Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Shen & Dream (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12631)

riko06 13-11-2009 14:38

Shen & Dream
 
Ragazzi, una nuova adozione ed è la prima che seguo io :help
Speriamo che vada a buon fine.

http://www.canelupocecoslovacco-adoz...shendream.html

Fatela girare!!!

valentina 13-11-2009 15:17

che tristezza ....

Martab 13-11-2009 15:25

Ma.....se è solo per problemi economici che li vogliono dare via, se si organizzasse una piccola colletta a distanza gli affidatari riuscirebbero a tenerli? Avete valutato questa possibilità?

riko06 13-11-2009 16:10

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 254334)
Ma.....se è solo per problemi economici che li vogliono dare via, se si organizzasse una piccola colletta a distanza gli affidatari riuscirebbero a tenerli? Avete valutato questa possibilità?

Sì, se i soldi ci fossero sarebbero felicissimi di tenerli, ma una colletta quanto dura? La gente i soldi te li dà una volta e poi? I cani hanno ancora diversi anni di vita davanti (si spera) e non credo che si riescano a trovare persone volenterose di mantenere per anni cani non suoi.

Martab 13-11-2009 16:14

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254356)
Sì, se i soldi ci fossero sarebbero felicissimi di tenerli, ma una colletta quanto dura? La gente i soldi te li dà una volta e poi? I cani hanno ancora diversi anni di vita davanti (si spera) e non credo che si riescano a trovare persone volenterose di mantenere per anni cani non suoi.

Ci vorrebbe una cosa tipo adozione a distanza...non semplicissima da organizzare, ma comunque qualcosa :? quanto spenderanno al mese...abbiamo un'idea?

Laila 13-11-2009 16:19

Fatemi capire:
- i cani dopo il primo vaccino non sono più stati vaccinati, ne consegue che non abbiano più visto il veterinario.
- mangiano solo pasta e carne,
In queste condizioni quanto può costare al mese il loro mantenimento?
- Non capisco la relazione tra il proprietario e l'affidatario
non capisco perchè non vengono fatti uscire dal box, dipende dai problemi economici? :roll: di chi sono i problemi del proprietario o dell'affidatario?

Scusate, non è per polemizzare ma per capire meglio la situazione

Martab 13-11-2009 16:22

Quote:

Originally Posted by Laila (Bericht 254361)
Fatemi capire:
- i cani dopo il primo vaccino non sono più stati vaccinati, ne consegue che non abbiano più visto il veterinario.
- mangiano solo pasta e carne,
In queste condizioni quanto può costare al mese il loro mantenimento?

Sì anche io mi chiedevo la stessa cosa...mi sembra davvero una bazzecola come mantenimento

riko06 13-11-2009 16:38

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 254365)
Sì anche io mi chiedevo la stessa cosa...mi sembra davvero una bazzecola come mantenimento

Forse lo è per te ;) non hai visto come vivono.
Vivono in cima a un molte isolati dal mondo. Fino all'anno scorso non avevano neanche ancora la luce elettrica. Ora ce l'hanno perchè hanno montato un impianto di pannelli solari (ma hanno fatto un grosso mutuo per pagarlo).
Hanno anche una bambina che va in prima elementare.

La relazione tra proprietario e affidatari è questa:
il proprietario non riusciva più a tenere i cani perchè, tra una cosa e un'altra, è sempre in viaggio all'estero e vive da solo. Non aveva quindi nessuno che desse da mangiare ai cani quando lui non c'era. Li ha così affidati a questa coppia. L'accordo era che pagavano le spese mensili metà per uno.
Il problema è che circa 3/4 mesi fa il proprietario ha smesso di dargli il mantenimento perchè è al lastrico. Questa coppia si è quindi trovata in grandissima difficoltà e faticano ad avere i soldi per mantenere i cani.

I cani vengono portati fuori poco per questioni di tempo prima di tutto (fanno i contadini e sono fuori casa tutto il giorno) e la sera non possono tenerli liberi intorno a casa perchè ci sono un sacco di gatti randagi e di galline. In più hanno già una bastardina femmina di piccola taglia. Quindi, essendo cani assolutamente non socializzati con altri animali, quando escono dal box tirano come dei dannati per andare incontro agli altri animali. Non lo fanno in modo minaccioso ma loro non si fidano. E così, quando li portano fuori, li portano sempre lontano da casa.

Martab 13-11-2009 16:44

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254373)
Forse lo è per te ;) non hai visto come vivono.
Vivono in cima a un molte isolati dal mondo. Fino all'anno scorso non avevano neanche ancora la luce elettrica. Ora ce l'hanno perchè hanno montato un impianto di pannelli solari (ma hanno fatto un grosso mutuo per pagarlo).
Hanno anche una bambina che va in prima elementare.

La relazione tra proprietario e affidatari è questa:
il proprietario non riusciva più a tenere i cani perchè, tra una cosa e un'altra, è sempre in viaggio all'estero e vive da solo. Non aveva quindi nessuno che desse da mangiare ai cani quando lui non c'era. Li ha così affidati a questa coppia. L'accordo era che pagavano le spese mensili metà per uno.
Il problema è che circa 3/4 mesi fa il proprietario ha smesso di dargli il mantenimento perchè è al lastrico. Questa coppia si è quindi trovata in grandissima difficoltà e faticano ad avere i soldi per mantenere i cani.

I cani vengono portati fuori poco per questioni di tempo prima di tutto (fanno i contadini e sono fuori casa tutto il giorno) e la sera non possono tenerli liberi intorno a casa perchè ci sono un sacco di gatti randagi e di galline. In più hanno già una bastardina femmina di piccola taglia. Quindi, essendo cani assolutamente non socializzati con altri animali, quando escono dal box tirano come dei dannati per andare incontro agli altri animali. Non lo fanno in modo minaccioso ma loro non si fidano. E così, quando li portano fuori, li portano sempre lontano da casa.

Sì scusa sono stata inoppurtuna...:oops: è una situazione molto particolare, non immaginavo...

sciamalaia 13-11-2009 16:58

Facendo un calcolo a spanne...
nel sito dove per ora ho trovato il miglior prezzo:
pasta per cani 6.60euro per 10kg
bocconcini di carne in scatola per cani 1.260kg costano 1.19euro.

Se si ipotizza per tutti e due mezza scatola di carne 4 etti di pasta (in tutto verrebbeto 2 ciotole da 500gr di sta roba) sarebbe da spendere al giorno (26cent per la pasta e 60cent per la carne) 86 cent per tutti e due. In un mese circa 27 euro per sfamare tutti e due. Spero di non aver sbagliato i calcoli... non ho considerato la cottura della pasta. Poi ci sarebbe anche la spedizione a casa loro. Però se ci fossero 12 persone interessate, con circa 30 euro all'anno... insomma tutto si può fare...


mentre scrivevo non ho letto gli ultimo post... spero di non essere stata inopportuna...

riko06 13-11-2009 17:13

Sperando sempre che i cani siano sempre in salute fino alla fine dei loro giorni :(
Sperando sempre che i cani un domani non trovino il modo di uscire dal box e che non facciano una strage di galline e altri danni in giro.
Insomma, bisogna considerare davvero tutte le eventualità.

Ooooohhhh insomma ragazzi, devo dirvelo!!!
Ho pensato davvero seriamente di prendere io i cani. Avrei il posto e il tempo.
Ma non stò lavorando e il mio conto in banca si stà prosciugando un pò alla volta. :shake
Se lavorassi non ci penserei due volte a prenderli con me.
Sono due pezzi di pane e il passaggio improvviso da proprietario ad affidatari non li ha spaventati perchè sono in due e si fanno forza l'uno con l'altro.
Mi hanno fatto davvero un'impressione bellissima!
Un'altra cosa che mi frena è che qui nella mia zona tra botti di capodanno e "petardate" la sera di Halloween i cani impazzirebbero! I rumori di questo tipo li fanno andare fuori di testa.
Forse questa sarebbe la meno, che sò, magari tutti i giorni vai a 500 metri dal loro box e tiri un petardo, magari si abituano (oppure diventano sordi :lol: ).
Tra l'altro io e il mio ragazzo non abbiamo neanche l'abitudine di viaggiare, quindi sarei sempre a casa, e nell'eventualità mi dovessi assentare per qualche giorno c'è comunque mio babbo.

sciamalaia 13-11-2009 17:18

Tutto si può fare anche nei tuoi confronti eh?! Se serve, 30 euro all'anno non mi mandano in bancarotta.. eviterò di comprarmi la biancheria commestibile per capodanno!

