.... Per cui chiedo a voi tutti di fare un obbiettivo esame di coscienza e chi pensa di avere un cane caratterialmente perfetto al100 % scagli la prima pietra!!!! Vi ringrazio per l'attenzione a me dedicata.... |
:shock::shock: io rimango basita per ciò che leggo...per chi scrive certe cose..con che coraggio...:shock::shock::shock:
cmq non credo qui si stia massacrnado un cane, ma un singolo episodio da penalizzare giustamente. nessuno sta dicendo che un allevamento nello specifico fa schifo o produce cani schifosi o aggressivi, non mi sembra d'averlo letto da nessuna parte... se poi si vuole leggere in tal senso si chiama coda di paglia a casa mia.. |
non diciamo eresie, per favore:roll:
ti consiglio di rileggere e attentamente :lol: quello che hanno scritto in precedenza...:lol:prima di sparare a vanvera, grazie |
io non c'ero...dunque non parlo del caso in questione, che non conosco, ma di certi comportamenti in ring....
secondo me i comportamenti di aggressività, il non farsi toccare è da condannare fermamente... in questo concordo con l'esempio personale portato da alessio. In oltre ritengo che la classe lavoro e campioni dovrebbero essere ancora più rigide in questo, in quanto vi partecipano cani che dovrebbero avere l'abitudine ad essere maneggiati maggiormente rispetto ad altri. Io per prima, in quanto proprietaria, mi allarmerei vedendo il mio cane con certi comportamenti. Non dico che non ci sia il rischio che accada e che ci possano essere mille motivi, ma come detto da alessio è giusto che il cane venga penalizzato e che al proprietario scatti un campanello d'allarme. Beppe, non ho nulla contro di te, ma permettimi di dire che ciò che hai detto è un'emerita cazzata: è vero che in esposizione si valuta PRINCIPALMENTE la morfologia, ma si presuppone un cane equilibrato e docile (ovvio, invece, che, non essendo prova di lavoro, non si richiedono capacità ulteriori), se non altro perchè questo è requisito indispensabile perchè il giudice possa valutare bene il cane (regolarità della dentatura, testicoli discesi, reni etc..). Scusa, a un concorso di bellezza, anche se sei un gran figo, ma prendi a mazzate il presentatore/la giuria, non vieni buttato fuori????!!:shock:....viene valutata la bellezza, ma un comportamento "normale" e civile si presuppone!! |
beh non credo d'essere io a sparare a vanvera;) mi sembra..
e ho letto bene. continuo a non vederlo come un attacco ad un allevamento. sicuramente non lo è da parte mia (anche perchè non ho nulla in contrario se non che vincono sempre ed il mio cane mai:lol::lol:) i cani che non si comportano o non si sono comportati bene con altri simili o persone non provengono solo dall'allevam. passo del lupo, anzi secondo me c'entra poco la provenienza...o sbaglio!?8) |
Quote:
|
Quote:
fuori standard? quale standard? è stato introdotto il limite max e io non me ne sono accorta? o al solito ogniuno ha il suo personale standard comincio a rivalutare chi si loda da solo il proprio cane e lo mette come esempio di standard complimenti ai giudici per la competenza più apprezzabile se diceva: -non mi piace troppo alto! almeno si capiva nuovamente che i giudizi dei giudici sono tanto soggettivi e personali, quanto quindi senza senso! ... giusto una piacevole giornata i mezzo ai cani, ecco che cosa è l'expò! :lol: |
Di queste problematiche e altre sarebbe carino parlarne tutti insieme appassionatamente questo sabato pomeriggio durante le elezioni....:twisted: chi entrerà a far parte del nuovo club avrà anche un'idea di come cercare di risolvere o migliorare la situazione attuale che per quanto mi riguarda è pietosa sia per la bellezza per non parlare del livello caratteriale dei cani....suoi futuri proprietari non credo ci si possa lavorare.
|
X Scila.Ciao lavoratriceeeeeee
Hai parlato di club di razza.Perche' scusa esiste ancora un club? Elencatemi per favore i vantaggi nell'essere iscritto al club e cosa fa il club per salvagurdare la nostra razza.Vergognoso!!!!! Ero tesserato,non rinnovero' la tessera e se potessi creerei un club degno del nome che deve portare. P.S.X Luana: se come dici tu Udiniì e ' un cane modello,bene allora io biasimo i proprietari che stanno portando il cane a quesi livelli di stress.Che la smettano e lascino vivere in pace quell'animale.Io li ho conosciuti personalmente e sono persone gentili ed educate.Ma ti garantisco che la tensione ed il nervosismo che trapela prima e dopo la gara in loro e' piu' che trasmissibile al cane e difatti... Roberto |
Quote:
Sabato quando vado in la oltre a fare le MIE DOMANDE...eh..eh...farò anche queste e poi ti riferisco, ok??? 8) |
;-)
Si baby.Ok Ciao |
Leggendo del morsetto di questo Udinì al giudice, ho dato un' occhiata alla scheda di questo bel lupone, che dal vivo non ho mai visto.
