![]() |
ditemi la verità, cosa devo aspettarmi?
senza metterla troppo per le lunghe
Alakanuk ha 5 mesi e pare un demente equilibrato e normale, non ha dei gran pensieri e non farà mai l'università ma vivrà per sempre con noi e non ha comportamenti particolari o particolarmente discutibili si cerca di creare un rapporto con lui, tra duemila errori, incertezze, dubbi, etc e poi, ogni volta che incontro uno "che ci capisce di cani", dopo avermi ricordato che la BARF lo ucciderà presto mi dice "sai bene che ad un anno non sarà più così" ... :evil: musica di Venerdì 13 in sottofondo, luna piena, due uccellini che si accoppiavano che di colpo si uccidono beccandosi a vicenda negli occhi :o ok, sappiamo tutti che dagli 8 mesi ai 12 diventerà "adolescente" ma QUANTO E COSA DEVO ASPETTARMI? :shock: so anche che a 3 anni mi sbranerà e che avrò giusto il tempo di vedere il cuore insanguinato della mia fidanzata sul pavimento della cucina prima di morire, ho quindi deciso di vendere tutto quel poco che ho e godermi questi mesi rimasti potreste farmi capire davvero cosa cambia, come cambia, etc? grazie ;-) |
Io, giuro che è cambiato davvero poco...se non in meglio...
....giuro... |
Quote:
ciao, allora ha cinque mesi, ti ha mai ringhiato ? |
lo ha fatto con la carne, poi gli ho fatto capire che non deve temermi e che non passerò la mia vita a lottare con lui per il cibo
ora, si è visto anche in alcune foto, è li con me mentre gli preparo polli o manzo e non rompe si lascia prendere l'osso che sta mangiando (ok, brontola ma niente di più) e lascia che sia io a tenergli le carcasse mentre le divora per il resto ha smesso di ringhiare quando ha capito che non serve a niente, secondo me .. non mi spaventi (ovvio, per ora) e non ottieni un caxxo di quel che volevi, magari sto sbagliando di brutto e mi viene su un serial killer Quote:
|
No, non credo tu sbagli...continua così....fino a che cresce e nemmeno ti accorgi di come sia buono!!
|
Ti ho fatto questa domanda perche' volevo capire se ti era capitata la fortuna della mia amica Tamara:lol: Devesch non ha mai ringhiato.
Allora il tuo credo sia un clc nella media:rock_3 Io non credo che tu debba aspettarti chissa quali tragedie , l'unica cosa che ti posso dire ma che gia' saprai e' che ti sfidano continuamente nel tempo, ti mettono spesso alla prova vista la loro innata tendenza a salire la gerarchia (questo nella maggior parte dei casi almeno). Magari hanno periodi tranquilli poi ogni tanto ci provano, Ghost lo fa ancora adesso che ha quasi tre anni. Poi alcuni hanno l'ansia da separazione.....alcuni sono molto distruttivi,ma dovresti essertene gia' accorto. Per quello che ne so non diventeranno cani soldatini.Con gli altri maschi spesso non vanno d'accordo. Questo e' quelloche ti posso dire per quanto riguarda la mia esperienza, altri piu' esperti magari ti sapranno dire meglio. L'unico problemache ho avuto io con ghost e' che e' un pochino aggressivo verso gli uomini (maschi) e che non vuole essere sottomesso piu' di tanto( ma a chi piacerebbe?) Cmq secondo me tu sei una persona responsabile , vedrai che andra' tutto bene. Ciao;-) |
:? nulla, rispetto a quanto ho paura che capiterà alo scoccare dei DUE ANNI...posso allungare come tempistiche la tua domanda?
Nel frattempo: my personal experience. PER ORA io vedo che 1. generalmente è più ubbidiente, calmo, "maturo". Segue con più attenzione le nostre reazioni (parlo di sgridate), prima era sempre e comunque allegro. Ora è...non so come spiegarlo, è più "serio". E' anche più determinato quando decide di non rispondere (richiamo, no, etc). 2. comincia a fare il fighetto, alza il pelo più spesso e ringhia ad alcuni maschi (fino a pochi giorni fa anche alle femmine, ora sembra stare per tornare nei ranghi...non so ogni volta è diverso; di certo c'è che fa il contrario di quello che mi aspetto). Bisogna sempre essere pronti a dare il tirozzo col guinzaglio, se ti prende quando sei impreparato rischi di cadere per terra. Se sgridato smette subito. 3. prima andava con tutti a destra e a manca, mentre ora se è nervoso se qualcuno gli si pone (leggi: abbraccia da sopra) in modo che a lui non piace "brontola", così come se qualcuno che non siamo noi lo prende al guinzaglio e se lo vuole portare in giro come dice lui strattonandolo (non con tutti, ma in un paio di episodi recentissimi ha borbottato: se sgridato da noi, smette subito) Mi aspetto che anche lui, come stanno facendo il 90% di quelli che sento, cominci a ringhiare anche alle persone che non gli piacciono. Se non lo farà tanto meglio, ma ci credo poco. Ah, ieri mentre era nel kennel ha ringhiato e abbaiato ad un bambino che aveva il cappello con le corna che si è accucciato sulla gabbia (non so perché avesse quel cappello)...fino a pochissimo tempo fa ti potevi lanciare sul kennel con un bazuka e l'elmetto, che lui ti avrebbe leccato e si sarebbe messo pancia all'aria Se sente un rumore strano (=camera d'albergo l'altro ieri), mentre prima si incuriosiva e basta, ora si mette tutto impettito davanti alla porta e fa un ridicolo "BUFF". Anche qui, se gli dici "grazie abbiamo capito vieni" smette Allo stato, è ancora gestibilissimo, solo un po' più faticoso da portare in giro perché bisogna avere 4000 occhi ed essere sempre pronti. Ma so che siamo ancora all'inizio di una discesa. Ah, questi sono i cambiamenti delle ultime settimane, prima c'era stato solo il "più calmo e ubbidiente" PS: ah, sull'osso aveva smesso di ringhiare anche lui da piccolo, mentre ultimamente sta riprendendo a farlo...e in modo ben più serio |
Esattamente quello che potresti aspettarti da un adolescente umano, ci sono quelli che fanno volare le sedie e se indietreggi di un solo passo la volta dopo faranno di peggio:?
Ci sono quelli che non ti danno problemi seri:| L'avvertimento c'è sempre sempre, non credete a chi vi parla del fulmine a ciel sereno. E' tutto frutto del lavoro fatto in precedenza. Quindi lavorateci adesso per trovarvi bene dopo. |
Io ti parlo fino ai due anni ovviamente di più ninzò
Secondo me ti stai comportando benissimo e se il tuo mostricciattolo è come dici e tu continui tutti i giorni a comportati come fai non avrai grossi problemi o grossi cambiamenti, ma semmai piccole cose "lo ha fatto con la carne, poi gli ho fatto capire che non deve temermi e che non passerò la mia vita a lottare con lui per il cibo" Me sei piaciuto assai :lol: Il post di Marta riassume bene la situazione, più stupidotto con i maschi , ma io da libero non ho ancora grossi problemi con i maschi, al guinzaglio si ma se anticipato è bravo, nell' adolesenza potrebbe diventare stupido con le persone , sempre al guinzaglio, Olcan da piccolo si buttava a fare la feste a tutti davvero senza problemi, poi c'è stato il perido 8 mesi fino ai 18/19 più diffidente e ti ringhio con salto se mi fissi o mi vieni dritto incontro, ma non con tutti ovviamente e no era troppo facile prevederlo, poi piano piano e sempre rimproverandolo, ma mai le caxxate delle schienate ecc non lo ha più fatto e ora non è più capitato Credo fosse dovuto all'adoloscenza e a voler credere di conquistare il mondo...basta dirgli bello sei solo un cane dove devi andare ? e poi lo capisce ahaha Prevenire è la parola d'ordine ;) |
posso sfruttare questo tuo post topus???
faccio le risposte anche mie...:rock_3 |
Ok, chiamo Stefano e vedo quando viene a riprenderselo.
ma quanto cambia caratterialmente? scalate gerarchiche, etc? |
io la vedo cosi dai 7/8 mesi quando il testosterone incomincia ad entrare in circolo iniziano i cambiamenti
Scalata gerarchica, non ci pensare se il cane sa qual'è il suo posto non ha nessun bisogna di fare le scale e felice li dov'è Assumersi il ruolo di capobranco è un pensiero pure per loro e se il tuo mostro è tranquillo come dici , magari non ci pensa proprio , e se tu fai bene il tuo lavoro te lo lascia fare senza problemi ,anzi lo sollevi da una bella responsabilità :) ps Chiama Stefano e oraganizza la rimpatriata alla svelta |
Come tutti, parlo per me...
