![]() |
cani arrestati
<P><FONT face="Comic Sans MS">ciao a tutti,</FONT></P>
<P><FONT face="Comic Sans MS">mi sono iscritta qui per raccontarvi una triste storia.</FONT></P> <P><FONT face="Comic Sans MS">Il 9 febbraio scorso un GIP zelante ha emanato un ordinanza di sequestro contro i nostri cani lupo Cecoslovacco con l'accusa di essere pericolosi ed aggressivi.</FONT></P> <P><FONT face="Comic Sans MS">Quel giorno e senza il minimo preavviso sono venuti i Carabinieri,Vigili Urbani e allacciatore con tanto di furgone per il trasporto di animali e ,contro la nostra volontà li hanno caricati e tradotti in un canile di massima sicurezza per rinchiuderli in una gabbia di 4 mt quadrati! Ora c'è da dire che nella zona dove abitiamo di cani in giro ce ne sono molti,intorno alla nostra abitazione c'è un bosco e altre e tante abitazioni con cani da pastore di svariate razze che vigilano le proprietà. Spesso questi cani sono fuggiti ai padroni come è accaduto a noi e la gente che passa in bicicletta o a piedi si è lamentata spesso di questa situazione con giusta ragione. Ma i cani li hanno sequestrati a noi soltanto! Perchè mi chiedo...solo i nostri sono pericolosi?</FONT></P> <P><FONT face="Comic Sans MS">Abbiamo adottato Scila e Argo fin da cuccioli sono cresciuti con i bambini piccoli mia nipote aveva appena due mesi e mio nipote solo 4 anni, Con loro si sono rotolati nell'erba,li hanno cavalcati,tirato le orecchie e dato il mangiare con le loro mani!</FONT></P> <P><FONT face="Comic Sans MS">Questi cani sono tutto fuori che aggressivi e adesso sono rinchiusi in una gabbia inappropriata senza poter uscire neanche per un'ora d'aria!</FONT></P> <P><FONT face="Comic Sans MS">Somo in contatto col presidente dell'ENPA di Pisa ed ho messo un avvocato a seguire la cosa ma pare che quando c'è di mezzo un GIP è come avere a che fare con il Padre Eterno...devi solo aspettare che la legge segua il suo corso e intanto i cani sono chiusi e Argo non mangia da giorni! Temo il peggio e cioè che questo giudice non li lasci tornare a casa sebbene sia stato chiesto che vengano affidati a mio padre che nel frattempo dovrebbe costruire un bel recinto a prova di bomba! I bambini piangono spesso e chiedono dei cani ogni volta che escono in giardino e noi grandi cerchiamo di consolarli con stupide frasi di circostanza... è un incubo che non auguro a nessuno! Spero che qualcuno abbia un suggerimento da darmi e qualche consiglio,nel frattempo scriverò al giornale e chiederò ancora in giro,non riesco a darmi pace!</FONT></P> <P><FONT face="Comic Sans MS">grazie di avermi letto e ciao a tutti</FONT></P> |
Se vuoi si puo' fare una lettera con tutte le nostre firme per farteli almeno riavere in custodia,chi ha altre idee avantiiii
|
E' inamissibile, un abuso:shock:...
Hai un avvocato? In che zona sei? Purtroppo sono di corsa non riesco a ricollegarmi finio a stasera. Vedrai che gli altri ti darnno una mano |
ma non ho capito, te li hanno portati via senza che abbiano fatto nulla??
|
Non sono del mestiere, ma se posso contribuire a fare qualcosa per risolvere questa situazione, io ci sono.
|
Ci sono state delle segnalazioni da parte di cittadini alla ASl di zona?ovviamnete mi riferisco a segnalazioni che sono state poi riferite a voi dagli addetti della Asl?Se si,e voi non avete provveduto a recintare la zona dove sono tenuti i cani,credo proprio che dovrete aspettare i tempi legali!Se non ci sono state segnalazioni e preavvisi dalle autorità competenti non credo possano venire deliberatamente così!Cmq mi informo meglio con alcuni colleghi nel pomeriggio e cercherò per quewllo che posso di informarmi al meglio!
|
anche a me hanno sequestrato i cani ( nn clc ma PT) + o - nel 1995/1996 perchè un mio vicino si lamentava dei loro abbai. Per fartela breve abbiamo vinto sia la causa penale che civile; il mio avvocato era riuscito a farmi ridare i cani dopo 10 gg dal sequestro,io andavo tutti i gg in canile dove erano rinchiusi e stavo con loro tutto il giorno, non ce la fai a fare lo stesso??? Ti mando un mp con il mio n° di casa e di cell. chiamami x qualsiasi cosa, così ti dico come ci siamo mossi noi.Ma sul foglio x il sequestro dei cani, cosa ti hanno scritto?? Che Art. di legge hanno menzionato???
Un bacio betti |
Scusate, è proprio vero che la madre degli imbecilli è sempre incinta, ma questa è una cosa che può capitare forse ad altri di noi, purtroppo al giorno d'oggi se un GIP vuole un momento di notorietà si attacca a qualsiasi cosa. Ora dirò la mia, che forse sarà stupida, ma perchè non proviamo a scrivere a Striscia, anche alle Iene, mi pare che finora si siano sempre dimostrati sensibili ai soprusi sugli animali. Lo so, non è molto ma mi è venuto in mente solo questo al momento, non ho molta dimestichezza con leggi e affini, e, conoscendo come tutti la sensibilità di questi cani, posso solo immaginare come stiano soffrendo.
Se posso fare altro ciao Laura |
mi unisco al coro delle persone che si sono rese disponibili se sarà possibile dare una mano, penso che potremmo essere numerosi in caso di bisogno
che sia una manifestazione o altro noi ci siamo! ;-) |
si, ci siamo...
|
[quote=monica privilegi;192035]Abbiamo adottato Scila e Argo fin da cuccioli....quote]
:shock: :shock: :shock: non ci credo!!!! Ciao Scila e Argo |
ma vuol dire che c'è stata denuncia da parte di qualcuno, altrimenti il GIP non sarebbe intervenuto. Cmq terribile. Anch'io ho passato diversi anni fa, Kama era cucciolina,3/4 mesi, 10 giorni filati in canile al suo fianco. Era stata morsa da una volpe e finchè gli esami del sangue non hanno dato esito negativo, è dovuta rimanere chiusa e isolata. Poi avrebbe dovuto fare la quarantena, sempre in canile, ma ho tanto pianto e scongiurato, che me la sono portata a casa, sotto stretta sorveglianza, ma ho dovuto costruirle un doppio recinto, a doppio ingresso, e solo io potevo avvicinarla. Non so cosa mi sarei riportata a casa se avesse dovuto trascorrere 40 giorni in isolamento, è stata fortunata. Ci davamo il turno, con mie figlie, andavamo lì e le parlavamo o leggevamo ad alta voce un libro; lei non ci poteva vedere, solo ascoltare. Veramente penoso.
Cercate di stare vicini ai vostri cani finchè le cose non si sistemano. Annalisa |
neanch'io ci posso credere...
