Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   per Scila (tecniche di addestramento) (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10378)

SARKA 24-02-2009 11:57

per Scila (tecniche di addestramento)
 
Per piacere mi poi dare il numero di telefono del campo d'addestramento di Ravenna.

piccolino 24-02-2009 12:03

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 193322)
Per piacere mi poi dare il numero di telefono del campo d'addestramento di Ravenna.

:shock: :shock: :roll: si certo te lo do, ma posso sapere per quale motivo???
Oddio cosa ha/abbiamo combinato???
Mi devo preoccupare???

SARKA 24-02-2009 12:25

Ma non ti preoccupare. Ti spiego c'è una signora che ha un maschio di 10 mesi e visto
che sta facendo le lezioni da uno ,che non la convince allora mi ha chiesto aiuto.
Figurati qualcuno gli ha dato il mio numero di telefono come centro d'addestramento.So che da voi sono bravi e potrebbero aiutarla.

piccolino 24-02-2009 12:32

Ahh....ok mi stavo già preoccupando ;-)
Allora lui si chiama Giacomo il cell 347/5493959 il campo è a Ravenna lui è bravo e conosce i clc......(l'ha avuto in casa per 2 anni :roll:) di tranquillamente a questa signora che la mando io.

SARKA 24-02-2009 12:41

Grazie,secondo me tutti dovrebbero frequentare un campo con clc,sopratutto le persone che non hanno l'esperienza.

Bonfiglioli 24-02-2009 12:42

Ciao Sarka sono stata via e non sono riuscita a mettere nulla su wd. La signora ha telefonato anche a me spiegando i problemi del vecchio campo. Volevo chiedere in giro se ci sono campi non prettamente UD nelle province di RA, Faenza e Forli. Io personalmente non posso consigliare quello di Giacomo perchè NON mi piacciono i suoi metodi. Come ho già scritto in precedenza in vecchie mail.

Quindi se qualcuno ha un campo da consigliare a questa signora glielo passerei volentieri.

piccolino 24-02-2009 12:58

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 193349)
Ciao Sarka sono stata via e non sono riuscita a mettere nulla su wd. La signora ha telefonato anche a me spiegando i problemi del vecchio campo. Volevo chiedere in giro se ci sono campi non prettamente UD nelle province di RA, Faenza e Forli. Io personalmente non posso consigliare quello di Giacomo perchè NON mi piacciono i suoi metodi. Come ho già scritto in precedenza in vecchie mail.

Quindi se qualcuno ha un campo da consigliare a questa signora glielo passerei volentieri.


Ale non puoi permetterti di scrivere questo, te parli su basi non fondate su un suo racconto su un problema di gestione di Argo in casa, TE NON L'HAI MAI VISTO LAVORARE AL CAMPO E NON PUOI GIUDICARE, PRIMA VALLO A VEDERE COME LAVORA AL SUO CAMPO POI FORSE PUOI PARLARE!!
Se a me non credi perchè forse sono di parte chiedi a DAVID che ha un cucciolo di tua sorella, che sta andando qualche volta a Ravenna da Giacomo chiedi a lui come è in campo, chiedigli pure se ha mai fatto qualcosa di sbagliato o se ha trattato Atua come te pensi.....quello che te Ale non hai ancora capito che c'è modo e modo di rapportarsi con i cani a seconda dei loro problemi.

Denial 24-02-2009 13:21

Stavo leggendo senza intervenire pensando che non ce ne fosse bisogno...
Confermo quello che dice Scila è la prima impressione è stata: "è un altro ambiente... molto più giocoso e tranquillo rispetto al campo a Bologna", e alla fine non è stata solo la prima impressione visto che poi ci siamo tornati altre volte e l'impressione non è cambiata... ti assicuro che non volano aspirapolveri a destra e a manca...
Anche l'atteggiamento verso gli attacchi è leggera e giocosa (sei limiti del possibile)... poi uno non è costretto a fare attacchi (parola grossa almeno all'inizio) se è contrario per principio...
Probabilmente abbiamo fatto più progressi a Ravenna 3 giorni che a Bologna in 6 mesi, almeno per quanto riguarda comportamento e obbedienza.

piccolino 24-02-2009 13:30

Ale fammi la cortesia di non metterti in mezzo, fai valutare alla persona in questione cioè la signora, come è arrivata alla conclusione che dove va adesso non è il posto migliore fagli valutare se anche andare da Giacomo non è la cosa migliore cosa che oltretutto pensi SOLO TE, ma non parlare a sproposito di cose e persone che non conosci e te per quanto riguarda l'addestramento non hai nessuna competenza e nessuna esperienza per fare dei paragoni.

Ciao
Scila e argo cane fortemente turbato..........:roll:

piccolino 24-02-2009 13:40

Anzi, visto che sei così informata sui suoi metodi....perchè non ci illumini??? Quali sarebbero i metodi che lui usa al campo??? ripeto: campo e non casa!!!
Dal momento che in 2 anni io non ho visto cose sbagliate.....ma forse mi accecava l'amore??!!!

Bonfiglioli 24-02-2009 14:02

Se una persona viene a chiedermi dei nominativi di campi in cui vanno clc, mi informo e glieli do volentieri. Non mi permetto di giudicare se non ho mai visto il lavoro al campo per prima cosa. Ma se per caso ho conosciuto ed ascoltato alcuni addestratori e questi a me, parlo solo per me ovviamente, non mi hanno dato fiducia, non mi sento di dare questo nominativo in giro. A me non ha dato fiducia. Non penso di essere l'unica di quel gruppo che ha ascoltato i suoi metodi, ad esserne rimasta davvero allibita.
Non posso certo giudicarlo al campo ma da queste cose si capisce che idee ha. Poi magari è un vero asso, ma io personalmente lo giudico per i vari racconti che mi ha fatto.
Sarka darà il suo nominativo, io preferisco darne altri. Così avrà più campi da visitare visto che le ho consigliato di non fermarsi al primo ma di valutarne di più finchè non trova un addestratore che le dà fiducia e un metodo che fa per il suo cane. Nella speranza di trovare campi che hanno clc.
Se qualcuno mi telefona per avere consigli, per quel poco di esperienza che ho, cerco di dare una mano, che ti piaccia o meno.

Denial 24-02-2009 14:24

Sono curioso di sapere i metodi da rimanere allibiti... Io sono andato a Ravenna più volte e questi metodi non li ho visti, e ti assicuro che al campo a ravenna ci sono persone che sarebbero le prime a scandalizzarsi e andarsene se vedessero "maltrattato" il loro cane.
Attendo esempi, così mi faccio un idea anche io visto che ho intenzione di andarci più spesso

Denial 24-02-2009 14:34

Intanto faccio un esempio io.

In condotta il cane non da attenzione:

Bologna: gira dall'altra parte e strattonalo finchè non tira su la testa e ti guarda.
Ravenna: non usare il guinzaglio, gira a sinistra di 90° per investirlo e prosegui

Secondo metodo più efficace senza costrizione

Il cane ringhia ad ud una pesona del gruppo totalmente inoffensiva:

Bologna: fatti dare il collare con le punte
Ravenna: allenta il guinzaglio, quando si calma fai gli esercizi in mezzo al gruppo e a contatto fisico con la persona

vogliotti.loredana 24-02-2009 14:42

....
 
Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193343)
Ahh....ok mi stavo già preoccupando ;-)
Allora lui si chiama Giacomo il cell 347/5493959 il campo è a Ravenna lui è bravo e conosce i clc......(l'ha avuto in casa per 2 anni :roll:) di tranquillamente a questa signora che la mando io.

L'aver avuto un clc per due anni in casa non ti permette di conoscerlo a fondo....infatti se ora non lo ha piu' vuol dire che non lo conosceva...approposito..che vuol dire lo ha avuto in casa per due anni..ora dove ce l'ha?????

Denial 24-02-2009 14:53

Ti sembra che si vada a consigliare un addestratore che ci sa fare coi CLC quando lo avrebbe dato via perchè non sapeva gestirlo?

Bonfiglioli 24-02-2009 15:23

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 193402)
Sono curioso di sapere i metodi da rimanere allibiti... Io sono andato a Ravenna più volte e questi metodi non li ho visti, e ti assicuro che al campo a ravenna ci sono persone che sarebbero le prime a scandalizzarsi e andarsene se vedessero "maltrattato" il loro cane.
Attendo esempi, così mi faccio un idea anche io visto che ho intenzione di andarci più spesso

Ciao Denial, con molto piacere ti spiegherò perchè la persona non mi ha dato fiducia. Ma solo questa sera.
Ti ripeto che non discuto il campo ma, se al campo lavora una persona di cui non ho fiducia non posso certo consigliarla, almeno io.
Allibiti? E' il minimo, e non solo io ma persone che con il cane lavorano da anni in campo agility ed hanno un rapporto meraviglioso con i propri clc di grande rispetto. Quindi vedi, non sono la sola mosca rara....
Ma se tu sei contento e per il tuo cane va bene, sono contenta per te e ti esorto a continuare.
Non c'è un campo buono che non ce ne sia uno migliore, vedi il tuo esempio tra Bo e Ra.

piccolino 24-02-2009 15:50

Quote:

Originally Posted by vogliotti.loredana (Bericht 193408)
L'aver avuto un clc per due anni in casa non ti permette di conoscerlo a fondo....infatti se ora non lo ha piu' vuol dire che non lo conosceva...approposito..che vuol dire lo ha avuto in casa per due anni..ora dove ce l'ha?????

Io clc in questione è Pasquale, io sono la proprietaria del cane e l'addestratore in questione era il mio ragazzo......niente più storia d'amore.....niente più clc in casa ;-)

piccolino 24-02-2009 15:55

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 193425)
Ciao Denial, con molto piacere ti spiegherò perchè la persona non mi ha dato fiducia. Ma solo questa sera.
Ti ripeto che non discuto il campo ma, se al campo lavora una persona di cui non ho fiducia non posso certo consigliarla, almeno io.
Allibiti? E' il minimo, e non solo io ma persone che con il cane lavorano da anni in campo agility ed hanno un rapporto meraviglioso con i propri clc di grande rispetto. Quindi vedi, non sono la sola mosca rara....
Ma se tu sei contento e per il tuo cane va bene, sono contenta per te e ti esorto a continuare.
Non c'è un campo buono che non ce ne sia uno migliore, vedi il tuo esempio tra Bo e Ra.

Ale non c'è bisogno che spieghi a David quello che giacomo ha raccontato quel giorno...ti assicuro che David di Giacomo da vari mesi sa vita morte e miracoli e poi stiamo aspettando di sapere quali sono i metodi che usa al campo e che ti fanno dire: quell'addestratore non mi da fiducia.
Ti ho detto che non puoi giudicare qualcuno sui suoi metodi se come esempio hai solo un fatto accaduto e per di più era la gestione in casa di un cane maschio che per 3 anni è vissuto solo fuori in giardino.
Allora.....questi metodi???

piccolino 24-02-2009 16:07

Sarka grazie per aver dato il numero a questa signora.

Ciao
Scila e argo

vogliotti.loredana 24-02-2009 18:01

....
 
Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193442)
Io clc in questione è Pasquale, io sono la proprietaria del cane e l'addestratore in questione era il mio ragazzo......niente più storia d'amore.....niente più clc in casa ;-)

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193442)
lui è bravo e conosce i clc......(l'ha avuto in casa per 2 anni :roll:) di tranquillamente a questa signora che la mando io.

Ancora innamorata eh????:rock_3

wanilagu 24-02-2009 22:10

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193380)
Anzi, visto che sei così informata sui suoi metodi....perchè non ci illumini??? Quali sarebbero i metodi che lui usa al campo??? ripeto: campo e non casa!!!
Dal momento che in 2 anni io non ho visto cose sbagliate.....ma forse mi accecava l'amore??!!!

