![]() |
buondì (im sorry ma non ricordo il tuo nome)
molta carne al fuoco,quindie strapolo i punti pe rme piu interessanti a-non è affatto vero che un idea di base favorevolissim a un buon trattamento degli animali migliori automaticamente le persone(umane)nel trattare coi propri simili:e ci sono esempi ovvio,da mondo germanico di decenni fa... che nessuno se la prenda,ma hitler,goering ,goebbels,himmler e tutti i gerarchi guerrieri di hitler erano grandi amanti di natura & animali,ma amavano i loro simili solo se eran loro ..tedeschi o al max austriaci... spiace dirlo ma i paesi col trattamento piu giusto verso gli animali(in germania e austria dal 35 in poi viene probitia la sperimentazione scentifica sulgi animali..ma permessa quella sull uomo..................)non son sempre quelli piu aperti mentalmente verso i loro simili... ma non solo:in molti paesi scandinavi(anche quelli nell orbita culturale germanica,e pure quelli con leggi molto avanzate sul benessere animale )si continua fino ai primi anni 70 a : STERILIZZZARE forzatamente (avete letto bene..) lettteralmente le persone affette da handicap fisico o mentale..le persone eh...pratica che nel resto del mondo non è mai stata attuata,neanche nei paesi anhgolosassoni,men che meno nei paesi mediterranei,dove queste pratiche son smepre state considerate molto nazistoidi insomma sta fissa del mondo"asettico,asessuato e da teletubbie & depotenziato " la hanno alcune culture nordiche,(ci sonos tudi eh....)qui cè qualche durezza sugli animali in piu ma non invadiamo nessuno,ne facciamo ingengeria sociale umana....ne facciam troppo i fighetti.. quindi il parallelo"ultra buoni con gli animali =ultrabuoni con i proppri simili" decade immediatamente.. vedi anche coem ti facemmo notare io & navarre(se non ricordo male) sulle vicende "orsi uccisi" tra tirolo e germania,dove una cosa banale per il mondo mediterraneo(qualche orso nella foresta)veniva visto dai soliti paesi come una"minaccia all ordine pubblico"(eh ellapeppa,cè ben altro al mondo di peggio )e ovviamente giu proiettili....(infatti gli orsi furon fatti fuori,in italia non sarebbe successo,legalmente ) non so mi pare un modo di fare davvero sciocco,oscuro,involuto e infantile,dico il rapporto con la natura che hanno certi paesi per altri versi molto garantisti sul benessere..... canino(o degli aniamli domestici) insomma piu in generale prima di tracciare parallelismi forzosi ci andrei piano quanto al fatto (che non è necessariamente simmetrico alla tesi sopra)"aggressivo con gli animali = aggressivo con i propri simili umani" a dire il vero qualche studio cè,ma non così univoco molti studi fatti in usa sull infanzia di tanti assassini seriali pare confermi che cè qualche indizio ,ma eran persone dal comportamento patologico gia dalal tenera età(molti ad esmnepio anche piromani e con altre devianze,insomma"individui rari") per contro ci son tonellate di studi su ottimi poliziotti ,combattenti vari,piloti e generali delle tante guerre americane combattute nelgi ultimi 60 anni che parlan chiaro: tonellate di sti sterminatori di loro consimili umani (fosse nella 2a gm, in vietnam, o in iraq)avevan un ottimo rapporto col gatto di casa o col cane o manco andavano a caccia...(scusi l'ironia,ma quando ce vo,ce vo..) il discorso sull alimentazione umana lo lascerei da parte,è vero che la produzione di cibo fatta oggi come oggi è terribile,ma le alternative(costo + alto..)potrebbero non esser così popolari x le masse,in democrazia si sa che esist eil parametro"costo vs efficacia"... saluti, dibattito aperto(spero):p |
Ciao Davide, grazie che hai risposto su questo 3d..
Io, sinceramento dalla mia personale esperienza di vita, non ho nulla da aggungere alla relazine di Annamaria.. sono 100% d'accordo e confermati da me... vorrei solo risponderti,(intanto) in riferimento su Hitler.. Non so quanto tu sai su suo rapporto con Blondie e tutti altri suoi PT , ma il rapporto con il suo cane era niente di affetuoso, come scritta nella literatura e si puo anche ben osservare nelle vari filmati... Lui stimava questa razza di cani come puro prodotto tedesco, e lo usava come materiale promozionale ... Ma ovvio che si facceva vedere come amante della razza... (e del cane)ma il rapprto tutto altro che affetuoso.. tutt'altro... (chi non ha ancora capito Hitler in nulla era quello che voleva fare vedere...questa da Austriaca... !!!) Potrei contradirti anche su tutti altri punti ma diventerà troppo lungo e poi non lo legge piu nessuno... |
buondì,
beh vedo che a scrivere di ot"sostanziosi":shock:siam rimasti in poki,beh se cè gente che per due critiche da nulla passa pomeriggio interi a scrivere papiri,che dire,vabbè,amen questo è quel che passa il convento (poi non lamentiamoci del paese che abbiamo..:roll:)(non intendo te,ovviamente,vedi altrove) guarda,scrive pure su cosa non sei daccordo,è vero,non metto statistike e rileggendo ora qualche critica mia al mondo germanico è un po troppo ruvida,ma davvero,son convinto che le due cose(trattare bene gli animali= società umana che si migliora da sola di default )non siano necessariamente così collegate ovvio che da qui a far il contrario ce ne corre è una cosa"romantica" che ci piace pensare,la realtà potrebbe esser un po diversa quanto al 3° reich,innegabile che ci furon leggi di tutela del benessere animali avanzatissime...accoppiate però alle peggiori di trattamento agli umani ..la cosa non depone bene a favore della tesi iniziale |
Credo si deve sempre valutare e conoscere la storia dei singoli individui(giusto cosi?), per valutare le situazioni, poi non si deve mischiare la politica economica con la politica umanitaria...
Come gia scritta nell Testo, Spesso basta cmbiare i termini..(proteine animale) e tutti sono gia d'accordo... Io sono Vegatariana, ma perche ho visto con i mie occhi quello che succede... Su la carta siamo tutti diverso, ma nella vita reale, come si comporta il singolo.... Proprio li vorebbe arrivare annamaria... e io credo anzi sono convinto un essere umano che butta un cane per divertimento dall ponte domani non si ferma in terminante condizioni( alcohol, amici, ect..) davanti un bambino.... Questo è la mia sostanza che ho letto: chi gia fa male un animale non si ferma davanti un uomo, ma non vuole dire chi fa male un uomo, fa anche male un animale... compreso me... Credo esistono piu persone in questo mondo che hanno dato un spellone al proprio figlio da come l'hanno fatto con il proprio cane.... Scusa non è non vorrei scrivere di piu ma ho un computer lentissimo, sfigatissimo e non sono brava in Italiano.. quindi tutto si alunga immensamente... |
Se il capitalismo e' un grattacielo, gli animali vivono negli scantinati
DI MASSIMO FILIPPI
liberazione.it Lo sfruttamento delle bestie alla base della discriminazione di donne e poveri Il filosofo Max Horkheimer descrive la società capitalista come un grattacielo dove ai piani alti vivono i ricchi e i potenti, in quelli intermedi la "gente comune" e, in quelli più bassi il sottoproletariato. A differenza, però, di molti anticapitalisti attuali, Horkheimer non si dimentica che il grattacielo ha anche una cantina, dove sono reclusi gli animali non umani, che, con la loro inaudita sofferenza, lo sostengono, ne costituiscono le "fondamenta organiche" di sudore e sangue. La scoperta che il grattacielo possieda una cantina è per molti sorprendente perché generalmente l'anticapitalismo non considera la "questione animale": esso accetta acriticamente l'idea secondo cui gli animali sono a nostra completa disposizione e pertanto si impegna ad analizzare i meccanismi di sfruttamento dei soli umani per individuare le modalità della loro (esclusiva) liberazione. Anche gli animali, però, non sfuggono all'oppressione capitalista ed è allora ragionevole chiedersi se una tale critica "ristretta" del capitalsimo sia giustificabile o se addirittura la sua incapacità di ottenere cambiamenti sociali apprezzabili sia da imputarsi proprio alla profonda miopia che mostra nei confronti degli altri animali. Non vi è dubbio che il capitalismo abbia a che fare con l'animalità soggiogata a partire dal suo stesso nome (da caput , capo di bestiame). Il capitalismo moderno, inoltre, nasce in Inghilterra con l'appropriazione e la recinzione (le cosiddette enclosures ) di terre comuni. Tale fenomeno stravolse completamente il modo di fare agricoltura con l'intensificazione dello sfruttamento dei lavoratori, del terreno e degli animali, tra cui le "pecore da lana", su cui si costruiranno le fortune dell'industria manifatturiera britannica.. L'uomo, tuttavia, ha iniziato a "vedere" gli animali come risorsa economica già a partire dalla rivoluzione neolitica. Subito dopo l'ultima glaciazione, circa 10.000 anni fa, alcune popolazioni nomadi del Medio Oriente si organizzano progressivamente in gruppi stanziali, andando a costituire il nucleo di quello che saranno le città-stato prima e gli imperi sovranazionali poi. La gestione della nuova complessità sociale, caratterizzata dalla specializzazione delle attività lavorative, comportò, tra l'altro, la nascita di classi improduttive (nobili, sacerdoti, funzionari, soldati, ecc) e, con essa, di una rigida gerarchia accompagnata dalla necessità di reperire il surplus di energia necessario a mantenere in vita un organismo talmente dissipativo. Questo, a sua volta, si tradusse nella messa a punto di un sofisticato sistema di regole materiali e simboliche volte a distanziare l'uomo dalla natura al fine di controllare e manipolare la stessa per renderla massimamente produttiva e il momento più importante di questa impresa di innalzamento dell'umano è stato l'addomesticamento degli animali. Gli animali addomesticati verranno così a costituire la prima forma di beni mobili, di capitale; da allora, saranno una sorta di proto-denaro, che a sua volta ha amplificato in un tragico feed-back positivo sia la loro che la nostra oppressione. Se guardata da questa ottica, la storia della civiltà ci mostra che lo specismo (la sistematica violazione degli interessi degli animali a favore dei "nostri") è il presupposto storico dei rapporti di dominio intraspecifici: senza lo sfruttamento materiale degli animali non sarebbe stato possibile creare quel differenziale di ricchezza sociale ed economica che sta alla base delle società discriminatorie e, senza la riduzione simbolica dell'animale, non sarebbe stato possibile formulare quei meccanismi ideologici di riduzione dell'altro (la donna, il povero, lo straniero) a "mera natura", a "quasi animale", meccanismi che ne rendono possibile, nel migliore dei casi, l'emarginazione e, nel peggiore, l'eliminazione fisica. Horkheimer aveva ragione e quegli anticapitalisti che sorridono con superiorità di fronte alle istanze del movimento animalista, di fatto, seppur inconsapevolmente, non ambiscono ad altro che ad "abbellire" qualche piano del mostruoso grattacielo in cui abitiamo, senza mai metterne in dubbio la sopravvivenza. I più illuminati cultori del mercato, con tipica espressione specista, pensano che sia necessario controllare gli "spiriti animali" del capitalismo, ossia le sue componenti irrazionali. Gli anticapitalisti dovrebbero forse cominciare a chiedersi come liberare dal controllo i corpi degli animali che ogni giorno vengono razionalmente e materialmente smembrati dalla macchina capitalista. Massimo Filippi Fonte: www.liberazione.it |
Quote:
lind ail vostro errore,è vedere animali e uomini(o donne)coem due mondi diversi-in realtà questa è un invenzione delle nostre radici cristiane europee ,in altre culture la cosa è un filo piu labile gli animali si nutrono,di altri animali gli uomini ,gli umani dico,si nutrono,anche loro di carne,magari in modo piu"elegante"(si fa x dire)insomma son solo un animale piu evoluto,con piu capacità di astrazione ,e hanno altri istinti politicamente scorretti coem tradire,scopare,mangiare,combattere etc etc,è il dna umano,e per certi versi,animale il giorno che perderemo la nostra parte animalesca,del tutto(dove ci sono anche cose poco carine,ovvio)probabilmente non ci sarà piu spinta alla sopravvivenza,e ci estingueremo è questo che non riuscite a capire avete voi ultranimalisti per primi una visione parziale,pensate che l'uomo sia li,una cosa asettica tra il religioso e l'innaturale e l'etereo che dispensa solo carezze,quando invece il mondo moderno(ma anche quello antico)è in realtà "acciaio & filo spinato",insomma nessuno ha mai sostenuto che sia una passeggiata è vero che forse con le istanze che portate voi il mondo sarebbe un posto piu pacifico..ma sarebbe così incolore,asettico e malinconico che ci saremmo gia estinti da tempo,il genere umano non è fatto solo x evitare confilitti,..è stato fatto(dio o natura,non so)anche per farli,è nel dna umano,non ci puoi far nulla la mia insegnante di storia al liceo ci faceva sempre sottolineare la frase(non so di chi) "solo le differenziazioni sociali producono cultura e conoscenza" frase terribile,ma ha del vero se così non fosse,saremmo ancora ai"cacciatori /raccoglitori"...forse invece ssi sta meglio oggi,direi,almeno si sta al caldo,e la "catena del freddo",anche della conservazione delle carni,pur con quell inconografia terribile,serve a evitare epidemie,in clima caldo,ha un suo senso,dico mica tutti posono o vogliono diventare vegetariani ovvio poi che il mondo moderno è di molto perfettibile (linda non so se hai cpaito il senso,ripsondimi,grazie e ciao) sti post"metafisci/visione del mondo filosofica e simili" a me infoiano;) ps :gradirei vedere la partecipazione di molti,che di prati o melensaggini abbiam gia dibatutto abbastanza(yawwwn sbadiglio) |
Ciao, Davide...
