Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Il Circo fa male...digli di smettere. (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11926)

Jal 07-09-2009 12:50

Il Circo fa male...digli di smettere.
 
Tu li tiri su meglio che puoi...
li educhi al rispetto per la Vita di ogni essere vivente..
imponi ed immetti geniticamente il seme della Giustizia..
spiani la strada e sgombri il loro percorso dai primi ostacoli,
mettendo i primi segnali stradali verso Etica e Morale...
e poi lo partono, con il minimo da regolare...la marmitta che scoppietta..ma partono per la loro strada. Il figli.

Era da una settimana che il circo si era accampato..
Fine agosto, il piazzale adibito ai circhi è in pieno sole..
35 gradi di media all'ombra (se ci fosse)...
La visione ripetuta nei giorni dell'elefante completamente rimbambito dai tranquillanti, libero di "pascolare" tra le erbe rinsecchite e la terra bruciata dal sole di quattro aiuole deprimenti tra l'asfalto bollente di una periferia ancora deserta, a quattro passi dalla sede del circolo, ha fatto maturare in loro l'idea di un piccolo atto di protesta.
In cinque, un maschio e quattro femmine ancora tutti diciotto anni da compiera ieri sera hanno messo in pratica il loro atto d'accusa..
"gli animali al circo non si divertono"
"più savana meno circhi"
"liberi tutti"
uno solo grafico "un elefante in gabbia triste, un elefante nella savana sorridente"
questo dicevano i loro striscioni fatti in fretta ieri sera..
e si son messi a passeggiare da bravi militanti/sandwich, davanti all'ingresso del circo.
Sono usciti all'improvviso dal buio delle loro roulotte.
Li hanno aggrediti alle spalle, presi a calci in pancia e cazzotti in viso.
un ragazzinino e tre ragazzine..
Sei punti di sutura sul viso del mio piccolo...

Il Circo fa male, digli di smettere..

star 07-09-2009 13:00

ecco perche' io sono una delle poche che da bambina odiava il circo e non ci è mai voluta andare:evil:
mi dispiace x tuo figlio, ma approvo cio' che ha fatto.
dagli un bacio grosso da parte mia

pariduzz 07-09-2009 13:04

Mi dispaice molto Andrea,
avessero la metà dei valori e degl ideali di tuo figlio
tratterebbero meglio i loro animali e accetterebbero con democraticità
critiche e proteste.

massimo 07-09-2009 13:06

ahi...povero Jacopo....
comincia ad imparare che alzare la testa da soddisfazioni ma fa male...
vigliacchi.

Ricky's Wolf 07-09-2009 13:11

senza parole.
:evil:

starjumper 07-09-2009 13:11

Senza parole... onore ai ragazzi, il solo cercare di affrontare certe battaglie è già una vittoria.

Spero che un denuncia sortisca qualche effetto.
Forse anche solo il farlo sapere a tutti, l'avrà... o un articolo sul giornale locale?

sciamalaia 07-09-2009 13:14

Sei punti di sutura ed una storia da raccontare...
sono sicura porterà la sua nuova cicatrice con onore, spero la porti bella in vista anche davanti al giudice che si occuperà di questo pestaggio.
Odio il circo e mi domando sempre come possa andare avanti... io ci sono stata una volta sola, era completamente vuoto a parte me e altre due famiglie, da allora mi domando chi diavolo ci vada, come è possivile che ce ne siano cosi tanti..
Complimenti a tuo figlio e ai suoi amici, nonchè a te che lo hai tirato su così, io la forza di protestare nella mia vita l'ho avuta solo quando si trattava di perdere giorni di scuola...

FraFairy 07-09-2009 13:14

Andrea organizza una protesta alla gavorrano maniera...scendiamo e saliamo a darti manforte....
Ma una bomba incendiaria alla tenda?
Giusto così per fare un piccolo falò per salutare l'estate?

Forza Jacopo il mondo e pervaso di immani teste di ca@@o , basta avere sempre il coraggio di alzare la testa e urlarglielo in faccia....senza abbassare mai lo sguardo....

Hayla 07-09-2009 13:14

Mi dispiace tanto...Jacopo, un abbraccio grande!!!

Martab 07-09-2009 13:35

:shock: spero siano partite le dovute denunce...è davvero vergognoso ciò che è successo.
Per fortuna avete dei figli di cui andare orgogliosi, anche se con qualche punto di sutura in più, che con un minimo di civiltà gli avrebbe potuto essere risparmiato...

Sirka 07-09-2009 13:51

Andrea e Loredana avete davvero un figlio di cui andare orgogliosi, orgogliosi di un ragazzo così giovane che ha avuto il coraggio di protestare a volto scoperto contro qualcosa che non approvava ... mi dispiace per lui ovviamente ma come dicono gli altri porterà orgoglioso la sua cicatrice...

anastasia 07-09-2009 14:09

Grande Jacopo, coraggio 6 punti di sutura fanno male...ancor più male la vigliaccheria di quelle "persone" che se la sono presa con dei ragazzi (braccati alle spalle) che protestavano civilmente per una giusta causa.

