Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un applauso alla guardia venatoria!!!!!!!!! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12238)

Marco 05-10-2009 20:25

Un applauso alla guardia venatoria!!!!!!!!!
 
Forza ragazzi ....dobbiamo fare un applauso alla guardia venatoria, che oggi ha compiuto il suo dovere.

....piccola strada sterrata frequentata soltanto da cacciatori solo il sabato e la domenica e da un ragazzo sui 27 anni con il suo cane lupo cecoslovacco tutte le sere dopo lavoro, perchè sa che non c'è nessuno...

Ore 19....Il ragazzo percorre la solita straduccia a bordo della sua mountain bike con il suo cane accanto che scorrazza libero , quando ad un certo punto spunta beffarda una figura vestita di verde agitando le braccia e aggredendo verbalmente il ragazzo edil cane , gridando ad alta voce di mettere il guinzaglio e la museruola...

Il ragazzo è il sottoscritto , che moooolto infastidito dalla cosa dico che non ho la museruola mentre lego Sun xhe intanto scondinzola e cerca di leccargli le mani annusandolo...
...Poi insiste a molestarmi , chiedendomi il documento , ed io gli chiedo prima di qualificarsi , perchè ancora non l'aveva fatto....

GUARDIA VENATORIA ...mi dice, a gran voce....

a quel punto tira fuori una penna...io cerco di spiegargli che il buon senso mi porta a scioglere il mio cane, poichè non aggressivo...MAI...e si vede....
...dopo varie discussioni dove cerca di spiegarmi che la legge è uguale per tutti, ovviamente buoni e cattivi...io gli pongo una domanda :

" MA DOVE CAZZO GLI DOBBIAMO PORTARE QUESTI CANI???? "

A quel punto mi risponde che NESSUNO , ne CANI ne PERSONE possono percorrere zone riservate a caccia o private....i cani si possono scioglere solo nella proprietà , o nei campi d'addestramento...

Io dico....ma è vita questa???

La guardia venatoria mi finisce poi dicendomi che mi è andata bene per la sanzione, perhè solo dal 1° aprile sarà legge....

Io, che tutte le sere sono in giro, con Sun libero per i campi pieno di gioia che aspetta tutte le sere quel momento...mi sento avvolto da un velo di tristezza, steso da questa poca libertà che ci rimane in questo mondo di merda .....

Un applauso alla guardia, che comunque ha studiato , ed ha fatto il suo cazzo di dovere....

Jal 05-10-2009 21:07

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 241424)
dal 1° aprile sarà legge....

...in italia questa data viene presa molto, molto sul serio, sopratutto quando è insieme al verbo essere coniugato al futuro e alla parola legge..:roll:
essendo il nostro un paese "alternativo" rispetto alla realtà ordinaria vissuta dal genere umano, va da sè che a fronte di fronte di un provvedimento idiota le regole saranno ferree e romperanno certamente i coglxx...

Marco 05-10-2009 21:20

Mi sa che mi indebiterò con le sanzioni più varie, perchè non ce la faccio a tenere il mio cane solo in box e al guinzaglio.....non è una vita giusta per loro....

....provate a pensare alla vostra esistenza chiusi in box, casa, e al guinzaglio...

io non ci starò MAIIIIII ....

Sarò un fuorilegge eterno!!!

The Renegade!!

...ragazzi , scusate lo sfogo, ma sono avvilito...penso mi capiate....

Marco 05-10-2009 21:23

Comunque ci tenevo a precisare che la strada non è una strada privata, o zona di riserva....

...diciamo che è pubblica....ed in luoghi pubblici va rispettata la legge....

...ma la legge in questo caso rovina esistenze di esseri viventi, che amano, corrono, si divertono, ed hanno il diritto anche loro di avere una libertà...

roby e gaio 05-10-2009 21:24

purtroppo la legge non è uguale per tutti e non lo sarà.e lo dico io che sarà la decima volta che mi beccano per boschi o in spiaggia a cane sciolto e tutto quello che rimedio è un " eh però "dovrebbe" avere il guinzaglio è"....
un "dovrebbe"....niente più..:roll:
la mentalità non cambia. ancora si ha paura del cane, o della razza e si da la colpa all'animale,
ancora non si è capito che è sempre responsabilità del padrone e che anche il più tenero dei cuccioli può diventare godzilla nelle mani sbagliate...non ci siamo proprio..

woland77 05-10-2009 21:39

Che nostalgia, mi sono tornate in mente le baruffe che una volta impiantavo con guardie venatorie e guardia parco...tutta la mia solidarietà!!

Earthlings 05-10-2009 21:59

Quote:

Originally Posted by roby e gaio (Bericht 241448)
purtroppo la legge non è uguale per tutti e non lo sarà.e lo dico io che sarà la decima volta che mi beccano per boschi o in spiaggia a cane sciolto e tutto quello che rimedio è un " eh però "dovrebbe" avere il guinzaglio è"....
un "dovrebbe"....niente più..:roll:
la mentalità non cambia. ancora si ha paura del cane, o della razza e si da la colpa all'animale,
ancora non si è capito che è sempre responsabilità del padrone e che anche il più tenero dei cuccioli può diventare godzilla nelle mani sbagliate...non ci siamo proprio..

Al proprietario del cagnolino di cui parla l'articolo che segue, è andata decisamente peggio.
A parte il fatto che nell'articolo prima si parla di Zwergpinscher e poi di Chihuahua, resta comunque il fatto che il cagnolino era condotto al guinzaglio e di certo di piccola taglia, sia che si trattasse di una razza o dell'altra.


link

23/9/2009 - IL CASO http://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gif
Porta pincher in spiaggia, multato di 1000 euro
Aidaa: sostegno legale a uomo, invito a turisti a boicottare il Comune di Sinigalliahttp://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif http://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gif http://www.lastampa.it/cmstp/rubrich...4&ID_file=1321

ROMA
Quella che doveva essere una semplice passeggiata in spiaggia con la propria nipotina ed il piccolo cane di razza pincher nano si è trasformata in un vero e proprio incubo per un cinquantenne di Senigallia, che si trova ora a distanza di due anni dal giorno della contravvenzione a dover pagare una multa di 1.047 euro comminata dai vigili di Senigallia ridente cittadina marittima in provincia di Ancona.
La multa è stata comminata con la seguente motivazione: «In quanto conduceva il proprio cane di razza chihuahua, taglia piccola, colore marrone, tenendolo al guinzaglio lungo la battigia sulla spiaggia di questo comune, nei pressi del lungo mare Mameli antistante il civico 251 (dove abita il multato) nonostante il divieto imposto».

È chiaro, nota l’Aidaa che denuncia il fatto, che si tratta di «un’aberrazione e di una applicazione restrittiva degli articoli del regolamento per l’utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche e ricreative del comune di Senigallia e di una interpretazione la cui validità verrà sottoposta al locale Giudice di Pace nei prossimi giorni».

Oltre al sostegno al malcapitato, l’Aidaa invita tutti i turisti che hanno un cane a «boicottare Senigallia e a scegliere altri lidi per passare le loro prossime vacanze».

Sirius 05-10-2009 22:41

clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
standing ovation!

ma che grandissima testa di caxxo immensa:|

Anouk 05-10-2009 23:00

che cacata l'italia
siamo rovinati.se tutto va bene.

Marco 05-10-2009 23:11

So che sono cose trite e ritrite.....ma quando ti toccano da vicino ti squotono letteralmente!!!!!

Io non pensavo davvero di fare una cosa così grave davvero!!!!.....anzi, pensavo di essere la persona più felice del mondo a scorrazzare tutti i pomeriggi col mio cane per campagne e boschi!!!