Premetto:
1 - NON conosco Giacomo
2 - NON conosco i suoi metodi
3 - NON intendo muovere critiche.
4 - NON parlo come proprietario, ma come istruttore-educatore.
La tua affermazione Scila, non volermene, mi lascia un pò perplessa e molto dubbiosa! Un buon educatore deve essere, in primis e in prima persona, convinto del metodo che ha adottato e coerente con se stesso. Se io uso un metodo cinofilo-educativo, lo uso prima di tutto A CASA, con I MIEI cani per due ragioni: per sperimentarlo limitando i danni al massimo (semmai sono in grado di cambiare e rimettere in riga i miei, senza rovinare il cane dei miei clienti!) e per affinarlo il più possibile, e poi perchè, grazie a loro, posso mostrare ai miei clienti "come" fare per ottenere risultati con quel metodo. E' ovvio che TUTTI i metodi i devono permettere un minimo di elasticità perchè non puoi avere lo stesso atteggiamento con un cane dominante e con un cane timoroso/pauroso! Ma tra usare un metodo non coercitivo (come descrive David) in campo e le...."aspirapolverate" a case (come è successo con Pasquale) c'è un divario così sconfinato che........come educatore ho molti dubbi sul metodo di Giacomo. La cosa mi lascia pensare che lui stesso non sia convinto del metodo che usa e questo non depone in suo favore. Non esiste la situazione estrema in assoluto per cui stravolgere così radicalmente il proprio metodo/pensiero educativo!!!!! Ti faccio un esempio stupido? Il maestro elementare che insegna IN CLASSE ai suoi alunni che non si dicono le parolacce. Poi A CASA, davanti ai suoi figli, snocciola parolacce e bestemmie perchè si è pestato un dito con il martello! Un pò contraddittorio, eh? La scusante della martellata, scusami, ma regge niente!!!!!:rock_3
x David: Come ho detto sopra non conosco Giacomo, nè il suo metodo, spero solo (come di sicuro avrai fatto) che valuterai bene, anzi benissssssssimo, il lavoro che farai con Atua. Te lo dico PRINCIPALMENTE come allevatrice del tuo cane, ma anche come educatore, come appassionata di questa razza e come amica!;-)

wanilagu 24-02-2009 22:14

Quote:

Originally Posted by vogliotti.loredana (Bericht 193473)
Ancora innamorata eh????:rock_3

:roll:....mi sa di sì! ;-):p

Denial 24-02-2009 23:11

Mi fa un po sorridere l'idea che vi siete fatti dell'addestratore che va in giro al campo tipo ghostbuster con l'aspirapolvere attaccato alla schiena a dare tubate al primo quadrupede che passa.
Non avendo mai visto come vengono lavorati i cani al campo, non sapendo chi come dove e perchè del gesto, mi sembra sia sbagliato denigrare un campo e il metodo dell'addestratore, soprattutto perchè quello NON E' IL METODO.

Attendo ancora gli esempi dei metodi da rimanere allibiti, tenendo in considerazione quello che ho appena detto,che è frutto di esperienza personale e conversazione con le persone interessate, non per sentito dire.

Bonfiglioli 25-02-2009 00:17

Allibita è dire ancora poco. Ti ripeto che io del campo non so nulla ma se una persona che non conosco si presenta come si è presentato Giacomo, non solo non mi interessa andare dove lavora, ma cerco di starci al largo perchè principalmente non mi trovo con le sue idee e metodi. Posso dire che non mi dà fiducia.
Sarà un Dio ma preferisco che lo sia con altri.
Lasciamo stare il suo atteggiamento da persona molto-troppo sicura di se , quello non mi interessa principalmente.
Tu avresti fiducia in una persona che ti dice diciamo in modo ironico che quelli del clc avrebbero fatto meglio a prendere un pesciolino cecoslovacco al posto di un clc perchè non lo indirizzano a prendere brevetti, o minomo il CAL? Eppure in quel gruppo di persone c'era gente che il cecoslovacco lo vive in modo esemplare e non ha mai avuto problemi di gestione, forse solo campione di passeggiate in bosco.....e allora? Come ti permetti?
Tu avresti fiducia in una persona che si vanta di aver messo in riga il clc della sua ragazza (nemmeno il suo!!) subito, facendogli capire che in casa non si va in giro ma si stà su una brandina e non ci si muove e per farglielo capire gli si sbatte sulla schiena alcune volte il tubo dell'aspirapolvere facendo piegare lo stesso? E te credo che il cane abbia capito che non si doveva muovere....Questo è rispetto o un nuovo metodo educativo?
Tu avresti fiducia in una persona che vanta di essere amato dal cane della sua ragazza e appena alza il braccio il cane gli si avventa contro?
E poi tanti altri discorsi che ho cercato di rimuovere perchè non sono in linea con i mei pensieri.
Ripeto, questi sono solo i MIEI pensieri, le mie idee. Per questo motivo io personalmente non posso indirizzare verso una persona di cui non ho stima.
Poi se ti ritrovi ed i metodi sono molto diversi da quelli applicati con Argo bene, molto meglio ma la discrepanza fra i due stili mi lascia perplessa.
Nota bene che queste cose non mi sono state riportate ma ne ho discusso direttamente a suo tempo con Giacomo, dicendo il mio pensiero e dicendo cosa ne pensavo del suo metodo per Argo.
Posso dirti che non ero la sola a pensare tutto questo, le persone che hanno ascoltato la conversazione e visto queste cose erano allibite come me.

piccolino 25-02-2009 11:01

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 193585)
Premetto:
1 - NON conosco Giacomo
2 - NON conosco i suoi metodi
3 - NON intendo muovere critiche.
4 - NON parlo come proprietario, ma come istruttore-educatore.
La tua affermazione Scila, non volermene, mi lascia un pò perplessa e molto dubbiosa! Un buon educatore deve essere, in primis e in prima persona, convinto del metodo che ha adottato e coerente con se stesso. Se io uso un metodo cinofilo-educativo, lo uso prima di tutto A CASA, con I MIEI cani per due ragioni: per sperimentarlo limitando i danni al massimo (semmai sono in grado di cambiare e rimettere in riga i miei, senza rovinare il cane dei miei clienti!) e per affinarlo il più possibile, e poi perchè, grazie a loro, posso mostrare ai miei clienti "come" fare per ottenere risultati con quel metodo. E' ovvio che TUTTI i metodi i devono permettere un minimo di elasticità perchè non puoi avere lo stesso atteggiamento con un cane dominante e con un cane timoroso/pauroso! Ma tra usare un metodo non coercitivo (come descrive David) in campo e le...."aspirapolverate" a case (come è successo con Pasquale) c'è un divario così sconfinato che........come educatore ho molti dubbi sul metodo di Giacomo. La cosa mi lascia pensare che lui stesso non sia convinto del metodo che usa e questo non depone in suo favore. Non esiste la situazione estrema in assoluto per cui stravolgere così radicalmente il proprio metodo/pensiero educativo!!!!! Ti faccio un esempio stupido? Il maestro elementare che insegna IN CLASSE ai suoi alunni che non si dicono le parolacce. Poi A CASA, davanti ai suoi figli, snocciola parolacce e bestemmie perchè si è pestato un dito con il martello! Un pò contraddittorio, eh? La scusante della martellata, scusami, ma regge niente!!!!!:rock_3
x David: Come ho detto sopra non conosco Giacomo, nè il suo metodo, spero solo (come di sicuro avrai fatto) che valuterai bene, anzi benissssssssimo, il lavoro che farai con Atua. Te lo dico PRINCIPALMENTE come allevatrice del tuo cane, ma anche come educatore, come appassionata di questa razza e come amica!;-)


Rossella io e te possiamo parlare di questo SOLO il giorno che ti vedo gestire in modo decente e ti vedo andare in giro TRANQUILLA con Wani!!! 8)

piccolino 25-02-2009 11:08

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 193616)
Allibita è dire ancora poco. Ti ripeto che io del campo non so nulla ma se una persona che non conosco si presenta come si è presentato Giacomo, non solo non mi interessa andare dove lavora, ma cerco di starci al largo perchè principalmente non mi trovo con le sue idee e metodi. Posso dire che non mi dà fiducia.
Sarà un Dio ma preferisco che lo sia con altri.
Lasciamo stare il suo atteggiamento da persona molto-troppo sicura di se , quello non mi interessa principalmente.
Tu avresti fiducia in una persona che ti dice diciamo in modo ironico che quelli del clc avrebbero fatto meglio a prendere un pesciolino cecoslovacco al posto di un clc perchè non lo indirizzano a prendere brevetti, o minomo il CAL? Eppure in quel gruppo di persone c'era gente che il cecoslovacco lo vive in modo esemplare e non ha mai avuto problemi di gestione, forse solo campione di passeggiate in bosco.....e allora? Come ti permetti?
Tu avresti fiducia in una persona che si vanta di aver messo in riga il clc della sua ragazza (nemmeno il suo!!) subito, facendogli capire che in casa non si va in giro ma si stà su una brandina e non ci si muove e per farglielo capire gli si sbatte sulla schiena alcune volte il tubo dell'aspirapolvere facendo piegare lo stesso? E te credo che il cane abbia capito che non si doveva muovere....Questo è rispetto o un nuovo metodo educativo?
Tu avresti fiducia in una persona che vanta di essere amato dal cane della sua ragazza e appena alza il braccio il cane gli si avventa contro?
E poi tanti altri discorsi che ho cercato di rimuovere perchè non sono in linea con i mei pensieri.
Ripeto, questi sono solo i MIEI pensieri, le mie idee. Per questo motivo io personalmente non posso indirizzare verso una persona di cui non ho stima.
Poi se ti ritrovi ed i metodi sono molto diversi da quelli applicati con Argo bene, molto meglio ma la discrepanza fra i due stili mi lascia perplessa.
Nota bene che queste cose non mi sono state riportate ma ne ho discusso direttamente a suo tempo con Giacomo, dicendo il mio pensiero e dicendo cosa ne pensavo del suo metodo per Argo.
Posso dirti che non ero la sola a pensare tutto questo, le persone che hanno ascoltato la conversazione e visto queste cose erano allibite come me.

Come sopra....come con tua sorella............Ale puoi parlare solo quando decidi di prendere in mano TE ombra e non tuo marito.....è più facile andare in giro con un cane che è "morto" e te non lo sai ancora .....vero????
"morto" nel senso di cane apatico, privo di vita e perennemente stanco...........o è solo un cane tranquillo e io non l'ho capito???

piccolino 25-02-2009 11:09

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 193588)
:roll:....mi sa di sì! ;-):p

Perchè non ci si può essere lasciati e continuare ad aver rispetto per lui in quanto addestratore??? mi pare molto più semplice questo.

Denial 25-02-2009 11:20

Sull'impressione che si ha il primo impatto non posso che darti ragione, e anche sull'attegiamento, anche io non gli avrei dao un soldo... daltronde ogni persona ha il suo carattere.
Da quello che so a quell'incontro c'era qualche problema di gestione... cani che ringhiano con altri cani, cani che ringhiano con persone, persone che ringhiano a cani ecc... e nessuno che tentava di correggerli. Mi sembra il minimo che un addestratore non prenda bene questa cosa... soprattutto xkè nei campi (anche se non in tutti) si insegna ai cani come comportarsi con gli altri cani (non a mazzate tra capo e collo) e non solo a saltare addosso ad un omino che muove un bastone.
Poi mi sono dovuto ricerede sulla persona visto i consigli (che non implicano l'utilizzo di tubi di ferro) che mi ha dato senza alcun interesse che si sono rivelati utili.