Laila 13-11-2009 17:19

Valentina, non sentirti in colpa, non devi assolutamente.
Purtroppo non possiamo prenderci in casa tutti i cani bisognosi, e tu stai facendo già tanto cercando di trovargli una buona sistemazione.
Io mi auguro che presto questi cani possano trovare casa.
L'unica cosa che noi possiamo fare è spargere la voce.
Ti ringrazio per il tuo impegno ;-)
Besos a todos

Martab 13-11-2009 17:19

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254396)
Tutto si può fare anche nei tuoi confronti eh?! Se serve, 30 euro all'anno non mi mandano in bancarotta.. eviterò di comprarmi la biancheria commestibile per capodanno!

:klatsch:rofl3

riko06 13-11-2009 17:21

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254396)
Tutto si può fare anche nei tuoi confronti eh?! Se serve, 30 euro all'anno non mi mandano in bancarotta.. eviterò di comprarmi la biancheria commestibile per capodanno!

Ah ah ah!!! :roflmao:roflmao:roflmao

briccica2 13-11-2009 17:22

Dare una mano per il mantenimento mi sembra per ora la cosa da fare senz'altro. Si guadagna tempo mentre loro sono comunque in una situazione di sicurezza. Spero di sbagliarmi, ma vista la situazione della non socializzazione e del fatto che sono in due, trovare un'adozione la vedo ardua. In ogni modo ci proviamo e direi nel frattempo di favorire la loro permanenza presso gli affidatari. Contami per la colletta. Ciao, paola.

ciao69 13-11-2009 17:23

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254396)
biancheria commestibile per capodanno!


è peròòò :roll::twisted:

l'idea della colletta non è male.

riko06 13-11-2009 17:28

Allora ragazzi potrei sentire con gli attuali affidatari cosa ne pensano e, nel caso mi dicano di no, cercare di capire perchè non gli andrebbe bene :shock:

sciamalaia 13-11-2009 17:34

Se ti dicono di si fatti dire quanto spendono al mese e se è una cifra troppo alta chiedigli se possono valutare la dieta che ti ho scritto sopra (voi che ne pensate di sta dieta? io non sono pratica di scatolette e pasta). Che potremmo spedirgli tutto a casa, senza che loro si muovano...

riko06 13-11-2009 17:39

Ok Sciamalaia, proviamo questa strada.
Provo anche a vedere se invece di parlargli per telefono riesco a passare direttamente a casa loro che mi sembra molto meglio.

sciamalaia 13-11-2009 17:46

Comunque complimenti, come primo incarico non poteva capitarti affido più delicato... 2 adulti in coppia! Gli auguro che si risolva tutto per il meglio.

riko06 13-11-2009 17:54

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254412)
Comunque complimenti, come primo incarico non poteva capitarti affido più delicato... 2 adulti in coppia! Gli auguro che si risolva tutto per il meglio.

Mannaggia!!! E' proprio vero :roll:

riko06 15-11-2009 14:32

Allora ragazzi, ci sono news!

Ieri pomeriggio sono riuscita ad andare a trovare gli affidatari (quelli che detengono i cani attualmente).
Parlando con loro, senza la presenza del proprietario dei cani, ho saputo altre cose importanti.

Circa due anni fa, mentre i cani erano liberi in mezzo al bosco, si è avvicinata a loro una cagnolina, il proprietario non ha fatto in tempo a richiamarli ed entrambi i cani si sono avventati sulla cagnolina uccidendola.
Questo è un'altro dei motivi per cui portano fuori poco i cani. Non avendo loro il becco di un quattrino, se si dovessero anche trovare ad affrontare una causa in tribunale per via di un aggressione da parte dei cani, si mangerebbero casa e podere per far fronte alle spese!
Inoltre (cosa che effettivamente non avevo considerato) a poca distanza da casa loro vive un pastore che possiede la bellezza di 15 maremmani . Pensate cosa potrebbe mai succedere se i due CLC riuscissero a scappare e andassero in quella direzione! Non voglio neanche pensarci!
I due cani, non avendo mai seguito un corso di educazione di base, tirano moltissimo al guinzaglio e gli affidatari faticano molto a tenerli.
La loro necessità, a questo punto, sarebbe quella di costruirgli un box molto più grande dove possano correre e sfogarsi un pò (il box attuale non è sufficentemente grande per consentire questa cosa).
Inoltre, nel box attuale, quando piove, essendo a forma di conca, si crea un ristagno di acqua e fango, cosa decisamente poco gradita ai cani che, in questa maniera, vivono nell'umidità assoluta quando piove.
Ma ovviamente non hanno i soldi per effettuare questa operazione di ampliamento del box (sappiamo tutti quanto costano le reti e i pali!).
Per il box attuale gli aveva fornito il materiale il proprietario dei cani, che ora, come avevo già scritto precedentemente, si trova senza soldi pure lui e ho scoperto che ha anche gravi problemi di salute!
Insomma, è tutto un casino!

Però, in tutto questo marasma qualche buona notizia c'è.
Gli affidatari vogliono trovare assolutamente la sistemazione migliore per i cani e, la loro speranza, è quella di trovare un nuovo proprietario che viva entro in confini dell'Emilia Romagna, in modo tale da poter garantire un distacco dei cani da loro il più graduale possibile.
Il loro problema economico non si rispecchia tanto nell'alimentazione dei cani, ma più nel rischio che i cani possano combinare qualche disastro o, peggio, che possano avere in futuro dei problemi di salute. Per esempio, questa primavera, Dream, aveva fastidio ad un orecchio ed è stato necessario portarla dal veterinario per farla visitare. Per fortuna non era niente di grave: era solo una lieve infiammazione dovuta a un pò di sporcizia accumulata all'interno dell'orecchio. Il veterinario le ha applicato un'aspirazione e le ha dato da prendere un antibiotico. Purtroppo gli affidatari non avevano i soldi necessari per pagare il veterinario e sono dovuti andare a "mendicare" dal proprietario!!!
Loro sono disposti a cercare la soluzione migliore per i cani, ma hanno bisogno di un aiuto economico per essere sicuri di riuscire a far fronte alle spese che ci sono e che potrebbero insorgere finchè non si trova un nuovo proprietario.

CHI DI VOI SAREBBE DISPOSTO A DARE UNA MANO?

anastasia 15-11-2009 15:15

se proprio non ci sono alternative, seppur non navigo nell'oro, seppur sono contraria a costringerli per il resto della loro squallida vita dietro le sbarre
sono disposta a dare un piccolo contributo per la realizzazione di questo benedetto recinto....che almeno questa "prigione" sia sicura, asciutta e confortevole e consenta loro di vivere in compagnia una vecchiaia dignitosa e speriamo in salute:roll:

cavolo...6 anni la femmina e 5 il maschio, ma se i proprietari fossero caduti in miseria con due figli della stessa età, che cosa ne avrebbero fatto dei pargoli?

....ogni tanto mi dimentico che si sta parlando SOLO DI CANI:(

Scusa Riko, non ce l'ho fatta a NON polemizzare...grazie per l'interesse e l'impegno che ci stai mettendo.

Darkness 15-11-2009 15:39

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254829)
Parlando con loro, senza la presenza del proprietario dei cani, ho saputo altre cose importanti.

Circa due anni fa, mentre i cani erano liberi in mezzo al bosco, si è avvicinata a loro una cagnolina, il proprietario non ha fatto in tempo a richiamarli ed entrambi i cani si sono avventati sulla cagnolina uccidendola.
Questo è un'altro dei motivi per cui portano fuori poco i cani. Non avendo loro il becco di un quattrino, se si dovessero anche trovare ad affrontare una causa in tribunale per via di un aggressione da parte dei cani, si mangerebbero casa e podere per far fronte alle spese!

Spero solo che i due affidatari abbiano il buon senso di non lasciarli MAI liberi privi di museruola, se e quando li sciogliessero da qualche parte, anche se mi auguro non li sciolgano proprio in nessun luogo, visto il grave precedente.

pariduzz 15-11-2009 15:50

Si potrebbe anche fare una assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...

