Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Il RICOVERO degli ORRORI (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=1224)

Navarre 23-10-2004 20:41

Il RICOVERO degli ORRORI
 
qualche giorno fa leggiamo nella lista libera su yhaoo sul clc :

Ho parlato con XXXX, mamma mia come si fa a ridurre così dei
cani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho dei nervi che forse ti puoi immaginare
Adesso con XXXXX stiamo cercando di rintracciare la sua Wolfina, ma
probabilmente è tra i morti... poveri lupetti...Povero Dik Verny, era così
bello.
E pensare che bastava sarperlo prima, almeno ci si poteva adoperare per
trovare loro una casa, rdotti così non li vuole nessuno, ho fatto almeno 10
telefonate, ma nessuno se la sente.

Che brutta storia.
Ciao.
XXXXXX


in seguito lo scrivente si scusa perchè era un email personale e non pubblica.

??????

...
...
...

Riceviamo in seguito qualche telefonata illuminante :
il titolare di un' "allevamento" vicino Modena ( noto "cimitero degli elefanti" per i cani smessi di alcuni allevatori ) ha avuto gravissimi problemi personali e ha praticamente abbandonato i suoi numerosi cani, che anche prima non se la passavano granchè bene.

Il risultato è alcuni cani morti avvelenati (forse Dik Verny e Cassandra), molti altri morti di fame e di sete e lasciati a marcire sul posto, altri chiusi al buio nelle stalle per settimane...quelli che rimangono sono in condizioni indecenti anche per lo standard di un cane.

Il "cimitero degli elefanti" è fianlmente diventato tale ?

Domanda alle XXXX(e achi sa qualcosa in più) : si può sapere qualcosa di più o è segreto di stato ?

C'è una rubrica di cani adulti che cercano casa su wolfdog e ogni tanto ha funzionato...perchè non è stata mai usata ?

Perchè chi era al corrente se ne è sempre stato zitto zitto ?

Qualunque smentita a queste affermazioni ci farebbe tirare un grosso sospiro di sollievo.

na 25-10-2004 09:54

Ciao Susanna,
siccome sono stata io a muovere tutto questo "segreto di stato" (era solo cercare di mantenere un po' di discrezione e riservatezza intorno ad una persona che ultimamente ne ha passate troppe..) vi do qualche notizia in merito.

Tutto inizia quando abbiamo saputo della disgrazia che è capitata al povero E.. Era già un po' di tempo che volevo chiamarlo per avere notizie del mio Argo, ma dopo aver saputo quanto era successo non ho avuto il coraggio di chiamarlo per sapere come stava il mio cane (figlio della mia Veda e di Handy)... per cui mi sono fermata un po' a pensarci sopra. Decisa a sentire come andavano le cose abbiamo preso in mano il telefono e molto coraggio (anche perchè 2 grossi allevatori ci avevano già spiegato la situazione di E.) e così giovedì o venrdì della settimana passata lo abbiamo chiamato, il suo racconto è stao molto penoso così domenica 17 siamo andati a vedere cosa stava succedendo. Devo dire che sono rimasta molto sconvolta da quello che ho trovato. Oltre alla puzza che si sentiva a distanza i cani erano senza mangiare e bere. Tranne Argo e Sarek (forse perchè già adulti) gli altri sono tutti molto scarni (per darvi un idea il sedere di mio figlio - 2 anni- è più grosso dei sederi di quei cani) abbiamo girato un po' lì intorno e da un pezzettino di finestra della stalla abbiamo visto supntare un musino, così abbiamo aperto e dentro c'erano tre cuccioloni (più o meno fra i 9 mesi e l'anno). Bene io quando sono salita in macchina mi sono messa a piangere. Così parlandone ci era venuto in mente di una persona che a Serra si era interessata proprio ad uno di quei cani che ora stavano lì in quello schifo e così mi sono messa in contatto con lei, poi non riuscivo a darmi pace per quello che avevo visto e ho fatto altre due o tre telefonate chiedendo di spargere la voce ma possibilmente di non scrivere nulla sul forum o sulla lista di yahoo perchè secondo me era una questione molto delicata. Però ormai è stato scritto e allora... pazienza. Ora, io so che ci sono persone che facilmente potranno criticare e infangare questa persona, ma io credo che in questo momento non abbia bisogno di facili critiche ma di una mano, poi lo so anch'io che il suo lavoro, come quello di molti altri allevatori, è attaccabilissimo e che ha fatto un sacco di c*****e solo perchè qualcuno gli ha montato troppo la testa, però ho avuto molta pena per tutta la situazione, sapere della morte di un figlio, vedere i cani in quello stato... insomma ho messo da parte l'allevatore e ho deciso di aiutare la persona...
Se c'è qualcuno interessato ad aiutare questa persona e questi cani può scrivermi [email protected] io ho preso Danko e come ho già scritto ad un'altra persona l'ho fatto visitare e tranne aver sofferto di denutrizione e disidratazione è sano come un pesce (a detta del vet. "lì c'è una forte selezione naturale.. per cui chi sopravvive è veramente forte e sano..") ha solo delle spelature alle punte delle orecchie causa insetti.