è assurdo, totalmente! penso che impazzerei a pensare a Nitro sequestrato in canile, lui così attaccato a noi...e noi a lui.... no, bisogna fare qualcosa per sti cagnotti... l'dea di striscia e iene non mi sembra da sottovalutare... |
dai .....siamo sempre stati uniti..... in queste cose cerchaiamo di renderci una forza unica!
pensate se fosse successo a voi! .... rabbrividisco ..... idee? |
[Il 9 febbraio scorso un GIP zelante ha emanato un ordinanza di sequestro contro i nostri cani lupo Cecoslovacco con l'accusa di essere pericolosi ed aggressivi.</FONT></P>
< perchè non alleghi qui l'ordinanza? forse, leggendo bene, qualcuno qui potrebbe trovare il cavillo al quale appellarsi; su quali basi è stato accertato che i cani sono pericolosi ed aggressivi? Annalisa |
Ma che razza di cosa è questa? A priori stabiliscono che un cane è pericoloso? Io telefonerei... alla rai , alla televisione, ai giornali...chiedi a loro...oggi chi più strilla , più è sentito! Cosa ti dicono le associazioni animaliste? Tipo la LAV... dov'è successo? A Pisa? I tuoi bambini soffrono? Io farei un appello pubblico ... smuoverei i mass media.
Valentina, tu non conosci un giornalista? Ma che roba!!!! Sono senza parole! Ma è ridicolo! Se serve , noi ci siamo! Maria Grazia & Tajga |
conosco il mondo intero .... ma ho forza solo in trentino....
forse randagio ..... |
Ma si può fare una cosa del genere senza avvertimenti???????:shock:
non è giusto!!!!! |
Perchè non organizziamo al volo un bel incontro con manifestazione e lupi al seguito e facciamo un bel sitin in zona GIP.
Non capisco se i cani non hanno morso come possono fare una cosa del genere Micky & Thorello |
non sono distante da pisa se posso fare qualcosa fammi sapere
|
Un bel grappolone di cecoslovascchi sotto casa del Gip - previo avvertimento dei media - per manifestare e per avere l'attenzione necessaria per evidenziare l'enormità della prepotenza. Io sono disponibile con la Trudi. Ciao, Paola.
|
Quote:
Sarebbe interessante sapere cosa ha detto l'avvocato di questa ragazza, cosa hanno realmente fatto questi cani, quali articoli hanno menzionato. Certo che è incredibile! Tutti noi potremmo aver a che fare con il GIP pazzo di turno.... |
Mi dispiace un casino,non posso credere si permettano di venire li e portarveli via!Sono rimasta senza parole,
Non arrendetevi che ce soluzione a tutto,se si puo fare qualcosa contate anche su di me! mi dispiace tanto che cose incredibili.. |
Scusate, al di là delle leggi ad personam che si fanno in parlamento, siamo ancora in uno stato di diritto. La P.G., il P.M. ed il G.I.P. nel compiere i loro atti devono seguire una certa procedura pena l'invalidità dell'attività compiuta, oltre alla figura di m...
Per questo bisognerebbe sapere: 0. qualcuno a sporto denuncia per qualcosa che hanno fatto i lupetti (ex. persone morse, cadute, ecc.)? 1. la P.G. ha svolto o sta svolgendo indagini circa quale reato? 2. il P.M. ha ritenuto valide le informazioi raccolte nella notizia di reato della P.G e ha formulato dei capi di imputazione per i proprietari? 3. Chi ha proceduto al sequestro degli animali la P.G., il P.M. o il G.I.P.? 4. Il difensore ha presentato opposizione al sequestro?, quale è stato l'esito? 5. C'è la possibilità concreta che i lupetti, ahi loro, siano di fatto dichiarati mordaci e/o pericolosi in giudizio? 6. Si è chiesta la custodia giudiziaria dei lupetti, proponendo al giudice di tenerli in luogo idoneo e sorvegliato? 7. In definitiva: che reato è stato contestato ai proprietari? Queste le domande a cui dare risposta prima di dare sfogo al comprensibile sdegno. |
ciao,
Dio quanti messaggi sono felice di avervi vicino! il GIP ha emanato tale provvedimento ma ancora non sappiamo bene a quale fatto si faccia riferimento! L'avvocato ha chiesto il dissequestro ed il relativo affidamento ma la risposta del GIP non ci è ancora giunta! Strano parlare di sequestro per un essere vivente,non trovate? Non sappiamo ancora bene quanto è accaduto ma sappiamo per certo che se esiste un cane aggressivo noi non lo avremmo lasciato vicino hai nostri bambini. So per certo che i nostri cani ,Scila ed Argo ,non sono aggressivi ma se sono in due fanno branco ed individuato un pollaio non esiterebbero a fare una strage! In nessun caso però, potrebbero aggredire una persona! dopo 5 anni che vivono con noi nessuno dei nostri più calorosi amici si è mai preso un solo graffio! e credetemi di amici casinisti e figli affini ne abbiamo da vendere! Nessuna indagine svolta,i Carabinieri della nostra zona hanno altro a cui pensare! Il Maresciallo però si è reso molto disponibile,credo che in questi casi si debba ricorrere più alla coscienza che alla legge! I reati contestati ai proprietari sono 3: incustodia di animali pericolosi,lesioni e omissione di soccorso. (in quanto la signora morsa dice di aver gridato e nessuno l'ha ascoltata) e che infine quando è stata aggredita nessuno di noi è corso a soccorrerla! putroppo quel giorno siamo rientrati a casa più tardi del solito ma i cani erano tranquilli,Argo dentro casa e solo Scila era fuori ! Nella denuncia che la signora ha reso in ospedale si è parlato di due cani e non di uno ma il vicino ne ha visto uno...insomma è un vero casino! Alla fine però chi ci ha rimesso sono sempre loro,i nostri amici più fedeli,quelli che alla fine pagano per tutti! grazie davvero di avermi risposto! |
Grazie, terrò presente questo suggerimento,ci avevo già pensato ma una comunità come questa,così unita e comprensiva non l'avevo mai trovata! Oramai da giorni non riesco a prendere sonno facilmente e vista l'ora credo che farò l'alba a rispondere ai tanti messaggi! Il lavoro soffre della mia mancanza ma Scila e Argo di più!
grazie di esserci! |
Ciao Annalisa,
grazie della risposta ma ancora non sappiamo a cosa si riferisca il GIP, un fatto è sicuramente accaduto ma non c'è certezza che siano stati Scila ed Argo! Una denuncia c'è ma non è ancora divenuta causa,quindi processo...quello che sconcerta è l'ordinanza di sequestro che per la nostra legislatura può avvenire solo per le cose ed oggetti ma non per gli animali! prima di condannare qualcuno si deve almeno raccogliere prove,non credi? Ciao |
bhe...in effetti la asl è venuta due volte a segnalare il problema e la seconda volta ha iniettato ai i cani un vaccino antirabico (sebbene in italia non sia più obbligatoria da anni). Le prove che fossero stati i miei cani a mordere però sono ancora da accertare,nessun "morsicato" si è presentato alla mia porta ed ha additato i miei cani come presunti colpevoli...vorrei capire! Grazie della tua risposta ma credo che ogni regione abbia però il suo metodo,qui siamo in toscana...
cioa e grazie di avermi risposto. |
ok allegherò l'ordinanza...adesso ce l'ha il mio avvocato al più presto ne farò una copia...credo che qualcuno tra voi possa avere dei numeri per aiutarmi!
grazie di esserci! |
Ciao Monica buongiorno ,quindi non sapete se uno dei vostri cani ha morso realmente quella signora?