Darkness 15-11-2009 16:18

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254837)
Si potrebbe anche fare una assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...

rischi de che ?
che ammazzino altri cagnolini ?

sciamalaia 15-11-2009 16:30

Quindi loro dicono che il cibo non è una spesa gravosa per loro, piuttosto le eventuali spese mediche e un box. La cosa si complica perchè diciamo... un box è per sempre! Cioè loro devono essere ben coscenti che se li aiutiamo a costruirlo poi loro i cani se li devono tenere.
Io ci sono sempre, nei limiti delle mie possibilità economiche, ma ci sono. Non ho idea di quanto costi fare una recinzione più ampia e di quanto spirito di fuga abbiano questi cani, cioè basta una recinzione semplice o a prova di Cecoslovacco(interrata, piegata all'interno, iper resistente)? poi per l'acqua e l'umidità ci si può anche organizzare con mattoni forati appoggiati sul terreno e bancali di legno, se cementare è troppo costoso. E magari per dargli un riparo si possono elemosinare vecchi kennel coperti con assi di legno..
non so, rendiamo la cosa fattibile perchè i prezzi delle cucce coibentate sono alti e anche delle recinzioni in pannelli modulari... a meno che non conosciate qualcuno che abbia un cuore grande e che ci faccia una buona proposta.

wildwolf 15-11-2009 16:32

Perdonatemi, ma trovo molto bella e corretta vostra iniziativa, ma io sinceramente credo tutto questo non porta a una vita dignitosa di questi due cani...

1. perche il vecchio proprietario si sbatte le cosi dette..
2. i affidatari non riescono comunque, per motivi di economia tempo e paura (dei danni) stabilire un vero rapporto con questi due...
3. che vita sarebbe in un recinto per questi due cani, lasciato li per quasi tutto la vita, perche sè gia con recinto piccolo non vengono piu portato a spasso, figurati il recinto un po piu grande, porta che non escono piu..
4.ma sono maschio femmina, come fanno quando in calore.. o sterilizzato(mi sfuggita?)...

quindi per me per almeno provare che queste due povere bestiole, avranno un futuro da cani(nell senso buono) adopterei di dare un aiuto economico ai adottatori, finchè forse si trova una vera famiglia per Shen & Dream ...

sciamalaia 15-11-2009 16:36

Si si Linda, tu hai ragione solo che io dal mio punto di vista la vedo dura un'adozione di due cani adulti insieme... Queste sono solo proposte alternative, ma anche io mi auguro che vengano presi da un'altra famiglia. E l'idea iniziale di pagare gli alimenti era proprio in vista di questo..

Darkness 15-11-2009 16:41

Io invece ritengo che sia stato fatto un errore a monte.
Queste due persone che hanno preso i cani in affido non erano -e non sono mai state- nelle condizioni per dare ai cani ciò di cui necessitavano.
Mi chiedo perché li abbiano presi in affido, viste le condizioni in cui poi li avrebbero fatti stare
Quote:

La loro necessità, a questo punto, sarebbe quella di costruirgli un box molto più grande dove possano correre e sfogarsi un pò (il box attuale non è sufficentemente grande per consentire questa cosa).
Inoltre, nel box attuale, quando piove, essendo a forma di conca, si crea un ristagno di acqua e fango, cosa decisamente poco gradita ai cani che, in questa maniera, vivono nell'umidità assoluta quando piove.
Ma ovviamente non hanno i soldi per effettuare questa operazione di ampliamento del box (sappiamo tutti quanto costano le reti e i pali!).
Per il box attuale gli aveva fornito il materiale il proprietario dei cani, che ora, come avevo già scritto precedentemente, si trova senza soldi pure lui e ho scoperto che ha anche gravi problemi di salute!
Non hanno neppure il denaro per sostenere eventuali cure veterinarie.
Più si avanza negli anni, e maggiore diviene la probabilità di dover ricorrere alle cure di un veterinario.
La profilassi per la filariosi cardiopolmonare l'hanno mai fatta questi cani?
Dubito, visto che si è scritto qui che avevano visto il vet solo in occasione della prima vaccinazione e poi per un episodio di otite ed anche in questo caso non avevano soldi per pagare il vet.
E la protezione da ectoparassiti e leishamania ?
Come li hanno gestiti sinora i calori della femmina?

Quando imparerà la gente a valutare correttamente i propri limiti ?!?!?!

sciamalaia 15-11-2009 17:00

Io credo che stiano vivendo la vita di tanti tanti cani in Italia e nel mondo.. tutto qui, preso per certo questo, la loro condizione può solo migliorare se presi da un altra famiglia con più soldi. Dato che questa cosa la spero ma la vedo dura, l'unica cosa che mi viene in mente di proporre è questa, poi, se mi parli di profilassi e vaccinazioni non posso che dirti che secondo me sono dei di più, che io non farò mai mancare ai miei cani, ma che in condizioni disagiate non possono essere una priorità. Ben inteso che non mi piace come stanno vivendo sti cani, tuttavia, in canile si vede di peggio..
A questo punto mi viene da dire, ok, se non hanno bisogno di soldi per il cibo e se non si presenta un'emergenza veterinaria, lasciamo le cose come stanno e cerchiamo dei nuovi padroni.. Poi tra qualche settimana se non s'è smosso nulla ne riparliamo.

Darkness 15-11-2009 17:02

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254854)
poi, se mi parli di profilassi e vaccinazioni non posso che dirti che secondo me sono dei di più, che io non farò mai mancare ai miei cani, ma che in condizioni disagiate non possono essere una priorità.

allora, non ho più niente da dire.

pariduzz 15-11-2009 17:05

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254845)
rischi de che ?
che ammazzino altri cagnolini ?

Si sta cercando di trovare soluzioni per restituire a due cani se non il paradiso terrestre canino,almeno una vita dignitosa,tra un linciaggio e l'altro troviamo il tempo anche di suggerire qualcosa,magari anche sbagliando,ma proviamoci.

sciamalaia 15-11-2009 17:07

sbagli, vorrei sentire la tua... non mi sono mai permessa di rispondere male a nessuno ne di imporre il mio punto di vista.

Darkness 15-11-2009 17:09

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254857)
Si sta cercando di trovare soluzioni per restituire a due cani se non il paradiso terrestre canino,almeno una vita dignitosa,tra un linciaggio e l'altro troviamo il tempo anche di suggerire qualcosa,magari anche sbagliando,ma proviamoci.

beh certo, le vaccinazioni e la profilassi per filariosi cardiopolomonare e la protezione da ectoparassiti e le cure veterinarie non sono una priorità se si vive in condizioni disagiate, ma un'assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...quella invece potrebbe essere un'idea.

Stiamo proprio agli antipodi.

sciamalaia 15-11-2009 17:10

bè, non credo, già il fatto che tutti e due qui ci stiamo preoccupando di sti cani ci ravvicina molto...

Darkness 15-11-2009 17:25

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254860)
bè, non credo, già il fatto che tutti e due qui ci stiamo preoccupando di sti cani ci ravvicina molto...

ci ravvicina l'amore per i cani, ma pur amando molto il mio cane, se avessi un cane di cui non ho controllo e che per giunta sapessi che in passato ha ammazzato un cagnolino, non mi permetterei di pensare di scioglierlo dal guinzaglio in alcun luogo accessibile ad altri animali con il rischio che ne possa ammazzare uno, anche se è assicurato, perché l'assicurazione ( forse ) potrà pure rifondere i danni, ma io mi farei schifo fino all'ultimo dei miei giorni, perché la libertà del mio cane non deve costare la vita di nessun altro animale.

Questo per dire che l'assicurazione contro rischi, date le condizioni in cui vivono questi cani, non mi pare proprio una priorità, ma se pure i cani vivessero nel benessere totale, non credo che sia comunque giusto lasciare cani che sfuggono al controllo, liberi di fare potenziali danni ad altri cani e/o animali, solo perchè "tanto si è assicurati".

lo so che tu non avevi parlato di assicurazioni, scusami se hai letto nelle mie righe una risposta meno che garbata.

pariduzz 15-11-2009 17:42

Guarda ho solo dato un suggerimento ,tu potevi dare quello riguardo le spese sanitarie che anche io ritengo indispensabili (e non era assolutamente sottinteso nel mio ragionamento un ipotesi contraria),capisco la rabbia,il senso di impotenza e frustrazione davanti a questi scempi,ma cerchiamo di indirizzare i nostri risentimenti in maniera costruttiva e propositiva.