A presto
Nadia

elisa 25-10-2004 11:07

Ciao, sono Elisa.
Ho visitato l'allevamento venerdì e portato da mangiare, come Nadia, a questi poveri cani. Nadia ha parlato per prima con me perché tra le persone in lista che conosce abito abbastanza in zona (1 ora) e perchè volevo prendere tempo fa un cucciolo di quelli, cucciolo che ora ha 10 mesi e non è più in vendita: come la maggior parte di quelli giovani credo siano in regalo. Lui in particolare è denutrito e gli manca un pezzetto di coda, ma si vede che sarebbe un bel cane e avrebbe anche un bel carattere (un pò mascherato dalla fame ora..). Poi ce ne sono altri 3 di quell'età circa, una femmina bellina molto timorosa, un maschietto socievole ed affettuoso e un'altra femmina dal carattere splendido, la sorella di Danko (Dik Verny x Carmen vlci stezka). Ho portato là i miei cani perché nel caso avessi deciso di salvarne uno dovevo sapere se erano compatibili: nessun problema, forse perché giovani erano tutti buonissimi coi miei (che sono maschio e femmina) seppure mai visti, e i miei con loro. Infine i 3 cuccioli di 6 mesi chiusi nella stalla: ho solo intravisto un bel musetto, perché non l'ho aperta nel timore che uscisseroi cavalli, e perché mi è stato detto che sono diffidenti.
Non ho preso nessun cane, a dire la verità sono dovuta scappare subito e non so se portò farlo perché in famiglia sono contrari - a seconda di come si alzano la mattina.. ma ho trovato già un paio di amici interessati che vorrebbero andare al più presto a vederli. Ora non so se posso dare il numero del proprietario, ma penso di sì, intanto ho dato come riferimento Nadia e me stessa, poi vedremo.
Vorrei tornare là comunque, portare altro cibo e rivederli con più calma.
Se qualcuno si vuole aggregare.. Comunque ieri il proprietario doveva tornare a casa e magari si può chiedere a lui, checomunque nonostante tutto ciò in questo momento va lasciato in pace in più possibile in rispetto ad una bruttissima situazione che si trova ad affrontare.
Elisa

NewtonMarabel 25-10-2004 11:33

Quando l'abbiamo saputo ci siamo messi a pensare e ripensare e purtroppo le vie di fuga sono davvero poche.
Pensiamo che i più deboli debbano essere soppressi, perchè farli morire di stenti? Loro hanno la possibilità dell'eutanasia che l'uomo non ha.
Sono sicuro che vivrano meglio senza uomini.
Questa è la mia semplice idea e credo sia la più giusta per quei poveri clc.

Ciao Robi, Ilaria e Newton

elisa 25-10-2004 11:38

Aggiungo come ha fatto Nadia il mio indirizzo e-mail nel caso qualcuno voglia scrivermi privatamente: [email protected]
Ciao
Elisa, Kim e Djuma

na 25-10-2004 11:58

Elisa io mi aggrego volentieri, alla fine non è troppo distante nemmeno per me 1 ora e 15 di macchina, comunque per chi fosse interessato lì vicino ci sono due veterinari che contattandoli possono vistare il cane subito (come ho fatto io).
Per Roby, alla fine secondo me uno solo andrebbe abbattuto gli altri sono recuperabili, è chiaro che ci vuole voglia, pazienza, tempo e amore. Io ho visto che Danko è già migliorato a livello fisico. A livello caratteriale non ho avuto nessuna difficoltà ne' con le persone ne' con gli altri due cani adulti, non l'ho ancora messo con Iuna perchè deve partorie (forse ha già partorito... boh io sono in ufficio a casa c'è Fabry) per cui preferisco lasciarla tranquilla, ma credo che non ci saranno problemi nemmeno con lei.
Nadia

elisa 25-10-2004 12:14

....Se quei cani, soprattutto quello più malmesso, sono ancora vivi e attivi nonostante le pessime condizioni forse non è giusto pensare di abbatterli... io sono comunque per tentare di salvarli. Inoltre, come ha detto Nadia, solo uno ha un aspetto particolarmente fragile, ma non è detto che sia irrecuperabile, anche perché essendo di carattere molto sottomesso ed in gabbia con un altro cane è possibile che semplicemente non riesca a mangiare.
Elisa

naiger 25-10-2004 12:41

Ciao Elisa, scusami ti ho scritto in privato hai ricevuto la mia mail?
Ciao
Matteo & Ross

elisa 25-10-2004 13:31

Sì l'ho ricevuta! Grazie, ti terrò aggiornato se avrò altre notizie, e se tornerò mi farebbe piacere venissero anche altre persone, come te.
Ciao
Elisa

Chico 25-10-2004 22:20

Ciao! Abbiamo letto di questa brutta storia e vorremmo fare la nostra parte, se è possibile. Dove si trova questo allevamento?
Si può aiutare anche a distanza, mandando cibo o soldi....?
Chi possiamo avere come punto di riferimento?
Noi siamo di Ferrara e se non è troppo distante siamo disposti a venire.
Per una eventuale adozione ci informiamo presso le nostre conoscenze.
Chiunque ci possa dare delle informazioni a riguardo può scrivere oltre che sul forum anche al nostro indirizzo privato
[email protected]

Navarre 26-10-2004 08:27

Quote:

Originally Posted by na
Ciao Susanna,
siccome sono stata io a muovere tutto questo "segreto di stato" (era solo cercare di mantenere un po' di discrezione e riservatezza intorno ad una persona che ultimamente ne ha passate troppe..) vi do qualche notizia in merito.



A presto
Nadia

Ciao, ti ringrazio per aver risposto.
L' intento non è certo quello di screditare qualcuno ( sebbene l' operato di quella persona sia sempre stato discutibile) ma quello di venire a conoscenza dei fatti per poter aiutare i cani.
Noi possiamo dare un aiuto economico, se occorre.
Quanti cani rimangono?
C'è qualcuno che può andare con una certa regolarità ad accudirli in attesa di sistemazione?