....e quel che mi fa più male è che quella strada è la più vicina, quella di sempre, quella che fin da piccolo Sun ha conosciuto, ha fatto le sue prime cagatine, pisciatine....ed ora...mi sa che la vedrà poco, ed al guinzaglio, senza fare i suoi soliti riti di annusamenti e rotolamenti vari!!!

....voglio capire dove ho sbagliato...
...mah...

forse ho sbagliato nazione...

.....no, aspè...continente!....

....mi sa che ho sbagliato mondo!!!

Sirius 05-10-2009 23:19

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 241472)
So che sono cose trite e ritrite.....ma quando ti toccano da vicino ti squotono letteralmente!!!!!

Io non pensavo davvero di fare una cosa così grave davvero!!!!.....anzi, pensavo di essere la persona più felice del mondo a scorrazzare tutti i pomeriggi col mio cane per campagne e boschi!!!

....e quel che mi fa più male è che quella strada è la più vicina, quella di sempre, quella che fin da piccolo Sun ha conosciuto, ha fatto le sue prime cagatine, pisciatine....ed ora...mi sa che la vedrà poco, ed al guinzaglio, senza fare i suoi soliti riti di annusamenti e rotolamenti vari!!!

....voglio capire dove ho sbagliato...
...mah...

forse ho sbagliato nazione...

.....no, aspè...continente!....

....mi sa che ho sbagliato mondo!!!

Suvvia Marco.... troverai un altro posto dove liberarlo e infrangere la legge impunemente...

Li stara' legato e si adattera'.... coraggio! Lui non ne soffre tanto quanto te...

oxy 06-10-2009 00:33

L'altra settimana al Brico qui dalle mie parti ho visto un bellissimo cartello con su scritto: "vietato l'ingresso ai cani se sprovvisti di padrone intelligente"... 8)

Marco 06-10-2009 00:38

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 241477)
L'altra settimana al Brico qui dalle mie parti ho visto un bellissimo cartello con su scritto: "vietato l'ingresso ai cani se sprovvisti di padrone intelligente"... 8)

..giusto...

riko06 06-10-2009 00:39

Marco, facciamo un'ipotesi.
Capisco che hai voglia di lasciare libero il tuo cane, capisco che ti trovavi in una strada poco frequentata, ma, se per ipotesi, tu ti trovi su quella stessa strada con il tuo cane libero e in quel momento passa, sempre per quella strada, una persona che ha una forte fobia per i cani (e di gente così ce n'è a palate) immagini cosa potrebbe succedere?
Di gente con questo tipo di fobia, purtroppo, ne conosco: iniziano ad urlare come se fossero possedute, di conseguenza il cane tende ad agitarsi perchè nota che quella persona ha un comportamento strano e imprevedibile, allora quella persona inizia ad urlare ancora di più perchè è convinta che il cane stia per sbranarla e la tua unica soluzione, in tutto quel casino (sperando sempre che la suddetta persona non inizi a correre risvegliano quel "bellissimo" istinto predatorio insito nei nostri cani) è riuscire a riprendere il tuo cane ed allontanarti il più velocemente possibile.
In seguito, se questa persona è anche s@@@@@a, se sa chi sei, ti manderà una bella denuncia direttamente a casa, attaccandosi a tutto quello a cui si può attaccare per rovinarti!
Sicuramente la persona in questione si troverà a dover evitare di ripassare in quella strada, perchè avrebbe paura di rincontrare il cane libero (pur essendo una strada pubblica!), quando, molto semplicemente, potreste passarci entrambi tranquillamente se tu tenessi il cane al guinzaglio; quella persona lancerà sicuramente un'occhiata di sbieco al cane perchè ne ha paura, ma il tutto si concluderebbe nel giro di pochi secondi senza conseguenze per nessuno.
Quindi, detto ciò, ti pongo questo quesito: è giusto, secondo te, negare ad un'altra persona l'accesso ad una strada pubblica perchè "secondo te il cane è più contento libero"?

Earthlings 06-10-2009 01:12

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 241479)
Marco, facciamo un'ipotesi.
Capisco che hai voglia di lasciare libero il tuo cane, capisco che ti trovavi in una strada poco frequentata, ma, se per ipotesi, tu ti trovi su quella stessa strada con il tuo cane libero e in quel momento passa, sempre per quella strada, una persona che ha una forte fobia per i cani (e di gente così ce n'è a palate) immagini cosa potrebbe succedere?
Di gente con questo tipo di fobia, purtroppo, ne conosco: iniziano ad urlare come se fossero possedute, di conseguenza il cane tende ad agitarsi perchè nota che quella persona ha un comportamento strano e imprevedibile, allora quella persona inizia ad urlare ancora di più perchè è convinta che il cane stia per sbranarla e la tua unica soluzione, in tutto quel casino (sperando sempre che la suddetta persona non inizi a correre risvegliano quel "bellissimo" istinto predatorio insito nei nostri cani) è riuscire a riprendere il tuo cane ed allontanarti il più velocemente possibile.
In seguito, se questa persona è anche s@@@@@a, se sa chi sei, ti manderà una bella denuncia direttamente a casa, attaccandosi a tutto quello a cui si può attaccare per rovinarti!
Sicuramente la persona in questione si troverà a dover evitare di ripassare in quella strada, perchè avrebbe paura di rincontrare il cane libero (pur essendo una strada pubblica!), quando, molto semplicemente, potreste passarci entrambi tranquillamente se tu tenessi il cane al guinzaglio; quella persona lancerà sicuramente un'occhiata di sbieco al cane perchè ne ha paura, ma il tutto si concluderebbe nel giro di pochi secondi senza conseguenze per nessuno.
Quindi, detto ciò, ti pongo questo quesito: è giusto, secondo te, negare ad un'altra persona l'accesso ad una strada pubblica perchè "secondo te il cane è più contento libero"?

In linea di massima, sono d'accordo con te per quanto concerne le strade.
Alla fine, puoi andare in mountain bike anche con il cane al guinzaglio, o fare jogging sempre tenendo il cane al guinzaglio.
L'unica eccezione la farei nel caso si verifichino queste condizioni :
1- hai un cane estremamente obbediente e di cui puoi dire che è sempre sotto il tuo controllo,
2- individui un'area relativamente grande e che puoi tenere nel campo visivo così da individuare subito l'eventuale arrivo di estranei,
così da legare il bestio tempestivamente, prima che gli sconosciuti si avvicinino a te ed al cane, mi viene in mente la spiaggia nei mesi invernali.

Ci sono ore del giorno in cui è praticamente deserta, puoi trovartici giusto tu ed il tuo cane e nessun altro, ecco, in casi come questo, avendo un cane con le caratteristiche sopra menzionate, mi piacerebbe poterlo sciogliere per farlo correre un pò in libertà, per farlo giocare, lanciargli la pallina e farmela riportare, purtroppo, per quanto mi risulta, nemmeno nei mesi invernali è consentito l'accesso alla spiaggia ai cani.

ElisaP 06-10-2009 08:47

Anch'io Marco infrango la legge spesso e volentieri, abito vicino al bosco .. pensi davvero che esca sempre con il guinzaglio?

OVVIAMENTE se incontro altre persone o altri cani, il mio cane sta legato (cosa che tutti dovrebbero fare ma che purtroppo non tutti capiscono e che è la causa di tanti incidenti) ma se non c'è nessuno.. col cavolo! E pazienza se per la legge non potrei.
Non capisco perchè i cacciatori possano tenere i loro cani sciolti e io no.