Darkness 15-11-2009 17:58

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254867)
Guarda ho solo dato un suggerimento ,tu potevi dare quello riguardo le spese sanitarie che anche io ritengo indispensabili (e non era assolutamente sottinteso nel mio ragionamento un ipotesi contraria),capisco la rabbia,il senso di impotenza e frustrazione davanti a questi scempi,ma cerchiamo di indirizzare i nostri risentimenti in maniera costruttiva e propositiva.

Scusa Pariduzz, non ce l'ho con te, ma con quelli che pur non avendo il minimo controllo sul proprio cane, e per di più consapevoli di danni già recati dal proprio cane ad altri cani e/o animali, ritengono che un'assicurazione contro danni li autorizzi a lasciare liberi i loro cani anche dove non avrebbero assolutamente alcun diritto di farlo.

derosafulvia 15-11-2009 18:28

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254829)
Gli affidatari vogliono trovare assolutamente la sistemazione migliore per i cani e, la loro speranza, è quella di trovare un nuovo proprietario che viva entro in confini dell'Emilia Romagna, in modo tale da poter garantire un distacco dei cani da loro il più graduale possibile.

In Emilia o altrove non deve fare la differenza. In questa storia sarà già difficile trovare un nuovo proprietario per questi due pelosi già adulti e formati caratterialmente anche perchè occorre un tipo con le controp@@le; gestire e rieducare due soggettini di questo tipo non penso sia facile per un qualsiasi buonuomo, dotato anche si di grande amore per gli animali ma con poca esperienza e poco polso. Tutti e due insieme, poi....mah! Forse non sarebbe neppure il caso visto che loro SONO il loro branco e modificare alcuni loro aspetti negativi sarebbe più semplice se non potessero spalleggiarsi l'un con l'altro. Poi tutto si può fare ma ritengo che non sia cosa fattibile dai più. Si rischia di ritrovarli in adozione.
Che brutta situazione!!
Buona l'idea di offrire una assicurazione così i bipedi si sentirebbero più tranquilli (non è cosi strano che dei cani, e non solo CLC, specie se in branco, possano avere una reazione come quella avuta con quel povero cagnolino, stà all'intelligenza ed al senso di responsabilità dei proprietari impedire certi avvenimenti).
Si può anche aiutarli nella costruzione di un recinto più grande. Se riesci fatti una idea del costo per il materiale occorrente.
Per le spese veterinarie sai che puoi contare su di me.
Intanto si prende tempo e si regala un po di spazio in più ai due poveretti per poter sgambare e rendere un po' più dignitose le loro giornate:(

derosafulvia 15-11-2009 18:36

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254869)
....quelli che pur non avendo il minimo controllo sul proprio cane, e per di più consapevoli di danni già recati dal proprio cane ad altri cani e/o animali, ritengono che un'assicurazione contro danni li autorizzi a lasciare liberi i loro cani anche dove non avrebbero assolutamente alcun diritto di farlo.

Guarda io penso proprio che dopo quell'evento i due non abbiano neppure più pensato di gironzolare con i cani liberi...il cavolo è che, piuttosto di rischiare, non li facciano più uscire neppure a giunzaglio condannandoli di fatto al carcere a vita.
Dargli un po di sicurezza in quel senso forse, e ripeto forse, può far si che diventino un po più responsabili e che correggano il loro metodo di gestione dei quadrupedi. FORSE

riko06 15-11-2009 18:53

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 254832)
cavolo...6 anni la femmina e 5 il maschio, ma se i proprietari fossero caduti in miseria con due figli della stessa età, che cosa ne avrebbero fatto dei pargoli?

Loro hanno ANCHE una bambina di 6 anni.

riko06 15-11-2009 18:53

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254836)
Spero solo che i due affidatari abbiano il buon senso di non lasciarli MAI liberi privi di museruola, se e quando li sciogliessero da qualche parte, anche se mi auguro non li sciolgano proprio in nessun luogo, visto il grave precedente.

Infatti non lo fanno.

riko06 15-11-2009 18:54

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254837)
Si potrebbe anche fare una assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...

Più un'assicurazione è economica, meno rischi copre.

riko06 15-11-2009 18:55

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254845)
rischi de che ?
che ammazzino altri cagnolini ?

Forse non hai ben capito la situazione.
I cani non sono MAI stati socializzati. Così come hanno ucciso un cagnolino, non è detto che non possano fare lo stesso con un bambino!!!

riko06 15-11-2009 19:02

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254848)
Quindi loro dicono che il cibo non è una spesa gravosa per loro, piuttosto le eventuali spese mediche e un box. La cosa si complica perchè diciamo... un box è per sempre! Cioè loro devono essere ben coscenti che se li aiutiamo a costruirlo poi loro i cani se li devono tenere.

Forse mi sono spiegata male.
Nei post precedenti, era stato da più persone proposto di dare un mantenimento a vita per questi cani (cosa per la quale io sono per ovvissimi motivi contraria. Chi di voi è disposto a mantenere DUE cani a distanza, sempre e comunque, per altri 5/6 ani???).
Se davvero foste disposti a fare una cosa del genere (e io non credo proprio!!!), dovreste anche essere disposti ad investire per un box e a tirare fuori i soldi quando i cani stanno male.
Un mantenimento a distanza comporta ANCHE questo. Non è che date 30€ a testa e la cosa muore lì.
Capite adesso perchè io ero reticente ad accetare questa proposta?

Ieri, parlando con gli affidatari, anche loro hanno detto le stesse cose che ho appena scritto sopra. Sarebbero, però, disposti a farsi aiutare finchè non si trova una sistemazione definitiva per questi cani.
Trattandosi, così, di un periodi di "mantenimento provvisorio" se ne può parlare.

Darkness 15-11-2009 19:05

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254886)
Forse non hai ben capito la situazione.
I cani non sono MAI stati socializzati. Così come hanno ucciso un cagnolino, non è detto che non possano fare lo stesso con un bambino!!!

forse mi sottovaluti un po' troppo.

riko06 15-11-2009 19:05

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 254849)
1. perche il vecchio proprietario si sbatte le cosi dette..

Perchè, come ho già precedentemente scritto, ha finito i soldi, finiti! E' costretto a vendere quello che ha per campare. Inoltre, stà affrontando dei seri problemi di salute.

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 254849)
4.ma sono maschio femmina, come fanno quando in calore.. o sterilizzato(mi sfuggita?)...

I cani, anche se si accoppiano in maniera regolare, non riproducono più.

riko06 15-11-2009 19:06

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254850)
Si si Linda, tu hai ragione solo che io dal mio punto di vista la vedo dura un'adozione di due cani adulti insieme... Queste sono solo proposte alternative, ma anche io mi auguro che vengano presi da un'altra famiglia. E l'idea iniziale di pagare gli alimenti era proprio in vista di questo..

Esatto, questo è quello che è meglio fare.

riko06 15-11-2009 19:23

[quote=Darkness;254851]Io invece ritengo che sia stato fatto un errore a monte.
Queste due persone che hanno preso i cani in affido non erano -e non sono mai state- nelle condizioni per dare ai cani ciò di cui necessitavano.
Mi chiedo perché li abbiano presi in affido, viste le condizioni in cui poi li avrebbero fatti stare
[quote]

Purtroppo, arrivati a questo punto, è inutile guardare dove sia stato l'errore e di chi sia stato.

Comunque, a grandi linee (per motivi di privacy non posso entrare più di tanto nei dettagli) la storia è andata così:

- il proprietario, per ragioni di tempo, non riusciva più a seguire i due cani;
- ha saputo di questa coppia (dalle nostre parti sono abbastanza conosciuti perchè organizzano spesso dei raduni con i nativi d'America);
- lui, è andato a trovarli e ha visto che poteva essere la situazione ideale per i due cani (terreno, zona isolata e questa coppia ama gli animali);
- gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
- il proprietario non ha dato questa disponibilità.

Quindi, ora ci si trova a dover far fronte a questa situazione.

riko06 15-11-2009 19:28

Quote:

Originally Posted by derosafulvia (Bericht 254876)
Guarda io penso proprio che dopo quell'evento i due non abbiano neppure più pensato di gironzolare con i cani liberi...il cavolo è che, piuttosto di rischiare, non li facciano più uscire neppure a giunzaglio condannandoli di fatto al carcere a vita.
Dargli un po di sicurezza in quel senso forse, e ripeto forse, può far si che diventino un po più responsabili e che correggano il loro metodo di gestione dei quadrupedi. FORSE

No, era stato il proprietario a lasciarli liberi, non gli affidatari.
Gli affidatari, da quando li hanno, non li hanno mai lasciati liberi.