Bonfiglioli 26-10-2004 10:13

A tutt'oggi sono rimasti 4 cani di possibile adozione.Tre sono ben socializzati, una femmina è un pò timorosa ma buona.Uno di questi però se nessuno lo prenderà è molto denutrito e la sua fine è certa. Ce ne sarebbero altri 3 che sono nella stalla ma sono molto timorosi e soprattutto aggressivi, una famiglia difficilmente potrebbe prenderli.
Per il cibo so che c'è una persona che dovrebbe dare da mangiare ai cani ma in realtà non va mai. Nadia, quando riesce va e porta da mangiare, credo lo faccia anche Elisa. Sabato andrò anche io, spero nell'aiuto di Nadia per la strada, visto che è vicino a Bologna. Di altri non so. Si fa un pò a turni per quello che ci sarà possibile. Nella speranza che si riescano a sistemare.
Se non avessi Forrest mi sarei già precipitata a prendermi quel cucciolone in fin di vita. E' uno strazio.
La mia unica paura andandoci è che sarà difficile uscire a mani vuote, sentirsi impotenti è molto brutto....
Saluti

Alessandra

na 26-10-2004 10:21

Ciao a tutti e grazie per l'interesse.
Credo solo che per risolvere la situazione ci sia bisogno di trovare una sistemazione a questi cani. Avevamo pensato anche noi di portare un sacco di crocchette... ma se poi nessuno gli dà da mangiare ... tanto vale, ogni tanto andiamo là noi e gli portiamo da mangiare.

na

Diego 26-10-2004 11:14

Beh, io dico la mia:

Ci sono 3 allevamenti a meno di 1 ora di strada da questo posto disgraziato (senza contare Nadia che è già impegnata: brava! :D ): non è possibile coinvolgerli e fare in modo che accolgano (almeno temporaneamente) i più bisognosi e che li aiutino a riprendersi (nutrimento, cure,...)? Se amano la razza come dovrebbe essere non vedo molti problemi.
Nel frattempo si cerca dove affidare quelli che hanno poco bisogno di cure e in un secondo tempo quelli che si sono ristabiliti.

Il club non può mediare in proposito o sovvenzionare (veterinari, ecc.)?

Navarre 26-10-2004 11:36

girare la voce il più possibile può aiutare : abbiamo appena messo un appello si IDAC (ita.discussioni.animali.cani) e sembra che già una ragazza di Ferrara si sia fatta avanti per prenderne una.

Le abbiamo detto di mettersi in contatto con Nadia. Possiamo considerarla il riferimento per questa faccenda ?

Bonfiglioli 26-10-2004 11:39

Quote:

Originally Posted by Navarre
girare la voce il più possibile può aiutare : abbiamo appena messo un appello si IDAC (ita.discussioni.animali.cani) e sembra che già una ragazza di Ferrara si sia fatta avanti per prenderne una.

Le abbiamo detto di mettersi in contatto con Nadia. Possiamo considerarla il riferimento per questa faccenda ?

Meglio di lei non c'è nessuno. Lei stessa si è offerta con tutti noi.

Alessandra

Piccolamicia 27-10-2004 15:09

Ragazzi stò seguendo il caso davvero con grande interesse....e visto che ormai la notizia è pubblica anche io stò spargendo la voce, ovviamente senza fare polemica o altro, mi sono giunti all'orecchio i problemi avuti dal padrone dell' alelvamentoed in parte lo posso capire. Vorrei solo poter aiutare questi poveri cani. Una mia cara amica domani si prenderà una femminuccia di 14 mesi e sono contentissima, lei è bravissima con i cani ed andrà a stare in una bellissima casa con giardino e con altri due amichetti a quattro zampe!!!
Speriamo si possa salvare il salvabile, mi dispiace davvero tanto.

P.s. X NADIA....Nadia, mi sono permessa negli appelli di mettere anche il tuo indirizzo mail, di modo che chi fosse interessato saprà magari a chi potersi rivolgere, anche per chiedere un consiglio più concreto.

Piccolamicia 28-10-2004 10:44

Ragazzi mi è stato segnalato questo sito:
http://www.agireora.org/index.php
Dicono sia molto efficace in questo genere di situazioni, sembra intervengano con tempestività...Ma quanti ce ne sono all'incirca?

na 29-10-2004 10:00

Ciao, volevo aggiiornarvi sulla situazione.
E. ora ha ripulito tutti i box e la stalla, qualcuno (credo Mattioli ma non sono certa) ha portato 3 sacchi di mangime e altrettanto ha fatto la persona che ieri ha preso una cucciolona (14 mesi).
1 femmina è partita ieri per Perugia
1 femmina parte domani o al più tardi lunedì (la destinazione la scriverò quando una di queste due persone si è decisa)
1 maschio e 1 femmina partono la settimana prox per Reggio Calabria
Per cui rimangono 2 maschietti (1 dei quali era nella stalla ma ieri mio marito è entrato e ha detto che quel maschietto gli è andato incontro scodinzolando e non ha avuto problemi con lui per cui si può dare in adozione) che però purtroppo non hanno pedigree.
Grazie a tutti!!!
Nadia

Piccolamicia 29-10-2004 10:08

Nadia ieri sera ti ho mandato una mail...sono cmq contentissima di leggere che i cani sono stati quasi tutti sistemati, meglio così!!!
Un bacione!!!