Sicuramento sono nell mio cuore un animalista estremista, ma non ho mai perso il senso per la realtà, intendo dire, che il estremismo serve per mettere, nuovi pensieri, e seminare un cambiamento, non si deve pretendere, le cose cambiano da oggi a domani, questo in nostra società orientato a solo valori economici, in tempi brevi impossibile.. ma noi estremisti , servono per fare riflettere, altrimanti non cambia mai nulla... In riferimento a tuo punto di vista, riguardando il rapporto animale uomo, devo dire, che nella evoluzione stranemente, il uomo si ha evoluto in modo di mangiare carne.. le scimie piu vicino a noi.. (orangotango, scimpanse, gorilla )sono vegetariani, e hanno un sistema intestinale come nostro.. La scoperta dell fuoco ha cambiato nosta alimentazione, ma non è per niente naturale... ti mettero un altra relazione su questo argomento.... Io non pretendo che tutto oggi smettono mangiare carne, ma pretendo che lo fanno almeno in modo dell rispetto della vita che loro spengono, aprezzare e valorizzare,rispettare, e consumare solo quello che non è dannoso... Niente giustifica il allevamento industriale, solo perche non volete pagare il prezzo e mangiarlo tutti giorni... Non serve, e fa male, e non rispetta il prossimo... Questo è l'essenza Nessuno dice che non possiamo piu essere racoglitori o cacciatori, questo ci imposta il consumismo.... Nessuno pretende tutti fanno cosi, ma almeno chi puo, deve essere permesso, di cambiare vita, chi è conteno con molto meno, deve avere la possibilità di vivere, come lui pensa è giusto... Oggi siamo incastrato in una società di obligi e dovere, che non hanno nulla da fare, con le esigenze naturali dell essere umano, siamo robot, che sadisfano la voglia di potere di alcuni altri, e siamo cosi tanto manipolati che non ci rendiamo spesso neanche piu conto... La religione centra poco, perche ogni religione riferisce di rispettare quello che ci circonda in riferimento alle regole di base di una sopravivenza della propria tribu...e il suo ambiente! Alcuni non mangiano manze ma mangiano cani, altri non mangiano maiali, ma mangiano agnellini... e avanti cosi... Qui la religione è solo la prima regola in riferimento alla sanità...( non sono credente, si vede) nessesario per garantire in tempi passati, con popoli non istruiti, di obligare di rispettare certe regole, per loro salute... Mi sembra la tua giustificazione come quelle che vogliono la energia nucleare, perche salva il ambiente... ma è una barzeletta questo!! E una grave mancanza di rispetto verso le prossime generazioni... Io non ho figli e non gli ho mai voluti, sono una di quelle che potrebbe fregarsene, ma io vorrei la creazione, e la meraviglia di questo planeta esistera ancora anche dopo di me, con o senza uomini, ovviamente, ma esiterà... solo perche lo trovo bellissimo e non lo pretendo per me... |
solo un esempio come ci danneggia le proteine animali....!!!
Prima un link su allevamento intensivo... http://www.disinformazione.it/carne_allevamenti.htm Poi sè vuoi leggere...: Le mestruazioni sono comuni: ma sono necessarie? A cura di Manuela Piras – 2 febbraio 2009 - [email protected] La donna primitiva Le ricerche della dottoressa ginecologa Pelotti espongono quanto segue: “Quando una donna ha mastodinia, dolore al seno, pensa che é normale, specie se ciò avviene prima della mestruazione, non va a pensare che il dolore é legato ad una infiammazione intestinale, e non verifica che più cereali e amidi mangia più il seno si gonfia e fa male. La donna primitiva, che seguiva le leggi della natura, non aveva la sindrome premestruale, non aveva dolore mestruale, aveva una mestruazione scarsissima, una goccia di sangue, non portava il pannolone e non aveva male al seno, e qualora avesse avuto male al seno avrebbe collegato il dolore ad un cibo sbagliato che avrebbe provveduto a non ingerire più.” Le mestruazioni e l’ovulazione sono processi differenti tra loro L’ovulazione nella donna sana avviene senza mestruazioni. Queste, se avvengono in coincidenza dell’ovulazione non sono normali. L’astenia (debolezza) dei muscoli addominali contribuisce alla condizione emorragica delle mestruazioni che la donna sperimenta mensilmente. Dopo l’ovulazione, si verifica un ispessimento della mucosa che riveste l’utero (endometrio), dovuto alla preparazione al concepimento. Se questo non avviene, l’ispessimento si sfalda. Nella donna debole e tossiemica tale sfaldamento si accompagna ad un’emorragia dei sottili capillari che, attendevano l’eventuale concepimento. Nella donna sana il rivestimento mucoso si trasforma soltanto in una leggerissima perdita di muco, e la fitta rete di capillari si limita a diradare finchè, a seguito della successiva ovulazione, non si riproponga una nuova preparazione al concepimento. La normale funzione ovulatoria non cessa con il cessare delle mestruazioni. Gli animali mammiferi come l’uomo, hanno il ciclo? Gli animali selvatici non hanno mestruazioni ma sono soggetti al periodo stagionale degli accoppiamenti, conosciuto come fregola, calore o estro, che di solito si verifica una o due volte all’anno, in primavera o in autunno (...). Sottoposti a condizioni di addomesticamento o di cattura, in allevamento o negli zoo, questi periodi sessuali diventano più frequenti e la congestione sanguigna nei genitali che accompagna questi periodi diventa più intensa, fino a manifestarsi come emorragia mestruale. La maggioranza degli osservatori oggi, conviene che la causa delle mestruazioni negli animali domestici è il cibo che ricevono dall’uomo. Quando questi animali sono nutriti con naturali piante fresche che normalmente mangerebbero in natura, la mestruazione cessa. Cosa accade nel nostro corpo Cosa sono gli estrogeni Sono gli ormoni sessuali predominanti nelle donne e sono responsabili delle caratteristiche femminili, compreso il seno, le varie curve e la distribuzione del grasso. Se ne conoscono di tre tipi: l’estradiolo, l’estrogeno e l’estrone. Più presenti o meno in base al periodo della vita preso in considerazione. Come si formano gli ormoni estrogeni Due terzi della produzione di estrogeni nel corpo della donna avvengono a livello del tessuto adiposo attraverso l’AROMATASI, un enzima, che converte gli ANDROGENI prodotti dalle ghiandole surrenali in estrogeni. Questa conversione nelle ghiandole surrenali avviene grazie ai lipidi. Cosa provoca l’aumento dell’ormone estrogeno Ci possono essere diversi motivi, i principali sono: 1. La somministrazione di farmaci, soprattutto della pillola anticoncezionale. 2. L’ingestione, attraverso la dieta, di quantità di grassi estratti e concentrati, come ad esempio: burro, panna, olio extravergine di oliva, olio di semi, margarina, lardo, strutto, olio di lino, di girasole, ecc.. Anche se l’olio d’oliva o il burro d’arachidi sono migliori rispetto al grasso di pollo o di vitello per quanto riguarda i problemi di colesterolo, quello che qui ci interessa è l’effetto sugli ormoni, e tutti i grassi - animali e vegetali - devono essere evitati, perché tutti provocano un eccesso di produzione di estrogeni da parte dell’organismo. 3. Il consumo di prodotti di origine animale, compresi latte scremato e uova. Salse per insalate, patatine fritte, chips, burro, margarina, oli per cucinare ed il grasso presente in molti biscotti e pasticcini sono prodotti ricchi di grassi e in gran parte contenenti ingredienti di origine animale. Quanti ormoni estrogeni la donna oggi ha in circolo nel proprio corpo Se si alimenta come una perfetta occidentale ne avrà in quantità eccessive. Come si può far ritornare a livello naturale l’ormone estrogeno Almeno in alcuni soggetti, le diete che eliminano i prodotti animali e mantengono i grassi vegetali a valori minimi, provocano la marcata riduzione del dolore mestruale, presumibilmente a causa degli effetti della dieta stessa sui livelli ormonali. Esistono diverse ragioni per le quali questo tipo di dieta influenza i livelli di ormoni. Prima di tutto, riducendo il contenuto di grassi nel cibo si abbassano i livelli ematici di estrogeni. Questo accade per tutti i tipi di grassi, animali e vegetali. Le fibre tendono a trascinare via gli estrogeni I cibi vegetali contengono fibre (crusca), che tendono a trascinare gli estrogeni fuori dall’organismo. Ecco il meccanismo: il fegato estrae gli estrogeni dal torrente ematico e li invia, attraverso l’albero biliare, nel tubo digerente. Lì, la fibra proveniente da cereali integrali, legumi, verdura e frutta assorbe gli estrogeni come fosse una spugna. Se i cibi vegetali, meglio se crudi, costituiscono la parte principale della dieta, essi apportano all’intestino una quantità abbondante di fibra. Senza la fibra gli estrogeni ritornano in circolo... Per contro, la quantità di fibra nella dieta è bassa quando la dieta stessa sia composta prevalentemente da yogurt, petto di pollo, uova, od altri prodotti animali, dal momento che la fibra proviene soltanto dai vegetali. Senza una quantità adeguata di fibra, gli estrogeni secreti nel tubo digerente vengono riassorbiti nuovamente nel circolo ematico. E’ inoltre importante seguire questa dieta nell’arco dell’intero mese e non soltanto prima del Dalla nostra esperienza, tale dieta deve essere seguita in modo scrupoloso per poter funzionare. Solo un completo cambiamento di vita riscatterà le donne. Ciò vorrà dire una dieta igienista, fatta di cibi vitali o crudi, il rispetto delle corrette combinazioni alimentari, esercizio fisico giornaliero, aria fresca, sole, riposo, sonno ed equilibrato ricorso all’attività sessuale e mentale. La dieta mondiale oggi -2009- La dieta nel mondo e cosa si può fare Poichè i cibi animali (carne, pesce, uova, latticini) hanno una forte tendenza a sviluppare muco nel corpo ed a promuovere una condizione catarrale delle mucose, [...] il primo passo da compiere per curare i catarri vaginali e uterini è di interrompere l’assunzione di proteine e grassi animali, oltre che dell’acido formico in chicchi, come il grano. Il dott. Schroyer consiglia abbondante uso di verdure crude per “curare” la leucorrea[1] . Che effetto hanno le proteine Ludovici scrive che le mestruazioni derivano in larga misura dalle diete super –proteiche a base di carne, propagandate dalla civiltà moderna, che, come Charles Watson ha dimostrato, tendono a causare uno stato infiammatorio della mucosa uterina. Una dieta a basso contenuto proteico, che si ottiene consumando dagli 86 ai 114 grammi di noci, è l’ammontare necessario a sostenere il lavoro giornaliero d’un uomo di 64 chili che lavora di buona lena. Un uomo del tipo menzionato consuma dai 15 ai 19 gr. di proteine al giorno nelle sue attività lavorative e vitali. E non come raccomandano certi medici, 1 gr. di proteina per chilo di peso corporeo, in questo caso 64 gr. di proteine! Perciò una dieta strettamente vegetariana (vegana) riduce l’infiammazione mestruale ed anche la pressione sanguigna, favorendo così la diminuzione e l’eliminazione della risultante emorragia uterina. News: le nuove generazioni Articolo scritto da Maurizio Blondet il 15/01/2008 La mamma di Harley Tedds, un giorno, ha scoperto sgomenta sua figlia mentre in bagno si depilava le gambe. Le ascelle se l’era già depilate. Harley ha cinque anni. «Mi sono accorta che non era solo grassottella, le stava crescendo il seno», dice. Mamma Tedds è una delle migliaia di mamme americane che segnalano, giustamente allarmate, i segni di precocissima pubertà nelle loro figlie. Bambine che hanno la prima mestruazione a cinque anni. Bambine di tre con comportamenti sessuali da adolescenti, sbalzi d’umore e ribellioni da sedicenni. «Sbatteva la porta, cercava di