Auguri di pronta guarigione a te e ai tuoi compagni.

Earthlings 07-09-2009 14:13

Spero che abbiate sporto querela perché questa gentaglia non può pensare di poter rispondere con un pestaggio a qualcuno che si limiti a manifestare in modo civile il proprio dissenso di fronte alla loro attività.
Purtroppo non riesco nemmeno più a stupirmi di fronte a ciò di cui è capace e dei metodi di chi è abituato a trattare gli animali in un certo modo, così trattano gli animali, allo stesso modo non esitano a trattare gli esseri umani, non appena ne hanno occasione.
Avete un figlio di cui andare orgogliosi.
Spero che otterrete giustizia.

BrunoeSimona 07-09-2009 14:31

Mi associo completamente al disappunto degli altri post sulla vicenda.
E' scandaloso pensare che si possa reagire con un pestaggio di fronte ad una protesta - forte - ma fatta con onore e nella libera espressione di un pensiero.
Denuncia e punizione; tanto per non fargliela passare liscia.
In merito ai circhi, però, mi sento di condividere il pensiero di un mio amico, senza però giustificarne oggi l'esistenza (come lui del resto).
Fino all'avvento della televisione c'erano solo gli spettacoli circensi che mostravano gli animali al mondo.
Sapete quanti animalsiti di oggi sono nati grazie a quegli animali? E quanti ne sono nati guardando gli animali del cinema?
Vito che siamo in tema: "Balla coi lupi" credo abbia fatto innamorare tutti noi di questo meraviglioso animale (e su quel set mi risulta ci fossero tanti animalisti inferociti a protestare) e tra un professionista che si occupa di addestrare un animale per un film e uno che lo fa per il circo la differenza è minima - anche se sostanziale.
Con questo non voglio giustificare l'attività circense in questo momento storico - visto che c'è la televisione ed il cinema a parlarci di animali esotici o poco familiari - ma credo che in fondo ad ogni nostro cuore - parlo per le generazioni degli anni 40-50-60 - il circo ci abbia immesso il seme dell'amore per gli animali (visto che nessuno di noi ne conosceva all'epoca i metodi e le detenzioni).

In ogni caso, massima solidarietà a Jal e a quei ragazzi che hanno voluto semplicemente protestare in modo civile ed esprimere un loro lecito dissenso.

Un caro saluto

Bruno

Diego 07-09-2009 14:52

Solidarietà a Jacopo.

...la prossima volta digli di prendere con sè Nagi e Ishta :twisted:

Qui da noi le proteste contro gli animali al circo e allo zoo ci sono regolarmente. Il dibattito è aperto, ma nessuno ha mai reagito così. :?

Purtroppo vi sono sate anche azioni da parte degli animalisti atte a liberare gli animali da uno zoo dimenticando che non sono più (o non lo sono mai stati) animali selvatici, risultato: una lince e una paio di rapaci morti di stenti nel bosco perchè incapace di cercare nutrimento...:(

Jal 07-09-2009 15:34

per uno strano gioco del destino non posso nemmeno definirlo un mini attivista animalista...nessuna appartenenza LAV o simili..
è più un apprendista interessato a comprendere i meccanismi che muovono le relazioni umano sociali..mi vuol fare l'antropologo...
ha comunque un buon argomento su cui lavorare. :|

venerusoangelo 07-09-2009 15:47

Quote:

Originally Posted by Sirka (Bericht 234371)
Andrea e Loredana avete davvero un figlio di cui andare orgogliosi, orgogliosi di un ragazzo così giovane che ha avuto il coraggio di protestare a volto scoperto contro qualcosa che non approvava ... mi dispiace per lui ovviamente ma come dicono gli altri porterà orgoglioso la sua cicatrice...

quoto in tutto e per tutto..............

Laila 07-09-2009 15:56

Ho sempre odiato il circo con gli animali.
Solidarietà a Jacopo e complimenti ad Andrea e Loredana per aver educato un figlio così
Besos a todos

rosa 07-09-2009 16:08

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 234398)
Solidarietà a Jacopo.

mi associo

anche se, fosse mio figlio, gli direi di agire diversamente la prossima volta, perchè un atto del genere proprio non lo potrei sopportare ... vigliacchi infami!

il pestaggio ai ragazzi, come reazione, è indicativo di come quella gente lì,
possa trattare gli animali!