Hayla 06-10-2009 09:08

Marco, hai tutta la mia solidarieta'.
Anche noi la lasciamo il piu' possibile libera, in divieto, a rischio multa....
Per niente al mondo rinuncerei a vederla (vederli ;) ???!!!) cosi'.

http://img17.imageshack.us/img17/5116/s0060875.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/6142/s0030854.jpg

Impari a stare all'erta, questo si ! Dai, continua ad andare in bici dove vuoi ma con mille occhi e il guinzaglio pronto...

riko06 06-10-2009 09:42

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 241480)
Ci sono ore del giorno in cui è praticamente deserta, puoi trovartici giusto tu ed il tuo cane e nessun altro, ecco, in casi come questo, avendo un cane con le caratteristiche sopra menzionate, mi piacerebbe poterlo sciogliere per farlo correre un pò in libertà, per farlo giocare, lanciargli la pallina e farmela riportare, purtroppo, per quanto mi risulta, nemmeno nei mesi invernali è consentito l'accesso alla spiaggia ai cani.

Ovviamente con quello che ho scritto sopra non intendo mica dire che Riko è sempre al guinzaglio quando dovrebbe ;)

Comunque per le spiagge nelle altre regioni d'Italia non lo so, ma in Romagna, durante l'inverno, l'ingresso ai cani è consentito, ma sempre al guinzaglio e con l'obbligo della raccolta degli escrementi.
Poi anche noi, se non c'è nessuno in vista.... si sgancia il moschettone! :p

Navarre 06-10-2009 09:48

Il fatto è che non li portate nei posti giusti : andate a Venezia a Piazza San Marco, aizzate il cane contro i piccioni per fare una foto divertente, lasciatevi sfuggire di mano il guinzaglio al primo strattone e vedrete un cane felice correre e saltare per tutta la piazza inseguendo stormi di volatili, mentre i giapponesi scappano da tutte le parti...8)

Sirius 06-10-2009 09:56

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 241511)
Il fatto è che non li portate nei posti giusti : andate a Venezia a Piazza San Marco, aizzate il cane contro i piccioni per fare una foto divertente, lasciatevi sfuggire di mano il guinzaglio al primo strattone e vedrete un cane felice correre e saltare per tutta la piazza inseguendo stormi di volatili, mentre i giapponesi scappano da tutte le parti...8)

tu ci scherzi... ma io lo farei un raduno protesta! Tutti in piazza San Marco a liberare i caniiiiiiii !!!!!! All'arrembaggioooooooo!!!!:twisted:

Navarre 06-10-2009 10:09

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 241514)
tu ci scherzi...

Io non scherzo mai. Vita vissuta.

Sirius 06-10-2009 10:40

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 241517)
Io non scherzo mai. Vita vissuta.

esigiamo le prove fotgrafiche:shock:

wilupi! 06-10-2009 11:06

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 241479)
Marco, facciamo un'ipotesi.
Capisco che hai voglia di lasciare libero il tuo cane, capisco che ti trovavi in una strada poco frequentata, ma, se per ipotesi, tu ti trovi su quella stessa strada con il tuo cane libero e in quel momento passa, sempre per quella strada, una persona che ha una forte fobia per i cani (e di gente così ce n'è a palate) immagini cosa potrebbe succedere?
Di gente con questo tipo di fobia, purtroppo, ne conosco: iniziano ad urlare come se fossero possedute, di conseguenza il cane tende ad agitarsi perchè nota che quella persona ha un comportamento strano e imprevedibile, allora quella persona inizia ad urlare ancora di più perchè è convinta che il cane stia per sbranarla e la tua unica soluzione, in tutto quel casino (sperando sempre che la suddetta persona non inizi a correre risvegliano quel "bellissimo" istinto predatorio insito nei nostri cani) è riuscire a riprendere il tuo cane ed allontanarti il più velocemente possibile.
In seguito, se questa persona è anche s@@@@@a, se sa chi sei, ti manderà una bella denuncia direttamente a casa, attaccandosi a tutto quello a cui si può attaccare per rovinarti!
Sicuramente la persona in questione si troverà a dover evitare di ripassare in quella strada, perchè avrebbe paura di rincontrare il cane libero (pur essendo una strada pubblica!), quando, molto semplicemente, potreste passarci entrambi tranquillamente se tu tenessi il cane al guinzaglio; quella persona lancerà sicuramente un'occhiata di sbieco al cane perchè ne ha paura, ma il tutto si concluderebbe nel giro di pochi secondi senza conseguenze per nessuno.
Quindi, detto ciò, ti pongo questo quesito: è giusto, secondo te, negare ad un'altra persona l'accesso ad una strada pubblica perchè "secondo te il cane è più contento libero"?

Facile quando sei a una cinquantina di metri dalla persona sia che abbia paura o che sia tranquilla dai il "fermo" al tuo cane lo leghi e appena hai superato la persona lo liberi di nuovo,io faccio sempre cosi onde evitare cazziate da persone che hanno paura o gente che gli mette la faccia sul muso per fargli le coccole(e miki poco gradisce questo tipo di persone...)

Marco fossi in te insegnerei a sun ad andare a fianco a te in bici,cosi si fà la sua bella corsetta...poi individui un posto un pò imboscato oppure un prato grande in cui puoi vedere se c'è una persona e se non c'è anima viva lo liberi.
Non sai quante volte ho legato Miki all'ultimo secondo quando nel bosco sentivo arrivare un fuoristrada...poi passa la forestale,il cane è legato ,un bel sorriso e appena gira la curva ,cane libero di nuovo!
Chi non ha un giardino di un ettaro come dovrebbe fare? Tenere perennemente il cane legato?

sciamalaia 06-10-2009 11:34

Quote:

Tutti in piazza San Marco a liberare i caniiiiiiii !!!!!! All'arrembaggioooooooo!!!!:twisted:
Venghino, Signori, Venghino!!!

yuridrum 06-10-2009 11:42

Marco pensa che io nn posso scioglerlo neppure nel campo dietro a casa mia xkè il tizio che ha in gestione il campo ( che nn è il suo ma ci ha costruito baracche ) nn vuole ,mentre i proprietari si ,inoltre , in quel campo ci scorrazzano liberamente cinghiali volpi lepri e caprioli ,i quali fanno danni alla coltivazione ma al tizio nn interessa....
qualche tempo fa una ragazza ci ha portato il suo pastore tedesco e questo l'ha minacciata provando a schiacciare lei ed il cane con la macchina
unico modo è trovare uno spazio ( vedi quagliodromo) o addirittura mettersi in contatto con qualche contadino per farsi dare in affitto uno spazio di terra...
cmq io al posto tuo la stendevo la guardia eri in bici non ti riprendeva neppure :p
il problema è che ci son tante persone insignificanti che con una divisa si sentono potenti ( storia di vita vissuta) oppure persone che per paura ( ma spesso x gelosia) hanno il senso di romper gli zebedei...
a bologna in un parco Groove stava facendo una corsetta libero e voleva salutare il tizio che faceva joggin....
il tizio hafatto subito la sua affermazione..chiamo il 113 x il cane sciolto
risposta mia ... bene ed io chiamo il 118 x te...
ma poi che fai ? prendi il cane e te ne vai...
solo che se ci pensi bene il cane che morde viene subito abbattuto ..allora tanto vale dare una martellata al tipo e se ti denuncia hai 2000 scappatoie

Bel paese l'italia

Sirius 06-10-2009 11:47

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 241536)
Venghino, Signori, Venghino!!!

non tentarci!

Ricky's Wolf 06-10-2009 11:49

Abitualo al guinzaglio mentre tu sei in bici e una volta raggiunto un posto tranquillo lo lasci libero e te lo godi...trova un altro posto se serve...ma non perdete questa bella abitudine che avete...mi dispiace per come ci sei rimasto ma purtroppo queste sono le nostre leggi...e non le vedo neanche troppo errate visto ciò che accade quasi giornalmente con altri cani ed altri pseudopadroni...diciamo che queste leggi non sono giuste nei confronti di buoni padroni come te e come diversi altri.