Zazou 25-02-2009 11:46

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193675)
.....è più facile andare in giro con un cane che è "morto" e te non lo sai ancora .....vero????
"morto" nel senso di cane apatico, privo di vita e perennemente stanco...........o è solo un cane tranquillo e io non l'ho capito???

Forrest potrebbe tirarsi dietro Alessandra e Loris insieme se volesse, semplicemente sa cosa può o non può fare. E soprattutto pende dalle labbra e dalla presenza della Ale. Definirlo privo di vita mi fa veramente ridere...:roll:

toporatto 25-02-2009 11:46

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193675)
è più facile andare in giro con un cane che è "morto" e te non lo sai ancora .....vero????
"morto" nel senso di cane apatico, privo di vita e perennemente stanco...........o è solo un cane tranquillo e io non l'ho capito???

ho visto il cane in questione e tutto mi è sembrato tranne che morto o apatico; ah certo, magari Alessandra non può vantare in modo snob (come tanto va di moda nei Vs raduni, le simpatiche devastazioni compiute dai propri super mega cani lupo cecoslovacchi

eh si, perchè Vi piace un casino passare delle ore a raccontare di come il Vs super animale prova a dominarVi, di come Vi ha distrutto la casa, il cancello, le luci, il box, l'auto, il divano ... di come dovete SEMPRE dominarlo, "altrimenti non puoi capire cosa accade" :lol:

è vero, andare in giro con quel "morto vivente" non fa sentire superfighi; dopotutto ci sono persone che adorano anche andare in giro con mogliettine mezze nude e completamente zoccole per sentirsi ammirati, no? ;-)

PS: scrivo poco rispetto a quanto leggo ma una cosa l'ho capita; Alessandra non è un carattere facile, anzi.. ma è meglio di molte persone che vogliono apparire diplomatiche e gentili e poi offendono in modo clamoroso, passando sempre come dolciotte o tanto equilibrate 8)

buon proseguimento

piccolino 25-02-2009 12:02

Non c'è proseguimento, anche perchè non doveva iniziare nessuna discussione Sarka mi ha chiesto un numero e io glielo dato, il post doveva finire li.
Ho definito Forrest così perchè io l'ho sempre visto così, sia alle mostre che ai raduni che facevamo se poi a casa è tutto un'altro cane questo non lo so.....può essere......che penda dalle labbra di Alessandra e dalla sua presenza...può essere anche questo, ma so anche che Ombra è passata a Loris perchè Ale non riusciva a tenerla (parole loro al primo raduno di sleed dog con anche informazioni sull'utilizzo di un collare per Ombra.......)
Poi Toporatto............ma chi sei??? ma chi ti ha chiesto nulla??!!!

Bonfiglioli 25-02-2009 12:11

Povera Scila, mi dispiace che ora ti senta costretta a gettar merda in quel ventilatore pur di parare il culo a qualcuno.
Stai facendo un errore, parli senza conoscere. Io almeno parlo perchè ho avuto modo di scambiare opinioni con il diretto interessato...e non per sentito dire.
Grazie a toporatto e Zazou che hanno conosciuto e visto oltre. Sono stati a casa mia ed hanno dormito a casa mia vedendo la gestione quotidiana di un cane tranquillo e sicuro di se. Il mio Forrest non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Lui è un cane equilibrato.....LUI.
Ombra è passata a mio marito perchè in effetti non riuscirei a tenere un maschio di 40 ed una femmina di 32....sai la slitta? E cmq in expò ci sono sempre andata da sola con Ombra.
Io personalmente non ho mai pensato di darla in adozione.....
Sai cos'è che dà fastidio....il fatto che ho ragione e che questi fatti sono veri.
Oltretutto, cosa c'entrano i miei cani in tutto questo? :shock:
Ma il punto non è questo.
Era semplicemente per spiegare perchè quella persona non mi ispira fiducia.

Ritorniamo in tema......e scusate l'OT.
Qualcuno conosce altri campi addestramento da dare alla signora con il suo cucciolone? Oltre a quello di Elisa di Maki?
Graaaazie.

piccolino 25-02-2009 12:32

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 193705)
Povera Scila, mi dispiace che ora ti senta costretta a gettar merda in quel ventilatore pur di parare il culo a qualcuno.
Stai facendo un errore, parli senza conoscere. Io almeno parlo perchè ho avuto modo di scambiare opinioni con il diretto interessato...e non per sentito dire.
Grazie a toporatto e Zazou che hanno conosciuto e visto oltre. Sono stati a casa mia ed hanno dormito a casa mia vedendo la gestione quotidiana di un cane tranquillo e sicuro di se. Il mio Forrest non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Lui è un cane equilibrato.....LUI.
Ombra è passata a mio marito perchè in effetti non riuscirei a tenere un maschio di 40 ed una femmina di 32....sai la slitta? E cmq in expò ci sono sempre andata da sola con Ombra.
Io personalmente non ho mai pensato di darla in adozione.....
Sai cos'è che dà fastidio....il fatto che ho ragione e che questi fatti sono veri.
Oltretutto, cosa c'entrano i miei cani in tutto questo? :shock:
Ma il punto non è questo.
Era semplicemente per spiegare perchè quella persona non mi ispira fiducia.

Ritorniamo in tema......e scusate l'OT.
Qualcuno conosce altri campi addestramento da dare alla signora con il suo cucciolone? Oltre a quello di Elisa di Maki?
Graaaazie.


Ale io non devo parare il culo a nessuno, te parli solo per un episodio accaduto e in circostanze particolari, non hai altre basi, quello che hai raccontato certo che è vero ma detta così a spizzichi e bocconi senza spiegare bene è molto fraintendibile e te punti su questo.
Mi sembra che all'inizio avevi la stessa opinione dell'addestratore di Reggio...un certo Marco....quando facevamo i 10 incontri per il cal....te eri rimasta scioccata dai suoi metodi che ti sembravano troppo duri....poi verso la fine degli incontri hai cambiato idea....o ricordo male???
Si...io volevo dar via Argo ma poi grazie a chi è ancora quì con me???
Mi sembra che per telefono a suo tempo ti abbia raccontato il motivo sia del darlo via sia del tenerlo...ma te ricordi solo la situazione negativa vero???

Comunque, la signora andrà al campo poi sarà lei a trarre le sue conclusioni se non gli piacciono i metodi nessuno la trattiene li, se si trova bene meglio per lei...avrà David ogni tanto e farle compagnia.

toporatto 25-02-2009 12:44

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193698)
Poi Toporatto............ma chi sei??? ma chi ti ha chiesto nulla??!!!

ah scusa, per offendere devi farlo sempre e solo con chi hai conosciuto? il tuo modo di scrivere continua a risultare offensivo e forse neanche te ne rendi conto, cosa normale direi

scrivi su un forum, quindi abituati all'idea che puoi ricevere risposte anche da chi non hai interpellato; altrimenti puoi provare con gli MP, dicono funzionino bene

Denial 25-02-2009 13:12

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 193685)
ho visto il cane in questione e tutto mi è sembrato tranne che morto o apatico; ah certo, magari Alessandra non può vantare in modo snob (come tanto va di moda nei Vs raduni, le simpatiche devastazioni compiute dai propri super mega cani lupo cecoslovacchi

eh si, perchè Vi piace un casino passare delle ore a raccontare di come il Vs super animale prova a dominarVi, di come Vi ha distrutto la casa, il cancello, le luci, il box, l'auto, il divano ... di come dovete SEMPRE dominarlo, "altrimenti non puoi capire cosa accade" :lol:

è vero, andare in giro con quel "morto vivente" non fa sentire superfighi; dopotutto ci sono persone che adorano anche andare in giro con mogliettine mezze nude e completamente zoccole per sentirsi ammirati, no? ;-)

PS: scrivo poco rispetto a quanto leggo ma una cosa l'ho capita; Alessandra non è un carattere facile, anzi.. ma è meglio di molte persone che vogliono apparire diplomatiche e gentili e poi offendono in modo clamoroso, passando sempre come dolciotte o tanto equilibrate 8)

buon proseguimento

Ma chi stava parlando di cane strafigo e incazzato con cui fare gli sboroni per strada???
Si stava parlando di metodi diversi da utilizzare con cani di carettere e docilità diversa, Forrest è una mosca bianca nel mondo del CLC da quello che ho visto io, sicuramente ombra è mooolto più nella media ed è con lei che si dovrebbero riferimenti per il comportamento e l'addestramento.
Non so quanto ci sia da sentirsi superfighi se il cane ti ringhia quando entri in casa, non ti viene il dubbio di essere un coglione xkè hai sbagliato qualcosa ?

toporatto 25-02-2009 13:27

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 193749)
Non so quanto ci sia da sentirsi superfighi se il cane ti ringhia quando entri in casa, non ti viene il dubbio di essere un coglione xkè hai sbagliato qualcosa ?

ah guarda, mica sono io quello che esalta le capacità di devastazione dei miei cani ;-) ciao

piccolino 25-02-2009 13:27

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 193728)
ah scusa, per offendere devi farlo sempre e solo con chi hai conosciuto? il tuo modo di scrivere continua a risultare offensivo e forse neanche te ne rendi conto, cosa normale direi

scrivi su un forum, quindi abituati all'idea che puoi ricevere risposte anche da chi non hai interpellato; altrimenti puoi provare con gli MP, dicono funzionino bene

Non mi ci metto neanche a rispondere........si continua a parlare di NIENTE!!!!
Io e Ale ne parleremo se lei vorrà in altre occasioni.

toporatto 25-02-2009 13:27

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193756)
Non mi ci metto neanche a rispondere........

mi trovi in accordo totale, ciao ;-)

Bonfiglioli 25-02-2009 13:49

Quote:

Ale io non devo parare il culo a nessuno, te parli solo per un episodio accaduto e in circostanze particolari, non hai altre basi, quello che hai raccontato certo che è vero ma detta così a spizzichi e bocconi senza spiegare bene è molto fraintendibile e te punti su questo.
Mi sembra che all'inizio avevi la stessa opinione dell'addestratore di Reggio...un certo Marco....quando facevamo i 10 incontri per il cal....te eri rimasta scioccata dai suoi metodi che ti sembravano troppo duri....poi verso la fine degli incontri hai cambiato idea....o ricordo male???
Si...io volevo dar via Argo ma poi grazie a chi è ancora quì con me???
Mi sembra che per telefono a suo tempo ti abbia raccontato il motivo sia del darlo via sia del tenerlo...ma te ricordi solo la situazione negativa vero???

Comunque, la signora andrà al campo poi sarà lei a trarre le sue conclusioni se non gli piacciono i metodi nessuno la trattiene li, se si trova bene meglio per lei...avrà David ogni tanto e farle compagnia.
Le mie basi sono date dal diretto interessato, a ma non interessa il come e il perchè, mi è bastato sapere che è stato "bastonato", questo è il succo. Marco per me è un addestratore con tanta esperienza, molto fissato pure lui sull'ud, troppo duro. Per recuperare cani tosti con alta aggressività i metodi devono essere forti (per alcuni), ma non per tutti. Usava lo stesso metodo per Forrest solo perchè non voleva fare il platz. Mi è bastato questo per capire che non era il campo per me. Forse era più adatto per Ross o per Owen, con carattere forte. Ho chiesto informazioni sul collare che usi con Argo perchè prima di avere un'opinione mi piace capire. Ho provato il collare con le punte per Ombra, non ho ottenuto nulla se non il disorientamento momentaneo del cane e l'ho buttato. Non fa per me.
La differenza è che Argo ha problemi con le persone in casa, Ombra con i cani fuori. La differenza è notevole.

