![]() |
Castrazione
|
Ho visto oggi una puntata su animal-planet di "io o il cane" che mi ha fatto pensare.
Due labrador che tra l'altro si ingroppavano (minore dei problemi, forse facilmente risolvibile) ma che la tipa ha consigliato e fatto castrare. Mi ha fatto pensare che, a prescindere dai soliti problemi, si potrebbe avere dei vantaggi. Vantaggi: Cane non aggressivo, che non rompe per la dominanza sessuale Cane calmo Cane più sereno (dai, anche io a volte ho pensato che se fossimo ermafroditi o assessuati avremmo tutti meno problemi) Meno rischi di salute per i genitali (certo che se invece potesse trombare regolarmente ne gioverebbe nettamente anche la sua salute) Svantaggi: Cane che tende ad ingrassare (si aggiusta la dieta) Affronto al machismo (cane senza palle, etc) Troncatura carriera e business come campione riproduttore... Cane meno vivace e atletico??? Altri??? Dai aiutatemi, perchè se dovessi basarmi solo sui suddetti punti dovrei pensare che sarebbe meglio tagliare la palline al mio cucciolo!!! Per il momento, la prossima cazzata che farà invece di schienarlo lo minaccerò di tagliargli le palle! ;-) |
Assolutamente contraria alla castrazione, se non per motivi di salute.
Il cane che ha aggredito Sirius, travolgendo prima me e castrato, e lo hanno fatto per ridurre la sua aggressivita.... pensa che per raggiungerci ha saltato la recinzione del parco per cani... s e fatto 100 metri in un nanosecondo e per fermarlo non so quante pedate e grida ci sono volute....:shock: Assolutamente contraria... non ho motivazioni migliori... ma solo il mio umile parere...:rock_3 Se non sono ammalati lasciamogli le palline al loro posto va...:roll: |
Prova prima tu, così potrai valutare di personai risultati e nel caso positivo applicarla al cucciolo.
|
W le palline
|
Quote:
L'astinenza coatta e la mancata soddisfazione dell'impulso può creare problemi di natura psicologia (dalle manie, alla frustrazione, depressioni financo psicosi e nevrosi) Una regola attività sessuale è fonte di benessere fisico e psicofisico (anticopri, antitumorali, etc). Ma nell'uomo l'astinenza ricercata può portare pure a notevoli vantaggi: dopo 7 giorni le pile energetiche cariche consentono di avere una maggiore capacità di attenzione, concentrazione. Viene praticata da asceti in tutto il mondo non per niente. Il cane è intelligente, ma non credo che il tuo caso possa andare oltre al primo. |
Quote:
Anche io voglio il mio cane con tutti gli attributi! Però non riesco a capirne il motivo... |
Tu prova, dammi retta, in fondo sarebbe solo la Natura che si difende.
|
per lesperienza indiretta che ho ( un amico aveva fatto castrare il suo pt di un anno e mezzo ) , sembra che l' aggressività e la dominanza si accentuino ma non spariscano, questo mio amico riesce a far convivere due maschi insieme, ma ogni tanto qualche zuffa gli capita ancora. Forse se fatta da più giovane.............:roll:
|
se la castrazione non è fatta da giovanissimo non ha alcun senso farla se il risultato che vogliamo è solo avere un cane più tranquillo.
magari viene placata la competizione fra maschi per la femmina ma non quella per il territorio o la semplice sfida. questo è quello che ho trovato: Con la castrazione diminuisce di molto la produzione di androgeni, ormoni che influenzano sicuramente il comportamento. Consideri tuttavia che il comportamento dell'animale, così come quello dell'uomo, non dipende esclusivamente da stimoli ormonali, ma è influenzato da molti altri fattori come l'apprendimento, la predisposizione individuale, le esperienze vissute, eccetera, influenze che peraltro il suo cane ha subito dalla nascita e fino alla maturazione del suo carattere, stimata intorno al terzo anno di età. Con la castrazione non si ottiene quindi una modifica del carattere di tipo assoluto e facilmente determinabile, pur eliminando una importantissima componente che lo influenza. Consideri da ultimo che con questa chirurgia si è eliminata la sede di produzione degli ormoni, ma gli androgeni già circolanti hanno un'emivita di un mese e più, pertanto i primi effetti della loro scomparsa saranno eventualmente osservabili tra un mese circa. In conclusione le consiglio di attendere questo periodo di tempo, osservando il comportamento del suo cane e quindi di rivolgersi a un comportamentista che la possa aiutare a correggere o controllare gli altri aspetti che ne determinano il comportamento aggressivo. ------------------------------------------------------------------------- il cane in questione era già stato sterilizzato e per l'appunto la padrona diceva che il suo comportamento non era cambiato affatto... il cane diventa più tranquillo ma non è detto che non continui a fare l'imbecille con i maschi. se uno vuole un cane tranquillo un buon punto di partenza può essere non sentirsi tronfi quando ringhia ad un altro cane,correggendolo in tempo...un noooo prima ancora che inizi a ringhiare e carezze quando gli passa accanto senza fiatare. i clc almeno che non siano cresciuti o vivano insieme dopo i tre anni è praticamente impossibile che non si ringhino..al massimo (come fà Miki)li può ignorare se non vengono sfidati..riesco a farlo stare libero in ambienti spaziosi con altri maschi a condizione che siano mignon e che non gli vengano intorno. Se questo comportamento non aggrada era meglio orientarsi verso cani da caccia |
|
Quote:
|
no,vengono asportati i testicoli che producono testosterone,quindi sono solo gli ormoni androgeni e non altri ad essere tolti quindi apparte un cambiamento del metabolismo che porta a ingrassare non ci sono controindicazioni per quanto riguarda l'apparato scheletrico..