Prima questione: c'è una bella differenza (mia opinione) tra un brontolio di dissenso, un ringhio per diffidenza/paura e un ringhio di sfida. In ogni caso, non mi ha mai ringhiato per nulla, anzi il pirla a volte mangiava solo se lo imboccavi, figurati se si faceva problemi col cibo. Fino a 8/9 mesi amava tutti, uomini donne bambini, baci e abbracci. Poi, forse complice una brutta esperienza (che però probabilmente ha solo accelerato un periodo che ci sarebbe stato comunque, visto che non è mai stato abituato ad averne intorno), ha iniziato a non voler essere toccato dagli uomini (tranne quelli che avevano pt o nordici... anche se erano a casa). Dopo l'anno e mezzo si è tranquillizzato, le donne le adora, gli uomini possono avvicinarsi tranquillamente (se lo ignorano o comunque non gli stanno addosso), se alzano le mani e lo fissano e non gli stanno simpatici... al massimo gli abbaia, raramente ringhiotta. A meno che non abbiano paura... se hanno paura ci gioca come il gatto col topo, il bastardo, e devo rimproverarlo. Con gli altri cani è passato da: 0/2 mesi - picchiava a rotazione tutti i fratelli [ ed era così carogna ma così carogna che più d'uno ha messo in dubbio (più o meno velatamente) con Paola che facesse bene a dare proprio lui a me ] 3/7 mesi - si sottometteva a quasi qualsiasi cane 8/15 mesi - un po' sottomesso, un po' li ignorava, un po' li sottometteva lui 16/27 mesi - con i maschi stronzo di prima categoria al guinzaglio, da libero pure peggio, li deve sottomettere tutti TUTTI TUTTI, tranne i pochi che rispetta per anzianità e i cucciolini che sono tanto carini. Con me... nella gestione quotidiana è sempre migliorato, col passare del tempo, sta in ufficio facendosi sempre più gli affari suoi, non chiede attenzioni e non distrugge, sta a cuccia quando arrivano clienti. Scalate... lui non ne ha mai avuto nè bisogno nè modo, credo... in quest'ultimo mese diciamo che sta provando a prendersi qualche libertà in più, che per lui significa farmi ripetere una cosa 3 volte prima di obbedire e farmi arrivare al "tono incazzato", per cui niente di che... in più fa molto il furbo quando gioca con altri cani e non vuole tornare... e viene colpito da improvvisa sordità. :lol: (Fatto sta che anche qui è sicuramente colpa mia... dato che quando poi lo chiamo perchè magari sta arrivando una macchina, arriva di corsa... quindi è il mio tono ad essere diverso. ) A volte brontola sottovoce se lo sgrido severamente in presenza di altri cani... ma finisce lì, non mi ha mai dato problemi veri... anche se non canto vittoria ;-) |
Allora, Loki è parente del tuo e ha 13 mesi.
Premetto che sono stata un pò dura nella sua educazione, ossia non gli ho permesso praticamente nulla. Da tre settimane circa ho notato un cambiamento in: - cibo: ha sempre ringhiottato per la ciotola, ma questo perchè ho sbagliato io togliendogliela quando era piccolo al minimo ringhio:|..fino a quando ho provato a mettere le mani dentro e ho visto che non fa una piega..ossia se lo accarezzo mentre mangia sbuffa, se gli metto le mani dentro aspetta pazientemente che le tolgo:shock:. Il cambiamento è che ora vorrebbe che lo imboccassi :shock: , altrimenti non mangia . su questo siamo in guerra, l'altro ieri è andato a cuccia senza cena :evil: - estranei: fino a poco tempo fa si faceva fare mille coccole da chiunque, ora semplicemente rimane indifferente e fa finta di essere interessato a qualcos'altro. Non ha mai ringhiato a persone. Nemmeno al figurante della prova Cal1:lol:! Abbaiare sì, al postino ed al netturbino. Ma questo solo perchè rimangono fuori dal giardino, se entrassero non farebbe una piega. - letti/poltrone: non ha mai avuto il permesso di salire. Una settimana fa c'ha provato...:twisted::twisted: è volato giù ..credo passerà del tempo prima che lo faccia ancora.. - danni: ha ricominciato a strappare e rubare strofinacci-asciugamani e le federe dei cuscini di mio padre e del mio fidanzato.. - altri cani: ringhia a suo fratello, da sempre, ed ora anche a qualche altro cane (sempre e solo clc maschi della sua età, è un paraculo taglione). Ad esempio però con Arian va ancora d'accordo... - con me: ora devo ripetermi nei comandi (sul vieni fuori dal campo non è mai stato un fenomeno), se mi incaxxo si butta a terra/leccatine/piagnucolio molto più di quando era piccolino Per il resto è molto più calmo e coccolone.. Per il futuro si vedrà, affronto ogni cambiamento con agitazione ed ansia e terrore e mi consulto subito con Arnaldo!!:roll::lol: |
Quote:
Tentativi di sfida? Bah, l'altra sera ho dormito fuori per lavoro, e lui ha approfittato del sonno di Vincenzo per piazzarsi a dormire sul divano (a "L") accanto a lui (a lui è categoricamente proibito salire su divano, e sembrava essersi rassegnato). ci è riuscito e si è fatto un po' di ore lì spaparanzato, finché Vincenzo non si è svegliato e lo ha mandato giù. Il giorno dopo mi avrà fatto almeno 4 assalti prendendomi per il braccio perché voleva tirarmi giù da quello che nella sua testa probabilmente era diventato il "suo" posto (non l'aveva mai fatto prima, quindi 'unica giustificazione che mi dò è quella...)... :lol: Per ora, anche per noi piccole cose, piccole "ribellioni", e la sensazione di essere una roccaforte sotto assedio (ma non so se sia una sensazione reale, o una nostra, o meglio mia, "paranoia") |
mi faccio molte domande anche perchè ho visto altri clc e non capisco in cosa dovrebbe mai trasformarsi il mio
faccio un esempio (ora basta fare questo nome e PUFF, eccola :lol:): Forrest, un cane che ancora oggi mi manca da morire !! dolce, accetta i "no", non si fa mai notare in modo fastidioso, non rompe le balle, non ringhia alle persone, etc ... cavolo, lui cosa è stato allora da cucciolo? come mai "non si è trasformato" ??? Voice, spettacolo ... ero stato "avvisato" di starci attento e mi son trovato davanti ad un cagnaccio coccolone e non diffidente come tanto avrei pensato o dovuto pensare Anouk, vabbè ... ho preso pure un suo figlio deforme pur di averne un pezzo :lol: Yuk, ci sono voluti 15 minuti per entrare nelle sue grazie e scoprire un cagnotto che non smetteresti di coccolare Ombra, Kun, etc etc etc sono stato fortunato io a vedere cani "giusti" o non so vederne i problemi? |
Quote:
lo stesso per me con River, per ora. Piccole ribellioni che non sono altro che dei "test", ma sono convinta che nel caso di soggetti nella "media", come il mio Vandalo o come presumo sia Arian da come lo descrivi, smorzando questi piccoli tentativi di dire la loro sul nascere non si dovrebbero avere grossi problemi. Come ho già detto più volte non direi proprio che i clc siano delle belve ingestibili, la differenza con gli altri cani sta nel tempo e nelle energie che devi investire per ottenere tale gestibilità (con qualche imperfezione trascurabile qui e lì :lol:) e nell'inflessibilità e nel polso che devi avere nel far rispettare le regole (le regole però sono sempre le stesse, quattro regole in croce che andrebbero applicate nella gestione di tutti i cani, nulla di speciale). |
Un giorno ti troverai a dover dormire sul tappeto, mentre il bestio ti guarderà dall'alto al basso dal lettone matrimoniale...