Cmq come ti ho detto anche io segnalerò altri campi, starà alla signora capire quale è il più idoneo al suo cucciolone.
David, per cortesia, non dare del "coglione" se non conosci le persone...

Denial 25-02-2009 13:59

Infatti non era riferito a nessuno, visto che nessuno mi ha mai detto "il cane mi ringhia quando entro in casa", ma l'autocrica, cioè dire "ho sbagliato qualcosa... e non poco" (ecco il "coglione") e avere la coerenza e la testa dura per correggere i propri errori mi sembra una cosa abbastanza rara

toporatto 25-02-2009 14:15

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 193766)
Infatti non era riferito a nessuno, visto che nessuno mi ha mai detto "il cane mi ringhia quando entro in casa", ma l'autocrica, cioè dire "ho sbagliato qualcosa... e non poco" (ecco il "coglione") e avere la coerenza e la testa dura per correggere i propri errori mi sembra una cosa abbastanza rara

e qui hai ragione al 100%, scusa se ho frainteso ;-)

wanilagu 26-02-2009 17:28

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193673)
Rossella io e te possiamo parlare di questo SOLO il giorno che ti vedo gestire in modo decente e ti vedo andare in giro TRANQUILLA con Wani!!! 8)

Alla prima occasione....non c'è problema!;-)

wanilagu 26-02-2009 17:30

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193677)
Perchè non ci si può essere lasciati e continuare ad aver rispetto per lui in quanto addestratore??? mi pare molto più semplice questo.

Era solo una constatazione di ciò che dai chiaramente a vedere! Non sarebbe mica uno scandalo! ....punta sul vivo....?:)

piccolino 26-02-2009 17:38

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 194177)
Alla prima occasione....non c'è problema!;-)

Ti assicuro che non vedo l'ora........però mi sa che non ci saranno occasioni visto che ai raduni non riesci a venire quelli tra di noi e non ti si vede più neanche alle esposizioni anche perchè io se vado, vado solo a quelle dietro casa............se ci sarà modo fammi sapere. ;-)

wanilagu 26-02-2009 17:47

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 194187)
Ti assicuro che non vedo l'ora........però mi sa che non ci saranno occasioni visto che ai raduni non riesci a venire quelli tra di noi e non ti si vede più neanche alle esposizioni anche perchè io se vado, vado solo a quelle dietro casa............se ci sarà modo fammi sapere. ;-)

Alle expo ora ci vado con la figlia, Avana, e ai raduni vado raramente.....per questione di costi (sinceramente è un periodaccio! Da un paio di anni le palanche scarseggiano sempre di più! E' la pura verità!:()
Ma appena arriva un pò di bella stagione vorrei organizzare qualcosa al mio campo e sarai la prima ad essere invitata! Promesso! Anche perchè non trovo intelligente che le divergenze in fatto di addestramento diventino un motivo di lite e..."odio"! Parliamone su basi concrete e confrontiamoci perchè c'è sempre modo di imparare (è un campo molto vasto). Poi i casi sono 3: o mi convinci (con i metodi coercitivi sarà ben, ben difficile!), o ti convinco, o ciascuno resterà della sua opinione e in questo caso POTREBBE essere che io non consiglio a nessuno di venire da te e tu non consigli a nessuno divenire da me!;-)

piccolino 26-02-2009 18:50

Ok accetto l'invito per quello che organizzerai al tuo campo, così parliamo, vediamo, confrontiamo.
Volevo precisare una cosa:IO NON SONO QUELLA DAI METODI DURI E COERCITIVI SEMPRE E COMUNQUE...SE E' PASSATO QUESTO MESSAGGIO DALLE MIE PAROLE ALLORA RETTIFICO PERO' SONO E RIMANGO DELL'IDEA CHE QUANDO CI VUOLE CI VUOLE E CON CERTI SOGGETTI O FAI COSI' O NON VAI DA NESSUNA PARTE...LA CAREZZA O LA COCCOLA C'E' SEMPRE.
Argo è uno di quelli che se io allento un'attimo lui prende il sopravvento anche adesso che ha 5 anni, non sta capito e ogni tanto quando esagera o con le ringhiate o con altri suoi atteggiamenti a me non graditi il calcio nel sedere gli arriva e dopo vedi come riga dritto. ;-)

A presto
Scila

wanilagu 26-02-2009 19:11

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 194209)
Ok accetto l'invito per quello che organizzerai al tuo campo, così parliamo, vediamo, confrontiamo.
Volevo precisare una cosa:IO NON SONO QUELLA DAI METODI DURI E COERCITIVI SEMPRE E COMUNQUE...SE E' PASSATO QUESTO MESSAGGIO DALLE MIE PAROLE ALLORA RETTIFICO PERO' SONO E RIMANGO DELL'IDEA CHE QUANDO CI VUOLE CI VUOLE E CON CERTI SOGGETTI O FAI COSI' O NON VAI DA NESSUNA PARTE...LA CAREZZA O LA COCCOLA C'E' SEMPRE.
Argo è uno di quelli che se io allento un'attimo lui prende il sopravvento anche adesso che ha 5 anni, non sta capito e ogni tanto quando esagera o con le ringhiate o con altri suoi atteggiamenti a me non graditi il calcio nel sedere gli arriva e dopo vedi come riga dritto. ;-)

A presto
Scila

Ecco, è questo che non condivido! Comunque, rispondere via forum implicherebbe una discussione lunghissima, su cui "altri" (detto in generale e non riferito a nessuno in particolare che abbia scritto su questo 3D) potrebbero innescare polemiche tanto inutili quanto fuorvianti. Rimando perciò alla prossima occasione per spiegarti il mio punto di vista!;-):p
Perfetto! Allora tienti libera! :)

Marco 26-02-2009 20:33

...perchè non andiamo tutti in America a farci addestrare il cane da Millan???

:daysmile

scusate se non c'entro niente e mi intrometto,non mi linciate ma....
...dai, su!!!...mi dispiace vedervi litigare per niente!!!....ognuno ha i suoi metodi!!...è logico che uno non piace l'altro e viceversa!!!...
..l'importante secondo me è che il cane alla fine non abbia problemi irrisolti e che stia bene!!!!.....nel tal caso allora si può davvero puntare il dito!!!

wanilagu 26-02-2009 21:54

Io non punto il dito!:) Esprimo perplessità e confermo che non condivido determinati metodi! Di Millan posso dire quello che so: ho visto i video che ci sono su Youtube e ti assicuro che mi hanno lasciata......:shock:!!!!!!!!! Forse sono estrapolati da un discorso più complesso o sono io che non capisco una cippa di inglese, ma........io il mio cane a lui non lo farei vedere manco in foto! Però ho ordinato il suo libro e quando mi arriverà e l'avrò letto ti saprò dire se sono d'accordo con lui oppure lo considero un pazzo!;-)
Per ora non mi esprimo!8)

molisanodream 27-02-2009 11:46

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 194192)
Ma appena arriva un pò di bella stagione vorrei organizzare qualcosa al mio campo e sarai la prima ad essere invitata! Promesso!

per questo che ancora non mi è arrivata la raccomandata per l'invito ufficiale ehehe

. Poi i casi sono 3: o mi convinci (con i metodi coercitivi sarà ben, ben difficile!), o ti convinco, o ciascuno resterà della sua opinione e in questo caso POTREBBE essere che io non consiglio a nessuno di venire da te e tu non consigli a nessuno divenire da me!;-)

se ho imparato io il metodo del quadrifoglio lo possono fare tutti eheheh ci si vede domenica per l'esame

pongo 27-02-2009 11:54

Vengo anche io con il pupo:p, pero' Rossella mi raccomando questa volta non lo organizzare lo stesso giorno di quello della maremma...

Thor75 27-02-2009 13:27

collare con le punte?!?!
:shock::shock::shock:
senza parole.

piccolino 27-02-2009 14:02

Quote:

Originally Posted by Thor75 (Bericht 194436)
collare con le punte?!?!
:shock::shock::shock:
senza parole.

Scusa ma non mi hai appena mandato un mess privato chiedendomi spiegazioni.........ah il tuo rimanere allibita era riferito a questo???
Solo per questo??? :shock:
Aggiungiamo allora che mi diverto a tirargli calci ogni volta che non so cosa fare, le punte gliele metto sempre e gli tiro dei strattoni da farlo piangere, in più visto che non mi ascolta quando non c'è nessuno con me gli metto il collare elettrico e lo fulmino all'istante, prima di fare una pista lo lascio senza mangiare una settimana così va meglio,e dal momento che è un pirla con gli altri cani maschi e con la gente e mi fa schifo così lo istigo a mazzate tutte le sere per farlo diventare aggressivo così appena vede tutti voi la prima cosa che farà è.......MANGIARVI TUTTI!!!! :rock_3
Così almeno la smettete di rompere con i vostri buonismi sempre e ovunque......se sapeste tutto quello che succede in giro di fatti accaduti con clc trattati con superficialità forse la smettereste di parlare così.
Ah poi domenica al campo molti anno visto Argo........si si è proprio un cane che subisce la mia presenza e che è rimasto traumattizzato dai miei metodi......ah...si!!!!!

Buona giornata. :roll:

Thor75 27-02-2009 14:33

Ciao Scila!!!
scusa! Ma non era riferito a te....
Quella frase era messa nel post di Ale.... ho sbagliato ha
non fare quote.
Trovavo strano che Ale abbia provato quel collare
a Ombra!!!
Ma ha sbagliato a scrivere solo quella frase!!!

Infatti volevo sapere la tua esperienza....
Ci tengo a dirti che io non ti giudico affatto!!!

ora vado a leggere il resto!

Bonfiglioli 27-02-2009 15:40

Quote:

Originally Posted by Thor75 (Bericht 194460)
Ciao Scila!!!
scusa! Ma non era riferito a te....
Quella frase era messa nel post di Ale.... ho sbagliato ha
non fare quote.
Trovavo strano che Ale abbia provato quel collare
a Ombra!!!
Ma ha sbagliato a scrivere solo quella frase!!!

Infatti volevo sapere la tua esperienza....
Ci tengo a dirti che io non ti giudico affatto!!!

ora vado a leggere il resto!

