Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Marcare il territorio (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12120)

maghettodelboschetto 22-09-2009 23:15

Marcare il territorio
 
- I cani maschi marcano il proprio territorio
- In territori neutrali marcano per scambiarsi informazioni
- i territori promiscui sono marcati in conproprietà
- i cuccioli non marcano il territorio
- la marcatura del territorio è legata alla competizione sessuale (da verificare)
- la maturazione del lupo è più lenta che nei cani (ma poi più potente)
- Le femmine non marcano il territorio (badano alla tana)
- Il territorio delle femmine è quello dove il capo fa pipì
- qualche femmina ripulisce marcature altrui (vero ?)
- tanto più il cane è (o si crede) dominante,
tanto più marcherà in alto e spesso
- solo i lupi dominanti si accoppiano
- solo le lupe alpha vanno in calore

Salvo errori & omissioni.
Possibili altre info a riguardo?

Da quanto sopra avevo prima ipotizzato, ma poi ho verificato che:

- solo i lupi dominanti possono alzare la zampa!

Domanda: conoscete clc adulti che non alzano la zampetta per pisciare?

Marco 23-09-2009 00:30

il mio ha 15 mesi e non la alza!!

Martab 23-09-2009 09:18

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 238384)
il mio ha 15 mesi e non la alza!!

:lol::lol: mitico Sun patatone!

Navarre 23-09-2009 09:36

Non credo proprio esistano CANI lupi ceki adulti che non alzano la zampa, anche molte femmine lo fanno e marcano il territorio come e più dei maschi.

ElisaP 23-09-2009 10:05

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238376)
Da quanto sopra avevo prima ipotizzato, ma poi ho verificato che: solo i lupi dominanti possono alzare la zampa!

E per affermare questo che prove hai?
Isotta (femmina, neanche clc) da quando ha 3 mesi fa la pipì con la gambina alzata.
Ora, sarei proprio curiosa di sapere se chi l'ha conosciuta la ritiene dominante :lol::lol:

sciamalaia 23-09-2009 10:12

io aggiungo una domanda: perche le femmine dopo aver fatto la pipì la coprono o la spandono a seconda delle interpretazioni, con le zampe posteriori? per intenderci l'atto e quello di una specie di scalciatina. Tutti i miei vecchi cani lo facevano, Maya lo fa da un mesetto e non sempre, ma quando lo fa si eccita tutta e mi guarda con aria soddisfatta.. Che vuol dire questo gesto post-urina?

Diego 23-09-2009 10:22

Quote:

Che vuol dire questo gesto post-urina?
  1. spandere maggiormente l'odore della marcatura urinaria e segnare meglio il territorio
  2. i cani sudano dalla lingua e dalle zampe, lo sfregare sul terreno porta a imprimere il proprio odore in aggiunta alla pipì

Sirius 23-09-2009 10:32

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238459)
  1. spandere maggiormente l'odore della marcatura urinaria e segnare meglio il territorio
  2. i cani sudano dalla lingua e dalle zampe, lo sfregare sul terreno porta a imprimere il proprio odore in aggiunta alla pipì

Bravissimo Diego!:lol:
anche Elsa (sterilizzata) di 9 mesi lo fa e anche Sirius...

Hayla 23-09-2009 10:45

Diego, invece la mia a volte scava una buca e dopo ci fa la pipi'...ha un significato o ha imparato dal gatto????

Diego 23-09-2009 11:22

  • Le piace mantenersi la patatina al fresco :lol::lol: (battuta toporatizziana)
Più seriamente: se non la ricopre e lo fa principalmente in posti molto asciutti e secchi potrebbe semplicemente sfruttare il fatto che, tolto lo strato aciutto, l'umidità del terreno mantiene maggiormente e più a lungo l'odore (N.B. è solo una mia supposizione dall'osservazone dei cani in ricerca che sanno che per trovare le tracce è più facile controllare le zone /angoli umidi del terreno perchè rallentano il degrado molecolare e l'odore resta di più).
Diversamente non saprei proprio. Potrebbe anche darsi che prima elimini un odore per sostituirlo col suo, ma anche qui è solo un'idea personale.
Credo però che si possa escludere l'imitazione del gatto: lui ricopre dopo, non scava prima (o sbaglio?).

wilupi! 23-09-2009 11:28

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 238451)
io aggiungo una domanda: perche le femmine dopo aver fatto la pipì la coprono o la spandono a seconda delle interpretazioni, con le zampe posteriori? per intenderci l'atto e quello di una specie di scalciatina. Tutti i miei vecchi cani lo facevano, Maya lo fa da un mesetto e non sempre, ma quando lo fa si eccita tutta e mi guarda con aria soddisfatta.. Che vuol dire questo gesto post-urina?

non farglielo fare...

ok piscia dove e quanto vuoi ma senza raspata finale, se viene fatto senza che ci siano cani intorno e lo fà guardandoti è un chiaro segno di dominanza del tipo "qua sono il capo e guarda quanto raspo e spando il mio odore" tant'è che il cane capisce subito se gli fai una voce in quel momento che non lo dovrebbe fare..

tutte le volte che Miki lo fà basta un mio"EHI!" che subito smette..

è logico che non è detto che un cane che fà questo gesto poi ti debba sfidare per forza in altri momenti,la bastardina che avevo prima l'ha sempre fatto e non si mai azzardata a fare un mezzo ringhio contro di noi in 17 anni della sua vita,ma se hai un clc magari giovane e magari con tendenze"sfiderecce":lol: meglio evitare che faccia quel gesto.

sciamalaia 23-09-2009 11:42

Cavolo... nel contesto ci starebbe tutto... Maya mi sfida ogni 5 minuti, e quello sguardo tutto eccitato che fa è proprio lo stesso della sfida.
Grazie del consiglio!

ciao69 23-09-2009 11:45

C'è quello del mio amico, quasi 6 anni, che lo fa in continuazione, cerca la terra-erba, fa plin plin e raspa come un forsennato...

Hayla 23-09-2009 11:49

Credo però che si possa escludere l'imitazione del gatto: lui ricopre dopo, non scava prima (o sbaglio?).[/quote]

Si in effetti...comunque era piu' una battuta che altro :lol:

Invece per il resto deve essere come dici te, perche' non lo fa nel suo giardino o comunque nel suo territorio, ma lo fa se andiamo nei boschi, sulla riva di un fiume e in generale in luoghi piu' "selvatici"

Diego 23-09-2009 12:01

Quote:

Invece per il resto deve essere come dici te, perche' non lo fa nel suo giardino o comunque nel suo territorio, ma lo fa se andiamo nei boschi, sulla riva di un fiume e in generale in luoghi piu' "selvatici"
Prova ad osservare attentamente cosa fa prima: annusa superconcentrata (diveramente dall'annusatina superficiale in città), lecca il terreno, sbavucchia, gratta un pochino per smuovere il terreno e infine scava?

Probabilmente rimuove l'odore precedente per mettere il suo.
Ripeto: solo personale osservazione e supposizione!

Osservare un cane quando è preso dai suoi istinti è da ipnosi.... :rock_3
...e insegna a conoscerlo bene. ;-)

chiara.giardini 23-09-2009 12:36

Anche Gwen alza la zampa per far pipì, e quando torna in un posto che sente come suo e trova odore di altri cani, raspa alzando il pelo e facendosi venire le bave alla bocca, logicamente segue subito una mia sgridata, anche se lei smettendo si guarda in giro con aria soddisfatta.
ora faccio una domanda che interesserà sicuramente a topus...Gwen fa anche la cacca contro i muri o gli alberi, per laciarla il più in alto possibile, ho visto che sono di solito i maschi a fare così...è un altro segno di dominanza?

maghettodelboschetto 23-09-2009 12:43

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 238449)
E per affermare questo che prove hai?


Fatti una query su google.

Diego 23-09-2009 12:48

Il fatto di fare pp e cacca in alto, molto in alto è per fare in modo che chi arriva dopo sia portato a credere che chi ha marcato in quel modo è un essere grande, molto, esageratamente grande e che quindi è meglio lasciar perdere di attraversare il suo territorio ed è bene girare alla larga.