Il benessere degli animali è competenza della ASL di zona, per cui se uno ritiene che un animale non sia trattato bene, è sempre meglio fare denuncia presso la ASL,
anche perchè, appunto,
compiere certe azioni di protesta (anche se pacifica) con certi personaggi, che vivono e dipendono esclusivamente da quello che si vuol boicottare, che lavorano al Circo non certo per fare gli originali tipo Stephanie di Monaco, ma provengono da ambienti molto molto meno lussuosi e di alto profilo e che magari hanno paura di tornare da dove provengono,
..... porta il rischio di prendersi qualcosa di più rispetto ad un calcio in pancia o una legnata sulla testa, dato che non credo siano possibili civili scambi di opinione con essi!:roll:



aggiungo però, che io personalmente non sopporto nè le azioni degli animalisti nè tanto meno quelle dei cacciatori o addestratori incapaci

io non amo molto il circo,
però
per me il circo può esistere, anche con gli animali, esclusi quegli animali che proprio non hanno ragione di esserci perchè necessitano di spazi più ampi per il loro benessere e di condizioni di vita diverse anche se non potranno più tornare nei loro territori, anche perchè questi non esistono quasi più,... quasi meglio lo zoo, anche se ... pure lì... va bè... del resto la colpa è nostra (genere umano), meglio non essere ipocriti.



Tornando al caso, sarei curiosa di sapere, come intendono agire i carabinieri, ... anche se me lo immagino, dato che probabilmente i colpevolo negheranno qualsiasi cosa.
Sapere che mi hanno batorchiato il figliolo solo per aver espresso esponendosi in prima persona , una propria idea, mi farebbe alquanto girare i cosiddetti
...

Sunnyna 07-09-2009 16:14

Davvero un una nota di merito a tuo figlio.
ce ne fossero di ragazzi cosi'!

divina 07-09-2009 16:28

JACOPO sei un grande piccolo uomo!!!siamo tutti dalla tua parte e ricorda chi reagisce con la violenza vuol dire che non ha idee ed argomenti migliori e sara' sempre un perdente!

roby e gaio 07-09-2009 17:35

un'abbraccio a voi..e una sonora pacca sulla spalla a Jacopo e ai suoi compagni di sventura.
quotiamo tutti....E' UNA VERGOGNA!

Betti 07-09-2009 17:49

GRANDE GRANDE Jacopo e i suoi amici!!!!!!!!!

Mi spiace molto per i punti!!!!

Ma ricambiare la " cortesia" :twisted:????????

Mi spiace , nn sono molto cattolica, potete toccarmi tutto ma nn le figlie e i miei animali, a quel punto divento veramente cattiva, gente così " giù dalle spese" come si dice da noi.

AAAAA mia figlia di 17 anni ha letto quello ke ti è capitato, e mi ha detto " figo stò ragazzo" ;-);-);-)

Ciao

maghettodelboschetto 07-09-2009 18:16

Gli elefanti sono tristissimi anche allo zoo, forse ancor di più visto che almeno al circo fanno un minimo di attività...

Capisco che sono andati a protestare contro ciò che gli da il pane,
ma il pestaggio proprio no!!! Avete chiamato Striscia e i tiggì regionali???

spellbound 07-09-2009 19:13

mi dispiace tanto per jacopo,le persone cattive sono ovunque.
purtroppo ho partecipato a tante manifestazioni finite male prima di tutte il G8 del 2001 e so come ci sente alla fine:si rimane con l'amarezza nel cuore e la disperazione sembra prendere il sopravvento.senza contare la rabbia.
spero che india un giorno abbia il coraggio e la forza di combattere per ideali come questi.
lo spero con tutto il cuore.
un abbraccio.

elisa 07-09-2009 19:56

Un abbraccio a Jacopo anche da parte mia!

wilupi! 07-09-2009 20:41

mi dispiace molto per jacopo....io sarei per andare alla polizia denunciare tutto e avvertire i giornali di quello che è accaduto,non può passare nel silenzio una cosa del genere e non possono farla franca persone cosi vigliacche.

poi capire se stanno meglio allo zoo o al circo..mmmh è difficile...i numeri che fanno sono cose del tutto innaturali e forzate dalla mano pesante e violenta dell'uomo...

Jal 07-09-2009 20:44

Grazie a tutti!;-)

Tornato da poco dalla Questura (cortesia, disponibilità e interessamento), fatta denuncia per aggressione.
Piccola paternale dell'ispettore Digos...in parte meritata.
"sono troppo giovani per fare queste cose da soli senza avvertire, se lo sapevamo della "manifestazione" mandavamo una pattuglia e non accadeva nulla...
Con parole diverse anch'io ho tentato di spiegargli che queste cose le puoi fare in quattro o cinque...ma con almeno il doppio che ti accompagna...
Ma forse è proprio questa pulita incoscente ingenuità che li eleva..
il circo ha già ricevuto visite dalla Digos..dalla Asl...dai giornali locali.. dalla tv (Il Grande Domatore del Circo tal Jurgen..intervistato in Tv gli ha pure chiamati "quattro stupidi mentitori"...)
...insomma il circo (e la sua immagine) si stà facendo pubblicità in Città...
e smontano un giorno prima...
Ieri sera ho avuto occasione di conoscere credo i proprietari..
Gente squisita. intossicherebbero un maiale.

ma guarda te quattro "ingenui" ma decisi ragazzini che scompiglio hanno portato in città...
e io continuo a rimanere alla finestra,con un fucile di precisione per copertura, osservo tra il preoccupato ed il divertito...

spellbound 07-09-2009 21:05

grande andrea.
come stà la lori?