:lol::lol::lol: Per ora sono riuscito a gestire discretamente tutti i classici problemi, non alla perfezione, ma sono sotto controllo: mangiamangia, accattonaggio alla tavola e ristorante, eccesso di "feste" quando vede umani amici, mordicchi per giocare, piccole sfide all'autorità, apripista... Devo sempre lavorare sul richiamo, ma almeno risponde al block. A 10 mesi ha imparato a rizzare il pelo e ora a 11 mesi incomincia ad avere le prime vere antipatie con alcuni maschi. Se è provocato lascio fare (seppur trattenendolo), se è lui a provocare e ad insistere a dominare mi ci metto davanti fin che non fa il seduto, se non obbedisce al seduto lo XXXXX :twisted:! Forse sta imparando ad ignorare chi gli sta antipatico... Sperem |
beh perchè non è detto che ti debba sfidare un giorno si e uno no.
in più tu sei un estraneo un cane equilibrato difficilmente ringhia senza un reale motivo a un estraneo o a un amico....tende a sfidare il capobranco. Anouk ha sfidato mille volte il suo padrone e mille volte me quando lo vedevo spesso..Kun da minuscolo ringhiottava(ogni tanto) ecc.. Miki ha passato i primi due mesi a ringhiare ininterrottamente poi ha visto che non era una cosa favorevole per lui e ha messo. In sei anni mi ha sfidato soltanto una volta poi mai più sentito un ringhio verso di me o verso la mia famiglia. Il periodo dell'adolescenza io l'ho patito solo nel senso dell'obbedienza,sembrava averla completamente scordata. Era frustrante non averne il pieno controllo in libertà poi il rapporto è cresciuto,lui è cresciuto e sono state solo soddisfazioni e pieno godimento del nostro rapporto e dell'ambiente. Ora sento che siamo davvero una cosa sola,ma è stato un percorso lungo e in salita. Anzi delle volte la troppa simbiosi può non essere solo un beneficio... |
Quote:
|
Quote:
Idem! A me sembra faccia apposta quando siamo in pubblico e sa che non posso alzare il tono... :rock_3 oppure se mi vede seduto/sdraiato, della serie: "se ti debbo obbedire ti devi almeno alzare, coccobello!" |
Quote:
secondo me la chiave sta nel considerare quale e quanto lavoro c'è dietro questi cani. Sicuramente c'è una componente caratteriale favorevole, ma sono convinta che dietro ci sono anche proprietari che si sono fatti il mazzo. |
Quote:
ma un Forrest allora? li il mazzo chi se lo è fatto? quella è genetica allora? parlo di lui da innamorato, spero si capisca :oops: |
Quote:
:evil::evil::evil::evil:.....aaaaaaaaaaaahhhhhhh.. ....vero!!!!!.....quanto fanno incazzare!!!!!!!!!!!!!:evil: |
Quote:
:diablotin |
Quote:
|
Ma, fondamentalmente, dipende parecchio da come lo vuoi il cane...
Per quanto mi riguarda: ringhio sulla ciotola - non contemplato; ringhiare, sottomettere, minacciare o attaccare altri cani - non contemplato; ringhiare, minacciare, attaccare altre persone - non contemplato; iniziativa della caccia - non contemplato. Queste sono le mie regole base. NON voglio un cane che mi costringa, nelle passeggiate, a stare a 100 metri dalla femmina o maschio più vicino. Se ci sono io non è tuo compito stabilire le gerarchie. Ovviamente, poi, se vuoi il cane che ringhi a tutti perchè fa figo, hazzi tui! Per me non esiste. |
Quote:
così vado, lo edito, e ci scrivo subito "W LA PHIG@" :lol: |
Quella frase non voleva dire che tu avessi mai espresso quella volontà. Era solo una seconda ipotesi.
|
Quote:
Navarre, prova a dire qualcosa di interessante oltre che a punzecchiare alla caxxo di cane, sembri toposorcio a volte :lol: |
Ale, beh adesso non esagerare.
Vabbè che ti piace piangerti addosso ma sminuirti fino a paragonarti al pollo cedrone è troppo.:lol: Lascialo delirare e prendere per il culo tutto il mondo non navarrico in santa pace... è così zimpatico! :lol::lol::lol: |
Ehi ma solo il mio e' diverso?:rock_3scrivono solo quelli che hanno clc tranquilli? dai ragazzi uscite allo scoperto altrimenti hanno ragione a dire che e' un cane tranquillo come gli altri.
Su su.......;-) |
comprendo dei dissapori ma il discorso mi interessa Stefano, lo sai ;)
allora ti chiedo: come era Yuk da cucciolo? tu che hai Ely e Yuk, cosa vedi in Megh e come pensi verrà su? cosa caxxo dovrebbe accadere per trasformarla in cosa? perchè questa storia del "eh ma tanto poi cambia, quindi goditelo ora" mi sta perseguitando :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Certo che lo so, infatti ne abbiamo già parlato dal vivo nel mondo reale.;-)
Comunque i nostri sono sempre stati e sono tutt'ora dei mollaccioni: i dominanti non sono loro in casa nostra. Per quanto ci riguarda ciò che è cambiato è il loro rapporto con gli altri cani. Da cuccioli te li puoi godere di più perchè puoi incontrare chiunque senza problemi, in genere dopo l'anno devi cominciare da lontano a guardare in mezzo alle gambe del cagnuzzo che incontri... ed incrociare le dita ;-) |
ok Stefano ;) il discorso mi piace e vorrei proseguirlo qui, dato che nel mondo reale c'è anche la Fulvia che poi mi sculaccia :lol:
te hai visto crescere i tuoi due clc (caratterialmente rassicuranti) ed hai visto i cuccioli del nano con la modella ti sarai fatto una idea di come sono, giusto? avrai riconosciuto atteggiamenti, etc oddio, non so spiegarmi :( tu hai visto Alakanuk ed avrai pensato "mmm, questo Yuk non lo faceva ... ah beh, poi passa e diventa una iena assassina" o "eheh, ora è proprio come Ely da piccola, speriamo anche a lui rimanga così" niente, non so spiegarmi :( |
Vabbè cazzeggiamo un po'...