Trovo molto strano se nessuno ve l'ha detto a quattrocchi che sia successo tutto questo,in ogni caso è mattina presto e sono un po rimbambita ,questa sera quando torno leggo meglio:);-) Intanto mi dispiace molto non oso immaginare come tu ti possa sentire, quando ve li hanno portati via non avete provato a fermarli e dire che devono avere un permesso? Hai comunque la solidarietà di tutti !sono ficuciosa che li riabbraccerai presto..tieni duro. p.s. incredibile l'omonimia dei nomi scila e argo come scila del forun con il suo lupo argo ..pazesco!:)evidentemente sono due nomi destinati a stare insieme;-) Un abbraccio Monica conto di leggere belle notizie al piu presto Fra |
Non ho ben capito...i cani sono liberi di girare e non c'è una recinzione a contenerli ?
Se così fosse (spero di no) direi che hanno fatto bene a sequestrarli. |
Un episodio singolare può anche capitare a tutti,ci sono cecoslovacchi che scappino saltando anche le recinzioni alte 2 metri e ci sono
quelli che non escono neanche con il cancello aperto.Ovviamente in due,l'uno attrae l'altro.Un cane di qualsiasi razza che cominci a scappare,scapperà sempre, non esiste modo di impedirglielo.In questo caso ci vuole o un box o una recinzione come si deve. Mi sembra assurdo un sequestro dei cani che sono usciti una volta. |
[quote=monica privilegi;192267]bhe...in effetti la asl è venuta due volte a segnalare il problema e la seconda volta ha iniettato ai i cani un vaccino antirabico .....
quale problema vi hanno segnalato, che i cani erano liberi di scorazzare senza controllo e di importunare eventuali passanti? Forse un campanello d'allarme dovevate percepirlo e attivarvi per rimediare. Ma ora è inutile recriminare su quello che si poteva fare prima di arrivare a questo punto, anche se c'è stata forse un po' di leggerezza da parte vostra. Importante è tirare fuori i cani dal canile e chiedere il dissequestro. Dimostrate la vostra buona volontà e preparate immediatamente una zona recintata. Vi auguro che tutto finisca bene e al più presto. Annalisa |
Grazie Annalisa,
è vero che ci avevano avvissato ed infatti siamo stati costretti a tenerli legati uno alla volta a turni di 6 ore...la nostra recinzione non è altissima ma sul fronte strada è in cima ad un argine ed è molto difficile da scavalcare anche per Argo! Il problema è che solo se sono in due fanno branco e vanno in giro,questo ultimamente non era più accaduto. In passato è successo solo alcune volte e quando Argo ha sentito il richiamo di una femmina come è naturale,visto che non lo abbiamo reso sterile. La volontà di preparare il recinto c'è,mio fratello e sua moglie hanno sottovalutato spesso la mia proposta di mettersi al lavoro per costruirne uno a prova di bomba! hanno creduto di poterli gestire, sbagliando come si è visto! Ma al di la di tutto salta agli occhi il fatto che il provvedimento di sequestro sia giunto inaspettato,credo che sarebbe bastata un'intimazione di sequestro a far cambiare idea ai padroni! E la cosa brutta è vedere quei due cani rinchiusi insieme in una gabbia di 4 metri quadrati dove moriranno se non facciamo qualcosa! tramite avvocato e Maresciallo dei Carabinieri stiamo tentando di intenerire il GIP chiedendo l'affido e mio padre si è offerto di custodirli...ma la legge è lenta ed i cani sono rinchiusi dal giorno 9 febbraio! Argo sta distruggendo qualsiasi cosa i custodi mettono in gabbia e non mangia! Dobbiamo far presto... |
ma sei di Livorno?
|
ma scusa la signora è stata morsa e non ha visto che cane l'ha attaccata?
se non ha indicato i tuoi cani come colpevoli perchè te li hanno sequestrati? non si può chiedere a questa tipa di essere più chiara?mica può venire uno a casa e sequestrarti i cani cosi' senza motivo? alzate la recinzione e costruite un box grande per quando non ci siete e fatelo vedere ai carabinieri |
Speri bene... nessuno è così irresponsabile,magari abbiamo creduto di poterli gestire ma non è che tutti i giorni sono scappati a spaventare gente! Inoltre nel provvedimento di sequestro si parla di cani pericolsi ed aggressivi,credo che sia stata questa la causa principale che ha dato il via al sequestro. Scilla e Argo non sono aggressivi ne pericolosi, nessuno,ripeto nessuno mai in questi 5 anni, li ha visti aggredire e mordere! posso capire la tua incredulità ma chiunque dei nostri amici o conoscenti, che sia entrato nella nostra proprietà o li abbia trovati fuori dal cancello è mai stato aggredito!
Grazie e ciao |
Quote:
sono il primo a considerare giudici, poliziotti (si, sono anche qui e lo dico apertamente..), poliziotti napoletani, magistrati e vigili (ci lavoro) degli emeriti imbecilli viriloidi in cerca di un momento di ottuso machismo ma non posso non dire che in questa storia mi pare di ascoltare una sola campana ed anche male esposta :roll: lo dico per chiarezza: se il mio cane (ci ha pure provato) volesse uccidere un bambino che gli tira un sasso in testa (è accaduto) per ammazzarmelo (dicendolo apertamente davanti ai genitori compiacenti) io ucciderei il cucciolo di uomo e non perderei l'occasione di godermi ogni attimo del suo atroce dolore, quindi non ditemi che non difendo i diritti degli animali anche diventando un folle idiota ma bisogna essere anche oggettivi e vedere la situazione da tutti i punti di vista, a mio modesto parere |
Quote:
Sicuramente il problema della fuga dei cani e il loro richiamo dalla Asl è stato di forte peso per la decisone del Gip, è l'unica strada per cercare di trovare una soluzione e riuscire a dimostrare che si stà operando affinchè non possa più accadere, alzando la recinzione e facendo quanto sia nelle vostre possibilità. Ma andando al canile non vi permettono di poter dare voi da mangiare ai cani e di tenerli al guinzaglio fuori dalla gabbia, se parlate con il maresciallo e vi fate accompagnare da lui? Almeno per tentare di stargli accanto e non condannarli...... |
Alessandra, hai ragione. La cosa andrebbe pensata per benino. Per esempio selezionare un numero limitato di besti (loro fanno capannello anche in tre!) tranquilli e ben conviventi - e qua vicino ce ne sarebbero - e io dico che la cosa sarebbe fattibile. Ribadisco la mia totale disponibilità per la causa di Shila e Argo. Ciao, Paola.