Infatti fu strano, hai ragione.
Ma quando ormai hai sbagliato con il tuo cane e questo si rapporta con gli altri suoi simili non proprio come un agnellino, cerchi consigli e con essi speri di trarne qualche cosa di buono. Fortunatamente io non ha mai avuto problemi con gli esseri umani, anzi. Ombra è molto più che festosa anche se ha 6 anni.
Io non sono per il NO a prescindere su ogni cosa, sono sempre stata del parere che prima uno deve provare e solo DOPO può avere una chiara idea se è una cosa stupida oppure ok.
Visto che Argo ha sempre usato il collare con le punte e Scila ci spiegò su a Fusine come era più facile la gestione, lei ne era contenta, provai anche io, non mi vergogno a dirlo.
Lo provai in mezzo agli altri cani, lo provai a passeggio, lo provai in addestramento....
Dopo poco lo cestinai. Fu la cosa più stupida che potessi fare (quella di provare) , il cane era disorientato anche se io non la tiravo e quindi cercavo di farle sentire meno il collare. Mi sono bastati i suoi occhi per capire che è una cosa atroce per loro, non per il dolore fisico ma per un dolore psicologico. Come a dire che si spezza un certo tipo di legame che si era instaurato. Inutile dire che il collare con le punte è solamente un pagliativo ai problemi che esistono. E che rimangono. Ora posso dire che mi fanno un pò pena le persone che pensano di aver risolto i loro problemi con questo "coso". Vedi io sono schietta e onesta, mi prendo le mie responsabilità, d'altronde chi è che non sbaglia? ma c'è tanta gente che fa del buonismo e so perfettamente che loro adoperano il collare o peggio, in modo costante. Non scandalizzarti, io sono sempre la stessa ed anzi molto più consapevole su certi argomenti ora che li ho provati.
P.S. Adesso uso praticamente sempre la pettorina .

toporatto 27-02-2009 17:18

ti ricorderei che abbiamo una causa civile in corso per il risarcimento che mi devi, non è mica normale che Ombra mi abbia strappato via un braccio solo perchè aveva fame a colazione :roll:

ora scrivo usando solo la sinistra e trovo molto difficile anche trovare soddisfazione sessuale autoindotta, grazie mille Alessandra

Bonfiglioli 27-02-2009 17:27

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194496)
ti ricorderei che abbiamo una causa civile in corso per il risarcimento che mi devi, non è mica normale che Ombra mi abbia strappato via un braccio solo perchè aveva fame a colazione :roll:

ora scrivo usando solo la sinistra e trovo molto difficile anche trovare soddisfazione sessuale autoindotta, grazie mille Alessandra

....ahahahahahah....:roll:....

toporatto 27-02-2009 17:31

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 194498)
....ahahahahahah....:roll:....

ridi ridi, vorrei tanto poterti battere le mani ... vorrei si :cry:

ElisaP 27-02-2009 17:32

Scila sono d'accordo con te.
Io non ho idea della situazione in cui ti sei trovata e penso nemmeno che mai mi ci troverò dato che ho una pasta di cagnola, ma posso immaginarlo.
Conosco cani che hanno avuto un passato difficile e so che in alcuni casi la gentilezza non basta.
Hai comunque fatto meglio di alcuni pseudo educatori gentilisti che hanno consigliato ad una mia amica di abbattere il cane o di tenerlo sedato a vita.

Sarà il fatto che chiunque, senza referenze, si può improvvisare educatore/comportamentalista e fare danni a non finire.
Anche a me quando capita di fare delle manifestazioni c'è chi mi dice: "poverina" perchè quando lavoro non la rimpinzo di continuo di bocconcini, è dura spiegare che lei è felice comunque di farlo, e non lo fa perchè l'ho tirata su a cazzoti e calci (see...proprio il mio cane....:roll:). E se non indossi la pettorina sei "tradizionalista" quindi cattivo.
Come se chi segue il metodo gentile sia un bonaccione che adora il cane, chi è tradizionale è un crudele addestratore cattivo...che palle, davvero. La distinzione non è sempre così netta, gli imbecilli stanno da entrambe le parti ....e il buonismo fa tanti danni.


Chi lavora seriamente spero non si sentirà chiamato in causa.

Un ultimo inciso: quello che io condanno è l'utilizzo del collare con le punte o, peggio, di quello elettrico per "rifinire" alcuni esercizi di obbedienza al fine di portare a casa più punti in gara. Questo mi fa veramente schifo.

wanilagu 27-02-2009 19:36

Giorgio, a te la raccomandata con l'invito non te la mando per 2 motivi:
1° perchè non ce n'è bisogno visto che, dopo il 7-8 marzo che sono impegnata con le gare di obidience, a campo ci sarai di casa ogni domenica mattina!:lol:
2° perchè se non vieni ti spezzo le gambine.....:rock_3

Claudia: sarai la benvenuta, ovviamente, così come tutto il popolo di WD che vorrà partecipare! Datemi il tempo per organizzarmi e, soprattutto, che venga un pò di buona stagione!!!!!!!! (a proposito, Giorgio, domenica hanno dato pioggia, ma l'esame si fa anche con la bufera, visto che Inky ci viene apposta dalla Danimarca!!!!!!!:roll:). Metterò la locandina direttamente qui su WD così tutti coloro che avranno piacere di intervenire ne saranno informati!

Elisa: è verissimo che con certi cani non puoi usare certi metodi, ma c'è modo e modo! Tra il metodo duro (collare a punte, elettrico, calci...) e il metodo "buonista" (solo bocconcini), c'è la via di mezzo che è fatta anche, in certi casi, di dominanza sul cane! Ma non dominanza fatta di violenza fisica (che con QUALUNQUE cane di grossa taglia è un rischio) ma di imposizione "morale" sul cane! Difficile spiegarsi via forum , dovrei poterti mostrare cosa intendo dire! La pettorina è un ottimo modo per andare a spasso con un cane tranquillo, ma se ho un cane con qualche problema o semplicemente gli devo insegnare "delle cose", devo poter avere un 10% di dominanza sul cane. Devo poter "comunicare" con il cane e il mio "filo diretto" con lui è il guinzaglio! Quindi un collare a semistrozzo (che fa una leggera prssione sul collo senza creare traumi alla trachea!!!!!!!!!!!!!!!!!) è più che sufficiente allo scopo!
Certo che se ci sono degli educatori (gentilisti o meno che siano) che consigliano la soppressione di un cane o la sedazione a vita.............bè direi che NON SONO educatori!!!! Se arrivano a dare un consiglio del genere, dichiarano il loro fallimento!!!!!!!! Concordo con te che bisogna stare mooooooooooooooolto attenti a chi ci si affida e che si faccia presto, anzi prestissimo, a rovinare un cane!!!!! Purtroppo questo settore, in Italia, non ha regolamentazione! Mi auguro che prima o poi, qualche illuminato politico crei un albo unico a cui iscriversi per poter esercitare questa professione delicatissima! Per ora è una giungla!!!!:roll:

riko06 28-02-2009 00:15

Lasciatemi spezzare una lancia a favore di Scila.
Non posso dire che conosco bene lei e Argo, ma abbiamo avuto modo di incontrarci al mini raduno che abbiamo fatto in Campigna qualche mese fa.
La situazione che ho visto?
Una ragazza che riesce a tenere un clc maschio di 40 Kg al guinzaglio con una mano sola....
Io Riko me lo sogno di tenerlo così, infatti quando andiamo in giro lo tiene praticamente sempre Emanuel.

toporatto 28-02-2009 11:59

posso chiedere una cosa?

ma qui, mai nessuno si è azzardato a prendere a calci il proprio cane?

ila & maico 28-02-2009 12:24

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194637)
posso chiedere una cosa?

ma qui, mai nessuno si è azzardato a prendere a calci il proprio cane?

Tu hai mai preso a calci una persona???:shock:
Qui secondo me si sta uscendo dal seminato....prendere a calci un cane per cosa?solo per fargli male????maH...resto sempre più allibita di quanto le persone possano essere "BASSE".
(Sempre che per calcio si intenda "UN CALCIO" non una spintarella...ma UN CALCIO...)

ElisaP 28-02-2009 12:29

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 194530)
è verissimo che con certi cani non puoi usare certi metodi, ma c'è modo e modo! Tra il metodo duro (collare a punte, elettrico, calci...) e il metodo "buonista" (solo bocconcini), c'è la via di mezzo che è fatta anche, in certi casi, di dominanza sul cane! Ma non dominanza fatta di violenza fisica (che con QUALUNQUE cane di grossa taglia è un rischio) ma di imposizione "morale" sul cane! Difficile spiegarsi via forum , dovrei poterti mostrare cosa intendo dire!

Credo di capire ed hai ragione anche tu, anche sul fatto che trovare un bravo professionista sia difficile.

Quello che intendo dire è che Scila per lo meno il problema lo ha risolto, certo secondo me arrivare al collare con le punte è sinonimo di aver toccato il fondo ma se un problema c'è qualcosa bisogna pur fare e mi metto anche nei suoi panni.
Oddio, sul mio cane IO personalmente non so se lo utilizzerei forse perchè, ben conscia dei miei limiti, ho preso un cane che non mi darà mai quel genere di problemi e pertanto faccio presto a parlare.

Personalmente preferisco Scila che ha arginato una situazione potenzialmente pericolosa che tutte le persone (e sappiamo tutti quante ce ne sono in giro) che tirano su i cani come pupi, pensando che con l'amore si risolva ogni problema e poi si ritrovano una belva per casa, pericoloso per sè e per gli altri.

toporatto 28-02-2009 12:36

Quote:

Originally Posted by ILA & MAICO (Bericht 194641)
Tu hai mai preso a calci una persona???:shock:

leggi bene, calmati e respira ;-)

io ho chiesto se mai qualcuno qui si azzarda a prendere a calci il proprio cane, ci sono dubbi su quel che posso intendere?

Denial 28-02-2009 13:00

Primo, un cane non è un esse umano altrimenti non ci sarebbe bisogno di tenerlo al guinzaglio e non cercherebbe di mangiarsi altri esemplari dello stesso sesso.
Secondo, per calcio non si intende quello di un hooligan che infierisce sulla vittima a terra finche non smette di dimenarsi, ma anche solo un gesto per distrarre il cane dal suo obbiettivo.
Ad esempio se il cane parte a ringhaire senza motivo con una persona o contro un altro cane gli dai un calcetto sul fianco per farlo girare verso di te, in modo che distolga l'attenzione dal povero malcapitato.
Oppure se è libero e succede una cosa come quella sopra, si fissa su un eventuale preda o un altro cane che passa in lontanaza, e non si gira al richiamo la gamba arriva + lontano del braccio ed è + efficace.
Quello che colpisce il cane è la sopraresa che sicuramente è maggiore di quella di avvicinarsi e dargli una pacca con una mano.

toporatto 28-02-2009 13:06

sarò ben felice di provare queste raffinate tecniche su qualche bambino al parco, oggi pomeriggio :roll:

un cane, già sottomesso, merita mai un calcio? voi date quindi calcetti, ceffoncini, pugnettini e quanto altro ai vostri adorati bambini?

ah si, ti ricorderei che l'uomo non aggredisce esemplari dello stesso sesso nei giardini pubblici.. l'uomo li stupra, li molesta da piccoli, li brucia con bombe al fosforo, li decapita, li impicca, li sottomette, etc etc

ci provo ad essere solo ironico ma, a volte, mi viene proprio da ridere 8)

wilupi! 28-02-2009 13:18

da quanto ho capito il collare con le punte era un metodo per contenere la sua esuberanza quando intorno c'erano altri cani e secondo me non è il metodo giusto...
io preferisco mille volte farmi strattonare a destra e a manca che non mettergli al collo una cosa del genere...e infatti visto che i raduni è l'unico luogo in cui miky vedendo coi' tanti clc maschi e femmine tira...io ci vado molto di rado evitando cosi' di stressare lui e me tanto più che in quei posti ci vado unicamente per mio egoismo perchè mi fà piacere rivedere delle persone.

chi non ha mai punito il cane?TUTTI
quando era cucciolo lo schienavo(si perchè quel pacioccone ringhiava dalla mattina alla sera),sberletti sul muso,pacche sul culo,delle volte anche qualche guinzagliata proprio quando non ne potevo più,molto più spesso tanta scena e poco succo(sbraitare),ringhi,esclusione dal gruppo...ma CALCI con lo scopo di calmare il cane NO MAI non hanno senso per me e non mi meraviglio poi se il cane ti ringhia e non ha la minima fiducia.
il cane và educato non umiliato questo è il mio pensiero poi liberissimi tutti di fare con il cane ciò che credete più opportuno.