Credo che l' episodio incriminato possa capitare a chiunque; un maschio di clc, se uno sconosciuto gli infila le mani in bocca, può capitare che dia una pinzatina di avviso, anche se non è un cane pazzo (o poco equilibrato, per dirla in maniera più elegante)! Credo quindi che, salvo casi eccezionali, qualsiasi clc maschio possa fare una str.onzatina come questa. Le polemiche e le critiche eccessive al riguardo rischiano di apparire effettivamente strumentali (contro quel cane, o contro l' allevamento di origine). Io sono andato solo una volta ad un' expo' con Artù e il giudice gli ha infilato le mani in bocca e gli ha tastato ben bene i mandarini, senza che lui reagisse, ma sinceramente mi è venuta la sudarella (non solo per il gran caldo), temendo una possibile reazione. Artù non è un morsicatore, ma in certe situazioni non hai la certezza di avere il controllo totale della situazione... figuriamoci quando il cane è stressato! Piuttosto, guardando il curriculum di questo Udinì, la cosa che mi lascia sinceramente perplesso, anzi allibito (e andando a vedere le schede di altri cani la situazione è molto simile), è questa: ma che senso ha fare molte decine di expò con un cane? Alla fine, a parte il costo ingente e la perdita di un sacco di tempo... che cosa resta? Che valore ha un titolo di campione Sloveno? (In Slovenia ci sono clc?) Che valore ha un titolo di campione italiano finalmente conseguito dopo cinquanta gare? Eppure di gente che gira l' Italia e l' Europa andando a seguire il circo delle expo', mi pare di capire che ce ne sia parecchia... ma quale è il senso di questa specie di mania? Ecco... questa cosa non riesco a spiegarmela! |
Quote:
ti rendi conto di quello che hai scritto????TU CONTINUI A NON VEDERLO COME UN ATTACCO AD UN ALLEVAMENTO???:p Ma scusa hai scritto un secondo dopo: I CANI CHE NON SI COMPORTANO O NON SI SONO COMPORTATI BENE CON ALTRI SIMILI O PERSONE NON PROVENGONO SOLO DALL'ALLEVAM. PASSO DEL LUPO....E POI TI CORREGGI E DICI:C'ENTRA POCO LA PROVENIENZA...:cry:forse si tratta di conflittualita' interiore...:shock: |
Gio non ti preoccupare, la museruola che ho preso per Loki va bene anche a te...:lol:
|
Quote:
Ma concordo anche in pieno con Denial; non è vero il fatto che potrebbe capitare a tutti ed è questo il punto centrale : Wakan, per dire un cane "esperto", non morderà mai nessuno. Cutt non ha mai morso nessuno. E così via... Si presuppone che in classe campioni clc e conduttore, a meno che non abbiano avuto una carriera sfolgorante (quindi VELOCE), abbiano alle spalle parecchie expò, quindi parecchia esperienza...per dire se io capisco che il mio cane è nervoso e vedo il giudice che vuole ficcargli le mani in bocca, ce le metto io per primo (in teoria non mi dovrebbe mordere !) Ora un giudice che si avvicina alla nostra razza e viene morso da un campione...che figura ci facciamo tutti? :roll: A me verrebbe da dire "ok hai sbagliato, adesso resta a casa, grazie" e non "ma si un morsetto, che vuoi che sia, SONO TUTTI COSI', sai era nervosetti, oggi c'è la luna piena, quella vecchia megera con occhio solo fuori dal ring lo ha fissato ecc. ecc." E' questo l' atteggiamento che non accetto e che rischia di mandare a signorine di buonafamiglia" la nostra razza, non il morso in se (per altro non grave), ma il considerarlo normale. Io mi ricordo solo di un altro caso analogo (ma si ruppe solo una giacca), ma si parla di otto anni fa, qualcosa dovrebbe essere migliorato no ? ------------------------------- Il forzato da Expò francamente non te lo saprei proprio spiegare...i campionati del piffero tipo Afghanistan o Azerbaijan si fanno di solito per partecipare già in Campioni alle manifestazioni+ importanti e fin qui ci può anche stare. Però il privato che magari ha un solo cane che gira ogni santissimo fine-settimana dalle strapaesane alle internazionali penso sia al limite del patologico, tipo quelli che giocano al casinò o ai cavalli... |
Quote:
|
sono nuovo iscritto, vi seguo da sempre ma mi sono deciso a intervenire, visto l'argomento. Mi sembra che si stia calcando un po' troppo la mano su una vicenda a quanto pare vista da pochi e quindi presunta. Se come dicono molti e secondo il mio parere Udini non ha mai fatto cose del genere, non vedo perchè continuare a dare addosso a un cane che ha vinto tanto e quindi presumo di buon carattere. Oppure dobbiamo ammettere che i giudici si divertono a farsi mordere da Udini?. Si lo so, non è una giustificazione ecc...dico solo che può capitare e mi sembra che qui si stia esagerando. Non sarà una sorta di invidia la vostra? senza offesa per nessuno, ma guardate che se uno entra e legge quello che avete scritto l'impressione è quella. Peace e love
|
non capisco perchè non compare il mio messaggio, questo forum è complicato....