Jal 07-09-2009 21:12

Quote:

Originally Posted by spellbound (Bericht 234500)
grande andrea.
come stà la lori?

...........preoccupata?:roll:;-)

spellbound 07-09-2009 21:27

immagino.
dalle un bacione da parte mia.;)

zikika 08-09-2009 00:17

Mi - ti - co!!

arF« 08-09-2009 08:47

solidarietà e complimenti per gli educatori e gli educati.

purtroppo la strada della giustizia lastricata di buoni valori e principi è sempre in forte salita e piena di ostacoli

toporatto 08-09-2009 09:10

non dico nulla, mi spiace per il piccolo e la mia vendetta sarebbe tale da non bastare la grazia implorata dal nazipontefice per farmi uscire di galera

FraFairy 08-09-2009 09:31

Io rimango sempre dell'idea di dare fuoco al tendone....
Con Jurgen il domatore della min@hia dentro.....
e di quello che resta...ovvero le ceneri mandargli Nagi e Ishta a espletare i loro bisogni fisiologici sopra....

beatrice 08-09-2009 10:36

Jacopo Jacopo Jacopo.......sei degno figlio di tuo padre,cioè un grande,mi dispiace tantissimo perchè ti sei fatto malee anche per i tuoi amici,come dimostrano i fatti la peggior bestia è sempre l'uomo!!Perchè non facciamo un raduno con tutti i clc incazzati e ringhianti perseguitando il circo??se vuoi veniamo anche a fare la guardia in giardino a casa vostra!!cosi loredana sta più tranquilla!ih ih un bacione enorme a Jacopo

Lyudmila Encheva 08-09-2009 12:17

Prenderli a uno a uno, incappucciare la testa con dei sacchi, legarli le mani, infilarli ovunque si può le palline da tennis o quei giochini che fischiano , facendo un mini raduno nn ufficiale e lasciarli correre.....al resto ci pensano i lupaci

Navarre 08-09-2009 12:27

Quando ti toccano un figlio effettivamente tutti i nostri più primitivi istinti vengono portati a galla MA quei valori che probabilmente Andrea ha cercato di passare a Jacopo, fortunatamente ti impediscono di ridurti allo stesso livello -o peggio- di quei brutali vigliacchi.

Bene hai fatto a denunciarli per benino e bene è la brutta pubblicità che hanno ricevuto, non capisco con tutte le norme che ci sono a tutela della fauna selvatica, come ancora oggi ai circensi sia permesso detenere animali in quel modo.

m.greta 08-09-2009 13:08

Povero Jacopo, mi spiace per la brutta esperienza... l'idealismo "puro" dei giovani si trasforma in saggezza anche attraverso questi "inconvenienti", una forte pacca sulla spalla (anche a mamma e babbo x lo spavento che immagino!)
...e come ha detto Rosa...
Quote:

Originally Posted by rosa (Bericht 234438)
compiere certe azioni di protesta (anche se pacifica) con certi personaggi, che vivono e dipendono esclusivamente da quello che si vuol boicottare,
[...]
porta il rischio di prendersi qualcosa di più rispetto ad un calcio in pancia o una legnata sulla testa, dato che non credo siano possibili civili scambi di opinione con essi!:roll:
...

è proprio così, sei andato allo sbaraglio contro gente che non può nemmeno minimamente capire la bontà delle tue intenzioni... e che crescendo e vivendo in mezzo a stenti e violenze, non matura certo i buoni sentimenti coltivati da noi cresciuti con amore ed educazione in civili e confortevoli contesti....
poteva succedere anche qualcosa di peggio... che è per certa gente tirar fuori un coltello e commettere l'irreparabile?!!!

purtroppo, quello che è assurdo è che la rivendicazione del rispetto delle regole di civiltà, di igiene, delle norme che vietano il maltrattamento di animali (ed anche dei figli, se si guarda a come vengono tenuti e cresciuti in certi contesti) siano demandate a sparuti gruppi di manifestanti...

...certi tipi di circo non dovrebbero esistere + nel moderno contesto sociale. Hanno anche loro il modo di "evolversi" sfruttando le proprie abilità e quelle di qualche animale + adatto a vivere accanto all'uomo di quelli troppo selvatici e sacrificati.... basta vedere alla TV com'è affascinante assistere a spettacoli di Circhi particolarmente famosi, con ottimi atleti ed artisti.