comunque se chiedi a un veterinario ti saprà meglio dire. continuo a non capire a cosa serve castrare un maschio se come risultato vuoi solo un cane più tranquillo in quanto come ho riportato sopra non è detto(anzi è difficile)che il cane diventi tollerante con i maschi se caratterialmente non lo è.. |
Quote:
Però sei un mito: sei stato illuminante! Cosa succede in natura? Con i gatti la castrazione/sterilizzazione è la prassi: avere gatti e gatte non castrati in casa è cosa deleteria! I gatti hanno vivono in società aperta dove conta il singolo: sono promiscui, si riproducono all'inverosimile, e tanto più si riproducono numerosi e tanto più ne moriranno e la selezione naturale migliorerà la specie. Nei lupi invece no! Solo la coppia dominante può riprodursi. Gli altri subiscono una castrazione psichica, o almeno di sicuro le femmine non hanno più estro (ma immagino che per i maschi succeda qualcosa di analogo). Quindi, non ho elementi sufficienti per stabilire se vi siano più vantaggi o svantaggi nella castrazione, ma ad una conclusione si può giungere: La castrazione nel cane può essere cosa superflua! Ma anche qui ciò che conta è la dominanza, fare capire chi comanda: solo il capo tromba, al gregario non sono concesse nemmeno le pugnette! ;-) La zietta di Legolas aiutava la madre ad accudire i cuccioli, non va mai in estro. Poverina, quella iena di Amina la schiena quotidianamente per ricordarle chi comanda in casa! :lol: |
Quote:
|
sul fatto che i testicoli non producano altro che non il testosterone non c'è dubbio..(ma non sapevi tutto su questa spezia?)
oddio....non voglio neanche immaginare cosa gli tocca vedere a legolas per capire che lui non si riprodurrà mai... |
Quote:
Tuttavia possono diventare ottimi soprani/contralti, e comunque non sviluppano certe accentuazioni morfologiche tipicamente maschili. |
Quote:
Giuro!!! é la prima volta che sona d'accordo con i Navarre... a Maghè dai facci sognare prova, prova :rock_3:rock_3 |
Quote:
ma perchè fai le domande se poi ti rispondi da solo? |
Quote:
Nell'uomo gli ormoni prodotti dalle gonadi influiscono nella forma schelettrica della mascella, del pube, oltre che struttura muscolare, peluria, ma anche nello sgaurdo, zigomi... etc. Se l'assenza di testosterone non riduce l'altezza di un cane, non è detto che questo non resti più effeminato. Questo era il senso della domanda. Sugli uomini lo sappiamo. Ma con i cani? |
scusa Paolo, non ho capito se tutto questo lo scrivi x provocare gli altri, o se ti sta' balenando l'idea assurda di far castrare il povero Legolas??!!:confused2:flop:help
credo che se il motivo dovesse essere solo quello di non farlo azzuffare con altri maschi, puoi risolvere diversamente. pero'..........secondo me, ti stai prendendo gioco di noi tutti . |
no!!assolutamente no!!!!anche l'addestratore mi ha consigliato di castrarlo ma che si castri lui ha risposto il veterinario.e poi non è detto che si calmi.se non subentrano problemi di salute le palline stanno bene dove sono..ciao
|
Quote:
E brava Enza! Sei l'unica che ha colto un certo spirito provocatorio. Mi prendo gioco sì, ma non di tutti voi, ma solo di chi si mette a riempire pagine bianche. Tranquilla che non ho intenzione di evirare Legolas, ma non tanto perchè non credo a chi gufa e scommette che diventerà una belva come altri clc :rock_3 Questo tread sulla castrazione è nato solo da una mia curiosità: volevo capirne di più del perchè in una trasmissione hanno consigliato di castrare cani, cani che peraltro non erano affatto aggressivi. Insomma, se non capisco una cosa cerco di indagare. Allo stato attuale non ho elementi sufficienti per stabilire se sia meglio o peggio castrare un cane. Ma invero non ho nemmeno elementi sufficienti per dimostrare che la castrazione sia cosa negativa, da stigmatizzare. Ho potuto solo concludere che in natura nei lupoidi la castrazione è cosa del tutto superflua, in quanto l'astinenza costituisce la norma dei più, che porta persino alla sterilizzazione psicologica. Cmq ogni ulteriore contributo o informazioni in più sono graditi. |
Quoto tutto quello detto da Antonella,ho letto anch'io che la castrazione non serve per modificare il carattere del cane se non fatta in giovanissima età e anche in quel caso non è certo il risultato,ho sterilizzato Bre a 2 anni per altri motivi ma il suo carattere non è cambiato per nulla anzi forse è peggiorato....non sono tutti uguali certo...