Darkness 15-11-2009 19:32

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254902)

Purtroppo, arrivati a questo punto, è inutile guardare dove sia stato l'errore e di chi sia stato.

Comunque, a grandi linee (per motivi di privacy non posso entrare più di tanto nei dettagli) la storia è andata così:

- il proprietario, per ragioni di tempo, non riusciva più a seguire i due cani;
- ha saputo di questa coppia (dalle nostre parti sono abbastanza conosciuti perchè organizzano spesso dei raduni con i nativi d'America);
- lui, è andato a trovarli e ha visto che poteva essere la situazione ideale per i due cani (terreno, zona isolata e questa coppia ama gli animali);
- gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
- il proprietario non ha dato questa disponibilità.

Quindi, ora ci si trova a dover far fronte a questa situazione.

E' inutile dal tuo punto di vista e secondo la tua opinione.
Io la vedo diversamente, visto che i cani non vengono regolarmente visitati da un veterinario, ad es. già non mi torna il fatto che due cani liberi di accoppiarsi regolarmente, come e quando vogliono ( viste le difficoltà in cui versano gli affidatari, dubito seriamente che siano in grado di separare i due cani durante i calori) , anche durante i periodi di calore della femmina, non riproducano più da anni.
Non ricevono le vaccinazioni, non fanno profilassi contro la filariosi cardiopolmonare, non ricevono trattamenti contro ecto/endo parassiti, nè hanno alcuna protezione dalla leishmania, per non dire delle condizioni in cui fisicamente vivono, cioè un box non adeguato.
Non socializzati né educati, potenzialmente pericolosi per l'incolumità di altri animali.
Ritengo che i due affidatari non avrebbero dovuto prendere in affidamento i cani, di conseguenza ritengo sconsiderata l'idea di foraggiare questa gente.

riko06 15-11-2009 19:34

Quote:

Originally Posted by derosafulvia (Bericht 254875)
In Emilia o altrove non deve fare la differenza. In questa storia sarà già difficile trovare un nuovo proprietario per questi due pelosi già adulti e formati caratterialmente anche perchè occorre un tipo con le controp@@le; gestire e rieducare due soggettini di questo tipo non penso sia facile per un qualsiasi buonuomo, dotato anche si di grande amore per gli animali ma con poca esperienza e poco polso. Tutti e due insieme, poi....mah! Forse non sarebbe neppure il caso visto che loro SONO il loro branco e modificare alcuni loro aspetti negativi sarebbe più semplice se non potessero spalleggiarsi l'un con l'altro. Poi tutto si può fare ma ritengo che non sia cosa fattibile dai più. Si rischia di ritrovarli in adozione.

In regione sarebbe più semplice per un motivo pratico. Nel senso che, questi due cani, non essendo mai stati socializzati, è necessario che si distacchino gradualmente dagli affidatari (secondo me).
Prenderli, caricarli in macchina, e portarli in un posto nuovo, in mezzo a persone che non conoscono (se vengono separati poi!!!!), potrebbe innescargli una reazione aggressiva.
La persona che li preleverà dovrà venire a trovarli qualche volta prima di portarseli via. Non possono essere spostati in maniera radicale.
E' per questo che suggerrivo un'adozione possibilmente vicina anche se, mi rendo conto, che sarà molto dura. :cry:
Per quanto riguarda il discorso di separarli, facendo valutare il carattere dei cani anche al mio addestratore, non sarebbe una buona soluzione. Fin'ora hanno tirato avanti perchè erano in due e sono così riusciti a mantenere un carattere stabile e a non andare in depressione. Se venissero separati vedo tutto ancora più difficile per i due cani.
Chissà, magari con dei nuovi padroni potrebbero vivere felici anche separati,a ma potrebbero anche cadere in depressione.

riko06 15-11-2009 19:39

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254906)
I due affidatari non avrebbero dovuto prendere in affidamento i cani, di conseguenza ritengo sconsiderata l'idea di foraggiare questa gente.

Non stò "foraggiando". Dico solo che la situazione è ormai questa.
Pensi che il tempo torni indietro una volta trovato il "colpevole"?
Poi, come ho detto, certe cose non posso dirle per questione di privacy, altrimenti la situazione sarebbe molto più chiara.
Diciamo, comunque, che il problema è ancora più a monte del proprietario.

Darkness 15-11-2009 19:42

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254909)
Non stò "foraggiando". Dico solo che la situazione è ormai questa.
Pensi che il tempo torni indietro una volta trovato il "colpevole"?
Poi, come ho detto, certe cose non posso dirle per questione di privacy, altrimenti la situazione sarebbe molto più chiara.
Diciamo, comunque, che il problema è ancora più a monte del proprietario.

se ritengo due persone inadeguate/incapaci di gestire una situazione, e tali le ritengo, non posso appoggiare l'idea di far restare questi due cani con gente del genere.

A metà del 2008 i due cani sono stati dati in affido a queste due persone.
Quote:

il proprietario gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.

riko06 15-11-2009 19:58

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254911)
se ritengo due persone inadeguate/incapaci di gestire una situazione, e tali le ritengo, non posso appoggiare l'idea di far restare questi due cani con gente del genere.

Ma infatti, vedi che diciamo la stessa cosa? :)
Anch'io sono del parere che devono rimanere con loro solo finchè non si trovano dei proprietari più adatti ;-)
Il mio discorso era solo riferito al fatto che è ormai inutile cercare il colpevole di tutta questa storia, perchè non ci aiuterà certamente a risolvere la situazione attuale e a trovare dei nuovi proprietari.

sciamalaia 15-11-2009 20:07

Quote:

quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.
Mi dispiace, non sono costruttiva lo so, ma devo quotarti.. cribbio, 400 euro al mese! Io davvero mantengo Maya a Barf con al massimo 40 euro al mese. Per le spese mediche ordinarie mi pare che siano 40 euro per la trivalente all'anno più altri 30-40 per la filaria.. Scusate l'intervento, non è costruttivo, è solo una considerazione personale..

Darkness 15-11-2009 20:07

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254913)
Ma infatti, vedi che diciamo la stessa cosa? :)
Anch'io sono del parere che devono rimanere con loro solo finchè non si trovano dei proprietari più adatti ;-)
Il mio discorso era solo riferito al fatto che è ormai inutile cercare il colpevole di tutta questa storia, perchè non ci aiuterà certamente a risolvere la situazione attuale e a trovare dei nuovi proprietari.

Eh...non esattamente.
Quante probabilità credi di aveer di riuscire a trovare un santo che abbia pure notevole esperienza in ambito cinofilo, capacità di gestire cani difficili, che abbia pure condizioni logistiche adeguate ad accogliere due cani insieme, nonché il tempo e la volontà di costruire un rapporto con questi DUE cani, e che si accolli DUE cani del genere ?
Bello sognare, ma poi sarebbe bene svegliarsi prima di cadere dal letto.

riko06 15-11-2009 20:10

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254911)
quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.

Prima di dire una roba così dovresti conoscere le persone!
Loro non lavorano. Il marito fa qualche lavoretto saltuario come fabbro o muratore. A parte questo, si mantengono coltivando un pò di terra.
Quei 400 euro erano, praticamente, il loro stipendio. Inoltre, oltre ai cani, questa persona gli ha lasciato pure i falchi che sono più di uno e quelli vanno a quaglie, non a croccantini del conad!!!
Quindi, i soldi che lui gli dava, servivano anche per questi.
I soldi che, invece, potremmo eventualmente dargli noi verrebbero utilizzati esclusivamente per i cani!
Il tutto si potrebbe tenere controllato facendo una ricarica poste pay, della quale si manda regolarmente un estratto conto dei soldi versati e i soldi spesi vengono dimostrati con gli scontrini a chi ci mette i soldi.
Poi NESSUNO stà pretendendo dei soldi da te! Ognuno fa quello che ritiene opportuno fare.

riko06 15-11-2009 20:12

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254917)
Eh...non esattamente.
Quante probabilità credi di aveer di riuscire a trovare un santo che abbia pure notevole esperienza in ambito cinofilo, capacità di gestire cani difficili, che abbia pure condizioni logistiche adeguate ad accogliere due cani insieme, nonché il tempo e la volontà di costruire un rapporto con questi DUE cani, e che si accolli DUE cani del genere ?
Bello sognare, ma poi sarebbe bene svegliarsi prima di cadere dal letto.