...ma se si prova a dire che certe culture devono adattarsi alla nostra, devono civilizzarsi, accettare le nostre regole e sottostarvi....ecc. ecc.
...si viene tacciati di razzismo.
E' in questi casi, diciamo, che "ci toccano da vicino", che il politically correct "inciampa" mostrando per un attimo tutte le sue incongruenze.

Floydredcrow 08-09-2009 13:39

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 234633)
Quando ti toccano un figlio effettivamente tutti i nostri più primitivi istinti vengono portati a galla MA quei valori che probabilmente Andrea ha cercato di passare a Jacopo, fortunatamente ti impediscono di ridurti allo stesso livello -o peggio- di quei brutali vigliacchi.

Bene hai fatto a denunciarli per benino e bene è la brutta pubblicità che hanno ricevuto, non capisco con tutte le norme che ci sono a tutela della fauna selvatica, come ancora oggi ai circensi sia permesso detenere animali in quel modo.

Quoto Navarre.
Ciao Andrea ,Loredana e Jacopo,mi dispiace tanto ,davvero tanto.
Caro Jacopo,sono d'accordo con chi ti ha detto porta orgoglioso la tua cicatrice,sono pochi i giovani che difendono i loro ideali,e altrettanto pochi al giorno d'oggi i genitori bravi ad educare i figli con degli valori VERI.
Purtroppo molti figli non li hanno questi ideali perche purtroppo tanti genitori in questa epoca ingiusta e materialista hanno poco tempo da dedicare ai figli e rimediano buttando un po sulle cose materiali per regalare loro un qualcosa che colmi quel vuoto della loro assenza ,
MA il regalo piu grande che un genitore puo fare ad un figlio è regalargli qualcosa in cui credere e difendere ,come hanno fatto i tuoi con te.
Tieniti questo valore prezioso nel cuore e vanne orgoglioso.
Fai però attenzione,a volte certe situazioni con certe persone è meglio risolverle in modo che nessuno si faccia male ,tu hai un GRAN buon cuore ma certi non hanno scrupoli e niente da perdere ci mettono un secondo a tirar fuori un coltello ,lo so per esperienza siamo in un epoca di esauriti.
l'ho visto anni fa con i miei amici e anche mio fidanzato tra discoteche ecc .Dei personaggi italiani e non che sembrava andavano x locali quasi con lo scopo di andare x fare a botte invece di ballare,i miei amici gli han sempre bloccati perche sono forti e anche mio fidanzato che ha un gran buon cuore anche lui ma diventa una iena se vede ingiustizie è molto giusto al tempo ha difeso i suoi amici e gliene ha sempre rese un bel po..
ai personaggi essendo uno molto bravo di Box , ma una bella scoltellata se l'era presa anche lui la cicatrice ce ancora .T'uttora alle ingiustizie lui reagisce di impulso io sono piu diplomatica invece perche Non vale la pena farsi male
Con diplomazia e un po di astuzia invece stai sicuro che si ottiene sempre qualcosa di piu..lo dico sempre anche a lui.
Se avvisi persone di dovere vedrai che ti aiuteranno.
Mi dispiace per questo eposodio davvero tanto anche perche ci sono anche brave persone circensi che fanno di tutto per essere inseriti onestamente tra tutte le altre persone e anche loro pagano un po per questi episodi di questi personaggi,per fortuna non sono tutti cosi .
Jacopo un'abbraccio !e anche ai tuoi..se toccassero mio figlio spaccherei il mondo,Andrea sei un gran signore,non abbassarti mai ai livelli di queste persone qui.

ciao

Jacopo 08-09-2009 14:52

Grazie a tutti per i messaggio di sostegno :D

La ferita guarisce e il mi babbo rompe sempre meno le scatole, quindi tutto a posto :D

Comunque sia incazzatura a parte per le ferite che abbiamo subito e per la presa di culo da parte dei simpatici amici del circo che essenzialmente ci hanno accusato di esserci sfregiati da soli, la cosa sta prendendo una buona piega.

La notizia in città, essendo Grosseto un paesotto fin troppo tranquillo, ha scosso non poco gli animi, giornali e televisioni locali si sono interessati molto all'accaduto e abbiamo già fissato un incontro con il sindaco.
Se le cose andranno per il meglio faremo in modo che almeno questo circo non metta più piede qua...