Da quello che ho visto e dai giudizi di persone molto più esperte di me (citale tu se vuoi) il vostro rapporto è da manuale ed il piccolo è un abisso migliore di Ely. E per "migliore" intendo più sottocontrollo di Ely. Risponderti come fa a quell'età io me lo sognavo con Ely. Quindi secondo me se manterrai costantemente, quotidianamente quel rapporto ribadendo il suo postro in famiglia non avrai problemi. La leggenda del cane maschio che a tre anni si ribella e ti morde esiste: sapessi quante volte ce lo hanno detto :lol:. Credo che se il cane arriva a sfidarti significa che aveva già salito molti gradini che non gli si doveva far salire ;) Tranquillo e goditi il carattere del tuo cane come sai fare molto meglio di me. Ste PS: poi quando il tuo cane avrà compiuto 3 anni senza mai ringhiarti sii pronto a sentirti dire da mollaccioni con cani "cazzuti" che ci sei riuscito solo perchè il tuo cane è un mollaccione :lol: |
Visto che fai il cretino ma non credo tu lo sia veramente, ti sarà facilissimo renderti conto da solo se hai problemi col tuo cane; concordo con Stefano (ma dai?) la leggenda del cane che a tre anni (io la conoscevo come "due anni") ti si rigira è una bufala, o meglio se succede qualcosa è perché il cane diventa adulto e ci sono grossi problemi alal base del rapporto...leggi : uno ha le fette di salame sugli occhi e non si accorge dei chiari segnali che manda il bestio.
Poi a chiacchiere siamo tutti bravi, ma ogni cane è a se ed è sempre diversa la situazione in cui cresce; cito sempre l' esempio di Farouk : chi lo vede ora lo ritiene il cane ideale, ma lui a 5 mesi è stato dato via dall' ex-proprietario perché aveva morso varie volte :shock: Noi anche con Navarino abbiamo avuto invero alcuni dubbi, ma eravamo totalmente inesperti e abbiamo compiuto un sacco di cavolate, non so se adesso il cagnolo ci desterebbe le stesse preoccupazioni del tempo che fu. |
Io non ce l'ho un clc e quindi la mia testimonianza può non servire a una cippa, ma queste parole credo siano una verità assoluta:
Quote:
|
questa discussione non è ironica ne provocatoria e mi interessa moltissimo
Stefano, ti ringrazio molto per le parole che usi nei miei confronti, ma so anche quanto non le merito ancora ;) è un cucciolo Stefano, 5 mesi .. non è che ci voglia molto a farlo contento e crearci un rapporto quando ci passi così tante ore al giorno e puoi portarlo a fare passeggiate in montagna 5 volte a settimana come piace a loro io lo guardo e mi pare di conoscerlo, mi sembra di capirlo (abbastanza) e di interpretarlo anche nel modo quasi corretto .. e poi mi sento dire "certo, ora è cucciolo, poi vedrai che roba" !!! Alakanuk era distruttivo, giustamente .. poi ha imparato a non esserlo (pare) e, in questi 3 mesi, non ha mai rotto una cosa che sia una se non quelle che volevamo potesse distruggere non scappa ma è normale, ha 5 mesi .. eppure ha un istinto pazzesco nel mollare qualsiasi cosa stia facendo (anche giocare, subire una simil penetrazione anale da qualche cane o essere già passato alla fase in cui lo domina mettendocisi sopra a dormire) e cercarci al fischio .. passerà, lo so, sopratutto perchè non ci lavoro al campo e non sarà addestrato a farlo ma solo educato a pensare che ci piacerebbe lo facesse per ora accetta di tutto da tutti i cani fino a quando non esagerano o non gli impediscono di giocare con altri, a quel punto diventa stronzo in modo diabolico e cerca di zittirli con ogni mezzo a lui fornito dalla natura .. per poi girarsi contento e tornare a giocare, pure con lo stesso cane cha ha picchiato due secondi prima :lol: stiamo cercando di socializzarlo a tutto con la massima leggerezza, quando ha paura di qualcosa passiamo 20 minuti davanti a quel qualcosa e finisce tutto nel momento in cui la tocchiamo per dimostrargli che non era una delle famose armi mai trovate da Bush in Iraq a volte ha reazioni talmente idiote che poi ti chiedi: "e quando peserà 45kg e salterà come uno stambecco che gli faccio?" non so, è strano innamorarsi di un cucciolo e pensare che cambierà così tanto come dicono .. ecco il punto della questione .. perchè, fateci caso, non ci parlano di EVOLUZIONE (quindi adorabile e da seguire con passione) ma di CAMBIAMENTO, che è molto più difficile da accettare e\o gestire come idea PS: Ste, per colpa nostra, hai visto Alakanuk una sola volta da quando lo abbiamo preso noi .. tirava al guinzaglio, era agitato, era stanco e quindi tornava da noi perchè voleva dormire, etc ;) magari ora è peggiorato, no? :lol: |
Interessante questa discussione, se non vi dispiace mi piacerebbe sentire qualcosa anche sulle femmine, la mia che ha quasi dieci mesi ha comportamenti diversi da quello che finora ho letto sui maschietti, Chepi da un paio di settimane e' diventata improvvisamente ringhiosa verso gli sconosciuti, prima era mooolto socievole saltava addosso a tutti per giocare e farsi coccolare, quando la sgrido se la prende tanto, nasconde le orecchie e si butta per terra scalcia e salta nervosa finche' non mi abbasso a farle le coccole:?.
|
Io al momento ho un cane mollaccione :lol:
18 mesi e mai un ringhio. Mai mostrati i denti. Con gli altri cani alza il pelo, ma non ringhia e non parte per primo. Se l'altro parte lui risponde, ma è normale. Ubbidiente al richiamo. Anch'io comunque tengo le antenne alzate, fosse mai che tra un mese mi ritrovo in casa un CLC con i controca@@i :lol: |
Quote:
Dipende come sempre , per molti la parola cambiamento è difficile da gestire mette ansia paure ...a me è sempre piaciuta molto anche in momenti e cambiamenti di vita delicati, insomma non la trovo cosi antipatica...la vita è bella perchè e varia vi lascio con un'altra frase fatta... sarà che vedo il bicchiere sempre mezzo pieno:lol: E poi quanto la fai lunga tu da quando sei piccino sei cambiato oppure no? Mica sei diventato un mostro...o forse si ...va beh ritiro tutto |
Se non ci sono traumi particolari, si parla di evoluzione naturale di un cane che comincia ad essere più maturo (il cane cambia perché si evolve)...dipende sempre da cosa ti aspetti.
Anche i bambini in genere si fanno prendere in braccio e baciare da chiunque...ma prova ad andare da un adolescente sconosciuto con i boxer fuori dai pantaloni e la cicca in mano e prenderlo in braccio, e dirgli "beeeeeello che carino che sei!"...come minimo ti spegne la cicca in faccia! Poi c'è quello più socievole, quello che ama più il contatto fisico, quello più pauroso..lì dipende tutto da come è di base e da come è stato plasmato il carattere! Se Kazùk ti segue ovunque appena fai un fischio, già è diverso dal mio, che si faceva più gli affari propri (anche a 5 mesi)...da cosa dipende? Bhò! Arian ha fatto un lunghissimo periodo in cui stava quasi 10 ore al giorno da solo, è ovvio che abbia imparato ad "autodeterminare" quello che voleva e doveva fare più di, ad esempio, River che invece è cresciuto come un soldatino in mezzo alle regole negli spazi che Fede stabiliva, o di Alakanuk che sta tanto tempo con te e che probabilmente ti vede come "uno che gli fa fare cose divertenti". Arian ho paura che ci veda più come dei rompiballe che gli dicono No, No, No, No la sera che come degli interessanti e carismatici leader:? |
sto ridendo Marta :lol: chicche qua e la :lol:
|
Quote:
|
:lol::lol::lol::lol:
Ma dai che non è vero che pensa così!! |
Quote:
|
che sciocca:lol:!!
|
Quote:
Il mio va a "cuccia" emh, solo sulla cuccia di casa, altrimenti si siede... Anche al ristorante va a cuccia, ma solo quando ha capito che non c'è trippa per lupi (all'incirca 2-3 minuti di elemosina per ogni portata) |
Quote:
I primi mesi sono importanti e qualche lupesca schienata da cucciolo possono limitare tantissimo futuri problemi specifici: definite le regole, troncare sul nascere le prime infrazioni. |
Ci sono comunque anche i cambiamenti positivi!