Allora continua pure a polemizzare.
Le tue polemiche (che servono a trovare un colpevole e ad additare la gente) aiuteranno sicuramente questi due cani a trovare una persona eccezionale che li adotterà.

Darkness 15-11-2009 20:13

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254919)
Prima di dire una roba così dovresti conoscere le persone!
Loro non lavorano. Il marito fa qualche lavoretto saltuario come fabbro o muratore. A parte questo, si mantengono coltivando un pò di terra.
Quei 400 euro erano, praticamente, il loro stipendio. Inoltre, oltre ai cani, questa persona gli ha lasciato pure i falchi che sono più di uno e quelli vanno a quaglie, non a croccantini del conad!!!
Quindi, i soldi che lui gli dava, servivano anche per questi.
I soldi che, invece, potremmo eventualmente dargli noi verrebbero utilizzati esclusivamente per i cani!
Il tutto si potrebbe tenere controllato facendo una ricarica poste pay, della quale si manda regolarmente un estratto conto dei soldi versati e i soldi spesi vengono dimostrati con gli scontrini a chi ci mette i soldi.
Poi NESSUNO stà pretendendo dei soldi da te! Ognuno fa quello che ritiene opportuno fare.

Io ho fatto un paio di conti.
Tutto qua.
Voi siete liberissimi di foraggiare chi vi pare.
Io altrettanto di non farmi prendere per i fondelli.

riko06 15-11-2009 20:15

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254922)
Io ho fatto un paio di conti.
Tutto qua.
Voi siete liberissimi di foraggiare chi vi pare.
Io altrettanto di non farmi prendere per i fondelli.

Visto, quando dicevo che l'idea di aiutare delle persone economicamente non era molto bella, mi riferivo a queste cose.

Mannaggia, e pensare che io di gente a livello economico su WD ne ho aiutata più di una senza neanche conoscere la loro situazione. :shock:

Darkness 15-11-2009 20:31

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254924)
Visto, quando dicevo che l'idea di aiutare delle persone economicamente non era molto bella, mi riferivo a queste cose.

Mannaggia, e pensare che io di gente a livello economico su WD ne ho aiutata più di una senza neanche conoscere la loro situazione. :shock:

"queste cose" ?

Ho letto tutto quello che hai scritto, ho fatto un paio di conti ed infine alcune considerazioni sul modo in cui i due affidatari hanno gestito sinora i due cani.

Ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni sia su come i due hanno gestito la situazione sinora, sia sul mio modo di far notare quanto non mi torna proprio per niente.

riko06 15-11-2009 20:48

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254929)
Ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni sia su come i due hanno gestito la situazione sinora, sia sul mio modo di far notare quanto non mi torna proprio per niente.

Ci mancherebbe! Siamo in un paese democratico! :)

Permettimi allora di far notare altre cose che avevo già scritto:
che hanno pochissime entrate mensili, che hanno il mutuo da pagare per i pannelli solari, che hanno una bambina che va alle elementari, che hanno altri animali da mantenere (falchi compresi) e che quei 400 euro andavano a costituire la loro paga.
Dal momento che questa persona gli affidava cani e falchi hanno pensato che potesse essere un buon modo per avere qualche entrata in più per far fronte alle loro spese e invece sono rimasti fregati.
Quindi, i soldi che gli sono stati dati da questa persona, sono stati da loro usati per i cani e i falchi di questa persona, ma sono serviti anche a loro per mantenersi.

Darkness 15-11-2009 21:12

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254930)
Ci mancherebbe! Siamo in un paese democratico! :)

Permettimi allora di far notare altre cose che avevo già scritto:
che hanno pochissime entrate mensili, che hanno il mutuo da pagare per i pannelli solari, che hanno una bambina che va alle elementari, che hanno altri animali da mantenere (falchi compresi) e che quei 400 euro andavano a costituire la loro paga.
Dal momento che questa persona gli affidava cani e falchi hanno pensato che potesse essere un buon modo per avere qualche entrata in più per far fronte alle loro spese e invece sono rimasti fregati.
Quindi, i soldi che gli sono stati dati da questa persona, sono stati da loro usati per i cani e i falchi di questa persona, ma sono serviti anche a loro per mantenersi.

Guarda, ammetto che ci ho messo parecchio ad arrivarci, ma ad un certo punto finalmente ho capito [ il discorso sui 400 euro mensili è stato illuminante] ed ora mi è perfettamente chiaro che questi due hanno preso i due cani ( ed i falchi ) "per avere una retribuzione".

Quello che ho fatto notare è che di quei 400 euro mensili che gli affidatari hanno ottenuto dal proprietario, da metà 2008 fino a 3/4 mesi fa, per il benessere di questi cani, ne sono stati investiti davvero pochi pochi pochi, visto che :
- i cani non sono stati visitati da un veterinario se non in una circostanza di urgenza a seguito di una forma di otite, ed in questo caso, gli affidatari hanno chiesto i soldi al proprietario,
- non sono stati vaccinati,
- non fanno alcuna profilassi per la filariosi cardiopolmonare,
- non ricevono protezione da ectoparassiti nè dalla leishmania, né terapie per eventuali endoparassiti,
- nessuno ha ritenuto fosse il caso di indagare sul come e perché due cani NON sterilizzati riescano ad accoppiarsi regolarmente durante i calori della femmina, senza che lei resti gravida.
- i due affidatari li fanno stare in un box assolutamente inadeguato,
- non hanno il tempo né le capacità per educarli/socializzarli, costruire un rapporto con un cane, figurarsi con due cani difficili come i clc.

Questi due non sono nelle condizioni di tenere -per conto di altri- né cani ( tanto meno dei clc ) né falchi.
E questo non solo da oggi, bensì da quando hanno preso questo incarico per cui erano assolutamente inadeguati.

riko06 15-11-2009 21:19

Ma infatti nemmeno io sono dell'idea che i cani debbano essere tenuti da loro!
I cani vanno dati in adozione, ma il problema è che non sarà facile darli via.
A parte il discorso della socializzazione e tutto il resto, chi deciderà di prenderli con sè, almeno che non abbia qualcuno che può custodire i cani in sua eventuale assenza, non si potrà mai più fare le ferie finchè campano, perchè ho paura che con questi cani sarà impossibile farci un viaggio insieme.
Forse facendoli seguire da un ottimo addestratore potrà essere possibile, ma è meglio partire con l'idea che non si potrà mai fare.

Martab 15-11-2009 23:51

:? la situazione in effetti è parecchio complicata...io ribadisco la disponibilità a dare un contributo per la costruzione del recinto, e per l'assicurazione, se sono questi i problemi (ma mi par di no), ma mi sembra giusto farlo solo se questi due strani individui si impegnano a tenere i cani.
Non perché penso sia la soluzione migliore (condivido i dubbi di Darkness), ma perché ritengo difficilissimo che qualcuno si prenda carico di questa situazione.
Una cosa è dare una mano a della gente che ha delle difficoltà così da permettere a questi due sfortunati cani quantomeno di continuare a vivere come hanno vissuto fino ad ora senza scombussolare le loro vite e il loro attuale equilibrio, un'altra cosa è dare una mano a delle PERSONE (e non a dei cani) che si trovano in difficoltà per consentire loro di non aggravare le conseguenze di una "fregatura" che si sono presi finché non la risolvono.

Oh, lo so che sono stata io una di quelle che hanno proposto la colletta, non fraintendete quello che voglio dire, so che queste due persone non hanno chiesto del denaro...ma il presupposto in base al quale pensavo ad una colletta era ben diverso...

Valentina, comunque probabilmente avevi ragione sulla questione soldi...a me, pensare a quanta fatica si fa a "tirar su" 400 euro al mese (che poi sono quasi 800 pensando che sono ...diciamo.."esentasse"), e pensare di dare IO una mano a chi li prende (o li ha presi) semplicemente per tenere dei cani in un recinto e due falchi, mi viene di tutto :roll: ... perdonate, sono fatta male, sono prevenuta

non mi viene in mente nessuna idea costruttiva, maledizione! :(

riko06 16-11-2009 00:18

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 255011)
:? la situazione in effetti è parecchio complicata...io ribadisco la disponibilità a dare un contributo per la costruzione del recinto, e per l'assicurazione, se sono questi i problemi (ma mi par di no), ma mi sembra giusto farlo solo se questi due strani individui si impegnano a tenere i cani.
Non perché penso sia la soluzione migliore (condivido i dubbi di Darkness), ma perché ritengo difficilissimo che qualcuno si prenda carico di questa situazione.
Una cosa è dare una mano a della gente che ha delle difficoltà così da permettere a questi due sfortunati cani quantomeno di continuare a vivere come hanno vissuto fino ad ora senza scombussolare le loro vite e il loro attuale equilibrio, un'altra cosa è dare una mano a delle PERSONE (e non a dei cani) che si trovano in difficoltà per consentire loro di non aggravare le conseguenze di una "fregatura" che si sono presi finché non la risolvono.