Hayla 23-09-2009 12:48

[quote=Diego;238509]Prova ad osservare attentamente cosa fa prima: annusa superconcentrata (diveramente dall'annusatina superficiale in città), lecca il terreno, sbavucchia, gratta un pochino per smuovere il terreno e infine scava?

Esatto!!! Niente alzate di pelo sul dorso ma solo molta concentrazione...in queste passeggiate di solito marca anche molto ( senza alzare la zampa)

maghettodelboschetto 23-09-2009 12:51

Quote:

Originally Posted by Marco (Bericht 238384)
il mio ha 15 mesi e non la alza!!

YEAH! Che figata aristotelica!
E che culo! Magari anche il mio continuasse a pisciare seduto! :)

Dando per scontato il fatto che un cucciolone di 15 anni sia sessualmente maturo, credo di poter affermare che riconosce pienamente in te il capobranco!

Il che non significa che sia un cane "sfigato": potrebbe avere tutte le carte per essere dominante (forza, coraggio, intelligenza, carattere),
ma semplicemente che non lo è nei tuoi confronti.
(Imho dominanti non si nasce ma si diventa).

Ovviamente non è anche vero il caso contrario: se un cane maschio marca il territorio non è detto che manchi di rispetto al proprio capobranco, in quanto la componente cane può essere predominante su quella del lupo.
(purchè però non pisci in casa per ritorsione...)

chiara.giardini 23-09-2009 12:52

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238535)
Il fatto di fare pp e cacca in alto, molto in alto è per fare in modo che chi arriva dopo sia portato a credere che chi ha marcato in quel modo è un essere grande, molto, esageratamente grande e che quindi è meglio lasciar perdere di attraversare il suo territorio ed è bene girare alla larga.

ah ah ah...come sono intelligenti, chissà cosa pensa Gwen da quei suoi 63 cm scarsi al garrese...:lol:

elisa 23-09-2009 12:56

Le mie pisciano più in alto che possono.. e non mi sembrano particolarmente dominanti.. Petra poi è una pisciona allucinante, peggio di tanti maschi.. marca in continuazione!!!

maghettodelboschetto 23-09-2009 12:57

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 238505)
Invece per il resto deve essere come dici te, perche' non lo fa nel suo giardino o comunque nel suo territorio, ma lo fa se andiamo nei boschi, sulla riva di un fiume e in generale in luoghi piu' "selvatici"

Forse non fa gesti territoriali nel giardino non perchè è il suo territorio (appunto da marcare), ma piuttosto perchè è il TUO territorio.

Mentre in territori nuovi si sente meno vincolata...

spellbound 23-09-2009 13:00

Oddio, ma anche maki alza la zampa per fare pipì poi raspa ma mica è dominante! fa la cretina solo con chi dimostra timore...:evil:
anzi, del resto è una gran caga-sotto: quando becca il vero dominante e si sottomette subito.
non sapevo che devo impedire il gesto del raspare.Grazie!:p

maghettodelboschetto 23-09-2009 13:01

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238535)
Il fatto di fare pp e cacca in alto, molto in alto è per fare in modo che chi arriva dopo sia portato a credere che chi ha marcato in quel modo è un essere grande, molto, esageratamente grande e che quindi è meglio lasciar perdere di attraversare il suo territorio ed è bene girare alla larga.

ma dai???
Quella della pipì alta la sapevo.
Ma che anche defecassero alti sugli alberi... manco riesco ad immaginarmi la scena! :lol::lol::lol:

Ma non c'è rischio che si smerdino addosso???:shock:

chiara.giardini 23-09-2009 13:03

più che altro c'è la divertente scena della padrona che cerca di staccare la cacca dai muri o dalle serrande dei negozi...

maghettodelboschetto 23-09-2009 13:05

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 238545)
Le mie pisciano più in alto che possono.. e non mi sembrano particolarmente dominanti..

Se uno non marca significa rispetto del capobranco, ma il contrario non credo significhi niente di particolare...

Oltre ad essere cani e non lupi, credo di poter immaginare che nei branchi l'atto specifico di marcare venga inibito dai dominanti...

Diego 23-09-2009 13:06

Quote:

Dando per scontato il fatto che un cucciolone di 15 anni sia sessualmente maturo, credo di poter affermare che riconosce pienamente in te il capobranco!
NO!
Non dare per scontato che un cucciolone di 15 mesi (non "anni" :lol:) sia automaticamente sessualmente maturo. Non tutti maturano allo stesso tempo. Se non piscia alzando la gamba è semplicemente perchè è ancora un pischello e matura un po' più lentamente...il che non è affatto un male!

elisa 23-09-2009 13:10

Quote:

Oltre ad essere cani e non lupi, credo di poter immaginare che nei branchi l'atto specifico di marcare venga inibito dai dominanti...
Mamma mia che vita di m.. che si deve fare in un branco.. manco pisciare in pace :lol:;-)

maghettodelboschetto 23-09-2009 13:13

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238551)
NO!
Non dare per scontato che un cucciolone di 15 mesi (non "anni" :lol:) sia automaticamente sessualmente maturo. Non tutti maturano allo stesso tempo. Se non piscia alzando la gamba è semplicemente perchè è ancora un pischello e matura un po' più lentamente...il che non è affatto un male!


mmmh... diciamo allora sessualmente maturo (capace cioè di riprodursi)
ma ancora pischello nella testa, ovvero conscio di essere cucciolone, come tale inferiore nei ranghi, e quindi di non poter marcare il territorio!?

I CLC sono lenti nel maturare come molti esseri più evoluti...
Certo però che 10 mesi mi sembrano tanti rispetto ad altri cani che già a 5-7 mesi marcano e montano a destra e manca... Vieppiù 15 mesi!

elisa 23-09-2009 13:17

Quote:

Se uno non marca significa rispetto del capobranco
In effetti quando fanno la cacca i cani hanno sempre un'espressione colpevole :lol:

maghettodelboschetto 23-09-2009 13:17

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 238553)
Mamma mia che vita di m.. che si deve fare in un branco.. manco pisciare in pace :lol:;-)

LOL! Ma già se prendi esempio di come Kaimi viene trattata da Emina puoi renderti conto che fanno veramente una vita di merda! :rock_3

(in termini umanizzati, a loro va bene così)

Diego 23-09-2009 13:18

Personalissima convinzione: un CLC mediamente passa dalla fase cucciolone alla fase adulta (maturo) attorno ai 2-3 anni. Non prima. Non è da confondersi col fatto che alzi o meno la gamba, è una questione di testa.

Le razze che maturano prima, hanno anche mediamente un'aspettativa di vita più corta rispetto ai CLC. Ci sarà una relazione? 8)

elisa 23-09-2009 13:20

In effetti le ho viste in azione una volta ed Emina non scherza un c...!!! :shock:
Se rinasco clc omega voglio un'alfa come Djuma ;-)

Diego 23-09-2009 13:21

Quote:

Mamma mia che vita di m.. che si deve fare in un branco.. manco pisciare in pace :lol::wink:
La battuta ci sta, ma per precisione: pisciare è un conto, marcare è un altro; uno è un bisogno fisiologico innegabile, l'altro è rimarcare uno status.

...un conto è sedersi quando si è stanchi, un altro è farlo sulla poltrona del capo col sigaro in bocca! :lol:

elisa 23-09-2009 13:24

Vabbè dai come hai detto scherzavo :p;-)
Io comunque le mie non le inibisco mai per niente, sono due anarchiche, sono stata molto fortunata perché ci vivo benissimo ugualmente, evidentemente sono poco dominanti loro - come la padrona del resto ;-)

Sirius 23-09-2009 13:28

Io ho Sirius che marca tanto quanto con le feci tanto quanto con l'urina (una confezione di sacchettini mi dura al massimo 'na settimana) la cosa buffa appunto, è che cerca di farla contro gli alberi, sui muretti, sui cumuli di petre, nei crocevia:evil: E' piuttosto imbarazzante a volte:?