Ad esempio si lascia sempre più fare i grattini senza necessariamente scattare all'assalto ... oppure non ti sveglia alle sei del mattino per mordicchiare e giocare. Ora mi lascia persino fare il pisolo domenicale! |
Be si anche Ghost per quanto diverso dai vostri angioletti e' migliorato nel crescere.
Da piccolo era molto piu' ribelle e ringhiosetto, oltre che un terremoto pazzesco. l'unica cosa quqndo andavamo per boschi non si allontanava mai da me e mi teneva sempre d'0cchio e lo fa tutt'ora. Che posso dire'? nei miei confronti e' migliorato molto, mai piu' un ringhio (almeno per ora.....), mi permette molte piu' cose, e' relativamente obbediente, piu' calmo. Coccolone lo e' sempre stato molto. Con gli estranei invece e' molto peggio. Le donne e i bambini gli piacciono molto e quindi e' socievole. Ma con i cani e' pessimo e con gli uomini anche peggio, a parte qualche fortunato che gli ispira simpatia , gli altri se fanno cenno di avvicinarsi a me o a lui e' un guaio , tenta proprio di attaccarli........... |
Quote:
E da quando ha cominciato a fare così? Voglio dire: è possibile che un cane che si è dimostrato socievole con uomini e donne fino ad una anno, maturando cominci ad "attaccare" le persone? Perché per esempio un amichetto di Arian (sempre di un anno) sta facendo qualche gesto del genere, ma lui anche da piccolo se entrava qualcuno in casa senza il "permesso" dei padroni mostrava di non gradire, e già verso i 7-8 mesi aveva per le prime volte "tentato di attaccare" il cameriere di turno che aveva osato appoggiare un bicchiere all'improvviso... (con il 90% della popolazione maschile e femminile continua ad essere socievolissimo, ma se le persone mettono in atto certi atteggiamenti che non sopporta mentre è al guinzaglio, "parte") Però diciamo che già da cucciolo aveva mostrato qualche segno di questa chiamiamola "predisposizione". Mi chiedo se un esemplare che "matura" più tardi può da un momento all'altro manifestare questo tipo di aggressività verso le persone (non parlo di loschi figuri che si avvicinano di notte col cappuccio, parlo di chi ti passa accanto in bici, o si piega a prendere qualcosa che gli è caduto vicino al cane all'improvviso...) Mi sembra che l'aggressività verso le persone si maifesti maggiormente nei cani insicuri, e se un cane è diffidente lo si vede già da cucciolo. Sbaglio? |
thread super interessante, peccato sia stato io ad aprirlo
|
Quote:
Sul tema "evoluzione-cambiamento" dicevo che credo in una evoluzione continua fatta di continue variazioni che alla lunga si manifestano in cambiamenti apparentemente "improvvisi". Se lasci il cane abbandonato a sè stesso perdi il controllo di queste variazioni, non le percepisci fino a che non è troppo tardi... farsi il mazzo alla fine credo sia vivere intensamente col proprio cane il più possibile, sfruttare ogni minima occasione per interagire col bestio per guadagnare la sua fiducia (questa è la vera chiave di volta): poi fare bici, corsa, campo, speleologia, boscaglia, agility, salotto per me sono metodi diversi per guardagnarsela e la scelta è necessariamente soggettiva e dipende dal proprietario. Su questi metodi non oserei mai disquisire facendo paragoni o stilando classifiche (in primis per conclamata ignoranza). Ste Ps: Maghetto, se sei d'accordo con quanto ho scritto prima dovrai convenire che la "tua" celeberrima schienata si può evitare intervenendo un attimino prima, no? ;-) |
grazie Stefano ;)
|
Boia di un mondo è una discussione che mi mette in profonda difficoltà , io non riesco a ricordare molto e non ho la capacità di esaminare a fondo il carattere dei cani a partire dai miei.
Forse gl' errori si dimenticano e si ricordano solo le cose positive bo non so. Io mi ricordo di essere cambiato io . |
praticamente l'intervento più inutile di tutto il thread, bravo Franzo ;)
|
Bella questa discussione!!
Kiro ha 5 anni. Prima di adottare un CLC mi ero ampiamente documentata quindi sapevo perfettamente a cosa andavo incontro (anche se avevo omesso di documentarmi sulle interazioni tra cani, ma quella è un'altra storia:cry:). Dato il fatto che non sono una attaccata alle cose materiali avevo messo in conto già un cambio di arredamento, un rifacimento strutturale del giardino e varie sostituzione nei capi d'abbigliamento. Di fatto mi sono ritrovata con un CLC che dall'1 ai 2 anni circa si comportava esattamente come previsto sotto l'aspetto puramente distruttivo. Mi aspettavo anche di dover lavorare molto sulla socializzazione visto che la razza viene definita "diffidente"; con Kiro sotto questo aspetto non ho mai avuto problemi in quanto qualsiasi bipede è sempre stato ben accetto. Andando avanti con gli anni non ho potuto altro che apprezzare miglioramenti caratteriali: non distrugge più nulla, se devo uscire per poche ore lo lascio tranquillamente in casa mentre prima lo dovevo segregare nel box, non rompe più i marroni alla rottw con la quale oggi c'è un rapporto quasi come tra madre e figlio, non ringhiotta più quando non vuole fare qualcosa. Insomma...un angioletto!! L'unico aspetto che si è modificato in negativo nel tempo è l'aggressività verso altri cani, maschi o femmine che siano. Proprio non li tollera più; basta incrociare qualsiasi anima a quattro zampe e con la coda per veder trasformare il mio angioletto in un Gryzly che non mangia da sei mesi. Questo atteggiamento lo rende, o meglio "me lo rende", difficile da gestire nelle passeggiate che sono diventate sempre più circoscritte e sempre meno prolungate. |
quindi dici che la distruttività, ad esempio, viene dopo l'anno di età?
perchè ora Alakanuk ci stupisce e pensiamo sia finto.. stiamo traslocando e quindi si ritrova in una casa piccolissima e piena di scatole, APERTE, piene di oggetti, oggettini, vestiti, etc.. dorme con tutte le porte aperte ma non va a prendere niente, non distrugge nulla, non cerca neanche di ribaltare il secchio dell'immondizia con dentro avanzi di carne o pesce !!! allora ho pensato: "ok, è un ritardato mentale e ci è andata di lusso" :lol: poi lo porto da mia madre, che lo vede tutti i giorni per un paio di ore a casa sua per farla entrare nella sua vita, ed ecco il famoso cane lupo cecoslovacco: salta su tutto, vuole tutto, ribalta tutto, mordicchia tutto, sbatte con tutto, etc etc etc !!! è uno scemo a comando allora? :lol: e, sopratutto, pensavo che la fase peggiore fosse questa ed invece ora leggo che è dopo l'anno di età che diventa ancora più distruttivo grazie per gli interventi ;) |
Quote:
Ciao, no ovviamente non ha iniziato di colpo, appena l'ho portato a casa, era un batuffolo,era con me da soli due giorni, quando a un certo punto in giardino e' entrato un nostro amico che lui non aveva mai visto e Ghost e' partito ringhiottando, quindi una predisposizione ce l'aveva gia'. E' sempre stato molto socievole con le donne e i bambini ma mai con gli uomini. Fino all'anno li temeva abbastanza, di alcuni aveva proprio paura,poi ha iniziato a cambiare atteggiamento avendo notato che ringhiando le persone si spaventano e si allontanano, quindi ha rincarato la dose. Io credo che lui li veda come pericoli per me e per lui e quindi attacca se si avvicinano troppo, se vanno tranquilli per la loro strada li tiene d'occhio ma ma non fa niente Lo fa anche da libero ed e' per questo che se non sono piu' che certa che non ci sia nessuno in giro non lo slego, alcuni mesi fa era libero ,a un certo punto e' sbucato un uomo da un sentiero e lui gli e' volato al braccio. io ho urlato all'uomo di rimanere immobile e per fortuna lui l'ha fatto, Ghost non ha stretto, gli ha solo poggiato i denti, quindi io sono riuscita a toglierlo senza danni. Fortunatamente abbiamo un grosso giardino dove puo' correre molto. Ovviamente ci sto lavorando e cercando di mitigare almeno un po' questo comportamento ma "ho perso tempo"per migliorare il rapporto tra me e lui dato che era un po' prepotente e ogni tanto mi si ribellava con ringhi. Adesso questo non accade piu' e per me e' la cosa piu' importante, per il resto vediamo cosa si riesce a fare. Comunque sicuramente le predisposizioni si vedono gia' da piccoli, io penso che possano cambiare o verso i cani diventando piu' aggressivi o diventare aggressivi verso le persone di cui hanno paura |
Si nel mio caso è andata proprio così. Però il nostro primo anno di vita insieme, non può essere un buon metro di valutazione in quanto Kiro in quei mesi non veniva mai lasciato da solo libero ma non per problematiche distruttive ma per la paura che la rottw, che all'epoca non lo sopportava proprio, lo "eliminasse". Con noi presenti si è sempre comportato bene ma non posso giurare che, senza la nostra supervisione, avrebbe fatto altrettanto.