Grazie ancora e non trattatemi troppo bene il babbo che senno si monta la testa :D

Ciao ciao ;)

Earthlings 21-09-2009 14:26

link

21/9/2009 - INIZIATIVE http://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gif
Legge bipartisan per vietare l'utilizzo degli animali nei circhi http://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gifhttp://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gif
Fino a 5 anni di carcere e multa da 150mila euro per chi viola le regole http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif
http://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gif http://www.lastampa.it/cmstp/rubrich...4&ID_file=1317

ROMA «Da oltre un quarto di secolo lo spettacolo circense è messo sotto accusa dalla crescente sensibilità dei cittadini nei confronti dei diritti degli animali», dice la deputata del Pdl Gabriella Giammanco, prima firmataria di una delle proposte di legge bipartisan per la graduale dismissione dell’uso di animali da parte dei circhi.

«Una sensibilità - aggiunge Giammanco - divenuta ormai vera e propria acquisizione culturale che sta conducendo il circo italiano verso un inesorabile declino, nonostante la stessa attività circense sia apprezzabile per i contenuti artistici rappresentati da clown, giocolieri, acrobati, trapezisti e illusionisti. È l’uso degli animali, però, che l’ha confinato nel vicolo dell’anacronismo».

«Per la loro intera esistenza -prosegue la deputata Pdl- gli animali sono obbligati in angusti spazi, in molti casi con l’ausilio di mezzi coercitivi tipici dei peggiori orrori della tortura, come le catene. D’altra parte, esistono vari esempi nel mondo di spettacoli circensi di grande prestigio e successo che non utilizzano gli animali, primo fra tutti il Cirque du soleil. Il circo senza animali non solo è possibile ma è necessario per recuperare un rapporto tra uomo e natura, tra bambini e animali. Non è un caso che l’Italia abbia il più alto numero di condanne per i circhi tra i Paesi dell’Ue».

Fino a 5 anni di carcere e multa da 150mila euro
Vietare l’utilizzo degli animali negli spettacoli circensi equiparerebbe la legislazione italiana a quella di altri quindici Paesi europei che hanno proibito, del tutto o parzialmente, l’esibizione di circhi con animali. Questo, tuttavia, non basta a convincere chi lavora nel circo sull’opportunità di rinunciare all’apporto di tigri, leoni, elefanti e cavalli.

Roger Falk, il più giovane domatore d’Europa, difende senza riserve la sua professione: «la mia famiglia lavora nel circo da sette generazioni. Gli elefanti e le tigri sono i miei animali di compagnia. Sono nati in cattività e conoscono solo questo. Siamo sempre con loro, hanno bisogno del contatto umano. È bene che vi siano controlli ancora più severi per la tutela di questi animali. Ma senza di loro il circo muore».

Parole che comunque non faranno cambiare idea ai parlamentari che hanno sottoscritto le proposte di legge per vietare l’uso degli animali nel circo. Proposte che stabiliscono non solo che i finanziamenti del Fus vadano solo ai circhi che rinunciano agli animali, ma che prevedono anche sanzioni pesanti per chi dovesse violare le nuove regole, con multe che possono arrivare a 150mila euro e con la reclusione fino a 5 anni, oltre alla sospensione dell’autorizzazione agli spettacoli circensi per quindici mesi.

Earthlings 21-09-2009 14:35

link

Circo, in pensione tigri e leoni: in Parlamento asse bipartisan per esibizioni senza animali


Giammanco: "I cittadini sono diventati sensibili ai diritti degli animali"

http://www.adnkronos.com/IGN/Assets/...b--400x300.jpg
ultimo aggiornamento: 21 settembre, ore 11:25


Roma - (Adnkronos) - In Parlamento maggioranza ed opposizione proseguono a braccetto verso una legge che vieti l'uso degli animali nell'attività circense. Ma per Roger Falk, il più giovane domatore d'Europa, "senza tigri ed elefanti il circo muore"

Stop alle esibizioni di leoni, tigri ed elefanti sotto il tendone del circo.
In Parlamento maggioranza ed opposizione proseguono a braccetto verso una legge che vieti l'uso degli animali nell'attivita' circense.

Quattro le proposte di legge presentate dall'inizio della legislatura da parte di Pdl e Pd, di cui due inserite nel provvedimento per la riforma della legge quadro per lo spettacolo dal vivo ora all'esame della commissione Cultura di Montecitorio.

La vita del circo dipende ormai indissolubilmente dai contributi statali, mentre la sua popolarita' e' in costante declino.
La legge sul circo del 1968 riconosce alle imprese circensi una 'funzione sociale' e tale status garantisce loro contributi che controbilanciano il continuo calo di spettatori.

Ogni anno il ministero per i Beni culturali elargisce agli spettacoli circensi cifre non indifferenti, vicine ai 7 milioni di euro, sovvenzioni di cui beneficiano un centinaio di circhi e che appartengono principalmente al capitolo di spesa del Fus, il Fondo unico dello spettacolo, lo strumento finanziario per sostenere le attivita' del cinema e degli spettacoli dal vivo.