Marco 06-10-2009 13:07

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 241479)
Marco, facciamo un'ipotesi.
Capisco che hai voglia di lasciare libero il tuo cane, capisco che ti trovavi in una strada poco frequentata, ma, se per ipotesi, tu ti trovi su quella stessa strada con il tuo cane libero e in quel momento passa, sempre per quella strada, una persona che ha una forte fobia per i cani (e di gente così ce n'è a palate) immagini cosa potrebbe succedere?
Di gente con questo tipo di fobia, purtroppo, ne conosco: iniziano ad urlare come se fossero possedute, di conseguenza il cane tende ad agitarsi perchè nota che quella persona ha un comportamento strano e imprevedibile, allora quella persona inizia ad urlare ancora di più perchè è convinta che il cane stia per sbranarla e la tua unica soluzione, in tutto quel casino (sperando sempre che la suddetta persona non inizi a correre risvegliano quel "bellissimo" istinto predatorio insito nei nostri cani) è riuscire a riprendere il tuo cane ed allontanarti il più velocemente possibile.
In seguito, se questa persona è anche s@@@@@a, se sa chi sei, ti manderà una bella denuncia direttamente a casa, attaccandosi a tutto quello a cui si può attaccare per rovinarti!
Sicuramente la persona in questione si troverà a dover evitare di ripassare in quella strada, perchè avrebbe paura di rincontrare il cane libero (pur essendo una strada pubblica!), quando, molto semplicemente, potreste passarci entrambi tranquillamente se tu tenessi il cane al guinzaglio; quella persona lancerà sicuramente un'occhiata di sbieco al cane perchè ne ha paura, ma il tutto si concluderebbe nel giro di pochi secondi senza conseguenze per nessuno.
Quindi, detto ciò, ti pongo questo quesito: è giusto, secondo te, negare ad un'altra persona l'accesso ad una strada pubblica perchè "secondo te il cane è più contento libero"?

Emanuel, o Valentina.....

...io non è mica la prima volta che porto il cane in giro!!...io ho sempre legato Sun appena vedo o sento persone...lui è apparso dal niente, ha fatto l'agguato...

....allora.... la legge va rispettata....su questo non ci piove...ma se vedi che una persona ha buon senso, aspetta prima di aggredirlo verbalmente!!

...mha.... fatto sta che non c'è assolutamente libertà....

Marco 06-10-2009 13:19

Allora...ho letto tutte le risposte, e vi ringrazio per l'appoggio...

Vorrei però precisare alcuni punti....

- Sun la maggior parte del tempo che è con me è in bicicletta in giro per tutto il paese....sa perfettamente andare al guinzaglio in bici

-Sun lo libero SOLO in posti che so che non ci sono persone che ROMPONO I COGLIONI con le corsettine, passeggiatine che normalmente si fa dopo lavoro fuori paese...troppo trafficate...io preferisco posti dove proprio non c'è nessuno perchè fuori moda, ed io ho l'abitudine di lasciarlo libero...

-Qualora , nonostante il posto mooolto isolato, incontrassi persone, bambini ecc... Sun risponde perfettamente al mio richiamo o al fermo...e lo lego proprio per rispetto altrui!

Io non sono una i quellle persone che disturba la quiete pubblica, tanto per capirsi....solo che questa guardia del c°**o era proprio lì in quel momento, in quel posto moooolto isolato...

Hayla 06-10-2009 13:27

Non avevo dubbi su tutto quello che dici.
Credo che quello che ferisce e fa incazzare e' soprattutto il senso di sopraffazione che si prova...ok ho sbagliato, ma perche' mi devi aggredire per far sentire il peso della tua divisa??? Succede spesso anche se ti fermano con l'auto, ti trattano da criminale anche se non hai fatto niente oppure magari non avevi la cintura, e' vero, mi merito la multa, ma non me lo puoi dire in modo civile ed educato ???

Dai, fattela passare ....una carezza a Sun

wolflinx 06-10-2009 13:49

Ogni qualvolta liberiamo i nostri cani imponiamo una nostra scielta ad altre persone , io per primo libero i miei cani ma conscio del fatto di essere perennemente in difetto , non condanno il fatto di tenerli senza guinzaglio , ma attenzione a prendersela con chi non gradisce un cane o chi per lavoro cerca di far rispettare le regole .
Se mi dovessero beccare con il cane libero in zone vietate , praticamente ovunque mi vedro' costretto a chiedere scusa , quindi non mi sento di appoggiare lo sfogo di Marco ma lo capisco , dentro di me quando sono con i miei cani maledico l'umanita' intera per essere per le strade e non lasciaremi libero di fare un giro in santa pace con le bestiole .

riko06 06-10-2009 14:16

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 241578)
Ogni qualvolta liberiamo i nostri cani imponiamo una nostra scielta ad altre persone , io per primo libero i miei cani ma conscio del fatto di essere perennemente in difetto , non condanno il fatto di tenerli senza guinzaglio , ma attenzione a prendersela con chi non gradisce un cane o chi per lavoro cerca di far rispettare le regole .
Se mi dovessero beccare con il cane libero in zone vietate , praticamente ovunque mi vedro' costretto a chiedere scusa , quindi non mi sento di appoggiare lo sfogo di Marco ma lo capisco , dentro di me quando sono con i miei cani maledico l'umanita' intera per essere per le strade e non lasciaremi libero di fare un giro in santa pace con le bestiole .

Ecco, hai espresso perfettamente il mio pensiero.
Come ho già detto più sopra, anch'io ed Emanuel liberiamo Riko dove non si potrebbe, ma sempre e solo in luoghi (si spera) isolati. La nostra zona preferita è la Campigna, in mezzo al bosco, ma anche lì di gente ne passa tanta, soprattutto in questo ultimo anno il turismo, in quella zona, è aumentato di brutto, quindi è sempre più difficile trovare zone adeguate.
E nonostante viviamo in campagna ci sono pochissime zone dove far correre libero Riko.
Io a casa mia un bel pezzo di terra l'avrei anche, ma non posso recintarlo perchè si trova vicino al fiume e il De Magno non vuole :evil: e dal lato opposto c'è una strada pubblica, meta adorata della gente per le camminate, quindi, qui, non riesco proprio a liberare Riko.

riko06 06-10-2009 14:18

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 241566)
Emanuel, o Valentina.....

...io non è mica la prima volta che porto il cane in giro!!...io ho sempre legato Sun appena vedo o sento persone...lui è apparso dal niente, ha fatto l'agguato...

....allora.... la legge va rispettata....su questo non ci piove...ma se vedi che una persona ha buon senso, aspetta prima di aggredirlo verbalmente!!

...mha.... fatto sta che non c'è assolutamente libertà....

Ma io non dico mica che fosse la prima volta che lo porti in giro, è che c'è la vota che fa, tutto lì.
E' per questo che capisco il tuo sfogo solo fino ad un certo punto.

FRANCESCA 06-10-2009 16:07

Premesso che sarei sempre in contravvenzione qualora spuntassero dal nulla le guardie, faccio una domanda:
_se il cane è senza guinzaglio, ma ha la museruola, sono sempre in contravvenzione?

Io al momento continuo i miei giri in libertà, stando sempre ben attenta a non creare problemi alla gente che trovo e devo dire che Branko in questo mi aiuta molto perchè quando avverte una macchina o una persona, rallenta e mi aspetta.

riko06 06-10-2009 16:27

Quote:

Originally Posted by FRANCESCA (Bericht 241607)
_se il cane è senza guinzaglio, ma ha la museruola, sono sempre in contravvenzione?