|
scusa non ho capito cosa è male esposto? il mio racconto? senti sono notti che non dormo e fino a stamani alle 3 ero a leggere qualche vostro suggerimento...che fortunatamente è pure arrivato! Sono obiettiva ed anche incavolata ,ma non con il GIP che poi è una govane donna! neanche con i vigili perchè loro stessi hanno trovato ingiusto il provvedimento...per non parlare del maresciallo dei carabinieri che si è offerto di aiutarci nel riavere la custodia dei cani! Sono incavolata col sistema che permette certe cose e con i padroni dei cani che pensano di poterli gestire alla leggera! questa razza di cane lupo ha più pregi che diffetti,hanno l'agilità e l'intelligenza dei lupi e come loro sanno unirsi e fare branco! ma hanno anche la dolcezza e la bontà del più buono tra i cani,sanno stare con i bambini e non sono invadenti! e credimi hanno anche una bella resistenza alle crudeltà fatte loro dagli uomini! perchè non vai a vedere dove sono rinchiusi?
stammi bene ! |
Quote:
ti assicuro che di disarmante c'è ben altro e che ho riportato tale esempio proprio per far capire quanto sarei pronto a difendere una causa come questa, se solo lo ritenessi giusto; per ora mi pare di sentire le parole della mamma di un ragazzino reo di atti di bullismo ... a sentire lei è ovvio che i professori, il preside e tutti gli altri genitori sono dei cattivoni senza logica, no? speriamo tutto si risolva nel migliore dei modi, per i cani |
Sono animali molto sensibili e attaccati al branco quindi di certo in canile stanno soffrendo, ma fare un box con 5 fogli di rete elettrosaldata non è ne impossibile nè lungo, fatelo....attivatevi...insomma pur di tirare fuori i cani da li, ma tenerli in casa?
insomma cosa vi chiedono di fare le autorità per ridarvi i cani? |
Quote:
beh, mi prendo del tempo prima di dire che è tutto sbagliato quel che sta accadendo; mi dispiace che questo mio modo di fare non sia di tuo gradimento ma ci sono regole anche non scritte nel mondo, a mio parere che poi ora mi dispiaccia da impazzire per come saranno sistemati i due cagnotti, questo è super ovvio ;-) |
la mamma che difende il bambino che si è reso protagonista di atti di bullismo? così mi vedi? mah... forse dovresti saper leggere quello che scrivo invece di fare il professore!
|
Quote:
Tutto qui, nulla di personale, e come te pendo più dalla loro parte che da quella dei bipedi.;-) |
Quote:
inoltre mi pare sciocco azzuffarsi tra di noi quando la discussione è invece importantissima per i tuoi cani e per far si che la situazione venga risolta nel migliore dei modi, non trovi? ;-) |
sto malissimo...anche se i cani sono di mio fratello e sua moglie,spesso li ho custoditi io e so come sono...vorrei che qualcuno riuscisse a toglierli da quel lagher dove li hanno rinchiusi. Il canile si chiama Valdiflora è nel comune di Pescia prov di Pistoia...loro ricevono visite solo dalle 15 alle 17 metterò presto una foto di dove sono e la farò pubblicare dal giornale.
Grazie e scusa ma è un brutto momento per me |
Quote:
è che ho sempre la voglia di vedere ogni cosa da tutti i punti di vista, poi mi acceco e risolvo anche non civilmente; per questo, prima, voglio avere la piena consapevolezza dei punti di ragione e di torto Pistoia ... dove di preciso? hai un link, un sito, qualcosa? |
|
Quote:
Credo che a questo punto il sequestro sia il male minore... se vengo dichiarati mordaci c'è il rischio che li sopprimono. Io penso che a questo punto bisogna innanzitutto capire se questo morso ci sia stato davvero, se a farlo siano stati effettivamente i lupetti, chi è la persona azzannata e cosa faceva sul luogo dell'incidente. Di preciso di quale reato siete indiziati/imputati (articolo e/o descrizione del fatto), avrete una copia del verbale di sequestro, che c'è scritto? Se il reato è a querela di parte, forse fate ancora in tempo alla remissione della querela, diciamo dietro pattuizione del risarcimento del danno... caduta la querela tutto dovrebbe archiviarsi e i pupazzoli dovrebbero essere restituiti. P.S. si effettua sequestro in quanto cose, animali e umani morti sono privi di personalità giuridica. |
credo basti andare su pagine bianche on line....io l'ho trovato così. Ti da la mappa di come arrivarci ed il numero di tel. Pensa che ho chiamato la protezione animali e mi sono sentita dire che quello è il meglio canile che c'è in zona...l'unico rappresentante della legge che mi ha colpito,è stato il maresciallo dei carabinieri però! tra un pò mi chiamerà per darmi notizie poichè stamani doveva parlare col GIP
|
ho postato il link sopra ;)
|
si... è quello
|
grazie davvero...chissà perchè sono sempre quelli più diffidenti che alla fine si rendono utili più di altri
|
per ora sembri "fortunata" in quanto forse non ti rendi conto di come siano alcuni "canili lager" ... i cani non li fanno uscire neanche nell'orario di visita, giusto?
|
giusto...ho provato anche a farmi aprire la gabbia per stare con loro ma non me lo hanno permesso....
|
non è la legge...credimi,ho parlato con 2 avvocati...la legge non prevede sequestro di animali con tanto di Cip e regolarmente registrati...a meno che non sia per maltrattamento. Comunque apprezzo i tuoi suggerimenti e credo che sarete con me se avrò bisogno di firme per liberarli, Non voglio pensare minimamente all'abbattimento,confido ancora nella legge,nonostante tutto.
Grazie |
Mi dispiace molto per quello che state passando.
Inutile dire che ci siamo anche noi ! Ciao |
ma scusa sarò dura ma non capisco molto la situazione.
la donna aggreddita non ha riconosciuto i tuoi cani come gli aggressori,la legge vieta di venire a sequestrarli cosi' senza motivo e allora chi è venuto fisicamente a portarli via? perchè se è contro la legge non vai con il maresciallo e l'avvocato al canile a riprenderli subito? dove è scritto che tu non ti puoi avvicinare ai tuoi cani? Se rinchiudessero miki e non me lo lasciassero neanche toccare a quest'ora ci sarebbe ben altre situazioni da risolvere,conoscendomi.. il box è stato fatto? sono stati sequestrati solo i tuoi oppure tutti quelli che girano liberi per il paese? |
La situazione non è proprio chiara, non mi sembra tu abbia risposto alle domande di Lupakkio (Giovanni) che tra l' altro se non sbaglio dovrebbe anche essere un rappresentante della legge.