Molti dei circhi italiani continuano a basare gran parte dei propri numeri sull'utilizzo degli animali, anche se sono aumentate nel corso degli ultimi anni le amministrazioni comunali che si sono schierate con le associazioni animaliste e vietando la sosta dei circhi con animali sul proprio territorio.

"Da oltre un quarto di secolo lo spettacolo circense e' messo sotto accusa dalla crescente sensibilita' dei cittadini nei confronti dei diritti degli animali", dice la deputata del Pdl Gabriella Giammanco, prima firmataria di una delle proposte di legge bipartisan per la graduale dismissione dell'uso di animali da parte dei circhi.

"Una sensibilita' -aggiunge Giammanco- divenuta ormai vera e propria acquisizione culturale che sta conducendo il circo italiano verso un inesorabile declino, nonostante la stessa attivita' circense sia apprezzabile per i contenuti artistici rappresentati da clown, giocolieri, acrobati, trapezisti e illusionisti. E' l'uso degli animali, pero', che l'ha confinato nel vicolo dell'anacronismo".

"Per la loro intera esistenza -prosegue la deputata Pdl- gli animali sono obbligati in angusti spazi, in molti casi con l'ausilio di mezzi coercitivi tipici dei peggiori orrori della tortura, come le catene.
D'altra parte, esistono vari esempi nel mondo di spettacoli circensi di grande prestigio e successo che non utilizzano gli animali, primo fra tutti il Cirque du soleil.

Il circo senza animali non solo e' possibile ma e' necessario per recuperare un rapporto tra uomo e natura, tra bambini e animali. Non e' un caso che l'Italia abbia il piu' alto numero di condanne per i circhi tra i Paesi dell'Ue".

Vietare l'utilizzo degli animali negli spettacoli circensi equiparerebbe la legislazione italiana a quella di altri quindici Paesi europei che hanno proibito, del tutto o parzialmente, l'esibizione di circhi con animali.

Questo, tuttavia, non basta a convincere chi lavora nel circo sull'opportunita' di rinunciare all'apporto di tigri, leoni, elefanti e cavalli.

Roger Falk, il piu' giovane domatore d'Europa, difende senza riserve la sua professione: "la mia famiglia lavora nel circo da sette generazioni.
Gli elefanti e le tigri sono i miei animali di compagnia. Sono nati in cattivita' e conoscono solo questo. Siamo sempre con loro, hanno bisogno del contatto umano. E' bene che vi siano controlli ancora piu' severi per la tutela di questi animali. Ma senza di loro il circo muore".

Parole che comunque non faranno cambiare idea ai parlamentari che hanno sottoscritto le proposte di legge per vietare l'uso degli animali nel circo. Proposte che stabiliscono non solo che i finanziamenti del Fus vadano solo ai circhi che rinunciano agli animali, ma che prevedono anche sanzioni pesanti per chi dovesse violare le nuove regole, con multe che possono arrivare a 150mila euro e con la reclusione fino a 5 anni, oltre alla sospensione dell'autorizzazione agli spettacoli circensi per quindici mesi.

Jal 14-10-2009 12:03

Beccato!
oggi il riconoscimento..

peccato che il simpaticissimo domatore e gli squisiti proprietari,
quelli che in TV:
"Impossibile ... Noi queste cose?...."
"Impensabile ...Noi che amiamo profondamente e rispettiamo...."
"Inimaggginabile che uno dei nostri ragazzi..."
sicuramente loro avranno mani pulitissime...
e di mezzo ci andrà solo il disgraziato.

Earthlings 24-10-2009 20:53

fonte

22/10/2009 - IL CASO http://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gif
"Al circo gli elefanti erano torturati"
Denuncia choc di un ex lavoratore


Protesta animalista contro Ringling Brothershttp://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif http://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gif
Mentre è appena arrivato a Roma e poi a Milano il circo «Ringling Brothers, Barnum and Bailey», un ex lavoratore del Ringling Brothers, Tom Rider, si unisce ad Adi (Animal Defenders International) e AgireOra nel lancio di una nuova campagna per porre fine alla sofferenza degli animali nei circhi itineranti.
Tom Rider è arrivato dagli Usa per portare la sua shockante testimonianza di quanto ha visto in prima persona all'interno dei circhi negli Usa, in Spagna, in Olanda e in Polonia, e ha invitato i lavoratori dei circhi italiani a testimoniare le crudeltà che vedono ogni giorno.

Nauseato, dopo aver assistito per anni a ogni sorta di abuso sugli animali all'interno dei circhi itineranti, Tom ha denunciato quanto ha visto.
Quest'anno, Tom ha testimoniato presso il Tribunale Distrettuale del Distretto di Columbia (Usa) contro il circo Ringling Brothers, il verdetto non è ancora stato emesso.
Tra le crudeltà di cui Tom è stato testimone troviamo animali colpiti con bastoni uncinati per costringerli a fare certi esercizi, o a comportarsi in un certo modo, e metodi estremi di reclusione, in piccoli container o recinti.
Adi ha investigatori sotto copertura che lavorano in decine di circhi in tutto il mondo, e come risultato ha a disposizione riprese video di orribili maltrattamenti sugli animali.
Le investigazioni hanno evidenziato un livello molto alto di violenza, sia sistematica sia gratuita, il che significa che un numero enorme di lavoratori del circo sono stati testimoni delle scene shockanti mostrate nel film.