Bonfiglioli 29-10-2004 10:10

Quote:

Originally Posted by na
Ciao, volevo aggiiornarvi sulla situazione.
E. ora ha ripulito tutti i box e la stalla, qualcuno (credo Mattioli ma non sono certa) ha portato 3 sacchi di mangime e altrettanto ha fatto la persona che ieri ha preso una cucciolona (14 mesi).
1 femmina è partita ieri per Perugia
1 femmina parte domani o al più tardi lunedì (la destinazione la scriverò quando una di queste due persone si è decisa)
1 maschio e 1 femmina partono la settimana prox per Reggio Calabria
Per cui rimangono 2 maschietti (1 dei quali era nella stalla ma ieri mio marito è entrato e ha detto che quel maschietto gli è andato incontro scodinzolando e non ha avuto problemi con lui per cui si può dare in adozione) che però purtroppo non hanno pedigree.
Grazie a tutti!!!
Nadia

.....e come ho sempre detto....più di mille parole sono i fatti che contano!
Brava Nadia, brava perchè hai saputo gestire una situazione così delicata,
brava perchè ti ci sei buttata con determinazione,
brava perchè alla fine sono sistemati quasi tutti,
brava perchè hai rubato un pò del tuo tempo (di madre) per cercare di accudirli come potevi.
Penso che, (per chi ama questa razza ma i cani in generale), ti si debba dire un grande GRAZIE!
Saluti

Alessandra

michino 29-10-2004 12:37

Una considerazione che purtroppo DEVO fare.
Come e quanto sono cambiate le cose quando le tristissima faccenda è diventata pubblica?
Quindi un grazie di cuore alle persone che si sono prodigate in aiuto delle povere creature, Nadia in primis, ma una tirata di orecchie a coloro che avrebbero voluto tenere nascosto il tutto (anche se più o meno sono le stesse).
Ciò che è stato è stato, ormai i danni fatti sono irrimediabili e non sappiamo esattamente quali siano stati, l'importatnte è che fatti simili NON SUCCEDANO PIU'. Un organo come il CCLC che poteri ha in merito??

Michele
p.s. ci sono ancora 2 maschi adottabili, quello non menzionato ha dei grossi problemi??

na 30-10-2004 11:19

Ciao,
Se siete tutti d'accordo, ho già sentito i Navarri per tel. ieri, proporrei di cancellare questa discussione dal forum, è troppo piena di riferimenti e di cose pesanti, per cui se non ci sono obiezioni i Navarri lunedì la toglierebbero. Ovviamente io aprirò una nuova discussione, senza nessun riferimento, per tenervi aggiornati sulla situazione.
Grazie
Nadia

michino 31-10-2004 10:57

In merito alle mie cazzate;
te lo spiego con calma e con esempi: domenica scorsa ho accompagnato un amico a prendere un cucciolo, se lo avessi saputo sarebbe stato un cucciolo in meno in cerca di casa.
Da quando si è saputo mi sembra che la cosa si sia avviata ad una più veloce soluzione.
Ripeto che ammiro Nadia x quello che ha fatto, ma se non fosse per un errore FORSE adesso la soluzione definitiva al problema sarebbe ancora lontana.
Il sig. XXXX ha avuto dei grossi problemi e me ne dispiaccio molto, non serve a nessuno crocifiggerlo e nessuno nemmeno lo ha fatto.

MIchele

Chico 01-11-2004 00:47

Sono daccordo! Volevo solo ribadire la mia disponibilità per un'eventuale aiuto nel caso serva ancora. Ciao.

na 01-11-2004 10:57

Ciao un veloce aggiornamento
Ci sono ancora 4 maschietti da accasare. Vi faccio un riepilogo veloce
1 maschio è a casa mia
1 femmina a Perugia
1 femmina a Montecchio Emilia
1 maschio e 2 femmine partono entro giovedì per RC

Sto aspettando altre due conferme. Conferme escluse (nn si sa mai) e compresi quelli della stalla i cani rimagono 4 di cui 1 con pedigree e per gli altri si può richiedere l'iscrizione al LIR.
Vi prego ancora uno sforzo!!!
Grazie
Nadia

elisa 01-11-2004 12:21

Ciao, sono Elisa,
la felice neo proprietaria di Petra, adottata da quell' allevamento.
Volevo aggiungere che i cani rimasti sono molto belli, almeno per me, anche se senza pedigree.
Grazie a tutti coloro che si stanno dando da fare. Se c'è bisogno io sono sempre disponibile.
Elisa

Bonfiglioli 01-11-2004 23:44

Prima che si cancelli questa conversazione, volevo informarvi che oggi pomeriggio sono andata io e famiglia, a prendere il cucciolone malato e monco dall’allevamento.
E’ stato un momento di grande gioia, averlo portato via da quella situazione.
Il cucciolo è stato portato da un amico, associato al mio Gruppo, che ha la possibilità di tenere in modo temporaneo anche tutti i cani rimasti in modo che vengano accuditi giornalmente e sfamati.
Venerdì, giornata in cui gli ultimi dovrebbero andare via, porteremo l’ultima cagnetta rimasta, da questa persona al fine di trovargli poi una degna sistemazione.
Quindi al momento sono rimasti solo 2 cani da adottare. La femmina che è aggressiva e timorosa e il maschietto malato.
Domani in mattinata il cane verrà portato dal veterinario per le urgenti cure.
Sono ottimista pensando che se la caverà.
Grazie ad Elisa e Fulvia del supporto morale e fisico della giornata.E alla disponibilità di Fabrizio per averci aspettato in allevamento.
Saluti

Alessandra

zikika 01-11-2004 23:52

Bene!
Battuta sul tempo,avevo detto a Nadia che intanto lo avrei portato a Livorno per curarlo e mi ha avvertita che andavate a prenderlo.....bhè...sicuramente da Nicola starà bene.
Adesso vediamo se riusciamo a finire questo incubo.