Quindi : - ma c'è sta querela o non c'è ? - c'è una denuncia ? di chi ? Che danni sono stati provocati ? - C'è un referto medico ? - c'è un verbale di squestro ? - i cani erano soliti scappare dalla casa ? - avevate avuto lamentele prima del fatto ? Poi : Prima di tutto è FONDAMENTALE che i cani quando sono a casa restino a casa. NON è assolutamente normale che il maschio, perché è masculo, vada in giro a farsi i cazzi propri. NON va assolutamente bene che in coppia vadano a razziare le galline dei vicini! E' deleterio per la razza che dei cani incustoditi vadano a infastidire i passanti (che possono essere bambini che si spaventano, vecchiette isteriche o cinofobici in genere)! E' vero che il "fastidio" è altamente soggettivo ma questo non aiuta a vedere di buon occhio i vostri cani nella zona dove abitate. Penso che dobbiate sbrigarvi a levare i cani da dove sono, (perché qualche deficiente che ti certifica che il tuo clc è mordace solo perché magari fa un ringhiotto lo trovi facilmente) magari dimostrando che siete in grado di custodirli per bene. Costruite una recinzione a prova di lupo : base in cemento, rete elettrosaldata oppure griglia keller se siete i nipoti di Berlusconi, altezz almeno 2.50, parte finale piegata verso dentro di 45 gradi (tipo lager). Nel frattempo costruite un BOX dove chiuderli momentaneamente quando non ci siete. |
Quote:
Da un punto di vista procedurale l'azione del magistrato, stante quello che hai scritto, è impeccabile. L'unica cosa da fare è riuscire a trasferire i cani dal canile a casa vostra.... Ed è qui il problema...: due (!) visite/diffida dell'ASL alle cui prescrizioni, probabilmente, non avete ottemperato... non butta certamente a vostro favore..., non credete? Vedila così, per ipotesi: Io sono il magistrato che ha predisposto il sequestro... mi trovo una querela per cane mordace ed omissione di soccorso... accanto a questo le relazioni sulle attività di indagine della pg (carabiniri, polizia municipale, corpo forestrale?) da cui con tutta probabilità emergono le due "visite" dell'asl (poiché in Italia la macchina burocratica e lenta e poco motile, se l'asl ti ha fatto visita è perché qualche cittadino ha posto -ripetutamente!- un problema)... Considerato tutto questo io ritterrei che il canile sarebbe il male minore... sia per l'incolumità dell'uomo che dei cani. Chiaramente questo a titolo teorico e senza polemiche, visto la scarsezza di informazioni a disposizione. |
la donna aggredita ha riconosciuto i cani soltanto additando il canecello davanti al quale era stata aggredita....e quel cancello non era il nostro! inoltre non è mai venuta a parlare con noi,ma ha mandato il marito a dire che erano stati i nostri cani e il marito non era insieme a lei quando è stata aggredita...poi c'è la terstimonianza del nostro vicino che ha visto un solo cane e non due! Insomma non c'è precisione nel racconto della donna che per altro ha dichiarato che uno dei due cani ha tentato di azzannarla alla gola...ma ha solo una ferita al polpaccio,ora chiunque possiede un cane sa benissimo che se un cane parte per un asalto non si tira indietro, ci ripensa e morde la sventurata al polpaccio! Qualcuno sa dirmi come siano i denti dei clc? e per caso in grado di immaginare quanti danni ad un polpaccio potrebbe provocare un morso dei loro?
|
Quanti soldi vuole ? Tante scuse e un po' di grana e magari riuscite a risolvere tutto in via bonaria...
|
i cani nell'ottobre del 2008 erano stati portati dall'asl a fare il vaccino antirabico e tenuti sotto osservazione per due giorni, ma l'asl ha ritenuto che non fossero ne pericolosi e ce li ha restituiti. Inoltre nella zona la rabbia è debellata da tempo,per tanto il fatto di averli vaccinati ugualmente,così disse il veterinario,era solo una precauzione. In quanto alle indagini...ripeto nessuno le ha svolte altrimenti si sarebbero accorti che oltre ai nostri cani,in quella zona,ce ne erano anche altri in giro! Perchè solo i miei? e gli altri? perchè non approfondire? Il procedimento del GIP potrà essere anche impeccabile...ma dopo che una querela è caduta e che nessun'altra querela è stata esposta,mi dici perchè un GIP dovrebbe emanare un provvedimento d'urgenza di sequestro?
|
la querela è caduta dopo un anno, punto primo..
la donna morsicata non ha riconosciuto i cani ..punto secondo i cani non hanno mai morso nessuno e soprattutto nessuno ha assistito a tale fatto terzo punto. In quanto al modo che mio fratello e sua moglie ,pensavano di gestire i cani è discutibile...sono d'accordo con te! hanno sottovalutato la questione,ma poi avevano risolto parzialmente il problema ed i cani non sono più usciti dal cancello! e la gente continua a vederli anche adesso che sono chiusi nel canile,pensa che mercoledì ci sono venuti ad avvisare che ci erano scappati i cani! Mi sono precipitata in strada a vedere ed era una coppia di cani lupi dal manto grigio più scuro dei miei ma chi passa non è in grado di capire a colpo d'occhio se fossero i miei o altri...capisci cosa voglio dire? |
penso che tu abbia ragione... la signora ci ha scambiato per i nipoti di berlusconi,solo perchè abitiamo in una zona considerata ricca... l'invidia spesso fa più danni della cattiveria!
|
Quote:
0. Informati quanto vuole per ritirare la querela... fa male, lo so, ma forse è l'unica soluzione per non peggiorare la situazione; 1. se hai testimoni sull'accaduto, e se il marito ti ha chiesto soldi in cambio del "silenzio" denuncia la signora per truffa ed estorsione; Se desideri mandami via e-mail tutto quello che hai in mano... mi piacerebbe darci un'occhiata... non sono un avvocato... ma nella burocrazia e nel penale ci sguazzo tutti i giorni... Una domanda: dal momento in cui hai saputo che qualcuno era stato morso (forse dai tuoi cani) al momento del sequestro, cosa hai fatto per isolare i lupetti dal resto del mondo? |
Quote:
La signora ha rimesso la querela... il procedimento è stato archiviato? Ma quando è successo il fatto? Perché dopo oltre un anno un magistrato lo ha riaperto, disponendo il sequestro degli animali? Scusami ma la situazione è parecchio confusa. |
ops 8) ;-)
|
ok trovo il tuo indirizzo mail e ti spedisco il tutto...per adesso ha tutto l'avvocato,ne faccio copia e te li invio.
comunque la querela sul primo fatto è caduta,c'è una richiesta danni dal giudice di pace. In quanto alla donna morsa (presumibilmente da scila e argo) non c'è nessuna querela per adesso solo le dichiarazioni che lei ha reso una volta giunta all'ospedale e che sono state solo depositate,per adesso non ci sono provvedimenti in tal senso....ecco perchè mi stupisce l'istanza urgente di sequestro dei cani. |
la situazione è confusa per tutti... anche per l'avvocato credo,che alla fine solleverò dall'incarico! non è stato ancora in grado di dirmi perchè i cani sono in prigione...e questo è inaccettabile!