L'ultima ordinanza che è stata approvata, dà l'obbligo dell'utilizzo di un guinzaglio lungo al massimo 1 m e 50, quindi sì, sei in contravvenzione, indipendentemente dalla museruola.
Ovviamente la legge non è che esiste per TE, ma è stata fatta per tutte quelle persone che un cane non lo sanno gestire.
Quindi, è stato stimato che il guinzaglio deve essere lungo non più di 1 m e 50 perchè, se più lungo, il cane non è pienamente sotto il controllo del padrone.
Figuriamoci un cane libero che non obbedisce al padrone, anche se ha la museruola, magari sale addosso ad una persona solo per giocarci, ma se la persona in questione è una persona anziana, potrebbe sbilanciarsi e cadere, con tutte le conseguenze del caso.
Questi sono, in maniera molto generalizzata, i motivi principali dell'obbligo del guinzaglio.

Marco 06-10-2009 20:11

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 241578)
Ogni qualvolta liberiamo i nostri cani imponiamo una nostra scielta ad altre persone , io per primo libero i miei cani ma conscio del fatto di essere perennemente in difetto , non condanno il fatto di tenerli senza guinzaglio , ma attenzione a prendersela con chi non gradisce un cane o chi per lavoro cerca di far rispettare le regole .
Se mi dovessero beccare con il cane libero in zone vietate , praticamente ovunque mi vedro' costretto a chiedere scusa , quindi non mi sento di appoggiare lo sfogo di Marco ma lo capisco , dentro di me quando sono con i miei cani maledico l'umanita' intera per essere per le strade e non lasciaremi libero di fare un giro in santa pace con le bestiole .

se mi dite così non avete capito proprio niente di quello che ho detto, e nemmeno vi sforzate...


Il fatto è che io non impongo proprio niente a nessuno, perchè io per liberare Sun vado nei peggio posti isolati apposta per non dare fastidio, qualora vedo persone lo lego, quindi non impongo niente a nessuno e faccio i fatti miei....ma se questo personaggio che fa il suo mestiere, mi punta col cannocchiale da lontano (perchè così mi ha detto lui ) e mi aspetta al varco, è lui e la legge che sono molesti nei miei confronti xazzzo...

scusate ehh!!:roll:

nefertari01 06-10-2009 20:54

grrrrr devo dire anche io la mia qui!!!si si!!! premetto che alla fine la legge dei cani al giunzaglio la trovo giusta...per questione di rispetto e bla bla bla..cmq ammetto pureche ANCHE IO SARO UN ETERNA FUORI LEGGE!!!!EHEHHEH (CON ODERAZIONE E BUON SENSO PERO LO SARO!:twisted:)
PS non meravigliatevi della multa presa dal sign.con il pincher... a mo babbo e mia mamma è caitato di peggio ..erano a zonzo con il chiwawa di peso 1.5kg....:? si fermano e parcheggiano vicino un porto, neanche troppo frequentato , erano a porto badino(terracina).. indi papa, amante del mare e della pesca, si ferma per verificare mare maree etc etc..mamma decide di aspettarlo seduta (dove sempre è quando viaggiano) al sedile dietro con in braccio il suddetto cane...fin qi tuto ok...pero era appena passata la legge che se possessori di cani in macchina o cmq in viaggio con gli stessi, bisogna viaggiare con dovuto trasportino o gabbia...indi parcheggiano vicino a loro di carabinieri..che per rompere le palle chiedono documenti etc etc...trovando tutto ok si attaccano alla quest cane (visto tutto il trambusto che ci fu per questo fatto quel periodo)embe la fine vlete sapere qual'e?
MULTATIIIIIIIIIIIIIIIIIIII PERCHE VIAGGIAVANO SENZA LA GIUSTA ATTREZZATURA E CON CANE!!!
MA DICOè MAI POSSIBILE...AGGIUNGO PURE CHE ERANO CON LA MITZUBISHI..VERSIONE TIR DELLA PAJERO..................!!!!!!!!!!!!!!11:cry:

Marco 06-10-2009 21:26

Quello che dico è che la legge ormai c'è e bisogna aderire ad essa, e non dico nemmeno di fregarmene del rispetto altrui....è solo che mi aspetto qualcosa di più da un essere umano a cui è decentrato il potere di esercitare la legge....cioè il saper valutare le situazioni...

...ma forse mi aspetto troppo...

valentina 07-10-2009 10:09

HTML Code:

Ogni qualvolta liberiamo i nostri cani imponiamo una nostra scielta
ad altre persone , io per primo libero i miei cani ma conscio del fatto di
 essere perennemente in difetto , non condanno il fatto di tenerli senza
 guinzaglio , ma attenzione a prendersela con chi non gradisce un cane o
 chi per lavoro cerca di far rispettare le regole .
Se mi dovessero beccare con il cane libero in zone vietate , praticamente
ovunque mi vedro' costretto a chiedere scusa

stra quoto ogni parola fino a qui ma appoggio in pieno lo sfogo di marco....

fortunatamente vivo in un posto dove il territorio mi permette di allentare la morsa di costrizione che le regole impongono

wilupi! 07-10-2009 13:38

infatti anchio la penso come voi..la multa me la puoi pure fare ma non trattarmi come una delinquente o una decelebrata solo perchè hai una divisa e un minimo di ridicolo potere..

arF« 07-10-2009 21:24

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 241663)
se mi dite così non avete capito proprio niente di quello che ho detto, e nemmeno vi sforzate...


Il fatto è che io non impongo proprio niente a nessuno, perchè io per liberare Sun vado nei peggio posti isolati apposta per non dare fastidio, qualora vedo persone lo lego, quindi non impongo niente a nessuno e faccio i fatti miei....ma se questo personaggio che fa il suo mestiere, mi punta col cannocchiale da lontano (perchè così mi ha detto lui ) e mi aspetta al varco, è lui e la legge che sono molesti nei miei confronti xazzzo...

scusate ehh!!:roll:

hai ragione ed hai tutta la mia solidarietà..
io praticando enduro incappo spesso in questi soggetti che spuntano dal nulla e parlano di multe e quant'altro appoggiandosi ad assenza di frecce e specchietti.. che giustamente in un bosco a 20km dalla strada più vicina sono davvero indispensabili..
però tutte le segnalazioni che ho fatto di discariche abusive e di trappole abusive sono sempre state accolte con indifferenza, come se il problema fossero le persone che si divertono nel rispetto della natura e non chi la natura la distrugge.. ovviamente c'è anche chi va con moto da cross per i boschi in stile attila e lì bisogna far sentire il braccio della legge..

questa legge inerenti la condotta del cane va letta ed interpretata con il buon senso come tutte le leggi. è una legge pensata per la città e per chi il cane non lo sa gestire e quindi si cerca di limitarne i possibili danni con questo rimedio. non per chi sa gestire il proprio cane e con intelligenza si isola per poterci condividere qualche momento della propria vita nel massimo rispetto altrui..