Kika

Bonfiglioli 02-11-2004 17:28

ATTENZIONE!!!!
Ulteriore aggiornamento.
L'allevatore ha deciso fortunatamente di non tenere nessun cane.
Quindi alla femmina aggressiva/timorosa, al maschietto monco, si aggiungono Argo e la sua femmina che è gravida. Sarebbe meglio se si riuscisse a piazzarli insieme perchè sono molto attaccati. Argo e la sua femmina sono ben socializzati.
Ragazzi, forza!

Alessandra

Bonfiglioli 03-11-2004 12:53

Ieri sera ho sentito Nicola per sapere come stava il cucciolone monco che
da ora in poi chiameremo con il suo nome: Sirio.
Nicola ha portato Sirio subito questa mattina dal vet il quale è rimasto
sconvolto da quella visione.Gli ha fatto tutti gli accertamenti del caso, le
analisi del sangue, delle feci, ecografia...Il risultato di due ore in
ambulatorio è stato:
nelle feci presenza di parassiti che si cibano di sangue (non ricordo il
nome). Il cane inoltre appena defeca mangia ciò che ha fatto con conseguente irritazione-infiammazione.
Ha in atto una pesante dermatite causa l'igiene, lo stress....
Aveva un profondo taglio sotto il polpastrello, e la gamba era già infetta e
gonfia. Sono stati applicati i punti esterni e interni con anestesia locale.
Con l'ecografia si è evidenziato che i reni erano quasi atrofizzati per la
disidratazione, non si vedevano quasi. Inoltre è presente una macchia scura nello stomaco che è un linfonodo gonfio. La vet dice che è probabile un tumore, ma si deve vedere il decorso. Fra una settimana rifaremo l'eco. La coda monca fortunatamente si stà cauterizzando da sola..E' risultato essere molto anemico. Ha consigliato di dargli carne cruda con croccantini puppy.
Poi gli ha ordinato parecchie medicine. Nicola non contento nel pomeriggio
ha portato il cane da un altro suo vet di fiducia, che è anche il mio. Lo ha
rivisitato e rifatto la medicazione ed ha aggiunto che secondo lui il
linfonodo gonfio potrebbe essere perché il cane ha in atto un'infezione
generale. Tutti e due cmq sono stati concordi nel dire che entro 3 giorni il
cane sarebbe morto. Ha una capacità di ripresa eccezionale, verso sera era già un pochino diverso.Inoltre fa le feste poverino e scodinzola come un matto. Per la carne Nicola ha un macellaio che fortunatamente gli regala la carne per i cani, per le crocchette dovremo comperarne perché io ho solo quelle per adulti. La vet ha fatto pagare tutte le analisi e l'eco ma la visita non l'ha fatta pagare.Il secondo vet non ha fatto pagare nulla. Poi ci sono state le medicine e...le prime 150,00 euro sono partite....confido nell'aiuto di tutti voi.
E' probabile che un'amica di nicola sia interessata a Sirio. Ora vedremo di
curarlo e quanto prima, appena avremo la risposta, passerò il nominativo a Nadia.
Giovedì andrò a prendere i cani rimasti e li porterò a Nicola, spero
veramente che siano pochi.
Probabilmente la femmina aggressiva-timorosa la terrà lui. Quindi abbiamo ancora Argo e la sua femmina.
Un saluto

Alessandra, Ombra & Forrest

Navarre 03-11-2004 15:58

Quote:

Originally Posted by na
Se siete tutti d'accordo, ho già sentito i Navarri per tel. ieri, proporrei di cancellare questa discussione dal forum,

infine abbiamo deciso di lasciare questa discussione "purgata" di tutti i riferimenti personali e degli "eccessi", perchè ulteriori commenti interessanti si sono aggiunti in seguito.

Questo per rispetto principalmente a chi ce lo ha chiesto e che si stà dando da fare per aiutare i cani rimasti; siamo infatti piuttosto contrari a censure in grande scala.