Poi lui ama camminare sui muretti e se non c'è il muretto si accontenta dello zoccolo del marciapiedi:nonono2

Dire che ho un cane dominate mi sa che non basta, e questo mi sa che spiega il perchè tutti, TUTTI i maschi che incrociamo lo ODIANO:shock:

Anche se lui se ne sta per i fatti suoi quella cavolo di codina non la abbassa mai.
Tutto questo solo con i cani però, lui in casa sa di contare meno della gatta.

23-09-2009 13:29

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238560)
La battuta ci sta, ma per precisione: pisciare è un conto, marcare è un altro; uno è un bisogno fisiologico innegabile, l'altro è rimarcare uno status.

...un conto è sedersi quando si è stanchi, un altro è farlo sulla poltrona del capo col sigaro in bocca! :lol:


Diego ti volevo chiedere che ne pensavi sul fatto di non far raspare il cane quando fa i bisogni, Anto dice di non farlo fare, ed è la prima volta che lo sento , la tua opinione in merito?

elisa 23-09-2009 13:31

Mia personalissima opinione non richiesta... se proprio non vi sembra che il cane sia un gran bastardo e che vi si voglia mangiare.. ma lasciamoli vivere un pò 'sti poveretti ;-)

23-09-2009 13:33

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 238567)
Mia personalissima opinione non richiesta... se proprio non vi sembra che il cane sia un gran bastardo e che vi si voglia mangiare.. ma lasciamoli vivere un pò 'sti poveretti ;-)


La penso come te, è per questo che volevo altri pareri :lol:

Tra l'altro anche Anto mi sembra l'abbia detto chiaramente, che dipende dal cane.

Ma comunque mi interessava l'opinione di Diego

elisa 23-09-2009 13:34

Immaginavo ;-)

Poi magari sbaglio perché ho sempre avuto dei cani patacca.. ma anche con amici che hanno cani più tosti non ho avuto problemi a rapportarmi (coi cani intendo, coi padroni a volte sì :lol:) mentre ho notato rapporti conflittuali tra cane e padrone perché il padrone impediva al cane qualsiasi gesto di affermazione un pò "da dominante" (non rivolto contro il padrone, intendo). Poi generalizzare non si può, immagino... ogni caso è a se, ma in linea di massima la penso così..

chiara.giardini 23-09-2009 13:37

io quando gwen raspa normalmente, ossia lo fa per pochi secondi non dico niente, quando però alza il pelo e si fa venire le bave alla bocca, con un'espressione da padrona del mondo, la faccio riscende coi piedi per terra, anzi con le zampe...8)

Sirius 23-09-2009 13:40

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 238567)
Mia personalissima opinione non richiesta... se proprio non vi sembra che il cane sia un gran bastardo e che vi si voglia mangiare.. ma lasciamoli vivere un pò 'sti poveretti ;-)

Concordo, Sirius è talmente sottomesso all'umano che non mi sognerei mai di schiacciarlo ulterirormente...

Vedremo con quella vacca:lol: di Elsa...:shock:

Diego 23-09-2009 13:42

La mia opinione? La dominanza la si gestisce con mille piccoli atteggiamenti giornalieri (gestone del cibo, gestione degli spazi e dei tempi), non basta una sola cosa o un solo trucchetto. Dipende molto anche dall'indole e dalla docilità del cane.
Detto questo, a scopo preventivo se è un cucciolone o a scopo rieducativo se è un adulto, sicuramente non solo non faccio raspare (o almeno brontolo se capita) al mio cane, ma anche non gli permetto di marcare. Una bella svuotata all'inizio della passeggiata (bisogno fisiologico), max una o due ripetizioni se proprio non si è svuotato tutto, ma poi basta schizzetti qua e là. Quando è libero la cosa è un po' più difficile, ma anche leggermente diversa perchè gli spazi sono più ampi.

Sembra una tirannia, ma voi permettereste a vostro figlio di continuamente fare capricci in un negozio o peggio di sempre accontentarlo? Voglio questo, voglio quest'altro, lo voglio, lo voglio, lo voglio, ecc.

È una semplice questione di educazione.

23-09-2009 13:42

Quote:

Originally Posted by chiara.giardini (Bericht 238571)
io quando gwen raspa normalmente, ossia lo fa per pochi secondi non dico niente, quando però alza il pelo e si fa venire le bave alla bocca, con un'espressione da padrona del mondo, la faccio riscende coi piedi per terra, anzi con le zampe...8)


Il tuo caso forse è un pò diverso eheh tipo CLC indeminiato :lol:
"Un giorno tutto questo sarà MIO"...quindi mi sa che fai bene eheheh:lol::lol:

Diego 23-09-2009 13:49

Quote:

Mia personalissima opinione non richiesta... se proprio non vi sembra che il cane sia un gran bastardo e che vi si voglia mangiare.. ma lasciamoli vivere un pò 'sti poveretti :wink:
Ovviamente ognuno deve prima valutare il proprio 4zampe. Fatto questo ritengo che sia molto più utile far capire degli atteggiamenti al cane fin da subito ed evitare di arrivare troppo in là che cercare di tirare il freno dopo. Senza dubbio è più facile e indolore (soprattutto se si arriva al limite).

starjumper 23-09-2009 13:49

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 238449)
E per affermare questo che prove hai?
Isotta (femmina, neanche clc) da quando ha 3 mesi fa la pipì con la gambina alzata.
Ora, sarei proprio curiosa di sapere se chi l'ha conosciuta la ritiene dominante :lol::lol:

Considerando anche che Thai ha alzato la zampa tardissimissimisssssssimo, al punto che quando siamo in giro a volte la fa ancora da femmina :shock: e non raspa quasi mai, solo se la sta facendo davanti ad un cancello con dentro un cane che gli rogna.

"Ora, sarei proprio curiosa di sapere se chi l'ha conosciuto lo ritiene NON dominante" (con i cani)

Ovvero, non so se lo sia, so solo che ritiene di dover segare le zampine a chiunque non si sottometta e, putroppo, finora l'ha sempre spuntata lui.
(AAA cercasi clc strunz D.O.C. per pestaggio pischello sborone.)

23-09-2009 13:52

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238573)
La dominanza la si gestisce con mille piccoli atteggiamenti giornalieri (gestone del cibo, gestione degli spazi e dei tempi).

Detto questo, a scopo preventivo se è un cucciolone o a scopo rieducativo se è un adulto, sicuramente non solo non faccio raspare (o almeno brontolo se capita) al mio cane, ma anche non gli permetto di marcare. Una bella svuotata all'inizio della passeggiata (bisogno fisiologico), max una o due ripetizioni se proprio non si è svuotato tutto, ma poi basta schizzetti qua e là. Quando è libero la cosa è un po' più difficile, ma anche leggermente diversa perchè gli spazi sono più ampi.

Questo del raspare davvero non l'avevo considerato il mio cane non lo fa sempre e non marca molto , ma ogni tanto raspa , non gli ho mai dato grosso peso, l'ho vista come una cosa del tutto naturale e sopratutto non l'ho considerato in prospettiva dell'educazione del cane, certo che non gli faccio marcare muretti o cerchioni o portoni vari anche se c'è la pipì di altri cani, gliela faccio annusare ma poi No plin plin please, però più per un concetto di educazione verso gli altri che non verso il cane...
Cambiare prospettiva è interessante :lol:

starjumper 23-09-2009 13:54

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238573)
sicuramente non solo non faccio raspare (o almeno brontolo se capita) al mio cane, ma anche non gli permetto di marcare. Una bella svuotata all'inizio della passeggiata (bisogno fisiologico), max una o due ripetizioni se proprio non si è svuotato tutto, ma poi basta schizzetti qua e là.

Stessa cosa... che poi, insomma, non è un "rompergli le palle", solo se siamo al guinzaglio non mi va che vada verso ogni albero, e le rare volte in cui raspa gli dico solo qualcosa, mica lo sgrido...