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 241578)
Ogni qualvolta liberiamo i nostri cani imponiamo una nostra scielta ad altre persone , io per primo libero i miei cani ma conscio del fatto di essere perennemente in difetto , non condanno il fatto di tenerli senza guinzaglio , ma attenzione a prendersela con chi non gradisce un cane o chi per lavoro cerca di far rispettare le regole .
Se mi dovessero beccare con il cane libero in zone vietate , praticamente ovunque mi vedro' costretto a chiedere scusa , quindi non mi sento di appoggiare lo sfogo di Marco ma lo capisco , dentro di me quando sono con i miei cani maledico l'umanita' intera per essere per le strade e non lasciaremi libero di fare un giro in santa pace con le bestiole .

io penso che sia un discorso di educazione; se il cane ti cammina al fianco come un soldatino il guinzaglio è superfluo, se invece si comporta come caronte il discorso è diverso.. comunque guinzaglio o meno ciò che fa la differenza è come sempre la persona, come si comporta e come ha educato il cane.
questa legge è solo una pezza per evitare di occuparsi di qualcosa di più grande. urge un organo che si occupi della selezione dei soggetti che vogliono possedere un cane. che una volta selezionati i futuri padroni li istruisca sul mondo cinofilo e gli insegni ad educare il cane facendogli fare anche corsi pre e post acquisto/adozione.

wolflinx 07-10-2009 22:26

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 241663)
se mi dite così non avete capito proprio niente di quello che ho detto, e nemmeno vi sforzate...


Il fatto è che io non impongo proprio niente a nessuno, perchè io per liberare Sun vado nei peggio posti isolati apposta per non dare fastidio, qualora vedo persone lo lego, quindi non impongo niente a nessuno e faccio i fatti miei....ma se questo personaggio che fa il suo mestiere, mi punta col cannocchiale da lontano (perchè così mi ha detto lui ) e mi aspetta al varco, è lui e la legge che sono molesti nei miei confronti xazzzo...

scusate ehh!!:roll:

No sei stato chiarissimo , ti comprendo e aggiungo che mi sono trovato spesso nella tua situazione , so che da fastidio ma nel torto ci siamo noi altra cosa è l'educazione dell'autorita' .
Un animale per quanto educato è sempre imprevedibile ogni qualvolta li liberiamo e sono sicuro che li liberiamo tutti noi assumiamoci le responsabilita' che forse anche se sono buoni buonissimi potenzialmente potrebbero fare del male .

arF« 07-10-2009 22:38

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 241896)
No sei stato chiarissimo , ti comprendo e aggiungo che mi sono trovato spesso nella tua situazione , so che da fastidio ma nel torto ci siamo noi altra cosa è l'educazione dell'autorita' .
Un animale per quanto educato è sempre imprevedibile ogni qualvolta li liberiamo e sono sicuro che li liberiamo tutti noi assumiamoci le responsabilita' che forse anche se sono buoni buonissimo potenzialmente potrebbero fare del male .

io però farei una piccola provocatoria osservazione:

anche l'essere umano è imprevedibile. il fatto che sia più intelligente del cane implica solo che i danni che può provocare sono esponenzialmente più grandi..
i telegiornali ne sono la quotidiana prova. eppure ci insegnano a fidarci del prossimo e a rispettarlo.
la fobia del cane è una fobia come tante, il più delle volte infonda o fondata solo sulla non conoscenza del mondo a 4 zampe. se soltanto si lavorasse di più alla base delle persone, ovvero sull'istruzione, sulla cultura, sul rispetto e sui principi fondamentali tutti questi problemi non esisterebbero..

wolflinx 07-10-2009 22:52

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 241902)
io però farei una piccola provocatoria osservazione:

anche l'essere umano è imprevedibile. il fatto che sia più intelligente del cane implica solo che i danni che può provocare sono esponenzialmente più grandi..
i telegiornali ne sono la quotidiana prova. eppure ci insegnano a fidarci del prossimo e a rispettarlo.
la fobia del cane è una fobia come tante, il più delle volte infonda o fondata solo sulla non conoscenza del mondo a 4 zampe. se soltanto si lavorasse di più alla base delle persone, ovvero sull'istruzione, sulla cultura, sul rispetto e sui principi fondamentali tutti questi problemi non esisterebbero..

Provocazione condivisa .

dany 07-10-2009 23:12

E' tipico degli Italiani pensare che leggi vadano interpretate.
Ma se fosse così si chiamerebbero CONSIGLI, non LEGGI.
Ha ragione Francesco in tutto quello che ha detto, compreso il fatto che nessuno potrà mai garantire di avere il controllo totale del suo cane.

Marco 08-10-2009 00:37

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 241927)
E' tipico degli Italiani pensare che leggi vadano interpretate.
Ma se fosse così si chiamerebbero CONSIGLI, non LEGGI.
Ha ragione Francesco in tutto quello che ha detto, compreso il fatto che nessuno potrà mai garantire di avere il controllo totale del suo cane.

...è tipico dell'italiani pensare che le leggi vanno interpretate una gran cippa di m*****a....

....vai all'estero e guarda le porcherie che ci sono in giro,senza parlare dell'abuso di potere ed il razzismo dei polizziotti che picchiano i neri....ma dai!!!!!..
...lasciamo perdere questo discorso del ca**o...

piuttosto, torniamo alla " legge" italiana...
Questa legge purtroppo è una di quelle leggi che sono fatte apposta per essere violate, poichè nascono appunto in Italia, dove purtroppo c'è una parte qual'è il sud, che aimè anche mio malgrado ( ho origini del sud ) non ha imparato nel 2009 a comportarsi nel modo giusto nel mondo cinofilo ...( vedi i casi di aggressione e randagismo )
...il tutto ha scatenato la stupidità a sua volta di quei maestri che stanno ai vertici che invece di occuparsi del caso preciso ha fatto di tutta l'erba un fascio ...

Quindi per piacere, a tutti quelli che sono entrati in questo discorso , invito a pensare a come stareste voi se la vostra esistenza si limitasse all'improvviso ad essere fatta di tempo trascorso in un box o ampio giardino, fin dal mattino il vostro pensiero è solo per il vostro padrone, che lui ha molte persone, molte cose da fare molto tempo molto spazio , molte scelte....molto.....tutto.....tutto il mondo....
...il vostro cane ha solo voi.....siete voi che gli date la libertà ...solo voi...non aspetta nessun'altro che voi in tutto il giorno ...siete tutta la loro vita....
....e nel momento tanto atteso di librtà.....tutto ciò che può fare il vostro cane sono 1, 5 metri da voi....senza scoprire loro stessi nella corsa nelle capacità fisiche, in una camminata in libertà immersa negli odori, informazioni, sensazioni...poi girarsi...e vedere il padrone che felice lo invita a correre eccc

...la cosa più normale del mondo col proprio cane è diventata una trasgressione alla LEGGE ......

...e tu Dany hai il coraggio non solo di chiamarla tale, ( io mi vergogno )...ma dici anche che noi italiani diamo l'interpretazioni....

ma dai su...

arF« 08-10-2009 18:21

quando ci sarà un dio perfetto che farà le leggi allora inizierò a rispettarle come se fossi un .exe in windows.
ma fintanto che le leggi le fanno per lo più persone ignoranti che dovrebbero essere in carcere e che non sanno nulla della materia sulla quale legiferano io continuerò a seguire quel che ritengo giusto, nel limite e nel rispetto dell'uomo, degli animali e della natura..
sono stato educato ed istruito, ho studiato e continuo a studiare con l'unico obiettivo di sfruttare il mio intelletto e non di essere succube di un sistema marcio e che si trascina morente..
le leggi nascono con una motivazione, impedire agli stupidi di fare danni e agli stupidi più facoltosi di prevaricare gli altri. se non si è stupidi si perseguirà il fine delle leggi anche senza conoscerle.

Floydredcrow 08-10-2009 18:34

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 241896)
No sei stato chiarissimo , ti comprendo e aggiungo che mi sono trovato spesso nella tua situazione , so che da fastidio ma nel torto ci siamo noi altra cosa è l'educazione dell'autorita' .
Un animale per quanto educato è sempre imprevedibile ogni qualvolta li liberiamo e sono sicuro che li liberiamo tutti noi assumiamoci le responsabilita' che forse anche se sono buoni buonissimi potenzialmente potrebbero fare del male .