Bonfiglioli 05-11-2004 13:53

Siamo arrivati su con la paura che non ci fosse più nessuno e l'appuntamento fosse saltato, ...7 km e mezzo di coda in autostrada....ahhhh, iniziamo bene!!Fortunatamente c'era Fabrizio e Tizio (lo chiamerò così l'allevatore), che ci aspettavano.NON VOGLIO
DIFENDERE NESSUNO!!...però obbiettivamente Tizio è veramente distrutto, vabbè cambiamo discorso. Ci hanno caricato i cani (4) e siamo letteralmente volati da Nicola.
I cani:
in un kennel: il socializzato, che appena mi ha visto mi è saltato addosso
leccandomi tutta e facendomi le feste... si ricordava che gli ho portato da
mangiare??, lui è abbastanza magro e le gambe sono prive di muscolo; ed il simpatico, buono, bello, il più grasso (quello che doveva essere la femmina incinta secondo me per il pancione enorme), hanno più o meno 8-9 mesi e sono figli dello stesso padre ma con madri diverse;
nell'altro kennel: sporchi e puzzolenti da far paura il maschio sottomesso e
la femmina ringhiante...mazza se ringhiava....Fratelli di cucciolata ed
hanno circa 6-7 mesi.Questi non sono messi molto bene, sono praticamente trasparenti.
Piccolo particolare...Tizio non sapeva come si chiamavano o meglio non
ricordava....
Viaggio...tutto bene....ma a metà strada, come per il precedente trasporto,
vomitata a spruzzo della femmina......E pensare che mio marito era uno che ci teneva da morire alla macchina...l'altra volta la moquette era sporca di diarrea, questa volta metà macchina di vomito....ma poveretto NON HA FIATATO.....
Vabbè.....odore in macchina, indescrivibile...4 finestrini tirati giù ma la
nausea era uguale.Ormai è diventata un letamaio....
Arriviamo da Nicola e prepariamo la prima stanza per i due più piccoli. La
tavernetta era quella dove era stato Sirio (primo cane portato da Nicola, malato) Chiuse le porte, apriamo la gabbia, il sottomesso esce quasi strisciando dal timore, fa il giro e rientra, l'aggressiva rimane sdraiata dentro.Decidiamo di lasciarli in pace, quando rientriamo si erano andati a nascondere in una stanza attigua dove c'è una grande bombola, e si sono rintanati dietro. Al solo avvicinarsi si sentiva ringhiare....li lascerà lì perché si riprendano, sempre con la luce per ricreare una situazione nuova e poi nei prossimi giorni si farà aiutare dagli altri cani nel lavoro per prenderli fuori.
Passiamo alla stalla, dove in un grande spazio Loris e Nicola creano una
stanza per gli altri due. Montano una porta con le grate, bloccano la
finestra, bloccano due porte, mettono una rete ecc...e portiamo lì gli altri
due maschietti.Li liberiamo. Sono un po' timorosi, a mosse improvvise
scattano come fulmini, ma il loro carattere è migliore. Sono giocosi tra
loro, curiosi, affettuosi. Nicola si mette in ginocchio e allunga con
coraggio la faccia verso di loro e fa il rumore di quando si annusa.
Immediatamente i due gli si avvicinano scodinzolando, lo annusano, gli
leccano tutta la faccia e i capelli.Ha cercato di creare un filo.....Nei
prossimi giorni ha detto che vuole lavorare con loro, e nel suo lavoro si
farà sempre aiutare dai suoi cani che lo conoscono e sanno cosa fare.
Parliamo un po' di Sirio: da non credere la "guscia" (da noi si dice così)
di questi cani!!La zampa è sgonfia della metà. Sembra che per il momento i 4 punti interni e i 2 punti esterni tengano. E' già meno magrino di 4 giorni
fa, ma di poco. Anche lui a movimenti improvvisi si spaventa. Con Nicola fa delle feste pazzesche, al richiamo viene, ha decisamente un aspetto
migliore. E, cosa da non credere....lo tiene fuori libero, insieme a Cuma e
a due femmine e lui stà appiccicato a Nicola. Non tenta assolutamente di
scappare, è la sua ombra. Cuma lo rispetta anche se maschio e all'inizio gli stava lontano, pareva capisse che stava male. Siamo andati via con il cuore in pace sapendo che finalmente sono in buone mani.
Ma una nota negativa in tutto questo purtroppo c'è.....e l'ho lasciata per
ultima.
Tizio ha deciso di tenersi Argo e la femmina....
Dopo tutti i suoi tira e molla alla fine ha deciso per tenerli perché dice
di esserci troppo affezionato. Non abbiamo potuto replicare perché avevo
paura che non mi desse nemmeno questi.....e che ci ripensasse.
Che delusione!!
La prossima tappa sarà Roma, appuntamento con Rolando di reggio calabria. A
lui verrà dato Sarek e la sua femmina. Gli altri erano messi così male che
non sarebbero stati in grado di fare un viaggio simile. E poi pensiamo che
ne avrà già abbastanza di due....siamo più contenti per lui, e forse anche lui. Io e Nadia siamo come due mamme, due chiocce, li sentiamo tutti come nostri figli.
La nota positiva??...c'è!
L'offerta di Fausto di venire con noi. Questo è un grande gesto da parte sua, lui ha esperienza nel manipolare maschi adulti, e Sarek che oltretutto è gigantesco, non è un clc da sottovalutare, soprattutto perchè non ci conosce. Inoltre mi porterà la fornitura di mangime per cuccioli. Ringrazio il suo gesto infinitamente, lui ed il CCLC!
Al prossimo aggiornamento!
Saluti

Alessandra, Ombra & Forrest

humbert 05-11-2004 15:26

Di nuovo grazie mille ad Ale, Nadia e a tutti quelli che si sono prodigati per questi cani, adottandoli o rendendosi disponibili in prima persona con molta generosità per aiutarli.
Vi siamo vicini.
Con affetto e riconoscenza
Silvia

Bonfiglioli 08-11-2004 00:56

SABATO:


Sabato, puntuali alle 7,15 io e mio marito ci siamo trovati con Fausto. Al nostro arrivo ai box, tutti i cani ci hanno fatto festa. La mia preoccupazione era Sarek. Mi incuteva timore i suoi 76 cm al garrese!!(o giù di lì)
Prima Fausto ha tirato fuori la femmina.Buona, tranquilla anche se timorosa si è lasciata fare. Magra, molto magra e se è incinta è solo per miracolo, perché anziché avere pancia ha un buco.
Bella, almeno a me piace molto, è molto lupina, anzi mi piace
moltissimo....un po' mi ricorda Ombra.Poi è la volta di Sarek. Abbiamo
preferito facesse Fausto che ha più esperienza con i cani in genere, più
sicurezza. Non per niente è addestratore.Caricati in macchina partiamo,
destinazione Roma.
Lungo il tragitto scopriamo da Nadia che la femmina si chiama Kuma.Non si sono mai sentiti, sono stati bravissimi, Io ero seduta dietro vicino a
Sarek, che era nel gabbione, e alla vista del mio panino con quegli occhi
sembrava piangesse dalla fame.Si strusciava, mi leccava le mani, Mi faceva una gran tenerezza quel gigantone.Finalmente arrivati a Roma nord, arriva Rodolfo.Cerchiamo un posto dove far scendere i cani per sgambarli e ne facciamo la conoscenza.Ha 25 anni, è giovane, ma non privo di esperienza con i cani. Ne ha sempre avuti, e a casa sua ci sono altri animali. La sua corporatura, fortunatamente è adeguata a Sarek, molto alto e energico.Facciamo sgambare una mezz'oretta i cani.
Come sarà Rodolfo?Sarà in grado di gestirli?
Ho pensato molto a queste domande, e tutt'ora ci penso, ma non so darmi una risposta. Mezz'ora per capire fino in fondo come potrà essere una persona è troppo poco, non mi permetterei di giudicare una persona dopo mezz'ora sola.
Tutto sommato penso di si.
Il problema è stato farli entrare nel kennel perché era piccolissimo, non
certo adeguato per due cani soprattutto con la mole di Sarek.Troppo stretto, ed è stata l'unica cosa di cui mi sono lamentata. Partendo mi ha promesso che si sarebbe fermato spesso....speriamo.
Alla loro partenza mi era venuto un groppo in gola. Avrei voluto gridare di
fermarsi e di scaricare i cani. Vedere nel baule quei quattro occhi spauriti
mi aveva massacrato.
GIURO...NON POTREI MAI FARE L'ALLEVATORE PROFESSIONALE E NON POTREI MAI DARE VIA IL MIO CANE DA ADULTO COME MOLTI FANNO.....QUESTO, DA QUESTA ESPERIENZA L'HO
CAPITO!!!!
Tutta sera ho provato a chiamarlo per sapere come è andato il viaggio ma
nella zona in cui deve passare il cell non prende.
La prima cosa che gli dirò al telefono sarà che se non se la sente, se dovesse avere difficoltà, prendo la macchina e a mie spese me li riporto a casa.Poi una sistemazione si troverà.
NICOLA: ho chiamato.Quel ragazzo non finirà mai di stupirmi. Lo invidio (nel senso buono della parola).LUI vive il cane.Lui sa instaurare con gli animali un feeling.Ma senza bisogno di parole. Semplicemente con il comportamento. I 4 cani gli sono arrivati giovedì sera. E 2 si erano rintanati dietro a una bombola, ringhiavano e non uscivano.Ricordate? Ha passato ore seduto per terra, a lasciarsi fare da loro. Quelli della bombola oggi gli andavano vicino e la femmina, quella che era aggressiva, gli dava i morsetti e l'annusava. Gli altri due, quelli più grandini, si buttavano a pancia all'aria e aspettavano le carezze. In due giorni questi li chiamo miracoli per dei clc!
E Sirio?
Sirio mi ha detto che stà prendendo l'aspetto di un "cane", nel senso che
sembra meno cadavere di prima. Ora addirittura salta e non mangia se non c'è lui vicino.
Non vedo l'ora di andare domenica a vederli!!!
Grazie a Fausto per l'aiuto e la collaborazione che ci ha offerto.Beh....e
vabbè, lo dico...ma mi viene da ridere per l'ironia della cosa. I due
Presidenti che nell'emergenza sono uniti e si aiutano! Credo sia un bellissimo messaggio.Grazie anche per i 4 sacchi di mangimi offerti.
Saluti


Alessandra, Ombra & Forrest

Bonfiglioli 08-11-2004 01:01

DOMENICA:


Cercherò di essere lucida, per quanto stanca.
Oggi abbiamo fatto un mini ritrovo da Nicola. La mia famiglia, Luca e la
Vale, Fabrizio e Nadia+ figlio, Vera.
Abbiamo portato il mangime e altre donazioni in denaro ricevute. I cani sono
davvero cambiati, seppur nel poco tempo.A turno siamo entrati nella stanza
dove c'era l'aggressiva (Naki) e Grey (il sottomesso).Non ringhia più.
Chinati per non impaurirli, a turno venivano e andavano cercando di
annusarci. Grey addirittura si sforzava di leccare a tratti le mani. Nella
stalla Il socializzato (Wok) e il simpatico (Bobo) vanno molto bene.Certo,
il timore deve pian piano essere sotto controllo, ma fanno le feste con chi
si fidano.Questi ultimi li abbiamo portati fuori al guinzaglio per farli
stare in mezzo a tutti noi nel cortile. Con un buon lavoro sono sicura che
salterà fuori qualcosa di buono. Abbiamo fatto delle foto che invierò domani
in lista yahoo e nel portale www.canelupocecoslovacco.info . Sirio, affettuoso con tutti, passava in mezzo a tutti noi in
stanza per annusarci e farci le feste. Nel pomeriggio ho ricevuto la bella
notizia da Nicola che un signore di Vicenza, che aveva avvicinato Elisa per
informazioni sulla razza, è passato a vedere i cani e ha voluto adottare
Naki e Sirio. Il mio Sirio, che ho vissuto con tanta angoscia malato come
era, è stato adottato. Lo so che è stupido, ma un'altra fettina del mio
cuore si è spenta, è egoistico tutto questo, ma mi dispiacerà non rivederlo
più. Questa persona ha 46 anni, ha del terreno e dei cavalli.E' abituato a
curarli e quindi non ci saranno problemi per le cure di Sirio. Ha avuto dei
cani, è consapevole delle grosse problematiche di Naki ed ha voluto Sirio
che è ben socializzato proprio perché così potrà aiutarla. Non gli
interessano i pedegree, non gli interessano le mostre ed i cani li ha voluti
per la famiglia, sempre vicini a lui. Mi è sembrata un'ottima soluzione per
entrambi i cani. Anche a lui è stato detto che se ha dei problemi i cani
devono tornare a Nicola. Gli sono stati dati a patto che tutti i giorni ci
comunichi l'andamento e a fine settimana deve tornare da Nicola per far
vedere Sirio. Anche Nicola è triste perché Sirio se n'è andato.Lo sentiva
molto suo. Ma per lui è stata meglio questa sistemazione.
SAREK E KUMA: Questa mattina presto mi ha chiamato Rodolfo per rassicurarmi
che il viaggio era andato bene.I cani erano scesi spesso dalla macchina.
Questa mattina alle 6 li aveva già portati a sgambare, avevano ululato tutta
notte. Erano buoni, ma dovevo ora solo capire come era la loro natura di
razza. Se erano indipendenti oppure no, capire le loro mimiche. Era
contento. Ed io più serena....