|
Quote:
...sarò tra i primi a tesserarmi!!!8) |
Quote:
X Tatanka: avrei l'onere di avere la tessera nr 1 placata oro!!! Ciao Roberto |
Quote:
X Luana Senti Luana penso che tu non voglia afferare il vero problema di questa discussione e la stai girando sul personale o sugli allevamenti.Allora voglio metterti a conoscenza di questo fatto e credimi che e' vero al 100%: Expo di Padova gennaio 2010. Sono sul ring con Boris (Storm Arimminum) classe lavoro e aspetto di sfilare.Vicino a me ce'e' Arian con Vincenzo (che saluto). Sono quindi a bordo ring ma gia' all'interno quando mi giro per cercare con lo sguardo mio figlio, vedo l'espressione di una nota allevatrice di SERRAMAZZONI ( che tu difendi tanto) che rivolta verso il mio cane fa le boccacce .Faccio fatica a mostrarvi per iscritto la faccia che aveva: degrinava la bocca come per "incitare" il mio cane a "ribellarsi", per innervosirlo in attesa di giudizio . Poi quando La "nota" allevatrice ha visto che io la guardavo ha fatto finta di masticare la gomma americana.Immaginate la sua faccia che all'improvviso si cerca di ricomporre sotto il mio sguardo.E' stato veramente patetico e divertente e disgustante e .....Voleva aizzare il mio Boris che oltretutto e' il cane piu' coccolone del mondo a ribellarsi ed incazzarsi....Ma per piacere sig.ra. Ecco Luana questo e' l'allevamento che tu difendi e che tu dici vi sia una politica di boicotaggio in atto contro di loro. Ma per favore..... Concordo con Navarre sulla patologicita' ossessiva dell'expo ed aggiungo di come sia distruttiva l'immagine dell'expo e del clc grazie a chi mette la testa sotto terra come lo struzzo per non vedere o ammettere. L'importante qua' e' scrivere: sai il mio topolino ha preso il cac,no il mio il cacib ma va.va va.. Ciao Roberto |
Ah ancora ste seghe mentali sugli allevatori...
I cani di cui si è parlato sono Udini PDL e Lion PDL.... chissà perchè 2/2 sono PDL? Togliamo Udinì che è un episodio isolato e non è successo niente di grave, ne resta 1... Bene... chissà perchè è PDL? Sarà mica perchè da solo PDL sforna più cuccioli di tutti gli allevatori italiani messi insieme e statisticamente più del 50% dei casini sarà quindi di cani proveniente da questo allevamento ? Aggiungi che è anche l'allevamento più famoso e conosciuto.... questo fa crescere in maniera esponenziale gli ignoranti e incompetenti che si fermeranno al primo allevamento che che gli capita davanti anzi che informarsi e magari cambiare idea.... tutti ottimissimi candidati per pigliarsi un bel morso di quelli fatti bene. Sono proprio curioso di vedere le interpretazioni fantasiose che verranno date a questo messaggio. |
Oddio mi sono resa conto di essere un'ignorante e incompetente visto che mi sono subito fermata da loro. :? :roll:
|
Si tutti dal primo all'ultimo... giù in una foiba
|
All times are GMT +2. The time now is 10:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org