Dopo l'anno, pace fatta con la rottw, e lasciato libero di "esprimersi", ha dato il meglio di se. Con gli eruris spesi per rattoppare, riparare, ricomprare polli e galline ai vicini e alzare la recinzione avrei potuto acquistare un monolocale in Sardegna. Poi, piano piano, ha iniziato a calmarsi e a capire dove si può andare e dove no, cosa si può masticare e cosa no. E' diventato anche più spesso (intendo pesante) e quindi saltare i 2,30 di recinzione gli è divenuto praticamente trrrroooppo difficile. Insomma la nostra qualità della vita è nettamente migliorata dai suoi due anni in avanti. Il tuo Alakanuk, con ogni probabilità, è un cucciolo molto intelligente (altro che ritardato mentale) che ha già compreso che con voi si deve comportare in un certo modo per poi sfogare tutta la sua iperattività a casa di tua mamma che, come ogni buona nonna, con i nipoti è molto più dolce e tollerante e quindi non risulta un capobranco neppure momentaneo:lol::lol:. |
che sia un nano ritardato non vi sono dubbi, ne ho prove oggettive e soggettive ;)
|
Mi sa proprio che il "nano" ti si mangia e ti si ingoia come vuole lui....ALTRO CHE RITARDATO!!!
|
Quote:
torniamo a parlare sul serio va ;) |
Io mi ricordo di essere cambiato io .
__________________ Quote:
Uno degli interventi più saggi invece! se uno dice così, a mi parere, vuol dire che ha avuto l'intelligenza o la fortuna (o entrambe) di aver portato avanti il rapporto nel modo migliore possibile Io vedo che il mio cane mi mette di fronte sempre ed esattamente a quelli che da tempo so essere i miei limiti, e lo stesso effetto fa anche (per motivazioni esattamente opposte) a Vincenzo; davvero un'ottima occasione per migliorare....1000 volte più efficace di qualunque psicologo, a mio parere @Pongo: grazie della risposta, mi sono venuti i brividi a pensare all'episodio che hai raccontato :? |
Quote:
Gli dicevo "cuccia" molto dolcemente, se al terzo non era arrivato lo prendevo e lo portavo cul cuscino, senza sgridarlo, e gli davo un RESTA ringhiato da spettinarlo. Ovviamente è successo qualche volta che non ne volesse sapere... sempre senza sgridarlo, preso per la collottola e lanciato su cuccia. RESTA. Appena il cliente usciva, se lui era ancora a cuccia, grandi feste e premi. Ma è successo davvero poche volte di dovermi imporre, perchè il tono "alzati e ti sego le zampe e le sostituisco con rotelle" ha sempre funzionato... e questo nonostante l'altro cane in ufficio non abbia MAI imparato a non correre alla porta abbaiando, alzando il pelo e ringhiando. Ma dato che il clc ha tanti difetti ma non è scemo, Thai sa che l'abbaiona viene lanciata sul balcone, mentre lui se ne sta a cuccia buono e se tutto va bene riceve una carezza e magari può anche andare a conoscere il tanto sognato cliente :lol: |
Quote:
:lol: anche se eviterò, per il momento, di comprare un abbaiosissimo bassotto tedesco a pelo duro da buttare sul balcone da usare come termine di paragone per il mio intelligentissimo :oops: Pisellino :lol: Scusate l'OT, ma visto che in questi giorni sto facendo tipo "la tata" di Sky e andando in ufficio da Vincenzo per abituare Arian a stare buono, ne approfitto: a parte quando entrano i clienti, lo hai sempre lasciato girare dove vuole, limitandoti a un NO quando cerca di staccare i fili, o è meglio abituarlo a stare a cuccia (tendenzialmente) "sempre" e quindi riprenderlo se gironzola? E' colpa di Fede eh se ti faccio queste domande, e del fatto che il cane "non dovrebbe neanche grattarsi senza il tuo permesso":lol:;) |
Quote:
una cosa però credo di averla fatta giusta (forse l'unica :lol: )... non l'ho mai sgridato se prendeva in bocca cavi, mobili, ecc, lo distraevo con qualche altra cosa... perchè so che ho fatto bene? Perchè la socia non mi ha mai voluto ascoltare e lo sgridava quando lui metteva i denti sulla sua sedia... risultato? Quando lui voleva darle fastidio e/o attirare l'attenzione masticava la sua sedia, mentre la mia roba e di altri non è mai stata toccata :rock_3 :lol: Comunque lui ha libertà di movimento, dorme dove gli pare, lancia in giro il suo delfino di pelouche, butta la roba giù dal balcone :lol:, l'unica regola è stare fermo quando viene gente... e se proprio proprio viene qualcuno che ha paura metto davanti all'uscita del mio ufficio (non c'è la porta) un paravento di carta e se ne sta là dietro. |
perchè ora Alakanuk ci stupisce e pensiamo sia finto.. stiamo traslocando e quindi si ritrova in una casa piccolissima e piena di scatole, APERTE, piene di oggetti, oggettini, vestiti, etc.. dorme con tutte le porte aperte ma non va a prendere niente, non distrugge nulla, non cerca neanche di ribaltare il secchio dell'immondizia con dentro avanzi di carne o pesce !!!