picchiarmi», ricorda Hayley Haldin di sua figlia Ellie, che aveva tre anni. Ha finito per portarla dal medico. Che ha comunicato alla mamma che la bambina necessitava di iniezioni di ormoni per ritardare la pubertà. E’ un fenomeno che i medici americani conoscono bene, e che vedono aumentare dagli anni ‘90. Specie nel mondo anglosassone, le bambine tendono a raggiungere la pubertà prima degli 11 anni. Una ricerca sulla popolazione di Bristol ha appurato che una bambina su sei diventa pubere all’età di sei anni. Naturalmente, la spiegazione scientifica collega il fenomeno con l’aumento della leptina, un ormone che è prodotto dai tessuti grassi: poiché i bambini diventano sempre più grassi ad ogni generazione, hanno anche alti livelli di leptina, che innesca il fenomeno della pubertà precoce. Scritti Cosa ha scritto Arnold Ehret “I grassi di ogni genere, compreso il burro ordinario, sono innaturali e quindi non dovrebbero essere consumati” (pag.99 Il sistema di guarigione della dieta senza muco). “Se il corpo femminile viene perfettamente pulito con questa dieta, il ciclo mestruale scompare. (....) Ognuna delle mie pazienti ha riportato che le sue mestruazioni diminuivano sempre di più con intervalli di due, tre e quattro mesi ed infine svanivano completamente, e quest’ultima condizione veniva sperimentata da chi aveva fatto un perfetto processo di eliminazione con questa dieta. Le emicranie, i mal di denti, il vomito e tutti gli altri cosiddetti “disturbi della gravidanza” svaniscono. I parti indolori, con latte abbondante e molto dolce, e bambini che non piangono mai, bambini che sono puliti in modo differente dagli altri, sono fatti meravigliosi che ho appreso da una donna che è diventata madre dopo aver vissuto con questa dieta.” (pag.149 Il sistema di guarigione della dieta senza muco). Cosa ha scritto il dottor Herbert Shelton, igienista “Non è difficile collegare l’emicrania alla funzione mestruale, alla congestione pelvica e ad altre condizioni anormali degli organi riproduttivi” (pag.206 Il digiuno può salvarti la vita) “La malattia esiste solo quando è necessaria e dura finchè ce n’è bisogno.” Shelton Molti credono di dover mangiare carne per avere ferro a sufficienza. [...] Contrariamente alle insinuazioni dell’industria bovina, però, i vegetariani non sono soggetti a carenza di ferro più di chi mangia carne. La forma di ferro che si trova nei cibi vegetali è detta ferro non-eme. La forma di ferro che si trova nella carne (compreso pollame e pesce) è detto ferro eme. Il ferro eme viene assorbito molto più facilmente dal corpo rispetto al ferro ottenuto dai vegetali. L’industria della carne cerca di farlo apparire un punto a favore del ferro eme, ma di fatto si tratta di uno svantaggio con effetti negativi molto concreti. [...] Il fatto che il ferro eme presente nella carne sia assorbito così rapidamente costituisce un rischio per le persone [...]. Il ferro in eccesso nel corpo causa la produzione di radicali liberi che possono danneggiare le cellule portando molte malattie[...]. Con il ferro non-eme la situazione è completamente diversa. L’organismo assorbe solo la quantità necessaria. Quando il vostro fabbisogno di ferro è più alto, il vostro corpo ne assorbe di più; quando è più basso, ne assorbe meno. In questo caso la saggezza del corpo ha profonde implicazioni per la salute e la longevità. Ecco perchè: è ampiamente riconosciuto che le donne vivono più a lungo quasi ovunque nel mondo. Molti dei massimi esperti in longevità nel mondo, tra cui il dottor Thomas T. Perls, ritengono che la ragione risieda nelle mestruazioni femminili. Grazie alla dispersione mensile del tessuto uterino, le donne, durante i loro anni fertili, presentano un livello di ferro notevolmente più basso rispetto a quello degli uomini. (pag.199 John Robbins Sani fino a 100 anni) Questo scritto testimonia indirettamente la funzione del ciclo mestruale: eliminare sostanze dannose in eccesso nel corpo. Cosa dichiara il dottor George Starr White, autore di “The emancipation of women” Le mestruazioni sono patologiche e innaturali. “Niente più della dieta influenza il flusso mensile di una donna. A volte, colei che ha un flusso molto abbondante può curarsi completamente riducendo la dieta e vivendo di cibi crudi. Spesso, quando passa dal cibo cotto a quello crudo, i cicli di tale donna saltano uno o due mesi, ma non deve per questo preoccuparsene.” Dal libro di Wendy Harris e Nadine Forrest Mac Donald “La deduzione dei medici e dei ginecologi che si sono onestamente chiesti quale fosse la causa originaria delle mestruazioni, anzichè accettare supinamente l’attuale punto di vista medico e di diffonderlo, conclude che le mestruazioni sono ereditarie. (questo è vero nel senso che intere generazioni di abitudini sbagliate hanno prodotto donne sempre più deboli, rendendo sempre più difficile risolvere questa condizione) Le mestruazioni nascono specialmente come una condizione tossica del sangue e della conseguente irritazione catarrale cronica della mucosa uterina, che diventa periodicamente emorragica a causa della debolezza cronica dei capillari. Questi ultimi sono incapaci di contenere la pressione sanguigna nell’utero, dopo che il concepimento non si è instaurato” (Man, an indictment Ludovici) Il dottor Schroyer è del parere che... Le mestruazioni, al pari della leucorrea, sono una condizione di malattia anziché di normalità, come comunemente si intende; e che pertanto vanno sottoposte a regime ed a rettifica dietetici. Asserisce che: “Quando si permette alle mestruazioni di continuare indisturbate, si favorisce dopo una certa età, lo sviluppo di proliferazioni patologiche nell’utero. Per questa ragione, giunte per lo più ai 35 anni di età, il 20% delle donne è affetto da miomi uterini (tumore del tessuto muscolare)[...]”. Dopo la menopausa l’infiammazione passa dallo stato emorragico a quello atrofico (stato che comporta la diminuzione del volume dell’affezione tumorale per insufficienza di nutrimento); e questa è l’età in cui il cancro all’utero è molto diffuso. [...] Afferma: “Ho visto masse cancerose decrescere fino a metà in base solo ad una dieta fatta di frutta e verdura”. Sessualità È risaputo che gli eccessi sessuali intralciano l’attività intellettuale. Allo scopo di raggiungere il suo pieno sviluppo, l’intelligenza sembra richiedere sia un buon sviluppo delle ghiandole sessuali che la temporanea repressione dell’appetito sessuale. (Carrel, Man The Unknown) Impulso sessuale Il prof. McLester, in Nutrion and diet in health and desease, conclude che “L’impulso sessuale è materialmente influenzato dalla dieta”. L’esperienza ha dimostrato che ad una netta diminuzione delle mestruazioni precede un calo del desiderio sessuale, dovuto ai cambiamenti di dieta: da quella a base di proteine carnee o animali, a quella di proteine tratte dalle noci o dai semi. Casi specifici 1. Si conoscono numerosi casi di donne che hanno partorito parecchi figli senza per questo aver mai avuto mestruazioni “Personalmente conosco una madre di cinque bambini che non ha mai avuto mestruazioni. Mentre un altra, soggetta a mestruo da adolescente, sposò un uomo che aveva cambiato il suo regime di vita in un altro di autentico stile naturale. La donna condivise con lui il suo stile salutista, divenne anch’ella un perfetto esempio di salute vivente e cessò pertanto di mestruare. In seguito ebbe tre figli, tutti partoriti in assetto naturale e senza dolori, e non ebbe più mestruazioni. Nessuna funzione corporea dovrebbe essere accompagnata da emorragia. La perdita di sangue è sempre un fatto anormale.” (Wendy Harris e Nadine Forrest Mac Donald) |
@Wildwolf
se vuoi portare acqua al tuo mulino, evita di linkare siti come http://www.disinformazione.it/ linkare roba del genere ti toglie solo credibilità. In campo scientifico, non si può prescindere da : http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/ |
Quote:
ad ogni modo,se vuoi darci la TUA opinione piu generale,sarei molto curioso8)thnx in advance |
Quote:
A Wildwolf suggerisco solo di evitare di "acculturarsi" su siti privi di qualsiasi credibilità, e di fare ricerche usando PubMed. |
Quote:
Bo, ogni uno ha sua filosofia di vita,....a chi vuole credere e a chi no! grazie lo stesso, per il link.. andrò vedere... ma io non sono laureato, e riguardando il rispetto verso gli animali.. non si vuole una laurea, si vuole solo buon senso e rispetto... Tutto nato anni fa a base di una serrata organizzato da me, su l'alenamento e la nutrizione, con DR. Roberto Riccamboni... medico dello sport e cardiologo,(segue squadre italiane a livello olimpionico - ciclisti) (non animalista), e ci ha fatto riflettere, moltissimo...!!! |
Quote:
http://www.disinformazione.it/ |
Quote:
|
Quote:
http://www.disinformazione.it/ poi, anche su http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/ il peggio che può accadere è che non ti risponda. Ma se ti risponde, ti chiedo -per cortesia- di farmi sapere la sua opinione, anche privatamente se lo preferisci, non necessariamente qui. Grazie. |
Quote:
forse ot,giusto x la cronaca, (dati di micahel moore,il noto documentarista)il 45% delle istituzioni scientifiche americane lavora ANCHE per il ..pentagono8)(che sarebbe il loro noto ministero della difesa...) |
Quote:
va bè ma a questo arriviamo :ppure da soli,eh,non eri necessario tu x dircelo,:o-la domanda era un altra,tipo sentire una tua opinione piu articolata :twisted:che non la solita messe di link:x:twisted::twisted: aloa,ok link ma dì qualcosa,please,aloa |
Quote:
Questo era la mia risposta, il Link era un aggiunto.... (2. post) Ma siete stati voi, che avete voluti discutere su quell link, e sè valido o no, e non su quello che avevo scritto io... ------------------------------------------------------------------------ Infatti, Americani.. quanto possono essere bravi, istruiti, scienziati, e chi sa cosa... IO GLI CONTESTO... è piu forte di me.... mi dispiace....! Non mi fido, e non gli supporto... PUNTO... Poi la risposta di Roberto vi faccio sapere.. anche sè sarà anno prossimo...non dimentico.... Ma intanto sè non siete d'accordo cosa scritto su quella specifica(http://www.disinformazione.it/carne_allevamenti.htm) pagina.. perche quella ho messo e non tutto il sito!!! Discutete e argumentate... Isegnatemi, sono sempre disposto ad imparare.. nessuno puo essere il infallibile....! Ma restiamo nell argomento, e non su la validità di un sito, intero.. No, si parlava di animalisti, questa era la discusione.. (detto con le mie parole): chi è la vera BESTIA? Grazie....altrimenti, lasciamo perdere...e... amici come prima! |
Quote:
è nel tuo interesse ed anche nell'interesse della causa che intendi difendere, che ho cercato di farti notare la non attendibilità del sito http://www.disinformazione.it/ Mi fa piacere tu abbia sottoposto la questione al Dr. Riccamboni, non importa quanto tempo occorrerà per la risposta. |
Quote:
(lo dico non per dar addosso a te,che appunto concordi concordi,ma proprio nell economia del discorso) |
Quote:
...per dire il vero, non ho capito un tubo.. sei pro o anti..?. ma non ti preoccupare.. non mi vai adosso, ho un buon scudo ;)- cecoslovacco..:p |
:)tranquilla,ero quasi daccordo con te,il discorso è che alla fine li trovo un po meglio complessivamente di quanto dici tu(un po,un filo),ma :
(e qui cè il MA): effettivamente le loro istituzioni economiche,militari,e scientifiche(vedi il discorso loro università,dal fatto che siano legate a doppio filo a certe "strutture" fino agli stupidi test e studi che usano x incasellare la gente),DANNO i brividi,a volte8) |
Per me sono alcune cose, che non riesco mandare giu...