23-09-2009 13:58

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 238579)
Stessa cosa... che poi, insomma, non è un "rompergli le palle", solo se siamo al guinzaglio non mi va che vada verso ogni albero, e le rare volte in cui raspa gli dico solo qualcosa, mica lo sgrido...

Ma il motivo che sta dietro questa gestione è per evitare che abbia dubbi sulla sua posizione all'interno del branco famiglia o anche per un migliore rapporto con i suoi simili?

Aggiungi una domanda scema, ma avete mai pensato cosa passa nella testa del cane quando ci vede raccogliere le sue "produzioni "...mah

Diego 23-09-2009 14:14

Un'ultima cosa, poi chiudo perchè ho altri impegni quindi scusate se non rispondo più.






Per chi chiedeva; i segnali di dominanza sono molteplici:
  • il cane viene al richiamo con la coda bella diritta (non semplicemente su o arcuata)
  • il cane si appoggia a voi quando si siede o si mette a terra,
  • il cane mette le zampe sopra i vostri piedi (non accidentalmente, ma ripetutamente)
  • il cane tende spesso a tagliarvi la strada in passeggiata,
  • il cane attira l'attenzione picchiettandovi la mano col muso
  • quando siete seduti, il cane si mette vicino a voi e mette una zampa sopra la vorta gamba,
  • tende a montarvi
  • ecc.
Come comportarsi in queste situazioni? Prendo il cane e ferocemente lo schie...


...cioè, scusate! Basta spostarsi, non considerarlo, non rispondere alla richiesta, tirare diritto, metterlo al comando (fare qualche esercizio di obbedienza).
Mica devo reagire in modo sproporzionato sennò il cane arriverà a pensare che sono io lo squilibrato, altro che capobranco leader.

Sirius 23-09-2009 14:26

[quote=Diego;238585]
  • il cane si appoggia a voi quando si siede o si mette a terra,
  • il cane mette le zampe sopra i vostri piedi (non accidentalmente, ma ripetutamente)
  • il cane tende spesso a tagliarvi la strada in passeggiata,
  • il cane attira l'attenzione picchiettandovi la mano col muso
  • quando siete seduti, il cane si mette vicino a voi e mette una zampa sopra la vorta gamba,
  • tende a montarvi
  • ecc.
quote]

Quando Elsa (cucciola di Amstaf) prova a fare le cose elencate da te con Sirius... lui la redarguisce pesantemente fino ad ottenere la totale sottomissione muta... finchè Elsa si lamenta lui continua nel rituale di sottomissione... io lo lascio fare, anche se umanamente lei mi fa pena:shock:

eppure credevo che tutte queste cose (fourchè la monta) fossero richieste di attenzione e di coccole:?

23-09-2009 14:36

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238585)
Un'ultima cosa, poi chiudo perchè ho altri impegni quindi scusate se non rispondo più.







Per chi chiedeva; i segnali di dominanza sono molteplici:
  • il cane viene al richiamo con la coda bella diritta (non semplicemente su o arcuata)
  • il cane si appoggia a voi quando si siede o si mette a terra,
  • il cane mette le zampe sopra i vostri piedi (non accidentalmente, ma ripetutamente)
  • il cane tende spesso a tagliarvi la strada in passeggiata,
  • il cane attira l'attenzione picchiettandovi la mano col muso
  • quando siete seduti, il cane si mette vicino a voi e mette una zampa sopra la vorta gamba,
  • tende a montarvi
  • ecc.
Come comportarsi in queste situazioni? Prendo il cane e ferocemente lo schie...


...cioè, scusate! Basta spostarsi, non considerarlo, non rispondere alla richiesta, tirare diritto, metterlo al comando (fare qualche esercizio di obbedienza).
Mica devo reagire in modo sproporzionato sennò il cane arriverà a pensare che sono io lo squilibrato, altro che capobranco leader.

Diego la penso esattamente come te, non posso non quotarti .

Leggete gente leggete :lol:

Navarre 23-09-2009 14:39

Porto la nostra esperienza : il vecchio cacone fa troppa tenerezza quando raspa e ringhia come uno scemo dopo che ha decorato il melograno del vicino con un nuovo odoroso frutto!
A sgridarlo non ce l' abbiamo mai fatta, tranne quando lo fa sul nostro pratino delicato dopo che ci è passato un altro maschio (e infatti non ci prova più).

La Topa invece raspa solo quando c'è una femmina in competizione o sta andando in calore( o fa finta). In questi casi riesce anche a pisciare più in alto di tutti perché salta sulle due zampe anteriori e per un breve istante si tiene in equilibrio su due zampe con il culo per aria, arrivando dove Navarino non riuscirebbe mai !

Ma, assai modestamente, quello che riesce a farla sempre più in alto è il qui medesimo...8)

starjumper 23-09-2009 14:48

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 238582)
Ma il motivo che sta dietro questa gestione è per evitare che abbia dubbi sulla sua posizione all'interno del branco famiglia o anche per un migliore rapporto con i suoi simili?

Aggiungi una domanda scema, ma avete mai pensato cosa passa nella testa del cane quando ci vede raccogliere le sue "produzioni "...mah

Per me il discorso è questo: siamo in giro - ovvero, tu vieni in giro con me, io decido dove andiamo, quando ci fermiamo, quanto, e quanto il nostro branco deve o può reagire alle minacce.

Beh, detto così sembra che vada in giro al piede :D ma per quello che mi riguarda, è solo che non deve esagerare - anche perchè gli rimane la passione dello "strattone", che non sopporto, e averlo abituato che non è permesso segnare ogni singola cosa che spunta da terra fa sì che non pensi di doversi fermare ogni 4 secondi per marcare.


Questa è la solita teoria, poi resta il fatto che se mi fermo involontariamente vicino ad un auto senza dirgli nulla, ci prova comunque, a marcarla, e che se da dentro un cancello uno gli rogna, cerca di pisciare ovunque, facendosi vedere mentre lo fa, raspando ed emettendo un suono da moka. :lol:


Il mio labrador, invece, pipì e cacca più in alto di un alano, pure lui camminando sulle due zampe davanti :lol:

23-09-2009 15:05

Ho capito cosa intendi , non ti preoccuapre , non mi immagino thai al piede, ma quanto mi piacerebbe rivederlo quel mattarello.

A parte questo c'è da dire che Olcan non è cosi marcatore allora, qualche volta di più, ma se vedi cani dall'altra parte della rete non marca , veramente nemmeno gli abbaia o ringhitta se non altro non è il primo a partire .

Sarà che l'ho sempre cazziato , schienandolo ripetutamente....scherzo , dicendogli no , o spostando con la mano il suo corpo se marcava macchine ruote , portoni e cosi oggi generalemnte non lo fa , qualche volta ci prova senza riuscirci però:twisted:

Cerco di lasciare Olcan molto libero dal guinzaglio e dove abito io posso farlo , quando lo tengo legato ho un guinzaglio molto lungo (tre metri )e gli lascio annusare ciò che vuole per un pò di tempo , poi facciamo una passeggiata in cui "Comando io "diciamo e può andare ad annusare solo dopo un cenno , detto cosi sembra una matta

Diciamo che al guinzaglio gli concedo due tipi di passeggiata una "ok ho il permesso per fare tutto quello che voglio più o meno e ho molta più liberta "e una in cui accorcio il guinzaglio e si va per la strada che decido io senza troppi zig zag

Ps
Con un guinzaglio lungo tre metri le strattonate arrivano solo se non vedo il gatto prima di lui :-)))

ElisaP 23-09-2009 15:10

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238533)
Fatti una query su google.

Ah beh.. se lo dice san google allora mi inquino ai suoi piedi..