Scusa Marta, ma i soldi NON vanno a loro!!! Ma ai cani!!! Chi ha mai detto di dare dei soldi agli affidatari per farli arrivare da signori alla fine del mese?! :shock:

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 255011)
Oh, lo so che sono stata io una di quelle che hanno proposto la colletta, non fraintendete quello che voglio dire, so che queste due persone non hanno chiesto del denaro...ma il presupposto in base al quale pensavo ad una colletta era ben diverso...

Se non ho frainteso quello che è stato scritto da chi ha proposto la colletta (cosa non richiesta dagli affidatari!), il discorso era quello di passare gli alimenti e basta!
Per me si può benissimo non fare nessuna colletta ANZI non voglio fare nessuna colletta arrivati a questo punto.
Quello che mi scoccia è che io, ieri, ero andata da loro apposta per chiedergli se l'idea di una colletta per passare ai cani gli alimenti fino a quando non andavano in adozione, poteva andargli bene. Loro mi hanno risposto di sì.
Avrei tenuto io la ricarica poste pay e avrei seguito personalmente la spesa per gli alimenti (quindi nessuno avrebbe rubato a nessuno).
La prossima settimana vedo di ripassare da loro e dirgli che la cosa sembrava fattibile, ma che poi ci sono stati dei ripensamenti da parte di chi ha proposto. :roll:
Mi scoccia più per la figuraccia che altro visto che la faccia ce la metto io.
Comunque ragazzi non preoccupatevi, i soldi per comprare gli scarti dal macellaio noi li abbiamo, quindi ci penseremo personalmente io e il mio ragazzo.

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 255011)
e pensare di dare IO una mano a chi li prende (o li ha presi) semplicemente per tenere dei cani in un recinto e due falchi, mi viene di tutto :roll: ... perdonate, sono fatta male, sono prevenuta

Bè, che i cani erano tenuti in un recinto si sapeva fin dall'inizio! L'ho scritto pure sul sito adozioni! :shock:

Grazie a tutti dell'aiuto.

Navarre 16-11-2009 00:24

Beh, io intanto cambierei i requisiti minimi per l' adozione : adottabili separatamente (è più facile correggere un cane solo che due che sbagliano), poi anche per la dieta io penso che questi più di pane secco e crocche di infima marca non hanno mai mangiato, quindi va bene tutto, comunque migliori.

Per il carattere, se sono fiduciosi e non aggressivi penso che si possa far molto per rimetterli in carreggiata, mai dare nulla per scontato (vedi Alfi come si è ben adattato alla nuova vita)

@ Darkness (ma come ti chiami?) : guarda che ammazzare un cagnolino o altro a 4 zampe non è una prerogativa di cani poco socializzati o mal educati : metti 2-3 clc in branco e sono cavoli (ma sulla "caccia" abbiamo fini esperti sul forum:roll:)
Insomma, può succedere ed essere assicurati non fa mai male.

Darkness 16-11-2009 00:31

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255028)
Insomma, può succedere ed essere assicurati non fa mai male.

Infatti, il mio cane è assicurato, ma non ritengo che esista assicurazione in grado di scaricare la mia coscienza da quello che proverei se il mio cane ammazzasse un altro cane o gatto.

riko06 16-11-2009 00:41

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255028)
Beh, io intanto cambierei i requisiti minimi per l' adozione : adottabili separatamente (è più facile correggere un cane solo che due che sbagliano)

Secondo me non è una buona idea separarli (questo è un mio punto di vista).

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255028)
poi anche per la dieta io penso che questi più di pane secco e crocche di infima marca non hanno mai mangiato, quindi va bene tutto, comunque migliori.

:shock: Scusa?! Veramente i cani mangiano ESCLUSIVAMENTE pasta e carne! Tra l'altro, per assicurarmi della cosa, gli ho chiesto che parti della carne gli danno e, con questa scusa, mi sono fatta vedere la carne e comprano roba di prima qualità! Manco gli scarti! Quando gli ho chiesto perchè non compravano gli scarti dal macellaio invece che carne di prima scelta mi hanno detto che non sapevano che i macellai vendono gli scarti.
Considerate che questi vivono veramente fuori dal mondo!
Un pò li conoscevo già dall'anno precedente, perchè avevo lavorato in un posto non lontano da casa loro e, di tanto in tanto, passavano da dove lavoravo io e facevamo due chiacchiere.
Più di una volta sono andata a casa loro durante i raduni con i nativi d'America.
Sono gente di una volta, hanno sempre la porta aperta per tutti (e si fanno fregare come dei salami!).
Quindi, prima di insinuare che gli davano da mangiare pane secco e croccantini scadenti ci penserei un attimo.
Forse vi siete fatti l'idea che questi cani siano magri spenti e spelati, non lo so! I cani sono fantastici! Saltano come dei matti, hanno un pelo stupendo e sono tutt'altro che magri! Non sono mal tenuti!
Il loro problema è che escono troppo poco dal box! Punto!

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255028)
Per il carattere, se sono fiduciosi e non aggressivi penso che si possa far molto per rimetterli in carreggiata, mai dare nulla per scontato (vedi Alfi come si è ben adattato alla nuova vita)

Quoto in pieno!

Navarre 16-11-2009 00:54

Vabbè, allora lascia "adottabili solo in coppia, tirano come muli, ineducati, si mangiano i cani altrui e soprattutto mangiano solo ed esclusivamente carne di prima scelta prov. italia (quando non trovano altri cani)".

Secondo me prima vanno via da li meglio è.

riko06 16-11-2009 01:06

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255058)
Vabbè, allora lascia "adottabili solo in coppia, tirano come muli, ineducati, si mangiano i cani altrui e soprattutto mangiano solo ed esclusivamente carne di prima scelta prov. italia (quando non trovano altri cani)".

Ah ah ah!!! Però si potrebbe anche fare!!! :lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255058)
Secondo me prima vanno via da li meglio è.

Su questo la penso esattamente come te.
Brave persone o no che siano gli affidatari, non viene a meno il fatto che non hanno capito che razza che hanno tra le mani (ma questo non l'ha mai capito nemmeno il proprietario e non lo capirà mai). L'idea che mi sono fatta io è che se ne stanno iniziando a rendere conto solo ora, mano a mano che il tempo passa e imparano a conoscerli.

Martab 16-11-2009 01:20

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 255021)
Scusa Marta, ma i soldi NON vanno a loro!!! Ma ai cani!!! Chi ha mai detto di dare dei soldi agli affidatari per farli arrivare da signori alla fine del mese?! :shock:



Se non ho frainteso quello che è stato scritto da chi ha proposto la colletta (cosa non richiesta dagli affidatari!), il discorso era quello di passare gli alimenti e basta!
Per me si può benissimo non fare nessuna colletta ANZI non voglio fare nessuna colletta arrivati a questo punto.
Quello che mi scoccia è che io, ieri, ero andata da loro apposta per chiedergli se l'idea di una colletta per passare ai cani gli alimenti fino a quando non andavano in adozione, poteva andargli bene. Loro mi hanno risposto di sì.
Avrei tenuto io la ricarica poste pay e avrei seguito personalmente la spesa per gli alimenti (quindi nessuno avrebbe rubato a nessuno).
La prossima settimana vedo di ripassare da loro e dirgli che la cosa sembrava fattibile, ma che poi ci sono stati dei ripensamenti da parte di chi ha proposto. :roll:
Mi scoccia più per la figuraccia che altro visto che la faccia ce la metto io.
Comunque ragazzi non preoccupatevi, i soldi per comprare gli scarti dal macellaio noi li abbiamo, quindi ci penseremo personalmente io e il mio ragazzo.