1.) il passato, Sciavitu, e indiani nativi... 2.) pena di morte... 3.) ambiente e economia... 4.) umanità e patriotismo... 5.) ricerca spazziale... 6.) imbroglio dell popolo e di tutto l'mondo 7.) razzismo... Poi potrei aggiungere mile altre cose, ma questo sono i ostacoli da me impossibile di superare... |
Quote:
sul passato,ma scusa la germania ha qualcosa da farsi perdonare(austria inclusa,direi) e ,su piccola scala,pure l'italia,LORO la dittatura non la hanno mai avuto,NOI SI8) sulla pena di morte,bah..in italia molti la vorrebebro(e forse pure nel nord europa) sull ambiente mica son peggio di noi,sai,anzi,su alcune cose han tutelato bene(non su tutte) sul patriottismo è nel loro dna,come altre caratteristiche in altre nazioni (e ,tra parentesi,col loro patriottismo ci han salvato il sedere 2-3 volte..magari ricordarlo eh..certo in sud america negli anni 70 di porcate ne han fatte) razzismo?cè di peggio che loro,certo loro non lo sono i meno diciamo che ecco si le loro istituzioni economiche CONTROLLANO troppo e condizionano il resto del mondo,si,la fissa del MERCATO dei licenziamenti facili e qualche appetito di troppo sulel risorse degli altri paesi(vedi iraq ma anche Cile il tristemente celebre sanguinosissimo GOLPE nel 1973) pure il loro sistema educativo e per certi versi le università fan ridere sulla ricerca spaziale..scusa..linda..ma che discorso è???? sempre che non volesti intendere altro,se intendi le avventure spaziali(si fa x dire): questo è un errore tuo,se son esistiti prima i commodore 64 e dopo i vari pentium è proprio..x la prima avventura spaziale/ lunare del 1969 che diede un impulso tale alla ricerca informatica da creare il personal pc nel 1981..non è una battuta è un fatto,è NOTO,la ricerca "civile" viene dopo quella militare,tu scrivi qui col pc perchè LA han fatto tante di quelle ricerche cibernetiche da creare internet prima e il personal computer,poi,eh..8) sull imbroglio,..mah,qualcosa sull 11 settembre di strano,cè..ma ne parlarem poi |
Quote:
Poi agisci.... |
Quote:
qui non si tratta di essere o meno filo-americani o di individuare quanto di discutibile vi sia nella storia americana, ma solo di questo: le ricerche e gli studi che hanno rilevanza e valore in campo scientifico/biomedico passano per PubMed http://it.wikipedia.org/wiki/PubMed non per siti come http://www.disinformazione.it/ prima te ne fai una ragione, meglio sarà per te e le cause che intendi difendere ma che, in realtà, riesci solo a danneggiare -e non di poco- se posti links a siti come quello. In particolare, l'articolo che hai linkato da qui: http://www.disinformazione.it/mestruazioni.htm e copiato ed incollato qui su WD, di certo, non lo ritrovi su PubMed, le ragioni lascio che te le spieghi il Dr.Riccamboni, a me manca la diplomazia nonché la pazienza per farlo. |
Purtroppo ora non ho tempo per risponderti...
Vorrei solo dire... Io credo in quello dell latte, quello dell allevamento intensivo, e quello delle mestrazioni... Quella dell latte Roberto sostiene e lui conto il latte 100% anzi in tutti modi.. il allevametno industriale e una etica, e le mestrazioni, si deve provare il contrario, qui la discussione aperta, sè hai voglia manda mi un link di contrasto, sara fiero di leggerlo... Poi discuttere so qualita di link o no non era per nulla mia intenzione.. avevo messo qualcosa si animalisti e psicologia... era un riferimento... sè vuoi entrare in argomento anche gfilosofico okay, altrimenti AMEN La vita è credere e esssere convinta,... per me, finche non è demostrato il contrario... Grazie... |
Quote:
Le mie obiezioni sono tutte in merito all'attendibilità del sito http://www.disinformazione.it/ posso solo sperare che tu lo abbia linkato in quanto, non avendo padronanza della lingua italiana, non riesci a renderti conto di quali siano "i suoi contenuti", per non parlare poi dell'articolo (?!?!) http://www.disinformazione.it/mestruazioni.htm da te copiato ed incollato qui su WD, ( no dico, ma lo hai letto integralmente e fino in fondo ?!?! link di contrasto ?!? ma per piacere !!! ) Ripeto, lo scrivo nel tuo interesse ( perdi in credibilità ) e soprattutto nell'interesse della causa che vorresti difendere ( fai perdere credibilità pure alla tua causa) se posti link a siti come http://www.disinformazione.it/ In altre parole : ci si fa delle ben magre/misere figure a linkare roba del genere, e soprattutto si danneggia -e non poco- la causa che si vorrebbe perorare. Comunque sì, AMEN. |
questo "disinformazione.it" è un sito quantomeno curioso,non cè che dire8)...
..ma oltre a me e darkness e linda qualcun altro lo ha scorso? no dico perchè roba& idee davvero forte/i eh...:oops::shock::shock: |
Bene torniamo al argomento, (con un altro link non valido, ovviamente...) e questo Post su la scelta etica di alimentazione...
Scelta etica Gli animali sono esseri senzienti, capaci di provare sensazioni, emozioni, sentimenti, come ben sanno tutti quelli di noi che ospitano in casa un cane o un gatto. Una mucca non è molto diversa da un cane, da questo punto di vista. Né un maiale è diverso, è un essere intelligente, affettuoso, curioso. Ma questi animali vengono invece trattati come cose: affinché l'attività di allevamenti, mangimifici, impianti di macellazione e catene di distribuzione risulti economicamente compatibile con i livelli produttivi richiesti dal mercato, è necessario che il prezzo di carne, latte e uova rimanga accessibile per il maggior numero possibile di consumatori. Per essere sostenibile, la zootecnia chimica e intensiva deve quindi massimizzare i profitti basandosi sul ribasso delle spese. Ormai il 99% degli allevamenti sono intensivi: gli animali vengono allevati in spazi ristrettissimi, senza mai la possibilità di uscire alla luce del sole. Ogni tanto si vedono delle vacche al pascolo, è vero, ma sono solo quell'1% di animali più "fortunati" che vengono trattati meno peggio. Anche a questi tocca, comunque, la stessa fine degli altri: il macello. Lì, vengono ammazzati senza pietà , senza alcun sentimento di compassione, senza sentire che si tratta di esseri senzienti. Sono solo "capi" da abbattere. I macelli sono sempre nascosti alla vista del pubblico: per potersi nutrire di animali, le persone devono allontanare il pensiero della loro uccisione, ci deve essere separazione tra l'immagine dell'animale vivo nella "fattoria" (che oggi ormai non esiste quasi più ed è sostituita dagli allevamenti intensivi) e la sua carne da infilzare con la forchetta. Se ciascuno dovesse ammazzare da sé gli animali che mangia, sicuramente molti di loro avrebbero salva la vita. Nel corso della sua vita (80 anni in media), ogni italiano uccide per cibarsene circa 1400 animali tra bovini, polli, tacchini e altri volatili, maiali, conigli, cavalli. Le immagini parlano da sole: visita la mostra fotografica e guarda i filmati di animali negli allevamenti e nei macelli. Come gia detto i filmati non servano spiegazioni scentifice.... ( dal gov. USA ) ...parlano da soli! |
Quote:
scusa ma era meglio i tempi andati con gli animali macellati li sul posto,coem anche in europa qualche decennio fa e ancor oggi in alcuni paesi mediterranei? e da sempre in tanti paesi asiatici e del 3° mondo? e se mi dici"ma ovvio,no!" ripeto,sai cmq benissimo da te che un buon 90% della popolazione vuole comunque mangiare carne,che un qualche senso ha quanto a : "Se ciascuno dovesse ammazzare da sé gli animali che mangia, sicuramente molti di loro avrebbero salva la vita." discorso semplicistico,ad es nessuno vuole fare a botte coi tifosi da stadio,o bloccare un ladro in giardino!..per quello esiste la POLIZIA!già! anche se non tutti la amano,ovvio!8)(si capisce il parallelo?) che poi gli animali da reddito dovrebebro vivere in spazi ASSOLUTAMENTE piu ampi ,siam daccordo |
Quote:
Sono invece in disaccordo in merito al discorso che "le persone devono allontanare da se il pensiero dell'uccisione degli animali per potersene cibare tranquillamente". La stragrande maggioranza della gente che -purtroppo- conosco e con cui ho a che fare, se ne fotte bellamente di come vengono fatti vivere e/o crepare gli animali, ed anche se li portassi a vedere come vengono macellati, non cambierebbero nemmeno di una sola virgola né il proprio stile di vita né le proprie abitudini alimentari. Parimenti, ritengo che la stragrande maggioranza degli stessi non avrebbe grossi problemi a macellare con le proprie mani gli animali, se questo fosse l'unico modo per poterseli mangiare. Eh sì, la gente che conosco è in grande maggioranza così, non so se la gente che conosci/frequenti tu sia poi davvero tanto diversa, o se semplicemente ti rifiuti di prendere atto di come sia fatta la maggior parte degli individui appartenenti alla specie umana. Qualcuno che fra i non vegetariani/vegani si interessa al "come vengono fatti vivere gli animali" c'è pure, ma nella maggior parte dei casi, lo fa più per assicurarsi/avere garanzie circa la qualità del prodotto finale che vuole mettersi nel piatto e nella panza, che non per volontà di assicurare una vita minimamente dignitosa alle bestie. P.S. i links che hai inserito non si aprono, puoi controllare cosa c'è che non ha funzionato ? Sempre a proposito di links, ti suggerisco : http://www.earthlings.com/ sulla questione "allevamenti intensivi", la Gabanelli di Report ha realizzato un servizio interessante: link al video link al testo |
Linda, anch'io ti sconsiglio di prendere informazioni da www.disinformazione.it proprio per non far perdere di credibilità alla causa per cui ti batti.
Quote:
Al 90% delle persone non importa niente di come vivono e muoiono gli animali che finiscono nel piatto. E' terribile, ma è così. Ovviamente sono d'accordo nel dire che è un tipo di allevamento insostenibile eticamente. Ma purtroppo se c'è tanta richiesta bisogna produrre tanta offerta. Noi consumatori possiamo fare qualcosina per cambiare le cose, diminuire (o eliminare) il consumo di carne, scegliere prodotti che vengono da allevamenti biologici - nei quali l'animale viene macellato sul posto, evitando così di sottoporli a lunghi viaggi in condizioni indicibili - e via discorrendo. Ma se al 90% del consumatori non interessa come è vissuto e come è stato trasportato/macellato l'animale che gli finisce nel piatto .... bhe non cambierà mai nulla a livello di grande produzione. Per carità, è giusto comunque informare e far conoscere. Chi è interessato ne prenderà atto, il resto delle persone continuerà a fregarsene. |
Quote:
Quote:
Andrebbe di lusso. |
Premetto che non ho letto bene tutto il post ma ovviamente sono d'accordo con Linda.