|
Quote:
1. in data non precisata vi è stata una querela per risarcimento danni (a seguito di morso, distruzione pollaio?), al momento si sta solgendo il procedimento davanti al gdp. 2. più di recente una persona si è recata al pronto soccorso con ferite da morso. Se così è, ecco come dovrebbero essersi svolti i fatti: Esiste una cosa che si chiama obbligo di referto, ovvero il medico che cura ferite che potrebbero essere conseguenza di fatti che implichino reati deve comunicare all'autorità giudiziaria il referto che ha stilato. Questo referto è la base su cui si svolgono le successive indagini per accertare se effettivamente sia stato commesso un reato, chi è stato a compierlo, ecc... In questa fase si raccolgono le prove e le fonti di prova... come dire i lupetti sono l'arma e con il sequestro viene assicurata alla disposizione dell'autorità per impedire che venga di nuovo usata o per accertare che sia stata usata. Se vi è stata trasmissione di referto, l'azione penale del magistrato è un atto dovuto che porta obbligatoriamente o all'archiviazione del procedimento o al rinvio a giudizio. E, mi dispiace dirlo,ma professionalmente parlando, non è che avete molte attenuanti: i cani hanno fatto sì che finiste davanti al gdp per una causa di risarcimento danni (pollaio devastato?) e non avete preso adeguate precauzioni per il futuro, tanto che -al di là che il fatto ascrittovi sia vero o falso- qualcuno (a ragione o per frode) ha potuto mettervi in mezzo in una brutta storia, talmente brutta che, se voi ci rimettete con il portafogli..., i vostri cani rischiano di rimetterci la vita: il cane pericoloso, dice la legge, va soppresso. Forse è davvero il caso di cambiare il difensore, se dipo 11 giorni non sapete con certezza perché i cani vi siano stati sequestrati, tenendo conto che l'opposizione al sequestro va fatta in 10 giorni... Secondo me dovete fare questo: rivolgetevi immediatamente ad un'associazione in difesa degli animali, fatevi consigliare un ottimo avvocato, andateci immediatamente e raccontategli tutto, senza "nascondere" nulla... dopo di che create un solido box (occhio all'elettrosaldata, Svarog l'ha aperta tragliata e si è fatto un buco da cui è evaso), dopo di che cercate di parlare, con tanto di foto della struttura, con il magistrato per l'affido... E soprattutto se vi saranno affidati... teneteli al chiuso: E' PER IL LORO BENE. Comunque buona fortuna! |
Sono di corsissima,...non si puo' far intervenire il tuo veterinario che dichiari che i cani sono in pericolo di vita in quanto non mangiano per tirarli fuori di li urgentemente?
|
grazie dei suggerimenti ma vi farò comunque pervenire la documentazione relativa al caso,credo che sia necessario,io ci ho perso il sonno ma l'avvocato non credo che stia facendo il suo dovere! scusate se ho fatto un pò di confusione nell'esposizione ma sono veramente sconvolta! Stiamo male tutti quanti compreso i bambini!
grazie e a risentirci presto. |
ciao Claudia,
ci sto lavorando...grazie a questo forum sono riuscita ad avere numeri di tante persone che possono aiutarmi,spero di potercela fare....tirarli fuori di la adesso è diventata la mia priorità anche a costo di scrivere a striscia! grazie! |
è una situazione un po confusa a quanto pare
Vi consiglio di fare un bel recinto come diceva navarre e sbrigarvi a tirarli fuori di li perche li stanno male si vede..Non capisco come avete fatto a non recintare intorno o fare un box ,perche i cani non possono stare liberi allo sbaraglio rischiano anche di farsi male se passa una macchina ecc oltre che infastidire le persone che non tutti sono disposti ad acettarli purtroppo, Di recinti ormai anche noi ne abbiamo fatti di tutti i tipi con il mio maschio che spesso voleva seguirmi quindi ne abbiamo fatti e disfatti e rifatti .. non so quanti..(fino ad arrivare al SPERO ultimo uno ben forte un rencinto grigliato fatto di ferro zincato ben saldato (ho fatto pure la rima)a prova cecoslovacca);-) Quando fate il recinto fatelo ben stabile calcolando tutto . Momentaneamente non potrebbero stare da qualche persona...?perche li non mi piace x niente vederli.,.poveri. Mi dispiace siate arrivati a questo punto è una cosa che non avevo mai sentito potesse accadere |
ciao,
grazie della solidarietà ma proprio stasera l'avvocato mi ha comunicato che il GIP ha negato il dissequestro dei cani...per tanto resteranno al canile! i recinti si doveva farli prima purtroppo siamo in ritardo e c'è pure il rischio che restino reclusi per almeno sei mesi! Argo non resisterà...ha già smesso di mangiare! mi sono attivata ma il tempo passa... spero di fare in tempo! grazie di esserci |
Non so che dire di questa storia ,inutile dire che il recinto andava fatto e tutto questo si era evitato perche cosi facendo non avete molto le carte a vostro favore ,da quanti anni li avete i cani?dove li avevate presi se posso chiedervi?
se i cani ritornano a voi ..il recinto e tutto il resto lo farete? io spero lo stiate gia facendo con domani . Spero qualche persona di competenza qui si metta in contatto con questo canile per saperne di +,e trovare eventualmente una sistemazione piu adeguata momentanea o definitiva dipende dalla completa versione dei fatti a questo punto.. a questi due lupi che fanno una tenerezza incredibile a vederli li. |
i cani sono con noi da quasi 5 anni presi cuccioli da una cucciolata di una ragazza, sull'Amiata.... il fatto è che nel provvedimento di sequestro c'è un'ingiustizia madornale! si parla di cani pericolosi...in questi giorni pubblicherò foto e quant'altro,tutti devono sapere che sono dei buoni cani anche se con tutta probabilità finiranno abbattuti...vi prego di aiutarmi!