Denial 28-02-2009 13:19

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194649)
sarò ben felice di provare queste raffinate tecniche su qualche bambino al parco, oggi pomeriggio :roll:

un cane, già sottomesso, merita mai un calcio? voi date quindi calcetti, ceffoncini, pugnettini e quanto altro ai vostri adorati bambini?

ah si, ti ricorderei che l'uomo non aggredisce esemplari dello stesso sesso nei giardini pubblici.. l'uomo li stupra, li molesta da piccoli, li brucia con bombe al fosforo, li decapita, li impicca, li sottomette, etc etc

ci provo ad essere solo ironico ma, a volte, mi viene proprio da ridere 8)

Direi che la percentuale di maniaci umani è decisamente inferiore a quella dei cani che non vanno daccordo con altri dello stesso sesso, e questi sono malati, non è la regola come per i cani.
Il calcetto non è un calcio rotante al volo sul naso, ma una pacca su una chiappa data con il piede e non con la mano.
Prova a trattare il tuo cane maschio, magari con un bel caratterino, come un bambino poi fammi sapere quanto sarai contento di averlo anche solo in giardino quando comincia a crescere.

ila & maico 28-02-2009 13:33

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194644)
leggi bene, calmati e respira ;-)

io ho chiesto se mai qualcuno qui si azzarda a prendere a calci il proprio cane, ci sono dubbi su quel che posso intendere?

Ok....chiedo susa, ho male interpretato...
Solo che la linea tra ironia e verità spesso è molto, troppo sottile....e molte persone ci ricamano sopra. Io sono la prima che ha dato qualche sculacciata a Maico, ma come i miei hanno dato qualche schiaffo a me da piccola,eppure son qui viva e vegeta!!!!anzi, meno male che lo hanno fatto....se no....cmq,a parte tutto, molte persone sono ancora dell'idea che per avere "potere"sul cane si debba pastarlo...(e per pestare intendo PESTARE, non qualche buffetto)
Sò benissimo che i cani non son esseri umani, ma non per questo può MANCARE IL RISPETTO.

starjumper 28-02-2009 13:34

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194649)
un cane, già sottomesso, merita mai un calcio? voi date quindi calcetti, ceffoncini, pugnettini e quanto altro ai vostri adorati bambini?

Scusa ma per richiamare l'attenzione di una persona che palesemente non ti sente, non gli tocchi una spalla?

Ora non so, forse voi non avete il minimo controllo sull'utilizzo delle vostre zampette, ma se io tocco Thai con il piede per richiamare la sua attenzione di sicuro non gli sto dando un calcio! :shock: Magari è solo per non tirar fuori le mani dalle tasche perchè si gela, o come diceva Denial, perchè con le mani non ci arriverei!

E comunque credo che se si conosce il proprio cane si sanno leggere anche le reazioni: una volta per caso non avevo bloccato lo strozzo (che non tengo MAI "a strozzo" anche perchè non credo di essere in grado di usarlo) è arrivata una macchina, gli ho dato uno strattone strozzandolo per mezzo secondo: ecco, lì ho visto lo sguardo di cui parlava Alessandra, smarrito, che mi diceva "ma che fai???"

...mai e poi mai ho visto quello sguardo per un colpetto sulle chiappe, ma che discorsi sono...

Faccio un esempio stupido... in ufficio ho uno dei pc sul pavimento: quando mi esplode il mal di schiena il tasto lo schiaccio con il piede, ma non è che vado in giro a scassare computer a calci! :shock: :shock: :shock:

Mah, saranno state le arti marziali a darmi il supercontrollo sui piedi, son quasi un supereroe... :roll: :roll: :roll:

toporatto 28-02-2009 13:47

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 194653)
Direi che la percentuale di maniaci umani è decisamente inferiore a quella dei cani che non vanno daccordo con altri dello stesso sesso, e questi sono malati, non è la regola come per i cani.

sei troppo simpatico, non ho mai letto così tanta goliardia in un solo post :lol:

la tua ironia è così sottile che quasi non si capisce.. sarebbe come dire che gli umani non sono quelli che, per ogni cosa, mettono un agonismo che li fa sembrare peggiori di due cani che pisciano a turno sullo stesso albero :lol:

continuo a ridere, altrimenti dovrei risponderti seriamente ;-)


Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 194655)
...mai e poi mai ho visto quello sguardo per un colpetto sulle chiappe, ma che discorsi sono...

;-) e, secondo voi, io sto parlando di calcettini e pacche o di CALCI ? su, non proviamo a leggere in modo strano le mie parole.. ho parlato di calci, quei calci che fanno si che il tuo cane ti possa guardare in un modo assurdo e che stia li a pensare "stavolta proprio non ho capito che vuoi"

vi sembra io stia parlando di colpetti sulle chiappe? su.. io parlo di botte, vere.. e quelle botte sono da MALATI DI MENTE, gente impotente capace di rifarsi solo "dominando" un cane.. e potrei andare avanti ma poi dovrei sorbirmi altra meravigliosa "ironia goliardica" e quindi mollo il colpo :roll:

toporatto 28-02-2009 13:49

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 194655)
Faccio un esempio stupido... in ufficio ho uno dei pc sul pavimento: quando mi esplode il mal di schiena il tasto lo schiaccio con il piede, ma non è che vado in giro a scassare computer a calci! :shock: :shock: :shock:

ho distrutto PC, telefonini, macchine fotografiche e tanto altro.. ma non ho MAI sfiorato un cane o un essere umano per fargli del male e sono certo di non essere un supereroe ne un supermacho.. ;-) ;-)

magari non sarò un viriloide educatore espertone di psicologia lupinocanina avanzata, IO :roll:

Thor75 28-02-2009 13:50

Ciao a tutti,
io non sono qui per giudicare nessuno, non mi piace quando la gente è sempre li che si attacca e si da colpe e si spala m... addosso.
Io leggo questo forum per tenermi un po informata e soprattutto per cercare di capire tante cose su questi cani cosi meravigliosi e cosi diversi.
Alla fine scrivo poco perchè spesso non ho la competenza tecnica e magari non sempre riesco a sbattermi per far capire il mio punto di vista.
Mi spiace leggere che ci sono problemi gestionali di diverso tipo per molte
persone.... e qui che mi piace analizzare e capire come mai ci sono questi
problemi, serenamente senza additare nessuno!
C'è molta gente che mi ferma per strada e quando vede il mio LupoHelki ne
rimane affascinata, poi devo dire che lui è molto buono e qui che la gente quando cerchi di metterla in guardia non ti crede! Ti prendono per quella che sa tutto lei... che si crede chissà chi. Ma non è affatto cosi!!!
Io ho seguito la storia di Maus/Lex che è stato soppresso..... ma non era un cane "pazzo".... e secondo me non si doveva arrivare a quello...
Ma io non ho la competenza per aiutare in questi casi.
Mi spiace vedere che si arriva a certi metodi, ma ovvio magari io non ho avuto questi problemi, ma per quelle persone non si può fare altro!?
Io mi chiedo ma come mai si arrivi a questo punto? E' genetica, problema di discendenze, mal gestione (non voluta ovvio) incomprensioni.... che altro?
Per quanto riguada la pettorina.... io l ho sempre usata a LupoHelki sin da piccolo, ma mi dissero di toglierla.... (credo per la crescita) io lo avevo abituato sin da piccolo a non tirare...
Anche questa cosa dei kg... io si ora sono piuttosto ben piantata (ma non lo sono sempre stata) LupoHelki è 38 kg e lo gestisco tranquillamente. Non so, io e lui abbiamo un rapporto e un intesa particolare! Poi non è un santo è un animale con i sui difetti e istinti (gli sbagli li abbiamo fatti anche noi!).... ma ci gestiamo bene.
Ho cercato sempre di essere il più coerente possibile, ho pensato che poi quella pallina di pelo sarebbe diventato grande e forte, ma piano piano siamo scresciuti insieme (premetto che è il mio primo cane!) e siamo molto affiatati.
Poi voglio dire solo un ultima cosa.... si può parlare tanto, giudicare, puntare il dito, ma poi se uno la persona non la conosce e non vede dal vivo il rapporto con il proprio cane ... non può pensare di avere ragione!
Alle volte scrivendo qui le parole vengono fraintese e la verità falsata!

Cerchiamo di essere un po più riflessivi e umili..... penso che questo forum possa essere molto utile se usato al meglio.

buona giornata a tutti.

woland77 28-02-2009 14:21

Esempio per assurdo: Kalì si vuole mangiare il pincher in braccio alla vecchia impellicciata che passa a mezzo metro...parte calcione (la pacca sulla spalla a Kalì gli scompone forse la consapevolezza propria dei peli in oggetto) di esterno sinistro modello Roberto Carlos su punizione da 40m. Kalì non fa tempo a riguadagnare il suolo che il suo intento pinchercida è intatto con l'unica differenza che muove ripetutamente lo sguardo indietro per evitare il secondo calcio di punizione. Pincher allontanato oltre i 10m, vi posso assicurare che sia esso che Roberto Carlos sono già digeriti ed espletati...

parlare di metodi di cui non si ha conoscenza tecnica, esperienza pratica sulla base di quella conoscenza e....tanta esperienza in senso generale è un'emerita leggerezza...Perdonami Alessandra, ma prendere e andare a comprare un collare con le punte, metterlo al cane e provarlo senza la minima conoscenza tecnica, buttarlo nel cestino e pensare di poter emettere sentenze sul metodo in via generale è cinotecnicamente azzardato, inopportuno e fuori luogo.

parlare di metodi di educazione, di correzzione in termini generali, come leggi chimiche assolute (anche nella chimica ci sono i paradossi alle leggi, tanto cari agli alchimisti), senza tenere conto che un discorso può avere valenza pratica e oggettiva solo nel caso che relazioniamo tra di essi questi i diversi fattori concorrenti è alquanto superficiale. Tali fattori sono:

1)Memoria di razza
2)Presunto Bagaglio genetico del soggetto
3)fattori ambientali contribuenti alla formazione caratteriale del soggetto
4) Tempra e Temperamento dimostrata dal soggetto
5) Necessità educative e/o addestrative del proprietario in ambito al contesto
6) metodi di educazione e correzzione utilizzati dal proprietario

La critica oggettiva ad un metodo utilizzato da un determinato proprietario X, su un cane Y, ha valore solo con una buona conoscenza e padronanza dei punti qui sopra riportati.
Le generalizzazioni che ho letto, sia da una parte che dall'altra, non hanno alcun valore cinofilo...quindi ha forse il mero valore di portare avanti un battibecco forse implicanti vecchie ruggini e antipatie.
Su Argo non mi esprimo perchè ho avuto modo di conoscerlo da troppo poco.
Su Giacomo posso concordare che a pelle suscita l'impressione di chi è fin troppo sicuro di sè (un pò sborone se vogliamo), ma sono stato due giorni al suo campo e vi ho svolto una prova ufficiale coadiuvata da figuranti e giudici di prim'ordine, ho conosciuto molte delle persone che vanno in quel campo, ho visto con che metodiche lavorano. Non ho visto nulla di rimarchevole in senso negativo. Se vado al campo con il mio cane, della vita privata dell'addestratore, in qualsivoglia termine, non me ne deve fregare niente. Lo giudicherò solo per quello che fa con il mio cane, in rapporto a me ed al mio cane, perchè in fin dei conti vado da lui per quello.

Bonfiglioli 28-02-2009 23:06

Quote:

Perdonami Alessandra, ma prendere e andare a comprare un collare con le punte, metterlo al cane e provarlo senza la minima conoscenza tecnica, buttarlo nel cestino e pensare di poter emettere sentenze sul metodo in via generale è cinotecnicamente azzardato, inopportuno e fuori luogo.

Ci volevi proprio tu a dirmi queste cose.....già.
Tu pensi che mi sia fermata a Scila che non ha competenze?
Io quel collare con Ombra dentro l'ho portato in campo e me lo sono fatto spiegare prima dall'addestratore.
Avevo proprio bisogno che me lo dicessi tu.
Alessio quando scrivi queste mail tecniche mi fai venire il latte alle ginocchia.