Magari fai attenzione a questo cambio di abitazione...non so come dovresti fare 8), ma proprio la settimana scorsa il veterinario mi ha fatto vedere il video di una bassotta che e' diventata super distruttiva dopo il trasloco, soffre di quell' ansia da separazione che precedentemente non aveva mai manifestato, e le abitudini ei proprietari non sono cambiate |
Quote:
quando portammo Rajka a casa stabilimmo (io e mio marito) delle regole (i famosi paletti) che dovevano assolutamente essere rispettate, due giorni dopo riflettendo sulla situazione logistica dell'appartamento (non sono ironica) 5o mq.di casa (ovvero camera/cucina) unica area (fortunatamente a nord) pensammo che se non eliminavamo i paletti tantovaleva infilarla direttamente in gabbia....l'esperimento (nel nostro caso) ha avuto successo, la sua marcata curiosità verso il proibito e/o i nuovi oggetti, ci portò a cambiare "metodo"-porte aperte anche in ns.assenza e permessa annusatina a tutto ciò che attirava la sua attenzione...ma tutto, tutto posso farti un esempio stupido::lol: quando mi si avvicinava xchè mi vedeva prendere qualcosa dal frigo, facendo anche capolino per vedere cosa c'era all'interno di quel coso...mentre i primi giorni reagivamo con un NO e velocemente chiudevamo lo sportello del frigo invitandola a tornare al SUO posto, qualche tempo dopo (mica tanto) spalancavamo lo sportello del frigo, permettendole così di prendere visione del contenuto (a parte il solito limone, era quasi sempre vuoto) le facevamo dare un'annusatina all'oggetto prelevato e lei tutta goduta tornava dov'era e/o passava ad altro ...... Sono proprio troppo di corsa, alla prossima;-) |
Quote:
|
Quote:
Devo anche dire però che pur avendo il sacco di crocche aperto a disposizione (solo con noi presenti) non fa una piega, sarà capitato non più di tre/quattro volte in vita nostra di doverlo recuperare quando ci aveva immerso completamente la testa stile collare elisabettiano che fatica però..anchese è divertente infondo, credo non sarei più capace di preparare del cibo senza avere "il ginocchio e il gomito di pronto intervento blocco" in allerta costante pronti a scattare :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
convengo che bisogna intervenire prima: trattandosi di educazione, questa funziona meglio se impressa nei primi mesi di vita. |
Nitro da piccolino, diciamo fino ai 6 mesi circa veniva schienato almeno 5 volte al giorno...ma l'unico risultato era l'imbestialimento del piccolo...
diciamo che avava un carattere particolarmente scontroso,ringhiante e testardo. fortunatamente una notte sono arrivati gli alieni, e me l' hanno sostituito con uno totalmente diverso! dai 7 mesi è cambiato, nel senso che è diventato un pò più ubbidiente, e i suoi tentativi di "scalata" si sono ridotti.. siamo sempre stati sufficientemente "duri" e coerenti con lui, a fatica perchè avevamo appena perso il nostro precedente cane e avevamo voglia solo di dare affetto e coccole. fino ai 18 mesi è andato d'accordo con tutti i tipi di cane e pure coi maschi, da un giorno all'altro è poi diventato un vero spacca maroni al guinzaglio mentre miracolosamente libero non si azzuffa se non istigato e cmq è più riflessivo (wiski è ancora vivo e mi sembra questo già esempio di sopportazione) è un pò psicolabile nel senso che magari scodinzola a un cane e un secondo dopo gli ringhia, oppure ringhia ad un maschio e un secondo dopo piange e tira perchè vuole andare da lui...:roll: con le persone dal bimbo all' anziano è un vero problema perchè è come un fiume in piena..nel senso che travolge tutto per la voglia di fare feste e slinguazzare... anke con gli estranei è così, anke con chi entra per la prima volta in casa nostra...non è sospettoso e non da segno di insofferenza se qualcuno ha degli atteggiamenti che potrebbero essere considerati da lui di dominanza (tanti incoscientemente gli si mettono sopra lo scavalcano gli vanno addosso mentre è sulla cuccia). il momento della pappa è tranquillo. accetta mani nella ciottola e mangia solo se gli si da il comando (a volte non pensandoci ho dimenticato di dirgli "mangia" e l'ho trovato 5 min dopo sbavante seduto davanti alla ciottola) l'osso te lo porta per farselo tenere.. adesso ke ha 4 anni ha il permesso di salire sul divano ma solo su invito. quindi quando guardiamo la tv si avvicina e ci guarda scodinzolando a quel punto se si sale se no sta giù. quando Andre lo sgrida perchè magari ravana nella pattumiera scappa con la coda bassa, e se gli urla di brutto si fa la pipì sotto. non è abituato a stare a casa da solo perchè è sempre con noi, ma quelle 3 volte l'anno è tranquillo nel senso che non fa danni.(almeno x ora!:ylsuper) non risponde sempre al richiamo e a volte fa il sordo totale. se decide che deve andare là ci gira intorno ma poi va là! fa il furbetto ed esegue i comandi base facendomeli ripetere 3 volte se sono a mani vuote, se glielo dice Andre basta un secondo. ora è molto coccolone, cosa che da piccolo non era per niente. si fa strappazzare e fare di tutto, magari protesta un pò, ma sempre scodinzolando. quindi tirando le somme del poema posso dire che per fortuna dopo i 2 anni è cambiato in meglio, provando qualche volta a fare il furbo, ma tornando nei ranghi alla svelta. dai 3 e 4 anni è più coccolone e forse accetta di più il suo ruolo in famiglia. cmq nulla è x sempre, mai dire mai, non tiriamo i remi in barca e non culliamoci dei risultati, perchè ci mettono un secondo a fraintendere e andare in confusione...e mandare all'aria anni di impegno... |
Interessantissimo post ma... LE FEMMINE? LE FEMMINE CHE COMBINANO? perché ai Niubbi sento spesso consigliare di prendere una bimbina, ma vorrei sapere cosa aspettarmi 8)...
|
le femmine, queste sconosciute... devo dire che la mia piccola esperienza (quasi 10 mesi di vita assieme) mi portano a pensare che a me è andata meglio col maschio, ma penso sia sopratutto un fatto di carattere.
Il Rey pur essendo "dominante" era calmo ed equilibrato, la Safi è una cavalletta, agitata, sempre in movimento, se conosce un cane difficilmente le è antipatico ma se non lo conosce al guinzaglio odia tutti indistintamente adulti cuccioli maschi femmine, solo se trova un maschio decisamente dominante allora fa la carina...ma che lui non esageri... Diverso è se conosce o se è libera, in quel caso allora gioca e corre con tutti. Cè da dire comunque che pur essendo di carattere ringhioso non è una che è impossibile da far camminare in mezzo a cani, lei ringhia solo se sfidata apertamente, se no è abbastanza tranquilla. E comunque io ci sto lavorando in ogni momento poichè potrebbe anche peggiorare all'arrivo del calore... |
Non ho avuto esperienza diretta con femmine, ma credo che se i maschi possono essere più brutali e muscolosi nei confronti diretti, anche verso gli umani, le femmine sono senz'altro più furbe, possono essere più dispettose e paracule.
Anche nei confronti intraspecifici, i maschi possono arrivare a tollerarsi pacificatamente dopo aver fatto cagnara e chiaritosi i ruoli, perchè in fondo sono bonaccioni. Alcune femmine invece possono diventare di una ferocia e cattiveria inaudita. Insomma... molto simili agli umani! :p;) |
Concordo, con gli umani = zero problemi, con gli altri cani le femmine spesso e volentieri bucano, mentre i maschi fanno solo tanta scena, almeno con i nostri è stato così.
|
Mmm... e siete comunque tutti concordi nel consigliare la femmina ai niubbi, giusto? :P... scusate se insisto, vorrei solo avere un quadro anche solo frammentario di cosa aspettarmi ^^
|
Quote:
Se ti capitano certe femmine, ti spacchi la testa contro il muro lo stesso... torno a casa, la ignoro. Giammai, dice lei. Salta, mi da' una craniata, risalta, mi infila il naso in un occhio. Mi giro dall'altra parte e continuo ad ignorarla. Mi gira intorno scodinzolando freneticamente, con le orecchie piatte, tutta schiacciata a terra, quando mi arriva davanti, risalta... si ritrova un ginocchio davanti e non arriva a me, ma non demorde. Salta in aria e fa "snap!" con i denti davanti alla mia faccia. Non morde, è solo per dare fastidio, cosa che le riesce benissimo perchè a quel punto inizi a non essere più molto calmo, l'occhio che ti ha massacrato fa male e ancora non sei riuscito a toglierti la giacca. Se a quel punto fai tanto di incaxxarti ti freghi con le tue mani, perchè lei scappa sul divano facendo pipì di sottomissione a destra e sinistra. Magari riesci a toglierti la giacca e ti siedi sul divano, stai ancora cercando di ignorarla ma lei sale sul bracciolo e ti fissa con le orecchie spiaccicate, e fremente allunga la zampina con i dolci artigli e la delicatezza di un drago di komodo chiedendo attenzione. La ignori, lei abbaia un "sono quiiiiiii". Ora hai un braccio a strisce, invochi tutti i santi per non ucciderla seduta stante, perchè arrabbiandoti gliela daresti vinta (è davvero quello che vuole) e ti stai ancora chiedendo come farla calmare senza ricorrere ad un fucile con dardi narcotizzanti. Non c'è rinforzo positivo o negativo che tenga, la puoi uccidere, escludere dal branco, darle un premio, farla giocare... niente. Ha una determinazione davvero invidiabile. :lol: Ora, ne conosco di clc e ne conosco tanti che fanno feste davvero "violente"... ma questa è PAZZA ed è così 24 ore al giorno. :lol: e le uniche altre pazze furiose che conosco sono femmine. Poi... è meravigliosa, adorabile, coccolosa, intelligente e intraprendente come solo una femmina può essere... ma se ti capita una di queste devi partire con uno di quei carichi di pazienza che alla fine ti fanno Santo. |
Quote:
|
E' difficile generalizzare, ogni CLC è una storia a se, certo che le esperienze personali sulle difficoltà di gestione dei cagnoli possono comunque creare una piccola statistica e di conseguenza operare una scelta.