|
No questo non possono farlo ,
se lo facessero ne pagherebbero amare conseguenze.basta vederli in faccia che sono buoni vedo un'espressione buona e triste e questo spezza il cuore.conto di sentire buone notizie di questi due cani,ce qualcosa che non mi torna di questa storia, ciao a presto |
ma infatti Monica prendi la palla al balzo, mollali li e prenditi due bei lupi di saarloos :roll:
ok ok, scusate per il flame ot maxi deluxe ;-) parlando seriamente, devi cercare di respirare e ragionarci con calma per prendere decisioni giuste e sopratutto non apparire agitata davanti a degli imbecilli incravattati che vorranno giudicarti come una povera pazza con i cani assassini; leggi bene le mie parole, sono a tuo favore ed in pieno contrasto con gli uomini in grigio quella è gente che, se gli fai un graffio al bambino, scatenano il finimondo e giustificano la pena di morte.. poi magari decidono di rinchiudere un cane per mesi in una gabbia per poi sopprimerlo :evil: poi però, se alla mammina non le fanno vedere il bambinello tenerello e sbavosello per due giorni, ecco che piange da Studio Aperto ed è pronta a fare proclami da quel tricheco di Maurizio Costanzo ascolta, siamo chiari, mi capitò tempo fa che mi portassero via il cane per strada (storia assurda) ed è finita con una denuncia per offese a pubblico ufficiale ed il cane a dormire sul lettone dopo 2 minuti; quindi non verrò ad insegnarti nulla perchè sono l'ultimo a poter parlare |
Quote:
Il problema non è perché i cani sono stati dichiarati pericolosi... nessun cane è pericoloso... potenzialmente tutti i cani sono pericolosi! Il problema è perché un gip, bada non la p.g. o il pm, ma un gip -una figura che solitamente entra nell'ultimo stadio delle indagini e poco prima dell'inizio di un processo- direttamente lui (!) opera un sequestro. E ti posso assicurare che nessun magistrato cerca le luci della ribalta per due cani, che la maggior parte della gente scambia per husky. Non è che diano tutto questo risalto mediatico. Io non vedo ingiustizia nel comportamento del gip, che sicuramente ha operato dietro le risultanze delle indagini di pg e pm. Semmai intuisco madornali leggerezze nel vostro comportamento precedente: il solo fatto che non siete riusciti a scrivere una storia coerente sugli avvenimenti che segua un coerente timeline, non permette una valutazione obiettiva. Non potete chiedere un generico aiuto... basando la vostra richiesta solo sulla pietà che suscitano gli occhioni di Argo e Shila. Io sono pure disponibile ad una crociata per tirare fuori di lì i lupetti, sono pure disposto a venire fin da voi ed incatenarmi alle porte del Tribunale con voi... quello che vorrei capire è se è il caso che, una volta fuori dal lager, Argo e Shila li dobbiate tenere voi... non mi sembra che fino ad ora abbiate fatto molto per la loro incolumità... avete avuto tutto il tempo per impedirgli di scappare fuori dalla vostra proprietà (una possibilità per ogni volta che si sono allontanati), ma non avete mai provveduto... ed il pericolo più grosso quando un cane è fuori dal recinto non è che mordano qualcuno... il clc solitamente si tiene a distanza dagli estranei... ma che finiscano ammazzati dal parafango di una macchina o da una bastonata di un imbecille. Scusate la franchezza, ma in questi casi ci vuole perché non è di pietismo che Argo e Shila hanno bisogno in questo momento... ma di una pura, coerente, sacrosanta verità... affinché si possa passare dalle parole ai fatti. |
Mi dispiace tanto. Giustamente dovresti cammbiare avvocato e non c'è tempo da perdere...da quello che hai scritto mi sembra di capire che la procedura legale sta seguendo un corso implacabile...ci vuole un avvocato competente. Rivolgiti ad associazioni tipo la LAV. Senti i consigli di chi ha competenze giuridiche; ho la netta sensazione di una macchina della giustizia che sta maciullando i poveri cani. La cosa fondamentale è toglierli di là e farli stare al riparo...avevano dei precedenti ? Così mi pare di aver capito,... falsi?...mamma mia, meglio tenerli chiusi...piuttosto di rischiare tutto questo!!!! Sto sempre molto attenta che Tajga non si metta in condizioni di essere considerata " pericolosa " o di recare danni!
Speriamo che ,essendo in due, ce la facciano. Tajga ne morirebbe ...ed io con lei! Coraggio Maria Grazia & Tajga |
Quote:
|
Mi dispiace tantissimo per quei due poveri cani, ma Lupakkio ha ragione al 100%.
Non si possono minimizzare le scorribande di due clc che entrano ed escono dal cortile come se niente fosse. Se poi avevano già dei precedenti, avreste dovuto attivarvi anzitutto per il bene dei vostri cani, affinchè non si ripetessero spiacevoli situazioni. Ripetere che sono buoni e non mordono, temo che sia inutile e controproducente, perchè mostrate di continuare a sottovalutare la situazione ed i pericoli connessi. La priorità ora è salvare Argo e Scila dal rischio lunga reclusione, o peggio ancora, soppressione. Quindi, se ci tenete davvero ai vostri cani, dovrete fare tutto il possibile per tirarli fuori (costruzione gabbia, modifica per adeguamento recinzione, attenzione assoluta affinchè non scappino MAI PIU' dal vostro cortile, ecc...). Andate a parlare con la signora che ha subito l'aggressione ed eventualmente risarcitele il danno. Affidatevi ad un bravo avvocato. Andate a piangere dal G.I.P. Se non funziona, mobilitate associazioni, giornali e tv. Forse fino a ieri avete gestito con troppa leggerezza i vostri cani, ora dovete cercare di rimediare in tutte le maniere. |
[quote=monica privilegi;192519]ciao,
grazie della solidarietà ma proprio stasera l'avvocato mi ha comunicato che il GIP ha negato il dissequestro dei cani...per tanto resteranno al canile! Mi sarei meravigliato del contrario...:roll: Mi chiami o scrivi in privato Monica. Ruggero |
Certamente Lupakkio ha ragione, spero venga ascoltato per la salvezza di quei due poveri cani che, come sempre, pagano per errori umani!
Maria Grazia & Tajga |
ho letto velocemente il tread e mi aggiungo alla voce di alcuni i fatti non sono molto chiari o perlomeno non li hai spiegati bene.....io non voglio giudicare nessuno xò i cani liberi (tutti i cani) di vagare non si lasciano soprattutto xchè possono essere pericolosi x se stessi!!!
Però ti capisco io ho un maschio (che si chiama Argo anche lui) che scappa da serragli impossibilie si arrampica sembra un ragno non una cane!!!...queste sono le parole dei miei vicini che l'hanno visto in azione!!!E vi garantisco che io ho un recinto bello alto m,a nonostante ciò quando ha paura (tipo spari di fucile nella stagione della caccia) esce dall'impossibile!!!!Per fortuna non è mai successo nulla e i nostri vicini ci chiamano e io corro.....ora non scappa da un po' il recinto è bello solido e alto....ma l'altro giorno aveva paura non sò come ha fatto si è arrampicato sulla rete ed è saltato sul tetto del garage e da lì in strada!!!meno male ero a casa e l'ho visto!!! C'è da dire che è vero i clc di solito non si avvicinano alle persone rischiano di più x le macchine. Quello che ti consiglio è di rivolgerti all'ENPA + che la Lav e se non basta e sei nel giusto io direi Striscia la Notizia...non pensate sia matta!!! Io ho capito che in Italia oggi se si subisce un sopruso Striscia lo risolve...arriva dove finanza e carabinieri non arrivano!!! |
Metti bene in chiaro la situazione e fai veloce a fare sto serraglio!!!...i cani sono una responsabilità non vorrei che loro pagassero la vostra leggerezza!!!
|
...ti siamo vicini forza!!
|
Leggo solo ora...caspita,che brutta situazione.mi dispiace
Se la raccolta di firme può essere utile non mancherò di partecipare... Forza! |
ok...proverò a spiegare tutti gli avvenimenti... il 1 dell'anno 2008, si presentò davanti al nostro cancello un signore che asseriva di essere stato morso da uno dei due cani lupi incontrati lungo la strada che porta al santuario di Montenero. Mio fratello che si era appena svegliato rispose che quella mattina uno solo era libero all'interno della nostra proprietà,Scila appunto e che poteva essere uscita ma non ne era certo. Mentre Argo si trovava in casa perchè spaventato dai botti della notte di fine anno. Questo signore ,che poi non è mai venuto da noi per il riconoscimento,ha sporto querela asserendo che i cani erano sicuramente i nostri! Si è in seguito costituito parte civile, richiedendo un risarcimento di 5mila euro. La prima udienza c'è stata in gennaio del 2009 davanti al giudice di pace. Questo è l'antefatto...