Sono d'accordo .
Abbiamo una responsabilità ogni volta che li liberiamo,sia per le persone /altri cani sia che per loro stessi.
I miei cani li ho liberati solo quando ero certa di avere il pieno controllo su di loro con il richiamo,sono orgogliosa di loro perche anche se sono distratti a giocare ,appena mi vedono camminare dall'altra parte subito se ne fregano di tutto e seguono me,ma d'altra parte so di avere (parlo di blesk ora)un lupone che se vede un'altro maschio che gli abbaia lui potrebbe reagire male con esso,x questo mi sono abituata a vedere lontano ..molto lontano quasi come un falcheto:rock_3chiedete alla linda:p:rock_3
So che i miei cani non farebbero male a delle persone,sono molto socievoli e di questo sono orgogliosa di loro ma so anche che se queste persone vengono in modo brusco verso me,è capitato al guinzaglio di vedere in questa situazione i miei cani voler saltare addosso a queste persone (vedi ubriachi o semplicemente un'approccio troppo affrettato verso di noi ecc..)in difesa per me .e dovere tenerli (tenerlo)in sospeso mentre ringhiava.
Da liberi sono affettuosissimi e con certe persone si limitano ad abbaiare per tenerli a distanza .
in ogni caso per rispetto di ogni persona appena vedo non siamo soli li lego.

wolflinx 08-10-2009 20:56

Quote:

Originally Posted by arF« (Bericht 242135)
quando ci sarà un dio perfetto che farà le leggi allora inizierò a rispettarle come se fossi un .exe in windows.
ma fintanto che le leggi le fanno per lo più persone ignoranti che dovrebbero essere in carcere e che non sanno nulla della materia sulla quale legiferano io continuerò a seguire quel che ritengo giusto, nel limite e nel rispetto dell'uomo, degli animali e della natura..
sono stato educato ed istruito, ho studiato e continuo a studiare con l'unico obiettivo di sfruttare il mio intelletto e non di essere succube di un sistema marcio e che si trascina morente..
le leggi nascono con una motivazione, impedire agli stupidi di fare danni e agli stupidi più facoltosi di prevaricare gli altri. se non si è stupidi si perseguirà il fine delle leggi anche senza conoscerle.

Togli la stupidita' e le leggi e mettici il rispetto ossia quello che dobbiamo avere per quelle persone che hanno timore di un cane e anche per quelle che no ne hanno , siamo responsabili delle azioni del nostro cane come lo saremmo dei nostri figli, non nascondiamoci sempre sul concetto dell'umanita' malvagia .
I nostri compagni animali sono esseri pensanti e come tali a volte posso agire nel male e questo ne va tenuto conto, se non esistesse un legge sulla incauta custodia del cane io comunque in condizioni di cane libero e passante lego il cane e chiedo scusa perchè so di poter avere provocato un disagio alla persona , è una forma di rispetto punto.

Marco 08-10-2009 20:58

Ragazzi, dai non facciamo della retorica...

...mi offendo se dite così...

è chiaro che un cane non ha facoltà mentali per sapersi comportare in una società umana, poichè non ha facoltà mentali che gli permettono di capire certe cose....

...quindi è logico che siamo noi responsabili di ciò che facciamo...

Cmq ringrazio "arF" , Gaia e Antonella , che specialmente quest'ultime sapevo già avrebbero capito quel che volevo dire...

Laila 13-11-2009 13:20

Riprendo questo post per segnale una nuova sentenza

QUOTE
ANMVI OGGI
12 NOVEMBRE 2009

CASSAZIONE: CANI NON SEMPRE AL GUINZAGLIO

I cani non devono sempre avere guinzaglio e museruola. Infatti non può essere multato il padrone se l'amico a quattro zampe gira libero per piccole strade con qualche abitazione intorno.Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza 23820 del 10 novembre 2009, ha ricordato che il divieto, spesso imposto con ordinanze comunali, vale solo nei centri abitati (in senso stretto). Ma non basta. Con la stessa decisione la seconda sezione civile ha stabilito che l'infrazione, qualora cane e padrone siano in città, non va contestata immediatamente dal vigile. (fonte: cassazione.net)
http://www.anmvioggi.it/files/LA%20S...SSAZIONE_5.pdf
UNQUOTE

Besos a todos

Hayla 13-11-2009 13:35

Grande!!! Questa e' un'altra di quelle cose che bisognerebbe stamparsi e portarsi sempre dietro

Marco 13-11-2009 14:21

ehehehehehehehee.......allora?????.....se la legge dice questo, ora da che parte stanno tutti coloro che facevano della morale in questo 3 d ,dicendo che era giusto quello che imponeva la legge???....

....secondo queste persone allora in questo caso la legge è immorale???

Sirius 13-11-2009 16:41

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 254313)
ehehehehehehehee.......allora?????.....se la legge dice questo, ora da che parte stanno tutti coloro che facevano della morale in questo 3 d ,dicendo che era giusto quello che imponeva la legge???....

....secondo queste persone allora in questo caso la legge è immorale???

Marco, moderati:lol:
Acciuffa il tipo e dagli un calcio nel cu:twisted:

roby e gaio 13-11-2009 16:51

quindi se io sono nel bosco con il mio cane libero nessuno può dirmi nulla??:shock:
troppo bello per essere vero...

briccica2 13-11-2009 17:00

Marco, lo sai quando avevo la Clio giovincella che si accaniva a saltare addosso a tutti i ciclisti e ai joggisti che passavano facendomi fare delle figure schifose e relative contorsioni di scuse? Poi dovevo far finta di sgridare la bestia severissimamente e il malcapitato si acquetava quel tanto da non chiamare la cavalleria...figurati se non so di cosa parli! E magari Sun non va neppure all'assalto! Comunque, se ti va, noi qui abbiamo disponibile un giardino più tre befane che non aspettano altro che far correre un Sun...e da noi i cani sono sovrani assoluti! Sicché, vi aspettiamo!!! Ciao, Paola.

derosafulvia 13-11-2009 17:53

ATTENZIONE!!! Gli Ermellini (la Corte di Cassazione) hanno rigettato il primo e il secondo motivo del ricorso (che non fosse stata contestata immediatamente la sanzione e che non fosse stato indicato il motivo dell'omessa notifica immediata) ed hanno cassato la sentenza impugnata esclusivamente per il terzo motivo del ricorso e quindi per un mero vizio di forma della Sentenza stessa perchè:

"Il Giudicante ha quindi equiparato al centro abitato la presenza di alcune abitazioni, ma tale equiparazione è concettualmente errata poichè la mera presenza di altre abitazioni (è da intendere oltre quella dell'opponente) non è di per se prova della ubicazione in centro abitato. E' invece positivo riscontro del contrario, perchè altrimenti sia il verbale, contestato sul punto, che la sentenza avrebbeto potuto (e dovuto) indicare il nome della via in cui avvenne il fatto e gli altri elementi oggettivi ed inequivocabili che connotano la nozione di centro abitato, senza ricorrere a un'indicazione presuntiva talmente vaga da fornire implicitamente prova dell'inconsistenza dell'ipotesi sostenuta."

Insomma non è io da oggi sono titolata a lasciare liberi i miei due cani senza guinzaglio o museruola solo perchè abito in un borgo di case dove ci siano aie comuni; anche perchè i miei vicini hanno tutto il diritto di non trovarsi davanti alla porta di casa due mendicanti con il pelo alla ricerca di un tocco di carne fresca.
Più semplicemente si è statuito che chi eleva verbali e chi emette Ordinaze o Sentenze DEVE farlo senza omettere mai elementi ESSENZIALI per la stesura degli atti sanzionatori.