ma forse se volevi un cane più docile che sia un soldatino e non aggressivo senza doverlo schienare o castrare ....forse era meglio se pensavi ad altro ... |
Quote:
comunque non è bella l'idea che si sono fatti di te e di come tratteresti il povero Legolas..............................darci un bel taglio tutti no eh?????????!!!!!!!!!!!!! come recita un vecchio detto.........il troppo stroppia:|;-) |
Quote:
perchè certe trasmissioni sui canali satellitari son fatte ..in paesi anglosassoni..che han parecchie pruderie in piu(anche sessuofobiche..vedere gli Usa di poki anni fa)e MOLTA "FISSA" DEL "CONTROLLO TOTALE" sia su animali che su persone..nel resto d'europa e nel mediterraneo ce ne fottiamo un esempio in campo umano: in Usa il RITALIN(che è tosto come psicofarmaco...) ai bambini iperattivi si dà- qui invece è vietatissimo,si preferisce la terapia e tanto altro ancora;vedi esempio "sti qui voglion castrare due cani peraltro non aggressivi"(il solito labrador) appunto è una fissa americana e inglese....vedi anche l uso di psicofarmici che la si fa senza risolver molto -lasciamogleile tutte.ste fisse,và ps:in texas castrano gli strupratori(umani)non chimicamente..ma proprio fisicamente:twisted::orbene i risultati(gente che torna a delinquere)pare siano non proprio soddisfacenti..8)quindi figurati che cambiamento hanno i cani con lo stesso metodo..che son ancor piu istintuali8) |
Quote:
Non parlo per gli altri ma solo per me in questo post. Trovo il tuo modo di fare assai poco simpatico e poco costruttivo. Provochi, chiedi consigli e poi arrivi con la soluzione. Qui a Bologna li chiamiamo gli "sboroni", perdonami non è un insulto, solo un modo di essere. Io personalmente, per quel pochissimo che so e per quel poco di esperienza che ho, ho sempre cercato di "aiutare" e dire il mio pensiero, sbagliato o giusto che fosse, nell'interesse del cane ed anche del padrone, mettendo a disposizione le mie esperienze acquisite. Non è legge nè oro colato nè pura scienza, solo vita vissuta con i miei cani e con tutti gli errori fatti. Personamente non credo che invierò più consigli miei spassionati, preferisco occupare il mio tempo con altro, per chi ha realmente bisogno senza alcuna presunzione io ci sarò sempre. Ti auguro buon divertimento tra schienate, pipì - richiami e ilarità varie. |
il messaggio enza e di ale ti è arrivato? sperem! :shock:
|
ci riprovo...
sul sito in cui ho letto queste cose c'era scritto che non influiva assolutamente sulla morfologia del cane.. però è probabile che sia stato un veterinario a scriverlo quindi... se non ti fidi ..boh.. ho scritto questo messaggio senza leggere il resto...facile fare lo sborone con un cane di sette mesi..spera di non avere mai bisogno di un consiglio vero(anche se naturalemente non ne avrai mai bisogno) |
Quote:
Nixon ha privatizzato la sanità per mungere le vacche. E' un sistema istituzionalmente corrotto, dove se sbagli a prenderti un raffreddore ci puoi lasciare lo stipendio, anche se sei assicurato. Con la complicità delle istituzioni hanno pubblicizzato gli psicofarmaci per bambini iperattivi, per bambini che magari erano solo svogliati oppure vivaci, nonostante vi siano prove che fanno male, che hanno causato numerosi suicidi e che sono alla base di diverse stragi nelle scuole... |
HTML Code:
BRRRRR! In america le lobby farmaceutiche hanno potere immane |
Quote:
Mi spiace del fraintendimento ma 1) non scrivo solo per prendere per i fondelli 2) non prendo per i fondelli tutti (tu no di sicuro) 3) ho aperto 3D quando avevo dei dubbi, per avere brainstorming, scambio di idee. Serviti di certo poi a me per giungere a delle conclusioni. 4) certo che, certi tipi, se poi mi stuzzicano... 5) se continuano a tirare da una parte, qualcuno deve tirare dall'altra :) NON PRENDERLA SUL PERSONALE Ciao |
Quote:
ahahahahah mi piacerebbe vederla questa.... grande Enza |
Non vorrei essere frainteso, ma...
io non prendo per i fondelli, nel senso che scrivo sempre quello che penso, al costo di dire qualche cazzata. Il punto è il come lo possa avere scritto. Comunicazione con impronta neutra, è come le macchie di Roarch (???): chi è marcio ci vede del marcio, e certi stronzi abboccano. Mi spiace solo che poi qualcuno (non avendo fatto neanche riferimenti diretti) si sia sentito ingiustamente tirato in causa. Ma qui subentrano le dinamiche di branco, la necessità di schierarsi, di inquadrare e inquadrarsi... |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 22:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org