Hayla 23-09-2009 15:45

Certo che la gestione pipi' nel maschio e nella femmina e' davvero molto diversa, io non mi sono mai dovuta preoccupare che la facesse agli angoli delle strade, nei negozi, in una casa di amici ecc...
Se al guinzaglio e' capitato che me la facesse sul marciapiede la colpa e' sempre stata mia che distrattamente ho ignorato le sue richieste...
Se pero' siamo per boschi, lei e' libera e vedo che annusa qua e la' e fa delle spruzzatine non l'ho mai considerata come una cosa da correggere...dovrei farlo?

starjumper 23-09-2009 16:13

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 238600)
Certo che la gestione pipi' nel maschio e nella femmina e' davvero molto diversa, io non mi sono mai dovuta preoccupare che la facesse agli angoli delle strade, nei negozi, in una casa di amici ecc...
Se al guinzaglio e' capitato che me la facesse sul marciapiede la colpa e' sempre stata mia che distrattamente ho ignorato le sue richieste...
Se pero' siamo per boschi, lei e' libera e vedo che annusa qua e la' e fa delle spruzzatine non l'ho mai considerata come una cosa da correggere...dovrei farlo?

Quando è libero io gli dico qualcosa solo se la vuole fare su auto/moto/vetrine/panchine/zaini ecc altrimenti no, sarebbe un inutile richiamarlo, e dopo la terza volta probabilmente mi manderebbe a fan-cucù :lol:

maghettodelboschetto 23-09-2009 16:29

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238558)
Personalissima convinzione: un CLC mediamente passa dalla fase cucciolone alla fase adulta (maturo) attorno ai 2-3 anni. Non prima. Non è da confondersi col fatto che alzi o meno la gamba, è una questione di testa.

Ach, allora l'indagine non si chiude! :|
Rinnovo la domanda: conoscete CLC adulti (almeno 2 anni) che non marcano il territorio alzando la zampa? (almeno uno dai, pls)


Cmq è fenomenale come i lupi condizionino certi istinti primordiali (calori, riproduzione, marcazione) solo grazie ad una questione di testa.
Noi umani generalmente facciamo l'esatto opposto :rock_3;-)

Sunnyna 23-09-2009 16:32

Io ODIO i padroni dei cani maschi che li fanno pisciottare ovunque, e non dico quando si è nei boschi o al parco...ma in città o sui muri delle case o sulle auto, insomma un po' di rispetto!
non è impossibile insegnare al cane maschio a non pisciare dove non vogliamo, basta un po' di disciplina!
il Rey ha iniziato tardi ad alzare la zampa ma comunque in giro nei boschi lui raspa sempre e lo lascio fare, a casa non lo fa ma al limite copre la pipi della Safi ma per esempio se fa la pipi' nel prato la zampa la alza pochissimo, diverso se la fa contro il muro o contro un albero..

maghettodelboschetto 23-09-2009 16:33

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 238594)
Ah beh.. se lo dice san google allora mi inquino ai suoi piedi..

non capisco: stai contestando il fatto che solo i lupi dominanti marchino il territorio del branco?

Affermazione cmq intrinsicamente sciocca:
Google non può affermare nulla in quanto è un motore di ricerca e vuoto di affermazioni/contenuti propri.

Sunnyna 23-09-2009 16:33

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238607)
:|
Rinnovo la domanda: conoscete CLC adulti (almeno 2 anni) che non marcano il territorio alzando la zampa? (almeno uno dai, pls)

come detto nel mio post, il Rey se la fa nel prato non alza la zampa o la alza pochissimo mentre su muri o alberi la alza normalmente

wilupi! 23-09-2009 16:59

Allora...il mio non è uno stressare il cane in quanto lo faccio pisciare quanto,dove e come vuole...le poche volte in cui lui guardandomi raspa gli dico semplicemnte un "EHI!" e di solito basta quello per farlo smettere.

Il fatto di non farlo raspare per me è sempre rietrato(fin da cucciolo)nella normale educazione del cane,come il farlo mangiare dopo di noi,passare dopo dalle porte eccetera.

Il mio cane NON è dominante,ha alzato la zampa quando aveva quasi due anni e non mi ha quasi mai sfidato.

Come detto da Diego quello di raspare è uno dei tanti comportamenti velati che i cani assumono verso il padrone e il non farglielo fare(piscia con la gamba alzata semplicemente) è solo uno dei miei piccoli gesti per ribadire"signorino,vedi di non fare il furbo perchè ti vedo"

secondo me visto che i clc sono dei "fissati":lol: sulla gerarchia,dominanza/sottomissione ecc..e visto che è meglio prevenire che curare(tanto lui se non raspa mica gli rovino la vita:p) preferisco che non lo faccia.Se avessi avuto un altro bastardino o un labrador magari avrei lasciato correre.

Altro discorso è il marcare...soprattutto quando siamo nel bosco può capitare che con le unghie sposti un pò di terriccio e poi lo marchi,delle volte proprio nei punti in cui annusava con più veemenza,spostava la terra ecc..ho trovato delle fatte di lupo!!! Soprattutto durante il tirocinio il suo naso e il suo marcare nel bosco dove hanno marcato i lupi mi hanno aiutata davvero molto;-)
quello(perchè mi serviva...eheheh)non gliel'ho impedito anzi quando trovavo la fatta gliela facevo annusare facendogli mille feste!!!

Altro conto è invece quando siamo nel bosco e capita che il mio ragazzo faccia pipi' si deve stare attenti perchè dopo un secondo Miki andrebbe a marcargliela.....troppo buffa la scena con Marco a proteggere l'albero su cui ha urinato...ghghghgh

maghettodelboschetto 23-09-2009 17:14

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 238589)
La Topa invece raspa solo quando c'è una femmina in competizione o sta andando in calore( o fa finta). In questi casi riesce anche a pisciare più in alto di tutti perché salta sulle due zampe anteriori e per un breve istante si tiene in equilibrio su due zampe con il culo per aria, arrivando dove Navarino non riuscirebbe mai !


:shock: sempre più sorpreso da questi lupacci! :lol::lol:

23-09-2009 17:20

Certo Anto è ovvio che non stressi il cane figuriamoci , è che io non ho mai considerato il raspare coem una di quelle cose da non far fare, tipo passare davanti alle prote , cibo ecc.

Olcan ha alzato la zampa a 8 mesi , cucciolo di casa, ma ha cominciato a rapsare molto più tardi , ora ha quasi due anni (23 mesi) ogni tanto raspa , mi viene in mente che lo fa quando passiamo in punti più frequentati da maschi sconosciuti .

Comunque fin'ora segni di dominanza con noi o con altri membri della mia famiglia che non vivono con lui nemmeno l'ombra, dormo sonno tranquilli :lol: per ora eheh lo sento righiare solo quando giochiamo o se si avvicina troppo gli estranei al giardino heheh

maghettodelboschetto 23-09-2009 17:21

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 238611)
come detto nel mio post, il Rey se la fa nel prato non alza la zampa o la alza pochissimo mentre su muri o alberi la alza normalmente


Direi che ciò significa che hai un cane intelligente:
massima efficacia col minimo dispendio di energie.

Di certo non è un cane dalla marcatura coatta :p

ElisaP 23-09-2009 17:28

Maghetto,
tu affermi che solo i lupi dominanti marcano il territorio. e va bè, ci sta.

Ma per un CANE (che sia vicino geneticamente al lupo oppure no, trovo stupido paragonare sempre un branco di lupi selvatici e una famiglia cane-padrone) alzare la zampa per fare pipì non è SEMPRE sinonimo di dominanza.
E all'opposto non alzarla fino a 2 anni non è sinonimo di NON dominanza.

Conosco cani che marcano a destra e manca non perchè sono dominanti ma semplicemente poco educati. Come conosco cani che in mano al proprietario fanno qualsiasi cosa, abbaiano senza sosta, saltano in continuazione addosso fino a montare e pisciare sui piedi del proprietario.
NON PER QUESTO SONO DOMINANTI.
Lo sono forse nei confronti del padrone, perchè lo ritengono debole, ma in senso generale non lo sono.
Guardacaso, il 99% di questi in mano all'istruttore (che giuro non usa collari elettrici nè mazze ferrate) smettono di fare i matti.

I cani dominanti invece continuano imperterriti.