Cheyennes 28-02-2009 23:26

[quote=woland;194664]
Perdonami Alessandra, ma prendere e andare a comprare un collare con le punte, metterlo al cane e provarlo senza la minima conoscenza tecnica, buttarlo nel cestino e pensare di poter emettere sentenze sul metodo in via generale è cinotecnicamente azzardato, inopportuno e fuori luogo.
[quote]

... come sivede che non ci conosci...
prima di fare qualsiasi cosa di cui non conosciamo gli eventuali sviluppi, è nostra usanza "INFORMARCI"... non siamo due pivelli che sono nati imparati, come molti al giorno d'oggi...

Per quello che riguarda FORREST "il morto"... beh non auguro a nessuno di vederlo incazzato... non solo cambiereste idea, ma pensereste di avere al vostro fianco un labrador (senza nulla togliere a questa razza)

Aggiungo:
meglio Ombra che non digerisce i cani, ma che ama le persone e ci sa stare in mezzo, con cui posso dormire serenamente e posso muovermi in casa liberamente anche al buio, ci devo vivere nel mondo degli umani con lei e Forrest, e noi con i costri cani ci riusciamo senza nessun problema...

Per concludere:
è veramente penoso vedere come le persone, pur di avere ragione su qualcosa comprano quintalate di ventose per potersi arrampicarsi sugli specchi... sembra la pubblicità di aldo giovanni e giacomo... prima o poi si scivolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......

Saluti
Loris

alessio anc 01-03-2009 14:28

Buon giorno a tutti, ho letto tutta la discussione , veramente molto carina ... volevo solo fare una domanda a tutti voi, allevatori, addestratori e non... sapete dirmi la differenza tra TEMPRA e TEMPERAMENTO di un cane??? e da cosa possiamo dedurre che un cane è equilibrato o no....

Dare del cane apatico non mi sembra molto carino, sopratutto quando in giro si vedono cani che + per la loro bellezza e carattere si fanno notare dal casino che combinano ....

Giovanni Todaro 01-03-2009 17:02

Forti queste discussioni, perchè in poco diventato simili a sfoghi fra zitelle vogliose... e credo che qui ce ne sia più d'una.
Mi spiace che Piccolino - che pure è simpatica - usi o abbia usato un collare a punte per il suo cane, perchè indubbiamente fa male. Lo strangolo lo uso pure io ma non serve, perchè i miei cani sono addestrati - da me - a camminarmi a fianco anche senza guinzaglio. Però lo metto in certi casi se capisco che potrebbe verificarsi una situazione inattesa. Per le anime pie che si scandalizzano per un calcio dato al proprio cane in momenti d'emergenza - non si parla di ammazzare a calci - chiedo una cosa. Voi avete mai fatto la lotta col vostro cane adulto, per gioco? Io sì, anche adesso. Considerate che il mio CLI è tanto agile e forte che io non sono mai riuscito a buttarlo a zampe all'aria (e io non sono affatto piccolo) e che quando lottiamo in giardino mi scaraventà spesso a terra con forza, e anche io lo colpisco con forza. Non se ne accorge neppure! Anche se scherziamo tutti e due, sapendolo, non sentiamo dolore. Come pensate che un calcio - ripeto, non dato per fare male in punti particolari- possa creare problemi a un grosso cane? Forse alcuni di voi questo non lo sanno perchè hanno tirato su i loro cani come bambini, con orsacchiotti di peluche e biscottini e ora non si azzardano ad avere con loro una buona fisicità (al cane piace la lotta) per paura di finire sbranati. Il libro di Cesar Millan (l'uomo che parla ai cani) è ottimo, vi consiglio di leggerlo (attacca proprio quelli che come molti di voi trattano il loro cane come un bambinetto (gli mettete anche il tutu rosa?) e poi non sanno gestirlo e controllarlo.

Zazou 01-03-2009 17:26

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 194810)
Forti queste discussioni, perchè in poco diventato simili a sfoghi fra zitelle vogliose...

Soprattutto quando ognuno legge a modo proprio...

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 194810)
Come pensate che un calcio - ripeto, non dato per fare male in punti particolari- possa creare problemi a un grosso cane?

Io credo, e mi interesserebbe molto sapere, se come già qualcuno ha chiesto..

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194649)
un cane, già sottomesso, merita mai un calcio?

...e, OVVIAMENTE, non si intendono buffetti, spinte, o calcetti per distogliere l'attenzione....ma calci dati per far male, per umiliare un cane già in sottomissione. Nessuno sta parlando di trattarlo come un pelouches o di mettergli il tutù mi pare...:roll:

zikika 01-03-2009 17:36

Direi che a parte palesi estremismi di cui si accorgerebbe anche un ceco non è sempre così semplice dare giudizi su un campo di addestramento.
Ci sono addestratori che sono "universalmente" riconosciuti capacissimi,altri che non sanno magari gestire tutte le situazioni.
L'unico modo è provare e un proprietario accorto capisce subito dove è finito.
Io abbandonai il primo campo perchè l'addestratore non era riuscito a cavare un ragno dal buco con la Kira,adesso ci va un'altra ragazza con clc e lei si trova benissimo..esperienze diverse.
Prima di dare giudizi che condizionino le persone si dovrebbe andar cauti...sopratutto su internet.
Quoto in pieno Elisa P. che si vede che frequenta l'ambiente addestramento.
Credo che Scila abbia avuto grosse difficoltà ma è riuscita a "stare a galla",tanto di cappello.
Si è trovata in mezzo ad una situazione ed ha cercato la soluzione.Si fa presto a fare i buonisti quando "le braccia da bucare" sono quelle degli altri.
Cmq,chi frequenta campi di addestramento sa perfettamente quanta gente "sborona" ci sta in giro..non sempre i racconti corrispondo al reale modo di lavorare...davvero non c'è modo migliore che vedere con i propri occhi.
Ciao

toporatto 01-03-2009 17:45

siete troppo fighi e troppo competenti e ferrati in materia per poter competere in uno scontro dialettico con Voi, mi dispiace di non aver saputo comprendere l'alta disciplina che comporta tenere vicino a se un fiero cane lupo tibetano

secondo me, ad alcuni ultratecnici personaggioni, manca un pochino la presenza di un DavideC in certe discussioni.. un poco come per Batman e Joker :roll:

PS: sono felice e fiero di non avere un lupo cecoslosvacco in quanto, più leggo, e più mi sembra di risentire tanti discorsi di tanti esaltati con pitbull, rottweiler, etc.. tutti presi dalle loro grandi dominanze virili.. beati voi ;-)

toporatto 01-03-2009 17:48

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 194753)
Per quello che riguarda FORREST "il morto"... beh non auguro a nessuno di vederlo incazzato... non solo cambiereste idea, ma pensereste di avere al vostro fianco un labrador (senza nulla togliere a questa razza)

ed è vero, basta vedere che non ti ha ancora sbranato.. e di certo non perchè tu possa correre più veloce di lui :lol: :lol: :lol:

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 194753)
Aggiungo:
meglio Ombra che non digerisce i cani, ma che ama le persone e ci sa stare in mezzo, con cui posso dormire serenamente e posso muovermi in casa liberamente anche al buio, ci devo vivere nel mondo degli umani con lei e Forrest, e noi con i costri cani ci riusciamo senza nessun problema...

io non digerisco gli idioti ma mi hanno messo il collare con le punte :lol:

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 194753)
Per concludere:
è veramente penoso vedere come le persone, pur di avere ragione su qualcosa comprano quintalate di ventose per potersi arrampicarsi sugli specchi... sembra la pubblicità di aldo giovanni e giacomo... prima o poi si scivolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......

belle tope quelle della Wind, va detto :lol:

ice 01-03-2009 19:32

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194637)
posso chiedere una cosa?

ma qui, mai nessuno si è azzardato a prendere a calci il proprio cane?


io ogni tanto gli davo qualche calcetto... ovviamente nn da rompergli le ossa...(anche xke a calcio nn sono capace..) solo che a mio avviso nn capiscono un caxxo...

se dai un calcio a Myha xke abbaia ad un altro cagnetto rognoso... succede che:

o ti ognora,
o gli fai male e sfoga il momento su di te(mordendoti),
o o dopo il primo ti schiva...

risultato:

o male a piede,
o figura di quello che nn sa gestire il propriocane,
o figuarccia xke nn becchi il cane


bilancio: il cane nn ha capito niente... Questa e la mia esperienza.

woland77 01-03-2009 20:23

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 194748)
Ci volevi proprio tu a dirmi queste cose.....già.
Tu pensi che mi sia fermata a Scila che non ha competenze?
Io quel collare con Ombra dentro l'ho portato in campo e me lo sono fatto spiegare prima dall'addestratore.
Avevo proprio bisogno che me lo dicessi tu.
Alessio quando scrivi queste mail tecniche mi fai venire il latte alle ginocchia.

Allora perchè non scrivi un trattato sul collare con le punte e il suo utilizzo, visto che hai sviscerato talmente l'argomento da cestinare collare e metodo...

aresonny 01-03-2009 21:21

Più leggo questo forum più rimango basita.
Ora mi è sembrato di capire che ci sono alcune persone,a mio parere sagge, che si sono rivolte ad esperti nel settore cinofilo e anche se dopo un po' hanno trovato la giusta strada.
Poi ci sono alcuni che si spacciano per esperti che sanno solo denigrare coloro che si sono impegnati e i loro istruttori, che hanno usato oggetti senza conoscerne il corretto modo di utilizzo.
Penso che questi ultimi debbano pensare che esiste una cosa che si chiama diffamazione...
I clc sono certamente cani particolari,ma esistono anche istruttori particolari che in base al cane che si trovano di fronte hanno la capacità di modificare i metodi di educazione.
Penso che nessun libro sul metodo gentile o i fiori di bach o un comportamentalista vi abbiano sistemato il cane. Sbaglio?
Vedo gente che pensa di risolvere i problemi del proprio cane con una pettorina romana un kong e dei frolic.
Aspetto sulla riva del fiume perchè sono certa che i cadaveri passeranno...enon in senso figurato...

Cheyennes 02-03-2009 00:06

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 194852)
Allora perchè non scrivi un trattato sul collare con le punte e il suo utilizzo, visto che hai sviscerato talmente l'argomento da cestinare collare e metodo...

Non ci vuole un genio per capire l'effetto di un collare con le punte...
basta guardare gli occhi del proprio cane per cestinarlo... sono occhi che ti guardano con paura e non con rispetto... e questo è deleterio per il rapporto con il proprio cane...
Non è facendo male al cane che si risolvono i problemi...

Sai qual'è il problema?

Il problema è che la maggior parte di possessori di clc "AVREBBERO"voluto un cane in un determinato modo, "AVREBBERO" voluto un rapporto diverso con il loro cane e non ci sono riusciti (non ha importanza il motivo per cui non ci sono riusciti) allora che fanno, girano il fallimento a loro favore;
cioè fingono di averlo voluto loro così com'è diventato... mille scusanti per non svelare la loro incapacità...

ci vorrebbe un po' di umiltà, in fondo che c'è di male ad ammettere di aver fatto degli errori... l'importante è non commettrli più...

Loris

Bonfiglioli 02-03-2009 00:08

Quote:

Allora perchè non scrivi un trattato sul collare con le punte e il suo utilizzo, visto che hai sviscerato talmente l'argomento da cestinare collare e metodo...
Io non mi permetterei mai perchè non sono "un'esperta". Oltretutto adesso è vietato dalla legge. Quindi non si possono più usare e tutti i trattati possono andare a farsi benedire....vuoi mettere un semistrozzo? ;-)

Quote:

Penso che questi ultimi debbano pensare che esiste una cosa che si chiama diffamazione...
Trovami un cognome o un nome di un campo ed allora ti darò ragione....