Ricordo che le norme nazionali (riprese e, a volte, anche inasprite da regolamenti di comuni, provincie o regioni) vieta di condurre i propri cani privi di guinzaglio e/o museruola in qualsiasi posto dove ci sia accesso a terzi.

Anche un bosco, sempre che non sia privato, è un posto dove è possibile trovare più Cappuccetti Rossi che magari non gradiscono trovarsi davanti nuovamente 'sto lupo feroce con la bocca grande, grande e le orecchie lunghe, lunghe.

wildwolf 13-11-2009 18:14

Quote:

Originally Posted by Laila (Bericht 254282)
Riprendo questo post per segnale una nuova sentenza

QUOTE
ANMVI OGGI
12 NOVEMBRE 2009

CASSAZIONE: CANI NON SEMPRE AL GUINZAGLIO

I cani non devono sempre avere guinzaglio e museruola. Infatti non può essere multato il padrone se l'amico a quattro zampe gira libero per piccole strade con qualche abitazione intorno.Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza 23820 del 10 novembre 2009, ha ricordato che il divieto, spesso imposto con ordinanze comunali, vale solo nei centri abitati (in senso stretto). Ma non basta. Con la stessa decisione la seconda sezione civile ha stabilito che l'infrazione, qualora cane e padrone siano in città, non va contestata immediatamente dal vigile. (fonte: cassazione.net)
http://www.anmvioggi.it/files/LA%20S...SSAZIONE_5.pdf
UNQUOTE

Besos a todos


Finalmente cè anche la sentenzas, era ovvio nella legge è scritto in "luoghi aperto al publico"... e giuridicamente.. molto particolare questa espressione... come gia spiegato da Felicetti...

Gentile Linda
L’articolo 1 comma 3 lettera a) dell’Ordinanza ministeriale fissa l’obbligo del guinzaglio, al posto della sola museruola come da articolo 83 primo comma lettere c) e d) del Dpr 320 del 1954 , fino a metri 1,50 “nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani individuate dai Comuni”.
Per luogo aperto al pubblico si intende giuridicamente un luogo privato aperto al pubblico nel quale l’accesso è tuttavia consentito a particolari condizioni (ad esempio con pagamento di un biglietto d’ingresso o un negozio che non sia un bar o un ristorante) altra cosa è invece il luogo pubblico (esempio, le pubbliche vie, il bosco non di proprietà privata).
In ogni caso, per i contravventori di tale nuova specifica disposizione, per la metratura e per la definizione “aree urbane” (le innovazioni rispetto al Dpr citato) non vi è sanzione se non prevista da legge regionale, Ordinanza del Sindaco, Regolamento Comunale.
Atti in vigore non devono per forza adeguarsi all’Ordinanza Ministeriale
Cordiali saluti
Gianluca Felicetti

derosafulvia 13-11-2009 18:26

Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 254420)
Atti in vigore non devono per forza adeguarsi all’Ordinanza Ministeriale

Di fatto praticamente TUTTI i Sindaci o le Regioni si sono "adeguati" all'Ordinanza e, come dicevo prima, alcune hanno anche inasprito le norme.

wildwolf 13-11-2009 18:44

Ma sè si sono adeguate alla nuova norma le cose vanno bene... ma dov'è cè le cose vecchie si campa male... praticamente la nuova norme non viene applicato giuridicamente da nessuna parte... o solo dove ovviamente tutti quanti gia teniamo i cani a guinzaglio... La mia comune comunque nell suo testo ha usato lo stesso termine, e sono fortunato, il problema, neanche i vigili, sanno come scritta la norma, e sè ti metti a discutere, magari di fanno intanto la multa e poi vai fare ricorso, quindi Io ho in tasca la lettera di Felicetti, e mi ha gia salvata una volta... Qualche volta anche il vigile, non è piu sicuro e ragionevole...

nefertari01 14-11-2009 10:59

ma allora citta a parte...sto lupo sciolto e libero di scorrazzare ce lo posso lasciare o no?

derosafulvia 14-11-2009 16:37

Il posto dove tu giri con il tuo lupo è di libero accesso a terze persone?
Risposta NO: puoi mollare la belva
Risposta SI: la belva stà a guinzaglio

Marco 14-11-2009 21:03

Quote:

Originally Posted by derosafulvia (Bericht 254644)
Il posto dove tu giri con il tuo lupo è di libero accesso a terze persone?
Risposta NO: puoi mollare la belva
Risposta SI: la belva stà a guinzaglio


....non proprio...

wildwolf 15-11-2009 15:38

Il cane può essere libero:
Quote:

Originally Posted by wildwolf (Bericht 254420)
Finalmente cè anche la sentenzas, era ovvio nella legge è scritto in "luoghi aperto al publico"... e giuridicamente.. molto particolare questa espressione... come gia spiegato da Felicetti...

Gentile Linda
L’articolo 1 comma 3 lettera a) dell’Ordinanza ministeriale fissa l’obbligo del guinzaglio, al posto della sola museruola come da articolo 83 primo comma lettere c) e d) del Dpr 320 del 1954 , fino a metri 1,50 “nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani individuate dai Comuni”.

quindi tutte le aree non urbane ( fuori dall cartello urbano??) e tutto quello che non è specificato "luogo aperto al pubblico" Salvo leggi comunali e forestali... ( insomma nei boschi quanto mi resulta ancora valido la legge della museruola o guinzaglio)

Per luogo aperto al pubblico si intende giuridicamente un luogo privato aperto al pubblico nel quale l’accesso è tuttavia consentito a particolari condizioni (ad esempio con pagamento di un biglietto d’ingresso o un negozio che non sia un bar o un ristorante) altra cosa è invece il luogo pubblico (esempio, le pubbliche vie, il bosco non di proprietà privata).
In ogni caso, per i contravventori di tale nuova specifica disposizione, per la metratura e per la definizione “aree urbane” (le innovazioni rispetto al Dpr citato) non vi è sanzione se non prevista da legge regionale, Ordinanza del Sindaco, Regolamento Comunale.
Atti in vigore non devono per forza adeguarsi all’Ordinanza Ministeriale
Cordiali saluti
Gianluca Felicetti

Questa è la mia interpretazione...

derosafulvia 15-11-2009 19:08

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 254692)
....non proprio...

Puoi spiegarti?

Un luogo aperto al pubblico è uno spazio in cui chiunque può accedere, limitatamente e regolatamente a regole (che possono ad esempio essere un'orario d'apertura, il pagamento di un biglietto d'ingresso, l'obbligo d'iscrizione ad un'associazione che lo gestisca) stabilite dal proprietario (sia esso un privato o un ente pubblico) o da altre norme.
Qualsiasi posto appartiene ad un proprietario. Un bosco, un prato, un campo se non è di un privato, appartiene o al Comune o alla Provincia o alla Regione o allo Stato. Se un privato nella sua proprietà non manifesta regole (recinzioni cartelli ecc..) consente di fatto l'ingresso al pubblico. Quindi cani al guinzaglio.
Per tutti gli altri siti appartenenti a organismi statali è raro/rarissimo trovare che non si sia legiferato/regolamentato in tal senso.
Ed è per questo motivo che è opportuno informarsi sempre sulle norme
in vigore nella propria regione/comune anche perchè se dette amministrazioni si allineano alla sanzione dettata dal codice penale per il malgoverno di animali sono solo 51 euro (e allora chissenefrega!!) ma se vogliono fare gli sboroni alzano lecitamente l'importo anche a cifre assurde.
Domani, se riesco, posto dall'ufficio anche alcune sentenze di Cassazione che rendono chiara la definizione di "luogo aperto al pubblico" riferite giust'appunto all'argomento cani.


All times are GMT +2. The time now is 04:23.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org