Domani in giornata passerà un amico caro di Nicola e adotterà Grey, pur
sapendo che è da socializzare ed è timoroso.
Sono contenta, a parte i miei romanticismi materni.
Ora non ci resta che trovare una famiglia per Wok e Bobo, quelli più
socializzati.Da contare che Bobo ha il pedegree.
Saluti

Alessandra, Ombra & Forrest
www.ilcantodeilupi.com

Bonfiglioli 19-05-2006 12:53

Di tutti i cani salvati purtroppo c'è stato Bobo (Oni) che... è scappato e mai più tornato.
Una femmina che è andata sotto ad una macchina.
Sarek che è morto....avvelenato (?).
Wok che in questi giorni è andato sotto ad una mietitrebbia...
Speriamo che la sfortuna per loro che erano stati alla fine "fortunati" a trovare altra sistemazione, non continui!
Saluti

delphine 19-05-2006 14:54

Quando venne scritto il primo post di questo thread io non sapevo nemmeno che esistesse una razza denominata CLC, ma quando molti mesi più tardi mi sono avvicinata a mailing list e forum inerenti la razza, in molti mi hanno parlato della vicenda allucinante del "cimitero degli elefanti" o "rifugio/ricovero degli orrori".

Racconti agghiaccianti e sconvolgenti, alcuni nella descrizione degli eventi sono stati più espliciti, immediati e diretti, altri invece più reticenti, ma quello che le parole avevano celato, tralasciato, omesso, e più o meno coscientemente rimosso, ho potuto leggerlo nello sguardo di quei cani, fotografati nelle ore immediatamente successive al loro recupero.

Ho visto immagini di cani ridotti a quasi scheletri, emaciati, feriti, malati, con gli occhi pieni di paura, diffidenza, sospetto, sfiducia e dolore.

Difficile anche il solo pensare ed accettare l'idea che "esseri umani" avessero potuto essere responsabili del realizzarsi di simili situazioni, ed altrettanto difficile anche pensare che altri, pur essendo già da tempo perfettamente consapevoli dello stato effettivo e reale delle cose, avessero scelto e deciso di chiudere gli occhi e fingere di non vedere e non sapere, difficile capire perchè non si fosse intervenuti prima, perchè quell'inferno esisteva da troppo tempo, ed erano in molti a sapere, e fin dall'inizio, della sua esistenza.

Difficile capire con esattezza la dinamica dello svolgersi degli eventi, soprattutto a distanza di anni.

Alcuni di quei cani hanno avuto una seconda chance, e nonostante le gravissime condizioni in cui molti versavano, mi hanno parlato di creature che erano ancora desiderose di vivere, straordinariamente disponibili a fidarsi nuovamente dell'uomo, quasi incredibile, data l'enormità di quanto erano state costette a subire precedentemente, so per certo che un paio di quei lupi è stato fortunato, ed ha ora una nuova vita, ma non conosco la sorte di altri.

Trovo molto giusto, oltre che doveroso, che gli amministratori di WD non abbiano mai rimosso questo thread, ed abbiano deciso di lasciarlo sul portale sotto gli occhi di tutti, penso sia giusto che possa essere letto anche da chi non ha "vissuto" gli eventi, e che debba servire per non dimenticare, giusto anche e soprattutto che gli amministratori di WD abbiano saputo opporre resistenza alle pressioni di chi aveva auspicato la rimozione del thread, e certamente avrebbe preferito che questa storia allucinante passasse rapidamente nel dimenticatoio.

In questo portale c'è molto, basta avere la pazienza di sapere cercare, desiderare conoscere, sapere leggere le righe, e talora, anche e soprattutto tra esse, c'è davvero molto da imparare e scoprire, e non solo sulla natura dei cani.

Sono sempre dell'idea che si debba conservare memoria del passato, penso che "rimuovere e volere dimenticare" sia un grave errore, temo che episodi come quello non siano poi così "eccezionali" purtroppo, e mi domando quanti altri episodi analoghi, quanti altri "cimiteri degli elefanti", o "ricoveri/rifugi degli orrori", possano magari avere interessato e/o interessare, anche attualmente, cani appartenenti anche ad altre razze.

sabrina


All times are GMT +2. The time now is 01:50.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org