In ottobre sempre del 2008 il giorno 10 esattamente, una signora in bicilcletta che transitava sulla strada dice di essere stata aggredita da due cani lupo davanti un cancello bianco (il nostro è giallo) quindi non sappiamo a quale cancello si riferisca. La donna inoltre dichiara che solo uno ha morso e che l'altro ha tentato di attaccarla alla gola quando era a terra. Riferisce di aver gridato aiuto e noi che, secondo lei eravamo in casa, abbiamo finto di non sentire ma per sua fortuna si è fermata prontamente un'auto che l'ha soccorsa dal feroce attacco! Quindi abbiamo omesso anche il soccorso! Dice di aver lasciato la bicicletta in custodia al nostro vicino e di essere stata portata in ospedale da questo signore che appunto l'ha soccorsa con l'auto. Alle ore 12,30 circa del giorno stesso si è presentato davanti al nostro cancello un uomo che diceva di essere il marito della signora aggredita dai nostri cani. Mio fratello era appena rientrato dal lavoro e mia cognata era fuori a fare spese e di li a poco sarebbe rientrata col figlio. L'uomo riferisce l'accaduto e mio fratello risponde che i cani sono legati (Scila era libera però nel nostro giardino) e che non potevano essere loro ad essere usciti. Comunque chiede di venirli a vedere per il riconoscimento. A quel punto una donna esce dall'auto, la quale si identifica mostrando una piccola fasciatura al polpaccio a mio fratello ma si rifiuta di entrare nella nostra proprietà perchè dice di essere ancora scioccata. Così da una distanza di circa 20 mt riconosce i cani! Il 9 febbraio 2009 arriva il sequestro d'urgenza del GIP per Scila e Argo,ecco i fatti come sono andati veramente,ora è tutto chiaro? |
ma come sei caro....grazie dei gentili consigli,ho già preparato un'arringa da presentare al GIP questa volta non potrà dire di no! al diavolo tutti gli avvocati
ciao |
grazie...e spero che non ce ne sarà bisogno,spero di convincere il GIP con dei buoni progetti per Scila e Argo.
ciao |
di quali errori umani parli? noi abbiamo cresciuto i nostri cani con i bambini e li abbiamo sempre tenuti d'occhio più per la loro incolumità che per altro! mai lasciati liberi di girovagare per strada...non siamo dei dementi! purtroppo la gente marcia su certe cose,in vita loro (circa 5 anni) sono scappati poche volte ed i primi tempi quando erano già adulti e non conoscevamo le loro doti da udinì...
Incredibile che io mi debba giustificare proprio con chi ha dei cani,immagino che mestiere difficile possa essere fare il GIP di turno! grazie della risposta |
Quote:
Allora vediamo: 0. solo il pazzo fa l'avvocato di se stesso... se devi parlare ad un magistrato, visto che sei l'imputato, è il caso che un avvocato te lo porti. 1. le arringhe non servono a gran che... in questi casi ci vogliono solo fatti spiegati pacatamente e con chiarezza. 2. se ti stanno a cuore i lupetti, come credo che sia, nonostante la superficialità che avete mostrato, più che convincere il giudice di riaffidarvi i cani (cosa difficile visto che tendete alla recidiva), la cosa migliore sarebbe trovare due figure terze e qualificate a cui affidarli separatamente fino alla conclusione del processo. Questo per tre motivi: e perché non si corre il rischio che voi non ottemperiate alle disposizioni del giudice e perché se divisi si dimezza la "pericolosità sociale" dei lupi e perché è meglio saperli lontani ma sotto un tetto amico che insieme dentro una fredda gabbia. 3. non si dispone un sequestro d'urgenza differendolo di tre mesi, sicuro che nel frattempo non sia successo nulla?, l'unica possibilità è che le indagini dirette della P.G. -da concludere entro 120 giorni dalla notizia di reato per i procedimenti davanti al GdP- hanno evidenziato elementi tali (vostre omissioni o azioni pericolose dei cani) da richiedere il sequestro. 4. rivolgetevi ad un'associazione animalista e fatevi aiutare nella gestione della faccenda. 5. Partendo dal presupposto che la signora sita tentando un'estorsione è il caso che facciate questi passi: A. Raccogliete, con l'aiuto del legale, testimonianze giurate in cui i vicini dicano che i cani sono docili e tranquilli anche quando sono da soli in strada; B. Chiedete una perizia di un comportamentalista sul carattere dei due cani; C. Cercate di capire di quanti metri i cani si allontanano da casa, trovate tutti i cancelli bianchi nell'area e stabilite la distanza da casa vostra: poi chiedete intorno se qualcuno sa qualcosa dei fatti di quel giorno; D. Cercate di capire se la signora è conosciuta in zona, se passava lì per caso o regolarmente. E. Chiedete al Comune se in zona in quei giorni ha funzionato il servizio antirandagismo, se sono stati accalappiati cani e se sì fatevi dire taglia e colore. F. Raccogliete testimonianze giurate se in quei giorni in zona vi erano cani randagi liberi di scorrazzare e mordere. Raccogliete il tutto e presentatevi davanti al Gip con il cappello in mano e la faccia contrita, facendogli capire che il vostro solo desiderio è la salute e la vita dei lupetti. |
le scorribande...come le chiami tu,sono solo invettive nei confronti dei nostri cani! pensa che nel 2005 venne pure la forestale a chiederci se avessimo avvistato dei lupi,quelli veri però! perchè c'erano stati degli avvistamenti ma niente morsi ne aggressioni...poichè ancora non avevano realizzato che appartenevano a qualcuno! Pochi anni dopo, nel 2008 per l'esattezza, si venne a sapere che i lupi che avevano avvistato non erano altro che cani lupo di tipo cecoslovacco e che,grazie al gentile intervento dei veterinari dell'usl, noi eravamo i proprietari...e da quel momento non abbiamo più avuto pace! Anche legati a catena poichè dai recinti evadevano, (così è stato detto) erano loro i colpevoli! grazie per solidarietà ve ne sarò sempre grata!
|
Senti forse non mi sono spiegata...e a questo punto non so più che altro fare! I lupetti come li chiami tu,sono alti al garrese Scila 70 cm e Argo qualcosina di più e sono entrati nel mirino della gente che passa da quella strada perchè oramai sono colpevoli di tutto, a prescindere! se quelle poche volte che sono scappati può rappresentare un problema,beh...quando lo hanno fatto hanno creato seri problemi a pollai e conigliere. Ma è successo di rado e molto tempo fa,non è una regola anzi ci siamo adoperati con tutte le nostre forze perchè non accadesse, arrivando persino a legarli a catena quando uscivamo di casa. Questo fatto non ci è mai piaciuto così abbiamo rinforzato la rete del nostro giardino e liberato un cane alla volta! i cani a catena non li volevamo,i cani devono giocare con i bambini non innervosirsi...ci vorrebbe più tolleranza ma sappiamo bene che la gente quando vuole sa essere cattiva. Comunque accetto i tuoi consigli volentieri e ne terrò di conto....grazie mille!
|
Monica, non è facile difenderti ;) dei CLC liberi non hanno senso, punto
|
All times are GMT +2. The time now is 13:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org