Io purtroppo non sono ancora vegeteriana anche se sto cercando di diventarlo. ritengo che al di la' dell'etica e della morale l'essere umano possa vivere benissimop senza proteine animali, anzi secondo me sono piu' dannose che altro. Nel mio caso pero' lo farei esclusivamente per gli animali ma non ci sono ancora riuscita e mi giudico una stronxxa. Per quanto riguarda la sperimentazione non ne voglio nemmmeno sentir parlare perche' mi ribolle il sangue.................. Pe quanto riguarda il mondo incolore e i geni umani sono d'accordo.....ma io proporrei di scannarsi tra chi consapevolmente e volontariamente decida di farlo...(sono sicura che non mancheranno i volontari, anche in riferimento ai geni.....) Trovo sia veramente terribile e ingiusto prendersela con i piu' deboli, umani e non Concludo con una celebre frase di Ghandi: " La civilta' di una nazione si vede aanche dal modo in cui vengono trattati gli animali" |
Quote:
ok claudia,per la prima parte (quella sul riskio mondo"incolore" & geni )ti faccio un applauso a piene mani:lol:mi sa che ci siam capiti una volta tanto quanto alla frase di gandhi,è un po parziale,in india su 900 milioni di abitanti mica tutti sono indu',ci son decine di milioni di musulmani che con gli animali han un rapporto ben diverso(e vagli a dire di diventar vegetariani e senti cosa ti dicono8)) aloa i volontari su wd non mancan mai aloa |
ergo:
(mi è venuta l'illuminazione adesso,eureka,ieri seraa cena parlavo di voi a un paio di amici8),erano vieppiu incuriositi del mio punto di vista8)..e pure dal vostro:twisted:) molti di voi fan l'errore di rimanere inorriditi dal mondo e proporre valori speculari COMPleTAMENTE OPPOSTI,che poi è un errore anche quello qualche esempio: -cè un mondo dove su spot,media ,cinema e altro si è sempre li a osannare performance,soldi,ricchezza bellezza e alcuni di voi che fanno? mica le soppesano,discernendo macchè,si mettono a idolatrare tutto il contrario:shock::roll: dire o fare l'opposto speculare raramente è una buona scelta anche perchè alla lunga bontà poco strutturata,deprecare il denaro e criticare chi è di valore o meno-vedi gli applausi a tutto e al contrario di tutto,fossero clc o altro,un minestrone assurdo -alla lunga dico sto atteggiamento non è bontà ma solo appunto un minestrone incolore altro ancora: pacifismo ,animalismo etc etc oh si beh la tradotta delgi animali di bestiame è orrenda ma non è diventando vegetariani(scelta per pochi )che si risolve la cosa,sarà sempre una piccola minoranza,la sfida è che la maggioranza mangi carne da animali trattati molto meglio l'uomo alla fine è un animale evoluto,è ANCHRE carivoro,punto quanto al ultra pacifismo e a veder la storia a senso unico,qui bene la male,,lo dico x linda,se in altre epoche storiche si fosse tutti stati a far solo i pacifisti,nel 1945 mica avrebbe vinto la democrazia,anzi...:xe saremmo qui a parlar d'altro:x aloa,segue,aloa |
Non so qaunti di voi hanno visto un marcello dall interno in piena attività...
-------------------------------------------------------------------------- Sè l'avete fatte e non siete macellai di proffessione, e mangate ancora carne di vitello, cavallo o maiale... io credo vi cancellerebbe dalla mia lista di amici... perche non possso, e non vorrei avere persone che hanno cosi poco cuore e sono egoisti. sarei disposta a parlare, ma sicuramento non sarebbe capace di avere una rapporto di amicizia con persone cosi... In primo ci sono modi e modi... Ci sono animali felici, e infelice (fin malatti)... Credo la maggior parte dice che non interessa in che modo muoiano e vivono questi animali, ben sapendo che non sono in grado di affrontare la realta e hanno paura di quello che dovrebbono vedere.... Conosco persone che non mangiano piu la nutella dopo aver visitato la fabrica... è si,la realtà cambia i punti di vista... Non voler vedere la realtà, dove la differenza confronto della fame nell mondo... e le sofferenze umane... ---non mi interessa, io voglio mangiare la mia bistecca... ---non mi interessa, io voglio il diamante su annulare... ---Non mi interessa, io voglio..... il umano non puo mangiare la carne , non è un carnivole..( a parte piccole dosi, quale mangia quasi qualsiasi grande erbivole) lui la carne deve disanguinare..., frullare..., squocere..., per poter consumare, e pure ancora fa danni consumati in certe quantita... Sè forse un carnivole non avrebbe bisogno di tutti queste trattamenti.... Animalista, Naturalista, Pacifista, non è lo stessa cosa.... Vivere conflitti fa parte delle natura, risolverli con rispetto della vita e non considerandosi come un ognipotente, non vuole dire di essere un pacifista illusionista, vuole solo dire applicare regole etice, in rispetto di ogni cosa vivente e non.... E non sempre prendere la via piu facile, o piu guardagniosa, ma quella piu rispettosa... Oggi possiamo solo tentare, perche la societa, ci ha educato e cresciuto a base della sua esigenza, e siamo un prodotto di questa societa, ma cambiano il modo di pensare, imperare di nuovo di riflettere, e ritrovare i veri velori della vita e della sopravivenza in armonia... porta piano piano ad un cambiamento, che le prossime generazioni perfezioneranno, per ritornare di vivere ad essere uno con questo pianeta.... un pezzo integro, amato dell spirito di tutto quello che ci circonda... |
Quote:
Non è che non sono in grado di affrontare la realtà ed hanno paura di ciò che dovrebbero vedere. Semplicemente, affrontano la realtà e rispondono/reagiscono ad essa in modo diverso da come lo fai tu o lo faccio io. Come possa accadere tutto ciò è spiegato con mirabile sintesi nell'articolo della Manzoni che hai usato per aprire questo thread. Ho una lettura da suggerirti : http://www.oltrelaspecie.org/doc/sem...anzoni_rev.pdf |
Quote:
Ha molti più problemi a bere il latte vaccino, perchè è una novità su scala evolutiva, ma ha imparato a mangiare la carne ancora prima dell'invenzione del fuoco, nutrendosi di carogne in decomposizione. L'introduzione del fuoco è servita soprattutto a fini igienici, per disinfettare la carne da parassiti, e non sempre la carne cotta è più digeribile di quella cruda (anzi). Per di più si suppone che sia stato l'alto contenuto proteico della carne a permettere all'uomo di sviluppare il cervello, e di evolversi da scimmia a umano. |
bel colpo magus8)
|
Credo dell latte abbiamo gia parlato.. e mi hanno tanto contestato, riguardando la fonte dell articolo....
comunque la scienza dice chiaro.. il essere umano non è un carnivole.. come non lo sono le specie piu vicine all uomo come Shimpanse, Orango tango e Gorilla.... anche la nostra mandibola non e fatto per niente die un predatore... provate una volta a fare vostro cane o gatto i muovimenti che facciamo noi... Purtroppo ragazzi ho un Pc lentissimo, e non posso aprire piu che tre pagine a volta.. per quello non è facile per me mettere i link... ma ho trovato uno carino che fatto per i insegnanti... non scentifico , ma spiega molto bene... http://www.lehrerservice.at/kvplus/kvplus_ab7_0910.pdf questo un sito Vegetariano e vegano molto bello... spero è a vosto gradimento... Darkness trovi quei filmati che non riuscivi aprire... http://www.saicosamangi.info nutrirsi naturale.... http://www.ilguerriero.it/codinoprea...naturale-1.htm |
Quote:
|
Io penso che la maggior parte di noi umani e mi ci metto anche io purtroppo, sia molto egoista e pensi solo al proprio tornaconto.
Come ho gia' accennato sono convinta che se volessimo potremmo vivere tutti benissimo senza carne e proteine animali , e ci guadagneremo anche in salute. Tutte le persone vegetariane che io conosco sono molto piu' in salute di noi "carnivori", hanno un fisico migliore, la pelle piu' bella ecc.... Purtroppo siamo stati allevati con proteine animali e a noi pare normale nutrirci cosi'. Io stessa faccio fatica ad abbinare la carne nel piatto a una povera mucca....e' come se fossero due cose separate. Probabilmente e' un meccanismo di difesa che metto in atto per poter fare i cavoli miei. Ci sono varie teorie ma io penso che l'uomo non sia nato carnivoro (dentatura, tipo di intestino ecc.) , ma al di la di questo se volessimo comunque potremo smettere di esserlo. Io ogni tanto ci provo ma poi ricado puntualmente e mi capita soprattutto per una questione di praticita', non so mai cosa mangiare. Ma da gennaio voglio di nuovo tentare. Io non mi ritengo una pacifista, penso pero' che si dovrebbero rispettare tutti gli altri esseri viventi , quelli che non fanno male a nessuno e che la specie umana non dovrebbe essere cosi' stronxxa e prevaricatrice. Ma e' pura utopia.......... |
Quote:
Ho espresso dissenso circa il sito da cui avevi tratto un articolo in particolare. Quote:
|
Igienismo - la Scienza della Salute Mettereste nella vostra automobile, con il motore a scoppio, come carburante, anziché la benzina del gasolio? Qual’è il COMBUSTIBILE ideale per noi? Penso proprio di no in quanto, dopo poche centinaia di metri o al massimo dopo pochi chilometri, l’auto si fermerebbe. Probabilmente, ai tempi della benzina "normale", "super" e "verde" vi sarà capitato di dover aggiungere, qualche volta, un tipo non propriamente adatto al motore della vostra auto che, miscelando nel serbatoio due tipi di benzina, dopo qualche chilometro, iniziava ad avere qualche problema. Vi siete mai chiesti quale è il carburante adatto alle simpatiche mucche, ai nostri fedeli amici cani ed a noi umani? Le mucche sono erbivore e dovrebbero mangiare solamente erba quindi, quando ingeriscono mangimi a base di farine di carne, esplode il grave problema della "mucca pazza". I cani sono carnivori e quando, anziché mangiare carne cruda, gli diamo da mangiare pane e pasta cotta, iniziano ad ammalarsi. Gli umani, secondo la fisiologia e l’anatomia comparate, sono tuttora animali fruttariani. Il nostro carburante ideale, dopo tre milioni e mezzo di anni, da quando eravamo animali raccoglitori - Australopithecus afarensis (Lucy) - e mangiavamo solo frutta, è ancora lo stesso. Ecco perché, mangiando oggi di tutto e di più, discostandoci da questa alimentazione ideale, col passare del tempo, tendiamo ad ammalarci. Lo studio della fisiologia comparata e dell’anatomia comparata, scienze non studiate obbligatoriamente, dai medici, nelle università italiane, ci porta a sapere che gli umani non sono onnivori e tanto meno carnivori, ma tuttora vegani - crudisti (prevalentemente fruttariani). L’uomo, prima d’inventare le armi di selce, scoprire il fuoco e diventare agricoltore stanziale, non poteva essere cacciatore nè poteva cuocere i cibi, quindi per sopravvivere si limitava a raccogliere frutti, bacche e radici che mangiava regolarmente crude. Gli esseri umani hanno la stessa dentatura delle scimmie "catarrine" che, secondo la zoologia, quando si trovano in libertà, si nutrono principalmente di frutta, qualche radice, tuberi e verdura. Inoltre hanno lo stesso scheletro, composto dalle stesse duecento ossa, sistemate nello stesso modo, gli stessi 300 muscoli, le stesse ghiandole salivari, intestinali ed epatiche, ecc. Sostenere che l’uomo primitivo fosse quasi una scimmia e negare che si nutrisse solamente in modo vegano crudista, è un vero controsenso. Con la lenta civilizzazione l’uomo si è allontanato progressivamente dalla sua alimentazione ideale e ha iniziato ad entrare in una spirale: cereali cotti, carne e formaggi, invischiandosi sempre più in un circolo vizioso. L’attuale organismo umano è meno vitale e sano rispetto a quello dell’uomo preistorico, anche a causa della diminuzione del moto e dell’attività fisica esercitata. Dopo queste premesse, qualche confronto fra le differenze anatomiche e fisiologiche di: carnivori, erbivori, fruttariani ed onnivori, come vengono classificati dalla Storia Naturale le quattro diverse specie, credo sia d’obbligo. Questi animali hanno differenti istinti e comportamenti nel procacciarsi il cibo per poi nutrirsene. DENTI - Carnivori: felini in genere (tigre - leone, in particolare), sono dotati di artigli retrattili, denti aguzzi e ricurvi a forma d’uncino, per immobilizzare ed uccidere gli altri animali. I molari (secodonti) dei carnivori hanno diverse punte che agiscono come coltelli. La mandibola inferiore non riesce a fare il movimento laterale e quindi non riesce a triturare. Non sono in grado di masticare l’erba o di raccogliere con la zampa la frutta. Rimangono indifferenti di fronte all’erba e ad un frutto, mentre vengono attratti dall’odore della carne. Erbivori: ruminanti in genere, mancano di canini ricurvi, i molari non possono masticare la carne, i loro denti sono adatti a masticare l’erba, non possiedono gli artigli. Sono indifferenti all’odore della carne, mentre sono attratti da un campo di tenera erba ed arbusti. Fruttariani: scimmie in genere, hanno gli arti che consentono loro di arrampicarsi sugli alberi per andare a raccoglier la frutta, i molari possono spaccare i semi di vario tipo (noci, nocciole, ecc.), mancano di canini ricurvi, non hanno gli artigli per uccidere gli altri animali, la loro dentatura non è adatta a tagliare l’erba al suolo, come fanno gli erbivori. I molari (bunodonti) riescono a tritare gli alimenti (come la macina di un molino), anche grazie al movimento della mandibola inferiore. Se liberi in natura, non sono attratti dall’odore della carne. Onnivori: solamente l’orso appartiene a questa categoria ed ha alcuni molari piatti ed alcuni appuntiti; quindi i suoi denti lacerano, triturano, macinano e schiacciano. Diversi