Tim Phillips, il Direttore delle Campagne di Adi, che ha lavorato sotto copertura nella più grande struttura d'Europa per l'addestramento di tigri e leoni, dichiara: «Ci sono migliaia di lavoratori dei circhi in Europa che non commettono loro stessi delle crudeltà, ma di fatto sostengono in modo passivo le crudeltà degli altri, col loro silenzio.
Le nostre investigazioni hanno mostrato che la violenza e la prigionia sono endemiche nei circhi con animali, è ora di farsi sentire e mettere fine a questa crudeltà».

Massimo Tettamanti, autore del libro «(DIS)Educazione alla violenza» un saggio sulla «violenza a scopo ludico» sottolinea che: «Portare i bambini e ragazzi a vedere spettacoli basati sulla violenza verso gli animali è altamente diseducativo perché porta a una diminuzione dell'empatia, della capacità cioè di immedesimarsi negli altri.
Ridere degli animali imprigionati e divertirsi nel vederli costretti con la frusta a fare esercizi innaturali non è certo qualcosa da insegnare ai ragazzi».

Tom dichiara: «Ho visto picchiare gli elefanti, prendere a pugni i cavalli, le tigri frustate e prese a bastonate.
Ho visto elefanti legati alla catena per 22 ore al giorno, e tigri tenute in piccolissime gabbie».
«Quando vedi che cosa accade a questi animali, questa cosa inizia a distruggerti dentro.
Chiedo a tutti i lavoratori dei circhi di smettere di guardare dall'altra parte quando vedono delle crudeltà e di prendere posizione per difendere gli animali.
So che è difficile denunciare un maltrattamento quando vedi i tuoi colleghi di lavoro farlo, ma gli animali non hanno voce, è necessario che qualcuno li difenda».
«Per favore, trova il coraggio di denunciare le crudeltà, contattaci, anche anonimamente se vuoi, per porre fine alla sofferenza».

http://www.lastampa.it/multimedia/mu...560&tipo=VIDEO

Earthlings 29-12-2009 00:54

fonte


Scosse elettriche e percosse per addestrare gli elefantini


Legati, percossi, e sottoposti a scosse elettriche: è questo il violento addestramento inflitto ai cuccioli d’elefante, documentato da fotografie inedite pubblicate su Ringlingbeatsanimals.com dalle associazioni Peta Stati Uniti e, in Italia, dalla LAV.

Le fotografie sono state scattate dall’ex addestratore di elefanti Sam Haddock, all’interno del centro di addestramento del circo Ringling Bros e Barlume & Bailey, un circo americano che ha recentemente fatto una tournee a Roma e Milano, e da tempo oggetto di critiche e contestazioni proprio a causa del trattamento riservato agli animali.

Pochi giorni fa - informa una nota della LAv - l’associazione PETA Usa ha presentato formale denuncia al Governo degli Stati Uniti, chiedendo che al Circo Ringling sia revocata la licenza per esibire animali.

La nota della lav riporta alcuni degli abusi documentati dalle fotografie scattate presso centro d’addestramento segreto del Ringling :
uno dei manager del circo che tiene in mano un pungolo per le scosse elettriche mentre addestra un cucciolo di elefante;
i cuccioli d'elefante separati a forza dalle madri;
i cuccioli legati con corde alle zampe, alla proboscide, alla schiena e al collo mentre un gruppo di addestratori li colpisce con bastoni uncinati e li usa per sbatterli a terra;
tre bastoni uncinati usati insieme su un cucciolo di elefante forzandolo a imparare a fare la verticale.

Bolivia, Svezia, Austria, Costa Rica, India, Finlandia e Singapore - sostengono i responsabili della LAV - hanno bandito o limitato l’uso degli animali in questi spettacoli; la LAV chiede che anche l’Italia offra ogni tutela agli animali mettendo fine al loro utilizzo nei circhi e in altri spettacoli.

I cuccioli d’elefante devono sopportare questo violento addestramento per 3-4 ore al giorno, per un periodo di tempo che può durare fino ad un anno. Dal 1998 - informa infine la Lav - sono morti quattro cuccioli d’elefante di proprietà del Circo Ringling.



[23 dicembre 2009]

foto gallery


1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 6 , 7 , 8 , 9 , 10 , 11

circo_cosa succede

circo e animali

http://www.oltrelaspecie.org/circo.htm


All times are GMT +2. The time now is 19:33.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org