Bè, che i cani erano tenuti in un recinto si sapeva fin dall'inizio! L'ho scritto pure sul sito adozioni! :shock:

Grazie a tutti dell'aiuto.

Mi sono/ero probabilmente spiegata male, e forse ho letto male i messaggi precedenti, ma vorrei capire:
se è vero che non danno via i cani perché non possono affrontare il mantenimento (ma perché non possono affrontare le spese veterinarie, la costruzione di un box grande e i premi di un'assicurazione, o megio il rischio che i cani facciano dei danni), a cosa servirebbe una colletta "temporanea finché non trovano una sistemazione"? Mi pareva ovvio che i cani rimanessero con loro nelle condizioni in cui stanno adesso...
Perché adesso si parla di colletta "alimentare" se gli alimenti non erano il problema, mi sono persa qualcosa?

Potrebbe avere qualche utilità mettere degli annunci su questa adozione in giro per i paesi lì intorno, dove mi pare di avere capito c'è gente con grandi proprietà e tempo a disposizione (tipo contadini)?
Credo che chi li prenderà vorrà sapere in che condizioni di salute versano (data la mancanza di vaccinazioni etc). Secondo voi, potrebbe essere utile far fare loro una visita veterinaria (non a spese loro naturalmente)? Se sì, potreste informarvi di quanto verrebbe a costare?

(ho visto solo ora le foto, è vero che sembrano due cani in forma!)

PS: certo sì avevo capito che vivevano in gabbia, e che ci vivranno a vita probabilmente....il discorso era riferito al fatto che 400 euro al mese (quello che pagava il proprietario agli affidatari, se non ho capito male) per tenere due cani e due falchi mi sembrano uno sproposito (non una cifra che chiedono delle persone semplici, aperte e che si fanno fregare come dei salami...), ma non sono affari miei, nè questa considerazione aiuta la possibile adozione quindi chiudo il discorso e mi scuso che ho interpretato in modo sbagliato una situazione che non conosco; se dici che sono brave persone, saranno sicuramente brave persone

elisa 16-11-2009 01:20

Sono due bellissimi cani da adottare!

riko06 16-11-2009 01:26

Ho detto che LA COLLETTA NON SI FA!
Se riscriverò su questo thread sarà solo per eventuali novità sullo stato dei cani.
Di "consigli utili" qui ne sono stati dati a sufficenza.

Un grazie sincero a quelle poche persone che DAVVERO sono interessate al bene dei cani e non alle diatribe su quelle che sono le loro idee nei confronti del proprietario e degli affidatari, che sono del tutto inutili a questo punto delle cose.

P.S. E' ovvio e scontato che le foto le ho fatte!

Darkness 16-11-2009 01:40

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 255087)
Ho detto che LA COLLETTA NON SI FA!
Se riscriverò su questo thread sarà solo per eventuali novità sullo stato dei cani.
Di "consigli utili" qui ne sono stati dati a sufficenza.

Un grazie sincero a quelle poche persone che DAVVERO sono interessate al bene dei cani e non alle diatribe su quelle che sono le loro idee nei confronti del proprietario e degli affidatari, che sono del tutto inutili a questo punto delle cose.

Visto che il riferimento è a me, ti rispondo.

A me non interessano affatto "le diatribe su idee nei confronti del proprietario e degli affidatari", e se scrivo certe cose -consapevole di rendermi sgradevole a molti e di attirarmi non poche antipatie- lo faccio proprio perché poco/nulla mi importa di tutto il resto, ma del bene dei cani mi importa eccome.

Ho fatto notare ciò che -a mio parere- in questa storia proprio NON torna, perché mi girano parecchio quando si cerca di far passare per "persone che si sono lasciate fregare come salami", persone che hanno fatto stare due cani nelle condizioni descritte in questo thread, nonostante il denaro fino ad un certo punto percepito.

Aggiungo che -a mio parere- chi è rimasto FREGATO ( ma davvero tanto, ed è questo che mi disgusta e mi fa scrivere così ) in questa storia NON sono affatto gli affidatari, fino ad un certo punto lautamente retribuiti a fronte di un così scarso/irrisorio benessere fornito ai cani che avevano accettato di prendere in custodia, ma i cani.
Purtroppo.

Resta che queste sono solo le personali considerazioni di uno dei 2776 utenti iscritti su Wolfdog, e se altri riterranno comunque opportuno e giusto foraggiare queste persone, credo siano ben liberi di farlo indipendentemente dall'opinione espressa da un singolo user.

pongo 16-11-2009 11:05

Mi dispiace davvero molto, secondo me la priorita' assoluta e' il bene dei cani.
Le altre cose(proprietario e affidatari) andrebbero lasciate dove sono che e' meglio......e non portano da nessuna parte.
Nessun cane deve ucciderne un'altro assolutamente questo e' ovvio.
Ma ora c'e da pensare ai cani.
Se cambiate idea per la colletta io ci sto, per il bene dei cani

valentina 16-11-2009 12:12

situazione terribile e rapporto padrone/affidatario malamente gestito
il proprietario non da più il mantenimento e soldi per visite / vaccini?
bene, scritturina privata, rinuncia alla proprietà dei cani!
punto FONDAMENTALE !

rimango anch'io dell'idea che debbano trovare una sistemazione degna e che debbano essere liberati da qualsiasi vincolo
non so se è fattibile trovargli immediatamente un'adozione, sarà difficile, però da lì +è bene che vadano via!

HTML Code:

Ooooohhhh insomma ragazzi, devo dirvelo!!!
Ho pensato davvero seriamente di prendere io i cani.
Avrei il posto e il tempo.
Ma non stò lavorando e il mio conto in banca si stà prosciugando
un pò alla volta.
Se lavorassi non ci penserei due volte a prenderli con me

ripartiamo da qua e capiamo bene la cosa approfondendo vari aspetti: il rapporto con riko, come penseresti di gestirlo? è fattibile veramente o era un salvagente? questo a prescindere dal mantenimento

derosafulvia 16-11-2009 12:14

Valentina DEVE cambiare idea. Visto che la situazione non penso, anche se me lo auguro, si possa risolvere in tempi brevissimi qualsiasi cosa si possa fare per prendere un po' di tempo al fine di trovare una sistemazione migliore per loro e nel contempo agevolargli un po' l'esistenza è l'esigenza primaria. Intanto, un grosso grazie a Valentina ed al suo ragazzo per quello che stanno già facendo

wildwolf 18-11-2009 19:04

Brava Valentina... Tira fuori le p..... e non lasciarti intimidire in qull triste e cosi difficile lavoro, che fai...
Spero che tu assieme di tutti quelli che sono direttamente coinvolti in la triste storia di questi due cani, troverete una risoluzione, che vada bene...AI CANI !!!!

Farci sapere... , e in bocca l... per la tua prima addozione...


( ti hanno dato subito il esame di Laurea... senza esami precedenti... brava...! Ma sono sicuro cè la fai...)

Darkness 18-11-2009 20:26

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 256170)
Brava Valentina... Tira fuori le p..... e non lasciarti intimidire in qull triste e cosi difficile lavoro, che fai...

Mi sfugge qualcosa:
chi avrebbe cercato di intimidire Valentina ?
con chi dovrebbe tirare fuori le palle ?

Adrhyss 20-11-2009 01:13

mi spiace...
ma devo quotare Darkness in quasi ogni suo post.

Peccato...Sono Due Gran Bei Cani.

Seguirei il Consiglio di navarre , di affidarli separatamente... in coppia sono una bella gatta da pelare anche per persone con qualche esperienza.

wildwolf 20-11-2009 21:01

Non si riferiva a te, si riferiva a quella che lei ha il cattivo compito di gestire la sua prima addozione, e una addozione difficile, cercava aiuto , ma si ha ancora piu complicata la situazione, ora deve tirare fuori le pa... per trovare la grinta di decidere, come crede Lei che è giusta!

Darkness 20-11-2009 23:07

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 256542)
Non si riferiva a te, si riferiva a quella che lei ha il cattivo compito di gestire la sua prima addozione, e una addozione difficile, cercava aiuto , ma si ha ancora piu complicata la situazione, ora deve tirare fuori le pa... per trovare la grinta di decidere, come crede Lei che è giusta!

Grazie per avermi spiegato ciò che intendevi.
Purtroppo, ciò che riko06 vorrebbe, mi pare sia poco realistico.
Concordo con Navarre.


All times are GMT +2. The time now is 02:18.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org