animali, ridotti in cattività, vengono fatti diventare onnivori, in modo innaturale, e quindi si ammalano. Anche la gallina è onnivora, (mangia: semi, vermi, erba). Originariamente, allo stato libero e naturale, gli animali, eccetto l’orso e la gallina, appartenevano e continuano ad appartenere ad una delle prime tre categorie. SALIVA - Carnivori: secernono notevoli quantità di saliva con un Ph molto acido, utile per digerire la carne nello stomaco. Fruttariani: secernono quantità modeste di saliva con un Ph tendenzialmente alcalino, per questo motivo è importante masticare ed insalivare molto i nostri cibi. (La prima digestione avviene nella bocca). SUCCHI GASTRICI - Carnivori: oltre che di pepsina, sono grandi produttori di acido cloridrico, per poter digerire la carne. Si calcola che la produzione di questo acido sia di dodici volte superiore rispetto a quella prodotta dall’uomo. La digestione dei carnivori avviene prevalentemente nello stomaco, anche se le sostanze grasse vengono digerite nell’intestino, con l’aiuto della bile e dei succhi pancreatici (come per l’uomo). Fruttariani: la digestione avviene prevalentemente nell’intestino. FUNZIONE EPATICA- Il fegato è fortemente aiutato in caso di alimentazione vegana e fruttariana. Un’alimentazione carnivora danneggia nel tempo questo organo, che viene sovraccaricato inutilmente, per elaborare e neutralizzare le tossine contenute in questo alimento. Questo organo agisce da scudo per difenderci da cibi inadatti e velenosi. SUCCO PANCREATICO - Gli animali carnivori possiedono il doppio di questo succo rispetto agli uomini e alle scimmie, che hanno un solo condotto che unisce il pancreas all’intestino, mentre i carnivori ne hanno due. Questo succo ha il compito di mantenere un normale livello di glucosio nel fegato e nel sangue. La digestione intestinale è spiccatamente alcalina, mentre quella gastrica è spiccatamente acida. Durante la digestione questo succo si limita a digerire i lipidi ed i farinacei. INTESTINO - I carnivori hanno un tubo digerente quattro o cinque volte più lungo della loro statura, mentre gli umani e le scimmie hanno una lunghezza pari a otto dieci volte l’altezza del loro corpo. Questa constatazione risulta determinante per asserire che gli umani non possono essere carnivori. L’intestino corto permette ai carnivori di espellere velocemente la carne in putrefazione e quindi di non intossicarsi eccessivamente. I residui alimentari di origine vegetale sono molto meno tossici, di quelli animali, ed in oltre hanno un transito molto più veloce. I ruminanti hanno una lunghezza dell’intestino doppia, rispetto a quella degli umani, in quanto nutrendosi solo di erbe e fibre vegetali, la digestione risulta ancora più lenta e laboriosa. RENI- Sono organi escretori, più carne si mangia, più sono costretti ad esercitare la loro funzione di organi emuntori, tanto più le urine risultano cariche di sostanze tossiche. Molta intossicazione può portare a manifestazioni artritiche. UNGHIE - I carnivori hanno artigli ricurvi e forti per lacerare la pelle delle loro prede. BRACCIA e GAMBE - Le mani dell’uomo e delle scimmie sono fatte per salire sugli alberi e raccogliere i frutti. Le braccia sono in grado di ruotare completamente. La flessione delle gambe avviene in avanti. Sono gli unici ad avere polpacci e tendine d’Achille per poter stare in posizione eretta. PELLE e SUDORE - La pelle dei carnivori non ha pori e la sudorazione avviene attraverso la lingua e parte delle zampe. La pelle degli umani ha migliaia di pori che aiutano, sudando, a disintossicare l’organismo. Quando fa freddo i pori si chiudono, per difenderci dal freddo, e quindi, i reni, producono maggiori quantità d’urina. NON DIMENTICARE l’alimentazione ideale per gli umani è costituita da: RAW FOOD - frutta, germogli e verdure CRUDE, fresche di stagione e possibilmente biologiche. Più ci discostiamo da questi cibi, più rischiamo di ingrassare ed ammalarci |
Poi spero questo sito e scientifico abbastanza...
http://www.eurom.it/medicina/ao/ao13_1_41.html |
Quote:
http://www.scienzavegetariana.it/ *** qui invece c'è una raccolta di documenti che però non ho ancora verificato http://www.oltrelaspecie.org/vegetarismo.htm |
contano per te...
Quote:
le universita italiane non contano..? http://www.ilguerriero.it/codinoprea...naturale-1.htm Poi sè leggi quello sopra di spiega anche perche non vado su quelle pubmed... |
Non ti preoccupare su la vitamina B sono informato...
http://www.salute-guidafacile.it/com...t_vitamine.pdf |
Quote:
Quote:
|
Scusami , ma perche credi che io leggo solo quello.. mi comincio ad offendere...
Sè ho messo quello perche mi piaceva... Anche tu leggi la Bibia di luther e non il originale... perche di piace la sua interpretazione... Non sono un medico e per me e giusto di scrivere un pensiero poi si discute sè giusto o no, ma solo contestare il sito e non entrare nell contenunto, me sembra un po prepotente... Quarda per aver ragione non è si deve aver un titolo universitario.. tanti filosofi avevano ragione... solo si sapeva piu tardi... Tu di fidi a gente che imbroglliano il mondo, che aprovana scentificamente che i psicofarmaci vanno bene per bambini, e quando non cè da guardagniare, non investono nulla nella ricerca... Scusa per me non sono fidabili... Non so sè avevi visto il report su le industrie farmaceutice e le ricerce come anche loro controllo in america, l'anno scorso... Sè si, mi meraviglo... Mi avrebbe piacuto sè mi avresti messo un link di una pagina di pubmed, quale entra in argomento... e si avrebbe potuto discutere e contestare.. ma visto che non voglio scrivere una tesi.. e come te ho altro da fare.. da come immergermi nella giungla di quell sito... ( io leggo sopratutto su siti tedeschi, in oltre) sè scrivi su argomento bene, sè no in questo post non ti rispondo piu... altrimenti apri una tu, in quale si discutte su siti validi e non validi e come si riconosce.. ma qui il argomento è un altro... Scusa me non è niente di personale... ma io leggo quello che scrivo e mi piace a dividerlo e di discutere, ma tuo è un adeggiamento prepotente non aperto al dialogo.. non volgio e non ho mai detto che ho ragione, ma si argomenta... e contro argomenta, sè ignori, sei libero di farlo ma farlo senza offendere... con il tuo silenzio di argomenti... Grazie Un asini sa che erba mangiar e sè ha mal di pancia anche sè non ha mai imparato a leggere e scrivere... |
@Wildwolf
te la stai cantando e suonando tutta da sola. |
Ma perche bisogna andare contro la propria natura?perche diventare vegetariani?quali sono le motivazioni?
Se dovevamo essere vegetariani avremmo dovuto avere piu di uno stomaco,non avere i canini,riuscire a ruminare e soprattutto avere un metabolismo per assimilare le verdure e solo quelle senza bisogno di assumere altro......giusto? invece chi diventa vegetariano o lo è dalla nascita ,grazie ai genitori,deve assumere pastiglie e integratori per sopperire alla mancanza dei nutrienti della carne....giusto? |
c'è chi ha malattie per cui non puo assumere carne ma chi non ha queste malformazioni non capisco perche debba diventarlo.
I mattatoi sono nati solo perche le persone non hanno tempo e voglia di cacciare. Vai a raccontare agli indios e altri popoli che mangiare carne fa male o che non devono ammazare gli animali per dare da mangiare ai propri figli. Avete mai visto documentari dove si vede come ammazano gli animali selvatici catturati, alle volte li spellano ancora vivi e poi ci mangiano tutte le famiglie della tribù. Poi a tutti i vegetariani sapete quanti diserbanti e additivi chimici buttano sulle piante per far si che possano crescere e tutte queste schifezze dove vanno?percolano nella terra arrivano alle falde acquifere e contaminano tutta la catena alimentare molto di piu di quanto si possa farre con una mucca nutrita con farine animali. Poi sempre per i vegetatriani lo sapevate che ci sono studi scientifici che rivelano che le piante potrebbero avere dei sentimenti non come li intendiamo noi ma cmq reagiscono a stimolazioni uditive e tattili. secondo me sono anche loro degli esseri viventi ......no? |
Solo perche non gridano o si contorcono quando si AMAZZANO non vuol dire che non sono esseri viventi anche loro!
|
Scusatemi ma proprio non riesco a capire i vegetariani per me è solo una moda come il giapponese.
|
O è una questione di religione che ti impone di non poter mangiare carne oppure non capisco
|
Ciao Indy, il essere umano non e un carnivole...leggi il link dei dentisti ...
e di origini mangerebbe sementi e frutta... non farebbe male a nessuno..poi anche il euqini hanno solo un stomaco.. non esistono solo mucche nei erbivoli.. o esempi i cognili... Ti piace la carne e lo rispetto, ma forse sè ogni uno reduce solo un po il consumo.. e sarebbe disposto ad rispettare che ha spento una vita per suo piacere ( e non bisogno) forse si potrebbe minuire moltissimo le sofferenze.... poi i diserbanti per i mangimi e loro cultivazione..( serve piu piante per la alimentazione dei carni da come potrebbe mangiare tutta la umnita) dei animali... non inqinano.. purtroppo sei su un treno sbagliato... leggi un po... poi discuteremo... Poi credo (io) anche in un mondo spirituale, in quale le energie negative delle sofferenze, di tutti esseri viventi inquina nostro mondo in modo negativo e ci crea una atmosfera di negatività e tristezza di qualle un giorno non riusciremo piu .. ma questo una credenza o religione mia... e dei nativi indiani dell america |
Ciao wildwolf ,prima di tutto ho letto il link e ti rispondo da scienziato allora lo sapevi che i semi rimangono nel nostro intestino perche nopn vengono digeriti e molte volte provocano infiammazioni del tratto digestivo anche molto gravi?
Secondo se quello che dici sui diserbanti e gli additivi fosse vero perche c'è tutta questa corsa all'ecosotenibilità dell'agricoltura con parassiti naturali per eliminare le malattie delle coltivazioni?il problema che sono costose queste tecniche e quindi i contadini continuano ad usare i vecchi metodi che sicuramente non sono inattivi al 100% infatti all'interno dei diserbanti ci sono sostanze nocive che pero se non superano un certo limite per confezione sono legali il problema che l'accumolo di tali sostanze nel terreno esiste ed è un problema serio! Il problema che se non mangi carne dove vanno a finire tutti gli animali di cui ci cibiamo?non ci sono cosi tanti predatori da poter controllare la popolazione delle prede infatti in alcuni paesi compreso il nostro per non distruggere la biodiversita in alcuni parchi ci deve essere un controllo delle nascite e una riduzione sistematica del numero di animali proprio a causa della mancanza di predatori. Ti piacerebbe che ci fossero le alpi invase da mucche o pecore selvatiche che distruggono il sottobosco? Terzo dato che piacciono anche a me i Nativi Americani e sono veramente appasionato, mi sembra che non fossere stanziali giusto? e mi sembra che seguissero i branchi di bufali per le pelli e la carne ma non solo..Giusto?Solo alcuni animali erano risparmiati e dipende molto anche dalla tribù peer alcune il bufalo era sacro per altre era l'acquila ecc ecc. giusto? |
Lo stesso Manitù diceva ai suoi figli di nutrirsi dei prodotti della madre terra
|
Mi stavo dimenticando una cosa importante è vero i nostri parenti piu stretti sono fruttivori ma il problema che noi ci siamo evoluti (anche se molte volte non sembra hihi) grazie alla caccia perche abbiamo iniziato a costruire mezzi per cacciare e nutrirci, non dimentichiamo che i gibboni usano strumenti per catturare fomiche e termiti per cibarsene e poi cmq noi siamo una nuova specie e quindi non possiamo paragonarci ai nostri progenitori primati infatti paradossalmente abbiamo piu cromosomi in comune con i topi ben il 98%,che con certi primati.
|
I nostri canini servono a spaccare le noci di cocco......
|
Scusami un attimo ma se era cosi semplice raccogliere i frutti e i semi perche ci simo messi a rincorrere gli animali per mangiare? ti parlo di un paio di milioni di anni fa
|
Quote:
e mi hai fatto anche un po ridere... una cosa. è la evoluzione... su quella ci sono i argumenti.. e anche le interpretazioni... certo.. una cosa sono le possibilità, è su questo sono molto realista.. non si puo cambiare il mondo in un giorno.... e nessuno lo pretende...almeno io... un altra cosa sono i allevamenti industriali, sono la prima cosa da contestare, ma per motivo di salute umano, non solo per noi animalisti... Credimi non saranno pieno le montagne con le mucce salvatice, ( carino sto espressione) o maiali nei sotto boachi al infinito... I indiani, non erano solo quelle dei film, cacciatori dei bisonti( hanno cominciato cacciare i bisonti solo dopo che i spagnioli hanno riportato il cavallo in america...) sono molto piu tribu di cultivatori in tutto l'america.. purtroppo da quei simpatici Americani (inizio certemante i spagnioli -conquistatore) estinti a zero!! (altro che Hitler). I indiani, prima e dopo la caccia comunque pregavano e ringraziavano, e hanno esclusivamente solo cacciato quello che era nessesario per loro tribu... e da un corpo di bisonte, si usava tutto..ma proprio tutto... Cpome gia scritto prima il primo passa sarebbe un consumo piu consapevole e rispettando la vita altrui.. Lo stesso Manitù diceva ai suoi figli di nutrirsi dei prodotti della madre terra Manitu non avrebbe mai un essere vivente considerato un prodotto, quindi... |
Primo é vero che con il nome inganna ma sono un'uomo.