Io non sono esperta, nè ho studiato i lupi sul campo, nè ho raggiunto enormi traguardi, quindi puoi anche non credere a quello che dico. Ho imparato solo una cosa: con i cani non è sempre così facile attaccare un'etichetta e bollarli. è un pelino più complicato.
Per questo puntualizzo e correggo.
Io non riesco ad affermare una cosa con la certezza che hai tu perchè ogni settimana vedo cani diversi e spesso mi trovo a correggere un pensiero, a rivedere la mia posizione.
E sono contenta di saperlo fare.

O forse sono stordita e farei meglio a darmi alle freccette :lol:

wilupi! 23-09-2009 17:34

Per Claudia:è un concetto difficile da spiegare....non sono troppo brava con le parole:?ehehee

quello che voglio intendere non è che un cane raspa perchè è dominante ma il raspare è uno dei tanti segni di dominanza che un clc velatamente rivolge al padrone.Tipo(come diceva Diego)mettere una zampa sui piedi(Miki lo fà spesso),prenderti in bocca un braccio,appoggiarsi ecc..
segnali di dominanza passiva che il cane compie con non chalance(non sò come si scrive!!)ma non è detto che se quel cane lo fà voglia dire che poi ti venga a sfidare di sicuro.
Miki ha quasi sei anni sono CERTA che non sia un dominante e non lo sarà mai,non mi ha mai sfidata però continuo a non permettergli di farlo perchè comunque rimane un cane di 45 kg e perchè come sua leader deve sempre rispettarmi.
Io lo faccio salire sul letto e sul divano perchè tanto sò che non arriverà mai il giorno in cui non vorrà scendere a un mio comando.
Se hai un cucciolone e comunque se hai un clc io eviterei di fargli fare quel gesto perchè magari sommati a tanti altri segnali di dominanza passiva che compie e che noi ignoriamo(la dominanza passiva è più infima perchè meno palese e facile da riconoscere)potrebbero montargli la testa.

E poi perchè a me personalmente il fatto che mi guardi fissa negli occhi raspando con forza la vedo come un'affermazione del suo ego verso di me e non mi stà bene.Il fatto poi che capisca al volo che non dovrebbe farlo mi convince ancora di più che non è un gesto da sottovalutare completamente.

maghettodelboschetto 23-09-2009 17:54

A che gioco stai giocando Elisa?

Pur di darmi torto sostieni affermazioni che io stesso ho fatto?

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 238625)
Maghetto,
tu affermi che solo i lupi dominanti marcano il territorio. e va bè, ci sta.

Ma per un CANE (che sia vicino geneticamente al lupo oppure no, trovo stupido paragonare sempre un branco di lupi selvatici e una famiglia cane-padrone) alzare la zampa per fare pipì non è SEMPRE sinonimo di dominanza.
E all'opposto non alzarla fino a 2 anni non è sinonimo di NON dominanza.

Detesto autoquotarmi:

"Ovviamente non è anche vero il caso contrario: se un cane maschio marca il territorio non è detto che manchi di rispetto al proprio capobranco, in quanto la componente cane può essere predominante su quella del lupo.
(purchè però non pisci in casa per ritorsione...)"

E proprio a te mi sembra di averti scritto che il fatto che un cane alzi la gamba non significa niente... perchè cane e perchè non c'è l'inibizione del branco.


Per farti ulteriore casino mentale approffondirei il concetto di cucciolo e di dominanza...
a) vi sono cuccioli dall'indole dominante
b) i cuccioli sono tutti sottomessi nei confronti degli adulti
c) la dominanza è relativa

(a+b)c = non alzare la zampa fino a due anni non è sinonimo di NON dominanza.

variabile C^C: rispettare il capobranco non significa essere non dominanti.

Lyudmila Encheva 23-09-2009 18:02

Si continua a paragonare il marcamento del territorio dei nostri clc e i " lupi" "in natura" ed i "branchi"...Ma solo a me risulta che i lupi nn marcano il territorio facendo pipi, ma bensì strappandosi i ciuffi di pelo? L'ho sentito da qualche parte e nn metto la mano sull fuoco...se nn mi sbaglio proprio quell documentario " l'uomo lupo" detto anche "una vita per la natura"
IL mio Quk a ottobre fa due anni, se la fa giù nel cortile nn si scomoda neanche ad alzare la zampa. Nei campetti in presenza di altri cani...bo mi sa che nn ci tiene un granche di marcare...

maghettodelboschetto 23-09-2009 18:10

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 238616)

Come detto da Diego quello di raspare è uno dei tanti comportamenti velati che i cani assumono verso il padrone e il non farglielo fare(piscia con la gamba alzata semplicemente) è solo uno dei miei piccoli gesti per ribadire"signorino,vedi di non fare il furbo perchè ti vedo"

secondo me visto che i clc sono dei "fissati":lol: sulla gerarchia,dominanza/sottomissione ecc..e visto che è meglio prevenire che curare(tanto lui se non raspa mica gli rovino la vita:p) preferisco che non lo faccia.Se avessi avuto un altro bastardino o un labrador magari avrei lasciato correre.

Mi trovo in linea con te e con diego sull'argomento.

Per inciso il mio cucciolo tende a fare tutti i suddetti fattacci ad eccezione di coda alta e tagliare la strada (piuttosto vorrebbe guidare).

In più, quando sono sdraiato sul divano, adora metterci le zampe anteriori sopra per erigersi ben sopra di me con sguardo furbetto! Al che lo prendo e lo uso come scaldino sopra di me (sempre sdraiato) e me lo strapazzo di grattini.. Situazione quasi paradossale, lui sopra di me e coccolato e pancia in aria, ma non riesce a starci più di un minuto e vuole subito scendere! :rock_3:lol:

Cmq sono piccole schermaglie divertenti per piccoli vizietti: l'unica volta che l'ho schienato per questioni di dominanza è stato un caso isolato di sfida diretta: testa alta, postura di dominanza, orecchie d'assalto, sguardo fisso... La Magna Schienata lo ha riportato all'ordine!!! :twisted::p

maghettodelboschetto 23-09-2009 18:17

Quote:

Originally Posted by Lyudmila Encheva (Bericht 238632)
Si continua a paragonare il marcamento del territorio dei nostri clc e i " lupi" "in natura" ed i "branchi"...Ma solo a me risulta che i lupi nn marcano il territorio facendo pipi, ma bensì strappandosi i ciuffi di pelo? L'ho sentito da qualche parte e nn metto la mano sull fuoco...se nn mi sbaglio proprio quell documentario " l'uomo lupo" detto anche "una vita per la natura"
IL mio Quk a ottobre fa due anni, se la fa giù nel cortile nn si scomoda neanche ad alzare la zampa. Nei campetti in presenza di altri cani...bo mi sa che nn ci tiene un granche di marcare...


MITICAAA! Grazie!
Abbiamo un CLC <quasi> adulto che non marca il territorio!!!
Ci manca poco! ;-)

Più che strapparsi il pelo sapevo che si strusciavano per lasciare il pelo... ma non ne sono sicuro.
Il mio si struscia contro tutte le siepi, ma non so se sia marcatura o piuttosto semplice libidine da struscio.

ciao69 24-09-2009 08:08

Adesso che lo dite, mi è venuto in mente, avevo visto un documentario sui lupi, oltre che urinare, si grattano in terra per lasciare il pelo..
In più, c'era anche un pò di neve, e si vedereva bene lo strato di neve schiacciato.

ElisaP 24-09-2009 08:29

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238376)
tanto più il cane è (o si crede) dominante, tanto più marcherà in alto e spesso

Rispondevo a questa affermazione, che secondo me è sbagliata di fondo.

Per i motivi che ho elencato sopra. E perchè la mia esperienza personale (con una cagnetta che fa pipì con la gambina alzata da sempre ma che NON è per niente dominante) mi porta ad essere più cauta e a valutare ogni volta caso per caso.

Se poi tu stavi dicendo la stessa cosa.. tanto meglio, io avevo capito diversamente.

Non preoccuparti, non scrivo solo per darti contro, non sei così importante.
Scrivo quando mi pare e su quello che mi pare così come fa ogni altro utente qui, se poi spesso non sono d'accordo con quello che affermi è solo perchè riporti le tue considerazioni personali come se fossero verità assolute.