Quote:

vi consiglio di leggerlo (attacca proprio quelli che come molti di voi trattano il loro cane come un bambinetto (gli mettete anche il tutu rosa?) e poi non sanno gestirlo e controllarlo.
Mah, forse hai ragione tu. Però si son visti anche, dico anche, clc non trattati come bambinetti ed impegnati in campo lavoro far danni, il cui padrone non ha il pieno controllo.

Navarre 02-03-2009 00:51

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 194446)
Ah poi domenica al campo molti anno visto Argo........

Allora, visto fuori dal campo sembra un cane tranquillo e fiducioso, mi ha annusato, voleva giocare con la fotocamera, non ha fatto una piega quando Andrea gironzolava per il campo con una pizzetta (ovviamente libero con altri due cani).

Col figurante mi ha deluso: non sembrava un cane che aveva lavorato, molto nervoso e al contempo timoroso, poco presente e reattivo se non a brevissima distanza.
Si trasformava invece quando il fig minacciava il conduttore, partendo a razzo e senza ripensamenti.
Buona possessivitadella manica comunque.

Senza voler dare giudizi, forse se con Argo si fosse lavorato pricipalmente sulla difesa di Scila si avrebbe forse un cane piu sicuro di se in campo.


p.s. scusate gli errori stiam col telefonino...

Navarre 02-03-2009 01:13

collare con le punte ? E' uno strumento come un altro, come fai a dire a priori che sia "cattivo" ?

E se fosse in certi casi il male minore ?

Quel che é certo é che andrebbe usato in campo sotto la supervisione di qualcuno competente...se proprio lo vogliamo usare.

woland77 02-03-2009 08:34

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 194890)
Non ci vuole un genio per capire l'effetto di un collare con le punte...
basta guardare gli occhi del proprio cane per cestinarlo... sono occhi che ti guardano con paura e non con rispetto... e questo è deleterio per il rapporto con il proprio cane...
Non è facendo male al cane che si risolvono i problemi...

...bene, questa non è una sentenza priva di argomentazioni tecnica ma basata solo su un sensazionalismo vuoto? Prova a parlare in questi termini con chi addestra e educa seriamente da anni, dimostrando i propri risultati...il collare con le punte è un METODO CORRETIVO che può essere usato sia in ambito educativo che di addestramento. Non è un metodo EDUCATIVO. Io lascio perdere, è una perdita di tempo.

piccolino 02-03-2009 10:30

Pienamente d'accordo con Alessio.........lasciamo stare!!!!

piccolino 02-03-2009 10:36

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 194903)
Allora, visto fuori dal campo sembra un cane tranquillo e fiducioso, mi ha annusato, voleva giocare con la fotocamera, non ha fatto una piega quando Andrea gironzolava per il campo con una pizzetta (ovviamente libero con altri due cani).

Col figurante mi ha deluso: non sembrava un cane che aveva lavorato, molto nervoso e al contempo timoroso, poco presente e reattivo se non a brevissima distanza.
Si trasformava invece quando il fig minacciava il conduttore, partendo a razzo e senza ripensamenti.
Buona possessivitadella manica comunque.

Senza voler dare giudizi, forse se con Argo si fosse lavorato pricipalmente sulla difesa di Scila si avrebbe forse un cane piu sicuro di se in campo.


p.s. scusate gli errori stiam col telefonino...


Per quanto riguarda gli attacchi Argo è un po' così già di suo, poi te ovviamente non puoi sapere, che è peggiorato molto a causa di "lavori sbagliati" e in campo si vedono e si pagano tutti!!! :evil:

ElisaP 02-03-2009 10:53

Quote:

Originally Posted by zikika (Bericht 194816)
Si fa presto a fare i buonisti quando "le braccia da bucare" sono quelle degli altri.

Questo è il punto.
OVVIAMENTE certe considerazioni vanno fatte PRIMA di prendere un cane, bisogna evitare di sopravvalutarsi e valutare bene ogni aspetto. Vogliamo dire a Scila che avrà sbagliato qualcosa nell'educazione del cane per arrivare ad avere un cane così? Certo che lo ha fatto, E POI?
Capita di sbagliare, succede spessissimo.

A questo punto che si fa? Si sopprime il cane? Lo di dà in adozione? Si prendono provvedimenti?
Ripeto, Scila ha preso provvedimenti ed ha fatto bene. Non credo proprio che vada in giro SEMPRE con il collare con le punte e che porti a spasso Argo a calci nel sedere.
Se poi si vuole leggerla così fate pure.

Personalmente sono convintissima che fare i buonisti non serve a un fico secco, con l'amore e la comprensione non si risolve sempre tutto. Questo vale per qualsiasi cane, non è una prerogativa del clc.
Se pensare che una sberla, una guinzagliata o un tirone (dati perchè il cane ha assunto comportamenti da inibire - e intendo ringhi o tentativi di aggressione, non certo perchè non fa un platz come si deve!!) è sbagliato e mi fa passare da cattiva, pazienza.

Nessuno però ha mai parlato di calci, di pestare un cane, di picchiare un cane già sottomesso. Se per questo io per prima sono convinta che prima del collare con le punte ci siano altri metodi.
Ma il fatto che Scila abbia ancora Argo, che lui non sia stato soppresso e che lei non sia in ospedale ne giustifica l'utilizzo che ne ha fatto.

arnaldo_it 02-03-2009 11:23

d'accordissimo con Elisa.
E mi fa piacere che ci siano queste voci perchè altrimenti passa il messaggio che se non usi unicamente i frolic e i clicker, sei un pellicciatore che spranga i cani dalla mattina alla sera. Infatti si vede dove si arriva talvolta col buonismo imperante a tutti i livelli.
Con Scila ho parlato più volte, è una ragazza che pur essendo fisicamente minuta, non si è lasciata spaventare dalla gestione del suo cane e si è data da fare.
Io non condanno una persona che ha paura del suo cane al punto di rovinarsi l'esistenza e quindi cerca di darlo via ma nel suo caso ha seguito un percorso senz'altro più impegnativo ma è riuscita nella gestione.

Poi Elisa, la gente pensa che se diciamo queste cose, applichiamo il collare elettrico per non far toccare l'ostacolo nel salto in alto :cry:
Il fatto che qualcuno lo possa usare non significa un bel niente, non deve consentire la generalizzazione. cosa che invece è regolarmente fatta da qualcuno.

starjumper 02-03-2009 11:47

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 194817)
PS: sono felice e fiero di non avere un lupo cecoslosvacco in quanto, più leggo, e più mi sembra di risentire tanti discorsi di tanti esaltati con pitbull, rottweiler, etc.. tutti presi dalle loro grandi dominanze virili.. beati voi ;-)

Questa mi sembra altrettanta superficialità. Forse per qualcuno è vero, ma questo capita con qualunque razza, dal rott al chiuaua (ho davvero sentito gente fiera di avere il chiuaua ringhioso con la bava alla bocca quando vede un altro cane).

Quoto Elisa al 100%.

piccolino 02-03-2009 12:06

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 194890)
Non ci vuole un genio per capire l'effetto di un collare con le punte...
basta guardare gli occhi del proprio cane per cestinarlo... sono occhi che ti guardano con paura e non con rispetto... e questo è deleterio per il rapporto con il proprio cane...
Non è facendo male al cane che si risolvono i problemi...

Sai qual'è il problema?

Il problema è che la maggior parte di possessori di clc "AVREBBERO"voluto un cane in un determinato modo, "AVREBBERO" voluto un rapporto diverso con il loro cane e non ci sono riusciti (non ha importanza il motivo per cui non ci sono riusciti) allora che fanno, girano il fallimento a loro favore;
cioè fingono di averlo voluto loro così com'è diventato... mille scusanti per non svelare la loro incapacità...

ci vorrebbe un po' di umiltà, in fondo che c'è di male ad ammettere di aver fatto degli errori... l'importante è non commettrli più...

Loris


Loris da queste tue frasi si capisce che:.....................NON HAI CAPITO UNA MAZZA!!!!!!

piccolino 02-03-2009 12:16

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 194748)
Ci volevi proprio tu a dirmi queste cose.....già.
Tu pensi che mi sia fermata a Scila che non ha competenze?
Io quel collare con Ombra dentro l'ho portato in campo e me lo sono fatto spiegare prima dall'addestratore.
Avevo proprio bisogno che me lo dicessi tu.
Alessio quando scrivi queste mail tecniche mi fai venire il latte alle ginocchia.

Credo di aver più competenze di te sull'addestramento e questo già 3 anni fa quando mi chiesi il senso e l'utilizzo di quel collare.
In che campo sei andata per farti spiegare l'utilizzo corretto di quel collare???
Se te l'hanno spiegato.....te cosa hai capito????
Ale, finchè parli di mostre nessuno ti dice nulla perchè sicuramente sei un'esperta....ma non parlare di addestramento o metodi di addestramento perchè non ne hai assolutamente le competenze e se ti hanno spiegato qualcosa allora non hai capito proprio nulla!!!

starjumper 02-03-2009 12:23

Che bello.

Se nel forum:

- pubblichi le foto del tuo cane e ti fanno i complimenti: sei uno sborone che si compiace del "ma com'è bellino-carino il tuo lupino"

- pubblichi le foto del tuo cane e NON ti fanno i complimenti: ecco, ai cani di questa "fazione" o l'altra nessuno fa i complimenti, che stro**i.

- parli di com'è bravo il tuo cane in casa: sei uno sborone che si compiace del "ma com'è bravino-carino il tuo lupino"

- parli di com'è stro**o e distruttivo il tuo cane in casa: sei uno sborone che si compiace del fatto che il cane è distruttivo. (certo, a tutti piace avere il cellulare mangiato dal cane, che bello...)

- parli di com'è bravo il tuo cane in campo: sei uno sborone che si compiace dell'aver piegato il suo cazzutissimo cane LUPO per farlo lavorare. In alternativa: inutile che ti vanti, tanto il tuo cane è una merda.

- parli di com'è stro**o il tuo cane in campo: non capisci una mazza di addestramento, dovevi perlomeno iniziare l'addestramento quando aveva 10 giorni di vita col metodo Sminkioski, adesso è troppo tardi. Abbattilo.


Potrei andare avanti, ma poi diventa noioso perchè le reazioni di metà di quelli che scrivono son sempre quelle.

La cosa divertente è che le migliori uscite vengono da persone che il clc l'hanno visto - forse - una volta da lontano.

Scusate l'OT.

pongo 02-03-2009 12:24

Non ho letto tutto ma io penso che non si possa generalizzare, ci sono cani e cani ...
Lasciamo perdere per un attimo cosa e' giusto o sbagliato ma io penso che in linea di massima con cani di un certo temperamento le maniere "troppo forti" siano controproducenti.
Come ho gia' detto per alcuni anni "ho aiutato" un addestratore che usava il metodo duro e devo dire che in linea di massima filava tutto dritto...:( ( i cani venivano sottomessi anche a livello psicologico) ma poi beccavi quello che non ne voleva sapere e ad aggreesivita' reagiva con ancora piu' aggressivita'.
C'e' stao un pastore tedesco che e' finito al canile, recuperato in un secondo tempo con un'altro tipo di metodo non senz'altro duro..
Come dice Rossella io penso che la strada giusta sia quella di acquisire nei confronti del cane rispetto ed essere AUTOREVOLI E NON AUTORITARI
Gon Ghost ho ancora qualche problemino ma scrivendo e leggendo questo forum mi sono resa conto di avere veramente esagerato.
Il CONTROLLO TOTALE sulla maggior parte dei cani e( NON SU TUTTI poiche' c'e' una piccola percentuale che "si spezza ma non si piega" )e' possibile averlo, ma a che prezzo?


All times are GMT +2. The time now is 20:15.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org