Il capo Dan Evehema, guida spirituale degli Hopi, così descrisse il Grande Spirito: "Per gli Hopi, il Grande Spirito è onnipotente. Egli ci ha insegnato come vivere, lavorare, dove andare e cosa mangiare"Per quanto riguarda la preghiera se tutti noi prima di mangiare carne facessimo una piccola preghiera per te il problema si risolverebbe? Scusami ma chi ammazza tutte le mucche e i maiali se non ci sono predatori? Per quanto riguarda i Nativi lo sapevi che la maggior parte delle tecniche piu efficaci di caccia e tecniche di creazione di trappole per animali derivano da loro? Non so se hai mai visto qualche incisione di indiani che catturano aquile o condor costruendo un fosso ricomprendolo di rami,loro si nascondono sotto i rami e mettono una preda sopra di essi e appena il condor si posa loro lo ammazzano.....i bisonti lo cacciavano anche prima altrimenti i tipee come erano fatti di pelle sinteica?hihihi Per quanto riguarda la sostenibilità hai pienamente ragione è vero cacciavano solo il necessario pero è un po come dire tu mangi solo quello che ti è necessario ed è giusto mica devo abbufarmi di carne. Per Wakan Tanka ti ho gia risposto sopra. |
Quote:
|
Infatti l'ippopotamo non è solo erbivoro non so se hai visto gli ultimi documetari in cui l'ippopotami si mangia un bel piccolo di ippopotamo e non solo anche una gazzella cmq è una cosa scoperta da poco e cmq i suoi canini che in realta non sono canini servono come serve la cresta per il gaallo solo per mettersi in mostra e lottare con gli altri ippopotami
La regione artica (coste dell'Alaska e Canada settentrionale) è, per motivi climatici, un territorio scarsamente popolato, in cui l'agricoltura è praticamente impossibile: qui le popolazioni vivevano cacciando foche, caribù e, in alcune zone, balene. |
Cmq se vai a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Nativi_americani vedrai che ci sono molti piu indiani cacciatori che coltivatori naturalmente prima dell'arivo degli spagnoli
|
Voui che ti metto un po do link su altre popolazioni indiani oltre di quelle dell FAR WEST...
Aveveano tessuti, o case erano maggior parte coltivatori.... Quante volte devo ripetere .... Gli indiani vivevano su tutto continente americani... anche dove non esistono i Bisonti... Indiani sono Maya Inca Indiani nativi dell Florida Mexico fino Canada... Susa ma come gia scritto non andavano a caccia dell Bisonte prima dell cavallo... Erano Cmaggior parte coltivatori....esempio i Pawnee vivevano in case di Terra, i Bole-Maru in case di legno, e Navajo invece di fusti, legni e terra.... Pochi Tribu sono state Nomadi... preleventemente su la grande praterie e foreste... I animali comunque basta non riprodurre... e vedrai come si riduce la quantita... e poi tutto questo pensiero di animalista e Vegeteriano e inserito in un contesto di cambiamento totale dell mondo... Ma per raggiungere questo si deve fare molto grandi passi indietro, imparare vivere diverso con minore aspettative( anche su la lunghezza della vita) e su stile di vita.. Perche il primo problema siamo noi umani... ca.6 mld. E questo mondo non partiene a noi... Ma questo una filosofia di vita e certamente una convinzione, poi il resto sono dettagli, in verita! |
Quote:
|
Quote:
Se si vuole dare argomentazioni scientifiche, credo che ce ne vogliano di altro genere... L'uomo non è un carnivoro, soprattutto se lo si intende come carnivoro predatore, nonchè predatore esclusivamente carnivoro. Ciò nonostante abbiamo dei canini, che invero non servono a nulla (in alcune scimmie sono cmq molto accentuati ma per esigenze estetico-sessuali). i canini non ci servono perchè, presumibilmente, prima abbiamo iniziato a raccogliere carne morta (frugivori-raccoglitori-onnivori), e poi abbiamo imparato ad utilizzare attrezzi di caccia (invece di azzannarle direttamente al collo) Sostenere che siamo diversi dai predatori esclusivamente carnivori non dimostra affatto che siamo vegetariani! e cmq, per molari e apparato digerente (ne corto ne lungo), siamo di sicuro più vicini agli onnivori (orsi) piuttosto che ai vegetariani, e molte delle scimmie definite frugivori non disdegnano integratori proteici. Siamo nati raccoglitori, non cacciatori ma nemmeno coltivatori: ovvero una volta era più facile integrare le necessarie proteine mangiando carogne piuttosto che nutrirsi di legumi. Poichè un'alimentazione ipo-proteica non è per niente salutare... Quanto sopra a prescindere da ogni discorso di etica ecologica, e prescinde anche da discorsi salutistici: più che la bistecca possono fare male il condimento e vari additivi, oltre che le pessime abitudini. |
Quote:
A livello universale, tutto viene divorato da altro, e solo la morte può generare vita. L'uomo trova piacere a mangiare la carne soltanto perchè ne ha bisogno: è un piacere finalizzato. Giustissimo il discorso della consapevolezza: una fiorentina costa in termini economici ed ecologici come centinaia di chili di riso (sparo a caso, che non conosco l'esatto rapporto)... L'alimentazione occidentale è una porcheria basata su grassi e derivati chimici, spesso poco bilanciata... ottima è la cucina cinese: poco cotta, poco condita, molto variegata, molto completa, apporto minimo di carne. Soltanto la salsa di soia è una panacea prodigiosa se confrontata a burro e olio e sale. C'è poi il discorso degli animali da macello... spesso le questioni affaristiche prevalgono e ci rifilano delle porcherie. Gli animali poi soffrono... ma io mi limiterei a scegliere animali coltivati NON IN BATTERIA, ovvero che hanno una vita decente. La morte non conta... la loro morte è decisamente pù dolce che se fosse di malattia, vecchiaia o di predazione. Infine un discorso particolare merita la mucca. E' un animale assolutamente stupido: se esiste è solo merito dell'uomo! La mucca sta al bufalo come il cane sta al lupo. Il cane esiste per tenere compagnia all'uomo, la mucca per fornire carne. |
Quote:
grande mago,hai ripreso 100 punti!:lol: |
Quote:
che frase!8) bel colpo;fosca,ma vera |
[quote=maghettodelboschetto;263129]A livello universale, tutto viene divorato da altro, e solo la morte può generare vita.
Giustissimo il discorso della consapevolezza: una fiorentina costa in termini economici ed ecologici come centinaia di chili di riso (sparo a caso, che non conosco l'esatto rapporto)... L'alimentazione occidentale è una porcheria basata su grassi e derivati chimici, spesso poco bilanciata... ottima è la cucina cinese: poco cotta, poco condita, molto variegata, molto completa, apporto minimo di carne. Soltanto la salsa di soia è una panacea prodigiosa se confrontata a burro e olio e sale. C'è poi il discorso degli animali da macello... spesso le questioni affaristiche prevalgono e ci rifilano delle porcherie. Gli animali poi soffrono... ma io mi limiterei a scegliere animali coltivati NON IN BATTERIA, ovvero che hanno una vita decente. La morte non conta... la loro morte è decisamente pù dolce che se fosse di malattia, vecchiaia o di predazione. [quote] Ti quoto su questo, perche come gia scritto, nessuno pretende che il mondo si cambia da oggi a domani... Ti sei informato come per esempio si fa conoscere un uovo di "non batteria"? Spesso basta un piccolo gesto, e a lungo termine le cose cambiano... Ma il consumo consapevole e rispettoso confronto dei animali e un primo passo, e certamente non intendevo una pregiera, come ironicamente Indy scriveva... Su i denti ho messo un link scientifico della uni Roma dei Dentisti..(postura, mandipola, dentatura, bipiede..ect..) non credo questo forum è fatto per evolvere tesi su la "evoluzione" dell uomo e come da me publicamente declarando la "degradazione dell uomo"... Perche cosi io vedo la evoluzione umana... la combinanzione dei cibi fa male... e la preparazione... Raccoglitore e prima dell coltivatore (gia una evoluzione umana...)visto nell regno animale non esiste un coltivatore... ma sè andiamo fino in fondo siamo neanche questo siamo un mucchio di cellule come ogni altro individuo, e proprio questo ci toglie il diritto di comportarsi come la maggior parte delle cosi dette "civilizazzioni" si comportano... Su le mucche comunque non sono daccordo, povere bestie... Sono solo messo in un stato di disaggio, che loro non permette piu a vivere una vita come previsto dell loro gene e specie, perche l'abbiamo redutto ad una sciavito... Che tristezza... |
Earthlings...:
http://<object width="425" height="3...mbed></object> |
Quote:
|
Quote:
Infatti sono rimasti poco popolati, e particolarmnente speciificati a un certi tipo di vita, come certe razze, uno come noi non potrebbe sopravivere in certe zone climatice, ma sicutramente non è stato il gran successo della evoluzione..? Il ippopotamo e un erbivole come anche il cavallo o non si nutre di carne... ma puo mangarle come attacho e difesa... http://it.wikipedia.org/wiki/Hippopotamus_amphibius |
Linda, il problema VERO è che la gente, pur sapendo in che modo vengono allevati/trasportati e macellati i capi negli allevamenti cosiddetti "intensivi" se ne frega e continua a mangiarli e a comprare quella carne.