Lyudmila Encheva 24-09-2009 10:51

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238636)
MITICAAA! Grazie!
Abbiamo un CLC <quasi> adulto che non marca il territorio!!!
Ci manca poco! ;-)

In effetti nn ritengo il mio cane dominante, ma il fato che nn si scomoda ad alzare la zampa nn vuol dire che nn cerca di mettere al loro posto i cani che incontra. Io ad esempio a differenza di tanti altri riesco ancora di portarlo nei campetti per i cani...ma sto sempre abbastanza attenta. Perché ad esempio quando entrano i cani o gli incontriamo per strada fa esattamente cosi:
Si stende in mezzo per terra ( fa l'agguato ), prende la rincorsa e corre a tutta velocita contro gli altri, una volta li o l altro scappa e a quel punto e una rincorsa sfrenata, o pure l'altro sta fermo e a quel punto tanto di coda alzata, cresta lungo tutta la schiena e la cosa che mi fa tanto pensare e il modo in qui si presenta...Si mette con il muso sopra, dietro il copino del altro cane...e aspetta...che cosa? Ce sempre una tensione in quei casi, cosa vorrà dire?
Ps: Dominanza? Anche se penso che stia sicendo
" Mi vedi, ti poso mangiare con un boccone...se nn mi rompi le sc@@@e ti lascio in pace "

Navarre 24-09-2009 10:57

Quote:

Originally Posted by Lyudmila Encheva (Bericht 238738)
Ce sempre una tensione in quei casi, cosa vorrà dire?

L' agguato e mettere il muso sopra sono segnali di dominanza ben spinti! Non tutti i cani li accettano volentieri.

Comunque leggendo qui mi sa che Navarino era una mezza sega e noi lo abbiamo fatto credere chissà chi, commettendo gran parte degli errori possibili !

Per esempio quando da cucciolo mi montava la gamba non lo sgridavo più di tanto perché :
- era tenerissimo
- avevo paura che si inibisse!:bussi

Lyudmila Encheva 24-09-2009 11:19

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 238740)

Per esempio quando da cucciolo mi montava la gamba non lo sgridavo più di tanto perché :
- era tenerissimo
- avevo paura che si inibisse!:bussi

Ihihhhhhhiiiiiii....ne so qualcosa anche io...;) tutt'oggi....solo che adesso nn lo reggo più ( causa peso ) e si e trasferito sul ginocchio di mio marito.....:lol:
Il bello e che lui nn vuole e allora io insisto..." Dai e dai, falle lo fare "
Mi piace da morire il faccino che fa...:oops:
Ps: Lo sai Navarre che ci criticheranno adesso, vero?

starjumper 24-09-2009 11:29

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238636)
MITICAAA! Grazie!
Abbiamo un CLC <quasi> adulto che non marca il territorio!!!

...
Quote:

Thai ha alzato la zampa tardissimissimisssssssimo, al punto che quando siamo in giro a volte la fa ancora da femmina e non raspa quasi mai, solo se la sta facendo davanti ad un cancello con dentro un cane che gli rogna.
Thai ha 2 anni :misstrauisch
però forse non si presta al tuo ragionamento perchè lui con i cani è un vero strxxxo. Non so se posso definirlo dominante (anche perchè come facevano notare pare che lo siano tutti), ma mi consola che fa il bastardo al guinzaglio con chiunque.
In casa, invece, mai nessuna prepotenza o sfida vera verso di noi, nemmeno con mia madre o mio fratello adolescente. E mai mai nemmeno un accenno di monta a nessuno.

24-09-2009 11:49

Per Anto :ho capito benissimo quello che intendi , ti sei spiegata bene, sono io che scioccamente se volgiamo non l'avevo mai considerato, mentre invece avevo considerato il rotolarsi per terra di schiena per lasciare l'odore che è una cosa che non gli faccio fare solo se ci sono altri maschi o se siamo al campo in compangia di altri cani.

Se lo fa quando siamo soli nemmeno mi guarda se la gode mordendo un pò d'erba

Adesso controllerò se quando raspa mi fissa negli occhi non ci ho mai fatto caso eheh

per i navarri:lo sapevano che Navarre è un agnellino ed è solo colpa vostra ;-)

Martab 24-09-2009 12:08

:roll: il nostro ha fatto qualche accenno di monta quando aveva 4-5 mesi (mi pare), al mio ragazzo mentre era seduto sul divano, un paio di volte...sgridato e isolato subito...da allora non l'ha più rifatto ma forse ricomincerà, chissà!

Con me credo (non sono sicura) abbia "dato due colpetti" una volta che ero accucciata di spalle...ma non ne sono sicura perché lui (dooolce..:rock_3) adorava, quando mi accucciavo, saltarmi sulla schiena, prendermi la coda (di capelli) con tutta la bocca, e cercare di scaraventarmi per terra :| il tutto in una frazione di secondo ovviamente....quella volta si mosse un po' diversamente dal solito...comunque scaraventato via, sgridato e isolato
:lol: non c'entra, ma una volta ha fatto la mossa della "presa per i capelli" al campo scuola ad una ragazza che era bellamente seduta su una sedia di schiena..e l'ha tirata per terra con tutta la sedia, grazie al cielo era piccolo e anche lei si è messa a ridere:oops:

chiedo una cosa :oops: ultimamente noto che quando torniamo a casa e ha i suoi pochi minuti di idiozia in cui cerca di saltare addosso ma sa che lo sgridiamo quindi ci fa mille giri intorno tirando dentro e fuori la lingua con le orecchie "pettinate" completamente indietro...ehm.."esce" un po' il pisello...che vor dì?:oops:
c'entra qualcosa con la dominanza?

24-09-2009 12:13

io credo di no, penso si tratti solo di eccitazione del momento

Olcan per esempio da piccolino per un periodo quando finiva di mangiare era talmente eccitato che si montava la cuccia e tirava fuori un pò il pistolino...poi ha semsso da solo

aly87 24-09-2009 12:16

.....boschino (4 mesi) ha spesso il pisello fuori (tutto anche) e ogni volta che mi vede dopo un po' di assenza (la mattina e quando lo riprendo dal recinto) ha il pisello duro....:|:roll:
....che tipo:|:roll:

Lyudmila Encheva 24-09-2009 12:17

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 238767)

chiedo una cosa :oops: ultimamente noto che quando torniamo a casa e ha i suoi pochi minuti di idiozia in cui cerca di saltare addosso ma sa che lo sgridiamo quindi ci fa mille giri intorno tirando dentro e fuori la lingua con le orecchie "pettinate" completamente indietro...ehm.."esce" un po' il pisello...che vor dì?:oops:
c'entra qualcosa con la dominanza?

Nn credo sai! Anche con il mio e cosi...lo fa anche quando ha bisogno di andare fuori a fare i bisogni
Penso che sia solo l'agitazione. Nn so come funziona ma li batte forte il cuore...poi anche la circolazione del sangue...nn ne ho idea, ma sono sicura che nn e segno di dominanza, solo felicita di vedervi...