Al di fuori del fattore "dominanza" i maschi sono più grossi, più pesanti e fisicamente più forti, in mano ad una ragazza di 45 kg diventano già un problema; a Milano dove abito ci sono due esempi problematici di questo tipo. Se sono anche dominanti le difficoltà di amplificano. In definitiva opterei per una femmina. Qui mi smentisco, la mia Ariska (Queris) è una iena assassina, mordace e stronza alla morte, morde immediatamente qualsiasi femmina, piccola, grande, giovane o vecchia; ma come su riportato, un caso non fa testo, tornando indietro riprenderei una femmina. Maurizio |
Quote:
anche Lokino fa così, un pò meno ma il rituale è quello. è genetica allora..non solo il sesso! |
:lol::lol: anche a me ha fatto molto ridere la scena...
E' vero: tutti fanno più o meno le stesse cose...ma la determinazione, lo slancio, l'esagitazione e la "folle ferocia" con cui le fanno le femmine secondo me non è paragonabile alla "dolsità" dei maschi, che sono più patatoni elefanti che killer d'assalto Le femmine sono più scattanti, perfide in ogni mossa, incontenibili, ed efficaci nel colpire anche involontariamente...i maschiacci sono altrettando atletici, ma hanno movimenti più "tonti", più prevedibili Dipende molto secondo me, oltre che dal soggetto, anche da quello che può più facilmente sopportare il padrone... in ogni caso ti prendi in casa una meravigliosa rogna :lol: |
Oh, ma lo so che andiamo a cercarci rogna però... il fatto è questo - e premetto, mi riservo di cambiar idea dopo Lupi in Cantina dove spero ne conosceremo parecchi! - dopo i 3 esemplari conosciuti, se ci capitasse un maschio come Roy, saremmo a cavallo :P... e in più nel frattempo ho letto un sacco di post relativi alle gentili donzelle adulte che mi hanno preoccupato! Io non sono tanto grossa, 1,65 per 57 kg, sono di stazza normale, non molta forza, ma parecchio caratteraccio (nel senso che tra me e un cane testone si fa a gara e vinco io), il mio compagno è decisamente più robusto (faceva il fabbro e ora lavora coi vetri blindati, fate voi) e anche lui di carattere molto determinato (e stravede per il maschio, ovviamente -___-'). Io vorrei solo avere in mano quante più informazioni possibili per scegliere al meglio per noi e per il/la cucciolo/a... Non dico che creco un pezzo di pane come raramente avvengono, ma insomma, vorrei sapere cosa aspettarmi anche dalla femmina adulta ^^. Poi son sicura che qualunque sarà la nostra scelta saremo contenti!
|
Io ti consiglierei la femmina, tuttavia che sia di un sesso o dell'altro fossi in voi starei molto molto attenta al soggetto che scelgo nella cucciolata. Fatevi consigliare bene dall'allevatore che li ha osservati nascere e crescere e chiedete esplicitamente un soggetto tranquillo. Non scioglietevi di fronte al più giocoso, a quello che vi salta subito addosso e vi mordicchia le scarpe, neanche quello che sta infondo e si nasconde alla vostra vista, fatevi consigliare da chi li conosce meglio di voi. Per questo vi consiglio di rivolgervi a chi passa del tempo con i cuccioli, a chi spende ore a socializzarli con l'uomo e con gli altri animali.
|
Quote:
Per la scelta del sesso dipende, a parte tutte le cose che hanno già detto, davvero il maschio anche se non pensantissimo in termini di chili, quando tira è un treno , cosi se per caso incontri il suo nemico giurato dietro l'angolo del portone nn ti puoi permettere di lasciargli nemmeno due passi per trattenerlo ...altrimenti addio nemico Comunque è una palestra per i bicipidi non indifferente :lol:..se no conti gli strappi muscolari :lol::lol: |
Grazie a tutti. Credo anch'io che solo l'allevatore potrà consigliarci al meglio. Ci stavamo orientando per alcuni allevamenti amatoriali, coi cuccioli che vivono la famiglia e quindi sono parzialmente socializzati, comunque, e che fanno poche cucciolate ma stanno loro dietro. Passerà ancora qualche mese prima che siamo in grado di prenderla/o, quindi ho tempo di studiare ;)... sì, anche tassi di consanguineità e schede displasia, sto studiando tuuuuttooooooo (ovvero sto rivoltando il forum come un calzino!)
Però continuate a raccontare che a me piace leggervi! (e poi li leggo anche al mio compagno!!) |
Quote:
|
Quote:
la zia Kaimi è riuscita a tirarmi un limone volante in bocca a tradimento!!! Legolas è più tranquillo: dopo 2 minuti di feste la smette. Quando abbaia perchè vuole giocare mi tocca rincorrerlo intorno al tavolino oppure devo corromperlo con uno sgranocchio (lo so che è sbagliato...) :p |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol: . . . . . (stavolta mi uccide...) @ starjumper :lol: senza i racconti di certuni selezionati frequentatori, questo sarebbe un forum un tantino più grigio e tristo.;-) |
Quote:
Tranquillissimo tutto il giorno in ufficio, in mezzo ai pc e ai clienti, quando suona il campanello lui sa che deve andare sotto la mia scrivania... ma poi fuori... accensione!!! Così è gestibilissimo... lei invece non si spegne MAI :lol: Tornando in tema, come è stato detto, fatti aiutare nella scelta ma soprattutto... se chi ha fatto la cucciolata l'ha VISSUTA, fidati di loro. A sentire chi vedeva la cucciolata, la mia iena mi avrebbe sbranato a 1 anno... ma la persona che li ha cresciuti mi ha detto "non stare a sentire valutazioni fatte sul momento, fidati di me che ci vivo da 2 mesi" Aveva decisamente ragione ;-) ...e Betti disse: "Guarda che Nakù è una stronza!" Anche lei aveva decisamente ragione :lol: :lol: :lol: Quote:
...pensa che c'è chi mi ha detto che danneggio il mio cane perchè raccontando cose divertenti e mettendo foto buffe, lui sembra un pirla :roll: ...hai voglia spiegare che per me un cane E' fonte di divertimento e non una maestosa statua da giardino da fotografare in pose fighe :lol: |
Quote:
Mamma mia che tristezza... :sadCyberM... se avessi i testicoli mi si sarebbero staccati e Maya avrebbe cominciato a rincorrerli... |
Quote:
ma che minxa di gente frequenti??? :lol::lol::lol: oh poveri noi.... |
All times are GMT +2. The time now is 10:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org