Questo personalmente mi lascia esterrefatta. Non discuto la scelta di mangiare carne, purchè si faccia con criterio. Sarebbe bello se tutti si ponessero il problema e anzichè mangiare carne a pranzo e a cena ne mangiassero di meno. Sarebbe bello che tutti si rivolgessero ad allevamenti biologici che possono garantire una vita decente agli animali. Questo sì. Ma se riduciamo il tutto ad una battaglia vegetariani contro tutti, sbagliamo in partenza. E' provato che uno può essere vegetariano e stare benissimo di salute, ma non è una scelta che si può imporre. E te lo dice una che sta cercando di diventare vegetariana e mangia carne forse una volta ogni 2 settimane (perchè mi piace, cavolo, mi piace un sacco lo ammetto). |
Noi abbiamo un sogno
Un libro a favore degli animali, per stimolare un cambiamento di rotta nel comportamento di noi esseri umani, affinché non continuiamo a perpetuare i molti comportamenti crudeli che quotidianamente mettiamo in atto nei confronti delle altre specie. 26 aprile 2006 - Stefano Cagno (medico chirurgo, dirigente medico ospedaliero in Psichiatria, membro del CMS di AVI) http://www.vegetariani.it/vegetarian.../478_a1143.jpg È stato recentemente pubblicato nella collana Tascabili Bompiani "Noi abbiamo un sogno" di Annamaria Manzoni. L’autrice è una psicologa e psicoterapeuta che negli ultimi anni si è impegnata attivamente e pubblicamente a favore degli animali, per stimolare un cambiamento di rotta nel comportamento di noi esseri umani, affinché non continuiamo a perpetuare i molti comportamenti crudeli che quotidianamente mettiamo in atto nei confronti delle altre specie. E questo è proprio il sogno dell’autrice e mio personale, “un sogno di giustizia, di riscatto, di trasformazione epocale, che urge verso la sua necessaria realizzazione”. Il titolo però si rifà anche al celebre "I have a dream", ossia "Io ho un sogno", che un giorno Martin Luther King pronunciò in un’America in cui i bianchi potevano disporre a loro piacimento dei neri. E anche nel caso nel razzismo, così come dello specismo, ossia della discriminazione degli esseri viventi in base alla specie di appartenenza, si tratta di giustizia. Sebbene "Noi abbiamo un sogno" sia un libro formalmente ineccepibile, non risulta, come spesso succede, un vuoto esercizio accademico, ma il lettore può cogliere in ogni riga il coinvolgimento emotivo dell’autrice, forse potremmo dire la sua anima. Annamaria Manzoni si scaglia contro tutte le forme di violenza diffuse e spesso sistematiche contro gli animali: la vivisezione, gli allevamenti intensivi, la caccia, eccetera e lo fa in maniera convincente e documentata. Tuttavia ritengo che in particolare il capitolo "Tra psicologia e animalismo", sia in grado di fornire un contributo veramente unico e di straordinaria importanza al movimento animalista e alla realizzazione delle nostre idee. In esso l’autrice ci spiega, da un punto di vista psicologico, come il genere umano sia riuscito a compiere tante nefandezze contro gli animali senza provare disgusto. Ci chiarisce quali meccanismi psicologici collettivi permettono che tutto ciò continui con buona pace delle coscienza della maggioranza degli esseri umani. Da psichiatra posso affermare che le argomentazioni di Annamaria Manzoni sono lucidissime e impossibili da smontare; comprenderle aiuterà tutti noi che ci battiamo per i nostri fratelli minori a farlo, in futuro, in maniera migliore e più efficace. http://www.oltrelaspecie.org/doc/sem...anzoni_rev.pdf Note: Noi abbiamo un sogno Annamaria Manzoni Bompiani, 2006 Edizione tascabile Pagine 160, 7,00 euro http://www.vegetariani.it/vegetarian...cles/1143.html |
Bambini e animali: le radici dell’affetto e della crudeltà
Un libro che dimostra come, spesso, le violenze sugli animali possono essere un campanello d’allarme di analoghi comportamenti su esseri umani deboli come, ad esempio, i bambini. 7 gennaio 2008 - Stefano Cagno (medico chirurgo, dirigente medico ospedaliero in Psichiatria, membro del CMS di AVI) http://www.vegetariani.it/vegetarian.../792_a1830.jpg È recentemente uscito Bambini e animali: le radici dell’affetto e della crudeltà, di Frank Ascione un libro che dimostra come, spesso, le violenze sugli animali possono essere un campanello d’allarme di analoghi comportamenti su esseri umani deboli come, ad esempio, i bambini. La tesi è interessantissima poiché molti rinfacciano a quanti si occupano di animali che esistono problemi più gravi e, tra questi, quelli riguardanti i bambini sono tra i più citati. L’autore è Frank Ascione, professore presso il Dipartimento di Psicologia della Utah State University negli USA e da anni si occupa del tema del libro. È opinione unanime che le crudeltà che i bambini mettono in atto verso gli animali possono preludere ad atteggiamenti e comportamenti antisociali da adulti. Così il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, ossia il manuale utilizzato per diagnosticare le patologie psichiatriche, ha inserito la crudeltà fisica sugli animali tra i sintomi del Disturbo della condotta. Questa patologia, che è generalmente diagnosticata nell'infanzia o nell'adolescenza, è descritta come "un modello ripetitivo e persistente di comportamento in cui i diritti fondamentali degli altri o le principali norme o regole sociali appropriate ad una determinata età vengono violati". Se andiamo a considerare diversi tipi di violenza, ci accorgiamo che esiste una specie d’anello che le collega tutte. Adulti violenti, sono stati bambini che hanno subito violenza, adulti stupratori sono spesso stati bambini stuprati; adulti, adolescenti e bambini violenti hanno iniziato questo tipo di comportamenti sugli animali. Ancora più inequivocabile la relazione tra crudeltà nei confronti degli animali e gravi reati contro le persone se consideriamo le bibliografie dei serial killer americani in cui, nella quasi totalità dei casi, sono presenti episodi di violenze, spesso atroci, nei confronti di animali, compiute nell'infanzia o nell'adolescenza. Moltissime di queste crudeltà erano state osservate da parenti e vicini di casa, ma sottovalutate e non considerate come un campanello d’allarme di un grave disagio psichico che sarebbe successivamente sfociato in atti criminali verso esseri umani. In tutti questi casi, evidentemente, la gente non ha considerato degne d’attenzione le azioni dei bambini verso gli animali. Un comportamento differente avrebbe salvato la vita, non solo a molti animali, ma anche a molte persone e permesso un percorso di riabilitazione psicologica per chi, lasciato a se stesso, sarebbe diventato in seguito un pluriomicida. Così l’attenzione per gli atti crudeli verso gli animali può rappresentare un indicatore di problematiche interpersonali o intrafamigliari e la prevenzione degli stessi un modo per evitare che un giorno, soggetti psicologicamente disturbati, possano compiere altrettanto nei confronti degli esseri umani. Le parole di James Garbarino, professore presso la Cornell University riassumono in maniera efficace il senso del libro: “Una ricerca e una documentazione accurate e i resoconti narrativi avvincenti si fondono in un’ampia risorsa per aiutare a capire come l’etica del prendersi cura non sia vincolata alla specie, ai professionisti, ai cittadini e ai genitori interessati”. Frank R. Ascione Professore presso il Dipartimento di Psicologia della Utah State University, attento studioso, noto a livello internazionale, dello sviluppo psicologico del bambino e dell'adolescente, del rapporto tra gli esseri umani e gli animali e della relazione tra violenza agli animali, abuso infantile, violenza domestica e violenza in genere. Ha collaborato con la polizia e la magistratura nella prevenzione della crudeltà sugli animali e sui bambini. Il suo impegno ha coinvolto anche veterinari, assistenti sociali, educatori e istituzioni in difesa dei diritti degli animali, dei bambini e delle donne Note: Bambini e animali Frank Ascione Pag. 264 Edizioni Cosmopolis – 2007 prezzo: 24,00 euro http://www.vegetariani.it/vegetarian...cles/1830.html |
Eravamo primati raccoglitori, poi siamo diventati cacciatori con l'evoluzione sapiens (100.000 anni fa) , ma solo molto tempo dopo diventammo anche coltivatori, ovvero solo 5-10.000 anni fa...
Siamo ancora poco preparati ad assorbire i prodotti della agricoltura: molti soffrono intolleranza al latte e l'eccesso di carboidrati coltivati (farine/zuccheri) possono causare malattie da rigetto come il diabete. E' un peccato, perchè io adoro la pizza e la pasta! La carne mi fa piacere, una volta a settimana, ma se mi viene fame io penso ad un piatto di pasta! :rock_3 |
Quote:
Ben detto Elisa, come gia scritto anche io non pretendo da nessuno che diventa vegatariano, almeno non sarà facile di pretendere questo, ma un cambiamanto eun riconoscimento e una scelta di salute, cambiare... e a noi ci chiedono sempre argumenti, e verifice, invece semplicemente, riflettere, e rendersi conto di quello che stanno facendo... Io ho meno problemo di accettare di mangiare salvaggina, da allevamenti naturali, da come i wuster per 4,50 euro al kilo... poi ci sono diverse argomenti e valori perche una persona fa una certa scelta, io lo faccio perche mi sento in colpa, e perche ho visto in prima linia cosa succede... Era lo stesso un lungo percorso, iniziato da bambina e sta continuamente evolvendo... anche per me non era facile di uscirne di una certa abitudine... e facci piccoli passi a volta... Ma ho trovato anche altre motivzioni e sta aggiungendo sempre piu convinzione, e mi da tranquillità di combattere per un ideale.. non con violenza e obligo ma con la consapevolezza... Esempio anche io ho miei deboli, ma smettere di mangiare carne, non mi ha creato nessun problema, poi non faccio la estremista, che urla sè cè un po di pancetta o un filo di brodo... sarebbe stupido.. come gia dici tu gia il consapevole ridotto consumo cambia e evita molte, mamoltissime sofferenze... Un ultimo appello, un pensiero a tutti... Visto che siamo a natale... Nessuno vi imporre di non mangiare carne, ma sè lo comprate lo preparate, e portate a tavolo, semplicemente non essagerate, che poi finisce nell bidone, fatte porzioni piccole, aggiungete antipasti e pasta, e alla fine dolci e verdure, e mangiate almeno quella carne che avete comprate.... nessuno muore sè mangia solo un secondo di carne, invece due e poi resta li e viene buttato, solo per fare una bella figura... pensate sempre che è un sacrifico dietro ogni fetta .. Tutto li... ...non lasciate morire anime per niente, almeno mangatelo.... |
Quote:
Non avevo declarato niente diverso, avevo scritto che la coltivazione e un passo avanzato dopo il raccoglitore... --------------------------------------- La intolleranza al latte e nella natura di ogni mammifero...dopo una certa eta....! --------------------------------------- Ma il consumo di carne non crea malattie...???????? Poi ogni eccesso fa male... di tutto...!!!! --------------------------------------- Mi fa piacere, perche sono sempre piu persone che stano praticando un consumo consapevole della carne... e questo è gia un grandissimo successo... |
Quote:
Ci possono essere malattie per: - consumo di carne infetta - eccesso consumo di grassi animali (colesterolo/obesità) - ipovitaminosi (se uno mangiasse solo carne) Ovvero ti quoto: ogni eccesso fa male! |
Quote:
Veramente interessante....... vado subito a cercarlo, grazie:p |
"Scusami ma chi ammazza tutte le mucche e i maiali se non ci sono predatori?"
Basterebbe non farli nascere negli allevamenti intensivi:cry: o farli nascere solo per nutrirci. Come ripeto io purtroppo non sono ancora riuscita a diventare vegetariana ma voglio riprovare. Sono convinta che l'essere umano non ha bisogno della carne per vivere bene e in salute....ma soprattutta sono certa che lo specismo non e' affatto giusto. Io sono molto contraria |
Credo che non serve altri commenti.... sono ancora "cuccioli....!"
http://laverabestia.org/uploads/thum...vE2OIxfePc.jpg Guarda "La sofferenza dei vitelli" |
Quote:
o ho sempre guardato con orrore a come spesso acuni adulti quasi "sorridano", come di una marachella, della crudeltà dei loro bambini sugli animali, compresi gli insetti... ed ho sempre pensato che l'evoluzione di un bambino educato a non ripsettare ogni creatura vivente sia verso un adulto capace di infliggere crudeltà anche a suoi simili... quanto all'allevamento intensivo, quasi deliberatamente organizzato con crudeltà, quando non costerebbe nulla avere rispetto per gli animali, pur destinati al consumo.... è solo l'ennesimo indice della degradazione dell'uomo... a me la carne non piace, perciò non la mangio praticamente mai, penso però che sia assurdo e utopistico proporre una generica svolta vegetariana... piuttosto meglio battersi per un'organizzazione dell'allevamento che eviti agli animali la sofferenza. ...ad esempio ho visto il video sugli agnelli (senza audio - non so se c'era, ma non avevo il coraggio di metterlo perchè era già abbastanza così, anche i lamenti non li avrei sopportati -)...che bisogno c'è di rendere l'attesa così lunga e piena di paura?????????????? |
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos...7_544884_s.jpg
TUTTO QUELLO CHE LA GENTE COMUNE NON SA... LA CORRIDA, UNO SPETTACOLO PER ASSASSINI E.M. Fonte: www.laverabestia.org IN QUESTO ALBUM VIENE DESCRITTO TUTTO L'ORRORE CHE LA RAZZA UMANA IMPONE AGLI ANIMALI, CONOSCETE LA "FILIERA" REALE DELLA CARNE CHE MANGIATE? CONOSCETE I TEST CHE VENGONO FATTI AI POVERI ANIMALI PER SCOPI TOTALMENTE INUTILI??? BENE...QUI TROVERETE TUTTE LE INFORMAZIONI ...SENZA CENSURA O LUNGHI GIRI DI PAROLE. A CHI NON DOVESSERO BASTARE LE IMMAGINI ECCO QUI SOTTO ALCUNI FILMATI ESPLICITI http://laverabestia.org/play.php?vid=583 http://laverabestia.org/play.php?vid=252 http://laverabestia.org/play.php?vid=266 http://laverabestia.org/play.php?vid=438 http://laverabestia.org/play.php?vid=1564 http://laverabestia.org/play.php?vid=551 http://laverabestia.org/play.php?vid=1634 http://laverabestia.org/play.php?vid=660 http://laverabestia.org/play.php?vid=222 http://laverabestia.org/play.php?vid=1546 http://laverabestia.org/play.php?vid=381 http://laverabestia.org/play.php?vid=165 |
All times are GMT +2. The time now is 01:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org