Martab 24-09-2009 12:21

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 238776)
.....boschino (4 mesi) ha spesso il pisello fuori (tutto anche) e ogni volta che mi vede dopo un po' di assenza (la mattina e quando lo riprendo dal recinto) ha il pisello duro....:|:roll:
....che tipo:|:roll:

:lol: oddio che tipo, davvero!! :lol::lol:ma, Navarri, le avete dato un lupo erotomane a questa povera ragazza! :lol:

(fai che toporatto non legga...fai che toporatto non legga...fai che toporatto non legga :?)

starjumper 24-09-2009 12:21

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 238776)
.....boschino (4 mesi) ha spesso il pisello fuori (tutto anche) e ogni volta che mi vede dopo un po' di assenza (la mattina e quando lo riprendo dal recinto) ha il pisello duro....:|:roll:
....che tipo:|:roll:

mi fa morire :lol:
ogni tanto immagino boschino quando sarà boscone :lol:
attente lupette 8)

Lyudmila Encheva 24-09-2009 12:21

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 238776)
.....boschino (4 mesi) ha spesso il pisello fuori (tutto anche) e ogni volta che mi vede dopo un po' di assenza (la mattina e quando lo riprendo dal recinto) ha il pisello duro....:|:roll:
....che tipo:|:roll:

Succede un'po come con i uomini....no? Credo! Anzi...sono sposata e lo so...:lol:Pensa di lasciare il tuo uomo a secco per un'po e poi vedi ;)
Scherzo....ovviamente
ps: del tutto normale

Martab 24-09-2009 12:22

Quote:

Originally Posted by Lyudmila Encheva (Bericht 238777)
Nn credo sai! Anche con il mio e cosi...lo fa anche quando ha bisogno di andare fuori a fare i bisogni
Penso che sia solo l'agitazione. Nn so come funziona ma li batte forte il cuore...poi anche la circolazione del sangue...nn ne ho idea, ma sono sicura che nn e segno di dominanza, solo felicita di vedervi...

Aaaahhhhh...oppure gli scappa la pipì! può essere, perché in effetti quando torniamo la trattiene da un po'...
Certo che anche Olcanino che si va a sfogare con la cuccia dopo il pranzo...:roll::lol:

Martab 24-09-2009 12:24

Bosco...& The Morning Glory :lol:

Lyudmila Encheva 24-09-2009 12:28

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 238787)
Bosco...& The Morning Glory :lol:

:cool3:sooo_hapy

24-09-2009 12:33

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 238787)
Bosco...& The Morning Glory :lol:

:cunao:cunao:cunao:cunao:cunao

maghettodelboschetto 24-09-2009 12:42

Quote:

Originally Posted by Lyudmila Encheva (Bericht 238738)

Perché ad esempio quando entrano i cani o gli incontriamo per strada fa esattamente cosi:
Si stende in mezzo per terra ( fa l'agguato ), prende la rincorsa e corre a tutta velocita contro gli altri, una volta li o l altro scappa e a quel punto e una rincorsa sfrenata, o pure l'altro sta fermo e a quel punto tanto di coda alzata, cresta lungo tutta la schiena e la cosa che mi fa tanto pensare e il modo in qui si presenta...Si mette con il muso sopra, dietro il copino del altro cane...e aspetta...che cosa? Ce sempre una tensione in quei casi, cosa vorrà dire?
Ps: Dominanza? Anche se penso che stia sicendo
" Mi vedi, ti poso mangiare con un boccone...se nn mi rompi le sc@@@e ti lascio in pace "

Esatta fotocopia del mio: agguato, pelo ritto, testa alta e sopra, orecchie in protezione d'attacco! E piu' sono grossi e più ci si mette d'impegno! :lol:
Un paio di settimane fa ha imparato ad alzare il pelo e da un giorno all'altro i primi approcci con tutti i nuovi amici sono a pelo rizzato! Imho non significa aggressività ma solo farsi figo e dare appunto un monito: " se non rompi... ti lascio in pace oppure ci divertiamo a giocare!"

Dominanza ma comunque relativa: molti fanno i dominanti con altri cani, ma restano comunque rispettosi nei confronti del padrone.

Se gioca a fare il dominante con altri cani, l'importante è però che non diventi aggressivo (altrimenti scatta la repressione! :evil: anche perchè il gregario non può permettersi di prendere certe iniziative in presenza del capobranco)

A scanso d'equivoci tengo a precisare che il mio non è una belva indomabile: oltre a pisciare seduto, con me quasi sempre tiene le orecchie basse e scodinzola.

Lyudmila Encheva 24-09-2009 12:47

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 238786)
Aaaahhhhh...oppure gli scappa la pipì! può essere, perché in effetti quando torniamo la trattiene da un po'...

Si, si spisciolava anche il mio....Poi ti e mai capitato in quei casi di accarezzalo sulla pancia e per sbaglio imbatterti in un megaaaaaa nodo?
Quando sono agitati fanno quel nodino alla base del ... Pensa che una mia amica quando ha preso il cucciolo di pt (adesso a 8 anni ) li e capitato di toccare il nodino, allora cosa ha fato secondo voi?
L'ho ha fasciato ed ha corso dal vett. pensando di un mega cancro. E bene si, il vett. li ha riso in faccia e si e messo a spiegare l'anatomia del p@@e del cane....invidiando li un'po dicendo " peccato che noi uomini nn siamo come loro "

maghettodelboschetto 24-09-2009 12:56

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238376)

- tanto più il cane è (o si crede) dominante, tanto più marcherà in alto e spesso


Ho letto che il gesto del marcare (soprattutto tanto e spesso) è fonte di notevole stress per il cane. E' stressante anche l'essere/fare il dominante.
Crea stress a livello ormonale e potrebbe creare disagi a livello fisiologico (carica, trattieni, spara).
E' infine stressante anche per l'uomo volersi sempre imporre...

Lyudmila Encheva 24-09-2009 13:05

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 238740)
L' agguato e mettere il muso sopra sono segnali di dominanza ben spinti! Non tutti i cani li accettano volentieri.

Ce anche da dire pero che due volte abbiamo avuto a che fare con cani particolarmente dominanti, aggressivi e noti per i numerosi denunci da parte dei proprietari con cani finiti dal vett. In quei casi....movimenti molto lenti pian piano fino ad allontanarsi...nn ci si avvicinano più. Ogni uno sta nello stesso campetto per i fatti suoi, senza neanche degnarsi di sguardo
Io sinceramene nn so come interpretar melo il mio cane. A volte, si fa l'eroe cazzuto, ma e un bonaccione e cagone...

aly87 24-09-2009 13:15

Quote:

L' agguato e mettere il muso sopra sono segnali di dominanza ben spinti!
....boschino lo fa sempre;)

Quote:

Per esempio quando da cucciolo mi montava la gamba non lo sgridavo più di tanto perché :
- era tenerissimo
- avevo paura che si inibisse!:bussi
sei un grande!:lol:

Quote:

mi fa morire :lol:
ogni tanto immagino boschino quando sarà boscone :lol:
attente lupette 8)
:?questa è una prospettiva meno rosea (quando cresce).....dite che cercherà l'accoppiamento con me?!:?:shock::lol::lol::lol::lol:

Quote:

Bosco...& The Morning Glory :lol:
:lol::lol::lol:

Marco 24-09-2009 13:36

Sun mi sa che davvero è un caso clinico ....Peter Pan....

...effettivamente è proprio cucciolone ancora...

...anche se riscontro alcuni segnali di dominanza che qualcuno ha riportato, come il montare spesso cani o persone, tagliare la strada, e cercare la mano col muso!!!

aly87 24-09-2009 14:40

Quote:

cercare la mano col muso
è un segno di dominanza???:shock::shock::shock::shock::|non lo sapevo:|

Martab 24-09-2009 15:02

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 238842)
è un segno di dominanza???:shock::shock::shock::shock::|non lo sapevo:|

Credo si intenda quando il cane "decide che gli deve essere fata una carezza" e alza col muso la mano a questo fine...certi lo fanno, è chiarissimo quello che vogliono, e che si tratta di una specie di "comando"
O intendevate altro?

Sunnyna 24-09-2009 15:15

il Rey non ha neanche mai cercato di montare cagne in calore...ma secondo me è dominante, certo bisognerebbe vedere con un vero maschio dominante come si comporterebbe, comunque sia è equilibrato e me ne ha dato prova con diversi maschi, ma escludo che si faccia metter sotto, con me ha tentato una volta di ringhiarmi da cucciolo sui 3/4 mesi per una ciabatta ma dopo la mia sfuriata non ha mai piu' cercato.
Con la Safira è stato diverso, fino a poco tempo fa era molto piu' caparbia del Rey e non ha ancora del tutto smesso di sfidarmi, col Rey tenta ma viene subito rimessa in riga con severe punizioni che pero' non le hanno mai fatto un graffio, solo tanta scena...


All times are GMT +2. The time now is 13:12.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org